Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
➡️ CORSO per IMPARARE a SUONARE la CHITARRA: https://chitarrafacile.com/chitstartIn questa puntata del podcast faccio una bella chiacchierata con il mitico Enrico Silvestrin, il primo VJ italiano assunto da MTV della storia. Ma Enrico non è solo questo.Enrico Silvestrin ha avuto un discreto successo con una band Metal, ha scritto canzoni per J-AX, ci ha suonato insieme dal vivo, ha fatto parte della commissione artistica di Sanremo e molto altro...Ne ha fatte veramente di tutti i colori in ambito musicale.Oggi Enrico Silvestrin ha un canale Twitch dove fa divulgazione musicale cercando di proporre musica nuova o recensire anche musica più vecchia, il tutto condito dalla sua incredibile esperienza e cultura. Ecco il link: https://www.twitch.tv/enricosilvestrinC'è anche il suo canale YouTube dove carica una parte del suo lavoro: @EnricoSilvestrinTv Come Enrico sa, io non sono d'accordo con tutto quello che dice, ma questo è proprio il bello, ciò che mi ha spinto a voler chiacchierare con lui. Ed infatti è stato molto interessante.
MANUALE di CHITARRA "CHIT-START" (per imparare da Zero): https://chitarrafacile.com/manualeLibro "La Mente del Chitarrista": http://lamentedelchitarrista.com/Corsi di Chitarra: https://chitarrafacile.com/corsiDavide Civaschi in arte Cesareo, chitarrista degli Elio e Le Storie Tese ospite nel podcast Chitarra Da Bar (ancora in versione "light" a distanza) non ha peli sulla lingua e senza troppi giri di parole si espone anche sulla musica attuale e ciò che ci gira intorno.INDICE:00:00 - Introduzione00:25 - Aneddoto del primo incontro01:54 - Cesareo parla di Achille Lauro05:44 - Cesareo su Fedez e il Primo Maggio07:10 - Il Primo Maggio degli Elio e Le Storie Tese08:20 - Achille Lauro vs Vasco Rossi10:18 - Farsi prendere sul serio nella Musica15:30 - Consigli per imparare a suonare da autodidatta20:45 - Lezioni di chitarra con Cesareo22:20 - Le difficoltà di essere autodidatta24:22 - Trovare il tempo per suonare la chitarra29:38 - La musica come lavoro31:58 - Cesareo su Brian May33:40 - L'importanza di "muovere" la ritmica36:28 - Perchè Cesareo non farà un album solista40:00 - Il segreto degli Elio e Le Storie Tese per rimanere uniti42:03 - Retroscena di assoli "buona la prima"46:48 - Consigli di Cesareo per creare assoli memorabili48:21 - Suono con Cesareo50:22 - I complimenti di Cesareo51:04 - Conclusione#ElioELeStorieTese #Cesareo #PodcastATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Corsi di Chitarra: https://chitarrafacile.comLibro "La Mente del Chitarrista": http://lamentedelchitarrista.com/Luca Colombo ha delle idee molto forti e controverse riguardo al digitale e afferma che Marco Fanton non abbia detto proprio tutte cose corrette nei miei podcast.Ho deciso così di far scontrare Luca e Marco in un dibattito epico!#Analogico #Digitale #ChitarraVIDEO CORRELATI:Ma che suono è?! Green Day: https://youtu.be/_aasRN_mgYcStoria dei pedalini più famosi: https://youtu.be/Jlugi2mzoGgSuono di Brian May (Luca Colombo): https://youtu.be/faAiHt3zPisPrimo video storico con Marco Fanton: https://youtu.be/l93mqBGGnZMI Segreti delle Patch di Marco Fanton: https://youtu.be/C2KtgczaEigATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
In questa puntata del podcast Chitarra da Bar, insieme agli ospiti Mr. Marra (esperto di cinema e conosciuto per il Cerbero Podcast) e la musicologa Angela Forin parliamo dell'utilizzo della musica da parte di Quentin Tarantino per le colonne sonore dei suoi film.Corsi di Chitarra: https://chitarrafacile.comLibro "La Mente del Chitarrista": http://lamentedelchitarrista.com/TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar#tarantino #pulpfiction #colonnesonoreATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Il maestro Luca Valsecchi, esperto di musica, musicista, trascrittore e uno dei pochi veri periti musicali che si occupano di plagio in Italia espone delle gravi accuse verso RAI, SIAE e vari commentatori della rete.
In questa puntata del podcast: La musica nel cinema, Angela Forin ci mostra i segreti delle colonne sonore tra le più celebri e interessanti che hanno contribuito a formare la storia del cinema e dei film più importanti di sempre.Come si crea emozione giocando con la musica? Come si crea il perfetto connubio tra immagini e musica? Quanto è importante la musica nel cinema?Durante il video analizzeremo anche alcune scene famose di film in cui la colonna sonora gioca un ruolo fondamentale.Indice:0:00:00 - Introduzione0:02:36 - Il primo film al cinema0:05:50 - È mai esistito il cinema muto?0:08:44 - Le prime colonne sonore0:13:04 - Le cineteche musicali0:14:25 - Il potere della musica0:17:50 - Analisi dell'inizio di Halloween0:20:33 - La musica nei film Horror0:24:22 - Lo "strano" utilizzo della musica in Psycho0:27:20 - Bernard Hermann e Kill Bill0:31:40 - La scena delle Doccia in Psycho0:36:56 - L'utilizzo delle scale minori nel cinema0:39:30 - L'utilizzo del pitch della nota0:40:41 - La musica Anti-Hollywood0:45:09 - 2001 Odissea nello Spazio0:54:00 - Impatta di più la musica o il video?0:55:34 - Perchè si chiama "Colonna Sonora"?0:58:13 - Musica di repertorio e Apocalypse Now1:05:05 - La musica è un linguaggio universale?1:08:54 - Giocare con il ritmo
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comLibro "Facci Caso" di Gennaro Romagnoli: https://amzn.to/3ifYJ4XCome ottimizzare al meglio la sessione di esercizio e studio della chitarra per imparare e migliorare con il massimo dell'efficacia?In questa puntata del podcast Chitarra da Bar abbiamo invitato Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta di fama nazionale che ha appena pubblicato un libro con Mondadori dal titolo "Facci Caso" in cui parla dell'attenzione in un modo unico e molto pratico.Ho letto il suo libro e mi sono reso conto che c'erano un sacco di consigli, tecniche e strategie applicabili al mondo della chitarra sia per chi vuole imparare a suonare, sia per chi vuole migliorare e raggiungere un livello superiore. Così ho deciso di invitare Gennaro proprio per parlarci in prima persona e offrire i suoi migliori consigli ottimizzati per i chitarristi, essendo lui anche un musicista.Con Gennaro Romagnoli abbiamo parlato di:0:00:00 - Introduzione0:02:07 - Libro "Facci Caso" di Gennaro Romagnoli0:04:50 - L'era della distrazione0:07:06 - Multitasking, cos'è veramente0:11:09 - Il cervello nelle dita0:12:07 - Guardare per migliorare0:17:22 - Usare il Noise Gate per imparare più velocemente0:23:44 - Errore 10:27:38 - Errore 20:36:21 - Errori 3 e 40:54:48 - Errore 50:55:07 - Esercizi noiosi?0:58:37 - La pratica migliore sulla chitarra?1:09:45 - Metodo per esercitarsi al massimo dell'efficacia#chitarra #lezionidichitarra #imparare #podcastLIBRO "LA MENTE DEL CHITARRISTA": http://lamentedelchitarrista.com/ATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comCanale YouTube di Valentino Francavilla: https://www.youtube.com/channel/UCHDwn9MV_x0aQOBOkMjKZvQ Un chitarrista può diventare uno shredder di livello mondiale studiando solo da autodidatta? Valentino Francavilla è la chiara risposta a questa domanda.Ma imparare a suonare la chitarra da autodidatta vuol dire tante cose e molte persone ne fraintendono il significato, così ne abbiamo discusso direttamente con il mitico Valentino e abbiamo cercato di farci rivelare i suoi segreti di come è riuscito a raggiungere un livello tecnico esagerato con la chitarra, pur studiando interamente da autodidatta.Con Valentino Francavilla abbiamo parlato di:0:00:00 - Introduzione0:00:31 - Highlights di Valentino Francavilla0:02:14 - Chi è Valentino Francavilla?0:04:59 - L'inizio da autodidatta0:06:53 - Autodidatta vs Maestro0:08:49 - Come Valentino ha imparato da autodidatta0:10:46 - Scrivere canzoni senza conoscere la teoria musicale0:13:01 - Perchè il 90% degli artisti sono autodidatti?0:16:16 - Come si scrive un brano shred strumentale0:19:11 - Errori che Valentino ha fatto da autodidatta0:24:53 - Il mercato del chitarrista shred è ancora florido?0:26:40 - Il miglior consiglio ad un autodidatta principiante0:27:29 - Talento innato vs predisposizione vs impegno0:30:49 - Il reclutamento con i White Skull0:32:11 - Imparare a cantare da autodidatta0:35:41 - Gruppi anni 80 che hanno ispirato Valentino0:39:26 - Quanto tempo Valentino dedica allo studio della chitarra0:41:19 - Consigli per vivere con musica di nicchia0:50:34 - Il lavoro all'interno di una band affermata0:52:59 - Differenza tra Norvegia e Italia0:56:28 - L'album Heavy Chains di Valentino Francavilla1:03:02 - Registrare un album in garage da solo1:08:56 - Rifiutare proposte da case discografiche americane1:11:57 - La scelta degli amplificatori Frog1:13:58 - A cosa serve un album oggi?1:15:22 - Il miglior consiglio per chi vuole vivere di musicaTUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#Chitarra #Autodidatta #ValentinoFrancavilla #Podcast #LezioniDiChitarraAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarLIBRO "LA MENTE DEL CHITARRISTA": http://lamentedelchitarrista.com/ATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comSito di Carlo: http://www.amnesiaguitars.com/Cosa controllerebbe un liutaio prima di comprare una chitarra elettrica usata per evitare di spendere male i propri soldi?Questa è la domanda principe di questa puntata. Ho chiesto al liutaio Carlo Carbone di rispondere proprio a questa domanda, in modo da avere una guida all'acquisto