Podcasts about Elio Germano

Italian actor

  • 50PODCASTS
  • 102EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 3, 2025LATEST
Elio Germano

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Elio Germano

Latest podcast episodes about Elio Germano

RadioUtopia
Episode 28: VOLEVO NASCONDERMI

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 5:29


Ci soffermiamo su un film davvero intenso, reso incredibilmente toccante dalla straordinaria interpretazione di Elio Germano: parliamo di Volevo Nascondermi.  La drammatica storia di Antonio Ligabue, un'anima straziata, segnata dal tormento della malattia e dell'emarginazione. Ma anche il racconto di un grande artista, uno dei pittori più controversi e apprezzati, del panorama italiano moderno.

Che film guardo stasera?
Confidenza: un thriller psicologico con Elio Germano e Federica Rosellini

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 3:31


Pietro (Elio Germano) è un professore di liceo. Teresa (Federica Rosellini) la sua compagna. Per rafforzare il proprio rapporto decidono di rivelarsi un segreto, qualcosa che non hanno mai detto a nessuno. Una scelta rischiosa, soprattutto contando che uno dei due avrebbe molto da perdere se il suo venisse rivelato. Nel cast di questo thriller psicologico, anche Vittoria Puccini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Gioia Salvatori "Avere una brutta natura"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 28:42


Gioia Salvatori"Avere una brutta natura"Baldini+Castoldiwww.baldinicastoldi.itAvere una brutta natura è un epistolario tutto sbagliato con un Carlo qualunque, un interlocutore, «amato e fin troppo esperito», che è una sorta di incidente della vita, ma d'altra parte ognuno di noi ha uno sbaglio su cui si impunta anche solo per tigna. Non è certo però una lagnetta amorosa questa, piuttosto un racconto a voce alta sull'essere libere di essere altro: non performanti, meschine, schife, adatte o disattente, e poi, soprattutto, sceme. In una città dai nomi di fantasia, la protagonista passa in rassegna tutti i suoi fastidi e i suoi tic, compra un terapeuta al distributore automatico di terapeuti, si addormenta al supermercato, parla con delle giraffe e sputa alla gente che passa, insieme ai suoi amici mendicanti. Tutto, mentre paga un'esosissima cartella esattoriale di multe prese per stare appresso al fantasmatico Carlo, di cui però lei nemmeno ricorda se abbia o meno i baffi. Un po' squinternata, sicuramente assediata dalla mancanza di soldi, la nostra non eroina vive la sua vita come vuole lei: male, ma con una certa poesia. Vi pare poco? Gioia Salvatori, in arte Cuoro, arriva in libreria con il suo primo romanzo dalla lingua materiale e duttile, un'ironia mai prevedibile e spesso tragica, come lo è questa esistenza in cui ci arrabbattiamo tutti, irriducibilmente umani.Gioia Salvatori, nata a Roma, attrice, autrice e conduttrice. Lavora tra gli altri con Elio Germano, Lucia Calamaro, Gigi Dall'Aglio. Scrive come drammaturga per il teatro e per la radio. È coautrice e coconduttrice del programma per Rai Radio3 Le ripetizioni. Conduce con la filosofa Ilaria Gaspari il programma Playbooks in onda su Raiplay. I suoi monologhi comici sono stati ospiti del programma tv Propaganda Live, Radio2 Social Club e nell'ultimo anno ha partecipato al format comico teatrale di Serena Dandini Vieni avanti, cretina! Nel 2023 conduce il format di Romaeuropa, Ghostrack. Dal 2012 ha un progetto web, «Cuoro», che è un contenitore di satira di costume e anche uno spettacolo teatrale che si declina diversamente di volta in volta a seconda dei temi affrontati. Va nel panico. Non tace mai.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Pagine Esteri
"La guerra com'è", lo spettacolo di Elio Germano tratto dal libro di Gino Strada

Pagine Esteri

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 7:41


“La guerra non è inevitabile. La guerra è solo una pessima abitudine”. Parole di Gino Strada portate in teatro dall'attore Elio Germano in tour con lo spettacolo “La guerra com'è”, tratto dal libro del fondatore di Emergency “Una persona alla volta”.Un testo che offre molti spunti di riflessione sull'inutilità dei conflitti e sulle drastiche conseguenze per la popolazione civile. Un pensiero che appare quasi rivoluzionario in un momento storico in cui nel mondo sono in corso più di cinquanta guerre.Ne abbiamo parlato con Simonetta Gola, responsabile della comunicazione di Emergency che ha lanciato la campagna “R1pud1a” per ottenere la piena attuazione dell'articolo 11 della Costituzione.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - Berlinguer, la grande ambizione (Andrea Segre 2024)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 29:02


Un film di non facile fruizione, ma probabilmente è un problema mio. Tuttavia, l'ultima pellicola di Andrea Segre, l'ho trovata molto interessante, seppur con qualche difetto nel ritmo della narrazione e nella gestione del cast artistico. Uno dei personaggi politici più appassionati e amati che abbiamo avuto in Italia. Indipendentemente dal colore politico, non si può negare l'importanza di Berlinguer nella vita politica e sociale del nostro paese. Segre racconta il pezzo di vita del politico e dell'uomo, forse nel momento più cruciale e difficile. Una pellicola che racconta l'Italia che non c'è più, ma che forse forse esiste ancora. Elio Germano davvero perfetto per questo ruolo.

