Podcasts about Tonino

  • 138PODCASTS
  • 209EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Aug 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Tonino

Latest podcast episodes about Tonino

Dragon Babies
Episode 144 - The Magicians of Caprona, by Diana Wynne Jones

Dragon Babies

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 80:51


We're bravely continuing to cover the Chrestomanci series in whatever order we please. It's time to revisit The Magicians of Caprona by Diana Wynne Jones! The Montanas and the Petrocchis have a generations-deep family feud, but are forced to work together when their children Tonino and Angelica go missing. Their Italian hometown of Caprona is beset by a mysterious enchanter who manages to throw off the families' magic and confuse them at every turn. Featuring the most frightening puppet scene, the grossest cursed kitchen, and the biggest cat, this small stakes story still offers delightful maximalism. Grab your Punch and Judy collection and join us!Our other Chrestomanci episodes:Charmed LifeWitch WeekThe Lives of Christopher ChantMUSIC - Pippin the Hunchback and Thatched Villagers by Kevin MacLeod (incompetech.com) - Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

Se me Antoja by Montagud
#70 | Tonino Valiente y Arantxa Sáiz | TATAU SÍ, BISTRÓ NO

Se me Antoja by Montagud

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 42:50


Entrevista a Tonino Valiente y Arantxa Sáiz, fundadores de Tatau.En este episodio hablamos de cómo construir un proyecto con alma desde Huesca.De la estrella Michelin que llegó sin buscarla. De valores que se sostienen, del respeto al oficio, y de cómo conciliar cocina, familia y vida real sin perder la alegría.Powered by Kitchen Consult.

Podcast - TMW Radio
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Roberto Parmegiani (resp scout Sorrento) e Tonino Siniscalchi (Il Mattino)

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 13:02


A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Roberto Parmegiani (resp scout Sorrento) e Tonino Siniscalchi (Il Mattino)

il posto delle parole
Tonino Ceravolo "Fischia il sasso" Sharo Gambino

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 15:07


Tonino Ceravolo"Fischia il sasso"Sharo GambinoL'impero in provinciaPrefazione di Goffredo FofiRubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/fischia-il-sasso/Apparso per la prima volta a metà degli anni Settanta, nella temperie di uno dei periodi più difficili della storia repubblicana, Fischia il sasso rappresenta una ironica quanto feroce critica al fascismo, osservato e smascherato attraverso lo sguardo ingenuo eppure implacabile di un bambino. Nella cornice di una cittadina calabrese, lontana dal cuore dell'Impero ma non dalla sua retorica, il piccolo protagonista, alter ego dello stesso autore, assorbe e riflette il grottesco teatro della propaganda, delle divise e degli slogan, e lo rievoca con una satira tagliente e disarmante. Fischia il sasso restituisce con acume e sarcasmo la voce di un'Italia di provincia intrappolata nei miti di un regime che, pur nell'apparente ordinaria quotidianità, impone la propria brutale tracotanza. Nel silenzio di quanti per convenienza o convinzione chinano il capo di fronte al fascismo, la voce irriverente dell'autore-bambino urla ancora una volta che il re è nudo, fischiando il sasso sulla fronte di ogni forma di autoritarismo e prevaricazione.Sharo Gambino (1925-2008), intellettuale, scrittore, giornalista, è artefice di una vasta e varia produzione. È stato studioso della ‘ndrangheta e meridionalista. Ricercatore della storia e della cultura della Calabria, ampio spazio ha dato al motivo della ribellione, facendo dei protagonisti ribelli l'emblema della sua vena narrativa. Tra i suoi romanzi, pubblicati da Rubbettino,Sole nero a Malifà (2009) e Vizzarro (2012) e la raccolta di racconti Il sesso dei gatti e altri racconti (2014).Tonino Ceravolo ha diretto la rivista semestrale “Rogerius” dalla sua fondazione nel 1998 al dicembre 2009 e ha collaborato con il Centro Antropologie e Letterature del Mediterraneo dell'Università della Calabria. Dirige, con Marta Petrusewicz e Vito Teti, la collana editoriale “Antropologia e Storia sociale” della Rubbettino ed è autore di numerosi studi, pubblicati in riviste e volumi, dedicati soprattutto alla storia e all'antropologia dei fenomeni religiosi. Suoi contributi sono apparsi sul “Nuovo Giornale di Filosofia della Religione”, edito dall'Associazione Italiana di Filosofia della Religione. Tra i libri più recenti Storia delle nuvole. Da Talete a Don DeLillo (Rubbettino, 2009), Il prepuzio di Cristo. Storie di reliquie nell'Europa cristiana (Rubbettino, 2015) e I compagni visibili. Presenza e culto dei santi in un'area del Mediterraneo (Rubbettino ebook, 2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Littérature sans frontières
L'écrivain Tonino Benacquista croque la littérature française à pleines dents

