Podcasts about Pontida

  • 31PODCASTS
  • 71EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 17, 2024LATEST
Pontida

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Pontida

Latest podcast episodes about Pontida

Ultim'ora
Fusco "Diffondiamo le idee di Vannacci, ma non siamo un partito"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 21:15


ROMA (ITALPRESS) - Spazio per creare qualcosa di nuovo nel centrodestra sì, ma per adesso non come forza politica autonoma. Umberto Fusco, ex senatore della Lega e responsabile provinciale di Noi con Vannacci a Viterbo, racconta il ruolo che il suo movimento auspica di costruire in futuro in un'intervista a Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. "Ad oggi non c'è nessun partito di Vannacci, lui ha autorizzato due associazioni. Salvini e Vannacci parlano di futuro e anche a Pontida si è ribadita la massima fiducia nel leader della Lega. Il mio compito è diffondere l'idea di Vannacci a livello nazionale e dare spunti sul lavoro che sta facendo in Europa".sat/mrv

La Zanzara
La Zanzara del 9 ottobre 2024

La Zanzara

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024


Si allarga il Parenzo Gate. Michelle Comi restituisce i cinque euro incriminati, rilancia la proposta della mastoplastica sospesa e ci fa un regalo. Caterina Collovati è sotto shock. Per tutto.Livio Ghidelli, l'uomo dei cartelli di Pontida, ci racconta la differenza tra Dobbiaco e Palermo. L'Australia e il Congo Belga. Micol Ronchi passa per un feet rating.

24 Mattino - Le interviste
Una tassa sugli extra-profitti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024


Il Governo ci aveva già provato un anno fa, con una tassa per il settore bancario, poi modificata, senza ottenere alcun gettito. Ora il ministro Giorgetti ha annunciato un'intenzione generica per un contributo a seconda delle proprie possibilità mentre il suo segretario di partito, Salvini, a Pontida, è stato più diretto: "Se qualcuno deve pagare qualcosa in più, paghino i banchieri e non gli operai". Ne parliamo con i nostri ospiti e gli ascoltatori.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
La mesta Pontida di Capitan Salvini, amato dalle destre nere e abbandonato dalle camicie verdi

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 7:42


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

La variante Parenzo
Il 7 Ottobre e la caccia all'ebreo: istruzioni per l'uso - Pontida, Salvini contro tutti fa inc.. pure Tajani

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024


Il 7 Ottobre e la caccia all’ebreo: istruzioni per l’uso - Pontida, Salvini contro tutti fa inc.. pure Tajani

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | I fronti aperti di Israele a un anno dal 7 ottobre

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 18:19


Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Meloni, Salvini, Tajani: quando il governo diventa faida condominiale

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 2:06


Hanno finalmente trovato gli scafisti, quelli della Lega. Secondo i giovani che hanno partecipato alla sguarnita cerimonia annuale di Pontida lo scafista sarebbe niente di meno che Antonio Tajani, leader di Forza Italia, ministro di governo nonché alleato degli stessi leghisti. Che Matteo Salvini sia corso a porre le proprie scuse è un particolare di poco conto. Il capo dei leghisti fa esattamente quello che fanno i suoi alleati: pugno duro tra i suoi fedelissimi e bella faccia con i compagni di governo. Ma l'utilizzo della parola “scafista” rivolta a Tajani ci dice molto di più. Nell'agone politico odierno funziona l'iperbole a ogni costo, si deve massimizzare tutto per riempire la pancia dei propri elettori. Se Tajani diventa uno scafista è inevitabile che l'azione politica contro gli scafisti di cui si è vantata Giorgia Meloni sia una boutade, una sciocchezzuola da dare in pasto ai maiali. Dice molto anche Giorgia Meloni che nelle chat di partito si dice stupita che con Salvini ai Trasporti non siamo finiti a percorrere l'Italia sui dorsi dei muli. L'armata Brancaleone che guida il Paese è zeppa di odiatori seriali che si accoltellano alle spalle appena si presenta l'occasione. Alla luce del veleno che emerge in queste ultime ore si può facilmente comprendere come gran parte delle iniziative legislative non siano nient'altro che sgambetti, piccole zuffe da cortile condominiale, magre vendette di bambini mal cresciuti. Nemici sempre, nemici ovunque. È la stessa aria che tira sul resto del Paese, dove perfino la sofferenza delle guerre è un campo di scontro tra presunti influencer. Nella nostra lingua c'è una parole che descrive bene la situazione, si dice degrado morale. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

TG Luna
Ep. 522 | 7 orrore - 7.10.24

TG Luna

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 10:30


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi la ricorrenza del 7 ottobre, la manifestazione di sabato e la festa della Lega di Pontida. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Giornata
La Pontida nera di Orban

La Giornata

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 8:54


Laura Pertici approfondisce le notizie più importanti del giorno, con una lente quotidiana che mette a fuoco temi e avvenimenti in primo piano su Repubblica. Ogni mattina dal lunedì al venerdì. Seguici anche su Instagram @repubblica.it -See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ultim'ora
Autonomia, Fontana "Federalismo obiettivo che dobbiamo raggiungere"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 0:57


MILANO (ITALPRESS) - "Credo che il discorso sull'autonomia sia l'inizio di un lungo percorso che è iniziato tanti anni fa e chesta arrivando finalmente a conclusione. Non è un soltanto un punto d'arrivo l'autonomia, io credo che il federalismo sia semprel'obiettivo che dobbiamo raggiungere. È chiaro che stiamo facendo dei passi intermedi ma questo è l'obiettivo". Così il presidentedella Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un incontro istituzionale tra Italia e Kazakistan.(ITALPRESS).xp2/trl/gsl

Ultim'ora
Autonomia, Fontana "Federalismo obiettivo che dobbiamo raggiungere"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 0:57


MILANO (ITALPRESS) - "Credo che il discorso sull'autonomia sia l'inizio di un lungo percorso che è iniziato tanti anni fa e chesta arrivando finalmente a conclusione. Non è un soltanto un punto d'arrivo l'autonomia, io credo che il federalismo sia semprel'obiettivo che dobbiamo raggiungere. È chiaro che stiamo facendo dei passi intermedi ma questo è l'obiettivo". Così il presidentedella Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un incontro istituzionale tra Italia e Kazakistan.(ITALPRESS).xp2/trl/gsl

Corriere Daily
Pontida sovranista. Il Trump-Musk show. Addio a Sammy Basso

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 6, 2024 19:30


(00:47) Cesare Zapperi racconta che cosa è successo al tradizionale raduno della Lega.(07:53)) Viviana Mazza parla del comizio dell'ex presidente Usa a Butler (Pennsylvania) dove era sfuggito a un attentato (e ad accompagnarlo c'era il miliardario fondatore della Tesla e di Space X). (13:26) Claudio Arrigoni ricorda il 28enne malato di progeria, scomparso ieri per un infarto.I link di corriere.it:Pontida 2024: che cosa è successo al raduno della LegaTrump torna a Butler, il luogo dell'attentato. Con lui Elon MuskAddio a Sammy Basso, il malato di progeria più longevo al mondo: aveva 28 anni

Prima Pagina
6 ottobre: Partito l'attacco di Israele ; Pontida, Salvini difende Tajani ; Un poliziotto complice dell'hacker. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 6, 2024 11:17


#Libano #Israele #Netanyahu #America partico l'attacco su #Beirut @LorenzoVita ; #Pontida #Salvini #Tajani #Lega #Vannacci #Orban il segretario difende il ministro @AndreaBulleri ; #Roma #hacker violati i sistemi informatici della #Procura #capitale @ValeriaDiCorrado

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pontida, il raduno della Lega con Orban: “Salvini è un eroe”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 6, 2024 1:17


A Pontida, nella bergamasca, si sono riuniti gli esponenti della Lega e alcuni ospiti internazionali nel  tradizionale raduno dei sostenitori del Carroccio. Particolarmente viva questa edizione, la 36esima, alla quale ha partecipato anche il leader ungherese Viktor Orban.

