Podcasts about Il Mattino

  • 64PODCASTS
  • 157EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 18, 2025LATEST
Il Mattino

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Il Mattino

Latest podcast episodes about Il Mattino

Non Stop News
Non Stop News: il maltempo, la Meloni a Washington, la tragedia del Monte Faito, i libri, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 134:59


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La promessa di Trump alla Meloni, la BCE taglia i tassi di sconto, gli investimenti della Difesa. I danni del maltempo. Molto colpito il Piemonte con fiumi ingrossati al limite, frane, smottamenti e paesi isolati senza corrente elettrica. Danni anche nel lodigiano e nel piacentino. Come gestire e se possibile prevenire questi fenomeni? Lo abbiamo chiesto al dott. Andrea Agapito, responsabile acque di WWF Italia. Poche ore al pranzo di Pasqua, servono idee. Diamo qualche consiglio per qualche ricetta particolare da sperimentare per il pranzo delle feste. Ci ha raggiunti Antonio Danise, chef della Nazionale italiana Cuochi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Con "M. La fine e il principio" si chiude la saga dei libri su Benito Mussolini di Antonio Scurati. L'ultimo capitolo mostra il fascismo repubblichino e lo scempio di piazzale Loreto come mai era stato fatto prima, raccontando la tragica fine del dittatore e, con essa, il principio della libertà per l'Italia e per l'Europa. Con noi questa mattina, Antonio Scurati. Il direttore del giornale Il Mattino, Roberto Napoletano, è intervenuto in diretta per commentare la tragedia della funivia precipitata sul Monte Faito, dopo la rottura di un cavo. L'attualità con Roberto Arditti. La Meloni a Washington e l'escalation di femminicidi e violenze. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

Non Stop News
Non Stop News: tra gelati, musica e attualità: tutte le novità della giornata

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 134:09


Sergio Colalucci, presidente della Gelato World Cup. Le novità in fatto di gusti... per la stagione calda! E poi: il gelato salato, come si mangia? Come distinguere un buon gelato artigianale fatto con latte di qualità? Che prezzo medio dovrebbe avere al chilo? Ora parliamo di musica perché viene a trovarci un artista con una carriera lunghissima, autore di successi che sicuramente conoscete e che è in tour con il suo ultimo lavoro: è con noi Amedeo Minghi! Primavera, tempo di gite scolastiche. O forse no. Troppo care, troppi rischi (civili e penali) per gli insegnanti che accompagnano. Così in molti istituti non si riescono a fare. Ne parliamo con Daniele Grassucci di Skuola.net.. Si corre oggi la Milano Marathon, di cui RTL 102.5 è radio ufficiale! Ci colleghiamo con Luigi Santarelli da Piazza del Duomo per la partenza! I numeri delle borse dopo l'annuncio dei dazi americani sono preoccupanti. E a noi cosa succede? Lo chiediamo ad Antonio Villafranca, vicepresidente dell'ISPI, l'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. I fatti di attualità con il direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.098 - A Caserta si celebrano i dieci anni di Public House Burger Gourmet

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 4:21


È un giorno speciale per Public House Burger Gourmet, il regno del panino a pochi passi dalla Reggia di Caserta premiato lo scorso anno come eccellenza dalla Guida Mangia e Bevi de “Il Mattino” ed entrato a pieno titolo nella Guida Gambero Rosso dedicata allo Street Food.  Si festeggiano i suoi primi dieci anni di attività, ma per la padrona di casa Ornella Buzzone è come se il compleanno fosse un po' anche il suo. Da quando ha intrapreso questa avventura la sua vita infatti è profondamente cambiata, una rinascita che oggi ha il sapore del sogno realizzato.

Non Stop News
Non Stop News: #Ilpostinazienda, la prima serata del Festival di Sanremo, il calcio e lo sci

Non Stop News

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 136:27


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il piano Europeo sull'Ai, la legge sul fine vita, cosa nostra e gli arresti a Palermo. Il giornalista de Il Mattino, Federico Vacalebre, ha commentato la prima serata del Festival di Sanremo. #Ilpostinazienda, In diretta da Il Cairo il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, per l'inaugurazione del "Villaggio Italia", la prima fiera educativa italiana all'estero. Gli outfit della prima serata del Festival, commentati da Angelo Ruggeri, professore e giornalista di moda. Il punto sulle partite di Champions, e dei mondiali di sci insieme Massimo Caputi, Andrea Salvati, Paolo Pacchioni e Enzo Tamborra. Dopo la prima serata del Festival tornano a trovarci Brunori Sas e Maurizio Gugliotta, presidente di EarOne. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Analytic Dreamz: Notorious Mass Effect
"SANREMO MUSIC FESTIVAL 2025"

Analytic Dreamz: Notorious Mass Effect

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 5:15


Linktree: https://linktr.ee/AnalyticIn this segment of Notorious Mass Effect, Analytic Dreamz provides a comprehensive analysis of the Sanremo Music Festival 2025, taking place from February 11 to 15 at Teatro Ariston in Sanremo, Italy. Hosted by Carlo Conti, who also serves as the artistic director, this year's festival features a lineup of 33 artists, split between 29 established acts under the Campioni category and 4 emerging artists from Sanremo Giovani 2024 in the Nuove Proposte section. Notable participants include Irama, who will perform his emotionally charged "Lentamente," and there's buzz around Fedez, with rumors of a possible withdrawal due to media controversies, though his team has confirmed his participation with the song "Battito." The festival reintroduces the separation of established and new artists, with the winner gaining the opportunity to represent Italy at Eurovision 2025 in Basilea, Switzerland. The voting system combines public, press, and radio votes equally, determining the winner over five nights. Additional events like PrimaFestival and DopoFestival add to the cultural spectacle, offering pre and post-show coverage. Analytic Dreamz also touches on the festival's broader cultural impact in Italy, its role in career launches, and the special edition of Il Mattino dedicated to Sanremo. This segment is your go-to source for understanding the dynamics, highlights, and potential controversies of this year's Sanremo Music Festival.Support this podcast at — https://redcircle.com/analytic-dreamz-notorious-mass-effect/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Italiano ON-Air
Il mattino ha l'oro in bocca - Episodio 11 (stagione 8)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 5:10 Transcription Available


Per alcune persone le ore della mattina sono le più produttive, mentre altre si sentono più energiche il pomeriggio o la sera. Perché? La scienza ci fornisce alcune spiegazioni e la lingua italiana ci offre espressioni che catturano questi diversi stili di vita! Per i mattinieri infatti il modo di dire migliore è proprio “il mattino ha l'oro in bocca”! Ma perché in questa puntata parliamo anche del film capolavoro di Stanley Kubrick “Shining”? Ascolta l'episodio per scoprirlo!

Non Stop News
Non Stop News: Spazio Tecnologia, il maxi-blitz a Caivano, sindacati e scioperi

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 88:04


I suggerimenti di Marco Camisani Calzolari, sui rischi dei biglietti falsi dei concerti. Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. UE e Eurobond, lo sciopero generale di oggi, Italia e armi all'Ucraina. Caivano.Maxi-blitz al Parco Verde: sgomberate 36 famiglie che occupavano abusivamente gli alloggi. Operazione interforze con 1000 uomini in campo: alcune persone allontanate sono legate ai clan di camorra. Con noi, il direttore del giornale Il Mattino, Roberto Napoletano. Come ogni venerdì commentiamo le ultime notizie con Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net. Oggi abbiamo parlato di sindacati e scioperi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

Obiettivo Salute - Risveglio
Il mattino ha l'oro in bocca con la colazione giusta

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024


Dividersi in fazioni opposte è una caratteristica tutta italiana e anche per la colazione continua questa tradizione. Dolce o salata? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Enzo Spisni, direttore del laboratorio di Fisiologia traslazionale e nutrizione all’Università di Bologna. Con l’esperto indicazioni su cosa aggiungere e come impostare anche gli altri pasti della giornata

Podcast - TMW Radio
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Tonino Siniscalchi (Il Mattino)

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 13:37


A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Tonino Siniscalchi (Il Mattino)

il posto delle parole
Giancarlo Governi "Mister Volare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 19:46


