Podcasts about argomentazione

  • 11PODCASTS
  • 42EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about argomentazione

Latest podcast episodes about argomentazione

Public Speaking Professionale™
387 Le scuse di Antonello Venditti: errori di argomentazione e fallacie logiche

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 0:59


Il cantautore Antonello Venditti durante un suo concerto a Barletta ha insultato una spettatrice, per poi scusarsi oggi sui social.In questo video analizzo il suo video di scuse, comparandolo con le modalità di comunicazione utilizzate a marzo da Chiara Ferragni, quando fu ospite da Fabio Fazio a Che tempo che fa sul Nove.

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Il ministero dei sacerdoti lefebvriani è illegittimo

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 24:42


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7528IL MINISTERO DEI SACERDOTI LEFEBVRIANI E' ILLEGITTIMO di Luisella ScrosatiUn primo chiarimento all'articolo "Delusi da Roma, ma seguire i lefebvriani non è la soluzione" è d'obbligo. Allorché si afferma la prerogativa esclusiva del Papa di nominare un vescovo, non si intende che spetti direttamente al Papa eleggere un vescovo. La modalità elettiva ha conosciuto e conosce concretizzazioni diverse: elezione del candidato da parte di un Sinodo (per le chiese orientali), del Capitolo cattedrale, presentazione di una terna da parte di una Conferenza episcopale, etc.Quello che rimane sempre fermo e non derogabile è il diritto del Papa di nominarlo e concedere il mandatum apostolicum, senza il quale la consacrazione, pur essendo valida, risulta illegittima. Nessun vescovo può essere consacrato contro la volontà del Papa, né può esercitare il suo ministero se il Papa non ne accetta la consacrazione, unendolo in tal modo al Collegio dei vescovi. Ora, nel caso di mons. Lefebvre, Giovanni Paolo II aveva esplicitamente rifiutato di conferire il mandatum ‒ e spiace davvero che, all'inizio del rito consacratorio, l'allora Superiore della FSSPX, l'abbé Franz Schmidberger, avesse invece confermato di avere il mandatum apostolicum. Inoltre, una volta avvenute le consacrazioni, lo stesso Papa non ha accolto questi vescovi nel Collegio.Nemmeno si può invocare l'analogia con i vescovi ausiliari: i quattro vescovi consacrati nel 1988 non sono ausiliari, in quanto mons. Lefebvre non era un Ordinario; né la FSSPX aveva alcun diritto di incardinare i propri membri sacerdoti (ordinati illecitamente). E se pure li si considerasse arbitrariamente tali, si deve ricordare che anche i vescovi ausiliari devono essere nominati (non eletti!) dal Papa, necessitano del mandatum apostolicum e devono essere confermati dalla Sede apostolica.Si è visto come la revoca delle scomuniche da parte di Benedetto XVI non abbia comportato alcun cambiamento quanto alla situazione scismatica. Ma, scisma o non scisma, un altro punto fondamentale da comprendere è che i sacerdoti della FSSPX esercitano un ministero illegittimo.Proprio quel Papa che aveva deciso di rimettere la più grave sanzione canonica ai quattro vescovi consacrati da mons. Lefebvre, aveva anche spiegato che «finché le questioni concernenti la dottrina non sono chiarite, la Fraternità non ha alcuno stato canonico nella Chiesa, e i suoi ministri - anche se sono stati liberati dalla punizione ecclesiastica - non esercitano in modo legittimo alcun ministero nella Chiesa».Si tratta di una mera questione disciplinare? Di una semplice "irregolarità canonica"?LA STRUTTURA GIURIDICA DELLA CHIESALa Chiesa cattolica insegna che per esercitare legittimamente il proprio ministero, il clero dev'essere parte della struttura giuridica della Chiesa; non è sufficiente un'ordinazione valida, ma è necessario ricevere una missione giuridica, da parte del Papa per i vescovi, e da parte dell'Ordinario per i sacerdoti e i diaconi (incardinazione). Per evitare fraintendimenti, sottolineiamo subito che non si tratta di semplici questioni di diritto ecclesiastico: alla base c'è la dottrina sulla Chiesa, un'ecclesiologia, che si distingue nettamente da quella protestante, proprio perché afferma la necessità di essere parte della Chiesa cattolica visibile, mediante il triplice vincolo della vera fede, dei veri sacramenti e della sottomissione alle legittime autorità. L'appartenenza alla struttura giuridica della Chiesa è requisito necessario e per il clero si traduce nel fatto di ricevere una missione canonica da parte delle legittime autorità.Di nuovo, non è una questione puramente "formale", se con questo termine si intende qualcosa di non essenziale; è il Concilio di Trento, nei canoni sul sacramento dell'Ordine, a colpire con l'anatema quanti affermano che «quelli che, senza essere stati regolarmente ordinati o inviati (rite ordinati nec missi sunt) dall'autorità ecclesiastica e