Prima Pagina
1 ottobre : Libano, paura per i militari italiani ; Calcio, ultrà criminali ; Pontida agita il centrodestra. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 16:48


#Libano #Israele #Hamas #Gaza #Siria @Lorenzo Vita ; #KamalaHarris #DonaldTrump #elezioni #America @AngeloPaura @AnnaGuaita ; #Rai #Centrosinistra #campolargo a pezzi @MarioAjello ; #Pontida #Lega #Salvini #Austria @FrancescoBechis ; #Ultrà arrestati #Milan #milanisti #Milano @ClaudiaGuasco

La variante Parenzo
La confessione dell'omicidio in diretta tv. E' polemica - 6 Ottobre: l'ultradestra si dà appuntamento a Pontida

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024


La confessione dell'omicidio in diretta tv. E' polemica6 Ottobre: l'ultradestra si dà appuntamento a Pontida

Prima Pagina
23 settembre : Tajani: stop aumento tasse ; Lega, a Pontida anche Orban ; Boccia, sms alla moglie di Sangiuliano. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 13:41


#Gaza #Iran #Hezbollah #attacco #Isarele #guerra @LorenzoVita ; #Lega #pontida #vannacci #orban #destra @MarioAjello ; #Tasse #imposte #banche #Tajani #aumenti @AndreaBassi ; #Boccia #Sangiuliano #inchiesta #Roma #cultura @ValeriaDiCorrado ; #Russia #America #Zelensky #Ucraina #superrazzo #russo @AnnaGuaita

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Governo in difficoltà dopo la richiesta di condanna a sei anni di reclusione per Salvini | 16/09/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 2:25


A cura di Daniele Biacchessi Governo in difficoltà dopo la richiesta di condanna a sei anni di reclusione per Salvini. L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni si trova alle prese con gli strascichi del caso Boccia/Sangiuliano, con le divisioni interne sui diritti civili come lo ius scholae, con l'opposizione dei socialisti, verdi e liberali europei contrari alla nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo, con un patto di stabilità i cui conti al momento non tornano. L'ultima grana è giudiziaria, e riguarda la richiesta dei pm di Palermo di sei anni di reclusione per Matteo Salvini nel processo Open Arms. Il ministro dei Trasporti e Infrastrutture e leader della Lega incassa la solidarietà della premier Giorgia Meloni, del suo partito e degli alleati, mostra i muscoli in tv ostentando sicurezza sui tempi lunghi della giustizia, chiama a raccolta i militanti della Lega ad una mobilitazione permanente da qui al 18 ottobre, quando si terrà il raduno tradizionale sul prato di Pontida. Il processo Open Arms e gli equilibri nel Governo e nella Lega. Il processo Open Arms vola verso le fasi finali del dibattimento. Dopo la richiesta dei pm a sei anni di carcere ci sarà l'arringa difensiva dell'avvocato Giulia Bongiorno che si preannuncia agguerrita. Comunque la sentenza arriverà entro l'anno. Una condanna, anche se in primo grado, metterebbe in difficoltà Salvini non solo nei rapporti con Meloni ma anche negli equilibri interni alla Lega. Una possibile richiesta di cambio al vertice potrebbe partire dalla base leghista, anche se non si intravede all'orizzonte un suo successore. Non a caso Salvini ha annunciato che il congresso federale, il primo da sette anni,  fissato entro l'anno, slitterà al 2025.  Nel frattempo sono stati designati due nuovi vicesegretari, il fedelissimo veneto Alberto Stefani e il luogotenente al Sud, Claudio Durigon, al posto di Giancarlo Giorgetti e Lorenzo Fontana. La mossa lo rende protetto in vista di mesi complicati tra le beghe giudiziarie e l'ascesa di Roberto Vannacci, che la prossima settimana allestirà la sua prima kermesse personale, a Viterbo. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Governo in difficoltà dopo la richiesta di condanna a sei anni di reclusione per Salvini | 16/09/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 2:25


A cura di Daniele Biacchessi Governo in difficoltà dopo la richiesta di condanna a sei anni di reclusione per Salvini. L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni si trova alle prese con gli strascichi del caso Boccia/Sangiuliano, con le divisioni interne sui diritti civili come lo ius scholae, con l'opposizione dei socialisti, verdi e liberali europei contrari alla nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo, con un patto di stabilità i cui conti al momento non tornano. L'ultima grana è giudiziaria, e riguarda la richiesta dei pm di Palermo di sei anni di reclusione per Matteo Salvini nel processo Open Arms. Il ministro dei Trasporti e Infrastrutture e leader della Lega incassa la solidarietà della premier Giorgia Meloni, del suo partito e degli alleati, mostra i muscoli in tv ostentando sicurezza sui tempi lunghi della giustizia, chiama a raccolta i militanti della Lega ad una mobilitazione permanente da qui al 18 ottobre, quando si terrà il raduno tradizionale sul prato di Pontida. Il processo Open Arms e gli equilibri nel Governo e nella Lega. Il processo Open Arms vola verso le fasi finali del dibattimento. Dopo la richiesta dei pm a sei anni di carcere ci sarà l'arringa difensiva dell'avvocato Giulia Bongiorno che si preannuncia agguerrita. Comunque la sentenza arriverà entro l'anno. Una condanna, anche se in primo grado, metterebbe in difficoltà Salvini non solo nei rapporti con Meloni ma anche negli equilibri interni alla Lega. Una possibile richiesta di cambio al vertice potrebbe partire dalla base leghista, anche se non si intravede all'orizzonte un suo successore. Non a caso Salvini ha annunciato che il congresso federale, il primo da sette anni,  fissato entro l'anno, slitterà al 2025.  Nel frattempo sono stati designati due nuovi vicesegretari, il fedelissimo veneto Alberto Stefani e il luogotenente al Sud, Claudio Durigon, al posto di Giancarlo Giorgetti e Lorenzo Fontana. La mossa lo rende protetto in vista di mesi complicati tra le beghe giudiziarie e l'ascesa di Roberto Vannacci, che la prossima settimana allestirà la sua prima kermesse personale, a Viterbo. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Non hanno un amico
Ep.324 - 2023 (terza parte)

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 28, 2023 9:50


Come sono andati gli ultimi mesi dell'anno? Così. Fonti: video "Speciale Borghezio Blob" pubblicato sul canale Youtube di bladiruz il 5 febbraio 2009; dichiarazioni di Mario Borghezio intervistato a Pontida, pubblicate sul canale Youtube del Corriere della Sera il 18 settembre 2023; video "LA PESCA. Una storia Esselunga" pubblicato il giorno 26 settembre 2023 sul profilo Youtube di Esselunga; video pubblicati sul profilo TikTok di @matteosalvini il 3 agosto e il 12 novembre 2023; servizio dal titolo "Il giornalismo di Giambrunasca: la stagione degli amori" di Striscia la notizia, programma di Antonio Ricci e trasmesso da Canale 5, trasmesso il 19 ottobre 2023 e disponibile su striscialanotizia.mediaset.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Salvini verso l'evento di Firenze di domenica. Riuniti i partiti sovranisti e della estrema destra | 29/11/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 2:09


A cura di Daniele Biacchessi Ci saranno proprio tutti i leader dei partiti sovranisti e dell'estrema destra europea all'evento organizzato da Matteo Salvini domenica 3 dicembre a Firenze. Sono previsti gli interventi di esponenti di Fpd partito della destra austriaca, Interesse fiammingo belga e poi l'estrema destra tedesca di Afd e il Rassemblement national di Marine Le Pen oltre al partito olandese che ha vinto le recenti elezioni con Geert Wilders. Salvini ha già avvertito i suoi alleati di Governo: "Lo dico ai miei alleati Meloni e Tajani: in Europa non possiamo essere divisi e non ci possono essere forze di questa maggioranza che vanno con i socialisti, non accettiamo veti da nessuno e questo approccio poco costruttivo. Ricordo che per noi uscire dalla Ue non è un'opzione e siamo per una Europa giusta". Salvini tenta la carta di costruire una sorta di cantiere nero, il cui asse politico si gioca sul rapporto con Marine Le Pen, al ritorno in Italia dopo lo show di Pontida, e con Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, sostenitrice di una “Fortezza europea” contro l'invasione dei clandestini e accesa negazionista del cambiamento climatico. Giorgia Meloni non sarà presente al convegno fiorentino. Dice di non aver ricevuto l'invito, ma in realtà ha altro da fare, tipo costruirsi un ruolo di interlocuzione politica nella destra moderata, lasciando a Salvini il compito di ricompattare le fila del sovranismo. Il banco di prova saranno le elezioni europee dove si vedranno se quelle di Salvini saranno progetti politici o meri cartelloni elettorali. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Salvini verso l'evento di Firenze di domenica. Riuniti i partiti sovranisti e della estrema destra | 29/11/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 2:09