Littérature sans frontières

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 29:00


Tonino Benacquista, écrivain, nouvelliste, scénariste, dramaturge, dont l'univers glisse du roman noir au roman blanc, de l'écrit à l'image, est l'auteur d'une œuvre importante, populaire et exigeante. À l'image de son nouveau roman «Tiré de faits irréels» qui, à travers la satire du milieu littéraire français, fait le portrait d'un éditeur et lecteur passionné en bout de course qui pourtant n'a pas dit son dernier mot.  « Mon banquier avoue volontiers qu'il ne lit pas quand je lui offre les dernières parutions de ma maison d'édition, non pour m'attirer ses bonnes grâces, encore moins son admiration, réservée aux seuls patrons du CAC 40, mais pour lui fournir de temps à autre une preuve matérielle de mon activité. Le livre n'étant pour lui ni un outil d'émancipation, ni même un objet récréatif, je veille à ne jamais employer le mot «littérature» de peur de provoquer l'ennui ou la gêne d'un individu s'étant construit contre celle-ci, qui n'engendre ni profit ni épargne, du moins dans le sens où il l'entend. À ses chiffres je n'ai pas su imposer mes lettres. Que n'ai-je suivi naguère un stage de gestion au lieu de lire Goethe ! Soulagé de s'être débarrassé d'un insolvable, il a tenu à me raccompagner jusqu'au seuil de sa banque. » Après quarante ans de bons et loyaux services rendus à la littérature, « Bertrand Dumas Éditeur » a fait faillite. Mais Bertrand, son fondateur, refuse cette fatalité. Il lui reste une dernière nuit pour trouver une solution miracle. Lui qui a tant cru au pouvoir du romanesque rêverait que le romanesque vienne maintenant à son secours. Il va être entendu au-delà de ses espérances. (Présentation des éditions Gallimard). Illustration musicale : Les Rolling Stones You can't always get what you want.

Invité culture
Avec l'écrivain Tonino Benacquista, la littérature n'a pas dit son dernier mot

Invité culture

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:29


Tonino Benacquista, écrivain, nouvelliste, scénariste, dramaturge, dont l'univers glisse du roman noir au roman blanc, de l'écrit à l'image, est l'auteur d'une œuvre importante, populaire et exigeante. À l'image de son nouveau roman Tiré de faits irréels qui, à travers la satire du milieu littéraire français, fait le portrait d'un éditeur et lecteur passionné en bout de course. Mais qui n'a pas dit son dernier mot.    À lire aussiTonino Benacquista, au nom du père et de la fiction

Un livre, un lecteur
Tonino Benacquista pour les « Chroniques martiennes » de Ray Bradbur

Un livre, un lecteur

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


Florence Berthout reçoit Tonino Benacquista pour les « Chroniques martiennes » de Ray Bradbur À propos du livre : « Chroniques martiennes » de Ray Bradbur " "J'ai toujours voulu voir un Martien, dit Michael. Où ils sont, p'pa ? Tu avais promis. - Les voilà", dit papa. Il hissa Michael sur son épaule et pointa un doigt vers le bas. Les Martiens étaient là. Timothy se mit à frissonner. Les Martiens étaient là - dans le canal - réfléchis dans l'eau. Timothy, Michael, Robert, papa et maman. Les Martiens leur retournèrent leurs regards durant un long, long moment de silence dans les rides de l'eau... "

