Podcasts about alberghiero

  • 23PODCASTS
  • 53EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jan 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about alberghiero

Latest podcast episodes about alberghiero

Ultim'ora
Natale a scuola per preparare pasti solidali

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 2:15


ROMA (ITALPRESS) - Gli studenti dell'Istituto Alberghiero Colombatto di Torino sono andati a scuola anche il giorno di Natale per preparare 600 porzioni per un pasto solidale. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.fsc/gsl

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.299 - Facebook è morto, Instagram è cambiato, e Tik Tok?

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 19:47


Nella puntata 299 del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco provano a spiegare come stanno cambiando i social network e quale ruolo possono avere per il marketing alberghiero.Facebook sembra ormai destinato a un utilizzo prevalentemente legato alle sponsorizzazioni, mentre Instagram ha evoluto il suo focus sui contenuti video con i Reel. E TikTok? È una piattaforma con grandi potenzialità, ma davvero adatta per promuovere hotel? Nel podcast, Edoardo e Marco analizzano come scegliere il social più adatto per le strutture ricettive, valutando vantaggi e limiti di ogni piattaforma. Particolare attenzione è dedicata all'importanza di contenuti autentici e creativi, come raccontare una colazione memorabile o collaborare con influencer. Infine, uno sguardo a YouTube: può essere una risorsa valida per gli hotel o è un canale poco strategico?

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.298 - Marketing alberghiero: le frasi strafatte da evitare

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 16:34


Nella nuova puntata del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco affrontano un tema centrale per chi lavora nel marketing aziendale: il linguaggio usato nelle comunicazioni d'impresa.Frasi come “azienda leader nel mercato” o “orientamento al cliente” sono diventate così comuni che rischiano di perdere efficacia. Spesso, dietro queste espressioni si nasconde un approccio standardizzato che non trasmette il reale valore dell'azienda.Nel podcast, Edoardo e Marco discutono come il linguaggio autentico possa essere una chiave per distinguersi, evitando luoghi comuni e parole vuote. Termini come “esperienza e professionalità” o “miglior rapporto qualità-prezzo” sembrano rassicuranti, ma comunicano davvero qualcosa di unico?Un esempio emblematico è il settore dell'ospitalità, dove slogan come “ti facciamo sentire come a casa” o “un'ubicazione strategica nel cuore della città” sono ovunque. Ma cosa rende realmente unico un soggiorno in hotel?

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Un premio nel ricordo di Albert Carollo: “Il suo talento vive ancora”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 1:47


Il dolore di una morte prematura non ancora metabolizzata, la gioia nel ricordo di un amico oltre che di un vero maestro dietro i fornelli. Verrà presentata questo sabato alle 18 nei locali della Distilleria Zanin di Zugliano, la prima edizione del "Premio di Albert Carollo", concorso dedicato ai talenti della cucina.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.291 - Lunga vita ai post it (digitali)

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 16:08


In un contesto alberghiero, dove l'efficienza e la precisione sono fondamentali, la gestione ottimale dello scambio di informazioni rappresenta un elemento cruciale per garantire un servizio impeccabile alla clientela. Questa comunicazione viene messa a repentaglio tutte le volte in cui c'è un passaggio di informazioni tramite post-it. Nella puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco parleranno di come sostituire i post-it analogici con quelli digitali.