A cura di Daniele Biacchessi Ci saranno proprio tutti i leader dei partiti sovranisti e dell'estrema destra europea all'evento organizzato da Matteo Salvini domenica 3 dicembre a Firenze. Sono previsti gli interventi di esponenti di Fpd partito della destra austriaca, Interesse fiammingo belga e poi l'estrema destra tedesca di Afd e il Rassemblement national di Marine Le Pen oltre al partito olandese che ha vinto le recenti elezioni con Geert Wilders. Salvini ha già avvertito i suoi alleati di Governo: "Lo dico ai miei alleati Meloni e Tajani: in Europa non possiamo essere divisi e non ci possono essere forze di questa maggioranza che vanno con i socialisti, non accettiamo veti da nessuno e questo approccio poco costruttivo. Ricordo che per noi uscire dalla Ue non è un'opzione e siamo per una Europa giusta". Salvini tenta la carta di costruire una sorta di cantiere nero, il cui asse politico si gioca sul rapporto con Marine Le Pen, al ritorno in Italia dopo lo show di Pontida, e con Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, sostenitrice di una “Fortezza europea” contro l'invasione dei clandestini e accesa negazionista del cambiamento climatico. Giorgia Meloni non sarà presente al convegno fiorentino. Dice di non aver ricevuto l'invito, ma in realtà ha altro da fare, tipo costruirsi un ruolo di interlocuzione politica nella destra moderata, lasciando a Salvini il compito di ricompattare le fila del sovranismo. Il banco di prova saranno le elezioni europee dove si vedranno se quelle di Salvini saranno progetti politici o meri cartelloni elettorali. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di martedì 19/09/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 73:01


(7 - 389) Dove ci sono le ultime notizie, che non mancano mai, del raduno della Lega a Pontida. La bellezza della creatività degli inviati dei quotidiani italiani all'assemblea generale dell'ONU raccontata da New York da Marina Catucci. A Bonassola (SP) il Comune ha deciso di vietare di circolare a piedi scalzi e senza maglietta. Il perché ce lo ha spiegato il Sindaco Giorgio Bernardin.

Prima Pagina
18 settembre Migranti, la promessa di Von der Leyen ; Buste paga più ricche per tutto il 2024 ; Intesa Salvini Le Pen : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 14:08


#Migranti la promessa di #VonderLeyen alla #Meloni @mauroevangelisti ; #Pontida accordo #Salvini #LePen per le #europee @claudiaguasco ; #Ucraina cosa fermerà la controffensiva di #Kiev #Zelensky @MarcoVentura

TG Luna
Ep. 267 | Pontida di sfida - 18.09.23

TG Luna

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 7:00


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi Meloni con von der Leyen a Lampedusa, Salvini con Le Pen a Pontida e l'incidente delle frecce tricolori. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Meloni e Von der Leyen a Lampedusa, Salvini e Le Pen a Pontida | 18/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 1:54


A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sbarcano a Lampedusa alla ricerca di un piano comune sui migranti. Un migliaio di chilometri più a nord, nel "sacro prato" di Pontida si celebra lo spostamento a destra della Lega con i comizi di Matteo Salvini e Marine Le Pen. L'immagine plastica di una domenica di mezza estate sta tutta qui, nella foto che ritrae Giorgia e Ursula mentre salutano e ringraziano gli operatori dell'Onu impegnati ad affrontare una delle emergenze umanitarie più gravi degli ultimi anni a Lampedusa, e nello scatto che immortala Matteo, Marine mentre mangiano le salamelle in uno stand della festa della Lega a Pontida. Le divisioni nel Governo in tema di migranti sono politiche e operative. La premier cerca un accordo europeo. La presidente della Commissione Ue ringrazia gli abitanti di Lampedusa e presenta un programma in 10 punti, ma non parla di blocco navale. L'obiettivo della premier restano i rimpatri, altro che ridistribuzione. La lista di richieste per l'Europa è lunga: un vero blocco navale, l'adeguamento - in senso restrittivo - della legislazione europea, sostegno economico alla Tunisia, Per la premier sarebbe necessario coinvolgere anche l'Onu nella gestione delle migrazioni. Oggi arriva la stretta in cdm e, al netto delle parate e dell'odore delle salamelle, tornerà l'unità, almeno di facciata, fino alle elezioni europee del 2024. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di lunedì 18/09/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 72:30


(6 - 388) Dove si discute se il posto nella pubblica amministrazione sia fisso o figo (come da spot del Governo). Con Federico Bottelli, consigliere comunale del PD nel Comune di Milano, abbiamo parlato dell'iniziativa che ha riunito a Roma 60 fra i più giovani politici emergenti del nostro paese. Poi l'exploit del Questore di Agrigento a Lampedusa e i retroscena del raduno della Lega a Pontida con l'inviato di Radio Popolare Alessandro Braga.

Pick Up News
18 Settembre 23: C'era una volta la destra

Pick Up News

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 11:01


Citando un grande classico del cinema in pellicola parafasiamo un capolavoro come "c'era una volta in America "di Sergio Leone per fotografare la situazione della destra di governo. Infatti sul tema scottante dei migranti Giorgia Meloni si presenta a Lampedusa insieme alla presidente dell'unione europea per trovare una soluzione comune per gestire quest'ondata mentre Matteo Salvini dal palco di Pontida si presenta con Marie le penne che non vuole sentire neanche per errore la parola Unione Europea.

Prisma
Prisma di lunedì 18/09/2023

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 66:02


IMMIGRAZIONE, LA DESTRA ALLO SBANDO Nuove norme in arrivo in Consiglio dei Ministri, con Paolo Oddi Avvocato penalista esperto di diritto degli stranieri e di diritto minorile. Alessandro Braga racconta il comizio di Salvini e le Pen a Pontida e le reazioni dei militanti. IMMIGRAZIONE, COME SI E' ARRIVATI FIN QUI Maurizio Ambrosini docente di sociologia delle migrazioni all'Università di Milano risponde alla domanda: i numeri di queste settimane giustificano le difficoltà nella gestione e le reazioni politiche? Intervista di Massimo Alberti. Le politiche migratorie sono disumane ma anche controproducenti. Lo spiega in ben Gabriele Del Grande nel libro “Il secolo mobile”, ed. Mondadori. Intervista di Danilo De Biasio direttore della Fondazione Diritti Umani. - LA SETTIMANA DELLA MOBILITA' E LA REALTA' MILANESE con Michela Cella economista dell'Università di Milano Bicocca e componente dell'associazione Sai Che Puoi. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Meloni e Von der Leyen a Lampedusa, Salvini e Le Pen a Pontida | 18/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 1:54


A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sbarcano a Lampedusa alla ricerca di un piano comune sui migranti. Un migliaio di chilometri più a nord, nel "sacro prato" di Pontida si celebra lo spostamento a destra della Lega con i comizi di Matteo Salvini e Marine Le Pen. L'immagine plastica di una domenica di mezza estate sta tutta qui, nella foto che ritrae Giorgia e Ursula mentre salutano e ringraziano gli operatori dell'Onu impegnati ad affrontare una delle emergenze umanitarie più gravi degli ultimi anni a Lampedusa, e nello scatto che immortala Matteo, Marine mentre mangiano le salamelle in uno stand della festa della Lega a Pontida. Le divisioni nel Governo in tema di migranti sono politiche e operative. La premier cerca un accordo europeo. La presidente della Commissione Ue ringrazia gli abitanti di Lampedusa e presenta un programma in 10 punti, ma non parla di blocco navale. L'obiettivo della premier restano i rimpatri, altro che ridistribuzione. La lista di richieste per l'Europa è lunga: un vero blocco navale, l'adeguamento - in senso restrittivo - della legislazione europea, sostegno economico alla Tunisia, Per la premier sarebbe necessario coinvolgere anche l'Onu nella gestione delle migrazioni. Oggi arriva la stretta in cdm e, al netto delle parate e dell'odore delle salamelle, tornerà l'unità, almeno di facciata, fino alle elezioni europee del 2024. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Prima Pagina
17 settembre L'Europa ascolta l'Italia ; Lo schianto della Freccia, gravi madre e figlio ; Pontida, Salvini scatenato : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 13:44


#Freccetricolori la tragedia di #Caselle , morta una bimba, gravi madre e fratellino ; L' #Europa ascolta l' #Italia @gabrielerosana ; #Migranti #Meloni chiama #Vonderlayen risponde oggi a #Lampedusa @andreabulleri ; #Facebook #Google #Bing i colossi del #Web finiscono sotto accusa @lucacifoni ; #Pontida arriva #Lepen e #Salvini si scatena @francescobechis

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pontida simbolo della Lega: alla tradizionale festa anche Le Pen: “Difendiamo i porti come Salvini”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 1:12


A Pontida oggi (17 settembre) è il giorno della Lega che si raduna - insieme ai suoi simpatizzanti - per il tradizionale incontro annuale. Presente - ovviamente - Matteo Salvini che ha tenuto un lungo discorso sul modo di fare politica del Carroccio e del Governo guidato da Giorgia Meloni.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
A Pontida torna la Lega di lotta e di Governo. La presenza della Le Pen divide il Carroccio | 15/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 2:00


