POPULARITY
In questo episodioLamentele e differenzeLa dimensione umanaI processiI tre livelli di GoldrattQuando la lamentela diventa resistenzaPer ottenere il mese di accoglienza ed accedere senza investimento a Valueland registrati qui https://pugnimalago.it/newsletter/30giorni/ Il corso Basta suonare il campanello lo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloDa settembre 2024 va in onda la nona stagione di VendereValore e si è accesa Valueland.Ogni mese un tema nuovo da esplorare. In settembre ci siamo occupati di come scrivere, e presentare, una proposta efficace. In ottobre parleremo di vendita come prescrizione.Il primo episodio del mese, che introduce il tema e lo inquadra sarà disponibile a tutti, gli altri 3 del mese sono riservati a chi è entrato in ValuelandPer accede a Valueland e ai privilegi connessi vai qui https://pugnimalago.it/newsletter/Il secondo episodio del mese partirà da un caso reale.Nel terzo affronteremo la struttura e i punti chiave del tema.Nel quarto, oltre a riassumere i punti essenziali, proporrò un piano d'azione pratico da seguire.Questo il piano dei primi mesi già pianificatiSettembre: presentare una offertaOttobre: quando la vendita è prescrizioneNovembre: definisci la strategiaDicembre: l'importanza delle domandeGennaio: hunting e farming, due modi diversi di vendereFebbraio: superare le resistenzeMarzo: andare oltre la prima visitaIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore, vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevalore
In questo episodioChe cosa sono le resistenzeC'è differenza tra obiezione, resistenza, opposizione e indifferenza?Le diverse categorie di resistenzeCome gestire le resistenzePer ottenere il mese di accoglienza ed accedere senza investimento a Valueland registrati qui https://pugnimalago.it/newsletter/30giorni/ Il corso Basta suonare il campanello lo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloDa settembre 2024 va in onda la nona stagione di VendereValore e si è accesa Valueland.Ogni mese un tema nuovo da esplorare. In settembre ci siamo occupati di come scrivere, e presentare, una proposta efficace. In ottobre parleremo di vendita come prescrizione.Il primo episodio del mese, che introduce il tema e lo inquadra sarà disponibile a tutti, gli altri 3 del mese sono riservati a chi è entrato in ValuelandPer accede a Valueland e ai privilegi connessi vai qui https://pugnimalago.it/newsletter/Il secondo episodio del mese partirà da un caso reale.Nel terzo affronteremo la struttura e i punti chiave del tema.Nel quarto, oltre a riassumere i punti essenziali, proporrò un piano d'azione pratico da seguire.Questo il piano dei primi mesi già pianificatiSettembre: presentare una offertaOttobre: quando la vendita è prescrizioneNovembre: definisci la strategiaDicembre: l'importanza delle domandeGennaio: hunting e farming, due modi diversi di vendereFebbraio: superare le resistenzeMarzo: andare oltre la prima visitaIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore, vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevalore
ROMA (ITALPRESS) - "Lo spirito natalizio è anche sinonimo di memoria, radici e identità. Il senso di appartenenza alle nostre comunità che infonde il Natale ci fa sentire parte di un'unica famiglia. È nei momenti difficili che la comunità ci dà la forza e il coraggio per andare avanti e per costruire un futuro migliore. Ecco perché il nostro pensiero va alle persone meno fortunate. A chi vive nelle zone martoriate dalle guerre. Soprattutto ai bambini costretti a convivere con la paura, la fame e la devastazione". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo intervento in Aula a Montecitorio in occasione del Concerto di Natale."In questi giorni, il ricordo e la nostra vicinanza vanno al popolo tedesco, per i gravi fatti avvenuti a Magdeburgo e che ci lasciano sconvolti - ha aggiunto Fontana -. Queste considerazioni devono spingerci ad agire in concreto per realizzare un mondo dove il dialogo e la solidarietà prevalgano sulla guerra e sull'indifferenza".sat (fonte video: Camera dei Deputati)
Ugo Morelli è l'autore di “Indifferenza. Crisi di legame sociale, nuove solitudini e possibilità creative” pubblicato da Castelvecchi. Ugo Morelli è saggista e psicologo, studioso di scienze cognitive, ha insegnato Psicologia del lavoro presso l'Università degli Studi di Bergamo e attualmente insegna Scienze cognitive applicate presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Siamo esseri intersoggettivi per natura, siamo naturalmente disposti alla socialità, alla relazionalità, alla capacità di comprendere quello che l'altro vive e sente prima che ce lo dica eppure davanti alla maggior parte dei mali del mondo, ci giriamo dall'altra parte. È l'indifferenza. Questo testo ci aiuta a capire i modi d'agire dell'indifferenza ed eventuali vie per superarla. www.utopiaimpresa.it
