Podcasts about raccolte

  • 41PODCASTS
  • 50EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 25, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about raccolte

Latest podcast episodes about raccolte

Io Non Mi Rassegno
La novità del velino maschio a Striscia la notizia non è così male - #989

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 14:01


A Striscia la Notizia è sbarcato il primo velino maschio, perlomeno il primo in pianta stabile. Un cambiamento grosso rispetto a quello che è stato un simbolo per anni della oggettificazione del corpo femminile. Vediamo com'è andata. Parliamo anche della raccolta firme per il referendum sulla cittadinanza che ha superato di slancio il quorum, della petizione contro il ddl Sicurezza, dei nuovi bombardamentoi dell'esercito israeliano sul Libano e di come invece potremmo collaborare fra esseri umani. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:42 - La novità del velino a Striscia la notizia00:05:10 - Raccolte firme alla riscossa00:09:37 - Continua l'attacco israeliano in Libano00:12:05 - Come possiamo imparare a costruire comunitàFonti e articoliIscriviti alla newsletter

Retrogaming Lives
Le Raccolte della Nostra Vita

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 76:13


In questo episodio chiacchieriamo di collection e retrogaming Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Retrogaming Lives fa parte del Network VINTAGE PEOPLE Il canale Youtube https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured Il canale Telegram https://t.me/VNTGPPLNTWRK

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9396 - Rhea tra le eccellenze imprenditoriali raccolte nel libro ''Storie di Successo''

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 2:45


Rhea, dal 1960 tra i più importanti produttori al mondo di macchine automatiche per la pausa caffè, è stata selezionata tra le aziende Made in Italy raccolte nel libro “Storie di Successo, L'Italia dell'Ingegno e dell'Eccellenza nel Mondo”, scelto come dono istituzionale per il Vertice del G7 e le successive riunioni ministeriali per la Presidenza italiana del G7

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Integrazione scolastica: 6500 firme raccolte dai genitori contro il bando dell'Ulss 7

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 26, 2024 1:42


I gruppi di genitori dell'Alto Vicentino e del Bassanese si mobilitano contro il bando dell'Ulss 7 per l'integrazione scolastica. Due le petizioni avviate per protestare contro l'esternalizzazione del servizio e il taglio di 32 mila ore di servizio degli operatori socio-sanitari.

Orecchie e Segnalibri
#480 - Seamus Heaney - "Poesie scelte e raccolte dall'autore"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 14:57


70 80
SETTANTAxOTTANTA: Anni 70. Ce l'ho, manca. Le raccolte di figurine spopolano tra i giovani

70 80

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 2:45


Radio Nizza - Ultime Notizie
Notizie dalla Costa Azzurra e dal Mondo di giovedì 7 settembre

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 5:06


Annunciati dettagli della visita di re Carlo e regina Camilla in Francia; EDF ridurrà produzione in due centrali nucleari per ondata di caldo; Le previsioni energetiche invernali della Francia migliori rispetto allo scorso anno; Uomo barricato in casa a Nizza; Raccolte otto tonnellate di rifiuti dal mare a Nizza; Nuovo ambasciatore francese accreditato a Monaco; La méteo di oggi e domani in Costa Azzurra

The Essential
Putin alla prima uscita pubblica dopo l'ammutinamento del gruppo Wagner. Le due raccolte fondi parallele legate al caso Nahel in Francia

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 5:29


Putin alla prima uscita pubblica dopo l'ammutinamento del gruppo Wagner. Le due raccolte fondi parallele legate al caso Nahel in Francia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il gruppo Cristal si prepara ai mondiali: raccolte fondi ed iniziative per andare in Colombia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 1:26


Il grande gruppo Cristal propone iniziative per la raccolta fondi in vista del campionato mondiale di pattinaggio artistico a rotelle, tra cui un party animalier che si svolgerà a Valbrenta.

Noi e la lingua italiana
Short lessons - Le raccolte poetiche di Eugenio montale

Noi e la lingua italiana

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 4:08


breve lezione sulle caratteristiche essenziali delle raccolte poetiche montaliane, da Ossi di seppia a Le Occasioni e La bufera e altro, fino ad una delle ultime raccolte Satura.

Fratellitudo Lavoro&Crescita
#EXTRA INTEGRALE 08/03/2023 - l'intelligenza può renderti felice?

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 88:31


(00:00) Inizio live (06:50) Filosofia esistenzialista (20:27) l'intelligenza può renderti effettivamente felice? (53:09) ascoltiamo le origini di Davide Cervellin (1:01:23) discussione su carriera lavorativa Ciao, quello che stai per vedere/ascoltare è l'estratto integrale della live del 08/03/2023 ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, la community di persone che affronta temi di lavoro e crescita personale. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. Abbiamo deciso che con questa nuova stagione, la numero 4, ricominceremo con la numerazione delle puntate e porteranno tutte il suffisso Rebuild. Perchè questa scelta? Dopo un anno e mezzo abbiamo modificato il nostro approccio al Podcast nella sua interezza: preparazione, registrazione, editing e pertanto ci sembrava la cosa più corretta da fare. Avrai modo di scoprire il Fratellitudo Podcast Rebuild in questa puntata e nelle successive. https://fratellitudo.com/ #EXTRA INTEGRALE #EXTRA INTEGRALE 22/02/2023 - Raccolte e condivisioni --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/support

Fratellitudo Lavoro&Crescita
#EXTRA INTEGRALE 22/02/2023 - Raccolte e condivisioni