di una chitarra usata, di seconda mano evitando così una truffa o di comprare una chitarra su cui poi devi spenderci molto di più di quello che hai pagato.Ne sono venuti fuori 4 semplici passi che puoi prendere in considerazione facilmente anche tu prima di fare il tuo acquisto.Con Carlo Carbone abbiamo parlato di:00:00 - Introduzione01:42 - Primo passo per valutare una chitarra usata02:27 - Secondo passo: l'hardware05:30 - Terzo passo: l'elettronica05:54 - Consigli sui cavi per chitarra13:07 - Problemi sulle manopole18:37 - Attenzione all'elettronica attiva21:19 - Quarto passo: suonabilità dello strumento28:28 - Come controllare i legni31:07 - Problemi con l'action?TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#Chitarra #ChitarreUsate #PodcastAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarLIBRO "LA MENTE DEL CHITARRISTA": http://lamentedelchitarrista.com/ATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comSito di Carlo: http://www.amnesiaguitars.com/Quando una chitarra è Vintage e quando invece è solo vecchia?In questa puntata del podcast "Chitarra da Bar" il liutaio Carlo Carbone di Amnesia Guitars espone la sua tesi sulla differenza tra chitarre Vintage e chitarre che sono solo Vecchie.In particolare abbiamo discusso sull'usura dei componenti, su come reagisce il legno, come riconoscere se un legno è stato valorizzato o se non potrà più suonare bene, e molto altro...Con Carlo Carbone abbiamo parlato di:0:00:00 - Introduzione0:03:09 - La differenza tra Vintage e Vecchio0:04:58 - I pickup delle chitarre vintage0:06:43 - L'usura dei componenti delle chitarre0:08:24 - Diversi modi di costruire le chitarre0:10:47 - Le repliche di strumenti vintage0:13:23 - Come capire se il legno è invecchiato bene?0:17:17 - Componenti che non si usano più oggi0:19:28 - L'importanza delle corde0:24:40 - Quanto incidono i "buoni componenti"?0:28:17 - L'inclinazione della paletta, a cosa serve?0:35:24 - Attenzione all'attrito!0:37:29 - Le chitarre moderne, diventeranno vintage?0:38:49 - Quando comprare una chitarra vintage?0:44:56 - Camere tonali, si o no?0:53:14 - L'Humbucker al ponte su una StratocasterTUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#Chitarra #Liuteria #Vintage #PodcastAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarLIBRO "LA MENTE DEL CHITARRISTA": http://lamentedelchitarrista.com/ATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comSito per Acquistare i Pedali di Luca Colombo: https://lukespedal.com/Guida Gratuita agli Effetti (PDF): http://effettiperchitarra.com/"Le repliche artigianali degli effetti per chitarra a pedale sono migliori degli originali".Questa è la tesi di Luca Colombo, un costruttore artigianale di effetti per chitarra, pedalini.Ora starai pensando: "Beh ovvio, se li vende deve pensarla così", ma in realtà non è solo questo, Luca ha spiegato chiaramente le sue ragioni all'interno di questa puntata del podcast "Chitarra da Bar" e lascio a te e a tutti gli Strimpellari trarre delle conclusioni e scriverle nei commenti.Ma la cosa ancora più interessante sarà che per ogni pedalino storico che presenteremo, ne racconteremo la storia e l'utilizzo dei vari chitarristi famosi. In particolare vedremo l'Ibanez Tube Screamer (TS9 e TS808), il Big Muff, il ProCo RAT, il Fuzz Face ed il Metal Zone con le rispettive repliche della Luke's, il marchio di Luca Colombo.Quindi se volevi farti un'idea di come funzionano gli effetti per chitarra più famosi e come utilizzarli al meglio allora sei nel posto giusto! Qui troverai una vera e propria masterclass, un corso sugli effetti e sulla loro storia.Dove trovare gli effetti di cui abbiamo parlato nel podcast:IBANEZ TUBE SCREAMER: (ts 808) https://amzn.to/2DNbwwHVIA LATTEA: https://lukespedal.com/product/via-lattea/FUZZ FACE: https://amzn.to/2XVZOquPOP FESTIVAL: https://lukespedal.com/product/pop-festival/METAL ZONE: https://amzn.to/3kF2It8BLACK PHILIP: https://lukespedal.com/product/black-philip/BIG MUFF: https://amzn.to/3iCDxWjTRANSIBERIANA: https://lukespedal.com/product/transiberiana/PROCO RAT: https://amzn.to/33Qf8bONAOTO: https://lukespedal.com/product/naoto/Con Luca Colombo abbiamo parlato di:0:00:00 - Introduzione0:03:57 - La storia del Tube Screamer0:14:30 - Tube Screamer vs Via Lattea0:23:59 - Come utilizzare un overdrive nel Metal0:26:56 - Il TS9 rende i pickup della chitarra attivi0:28:57 - I bassisti avevano già il controllo del mix0:31:06 - Fuzz Face vs Pop Festival0:32:50 - Storia del Fuzz Face0:39:19 - Caratteristiche del Pop Festival0:44:22 - Metal Zone: il più venduto di sempre!0:48:55 - Caratteristiche del Black Philip0:59:01 - Big Muff vs Transiberiana1:00:36 - Storia del Big Muff1:06:07 - Caratteristiche del Transiberiana1:12:11 - RAT vs Naoto1:16:40 - Storia del RAT1:19:05 - Caratteristiche del Naoto1:20:14 - Perchè l'uomo tigre?1:23:53 - Perchè le repliche sono migliori degli originali?1:27:46 - Qualità vs Taratura!TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#Chitarra #Effetti #Suono #Pedalini #PodcastAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarLIBRO "LA MENTE DEL CHITARRISTA": http://lamentedelchitarrista.com/ATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comSito di Angela Forin: http://musicologica.itAngela Forin è una musicologa, studia la musica, la sua storia e le implicazioni con la società. Tiene corsi a Padova e scrive sul suo sito i ragionamenti e le teorie che derivano dai suoi studi.In questa puntata di "Chitarra da Bar" abbiamo parlato dell'evoluzione del musicista dalla chiesa, il mecenatismo alla nascita delle royalty.Con Angela Forin abbiamo parlato di:0:00:00 - Presentazione di Angela0:03:39 - Il ruolo della chiesa nella musica0:06:49 - La visione circolare del tempo0:10:46 - La svolta nel 14000:12:58 - I guadagni all'epoca del mecenatismo0:15:34 - I castrati, le vere star!0:21:54 - Il primo concerto della storia con pubblico pagante0:26:07 - I talent scout di una volta0:28:00 - Il romanticismo ed il libero professionismo0:40:39 - Perchè Sebastian Bach stava per essere dimenticato0:45:06 - Musica difficile, musica dimenticata0:48:04 - La nascita del concetto di "genio musicale"0:51:18 - Le polemiche sulle colonne sonore0:55:46 - Il grande scisma nella musica1:08:20 - Perchè la Trap è un discorso a parte1:11:51 - Il waltzer, la prima musica di basso livello1:22:42 - La nascita delle royalty1:28:26 - Il marketing e la musica1:31:40 - La pirateria musicale nel 16001:36:52 - I Beatles sarebbero perfetti per Spotify TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#Storia #Musicologia #Musicisti #PodcastAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarLIBRO "LA MENTE DEL CHITARRISTA": http://lamentedelchitarrista.com/ATTREZZATURA:Microfono: https://amzn.to/2RzrZqHCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comSito di Angela Forin: http://musicologica.itCorso "Teoria Musicale Facile": https://chitarrafacile.com/teoriamusicalefacile/Angela Forin è una musicologa, studia la musica, la sua storia e le implicazioni con la società. Tiene corsi a Padova e scrive sul suo sito i ragionamenti e le teorie che derivano dai suoi studi.Come prima puntata insieme ad Angela abbiamo deciso di parlare del Diabolus in Musica, delle leggende, delle bufale e delle verità che circondano questo mito, a partire dai Monaci del 700, passando per Giuseppe Tartini e arrivando ai Black Sabbath.Con Angela Forin abbiamo parlato di:0:00:00 - Presentazione di Angela0:01:13 - Introduzione alla musicologia0:02:37 - Curiosità su Giuseppe Tartini0:05:08 - Introduzione al Diabolus in Musica0:06:08 - Com'è nato il nome delle note musicali0:16:30 - "Mi contra fa est diabolus in musica"0:19:03 - La chiesa ha bandito il tritono del diavolo?0:20:35 - Ascolto e spiegazione del Diabolus in Musica0:28:46 - La verità sulla frase "Mi contra fa est diabolus in musica"0:30:36 - Perchè Giuseppe Tartini non è famoso?0:32:40 - Le orchestre di musica classica sono cover band?0:38:15 - Tartini rockstar e maestro delle nazioni0:42:10 - Tartini ispirato dal diavolo?0:44:12 - Robert Johnson0:50:10 - Il club dei 270:51:22 - Purple Haze e il Diabolus0:54:46 - L'evoluzione del musicista1:01:20 - La danza macabra di Saint-Saëns1:04:50 - i Black Sabbath ed il Diabolus in Musica1:07:00 - La musica dei giovani1:09:44 - Finti satanisti1:14:23 - Il Diabolus nel POP1:21:40 - I Goblin TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#DiabolusInMusica #Note #Musicologia #TritonoAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comCanale YouTube di Giacomo Pasquali: @Giacomo Pasquali Album solista di Giacomo su Spotify: https://open.spotify.com/album/5zJIiDOSOBKLfVOFQ2Ce0R?si=8wXeJbCiRnuSZEOJWtbzCQGiacomo Pasquali è un chitarrista professionista e ingegnere del suono con studio di registrazione. Lavora principalmente facendo parti di chitarra in studio per clienti già famosi e affermati, ma anche emergenti o sconosciuti.L'ho invitato nel podcast Chitarra da Bar per parlare del suo modo originale di trovare lavori e clienti ad un prezzo onesto. Un ottimo spunto per una sorta di smart working per chitarristi.Con Giacomo Pasquali abbiamo parlato di:0:00:00 - Introduzione di David Carelse al Podcast0:02:37 - Presentazione Giacomo Pasquali0:07:26 - Cos'è Fiverr?0:10:15 - La "fortuna" di lavorare su Fiverr in quarantena0:16:11 - La malattia e la decisione di fare il musicista0:20:53 - Le decisioni che ti cambiano la vita0:23:44 - Il triste inizio con Fiverr0:36:06 - La svolta professionale si Fiverr0:48:38 - Il potere dell'affidabilità per un musicista0:54:00 - Come farsi pagare il giusto su Fiverr1:07:30 - Possibili problemi su Fiverr1:10:29 - Il percorso di chitarra di Giacomo Pasquali1:13:19 - I pezzi facili, sono i più difficili da suonare1:23:04 - L'importanza di ammettere le proprie debolezze1:25:53 - La giornata "tipo" di un chitarrista in smart working1:33:20 - Giacomo racconta il suo album capolavoro TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#SmartWorking #Musica #Chitarra #PodcastAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comSito di Michele Maraglino: http://www.michelemaraglino.com/Michele Maraglino è un cantautore, ufficio stampa per musicisti, proprietario di un'etichetta discografica, editore SoundReef e divulgatore di marketing per musicisti e artisti.Da solo con la sua forza e con la sua musica ha fatto 70 date in un anno.Recentemente ha lanciato il suo ultimo singolo che ha totalizzato più di 10.000 ascolti in 1 settimana su Spotify ed in questa chiacchierata ci ha spiegato come ha fatto.Con Michele Maraglino abbiamo parlato di:0:00:00 - Presentazione e Storia di Michele Maraglino0:03:26 - Perchè puntare sulle recensioni degli album e singoli0:05:05 - Talent scout e manager di te stesso0:09:25 - Come lavora un'etichetta o ufficio stampa0:12:36 - Spotify visto come opportunità0:16:58 - La forza delle playlist di Spotify0:17:50 - I guadagni di un artista o cantautore0:20:52 - Consigli per aumentare gli ascolti su Spotify0:25:28 - Come arrivare sulle Playlist ufficiali di Spotify0:31:32 - Meglio un album o un singolo?0:36:42 - SoundReef contro SIAE, qual è meglio?0:54:11 - Come trovare date per i concerti? TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#Spotify #MicheleMaraglino #Podcast #TrucchiAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comCanale di Massimo Varini: https://www.youtube.com/user/massimovarini Massimo Varini è un chitarrista professionista storico in ambito pop e didatta per chi vuole prendere la musica seriamente per farne un lavoro.Oltre a questo ha svolto il ruolo di produttore artistico per diversi autori tra cui Nek, che sarà il centro di questa chiacchierata che ci permetterà di estrapolare da Massimo alcune perle sulla creazione di hit e canzoni di successo.Con Massimo Varini abbiamo parlato di:00:00 - Presentazione di Massimo Varini08:25 - Perchè a David piace Nek10:01 - La scelta di usare elementi Rock in un progetto Pop16:07 - L'importanza di fare ciò che ti piace18:31 - Cosa crea una carriera di successo19:36 - Gli album con 3 canzoni "buone"21:52 - Canoni da rispettare o paura di bruciarsi?23:45 - Considerazioni su "It's My Life" di Bon Jovi28:12 - Nek conosceva la teoria e armonia musicale?29:12 - Quanto è importante conoscere la teoria?36:58 - Il procedimento di Massimo e Nek per scrivere canzoni40:36 - Come riconoscere un'idea melodica di successo45:25 - Il "segreto del successo" negli anni '9049:35 - Il brano di Nek ispirato da Pat Metheny53:58 - Il rischio del plagio involontario56:06 - Come funzionava il lavoro in studio57:38 - Cantanti e chitarra, un connubio unico1:01:58 - L'evoluzione del mercato vista da dentro1:06:34 - Il libro e la filosofia di Massimo Varini1:14:31 - Talent scout, produttori e promozione1:27:53 - Darsi una mano con i colleghi TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#MassimoVarini #Chitarra #LezioniDiChitarra #PodcastAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Sito e Lezioni di Chitarra: https://chitarrafacile.comFacebook Giovanni All'Heavy: https://www.facebook.com/giovanniallheavy/ Disclaimer: se non sai ridere di te stesso, se sei un bassista, una cantante, un Jazzista o un DJ potresti vedere immagini che ledono la tua sensibilità.Discutiamo sui migliori meme divertenti sui musicisti della pagina Facebook Giovanni All'Heavy con Paolo Grillo, l'ideatore e l'amministratore della pagina.TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfp#GiovanniAllHeavy #Meme #Musicisti #ChitarraAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
* Tutti i guadagni pubblicitari di Marzo, Aprile e Maggio 2020 di questo canale verrano devoluti alla protezione civile.Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiFederico "Capitan Fede" Poggipollini è noto per essere il chitarrista di Ligabue, ma non tutti sanno che prima ha lavorato per qualche anno con i Litfiba e nel 1998, parallelamente alla carriera con Ligabue pubblicava il primo di diversi album da solista.Federico ha letteralmente fatto la storia della musica italiana per 30 anni con i suoi arpeggi, i suoi assoli e le sue ritmiche che praticamente tutti i giorni in tutti questi 30 anni passano per radio, TV e streaming.Prima nei Litfiba e poi con Ligabue.Basti pensare all'arpeggio e l'assolo di Certe Notti (arrangiati e suonati da lui). Solo quelli lo mettono di diritto tra i musicisti più influenti in Italia.Oltre a questo ha al suo attivo come cantautore diversi album, quindi:- Come crea le sue canzoni?- Qual è il suo processo creativo per creare gli arrangiamenti delle canzoni di Ligabue?- Che differenza c'è tra lavorare per i Litfiba e lavorare con Ligabue?Questo e molto altro sarà argomento di discussione all'interno del podcast con Federico Poggipollini.TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpFede Poggipollini su Spotify: https://open.spotify.com/artist/0I2ih3wfDtDIiuE0s33j6VCon Federico Poggipollini abbiamo parlato di:00:01 - Presentazione di Federico "Capitan Fede" Poggipollini00:30 - Fede racconta le registrazioni dell'album Sogno Ribelle dei Litfiba01:07 - Il metodo di lavoro dei Litfiba nel 199303:10 - L'utilità dei Marshall da 1 Watt per Federico Poggipollini06:15 - Perchè secondo me Capitan Fede è uno dei chitarristi italiani più influenti07:02 - Curiosità sul brano "Certe Notti"10:29 - Il percorso musicale, come ha imparato a suonare10:36 - La prima chitarra di Fede Poggipollini13:48 - Come ha iniziato a suonare il basso15:28 - La musica come messaggio16:14 - I Tribal Noise19:33 - La ricerca della perfezione di Ghigo Renzulli dei Litfiba20:40 - Il passaggio da bassista a chitarrista21:59 - Rivelazione segreta di Federico Poggipollini su alcune pre-produzioni di Ligabue23:49 - Il miglior consiglio di Capitan Fede ai chitarristi che stanno iniziando a suonare la chitarra (prime lezioni di chitarra)25:43 - Imparare brani progressive senza leggere la musica, lo spartito e le tab27:25 - Un proprio modo di scrivere e leggere la musica28:22 - Ligabue ha chiesto un sound particolare per le chitarre?30:19 - Com'è stato il provino per suonare la chitarra con Luciano Ligabue30:59 - Il sund del primo album solista di Fede Poggipollini, via Zamboni 5933:49 - L'evoluzione di Poggipollini come cantante36:48 - L'album Nero di Fede, un capolavoro di produzione, ecco come hanno fatto43:57 - Perchè è andato a registrare in California?45:38 - Quanto tempo ci è voluto per scrivere e registrare le canzoni di Nero?46:35 - Perchè gli U2 hanno deluso nel 201547:55 - Come scrive le canzoni Federico Poggipollini50:39 - L'importanza dei Beatles per l'ispirazione52:59 - Etichette discografiche, ecco cos'ha imparato Fede55:49 - Com'è cambiata la musica con lo streaming?57:08 - Il confronto del lavoro con Piero Pelù (Litfiba) e Luciano Ligabue1:00:13 - Quanto conta il carattere nel lavoro del chitarrista professionista1:02:01 - La bellezza di suonare dal vivo in un piccolo club1:04:40 - Il suono di una band1:07:47 - Il prossimo album di Fede- e molto altro...#FedePoggipollini #Chitarra #Ligabue #Podcast #CapitanFede #LezioniDiChitarraAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
* Tutti i guadagni pubblicitari di Marzo, Aprile e Maggio 2020 di questo canale verrano devoluti alla protezione civile.Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiMax Gelsi diventato famoso per essere stato il bassista do Elisa ed in alcuni casi anche il suo produttore e direttore musicale della band, ma ha collaborato (live o studio) anche con Vasco Rossi, Gianna Nannini, Ivano Fossati, Mauro Pagani, Tiromancino, Tiziano Ferro, Carl Palmer, Alberto Fortis, 883, Arisa, Bobby Solo, Serena Abrami, Mp2, Maurizio Solieri, Massimo Ranieri, Francesca Michielin e molti altri…In questa puntata del podcast Chitarra da Bar (quarantena version), è con noi uno dei migliori bassisti e musicisti in Italia.TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpContatti di Max Gelsi:Facebook: https://www.facebook.com/max.gelsi#MaxGelsi #Podcast #Intervista #ElisaAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