Ultim'ora
Cinema & Spettacoli Magazine - 30/10/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 6:48


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:Festa Cinema, il premio del pubblico Fs a "Reading Lolita in Tehran""Fino alla fine", il ritorno di Gabriele Muccino"Berlinguer. La grande ambizione", Andrea Segre dirige Elio Germano"L'amore secondo Kafka", l'omaggio nel centenario del grande scrittoremgg/mrv

Ultim'ora
Germano "Il corpo di Berlinguer raccontava peso della responsabilità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 2:14


ROMA (ITALPRESS) - “Credo molto nella comunicazione inconsapevole dei nostri corpi. Il corpo di Berlinguer, la sua prossemica involontaria, raccontava un senso di inadeguatezza, di fatica, e anche il peso della responsabilità. Il suo corpo raccontava qualcosa, e anche in quello è stato una fonte di ispirazione”. Così Elio Germano alla Festa del cinema di Roma, durante la conferenza stampa di "Berlinguer - La grande ambizione" di Andrea Segre, incentrato sull'ex segretario del Partito Comunista Italiano e sulla sua guida del partito negli anni Settanta.xp2/tvi/gsl

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Kaos, la serie tv che non c'è più. Confidenza e Il Colibrì, il cinema italiano non c'è più

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 29:48


È la serie tv che non c'è più: Kaos è stata cancellata da Netflix, ma c'era piaciuta, divinità in guerra con gli umani e Jeff Goldblum sempre in palla.  Sono Lillo su Prime Video è arrivato alla seconda stagione, invece, e non l'hanno ancora cancellata, ma a noi in fondo Lillo Petrolo ci piace e gli invidiamo il suo segreto di giovinezza.  Infine, sfogo contro il cinema italiano. Simone e Stefano hanno visto rispettivamente Il Colibrì di Francesca Archibugi e Confidenza di Daniele Luchetti, con Pierfrancesco Favino ed Elio Germano e francamente un po' ci hanno rotto le scatole.  TIMESTAMP 00:00 Buongiorno, buon pomeriggio e buonasera 00:47 Kaos 07:24 Sono Lillo 2 13:59 Il Colibrì 20:36 Confidenza Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast. Link diretto allo show ⬇️⬇️⬇️  https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA  Link su Audible https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0

Deejay Chiama Italia
Puntata del 14/10/2024

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 89:05


Com'è andata la Dj Ten di ieri a Milano? Francesco Quarna ci racconta il ritrovamento dello scarpone di Irvine. Ospiti in studio Elio Germano e Colapesce.

Deejay Chiama Italia
Ospiti in studio Elio Germano e Colapesce per il film Iddu

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 12:49


Chassis
Chassis di sabato 12/10/2024

Chassis

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 57:00


con un focus su "Iddu", ospiti i registi Fabio Piazza e Antonio Grassadonia, gli attori Elio Germano, Toni Servillo e il compositore della colonna sonora Colapesce. Martina Parenti e Massimo D'Anolfi parlano di "Bestiari, Erbari, Lapidari"; intervista a Tommaso Mannoni regista di "Il sogno dei pastori" e agli interpreti Astrid Meloni e Alessandro Gazale. Daniela Persico presenta i film di Locarno a Milano. Tra le uscite: La storia di Souleymane di Boris Lojkine; Amore a Mumbai di Payal Kapadia.

La rosa purpurea
Germano e Servillo raccontano Messina Denaro in "Iddu". Torna in sala "Dellamorte Dellamore"

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024


Torna in sala “Dellamorte Dellamore” horror diretto da Michele Soavi, con Rupert Everett e François Hadji-Lazaro. Ne parliamo con lo sceneggiatore Gianni Romoli.Matteo Messina Denaro è “Iddu”, nel film omonimo diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con Tony Servillo e Elio Germano. Intervista corale ai due registi e ai due protagonisti.Il nostro report dalle giornate Fice Lucca per parlare di cinema e di cinema d'essai con i registi premiati Maura Delpero e Antonio Albanese.La sfida di essere genitori è il tema portante di “Il Robot Selvaggio” film di animazione tra i più belli dell'anno, diretto da Chris Sanders, con Lupita Nyong'o e Pedro Pascal. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “La storia di Souleymane” diretto da Boris Lojkine, con Nina Meurisse e Yaya Diallo e di un film che ha incantato Cannes “All we imagine as light” diretto da Payal Kapadia, con Kani Kusruti e Divya Prabha.

Bad Podcast
Iddu - l'ultimo padrino, recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 9:17


La nostra recensione video di Iddu - l'ultimo padrino, il film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Toni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova, Giuseppe Tantillo, Fausto Russo Alesi, Antonia Truppo, Tommaso Ragno in Concorso all'81 esima edizione del Festival di Venezia. Maggiori informazioni su Badtaste: https://www.badtaste.it/film/iddu-lultimo-padrino

Ultim'ora
"Iddu", Germano “Dietro a ogni azione malvagia c'è un essere umano"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 1:24


VENEZIA (ITALPRESS) - “Iddu cerca di raccontare la vita di questi personaggi, senza fascinazione. Il mio personaggio di Matteo Messina Denaro e quello interpretato da Toni Servillo sono estremamente mediocri, raccontano la bassezza umana e anche la banalità del male. Dietro a ogni azione malvagia c'è un essere umano. Spesso le peggiori nefandezze vengono fatte con i sorrisi. Questo è interessante: abbiamo provato a distruggere l'immaginario in cui i cattivi sono i cattivi e poi diventano affascinanti. Questi invece sono personaggi con le loro piccolezze, anche se pensano e sentono di essere tutt'altro”. Così Elio Germano oggi alla Mostra del cinema di Venezia in un punto stampa organizzato per la presentazione di “Iddu” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, incentrato sulla figura del boss mafioso Matteo Massina Denaro e sul tentativo di catturarlo da parte dei Servizi Segreti all'inizio degli anni Duemilaxp2/tvi/gsl

Ultim'ora
Servillo "Il mio personaggio in Iddu ha del grottesco"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 1:56