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Feb 27, 2023 76:20


(00:00) Inizio live (02:53) La potenza del senso del dovere (24:14) Guardiamo assieme un video di V1ci0us (43:53) Commentiamo la determinazione e la forza di volontà Ciao, quello che stai per vedere/ascoltare è l'estratto integrale della live del 22/02/2023 ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, la community di persone che affronta temi di lavoro e crescita personale. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. Abbiamo deciso che con questa nuova stagione, la numero 4, ricominceremo con la numerazione delle puntate e porteranno tutte il suffisso Rebuild. Perchè questa scelta? Dopo un anno e mezzo abbiamo modificato il nostro approccio al Podcast nella sua interezza: preparazione, registrazione, editing e pertanto ci sembrava la cosa più corretta da fare. Avrai modo di scoprire il Fratellitudo Podcast Rebuild in questa puntata e nelle successive. https://fratellitudo.com/ #EXTRA INTEGRALE #EXTRA INTEGRALE 22/02/2023 - Raccolte e condivisioni --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fratellitudo/support

MUSEUM - Radio Statale
Puntata 9 - 5 Musei sulla Moda. I musei della moda da non perdere a Milano e non solo

MUSEUM - Radio Statale

Play Episode Listen Later Feb 24, 2023 37:18


In questa puntata vi raccontiamo il mondo dei musei della moda, attraverso 5 tappe per noi significative. Diversamente dai musei tradizionali, questi raccontano una storia diversa, più recente e legata all'imprenditoria italiana. La moda è uno dei settori per i quali il nostro paese è conosciuto nel mondo ed è giusto raccontarla anche sotto forma di museo. In particolare nella nostra puntata vi portiamo 5 casi, due dei quali a Milano: l'Armani Silos e Palazzo Morando. Il primo legato alle creazioni del celebre stilista Giorgio Armani, con alcune delle collezioni che hanno fatto la storia della moda, mentre il secondo raccoglie il patrimonio storico tessile delle Raccolte d'arti applicate con il museo dedicato al Costume Moda e Immagine. Sempre in Lombardia si trova il Museo della Calzatura a Vigevano, città importantissima per lo sviluppo delle calzature dall'ottocento ad oggi. Il museo ripercorre la storia della Scarpa dal rinascimento fino ai nostri giorni. Sul confine tra Piemonte e Lombardia si trova il Museo dell'arte del Cappello di Ghiffa, il museo ripercorre la storia e i processi produttivi del cappellificio Panizza, divenuto un marchio riconosciuto in tutto il mondo. L'ultimo museo si trova a Firenze, il Museo Salvatore Ferragamo, dedicato così come l'Armani-Silos, alla storia del brand e delle sue creazioni. In particolare la collezione scarpe è quella più straordinaria e rappresentativa.

Noi e la lingua italiana
Giovanni Pascoli - Le raccolte poetiche.

Noi e la lingua italiana

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 13:22


Descrizione delle caratteristiche delle raccolte più conosciute: Myricae e I Canti di Castelvecchio. Dalla raccolta Myricae: analisi della poesia Temporale; Dalla raccolta de I Canti di Castelvecchio: analisi della poesia Il gelsomino notturno. 

Noi e la lingua italiana
Giovanni Verga- Le raccolte di novelle e il Ciclo dei Vinti

Noi e la lingua italiana

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 16:08


Le raccolte veriste: Vita dei campi e Novelle rusticane. Il Ciclo dei Vinti: I Malavoglia e Mastro Don Gesualdo.

