Podcasts about incarico

  • 32PODCASTS
  • 50EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Nov 15, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about incarico

Latest podcast episodes about incarico

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Fitto da Mattarella, il suo incarico ‘importante per l'Italia'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 17:09


Il Podcast immobiliare
Gli AGENTI ti FREGANO | Ecco Perchè NON devi dare incarico IN ESCLUSIVA

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 12:29


Ti racconto cosa mi è successo, un agente immobiliare (più di uno in realtà) mi ha fatto "muro", ovvero non ha permesso a me ed al mio cliente di vedere l'immobile. Come evitare di avere un agente immobiliare che Non fa il tuo interesse? Come faccio a sapere qual è l'incarico che va a mio vantaggio? Lo vediamo insieme in questo video. Video consigliati: Vendere da privato: https://www.youtube.com/watch?v=Qa6XDX6MfWg&t=49s A cosa serve l'agente immobiliare: https://www.youtube.com/watch?v=A328_wTErp4&t=19s

Focus economia
Noli marittimi dall'Asia raddoppiati in due mesi: Houthi come il Covid

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024


Dopo sette mesi di attacchi contro le navi nel Mar Rosso i trasporti marittimi via container stanno precipitando in una crisi sempre più grave, simile per molti analisti a quella che era esplosa in seguito al Covid. Il campanello d'allarme più evidente arriva dai noli, che da inizio maggio sono raddoppiati sulle principali rotte dall'Asia, spingendosi ai massimi dall'estate 2022 sul mercato spot: un impennata rapidissima, che rischia di riaccendere l'inflazione e che si sta dimostrando particolarmente pesante nell'area del Mediterraneo, la più penalizzata dalla rinuncia ad attraversare lo Stretto di Suez, che obbliga a lunghe tratte per circumnavigare l Africa. Spedire da Shanghai a Genova un container da 40 piedi (FEU) è tornato a costare più di 7mila dollari: 7.102$ per la precisione secondo Drewry (società di consulenza del settore), contro i circa 3.600$ di fine aprile e 1.300-1.500 nell autunno 2023, quando i noli prima che gli Houthi scatenassero l'offensiva in appoggio ai palestinesi erano tornati a livelli pre pandemia. A livello globale la situazione non è molto più rosea. Ne parliamo con Augusto Cosulich, agente marittimo genovese, presidente e amministratore delegato della "Fratelli Cosulich".TIM: inizia il nuovo corso, venduta la rete venduta a Kkr per 18,8 miliardiIeri Tim ha dismesso ufficialmente l'ultima (e più importante) eredità del monopolio. A Milano è stato firmato l'atto di vendita della rete di telecomunicazioni alla holding partecipata da Kkr, Abu Dhabi Investment Authority (Adia), Canada Pension Plan Investment Board (Cpp), ministero dell'Economia ed F2i, per un corrispettivo di 18,8 miliardi di euro (che può salire fino a 22 miliardi al verificarsi di alcune condizioni). FiberCop, la società della rete, parte con circa 4 miliardi di ricavi, 2 miliardi di margine operativo e 20 mila dipendenti. L'azienda avrà debiti per 6,5 miliardi, di cui 5,5 trasferiti da Tim con lo scambio dei bond. A questi si aggiungerebbero 3-4 miliardi di debiti bancari in capo alla holding di FiberCop funzionali all'operazione. Incarico confermato a Massimo Sarmi a cui sono stati conferiti i poteri connessi al golden power e alle questioni strategiche affiancato dell'ex Fs Luigi Ferraris come ceo. In cda 8 componenti sono espressi da Kkr, 2 dal Mef, 2 da Adia, 2 da Cpp e 1 da F2i. Per quanto riguarda le prospettive delle due nuove società, Fibercop: «La partnership strategica tra il governo italiano e Kkr riflette il nostro impegno comune per accelerare la transizione digitale in Italia», ha rimarcato Alberto Signori, partner del fondo Usa. Il piano di Fibercop, ha precisato l'ad di F2i, Renato Ravanelli sarà volto «alla rapida sostituzione della rete in rame con una rete in fibra ottica» che dovrebbe richiedere investimenti annui