VENEZIA (ITALPRESS) - “Il mio personaggio è una figura di saltimbanco assediato dalla disperazione e cerca di tirarsi fuori dei guai con la cattura del latitante. Penso che la figura di Catello spinga nella direzione del grottesco. Quando mi è arrivato il carteggio sono rimasto estremamente sorpreso dal fatto che quest'uomo ricorresse addirittura a figure prese della letteratura shakespeariana, dall'Apocalisse, per poi venderle astutamente ai più alti piani dei Servizi segreti". Così Toni Servillo, che nel film "Iddu" sulla caccia a Matteo Messina Denaro interpreta Catello, nei panni di un politico appena uscito di galera a cui viene chiesto di intraprendere un rapporto epistolare con il figlioccio Matteo per avvicinarlo e catturarlo.xp2/tvi/gsl

Flix Forum
Rose Island (L'incredibile storia dell'lsola delle Rose)

Flix Forum

Play Episode Listen Later Jul 14, 2024 17:35


Listen along as we discuss Netflix's three hundred and twenty-second film, the 2020 Italian comedy-drama ‘Rose Island' (L'incredibile storia dell'lsola delle Rose) directed by Sydney Sibilia starring Elio Germano, Matilda De Angelis, Leonardo Lidi, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti and Francois Cluzet.   Please follow us at Flix Forum on Facebook or @flixforum on X (Twitter) and Instagram and answer our question for the episode, 'Would you have requested citizenship for Rose Island?'   You can listen to us on Apple Podcasts, Spotify and Podbean so please subscribe and drop us a review or 5 star rating.    If you're interested in what else we are watching, head on over to our Letterboxd profiles; Jesse  MJ   We also have our own Flix Forum Letterboxd page! Links to all our past episodes and episode ratings can be found there by clicking here.    Next week we have 'The Prom', so check out the film before then. You can see the trailer here.   Flix Forum acknowledges the Traditional Owners of the Land we have recorded this podcast on, the Wurundjeri and Bunurong people of the Kulin Nation. We pay our respects to their Elders past, present, emerging and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander cultures. 

Non Stop News
Non Stop News: l'arrivo del Giro d'Italia, il libro di Big Mama e l'ansia da viaggio

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 26, 2024 139:11


Subito uno spazio dedicato ai principali temi di attualità sui quotidiani di oggi. Ci ha raggiunto Claudio Antonelli, vicedirettore de *La Verità*. L'ok dell'Ucraina all'uso di armi occidentali contro la Russia. La MotoGP corre questo weekend il Gran Premio della Catalogna. Oggi le qualifiche e la gara sprint, domani alle 14:00 la gara. Ci raggiunge in diretta il nostro inviato speciale Max Biaggi. Dal 20 maggio al 9 agosto 2024 va in scena la venticinquesima edizione de La Milanese. La manifestazione, che si svolge sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, costituisce oggi il più grande e apprezzato festival itinerante multidisciplinare, in grado di promuovere un intenso dialogo fra le arti. Dalla letteratura, alla musica, al cinema, al teatro, con significative incursioni nel mondo della scienza, della filosofia, del diritto, dell'economia, dello sport e, già dall'edizione 2023, con uno specifico spazio di approfondimento e confronto dedicato al fumetto. **Tema di quest'anno: la timidezza (e il suo contrario).** Con Elisabetta Sgarbi, ideatrice nel 2000 de La Milanese. Tutte di grande prestigio le presenze confermate. Dal Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, al Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse, ai Premi Strega Claudio Magris, Sandro Veronesi, Edoardo Nesi, Paolo Cognetti e Paolo Giordano, ai Premi Pulitzer Michael Cunningham e Andrew Sean Greer, al vincitore del Premio Goncourt Michel Houellebecq, all'apprezzatissima autrice palestinese Adania Shibli. Dal maestro del jazz Paolo Fresu, al Premio Oscar Nicola Piovani, al cantautore e musicista Raphael Gualazzi, all'attrice Laura Morante, agli attori Elio Germano e Tommaso Ragno, ad Alessandro Bergonzoni che per l'occasione porta in scena in anteprima assoluta il suo nuovo spettacolo. E ancora il filosofo Massimo Cacciari, l'economista ed ex Ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, il giornalista Ferruccio De Bortoli, per il fumetto Altan e Milo Manara, per lo sport la campionessa olimpica Federica Pellegrini e il campione del mondo con la Nazionale nel 1982 Marco Tardelli. Bigmama sarà sul palco del Future Hits Live a Roma il 31 maggio e sarà anche la guest star della conferenza stampa di presentazione. Ma è anche in libreria con "Cento occhi" edito da Rizzoli. Ciclismo, torniamo a seguire il Giro d'Italia, di cui RTL 102. Nuova puntata di “Tu come stai?”, la rubrica di Non Stop News dedicata al benessere, con Francesca Senette. Cos'è la notriphobia? Sarebbe la paura di non riuscire a prenotare in tempo le vacanze, ad esempio quelle estive. Si tratta della no trip phobia, la paura quindi di non aver in programma nessun viaggio. Magari si sta avvicinando sempre di più il Ferragosto o il Capodanno e noi ancora non sappiamo dove e con chi partire. Spazio attualità. Torniamo a commentare le ultime notizie con il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis. Domani Sky TG24 torna al Palazzo Reale di Milano con “Live In”, l'evento che porta gli studi televisivi nelle piazze e città italiane.

