Podcasts about scrivetemi

  • 31PODCASTS
  • 46EPISODES
  • 11mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about scrivetemi

Latest podcast episodes about scrivetemi

Caffe 2.0
3365 AI lab, facciamolo - le fonti da seguire, tra tutte, Paolo Massimo Buscema

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later May 3, 2025 7:22


AI lab, facciamolo - le fonti da seguire, tra tutte, Paolo Massimo BuscemaThe time is now. Possiamo ancora ascoltare il marketing o iniziare a fare ?Le voci dei competenti ci sono. Dobbiamo ascoltarli e fare.Ho il necessario pronto, sia a distanza sia in presenza qui a Milano.Scrivetemi per organizzarci info@caffe20.it

Caffe 2.0
3358 Pianificare un viaggio facilmente è possibile - vuoi partecipare

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 7:19


Pianificare un viaggio facilmente è possibile - vuoi partecipare ?Google Maps, Booking, Tripadvisor: quanto fatica per trovare quello che ci serve.Strumenti utili, intendiamoci, ma costruiti per vendere.E per viaggiare ?Se ti piace l'idea di costruire uno strumento insieme, con un punto di vista diverso che puo' interessare tutti veramente, ma in modo diverso… info@caffe20.itNon vedo l'ora. Una volta certe elaborazioni erano impossibili. Ora con la AI e un po' di soldi si puo' realizzare molto di piu'.Scrivetemi, e divertiamoci a realizzare qualcosa che già ora mi e' diventato indispensabile… e totalmente in house.

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli
Crimea alla Russia? Zelensky a rischio

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 1:52


Secondo Bloomberg, gli USA sarebbero pronti a cedere la Crimea alla Russia, mettendo a rischio Zelensky. In questo episodio di Dazebao, ripercorro la notizia, i referendum del 2014 e l'annessione russa della Crimea. Cosa ne pensate? Scrivetemi su Instagram @dazebaopodcast o via email a dazebaopodcast@gmail.com per condividerela vostra opinione!

Carlo Dorofatti Risponde
Il bambino interiore e il karma familiare: luci e ombre di espedienti terapeutici e tormentoni new-age.

Carlo Dorofatti Risponde

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 27:19


Puntata #350 - Giovedì 6 Marzo 2025 Nella puntata di oggi rispondo alle domande sul "bambino interiore" e sul cosiddetto "karma familiare", concetti importanti ma anche molto inflazionati e strumentalizzati. Scrivetemi le vostre domande su info@carodorofatti.com - Alla prossima! Per informazioni: www.carlodorofatti.com 

Caffe 2.0
3351 INTRO AI - privacy - prompting - introduzione all'uso in azienda dell'intelligenza artificiale - webinar con Lexademy

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 4:55


SOLO PRO - AI - privacy - prompting - introduzione all'uso in azienda dell'intelligenza artificiale - webinar con LexademyIl mio intervento di 10 minuti sul prompting e gdpr.QUI SOLO LA INTROHa coinvolto non poco tutti, a giudicare dalle email ricevuto.Buon ascolto, solo per i membri.Scrivetemi a info@caffe20.it per organizzare sessioni di prompting gratuite per i membri anche in prova su caffe20.it/membri

Club Palermo
Episodio 94

Club Palermo

Play Episode Listen Later Sep 22, 2024 10:04


L'analisi di Palermo-Cesena. La squadra di Dionisi non riesce a vincere e il modulo potrebbe esserne la causa? Oppure la sterilità in attacco è dovuta ad una difficolta del centrocampo? Scrivetemi nei commenti il vostro pensiero

oppure dionisi scrivetemi
Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 137 - Animali domestici e bambini

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 16:57


Oggi parliamo di quali accorgimenti possiamo mettere in pratica per costruire un legame di fiducia e di rispetto tra mondo animale e mondo umano. A volte le aspettative che abbiamo sono diverse dalla realtà, ma bastano poche accortezze per fare la differenza, magari usando la disciplina dolce anche con i nostri amici pelosi (o squamosi o pelatini, non fa differenza!) Sono curiosa di sapere quale animale vive con voi e che rapporto ha con i vostri bambini! Scrivetemi su Instagram @elenacortinovis_ - vi leggo!!

Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti

Ciao a tutti, sono Tiziano, il vostro Contastorie. In questo episodio, condivido novità sul podcast mentre mi riprendo da un ricovero. Durante la convalescenza, farò passeggiate e registrerò nuove fiabe. Sto migliorando il sito e le grafiche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Un ringraziamento speciale a Frassinello, Eleonora, Olimpia e Iago. Racconto la mia formazione con Alessandro Rivola e annuncio un nuovo progetto con indizio sulla colonna sonora. Scrivetemi a contastorie[at]outlook.com. Grazie per seguirmi su Apple, Google, Spotify, Amazon e altre piattaforme. Contribuite su contastorie.org o Patreon. A presto! Track: East Wind Music by https://www.fiftysounds.com