canonica, ma provenendo da altri, sono legittimi ministri della parola e dei sacramenti» (Denz. 1777). Dunque è questione di fede e non di semplice disciplina; o, meglio, di quella disciplina che nasce dalla retta fede.Pio XII, nella Mystici Corporis, spiegava il senso profondo della dimensione giuridica della Chiesa. Parlando del «modo con cui Gesù Cristo vuole che l'abbondanza dei suoi doni dalla propria divina pienezza affluisca nella Chiesa», sottolineava che la Chiesa dev'essere intesa «secondo tutto il suo modo di vivere, quello visibile e quello invisibile». Questa visibilità della Chiesa si connette con la sua struttura giuridica, da cui deriva la missione giuridica. Per questo, Pio XII poté affermare che è «in virtù di quella missione giuridica per la quale il divin Redentore mandò nel mondo gli Apostoli come egli stesso era stato mandato dal Padre (cfr. Gv 17, 18; 20, 21)», che nella vita della Chiesa è Cristo stesso «che battezza, insegna, governa, assolve, lega, offre, sacrifica, per mezzo della Chiesa».Come si può notare, l'elemento giuridico è tutt'altro che secondario e discutibile: esso appartiene alla costituzione stessa della Chiesa, così come Cristo l'ha voluta, e connette la gerarchia con la missione che Egli ha ricevuto dal Padre: «Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi» (Gv 20,21). I successori degli Apostoli devono, come gli Apostoli stessi, ricevere questa missione da Cristo, a cui «è stato dato ogni potere in cielo e in terra» (Mt 28, 18). Senza quell'«andate dunque e ammaestrate...» (Mt 28, 19), ricevuto da Cristo per mezzo del suo Vicario in terra, nessuno può esercitare alcun legittimo ministero. Nella Chiesa cattolica si può trasmettere solo se prima si ha ricevuto; un vescovo non può "mandare" i suoi sacerdoti se a sua volta non è stato "mandato" dal Papa, né tanto meno un vescovo o un sacerdote possono inviare se stessi.NEL CUORE DELLA CHIESASi comprende che qui siamo nel cuore della Chiesa, nel cuore della sua unità: la sua natura giuridica e la missione giuridica sono strettamente collegate e sono inseparabili. Se si colpisce la seconda, se la si ignora, se la si disattende inevitabilmente si colpisce la natura stessa della Chiesa, perché la Chiesa di Cristo è la Chiesa cattolica visibile, e riconoscibile proprio grazie agli elementi visibili che scaturiscono dalla natura giuridica.Ora, la FSSPX, dalla sua soppressione nel 1975, non ha alcuna realtà giuridica nella Chiesa cattolica. I suoi sacerdoti non sono incardinati e i suoi vescovi non hanno alcuna missione canonica. È per questa ragione che il loro ministero rimane illegittimo. Nella visione cattolica, non basta che i sacramenti siano validi: devono essere anche legittimamente amministrati.Qualcuno potrà sollevare l'obiezione che queste siano tutte considerazioni ormai inutili, dal momento che papa Francesco ha concesso loro la giurisdizione per il sacramento della Penitenza e l'autorizzazione agli Ordinari «perché possano concedere anche licenze per la celebrazione di matrimoni dei fedeli che seguono l'attività pastorale della Fraternità» (la delega è concessa ad un sacerdote della diocesi e, solo dove ciò non sia possibile, direttamente ad sacerdote della FSSPX).Iniziamo con la cosa più evidente: se il Papa ha concesso queste autorizzazioni «in modo da assicurare la validità e la liceità del sacramento da loro amministrato e non lasciare nell'inquietudine le persone», lo ha fatto perché senza queste autorizzazioni i due sacramenti non sono validi. Con questo atto, il Papa non ha riconosciuto la validità di quei sacramenti fino ad allora amministrati, ma li ha resi validi; anteriormente al 27 marzo 2017, non lo erano. Purtroppo. La FSSPX, di nuovo, ha usurpato un diritto che appartiene solo al Papa e all'Ordinario, "prendendosi" la giurisdizione per le confessioni e le deleghe per assistere ai matrimoni, giurisdizione che nessuna legittima autorità ha dato loro.In secondo luogo, facciamo notare che ritenere che la discutibile decisione di papa Francesco significhi che la FSSPX non sia più in scisma o che i suoi sacerdoti possano esercitare legittimamente il loro ministero (e dunque che i fedeli vi possano ricorrere) è del tutto errato. Che si condivida o meno la decisione del Papa, la Chiesa può dare facoltà per singoli sacramenti anche a sacerdoti scismatici in situazioni particolari, per il bene delle anime. Questo è evidente nel can. 844 §2, dove si riconosce la validità del sacramento della Penitenza da parte dei ministri delle chiese orientali non in comunione con la Chiesa cattolica. Il che significa che il Papa ha concesso a questi sacerdoti giurisdizione per questo sacramento, che altrimenti sarebbe invalido (ricordo che la Penitenza e il Matrimonio sono gli unici due sacramenti che per essere validi, devono anche essere legittimamente amministrati).