Salotto Monogatari
Salotto Monogatari 190 - Il gusto delle cose e Confidenza

Salotto Monogatari

Play Episode Listen Later May 13, 2024 43:30


Paolo Simone e Ale parlano in "Confidenza" delle pentole e delle padelle maneggiate da Benoit Magimel e Juliette Bincohe ne "Il gusto delle cose" mentre Elio Germano in "Confidenza" decide se gettarsi o meno dalla finestra della sua palazzina dopo aver sentito la nostra opinione sul film di Daniele Luchetti. Argomenti: 00:00 "Il gusto delle cose" (Tran Ahn Hung, 2023) 25:18 "Confidenza" (Daniele Luchetti, 2024)

105 Friends
Elio Germano (Film) (07-05-2024)

105 Friends

Play Episode Listen Later May 8, 2024


Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro Friends

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S07E30 - The Fall Guy, Confidenza, Una spiegazione per tutto, Balenciaga

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later May 2, 2024 58:28


Parliamo di The Fall Guy con Ryan Gosling e Emily Blunt, di Confidenza con Elio Germano, di Una spiegazione per tutto, premio Orizzonti a Venezia 2023. Per lo spazio della serialità con Alessandro Vergari vi raccontiamo Balenciaga (Disney +). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

La rosa purpurea
Daniele Luchetti "Le mie confidenze pericolose"

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Apr 27, 2024


Parliamo di architettura e cinema con il regista Gianluca Vassallo che ci racconta il suo “Il Posto” con Michele Sarti e Bianca Maria Lay.Il regista Daniele Luchetti ci raggiunge per presentare il suo nuovo film “Confidenza”, con Elio Germano e Federica Rosellini.Mauro Gervasini, direttore artistico del Trento Film Festival, presenta la prossima edizione della manifestazione.Il regista Luca Giadagnino torna nelle sale con “Challengers” con Zendaya e Mike Faist. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo.“La moglie del presidente” è un film diretto da Léa Domenach, con Catherine Deneuve e Sara Giraudeau. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

Ultim'ora
Cinema & Spettacoli Magazine - 24/4/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 6:24


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- "La moglie del presidente", il ritorno di Catherine Deneuve- "Challengers", il nuovo film di Luca Guadagnino con Zendaya- "Confidenza", Daniele Luchetti dirige Elio Germano- "Il caso Josette", commedia francese con Dany Boonmgg/mrv

Sala Ciak
Ep 4: Professione cinema con Elio Germano

Sala Ciak

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 24:43


Dal collettivo Artisti 7607 ai primi ruoli militanti, Elio Germano restituisce una visione nitida e concreta del suo lavoro di attore: una professione, innanzitutto, che come tale deve essere tutelata, valorizzata e riconosciuta, ma anche un modo per mettersi al servizio di una storia e farsi strumento, attraverso il proprio corpo, di racconto, riflessione e sviluppo sociale.

Tintoria
Tintoria #206 Elio Germano

Tintoria

Play Episode Listen Later Apr 23, 2024 104:43


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy ClubOttieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUROspite della 206esima puntata di  @tintoriapodcast  l'attore Elio Germano, al cinema dal 24 Aprile con il film di Daniele Luchetti “Confidenza”. Abbiamo ripercorso la sua carriera dai traumi infantili legati alla partecipazione a spot tv e alla conseguente identificazione da parte dei suoi coetanei nei prodotti pubblicizzati, del suo primo film, il cult di Stefano “Ci hai rotto papà!”, per passare alla formazione teatrale e all'esordio in età adulta con i fratelli Vanzina e Ettore Scola, del suo tentativo di creare un universo espanso tra “Un medico in famiglia” e “Padre Pio”, della sua grafomania, delle occupazioni del Teatro Valle e del Cinema Palazzo e la loro fine, degli effetti psicotropi di piante comuni, del suo mancato rapporto con i social network e delle curiosità sull'organizzazione della Polizia Postale. C'è stata occasione di raccontare l'aneddoto di seconda mano ma esilarante dell'incontro tra Gianni Morandi, Eros Ramazzotti e Michael Jackson, nonché dell'esperienza con un water giapponese che ha cambiato per sempre la sua vita.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastRegia e montaggio: Enrico Berardi (https://focusaziende.it)Riprese: Leonardo PicozziAudio:Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio (https://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6Vi)Sigla animata:Crocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop
SEGRETI, RAP E POLITICA con Elio Germano | Super Otto Podcast #9

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop

Play Episode Listen Later Apr 21, 2024 35:22


Elio Germano è un attore e regista teatrale italiano. Nel corso della sua lunga carriera cinematografica, ha vinto quattro David di Donatello come miglior attore protagonista per “Mio fratello è figlio unico”, “La nostra vita”, “Il giovane favoloso” e “Volevo nascondermi”.  Nel 2010 vince il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes. “Confidenza”, il nuovo film di Daniele Luchetti di cui è protagonista, racconta di un uomo che un giorno confida un terribile segreto e vivrà tutta la vita nella paura di questa confessione. In arrivo al cinema dal 24 aprile.

No Spoiler
PUNTATA DEL 27 GENNAIO 2024

No Spoiler

Play Episode Listen Later Jan 27, 2024 31:03


Mentre il mondo del cinema discute sulle Nomination ai prossimi Oscar, Jennifer Lopez si aggiudica la candidatura ai Razzie come peggior attrice per la sua interpretazione di “The Mother”. Nel frattempo, Ryan Gosling dichiara solidarietà a Margot Robbie e alla regista Greta Gerwig, escluse dalle cinquine nonostante il loro lavoro in “Barbie”. Buone notizie, invece, per Matteo Garrone in lizza come miglior film straniero con “Io Capitano”. Immancabile la rubrica "5 cose che non potete non sapere”, qui dedicata all'amatissima "Big Little Lies": la serie è tratta dall'omonimo romanzo ed è interpretata da Reese Witherspoon e Nicole Kidman, che sembrerebbero quasi pronte a tornare con una terza stagione. La stessa Kidman è protagonista anche di una nuova proposta Amazon Prime Video, ambientata ad Hong Kong: “Expats”. Sul fronte nuove uscite, meritano una menzione “Mare Fuori 4” (su Rai Play) e Mr. & Mrs. Smith (Prime), mentre al cinema arrivano: "The Warrior" (Zach Efron nei panni del wrestler Kevin Von Erich) e "Argylle - La super spia", con un cast d'eccezione (tra gli altri: Dua Lipa, John Cena, Bryan Cranston, Samuel L. Jackson). E a proposito di cast, nel 2024 uscirà “Iddu”, film sul boss Matteo Messina Denaro con Toni Servillo ed Elio Germano e si lavorerà al biopic "Michael" su Michael Jackson: tra gli interpreti della pop star, proprio il nipote del cantante.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sveja
#339 Approvato il piano Casa, la procura indaga sugli alberi, la città della coca e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 24:55