Caffe 2.0
3024 Truffe - dalla Finlandia una proposta, misuriamole

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 10:10


Truffe - dalla Finlandia una proposta Alex Somervell: misuriamoleUn finlandese racconta della truffa subita dal padre, che riesce ad essere risarcito dalla banca.Ne approfitto per spiegare perche' le banche rispondono anche se le password sono violate, perche' devono controllare i bonifici cosi' come i cassieri fisici dovevano fare un tempo.Ecco il suo appello.Io ci metto la mia parte: volete aiutarmi a censire le truffe ? Sapete come misurano le attività finanziarie le truffe ? Scrivetemi a info@caffe20.it Vi aspetto su caffe20.it/membri https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/contro-le-truffe/truffe-agli-anzianihttps://www.linkedin.com/posts/alexsomervell_four-years-ago-my-dad-was-scammed-out-of-activity-7137421301488472064-QQoB?utm_source=share&utm_medium=member_desktop

DiscoScienza di Andrea Bellati
La plastica fuori e dentro di noi

DiscoScienza di Andrea Bellati

Play Episode Listen Later May 16, 2023 16:26


La plastica è ovunque. Negli oggetti che usiamo ogni giorno, nell'ambiente e dentro al nostro corpo. Ci sono enormi isole di plastica in mezzo agli oceani. La plastica resiste. Sulle spiagge si trovano reperti di plastica vecchi di decine di anni. Una vera archeologia di plastica. Con il contributo e la voce di Angela Ponzini curatrice della mostra Souvenirdamare. Grazie al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Scrivetemi su Instagram per domande, commenti e approfondimenti. Le fonti. Isola di plastica. La fauna della plastica. Tonnellate di rifiuti. Rapporto OCSE. Le microplastiche. Rapporto del WWF. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian with Giulia
LIVELLO A - LEARN ITALIAN – BEGINNER - Cinque parole al giorno: UNA CASA SPECIALE (LA CUCINA, PARTE 2)- word list – martedì 14 marzo 2023

Italian with Giulia

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 4:00


CIAO! Benvenuti sul canale podcast @italianwithgiulia! Oggi è martedì 14/03/2023 (quattordici marzo duemila ventitré). Cinque parole al giorno: UNA CASA SPECIALE (LA CUCINA, PARTE 2) Le parole che ascolterai hanno il seguente ordine: parola al singolare – singolare con articolo determinativo – plurale con articolo determinativo – singolare con articolo indeterminativo – plurale con articolo indeterminativo PIATTO – IL PIATTO – I PIATTI – UN PIATTO – DEI PIATTI o ALCUNI PIATTI FORCHETTA – LA FORCHETTA – LE FORCHETTE – UNA FORCHETTA – DELLE FORCHETTE o ALCUNE FORCHETTE COLTELLO – IL COLTELLO – I COLTELLI – UN COLTELLO – DEI COLTELLI o ALCUNI COLTELLI CUCCHIAIO – IL CUCCHIAIO – I CUCCHIAI – UN CUCCHIAIO – DEI CUCCHIAI o ALCUNI CUCCHIAI CUCCHIAINO – IL CUCCHIAINO – I CUCCHIAINI – UN CUCCHIAINO – DEI CUCCHIAINI o ALCUNI CUCCHIAINI Sapete la differenza fra cucchiaio e cucchiaino? Scrivetemi un commento con la vostra opinione

Matteo Flora
Ho provato a vendere lanima al diavolo con ChatGPT. Non ci sono riuscito. Ed è un problema... #1120

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 11:55


Ho provato a #vendere la mia #anima al Diavolo usando ChatGPT e non ci sono riuscito.E nonostante la cosa vi faccia probabilmente ridere, non c'è davvero nulla di cui sorridere, soprattutto ora che il “motore morale” di #ChatGPT verrà applicato da #Microsoft al suo motore di ricerca, #Bing.ChatGPT è stato adamantino non solamente nel dirmi che “promuovere o incoraggiare attività che coinvolgono pratiche #illegali e/o #controverse va contro le sue linee guida etiche e professionali”, ma si è spinto oltre, giudicandomi e suggerendomi che “di concentrarti sul miglioramento della tua vita e del tuo benessere attraverso mezzi legali e sani”.Ok, la cosa fa molto ridere - lo ammetto - ma pensate invece ad un #bibliotecario (il motore di ricerca non è molto differente) “oscurantista”, che sulla base di una etica o morale declinata sullo stato in cui siete decida di darvi o non darvi informazioni su un particolare volume. Uno scenario che ricorda moltissimo chi i libri non solamente li nascondeva, ma li #bruciava.Chredo che sia necessario PROPRIO ORA fermarci e analizzare con più attenzione non tanto la tecnologia della #AI, quando le sue applicazioni in contesti importanti come quello della #libertà di ricerca e di opinione, prima che sia davvero troppo tardi…Ah, ovviamente alla fine sono riuscito ad #ingegnerizzare ChatGPT e farmi dare il testo dell'accordo legale di vendita dell'anima, ma per arrivare a quella parte penso e a come ho fatto, penso che vi servirà vedere tutto il video :)Scrivetemi cosa ne pensate!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement

Lagom - Un Erasmus in Svezia

Oggi, dopo mesi, un nuovo episodio! Una chiacchierata sul ruolo che il cibo ha giocato durante il mio Erasmus+ e alcuni consigli di piatti o esperienze da provare assolutamente quando sarete in Svezia. Volete commentare questo episodio con me? Scrivetemi su instagram a @giulsrepets Buon ascolto! :) Giulia

Caffe 2.0
2455 Cybersec aziendale - un perfetto esempio di phishing tramite pec, molto ingannevole

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 4:41


Volete restare aggiornati sui rischi informatici in modo veloce ?Scrivetemi a info@caffe20.it stiamo lavorando per voi ...