* Tutti i guadagni pubblicitari di Marzo, Aprile e Maggio 2020 di questo canale verrano devoluti alla protezione civile.Se ti sei perso la prima parte di questa puntata la trovi qui: https://www.youtube.com/watch?v=C2KtgczaEigGuida effetti per chitarra: http://chitarrafacile.com/effetti-chitarraCorso di Home Recording: http://corsohomerecording.com/Marco Fanton è un esperto mondiale di sistemi digitali per chitarra come Fractal, Headrush, Kemper, Mooer, Helix, Ampero, THU.In questa puntata del podcast Chitarra da Bar discutiamo e analizziamo la scelta dei vari sistemi modeler digitali economici di fascia medio bassa.Spesso infatti, quando si parla di suonare la chitarra in digitale si parla di Kemper, Fractal Axe FX III, Eventide e altri sistemi che solo i grandi professionisti o chi guadagna parecchio può permettersi, e si omette di parlare dei sistemi che la maggior parte dei chitarristi possiede, ovvero quelli più economici. Tra questi che differenze ci sono? La qualità com'è? Il suono? Quali hanno i suoni di chitarra più realistici?Ma soprattutto, ci sono modeler digitali di fascia bassa che possono competere con modeler da oltre 1000€??TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpContatti di Marco Fanton:Sito: https://www.marcofanton.it/YouTube: @Marco Fanton #EffettiChitarra #Modeler #Digitale #Patch #MarcoFantonAUDIO PODCASTIl Podcast Chitarra da Bar lo trovi anche su:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHTazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiCorso di Home Recording: http://corsohomerecording.com/Christian Bruni, oltre ad essere stato anche per un periodo il mio batterista ;-P ha recentemente dato il via ad un'iniziativa divertente cogliendo la sfida di Brian May e lo stesso chitarrista dei Queen gli ha risposto facendogli i complimenti.VIDEO CON BRIAN MAY: https://www.youtube.com/watch?v=KG-h7Af9cIgMusicisti che hanno partecipato all'iniziativa:LiUK: Lead VocalVittore Savoini : BassMarco Filippini : Guitar SoloChristian Bruni: DrumsHo voluto fare questo breve podcast per diversi motivi, il primo è dare un segnale positivo del fatto che anche in un periodo di quarantena i musicisti possono comunque fare delle esperienze pazzesche e straordinarie.Il secondo motivo è incitare tutte le persone a non fermarsi in quarantena, anzi, a lavorare o darsi da fare il doppio per uscirne ancora più forti di prima. Perchè Brian May è un Genio? - https://www.youtube.com/watch?v=oUKRARst8IQTUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpContatti di Christian Bruni:Sito: https://christianbrunidrummer.comFacebook: https://www.facebook.com/ChristianBruniDrummer/Instagram : @sidny90YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCWxp4MY0UrV0VRYYLDT2Usw#BrianMay #QueenAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Tutto è nato da una frustrazione personale e da una passione smisurata che è sfociata in un successo inaspettato durato 23 anni!Corsi di Chitarra: https://chitarrafacile.comRoss (Rosario Pellecchia) oltre ad essere un grande speaker radiofonico (Radio 105, programma 105 Friends) e un super intervistatore da cui ho tratto ispirazione per i miei Podcast, è anche il cantante e fondatore dei Flabby comparsi come colonna sonora nel film di Hollywood "Ocean's Eleven" (trailer), ed ha scalato le classifiche musicali di diversi paesi in tutti gli oltre 20 anni di attività della band.Oltre a questo, Ross ha intervistato grandi nomi del panorama musicale mondiale. Sono riuscito a tirargli fuori sia qualche polemica sul mondo delle radio e di radio 105 in particolare in cui lavora, sia qualche chicca a livello di mercato musicale. Ma la cosa più importante è che abbiamo parlato del suo percorso musicale come cantante, partito da una frustrazione, stanco della musica che continuava a sentire per radio e in generale nel mainstream, ha deciso di proporre lui la sua musica, partendo dalla sua grande passione per un genere completamente NON-commerciale.Ascolta qui il greatist hits dei Flabby: https://open.spotify.com/album/7nTViT...Clicca qui per acquistare il libro di Ross: https://amzn.to/2UkK0MyINDICE DEI CONTENUTICon Rosario Ross Pellecchia abbiamo parlato di:0:25 - Chi è Ross, Rosario Pellecchia?2:58 - Come sta passando Ross il periodo di quarantena?6:11 - Un ringraziamento a Ross per l'ispirazione che mi ha dato per i miei podcast8:35 - Il segreto per fare delle ottime interviste10:20 - Come Ross ha imparato a cantare?12:43 - La motivazione che ha spito Ross a provare a cantare13:08 - "Ho cominciato da discografico, ma facevo schifo"15:12 - L'esperienza da discografico ha aiutato i Flabby a capire cosa poteva funzionare?17:47 - Cantare senza aver studiato?18:46 - Come Ross ha contattato e registrato insieme a Carla Boni di Mambo Italiano19:55 - "Ho scoperto che POTEVO cantare"22:00 - Perchè Ross ha scelto di NON studiare canto23:39 - Perchè Ross CONSIGLIA di andare a lezioni di canto25:05 - Come un film di Hollywood come Ocean's Eleven ha preso una canzone dei Flabby per il trailer del film27:35 - Quanto si guadagna per la musica di un trailer di Hollywood?29:05 - "Abbiamo dato un brano a Beautyful"29:53 - Se non avessi avuto la major alle spalle non sarebbe stato possibile mettere la propria canzone nel trailer?31:50 - La differenza di stile tra i primi 10 anni e i secondi 10 dei Flabby33:55 - Cosa accomuna i grandi della musica che ha conosciuto Ross tramite le interviste a Radio 105?35:45 - È vero che Liam Gallagher è uno S***O?37:15 - Lorenzo Jovanotti parla dei Flabby come amore vero per la musica40:05 - Perchè a Ross non piace Bruce Springsteen?42:23 - L'utilizzo della voce è più importante del microfono45:30 - Perchè il Jazz è più Rock del Rock49:58 - Ritoccare l'audio di un live? Si l'abbiamo fatto51:35 - Come Ross è partito da una sua frustrazione per creare la sua musica54:11 - Le case discografiche spingono le radio a mettere certi dischi?56:28 - Fare un contratto con una Major Discografica a cosa serve oggi?57:45 - Come funziona il pagamento della SIAE su Radio 105?59:44 - La gente ascolta ancora la radio per sentire musica?1:03:15 - Gli italiani sbagliano a sseguire le mode1:08:20 - Perchè il rock conyinua a crescere mentre il mondo va in direzioni opposte?1:11:31 - Il problema della musica Trap in Italia1:15:28 - Di tutti i grandi, cosa ti è rimasto impresso delle varie cose che hanno detto?1:19:25 - Il segreto per avere successo nel mercato musicale
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiGuida effetti per chitarra: http://chitarrafacile.com/effetti-chitarraCorso di Home Recording: http://corsohomerecording.com/Marco Fanton è un esperto mondiale di sistemi digitali per chitarra come Fractal, Headrush, Kemper, Mooer, Helix, Ampero, THU.In questa puntata del podcast Chitarra da Bar, Marco ci propone una lezione di chitarra sulla creazione di un suono di chitarra in digitale.Partiremo analizzando i problemi di farlo in analogico, i primi passi (tutorial), come scegliere le IR (impulse response), come posizionare gli effetti per chitarra e molto altro...TUTTI i PODCAST: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpContatti di Marco Fanton:Sito: https://www.marcofanton.it/Facebook: https://www.facebook.com/marcofantonguitaristInstagram: @fanton_marco68YouTube: @Marco Fanton Con Marco Fanton abbiamo parlato di:3:32 - Chi è Marco Fanton?4:38 - Marco è di parte? Collabora con aziende?5:12 - Come funzionano i contratti da endorser6:56 - L'esperienza di Matteo Brigo con la Mooer G20011:04 - Tadde e la sua Zoom per il basso11:31 - Il sistema ibrido digitale / valvole che utilizza David Carelse per registrare a casa13:32 - Perchè Marco Fanton ha scelto Fractal?15:34 - È possibile ricreare il suono di qualsiasi chitarrista?17:33 - I grandi chitarristi famosi hanno lo stesso suono anche con strumentazioni diverse20:49 - Se vuoi usare i sistemi digitali devi conoscere prima molto bene il funzionamento dell'analogico24:56 - I problemi di creare un suono da zero con la strumentazione analogica28:02 - L'importanza della posizione di ascolto della chitarra31:58 - Cos'è un IR o Impulse Response?33:01 - QUanto è importante la cassa nel suono finale della tua strumentazione di chitarra?35:24 - Il suono zanzaroso del digitale si può risolvere modificando le IR?37:00 - La differenza tra suonare da soli o con un gruppo38:03 - Come far uscire la chitarra dal mix generale e renderla intelleggibile40:33 - Come educare il proprio orecchio all'ascolto corretto45:18 - Il calore delle valvole52:45 - Da dove si parte per creare un suono in digitale?54:46 - Provare il suono che stai creando nel mix di un brano57:08 - Le regole dei fonici sul suono della chitarra1:02:50 - L'obiezione di un tecnico del suono1:05:14 - Come posizionare gli effetti di ambiente nei sistemi digitali1:08:50 - Come gestire il suono nel cambio di strumento sul palco1:13:56 - Cosa cambia tra i vari produttori di IR (impulse response)1:18:38 - La differenza tra il Master ed il Level1:25:02 - Quello che solo il Fractal può fare1:30:31 - Marco Fanton ammette un limite del digitale? :-)1:34:28 - La differenza di suoni dei grandi chitarristi famosi tra le versioni in studio e quelle live1:38:53 - L'evoluzione del suono di Joe Satriani1:42:47 - Microfonare la cassa della chitarra con 3 microfoni anche dal vivo?1:45:56 - Sistemare gli errori nelle registrazioni live in velocità grazie al digitale1:47:42 - Come procedere nella creazione del suono digitale1:50:28 - I suoni di Devin Townsend1:51:43 - Creare un suono nativo per il digitale?1:53:47 - Il problema degli effetti di chitarra di ambiente quando si suona live1:56:40 - Cambiare l'ordine della catena degli effetti per chitarra?1:59:58 - Come modificare l'ambiente sull'ambiente2:03:10 - I segreti di Marco Fanton quando gioca sulla catena degli effetti sul suo Fractal2:04:55 - Aggiungere il compressore all'inizio sui sistemi digitali, perchè?2:09:23 - È giusto essere così maniacali sulla creazione del suono?- e molto altro...#Chitarra #Suoni #Digitale #Patch #Fractal #MarcoFantonAUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Nicola Buttafuoco, chitarrista nei Pinguini Tattici Nucleari è anche un produttore musicale. Io e lui abbiamo diverse passioni in comune e altre totalmente opposte... Verranno fuori delle discussioni divertenti!!