Farmacia letteraria
577 - Il filo conduttore delle raccolte di racconti

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 3:22


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

BASTA BUGIE - Santi e beati
L'ostetrica santa nell'inferno di Auschwitz

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Aug 23, 2022 6:22


VIDEO: L'ostetrica santa di Auschwitz (Stanislawa Leszczynska) ➜ https://www.youtube.com/watch?v=wETaxr4PEwM&list=PLolpIV2TSebUYAolUy8XGKkkSVK1dUyXFTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6895STANISLAWA, L'OSTETRICA EROINA NELL'INFERNO DI AUSCHWITZ di Luca MarcolivioNumerose sono le storie provvidenziali legate all'Olocausto di matrice nazista. Tra le altre, vale la pena citare quella della Serva di Dio Stanislawa Leszczynska (1896-1974), polacca, cattolica, di professione ostetrica, finita ad Auschwitz per aver protetto degli ebrei a Lodz dopo l'invasione tedesca. La fase diocesana del suo processo di beatificazione, iniziato il 13 marzo 1992, si avvia verso la conclusione entro quest'anno. Raccolte le testimonianze sull'eroismo della Leszczynska, la documentazione sarà trasmessa in Vaticano, presso la Congregazione per le Cause dei Santi. In Polonia, c'è già chi la vorrebbe come patrona delle ostetriche e delle infermiere.Quella di Stanislawa Leszczynska fu una vita piuttosto tranquilla fino al 1939. Sposata con Bronisław Leszczynski, da cui aveva avuto quattro figli, Stanislawa aveva iniziato a lavorare come ostetrica nel 1922. Accogliere la vita nascente era per lei qualcosa di molto simile a una vocazione. Al punto che non volle rinunciarvi nemmeno nella prigionia del lager. Ad Auschwitz, la Leszczynska fu deportata assieme alla figlia Sylwia. Entrambe erano state arrestate dalla Gestapo nel febbraio 1943, assieme ad altri due figli dell'ostetrica, Stanislaw ed Henryk, che furono destinati a Mauthausen. Al blitz riuscirono a sfuggire soltanto il marito Bronisław e il figlio Bronisław Jr. Tutta la famiglia, per più di tre anni, si era prodigata a confezionare documenti falsi agli ebrei di Lodz, braccati dai nazisti. Per questa operazione Bronisław aveva messo a disposizione la tipografia di cui era titolare.LA FINE DEGLI INFANTICIDI AD AUSCHWITZAd Auschwitz, il punto di svolta nella storia di Stanislawa Leszczynska fu quando Klara, l'ostetrica del lager, si ammalò. La donna era stata addestrata a far nascere i bambini delle prigioniere gestanti, per poi sopprimerli subito dopo, affogandoli dentro un barile e dandoli in pasto ai topi sotto lo sguardo delle madri. Ogni vittima di infanticidio veniva fittiziamente certificata come "nato morto". Fu proprio la Leszczynska a offrirsi come sostituta. Sapientemente, l'ostetrica di Lodz aveva nascosto il proprio diploma professionale dentro un tubetto da dentifricio, nel presentimento che le sarebbe tornato utile. "Non si devono uccidere i bambini!", tuonò subito Stanislawa al medico titolare del lager.Da quel momento, nessun neonato fu più soppresso. La Leszczynska riuscì a farne nascere ben tremila in poco meno di due anni ma soltanto una trentina riuscirono sopravvivere alla liberazione di Auschwitz (27 gennaio 1945). Dopo quella data, l'ostetrica volle rimanere ancora un po' nel lager, per assistere le ultime partorienti rimaste. Almeno la metà di quei bambini furono poi uccisi dai nazisti, mentre un altro migliaio morirono di fame o di freddo. A qualche centinaio fu risparmiata la vita perché, somaticamente, corrispondevano alla "razza ariana": capelli biondi, occhi azzurri, eccetera. Il figlio Bronisław Jr un giorno raccontò di una visita di Josef Mengele ad Auschwitz. Quando il "dottor Morte" incrociò lo sguardo dell'ostetrica di Lodz, improvvisamente abbassò gli occhi e confessò di essersi "sentito umano" per un attimo. "La gente sapeva che lei aveva un potere su di lui", dichiarò Bronisław Leszczynski.GIOVANNI PAOLO II LE RESE OMAGGIOMolto devota alla Madonna, Stanislawa Leszczynska recitava pubblicamente l'Ave Maria davanti a prigionieri e guardie e, quando c'era un parto, benediceva madre e bambino. Rientrata a Lodz, la Leszczynska continuò ad esercitare la professione di ostetrica fino alla fine della sua vita. Il marito Bronisław era rimasto ucciso durante la rivolta di Varsavia del 1944.Quando morì, l'11 marzo 1974, Stanislawa Leszczynska fu seppellita, come da lei richiesto, con l'abito delle terziarie francescane. Ai suoi funerali parteciparono migliaia di persone. Nove anni dopo, nel giugno 1983, durante la sua seconda visita pastorale in Polonia, papa Giovanni Paolo II rese omaggio all'ostetrica di Lodz, celebrando Messa nel santuario di Czestochowa, con un calice in avorio nel quale erano state scolpite le immagini delle quattro donne più importanti nella storia polacca: santa Edvige di Polonia, santa Edvige di Andechs (o di Slesia), la beata Maria Ledochowska e, per l'appunto, Stanislawa Leszczynska. Dal 1996, la Serva di Dio è sepolta nella chiesa dell'Assunta a Lodz, dove era stata battezzata.Alla Serva di Dio è stato dedicato il film L'ostetrica, diretto da Maria Stachurska, nipote della stessa Stanislawa Leszczynska. La protagonista è interpretata dall'attrice Elżbieta Wiatrowska. Il film è stato presentato lo scorso dicembre all'ultima edizione dell'International Catholic Film Festival "Mirabile Dictu" ed è stato proiettato martedì sera all'Istituto Polacco di Roma, alla presenza della regista.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Sp. 08 - [iPadOS] Home page minimale

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 16:30


Bentornati su Snap!In questo episodio speciale vi racconto come rendere ll'hoe page del vostro iPad molto minimale e personalizzata.Buon ascolto!—>

Farmacia letteraria
561 - Case editrici e raccolte di racconti

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Aug 11, 2022 5:05


Qual è l'atteggiamento delle case editrici con le raccolte di racconti?

Modem
Le voci di chi ha vissuto l'assedio raccolte da Roberto Porta

Modem

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 16:55


I podcast di Radio SA
Le nuove raccolte di Plastic Free - L'ospite che Sa (la voce dell'associazionismo)

I podcast di Radio SA

Play Episode Listen Later Mar 10, 2022 14:06


Il nostro amico Matteo di plastic free è tornato per aggiornarci sulle attività di pulizia e lotta contro l'abbandono della plastica, ma non solo, in ambiente. "L'Ospite che Sa" è in onda su Radio SA dal lunedi al venerdi alle 15:00 e in replica alle 21:00.

ANSA Voice magazine
La tendenza della settimana - Cibo, medicine, soldi e accoglienza, il grande cuore degli italiani (di Alessandra Magliaro )

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Mar 8, 2022 15:27


Un popolo solidale e generoso, una società civile pronta a scattare così, pazienza per la retorica, l'Italia fa la sua parte nei giorni tragici dell'invasione dell'Ucraina. Raccolte spontanee di maglioni, coperte, alimenti sono state avviate all'indomani dello scoppio della guerra e decine di tir sono partiti per le zone del conflitto, ora il nuovo fenomeno testimoniato su Facebook, gruppi Whatsapp è quello dell'ospitalità: chi ha un alloggio, una stanza mette a disposizione per i profughi che neppure conosce. Leggere sui social quei messaggi riempie il cuore e riesce a farci trovare una dimensione umana alla brutalità della guerra. L'economista di politiche sociali dell'emergenza Valentina Barca spiega poi come è meglio ora anzichè inviare un cappotto donare soldi, alle organizzazioni che gestiscono l'accoglienza o direttamente agli ucraini.