Daily Cogito
Ho comprato il Corso di VITTORIO SGARBI: argomentazione e dialettica NON PERVENUTE

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 52:02


Sgarbi ha fatto un corso di dialettica e argomentazione: io l'ho seguito e oggi ve ne parlo. Anticipo solo che si tratta di PURA SPAZZATURA, ma lasciate che vi spieghi meglio perché! Acquista un VERO corso di argomentazione e dialettica, ovvero LOGONAUTI ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #vittoriosgarbi #sgarbi #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Agorà DuFer VIPs edition - Contest di Argomentazione in Live

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 132:20


Biasci, Serafini, Avvocato Atomico, Wannabebuddha, Biffi e Pili: ritorna l'Agorà DuFer! Grazie a CAMBLY per sponsorizzare la puntata: Con il codice sconto cogitocambly3 - potrai avere: 1) 10 minuti di lezione GRATIS con un tutor a tua scelta: https://bit.ly/cogitocambly3referral e 2) uno sconto del 50% sul piano annuale: https://bit.ly/cogitocambly3promo Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Agorà DuFer del 30 novembre 2021 - Contest di Argomentazione

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 1, 2021 134:40


Torna l'Agorà DuFer, il mio contest di argomentazione in LIVE! In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Manuale del Buon Argomentatore 3: come Replicare ad uno Strawman

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 3, 2021 27:48


Torniamo a parlare di argomentazione e di Strawman: come si replica ad un Fantoccio? LIBRI SULL'ARGOMENTAZIONE del prof. Cattani 1) https://amzn.to/3fGorka 2) https://amzn.to/34Fe9KC Sostieni il nostro lavoro ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Daily Cogito
Democrazia e Dittatura - Linguaggio e Realtà - Matematica e Logica - Q&A di maggio

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 29, 2021 43:25


Le domande del Q&A di questo mese: un sacco di dubbi interessantissimi! Partecipa al prossimo Q&A ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Daily Cogito
Costruire un'idea, Criticare un'idea, Cambiare le idee: il Cuore di Daily Cogito

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 18, 2021 34:18


Oggi ragiono su quello che è il cuore di questo podcast: imparare a cambiare le proprie idee. Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
L'Utilizzo della Musica nei Contesti Lavorativi - Esposizione Tesi

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later May 13, 2021 13:25


Arrivati alla fine del proprio percorso universitario solitamente vi è una discussione della propria tesi. Aimè causa covid e tempistiche ristrette non è stato possibile poterne parlare almeno con la commissione. Questa doveva esser l'esposizione ristretta della mia tesi, i canonici 10 minuti circa di discussione alla portata di tutti

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
La Mia Tesi (Sperimentale) - Fase di Preparazione

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later May 6, 2021 20:35


In questo episodio racconto com'è avvenuto il processo creativo ed il dietro le quinte della mia tesi. Le possibilità, limitazioni e chi ne ha più ne metta per lo sviluppo di una tesi sperimentale. Accortezza e consigli su come creare un progetto non così convenzionale e molto più empirico

Daily Cogito
Manuale del Buon Argomentatore 2: le 5 Fallacie Logiche più Diffuse

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 24, 2021 27:43


Per ben argomentare bisogna conoscere e analizzare le fallacie logiche. Vediamone 5 importanti! Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Daily Cogito
Manuale del Buon Argomentatore 1: Strawman e Ad Hominem

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 10, 2021 25:26


Che cosa sono le fallacie "Strawman" e "Ad Hominem"? Proviamo a vederle da vicino. Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Daily Cogito
Difendi le tue idee, non l'idea che hai di te stesso