Tutti i corsi di chitarra li trovi qui: https://chitarrafacile.comTutti i tutorial delle canzoni dei Red Hot Chili Peppers: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVq69YveL4vPNrFCJc9ngZhF** Chiedo scusa se ogni tanto la base musicale era leggermente sfasata dalla chitarra. Ultimamente ho testato vari metodi per creare questo tipo di dirette e probabilmente devo ancora trovare una quadra soddisfacente. **Questa è la registrazione della lezione di chitarra che ho fatto in diretta streaming Sabato 14 Marzo 2020 in cui ho parlato dello stile di John Frusciante.L'idea era tenervi compagnia in un periodo in cui siamo tutti chiusi in casa, con un po' di musica (ho suonato diverse canzoni dei Red Hot Chili Peppers con John Frusciante), un po' di nozioni che potevano essere utili per migliorare e informazioni interessanti sul mondo della chitarra e degli arrangiamenti musicali.Vi ringrazio di cuore, soprattutto per chi era connesso (eravate tantissimi), per l'affetto che mi avete mostrato e i complimenti che mi avete fatto.
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiSlash lo adora per la simpatia, Paul Gilbert ha detto che con lui ha fatto la sua migliore Jam del 2019, ad oggi suona con David Ellefson (bassista dei Megadeth), Michael Angelo Batio l'ha voluto nel suo album... e la lista potrebbe continuare.Andrea Andy Martongelli è un orgoglio italiano che ci invidiano in tutto il mondo nell'ambito della musica Metal. Un grande professionista, un chitarrista pazzesco e una persona incredibile.In questa puntata del podcast Chitarra da Bar scopriamo i suoi segreti e ci facciamo anche raccontare qualche aneddoto particolare.TUTTI i PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpContatti di Andrea Martongelli:Facebook: https://www.facebook.com/andrea.arthemis/Instagram: @AndyMartongelli YouTube: @Andrea Martongelli Con Andrea Andy Martongelli abbiamo parlato di:1:42 - Chi è Andrea Andy Martongelli?3:29 - Come si arriva a suonare in tour con Slash dei Guns 'n Roses?6:36 - Anche i professionisti devono studiare ad orecchio7:37 - L'atteggiamento mentale dei musicisti professionisti di alto livello8:59 - Quando ti cancellano un tour con Mike Portnoy, ma nessuno lo sa...11:47 - L'importanza di riuscire a trovarsi bene con i musicisti con cui lavori13:04 - Come nasce e si registra un album metal con David Ellefson dei Megadeth?17:06 - Com'è Slash di persona?21:29 - Myles Kennedy, un grande professionista22:04 - Il suono di Slash (la verità vista con i propri occhi)25:37 - Guardare un concerto di fianco ad Hetfield26:15 - Gus G ha subito il peso di Zakk Wylde quando è arrivato a suonare per Ozzy Osbourne?29:04 - L'approccio migliore per imparare a suonare la chitarra?30:42 - Lo scherzo di Sebo Xotta con Marty Friedman33:45 - Il vero Michael Angelo Batio35:12 - Paul Gilbert ha detto di aver fatto la sua migliore Jam con Andrea Andy Martongelli37:06 - Cosa succede nel backstage dei più grandi Festival di musica Metal?37:51 - Fare a pugni (per finta) con Phil Anselmo dei Pantera39:56 - Con il metal si conquistano le ragazze?40:19 - Il mercato della musica Metal nel 202043:58 - Com'è nata la passione per il metal di Andrea Andy Martongelli?46:36 - Come ha iniziato a suonare la chitarra Andrea Martongelli?47:17 - La dedizione di Andrea con la prima band48:44 - Il percorso di studi e lezioni di chitarra di Andrea Martongelli51:25 - Il segreto della giovinezza52:03 - I momenti di sconforto di Andy Martongelli54:13 - L'ossessione per la musica, per la chitarra e per il miglioramento55:14 - Come creare assoli di chitarra memorabili58:44 - David Carelse indovina le influenze artistiche ed i chitarristi famosi preferiti di Andrea Martongelli1:03:41 - Tony Iommi è il Jimi Hendrix del metal1:04:35 - Quando riesci a suonare con i tuoi chitarristi preferiti dell'infanzia1:04:56 - La storia pazzesca del primo incontro tra Andy Martongelli e Zakk Wylde1:08:18 - Il concetto di spirale emotiva (spiral motion) descritto da Martongelli1:12:25 - Essere endorser etici è possibile?1:14:32 - Perchè Andrea ha scelto Laney come sistema di amplificazione1:18:08 - Perchè Andrea Martongelli ha scelto le chitarre Ibanez1:20:26 - Come funziona la collaborazione con Ibanez1:20:59 - L'importanza di essere circondati da un grande team per un chitarrista professionista1:25:41 - Come usare l'Ibanez Tube Screamer nel Metal per ottenere un suono di chitarra incredibile1:28:11 - Come si fa ad avere sempre la super energia di Andy1:29:45 - Cos'è la musica per Andrea Martongelli?1:31:30 - L'opinione di Andy Martongelli sugli Avanged Sevefold con Mike Portnoy1:32:22 - I consigli migliori per chi sta imparando a suonare la chitarra o per chi vuole migliorare1:35:58 - Il suono della chitarra elettrica deve essere distorto1:37:35 - Studiare con la chitarra spenta va bene, ma...- e molto altro...#AndreaMartongelli #Chitarra #Podcast #SlashVERSIONE AUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Attenzione! ⚠️ Questo non è il solito podcast.Ho voluto invitare Hydrea (Patrizia Giannelli, chitarrista e cantante) in "Chitarra da Bar" per parlarci di alcune sue esperienze, tra errori e difficoltà della vita che credo possano far riflettere tutti noi sull'importanza di alcune cose che diamo per scontate tutti i giorni.La forza di Hydrea è stata quella di saper riconoscere i propri errori, fare un passo indietro e ricominciare... in tutti i sensi!Spero che le sue parole possano far riflettere più persone possibili e ti prego di farmi sapere nei commenti la tua opinione a riguardo.TUTTI i PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiThe Era of Change - Hydrea: https://www.youtube.com/watch?v=VoqWdR_-sh0Con Hydrea abbiamo parlato di:1:34 - Presentazione di Hydrea2:40 - Finanziare la produzione di un singolo con il crowd funding di musicraiser6:35 - Quando ti dicono che dovresti studiare di più9:50 - Toccare il fondo per trovare se stessi, la propria arte e il proprio scopo nella vita14:57 - Il libro nato dall'esperienza all'estero, a Londra16:49 - Quando hanno regalato una chitarra ad Hydrea18:14 - Rischieresti la vita di nuovo?20:26 - I buskers, artisti di strada a Londra22:03 - Da dove nasce il motto di Hydrea "Never Give Up"23:54 - Come ha reagito Hydrea quando le hanno detto che doveva studiare di più25:18 - Quando una band nasce con obiettivi differenti30:25 - L'esperienza con i Rockin' 100039:04 - Quando la famiglia ti rema contro...40:43 - Prendere le critiche come una forza42:54 - Come Hydrea ha scelto lo studio di registrazione- e molto altro...#PodcastVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure vai a questi link...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
TUTTI i PODCAST in versione video li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiSito di Mauro Banfi: https://atelierposturale.com/Mauro Banfi è un Fisioterapista e Posturologo specializzato nell'aiutare i musicisti e maestri di musica. In questa seconda puntata di 3 lezioni di chitarra in versione podcast parleremo insieme a lui di respirazione, come respirare per migliorare a suonare la chitarra, per calmare l'ansia da palco e come evitare gli errori più comuni.Giovedì 27 Febbraio pubblicheremo la puntata di risposta alle vostre domande.Con Mauro Banfi abbiamo parlato di:1:45 - Quanto è importante la respirazione per un chitarrista?2:44 - L'apnea sulle sequenze difficili da eseguire5:28 - Gli istinti primordiali che si riflettono nella respirazione e nel cuore e che modificano il nostro modo di suonare la chitarra7:22 - Quando la respirazione diventa fondamentale per un chitarrista8:11 - Consigli per migliorare la respirazione9:12 - Aneddoto sulla sedentarietà10:42 - Esercizi di respirazione per abbattere l'ansia da palcoscenico (paura di suonare in pubblico)14:22 - Spiegazione scientifica dell'efficacia delle tecniche di respirazione17:38 - Un errore di respirazione può creare danni nel chitarrista?18:47 - Come respirare sulle parti di chitarra difficili22:00 - Errori di respirazione nei chitarristi24:06 - La scoliosi è un problema da correggere e sistemare?26:24 - Esercizi di respirazione che possono migliorare le performance di un chitarrista27:48 - Il segreto dell'attività aerobica29:56 - Esercizi di respirazione da fare mentre sei sul palco per controllare l'ansia31:51 - Consiglio ai chitarristi, cantanti e musicisti "arrivati"- e molto altro...#Respirazione #Chitarra #LezioniDiChitarra #PodcastVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure vai a questi link...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