Poveri ma belli
Raccolte a punti

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Jan 27, 2022 77:25


quando rimembriamo antichi concorsi ad accumulo tipici dei decenni passati e li confrontiamo con i loro epigoni digitali moderni, poi prendiamo lezioni di palla di vetro finanziaria e infine ci immergiamo nelle contorte atmosfere di '28 sfumature di maron'

Poveri ma belli
Raccolte a punti

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Jan 26, 2022 77:25


quando rimembriamo antichi concorsi ad accumulo tipici dei decenni passati e li confrontiamo con i loro epigoni digitali moderni, poi prendiamo lezioni di palla di vetro finanziaria e infine ci immergiamo nelle contorte atmosfere di '28 sfumature di maron'

Zona Lettura. Libri da leggere
Raccolte di racconti

Zona Lettura. Libri da leggere

Play Episode Listen Later Jan 23, 2022 9:09


Una selezione delle più belle raccolte di racconti lette negli ultimi anni: - "Bere caffè da un'altra parte" di ZZ Packer: L'autrice inquadra la comunità afroamericana dopo i decenni ormai passati dal tempo del movimento per i diritti civili, prestando attenzione alle differenze che contraddistinguono la comunità nera da quella bianca. Ad emergere non sono solo le diversità ma anche le profonde ingiustizie che segnano e limitano le vite delle sue protagoniste. - “Ballo di famiglia” di David Leavitt: Contiene racconti che prendono in considerazioni famiglie, amici e amanti della middleclass americana degli anni Ottanta, devastata dai divorzi e dalle separazioni, e alla ricerca disperata di certezze e di introvabili punti di riferimento. - “Quando un uomo cade dal cielo” Lesley Nneka Arimah: Si tratta di una raccolta di storie che spazia dal realismo al racconto fantastico, con un filo conduttore che le lega tutte assieme: la presenza femminile, il ruolo della donna nella società e le aspettative riposte in ognuna di loro. Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Puoi farlo direttamente dalla tua app. Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale su Ko-fi: https://ko-fi.com/zonalettura Contattami anche tu per commenti, idee e proposte: woozingstar@gmail.com Profilo Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/ Profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/18769234-ludovica Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Top Italia Radio Le interviste
Ornella Canesso (Legambiente): "Raccolte 1,5 tonnellate di rifiuti lungo 2 km di Dora Baltea"

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 8:00


50 volontari hanno ripulito 2 km di greto della Dora Baltea e hanno raccolto una quantità di rifiuti impressionante: 1,5 tonnellate! Ne abbiamo parlato con Ornella Canesso, del circolo Legambiente Valle d'Aosta.

Romanzo Quirinale
Ep.2: La congiura dei 101

Romanzo Quirinale

Play Episode Listen Later Nov 18, 2021 39:51


Alle elezioni del 2013 il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo incassa il 25 per cento dei voti. È un terremoto e il sistema si avvita su se stesso. Il Partito democratico esplode bruciando nella battaglia per il Quirinale i suoi candidati migliori. Poi, il colpo di scena: la congiura che affonda Romano Prodi, padre nobile del Pd. Raccolte in presa diretta all'indomani di quei drammatici eventi e proposte per la prima volta in questo podcast, le voci di Romano Prodi e Massimo D'Alema svelano i retroscena di uno dei momenti più convulsi della recente storia d'Italia.Episodio 3 online giovedì 25.

Pensieri in codice
Snippet - Le prime raccolte di dati personali

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Nov 7, 2021 4:57


Fonti:Hello World. Essere umani nell'era delle macchine - https://amzn.to/3iswKjC Scoring Points: How Tesco Continues to Win Customer Loyalty - https://amzn.to/3zviG0f Pensieri in codice si sostiene grazie alle tue condivisioni, ai tuoi contributi e alla tua partecipazione. Scopri di più su https://pensieriincodice.it/ ---Affiliazioni:ProtonVPN - https://go.getproton.me/SHN0 ProtonMail - https://go.getproton.me/SHMB Todoist - https://doist.grsm.io/valeriogalano5066 Satispay - https://bit.ly/3fQUVaU Amazon - https://amzn.to/3CPOWgC Attrezzatura:Shure Microfono Podcast USB MV7 - https://amzn.to/3862ZRf Neewer NW-5 Pannello fonoassorbente - https://amzn.to/3rysTFP Utilizzando i link affiliati, il costo di un qualsiasi acquisto non sarà maggiore per te, ma una piccola parte del ricavato servirà per sostenere il progetto.Crediti:Sound design - Alex Raccuglia - https://ulti.media/ Voce intro - Maria Chiara Virgili - https://linktr.ee/dannatiarchitettipodcast/ Voce intro - Spad - https://mercuriopodcast.com/ Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.com

Pensieri in codice
Snippet - Le Prime Raccolte Di Dati Personali

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Nov 7, 2021 4:57


Fonti: Hello World. Essere umani nell’era delle macchine - https://amzn.to/3iswKjC  Scoring Points: How Tesco Continues to Win Customer Loyalty - https://amzn.to/3zviG0f Attrezzatura: Shure Microfono Podcast USB MV7 - https://amzn.to/3862ZRf Neewer NW-5 Pannello fonoassorbente - https://amzn.to/3rysTFP Utilizzando i link affiliati, il costo di un qualsiasi acquisto non sarà maggiore per te, ma una piccola parte del ricavato servirà per sostenere il progetto. Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, ProtonMail, ProtonVPN, Satispay Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

Battiti 2019
BATTITI - Raccolte

Battiti 2019

Play Episode Listen Later Oct 15, 2021 90:00


Tre raccolte, ben diverse tra loro e nate da motivazioni diverse, tengono i fili di questa porzione di notte.