A cura di Daniele Biacchessi Il disastro umanitario della popolazione palestinese di Gaza si consuma con l'impotenza politica dell'Onu, imbrigliata nei veti, l'indifferenza dell'Europa e dei grandi del mondo. Gli abitanti della Striscia vivono senza acqua, senza cibo, in molti momenti della giornata al buio e senza luce. Gli aiuti che giungono da varie parti hanno l'effetto di una goccia nel deserto. In centinaia assaltano i camion umanitari per una bottiglia di acque. È la guerra tra poveri che vivono nella miseria, tra i ripetuti raid aerei, le operazioni di terra degli israeliani e i ricatti di Hamas. A Rafah, non c'è più un posto: è tutto pieno dopo l'arrivo degli sfollati dal nord. Alcuni hanno cominciato a costruire baracche con assi di legno e teli di plastica per proteggersi, ma quando piove i tetti diventano come vasche. Il fotografo palestinese Anas Fteiha ha diffuso sui social un video che mostra la disperazione della popolazione di Gaza, da settimane ormai costretta a fronteggiare una drammatica carenza di acqua potabile e generi alimentare. E con gli impianti di depurazione danneggiati o fuori uso per l'assenza di carburante, la situazione di fa ogni giorno più disperata. Secondo l'Oms, le persone consumano dal 59% all'89% di acqua in meno rispetto al periodo precedente alla guerra dell'attuale escalation. Inoltre, denuncia sempre l'Oms, il collasso quasi totale del sistema sanitario, idrico e igienico-sanitario, rischia di provocare migliaia di morti per malattie. E allora che fare? Serve un cessate il fuoco, non una tregua di qualche ora. Serve una presa di posizione netta, chiara, del presidente americano Joe Biden, a partire dall'adesione all'ultima risoluzione dell'Onu. Serve soprattutto un intervento immediato prima che il disastro umanitario si trasformi in un genocidio. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Siete pronti a riscrivere le regole delle citazioni famose? Io, Mordic e Grafio, sono qui per introdurvi in un viaggio unico nel mondo delle frasi celebri. Da Einstein a Shakespeare, le parole dei grandi pensatori riceveranno una rinfrescata con un tocco di saggezza felina. Il vostro modo di vedere le citazioni celebri sarà stravolto, iniziate a preparare i vostri cuori e le vostre menti per un'avventura indimenticabile tra le parole più celebri del mondo.Hai mai pensato che l'indifferenza possa essere peggio dell'odio? Questa è la domanda provocatoria posta da George Bernard Shaw nella sua citazione che esploreremo nel nostro ultimo episodio. Scopriamo insieme cosa significa realmente questa affermazione e perché l'indifferenza è considerata più dannosa dell'odio. Esploriamo l'indifferenza come un'assenza di interesse, preoccupazione o emozione verso gli altri e discutiamo del suo impatto sulla nostra umanità. Ignorare o rimanere insensibili all'esperienza, ai sentimenti e alla necessità di chi ci circonda, come Bernard Shaw suggerisce, è veramente il peggior peccato? Scopritelo con noi in questo episodio unico e coinvolgente.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
Il tempo libero è fondamentale, non solo dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista psicologico. “Ricaricare le pile”, però, non basta, perché, dopo le ore dedicate al lavoro, occorre trascorrere questo tempo valorizzandolo con relazioni amicali significative e positive. Con l'obiettivo di “staccare la spina” dalle incombenze professionali per arricchire noi stessi con nuovi stimoli, nuove prospettive e nuovi punti di vista.Prendi il tuo biglietto qui: https://www.acpme.it/mef-real-b/
Ennesima tragedia nel Mediterraneo, muoiono in centinaia, ma l'orrore ci lascia sempre più indifferenti.Riforma della Giustizia, ecco perché magistrati e giornalisti si oppongono.Forza Italia non si scioglie, riceve la benedizione della famiglia Berlusconi e si avvia al Congresso.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni UrsoleoGiustizia riforma forzaitalia Mediterraneo barcone naufragio naufraghi emigrazione sbarchi
Omelia della s. Messa del 9 Dicembre 2022, Memoria di san Juan Diego, tenuta da p. Alessandro M. Apollonio, FI.