per 1,5-2 miliardi. La nuova Tim riparte invece con circa 16.700 dipendenti, 14,5 miliardi di ricavi attesi nel 2024 e un margine operativo di 3,75 miliardi. Soprattutto il gruppo avrà meno debito, previsto a 7,5 miliardi a fine anno senza considerare l'incasso dalle possibili cessioni dei cavi sottomarini Sparkle al governo e del 3% delle torri Inwit. Il ceo di Tim, Pietro Labriola ha dichiarato: «Il perfezionamento dell'operazione con Kkr e Mef è frutto di due anni e mezzo di lavoro, che sono serviti a riallineare la gestione ordinaria di Tim e a individuare quelle soluzioni, industriali e finanziarie, che ci permetteranno di affrontare le prossime sfide. Raggiungiamo un traguardo che è anche un nuovo punto di partenza». Adesso inizia un nuovo percorso che dovrà confermare la capacità di Tim di raggiungere gli obiettivi, ora che non c'è più il fardello del debito. Ma neanche la protezione della rete. Approfondiamo il tema con Andrea Biondi, Il Sole 24 Ore.Via libera della Commissione Ue alla quinta rata del Pnrr. Meloni: smentito chi puntava sul nostro fallimentoLa Commissione Ue dà valutazione preliminare positiva al pagamento della quinta rata del Pnrr dell Italia. La richiesta a dicembre era su 52 traguardi-obiettivi per 10,6 miliardi (al netto del prefinanziamento per 1,6 miliardi). L'importo della rata è salito a 11,1 miliardi (3,2 sovvenzioni e 7,9 prestiti) per 54 traguardi-obiettivi con l anticipo, da quanto si apprende, di due obiettivi della sesta rata. L esecutivo Ue ha affermato di non poter valutare il raggiungimento di un obiettivo da 110 milioni per motivi metodologici. I pagamenti approvati nel Pnrr italiano salgono ora a 113,5 miliardi su 194,4 miliardi. Lo scorso 24 giugno il governo ha richiesto alla Commissione europea il pagamento della sesta rata del Pnrr da 8,5 miliardi di euro (di cui 1,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 6,9 miliardi in prestiti). La rata riguarda: 24 tappe fondamentali e 13 obiettivi e copre le riforme su appalti pubblici, ritardi di pagamento, lavoro sommerso e inclusione sociale, nonché misure di follow-up per sostenere gli sforzi di attuazione nei settori della giustizia, della pubblica amministrazione e delle norme in materia di contabilità pubblica. «Sono molto contenta di annunciare che la Commissione europea ha approvato oggi il pagamento della quinta rata del Pnrr». Lo afferma la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio, sottolineando che «è un ottima notizia per l Italia, è un ottima notizia per i cittadini. È una notizia - ha aggiunto - che ancora una volta smentisce quanti avevano scommesso sul fallimento di questo governo, quanti speravano in cuor loro che l Italia potesse perdere i soldi dell Europa per ottenere magari un vantaggio elettorale, mentre lo dicevano. Ma non è andata così. E con il lavoro di questi mesi noi abbiamo dimostrato che tutti quei pronostici erano sbagliati. Lo abbiamo dimostrato facendo quello che sappiamo fare meglio, e cioè studiare i dossier, lavorare, portare a casa i risultati concreti». Intanto però emergono diversi dubbi sulla messa a terra degli investimenti come raccontano gli economisti Gustavo Piga e Gaetano Scognamiglio, dall'Osservatorio Recovery Plan e il Sole 24 ore oggi. Ne parliamo proprio con Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo Pa Fondazione e Co-fondatore dall Osservatorio Recovery Plan (OREP).

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nuovo direttore anche per la Pneumologia in Ulss 7: incarico al dottor Giuseppe Buggio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 18, 2024 1:47


L'agente Immobiliare | Audiocorso
Diritto | Contratto di Agenzia

L'agente Immobiliare | Audiocorso

Play Episode Listen Later Mar 23, 2024 10:22


In questa puntata parleremo rapidamente del contratto di agenzia e delle differenze tra Agente, Rappresentate e Procacciatore. Ascoltate la puntata fino al termine perché vi spiegherò la differenza tra Incarico e Mandato.