Farmacia letteraria
293 - Tre raccolte di racconti da leggere assolutamente

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Sep 12, 2021 3:02


Empower Historian Broadcasting
10 Strage di Ustica le nuove testimonianze raccolte da Purgatori - 27062018

Empower Historian Broadcasting

Play Episode Listen Later Jun 26, 2021 114:12


BASTA BUGIE - Omelie
Omelia della Quarta Domenica di Pasqua - Anno B (Gv 10,11-18)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 6:58


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6479OMELIA IV DOM. DI PASQUA - ANNO B (Gv 10,11-18)Il Messia era stato caratterizzato dai profeti come il Pastore del suo popolo (Is 40,11; Ez 34,23; 37,24; Zc 13,17, ecc.), ed Israele era stato chiamato gregge del Signore (Ez 34,5; Mic 7,14; Zc 10,3, ecc.). Gesù Cristo affermò solennemente che questi vaticini si erano avverati in Lui, proclamandosi pastore, anzi buon pastore non solo del popolo ebreo ma di tutti gli altri che Egli avrebbe uniti al primo suo gregge, formandone un solo ovile sotto un solo pastore. Dal modo com'Egli parlò traspare tutta la sua tenerezza verso le anime e, dal contrapposto che fece tra il buon pastore e il mercenario, tutto il dolore che provava non solo per i falsi pastori del popolo ebreo, ma per i pastori falsi e mercenari di tutti i secoli. Io sono il buon pastore, esclamò; era venuto per dare la vita e per darla abbondantemente, e la dava alle sue pecorelle non solo pascolandole, ma immolandosi per loro; perciò soggiunse: Il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle e, secondo l'espressione del testo greco, dà la vita in prezzo di redenzione.Egli era l'unico pastore che pascolando si offriva, e salvando dalla morte le sue pecorelle s'immolava per esse. Nell'Eucaristia donò se stesso offrendosi al Padre ed immolandosi incruentemente, e sulla croce s'immolò cruentemente. Per confermare e rendere vivo questo grande pensiero, Gesù Cristo ritornò alla similitudine dell'ovile e delle pecorelle, e disse: Il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle, il mercenario invece è chi non è pastore, ed al quale non appartengono le pecorelle; quando vede venire il lupo abbandona le pecore e fugge, il lupo rapisce e disperde le pecorelle. Il mercenario poi scappa perché è mercenario e non gl'importa delle pecorelle.I pastori di pecore menano una vita solitaria nei campi e l'unica loro compagnia sono quei placidi animali che conducono al pascolo. Essi li amano come loro proprietà, e quasi come parte della loro vita; la docilità che esse hanno ad ogni loro cenno ispira ad essi una grande tenerezza, e la loro debolezza di fronte ai pericoli li rende solleciti nel difenderle. Un gregge è come una famiglia di cui il pastore si sente il capo, e perché le pecorelle lo riconoscono e ne ascoltano la voce, egli se ne sente quasi padre, e non esita ad affrontare dei gravi pericoli per difenderle, soprattutto contro le insidie dei lupi. Nelle solenni solitudini dei campi non c'è forse una scena più soave e commovente come quella di un gregge che pascola, e del pastore che lo vigila. Raccolte a gruppi, brucano le erbe, corrono di qua e di là, si riposano, e il loro belare è come un'armonia serena che si disperde lontano nelle ampie solitudini verdi e tranquille.Gesù Cristo non poteva scegliere una similitudine più bella per significare l'unione delle anime a Lui, e la sua infinita tenerezza nel pascolarle.L'arte ha raccolto in mille modi questa soave parabola, e ne ha formato innumerevoli quadri, dai quali traspare sempre la tranquilla pace delle anime che sono condotte ai pascoli da Gesù, e il suo infinito amore nel pascolarle. Egli è il buon pastore, e le anime per essere guidate da Lui debbono essere docili, semplici, silenziose ed affettuose come pecorelle. Egli le ama, le guida, le difende, le nutre e dà la vita per loro, vittima perenne di redenzione e di amore sugli altari. È questa la sua sublime regalità, tanto diversa: da quella dei reggitori di popoli, solleciti della loro gloria e del loro tornaconto. È questa la sua amorosa paternità per le anime, tanto diversa da quella di coloro che la reggono come mercenari, e che al primo pericolo che le minaccia fuggono e le lasciano in balia di quelli che le uccidono. Un pastore mercenario non ama le pecorelle, ma la paga che guadagna per il servizio che presta; il gregge anzi gli è di fastidio, perché rappresenta il peso della sua giornata e, quando si trova di fronte ai lupi che lo assalgono, fugge per mettersi in salvo, non avendo nessun interesse a salvare le pecorelle. Tali erano i pastori d'Israele, e tali sono i pastori degeneri, che riguardano il ministero come un'occupazione qualunque e una fonte di guadagno. Non parliamo poi dei così detti protestanti e di quelli di altre sette, i quali non solo sono mercenari, pagati per strappare le anime alla Chiesa, ma sono falsi pastori, ladri ed assassini che non entrano nell'ovile per la porta, non hanno alcun mandato di reggere le anime e rappresentano essi medesimi i lupi rapaci che le uccidono e le disperdono.Dopo aver detto che Egli è il buon pastore perché dà la vita per le pecorelle, Gesù Cristo soggiunge che Egli ha tanta premura per le sue pecorelle che le conosce ad una ad una, si comunica loro ed esse lo conoscono. Come il Padre conoscendo se stesso genera il Figlio e gli comunica la vita infinita, e come il Figlio conosce il Padre dandogli una lode infinita, così Gesù Cristo conosce le sue pecorelle, vivificandole ad una ad una, come se fosse tutto e solo per ciascuna, e dà la vita per loro, ad una ad una, di modo che ogni sua pecorella ottiene in pieno il frutto e i benefici della redenzione. Le pecorelle, poi, vivificate da Lui, lo amano perché lo conoscono e lo glorificano. C'è dunque tra Gesù buon pastore e le sue pecorelle un'unione di amore, che Gesù stesso paragona all'unione del Padre con Lui Verbo eterno. Egli dona loro la vita, ed esse lo glorificano e lo amano, Egli le cura singolarmente, una ad una, ed esse lo amano di amore singolare.