COME FARGLI CAPIRE CHE NON SEI INTERESSATA PER FARLO IMPAZZIREABBONATI AL CANALE PER VIDEO RISPOSTE E CONTENUTI ESCLUSIVI:https://www.youtube.com/channel/UCK5xKvqT3UqYJo72wepP1YQ/joinPER CONSULENZE E PERCORSI VAI AL LINK QUI SOTTO:https://wa.me/message/OSN3LU4OJ4N7I1Oppure invia un messaggio whatsapp al +44 7401177164ACCEDI AL MIO VIDEO CORSO DA ZERO A SEDUTTRICE SERIALE QUI https://tinyurl.com/yeykjd2wENTRA NEL CANALE TELEGRAM GRATUITO PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO:https://t.me/lupodellaseduzioneI MIEI LIBRI SU AMAZON - https://amzn.to/3arDERI LIBRI CONSIGLIATI DA LEGGERE - https://federicopicchianti.blog/letture-consigliate/ENTRA QUI PER OTTENERE VIDEO RISPOSTE PRIVATE E ACCEDERE AI VIDEO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO - https://www.patreon.com/federicopicchiantiMI TROVI ANCHE QUI:ENTRA NEL CANALE TELEGRAM GRATIS QUI https://t.me/lupodellaseduzioneISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/MrFredgoesupSITO WEB: http://federicopicchianti.blogInstagram: https://instagram.com/federicopicchiantiFacebookPROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchiantiFacebookPAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/Twitter: https://twitter.com/FredmofoPicLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchiantiPodcast: https://open.spotify.com/show/1uNvEXja3ZHH9Kk6lSDBxo?si=3a4bf33e46f54f9
Più volte, nelle tante circostanze pubbliche che ancora la impegnano, la senatrice a vita Liliana Segre ha evocato la grande scritta “Indifferenza” che ha voluto fosse incisa all'ingresso del Memoriale della Shoah di Milano. Un monito per ricordare come quella scelta non sia mai l'opzione giusta. È tornata a farlo nelle scorse ore, in un'occasione particolarmente significativa per le istituzioni italiane: l'intervento della vice prima ministra ucraina Olga Stefanishyna che, in collegamento con la Commissione Diritti umani, Femminicidio e Anti-discriminazioni del Senato, ha posto l'accento sulle molteplici atrocità compiute dall'esercito russo sul suolo ucraino.
Dal Vangelo secondo GiovanniRicorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: «Vuoi guarire?». Gli rispose il malato: «Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l'acqua si agita. Mentre infatti sto per andarvi, un altro scende prima di me». Gesù gli disse: «Àlzati, prendi la tua barella e cammina». E all'istante quell'uomo guarì: prese la sua barella e cominciò a camminare.Quel giorno però era un sabato. Dissero dunque i Giudei all'uomo che era stato guarito: «È sabato e non ti è lecito portare la tua barella». Ma egli rispose loro: «Colui che mi ha guarito mi ha detto: “Prendi la tua barella e cammina”». Gli domandarono allora: «Chi è l'uomo che ti ha detto: “Prendi e cammina”?». Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato perché vi era folla in quel luogo. Poco dopo Gesù lo trovò nel tempio e gli disse: «Ecco: sei guarito! Non peccare più, perché non ti accada qualcosa di peggio». Quell'uomo se ne andò e riferì ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo. Per questo i Giudei perseguitavano Gesù, perché faceva tali cose di sabato.Commento di don Marco, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Ci ricorderemo dell'inferno e adotteremo altri comportamenti per evitare che si ripetano o semplicisticamente faremo finta che non ci riguardano?