Prima Pagina
4 dicembre : Gaza, il fronte si allarga ; Incarico al generale Vannacci ; Chi vince tra panettone e pandoro : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 14:33


#Gaza altre #Bombe e il #fronte della #guerra si allarga @MauroEvangelisti ; #Terremoti #alluvioni i #Governatori diventano i protagonisti della ricostruzione @FrancescoBechis ; #Vannacci nuovo #Incarico la #polemica @MarioAjello ; #LilianaResinovich #riesumazione #omicidio parla il #marito #SebastianoVisentin @ClaudiaGuasco ; #Panettone o #Pandoro ecco chi vince @LorenaLoiacono

The Essential
Altre illustri dimissioni: la premier scozzese Nicola Sturgeon spiega perché lascia il proprio incarico

The Essential

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 4:49


Altre illustri dimissioni: la premier scozzese Nicola Sturgeon spiega perché lascia il proprio incarico Invia qui i tuoi suggerimenti per la puntata del sabato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Chirico:" Spalletti sa come si vince con le pause. Vlahovic il giocatore che sta deludendo di più." Pacchioni:" Pogba il più grande flop della Juve. Mou doppio incarico ingestibile." Impallomeni:" Se Giroud e Hernandez vincono il

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 24:46


Ospiti: Chirico:" Spalletti sa come si vince con le pause. Vlahovic il giocatore che sta deludendo di più." Pacchioni:" Pogba il più grande flop della Juve. Mou doppio incarico ingestibile." Impallomeni:" Se Giroud e Hernandez vincono il mondiale tornano carichi per il MIlan." - Maracanà con Marco Piccari e Francesco Tringali

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Governo, Giorgia Meloni prima donna premier nella storia d'Italia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 1:21


Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, ha accettato l'incarico affidatole da Sergio Mattarella per la formazione del nuovo governo e diventa così ufficialmente la prima donna presidente del Consiglio nella storia d'Italia. La lista dei ministri portata al Colle è stata accettata.

La Voce del Pastore
“Un Incarico da Eseguire” • 25 Settembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 58:04


Il Messaggio di Oggi: "UN INCARICO DA ESEGUIRE"• Giovanni 21: 15• 1 Timoteo 4: 6• 1 Timoteo 4: 16• 1 Timoteo 4: 15• 1 Pietro 2: 25• Isaia 53: 6• 1 Pietro 5: 4• Giovanni 21: 17-18• 1 Cronache 29: 14• 1 Cronache 29: 17• Ezechiele 33: 1-2• 1 Timoteo 2: 4• 1 Samuele 17: 37• 1 Samuele 14: 6• 1 Samuele 17: 36• 1 Samuele 15: 28• Ezechiele 33: 8-9• Romani 2: 1--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Unione Ciechi Torino
011NEWS 2022-04

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Feb 4, 2022 7:43


011NEWS, edizione di venerdì 4 febbraio 2022. I titoli: - La Città di Torino cerca un disability manager, ma il bando fa discutere. Incarico a titolo gratuito, come con la giunta Appendino. Critiche le associazioni di categoria - Il Centro Riabilitazione Visiva di Ivrea si conferma un polo d'eccellenza per chi non vede: tra le proposte, attività riabilitative, corsi di autonomia personale e gruppi di auto-mutuo aiuto - Cultura: il 18 febbraio visita al Museo dell'Automobile, occasione per scoprire un nuovo percorso inclusivo, con riproduzioni tattili, audiodescrizioni e pannelli in braille Sport: conclusa a Cogne la settimana bianca della Polisportiva UICI Torino. Un momento entusiasmante fra sci, camminate e pattinaggio sul ghiaccio

Artribune
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Aug 29, 2021 62:57