A cura di Daniele Biacchessi Matteo Salvini lancia un'opa sulla leadership della destra e domenica 17 settembre invita la francese Marine Le Pen sul cosiddetto "sacro prato" di Pontida. La strategia della Lega in questi giorni è chiara: scaricare su Giorgia Meloni la responsabilità della crisi migratoria, riempire un vuoto di azione politica su temi cruciali della destra, avviare la campagna delle elezioni europee del 2024 con nuove alleanze come la Le Pen, correndo il rischio di provocare una lacerazione all'interno della maggioranza di Governo, soprattutto con Forza Italia. Giorgia Meloni rilancia il patto con Orban attraverso lo slogan "Dio e famiglia", ma in Italia reputa prematura una discussione politica sulle alleanze a nove mesi dal voto. Salvini non ha dubbi: "Senza alleanza di centrodestra la partita è persa". E il messaggio alla premier è sempre lo stesso: no ai veti. Però all'interno del Carroccio non tutti sono d'accordo sulla scelta di Matteo Salvini di invitare Marine Le Pen a Pontida, il luogo dove è nato il cammino leghista dalla lotta al Governo. Si leggono commenti irritati nelle chat interne, soprattutto in un Veneto scosso da forti tensioni interne, con gli addii di alcuni militanti di lungo corso passati recentemente a Forza Italia. Come sarà possibile in una alleanza elettorale il nazionalismo della Le Pen e il concetto di "Europa dei popoli" tanto caro alla Lega? su questo difficile equilibrio si muoverà la Lega del dopo Pontida. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
A Pontida torna la Lega di lotta e di Governo. La presenza della Le Pen divide il Carroccio | 15/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 1:59


A cura di Daniele Biacchessi Matteo Salvini lancia un'opa sulla leadership della destra e domenica 17 settembre invita la francese Marine Le Pen sul cosiddetto "sacro prato" di Pontida. La strategia della Lega in questi giorni è chiara: scaricare su Giorgia Meloni la responsabilità della crisi migratoria, riempire un vuoto di azione politica su temi cruciali della destra, avviare la campagna delle elezioni europee del 2024 con nuove alleanze come la Le Pen, correndo il rischio di provocare una lacerazione all'interno della maggioranza di Governo, soprattutto con Forza Italia. Giorgia Meloni rilancia il patto con Orban attraverso lo slogan "Dio e famiglia", ma in Italia reputa prematura una discussione politica sulle alleanze a nove mesi dal voto. Salvini non ha dubbi: "Senza alleanza di centrodestra la partita è persa". E il messaggio alla premier è sempre lo stesso: no ai veti. Però all'interno del Carroccio non tutti sono d'accordo sulla scelta di Matteo Salvini di invitare Marine Le Pen a Pontida, il luogo dove è nato il cammino leghista dalla lotta al Governo. Si leggono commenti irritati nelle chat interne, soprattutto in un Veneto scosso da forti tensioni interne, con gli addii di alcuni militanti di lungo corso passati recentemente a Forza Italia. Come sarà possibile in una alleanza elettorale il nazionalismo della Le Pen e il concetto di "Europa dei popoli" tanto caro alla Lega? su questo difficile equilibrio si muoverà la Lega del dopo Pontida. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Prima Pagina
11 settembre : Pensioni, cosa cambia ; Marie Le Pen a Pontida ; Errore dei pm , trafficante libero : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 14:16


#Pensioni e #inflazione, le novità @AndreaBassi ; #MarieLePen a #Pontida , il centrodestra si spacca @MarioAjello ; #trafficante di #cocaina libero per un errore dei #Pm di #Trieste @valeriadicorrado ; #newyork #asta maglione di #LadyDiana @AnnaGuaita

TG Luna
Ep. 150 | Ponte Pontida - 23.03.23

TG Luna

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 7:28


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi Meloni alla Camera e la diserzione leghista, Salvini e il Ponte sullo stretto, i problemi di Macron e Boris. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La pulidora
34 Historias de marcas Chimiver

La pulidora

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 9:01


En el podcast número 34 de La pulidora empezamos una serie de capítulos especiales donde os contaremos la historia de una marca relacionada con el parquet, en el de hoy viajamos hasta italia para conocer más sobre ChimiverInfo Parquet es la plataforma donde os contamos todo lo relacionado con el parquet. En nuestro blog vamos publicando noticias, novedades e información; tenemos un canal de YouTube recién estrenado donde iremos subiendo videos de temática variada; y este podcast donde te contamos historias de parquet. Nuestro consejo en que vayas a infoparquet.com y te suscribas a nuestro boletín de noticias y cada semana te mandaremos todo lo que publiquemos. Además si eres profesional puedes crearte una página en nuestro directorio de profesionales y aquellas personas que visiten nuestra web pueden contactarte, y tenemos una selección de productos recomendados para el parquet y los parquetistas en nuestra tienda, y una sección de recursos y aplicaciones de utilidad en el día a día. Todo son ventajas si estás registrado en Info Parquet, te esperamos!ChimiverNuestra marca invitada al podcast de hoy nace en 1965 en un pueblo de la provincia de Bérgamo al norte de Italia de poco más de 26000 habitantes, Pontida donde como vamos a contaros sigue siendo la sede de este fabricante de producto para el pegado, barnizado y mantenimiento de suelos de madera, aunque tienen otras líneas de negocio es la pasión de esta marca por el parquet he llevado a convertirse en líder en su país y exportar a más de 60 países. Su principal valor de marca es el trato a las personas y principalmente a sus trabajadores como dejan claro en los videos de la marca que tiene en su canal de youtubeHistoria de ChimiverEn 1965 cuando los Beatles visitaban Italia el Señor Giovanni Panseri junto con su inseparable esposa Franca habrían un pequeño laboratorio dedicado a fabricar materiales para el tratamiento de la madera a su empresa la llamaron Chimiver empezaron fabricando barnices al disolvente para venderlos a los profesionales parquetistas.El negocio fue creciendo poco a poco y a mediados de los años 70 ese pequeño laboratorio se mudó a un nuevo sitio sin dejar el pueblo de Pontida junto con la construcción de un primer almacén. A la fabricación de barnices con diferentes acabados brillantes y mates se le une la fabricación de adhesivos para parquetEn 1985 crean una revolucionaria cola bicomponente que acelera el proceso de instalaciónY a finales de la década de los 80 el negocio de los barnices y las colas crece rápidamente y abren un segundo almacén, al señor Giovanni y esposa se les une su hijo mayor, Oscar que ayuda al crecimiento de ChimiverEntramos en la década de los 90 donde la empresa crece con una gama de productos que están en constante evolución, algo que esta empresa siempre ha hecho innovar, como lo hacen con su primer barniz al agua y la primera cola sin símbolos de riesgo, la empresa se empieza a preocupar por la sensibilidad ecológica, algo que actualmente está muy presenteEn 1995 comienza a colaborar con empresas de parquet acabado de fábrica desarrollando el sistema de barnizado UV donde los barnices se endurece rápidamente por la luz ultravioleta. Ya a finales al hijo mayor se les une su segundo hijo Nebio que será el encargado de la expansión internacional de la empresa en la próxima década.en el año 2003 Chimiver crece vendiendo en el norte de Europa sus productos y presentan su nueva y revolucionaria cola de epoxi poliuretano con excepcional adherencia y exenta de agua. Al año siguiente construyen un tercer almacén, como no, en Pontida y sacan su primer barniz al disolvente de alto tránsito y gran resistencia al desgaste. A mediados de la década del 2000 venden a casi toda europa, desde España a Rusia pasando por turquía y es la primera empresa italiana en ofrecer la tecnología MS, polímeros de silano monocomponente, al mercado la cola Unisily a finales la empresa crece con nuevas instalaciones nuevo laboratorio y ampliación del almacén en total 4000m2 invirtiendo en modernizar sus instalaciones y ampliando sus productos con al gama de mantenimientoEn el 2015 Chimiver cumple 50 años y de regalo la familia Panseri obtienen el certificado iso 9001 y siguen expandiéndose en el mundo llegando a la India y china en el 2017La empresa crece de nuevo ampliando sus instalaciones de barnices y productos de mantenimiento en 1600m2En Chimiver tienen muy presente su compromiso con el medio ambiente utilizando envases reciclados y materias primas renovables. Su objetivo para el 2023 es ser la primera empresa de barnices y colas en publicar un informe de sostenibilidadAdemás los barnices Chimiver están homologados por la Fiba para poder ser aplicados en las pistas deportivas y tienen aplicaciones para móviles donde poder consultar su documentación técnica, certificaciones y videos de soporteEn nuestro país su principal distribuidor es Central de parquets situada en Cantabria pero que a través de su tienda on line venden a todo el territorio nacional los productos de esta prestigiosa empresa italiana moderna y familiar,Tenéis toda la información de los productos de chimiver en su web chimiver.com y podeis comprarlos en centraldeparquets.com que colabora con infoparquet.com y que además tenemos un descuento para profesionales registrados, contacta con nosotros para más información.Espero que haya gustado el episodio de hoy y te animo que te suscribas y si puede ser que lo compartes para llegar a más gente puedes hacerlo en nuestra web infoparquet.com o buscando LA PULIDORA en tu plataforma de podcast favorita.Si quieres contactar con nosotros lo puedes hacer a través del correo info@infoparquet.com o del formulario de contacto que hay en infoparquet.comGRACIAS POR ESCUCHARNOS Y HASTA PRONTO

Zuppa di Porro
Pontida vs Monza: solo le piazze di destra fanno schifo

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022


00:00 Pontida, per i giornali il raduno leghista, basta vedere le foto del Corriere, fa schifo. Mentre quello a Monza di Letta stupendo: tecniche di persuasione di massa. 03:12 Politica, […]

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
6 giorni al voto - Da Pontida a Caserta: sale la tensione, manca l'emozione

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 5:34


See omnystudio.com/listener for privacy information.