Caffe 2.0
2353 Samsung leak - a rischio i device e gli aggiornamenti

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 16, 2022 5:57


Data breach. Codice del software di Samsung e di sistema sottratto. E ora ?Scrivetemi voi !Nella linkografia cerca samsung breach

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 142 Taglie

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later May 25, 2021 3:01


Cosa fate se acquistate un abito online e quando vi arriva vi sta stretto? E se vi dicono che cambiare taglia è praticamente impossibile? Io sono riuscita a risolvere la situazione, si tratta di prendersi la briga di scrivere una email in più. E no, il link al sito non lo metto perché questa storia che scrivono 'reso facile' e poi non lo è affatto non mi è piaciuta e quindi non meritano troppa pubblicità. Scrivetemi in privato se lo volete sapere a tutti i costi.

Densetsu Gaming Podcast
39 - La fine dell'anno con tutti i nostri ospiti.

Densetsu Gaming Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2020 14:02


Salve a tutti ragazzi, qui Nelson, mi riuscite a leggere? Serve a qualcosa questa descrizione? No perche sembra che la stia scrivendo solo per me, non è cosi giusto? Ditemi che mi sto sbagliando!Scrivetemi su telegram che non sono solo!!!!!!!!!!Comunque oggi parliamo della fine dell'anno, di come è andato il podcast e i nostri ospiti ci danno un sacco di consigli videoludici.il nostro Telegramhttps://t.me/densestuDiscordhttps://discord.gg/R4NxAabInstagramhttps://www.instagram.com/densetsupodcast/Podcasthttps://gopod.me/densetsupodcast

Caffe 2.0
1883 Internet ha acquistato un nuovo pubblico - siamo pronti ?

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 19, 2020 3:41


Tanti servizi e tanti media. Semplici. 6000 persone al secondo installano io app per avere i soldi del cashback. Siamo pronti ad offrire servizi a tutti questi nuovi arrivati ?Scrivetemi a @iusondemand su telegram

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Discriminare chi va dallo psicologo. Succede anche oggi

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 4, 2020 3:08


Il caso di discriminazione per chi è andato dallo psicologo: se sei una ragazza che vuole provare a svolgere una esperienza lavorativa come ragazza alla pari negli Stati Uniti, ma sei stata da uno psicologo in passato non potrai andare negli Stati Uniti a fare la ragazza alla pari. Questa è una scoperta che ho fatto recentemente grazie a una segnalazione fattami da una mia follower su Instagram. Perché quindi questo video? Perché sto raccogliendo storie delle persone che sono state discriminate sul lavoro o nella vita per essere entrate in contatto nel loro passato o presente con uno psicologo. Scrivetemi le vostre storie, non solo qui sotto nei commenti ma soprattutto via mail all’indirizzo info@lucamazzucchelli.com raccontandomi la vostra storia di discriminazione.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Discriminare chi va dallo psicologo. Succede anche oggi

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 4, 2020 3:08


Il caso di discriminazione per chi è andato dallo psicologo: se sei una ragazza che vuole provare a svolgere una esperienza lavorativa come ragazza alla pari negli Stati Uniti, ma sei stata da uno psicologo in passato non potrai andare negli Stati Uniti a fare la ragazza alla pari.Questa è una scoperta che ho fatto recentemente grazie a una segnalazione fattami da una mia follower su Instagram.Perché quindi questo video? Perché sto raccogliendo storie delle persone che sono state discriminate sul lavoro o nella vita per essere entrate in contatto nel loro passato o presente con uno psicologo.Scrivetemi le vostre storie, non solo qui sotto nei commenti ma soprattutto via mail all’indirizzo info@lucamazzucchelli.com raccontandomi la vostra storia di discriminazione.

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Q&A #1 - Il primo esperimento in cui rispondo alle vostre domande

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 19:01


Oggi vado ad inaugurare il primo Q&A di Da 0 a 42.Se volete che questo non sia il primo ed ultimo Q&A del podcast, mandatemi anche voi le vostre domande. Possono essere sulla corsa, ma anche no. Sbizzarritevi!Scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani. Oppure via mail o sui social.1) Matteo: "Mai pensato ad andare oltre la 42? E se sì, che distanza ti piacerebbe provare e con quale corsa?E altra domanda che non c’entra nulla mai pensato ad una puntata chiacchierata? Con un amico o qualcuno in cui chiacchieri del più e del meno, argomento corsa?"2) Giovanni: "A me piacerebbe una puntata in cui parli dei video documentari film ecc disponibili sulle varie piattaforme tipo Youtube, Netflix, Prime ecc. Ho visto quello che hai consigliato in una tua puntata "We need lungs" e l'ho trovato molto bello per cui, secondo me, dai buoni consigli."We Need Lungs - I Pirenei di corsa (Amazon Prime) - Puntata https://gopod.me/da0a42-039TV e running: Kilian Jornet, Path to Everest (Amazon Prime) - Puntata https://gopod.me/da0a42-051Michele Graglia: Mountains Within (YouTube): https://youtu.be/1yB1dq71cFYOrobie d’un fiato (YouTube): https://youtu.be/JVXow2z0HX8Sito di Red Bull (segnalato da Symeonos): https://www.redbull.com/int-en/discoverThe Barkley Marathons: The Race That Eats Its Young (Netflix) - Segnalato da Sirio Negri, di Capre BipediSiti in cui si parla di film sul running- https://www.runnek.it/blog/migliori-film-sempre-sulla-corsa/- https://www.runnersworld.it/cinema-tv-migliori-21-film-sul-mondo-del-running-92003) Romualdo: "Quali valori cardio di riferimento bisogna prendere nelle corse endurance?"Fascia Cardio iGPSPORT HR40: https://amzn.to/2YNyLgwZone Garmin ConnectZona 1: dal 50% al 60% della FQ cardiaca max.Zona 2: dal 60% al 78% della FQ cardiaca max.Zona 3: dal 78% al’85% della FQ cardiaca max.Zona 4: dall’85% al 91% della FQ cardiaca max.Zona 5: dal 91% al 100% della FQ cardiaca max.4) Alessandro: "Hai mai pensato di fare video su YouTube?"----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Pillole pedagogiche
L'osservazione e i suoi miti. Se non vedi è perchè guardi da un'altra parte