Venerdì 28 luglio 2023 i giornali li legge Cecilia FerraraSi apre con un ricordo di Daniele Mastrogiacomo sulla notte del 27 e 28 luglio 1993 che ricorda gli attentati di Roma alla Basilica di San Giovanni e al Velabro che facevano parte della strategia stragista di Cosa Nostra. Repubblica Roma racconta in apertura il Piano Casa approvato in Campidoglio ieri previsti 2000 alloggi ma anche l'acquisto del MAAM sulla via Prenestina (foto di Luca Dammicco). Le indagini sugli alberi che nei giorni scorsi sono caduti a Tor di Nona ferendo due persone, ma anche il caos treni, con centinaia di corse cancellate per un problema tecnico ai veicoli, che potrebbe spingere la Regione a fa pagare la penale e Trenitalia.Ieri la camera ardente in Campidoglio per il giornalista Andrea Purgatori ancora si indaga sulla sua morte. E Roma è la città della cocaina, raggiungo il record di dosi per persona, inchiesta a processo su un supermercato di cocaina ad un banco dei fiori al cimitero Flaminio. Rircodiamo stasera al Brancaleone in difesa dello spazio sociale e culturale dove Sveja a festeggiato il primo anno ci sarà Elio Germano che presenta il film di Lucchetti "La nostra vita".Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Guido Larcher.

Bottom of the Stream
Rose Island!

Bottom of the Stream

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 57:45


This week on the world famous Bottom of the Stream podcast we travel to Italy to discuss Rose Island, a Netflix original movie from 2020. Directed by Sydney Sibilia; starring Elio Germano; Matilda de Angelis and Tom Wlaschiha, listen on to hear what we made of this tale of a man trying to set up his own island state. It's based on real events but will it ring true for us? ?   Bottom of the stream is a weekly podcast, hosted by film lovers Adam and Nick, exploring the parts of Netflix that most people don't go to in a bid to find out what hidden gems are lurking down there Every week we rank the films we watch against each other and place them in what we like to call THE STREAM TABLE which can be found on our website  www.bottomofthestream.com Follow us on Twitter, instagram and letterboxed at @bots_podcast  Please consider supporting the show on Patreon, If you do we will give you lots of bonus content including early access to the episodes. Check it out over at www.patreon.com/bottomofthestream   We also now have a discord so join us to hang out https://discord.gg/wJ3Bfqt

La rosa purpurea
Da Venezia alla sala, Gianni Amelio racconta Il Signore delle formiche, ci sono anche Love life e Margini

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022


Facciamo il punto su questa 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e su cosa lascerà nelle sale con due critici cinematografici di valore come Andrea ChimentoeSimone Spoladori. Niccolò Falsetti regista e co-sceneggiatore assieme a Francesco Turbanti, che è anche interprete, ci presentano "Margini" commedia fresca e brillante che ha divertito pubblico e critica. "Il signore delle formiche", ovvero il caso Braibanti secondo la versione di un grande maestro del cinema qual è Gianni Amelio che ha voluto nel suo ultimo film due interpreti straordinari come Luigi Lo Cascio e Elio Germano.

Flix Forum
The Man Without Gravity (L'uomo senza gravita)

Flix Forum

Play Episode Listen Later May 17, 2022 36:19


Listen along as we discuss Netflix's one hundred and eighty-ninth film, the 2019 Italian modern fairy tale ‘The Man Without Gravity' (L'uomo senza gravita) directed by Marco Bonfanti starring Elio Germano, Michela Cescon and Elena Cotta.   Please follow us at Flix Forum on Facebook or @flixforum on Twitter and Instagram and answer our question of the week, 'Is Batman a good role model?'   You can listen to us on Apple Podcasts, Spotify and Podbean so please subscribe and drop us a review or 5 star rating.    If you're interested in what else we are watching, head on over to our Letterboxd profiles; Jesse  MJ   We also have our own Flix Forum Letterboxd page! Links to all our past episodes and episode ratings can be found there by clicking here.    Next week we have 'Let It Snow', so check out the film before then. You can see the trailer here.   Flix Forum acknowledges the Traditional Owners of the Land we have recorded this podcast on, the Wurundjeri and Bunurong people of the Kulin Nation. We pay our respects to their Elders past, present, emerging and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander cultures. 

Bad Podcast
Cinema | America Latina, la recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022 15:03


Francesco Alò ci parla di America Latina, un film di Fabio e Damiano D'Innocenzo con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico, Carlotta Gamba, Federica Pala, Filippo Dini, Massimo Wertmüller, al cinema dal 13 gennaio.

Chassis
Chassis di giovedì 13/01/2022

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 13, 2022 58:37


Con le interviste a Elio Germano, Damiano e Fabio D'Innocenzo, registi di "America Latina". Ficarra e Picone parlano della serie tv su Netflix "Incastrati". Daniele Coluccini, regista con Matteo Botrugno, racconta i retroscena del documentario "C'è un soffio di vita soltanto" e Antonio Capuano parla del film "Il buco in testa", in programma alla Cineteca Italiana...Tra le uscite: "E' andato tutto bene" di François Ozon e "Drive my car" di Ryusuke Hamaguchi.