In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell'individuo nelle sue possibilità creative. L'intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà.Per Antonella Polimeni, studiare allunga la vita L'università resta il primo ascensore sociale, attraverso inclusione e diritto allo studio; fondamentale è la missione di portare all'esterno i risultati raggiunti con l'attività di ricerca e il trasferimento tecnologico, intercettare le necessità future della società. Socrate diceva che la felicità è una ricchezza naturale mentre il lusso è una povertà artificiale. Il concetto di prezioso muta nel tempo. E molto altro. Per Mario Cristiani, Arte Continua nasce per immaginare un distretto artistico e agro ambientale a Siena, dove il turismo diventa viaggio di conoscenza. L'amicizia e la reciproca fiducia, rimediano alle inziali carenze economiche, per affrontare progetti difficili nei momenti più difficili, seguendo il coraggio intellettuale degli artisti. La conoscenza è il lusso di migliorarsi e scoprire ciò che possiamo essere nel futuro. La solidarietà sociale è inderogabilmente necessaria nelle periferie abitative ed anche nelle fabbriche, in tutti i luoghi di vita. Allora le città dovrebbero diventare isole in un grande parco del mondo e l'industria deve diventare ecocompatibile. L'arte è l'anima e senz'anima non si vive. E molto altro.ASCOLTA L'AUDIO!BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORIMario Cristiani dopo gli studi di Sociologia e laurea presso Scienze Politiche all'Università di Firenze. Nel 1990 ha fondato insieme agli amici Maurizio Rigillo e Lorenzo Fiaschi, Galleria Continua e Associazione Arte Continua. Situata in una sala cinematografica degli anni cinquanta, lontano dai grandi centri urbani ultra moderni, nel borgo di San Gimignano luogo carico di storia, atemporale, magnifico.Nel 2005 Galleria Continua ha inaugurato un nuovo spazio espositivo a Pechino, in Cina, e nel 2007 un nuovo singolare sito per la creazione contemporanea, nella campagna parigina, Boissy-le-Châtel (Seine-et-Marne). Nel 2015, Galleria Continua ha fondato Arte CONTINUA Habana in Aguila de Oro, un cinema teatro degli anni '50 nel cuore di Chinatown a La Havana. Nel 2020 in occasione dei 30 anni dalla fondazione, i tre soci hanno aperto il quinto spazio a Roma all'interno dell'Hotel ST. Regis. Nel 2021 aprono Galleria Continua Paris, uno spazio pieno di creatività nel centro di Parigi, a pochi passi dal centro Pompidou, nel Marais. Presidente di Associazione Arte Continua, una no-profit che per dieci anni ha realizzato il progetto Arte all'Arte. Progetto globale che ha cercato di stabilire un nuovo rapporto tra la città e la campagna per creare nuovi legami tra Architettura e il Paesaggio. Dal progetto Arte all'arte nasce la campagna benefica ArtexVino=Acqua. Nei diversi appuntamenti a sostegno di questa campagna succedutesi negli anni, i fondi raccolti sono stati utilizzati per portare l'acqua nelle zone più svantaggiate del pianeta. Nel 2009 è il Presidente del Comitato Scientifico di “Arte Pollino un altro sud”, progetto di sviluppo locale all'interno del programma Sensi Contemporanei promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. “Arte Pollino un altro sud” ha l'obiettivo di far conoscere e valorizzare, attraverso l'arte contemporanea, una delle più belle aree naturalistiche d'Europa, il Parco Nazionale del Pollino. Tra gli ultimi appuntamenti di Associazione c'è l'installazione temporanea di SHY di Antony Gormley in Piazza Duomo a Prato, avvenuta il 19 dicembre 2020. E l'organizzazione di Webinar divulgativi con ospiti internazionali del mondo dell'arte. Galleria Continua presente nelle maggiori fiere internazionali dell'arte come Art balse. Antonella Polimeni, dopo la maturità classica laurea in medicina e chirurgia e specializzazione Odontostomatologia, Ortognatodonzia, Alimentazione in età pediatrica. Poi, nel 2013 Corso di Alta Formazione in “Economia e Management in Sanità'”. Presso Sapienza Università di Roma riveste molti autorevoli ruoli. Successivamente, dal 2000 Professore Associato dal 2005 Professore Ordinario in Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, in diversi indirizzi di Odontoiatria. Inoltre, riveste moltissimi incarichi universitari tra i quali cito. Dal 2014è Coordinatore Dottorato di Ricerca in Malattie dello Scheletro e del Distretto Oro- Cranio-Facciale. Coordinatore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dal 2015. successivamente, direttore dal 2018, del Master Interfacoltà Giurisprudenza, Ingegneria Civile e Industriale, Medicina e Odontoiatria, Farmacia e Medicina, Medicina e Psicologia, biennale di II livello "Gestione integrata di salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro" presso Sapienza Università di Roma, in collaborazione con INAIL. Poi, nel periodo 2018–2020 Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Infine, dal 2020 è Rettrice della Sapienza Università di Roma.Ed ancora, vanta una ricca produzione scientifica nazionale e internazionale, che si sostanzia di oltre 470 pubblicazioni edite su riviste, più di 100 proceedings congressuali, 6 manuali, 2 monografie. Ha curato l'edizione italiana di un testo atlante e di due manuali, nonché linee guida edite dal Ministero della Salute. Ed ancora, svolge una intensa Attività di Referaggio per molte Riviste Internazionali, oltre a organizzazione e partecipazione a congressi e seminari internazionali, reti internazionali di cooperazione. Titolare del brevetto di invenzione dal titolo: "Adesivo Dentale Antimicrobico A Base Grafene" in Italia 2016. Brevetto in Europa 2018; Brevetto in USA 2018. Membro di molte commissioni valutative per l'abilitazione professionale. Membro Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il Settore Concorsuale dal 2019, Malattie Odontostomatologiche solo per citare l'ultimo. Presidente Vicario Conferenza Permanente Collegi Professori Universitari Area Medica dal 2015. Molteplici attività integrate in strutture ospedaliere di cui cito solo le ultime in corso. Dal 2010 è Direttore Dipartimento ad Attività Integrata (DAI) Testa-Collo dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma. Direttore dal 2003 Unità Operativa Complessa di Odontoiatria Pediatrica e Odontostomatologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I di Roma. Conduce numerose ricerche scientifiche indirizzate verso alcune linee di ricerca come: Studio dei materiali biocompatibili. Malattia celiaca: alterazioni ultrastrutturali dei tessuti duri. Diagnostica 3D delle strutture oro-cranio-facciali, Malattie rare del distretto oro-cranio-facciale. Approccio multidisciplinare alla sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS). Approccio multidisciplinare ai Tumori del distretto Testa-Collo. Molti Progetti di Ricerca finanziati con diversi enti quali CNR, INALI. Dallo studio dei carcinomi orali, allo sviluppo di materiali NANOstrutturali, allo studio dei Cangerogenesi professionale, alle correlazioni tra parametri ormonali e terapia ortognatodontica. Uno degli ultimi, in ordine di tempo, nel 2018 Progetto: “Patologie del distretto testa collo nei minori migranti. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e alla presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale”. Progetto a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - Ministero degli Interni, Unione Europea 2014-2020. Numerose attività in Società Scientifiche. Presidente dal 2016, della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale (SIOCMF). Molti incarichi ricoperti in qualità di esperta. Componente diversi Tavoli Tecnici Ministero della Salute. Componente Gruppo di Lavoro Regione Lazio “Formazione Integrata per il Middle Management del SSR”. Esperta del Consiglio Superiore di Sanità nominato dal Ministro della Salute. Incarico di stesura delle linee guida nazionali per la promozione della salute e prevenzione delle patologie orali negli individui in età evolutiva e sottoposti a terapia chemio e/o radio. Dal 1998 svolge attività di terza missione in vari progetti di prevenzione primaria sulla salute orale presso le scuole materne ed elementari. Progetti in collaborazione con la Regione Lazio, FNOMCEO, l'Associazione Italiana Donne Medico, e altri.

