POPULARITY
‘Abbiamo questa piattaforma per ascoltare la voce del del cliente. Poi stiamo pensando di integrare Whatsapp nel customer service… e dovremmo anche sviluppare le competenze digitali del team'. Respira profondamente perché ora facciamo ordine: ti aiuto puntando il faro su 5 aree da ottimizzare, in modo da offrire esperienze digitali eccellenti, in modo costante. Articolo completo QUI >>
San Marino Design Workshop 2022 — CONTAMIN_AZIONI A cura di Unirsm Design - Università degli Studi della Repubblica di San Marino Mercoledì 5 luglio 2022 Incontro aperto "Contaminazioni tra esperienze digitali e esperienze fisiche. Il futuro tra tempo, spazio, corpo e comunità" Intervengono: > Mario Fedriga e Ermanno Tasca / Technogym WS01 - WELLNESS E GENERAZIONE Z > Alessandro Rustighi / www.5puj47980xk.io WS02 - AFORISMI IN 3D MOTION > Alessandro Pollini / International Telematic University Uninettuno e Gian Andrea Giacobone WS03 - SUSTAINABILITY THROUGH DESIGN: ESPERIENZE DI REALTESPERIENZE DI REALTÀ AUMENTATA PER LA VALORIZZAZIONEDEL WORLD HERITAGE > Nello Marelli e Massimo Caiazzo / IACC italia e Benedetta Masi / Colorificio Sammarinese WS04 - COLORE E MATERIA > Orsetta Rocchetto WS01 (Officina Unirsm) - SERIGRAFIA - OMBRE > Tommaso Lucinato WS02 (Officina Unirsm) - FALEGNAMERIA E LASERCUT > Massimo Renno / Cooperativà Filò WS03 (Officina Unirsm) - FELTRO E PELLETTERIA - RI_CUCIRE TESSUTI > Gli studenti di Unirsm Design Moderano Riccardo Varini e Massimo Brignoni direttori dei corsi triennale e magistrale a Unirsm Design
Concerti in streaming, aperitivi digitali e conferenze online non sono certo nate durante il lockdown, ma è in quel periodo che sono entrate nella quotidianità degli utenti. La digitalizzazione delle esperienze e la diffusione della cultura digitale hanno creato le basi per il Metaverse e per nuove modalità di relazioni in una realtà sempre più connessa. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dovete ristrutturare il vostro bagno ma non sapete da dove partire? Non sapete a chi rivolgervi? Il locale bagno è la parte più intima e delicata di una casa. Tanti sono gli aspetti da considerare se si vuole ristrutturare (dagli impianti alle finiture senza dimenticare l'illuminazione). In questo episodio viene spiegato passo dopo passo l'iter da seguire per arrivare a fine lavori senza sorprese ed avere un bagno dall'effetto "wow" oltre che estremamente funzionale. Consigli pratici e tecnici vi guideranno dalla A alla Z. Si precisa che è una guida generica e che ogni caso va analizzato di volta in volta da un professionista esperto.per info e consulenze scrivimi social@lucadonzelli.itEditing e post produzione del podcast a cura di Simone Capomolla (fondatore del podcast Esperienze Digitali)
Quanto contano i social media nella ricerca del virale? Chi non si augura che un proprio video ottenga milioni di visualizzazioni spendendo zero budget di marketing? Quali sono i motivi che ci spingono a utilizzare app e piattaforme online? Quando lanciamo una startup spesso ci convinciamo che sia la portata innovativa dell'idea a determinarne il successo. Dall'idea si passa poi al marketing digitale, convinti siano i social media e le campagne di marketing a fare il resto. Tuttavia quell'idea non vale che l'1% del progetto che stiamo sviluppando. L'innovazione che fa la differenza e che trasforma le nostre abitudini di consumatori e di aziende é determinata da un solo elemento: l'esperienza di utilizzo degli utenti. É infatti il prodotto digitale a contare per il 99% di una startup o di un'azienda innovativa. Come mettere in atto il passaparola per sviluppare brand, aziende e startup? E soprattutto, si tratta di una strategia facilmente attuabile o sono solo chiacchiere che portano a poca concretezza? Nel corso del workshop Alessia Camera racconterà, grazie alla sua esperienza tra Londra e l'Italia, quali sono i meccanismi e le strategie che stimolano il passaparola virale affinché una tecnologia, un prodotto o un brand diventino conosciuti e popolari. Lo speech è rivolto a founder, CEO e CMO di startup, PMI e multinazionali, marketing manager e responsabili di comunicazione di aziende grandi e piccole, studenti e appassionati di innovazione digitale.