Invité Culture
Avec l'écrivain Tonino Benacquista, la littérature n'a pas dit son dernier mot

Invité Culture

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:29


Tonino Benacquista, écrivain, nouvelliste, scénariste, dramaturge, dont l'univers glisse du roman noir au roman blanc, de l'écrit à l'image, est l'auteur d'une œuvre importante, populaire et exigeante. À l'image de son nouveau roman Tiré de faits irréels qui, à travers la satire du milieu littéraire français, fait le portrait d'un éditeur et lecteur passionné en bout de course. Mais qui n'a pas dit son dernier mot.    À lire aussiTonino Benacquista, au nom du père et de la fiction

L'heure bleue
Tonino Benacquista : "Je me disais que ma vie ne serait que déclin après la série noire"

L'heure bleue

Play Episode Listen Later May 26, 2025 48:16


durée : 00:48:16 - La 20e heure - par : Eva Bester - Parti du roman noir pour explorer diverses modalités de la fiction, l'écrivain Tonino Benacquista publie ce printemps un nouveau roman. À travers l'histoire d'un éditeur à la veille de déposer le bilan, "Tiré de faits irréels" dépeint avec sarcasme le monde littéraire.

Voce ai libri
Ep.140: Antonio Pascale, "Cose umane"

Voce ai libri

Play Episode Listen Later May 5, 2025 22:31


C'è una calamita che si attiva in una certa fase della vita, quando i genitori diventano anziani e i figli, andati via per lavoro, iniziano a tornare più spesso a trovarli. E' quello che succede a Tonino, che fa lo scrittore e vive a Roma, ma torna a Caserta per passare più tempo con i suoi. Quei viaggi diventano l'occasione per ricordare il passato ma anche per analizzare come, nell'arco di tre generazioni, il mondo sia cambiato, passando dalla fame all'abbondanza, o come dice lui “da Pinocchio a Masterchef”. Antonio Pascale, scrittore e agronomo, mescola ancora una volta i suoi due mestieri per raccontare le “Cose umane”, ossia le relazioni affettive.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 17 aprile 2025 (GIOVEDI' SANTO) - Riflettersi nell'acqua sporca!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 5:44


Dal Vangelo secondo GiovanniPrima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugamano di cui si era cinto.Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci; lo capirai dopo». Gli disse Pietro: «Tu non mi laverai i piedi in eterno!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani e il capo!». Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti». Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete puri».Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 16 aprile 2025 - Tu l'hai detto!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 3:28


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d'argento. Da quel momento cercava l'occasione propizia per consegnare Gesù.Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ed egli rispose: «Andate in città da un tale e ditegli: “Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli”». I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesù, e prepararono la Pasqua.Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: «In verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: «Sono forse io, Signore?». Ed egli rispose: «Colui che ha messo con me la mano nel piatto, è quello che mi tradirà. Il Figlio dell'uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell'uomo dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito! Meglio per quell'uomo se non fosse mai nato!». Giuda, il traditore, disse: «Rabbì, sono forse io?». Gli rispose: «Tu l'hai detto».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 14 aprile 2025 - Uno spreco di amore!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 5:11


Dal Vangelo secondo GiovanniSei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali.Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo.Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro.Gesù allora disse: «Lasciala fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me».Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Làzzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Làzzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 13 aprile 2025 (DELLE PALME) - Settimana della Speranza!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 5:22


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. Slegatelo e conducetelo qui. E se qualcuno vi domanda: “Perché lo slegate?”, risponderete così: “Il Signore ne ha bisogno”».Gli inviati andarono e trovarono come aveva loro detto. Mentre slegavano il puledro, i proprietari dissero loro: «Perché slegate il puledro?». Essi risposero: «Il Signore ne ha bisogno».Lo condussero allora da Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero salire Gesù. Mentre egli avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada. Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce per tutti i prodigi che avevano veduto, dicendo:«Benedetto colui che viene,il re, nel nome del Signore.Pace in cieloe gloria nel più alto dei cieli!».Alcuni farisei tra la folla gli dissero: «Maestro, rimprovera i tuoi discepoli». Ma egli rispose: «Io vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre».