RPL - La tua radio
Filo Diretto 19-09-2022 09:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022


Pontida parte N1

RPL - La tua radio
Filo Diretto 19-09-2022 10:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022


Pontida parte N2

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il nuovo giuramento di Pontida | 19/09/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 2:12


A cura di Ferruccio Bovio Mentre da Monza Enrico Letta attacca la Lega, dichiarando che Pontida è ormai divenuta una provincia dell'Ungheria, dalla storica località in cui nel 1167 venne pronunciato il famoso Giuramento che diede origine alla Lega Lombarda, Matteo Salvini controbatte ironizzando sul nervosismo che il segretario del PD deve aver provato nel vedere le immagini delle decine di migliaia di militanti leghisti arrivati, da ogni regione, per prendere parte a quello che, da sempre, è il più tradizionale dei raduni leghisti. Comunque, poiché a riempire il classico “pratone” di Pontida è tutta gente educata, Salvini si sente di mandare un “bacione” al leader del Partito Democratico. La manifestazione si svolge al termine di una settimana caratterizzata da più di una presa di distanza del “capitano” da alcune posizioni assunte da Giorgia Meloni: Salvini lo sa e cerca, quindi, di presentare al suo elettorato un'immagine tranquillizzante dello schieramento di centro destra, affermando che lui “con Giorgia e con Silvio”, va d'accordo praticamente su tutto ed è, pertanto, convinto del fatto che, domenica prossima, nascerà finalmente un esecutivo ”serio, stabile e coerente “ e che sarà – anche se la cosa ci sorprende abbastanza - molto più rispettato e credibile all'estero. Sul palco del comizio sono presenti tutti i big del partito, ministri e governatori compresi, ai quali viene fatto firmare un impegno congiunto (quasi a voler richiamare l'antico “giuramento”) a realizzare sei obbiettivi fondamentali che sono: 1) lo stop ai rincari delle bollette energetiche, 2) l'autonomia, 3) la flat tax con la pace fiscale, 4) l'interruzione degli sbarchi , 5) la riforma della giustizia e 6) l'abolizione della legge Fornero con l'introduzione di quota 41. Non manca neanche una nota sentimentale quando, congedando il pubblico dei suoi fedelissimi, Salvini vuole rendere omaggio alla figura del fondatore della Lega: quell'Umberto Bossi, senza la cui azione nulla di ciò che è appena successo a Pontida sarebbe mai stato possibile: e chi dimentica le sue radici – sottolinea l'attuale erede del “Senatur” - non ha alcun futuro. Credits: "La Battaglia di Legnano" - Sailko (CC BY-SA 4.0)

RPL - La tua radio
Filo Diretto 19-09-2022 12:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022


Pontida parte N3 Salvini

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il nuovo giuramento di Pontida | 19/09/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 2:12


A cura di Ferruccio Bovio Mentre da Monza Enrico Letta attacca la Lega, dichiarando che Pontida è ormai divenuta una provincia dell'Ungheria, dalla storica località in cui nel 1167 venne pronunciato il famoso Giuramento che diede origine alla Lega Lombarda, Matteo Salvini controbatte ironizzando sul nervosismo che il segretario del PD deve aver provato nel vedere le immagini delle decine di migliaia di militanti leghisti arrivati, da ogni regione, per prendere parte a quello che, da sempre, è il più tradizionale dei raduni leghisti. Comunque, poiché a riempire il classico “pratone” di Pontida è tutta gente educata, Salvini si sente di mandare un “bacione” al leader del Partito Democratico. La manifestazione si svolge al termine di una settimana caratterizzata da più di una presa di distanza del “capitano” da alcune posizioni assunte da Giorgia Meloni: Salvini lo sa e cerca, quindi, di presentare al suo elettorato un'immagine tranquillizzante dello schieramento di centro destra, affermando che lui “con Giorgia e con Silvio”, va d'accordo praticamente su tutto ed è, pertanto, convinto del fatto che, domenica prossima, nascerà finalmente un esecutivo ”serio, stabile e coerente “ e che sarà – anche se la cosa ci sorprende abbastanza - molto più rispettato e credibile all'estero. Sul palco del comizio sono presenti tutti i big del partito, ministri e governatori compresi, ai quali viene fatto firmare un impegno congiunto (quasi a voler richiamare l'antico “giuramento”) a realizzare sei obbiettivi fondamentali che sono: 1) lo stop ai rincari delle bollette energetiche, 2) l'autonomia, 3) la flat tax con la pace fiscale, 4) l'interruzione degli sbarchi , 5) la riforma della giustizia e 6) l'abolizione della legge Fornero con l'introduzione di quota 41. Non manca neanche una nota sentimentale quando, congedando il pubblico dei suoi fedelissimi, Salvini vuole rendere omaggio alla figura del fondatore della Lega: quell'Umberto Bossi, senza la cui azione nulla di ciò che è appena successo a Pontida sarebbe mai stato possibile: e chi dimentica le sue radici – sottolinea l'attuale erede del “Senatur” - non ha alcun futuro. Credits: "La Battaglia di Legnano" - Sailko (CC BY-SA 4.0)

RPL - La tua radio

Pontida parte N1

RPL - La tua radio

Pontida parte N2

RPL - La tua radio

Pontida parte N3 Salvini

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il nuovo giuramento di Pontida | 19/09/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 2:12


A cura di Ferruccio Bovio Mentre da Monza Enrico Letta attacca la Lega, dichiarando che Pontida è ormai divenuta una provincia dell'Ungheria, dalla storica località in cui nel 1167 venne pronunciato il famoso Giuramento che diede origine alla Lega Lombarda, Matteo Salvini controbatte ironizzando sul nervosismo che il segretario del PD deve aver provato nel vedere le immagini delle decine di migliaia di militanti leghisti arrivati, da ogni regione, per prendere parte a quello che, da sempre, è il più tradizionale dei raduni leghisti. Comunque, poiché a riempire il classico “pratone” di Pontida è tutta gente educata, Salvini si sente di mandare un “bacione” al leader del Partito Democratico. La manifestazione si svolge al termine di una settimana caratterizzata da più di una presa di distanza del “capitano” da alcune posizioni assunte da Giorgia Meloni: Salvini lo sa e cerca, quindi, di presentare al suo elettorato un'immagine tranquillizzante dello schieramento di centro destra, affermando che lui “con Giorgia e con Silvio”, va d'accordo praticamente su tutto ed è, pertanto, convinto del fatto che, domenica prossima, nascerà finalmente un esecutivo ”serio, stabile e coerente “ e che sarà – anche se la cosa ci sorprende abbastanza - molto più rispettato e credibile all'estero. Sul palco del comizio sono presenti tutti i big del partito, ministri e governatori compresi, ai quali viene fatto firmare un impegno congiunto (quasi a voler richiamare l'antico “giuramento”) a realizzare sei obbiettivi fondamentali che sono: 1) lo stop ai rincari delle bollette energetiche, 2) l'autonomia, 3) la flat tax con la pace fiscale, 4) l'interruzione degli sbarchi , 5) la riforma della giustizia e 6) l'abolizione della legge Fornero con l'introduzione di quota 41. Non manca neanche una nota sentimentale quando, congedando il pubblico dei suoi fedelissimi, Salvini vuole rendere omaggio alla figura del fondatore della Lega: quell'Umberto Bossi, senza la cui azione nulla di ciò che è appena successo a Pontida sarebbe mai stato possibile: e chi dimentica le sue radici – sottolinea l'attuale erede del “Senatur” - non ha alcun futuro. Credits: "La Battaglia di Legnano" - Sailko (CC BY-SA 4.0)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Politica, a una settimana dal voto Salvini sfida Letta. Mentre Meloni chiede più attenzione al ministro Lamorgese

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 1:40


Da Monza a Pontida: 35 chilometri appena per sfidarsi - ancora una volta - sulla politica che verrà. Enrico Letta e Matteo Salvini hanno animato l'ultima domenica di campagna elettorale con frasi a effetto ma soprattutto stoccate all'uno e all'altro.