Il distanziamento sociale e l'obbligo di restare chiusi nelle proprie abitazioni non ci consente di visitare le mostre d'arte che avevamo in programma. La tecnologia ci può aiutare tantissimo. In questo episodio raccontiamo come continuare ad amare l'arte e visitare le mostre, attraverso un approccio virtuale. Tecnologia che i più grandi musei hanno già adottato. Di seguito i nostri consigli:LIBRI- " Dai tuoi occhi solamente" di Francesca Diotallevi, Neri Pozza Editore- "Attraversare i muri" autobiografia di Marina Abramovic, Bompiani Editore- "Mio amato Frank" di Nancy Horon, Giulio Einaudi EditoreFILM- Il sale della Terra" di Wim Wenders- "Frank Gehry. Creatore di sogni." di Sydney Pollack- "Yves Saint Lauren / Tom Ford... documentari moda su Amazon primeMOSTRE- "Google Arts and Culture" https://artsandculture.google.com/- Sky Arte documentari gratuiti in streaming https://arte.sky.it/TEATRI- Teatro dell'Opera di Roma https://www.operaroma.it/- Teatro alla Scala di Milano spettacoli fino al 21 Aprile su Rai5 e Raiplay- Teatro San Carlo Napoli https://www.teatrosancarlo.it/ spettacoli sui socialsocial@lucadonzelli.ithttps://t.me/s/architourpodcast@melosegnoEditing e post produzione a cura di Simone Capomolla in arte Kapogeek di Esperienze Digitali
Riprendendo un articolo che ho scritto per il blog presente da remoto, con opportune integrazioni, spiego come organizzare nel migliore dei modi la postazione Home Office per lavorare da casa. Cinque sono le soluzioni per gestire l'ufficio da casa: dalle più strutturate ed integrate con la progettazione dell'arredo alle più semplici, veloci ed economiche da attuare. Vengono evidenziati i criteri da valutare nel decidere dove e come inserire la scrivania; a partire dall'orientamento al tipo di illuminazione. Con un approfondimento all'illuminazione artificiale e al confort visivo necessario per garantire la giusta produttività anche da casa.social@lucadonzelli.itEditing audio e post produzione a cura di Simone Capomolla di Esperienze Digitali.
Puntata dedicata ad una tematica molto importante: coronavirus e gli effetti che sta causando. In particolare mi soffermo ad analizzare la situazione di noi architetti costretti a lavorare da casa pur svolgendo un lavoro che in buona parte è trascorso al di fuori dell'ufficio; fatto da sopralluoghi, cantieri, amministrazioni comunali, incontri con i clienti, ecc. Cerco di cogliere il meglio da questa situazione e fornisco dei suggerimenti su come gestirla e come affronteremo la nostra vita/professione post Coronavirus. A quali cambiamenti andremo incontro.social@lucadonzelli.ittelegram: architourpodcastpost produzione ed editing a cura di Simone Capomolla di Esperienze Digitali.
Marketing immobiliare: come si sta evolvendo? a cosa bisogna fare attenzione e quali canali sono diventati indispensabili e non più trascurabili? Na parliamo in questo episodio.social@lucadonzelli.itEditing e post produzione a cura di Simone Capomolla di Esperienze Digitali
Si è concluso il primo anno del canale podcast ArchiTour. Un anno in cui il canale si è fatto conoscere, ha portato sempre nuovi contenuti di architettura, design e arte. Un anno di nuove e bellissime conoscenze che sono scaturite in amicizie ed eventi. Proprio di questo si parla nella puntata, perché il 2020 sarà un anno ricco di novità: eventi di architettura/design e workshop per conoscere meglio il mondo della progettazione. Ovviamente in compagnia dell'amico e collega Filippo C. Ricotti.Al termine della puntata i commenti relativi all'evento che si è tenuto ad ottobre: aperitivo con gli architetti.Buone feste e buon inizio 2020@lucadonzelliarchitetto (arch Luca Donzelli)@gruppotrearchitetti (arch. Filippo C. Ricotti)Ringrazio come sempre il prezioso supporto di Simone Capomolla per l'editing audio. In arte kapogeek ed autore del podcast Esperienze Digitali.