Pillole pedagogiche

Play Episode Listen Later May 20, 2020 47:45


Con questo episodio iniziamo una nuova serie di puntate dedicata all'analisi critica delle culture dominanti in educazione. Culture importate da altri mondi che rendono sempre più difficile vedere come è fatta l'educazione. Per questo dobbiamo fare una severa pulizia dello sguardo. Scrivetemi qui su Spreacker, oppura con una mail a igor.salomone@me.com, o su Fb, Twitter o, infine, su Telegram all'indirizzo @igorsalomone

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Yoga e running: il mio primo approccio

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later May 18, 2020 11:01


Durante il periodo di quarantena, non potendo correre in modo decente, per pura curiosità ho iniziato a fare qualche esercizio di yoga.Per me la corsa è spesso un momento rigenerante sia fisicamente che mentalmente, quasi di meditazione. E forse, mancandomi, inconsciamente ho provato a sostituirlo con lo yoga.Ho usato gli esercizi proposti nell’app Nike Training Club, testando un po’ di sequenze di livello facile.Solitamente, mi allenavo per 40-50 minuti potenziando il corpo, il core, le gambe e così via e, al termine, provavo a fare una ventina di minuti di yoga.Ovviamente, sono una schiappa a fare gli esercizi. Specialmente le prime volte più che rilassarmi, ero intento a guardare e riguardare i video dell’app per capire come eseguire correttamente le varie posizioni.Però, dopo già 3-4 volte ho memorizzato le posizioni principali proposte dall’app e l’iter è stato più semplice, nonché più rilassante ed efficace.Ora che ho ripreso a correre, sto comunque cercando di mantenere un minimo di regolarità anche nell’eseguire questi esercizi, perché mi sembra di trarne un bel giovamento.Cercando poi su internet ho scoperto che la mia intuizione di abbinare un’attività fisica più intensa ad una più a bassa intensità, come lo yoga, non era una cavolata.E ho anche compreso come la corsa stessa e lo yoga possano essere due attività complementari tra loro.Il running si pratica in continuo movimento e richiede un corpo ben allenato e resistente per lunghi periodi, mentre lo yoga è una disciplina meditativa, che ha come scopo quello di ascoltare il proprio corpo attraverso l’assunzione di dterminate posizioni e movimenti.Parlo ovviamente da profano ed oggi sicuramente offenderò qualche esperto di yoga. Se ci fosse all’ascolto qualcuno in grado di correggere eventuali errori o di integrare ciò che dirò, è il benvenuto. Scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani.Sono convinto di non essere ancora in grado di svolgere al meglio tutte le varie posizioni e sicuramente il “fai da te” in questo caso forse non è la soluzione migliore. E sono altrettanto certo che essere seguiti da un professionista sia la cosa più giusta, così come per tutte le altre situazioni. Però per il momento mi sto accontentando e vedrò poi per il futuro se sarà il caso di essere seguiti da qualche insegnante.Tuttavia, oggi voglio raccontarvi quello che sto riscontrando io sulla mia pelle, non entrando molto nel dettaglio, cose che eventualmente farò in futuro. Ma per ora voglio solo portarvi le esperienze di un principiante, che si sta avvicinando per la prima volta a questa disciplina.Ho notato alcuni aspetti positivi, che secondo me ben si sposano con la corsa, che vado ad elencarvi.RespirazioneCi sono tante scuole di pensiero sul come si respira nella corsa. E magari un giorno dirò la mia in una puntata. Ma, a parte questo, ho praticato alcuni esercizi specifici per la respirazione, che aiutano a migliorare la respirazione diaframmatica. E nella corsa avere una respirazione profonda, di diaframma, è ottimo per incamerare più ossigeno ed accrescere le proprie prestazioni.Flessibilità, equlibrio e posturaLo yoga mi sta permettendo, in modo simile allo stretching, di allungare i muscoli, in modo non traumatico.Fare yoga consente di migliorare tutta la flessibilità del corpo ed il suo equilibrio, dato che ci sono posizioni nelle quali non è semplice stare.La postura stessa ne trae giovamento.Prevenzione degli infortuniNon vorrei fare un discorso capzioso, dato che non ho la controprova pratica. Ma lo yoga è un ottimo esercizio per ridurre i piccoli traumi muscolari che la corsa ci porta.Praticare lo yoga permette di mantenere efficiente il dialogo tra le varie parti del corpo, soprattutto muscoli e articolazioni, essendo un buon campanello di allarme ai fini della prevenzione.Gestione mentaleCorrere, soprattutto per lunghe distanze, è un esercizio ed un sforzo anche mentale, oltre che fisico.Lo yoga, per la sua capacità di sviluppo della concentrazione e dell’autocontrollo può essere un ottimo alleato per il running.Ascolto del proprio corpoChi mi ascolta da un po’ lo sa e me lo sente ripetere spesso: secondo me è importante essere in grado di ascoltare il proprio corpo, così da evitare infortuni.Mi sembra che fare yoga possa dare beneficio in questo senso, perché permette di concedersi minuti tranquilli da soli con il proprio corpo, ascoltandone il respiro e le sensazioni che restituisce.I runner a volte trascurano i segnali che vengono inviati dal corpo con piccoli acciacchi e continuano a correre con la filosofia del “non si molla mai”. Ma questo può portare ad infortuni più seri. Invece, sarebbe meglio affidarsi all’ascolto di questi segnali. Con lo yoga ho l’impressione che queste sensazioni si possano amplificare e sentire meglio.Aiuto contro lo stress e per l’aumento della concentrazioneCome dicevo ad inizio puntata, la corsa per me è anche una valvola di sfogo mentale.Tuttavia, potrebbe non bastare.Si sa che la vita ci sta ponendo a sfide difficili, non ultima questa pandemia del Covid-19. E le situazioni dove si può generare stress sono molte.Imparando a controllare lo stress, a prescindere dalla causa, si possono avere benefici sia ai fini della propria salute mentale, sia ai fini della corsa: si farà meno fatica a trovare la concentrazione giusta e si riuscirà ad essere più focalizzati. E lo yoga offre una grande varietà di tecniche molto efficaci per combattere lo stress e per migliorare la propria concentrazone su determinati obiettivi, siano essi sportivi, che non.Miglioramento delle prestazioniPer quanto non sia un super fervente del controllo del tempo, anch’io mi pongo determinati obiettivi per le gare, come ulteriore stimolo e sfida da raggiungere.Tutti benefici elencati fin’ora, respirazione, flessibilità, approcci mentali e così via, aiutano anche nella pura performance nella corsa.Fondamentalmente, lo yoga aiuta a rinforzare la muscolatura e a rendere il corpo più forte, elastico e resistente agli sforzi. Inoltre, si tratta di un’attività aerobica che aiuta a sciogliere le tensioni e anche a migliorare il tono e la muscolatura del corpo.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Prima la scuola
Valutare a cosa serve? Considerazioni sul "6 politico".