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 23, 2021 26:34


Parliamo di idee: quelle buone, da difendere, quelle cattive, da non perderci tempo. Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.Immagine di copertina presa da qui: https://www.pinterest.es/pin/708050372655325714/ La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Daily Cogito
Cogitata con BRUNO MASTROIANNI, filosofo (sedicente)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 63:51


Argomentazione, dibattito, social network e conoscenza di sé: la Cogitata con Bruno Mastroianni! I LIBRI DI BRUNO Litigando si impara: https://amzn.to/3pr8AYv La disputa felice: https://amzn.to/3jXthtY Ascolta "Cose Serie" su Storytel (30 giorni gratis) ➤➤➤ https://www.storytel.com/it/it/rickduferEntra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Daily Cogito
Da Obama agli Scacchi, da Zelda a Michael Scott - Preferiti del Mese

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 23, 2021 37:14


Tornano i preferiti del mese: libri, videogiochi, serie tv e film! 30 giorni gratuiti su Storytel ➤➤➤ https://www.storytel.com/it/it/rickduferI LIBRI CONSIGLIATI UNA TERRA PROMESSA: https://amzn.to/3987ITx DA INSTAGRAM ALLA LATTUGA: https://amzn.to/3iO7Gnf LITIGANDO S'IMPARA: https://amzn.to/2LNDaOh UNA TERAPIA PER LA PERSONA UMANA: https://amzn.to/2Y1CBmmIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Daily Cogito
L'importanza di Discutere bene: 5 regole del Buon Interlocutore

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 24, 2020 26:52


Ho sempre avuto la fissa di essere un buon interlocutore. E ho trovato 5 modi per migliorarmi. Prenota il 30 per Mercadini a Schio ➤➤➤ https://bit.ly/dcmercaIn live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMBInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl merchandise ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

ELSA Perugia
Il caso Meredith: Tra illogicità ed irragionevolezza

ELSA Perugia

Play Episode Listen Later Oct 8, 2020 123:50


Il webinar è stato organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Simona Carlotta Sagnotti ed ha la finalità di far riflettere l'ascoltatore sui vari profili di irragionevolezza, illogicità, incoerenza e di carente argomentazione che hanno contraddistinto tutta la vicenda del noto “Caso Meredith”. Nello specifico si andranno ad analizzare gli aspetti critici rilevati sia nella fase delle indagini preliminari sia nella fase processuale. Ne parliamo con: Prof.ssa Simona Carlotta Sagnotti, Ordinaria di Logica e Argomentazione presso l'Università degli Studi di Perugia; Dott.ssa Francesca Torricelli, già Direttrice del servizio di diagnostica genetica presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi; Dott. Giuliano Mignini, Pubblico Ministero nel "Caso Meredith".

Daily Cogito
Chi sarà il nuovo Conduttore di Daily Cogito?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 4, 2020 20:34


Non sono all'altezza di Daily Cogito, così lascio il posto ad un altro. Sono in live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il merchandise ➤➤➤ http://bit.ly/storedufer Il corso Educare all'Economia e alla Finanza ➤➤➤ http://bit.ly/educare-eco-fin Daily Cogito si fa in tre: ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube, Per combattere la zombificazione. La voce della sigla è di Marco Benedetti. La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Studio Paolo Gaeta Podcast
Trust Talks n.4 - Trust autodichiarati, trust autodestinati con il Notaio Gaetano Petrelli