Giancarlo Governi, Leonardo Settimelli"Mister Volare"La rivoluzione di Domenico ModugnoVallecchi Firenzewww.vallecchi-firenze.it"Domenico Modugno è la linea di demarcazione nella storia della musica italiana."Domenico Modugno, insieme a Garibaldi, Verdi, Caruso e Pavarotti, è senza dubbio uno degli italiani più conosciuti al mondo. Le sue canzoni sono state tradotte e cantate in oltre 150 paesi. La parola “volare” è risuonata ovunque come desiderio, sogno di liberazione, simbolo di tempi nuovi, ma anche come segno di solidarietà. In Italia, quel grido sottolineò l'aspirazione di progresso senza negare il cuore antico di un paese, anzi partiva proprio dal profondo della nostra storia, riallacciandosi ad essa e alle sue millenarie stratificazioni. Domenico Modugno era nato nel Sud in un paese povero, e arrivò a conquistare l'America. Più che una storia, la sua è una leggenda che è giusto raccontare. Il libro segue Modugno lungo un percorso biografico come in un romanzo appassionante, guidando il lettore attraverso l'infanzia difficile e avventurosa, l'ostinazione per realizzare il sogno di fare l'attore, e il successo, quasi inaspettato, come autore e interprete delle più belle canzoni del dopoguerra. Fino alla malattia, che chiuse la sua carriera artistica ma fu l'inizio di una nuova vita di impegno civile a fianco della parte più debole della società. Una galleria di eventi spesso sbalorditivi, raccontati col piglio della narrazione romanzesca e seguita da un approfondito saggio musicologico che, per la prima volta, rivela caratteristiche e segreti della sua enorme produzione musicale.Giancarlo Governi giornalista, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo, bandiera della Rai e tra i fondatori di RaiDue, autore conduttore di trasmissioni di grande successo (Supergulp! Storia di un italiano, Il pianeta Totò, Ritratti, I Grandi Protagonisti), ha pubblicato oltre trenta libri, tra i quali Alberto Sordi, Storia di un italiano (Fandango Libri), Nannarella (Fazi Editore), Totò, opere e miracoli (Fazi editore), Vittorio De Sica, un maestro chiaro e sincero (Bompiani), Quando volava l'Airone, il romanzo della vita di Fausto Coppi (Fandango Libri) Con Massimiliano Governi Ma tutti gli altri giorni no (Nutrimenti). Ha collaborato con le principali testate italiane, come Il Corriere della Sera, Il Messaggero, Il Mattino, l'Avanti, l'Unità, Tempo Illustrato, Il Mondo.Leoncarlo Settimelli musicologo, giornalista e regista, ha svolto un'intensa attività di ricerca nel campo della musica folclorica o musica tradizionale, confluita in vari spettacoli, pubblicazioni, dischi e trasmissioni radiofoniche. Ha pubblicato Tutto Sanremo, Il Ballo (Gremese), La ragione e il sentimento (Nilde Jotti) (Castelvecchi), L'allenatore errante (Zona). In collaborazione con Giancarlo Governi, ha realizzato numerosi programmi televisivi, tra cui Ritratti, C'era una volta, Renato.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Tutti Convocati
Se è un sogno, non svegliateli

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 2, 2024


Il Borussia Dortmund gioca bene e mette in difficoltà il Real Madrid per un'ora, ma alla fine a vincere è sempre la squadra di Carlo Ancelotti, o meglio Carlo V, visto il numero di Champions League vinte da allenatore: dalla capitale spagnola, convocato Filippo Maria Ricci, corrispondente per la Gazzetta dello Sport.Straordinaria doppietta azzurra con Bagnaia e Bastianini - scatenato nel finale - nel Gran Premio della MotoGP che si è disputato oggi al Mugello tra il tripudio della gente: convocato il manager di Enea, Carlo Pernat.Tsitsipas batte Arnaldi, scioltosi dopo due set giocati alla grandissima, e ai quarti sfiderà Alcaraz. Musetti a notte fonda crolla al quinto set dopo un'epica battaglia contro Djokovic, questa sera Sinner in campo contro Moutet: convocato Vincenzo Martucci direttamente dalla terra rossa di Parigi.Con Max Nerozzi, firma del Corriere dello Sport, parliamo della lotta che si vivrà in tribunale tra la Juventus e Allegri. Il club bianconero ha licenziato il tecnico livornese e Max ha fatto ricorso, chiedendo i danni d'immagine alla Vecchia Signora.E' partito il conto alla rovescia per Conte al Napoli, e sale la fibrillazione in città per il ritorno in Italia dell'ex tecnico di Juventus e Inter: convocato Francesco De Luca, giornalista de Il Mattino.E' iniziato da qualche giorno il ritiro dell'Italia a Coverciano per preparare gli Europei, Spalletti punta sull'aspetto emozionale e sull'orgoglio di vestire la maglia azzurra: convocato Marco Nosotti, inviato di Sky Sport per la Nazionale.Per il terzo anno consecutivo, la finale scudetto sarà tra Olimpia e Virtus. Il duopolio di cui si è tanto parlato in questi giorni è stato confermato dopo la vittoria di Bologna di ieri sera in gara 4, che ha battuto la Reyer: convocato Guido Bagatta, voce di Eurosport.

Non hanno un amico
Ep.322 - 2023 (prima parte)

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 26, 2023 8:34


Visto che abbiamo la memoria corta, proviamo a fare un breve recap dell'anno che sta per finire (parte 1). Fonti: video "Genoa - Napoli 3-4, serie A 1991-92, da novantesimo minuto" pubblicato sul canale Youtube NAP⚽LI

Humor Nero
L'oro ha il mattino in bocca - con Martina Caironi

Humor Nero

Play Episode Listen Later Dec 19, 2023 34:38


Humor nero è un podcast comico su temi tabù come aborto, gioco d'azzardo, disturbi alimentari, malattie, licenziamento...L'ospite di questa puntata è Martina Cairon vincitrice di due medaglie d'oro e tre d'argento ai Giochi paralimpici.Non è ridere delle tragedie il problema ma come lo facciamo.Nel podcast intervisto comicamente persone che hanno avuto a che fare con malattie mentali e fisiche, morte, dipendenze aborto e ne parlano scherzando. Scopriamo con loro come l'umorismo possa essere una forma estrema di resistenza e di ribellione ad un universo che di tutti noi se ne fotte.Ridere di ciò che ci fa male… ci fa beneHumori nero è un Podcast di Laura FormentiScritto con Giuseppe Della MisericordiaProdotto in collaborazione con Mike Just AllegriaLa musica è di Andrea Della MisericordiaIl logo di Matteo Fallica

Tutti Convocati
Il Milan incerottato ci crede ancora

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 17, 2023


Torna alla vittoria in campionato il Milan nell'anticipo delle 12.30, 3-0 a San Siro contro il Monza, ma due nuovi infortuni hanno colpito la rosa, già decimata, di Pioli: convocato Mario Ielpo, ex portiere rossonero.La Juventus venerdì si è fermata sull'1-1 a Genova, con Allegri che ha spiegato ai suoi come sia necessario uccidere l'avversario quando è in difficoltà: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.Con Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino, commentiamo la vittoria della Fiorentina, che tiene il passo del Napoli e resta a pari merito al quarto posto.A proposito di quarta piazza, tra pochi minuti Bologna e Roma scendono in campo al Dall'Ara: chi vince tra le due supera di un punto sia la Fiorentina che il Napoli. Ne parliamo con il giornalista Massimo Caputi.Il posticipo di questa sera offre Lazio-Inter, un'occasione per tenere nel mirino le posizioni utili per la Champions per la squadra di Sarri, e la chance per scappare dalla Juventus per i nerrazzuri: convocati Ciccio Colonnese, ex difensore interista, e Stefano Pantano, grande tifoso biancoceleste. Il Napoli torna a vincere sulle ali di Kvaratskhelia e Osimhen: convocato Francesco De Luca, giornalista de Il Mattino.Paris vince nella discesa libera della Val Gardena 22 anni dopo Kristian Ghedina: commentiamo l'impresa proprio insieme all'ex sciatore.

Tutti Convocati
Portieri volanti

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023


Nel pomeriggio di sabato, l'Inter pareggia a San Siro facendosi rimontare due gol dal Bologna, poi nell'anticipo serale il Milan vince a Genova con un gol di Pulisic che farà discutere per settimane. Espulsi entrambi i portieri della sfida di Marassi, l'eroe della serata rossonera diventa Giroud. Convocati Andrea Di Caro, vice direttore della Gazzetta, e Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo, con cui parliamo anche dell'uscita spericolata in volo di Maignan. La Juventus batte il Toro nel derby della Mole e, zitta zitta, rosicchia altri due punti all'Inter: convocato Massimo Giletti, grande tifoso bianconero. Tra pochi minuti la Roma scende in campo a Cagliari, con il futuro di Mourinho che, come sempre, riempie le pagine dei giornali: ne parliamo con Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera. Nel pomeriggio la Lazio ha la meglio 3-2 sull'Atalanta all'Olimpico grazie alla rete segnata da Vecino nel finale, intanto commentiamo live i primi minuti della gara tra i giallorossi e il Cagliari: convocato Xavier Jacobelli.A chiudere l'ottava giornata di Serie A ci penseranno Napoli e Fiorentina, che saranno una contro l'altra al Maradona: convocato Francesco De Luca, giornalista de Il Mattino.Niente da fare per l'ItalVolley, che perde al tie break del quinto set contro il Brasile la terza partita del preolimpico e ora deve appigliarsi al ranking per sperare di partecipare alle Olimpiadi di Parigi: analizziamo i perchè di questo insuccesso insieme a Franco Bertoli, ex pallavolista azzurro.A breve si spengono i semafori rossi del GP del Qatar, con Verstappen, laureatosi aritmeticamente campione del mondo proprio ieri nella Sprint Race, che parte dalla pole: convocato Umberto Zapelloni.