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
Caratteristiche di chi ha un incarico nella chiesa

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 22:05


Ciao Belli
Maurizio Costanzo e il nuovo incarico alla Roma

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 5:44


Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Posiamo lapidi su incarico del Comune”, ma non è vero: appello ai cittadini

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 1, 2021 0:32


We Built This City
Manc 44: Marcie Incarico - The Manc Mixing It Up

We Built This City

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 42:46


"You can't just take the money and run, my God, we're going to make sure you get a return on investment" Marcie Incarico, Owner and Director of Mix Interiors, spearheaded the Manchester business events sector, cultivating it to become the vibrant industry that it is today.From being named as one of Manchester’s most inspirational women, to raising over £1million for On Side Youth Zones in one singular event, to launching an interior design magazine publication, Marcie has built a legacy that will stand the test of time. But what values aided her on her road to success? Discover alongside Lisa Morton how passion, graft and creativity are integral in cultivating purposeful relationships and facilitating business success. We Built This City is a series of conversations with some of the amazing Mancunians - born, bred or adopted – who put the heart into modern Manchester. A celebration of the human grit, determination and love found throughout the city, these episodes will lift you up, make you laugh and inspire you to leave our city in a better place._ _ _ _ _Your host, Lisa Morton, started PR company Roland Dransfield in 1996, one month after the fateful IRA bomb that tore apart the city centre. From that point, the business, and its team members, have been involved in helping to support the creation of Modern Manchester – across regeneration, business, charity, leisure and hospitality, sport and culture. To celebrate the 24 years that Roland Dransfield has spent creating these bonds, Lisa is gathering together some of her Greater Mancunian ‘family’ and will be exploring how they have created their own purposeful relationships with the best place in the world.  Connect with Lisa and Roland Dransfield:Via Phone: 01612361122Via our websiteOn Instagram On Twitter  On Spotify  Connect with Marcie Incarico:Via Mix Interiors