Ultim'ora
Occupazione record negli hotel italiani

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 1:37


ROMA (ITALPRESS) - Dopo i travagliati anni della pandemia, il settore alberghiero ha invertito la rotta: nel 2023 ha impiegato in media 224 mila dipendenti, con un massimo di 313 mila nel mese di luglio. E' un valore record, mai raggiunto nella storia del settore. Il precedente picco era relativo al 2019, anno precedente alla crisi pandemica. E' quanto emerge dall'archivio dei lavoratori dipendenti dell'INPS elaborati da Federalberghi in collaborazione con l'Ente Bilaterale Nazionale per il Turismo. Le particolari caratteristiche del settore lo portano a dare risposte alle esigenze occupazionali delle categorie di lavoratori che solitamente hanno maggiore difficoltà in tal senso: i giovani, le donne e la manodopera straniera. L'età media dei lavoratori negli alberghi italiani è di 40 anni. Tra il 2019 e il 2023 sono aumentati i dipendenti delle fasce di età estreme: i più giovani, sotto i 20 anni, hanno avuto un aumento del 34%, mentre i più anziani, sopra i 60 anni, del 34,7%. Le fasce centrali di età sono, invece diminuite . Negli alberghi il numero delle lavoratrici supera quello dei lavoratori, con una percentuale pari al 52%. Anche in termini di aumento in questi anni le lavoratrici negli hotel hanno superato gli uomini: +8% tra il 2023 e il 2019 contro il +4% dei loro colleghi.sat/mrv

Ultim'ora
Agroalimentare, cercasi 400 apprendisti under 30

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 1:36


ROMA (ITALPRESS) - È stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, che hanno presentato domanda relativa alla misura giovani diplomati. Ad oggi sono state concesse agevolazioni a 245 imprese, per oltre 6 milioni, a fronte di investimenti generati di circa 13 milioni di euro, per l'assunzione con contratti di apprendistato di giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Nel dettaglio, sulla base delle domande presentate, si prevede l'assunzione di oltre 400 apprendisti under 30, di cui circa 300 nel settore della ristorazione e circa 100 nella pasticceria e della gelateria. Inoltre, dal momento che per il Fondo risultano ancora disponibili oltre 9 milioni di euro, è stato riaperto lo sportello di presentazione delle domande di contributo per questa misura. Per il ministro Francesco Lollobrigida "il governo Meloni dimostra ancora una volta la volontà di supportare attivamente i settori cruciali dell'agroalimentare italiano, investire nelle future generazioni e assicurare a chi vuole lavorare nel mondo della gastronomia una crescita professionale necessaria per man tenere la competitività e la qualità del made in Italy". Nelle prossime settimane verrà pubblicato un secondo decreto di concessione a favore di ulteriori imprese beneficiarie per circa 3 milioni di euro.mgg/mrv

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.278 - Neuromarketing alberghiero

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024 14:48


La teoria dei tre cervelli di MacLean suggerisce che il cervello umano è composto da tre parti evolutivamente distinte: il cervello rettiliano (responsabile delle funzioni basiche e istintive), il sistema limbico (gestisce le emozioni e la memoria) e la neocorteccia (responsabile del pensiero razionale e delle capacità cognitive superiori). Questa suddivisione sarà lo spunto della puntata 278 del podcast Ospitalità 4.0 in cui si parlerà di neuromarketing alberghiero e di messaggi pensati per convincere il futuro ospite.

1% Podcast
Ep. 57 - Gestire un HOTEL a 5 STELLE con Luca Barion (Manager Meliá Milano)

1% Podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 80:31


In questo nuovo Super Episodio dell'1% Podcast, Luca Barion General Manager dell'hotel Melià Milano, ci ha raccontato la sua STORIA, le sue varie esperienze lavorative nell'ambito Alberghiero, le sue PASSIONI, dei periodi bui (come il Covid) e di come li ha sfruttati per CRESCERE maggiormente, dei processi e della leadership fondamentali per il suo ruolo, dei tantissimi VIP che ospita nel suo Hotel (tra cui il MILAN) e di tanto altro. 

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8738 - Space Hotels festeggia 50 anni di successi nel settore alberghiero

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 2:56


Il Gruppo Space Hotels ha festeggiato ieri sera con un'elegante cena di gala nella suggestiva cornice dell'Hotel Forum di Roma un traguardo straordinario: 50 anni di successi nel settore alberghiero. Fondata nel febbraio del 1974, Space Hotels è stata la prima società cooperativa del genere in Italia, pioniera nell'offrire servizi alberghieri di alta qualità in un mercato in continua evoluzione.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8692 - Il 2023 è stato un anno di crescita per il settore alberghiero