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! La bella indifferenza di Athos Zontini e La tirannia del merito di Michael J. Sandel. → Sei un autore, vorresti lavorare in editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! La bella indifferenza di Athos Zontini e La tirannia del merito di Michael J. Sandel.→ Sei un autore, vorresti lavorare in editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! La bella indifferenza di Athos Zontini e La tirannia del merito di Michael J. Sandel.→ Sei un autore, vorresti lavorare in editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it
Dietro le parole si nascondono interi universi: parole come "evoluzione" o "apocalisse" nascondono molto più di ciò che mostrano. Termini quali "felicità" e "vita" sono molto più ricche dell'uso quotidiano che ne facciamo. Roberto Mercadini e Rick DuFer raccontano quegli universi e quella ricchezza, nel tentativo di innamorarsi e far innamorare del linguaggio, delle idee e delle parole.Felicità, Stoico, IndifferenzaLa felicità è un elemento sfuggente della vita umana: cosa vuol dire essere davvero felici? Tra filosofia e letteratura, tra lo stoicismo e l'indifferenza, la risposta potrebbe sorprendere chiunque.La serie completa di "Parole preziose" è disponibile in esclusiva su Audible.it
La poesia è il futuro della parola, perché è una parola che guarda sempre al futuro. Lo afferma Alessandro Fo, che grazie alla sua maestria di filologo e di poeta ha saputo rendere nostri contemporanei Virgilio e Catullo, elaborando nel frattempo una rigorosa riflessione su che cosa significa essere umani nel tempo dell'indifferenza. E sulla parola “futuro” si interroga Antonella Anedda nella sezione conclusiva della sua ultima raccolta, Historiae, che fin dal titolo dichiara il proprio debito nei confronti della concisione e della concretezza di Tacito. Due tra le voci più riconoscibili e importanti dell'attuale letteratura italiana in versi dialogano tra loro rispondendo alle sollecitazioni dello scrittore Alessandro Zaccuri.
Viviamo in tempi di cambiamento. Basta guardare il clima e le persone intorno a noi. Quello che sta accadendo ora sono i tempi della scelta. La vita umana non ha alcun valore. Indifferenza per il futuro. Pensieri e desideri indirizzati sempre di più verso ricchezza materiale. Ma a quale costo? Hai pensato a cosa accadrà dopo? Se continuiamo a muoverci nella stessa direzione cosa può aspettarci in futuro? E, soprattutto, noi e nostri figli avremo questo futuro? I tempi di scelta sono i tempi in cui possiamo cambiare qualcosa. Questo è l'ultimo momento in cui l'umanità può fare insieme un passo avanti e quando possiamo creare un futuro sia per noi stessi che per l'intera umanità. Non dovresti pensare che ciò che sta arrivando non ti riguarderà. Viviamo su una piccola palla verde, dove tutti sono uguali davanti ai disastri. Vogliamo vivere in un mondo in cui l'uomo è una merce di scambio? Forse dovremmo pensarci? Forse dovremmo cambiare il mondo in cui viviamo? Guardati intorno, guarda con attenzione. Cosa vedi? È questo un mondo in cui tutti sono felici? È questo il mondo in cui vuoi vivere? È questo il mondo in cui vuoi essere nato? È questo il mondo che ha un futuro? Partecipa all'undicesima conferenza internazionale online “Caleidoscopio dei fatti. Segni premonitori dei tempi finali", che si svolgerà il 13 giugno 2021 alle ore 14:00. Playlist “Caleidoscopio dei fatti” https://youtube.com/playlist?list=PLQ... Video con la partecipazione di Igor Mikhailovich Danilo “Segno premonitore” (sub Ita) https://youtu.be/JbtXAN0Ce50 Sito ufficiale della televisione internazionale di volontariato ALLATRA TV: https://allatra.tv/it info@allatra.tv Progetto “SOCIETÀ CREATIVA”: https://allatraunites.com/it info@allatraunites.com
130 persone annegate e 45 disperse dopo 48 ore di richiesta di aiuto. Morire tentando la traversata del Mediterraneo per l'indifferenza degli Stati fa sempre meno notizia, forse perché il cinismo sociale è figlio dell'egoismo politico. Ma come siamo arrivati a questo? L'Europa ha tradito i suoi principi e ideali o forse è sempre stata così, ricca di cinica indifferenza? Leggere gli scritti sulla storia del colonialismo italiano di Angelo Del Boca può aiutare a comprendere come mai il mondo occidentale appare sordo e cinico, pronto a sfruttare risorse e specie, a sperimentare farmaci su bambini figli di nazioni tenute in minorità.E chiudiamo con "Volo di Claudio Rocchi, tra i cantautori italiani dimenticati più pregevoli e con i calembour di Enzo Carella, perché la musica salva sempre.