Studio Paolo Gaeta Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2020


Il nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth management continua con l'incontro dei più grandi esperti italiani ed europei del settore. Per il podcast di oggi abbiamo il piacere di avere con noi un giurista di diritto civile di altissimo livello, che ha prodotto un numero consistente di pubblicazioni scientifiche di grande approfondimento e altrettanta lucidità. Lavori preparati con un senso di dedizione non comune e per questo ancora più importanti per gli operatori del diritto, la trust talks dello Studio Paolo Gaeta è oggi con il notaio Gaetano Petrelli. Trascrizione:L'Italia ha ormai un'esperienza trentennale nell'uso dei trust. Lo Studio Paolo Gaeta lancia la serie podcast TrustTalks con l'obiettivo di condividere con i maggiori esperti italiani e internazionali le esperienze maturate fino ad oggi e per comprendere usi e applicazioni dei trust oltre le prospettive di sviluppo del wealth management. Queste e le prossime TrustTalks le potete trovare nel sito www.studiogaeta.com.  Il nostro viaggio nel mondo del trust e del wealth management continua nella direzione di incontrare i più grandi esperti europei del settore. Per il nostro podcast di oggi abbiamo il piacere di avere con noi un giurista di diritto civile di altissimo livello che ha prodotto un numero consistente di pubblicazioni scientifiche di grande approfondimento e altrettanta lucidità. Lavori preparati con un senso di dedizione non comune e per questo ancora più importanti per gli operatori del diritto. Il notaio Gaetano Petrelli. Domanda: Notaio Petrelli buongiorno, mi lasci dire che per me oggi è una gioia poter fare insieme questo podcast. Andiamo subito al dunque, utilizziamo al meglio i nostri minuti. Qual'è la differenza fra il trust, vincolo di destinazione autodestinato e quello autodichiarato, fattispecie che spesso vengono indebitamente confuse tra loro.Risposta: Effettivamente c'è un po' di confusione al riguardo, sono due fattispecie, sono nozioni assolutamente diverse, il trust o vincolo di destinazione autodichiarato è quello che si perfeziona senza trasferimento della proprietà, dal disponente a un terzo fiduciario trustee. Viene cioè sostanzialmente costituito un vincolo di destinazione a favore dei beneficiari, in modo che il titolare del diritto di proprietà vincolata rimanga il disponente destinante, senza quindi che la proprietà passi ad alcuna persona diversa dal disponente. Si parla invece di autodestinazione o di vincolo trust autodestinato per descrivere quei casi in cui i benefici del vincolo vengono previsti a favore dello stesso disponente, quindi beneficiario è il disponente. In realtà questa è una situazione che si verifica abbastanza spesso, ma nel caso in cui il disponente sia uno dei beneficiari del trust, si parla però specificamente di autodestinazione quando il disponente è l'unico beneficiario, quindi sostanzialmente autodichiarazione significa che si costituisce il vincolo senza trasferimento di proprietà invece autodestinazione si costituisce il vincolo a favore del solo disponente.Domanda: Chiarissimo. E quali sono gli interessi che possono essere soddisfatti con un trust o vincolo di destinazione autodestinato nell'ordinamento giuridico italiano?Risposta: Questa è la domanda centrale per comprendere la fattispecie dell'autodestinazione, in effetti una parte consistente della dottrina, per non parlare della rara giurisprudenza in tema parliamo soprattutto del vincolo di destinazione italiano, ma il discorso può essere traslato anche al trust interno che deve rispettare i requisiti inderogabili previsti dalla legislazione italiana. Dicevo buona parte della dottrina e giurisprudenza si sono espressi contro la validità del vincolo autodestinato, ritenendo che non sia una fattispecie lecita perché sarebbe priva di causa. Si dice sostanzialmente che il disponente non ha bisogno di ridurre un vincolo di destinazione per usufruire di tutte le facoltà già insite, comprese nel diritto di proprietà, nel diritto dominicale e quindi sostanzialmente non c'è una causa sufficiente per giustificare la costituzione di questo tipo di vincolo. L'argomentazione effettivamente insidiosa ma non insuperabile. Va detto che sicuramente laddove con il vincolo di destinazione non si realizzino interessi ulteriori rispetto a quelli perseguibili, mediante la semplice titolarità del diritto di proprietà, il vincolo autodestinato è illegittimo. Questo però non significa che non vi possano essere dei casi in cui in questo vincolo riesce a soddisfare interessi ulteriori. Faccio un piccolo esempio, io sono una persona che spende facilmente i miei soldi non riesco a tenerli in tasca e quindi presumibilmente se io rimango titolare non vincolato del diritto di proprietà sui miei beni, prima o poi diciamo riuscirò a sperperare tutto ciò che ho. Essendo conscio di questo mio difetto, diciamo io costituisco un vincolo di autodestinazione autodestinato con cui vincolo la proprietà al perseguimento di un mio interesse di tipo previdenziale e/o assistenziale, vale a dire che i beni potranno essere utilizzati solo per soddisfare determinate mie esigenze quando raggiungerò per esempio una certa età, la pensione, una rendita, diciamo, oppure quando mi dovesse accadere qualcosa di importante, ad esempio a livello di salute. In questo modo io vincolo me stesso a non utilizzare i beni se non per determinate esigenze. E questo è sicuramente un interesse meritevole di tutela per l'ordinamento italiano considerato per la previdenza e l'assistenza sono diciamo disegnate nella nostra Costituzione come finalità incentivate, promosse e sicuramente previste, quindi non c'è dubbio che possano esistere degli interessi legittimi da perseguire con l'autodestinazione. Un'altra fattispecie è quella della tutela dei soggetti deboli, fragili per problematiche di tipo psicologico, fisico, pensiamo alla normativa sul "dopo di noi" in questi casi, a mio avviso la destinazione assolutamente meritevole tant'è vero che anche prima della legge sul "Dopo di noi", la giurisprudenza ha ammesso in parecchi casi l'autodestinazione a favore di questi soggetti deboli. Quindi in realtà l'argomentazione dell'assenza di causa serve per filtrare tutti quei casi non meritevoli di tutela, ma non è sufficiente ad escludere la validità nei casi che ho descritto e in altri che si potrebbero ipotizzare.Domanda: Notaio è molto chiaro e anche molto interessante. Adesso le faccio un'ultima domanda che cerco di fare nel modo più chiaro possibile a beneficio di chi ci ascolta. Un trust o un vincolo di destinazione autodestinato può essere nel contempo autodichiarato? Quindi in presenza di autodestinazione il disponente e beneficiario puo' essere nel contempo trustee o fiduciario?Risposta: Molto sinteticamente negli ordinamenti anglosassoni, questo tipo di fattispecie non è ammessa. Si sostiene comunemente che una stessa persona non possa rivestire contemporaneamente le tre qualifiche di disponente, di beneficiario e di trustee. L'argomentazione che di solito viene addotta nel regime di common law è quella per cui un Trustee non può essere obbligato nei confronti di se stesso. Argomentazione che nell'ordinamento italiano può non essere sufficiente per rigettare un medesimo soggetto. Nell'ordinamento italiano vi è tuttavia una ragione, ritengo sufficiente, per escludere in linea di principio la validità di un vincolo che sia nel contempo autodichiarante e autodestinato l'assenza di effettività questo vincolo. L'art. 2645 ter del codice civile dichiara che l'attuazione del vincolo di destinazione competa a qualunque interessato, ma è ovvio che un ipotetico vincolo caratterizzato dalla compresenza nel medesimo soggetto delle qualifiche di disponente, di fiduciario e di beneficiario sarebbe in realtà non effettivo, perché quel soggetto avrebbe ovviamente la possibilità di non adempiere e nel momento in cui decide di non adempiere effettivamente non è ipotizzabile che egli stesso poi agisca nei confronti di se stesso. Diciamo così. Si potrebbe immaginare un vincolo cui vi sia anche la presenza di un guardiano, di un protector diciamo, incaricato di rendere effettiva la destinazione, ma è abbastanza difficile ipotizzare la sufficienza di questo espediente per rendere male del vincolo, nella misura in cui la presenza del guardiano non è un requisito indispensabile nell'ordinamento italiano per costituire un vincolo di destinazione. Questo significherebbe sostanzialmente che la validità della fattispecie verrebbe rimessa a una scelta possibile, ma sicuramente non necessaria, di nominare questa figura del guardiano riterrei quindi che comunque anche per quanto concerne il vincolo di destinazione italiano non si possono cumulare le qualifiche di vincolo autodestinato e autodichiarato.Grazie notaio per la sua disponibilità e per l'approfondimento che ci ha consentito di fare oggi. GraziePrego, buongiorno.Potete ascoltare le altre TrustTalks sul sito www.studiogaeta.com, per contatti diretti con i nostri esperti inviate una mail a info@studiogaeta.com. 