Prisma
Prisma di lunedì 19/09/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 70:08


UNA SETTIMANA AL VOTO, LE ULTIME BATTUTE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE. Alessandro Braga con le interviste da Pontida e interviste dal raduno dei sindaci PD a Monza di Andrea Miniutti - TORNANO IN PIAZZA I RAGAZZI DI FRIDAYS FOR FUTURE con Martina Comparelli, una dei portavoce nazionali del Movimento. - ALLUVIONE DELLE MARCHE, INDAGINI SU UNA TRAGEDIA CHE SI POTEVA EVITARE con Mario Di Vito giornalista de Il manifesto. - I FUNERALI DI ELISABETTA II con Luigi Ippolito corrispondente del Corriere della Sera. - GUERRA, ULTIMI SVILUPPI E COMMENTI DI UN INVIATO SUL FRONTE RUSSO, in studio Luca Steinmann. Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

Non hanno un amico
Ep.2 - È arrivato anche lui

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 4:11


Non vi sembrava che in questa campagna elettorale mancasse un tema fondamentale? Ecco, è arrivato.Fonti: Video pubblicato il 28 agosto 2022 sulla pagina Facebook di Matteo Salvini, video pubblicato il 28 agosto 2022 sulla pagina Facebook di Giorgia Meloni, video pubblicati il 26 e 27 agosto 2022 sull'account TikTok di Carlo Calenda, video della Festa di Pontida 2009 pubblicato su YouTube, video pubblicato su Fanpage.it il 26 agosto 2022.

TRAPPIST
173: La lunga estate del governo Draghi

TRAPPIST

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 51:29


I risultati delle amministrative, deludenti per molti, lasciano il governo particolarmente fragile, mentre l'autunno — con la crisi del gas, tra le altre cose — si avvicina.Questa tornata di elezioni amministrative ha premiato la coalizione di centrodestra, che ha vinto al primo turno nei tre capoluoghi di regione Palermo, Genova e L'Aquila. A cui si aggiungono, tra i capoluoghi di provincia, Belluno, Rieti, Oristano, Pistoia e La Spezia. Il centrosinistra, invece, deve accontentarsi soltanto di tre vittorie al primo turno: Padova — dove è stato rieletto Sergio Giordani — Taranto — anche qui con la riconferma di Rinaldo Melucci — e Lodi, unico capoluogo di provincia strappato a una precedente amministrazione di centrodestra, con l'elezione del venticinquenne Andrea Furegato, ora uno dei sindaci più giovani d'Italia. Per il ballottaggio, il centrosinistra è in vantaggio a Como, Lucca, Cuneo, Piacenza, Parma e Verona — dove Damiano Tommasi dovrà tentare l'impresa disperata di battere il sindaco uscente Sboarina in una delle più solide roccaforti della destra in Veneto.Se la riconferma del “sindaco–commissario” Marco Bucci a Genova era scontata, la sconfitta del centrosinistra a Palermo archivia l'era di Leoluca Orlando, che dopo due mandati non è evidentemente riuscito a lasciare un'eredità politica. La vittoria di Roberto Lagalla — che aveva il sostegno anche di Italia Viva — non archivia comunque le divisioni all'interno del centrodestra siciliano, spaccato sulla ricandidatura di Nello Musumeci alle prossime regionali. A L'Aquila, invece, è stato riconfermato il meloniano Pierluigi Biondi, ex militante di Casapound. La candidata della coalizione di centrosinistra, Stefania Pezzopane, è arrivata soltanto terza, superata dalla coalizione centrista formata da Azione e +Europa.Allargando lo sguardo, il dato politico più rilevante è l'ulteriore avanzata di Fratelli d'Italia, che batte la Lega praticamente ovunque, anche nelle città del nord tradizionalmente leghiste. La posizione ormai predominante nella coalizione permette a Giorgia Meloni di alzare la voce, tanto da invitare gli alleati a lasciare il governo — un invito per ora rispedito al mittente da Salvini, la cui leadership però sembra sempre più in bilico.Salvini potrebbe scegliere la data del 18 settembre, in occasione del raduno di Pontida, per sfilarsi opportunamente dalla maggioranza in vista delle prossime politiche: un'ipotesi che preoccupa l'ala “governista” del partito, ma che prende atto del fatto che durante la permanenza al governo i consensi della Lega sono calati a favore di FdI — anche se non è chiaro quanto la colpa sia della permanenza in sé e quanto della condotta erratica di Salvini negli ultimi mesi. Nel frattempo, ci si aspetta che il leader leghista alzi i toni dello scontro sui prossimi temi “caldi” del governo.In copertina, foto CC BY-NC-SA 3.0 presidenza del Consiglio dei MinistriSostieni the Submarine: https://thesubmarine.it/hw-abbonati/

Immanuel Ka...st: Lezioni di Filosofia e Storia in mobilità
Federico Barbarossa - 02 - seconda parte

Immanuel Ka...st: Lezioni di Filosofia e Storia in mobilità

Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 22:13


Federico contro i comuni. La Lega di Pontida. 1176 La battaglia di Legnano. Breve parentesi sulla modifica costituzionale del Titolo V del 2001. Il congresso di Venezia e la Pace di Costanza 1183

Immanuel Ka...st: Lezioni di Filosofia e Storia in mobilità
Federico Barbarossa - 01 - prima parte

Immanuel Ka...st: Lezioni di Filosofia e Storia in mobilità

Play Episode Listen Later Nov 29, 2021 35:06


Particolarismo e Universalismo. Nascita e affermazione dei comuni. L'Impero di Federico contro i comuni. Constitutio de Regalibus (1158). La Lega di Pontida. 1176 La battaglia di Legnano

Brutto, un podcast bello

Vieni a Pontida a provarlo!

Valcapodcast
VALCAPODCAST - 02

Valcapodcast

Play Episode Listen Later Dec 3, 2020 22:07


Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org) Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo. Nella puntata 02 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sull'Azienda Agricola Tosca di Pontida e sul loro Terre del Colleoni DOC Incrocio Manzoni 6.0.13 (https://www.vinitosca.it); andremo a visitare Pontida con la sua Abbazia e termineremo la puntata con una ricetta speciale preparata per noi dallo SCIEF Gritti del Ristorante Polisena di Pontida! Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio

Pagella Politica Podcast
Attenti al lupo: Renzi, Salvini e altri fact-checking

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2019 22:03


Questa settimana nei nostri fact-checking.Matteo Renzi ha lasciato il Pd e, ospite della trasmissione televisiva “Porta a Porta”, ha rivendicato alcuni traguardi del governo da lui guidato il 2014 e il 2016: abbiamo verificato se le affermazione del senatore di Firenze sono tutte veritiere. Sul web e sui giornali ha sollevato molte polemiche la storia di Greta, una bambina presente sul palco del raduno della Lega a Pontida, accanto al leader leghista Matteo Salvini: perché tutti hanno creduto che fosse legata al caso di Bibbiano? Infine, Camilla Vagnozzi ci racconta una storia di ordinario debunking. Piccolo spoiler: attenti al lupo. Seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ e sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host/Autori: Tommaso Canetta e Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://pagellapolitica.it/blog/show/449/renzi-a-porta-a-porta-il-fact-checkinghttps://pagellapolitica.it/blog/show/448/i-bambini-a-pontida-i-fatti-dietro-le-polemiche-contro-salvinihttps://pagellapolitica.it/bufale/show/698/la-falsa-notizia-dei-lupi-nelle-neveAudio Matteo Renzi https://www.youtube.com/watch?v=UfDeW0GC4IMAudio Matteo Salvini https://www.youtube.com/watch?v=juTFUSe7UPU&feature=youtu.be&t=12536CREDIT BRANI“Arpent”, “Jethro on the run” e “Infinite peace" di Kevin MacLeod hanno una licenza Public Domain https://freepd.comCREDIT FOTO: ANSA