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 05/02/2021 - Incarico a Draghi - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 26:05


Giovanni Tria, ex oreside Univ. Tor Vergata ; Francesco Silvestri, M5S ; Luca Bianchi, Svimez ; Paolo D'Ancona, ISS .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 05/02/2021 - Incarico a Draghi - Prima parte

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 24:08


Lorenzo De Sio, Luiss Guido Carli ; Piergiorgio Corbetta, Ist. Cattaneo ; Veronica De Romanis, Stanford University ; Vitalba Azzolini, Ist. Bruno Leoni .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 05/02/2021 - Incarico a Draghi - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 24:08


Lorenzo De Sio, Luiss Guido Carli ; Piergiorgio Corbetta, Ist. Cattaneo ; Veronica De Romanis, Stanford University ; Vitalba Azzolini, Ist. Bruno Leoni .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 05/02/2021 - Incarico a Draghi - Seconda parte

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 26:05


Giovanni Tria, ex oreside Univ. Tor Vergata ; Francesco Silvestri, M5S ; Luca Bianchi, Svimez ; Paolo D'Ancona, ISS .

Spazio Transnazionale
Spazio Transnazionale - Speciale incarico a Mario Draghi - Puntata del 3/02/2021

Spazio Transnazionale

Play Episode Listen Later Feb 3, 2021 56:02


Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il corsivo di Daniele Biacchessi del 1/02/2021: Conte verso il terzo incarico

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 31, 2021 1:51


Il Presidente della Camera Roberto Fico ha ascoltato dalle forze politiche di maggioranza un solo nome in grado di traghettare la crisi politica verso un patto di fine legislatura con un cronoprogramma. E' Giuseppe Conte. Lo hanno pronunciato durante le consultazioni M5s, Pd, Leu, autonomisti, europeisti, Maie, Centro Democratico, deputati e senatori sparsi del Gruppo Misto. Non ancora Italia Viva che si dichiara favorevole ad un Governo politico e ad un programma comune. La strada intrapresa da Fico è quella di inchiodare alle responsabilità le anime variegate della vecchia maggioranza, ma poi dovranno essere i partiti, nella loro autonomia, a sedersi intorno ad un tavolo e stilare un programma condiviso. Molti temi restano divisivi, soprattutto il Mes, ma anche differenti sono le visioni sull'organizzazione della distribuzione e della somministrazione dei vaccini, sul rientro a scuola in presenza, e sui vari segmenti del Recovery. Si cerca una sintesi possibile che metta da parte le divisioni, perfino la fronda anti Renzi del M5s non trova la quadra, ma al di là del programma, delle tattiche, delle strategie, per far sembrare nuovo il prossimo esecutivo qualcosa dovrà cambiare in termini di ministri e poltrone. C'è chi mette le mani avanti. Per Confindustria al dicastero dell'Economia deve rimanere Gualtieri. Serve stabilità, dice Bonomi. Ma alla fine di questa pantomima, qualcuno poi dovrà prendersi la responsabilità politica di spiegare agli italiani perché il Paese ha perso settimane per una crisi inspiegabile.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Un nuovo incarico - Le terre del Principe (The One Ring)

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 189:30


Corre l'anno 2996, sotto la reggenza il principe Celdrahil.Una nuova alba sorge sulle montagne del Ered Tarthonion dove svettano i suoi alti pini ed alle sue spalle fa capolino il profilo della città del principe e la strada che la collega.Alle pendici di questa meravigliosa vista, lungo la strada del passo montano Cirith Dunrandir, si erge una robusta abitazione fatta di legno e pietra che tutti del posto sanno essere di appartenenza del corpo dei forestale amministrato da Ceren.Nella fredda mattina lunghi sbuffi di fumo risalgono dal camino, per molti casuali, mentre per chi li conosce è il segnale per una chiamata per un nuovo lavoro nelle mani del padrone di casa.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Un nuovo incarico - Le terre del Principe (The One Ring)