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Feb 26, 2024 11:06


Il 22 febbraio a Riccione si è svolta la prima edizione del Forum Hôtellerie, evento organizzato dall'agenzia AlbergatorePro e da Zucchetti, leader italiano dell'Information Technology, in collaborazione con Federalberghi, HBenchmark e Nexi. Per la prima volta agli operatori del settore hôtellerie, che hanno fatto registrare il tutto esaurito al Palariccione, sono stati presentati non solo i trend 2023 relativi ai flussi turistici, ma anche le previsioni della domanda alberghiera per il 2024, fondate sui dati provenienti da oltre 25.000 hotel.Le informazioni così aggregate dalla tecnologia digitale Zucchetti, anche grazie a processi di Intelligenza Artificiale, hanno potuto dare indicazioni strategiche, e di investimento, al mercato e spunti concreti per definire con largo anticipo le strategie con le quali affrontare la prossima stagione. Si è parlato inoltre dell'evoluzione del mercato del lavoro riferito allo specifico settore, dell'andamento delle transazioni digitali, nonché dell'importanza dell'innovazione tecnologica come leva competitiva per l'hospitality.

Dario Flaccovio Podcast
Come garantire una guest experience a effetto wow nel mercato extralberghiero

Dario Flaccovio Podcast

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 39:19


Quando scegliamo le vacanze siamo influenzati dalle esperienze dei nostri amici, dei nostri conoscenti e la stessa cosa vale per gli acquisti, per i brand, per esperienze che facciamo di vario genere. La Guest Experience nel mercato extralberghiero è la versione turistica della cosiddetta Customer Experience, ovvero l'esperienza del cliente che è data dall'insieme di emozioni da lui vissute. Con Patrizia Menchiari, scopriamo come garantire una guest experience a effetto wow, cioè mirata, attenta e personalizzata per coinvolgere ed entusiasmare i nostri ospiti. Buon ascolto.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8149 - Ponte dell'Immacolata: segnali positivi per il settore alberghiero

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 2:01


Buoni i segnali che arrivano dagli operatori alberghieri dopo il ponte dell'8 dicembre che, come da tradizione, apre la stagione turistica invernale Non solo dalla montagna, che ripartequest'anno forte anche del meteo degli ultimi giorni, ma soprattutto dalle città d'arte. Il dato medio della rilevazione Confindustria Alberghi sull'occupazione camere nel weekend dell'8 dicembre si attesta al 75% in leggera crescita rispetto allo scorso anno.Anche meglio le città d'arte come Firenze o Roma che toccano anche l'80%.

Due di denari
Il lavoro nel settore alberghiero

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023


Puntata in diretta da HostMilano, la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza. Gli studi di Radio 24 sono ospitati nello stand di iPratico e Redbull. Per l'occasione modifichiamo le abitudini della settimana e Parliamo di Lavoro, concentrandoci sull’incontro, non sempre facile, tra domanda e offerta nel settore alberghiero. Danilo Bellomo – vicepresidente nazionale di ADA, Associazione direttori d'albergo – ci aiuta a fotografare una situazione che vede sempre più difficile non solo reperimento di personale ma anche scongiurare le dimissioni volontarie e assicurarsi la permanenza di chi lavora. Con il nostro ospite – che è inoltre autore per Dario Flaccovio Editore del libro "Lavorare in hotel ed essere felici" – riflettiamo su quali possano essere le soluzioni e le iniziative, che da parte delle imprese possono essere messe in campo per contrastare questo fenomeno. Diamo, poi, voce a una realtà tra le leader in questo settore che ha molto investito per rendere il luogo di lavoro sempre più inclusivo. Si tratta di Hilton, che si aggiudica il terzo posto della prestigiosa classifica Best Workplaces in Europe 2023 di Great Place To Work: con questo riconoscimento Hilton è per il quinto anno consecutivo in cima alla classifica del settore dell’ospitalità. La classifica, che punta a mettere in rilievo i "migliori posti in cui lavorare", si basa sul feedback diretto dei dipendenti, tenendo in considerazione un'ampia gamma di fattori come la fiducia, la cultura, l'inclusione, il benessere sul lavoro, la percezione dell'equilibrio tra lavoro e vita privata e le opportunità di crescita. Ci colleghiamo con Fausto Ciarcia, Human Resources Director Italy di Hilton.Nella prima parte della puntata tornano, puntuali, gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.219 - Strategia di overbooking alberghiero