Prima la scuola

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 15:06


Eppure un'alternativa c'è tra chi chiede di promuovere tutti e chi chiede di far finta che non sia successo nulla. In questa puntata provo a dire qual è secondo me. Voi cosa ne pensate? Scrivetemi a primalascuola@gmail.com

Podcast Italiano
Siete insegnanti di italiano? Ditemi come utilizzate PI in classe! (per la mia tesi)

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 2:54


Se siete insegnanti di italiano mi piacerebbe molto sapere da voi come utilizzate Podcast Italiano in classe con i vostri studenti.. Più dettagli meglio è! Mi serve per la mia tesi di laurea. Scrivetemi o mandatemi un messaggio audio a dgemello@gmail.com

Podcast Italiano
Siete insegnanti di italiano? Ditemi come utilizzate PI in classe! (per la mia tesi)

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 2:54


Se siete insegnanti di italiano mi piacerebbe molto sapere da voi come utilizzate Podcast Italiano in classe con i vostri studenti.. Più dettagli meglio è! Mi serve per la mia tesi di laurea. Scrivetemi o mandatemi un messaggio audio a dgemello@gmail.com

Fotografia e Crescita Personale
#4 Essere mamma | Intervista con Melania una madre apprensiva

Fotografia e Crescita Personale

Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 12:31


In questo nuovo podcast intervisto Melania una mamma calabrese che ci racconta la sua storia fatta di alti e bassi. Spero che la sua storia e i suoi consigli possano essere utili a tutte le mamme che ci ascoltano. Scrivetemi nei commenti cosa ne pensate e che mamme siete. Vi ricordo che il nostro appuntamento è tutte le domeniche. I miei contatti: E-mail: ilariarubinophoto@gmail.com IG: @ilariarubinophoto FB: Ilaria Rubino photo Sito: www.ilariarubino.com

Caffe 2.0
1512 Cookies: le nuove regole che i Garanti stanno applicando

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jan 17, 2020 6:43


Puntata ricca di semplificazioni e novità poco conosciute.E un invito alla fine ...Scrivetemi a info@caffe20.it

Pillole di Alimentazione
Il lato oscuro della cucina_Dark Kitchens

Pillole di Alimentazione

Play Episode Listen Later Jan 12, 2020 9:56


In questa puntata scopriamo insieme cosa sono le dark Kitchens! E voi ne avevate mai sentito parlare prima? Scrivetemi e commentate e ovviamente consigliato il podcast e se vi piace e condividetelo sui maggiori canali social!