Zoom - Dentro la notizia
Pensioni, sistema contributivo e retributivo e rivalutazioni: facciamo i conti

Zoom - Dentro la notizia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 9:58


Pensioni, intanto, con un'analisi sull'evoluzione dei conti degli ultimi anni, tra sistema contributivo e sistema retributivo. E manovra: che 2024 si prospetta per i conti dello Stato? Ma guardiamo anche al calciomercato, dominato dall'Arabia Saudita. E guardiamo al cinema, in concomitanza con il Festival di Venezia, dove sono mancate molte grandi star americane: quanto sta costando negli Stati Uniti lo sciopero di autori e attori? Focus su MoltoEconomia, inserto in edicola (e disponibile online) con il Messaggero e con gli altri quotidiani del Gruppo Caltagirone: Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia. Alessandra Camilletti ne parla con Luca Cifoni.

il posto delle parole
Gea Finelli "Nel mare di Elsa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 31:23


Gea Finelli"Nel mare di Elsa"Nutrimenti Edizionihttps://nutrimenti.netPerché e quando Elsa Morante approda sull'isola di Procida? È invitata da qualcuno? È per pura curiosità? E quanto vi resta? In compagnia di chi? E soprattutto, come trascorre il suo tempo sull'Isola? Da quali incontri, quali suggestioni, trae ispirazione per scrivere il suo capolavoro L'isola di Arturo? Che realtà incontra quando vi sbarca nei primi anni '50? E che accoglienza riservano i procidani alla scrittrice italiana più celebre del secondo dopoguerra? Tanto si è scritto e raccontato delle lun­ghe permanenze a Capri della coppia Morante-Moravia, mentre poche e fumose testimonianze si avevano fino ad oggi dei lunghi periodi trascorsi a Procida dalla più celebre coppia di letterati del tempo. Eppure, nessun altro luogo e nessun altro momento incidono così profondamente sulla sua vena creativa, corrispondono così intimamente al suo vissuto, come Procida: un'isola magica, ‘un giardino fatato' battuto dai venti, profumato di limoni, abitato da animali fantastici, illuminato dalle sere stellate, protetto da un mare palpitante e infinito che seduce la scrittrice come un canto di sirene. Le testimonianze inedite di chi ebbe il privilegio di conoscerla, o di scrutarla di nascosto, durante il suo soggiorno sull'isola, ci ripropongono la magica fusione alchemica tra un territorio e un'anima, entrambi impetuosi e fragili.Gea Finelli, nata a Napoli, 40 anni, laureata in Scienze Politiche, giornalista professionista dal 2007, attualmente collabora con le pagine culturali di Repubblica Napoli. Ha scritto per Il Roma, Il Mattino, L'Espresso, F, Natural Style, Viversani e belli, Radio Vaticana. Ha curato uffici stampa istituzionali e culturali. Ha condotto Tg ed è stata autrice e conduttrice di format televisivi per alcune emittenti regionali della Campania. Attualmente è ideatrice e coordinatrice del Premio letterario Pagine di Passione dedicato a Verga. Scrive documentari e svolge attività come editor.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Ludico Forum
LF 3x13: UN LAGO DI RUGGINE - la saga transmediatica di Rusty Lake

Ludico Forum

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 55:40


Assieme al buon Leo Vargeon de Il Mattino ha l'Oro in Podcast facciamo una panormaica sul mondo di Rusty Lake!Link agli audio documentari di Leo su Rusty Lake:https://www.spreaker.com/episode/26294787https://www.spreaker.com/episode/26295346https://www.spreaker.com/episode/26295844

Hollywood Story
Trailer - Hollywood story: come nasce il sogno del cinema

Hollywood Story

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 1:47


La storia di Hollywood ha inizio oltre un secolo fa, quando il cinema americano si stabilì dove è ancora oggi. Sin dalle origini quel quartiere della 'Citta' degli Angeli' è stato definito la “fabbrica dei sogni“, dove l'anima industriale e quella artistica sono andate sempre di pari passo, tra operazioni spietate e folli esperimenti, fatti per creare film memorabili, che hanno cambiato l'immaginario del mondo intero. Un universo luminoso e splendente in superficie, capace di distruggere artisti che non ne hanno rispettato le regole. Il racconto dei retroscena, delle contraddizioni, degli errori e orrori, ma anche la grandezza e la capacità di rinnovarsi costantemente. Dalla rivoluzione del sonoro alla nascita della nuova Hollywood degli anni 70, dal maccartismo al politically correct. Dalla storia tragica di chi ne è rimasto schiacciato alla capacità di rappresentare sempre comunque un mito. Antonio Monda è uno scrittore, direttore artistico e conduttore televisivo. Insegna presso il Film and Television Department della New York University e collabora a varie testate giornalistiche, tra le quali La Repubblica, The Hollywood Reporter e RAINews 24. In precedenza ha scritto anche su Il Mattino, La Stampa e sulla Rivista dei Libri/The New York Review of Books.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Crime & Comedy
Anna Parlato Grimaldi - Delitto a Posillipo - C&C Capsule - 33

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jun 18, 2023 64:22


Anna Parlato Grimaldi, altolocata donna della Napoli bene, giornalista in prima linea contro la camorra, viene uccisa sul viale di casa. Il mistero si infittisce, per la polizia sembra abbastanza chiaro che sia una vendetta della malavita di cui parlava sulle pagine de Il Mattino di Napoli. Ma alcune cose non tornano e se fosse stato più pericolosa la sua vita sentimentale? --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Magliette: https://www.cucshop.com/collections/crime-comedy Sconto 20%: CRIME20 Youtube: https://youtu.be/ctPvgLseiZA Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:31) | Sigla (00:00:44) | Anna Parlato Grimaldi, una richiesta speciale (00:02:02) | Ringraziamenti Patreon (00:03:40) | Crime & Comedy Live! @Arena Milano Est e Magliette (00:04:54) | Anna Parlato Grimaldi un delitto misterioso (00:11:52) | Anna Parlato Grimaldi una vita intensa, tra ricchezza, giornalismo e mafia (00:22:14) | La chiave potrebbe essere la vita privata di Anna Parlato Grimaldi (00:31:47) | Chi ha ucciso davvero Anna Parlato Grimaldi? (00:59:38) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Milano-Roma 2-0

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 7, 2023


Milan e Inter vincono contro Lazio e Roma con lo stesso punteggio, 2-0, e provano l'allungo sui giallorossi e sull'Atalanta, in attesa di capire cosa ne sarà dei punti momentaneamente restituiti alla Juventus: convocato Xavier Jacobelli. Tegola per il Milan in vista dell'andata di semifinale di Champions League contro l'Inter: Leao ha riportato un problema muscolare che, con tutta probabilità, gli impedirà di essere presente nella stracittadina. Sentiamo le ultime sul portoghese insieme a Luca Bianchin, inviato della Gazzetta dello Sport sui rossoneri. Il Napoli si prepara alla festa Scudetto contro la Fiorentina, ma ad agitare le acque sotto al Vesuvio ci pensano De Laurentiis e Spalletti: il tecnico di Certaldo resterà alla guida del Napoli anche nella prossima stagione? Lo chiediamo a Francesco De Luca, firma de Il Mattino. Ci si attendeva un Gran Premio scontato e invece dalla pole partirà Perez con Verstappen solo nono, mentre Leclerc, uscito di pista durante le qualifiche, scatterà dalla settima posizione. Ne parliamo con Umberto Zapelloni. -3 all'Euro-Derby di Milano. Il Milan dimostra di stare bene, al netto della probabile assenza di Leao, ma l'Inter è in un momento di forma strepitoso: convocati Massimo Paganin, ex difensore nerazzurro, e Mario Ielpo, che in passato ha vestito la maglia rossonera. "Guasto d'amore" risolto per il Genoa, che torna in Serie A dopo solo un anno di purgatorio, capolavoro di Gilardino: convocato il cantautore Francesco Baccini, grande tifoso dei rossoblù. Ci colleghiamo con il Maradona per vivere l'atmosfera dello stadio nell'intervallo di Napoli-Fiorentina: convocata la giornalista Laura Viggiano. Milan vince la seconda tappa del Giro D'Italia, in maglia rosa resta Evenepoel: convocato Pier Augusto Stagi.

Tutti Convocati
Champions, ma quanto ci costi?