Pagella Politica Podcast
Attenti al lupo: Renzi, Salvini e altri fact-checking

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2019 22:03


Questa settimana nei nostri fact-checking.Matteo Renzi ha lasciato il Pd e, ospite della trasmissione televisiva “Porta a Porta”, ha rivendicato alcuni traguardi del governo da lui guidato il 2014 e il 2016: abbiamo verificato se le affermazione del senatore di Firenze sono tutte veritiere. Sul web e sui giornali ha sollevato molte polemiche la storia di Greta, una bambina presente sul palco del raduno della Lega a Pontida, accanto al leader leghista Matteo Salvini: perché tutti hanno creduto che fosse legata al caso di Bibbiano? Infine, Camilla Vagnozzi ci racconta una storia di ordinario debunking. Piccolo spoiler: attenti al lupo. Seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ e sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host/Autori: Tommaso Canetta e Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://pagellapolitica.it/blog/show/449/renzi-a-porta-a-porta-il-fact-checkinghttps://pagellapolitica.it/blog/show/448/i-bambini-a-pontida-i-fatti-dietro-le-polemiche-contro-salvinihttps://pagellapolitica.it/bufale/show/698/la-falsa-notizia-dei-lupi-nelle-neveAudio Matteo Renzi https://www.youtube.com/watch?v=UfDeW0GC4IMAudio Matteo Salvini https://www.youtube.com/watch?v=juTFUSe7UPU&feature=youtu.be&t=12536CREDIT BRANI“Arpent”, “Jethro on the run” e “Infinite peace" di Kevin MacLeod hanno una licenza Public Domain https://freepd.comCREDIT FOTO: ANSA

Un paese sospeso
Episodio 76 - La menzogna di Pontida, lasciate stare quella bambina

Un paese sospeso

Play Episode Listen Later Sep 20, 2019 6:47


L’ignobile uso di una minore a Pontida per ottenere consenso elettorale è di una gravità inaudita che non sembra interessare ai media

Ascolta la Notizia
Grillo contro Renzi e Salvini: «Sono passati entrambi alla minchiata d’impulso»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Sep 18, 2019 1:07


«I due Mattei sono passati entrambi alla minchiata d’impulso, il paese è instabile e pieno di rancori, non è il momento di dare seguito a dei narcisismi». Così su Twitter il garante del M5S, Beppe Grillo, condividendo una lettera indirizzata ai parlamentari renziani. Nella lettera Grillo scrive che Salvini, ribattezzato "Il Fuggiasco", «cercherà di trasformare ogni valle del paese in una piccola Pontida! Non gli basteranno tutti i primogeniti d’Italia per le sue celebrazioni deliranti». Mentre Renzi, «Matteo Secondo, fra una manata di pop corn e l’altra, è scomparso dalla top ten dei politici più graditi, in qualcuna c’è ancora ma… sotto a Franceschini. Così annuncia improvvisamente di fare una “Renzata” (che ha un sinonimo molto più diffuso ed amato in Italia, non lo voglio ripetere… per non dare soddisfazione ai due mattei)».

Zuppa di Porro
Umbria, ora l’inciucio Pd-5Stelle si chiama alleanza civica

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 16, 2019 11:51


00:00 In Umbria sta succedendo quello che fino a due mesi fa era impensabile: Pd e 5Stelle d’accordo per trovare un candidato civico 05:05 Il Corriere della Sera parla dell’accordo […]

Ascolta la Notizia
A Pontida leghisti contro Mattarella: «Non ci rappresenta, quello che ha fatto è disgustoso»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Sep 16, 2019 0:57


Attacchi al Capo dello Stato Sergio Mattarella da esponenti e militanti leghisti alla vigilia del raduno annuale leghista a Pontida. A partire da Vito Comencini, deputato della Lega e consigliere comunale del Carroccio a Verona, che ha dichiarato: «Il presidente della Repubblica mi fa schifo. Mi fa schifo perché se ne frega del 34% dei voti degli italiani e del partito più forte d’Europa» Mentre i militanti del Carroccio c'è chi la pensa che il presidente della Repubblica non li rappresenta, in quanto «è chiaro a tutti che gli italiani vogliono le elezioni, quello che ha fatto è disgustoso». Il leader della Lega Matteo Salvini ha commentato così: «Possono essere sbagliati i toni, bisogna sempre portare rispetto. Sicuramente sono state fatte scelte che non corrispondono alla volontà popolare».

Un paese sospeso
Episodio 75 - La fine della vergogna

Un paese sospeso

Play Episode Listen Later Sep 16, 2019 4:08


L’esibizione della bambina di Bibbiano a Pontida oltre che indegna abbatte quel muro già vacillante al tempo della ustione della nipote di Mubarak

Giorni Migliori Fatti
Giorni Migliori Fatti del lun 16/09/19 (prima parte)

Giorni Migliori Fatti

Play Episode Listen Later Sep 15, 2019 22:03


l prato di Pontida perdona Salvini e si prepara all'opposizione dura tra insulti a Mattarella, Gad Lerner, divisioni territoriali interne e tanta rabbia di rivincita, ce lo racconta Alessandro Da Rold. Il peso dell'accordo politico per le regionali in Umbria tra M5S e Pd, nell'analisi del sociologo Paolo Natale, un governo che non raccoglie ancora consenso nei sondaggi alla prova del voto in 40 giorni. (prima parte)

Giorni Migliori Fatti
Giorni Migliori Fatti del lun 16/09 (prima parte)

Giorni Migliori Fatti

Play Episode Listen Later Sep 15, 2019 22:03


l prato di Pontida perdona Salvini e si prepara all'opposizione dura tra insulti a Mattarella, Gad Lerner, divisioni territoriali interne e tanta rabbia di rivincita, ce lo racconta Alessandro Da Rold. Il peso dell'accordo politico per le regionali in Umbria tra M5S e Pd, nell'analisi del sociologo Paolo Natale, un governo che non raccoglie ancora consenso nei sondaggi alla prova del voto in 40 giorni. (prima parte)

News da Pandora TV . it
PTV News 02.07.18 - Salvini tira diritto

News da Pandora TV . it

Play Episode Listen Later Jul 3, 2018 6:17


Salvini tira diritto. Fuochi pirotecnici di Salvini a Pontida, tra profezie e realtà. Davanti alla sua folla ha annunciato che “noi” governeremo per i prossimi 30 anni. E, in polemica quasi esplicita con Roberto Fico, ha spiegato che chi decide se i porti devono essere chiusi è il Ministro dell’Interno. Cioè lui.Gli ha risposto Toninelli: le competenze sono duali. Dunque Salvini tira diritto, forte del consenso alla Lega in crescita in tutti i sondaggi. .Ma anche Forza Italia, via Carfagna, lo tira per la giacca: i tuoi risultati sono anche nostri e a Bruxelles il governo non ha ottenuto niente. Ma Salvini non scherza: ha detto anche una cosa molto importante e nuova, annunciando il progetto di un nuovo partito europeo, quello delle Leghe di tutti i popoli sovrani. E vede le elezioni europee del 2019 come un referendum che contrapporrà le elites e i popoli. Intanto, a riprova che l’Italia ha già contribuito a scompaginare non pochi equilibri europei, la Merkel si trova alla vigilia della crisi tra CDU e CSU. Verso il vertice NATO: le strane mosse di TrumpMentre il vertice NATO, previsto per l'11 e 12 luglio, si avvicina, solo ora Il Washington Post rilascia indiscrezioni sull'incontro di aprile alla Casa Bianca fra Donald Trump ed Emanuel Macron. "Perche' non lasci l'UE?" avrebbe esclamato il presidente americano, suggerendo migliori accordi commerciali fra Francia e Stati Uniti. L'articolo, pubblicato giovedi'28 giugno, si basa sulle soffiate di due funzionari europei. No comment dalla Casa Bianca, che non smentisce. Eppure proprio in un recente comizio Trump aveva commentato che "l'UE e' stata allestita per trarre vantaggio dagli USA e dalle sue banche, mentre abbiamo un deficit commerciale di circa 150 miliardi di dollari con l'Unione". Ma non e' tutto. Sotto accusa anche l'alleanza NATO, che Trump gia' durante il G7 aveva criticato allo stesso modo del trattato commerciale NAFTA, mentre indirizzava pesanti attacchi alla Germania di una gia' indebolita Angela Merkel. Eppure solo un mese fa aveva lodato Berlino per il contributo militare e bacchettato Francia e Spagna per non spendere abbastanza in Difesa. L'intenzione di Trump non e' quella di distruggere, bensi' di "resettare l'ordine liberale mondiale", dice il Segretario di Stato Mike Pompeo. USA-Arabia Saudita: aumento produzione greggio in vista"I leader sauditi hanno promesso a Donald Trump che la produzione di petrolio puo' essere incrementata, dal momento che il paese ha a disposizione 2 milioni di barili al giorno e li puo' usare prudentemente per ribilanciare il mercato". Cosi' recita una nota della Casa Bianca di sabato 30 giugno dopo il colloquio di venerdi' fra il presidente americano con Re Salman, in un tentativo di abbassare i prezzi del greggio. Non sono ancora chiari i termini dell'accordo, ne' quando entrera' in vigore. Ma e' palese che la mossa e' una risposta al ritiro degli USA dall'accordo sul nucleare iraniano ed alla reimposizione delle sanzioni contro Teheran, che avrebbero provocato un picco del prezzo del petrolio la settimana scorsa, nonche' una svalutazine della valuta iraniana del 40%. Al tutto si aggiungono i tumulti in Venezuela e Libia. Tuttavia Trump non le risparmia neppure all'OPEC, ennesima organizzazione internazionale sotto il suo mirino. Gia' in aprile, infatti, l'accuso' di tenere alti i prezzi del greggio in maniera artificiale, nonostante l'aumento della produzione concordato con la Russia. Elezioni di sangue in MessicoLe elezioni di domenica in Messico sono diventate le piu' sanguinose nella storia del Paese, con oltre 130 politici uccisi dai cartelli della droga nel corso della campagna elettorale. Di questi, 48 erano candidati alle elezioni amministrative, mentre, nel 2012, furono "appena" 10 i politici uccisi. E' su questo sfondo che il leader di sinistra, Andrés Manuel López Obrador, ha trionfato alle presidenziali con il 53% dei voti. Gli esperti intravedono all'orizzonte una svolta di 180 gradi nella politica del Messico. Fautore di un approccio diverso alla criminalita', invece di usare la forza, López Obrador si propone di combatterne le cause. Donald Trump si dice "ansioso" di poter lavorare con lui, ma anche Mosca prevede un nuovo impulso nei suoi rapporti con Citta' del Messico. L’India ha approvato l’acquisto dei sistemi missilistici russi Continua, nonostante la minaccia delle sanzioni statunitensi, la collaborazione tra India e Russia nel settore militare. Dopo che gli Stati Uniti hanno nuovamente cancellato l'incontro di Mike Pompeo e di Jim Mattis con gli omologhi indiani, il Consiglio per le acquisizioni della Difesa dell'India ha dato il via libera alla compravendita di cinque sistemi missilistici russi S-400. Il contratto, del valore di oltre sei miliardi di dollari, passa ora al vaglio del ministero delle Finanze e, successivamente, al Comitato per la sicurezza, presieduto dal premier Narendra Modi, che dovra' proporre una data per la sua sottoscrizione. Area degli allegatiVisualizza anteprima video YouTube PTV News 02.07.18 - Salvini tira diritto