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 12:58


Qualsiasi albergatore di fronte a più ospiti rispetto alle camere disponibili può provare un senso di disagio. Tuttavia, nonostante il possibile rischio, molti albergatori sono in grado di attuare con successo strategie di overbooking profittevoli, riducendo l'effetto negativo sulle esperienze degli ospiti.Di questo e molto altro si parlerà nella puntata 219 del podcast Ospitalità 4.0.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2858 - Anantara Hotels & Resorts è il miglior brand alberghiero di lusso secondo il 10Best Readers' Choice Travel Award 2022

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 2:23


Anantara Hotels & Resorts ha vinto il premio come miglior brand alberghiero di lusso nel concorso USA TODAY 10Best Readers' Choice Travel Award 2022. Il riconoscimento premia l'impegno costante di Anantara nell'offrire ai clienti un servizio eccellente, rendendo ogni soggiorno un'esperienza di ospitalità unica e indimenticabile.La giuria di 10Best ha selezionato i candidati in base alla consistency, al servizio impeccabile e al comfort, con 20 brand - tra cui Four Seasons, Kimpton, The Ritz-Carlton e Standard Hotels - in lista. Il pubblico è stato invitato a votare per un periodo di quattro settimane e Anantara si è assicurato l'ambito premio.

ANSA Voice Daily
Truffa in hotel a Rimini, non c'è la camera pagata

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 2:28


Caparre versate su conti esteri, ma i titolari non si trovano

RadioLuiss Podcast
Iceberg #4: L'impatto della Pandemia nel settore alberghiero / Intervista a Roberto Necci

RadioLuiss Podcast

Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 21:18


Che succede quando un evento improvviso ci colpisce inaspettatamente? E quali sono le prime reazioni a tale shock? Luca Iacomussi e Francesco Intrieri insieme a Roberto Necci, vicepresidente di Federalbeghi hanno affrontato un viaggio nel passato, parlando della gestione del Covid all'interno del settore alberghiero.

Dario Flaccovio Podcast
Social media marketing per il turismo: attrai e coinvolgi i clienti

Dario Flaccovio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 35:42


Dalla visibilità all'acquisizione di contatti, dai copy attrattivi alle immagini da sogno per coinvolgere gli utenti. Come ottimizzare i profili social per portare nuovi clienti sul nostro sito nel settore del turismo? Una bella fotografia del momento vissuto dalle strutture e dal loro rapporto con il digitale scattata da Giada Galbignani, social media strategist nel settore turistico.Buon ascolto!

INSIDE FINANCE
La reazione alla crisi del settore alberghiero di lusso e visioni future. Guido Polito, CEO Gruppo Baglioni Hotels & Resorts

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Apr 27, 2021 25:30


L'ospite che avremo il piacere di intervistare oggi (in versione ridotta) è l'imprenditore Guido Polito, Amministratore Delegato del Gruppo Baglioni Hotels & Resorts, la prima catena italiana del settore luxury hotels.Con lui cercheremo di indagare come il settore turistico sia evoluto nel tempo e soprattutto come abbia reagito ad un periodo storico così delicato come quello che stiamo vivendo, con importanti spunti di riflessione per il prossimo futuro.Scopriremo insieme come il segreto del successo sia stato strutturare e preparare il proprio staff così da farne degli ambasciatori dell'italianità del mondo.