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 16, 2023


Il Milan pareggia a Bologna, mentre l'Inter riesce a fare di peggio, perdendo a San Siro contro il Monza. Gli impegni di Champions hanno un peso sui risultati in campionato, anche il Napoli non va oltre lo 0-0 in casa contro il Verona. Partiamo dai nerazzurri, arrivati alla terza sconfitta consecutiva casalinga. La squadra di Inzaghi continua ad essere a due volti: scintillante in Champions e disastrosa in campionato. Convocati Andrea Ramazzotti, firma della Gazzetta dello Sport, e Nando Orsi, commentatore di Sky Sport. Pioli si sente danneggiato dall'arbitraggio della gara del Dall'Ara, pur ammettendo le colpe della sua squadra, che sbaglia nuovamente l'approccio nei primissimi minuti: convocato Luca Serafini. A pochi minuti dall'inizio di Sassuolo-Juventus, ci colleghiamo con il Mapei Stadium, dove si trova Fabiana Della Valle, inviata sui bianconeri della Gazzetta dello Sport. Milan, Napoli e Inter sono arrivati al momento della verità, in settimana si giocano le partite di ritorno dei quarti di finale di Champions League: convocato Sandro Sabatini di SportMediaset. Cresce l'attesa a Napoli per la sfida di martedì contro i rossoneri, con la squadra di Spalletti vogliosa di rivalsa e galvanizzata dal ritorno di Osimhen: convocato Francesco De Luca, responsabile della redazione sportiva de Il Mattino. Sarri sta rendendo più che possibile l'impresa, come definita dallo stesso tecnico toscano, di portare la Lazio a qualificarsi per la prossima Champions League: convocato Loris Beoni, ex collaboratore dell'allenatore biancoceleste ai tempi della Juventus. Bagnaia domina le qualifiche e la sprint race in Texas e nella sera italiana punterà all'en plein nel GP delle Americhe: convocato Carlo Pernat direttamente dal circuito di Austin, in USA.

Zoom - Dentro la notizia
L'Universo in onda: il rilevatore di onde gravitazionali farà anche crescere il Pil

Zoom - Dentro la notizia

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 13:39


Einstein Telescope, il più grande rilevatore di onde gravitazionali al mondo, in Sardegna, all'ex miniera di Sos Enattos: l'Italia prepara la candidatura, l'Europa deciderà entro il 2025. In competizione c'è la regione di Limburgo, tra Olanda, Belgio e Germania. Nel comitato sostenitore c'è il Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, che dice: "Siamo il Paese europeo con maggiori competenze". E Michele Punturo, ricercatore dell'Infn, tra gli ideatori e coordinatore internazionale del progetto Einstein Telescope spiega come si sta lavorando al piano e anche cosa significherebbe dal punto di vista economico per la Sardegna e per l'Italia: ogni euro investito produce un incremento di Pil di 1,6 euro. Parte da qui il nuovo podcast di MoltoFuturo, inserto in edicola (e disponibile online) con il Messaggero e con gli altri quotidiani del Gruppo Caltagirone: Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia. Ma parliamo anche di inquinamento luminoso, perché a causa della troppa luce rischia di scomparire la volta celeste. Alessandra Camilletti ne parla con Riccardo De Palo, giornalista del Messaggero, e con Gabriele Rosana, giornalista e analista politico da Bruxelles.

Tutti Convocati
Erling Hojlund e la 7ᵃ meraviglia di Jannik

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023


Si accende ulteriormente la bagarre per un posto in Champions. L'Atalanta del "chirurgo" Gasperini ha trovato un altro fenomeno in Hojlund, che qualcuno paragona già ad Haaland, travolge 2-0 la Lazio e lancia il guanto di sfida alle concorrenti: convocati Nando Orsi e Gigi De Canio.Un nervoso Spalletti alla vigilia di Napoli-Cremonese, in campo questa sera al Maradona, cerca di tenere alta l'attenzione dei suoi per evitare distrazioni contro il fanalino di coda: convocatoFrancesco De Luca, firma de Il Mattino.Tra pochi minuti prende il via Juventus-Fiorentina. Allegri, in attesa di un rientro di Pogba che sembra essere ancora lontano, schiera il tridente delle meraviglia Di Maria-Chiesa-Vlahovic: convocato Max Nerozzi, firma del Corriere della Sera.Tornano le coppe europee, con il Milan che sarà la prima squadra italiana a scendere in campo, martedì sera contro il Tottenham: convocato Filippo Maria Ricci, corrispondente da Madrid della Gazzetta dello Sport, con cui parliamo anche del titolo di campione del mondo vinto dal Real Madrid sull'Al Ahly.L'ItalRugby perde 31-14 a Twickenham contro l'Inghilterra, ma dimostra di essere cresciuta molto rispetto agli anni scorsi: convocato Giacomo Bagnasco.Sinner vince il settimo torneo della sua giovanissima carriera, battendo Cressy nell'ATP250 di Montpellier: convocato Vincenzo Martucci.

il posto delle parole
Giuseppe Montesano "Tre modi per non morire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 17, 2023 24:41


Giuseppe Montesano"Tre modi per non morire"Baudelaire, Dante, i GreciBompiani Editorehttps://bompiani.itGiuseppe Montesano parte da un assunto difficilmente contestabile: non passa giorno che non siano celebrati i nostri trionfi tecnologici dalle applicazioni sbalorditive e dalle grandi potenzialità, eppure mai come in questi anni si è fatta evanescente l'idea di progresso. Gli alfieri dello strapotere digitale ci ricordano che potremmo essere liberati dai lavori più faticosi e noiosi, ma questo non accade: la nostra evoluzione è bloccata e l'infelicità ci assedia. Aspettarsi dalle istituzioni culturali e politiche un intervento è inutile, se non illusorio, in quanto agenzie del potere. E allora, l'antidoto al pessimismo e all'analfabetismo emotivo e mentale è “toccare” le persone con parole di senso e di bellezza, alimentare la fiamma che un verso di Dante o di Baudelaire, un frammento di Eraclito o l'eros secondo Platone fa divampare. Un cambiamento a portata di mano perché già dentro di noi. Basta tornare a vivere il teatro e la letteratura nel senso più pieno, farne occasione di incontro con gli amici, per condividere di nuovo ciò per cui vale davvero vivere: poesia, emozione e verità.Giuseppe Montesano è nato a Napoli. È autore dei romanzi: Nel corpo di Napoli (Mondadori 1999, Premio Napoli e Premio Vittorini), A capofitto (Mondadori 2000), Di questa vita menzognera (Feltrinelli 2003, Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Selezione Campiello) e Magic People (Feltrinelli 2005). Ha scritto i saggi: Il ribelle in guanti rosa. Charles Baudelaire (Mondadori 2007, Premio Vittorini), Lettori selvaggi (Giunti 2016, Premio Viareggio-Rèpaci e Premio Napoli), Come diventare vivi (Bompiani 2017, nuova edizione 2022). Ha curato e tradotto con Giovanni Raboni le Opere di Baudelaire (Meridiani Mondadori, Premio Prezzolini-Lugano), opere di Flaubert, Villiers de L'Isle-Adam, Gautier, La Fontaine, e, per il teatro di Toni Servillo, Lélio o il ritorno alla vita di Hector Berlioz e Elvira (Elvira Jouvet 1940) di Brigitte Jacques. Collabora con il quotidiano Il Mattino. Il suo ultimo libro è Baudelaire è vivo. “I Fiori del male” tradotti e raccontati (Giunti 2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Non hanno un amico
Ep.90 - Un anno di Meloni

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 25, 2022 6:20


Il 2022 di Giorgia Meloni Fonti: estratto della puntata del 31 dicembre 2021 de I fatti vostri, trasmissione in onda su Rai 2 e condotta da Salvo Sottile e Anna Falchi, pubblicato sul canale Youtube di Rai; estratto dell'intervento di Giorgia Meloni dalla sede di Fratelli d'Italia dopo la vittoria alle elezioni del 25 settembre 2022, pubblicato sul canale Youtube di Local Team il 26 settembre 2022; estratto della dichiarazione di voto di Silvio Berlusconi al Senato del 26 ottobre 2022, pubblicato sul canale Youtube di La7 Attualità il 29 ottobre 2022; estratto della live su TikTok di Matteo Salvini del 30 agosto 2022; video pubblicato sul canale Youtube de La Repubblica il 6 settembre 2022; video "Io Sono Giorgia (Giorgia Meloni Remix)" pubblicato sul canale Youtube di MEM & J l'11 ottobre 2021; intervista di Diego Bianchi ad Enrico letta a Propaganda Live del 22/01/2022 disponibile sul sito di La7; estratto della conferenza stampa di Giorgia Meloni in seguito alle consultazioni in Quirinale, pubblicato sul canale Youtube di Il Fatto Quotidiano il 21 ottobre 2022; estratti della Cerimonia di giuramento del Governo Melon, video pubblicato sul canale Youtube della Presidenza della Repubblica il 22 ottobre 2022; estratto della canzone "T'appertengo" eseguita da Ambra Angiolini e distribuita dalla RTI Music nel 1994, disponibile su Spotify; estratto della conferenza stampa a Palazzo Chigi in occasione dell'emanazione del Decreto Rave, pubblicato sul canale Youtube de Il Mattino il 6 novembre 2022; video pubblicato sul profilo Instagram di Giorgia Meloni il 4 dicembre 2022; intervento di Giorgia Meloni alla XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina, pubblicato da askanews il 22 dicembre 2022.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4630 - Presentata a Napoli "Camaleonte", la Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d'Italia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 5:07


Presentata lo scorso 15 dicembre al “The Spark Creative Hub - Mondadori Bookstore” Camaleonte, la prima Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d'Italia che scheda, analizza e recensisce diverse centinaia di caffè, divisi per regioni, torrefazioni, metodi di estrazione e flavori, che dopo la versione in app è ora disponibile anche in formato cartaceo, edita da Mondadori Electa.L'evento ha visto la partecipazione di torrefattori, tra questi i rappresentati di Kimbo, Passalacqua e Toraldo e addetti al settore. A moderare il giornalista de Il Mattino e autore del blog “lucianopignatarowineblog”, Luciano Pignataro. Ospite d'eccezione della serata lo chef bi-stellato Gennaro Esposito che ha inteso omaggiare il progetto per la sua particolare connotazione culturale.