La rubrica in collaborazione con @Melosegno in cui vi raccontiamo di arte a 360 gradi. Dalle mostre che abbiamo visitato, a quelle che devono inaugurare e ne forniamo una breve recensione. Grazie e Elena e Marta per i preziosi consigli.I nuovi appuntamenti:- “The Kitchen. Homage to Saint Therese”, Marina Abramovic, dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019, sala Sottofedericiana della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano- "Vivian Maier. A colori", dal 24 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020,Forma Meravigli, Via Meravigli 5,Milano. - "Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna", dal 25 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, Gallerie d’Italia,Piazza della Scala 6,Milano- Cerith Wyn Evans “....the Illuminating Gas”, 31 Ottobre 2019 - 23 Febbraio 2020,Pirelli HangarBicocca,Via Chiese 2, Milano@melosegnoRingrazio Simone Capomolla in arte Kapogeek di Esperienze Digitali per Editing Audio
DOVREMMO TUTTI PORTARE UN PO’ DI VERDE IN CASA: CALMA GLI ANIMI E RALLEGRA LO SPIRITO. RIEMPIE GLI OCCHI DI BELLEZZA E FA I CUORI PIÙ GENTILI - EllisAlice, ospite della puntata numero 36 di ArchiTour, introduce in questo modo il suo sito web. In questa puntata parliamo di verde negli ambianti domestici ed uffici; capiamo quale tipologia di piante si addice meglio ad un determinato spazio ed ne approfondiamo le caratteristiche e particolarità. Alice ci aiuta a "riempire" la nostra casa con le piante, a scegliere quelle giuste e soprattutto come curarle.www.igiardinidiellis.com@igiardinidiellissocial@lucadonzelli.ithttps://t.me/s/architourpodcastSi ringrazia Simone Capomolla (Kapogeek) di Esperienze Digitali per editing audio
Dopo una settimana di pausa per aver perso la voce al festival del podcasting, riprendiamo la programmazione e vi consiglio questa applicazione che ci aiuta a trovare su quale piattaforma possiamo trovare le nostre serieTV e Film preferiti-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/10/25/119-justwatch-cerchiamo-i-nostri-film-e-serie-tv-preferiti-sulle-nostre-piattaforme-online/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Finalmente anche per noi che non abbiamo console, ma solo Computer Apple e Tablet, possiamo giocare a tantissimi giochi con un abbonamento contenuto e un controller Bluetooth compatibile al 100%-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/10/19/118-apple-arcade-wireless-gamepad-per-giocare-al-meglio-su-tutti-i-dispositivi-apple/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questo episodio vi raccontiamo dell'evento organizzato, con l'arch. Filippo Chiesa Ricotti, per conoscerci di persona, e parlare di architettura e design. L'evento: "aperitivo con gli architetti" si terrà il 19 ottobre a Milano presso la sede di Archiproducts in via Tortona, 31. Dalle ore 16.30 alle 20.30Sponsor che hanno reso possibile l'evento:APPIANIBOEROBRAGA PARQUETBTICINOCEMENTO LINECERAMICHE BARDELLICERAMICHE VOGUENAVONI MARMIMARRA PAVIMENTITECNOGRAFICATURATI CUCINESi ringrazia la Simone Capomolla del podcast Esperienze Digitali per l'editing e post produzione.
Ho scoperto casualmente questo motore di ricerca molto green, oltre a alimentare i propri server con energia rinnovabile al 100% si impegna a usare una buona parte degli introiti che ricava dalla pubblicità attraverso le nostre ricerche per piantare alberi. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/10/05/117-ecosia ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questo episodio Luca ci racconta cosa è Nytlive: magazine dedicato alla casa, presente solo nelle storie di Instagram. Un approccio divulgativo veramente innovativo. Si differenzia non solo per il metodo di diffusione del magazine ma anche per il modo di raccontare le casa; attraverso le emozioni e le storie dei loro proprietari.@nytlivmagazinenytlivdesign@gmail.comhttps://t.me/architourpodcastsocial@lucadonzelli.itSi ringrazia Simone Capomolla di Esperienze Digitali per l'editing e post-produzione
Questa puntata celebriamo il primo compleanno del podcast, il 26 settembre 2018 è uscita la prima puntata, oggi dopo 116 puntate e più di 6000 ascolti, sono fiero di questo progetto anche se ha ancora molto margine per migliorare. Ripercorriamo insieme le nostre esperienze digitali fatte in quest'anno.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/09/27/116-buon-compleanno-esperienze-digitali/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Ciao! Bentornata o benvenuto su “Ascoltare Podcast”! In questa nuova puntata ti porto con me a conoscere di persona il mio fonico di fiducia Simone Capomolla, creatore del podcast “Esperienze Digitali” ed al quale devo l'esistenza del mio podcast.Sono riuscito a fare un salto da lui in quel di Brescia questa estate, durante le ferie estive e a farci 2 chiacchiere (e 4 risate) su quello che comporta la gestione e la crescita di un podcast e su cosa un podcaster si aspetterebbe da chi segue il suo show.Ti invito quindi ad ascoltare la puntata e farmi sapere la tua opinione a riguardo scrivendomi su Telegram (www.telegram.me/ascoltarepodcast) o con una email a: ascoltarepodcast@gmail.comTi ringrazio e ti auguro un buon ascolto."Ascoltarepodcast" su Spotify:https://open.spotify.com/episode/5RxeULwKFXeR1ZoqB8aBTB"Ascoltarepodcast" sulle varie applicazioni (Itunes, GooglePodcast, etc.):https://gopod.me/ascoltarepodcastNote dell'episodio:Il podcast di "Esperienze Digitali":https://www.spreaker.com/show/architourIl sito di "Esperienze Digitali":https://www.esperienzedigitali.info/home/Trovi tutte le note dell'episodio qui: http://www.ascoltarepodcast.comMusiche utilizzate nella puntata: "Crinoline Dreams" e “Derp Nugget" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ascoltarepodcast/message