INSIDE FINANCE
EXT - La reazione alla crisi del settore alberghiero di lusso e visioni future. Guido Polito, CEO Gruppo Baglioni Hotels & Resorts

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Apr 27, 2021 53:53


L'ospite che avremo il piacere di intervistare oggi (in versione integrale) è l'imprenditore Guido Polito, Amministratore Delegato del Gruppo Baglioni Hotels & Resorts, la prima catena italiana del settore luxury hotels.Con lui cercheremo di indagare come il settore turistico sia evoluto nel tempo e soprattutto come abbia reagito ad un periodo storico così delicato come quello che stiamo vivendo, con importanti spunti di riflessione per il prossimo futuro.Scopriremo insieme come il segreto del successo sia stato strutturare e preparare il proprio staff così da farne degli ambasciatori dell'italianità del mondo.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.105 - L'illusione del risparmio

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Apr 2, 2021 17:27


Nella 105esima puntata del podcast Edoardo e Marco utilizzano un form leggermente diverso dal solito. Il fulcro di questa puntata sarà una consulenza che vede Marco protagonista insieme ad un albergatore old-school alla ricerca di un gestionale che possa dare alla sua struttura una nuova luce degna del XXI secolo.Argomenti trattati: - Crash del server con lo storico + lavoro manuale continuo = perdita di denaro- L'avvento di un nuovo modo di lavorare- Quando lo sconto diventa prioritàhttps://www.slope.it/2021/04/02/lillusione-del-risparmio-podcast-ep-105/

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.103 - I piani fedeltà delle OTA

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 12:37


Un aspetto da tenere in considerazione, quando si va a delineare una strategia di vendita e distribuzione rispetto ai canali OTA, è quello dei piani fedeltà messi a disposizione dalle OTA. Nella 103esima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco discuteranno di cosa un albergatore deve sapere riguardo ai piani fedeltà messi in atto dalle OTA, tra vantaggi per il cliente finale e rischi per l’albergatore. Argomenti trattati: - Cosa sono e come funzionano i piani fedeltà delle OTA? - Come aderire al programma Genius- Vantaggi Genius per i clienti- Il fattore X, la marginalità economicahttps://www.slope.it/2021/03/19/i-piani-fedelta-delle-ota-podcast-ep-103/

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
La Musica Nel Settore Alberghiero - Intervista Tesi

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 37:08


Il terzo intervistato sempre per la mia tesi sull'utilizzo della musica nei contesti lavorativi è Roberto, il cuoco dell'Enoristorante La Tana, concorrente dello show 4 Ristoranti di Alessandro Borghese nell'episodio ambientato a Bergamo. Abbiamo parlato di come la musica viene utilizzata sia dai cuochi che dai camerieri, quanto influisce sulle performance e sull'atmosfera che riesce a creare sia in sala che in cucina e tante altre chicche

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.98 - Social network e prenotazioni: strategie per acquisire clienti

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Feb 19, 2021 17:58


I social network possono essere uno strumento per veicolare prenotazioni ed acquisire nuovi clienti per hotel e strutture ricettive.Abbiamo trattato questo argomento sia nella novantottesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 che potete ascoltare di seguito, sia in un webinar dedicato tenuto da Edoardo Ridolfi, director of marketing di Slope.Argomenti trattati nel corso della puntata: - Quale social network è adatto per la mia struttura ricettiva? - Su quali social network costruire la propria strategia nel 2021- La classifica dei social network più utilizzati dagli italiani ad inizio 2021: - Focus su Facebook per hotel- Focus su Instagram per hotel- Focus su WhatsApp per hotelhttps://www.slope.it/2021/02/19/social-network-e-prenotazioni-strategie-per-acquisire-clienti

The Room
Episodio #12 The Room - Vinicio Borsi, Consulente Alberghiero e Direttore Playhotel Next

The Room

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 67:43


Vinicio Borsi, Consulente Alberghiero e Direttore Playhotel Next

FARNESINAXLEIMPRESE
Settore alberghiero, Rosewood apre un hotel in via Veneto

FARNESINAXLEIMPRESE

Play Episode Listen Later Feb 8, 2021 2:40


Un hotel di lusso in via Veneto, nel cuore di Roma, nell'ex sede di una banca. È il nuovo investimento in Italia di Rosewood Hotels & Resorts, catena alberghiera di Hong Kong, che in piena pandemia manda un segnale di fiducia e di ottimismo nello sviluppo del turismo cinese di fascia alta verso il nostro PaeseVoce: Ambasciatore Angeloni, Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese

ANSA Voice Daily
Settore alberghiero, Rosewood apre un hotel in via Veneto

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 8, 2021 2:40


Un hotel di lusso in via Veneto, nel cuore di Roma, nell’ex sede di una banca. È il nuovo investimento in Italia di Rosewood Hotels & Resorts, catena alberghiera di Hong Kong, che in piena pandemia manda un segnale di fiducia e di ottimismo nello sviluppo del turismo cinese di fascia alta verso il nostro Paese

Hotel Podcast - Revenue Management Neuro Analitico

Scritto da: Francesco Dicuonzo & Alessandro Di Nocera Legge: Tiziano Piras

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.88 - Come scrivere contenuti per il blog alberghiero

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Dec 11, 2020 18:29


Avere e tenere aggiornato un blog alberghiero può essere uno strumento utile per aumentare le visite del sito e ottenere prenotazioni dirette. In questa ottantottesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco spiegano perché è importante che una struttura abbia un blog alberghiero, dando alcuni consigli pratici su come stilare un articolo che sia utile in chiave SEO.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.75 - L'importanza del follow up nel settore alberghiero

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Sep 11, 2020 12:14


Il follow up è un’arma sottovalutata quanto decisiva per aumentare l’accettazione dei preventivi inviati.Nella settantacinquesima puntata del Podcast Ospitalità 4.0 Marco ed Edoardo parleranno di quanto sia importante fare un follow up e di come pianificare una corretta strategia con l'aiuto di un software gestionale.

Beyond Business
#4 - Michele Sambaldi: l'impatto del COVID19 sul settore alberghiero, fuga di cervelli e TikTok

Beyond Business

Play Episode Listen Later May 22, 2020 57:35


In questa puntata del podcast, Alessandra chiacchiera con Michele dell'ospitalità di lusso, la sua esperienza nella Pellicano Hotels, un gruppo di alberghi tra i più famosi d'Italia, come superare il periodo COVID19, mentorship, fuga di cervelli e altri temi. L'OSPITE Michele Sambaldi ha trascorso la sua carriera nell'ospitalità di lusso. Nel 2008 ha iniziato la sua collaborazione con l'Hotel Il Pellicano La Posta Vecchia Hotel e ha fatto parte del team che ha portato alla nascita della Pellicano Hotels. Dal 2014 è membro del Consiglio di amministrazione e nel 2015 è diventato Vice Direttore e Business Controller. Da gennaio 2019 ricopre il ruolo di Managing Director e ha iniziato a gestire il Mezzatorre Hotel & Thermal Spa di Ischia. In passato ha lavorato per Bulgari Hotels & Resorts, a Milano. I TEMI 01:07 - Chi è Michele e cosa fa di mestiere 02:44 - Come ha iniziato la carriera nel mondo dell'hotellerie 08:40 - Università e gavetta 11:34 - Come è cambiato il mondo alberghiero nella tua carriera? 16:56 - Fuga di cervelli 20:07 - Come Pellicano Hotels sta reagendo alla crisi COVID19 25:18 - Riflessioni sull'impatto di COVID19 su tutto il mondo alberghiero 27:08 - Quale parte del settore alberghiero ne risente di più 33:48 - Soluzioni tecnologiche di Pellicano Hotels per post-COVID19 36:34 - Il futuro del turismo 40:13 - Che prospettive ci sono per iniziare oggi nel mondo alberghiero 42:18 - Quali possibilità di studio ci sono in Italia 44:02 - Michele e le Mentorship 47:26 - Messaggio per i giovani interessati a questa carriera 49:21 - Consiglio agli altri albergatori d'Italia 51:59 - Domanda dal produttore: differenza tra 5 stelle e 5 stelle lusso 54:02 - BBQ LINK UTILI MIB Trieste School of Management Hotel Bulgari Milano Ritz Carlton Hotel Company Criteri per ottenere le stelle Michelin Cos'è lo Chef de Rang Posta Vecchia come villa privata École hôtelière de Lausanne Scienze del Turismo a UniNa Venuto al mondo (Margaret Mazzantini) Nell'intimità (Hanif Kureishi) Ristorante Felice a Testaccio Se ti è piaciuta la puntata, condividila con un amico! Per rimanere aggiornato sui nuovi episodi e tutti i nostri progetti seguici su Instagram, Facebook e LinkedIn. Credits Chiacchierata di Alessandra Paoloni Produzione di Alexander Maffei Design di Danilo Lapenna Sketch di David Cinnella --- Send in a voice message: https://anchor.fm/beyondbusiness/message