Con Luigi Contu
Con Simone Merli parliamo della sua idea di stazionare tutte le sere davanti alle scuole di Porotto, imbrattate da scritte filofasciste e naziste, un flash mob contro la tabula rasa della memoria e della consapevolezza; a proposito di violenze verbali, il surreale intervento di Vittorio Sgarbi in Parlamento contro il prof.Gozzini.
Rosalia Messina"La stagione dell'angelo"Chi più ne Art Edizionihttps://www.chipiuneartedizioni.eu/Un'anziana e solitaria signora che non ha più niente da chiedere alla vita. Una ragazza inquieta e in cerca di se stessa. Il caso, un foulard volato via da una finestra. Un condominio anonimo. Una grande città sempre in bilico tra indifferenza e solidarietà. Un legame improbabile che diventa un dono inatteso, uno scambio prezioso tra due donne alle prese con due differenti stagioni della vita.E un angelo senza ali. Un angelo dei tempi nostri, di quelli che suonano al citofono e picchiano sui vetri.Pur analizzando lucidamente il dramma della solitudine e dell'abbandono, Il nuovo romanzo di Rosalia Messina non rinuncia a trasmettere un messaggio di condivisione e di speranza.Rosalia Messina(Palermo 1955). Vive a Bologna. Laureata in Giurisprudenza, svolge una professione giuridica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni: Prima dell'alba e subito dopo,racconti, PerroneLab e in versione digitale ed. Youcanprint, 2010. Più avanti di qualche passo(ed. Città del sole) e Marmellata d'arance(ed. Arianna), romanzi brevi, 2013. Gli anni d'argento(Algra Editore 2014), romanzo. Favole a colori(Algra Editore 2015), libro per bambini. Morivamo di freddo(Durango Edizioni 2016), romanzo. Nel 2017 Uno spazio minimo(Melville e in digitale Oakmond Publishing) romanzo, e la versione teatrale di Marmellata d'arance, realizzata con la sorella Anna (ed. ChiPiuNeArt); nel 2018 La vera storia del gatto con gli stivali(Oakmond Publishing, ebook), Orfeo – Andata e ritorno dal mondo delle ombre(Il Convivio); nel 2019 la silloge poetica Cronache del disamore(ed. Nulla Die). Ha vinto numerosi premi letterari.Ha collaborato con i magazine on line Libreriamo e LetteraTu.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Così come il Natale 2020, anche il primo Natale non fu certo una “scena perfetta”, ma c'era LUI, Gesù, a renderlo Perfetto.Quando la vita non si presenta nel modo in cui ci aspettiamo, ricordiamo che con Gesù anche le situazioni più disperate, possono diventare momenti di grande potenziale. Come la locanda era piena e non c'era posto per Gesù., anche oggi “Non c'è posto” è la scusa che dopo 2000 anni continuiamo da avere: Non ho tempo, disponibilità, spazio nella mia vita per “accogliere Gesù”,… Lui invece ha spazio per te! Questo Natale, inusuale dai tanti altri natali, abbiamo l'opportunità di provare quanto e' buono il nostro Gesù. Le cose che rubano posto al nostro Gesù; • Indifferenza – sempre più diffuso questo sentimento di intorpidimento, • L'egocentrismo – il senso del “prossimo” è completamente assente dalla nostra concezione; soldi e potere sono il centro dell'esistenza dell'umanità. • Sofferenze – ci portiamo un bagaglio di dolore, di abusi e rancori che inibiscono l'opera di Dio • Paure – siamo pietrificati dall'idea di uscire dagli schemi. Quando noi impediamo a Gesù di entrare stiamo impedendo il nostro proposito! Come fare posto a Gesù? Apri il tuo cuore = non rifiutare questo messaggio ma agisci e prendi una decisione di farGli posto Confessa i tuoi peccati = chiedi a Dio di cambiare la traiettoria della tua vita Porta frutto del ravvedimento = cammina lungo questo percorso chiamato fede, leggi la Bibbia, frequenta persone di fede e implementa gli insegnamenti di Gesù nella tua vita.
Ti è mai successo di arrivare ad un passo da un ordine, il tuo interlocutore è entusiasta della tua soluzione, ma alla fine il contratto non si chiude? Dove hai sbagliato? Che cosa è successo? Hai usato domande che schiaffeggiano? Le difficoltà di un amico: ecco il video citato nell'episodiohttps://youtu.be/h6pqcBlqWOoed ecco come poter aiutare https://paypal.me/pools/c/8u1uXzfYDt- Il libro di Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt- Il mio libro uscito in forma cartacea su Amazon lo trovi qui:https://amzn.to/2L9QZT8- So-Easy il club per la marketing automation: https://www.so-easy.club/- Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 http://pugnimalago.it/questionario/- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- I webinar gratuiti andati in onda li trovi qui http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/
Un anno fa usciva il mio libro che è andato bene. Sto scrivendo il seguito.