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 189:30


Corre l'anno 2996, sotto la reggenza il principe Celdrahil.Una nuova alba sorge sulle montagne del Ered Tarthonion dove svettano i suoi alti pini ed alle sue spalle fa capolino il profilo della città del principe e la strada che la collega.Alle pendici di questa meravigliosa vista, lungo la strada del passo montano Cirith Dunrandir, si erge una robusta abitazione fatta di legno e pietra che tutti del posto sanno essere di appartenenza del corpo dei forestale amministrato da Ceren.Nella fredda mattina lunghi sbuffi di fumo risalgono dal camino, per molti casuali, mentre per chi li conosce è il segnale per una chiamata per un nuovo lavoro nelle mani del padrone di casa.

Querty
Un nuovo incarico - Le terre del Principe (The One Ring)

Querty

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 189:30


Corre l'anno 2996, sotto la reggenza il principe Celdrahil. Una nuova alba sorge sulle montagne del Ered Tarthonion dove svettano i suoi alti pini ed alle sue spalle fa capolino il profilo della città del principe e la strada che la collega. Alle pendici di questa meravigliosa vista, lungo la strada del passo montano Cirith Dunrandir, si erge una robusta abitazione fatta di legno e pietra che tutti del posto sanno essere di appartenenza del corpo dei forestale amministrato da Ceren. Nella fredda mattina lunghi sbuffi di fumo risalgono dal camino, per molti casuali, mentre per chi li conosce è il segnale per una chiamata per un nuovo lavoro nelle mani del padrone di casa.

Querty
Un nuovo incarico - Le terre del Principe (The One Ring)

Querty

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 189:30


Corre l'anno 2996, sotto la reggenza il principe Celdrahil. Una nuova alba sorge sulle montagne del Ered Tarthonion dove svettano i suoi alti pini ed alle sue spalle fa capolino il profilo della città del principe e la strada che la collega. Alle pendici di questa meravigliosa vista, lungo la strada del passo montano Cirith Dunrandir, si erge una robusta abitazione fatta di legno e pietra che tutti del posto sanno essere di appartenenza del corpo dei forestale amministrato da Ceren. Nella fredda mattina lunghi sbuffi di fumo risalgono dal camino, per molti casuali, mentre per chi li conosce è il segnale per una chiamata per un nuovo lavoro nelle mani del padrone di casa.

La Semina
Alberto Bagnai - Semina del 12 agosto 2020 - Incarico OMS a Mario Monti

La Semina

Play Episode Listen Later Aug 12, 2020 31:26


https://odioh.wordpress.com/2020/08/12/alberto-bagnai-incarico-oms-a-mario-monti-diretta-12-agosto-2020/

Podcast Avv. Matteo Peroni
Durata dell’incarico di amministratore

Podcast Avv. Matteo Peroni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2019 8:12


Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioL’art. 1129 comma 10 c.c. prevede quanto segue: “L’incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per uguale durata”.Tale articolo è tutt’oggi interpretato in tre diversi modi.

Podcast Avv. Matteo Peroni
Durata dell’incarico di amministratore

Podcast Avv. Matteo Peroni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2019 8:12


Consulenza ed aggiornamento periodico? Clicca qui: http://tiny.cc/accademiacondominioL’art. 1129 comma 10 c.c. prevede quanto segue: “L’incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per uguale durata”.Tale articolo è tutt’oggi interpretato in tre diversi modi.

Notizie dal mondo della casa

Cosa spinge il venditore di una proprietà immobiliare ad affidare l’incarico di vendita ad un agente immobiliare?Beh guardando il numero di annunci che recitano NO AGENZIE, oppure cartelli che vengono installati accanto ai citofoni dei condomini con la dicitura NON CITOFONARE: venditori porta a porta ed agenti immobiliari, apparentemente la propensione alla scelta di un agente immobiliare in Italia è davvero bassa..Oggi ti svelo un dietro le quinte che non tutti conoscono del lavoro dell’agente immobiliare e ti indicherò 5 buoni motivi per scegliere un agente immobiliare.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 30/08/2019 - Incarico a Conte - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Aug 30, 2019 19:15


Marco Zucchetti, Il Giornale , Nicola Morra, M5S ; Angela Mauro, Huffington Post .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 30/08/2019 - Incarico a Conte - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Aug 30, 2019 20:07


Ettore Rosato, PD ; Luca Ciriani, FdI ; Marzio Breda, Corriere della Sera ; Cecilia Rinaldini, Grr .