il posto delle parole
Gianluca Sposito "Quanto siamo retorici"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2020 28:22


Gianluca Sposito"Quanto siamo retorici. Libera l'oratore che è in te”Edizioni Intrahttps://edizioni.intra.pro/Passaggi Festivalhttp://www.passaggifestival.it/Sabato 29 agosto 2020, alle ore 17:30Imparare la retorica.... senza essere retoriciGianluca Sposito ospite del Festival, con il giornalista Dante LeopardiDopo il “Manuale di retorica forense”, destinato prevalentemente ai professionisti, ecco “Quanto siamo retorici. Libera l'oratore che è in te”, destinato a tutti i lettori.Entrambi i volumi riescono a squarciare il velo sulla strumentalizzazione che si è fatta della ‘retorica', evidenziandone invece le potenti capacità se utilizzata secondo i canoni classici.Insomma, tutto il bello della retorica. Per comunicare (e persuadere), ma anche per riconoscere chi non sa comunicare (e vuole solo persuadere).Gianluca Sposito (1973) è avvocato e docente di “Argomentazione giuridica e retorica forense” nell'Università di Urbino. E' direttore di Visiones – Centro di studi sull'oratoria forense antica e contemporanea, del blog Retorica-mente.it e della Scuola di Retorica.È uno dei maggiori esperti contemporanei di retorica.Dal 2018 all'attività forense e accademica affianca quella di autore teatrale dichiaratamente legato alle tradizioni artistiche e culturali partenopee, premiato al concorso nazionale di drammaturgia “Antonio Conti 2019” con “Voglio giustizia!” (edito da Edizioni Intra).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Daily Cogito
Trump VS Twitter: Verità e Menzogna al tempo della Echo Chamber - con Matteo G.P. Flora