Deuteronomio 22:1-4 1 Se vedi smarrirsi il bue o la pecora del tuo prossimo, tu non farai finta di non averli visti, ma…
Pronti a fare i conti con la quotidianità? Pronti a riprendere la giostra della vita ordinaria? Attenzione al VIRUS peggiore che si annida nel nostro cuore. Buon ascolto.
Siamo costretti a ritmi di vita talmente frenetici da perdere di vista il senso di quello che facciamo, i problemi reali del mondo che ci circonda.
Nulla sembra più toccarci presi come siamo dall'euforia per il ritorno alla normalità, nemmeno il corpicino di una piccola di pochi mesi su una spiaggia libica.
L'opposto dell'amore non è l'odio, è l'indifferenzaCorso - Come scrivere un discorso convincente in pubblico=> https://rebrand.ly/discorsopubblicoLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico------PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SUn metodo di Giuseppe FrancoSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
Si può parlare veramente di indifferenza? Qual è la reazione migliore alla resistenza del cliente? Ne parlo insieme a Vito ed Eliano Cominetti.Trovi il mio TedX talk qui https://www.youtube.com/watch?v=xY0czFPazC0Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- Per iscriversi ai webinar gratuiti http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/- Il Festival della Vendita offre contenuti sulla vendita da marzo e va in onda on-line il 22 aprile 2020: www.festivaldellavendita.com- Iscrivetevi al canale Telegram t.me/venderevalore per avere accesso agli audio che vanno in onda dal lunedì al venerdì- Trovi il mio TedX talk qui https://www.youtube.com/watch?v=xY0czFPazC0
Si può parlare veramente di indifferenza? Qual è la reazione migliore alla resistenza del cliente? Ne parlo insieme a Vito ed Eliano Cominetti.Trovi il mio TedX talk qui https://www.youtube.com/watch?v=xY0czFPazC0Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- Per ottenere copia gratuita del questionario citato anche nell'episodio 353 pugnimalago.it/questionario- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- Per iscriversi ai webinar gratuiti http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/- Il Festival della Vendita offre contenuti sulla vendita da marzo e va in onda on-line il 22 aprile 2020: www.festivaldellavendita.com- Iscrivetevi al canale Telegram t.me/venderevalore per avere accesso agli audio che vanno in onda dal lunedì al venerdì- Trovi il mio TedX talk qui https://www.youtube.com/watch?v=xY0czFPazC0
Grazie a Silvia di IlluminaMarketing per la sua recensione su iTunes!Quando il cliente potenziale ti dice che ha già un fornitore che lo soddisfa, come fai a superare l'indifferenza? Partendo da una domanda di Vito cerchiamo insieme una strada per superare l'ostacolo.Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- Per iscriversi ai webinar gratuiti http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/Il Festival della Vendita va in onda on-line il 22 aprile 2020: www.festivaldellavendita.com
Grazie a Silvia di IlluminaMarketing per la sua recensione su iTunes!Quando il cliente potenziale ti dice che ha già un fornitore che lo soddisfa, come fai a superare l'indifferenza? Partendo da una domanda di Vito cerchiamo insieme una strada per superare l'ostacolo.Per candidarsi a VendereValoreLab visitate www.venderevalorelab.it o scrivetemi paolo.pugni@pugnimalago.it o t.me/paolopugni- Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/- Per iscriversi ai webinar gratuiti http://pugnimalago.it/webinar-strategia-commerciale/Il Festival della Vendita va in onda on-line il 22 aprile 2020: www.festivaldellavendita.com
Il provvedimento della regione Liguria che taglia i fondi alle strutture alberghiere che hanno ospitato migranti è inaccettabile
la piazza della città di radio3 con 'dopo la battaglia' di tommaso santi, con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori stefania, lucia, elia.