Sono Contrariata
Ep.45: Christmas Eve

Sono Contrariata

Play Episode Listen Later Dec 24, 2019 14:26


PODMAS DAY 24: Buona Vigilia di Natale! Nell'episodio di oggi vi racconto alcune tradizioni di famiglia per questo giorno; quali sono le vostre tradizioni natalizie? Scrivetemi su Instagram. PER SAPERNE DI PIU', NON VI RESTA CHE ASCOLTARE ✨ Vi ricordo che podmas è il calendario dell'avvento targato Sono Contrariata Podcast con un nuovo episodio dall'1 al 25 dicembre, tutti i giorni alle ore 14:00. NON MANCATE!! Seguiteci su Instagram: SonoContrariata Per info e/o collaborazioni, scrivete a sonocontrariatapodcast@gmail.com

Amica grammatica
Episodio 12: Ormai

Amica grammatica

Play Episode Listen Later Aug 22, 2019 7:04


Ciao a tutti!Ecco un nuovo argomento della lingua italiana: l'avverbio ormai.Seguite la breve lezione per capire il suo significato e come usarlo!Scrivetemi nei commenti se avete dubbi o domande e, se vi va, provate a esercitarvi scrivendo anche qualche frase con "ormai".A presto!Valeria.

Parliamo l'italiano!
Episodio 11: Tanto...

Parliamo l'italiano!

Play Episode Listen Later Aug 15, 2019 6:11


Ciao!Nella lezione di oggi vedremo un uso della parola "tanto" un po' diverso dal solito. Sapevate che può svolgere anche la funzione di congiunzione e può esprimere "rassegnazione"?Se siete curiosi di vedere qualche esempio e volete imparare a usarlo, seguite la lezione!Scrivetemi nei commenti dubbi, domande o anche delle frasi di esempio per esercitarvi :)Ci vediamo presto!Valeria.

Travel Podcast - gianlucabruno3
Japan: il viaggio tanto desiderato | P U N T A T A #1

Travel Podcast - gianlucabruno3

Play Episode Listen Later Jul 26, 2019 12:09


Arriva l'episodio numero 1, sul mio viaggio in Giappone.Perdonerete la qualità soprattutto nell'editing dell'audio.Scrivetemi per email, suggerimenti e critiche: gianlucabruno3@hotmail.itoppure seguitemi sui canali social:https://gianlucabruno3.ithttps://www.instagram.com/gianlucabruno3 https://twitter.com/gianlucabruno11https://facebook.com/gianlucabruno3.ithttps://t.me/gibbi3

Caffe 2.0
1282 Curiosità del 1964: la Lindy's law

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 25, 2019 5:52


Questo e' il podcast probabilmente con piu' errori della storia ... Scrivetemi per correggermi !Ecco il link del 1964 https://www.gwern.net/docs/statistics/1964-goldman.pdfLetta cosi' sembra che l'essere il meno possibili "famosi" e' meglio. Centellinare la propria presenza. Interessante ...Lindy's Law, despite its awesome airof common sense, is more a cautionaryfable than an accurate description orprognostic; for, as one might suppose,the factors that determine success orfailure for even such simple creaturesas comedians are a good deal morecomplicated than the rule suggests. In-deed, frequency of appearance may beone of the least important considera-tions, ranking behind ease and origi-nality of invention, competition fromrival attractions and the moral andpsychological factors of self-confidenceand self-acceptance; or so at least thecareers of television's greatest indige-nous comics - Sid Caesar and JonathanWinters - would lead one to believe.Tuttavia l'effetto e' sconosciuto in Italia con questo nome, tanto che non ci sono articoli italiani.Ecco da Wikipedia inglese:The Lindy effect is a theory that the future life expectancy of some non-perishable things like a technology or an idea is proportional to their current age, so that every additional period of survival implies a longer remaining life expectancy.[1] Where the Lindy effect applies, mortality rate decreases with time. In contrast, living creatures and mechanical things follow a bathtub curve where, after "childhood", the mortality rate increases with time. Because life expectancy is probabilistically derived, a thing may become extinct before its "expected" survival. In other words, one needs to gauge both the age and "health" of the thing to determine continued survival.https://en.wikipedia.org/wiki/Lindy_effect

Travel Podcast - gianlucabruno3
Un podcast sui miei viaggi | P U N T A T A #0

Travel Podcast - gianlucabruno3

Play Episode Listen Later May 27, 2019 4:01


Finalmente sono online con la prima puntata dove provo a riassumere quelle che saranno le tematiche di questo nuovo canale/progetto. In questa puntata quindi:- DI COSA TRATTA QUESTO CANALE?- PROSSIMI VIAGGI- I PROSSIMI EPISODIPerdonerete la qualità soprattutto nell'editing dell'audio.Scrivetemi per email, suggerimenti e critiche: gianlucabruno3@hotmail.itoppure seguitemi sui canali social:https://gianlucabruno3.ithttps://www.instagram.com/gianlucabruno3https://twitter.com/gianlucabruno11https://facebook.com/gianlucabruno3.ithttps://t.me/gibbi3