TUTTI i VIDEO dei PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiSito di Mauro Banfi: https://atelierposturale.com/Mauro Banfi è un Fisioterapista e Posturologo specializzato nell'aiutare i musicisti e maestri di musica. In questa prima puntata di 3 lezioni di chitarra del podcast parleremo insieme a lui di postura e tendini, come prevenire la tendinite e come migliorare la postura per ottenere anche un miglioramento della performance.Martedì prossimo, sempre con Mauro Banfi parleremo di respirazione.VERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure vai a questi link...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarCon Mauro Banfi abbiamo parlato di:1:51 - Chi è Mauro Banfi?3:25 - Migliorando la postura migliora anche la performance del musicista e chitarrista?4:15 - Differenza tra postura e posizione6:33 - Principali patologie dei chitarristi10:45 - I problemi relativi al peso dello strumento11:18 - Il limite dell'ergonomia, come i tacchi per le donne12:17 - Esiste una postura in piedi, con tracolla bassa che non fa male?15:11 - L'errore di postura più grave da evitare per un chitarrista e per i suoi tendini16:55 - Il problema dell'alcol per un musicista17:52 - Le principali cause della tendinite21:50 - Come prevenire la tendinite?22:56 - È giusto rafforzare la muscolatura per rimediare alla tendinite?24:54 - Esiste una posizione corretta?27:07 - Lavorare al computer è dannoso per chi suona la chitarra?28:21 - L'immobilità è un problema30:02 - Prevenzione alla tendinite (parte 2)33:23 - 3 Test che devi fare per migliorare le tue sessioni di studio, pratica ed esercizio di chitarra36:36 - Cambiamenti da tenere sotto controllo37:39 - Il grosso problema di una posizione "sbagliata"37:56 - È possibile curare la tendinite?39:33 - Gep e l'ansia da palcoscenico40:50 - L'irrigidimento dovuto all'ansia da prestazione o paura da palco43:54 - Calma e rilassamento... come devi essere sul palco?46:31 - La postura corretta esiste?48:33 - I problemi della chitarra elettrica49:26 - Quanto può essere dannosa la pressione scorretta sulle corde della chitarra53:28 - Esperimenti che Mauro Banfi ha fatto in collaborazione con il liutaio "Manne" misurando la pressione delle dita sulla tastiera di basso e chitarra57:34 - Chitarre ergonomiche?- e molto altro...#Tendinite #Postura #Chitarra #Tendini #Riscaldamento #Stretching #LezioniDiChitarra #PrevenzioneATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Pietro ha soli 24 anni ed ha già lavorato per il talent show Amici di Maria De Filippi, per i rovere come chitarrista dell'ultimo tour, ha lavorato per Pechino Express sulla RAI, e molto altro...Come ci è arrivato? Ma soprattutto, quante cose avrà da raccontarci come retroscena? Ve lo dico io... tantissime di serie e di divertenti! :-)E allora scopriamo questi retroscena, buon ascolto!TUTTI i PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure vai a questi link...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabarCon Pietro Posani abbiamo parlato di:1:58 - Chi è Pietro Posani?4:24 - Cos'è la musica per Pietro Posani?6:25 - Amici di Maria De Filippi: discussione sul mio video10:38 - L'incontro con Alex Britti14:06 - Le chitarre preferite di Alex Britti14:56 - Come ti mette alla prova un programma TV come Amici di Maria De Filippi18:45 - Le tecniche di insegnamento di Luca Colombo20:50 - Leggere lo spartito mentre cambi gli effetti della chitarra22:36 - È cambiata la visione dei talent prima e dopo aver lavorato per Amici di Maria De Filippi?23:39 - I rovere come esempio di successo senza talent27:26 - I Pinguini Tattici Nucleari hanno più fan dei trapper, ma nessuno ne parla32:28 - Cambiare effetti di chitarra senza usare i piedi?36:32 - Le groupies dei rovere39:59 - Prevenire i problemi dei tendini con una corretta postura41:38 - La postura della chitarra classica è migliore rispetto alla postura "moderna"42:24 - Studiare chitarra in piedi o da seduto?46:02 - È stato grazie agli studi di chitarra acustica che ho iniziato a lavorare come chitarrista49:48 - L'impatto devastante con le lezioni di chitarra Jazz51:55 - Imparare a suonare la chitarra è facile se la prendi come un gioco54:12 - Lavorare in uno studio creato dagli ingegneri che hanno costruito lo studio di registrazione di Abbey Road54:59 - Problemi con la giovane età nel mondo del lavoro come musicista?56:23 - L'esperienza indimenticabile con Corrado Rustici1:00:02 - Il momento in cui Pietro Posani ha deciso di fare il musicista di professione1:01:59 - I suoni di una volta nelle produzioni di oggi, per la tecnologia odierna... funzionano?1:03:27 - Digitale o Analogico? Ecco come la pensa Pietro...1:09:38 - Un sistema di effettistica digitale per ottenere il miglior risultato1:10:36 - Ma nella musica... è tutto un magna magna? È tutta una mafia?1:12:33 - L'importanza di saper lavorare in team per un musicista1:12:56 - Quanto conta veramente aver studiato musica per essere artisti?1:13:58 - L'attitudine mentale per riuscire a raggiungere grandi obiettivi come Pietro1:15:53 - Quanto suona o studia chitarra ogni giorno Pietro1:17:28 - Imparare brani che non sono del proprio genere? Ecco l'approccio di Pietro1:18:54 - Le partiture di Beppe Vessicchio- e molto altro...#amici #talent #rovere #chitarra #mariadefilippi #podcast #chitarradabar #chitarristiitalianiATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Ha suonato al Gods of Metal quando era il chitarrista dei Labyrinth, ha suonato con Ian Paice (batterista dei Deep Purple), suona la chitarra per i Necrodeath, ha partecipato ad un album di Pino Scotto, ha fatto da spalla ai Dream Theater......insomma, Pier Gonella (Pierangelo), ha realizzato diversi dei sogni musicali dei chitarristi metallari italiani.Ma com'è arrivato a fare tutto questo? In questa puntata del podcast Chitarra da Bar abbiamo parlato del suo percorso, di aneddoti vari e di quello che lui vede nei suoi studenti, di com'è cambiato il modo di studiare e di registrare, e molto altro...Buon ascolto...TUTTI i PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiCon Pier Gonella abbiamo parlato di:1:55 - Chi è Pier Gonella4:51 - Cos'è la musica per Pier Gonella?6:51 - Come lo studio del Jazz può aiutarti a fare la grande differenza sugli altri chitarristi, anche se suoni la chitarra metal11:25 - Quando non c'era lo studio dell'Heavy Metal11:43 - Con le risorse di oggi ci avrei impiegato meno a raggiungere certi obiettivi con la chitarra12:36 - I primi esperimenti con la registrazione13:54 - Quanto è stato importante per Pier il conservatorio di fagotto17:00 - Il talento innato secondo Pier Gonella18:50 - La motivazione per un chitarrista20:00 - Il progresso di oggi ti fa sembrare di poter raggiungere gli stessi risultati di una volta, ma sarà vero?21:46 - Quando mi è cascato il mondo addosso24:31 - Il problema della superficialità nella registrazione25:57 - L'importanza dell'autoanalisi: il tuo album è veramente meritevole?26:55 - Come imparare i segreti dei fonici famosi30:30 - La filosofia del vibrato di Pier Gonella quando suona la chitarra33:32 - Come produrre un ottimo larsen con il digitale35:10 - La piaga tra gli studenti di chitarra36:55 - Quanto dovresti studiare ogni giorno la chitarra?37:33 - Il metodo è importante41:14 - Cosa vuol dire suonare al Gods Of Metal42:20 - Phil Anselmo è un fan dei Necrodeath43:27 - Come ti cambia la partecipazione ai grossi concerti44:19 - Aneddoti sui Dream Theater46:54 - Aneddoti su Ian Paice (batterista dei Deep Purple)49:34 - Il tour dei Deep Purple con Joe Satriani51:20 - Aneddoti su Pino Scotto53:07 - L'album solista di Pier Gonella56:22 - La filosofia melodica di Joe Satriani1:00:48 - Realizzare basi musicali per lavoro1:03:14 - Il problema delle pre-produzioni che vengono "troppo bene"1:07:22 - Il vero ruolo del produttore1:10:54 - Il ruolo del Kemper in fase di registrazione1:20:14 - Cos'è il Gain State come compressione post-registrazione1:21:33 - Effetti per chitarra che utilizza Pier Gonella1:24:38 - Come il digitale aiuta a prendere più lavori1:25:40 - L'efficienza dei Giapponesi in ambito musicale1:29:10 - Suonare la chitarra a tempo!1:30:12 - L'importanza della registrazione per la crescita di un chitarrista1:31:28 - Le registrazioni di oggi sono troppo fredde?1:33:08 - Contatti e conclusioni- e molto altro...#Chitarra #GodsOfMetal #ChitarristiItaliani #ChitarristiFamosi #ChitarraMetal #PierGonella #PodcastATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar
"Il Mark Knopfler italiano" in quanto cantante e chitarrista di quello che secondo me è il tributo numero 1 ai Dire Straits in Italia, Luca Friso ai microfoni del podcast Chitarra da Bar.Luca non è solo un grande chitarrista, ma è anche il fondatore del Guitar Show di Padova (evento esploso già nella prima edizione del 2017 con un afflusso di persone gigantesco) e dell'associazione Guitar George di cui io sono socio fondatore.In questo podcast abbiamo parlato di tanti aspetti importanti che è giusto sottolineare al giorno d'oggi. Abbiamo parlato della musica live, di com'è cambiato il mondo della musica dagli anni 90 ad oggi, delle nuove opportunità, di come nasce un evento come il Guitar Show, del suono di Mark Knopfler, ma soprattutto di cos'è la musica per Luca Friso!Buon ascolto...TUTTI i PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVpmMhqwGWILcVJO2DmbSQfpTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiCon Luca Friso abbiamo parlato di:2:02 - Chi è Luca Friso3:42 - Cos'è la musica per Luca Friso10:58 - Una canzone che spiega il grande potere della musica15:13 - Come nasce un evento di successo come quello del Guitar Show16:47 - Le band locali degli anni '90 facevano schifo18:59 - Come si imparavano le canzoni una volta e cosa potevamo vedere21:24 - Quando pagavi la musica gli accreditavi più valore23:13 - Come oggi ci appassioniamo a qualcosa25:12 - Le prime cose da fare per iniziare un evento come il Guitar Show27:35 - La regione italiana con più permessi SIAE28:51 - Perchè il Guitar Show ha avuto così tanto successo?30:27 - La nuova capitale della musica32:28 - I liutai italiani sono i migliori del mondo36:38 - Il Canova anticipa il nuovo concetto di liuteria46:16 - David e Luca fondatori dell'associazione Guitar George47:18 - Chi è Guitar George, il protagonista di Sultans of Swing?48:57 - I musicisti "per passione" tolgono lavoro ai professionisti?55:22 - I sognatori sono denigrati1:00:39 - Il percorso da chitarrista di Luca Friso1:03:01 - Com'è nata la Tribute Band Dire Straits Overgold1:05:27 - Drigo dei Negrita suona come Mark Knopfler1:08:28 - Il suono di Mark Knopfler1:17:39 - Quali sono i veri Dire Straits?1:19:38 - Il problema della dinamica nei live di oggi1:22:02 - Interrompere un brano durante un concerto per protesta contro il pubblico1:26:54 - L'attitudine dei concerti live- e molto altro...#Chitarra #MarkKnopfler #LucaFriso #DireStraits #PodcastATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar
"IL LATO NASCOSTO DELLA TV" non è solo quell'angolo dove si trova l'orchestra musicale di un programma TV, che pur fondamentale per creare emozioni, viene spesso dimenticata, ma è anche "il culo che ti devi fare" per arrivare li, il percorso tortuoso, anche questo spesso dimenticato o dato per scontato. E Riccardo è qui per raccontarcelo.TUTTI i PODCAST li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmTutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Riccardo Bertuzzi, chitarrista professionista che ha suonato con Rita Pavone, Federico Malaman e diversi programmi in televisione come Adrian di Adriano Celentano, Music di Paolo Bonolis, Ballata Per Genova, e molto altro...Con Riccardo Bertuzzi abbiamo parlato di:2:25 - Chi è Riccardo Bertuzzi6:55 - L'esperienza con Marilyn Manson a Music su Canale 57:45 - Cos'è la musica per Riccardo Bertuzzi11:13 - L'importanza delle note per evocare una narrazione con la musica. Il testo è importante, ma...14:15 - Sviluppare l'orecchio è fondamentale per un chitarrista19:49 - L'importanza della lettura per un chitarrista professionista23:55 - Il problema principale dei chitarristi28:49 - Il momento di difficoltà di Riccardo Bertuzzi nell'imparare a suonare la chitarra31:38 - Il "complotto" della vendita degli strumenti musicali33:40 - Tenere il plettro in modo "errato" è un problema?40:45 - Cosa risponde Riccardo Bertuzzi se gli dicono che deve suonare con meno tecnica e più "cuore"?45:47 - Quando Riccardo ha capito che poteva vivere di musica48:49 - Il consiglio di Riccardo Bertuzzi ai chitarristi che vogliono trasformare la loro passione in lavoro51:05 - Perchè a Sanremo ci sono sempre gli stessi musicisti?55:40 - Come suonare quando hai un direttore d'orchestra59:19 - "Sei contento del lavoro che fai?"1:00:05 - Il lato negativo del lavoro del chitarrista in Italia1:02:25 - Come sono visti i musicisti italiani all'estero1:04:29 - I momenti difficili di un lavoro come quello del chitarrista1:06:56 - Cosa ne pensa Riccardo dei Talent Show1:09:48 - "È un mestiere che consiglieresti?"1:15:16 - Come lo vive un professionista che ha lavorato per Adrian, tutto lo scandalo che è nato attorno alla serie TV in questione?1:19:11 - Cosa vuol dire lavorare INSIEME ad Adriano Celentano?1:25:05 - Si è mai arrabbiato Adriano Celentano con la band?1:25:20 - Come vengono gestite a soldi e tempistiche le giornate di lavoro dei programmi TV1:26:29 - Parliamo di Ballata per Genova1:27:58 - Il concerto con maggiori spettatori dal vivo?1:29:10 - Com'è lavorare con Federico Malaman?- e molto altro...#Chitarra #RiccardoBertuzzi #Adrian #AdrianoCelentano #LezioniDiChitarraATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar#Talento #Chitarra #LezioniDiChitarra #ChitarristiFamosi #Mozart
TUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmLa TAZZA migliore di sempre: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozCORSO di HOME RECORDING: http://corsohomerecording.com/Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Francesco Bonalume del canale YouTube @REAPERIANI , tecnico del suono, lavora a Radio One, esperto di Reaper, è stato producer, creatore di colonne sonore e molto altro...Con la sua esperienza ed il suo lavoro ha la fortuna di avere una visione abbastanza completa del mercato musicale italiano nei confronti della SIAE, delle possibilità di guadagno, autori, il funzionamento di Spotify e molto altro...Con Francesco Bonalume di Reaperiani abbiamo parlato di:2:00 - Chi è Francesco Bonalume di Reaperiani3:00 - Come NON vantarsi di aver lavorato per un film di Boldi3:58 - Cosa vuol dire parlare in Radio in diretta a 400.000 ascoltatori6:03 - L'importanza della respirazione quando suoni la chitarra e quando devi gestire lo stress9:34 - "La musica è sempre stata gratis"... cosa significa?12:30 - Perchè iscriversi alla SIAE non ha senso oggi16:00 - La TIM non ha pagato Mika per usare la sua canzone nello spot17:46 - La vera musica è registrata o dal vivo? Che ruolo ha oggi la musica registrata?20:41 - Il musicista o artista deve diventare un "influencer" come Fedez22:58 - A cosa serve la qualità musicale se ormai contano solo i numeri dei follower e degli asolti?25:47 - Il futuro delle etichette discografiche27:36 - I nuovi talent scout, non sono i "talent show". Ecco come fare per farsi notare da una casa discografica29:47 - Cosa devi fare se non vuoi diventare un influencer per vendere la tua musica?31:08 - Come diventare famoso anche se la tua musica è di nicchia33:56 - Le tecniche "al limite della moralità" delle case discografiche per lanciare nuovi artisti37:35 - I problemi di iscriversi alla SIAE45:43 - Spotify ed i problemi di caricare la propria musica sulla piattaforma48:38 - Perchè ascoltare la musica in Mp3 è faticoso nel lungo periodo50:36 - Il problema della loudness su Spotify53:51 - La dinamica è sparita. È un bene o un male?56:33 - Ne vale ancora la pena di fare il musicista come lavoro?1:05:34 - Qual è il VERO ruolo dei grandi studi di registrazione oggi, con l'avvento degli Home Studio a basso prezzo?1:13:13 - Spendere tanto per un microfono se suona uguale a quello cinese da 30 euro?1:16:45 - L'uso del digitale nelle colonne sonore dei film1:18:29 - Cosa bisognerebbe imparare dai "vecchi" fonici che lavoravano in digitale1:21:26 - Il ruolo della chitarra nelle produzioni moderne. Perchè si sente poco?1:24:24 - Quando si può considerare FINITO un mix di un brano?1:30:00 - Perchè la musica moderna tende ad essere tutta uguale1:31:45 - Consiglieresti a qualcuno di lavorare nel mondo della musica?1:33:31 - Come guadagnare nel mondo della musica facendo l'autore "nascosto"1:37:45 - Il caso di una band Metal che ha studiato il POP per scalare le classifiche- e molto altro...#Reaperiani #SIAE #Spotify #IndustriaMusicale #ChitarraATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar#Talento #Chitarra #LezioniDiChitarra #ChitarristiFamosi #Mozart
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta, chiamato anche su Canale 5 e Rai 1 per parlare dei suoi studi.Con Gennaro Romagnoli abbiamo parlato di:- Perchè il talento innato non esiste- Come mai le persone credono nel talento- La vera storia di Mozart- Come si arriva ad avere il talento di un grande campione- Cosa vuol dire essere dei geni- Tutti i dati e gli studi a supporto della tesi che il talento innato non esiste- e molto altro...ATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllVERSIONE AUDIO PODCAST:Cerca "Chitarra da Bar", oppure...iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar#Talento #Chitarra #LezioniDiChitarra #ChitarristiFamosi #Mozart
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le INTERVISTE in versione VIDEO le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Michele Lideo, il maestro di riferimento per il fingerstyle su Chitarra Facile, insegna in diverse scuole di musica, diplomato 3 volte in 3 accademie diverse con il massimo dei voti.Michele ha appena creato un album "Orablù" che trovi anche su Spotify cercando Michele Lideo.Con Michele abbiamo parlato di:- Perchè creare un album di canzoni fingerstyle- Come si scrive una canzone fingerstyle- Il processo di scrittura di un brano in fingerpicking- Come Michele ha registrato la sua chitarra acustica- Il segreto di Michele per arrivare preparato ad un live o in studio di registrazione- e molto altro...
Video in cui spiego l'evento di Domenica: https://www.youtube.com/watch?v=H92uegp7KwgBrochure dell'evento: https://www.vintageauthority.com/wp-content/uploads/2019/09/PRESENTAZIONE.pdfEvento su Facebook: https://www.facebook.com/events/430415171162207/Link per acquistare i biglietti: https://wticket.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.doCORSI DI CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIncredibile! Ho avuto l'opportunità di poter fare delle domande a Kee Marcello, grande chitarrista, storico guitar hero nell'ambito Metal negli ultimi anni 80. Ex chitarrista degli Europe dal 1987 al 1992.