Una nuova serie TV su Netflix, dalle buone premesse, forse l'idea non è delle più originali ma comunque godibile.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/09/18/115-the-i-land/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Piccolo aggiornamento sul festival del podcasting che si terrà Milano il 12 ottobre 2019, e su come votare i miglior podcast emergenti. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/09/14/114-aggiornamento-sul-festival-del-podcasting-2019/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Dal primo settembre ho deciso di smettere di fumare, e ovviamente non potevo non cercare un applicazione sullo smartphone per monitorare i progressi ma sopratutto con una community che abbia lo stesso obbiettivo, scambiarsi idee opinioni e suggerimenti per non cadere di nuovo in tentazione-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/09/07/113-Quitnow-smetti-di-fumare/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Vi riporto il mio intervento nel podcast di Jacopo Pellarin Tre generazioni in cucina, dove abbiamo parlato del mio nuovo acquisto, il Bimbi. Caratteristiche, pregi e difetti di questo utensile da cucina che ci può aiutare a cucinare, tecnologicamente avanzato, programmabile, semplice da usare e collegato ad internet.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/08/30/112-intervento-al-podcast-tre-generazioni-in-cucina/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Stardew Valley, un gioco tanto semplice quanto complesso, iniziate a giocare a vostro rischio e pericolo di dipendenza, io non riesco più a staccarmi. Abbiamo ricevuto in eredità da nostro nonno una vecchia fattoria malandata, che dobbiamo mettere a nuovo, lavorando sodo giorno dopo giorno, piantando frutti e verdura, procurandoci i materiali in miniera tra mille pericoli. Socializzare con gli abitanti del paese, facendo regali di compleanno e cercando di soddisfare le loro richieste. Dobbiamo anche andare a pesca e allevare animali, insomma un sacco di cose da fare mentre le stagioni passano portando con loro nuove sfide.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/08/24/111-stardew-valley-non-giocate-a-questo-gioco-rischio-dipendenza/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Podcast Republic, secondo me il miglior client per ascoltare e tenere traccia di tutti i nostri podcast. Un potente motore di ricerca, trova tutti i podcast che vogliamo, e se non lo trova si possono aggiungere i feed manualmente. Nella play list si possono organizzare le puntate, in ordine per durata, per ultimo aggiornamento per avanzamento di riproduzione e molto altro. Inoltre si possono vedere le statistiche di quanto tempo abbiamo passato ad ascoltare podcast e anche per quanto tempo abbiamo ascoltato ogni podcast.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/08/03/110-podcast-republic-unottima-applicazione-per-ascoltare-i-tuoi-podcast-preferiti/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Finalmente siamo arrivati ala fine della Maratona live 8 ore con l'ultimo intervento da parte di Francesco Richichi che ci presenta il suo podcast su un argomento molto di nicchia ma molto seguito su un linguaggio macchina, VHDL. Dove racconta come interagire con questo linguaggio, che sinceramente non conoscevo ma per chi lo usa è davvero utile per capire tutte le sue funzionalità. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/07/27/109-ultimo-intervento-alla-maratona-8h-con-francesco-richichi/ ----------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Siamo quasi alla fine degli interventi fatti durante la Maratona 8 ore Live, in questo episodio vi porto l'intervento di Marco Cappelli che ci presenta il suo interessante podcast sulla storia d'Italia, dove ci racconta la storia d'italia in un modo molto semplice e preciso ma mai noioso. Inoltre dal punto di vista audio molto bene realizzato e piacevole da ascoltare.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/07/20/108-intervento-di-marco-cappelli-alla-maratona-8h/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
"Passione come unico modo di vedere il mondo, di esprimere se stessi nel mondo"arch. Franco AlbiniOspite speciale di questa puntata il figlio del gran Maestro milanese: l'architetto Franco Albini. Ripercorriamo la vita di Franco Albini attraverso i racconti del figlio Marco, come padre, come architetto e come docente universitario. Senza trascurare il metodo di progettazione albiniano e tanti aneddoti curiosi, ad esempio: Renzo Piano che ha sostenuto il tirocinio presso lo studio di Albini, confronto con i con i colleghi in particolare Carlo Scarpa, Caccia Dominioni, Gardella, Giò Ponti e Portaluppi. Gran finale con aneddoti svelati sulla libreria Veliero e poltroncina Luisa.@fondazionefrancoalbinisocial@lucadonzelli.itPost-produzione a cura di Simone Capomolla di Esperienze Digitali