Orecchie e Segnalibri
#808 - Tonino Bello - "Sui sentieri di Isaia"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 15:00


La voix est livre - Nicolas Carreau
La voix est livre avec Tonino Benacquista, écrivain

La voix est livre - Nicolas Carreau

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 58:59


Nicolas Carreau reçoit l'écrivain Tonino Benacquista pour discuter de son nouveau roman « Tiré de faits irréels ». Benacquista, connu pour des œuvres telles que « Malavita » et « Saga », offre une fascinante réflexion sur le rôle et la place de la fiction dans notre société contemporaine.Notre équipe a utilisé un outil d'Intelligence artificielle via les technologies d'Audiomeans© pour accompagner la création de ce contenu écrit.

Laissez-vous Tenter
LIVRE - Tonino Benacquista présente "Tiré de faits irréels"

Laissez-vous Tenter

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 3:01


Ecoutez Laissez-vous tenter - Première avec Antoine Leiris du 06 mars 2025.

N1 Srbija
Iza vesti: Tonino Picula

N1 Srbija

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 15:40


Kako gleda na razvoj događaja u Srbiji i da li njegov povratak iz Beograda može da utiče na redefinisanje zvaničnih poruka Evropske unije? Gost Danice Vučenić "Iza vesti" bio je izvestilac Evropskog parlamenta za Srbiju Tonino Picula.

TeleRadioStereo 92.7
Podcast 21.02.2025 Tonino Tempestilli

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 17:14


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

LA PICAETA
LA CAPITAL MUNDIAL con Raúl Bernal y Tonino Valiente | La Picaeta S4E08

LA PICAETA

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 96:21


¿Cómo se consigue crear un negocio de éxito en un lugar como Huesca? ¿Es difícil formar equipos en ciudades más pequeñas? ¿Cuales son los mejores lugares de la provincia? ¿Cómo es entrar a formar parte de la Guía Michelin o de Relais Desserts? Hablamos con el pastelero/chocolatero/repostero Raúl Bernal (LAPACA) y con el cocinero Tonino Valiente (Tatau) sobre su trayectoria, sus logros, sus proyectos y sus inicios en la cocina Javi y Adri nos hablan de Madrid Fusión y de su maravilloso viaje a Huesca Rocío nos recomienda vinos de Huesca, desde Los Pirineos hasta el desierto de Los Monegros Rosa nos trae una exclusiva: las croquetas vienen de Huesca y Ramón nos habla de San Lorenzo, las chiretas y el verdadero origen de las parrillas.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 8 gennaio 2025 - A Lui basta!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 4:16


Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci». E ordinò loro di farli sedere tutti, a gruppi, sull'erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 7 gennaio 2025 - Ora tocca a me seguirlo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 4:04


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta».Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo. La sua fama si diffuse per tutta la Siria e conducevano a lui tutti i malati, tormentati da varie malattie e dolori, indemoniati, epilettici e paralitici; ed egli li guarì. Grandi folle cominciarono a seguirlo dalla Galilea, dalla Decàpoli, da Gerusalemme, dalla Giudea e da oltre il Giordano.Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 6 gennaio 2025 (Epifania) - Quale stella da seguire?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 4:15


Dal Vangelo secondo MatteoNato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo».Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese.Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 5 gennaio 2024 (II di Natale) - Dipingi la tua vita!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 4:46