Ombre
2: Il mattino ha l'oro in culo

Ombre

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 25:35


Send us a Text Message.Si sa che se la giornata parte bene tutto il resto della giornata è in discesa.Finché non sei fan di The Witcher.Ti piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis

Non Stop News
Non Stop News: la frana che ha investito Ischia, l'ansia generalizzata e il Diario Mondiale

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 127:35


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. In apertura la tregedia di Ischia. Abbiamo parlato insieme alla direttrice della rivista “Starbene” Francesca Pietra di temi di stretta attualità relativi alla nostra salute. In primo piano l'ansia generalizzata. In "Fisi News", lo spazio in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali abbiamo incontrato la campionessa di biathlon, Dorothea Wierer. Torna "Diario Mondiale", uno degli appuntamenti giornalieri con cui raccontiamo i mondiali in Qatar! Come ogni mattina abbiamo avuto con noi il nostro Paolo Pacchioni insieme a Massimo Caputi. Abbiamo fatto il punto della situazione dopo la frana per il maltempo a Casamicciola sull'isola di Ischia con Valentino Di Giacomo, cronista de Il Mattino, tra i primi ad arrivare sul posto. Questa sera alle 21:15 nuova puntata di "Non è l'Arena" su La7. Le anticipazioni di puntata e l'attualità politica di queste ore con Massimo Giletti. In chiusura ancora un commento sull'attualità, dalla politica agli esteri con il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro. Non Stop News condotto da Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio sica.

Pillole di Alimentazione
Il mattino ha l'oro in bocca, 5 falsi miti sulla colazione!

Pillole di Alimentazione

Play Episode Listen Later Oct 16, 2022 8:31


Al pari delle scie chimiche i grandi big della colazione ci hanno fatto credere a cose che vanno proprio smentite una ad una, o forse no... Scopri i 5 falsi miti che ci hanno raccontato fin da piccoli sulla colazione e inizia al meglio la tua giornata! Quindi cosa stai aspettando? Non ti resta che ascoltare, condividere la puntata e farmi sapere cosa ne pensi sui miei profili social in primis stefano_recrosio e Pillole di Alimentazione! Seguimi sulla nuova pagina Instagram di Pillole di Alimentazione e commenta o scrivimi se vuoi approfondire l'argomento o se vuoi scoprire i servizi di Pillole di Alimentazione a Milano o online e toccherai con mano il modo che sta rivoluzionando il mondo del fitness e dell'educazione alimentare per una maggior consapevolezza del viver sano! Sostieni il progetto del podcast e diventa un Patreon e avrai diritto a tanti vantaggi esclusivi, no, non mento! Clicca qui! --> Patreon --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app

Space Valley Live
Il mattino ha l'oro in bocca! - Live del 10/10/2022 - S1E01

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 81:44


Live su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=5E8KU8Qo_I0Segui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyTutti le mattine dal Lunedì al Giovedì alle 9.00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/LINK UTILI TWITCH:Yakety-Yak: https://www.youtube.com/c/YaketyYakInstagram Twitch SV: https://www.instagram.com/spacevalley...Podcast: https://linktr.ee/yaketyyakpodcastALTRI LINK UTILI:Space Valley: https://www.youtube.com/SpaceValleyCh...Instagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValleyDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.

il posto delle parole
Antonio Pascale "La foglia di fico"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022 17:15


Antonio Pascale"La foglia di fico"Storie di alberi, donne, uominiIllustrazioni di Stefano FaravelliEinaudi Editorehttps://www.einaudi.it/Pavese Festival, Santo Stefano BelboDomenica 11 Settembre 2022Per presentare il fortunato romanzo La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini, finalista al Premio Campiello 2022, l'autore Antonio Pascale racconterà la storia del mondo attraverso le piante nel giardino della cantina Marcalberto, nel centro storico di Santo Stefano Belbo. Le piante sono gli unici organismi che mettono in comunicazione terra e cielo, assorbono sostanza nutritive dalla terra, le portano in alto e grazie alla fotosintesi producono amido e lignina e due sottoprodotti, acqua e ossigeno. Dunque, respirando ossigeno e bevendo acqua, altro non siamo che un sottoprodotto delle piante. Pascale proverà allora a raccontare tutto quello che è importante sapere, sulla natura umana e sul mondo che abbiamo costruito, utilizzando uno strumento d'eccezione che pochi usano: le piante, appunto. Un monologo adatto a famiglie e bambini​​, che si concluderà, per chi vorrà, con dediche personalizzate e botaniche. «Negli anni ho cominciato a pensare che qualunque strada si possa intraprendere per la felicità, questa debba necessariamente passare per una pineta. Una pineta da attraversare e un mare da raggiungere».Cosa racconta questo libro? Di un uomo che piú vive piú dimentica, piú desidera piú si abbatte, piú legge e apprende, piú si ritrova confuso e impaurito: un po' come tutti. Per questo cerca qualcosa di stabile, dei punti di orientamento ben visibili. Solo che lui, a differenza di tanti, si rivolge alle piante, costruendo una sorta di romanzo atipico, in cui ogni puntata è come un viaggio (nell'infanzia, nel tempo, con le donne). In fondo, queste magnifiche creature sono qui da molto prima di noi e saranno le ultime a morire. Le piante sono dei fari, racchiudono simboli millenari, essenziali, nitidi. Riescono a sfidare le avversità e quindi ci offrono un modello di resistenza, perché con tenacia mettono in mostra la potenza delle contraddizioni: il desiderio di vivere e amare (espresso dal ciliegio) che può procurare frustrazione e insicurezza; la forza (della quercia) che ci può abbandonare all'istante, buttandoci nello sconforto; la democrazia come processo di adattamento tra profondità e superficie (l'olivo); la necessità di un rito di passaggio (grano), di un viaggio che comprenda una morte per rinascere. Questo libro è un oroscopo, un sismografo, una macchina del tempo, oltre che una sorta di botanica dei sentimenti. D'altra parte le piante sono uno strumento d'eccezione per affrontare la nostra misteriosa, divertente, intricata natura: somigliano a noi piú di quanto avremmo mai creduto. Al mondo esistono gli esperti di piante ed esistono gli scrittori: poi esiste Antonio Pascale, appassionato conoscitore della natura, uno dei narratori piú apprezzati della sua generazione. Come nessun altro sa interrogare gli alberi, ascoltandone la storia e l'intrinseca bellezza.Antonio Pascale, è nato a Napoli nel 1966, è vissuto a Caserta, poi a Roma, dove lavora. È scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo e ispettore presso il Mipaaf. Per Einaudi ha pubblicato, tra gli altri, La città distratta, Ritorno alla città distratta, La manutenzione degli affetti, Passa la bellezza, Scienza e sentimento, Le attenuanti sentimentali, Le aggravanti sentimentali e La foglia di fico. Collabora con «Il Mattino», «Il Foglio», per cui dirige il bisettimanale di agricoltura «Agrifoglio», «Rivista Studio», «Link. Idee per la tv», «Mind», «Le Scienze», «limes» e ha un blog sul «Post». Si occupa di divulgazione scientifica.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Elezione straordinaria
Ep. 15 - Il peso dei piccoli partiti

Elezione straordinaria

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 14:21


Secondo i sondaggi, quasi un elettore su 10 voterà per un piccolo partito: ma che cosa significa “piccolo”? Quali sono i piccoli partiti? E quanto sono piccoli? In questa puntata, insieme al giornalista Marco Damilano, cerchiamo di capire che ruolo avranno queste liste nelle prossime elezioni politiche.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube La7 Attualità il 25 agosto 2022, dalla puntata de "La corsa al voto" su La7 dell'8 agosto 2022, dai video pubblicati sul canale Youtube de Il Mattino l'1 e il 2 settembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube alanews l'1 settembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube Vota La Vita il 4 settembre 2022, da archivispotpolitici.it, dal video pubblicato sul canale Youtube di Gianfranco Miccichè il 16 gennaio 2008, dal video pubblicato sul canale Youtube Pupia News l'1 agosto 2022, da affaritaliani.it dell'8 novembre 2016, da Radio Radicale, Assemblea costituente del Movimento Giovanile DC del 17 luglio 1993.