Una chiamata inattesa dal mio amico e collega podcaster Stefano 2.0, ci siamo fatti quattro chiacchiere sui podcast e ci anche parlato del suo, Ascoltare Podcast, un progetto davvero interessante e una luce nella nebbia in una marea di podcast che nascono ogni giorno, riuscire a scoprire nuovi ed interessanti podcast non è facile, e quì ci viene in aiuto Stefano che in ogni puntata ci presenta sempre nuovi podcast. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/07/13/107-intervento-di-stefano-2-0-alla-maratona-8h/ ----------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Una chiamata inattesa dal mio amico e collega podcaster Stefano 2.0, ci siamo fatti quattro chiacchiere sui podcast e ci anche parlato del suo, Ascoltare Podcast, un progetto davvero interessante e una luce nella nebbia in una marea di podcast che nascono ogni giorno, riuscire a scoprire nuovi ed interessanti podcast non è facile, e quì ci viene in aiuto Stefano che in ogni puntata ci presenta sempre nuovi podcast. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/07/13/107-intervento-di-stefano-2-0-alla-maratona-8h/ ----------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata vi ripropongo tre interventi, di tre podcaster molto bravi esattamente di Luca donzelli del podcast Architour, Teresa Piliego del podcast I luoghi della comunicazione e di Leonarda Vannicelli del podcast Lavoro meglio, che ci tenevano a partecipare alla maratona podcast live 8 ore ma per motivi di orari non sono potuti intervenire. Ma molto gentilmente mi hanno inviato una nota audio così da dare il loro contributo personale, anche se non in diretta.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/2019/07/06/106-intervento-di-luca-donzelli-teresa-piliego-e-leonarda-vannicelli-alla-maratona-8h/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Prima puntata del mio nuovo podcast, dove racconto delle storie tratte dalla vita reale e cerco di far emozionare l'ascoltatore curando molto anche il sound design. La prima puntata scritta da me, è stata interpretata molto gentilmente dalla voce di Viola del podcast Io viola. -----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/08/26/un-brindisi-alle-decisioni-sbagliate/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa intervista a Simone Capomolla, ci spiega il suo nuovo progetto. Un podcast che parla di racconti tratti da storie vere e cerca di far provare delle emozioni, oltre che con la storia anche con un ottimo sound design. Il podcast si intitola Un brindisi alle decisioni sbagliate e ogni puntata sarà scritta da Simone e interpretata da una voce diversa nella prima punta l'interpretazione è quella di Viola del podcast Io Viola.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/06/26/105-intervista-a-simone-capomolla-che-ci-presenta-il-suo-nuovo-podcast/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata ospito i ragazzi dello studio 400gon di Napoli. Parliamo di design e manifattura. Attenzione e rispetto delle tradizioni locali e la loro reinterpretazione in chiave moderna. Analizziamo i processi e gli approcci alla progettazione tra nord e sud Italia. Sono emersi tanti spunti interessanti ma soprattutto la passione dell'architettura che ci accomuna da nord a sud. https://www.400gon.itArchiToursocial@lucadonzelli.ithttps://t.me/architourpodcastRingrazio Simone Capomolla di Esperienze Digitali per l'editing.
In questa bellissima puntata vi ripropongo l'intervento a sorpresa del mio amico podcaster Marco Putelli del podcast We Are Maker, alla maratona podcast live 8 ore. Una piacevole chiacchierata passando dai podcast alle strategie di marketing più o meno sbagliate, analizzando in modo informale, in particolare il caso del fallimento della catena di mobilifici Mercatone uno.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/06/22/104-intervento-di-marco-putelli-alla-maratona-8h/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Puntata green. Mariana Martini ci introduce all'utilizzo delle piante ornamentali negli ambienti domestici. Ci fornisce spunti e consigli utili su come progettare con il verde, come prendersene cura. Come le piante influiscono sulla nostra psiche e interagiscono con i nostri spazi. Quali sono le varietà di piante ornamentali che si possono mettere in casa in base alla nostra fascia climatica.Questo e molto altro nella puntata.ArchiTour Podcastsocial@lucadonzelli.ithttps://t.me/architourpodcasthttps://www.marianamartini.comEditing a cura Simone Capomolla di Esperienze Digitali
In questo episodio vi ripropongo l'intervento di Giacinto Fiore alla maratona podcast live 8 ore. Dove ci presenta il suo podcast L'intelligenza artificiale spiegata semplice, un progetto molto interessate che non conoscevo dove ci racconta tutte le applicazioni e le notizie di oggi che riguardano le applicazioni con cui abbiamo a che fare tutti i giorni che utilizzano l'intelligenza artificiale.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/06/15/103-intervento-di-giacinto-fiore-alla-maratona-8h/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questo episodio ripercorriamo la storia di un panificio degli anni '50 che prende una nuova vita nel 2018, e diventa uno studio di architettura e coworking. L'intervento ha mirato a non snaturare la vecchia architettura, anzi, ha mantenuto i caratteri stilistici e tipologici dell'epoca ma cambiandone la funzione interna. Ospite Arch Andrea Benedetti che ha seguito passo a passo questa riqualificazione.ArchiTourhttps://t.me/architourpodcastsocial@lucadonzelli.itArch. Andrea Benedettiinfo@panificiocoworking.comEditing e post produzione a cura di Simone Capomolla di Esperienze Digitali.