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 30:48


Oggi parliamo della lotta tra Donald Trump e Twitter: tra censura (finta) e libertà di espressione fake news e diritto, argomentazione ed Echo Chambers! Con Matteo Flora! Il video di Matteo: https://youtu.be/ToifWXDAlQw ALTRI LINK UTILI 1) https://www.whitehouse.gov/presidential-actions/executive-order-preventing-online-censorship/2) https://en.wikipedia.org/wiki/Section_230_of_the_Communications_Decency_Act 3) https://edition.cnn.com/2020/05/29/opinions/trump-twitter-fact-check-not-censorship-avlon/index.html 4) https://www.smh.com.au/world/north-america/trump-doesn-t-care-if-he-wins-his-fight-with-twitter-he-just-wants-the-battle-20200529-p54xke.html Newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia ➤➤➤ https://amzn.to/2J9WwKZ LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ https://amzn.to/32LY9DK (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogito Spotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
La Responsabilità dell'Offesa: una prospettiva sostenibile

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 3, 2020 22:26


PRE-ORDINA il nuovo LIBRO mio e di Ary ➤➤➤ https://bit.ly/aryrick Nessuno vuole essere offeso, ma offendersi è responsabilità di chi riceve l'offesa. E oggi vorrei spiegarvi il perché! Mi trovi in live su Twitch alle 18 ➤➤➤ https://www.twitch.tv/rickdufer Il mio nuovo videocorso sul podcasting ➤➤➤ http://bit.ly/docetydufer Newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia ➤➤➤ https://amzn.to/2J9WwKZ LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ https://amzn.to/32LY9DK (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogito Spotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
3 Modi per Argomentare meglio (e migliorarsi la vita)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 25, 2020 23:30


Il mio nuovo videocorso sul podcasting ➤➤➤ https://www.docety.com/videocorso/107/dettagli Saper argomentare bene può salvarti la vita. E oggi ti racconto tre modi per migliorare il tuo modo di argomentare.Prossimi eventi ➤➤➤ https://riccardodalferro.com/eventi/ Newsletter: http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia ➤➤➤ https://amzn.to/2J9WwKZ LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ https://amzn.to/32LY9DK(versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
L'uso distorto dei titoli nell'epoca del web

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 23, 2019 18:23


I titoli, accademici e professionali, vengono oggi usati in modo distorto: non più come un tempo, per dare credibilità ad un discorso, ma per esautorare a priori un interlocutore. E questo è un problema, perciò proviamo a parlarne! Seneca nel Traffico ad Enna: http://tlon.it/events/senecaneltrafficoenna/ Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
La filosofia dell'insulto: il bello e il brutto dell'essere oltraggiosi

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 1, 2019 18:19


Ma dove avete letto che il filosofo non debba essere scurrile, emotivo, caustico e offensivo? Oggi parliamo del valore (e del fastidio) dell'insulto e dell'offensività, con un particolare sguardo a ciò che l'essere insultati gratuitamente può darci! Il tour di "Seneca nel Traffico": http://tlon.it/events/senecaneltraffico/ Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
Abolire la storia della filosofia dai licei? SI PUÒ FARE!

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 24, 2019 16:28


Oggi una provocazione che non è una provocazione: perché non sostituire la storia della filosofia, così come viene insegnata alle superiori, con delle ore di logica, teoria dell'argomentazione e storia delle idee? Proviamo a ragionarci su!ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER: http://eepurl.com/c-LKfz Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Panta Rei
La generazione Non lo so - Panta Rei #3

Panta Rei

Play Episode Listen Later Jan 9, 2019 39:55


Una questione che scotta questa guerra generazionale. Questo è un podcast diverso dai precedenti, in diretta, veloce, aggressivo, che prova a trovare un senso alle critiche rivolte alla povera generazione di cui faccio parte che troppo spesso viene bistrattata dai grandi, i quali si dimenticano di ciò che di buono può esserci. Ah, giusto, c'è anche un messaggio di "pace", un monito a non diventare a nostra volta stronzi.A voi, signori.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: appello all' ignoranza