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.56 - Come inserire mail e telefono nel sito del proprio hotel

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later May 8, 2020 13:12


Qual è la posizione più appropriata all’interno del sito dell’hotel per inserire il proprio indirizzo e-mail ed il numero di telefono? È sempre corretto inserirli? Nella cinquantaseiesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Marco ed Edoardo faranno del brainstorming a proposito di quali recapiti inserire nel sito web e nello specifico dove inserirli nelle nostre pagine.www.slope.it

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.48 - Google Search Console: guida per hotel

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Mar 13, 2020 15:56


Perché il sito dell'hotel deve essere monitorato tramite la Google Search Console? Quali sono le metriche che un albergatore deve saper leggere ed interpretare nella Search Console di Google?Nella quarantottesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco parleranno di Google Search Console, un tool gratuito messo a disposizione da Google che ci permette di migliorare la SEO del nostro sito ed il posizionamento delle parole chiave su cui vogliamo puntare maggiormente. www.slope.it

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.42 - PMS e Channel Manager tutto in uno

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Jan 31, 2020 12:53


Nella quarantaduesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Marco e Edoardo parleranno dei vantaggi di avere una soluzione unica che integri PMS gestionale e channel manager. www.slope.it

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.39 - Housekeeping alberghiero, come migliorare il lavoro delle governanti

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Jan 10, 2020 12:17


Perché alcuni albergatori pensano che le governanti non siano abbastanza tecnologiche da utilizzare un’applicazione per gestire il loro lavoro? È davvero così?Nella trentanovesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Marco e Edoardo parleranno di housekeeping e di come poter efficientare la gestione ed il coordinamento dello staff alberghiero tra front desk e governanti. www.slope.it

Notizie dal mondo della casa

I guru del real estate prevedono investimenti oltre i dieci miliardi nel 2019La crescita maggiore sarà per l’alberghiero, mentre sul territorio Milano resta la città più attrattiva, seguita da Roma, Venezia e Firenze. Milano si conferma la città in grado di attrarre la maggior parte degli investimenti e a seguire troviamo Roma, Venezia e Firenze. Gli uffici restano la principale asset class, seguiti a breve distanza dal settore hospitality, che raggiunge il 32% del totale, in forte crescita rispetto al 10% del 2018. Il 23% degli investimenti ha poi riguardato il comparto retail e il 6% ha interessato la logistica.

Giuseppe Gatti
Investimenti immobiliari e extra-alberghiero.

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Oct 31, 2019 2:11


Sabato 16 novembre sarò presente ad Extra, il Salone Nazionale del Turismo Extra-Alberghiero, a Cagliari.Sarà una occasione per conoscerci dal vivo e per confrontarci su temi relativi agli investimenti immobiliari.Info e biglietti qui:https://www.associazione-extra.it/extra2019

Giuseppe Gatti
Investimenti immobiliari e extra-alberghiero.