Dal Vangelo secondo GiovanniIn principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di luie senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce splende nelle tenebree le tenebre non l'hanno vinta.Venne un uomo mandato da Dio:il suo nome era Giovanni.Egli venne come testimoneper dare testimonianza alla luce,perché tutti credessero per mezzo di lui.Non era lui la luce,ma doveva dare testimonianza alla luce.Veniva nel mondo la luce vera,quella che illumina ogni uomo.Era nel mondoe il mondo è stato fatto per mezzo di lui;eppure il mondo non lo ha riconosciuto.Venne fra i suoi,e i suoi non lo hanno accolto.A quanti però lo hanno accoltoha dato potere di diventare figli di Dio:a quelli che credono nel suo nome,i quali, non da sanguené da volere di carnené da volere di uomo,ma da Dio sono stati generati.E il Verbo si fece carnee venne ad abitare in mezzo a noi;e noi abbiamo contemplato la sua gloria,gloria come del Figlio unigenitoche viene dal Padre,pieno di grazia e di verità.Giovanni gli dà testimonianza e proclama:«Era di lui che io dissi:Colui che viene dopo di meè avanti a me,perché era prima di me».Dalla sua pienezzanoi tutti abbiamo ricevuto:grazia su grazia.Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.Dio, nessuno lo ha mai visto:il Figlio unigenito, che è Dioed è nel seno del Padre,è lui che lo ha rivelato.Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 4 gennaio 2024 - Pedalare!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 4, 2025 4:24


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio.Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro.Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 3 gennaio 2024 - Scoprire insieme allo Spirito!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 2:34


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell'acqua, perché egli fosse manifestato a Israele». Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell'acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

A Vida Breve
Juan Vicente Piqueras - Ciao Tonino

A Vida Breve

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 5:00


Em cada dia, Luís Caetano propõe um poema na voz de quem o escreveu.

Podcast - TMW Radio
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Tonino Siniscalchi (Il Mattino)

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 13:37


A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Tonino Siniscalchi (Il Mattino)

Yugen
82 - Ai confini della libreria (con JOHNNY FAINA del Grande Nulla Agricolo e DUSTY-EYE)

Yugen

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 61:35


Menù del giorno - RIVIERA NAPALM di Mazza / Sensolini (con Johnny Faina) - 3 VIAGGI NEL TEMPO + I DOSSIER DI MAXTOR (con DustyEye) ATTENZIONE: contiene anche Max Penombra e le visioni di Cody, libri letali, pluritempo, bagni da Tonino, cybercani, sumeri, Matrix, Stefano Benni, leggende metropolitane e cinematografiche. LINK: - La guida ai misteri del Grande Nulla Agricolo - DustyEye - Il mondo di Yugen

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 20 settembre 2024 - Guardare oltre...

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 2:46


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.Commento di don Tonino Arnaudo, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Il Volo del Mattino
Tonino Guerra legge cosa piace e non piace a Federico Fellini

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 3:48


CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 16 settembre 2024 ( San Giovanni Crisostomo) - Aumenta la mia fede!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 5:01


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao. Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l'aveva molto caro. Perciò, avendo udito parlare di Gesù, gli mandò alcuni anziani dei Giudei a pregarlo di venire e di salvare il suo servo. Costoro, giunti da Gesù, lo supplicavano con insistenza: «Egli merita che tu gli conceda quello che chiede – dicevano –, perché ama il nostro popolo ed è stato lui a costruirci la sinagoga». Gesù si incamminò con loro. Non era ormai molto distante dalla casa, quando il centurione mandò alcuni amici a dirgli: «Signore, non disturbarti! Io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto; per questo io stesso non mi sono ritenuto degno di venire da te; ma di' una parola e il mio servo sarà guarito. Anch'io infatti sono nella condizione di subalterno e ho dei soldati sotto di me e dico a uno: “Va'!”, ed egli va; e a un altro: “Vieni!”, ed egli viene; e al mio servo: “Fa' questo!”, ed egli lo fa». All'udire questo, Gesù lo ammirò e, volgendosi alla folla che lo seguiva, disse: «Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!». E gli inviati, quando tornarono a casa, trovarono il servo guarito.Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 15 settembre 2024 (XXIV DEL TEMPO ORDINARIO) - Quanto ti manca?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 15, 2024 4:55


Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti». Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell'uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere. Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: «Va' dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà».Commento di don Tonino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

il posto delle parole
Tonino Griffero "Il senso del noi" Festival Filosofia

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 26:43


Tonino Griffero"Il senso del noi"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.Festival Filosofia, SassuoloTonino GrifferoIl senso del noiIl corpo vissuto e le atmosfereVenerdì 13 settembre 2024, ore 15:00Come si delinea una teoria della percezione vissuta e affettiva, propensa alla condivisione e alla permeabilità, rispetto all'idea di un'anima/casa che riduca il corpo individuale a mero strumento alle sue dipendenze?Tonino Griffero è professore di Estetica presso l'Università di Roma “Tor Vergata”. Le sue ricerche si sono orientate tanto alla storia dell'estetica e al problema del “potere” dell'immaginazione, quanto e soprattutto al tema estetico-teosofico della “corporeità spirituale”, come fondamento implicito della filosofia della natura dell'età romantica. Si è occupato di idealismo tedesco, di Friedrich Christoph Oetinger e Schelling, di ermeneutica,fenomenologia, estetica e mistica. È anche autore di studi sull'ermeneutica di Emilio Betti e sulla filosofia di Eduard Spranger. È attualmente impegnato nell'elaborazione di una estetica e una fenomenologia che pongano al centro la dimensione spaziale ed emozionale delle “atmosfere”, gli aspetti affettivi della vita individuale e sociale e i processi della corporeità vissuta. Tra i suoi libri: Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali (Roma-Bari 2010); Quasi-cose. La realtà dei sentimenti (Milano 2013); Il pensiero dei sensi. Atmosfere ed estetica patica (Milano 2016); Places, Affordances, Atmospheres. A Pathic Aesthetics (Londra 2020); Psicopatologia e atmosfere. Prima del soggetto e del mondo (a cura di, con Gianni Francesetti, Roma 2022). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Top Albania Radio
Artisti i parë që do të çelë “Hemingway Jazz Fest”, Tonino Carotone shpreh emocionet e para!

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 18:38


Antonio De La Cuesta, i njohur si Tonino Carotone, artisti i parë që do të çelë “Hemingway Jazz Fest”. Këtë vit ky festival vjen në edicionin e 11-të të tij me tre netë plot ngjyra në datat 19-20-21 Korrik në Korpusin Universitar. Kjo është një festë që bën bashkë muzikën e mirë, miq të rinj dhe të vjetër, artdashës të vërtetë të cilët kanë qenë prezent që kur ky festival ka nisur në Tiranë 2013. Mbi 40 artistë që do të ngjiten në skenë për të dhuruar magji me artin e tyre.

The Night Shift
Live music from the Gipsy Kings featuring Tonino Baliardo

The Night Shift

Play Episode Listen Later May 1, 2024 13:52


The Gipsy Kings and Tonino Baliardo were in the studio this evening. They gave us a taste of what we can expect from their show in Dubai Opera, and it was sensational!See omnystudio.com/listener for privacy information.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Tonino Lamborghini, la sua storia in 5 minuti

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 4:46


Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Tonino Lamborghini. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Bad Dads Film Review
Midweek Mention... Mixed by Erry

Bad Dads Film Review

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 37:35


Hey there, Bad Dads! On today's episode of the Bad Dads Film Review, we're stepping into a time machine and cruising through the streets of 1980s Naples with the Italian biographical comedy, "Mixed by Erry" (2023).Imagine the vibrant, bustling streets of Naples, Italy, where the air buzzes with the latest music hits, all thanks to three brothers and their legendary mixtapes. "Mixed by Erry" isn't just a film; it's a nostalgic journey back to an era where mixtapes were the Spotify of the day, and music piracy? Well, let's just say it was a different ball game.Directed by Sydney Sibilia, this film throws us into the lives of Erry, Tonino, and Carmine – three brothers whose passion for music turns them into local legends. Erry, the youngest, is the brains behind their mixtapes, a true visionary in every sense. Tonino, with his sharp business sense, is the glue that holds their operation together. And then there's Carmine, the eldest, whose creative genius gives the mixtapes their soul.Their mixtapes, a blend of raw passion and bold defiance, become a cultural phenomenon. But with great popularity comes great scrutiny. As the music industry bigwigs start circling, our heroes are at a crossroads: stick to their DIY ethos or bow to the pressures of the industry.For all you Dads out there who remember the days of rewinding cassettes and recording your favorite tracks off the radio, "Mixed by Erry" is a love letter to those times. It's a film that reminds us of the power of music, the thrill of chasing dreams, and the unbreakable bond of brotherhood.So, grab a beer, settle in, and let's relive the glory days of mixtapes and music piracy, Bad Dads style. And who knows, maybe it'll inspire you to dig out those old cassettes and create a mixtape of your own!