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jul 5, 2018 2:24


Quando qualcosa è classificato come "misterioso" o "sconosciuto" c'è sempre qualcuno che sfrutta l'ignoranza o la mancanza di prove per affermare le peggio castronerie.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: appello all' ignoranza

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jul 5, 2018 2:24


Quando qualcosa è classificato come "misterioso" o "sconosciuto" c'è sempre qualcuno che sfrutta l'ignoranza o la mancanza di prove per affermare le peggio castronerie.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: avvelenare il pozzo

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 29, 2018 1:46


Ti è mai capitato di discutere con qualcuno che, prima ancora di iniziare ad argomentare, parte con un attacco preventivo?Potrebbe trattarsi di "avvelenamento del pozzo", una tattica retorica scorretta, da conoscere per starne alla larga.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: avvelenare il pozzo

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 29, 2018 1:46


Ti è mai capitato di discutere con qualcuno che, prima ancora di iniziare ad argomentare, parte con un attacco preventivo?Potrebbe trattarsi di "avvelenamento del pozzo", una tattica retorica scorretta, da conoscere per starne alla larga.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: statistica e probabilità

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 25, 2018 2:13


Sono ben 2 anni che il numero 8 non esce al superenalotto, quindi sarà bene puntarci, è più probabile che esca.Giusto?Sbagliato.Oggi parliamo di errori di ragionamento legati alla statistica e alla probabilità.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: statistica e probabilità

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 25, 2018 2:13


Sono ben 2 anni che il numero 8 non esce al superenalotto, quindi sarà bene puntarci, è più probabile che esca.Giusto?Sbagliato.Oggi parliamo di errori di ragionamento legati alla statistica e alla probabilità.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: appello all'autorità

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 15, 2018 2:45


Quanto è fastidioso quando cerchi di discutere con qualcuno e la risposta che ricevi è: "eh, ma il dottor Tal Dei Tali ha detto che... quindi è vero". L'appello all'autorità è un errore di ragionamento delicato, perché sta in equilibrio tra la sacrosanta necessità di fidarsi degli esperti e l'abuso di questa fiducia.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: appello all'autorità

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 15, 2018 2:45


Quanto è fastidioso quando cerchi di discutere con qualcuno e la risposta che ricevi è: "eh, ma il dottor Tal Dei Tali ha detto che... quindi è vero". L'appello all'autorità è un errore di ragionamento delicato, perché sta in equilibrio tra la sacrosanta necessità di fidarsi degli esperti e l'abuso di questa fiducia.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: appello alla natura

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 7, 2018 1:44


Un altro, diffusissimo, errore di ragionamento."Naturale" è sempre meglio di "artificiale", "chimico", "processato", giusto? Sbagliato.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: appello alla natura

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 7, 2018 1:44


Un altro, diffusissimo, errore di ragionamento."Naturale" è sempre meglio di "artificiale", "chimico", "processato", giusto? Sbagliato.

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: fallacia ad hominem

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 2, 2018 1:59


Saper ragionare migliora lo studio, il lavoro, la vita. Vediamo insieme uno degli errori più comuni in assoluto: l'"attacco ad hominem".

Alessandro de Concini - Pillole
Errori di ragionamento: fallacia ad hominem

Alessandro de Concini - Pillole

Play Episode Listen Later Jun 2, 2018 1:59


Saper ragionare migliora lo studio, il lavoro, la vita. Vediamo insieme uno degli errori più comuni in assoluto: l'"attacco ad hominem".

We are Makers - Marco Putelli.
#6 Non confondere la strategia con la tattica.

We are Makers - Marco Putelli.

Play Episode Listen Later Apr 11, 2018 5:31


Senza una strategia generale Instagram, Facebook, Youtbe e tutti quelli che vuoi Tu non servono a nulla. Una volta capito il Tuo mercato di riferimento e il poszionamento che vuoi dare al Tuo proidotto ( Argomentazione unica di vendita ) devi scegliere con quali media raggiungere i Tuoi potenziali clienti.

We are Makers - Marco Putelli.
#6 Non confondere la strategia con la tattica.

We are Makers - Marco Putelli.

Play Episode Listen Later Apr 11, 2018 5:31


Senza una strategia generale Instagram, Facebook, Youtbe e tutti quelli che vuoi Tu non servono a nulla. Una volta capito il Tuo mercato di riferimento e il poszionamento che vuoi dare al Tuo proidotto ( Argomentazione unica di vendita ) devi scegliere con quali media raggiungere i Tuoi potenziali clienti.