In questa puntata vi ripropongo l'intervento alla maratona podcast live 8 ore di Don Fabrizio. Ebbene si, anche i preti hanno un podcast. In Babology Don Fabrizio, esprime pensieri, esperienze, incontri, domande e dubbi di un prete di montagna. E oggi ci racconta un pò del suo viaggio, e perchè un prete decide di aprire un podcast.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/06/08/102-intervento-di-don-fabrizio-alla-maratona-8h/-----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa nuova puntata ti parliamo del podcast "La mia vita spaziale" di Andrea Brugnoli, un Apple evangelist che si occupa di formazione digitale, soprattutto per chi non è un "nativo digitale".Ti chiederai: perchè “ti parliamo” invece di “ti parlo”?Perchè questa è una puntata "speciale" (e spero vivamente che ce ne saranno altre in futuro) in Team Up con Simone di Esperienze Digitali, in cui ci scambiamo le nostre opinioni sulle puntate del podcast di Andrea Brugnoli che abbiamo ascoltato in questi giorni.Trovi tutte le note della puntata a questo indirizzo: http://www.ascoltarepodcast.com/2019/06/puntata-17-la-formazione-digitale-per-i.html"Crinoline Dreams" e “Derp Nugget" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ascoltarepodcast/message
In questo episodio io e Filippo analizziamo i vari tipi di interventi edilizi finalizzati all'investimento immobiliare. Suddivisi in interventi necessari per: affitti a breve, affitti a lungo termine e compravendite. Si consigliano le zone di Milano in cui vale la pena investire e tanti consigli utili sull'approccio alle lavorazioni edilizie. Senza trascurare l'importanza della figura dell'architetto.ArchiToursocial@lucadonzelli.ithttps://t.me/architourpodcastArch Filippo Chiesa RicottiGruppo 3 - architetti(Editing audio Simone Capomolla di Esperienze Digitali)
In questa puntata vi riporto l'intervento di Gianluigi Bonanomi del podcast Genitorialità e Tecnologia che molto gentilmente ha risposto al mio annuncio sul gruppo facebook per chi volesse partecipare alla maratona. Anche se non ci conoscevamo prima, siamo entrati subito in sintonia e ho scoperto un podcast davvero interessante con molti interventi utili per noi e per i nostri figli. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/06/01/101-intervento-di-gianluigi-bonanomi-alla-maratona-8h/ ----------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata vi riporto l'intervento di Gianluigi Bonanomi del podcast Genitorialità e Tecnologia che molto gentilmente ha risposto al mio annuncio sul gruppo facebook per chi volesse partecipare alla maratona. Anche se non ci conoscevamo prima, siamo entrati subito in sintonia e ho scoperto un podcast davvero interessante con molti interventi utili per noi e per i nostri figli. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/06/01/101-intervento-di-gianluigi-bonanomi-alla-maratona-8h/ ----------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata è tornata a trovarci l'arch. Roberta Borrelli di Make Your Home, che già stata ospite di ArchiTour per raccontarci la sua storia e il suo lavoro sviluppato attraverso il digital marketing. Questa volta ha voluto focalizzare l'attenzione sul processo creativo, come funziona e da dove si incomincia. Ci racconta tutto questo in anteprima ma la vera design experience la potete "vivere" durate i suoi bellissimi workshop.ArchiToursocial@lucadonzelli.ithttps://t.me/architourpodcastEditing audio Simone Capomolla di Esperienze Digitali
Prima Puntata della lunghissima maratona live 8 ore. Vi riporto il primo intervento di Matteo Piazzalunga del podcast Passione sceneggiatura, che è voluto essere il primo a partecipare a questo esperimento. Parliamo ovviamente di Podcast e di progetti futuri, e Matteo ci racconta come ha conosciuto il podcast e come abbia deciso di iniziare la sua avventura.-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/05/25/100-intervento-di-matteo-piazzalunga-alla-maratona-8h/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Vi ripropongo il mio intervento al podcast DDMfotografia del mio amico e collega podcaster Daniele Di Mauro. Dove abbiamo discusso come la tecnologia ha portato la fotografia a portata di tutte le persone tramite l'oggetto che tutti abbiamo in tasca, lo Smartphone. Applicazioni, sensori sempre più potenti, e la facilità d'uso sta cambiando il modo di fare le fotografie. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/05/18/99-intervista-da-daniele-di-mauro/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Vi ripropongo il mio intervento al podcast DDMfotografia del mio amico e collega podcaster Daniele Di Mauro. Dove abbiamo discusso come la tecnologia ha portato la fotografia a portata di tutte le persone tramite l'oggetto che tutti abbiamo in tasca, lo Smartphone. Applicazioni, sensori sempre più potenti, e la facilità d'uso sta cambiando il modo di fare le fotografie. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/05/18/99-intervista-da-daniele-di-mauro/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Telegram https://t.me/architourpodcastMail social@lucadonzelli.itSe merita di essere visto.....@MElosegnoEd ecco una nuova puntata con Elena e Marta di MElosegno, pagina Instagram che raccoglie e suggerisce eventi, mostre, musei da visitare, principalmente a Milano ma non solo.In questa puntata parliamo di:LONDRA“Only Human: Martin Parr”National Portrait Gallery, fino al 27 MaggioFotografo britannicodivertente, ironicasoggetti preferiti le persone, le abitudini, le attitudini e i comportamenti nella vita quotidianafocus su quelli britannici“Don McCullin”Tate Britain, fino al 6 MaggioSi tratta della più completa raccolta di immagini e scatti di McCullin mai esposta in una istituzione museale britannica: comprende molte delle sue iconiche fotografie di guerra, incluse immagini scattate in Vietnam, nell'Irlanda del Nord e, più recentemente, in Siria, spesso catturate e rubate con grande rischio personale.Immagini bianco e nero“Wildlife Photographer of the Year 2018”Natural History Museum , fino al 30 GiugnoLa miglior fotografia naturalistica del mondoAnteprima italiana al Forte di Bard (Valle d’Aosta) fino al 2 GiugnoVan Gogh and Britain, Tate Britain, fino al 11 AgostoStanley Kubrick: The Exhibition, Design Museum, fino al 15 SettembreChristian Dior: Designer of Dreams, Victoria and Albert Museum, fino al 1 Settembre MILANOIN PROGRAMMAThe Art Side of Kartell, Palazzo Reale, ultimo weekendRoy Lichtenstein. Multiple Visions, Mudec, dal 1 Maggio all’8 Settembre( Liu Bolin. Visible Invisible, Il performer cinese della fotografia mimetica al Mudec Photograzie a un accurato body painting, il suo corpo risulta pienamente integrato con lo sfondo,dal 15 Maggio)World Press Photo 2019, uno dei più prestigiosi premi di fotogiornalismo, Fondazione Sozzani, 12 Maggio fino al 2 GiugnoThe Challenge. Tadao Ando, Armani Silos, fino al 28 LuglioEditing a cura di Simona Capomolla di Esperienze Digitali
Con questa applicazione possiamo controllare tutti gli ingredienti che ci sono all'interno dei prodotti che troviamo nei negozi, prima di fare un acquisto possiamo controllare eventuali ingredienti che ci possono dare dei problemi di allergie o intolleranze. Basta scansionare il codice a barre di qualsiasi prodotto e ci darà tutte le informazioni richieste, e se non esiste nel database possiamo inserirlo noi. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/05/11/98-biotiful/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Con questa applicazione possiamo controllare tutti gli ingredienti che ci sono all'interno dei prodotti che troviamo nei negozi, prima di fare un acquisto possiamo controllare eventuali ingredienti che ci possono dare dei problemi di allergie o intolleranze. Basta scansionare il codice a barre di qualsiasi prodotto e ci darà tutte le informazioni richieste, e se non esiste nel database possiamo inserirlo noi. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/05/11/98-biotiful/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questo episodio interviene Debora Montoli, assistente virtuale di professione. Da remoto assiste professionisti (ade esempio architetti) o imprenditori nella gestione del tempo e del lavoro; occupandosi di sbrigare lavori come contabilità, newsletter, grafica, social, appuntamenti, ecc. Apportando un importante vantaggio nell'attività del professionista: dedicarsi al 100% al cliente. Debora ci spiega come è nata questa figura e come ci si interfaccia con un assistente virtuale.https://presentedaremoto.it/canale Telegram: https://t.me/alumedifareav@presentedaremoto.itt.me/architourpodcastsocial@lucadonzelli.itRingrazio Simone Capomolla di Esperienze Digitali per l’editing della puntata.