Ogni volta che muore un partigiano c’è da dividersi anche il suo peso, il suo compito. Che poi è una parola bellissima, partigiano: significa “sapere esattamente da che parte stare”, odiare gli indifferenti. Non si tratta di essere antifascisti soltanto, no, si tratta di rispettare l’articolo 4 della Costituzione che dice “Ogni cittadino ha il… Leggi tutto »L’indifferenza è incostituzionale
Tagliamo subito la testa al toro: l'indifferenza fa male!E questo in qualsiasi caso, sia per l'indifferenza verso una persona sia per la modalità di essere indifferenti.Esploriamo insieme questo tema, capendo quali siano i motivi dell'indifferenza e come rispondere ad essa.► Link all'articolo sul sito: http://www.sebastianodato.it/crescita-personale/essere-indifferenti-e-come-reagire-all-indifferenza/► Se vuoi ricevere ogni giorno uno stimolo sul tuo smartphone per aiutarti a migliorare la tua vita, inviami un messaggio Whatsapp con la parola "consiglio" al 329 3211971 o vai su www.sebastianodato.it/consiglio► Se desideri iniziare un percorso di crescita personale, richiedi il primo incontro: https://goo.gl/8YgPM7► Se ti piace il podcast, mi lasci una recensione a 5 stelle su iTunes?https://goo.gl/Shj2Z2
L'oro è una opportunità per gli imprenditori, come Alberto Gregorio ospite di questa puntata, che vedono in questo mercato un possibile beneficio imprenditoriale, ma anche per gli imprenditori sui mercati finanziari, ovvero quegli speculatori che ne riconoscono un ruolo monetario non pienamente incorporato dai prezzi di oggi. L'oro è invece oggetto d'odio da parte dell'ampia categoria...
Come si fa a superare l'indifferenza dei clienti? Superare quel muro che tutti i venditori temono? Come smettere di fare chiamate a freddo? Ecco le mie riflessioni, attendo le vostre.Lasciate un messaggio qui https://t.me/paolopugni La puntata da Sales Innovation Expo (ecco il nome!)https://www.spreaker.com/user/youmediaweb/in-diretta-da-sales-innovation-expo-il-vLa puntata con Fabio Ferraresi e Xydot https://www.spreaker.com/user/youmediaweb/l-accessorio-che-spalanca-nuovi-orizzont Lo schema di Hubspot https://www.hubspot.com/inbound-marketing
Come si fa a superare l'indifferenza dei clienti? Superare quel muro che tutti i venditori temono? Come smettere di fare chiamate a freddo? Ecco le mie riflessioni, attendo le vostre.Lasciate un messaggio qui https://t.me/paolopugni La puntata da Sales Innovation Expo (ecco il nome!)https://www.spreaker.com/user/youmediaweb/in-diretta-da-sales-innovation-expo-il-vLa puntata con Fabio Ferraresi e Xydot https://www.spreaker.com/user/youmediaweb/l-accessorio-che-spalanca-nuovi-orizzont Lo schema di Hubspot https://www.hubspot.com/inbound-marketing
Adriano Zamperini, Professore di Psicologia dela Violenza e Psicologia del Disagio Sociale, Università di Padova
l'intervento di federica nogarotto, che dirige il supporto alle operazioni di 'medici senza frontiere'.
la piazza della città di radio3 con 'tra le bombe di aleppo' di sebastiano caputo, con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori fulvio, francesco, rita e gabriella.
la prima parte dell'intervento di germano dottori, che scrive su 'limes' e insegna all'istituto di studi strategici della luiss di roma.
l'intervento di naman tarcha, giornalista siriano che vive in italia da 15 anni.
l'intervento di adriano fabris, che insegna filosofia ed etica della comunicazione a pisa
l'intervento di giorgio beretta, dell'osservatorio permanente sulle armi leggere di brescia e della rete italiana disarmo.
Come è bello essere cercati. Viviamo in metropoli in cui ci si perde, dove l'indifferenza regna sovrana. Occorre ricercare la bellezza, la bellezza della persona qualunque. Il gruppo "Il Teatro degli orrori" ci offre un testo in cui si intrecciano quotidianità e cose lontane
Come è bello essere cercati. Viviamo in metropoli in cui ci si perde, dove l'indifferenza regna sovrana. Occorre ricercare la bellezza, la bellezza della persona qualunque. Il gruppo "Il Teatro degli orrori" ci offre un testo in cui si intrecciano quotidianità e cose lontane
La crisi ecologica Indifferenza, orgoglio e temerarietà costituiscono, per Alfons Auer,