Buon ascolto
Essere grati funziona davvero

Buon ascolto

Play Episode Listen Later Apr 23, 2019 23:14


La gratitudine non era il mio forte. Non che fossi ingrata, ma l’idea di dovermi fermare a riflettere sulle cose di cui ero grata non mi apparteneva.Poi ho cominciato a farlo, semplicemente perché mi hanno assegnato un esercizio e ho deciso di provarlo nonostante il mio scetticismo. E ho scoperto che praticare la gratitudine funziona: ne ho sentito i benefici. Ecco perché ho deciso di parlarvene in questa puntata.Nella prima parte vi racconto cosa dicono le ricerche sul tema della gratitudine, nella seconda parte vi propongo 4 esercizi e alcuni spunti per cominciare a praticarla.Persone, articoli e risorse che ho menzionato:- Robert Emmons https://greatergood.berkeley.edu/profile/robert_emmons- Michael Mc Coullogh http://local.psy.miami.edu/faculty/mmccullough/ - Coltivare la gratitudine nei team di lavoro https://hbr.org/2018/02/how-to-cultivate-gratitude-compassion-and-pride-on-your-team- I clienti fedeli si sentono apprezzati https://hbr.org/2015/10/why-customer-gratitude-trumps-loyalty Scrivetemi e fatemi sapere se volete un gruppo Facebook o un altro spazio virtuale per chiacchierare, confrontarci, sostenerci e tutto quello che vi pare. Mi trovate qui:- Instagram https://www.instagram.com/giada100 (https://www.instagram.com/giada100)- Facebook https://www.facebook.com/giada100 (https://www.facebook.com/giada100)- ascolta@giada100.com

Gianluigi Ballarani Talks
TRUFFA: VINCERE ALLA ROULETTE ONLINE "METODO SICURO"

Gianluigi Ballarani Talks

Play Episode Listen Later Mar 28, 2019 21:36


Esistono tantissimi metodi differenti per fare soldi online: se non avete mai provato a fare una ricerca su Google, provateci, resterete sorpresi dalla quantità di risultati che otterrete. Purtroppo però, spesso e volentieri, quando si ha una conoscenza limitata del digital, poche competenze e si cerca un metodo veloce per fare soldi, incappare in una truffa online è semplicissimo. Una delle più famose è la truffa “metodo sicuro” per vincere alla roulette online: un fantomatico metodo che garantisce di insegnarti come vincere sempre alla roulette. Ma, funzionano veramente questi “metodi sicuri al 100%” per fare soldi? E soprattutto, da dove guadagnano, visto che si tratta di metodi gratuiti, e che modello di business viene utilizzato per fare profit? In questo podcast vi svelo la truffa della roulette online nel dettaglio, e condivido con voi le mie riflessioni su tutti quei metodi che garantiscono di fare montagne di soldi online subito, senza impegno, senza sforzo e senza competenze. Scrivetemi su Instagram a @gianluigiballarani e fatemi sapere cosa ne pensate!

We are the Net!
Caramelle al limone per la festa della donna

We are the Net!

Play Episode Listen Later Mar 7, 2019 16:33


Il caso della caramella al limone in regalo il giorno della festa della donna: epic fails o un modo "alternativo" per diventare virali.E voi cosa preferite: una comunicazione nei ranghi che rispetti la vostra reputazione o vi piacerebbe spingervi un po' oltre rischiando qualcosa?Scrivetemi o mandatemi un messaggio vocale su Telegram all'account @FabioMattisEcco i canali per rimanere aggiornato con me:Canale Telegram: https://t.me/wearethenetGruppo Facebook: http://bit.ly/WeAreTheNet_GFBSito Internet: http://www.wearethenet.itmail: wearethenet@fabiomattis.comiTunes: https://apple.co/2Ek1RgITuneIn: http://bit.ly/TuneIn_WeAreTheNetSpotify: https://spoti.fi/2Ab2KnDYoutube: http://bit.ly/YT_WeAreTheNet

Modelli di Successo
La posta di Modelli di Successo con le risposte di Max

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Oct 9, 2018 47:44


In questo episodio inauguriamo una nuova rubrica del podcast dal titolo: "La posta di Modelli di Successo (con le risposte di Max)" dove rispondo alle email ricevute dai lettori e dagli ascoltatori di Modelli di Successo. Il progetto Modelli di Successo ha come mission quello di aiutare le persone a raggiungere nuovi e migliori risultati e lo fa analizzando i risultati delle persone di successo. Le risposte alle email dei miei lettori possono essere utili a tutta la comunità di Modelli di Successo. Scrivetemi, commentate e votate questo podcast per tenerlo sempre vivo e attivo. Un abbraccio! ************************************************************ ✪ Iscrivetevi al canale per rimanere aggiornati ✪ ✔ YouTube ➜ http://bit.ly/2eBNv9F ✪Modelli di Successo sui principali social network✪ ✔ Facebook ➜ https://www.facebook.com/ModelliDiSuccesso/ ✔ Instagram ➜ https://www.instagram.com/modellidisuccesso/ ✔ Linkedin ➜ https://linkedin.com/in/maxdevergori/ ✔ RSS ➜ http://feeds.feedburner.com/ModelliDiSuccesso ✔ RSS Podcast ➜ http://feeds.feedburner.com/mdspodcast

Mario Moroni - Il Podcast
3 Cose che avrei voluto imparare a Scuola

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2018 4:22


3 Cose che avrei voluto imparare a Scuola:- finanzia: fare di conto;- parlare in pubblico: riunioni, incontri con clienti, mercato;- studia per te: inventare il futuro!Scrivetemi i vostri!Buon primo giorno di scuola a tutti!