Le Mattine pt 2 - Ora Daria
Al cinema 'America Latina', l'atteso nuovo film con Elio Germano

Le Mattine pt 2 - Ora Daria

Play Episode Listen Later Jan 12, 2022 12:24


SBS Italian - SBS in Italiano
Le pellicole da non perdere all'Italian Film Festival

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 23, 2021 17:41


In Australia è iniziata la rassegna dedicata al cinema del Bel Paese. Da Nanni Moretti a Elio Germano, dalla retrospettiva su Rossellini a quella sulle attrici del passato, c'è l'imbarazzo della scelta.

Chassis
Chassis di domenica 12/09/2021

Chassis

Play Episode Listen Later Sep 12, 2021 57:44


Speciale Venezia 78 con Toni Servillo, Elio Germano, Gabriele Mainetti, Roberto Andò.

Chassis
Chassis di dom 12/09/21

Chassis

Play Episode Listen Later Sep 11, 2021 57:44


Speciale Venezia 78 con Toni Servillo, Elio Germano, Gabriele Mainetti, Roberto Andò.

Bad Podcast
Cinema | America Latina, la recensione | Venezia 78

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2021 15:19


America Latina è un film dei Fratelli Fabio e Damiano D'Innocenzo presentato in Concorso alla 78 esima edizione del Festival di Venezia, con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico, Carlotta Gamba, Federica Pala, Filippo Dini, Massimo Wertmüller.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Scuola, Tar Lazio: riesaminare Dpcm su chiusure

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 26, 2021


Nave italiana Jolly Cobalto bloccata a Suez: colleghiamo con Tommaso Elmetto, comandante dell'imbarcazione. Il Tar del Lazio sospende il Dpcm sulla chiusura delle scuole: con noi l'avv. Barbara Randazzo, che ha rappresentato, insieme all'avv. Valerio Onida, il gruppo di studenti e genitori di tutta Italia che aveva presentato la domanda cautelare. David di Donatello: incetta di nomination per “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti e con Elio Germano. Ci racconta tutto Marta Cagnola. Il meteo del weekend con Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.

Radio Saba Sound: podcast
Mattia e Rocco - La Gavetta #12 (L'incredibile storia dell'isola delle rose)

Radio Saba Sound: podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2021 28:03


Rocco Boschetti e Mattia Civitarese, attraverso la rubrica cinematografica La Gavetta, conversano, nel loro stile informale, sul lungometraggio “L'incredibile storia dell'isola delle rose” di Sydney Sibilia, interpretato tra gli altri da Elio Germano e Matilda De Angelis. Tratto dalla storia vera di Giorgio Rosa e dello stato indipendente che fondò nel '68 al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali, incarnando il sogno di una generazione.

J-TACTICS's show
J-TACTICS - Il giovane favoloso (S03 E20)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 25, 2021 105:30