News da Pandora TV . it
PTV News 02.07.18 - Salvini tira diritto

News da Pandora TV . it

Play Episode Listen Later Jul 3, 2018 6:17


Salvini tira diritto. Fuochi pirotecnici di Salvini a Pontida, tra profezie e realtà. Davanti alla sua folla ha annunciato che “noi” governeremo per i prossimi 30 anni. E, in polemica quasi esplicita con Roberto Fico, ha spiegato che chi decide se i porti devono essere chiusi è il Ministro dell’Interno. Cioè lui.Gli ha risposto Toninelli: le competenze sono duali. Dunque Salvini tira diritto, forte del consenso alla Lega in crescita in tutti i sondaggi. .Ma anche Forza Italia, via Carfagna, lo tira per la giacca: i tuoi risultati sono anche nostri e a Bruxelles il governo non ha ottenuto niente. Ma Salvini non scherza: ha detto anche una cosa molto importante e nuova, annunciando il progetto di un nuovo partito europeo, quello delle Leghe di tutti i popoli sovrani. E vede le elezioni europee del 2019 come un referendum che contrapporrà le elites e i popoli. Intanto, a riprova che l’Italia ha già contribuito a scompaginare non pochi equilibri europei, la Merkel si trova alla vigilia della crisi tra CDU e CSU. Verso il vertice NATO: le strane mosse di TrumpMentre il vertice NATO, previsto per l'11 e 12 luglio, si avvicina, solo ora Il Washington Post rilascia indiscrezioni sull'incontro di aprile alla Casa Bianca fra Donald Trump ed Emanuel Macron. "Perche' non lasci l'UE?" avrebbe esclamato il presidente americano, suggerendo migliori accordi commerciali fra Francia e Stati Uniti. L'articolo, pubblicato giovedi'28 giugno, si basa sulle soffiate di due funzionari europei. No comment dalla Casa Bianca, che non smentisce. Eppure proprio in un recente comizio Trump aveva commentato che "l'UE e' stata allestita per trarre vantaggio dagli USA e dalle sue banche, mentre abbiamo un deficit commerciale di circa 150 miliardi di dollari con l'Unione". Ma non e' tutto. Sotto accusa anche l'alleanza NATO, che Trump gia' durante il G7 aveva criticato allo stesso modo del trattato commerciale NAFTA, mentre indirizzava pesanti attacchi alla Germania di una gia' indebolita Angela Merkel. Eppure solo un mese fa aveva lodato Berlino per il contributo militare e bacchettato Francia e Spagna per non spendere abbastanza in Difesa. L'intenzione di Trump non e' quella di distruggere, bensi' di "resettare l'ordine liberale mondiale", dice il Segretario di Stato Mike Pompeo. USA-Arabia Saudita: aumento produzione greggio in vista"I leader sauditi hanno promesso a Donald Trump che la produzione di petrolio puo' essere incrementata, dal momento che il paese ha a disposizione 2 milioni di barili al giorno e li puo' usare prudentemente per ribilanciare il mercato". Cosi' recita una nota della Casa Bianca di sabato 30 giugno dopo il colloquio di venerdi' fra il presidente americano con Re Salman, in un tentativo di abbassare i prezzi del greggio. Non sono ancora chiari i termini dell'accordo, ne' quando entrera' in vigore. Ma e' palese che la mossa e' una risposta al ritiro degli USA dall'accordo sul nucleare iraniano ed alla reimposizione delle sanzioni contro Teheran, che avrebbero provocato un picco del prezzo del petrolio la settimana scorsa, nonche' una svalutazine della valuta iraniana del 40%. Al tutto si aggiungono i tumulti in Venezuela e Libia. Tuttavia Trump non le risparmia neppure all'OPEC, ennesima organizzazione internazionale sotto il suo mirino. Gia' in aprile, infatti, l'accuso' di tenere alti i prezzi del greggio in maniera artificiale, nonostante l'aumento della produzione concordato con la Russia. Elezioni di sangue in MessicoLe elezioni di domenica in Messico sono diventate le piu' sanguinose nella storia del Paese, con oltre 130 politici uccisi dai cartelli della droga nel corso della campagna elettorale. Di questi, 48 erano candidati alle elezioni amministrative, mentre, nel 2012, furono "appena" 10 i politici uccisi. E' su questo sfondo che il leader di sinistra, Andrés Manuel López Obrador, ha trionfato alle presidenziali con il 53% dei voti. Gli esperti intravedono all'orizzonte una svolta di 180 gradi nella politica del Messico. Fautore di un approccio diverso alla criminalita', invece di usare la forza, López Obrador si propone di combatterne le cause. Donald Trump si dice "ansioso" di poter lavorare con lui, ma anche Mosca prevede un nuovo impulso nei suoi rapporti con Citta' del Messico. L’India ha approvato l’acquisto dei sistemi missilistici russi Continua, nonostante la minaccia delle sanzioni statunitensi, la collaborazione tra India e Russia nel settore militare. Dopo che gli Stati Uniti hanno nuovamente cancellato l'incontro di Mike Pompeo e di Jim Mattis con gli omologhi indiani, il Consiglio per le acquisizioni della Difesa dell'India ha dato il via libera alla compravendita di cinque sistemi missilistici russi S-400. Il contratto, del valore di oltre sei miliardi di dollari, passa ora al vaglio del ministero delle Finanze e, successivamente, al Comitato per la sicurezza, presieduto dal premier Narendra Modi, che dovra' proporre una data per la sua sottoscrizione. Area degli allegatiVisualizza anteprima video YouTube PTV News 02.07.18 - Salvini tira diritto

Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di lun 02/07/18 (seconda parte)

Bam Bam Bam

Play Episode Listen Later Jul 1, 2018 57:06


Mundialito, campionato di calcio multietnico di Bollate; Alberto Di Monte racconta il suo libro "La via del sale"; Alessadro Braga racconta il raduno leghista di Pontida (seconda parte)

Bam Bam Bam
Bam Bam Bam di lun 02/07 (seconda parte)

Bam Bam Bam

Play Episode Listen Later Jul 1, 2018 57:06


Mundialito, campionato di calcio multietnico di Bollate; Alberto Di Monte racconta il suo libro "La via del sale"; Alessadro Braga racconta il raduno leghista di Pontida (seconda parte)

Snooze
Quello là che non mi viene il nome

Snooze

Play Episode Listen Later Nov 2, 2016 43:35


di quando tra un lapsus e l'altro ci ricordiamo di Pontida e dei numeri dell'immigrazione

Snooze
Quello là che non mi viene il nome

Snooze

Play Episode Listen Later Nov 2, 2016 43:35


di quando tra un lapsus e l'altro ci ricordiamo di Pontida e dei numeri dell'immigrazione