il posto delle parole
Mauro Canali "Gli uomini della Marcia su Roma"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 16, 2022 26:23


Mauro Canali, Clemente Volpini"Gli uomini della Marcia su Roma"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Al centro di quasi tutte le fotografie che hanno immortalato la marcia su Roma campeggia Benito Mussolini circondato da quattro personaggi in camicia nera. Sono i quadrumviri, gli uomini da lui scelti per organizzare e attuare il colpo di Stato, ossia Michele Bianchi, Cesare Maria De Vecchi, Italo Balbo ed Emilio De Bono.Nonostante il ruolo centrale che hanno avuto accanto al Duce, le origini, le personalità, i percorsi politici e gli obiettivi di questi quattro uomini erano talmente diversi da far persino dubitare della riuscita del progetto fascista. L'esito dell'impresa, tuttavia, conferma che avevano buone ragioni per stare dalla stessa parte e collaborare. Che cosa ha potuto unire dunque un ex sindacalista rivoluzionario e antimilitarista come Michele Bianchi all'opportunista ma valoroso generale Emilio De Bono, convinto assertore della guerra? Che cosa ha legato un anticlericale massone di idee repubblicane come Italo Balbo, ras dello squadrismo, a un fervente cattolico nonché fedele monarchico come Cesare Maria De Vecchi? Quale il sentiero che li ha portati a convergere nel fascismo? E che cosa è successo «dopo»?Sono queste le domande che Mauro Canali e Clemente Volpini si sono posti, convinti che, districando i fili delle vite dei quadrumviri, si possano «comprendere meglio alcune questioni importanti e non del tutto risolte della storia del primo fascismo, tra cui l'eclettismo della sua ideologia originaria».Già Renzo De Felice aveva avvertito a suo tempo che «esaurire il fascismo in Mussolini sarebbe una schematizzazione che falserebbe tutte le prospettive». La ricostruzione di Canali e Volpini, basata su nuovi documenti di cui è stata consentita solo in questi ultimi anni la consultazione, fornisce una lettura inedita dell'evento eversivo che ha cambiato la storia d'Italia. Una lettura in grado di gettare nuovi sprazzi di luce sulla genesi e il successo stesso del fascismo, cent'anni dopo la sua presa del potere.Mauro Canali ha insegnato all'Università di Camerino, ha tenuto conferenze in università europee e americane ed è stato Visiting Scholar alla Harvard University. Membro del comitato scientifico di Rai Storia, è editorialista del quotidiano «Il Mattino». Tra le sue opere ricordiamo: Le spie del regime, Mussolini e il petrolio iracheno, Il delitto Matteotti, Il tradimento (Premio internazionale Capalbio 2014), La scoperta dell'Italia (Premio Fiuggi/Storia 2017). Da Mondadori ha pubblicato con Clemente Volpini Mussolini e i ladri di regime.Clemente Volpini, autore televisivo e documentarista, lavora per Rai Storia. Tra i suoi documentari, Mussolini, il cadavere vivente ha vinto l'Eutelsat Tv Awards come miglior programma, mentre Cesare Battisti, l'ultima fotografia ha vinto il Festival del Cinema di Spello come miglior documentario.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Yoga Studio
81. Meditazione per il mattino: connettiti con il tuo corpo

Yoga Studio

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 10:21


Una meditazione guidata per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Questa meditazione ti aiuterà ad allinearti con il tuo corpo, mentre la mente vaga costantemente tra passato e futuro, il corpo è sempre nel presente. Scarica gratis la guida alla meditazione in PDF e prenota una pratica yoga gratuita con Silvia : https://www.silviazanettiyogastudio.com Link utili per connetterti con Silvia, seguimi sul profilo Instagram e la pagina Facebook, iscriviti al canale YouTube. Instagram: @silviazanettiyogastudio https://www.instagram.com/silviazanettiyogastudio Facebook: Silvia Zanetti Yoga Studio https://www.facebook.com/Silvia-Zanetti-Yoga-Studio-104096611656312 YouTube: Silvia Zanetti Yoga Studio https://www.youtube.com/channel/UCZYGMXRT-7quRw4MsqoSIOQa

Artribune
Antonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 81:00


In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatriceIntervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Con Antonio Galdo e Melania Rossi parliamo di arte ed ecologia giornalismo e curatela, tra narrazioni del reale e fascinazioni del possibile. L'Italia fa fatica ad accettare una narrazione che non sia finta o truccata. Gli artisti cercano sempre una connessione con i luoghi, così la magia dell'arte crea connessioni tra passato e presente, ma l'arte deve essere meno autoreferenziale. Le sette sorelle del petrolio imposero a Henri Ford di convertire il motore elettrico in motore a benzina. I sindacati sono passati dal difendere i diritti al difendere i privilegi. Inoltre la tecnologia non è buona né cattiva, ma non è neutrale, e certo il biologico è stata una innovazione di mercato vincente. In Italia il peso del passato incombe sulla creatività artistica del presente. Poi, nella ricetta dei programmi tv l'ingrediente principale non è il confronto ma il rissaiolo, che distorce la narrazione inibendo la comprensione; e molto altro.ASCOLTA L'INTERVISTA!! BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORIAntonio Galdo giornalista di lunga carriera, attualmente dirige il progetto “Non Sprecare”, leader nel settore Stili di vita e Sostenibilità. Il progetto, nato dai suoi libri: “Non sprecare”, “Basta Poco”, “L'egoismo è finito”, è armonizzato ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile inseriti nell'Agenda 2030 dell'Onu. Sugli stessi principi dell'ONU è ispirato il “Premio Non sprecare”, che ha creato nel 2009 e attualmente dirige e realizza in collaborazione con l'università Luiss. Autore di numerosi testi, si occupa di impresa, denaro e sanità, come in: “Denaro Contante” 1990, “Intervista a Giuseppe De Rita sulla borghesia in Italia”1996. Ed anche “Ospedale Italia” 1998, “Guai a chi li tocca. L'Italia in ostaggio delle corporazioni: dai medici ai ferrovieri, dai gondolieri ai magistrati” 2000. “Saranno potenti? Storia, declino e nuovi protagonisti della classe dirigente italiana” 2003, “Gli Sbandati. La nuova classe dirigente e le scuole del potere” 2021. Ha collaborato con importanti quotidiani italiani come Il Mattino, Panorama, La Stampa, ha realizzato, e firmato da autore, diversi programmi televisivi. Tra i programmi: “La storia della classe dirigente in Italia” Rai Educational, “I Palazzi del potere”, “Fabbriche”, “Vite sprecone” per Radio 2 e Radio 3.Melania Rossi è critica d'arte e curatrice, laurea in Lettere indirizzo storico-artistico e Master in Art Management, presso la Facoltà di Lettere di Firenze. A Firenze è stata docente in un corso sulla divulgazione artistica, come curatrice indipendente, cura mostre in spazi pubblici e privati in Italia e all'estero. Dal 2013 collabora stabilmente con l'artista belga Jan Fabre, realizzando installazioni permanenti e non, per prestigiose istituzioni. Ad esempio per Fabre ha curato: "Jan Fabre. Spiritual Guards" a Firenze, “Oro Rosso” a Napoli, ed altri. Ha ideato e co-curato esposizioni nell'ambito di festival e Biennali internazionali come Romaeuropa, Biennale di Venezia, Manifesta a Palermo e Marsiglia. Lavora a stretto contatto con artisti di diverse generazioni, sostenendoli nel processo di creazione in esposizioni personali e collettive, e costruendo connessioni a lungo termine. Come autrice, è responsabile della realizzazione di cataloghi di mostre e numerose pubblicazioni d'arte. Ha realizzato programmi d'arte e documentari per la televisione italiana. La sua linea curatoriale comprende diverse ricerche in campo umanistico e scientifico, ispirate e legate alle diverse pratiche degli artisti.

Non Stop News
Non Stop News: la dad, la guerra in Ucraina, le nuove puntate della serie “Diavoli e Luciano Ligabue

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 5, 2022 43:33


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'Europa divisa sulle sanzioni a Putin e la caccia al tesoro del Patriarca Kirill. Il rapporto tra studenti e Dad, in modo accurato ed esaustivo. Ne ha parlato questa mattina, Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ospite questa mattina, il direttore de "Il Mattino", Federico Monga. Il noto giornalista ha parlato degli effetti della guerra in Ucraina e degli ultimi sviluppi dell'offensiva russa nel Paese. Arrivano le nuove puntate di Diavoli su Sky, la serie tv dal successo planetario con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi, ispirata dall'omonimo romanzo. Ne ha parlato questa mattina, Guido Maria Brera, autore del best seller Diavoli, sceneggiatore tra i più importanti trader in Europa. Luciano Ligabue è stato ospite questa mattina del programma "Non Stop News”. Grande attesa per il 4 giugno all'RCF Arena Reggio Emilia, a Campovolo, per un evento live incredibile "30 anni in un giorno", il cantante ha raccontato come si sta preparando a questa nuova avventura. Ieri è uscito il suo nuovo singolo "Non cambierei questa vita con nessun'altra". Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Sorriso sospeso
Il mattino ha il silenzio in bocca!