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Oct 31, 2019 2:11


Sabato 16 novembre sarò presente ad Extra, il Salone Nazionale del Turismo Extra-Alberghiero, a Cagliari. Sarà una occasione per conoscerci dal vivo e per confrontarci su temi relativi agli investimenti immobiliari. Info e biglietti qui: https://www.associazione-extra.it/extra2019

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.25 - Google Analytics per Hotel (parte II)

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Oct 4, 2019 13:37


Come può un hotel utilizzare Google Analytics per il proprio hotel? Da dove proviene il pubblico che visita il sito? Come è possibile tracciare le azioni degli utenti nel sito dell’hotel con Google Analytics?Nella venticinquesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco continueranno a parlare di Google Analytics, cercando di capire l'importanza di settare degli obiettivi (conversioni) così da riuscire a tracciare l'efficacia dei propri investimenti.www.slope.it

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.20 - Controllo e gestione della reputazione online

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Aug 30, 2019 13:51


Come si tiene sotto controllo e si gestisce la reputazione online? Come si riesce ad ottimizzare il customer journey? La ventesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 sarà una puntata speciale in quanto Edoardo parlerà insieme a Federica Felicetti, performance marketing manager presso Customer Alliance di reputazione online e recensioni, sottolineando l’importanza di curare la propria immagine, anche se nella moltitudine di impegni quotidiani di un albergatore, non sempre è semplice.www.slope.it

Io Contro Me Stesso
Il mio esame orale

Io Contro Me Stesso

Play Episode Listen Later Jul 13, 2019 11:03


Oggi ho deciso di raccontarvi il mio esame orale avvenuto la mattina della registrazione di questa puntata, se tutto va bene poi scriverò qualcosa e farò un nuovo episodio per un totale ed ultimo ADDIO.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.12 - Quale assistenza clienti pretendere quando si acquista un software gestionale per hotel

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Jun 28, 2019 16:21


Che tipo di assistenza clienti si deve pretendere quando si acquista un software gestionale per il proprio hotel? Quali devono essere le modalità di supporto messe a disposizione dall’azienda che fornisce il software? Come cambia la tipologia di supporto tecnico necessario nel caso si acquisti un software gestionale cloud o un software on premise?Edoardo e Marco analizzeranno quelle che sono diverse problematiche che si trova ad affrontare un albergatore ed il suo team e come queste debbano essere assecondate dal supporto tecnico dell’azienda che fornisce il software gestionale.

Cucina e Business
L'economia circolare nella ristorazione

Cucina e Business

Play Episode Listen Later May 27, 2019 2:55


Il nuovo concetto di Economia Circolare in realtà non è affatto nuovo nella ristorazione, come non è affatto nuovo nella nostra cultura. E' stato solo gravemente messo in disparte per troppo tempo, tanto che ce ne siamo dimenticati...

Tutto Qui
Tutto Qui - Martedì 29 Gennaio - Osservatorio alberghiero di Torino: tutti i dati 2018

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Jan 30, 2019 21:32


I dati 2018 dell’Osservatorio alberghiero, strumento di analisi messo a disposizione dalla Camera di commercio di Torino e da Turismo Torino e Provincia, presentati in conferenza stampa lunedì 28 gennaio. Ai nostri microfoni Vincenzo Ilotte, Presidente dell’ente camerale, Daniela Broglio, Direttore di Turismo Torino e Provincia, e Marco Malacrida, che ha materialmente curato la ricerca.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata n. 56 - Preparare la casa per il giorno di Pasqua

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Mar 31, 2018 18:57


Nella puntata odierna di Bricks and Music sono intervenuti i professori Enrico Camelio consulente internazionale, docente e food & beverage manager e lo Chef Danilo Compagnucci, docente alberghiero e selezionatore per giovani cuochi

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata n. 56 - Preparare la casa per il giorno di Pasqua

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Mar 31, 2018 18:57


Nella puntata odierna di Bricks and Music sono intervenuti i professori Enrico Camelio consulente internazionale, docente e food & beverage manager e lo Chef Danilo Compagnucci, docente alberghiero e selezionatore per giovani cuochi

Ristorazione con Ruggi
Le tipologie di Ristorazionegamme alimentari

Ristorazione con Ruggi

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 4:33


Ristorazione con Ruggi
LINEA DEL TEMPO: Viaggio dalla preistoria alla scoperta dell'america

Ristorazione con Ruggi

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 9:32