Il titolo della ventesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da:​ “Il giovane favoloso”, che è un film del 2014 diretto da Mario Martone incentrato sulla vita del poeta Giacomo Leopardi, scrittore, poeta, filosofo e genio italiano.Interpretato da Elio Germano.Giacomo è un bambino dotato di una straordinaria intelligenza, che coltiva grazie all’assidua frequentazione della biblioteca della sua casa a Recanati.A causa del burrascoso rapporto con suo padre, uomo autoritario e scontroso, Leopardi vorrebbe allontanarsi dalle mura domestiche.Il sogno del giovane favoloso è di scoprire e frequentare il mondo dei letterati, che conosce grazie alla fitta corrispondenza epistolare con Pietro Giordani.La salute di Giacomo, tuttavia, è precaria, segnata dalle lunghe sedute di intensa consultazione di una moltitudine di voluminosi tomi e dalle insicurezze del suo spirito.Compiuti i ventiquattro anni, Leopardi può finalmente partire e si reca a Firenze, dove incontra il nobile napoletano Antonio Ranieri.Con il sostegno dell’amico, Giacomo si dedica alla stesura di poesie e prosa, mentre la sua salute peggiora di giorno in giorno.A causa della precaria situazione economica, Giacomo e Ranieri si trasferiscono a Roma e poi a Napoli.La città, tuttavia, è invasa da una pestilenza di colera e i due amici si rifugiano nella campagna campana, per scampare al contagio.Giacomo assiste alla poderosa eruzione del Vesuvio e si abbandona alla sofferenza della sua malattia, “qui sull’arida schiena del formidabile monte”.Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare la prova degli uomini di mister Pirlo lunedì nel posticipo serale contro il fanalino di coda Crotone.Una prova convincente e sicuramente meno balbettante rispetto alle gravi e per certi versi inspiegabili sconfitte patite nelle due gare precedenti con Napoli e Porto, tra campionato e Champions League.Una prova di carattere, se di carattere si può parlare in una sfida non sicuramente ad armi pari con l’ultima in classifica e seria candidata alla retrocessione.Tuttavia, per ragioni anche indipendenti dalla volontà dei bianconeri, come il ritardo in classifica dalla capolista, necessità di restare tra le prime 4 ed infortuni vari ed assortiti, era necessario conquistare 3 punti badando al sodo e con pochi fronzoli.In questa vittoria, forse scontata della Juve, che pochi spunti interessanti offre, un elemento di sicuro interesse e degno d’essere analizzato in realtà esiste.Nicolò Fagioli ha fatto, contro il Crotone, il suo debutto in Serie A con la maglia della Juventus e potrebbe rivelarsi un elemento prezioso per Pirlo.Il suo esordio in prima squadra, e tra l’altro da titolare, lo aveva già fatto lo scorso 27 gennaio in occasione di Juventus-SPAL, una sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia, ma lunedì sera Nicolò si è tolto una soddisfazione se possibile ancora più grande: il debutto in Serie A.Sempre con la maglia bianconera addosso e a soli 20 anni.Entrando in campo al ’70 della gara contro il Crotone al posto di Rodrigo Bentancur, il giovane centrocampista bianconero ha collezionato nella massima serie quello che in molti già pronosticano essere solo il primo di una lunga serie di gettoni.Andrea Pirlo lo ha gettato nella mischia a gara già ampiamente archiviata, concedendogli quei minuti che gli sono serviti per prendere, anche in una partita ufficiale, confidenza con quei compagni che conosce oramai da tempo.Sì perché Fagioli, dopo aver già orbitato attorno alla prima squadra, ha iniziato di fatto a farne parte da inizio gennaio, quando il tecnico lo ha inserito in pianta stabile nel gruppo.Da allora, la presenza in Coppa Italia contro la SPAL appunto, e tanta panchina in Serie A, ma anche in Supercoppa Italiana e Champions League, prima della “prima” in campionato.Un inserimento graduale e figlio della grande stima della quale il ragazzo gode nel mondo Juve, tanto che proprio Andrea Pirlo, che nei suoi primi mesi da allenatore ha già abbondantemente dimostrato di non avere particolari timori a puntare sui giovani, già prima della chiusura della sessione invernale di calciomercato aveva parlato di lui come di un “rinforzo” per la mediana.Nato come trequartista, ha pian piano arretrato il suo raggio d’azione di qualche metro, fino a diventare un centrocampista completo capace di far valere tutte le sue qualità tecniche, la sua fantasia e la sua visione di gioco, nella zona nevralgica del campo, tanto che sono già in molti a prospettargli un percorso molto simile a quello fatto proprio dall’Andrea Pirlo calciatore.Intanto in prima squadra ha la possibilità di imparare da alcuni dei migliori interpreti del ruolo, ma sul fatto che abbia qualità da vendere non ci sono dubbi.Nelle scorse settimane anche Claudio Marchisio un altro campione che proprio come lui da giovanissimo si è reinventato centrocampista dopo aver giocato in posizione più avanzata, per poi imporsi come uno dei migliori giocatori della sua generazione, ha ricordato come già Allegri avesse intravisto in Nicolò doti particolari.Proprio Allegri, in effetti, è stato il primo a testare Fagioli con i “grandi” e lo ha fatto mandandolo tra l’altro in campo tre anni fa in amichevoli di lusso contro il Bayern, il Real Madrid e gli All-Star della MLS.“Abbiamo un ragazzo che si chiama Fagioli, che è un 2001. Vederlo giocare a calcio è un piacere. È un ragazzo che conosce il calcio e i tempi di gioco, sa come e quando smarcarsi, come e quando passare la palla. È bello vederlo giocare. Ragazzi così non vengono fuori tutti gli anni”, disse in tempi non sospetti il tecnico livornese.I prossimi mesi diranno quanto spazio Fagioli potrà riservarsi ancora in prima squadra, intanto Pirlo già conta su di lui.“E’ entrato bene e con una bella personalità. E’ un giocatore che ha il calcio nella testa ed è importante. Può giocare in più ruoli e secondo me potrà fare anche il regista perché sa posizionarsi bene nella ricezione e guarda sempre avanti. Ha tempi di gioco e lavoreremo per farlo migliorare, ma adesso non diamogli troppe responsabilità perché è ancora molto giovane”.La sensazione è quella che con Arthur costretto ai box ancora per qualche settimana da un infortunio, Fagioli possa avere grandi chance di diventare utile nelle rotazioni a centrocampo.Le qualità ci sono, la fiducia del suo allenatore anche e un calendario fitto di impegni sono tutti elementi che potrebbero giocare a favore del giovane bianconero per un suo utilizzo in pianta stabile.Gli ingredienti sono quelli giusti, adesso la parola passerà come sempre al campo, perché solo le prestazioni sul rettangolo verde potranno dirci senza alcuna ombra di dubbio se in casa Juve abbiamo scoperto un “Giovane favoloso”, come lo fu il protagonista della pellicola cha da il titolo all’odierna puntata di J-TACTICS.Sarà nostra gradita ospite l’amica Fabiana Della Valle, stimata ed apprezzata giornalista della Gazzetta dello Sport.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! ​ Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/

CineFacts
#095 Quella notte a Miami, The Undoing, Non sono più qui (feat. Violetta Rocks)

CineFacts

Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 161:49


Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Quella notte a Miami, debutto alla regia di Regina King su Prime; L'Incredibile storia dell'Isola delle Rose, storia tutta italiana con Elio Germano e Matilda De Angelis; Non sono più qui, sorprendente finestra sulla sub cultura messicana dei Kolombianos di Monterrey; The Undoing, serie super thrillerona di David E. Kelley con Nicole Kidman, Hugh Grant e ancora la Matilda De Angelis nazionale... Questo e la solita dose di novità, recensioni, approfondimenti e tanto, tantissimo non-sense su Cinema e Serie TV, serviti a voi senza spoiler e con tanta passione dalla redazione di CineFacts.it!

Abitare nella possibilità
Volevo nascondermi

Abitare nella possibilità

Play Episode Listen Later Dec 29, 2020 3:04


Volevo nascondermi, ultima fatica di Giorgio Diritti, è un film intenso che racconta la ricerca di senso di un uomo, apparentemente abbandonato da tutto e da tutti, che trova finalmente un modo per riuscire a esprimere il suo sfavillante mondo interiore con il disegno e l'arte figurativa. L'incredibile biografia di Antonio Ligabue, uno dei principali pittori italiani del ‘900, consente allo spettatore di fare un'esperienza visiva quasi mistica del colore. È Elio Germano a dare un volto e un'umanità indimenticabili a questo Ligabue, oltre a compiere una prova attoriale vigorosa, di rara freschezza e intensità. Ascolta la nota di Mariano Iacobellis S.I., dalla newsletter de "La Civiltà Cattolica", Abitare nella possibilità.