GINALOGIA
WAC: Los rumores dicen que Maluma será papá

GINALOGIA

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 6:15


Además, hablamos de como le dice Shakira a sus suegros y dicen que Tonino, el hermano de la colombiana dicen que es mal jefe.

La competència - Programa sencer

Tornen les Shakinews, torna l'Angelines més lírica. En José López Vilademunt rememora els moments més tristos del Procés. Conrad Consum inventa una nova manera de fer publicitat (més o menys).

Wild, Wild Podcast
A Man Called Rage (Fuoco incrociato, Tonino Ricci, 1984)

Wild, Wild Podcast

Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 77:23


This film is about a man called Rage. His name is on the poster and everything. But is he actually full of rage? Or is he just a bit annoyed at being mildly inconvenienced by the post-apocalypse? There may have been nuclear war, but it hasn't stopped him being able to get a really good haircut or from going to the gym. It's hard to see what's got him so cross. Let's see if we can find out. Join us for this latest episode as we get ripped with Rage and slashed with Slash, and head out once more into the forbidden lands in search of whatever it is they need this time, with only a gun and a girl in hot pants for company. Standard military issue hot pants.You can watch the film on YouTube.We would love to hear from you if you have any favourite post-apocalypse films. You can contact us on Twitter and Instagram or by email at wildwildpodcast@gmail.com. Please also remember to rate and review us on your podcast platform of choice!If you enjoy the podcast, why not buy us a coffee at ko-fi.com/wildwildpodcast? Espresso, naturally. Grazie mille! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

il posto delle parole
Tommaso Giannuzzi "La spiritualità del presbitero"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 23:10


Tommaso Giannuzzi"La spiritualità del presbitero"Commento alle omelie crismali di Tonino BelloPrefazione di Vito AngiuliEdizioni Dehonianehttps://dehoniane.itA trent'anni dalla scomparsa del vescovo di Molfetta, si ripropone un commento alle omelie da lui tenute durante il suo ministero episcopale per la messa crismale. L'invito fondamentale, suggerito da don Tonino, è quello di puntare gli occhi su Cristo, fontana d'acqua viva, per rendere feconda la missione dei cristiani nel mondo.Tommaso Giannuzzi, nato a Galatina, si è formato nella spiritualità francescana. Nel suo ministero si è sempre dedicato all'insegnamento, al vicerettorato nei collegi arcivescovili della diocesi e alla direzione spirituale.Tonino (Antonio) Bello (1935–1993) è stato vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi (Bari) e presidente nazionale di Pax Christi. Predicatore instancabile, colpì l'opinione pubblica con la sua marcia per la pace verso Sarajevo nel 1992, in pieno conflitto e in uno stato di salute reso ormai precario dalla malattia. Amava definirsi «vescovo con il grembiule», alludendo al gesto di Gesù che la sera del Giovedì santo lava i piedi ai suoi discepoli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Tonino Lamborghini, la sua storia in 5 minuti

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 5:50


Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Tonino Lamborghini. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Diellecast
Quel casolare nel '43 (Times I can never forget)

Diellecast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 58:34


Un'altra puntata a tre dal vivo! Non neghiamo il fatto che ci stiamo prendendo gusto. Un'altra splendida intervista con un grande personaggio della comunità italiana sennonché un grande amico: Tonino Corsetti. Tonino ci racconta la sua storia personale molto affascinante. Dalla seconda guerra mondiale all'immigrazione negli Stati Uniti. Da Pacentro a Detroit, un racconto di una vita di altri tempi e di grandi valori, che vi farà riflettere molto. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~ Another in-person episode! We do not deny that we are enjoying it—another excellent interview with a great contributor to the Italian community and a great friend: Tonino Corsetti. Tonino tells us his very fascinating personal story. From World War II to Immigration to the United States. From Pacentro to Detroit, a story of a life of other times and of great values, which will make you think a lot.