SBS Italian - SBS in Italiano
"When we buy a punnett of strawberries for two dollars, we need to ask who picked them" - "Quando andate a comprare le fragole per due dollari, chiedetevi chi le ha raccolte"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 16, 2020 19:03


18 cases of slavery were reported in South Australia up to 2019. The real number is much higher though. - Fino al 2019 sono stati accertati 18 casi di schiavitù nel South Australia. Ma le stime rivelano che i numeri sono in realtà molto più grandi.

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD
Ep. 10 - Sarà l'età, ma adoroooooo le raccolte punti

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD

Play Episode Listen Later Nov 11, 2020 4:21


Niente: vado al supermercato, la cassiera sbatte le ciglia E IO CI CASCO! Così ho le tasche piene di bollini e fidelity card che neanche so dove ho fatto. AIUTO!

Quasidì
#26 - Indignazione selettiva

Quasidì

Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 19:11


Davanti a Notre Dame in fiamme tutti commossi...ma ai bambini in Africa chi ci pensa, eh? Raccolte fondi per i koala bruciati dagli incendi in Australia ma per gli 11 milioni di bambini senza cibo né acqua in Yemen tutto tace. Forse i koala sono più tenerini… Questo è un coro che probabilmente avete già sentito. O addirittura a cui vi siete uniti, sulla scia di un’indignazione comprensibile. Sì, perché - a costo di risultare antipatici - una verità di fondo c’è. Eppure, a primo acchito, suona più come un nastro infinito di lamentele.

Loyalty Marketing Italia
23- E se chiedessi il biglietto

Loyalty Marketing Italia

Play Episode Listen Later Aug 7, 2020 19:51


E se chiedessi il biglietto? Per cosa ti fai pagare? Per i prodotti o i servizi che vendi. In questo modo copri i costi e hai un guadagno, ma all'interno del tuo guadagno, nascosto da qualche parte c'è anche il costo nascosto dell'esperienza del cliente che non viene remunerato se non quando vendi,.Lo chiamano rischio d'impresa, certo, ma in un cambio di prospettiva molte aziende oggi iniziano a remunerare l'esperienza che offrono in vari modi.Questo è l'argomento della puntata di questa settimana del podcast di oggi.Questo podcast è offerto da simsol.it il primo programma fedeltà italiano che include Raccolte punti, automazione marketing e analisi dati. Vai su https://www.simsol.it e richiedi la demo

Caffe 2.0
1701 Trucchi: EDGE - le raccolte di link, segnalibri e sidebar

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 7:16


Cartelle per raccogliere i barre laterali i siti, divisi per categoria.Una gestione evoluta dei segnalibri.Conoscete soluzioni migliori ?Vediamo insieme Edge e Firefox

Governare il futuro
Affaire Clearview: tre miliardi di facce raccolte e utilizzate senza permesso

Governare il futuro

Play Episode Listen Later May 29, 2020 4:09


L'Unione americana per le libertà civili, la celeberrima, almeno negli USA ACLU ha appena trascinato la Clearview, una società ormai discretamente nota, almeno tra gli addetti ai lavori, davanti ai Giudici dell'Illinois, chiedendo di ordinarle di cancellare tutti volti dei cittadini dell'Illinois raccolti online e stoccati nei propri database.Il nostro caffè di questa mattina è dedicato a questa vicenda giudiziaria che ci riguarda tutti molto più da vicino di quanto non possa sembrarci sentendo ACLU, USA, Illinois e Clearview.Non dimentichiamoci mai che, ormai, l'ambito naturale di vita dell'uomo e il mondo intero e che quello che accade in un Paese o, persino in un continente, è lontano da noi appena un click.

Letteratura a distanza
Giovanni Pascoli - La raccolte poetiche.

Letteratura a distanza

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 5:46


Mancata coincidenza tra pubblicazione delle raccolte e composizione dei testi - I Criteri formali - La sincronicità della poesia pascoliana. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/gabriele-peretti/message

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Nike Training Club, Freeletics e le altre app per gli allenamenti fai da te