Mario Moroni - Il Podcast
3 Cose che avrei voluto imparare a Scuola

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2018 4:22


3 Cose che avrei voluto imparare a Scuola:- finanzia: fare di conto;- parlare in pubblico: riunioni, incontri con clienti, mercato;- studia per te: inventare il futuro!Scrivetemi i vostri!Buon primo giorno di scuola a tutti!

Comunicare per essere
L’effetto nocebo e l’effetto speranza, il potere della mente

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 13, 2018 10:15


Nocebo, placebo, “speranzebo”. L’evoluzione personale si vede. Quando una persona riesce a realizzare se stessa raggiunge un nuovo equilibrio, nuove visioni, nuova forza. E questo si porta dietro molti cambiamenti, tra cui, spesso, anche miglioramenti a livello fisico. Più di ogni altra cosa, è importante essere consapevoli che l’effetto nocebo dipende dall’altro quanto da noi. E’ vero che le aspettative condizionano, ma se abbiamo ben chiara la nostra visione, chi siamo, dove stiamo andando, non solo non saremo condizionati, ma riusciremo anche a fare in modo che l’altro possa imparare a vederci così come siamo. Per quello che riguarda la speranza, ricordiamoci che le parole hanno un peso. Ci sono parole che alleggeriscono le sofferenze, altre che le fanno diventare pesanti. Alleniamoci allora a percepire il peso delle nostre parole. Così potremo curare meglio le ferite dell’anima, anche le nostre. Perché anche i pensieri hanno un peso. Evviva allora l’effetto “speranzebo”Siete d’accordo, non siete d’accordo? Scrivetemi, messaggiate. Vi aspetto su https://annarosapacini.com oppure sui socialAforismi: “Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali”William Hodding Carter II

Comunicare per essere
L’effetto nocebo e l’effetto speranza, il potere della mente

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 13, 2018 10:15


Nocebo, placebo, “speranzebo”. L’evoluzione personale si vede. Quando una persona riesce a realizzare se stessa raggiunge un nuovo equilibrio, nuove visioni, nuova forza. E questo si porta dietro molti cambiamenti, tra cui, spesso, anche miglioramenti a livello fisico. Più di ogni altra cosa, è importante essere consapevoli che l’effetto nocebo dipende dall’altro quanto da noi. E’ vero che le aspettative condizionano, ma se abbiamo ben chiara la nostra visione, chi siamo, dove stiamo andando, non solo non saremo condizionati, ma riusciremo anche a fare in modo che l’altro possa imparare a vederci così come siamo. Per quello che riguarda la speranza, ricordiamoci che le parole hanno un peso. Ci sono parole che alleggeriscono le sofferenze, altre che le fanno diventare pesanti. Alleniamoci allora a percepire il peso delle nostre parole. Così potremo curare meglio le ferite dell’anima, anche le nostre. Perché anche i pensieri hanno un peso. Evviva allora l’effetto “speranzebo”Siete d’accordo, non siete d’accordo? Scrivetemi, messaggiate. Vi aspetto su https://annarosapacini.com oppure sui socialAforismi: “Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali”William Hodding Carter II

Caffe 2.0
759 Google Seo dice: i siti siano mobile first e strutturati - il framework IONIC

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 22, 2017 7:07


Google dice: i siti siano mobile first. Certo. Come no. O forse si' ?Ecco il comunicato ufficialeCome ripensiamo ai siti ? Attenzione alla navigazione mobile. Un buon framework era IONIC, lo conoscete ? Quali altri conoscete ? Scrivetemi

Accidentally in Joburg
Accidentally in Joburg: Test

Accidentally in Joburg

Play Episode Listen Later Feb 14, 2015 13:20


Amiche e amici,Se siete arrivati a questa pagina è perché mi fido del vostro parere.Dopo tanto tempo passato a pensarci ho deciso di farlo e basta: il mio podcast. Eccovi la presentazione, audio ovviamente, di quello che voglio fare: un podcast di viaggi, persone, (forse anche cibo) e di tutto quello che succede per caso, dicendo: perché no? Perché io, alla fine, volevo andare solo a Parigi e a Pechino, il resto è capitato.Si tratta di un test, di un pre-episodio registrato nella mia nuova casa di Johannesburg. Ma non vi voglio dire troppo, vi lascio ascoltare. Scrivetemi i vostri commenti al mio indirizzo email oppure direttamente a accidentallyinjoburg@gmail.comAnche se di solito lavoro in inglese, ho deciso di cambiare e cominciare quest'avventura in italiano: perché? Risponderò a questa e a tutte le vostre domande, ma solo a voce, nei prossimi episodi del podcast. Mandateneme quante volete, su luoghi, persone e cibi... Che cosa intendo? Per capirlo dovete ascoltare il mio pre-episodio, ovvio! Cosa pensate di quest'idea, di cosa vorreste sentir parlare? Quali luoghi, quali storie? Ah, se ascoltate fino in fondo vi prometto una torta! Quindi, amici e amiche, se ricevete questa email è perché capite l'italiano, mi fido del vostro parere, mi piacerebbe avervi come ascoltatrici e ascoltatori e non disdegnate le mie torte.Cosa ne dite, ci risentiamo fra due settimane?