Si Riprende la programmazione del podcast con alcuni accorgimenti audio-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/04/30/97-riprendiamo-la-programmazione/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questo episodio ospito l'architetto Marco Chiarello, esperto utilizzatore di SketchUp nonché docente ufficiale e ideatore del libro: SketchUp. Il 3D per tutti - Ed. Maggioli. Ha creato moltissimi video in merito a trucchi e suggerimenti per SketchUp. Si analizzano le potenzialità a 360 gradi del software con particolare focus sulla realtà aumentata e realtà virtuale.Arch. Marco Chiarello - Tecnobit m.chiarello@tecnobitmail.comArchiTourt.me/architourpodcastsocial@lucadonzelli.itRingrazio per l'editing Simone Capomolla di Esperienze Digitali
Puntata dedicata al Design Thinking in cui parleremo di:- human center design- radical innovation- inclusive design- uncertainty- traveling (viaggio come esplorazione per aumentare la creatività e l'inclusività)Di seguito alcuni link di argomenti trattati durante intervista:Company Embrace, prodotto per salvare bambini:http://embraceglobal.org/Video del prodottohttps://www.youtube.com/watch?v=gJT0UAzm_hILibro: Change by design di Tim Brown Mattia Vettorellociao@mattiavettorello.comArchiTourt.me/architourpodcastsocial@lucadonzelli.itSi ringrazia per l'editing Simone Capomolla di Esperienze Digitali
Quattro chiacchiere informali su schede audio e sul microfono blu Yeti, le sue caratteristiche e qualche prova di registrazione insieme a Luca Donzelli del podcast Architour-----------------Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/04/15/96-quattro-chiacchiere-informali-con-luca-donzelli-su-microfoni-e-schede-audio/----------------Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Questa puntata è dedicata interamente alla registrazione del talk che si è tenuto il 9 aprile alla Stecca 3.0 a Milano (isola design district) durante la Milano Design Week 2019. Talk dal titolo Design e Strumenti digitali: il progetto al tempo dei followers. Un chiacchierata moderata dall'arch. Roberta Borrelli di Make Your Home, in cui sono stati invitati designer, blogger ed influencer che lavorano quotidianamente con i social sia per palare di se che come strumento di lavoro vero e proprio. Sono stato chiamato a portare l'esperienza del mio podcast ArchiTour come strumento social di divulgazione dell'architettura e del design.Hanno partecipato (e li potete seguire direttamente dei loro profili Instagram)@makeyourhome@basilgreenpencil@jahddesign@ausnuance@arc_art_interiors@unacarlottaArchiTourhttps://t.me/architourpodcastsocial@lucadonzelli.itInfine ringrazio Simone Capomolla (aka Kapogeek di Esperienze Digitali) che mi sta aiutando nell'Editing delle nuove puntate.
Che cosa hai capito? Ti vedo che ridacchi, eh?! No, non ti parlerò di “quella” prima volta, bensì della prima volta che faccio un’intervista nel mio podcast e a chi se non a colui che è stato il mio regista ed editore che si è evoluto nel mio fonico di fiducia?Di chi sto parlando? Di Simone Kapogeek, di chi altri sennò?Trovi tutte le note della puntata a questo indirizzo: http://www.ascoltarepodcast.com/2019/04/puntata-11-la-mia-prima-volta.html"Crinoline Dreams" e “Derp Nugget" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ascoltarepodcast/message
Da quando ho scoperto Reaper, il software per editing audio, me ne sono innamorato e da grande mi piacerebbe diventare un fonico. Ha tantissime funzionalità ed è molto potente, ma non difficile da usare, da oggi è il mio software primario per l'editing delle puntate. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/04/09/95-da-grande-faro-il-fonico/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Da quando ho scoperto Reaper, il software per editing audio, me ne sono innamorato e da grande mi piacerebbe diventare un fonico. Ha tantissime funzionalità ed è molto potente, ma non difficile da usare, da oggi è il mio software primario per l'editing delle puntate. ----------------- Maggiori info su Esperienze Digitali https://www.esperienzedigitali.info/home/2019/04/09/95-da-grande-faro-il-fonico/ ---------------- Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Abbiamo tutti un amico che ne capisce di internet, di programmi, di computer più di noi ed è un amico molto prezioso. Se non l’avete da oggi lo trovate in podcast: Esperienze Digitali di Simone Kapogeek è proprio quel tipo di “amico digitale”.In questa puntata vi propongo una sua intervista a me su come il digitale ha influito sulla mia professione, ma sarà anche un ripercorrere la storia di questi ultimi anni e un modo di scoprire Esperienze Digitali, un podcast davvero utile.Ecco tutti i riferimenti di Simone: https://gopod.me/esperienzedigitaliCondividi, segnala o iscriviti al podcast Lavoro Meglio… è gratis! ;-)Qui trovi tutte le informazioni: http://lavoromeglio.infoPer domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviarmi un messaggio:⇒su Messenger https://m.me/leonardavanicelli ⇒su Telegram https://t.me/leonardavanicelli⇒a leonarda@lavoromeglio.infoContenuti extra su ⇒Telegram: https://t.me/lavoromeglio Se preferisci i link diretti alle piattaforme, eccoli:⇒Spreaker (Android): http://bit.ly/lavoromegliospreaker⇒Google Podcast (Android): http://bit.ly/lavoromegliogoogle⇒Podcast (IOS): http://bit.ly/lavoromeglioapple⇒Spotify: http://bit.ly/lavoromegliospotify⇒YouTube: http://bit.ly/lavoromeglioyoutube La musica di Lavoro Meglio è “Better” composta da Stefano Bucci
### IL PROGETTO PASSIONE PODCAST ###https://passionepodcast.com/### IL PODCAST DI OGGI ###Instagramhttps://www.instagram.com/kapogeekSpreakerhttps://www.spreaker.com/user/10799627iTuneshttps://itunes.apple.com/it/podcast/esperienze-digitali/id1437571840?mt=2### ISCRIVITI ###Canale Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraolo### SEGNALA IL TUO PODCAST ###Hai un bel podcast e vuoi presentarlo su Discovery? Trovi qui tutti i miei contatti:https://passionepodcast.com/