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 11:38


La quarantena ha fatto scoprire a molti di noi l’allenamento a corpo libero da fare in casa. Ne ho parlato già in altre puntate.Core stability e potenziamento: https://gopod.me/da0a42-026Migliorare la tecnica di corsa stando a casa: https://gopod.me/da0a42-031Perché è importante continuare a mantenersi in forma anche in quarantena: https://gopod.me/da0a42-032Come curare l'alimentazione (e la nutrizione) durante la pausa Covid-19: https://gopod.me/da0a42-033C’è chi però che, invece di seguire i vari coach e preparatori on-line, preferisce il fai da te.Premessa doverosa: queste app non sostituiscono gli allenatori in carne ed ossa, che restano ovviamente la scelta migliore per ognuno di noi. Infatti, solo una persona vera ci potrà giudicare al 100% riguardo il nostro stato di forma, i nostri obiettivi, le nostre capacità e potrà anche correggere l’esecuzione errata di determinati esercizi. Tuttavia, queste app possono essere una buona indicazione di massima per i nostri allenamenti, soprattutto in un periodo come quello della quarantena, dove il contatto umano è ridotto al minimo sindacale.Esistono una infinità di app che offrono questo genere di servizio. Le due più famose e diffuse sono Nike Training Club e Freeletics. Oggi mi focalizzerò su queste, perché è inutile avere 10 app di questo tipo sul proprio smartphone: ne basta e avanza una. Ma ne cito anche altre: il mio consiglio è di provarne un po’ e vedere quella con la quale vi trovate meglio.Quindi, oltre alle due principali, per completezza mi vengono in mente “Adidas Training by Runtastic”, “Keep, il trainer a domicilio” e “FitOn”.Tutte queste app dovrebbero essere disponibili sia per Android che per iOS.Ma parliamo dei nostri due protagonisti, iniziando da quello marchiato Nike.Piccola nota prima di iniziare: Nike in questo periodo di quarantena ha reso l’app disponibile gratuitamente in ogni sua funzione. Quando finirà l’emergenza è probabile che alcune funzionalità torneranno a pagamento.Entrando nell’app troverete una sezione chiamata “Per te”, dove l’app personalizzerà via via che la utilizzate gli allenamenti suggeriti.Il tab “Esplora” vi permetterà di navigare per categorie di allenamento. Così, potrete cercare allenamenti per gruppo muscolare (addome, braccia o gambe), oppure per tipologia (mobilità, resistenza, forza o yoga), o ancora per attrezzatura. Quest’ultimo può essere un buon filtro, dato che è possibile selezionare anche allenamenti completamente a corpo libero, senza che ci sia l’ausilio di pesi e simili.Inoltre, esistono degli allenamenti con gli atleti marchiati Nike, come Cristiano Ronaldo, Serena Williams, Kyrie Irving e così via.Verranno così proposti vari allenamenti tra i quali scegliere, anche in base alla difficoltà prevista. Una volta selezionato l’allenamento desiderato, basterà cliccare “Scarica” e poi “Inizia”. Sullo schermo, apparirà un riquadro che, con il supporto della voce, spiegherà come eseguire i vari esercizi. Se avete Chromecast potrete anche mostrare i video direttamente sullo schermo della tv.Esistono anche altri due tab: Raccolte e Programmi. Sono di fatto delle raccolte di allenamenti, pensati per vari obiettivi e difficoltà. Quindi, potreste pensare a seguir direttamente tutto un programma. Ad esempio, “Primi passi”, che come si evince facilmente è pensato per chi inizia da zero. Passando da questa sezione, l’app chiederà alcune informazioni per tarare il programma al meglio. Ad esempio, qual è l’attrezzatura a vostra disposizione, quanti allenamenti settimanali sono previsti e così via. Nike Training Club creerà così un vero e proprio calendario di allenamenti da seguire. Ci penseranno le sue notifiche a ricordarvi gli allenamenti!Ci sono anche altre funzionalità a disposizione, ma lascio a voi il compito di scoprirle.Freeletics è il fratello meno pubblicizzato, ma non meno efficace.Appena installato, Freeletics vi chiede alcune informazioni sul vostro fisico e sulla vostra preparazione atletica.La filosofia dell’app è simile a quella di Nike, ma è più snella graficamente.Subito nella home dell’app troviamo delle voci “Inizia” ed “Inizia a correre”. Si tratta di vari programmi di allenamento dalla durata e difficoltà variabile. Tuttavia, essi sono a pagamento. Qua sta a voi valutare se sia il caso di pagare per il “coach virtuale”: le cifre non sono impossibili da sostenere. Si tratta di meno di 2€ a settimana. Ma se siete abbastanza bravi potreste fare anche tutto da soli. Cliccando “Inizia il tuo training journey” il coach virtuale imposterà tutto il calendario allenamenti da seguire. Esiste anche l’opzione per i piani alimentari, ma non saprei quanto possa essere il caso di affidarsi ad un coach virtuale per una cosa così delicata.Il tab fondamentale è secondo me “Esplora”. Da qui è possibile scegliere la tipologia di programma o allenamento singolo da svolgere.In alto c’è la voce “Workout”. Sono delle raccolte di vari esercizi, filtrabili per difficoltà e durata, ognuno che va a lavorare su una o due zone specifiche del corpo (addome, parte superiore, parte inferiore), ma anche sul corpo intero.Selezionando un workout si potranno scaricare e vedere video molto semplici che spiegano l’esecuzione dei vari esercizi. Dopodiché, cliccando “Inizia” partirà tutto il pacchetto formato dai singoli esercizi, con annesso video e cronometro per monitorare l’andamento.Invece, selezionando un singolo esercizio, basterà cliccare su Inizia e subito l’app farà partire un video con il relativo cronometro e contatore affinché possiate subito mettervi all’opera. In questo caso, l’app dà un po’ per scontato il fatto che sappiate già svolgere l’esercizio correttamente, dato che non siete passati da un workout completo e non ve lo spiega prima di iniziare.Sintetizzando, si tratta di due app che possono rivelarsi interessanti per l’allenamento casalingo. Magari con un piano di allenamento e le relative notifiche, sarete più motivati nell’allenarvi.Tuttavia, un coach vero, in carne ed ossa, resterà sempre la soluzione ideale, rispetto ad uno virtuale, che non può tarare gli esercizi in base alle vostre esigenze.Prendete quindi i vari workout con intelligenza, adattandoli per quanto possibile alle vostre capacità e, soprattutto, ascoltate il vostro corpo e non strafate. Piuttosto che farvi del male, saltate un esercizio o fatene qualche serie in meno, oppure eseguitelo più lentamente di quanto le app possono suggerirvi. Il buon senso è sempre fondamentale e nessuna app potrà mai sostituirlo.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: dazeroaquarantadue@gmail.com----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Svegliati Avvocatura
CORONAVIRUS – ATTENZIONE APP E RACCOLTE FONDI – INTERNET E CONSUMI – RIFLESSIONI – #SVEGLIATIAVVOCATURA