Perito Assicurativo 2.0
11 - Le attività del perito assicurativo

Perito Assicurativo 2.0

Play Episode Listen Later Jun 27, 2019 2:10


CONTATTI Perito Assicurativo 2.0https://t.me/architettoferriwww.archferri.it/contatti

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/04/2018 - L'incarico esplorativo alla presidente del Senato Casellati - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 19, 2018 18:39


Alessandro Giuli, editorialista per Libero, Il Tempo e il Corriere dell'Umbria ; Francesco Cancellato, direttore Linkinchiesta ; Sen. Renato Schifani, FI.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/04/2018 - L'incarico esplorativo alla presidente del Senato Casellati - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 19, 2018 20:24


Gianfranco Pasquino, professore emerito scienza politica Università Bologna ; Roberto Giachetti, deputato PD ; Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale.

Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 19/04/2018 - 1 - INCARICO ALLA CASELLATI

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 45:31


Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 18/04/2018 - L'incarico imminente e il dibattito in Senato sulla Siria - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 19:59


Giampiero Gramaglia, direttore di Affariinternazionali.it ; On. Guido Crosetto, coordinatore Fratelli d'Italia ; Giorgio Mulè, portavoce unico Camera e Senato di FI.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 18/04/2018 - L'incarico imminente e il dibattito in Senato sulla Siria - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 23:45


Mario Sechi, direttore di List ; Antonello Giacomelli, sottosegretario uscente allo Sviluppo Economico ; Vito Crimi, senatore M5S ; Antonio Iannamorelli, direttore operativo di Reti.

Caterpillar
CATERPILLAR del 18/04/2018 - 1a parte - ANGLICISMI E FAGIOLI

Caterpillar

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 49:25


Incarico esplorativo: il direttore Di Bella illumina la strada. La Crusca bacchetta il MIUR per gli eccessivi anglicismi. State "morendo di sonno"? Scivoli e piante di fagioli a Firenze per un esperimento tra arte e natura.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 12/12/2016 - DIARIO DELLA CRISI: incarico a Gentiloni

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Dec 12, 2016 20:43


con: BRUNO RUFFOLO (chigista Gr Rai), STEFANO FELTRI (vicedirettore de Il Fatto Quotidiano), CLAUDIO TITO (giornalista de La Repubblica)

Formazione Cristiana
Scopri il tuo personale incarico - 2a parte

Formazione Cristiana

Play Episode Listen Later Aug 29, 2014 57:13


Il Regno di Dio - Talks 2012

Formazione Cristiana
Scopri il tuo personale incarico - 3a parte

Formazione Cristiana

Play Episode Listen Later Aug 29, 2014 59:30


Il Regno di Dio - Talks 2012

Formazione Cristiana
Scopri il tuo personale incarico - 1a parte

Formazione Cristiana

Play Episode Listen Later Aug 29, 2014 69:53


Il Regno di Dio - Talks 2012

Localmentemosso
Localmentemosso di lun 17/02

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Feb 16, 2014 72:08


il Comune di Milano tratta coi taxisti, previsto sciopero giovedì 20 in piena settimana della moda. ne parliamo con i consiglieri comunali Raffaele Grassi (presidente del sindacato taxisti Satam) e Mirko Mazzali - La nostra intervista al neo eletto segretario regionale del PD Alessandro Alfieri - Microfono aperto: le mosse di Matteo Renzi, cosa dovrebbe fare Pippo Civati.

Localmentemosso
Localmentemosso di lun 17/02/14

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Feb 16, 2014 72:08


il Comune di Milano tratta coi taxisti, previsto sciopero giovedì 20 in piena settimana della moda. ne parliamo con i consiglieri comunali Raffaele Grassi (presidente del sindacato taxisti Satam) e Mirko Mazzali - La nostra intervista al neo eletto segretario regionale del PD Alessandro Alfieri - Microfono aperto: le mosse di Matteo Renzi, cosa dovrebbe fare Pippo Civati.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 22/03/2013 - verso l'incarico di governo

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Mar 22, 2013 52:08


Diritto Costituzionale Cattedra I e IV « Federica

Argomenti Accettazione dell'incarico con riserva Consultazioni dell'incaricato Programma e composizione del governo L'ipotesi di