Sorriso sospeso

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 7:02


Come vi svegliate al mattino? Come fate colazione?Siete tipi da risveglio lento e solitario o più tipi da colazione in famiglia stile spot pubblicitario? La Fizza predilige il silenzio e odia la colazione a letto, in questo episodio vi racconta i suoi risvegli per nulla socievoli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sorriso-sospeso--5484895/support. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

il posto delle parole
Massimo Adinolfi "Problemi magnifici"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 4, 2022 29:08


Massimo Adinolfi"Problemi magnifici"Mondadorihttps://www.mondadori.it/C'è chi considera gli scacchi un gioco difficile, e la filosofia un'attività pesante. Eppure il «nobilissimo» gioco, al pari della filosofia, non è «difficile, ma profondo: come un alto mare aperto». Dunque anche chi rimane sulla costa, timoroso ma affascinato dal tentare il mare, può seguire le rotte che i giocatori vi tracciano.A tutti quelli che sono rimasti sulla riva il filosofo e appassionato scacchista Massimo Adinolfi racconta le avventure e le rivalità dei campioni, le piccole e grandi manie, le curiosità e i record. In altre parole, «i magnifici problemi che gli scacchisti provano a risolvere sulla scacchiera, ma più ancora quelli che, come tutti, devono risolvere nella vita».Riuscendo nel non facile compito di far convivere in uno stesso libro Wittgenstein e Capablanca, Platone e Kasparov, Kant e Karpov, Quine e Carlsen, Adinolfi li rende a pari titolo protagonisti di un avvincente e istruttivo racconto filosofico. Perché gli scacchi, meglio se attraverso le lucide lenti della filosofia, ci permettono di capire qualcosa in più del mondo.Così il lettore troverà in queste pagine le bizze di Fischer e il caratteraccio di Korchnoi, la fragilità di Morphy e l'aggressività di Alekhine, le loro geniali mosse sulla scacchiera e quelle assai più aleatorie che, come tutti, hanno dovuto compiere nella vita. Ma anche alcune cruciali questioni filosofiche – che cos'è la libertà, quale politica è possibile in democrazia, quale rapporto intratteniamo con la morte, cosa significa giocare e chi siamo noi italiani – trattate senza timore reverenziale o sfoggio di erudizione, ma prese «maledettamente sul serio», nonostante il tono sempre sospeso tra lo scherzoso e il divertito.Partendo dalle battaglie più memorabili e dai profili psicologici dei contendenti, Adinolfi dimostra come il mondo degli scacchi possa essere una chiave d'accesso privilegiata ai segreti della vita sociale e dell'animo umano. Il risultato è un libro di filosofia, godibile anche per chi non conosce le regole del gioco, ricco di spunti e parallelismi sorprendenti, che intrattiene e fa riflettere con la stessa pensosa leggerezza con cui uno scacchista muove i suoi pezzi.Massimo Adinolfi, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l'Università di Napoli Federico II, dirige con Vincenzo Vitiello la rivista di filosofia «Il Pensiero». Editorialista de «Il Mattino» di Napoli dal 2007, collabora con «Huffington Post» e «Il Foglio». I suoi libri più recenti sono Hanno tutti ragione? Post-verità, fake news, big data e democrazia (2019) e Qui, Accanto. Movimenti del pensiero (2020). A scacchi ha giocato in tenerissima età e fino al 1984, quando è divenuto candidato maestro; è tornato a farlo di recente, dopo una lunga, imperdonabile vacanza dalla scacchiera.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Virman Cusenza "Giocatori d'azzardo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 31, 2022 18:12


Virman Cusenza"Giocatori d'azzardo"Storia di Enzo Paroli, l'antifascista che salvò il giornalista di MussoliniMondadorihttps://www.mondadori.it/Brescia, novembre 1945. L'avvocato Enzo Paroli, socialista e antifascista, incontra nell'affollato carcere di Canton Mombello il detenuto Telesio Interlandi, accusato di «collaborazionismo» con l'invasore nazista. Interlandi non è un giornalista qualunque, per l'intero Ventennio è stato il ventriloquo di Mussolini. E lo ha seguito anche a Salò. Stanco, provato, è terrorizzato all'idea di affrontare in un'aula di tribunale la responsabilità di essere stato uno dei simboli del regime: il direttore del quotidiano oltranzista «Il Tevere» e della «Difesa della razza», la rivista fondata nel 1938 allo scopo di condurre la campagna antisemita e spianare la strada alle leggi razziali.Paroli è incerto, consapevole del rischio e dell'azzardo che comporta assumere la difesa di un fascista nient'affatto pentito, di un giornalista che sul razzismo ha costruito la propria fortuna non soltanto economica, di un intellettuale «scomodo», spesso inviso ai gerarchi del partito ma sempre protetto e generosamente finanziato da Mussolini. Eppure, alla fine, Paroli accetta la missione. Anzi, approfittando dell'inspiegabile quanto rocambolesca scarcerazione del prigioniero, decide di nasconderlo insieme alla sua famiglia nella propria abitazione per oltre otto mesi, fino all'archiviazione del caso.Che cosa spinge uno stimato avvocato a mettere a repentaglio la propria carriera per sottrarre un latitante alla giustizia? Che cosa vede in quell'uomo braccato dalle sue stesse colpe? Uno sconfitto, certo, un vinto che si è ritrovato dalla parte sbagliata della Storia, ma che proprio per questo merita di essere difeso, e magari salvato dalle raffiche di mitra di qualche improvvisato giustiziere. Ispirato da un sentimento di pietas, il gesto di Paroli è un atto di umanità, di solidarietà che scardina le linee divisorie, le cortine di ferro e i muri, anche se nulla ha a che fare con il perdono.Molti anni dopo, la vicenda finirà per catturare l'interesse di Leonardo Sciascia che alla «fraternità umana» di Paroli e al suo gesto «eroico» voleva dedicare un libro. Ancora oggi, in un Paese che non ha fatto fino in fondo i conti con la propria storia, la figura di questo avvocato merita di essere sottratta all'oblio.Virman Cusenza (Palermo, 1964), giornalista, ha diretto «Il Mattino» e «Il Messaggero». Ha iniziato la sua carriera al «Giornale di Sicilia» e a «I Siciliani». Assunto da Indro Montanelli a «il Giornale», si è occupato di cronaca giudiziaria e politica interna. Nel 2007 ha lavorato a «The Independent» di Londra. Oggi è consulente di Fremantle per l'attualità.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

5min En Chine PRT
Il Mattino di Foggia Mattino Foggia VIDEO È Gia Domani dall'addio di #Mattarella e dall'approvazione del nu

5min En Chine PRT

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 0:36


See new TweetsConversationIl Mattino di Foggia@IlMattinoFoggiaVIDEO È @GiaDomani dall'addio di #Mattarella e dall'approvazione del nuovo #vaccino #Novavax Sulla nostra #primapagina di oggi, #21dicembre , nella #rassegnastampa di #RaiNews24 condotta da @GIUSTESTONI su Rai News Il giornale è qui https://libreria.ilcastelloedizioni.it/mattino/newsstandTrouver l'autre mystérieuxL'amour est un mystère pour ceux qui le vivent, un mystère pour ceux qui le regardent. Nous constatons, mais nous ne comprenons pas. Pourquoi ? Parce que ce qui nous lie à l'autre est inexplicable. Aimer vraiment, c'est aller vers quelqu'un, non pas seulement pour son image (sa beauté, sa ressemblance avec tel ou tel), ni pour ce qu'il symbolise (un père, une mère, le pouvoir, l'argent), mais pour son secret. Ce secret que nous ne savons pas nommer, et qui va rencontrer le nôtre : un manque ressenti depuis l'enfance, une souffrance singulière, indéfinissable. « L'amour s'adresse à notre part d'inconnu, explique le psychanalyste Patrick Lambouley.☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆https://linktr.ee/jacksonlibon---------------------------------------------------#facebook #instagram #amour #couple #couplegoals #famille #relation #doudou #youtube #twitter #tiktok #love #reeĺs #shorts #instagood #follow #like #ouy #oyu #babyshark #lilnasx #girl #happybirthday #movie #olive #garden #menu #deviance #autotrader #trading #khan #academy #carter #carguru #ancestry #accords #abc #news #bts #cbs #huru bluebook #socialmedia #whatsapp #music #google #photography #memes #marketing #india #followforfollowback #likeforlikes #a #insta #fashion #k #trending #digitalmarketing #covid #o #snapchat #socialmediamarketing #bhfyp

C'era una solfa
Ep. 12 - Routine mattutine. Il mattino ha l'oro in bocca?