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Mar 23, 2020 54:51


CORONAVIRUS – ATTENZIONE APP E RACCOLTE FONDI – INTERNET E CONSUMI – RIFLESSIONI – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Il CoronaVirus ha colpito particolarmente Bergamo, ma l'empatia deve esserci sempre, anche se non ti tocca da vicinoAvv. Barbara CarsanaConsigliera del COA di BergamoIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaPicco di consumi di rete internet ai tempi del coronavirus: l'Italia reggerà l'impatto?Avv. Luca SileniForo di GrossetoIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraAttenti alle raccolte fondi e loro effettivo intermediarioAvv. Andrea LisiForo di LecceIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAttenti alle app per autocertificazioneAvv. Giovanni Battista Gallus Foro di CagliariIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraCon la conduzione di:Avv. Milena Miranda e Avv. Pierluigi SerraRegia:Ornella Sala

Mario Moroni - Il Podcast
Ecco come il Fisco incastra gli evasori con le prove raccolte sul web

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 4:43


Sentenze dei giudici e circolari delle Entrate danno spazio crescente ai dati raccolti onlineL’ultimo caso è quello di un Comune abruzzese – Pineto, in provincia di Teramo – che è riuscito ad accertare l’imposta di pubblicità non versata per quattro anni grazie ad alcune foto scaricate da Google Street View. Le immagini, in particolare, mostravano un veicolo su cui era installato un cartellone pubblicitario e la Cassazione (ordinanza 308/2020) ha respinto le obiezioni del contribuente, che contestava l’utilizzabilità delle foto (si veda l’articolo in basso). Con un piccolo paradosso, è uno dei tanti modi in cui i giganti del web – spesso accusati di evadere le imposte in Italia – offrono indirettamente informazioni preziose al Fisco.

Mario Moroni - Il Podcast
Ecco come il Fisco incastra gli evasori con le prove raccolte sul web

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 4:43


Sentenze dei giudici e circolari delle Entrate danno spazio crescente ai dati raccolti onlineL’ultimo caso è quello di un Comune abruzzese – Pineto, in provincia di Teramo – che è riuscito ad accertare l’imposta di pubblicità non versata per quattro anni grazie ad alcune foto scaricate da Google Street View. Le immagini, in particolare, mostravano un veicolo su cui era installato un cartellone pubblicitario e la Cassazione (ordinanza 308/2020) ha respinto le obiezioni del contribuente, che contestava l’utilizzabilità delle foto (si veda l’articolo in basso). Con un piccolo paradosso, è uno dei tanti modi in cui i giganti del web – spesso accusati di evadere le imposte in Italia – offrono indirettamente informazioni preziose al Fisco.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Quinta parte: le raccolte di decretali.

Notizia del giorno | RRL
News del 15 febbraio 2018

Notizia del giorno | RRL

Play Episode Listen Later Feb 15, 2018 4:38


Colombia: il sindaco di Pereira ha vietato una veglia di preghiera e digiuno contro l’aborto. Raccolte oltre 8 mila firme in due giorni contro la decisione: è totalitarismo, dicono i sottoscrittori.Partito Popolare sempre più scandaloso in Spagna: nelle Asturie ha sostenuto, assieme ai socialisti, la fecondazione in vitro.Presa di posizione dei Vescovi di Panama: le lobby Lgbt internazionali ‘vogliono zittirci, ma non ci riusciranno, difenderemo famiglia e matrimonio’.

Buona China
Nuove costellazioni, foto di wikipedia e dischi ripetitivi: raccolte

Buona China

Play Episode Listen Later Nov 25, 2017 50:32


L'atlante illustrato delle nuove costellazioni è un progetto dello Studio Pilar, che ha chiamato 62 artisti a inventare e disegnare nuove costellazioni. Ce lo racconta Giulia Tomai in un'intervista, in mezzo ad altre storie di raccolte, le più bizzarre...

RadicaliFVG Podcast
Le ultime 10 iscrizioni al Partito Radicale raccolte a Trieste

RadicaliFVG Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2017 11:07


Sergio D’Elia con Marco Gentili sulla campagna iscrizioni al Partito Radicale a Trieste. Gli identikit sommari degli ultimi iscritti: Alessandro, Giovanni, Alberto, Massimiliano, Alessandro, Elisabetta, Federico, Maria, Elda e Giuseppe

Teacher-in-a-Box Videocorsi
Teacher-in-a-Box, puntata 44: Bridge CS4, Ricercare: Raccolte e raccolte avanzate

Teacher-in-a-Box Videocorsi

Play Episode Listen Later Aug 24, 2009 5:55


In Bridge CS4 è possibile organizzare i file in raccolte. Queste raccolte possono essere standard, quindi i file vengono selezionati manualmente, o avanzate, dove i file sono selezionati in maniera dinamica tramite dei criteri di ricerca. Scopri con Claudio quale metodo ti è più utile per gestire in maniera agevole i tuoi file! Questo episodio corrisponde alla lezione 2.2.0 del Corso breve di Adobe Bridge CS4. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=145 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it