Cactus
Cactus #12 - Ma Shakespeare era veneto? - 17/12/2020

Cactus

Play Episode Listen Later Dec 17, 2020 50:14


"Di stazza omerica, epicomico, musicale, marziale, etilico ma con gusto, obelixico e pantagruelico, shakesperico e greco antico, fiore di pruno". Così si definisce Andrea Pennacchi che non è solo il Pojana, non è solo il vicecommissario di Petra, non soltanto il padre di Elio Germano in L'incredibile storia dell'Isola delle Rose. Un attore imponente, il teatro civile nel sangue e storie di Resistenza di uomini e donne raccontate attraverso le memorie di un padre partigiano, una mamma che odiava i cattivi, un nonno reduce della Grande Guerra. Tra Bepi, Veneto, poesia epica, pesci grossi, alcol e amatissimi cinghiali Pennacchi, falso cugino dello scrittore Antonio, vi farà ridere, sorridere e pensare in questa puntata di Cactus in cui cercherà di convincere Concita che il Bardo era veneto. Nick volerà nello spazio profondo a bordo di un micro-orto orbitante a ben 6mila km dalla Terra.Si chiama Greecube è un nanosatellite 30x10x10 e contiene colture idroponiche a ciclo chiuso in grado di garantire la crescita di verdure in estreme condizioni extraterrestri. Colonna sonora di Amenta tra Veneto e musicisti di razza e di stazza: Van Morrison, Bob Mould, Frank Black....https://open.spotify.com/playlist/3TVBQBDYttX9WT8dg7xIHk?si=RxQTFgRAR8eOZVw5VjhAAgLa foto di Andrea Pennacchi è di Serena PeaIn regia Carlo Chicco, Post produzione di Paola PagoneCactus si distanzia ma per poco. Tornerà con voi anche durante le feste: il 24 dicembre da Vecchiano, patria di Tabucchi, e il 31 con un pre-party sotto le nuvole grazie a Frankie-Hi-Nrg. Cactus va in onda ogni lunedì e giovedì alle ore 11:00 e lo trovate quando volete anche in podcast su cactuspodcast.it e su RKO www.rkonair.com

105 Friends
105 Friends - Elio Germano

105 Friends

Play Episode Listen Later Dec 17, 2020


https://www.105.net/audio/105-friends/1276402/105-friends-elio-germano.htmlhttps://www.105.net/audio/105-friends/1276402/105-friends-elio-germano.htmlThu, 17 Dec 2020 16:59:04 +0100Radio 105Radio 105noUna chiacchierata di Tony e Ross ai loro "Friends"0

Bad Podcast
Cinema | L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, la recensione

Bad Podcast

Play Episode Listen Later Dec 8, 2020 24:36


Sostieni BadTaste e ottieni tutti i vantaggi di Plus! Iscriviti: https://plus.badtaste.it/ L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, il nuovo film di Sydney Sibilia con Elio Germano, Matilda de Angelis, Leonardo Lidi, Tom Wlaschiha, Alberto Astorri, è disponibile su Netflix dall'11 dicembre. Ecco la nostra recensione! Siamo su Twitch! Seguiteci per le dirette quotidiane su cinema, tv, fumetti e videogiochi: https://www.twitch.tv/videos/765174664

Chassis
Chassis di domenica 29/11/2020

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 29, 2020 54:34


I film sulle piattaforme “Il grande passo” di Antonio Padovan; “Gli indifferenti” di Leonardo Guerra Seràgnoli; “Elegia americana” di Ron Howard; “The Rosselinis” di Alessandro Rossellini. ..Il ricordo di Daria Nicolodi con Steve Della Casa. Elio Germano sullo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo San lorenzo a Roma. Carlo Sigon di AIR3 Associazione Italiana Registi presenta il convegno del 3/12 sulla Film Commission. FILMMAKER FESTIVAL. Dal Torino Film Festival: Alessandro Grande su “Regina”; Monica Repetto su “1974-1979. Le nostre ferite”; Elia Moutamid su “Kufid” e Steve Della Casa su “Zona Franca”.

Chassis
Chassis di dom 29/11/20

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 28, 2020 54:34


I film sulle piattaforme “Il grande passo” di Antonio Padovan; “Gli indifferenti” di Leonardo Guerra Seràgnoli; “Elegia americana” di Ron Howard; “The Rosselinis” di Alessandro Rossellini. ..Il ricordo di Daria Nicolodi con Steve Della Casa. Elio Germano sullo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo San lorenzo a Roma. Carlo Sigon di AIR3 Associazione Italiana Registi presenta il convegno del 3/12 sulla Film Commission. FILMMAKER FESTIVAL. Dal Torino Film Festival: Alessandro Grande su “Regina”; Monica Repetto su “1974-1979. Le nostre ferite”; Elia Moutamid su “Kufid” e Steve Della Casa su “Zona Franca”.

Radio FSC
Intraviste: Capossela e Germano

Radio FSC

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 7:38


Secondo episodio di Intraviste: la rubrica di interviste di Radio FSC. Questo episodio vede protagonisti: il cantautore Vinicio Capossela e l'attore Elio Germano. I due artisti, durante il DIG Festival, si sono gentilmente concessi per un'intervista, noi abbiamo colto l'occasione al volo e questo è il risultato! Buon ascolto Camaleonti!

Radio 32 - La Radio cha Ascolta
"La vita è tutto. E' la 'normalità' un concetto che non si adatta". Intervista a Elio Germano

Radio 32 - La Radio cha Ascolta

Play Episode Listen Later Oct 3, 2020 11:08


Parliamo di diversi temi per noi fondamentali insieme a Elio Germano, invitato al Disability Pride 2020 per ricevere il premio del "disability ad honorem", per la sensibilità mostrata verso le disabilità e le forme di accessibilità sensoriale nella vita privata ed in quella artistica.