C'era una solfa

Play Episode Listen Later Dec 6, 2021 20:04


La seconda stagione inizia con la routine del mattino. La solfa é: "Il mattino ha l'oro in bocca" ma se sei un animale notturno potresti sentirti a disagio nel doverti costringere a ritmi che non ti appartengono. In questo episodio scoprirai: a cosa serve la routine mattutina, routine della mattina o della sera, come creare la tua routine unica e personale, quali domande devi fare per crearla e ottimizzare, bonus: un esercizio di osservazione che metterà il turbo alla tua consapevolezza. Hai dubbi o domande? Qui puoi leggere il blogpost, scrivimi o lasciami un commento per raccontarmi le tue abitudini o le difficoltà che incontri. #crescitapersonale #abitudini #mindset #consapevolezza #buonepratiche #pedagogia #ducazione #spiritualità #autostima #emozioni #nostress --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ceraunasolfa/message

Tutti Convocati
Vittorie ed errori

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 18, 2021


La serata della domenica ha regalato l'ottava vittoria su otto del Napoli firmata Osimhen, sempre più trascinatore della squadra di Spalletti. L'altro 1-0 è quello della Juve sulla Roma: una squadra sempre più "allegriana" che difende bene e non produce molto gioco e occasioni, anche per colpa di assenze di qualità come quella di Dybala. Zero punti che stanno invece stretti alla Roma che avrebbe avuto l'opportunità di pareggiare con il rigore di Veretout parato da Szczesny. Un rigore fischiato con anticipo da Orsato, senza attendere l'intervento del Var, figlio di un'azione molto complessa che oggi tentiamo di analizzare e commentare con ospiti e ascoltatori. Convocati di oggi Ivan Zazzaroni, direttore Corriere dello sport e Francesco De Luca, giornalista de Il Mattino di Napoli.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 29/09/2021 - Città al voto, Napoli

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 29, 2021 21:03


Diego Dionoro, Tgr Napoli ;Piero Sorrentino, conduttore e autore ; Gigi Di Fiore, Il Mattino ; Emma Ferulano, Ass. Chi rom e chi no .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 29/09/2021 - Città al voto, Napoli

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 29, 2021 21:03


Diego Dionoro, Tgr Napoli ;Piero Sorrentino, conduttore e autore ; Gigi Di Fiore, Il Mattino ; Emma Ferulano, Ass. Chi rom e chi no .

Tutti Convocati
Il condominio Scudetto

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 26, 2021


Si stanno iniziando a delineare i valori della Serie A, in attesa del derby di Roma e della partita del Napoli di questa sera, che potrebbe controsorpassare il Milan in testa alla classifica. I rossoneri avevano vinto nella giornata di ieri con il gol di un figlio d'arte, Daniel Maldini. Sempre sabato è andata in scena la partita più spettacolare sin qui disputata in questa stagione, Inter-Atalanta, terminata con un pirotecnico 2-2. La Juventus, invece, ha risposto alla mini crisi iniziale con la seconda vittoria consecutiva, ai danni della Sampdoria. Con Gianni De Biasi, attuale ct dell'Azerbaigian, commentiamo i temi emersi dopo le prime giornate di campionato. Direttamente dalla pancia dello stadio Olimpico di Roma, viviamo i minuti che ci separano dal fischio d'inizio del derby della Capitale insieme a Massimo Caputi. Il Napoli ha iniziato la stagione con cinque vittorie in altrettante partite giocate in campionato: convocato Francesco De Luca, firma de Il Mattino. Hamilton taglia il prestigioso traguardo delle 100 vittorie in F1 nel GP di Russia e Sainz conquista un insperato podio: ne parliamo con Umberto Zapelloni, ex vice direttore della Gazzetta dello Sport. Pier Augusto Stagi commenta la vittoria della Francia di Alaphilippe nel mondiale di ciclismo in scena oggi. Come stanno Chelsea e Atletico Madrid a poche ore dalle sfide in cui saranno impegnati contro Juventus e Milan in Champions League? Scopriamolo insieme a Gianluigi Bagnulo di Sky Sport. Consueto appuntamento con Luca Marelli per Var Anatomy per analizzare gli episodi arbitrali più discussi della sesta giornata del massimo campionato italiano.

Quarto potere
Ep.15 | Gli Slegati

Quarto potere

Play Episode Listen Later Sep 23, 2021 37:25


Rassegna stampa del 23 09 21 Cinquantuno deputati della Lega non votano per le norme sul greenpass mentre gli analisti riflettono se è possibile un "Carroccio" di governo si infiamma la sfida per le elezioni amministrative. In conclusione della rassegna stampa ricordiamo Giancarlo Siani, cronista de "Il Mattino", ucciso nel 1985 dalla camorra.

Album
Album. Tõnu Kõrvits. Sei la luce e il mattino (Ondine, 2020)

Album

Play Episode Listen Later Sep 22, 2021 53:57


Prantsuse muusikaajakirja Classica septembrinumbris anti Tõnu Kõrvitsa albumile "Sei la luce e il mattino" ajakirja kõrgeim tunnustus – klassikalise muusika auhind "Choc de Classica".

Blog Deportivo
Así capturaron a Anthony el ‘Pitufo' Ávila: “le esperarían 12 años de cárcel en Italia”

Blog Deportivo

Play Episode Listen Later Sep 21, 2021 7:57


Giuseppe Climaldi, coeditor del diario Il Mattino, aseguró que Anthony 'El Pipa' de Ávila tenía la camiseta del América cuando fue capturado.  See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Gianni Bugno "Per non cadere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 8, 2021 17:27


Gianni Bugno"Per non cadere"La mia vita in equilibriocon Tiziano MarinoPrefazione di Romano ProdiBaldini + Castoldihttps://www.baldinicastoldi.it/Milano-Sanremo, Giro d'Italia – indossando la maglia rosa dalla prima all'ultima tappa – Coppa del Mondo, due Mondiali consecutivi, due Alpe d'Huez, due podi al Tour de France, un Giro delle Fiandre. Erano i primi anni Novanta e Gianni Bugno faceva sognare una Nazione intera.A trent'anni dai suoi più grandi successi, Bugno si racconta nella sua prima autobiografia. Lo fa con quello stile, umile e signorile, che lo ha sempre caratterizzato. Una persona di poche parole, divenuta suo malgrado mito. Lui che odiava le interviste, lui che odiava le luci della ribalta, capace nonostante il carattere schivo di far innamorare migliaia di appassionati in tutto il mondo. Un viaggio in quello che è stato l'ultimo ciclismo prima dell'era moderna, prima degli scandali doping, senza radioline, misuratori di potenza o allenamenti computerizzati. L'ultimo ciclismo ancora a sensazioni, battiti cardiaci ed emozioni, raccontato da chi quel ciclismo lo ha dominato. Gli scontri con altri giganti delle due ruote: da Kelly a LeMond, da Jalabert a Indurain fino alle guerre intestine con El Diablo Chiappucci.Un passato glorioso al quale Bugno guarda senza nostalgia. Appesa la bicicletta al chiodo, ha voltato pagina e si è messo a pilotare elicotteri. La bici però è rimasta nel suo cuore, per questo oggi è il presidente dell'Associazione mondiale dei corridori professionisti, capo-sindacalista di quella che è stata la sua (prima) vita. Di quello sport che – ahilui – lo ha reso leggenda.Gianni Bugno (1964) è un ex ciclista, oggi elicotterista e presidente del CPA. Professionista dal 1985 al 1998, fu Campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992. Si aggiudicò nove vittorie di tappa al Giro d'Italia, nonché la maglia rosa nel 1990, oltre a quattro frazioni al Tour de France e due alla Vuelta a España. Fece inoltre sue una Milano-Sanremo, un Giro delle Fiandre e due Campionati italiani su strada. In carriera ottenne 72 vittorie totali. Considerato uno degli ultimi corridori in grado di competere ai massimi livelli sia nelle classiche di un giorno sia nelle grandi corse a tappe, nel 1990 e nel 1991 fu inoltre il numero uno della classifica mondiale UCI.Tiziano Marino (1988) è un giornalista freelance. Dal 2014 al 2018 ha vissuto a Hollywood, Los Angeles, dove ha lavorato come corrispondente per l'agenzia Kika Press & Media scrivendo di cinema e tv per «Vanity Fair», «Best Movie», «D la Repubblica», Ansa, Yahoo, «GQ», «Sky Mag», «Il Secolo XIX», «il Giornale», «Il Mattino» e «Il Messaggero». Attualmente è il responsabile comunicazione dell'U.C. AlbinoLeffe. Collabora anche con «La Gazzetta dello Sport».Coautore dell'autobiografia di Damiano Cunego, Purosangue. Il Piccolo Principe, un campione a pane e acqua (2019), dell'autobiografia di Dario Hübner, Mi chiamavano Tatanka. Io, il re operaio dei bomber di provincia (2020) e dell'autobiografia di Gianni Bugno, Per non cadere. La mia vita in equilibrio (2021), tutti pubblicati con Baldini+Castoldi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/