SBS Italian - SBS in Italiano
La poesia di Tonino Guerra per il cinema, a Melbourne

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 13:28


Una rassegna all'ACMI di Federation Square per ricordare il lavoro del poeta e sceneggiatore italiano scomparso 11 anni fa.

Hekiat
Անտեսանելի Տոնինոն [antesaneli toninon] - The Invisible Tonino - Невидимый Тонино

Hekiat

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 11:17


Ջաննի Ռոդարիի առանձնահատուկ հերոսներից է Տոնինոն, ով շատերից տարբերվում է իր երազանքով՝ դառնալ անտեսանելի:
Զարմանալիորեն նրա երազանքն իրականանում է, և այդտեղ էլ սկսվում են անտեսանելի Տոնինոյի արկածները... Հեղինակ՝ Ջաննի Ռոդարի Պատմեց՝ Մարինե Հակոբյանը hekiati.tatik@gmail.com

Il Volo del Mattino
Ricordo del padre di Tonino Guerra

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 2:48


Il cacciatore di libri

Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata alle emozioni forti, quelle che facciamo fatica a riconoscere e ad ammettere, le emozioni di cui abbiamo paura e che cerchiamo di sopire. Un viaggio nelle emozioni intense con i romanzi di Fabio Bacà, finalista al premio Strega e al Campiello, Megan Nolan, finalista al Premio Strega europeo, Marco Peano e la scrittrice americana di origine indiana Avni Doshi. Ospite del caffè letterario: Francesco Chiamulera, direttore del festival culturale "Una montagna di libri" che si svolge a Cortina D'Ampezzo. Libri consigliati: "Il fantasma in bicicletta - All'inseguimento di Giovannino Guareschi" di Enrico Brizzi (Solferino), "Il tramonto della democrazia" di Anne Applebaum (Mondadori - traduz. Massimo Parizzi), "Anarchia - L'inarrestabile ascesa della Compagnia delle indie orientali" di William Dalrymple (Adelphi - traduz. Svevo D'Onofrio), Arabia Felix di Thorkild Hansen (Iperborea - traduz Doriana Unfer). Jukebox letterario: Animale di Lisa Taddeo (Mondadori - traduz. Monica Pareschi) "Fame blu" di Viola Di Grado (La nave di Teseo), "Le scrittrici della notte" a cura di Loredana Lipperini (Il Saggiatore), coming soon: "Il continente bianco" di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri), "L'avversione di Tonino per i cechi e i polacchi" di Giovanni Di Marco (Baldini Castoldi). Musiche: Taxi Driver - Bernard Herman Hotter than hell - Due Lipa I wanna be your slave - Maneskin In regia: Pietro La Corte e Andrea Roccabella

Le masque et la plume
Les nouveaux livres de Jean-Marc Parisis, Tonino Benacquista, Jeanine Cummins, Yann Moix, Nancy Huston

Le masque et la plume

Play Episode Listen Later Mar 27, 2022 54:10


durée : 00:54:10 - Le masque et la plume - par : Jérôme Garcin - Que pensent nos critiques de "On va bouger ce putain de pays" de Jean-Marc Parisis, "Porca Miseria" de Tonino Benacquista, "Une déchirure dans le ciel" de Jeanine Cummins, "Verdun" de Yann Moix, "Reine du réel" de Nancy Huston et de "Chair vive" de Grisélidis Réal ? - réalisé par : Xavier PESTUGGIA