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le VIDEO-INTERVISTE COMPLETE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Daniele Russo detto "Bullo", cantante dei Catarrhal Noise, cantante e chitarrista nei Rumatera, co-fondatore dell'etichetta discografica "La Grande V".Con Daniele, in questa puntata abbiamo parlato di cosa vuol dire veramente andare in America per cercare il successo discografico facendo musica propria. Conviene veramente cercare il successo in America, negli Stati Uniti o è meglio rimanere in Italia?Quanto pagano all'estero per suonare in un locale? E cosa succede in Italia invece?ATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Tazza: https://www.moteefe.com/chitarra-da-bar?color=black&product=black-mug&size=11ozLampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vll
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiTUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Daniele Russo detto "Bullo", cantante dei Catarrhal Noise, cantante e chitarrista nei Rumatera, co-fondatore dell'etichetta discografica "La Grande V".Video del brano iniziale: https://www.youtube.com/watch?v=pE9fdmocMtECon Daniele abbiamo parlato di:- Come i Catarrhal Noise sono riusciti a crearsi dei fan- Le difficoltà incontrate con la band- Come si organizza il lavoro all'interno di una band- Cosa vuol dire affidarsi ad un'etichetta discografica- Le truffe delle etichette discografiche verso i musicisti- Quando NON è indicato affidarsi ad un'etichetta- e molto altro...
Tutti i CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Matteo Brigo, maestro di chitarra e artista con cui abbiamo discusso sui vari metodi di studio per applicare lezioni e corsi di chitarra.Canale YouTube di Matteo Brigo: https://www.youtube.com/user/matteobrigoCon Matteo abbiamo parlato di:- Come scegliere un maestro di chitarra- Come esercitarsi con la chitarra- La suddivisione del tempo- Quanto essere rigidi con se stessi- Come trovare il proprio metodo personale- Quanto studiare ogni giorno- e molto altro...ENTRA NEL MIO GRUPPO DI STUDENTI RISERVATO ONLINE: http://guitarsniper.com
SOSTIENI IL PODCAST - Acquista la Tazza! : https://www.moteefe.com/chitarra-da-barCORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar gli ospiti sono Luigi Ridolfi e Mario Santucci (ed il figlio di Mario, Roberto), i due ingegneri creatori del marchio Steam Tractor, che realizza amplificatori valvolari artigianali italiani.Sito di Steam Tractor: http://www.steamtractor.it/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/steamtractoramps/Con Mario e Luigi abbiamo parlato di:- Come ottenere un'ottima distorsione a bassi volumi- Come gestire la distorsione in modo ottimale- Come effettuare la manutenzione di un amplificatore valvolare per chitarra
In questa puntata del podcast Chitarra da Bar gli ospiti sono Luigi Ridolfi e Mario Santucci, i due ignegneri creatori del marchio Steam Tractor, che realizza amplificatori valvolari artigianali italiani.Sito di Steam Tractor: http://www.steamtractor.it/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/steamtractoramps/Con Mario e Luigi abbiamo parlato di:- Cosa sono le valvole di un amplificatore- Perchè il suono valvolare piace così tanto!- Come si agisce sulle valvole per cambiare il suono di un amplificatore- Differenza tra amplificatori a transistor e valvole- Consigli di amplificatori per chi inizia- Vale la pena spendere soldi per un amplificatore valvolare?- e molto altro...SOSTIENI IL PODCAST - Acquista la Tazza! : https://www.moteefe.com/chitarra-da-barCORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi
SOSTIENI IL PODCAST - Acquista la Tazza! : https://www.moteefe.com/chitarra-da-barCORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.comTUTTE le INTERVISTE le trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLCLqIdUojsVoMplSg_QTS8bzm5PPaD7gmIn questa puntata del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Dany Rockett (Daniele Moro), chitarrista dei Reckless (Hair Metal anni '80) e dei Kani (Rock & Roll potente).Pagina Facebook dei Reckless: https://www.facebook.com/reckless80/Pagina Facebook dei Kani: https://www.facebook.com/kanibandrock/Con Dany abbiamo parlato di:- Il suo percorso cominciato come autodidatta per arrivare ai migliori palchi della zona e a volte all'estero.- Quanto conta il batterista in una rock/metal band- Strategie per ottenere il successo- Funziona davvero la strategia di "pagare per suonare"?- Come impattare al meglio ad un live su un pubblico che non ti conosce- e molto altro...ACQUISTA UNA TAZZA! https://www.moteefe.com/chitarra-da-barDopo diversi anni che abbiamo iniziato il podcast "Chitarra da Bar", i risultati di "ascolto" ci hanno fatto capire quanto venga apprezzato. Abbiamo così deciso di investire tempo e soldi in questo progetto che ci fa prima di tutto divertire.Ma che ha un problema...Non è sostenibile.I soldi escono, ma non entrano. Ma non volevamo neanche chiedere delle donazioni "fine a se stesse". Così abbiamo deciso di creare dei gadget con lo scopo di raccogliere un po' di fondi per reinvestirli nello show.Ecco il perchè di queste tazze. Sono un modo per farci capire che apprezzi quello che facciamo e che vorresti sostenerlo e fare in modo che tutto questo continui.
CONTENUTI SPECIALI DELL'INTERVISTA: http://prontiperregistrare.comCORSO DI HOME RECORDING: http://corsohomerecording.comTUTTI I CORSI DI CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiBrano dell'ex gruppo di Gep di cui abbiamo parlato: https://www.youtube.com/watch?v=s6Gca7ADtuUL'ospite di questa puntata è Alberto Gaffuri, gestisce lo studio di registrazione X-Land Studio a Vicenza, ma è stato diversi anni a lavorare in America, un po' in Texas e 4 anni a Los Angeles dove ha lavorato nel Sunset Sounds Studio di Hollywood.Durante quei 4 anni Alberto ha potuto vedere in azione i migliori professionisti di livello mondiale come per esempio Michael Landau, Vinnie Colaiuta e Tim Pierce, per fare qualche nome.Proponendosi quasi sempre gratuitamente da quando ha l'età di 17 anni, Alberto ha accumulato un'esperienza incredibile ed oggi cercheremo di tirargli fuori qualche segreto e qualche trucchetto di registrazione :-)
TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA, EFFETTI e RECORDING: https://chitarrafacile.com/corsiQuesto è il proseguimento della PUNTATA PRINCIPALE che è la precedente.In questa seconda parte Marco Fanton ha risposto alle domande che erano arrivate dai vari social poco prima di intervistarlo.Corso per Registrare a Casa: https://chitarrafacile.com/nerdrecording/
TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA, EFFETTI e RECORDING: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast "Chitarra da Bar", l'ospite è Marco Fanton e mi darà una mano Stefano Rossi.Ho invitato Marco perchè mi era capitato di sentire una sua clinic proprio sul suono digitale e sono rimasto stupito perchè non ho trovato le solite motivazioni sul fatto che "se devo fare tanti concerti mi spezzo la schiena e quindi il digitale è più pratico", ma ha dato delle motivazioni molto interessanti e di cui poche persone parlano, così ho pensato che fosse molto interessante anche per te ascoltare i lsuo punto di vista.Marco Fanton è un chitarrista esperto di suoni digitali, collabora con Fractal, Helix e altri marchi relativi al suono ed effetti della chitarra.Ci parlerà del perchè preferisce per esempio il Fractal rispetto al più famoso Kemper, come lui crea i suoni ed i suoi segreti per riuscire a trovare il giusto suono dei grandi chitarristi da cui trarre spunto.In particolare Marco Fanton è convinto che il digitale sia meglio dell'analogico.Marco non è un professionista, ma suona la chitarra veramente da paura.SEI UN ADULTO E VUOI IMPARARE A SUONARE LA CHITARRA? Clicca qui: http://chitarraperadulti.comCORSO DI CHITARRA BASE PER TUTTE LE ETA': https://chitarrafacile.comATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllCorso per Registrare a Casa: https://chitarrafacile.com/nerdrecording/VERSIONE AUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar
In questa puntata del podcast “Chitarra da Bar” l'ospite è Danny Metal, cantante, polistrumentista e YouTuber.Danny Metal ci racconta delle sue straordinarie collaborazioni ed esperienze come l'aver cantato davanti a 10.000 persone a Budokan, il tempio del Metal!Oltre a questo Danny ci racconta la sua strumentazione per chitarra e voce, come lui crea le sue cover e perchè ha scelto un certo tipo di impostazione.Ma non finisce qui, perchè poi abbiamo parlato anche dei PARADOSSI DEL METAL, di come lui vede il metal e del suo scopo di vita.Unisciti alla community degli Strimpellari, clicca qui.Per imparare, o migliorare a suonare la chitarra e vedere tutti i nostri corsi, clicca qui.TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi
TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast “Chitarra da Bar” l'ospite è Silvia Boschiero, chitarrista di 3 gruppi, tutti al femminile (Le Casalingue, le Pinkarmada e le AC/DChicks), e chitarrista di un livello tecnico molto alto.Silvia in questa puntata ci racconta tante cose, alcune divertenti, altre negative, ma la parte più importante per chi sta seguendo delle lezioni di chitarra per principianti, è che ci ha raccontato il suo percorso, cosa ha sbagliato e cosa ha dovuto sistemare quando ha deciso di fare le cose seriamente.SEI UN ADULTO E VUOI IMPARARE A SUONARE LA CHITARRA? Clicca qui: http://chitarraperadulti.comCORSO DI CHITARRA BASE PER TUTTE LE ETA': https://chitarrafacile.com
In questa puntata del Podcast "Chitarra da Bar" parliamo insieme a Nicola "Nik" Carraro della storia del blues, di cos'è veramente il blues e come bisognerebbe suonare la chitarra blues oggi.Oltre a questo andiamo a commentare una classifica dei migliori chitarristi blues della storia.SFOGLIA I NOSTRI CORSI DI CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi