POPULARITY
Ventesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul big match andato in scena allo Juventus Stadium tra i padroni di casa bianconeri e i friulani dell'Udinese.Partita sconcertante da parte degli uomini di Allegri, sconfitti di misura da una squadra che lotta per non retrocedere.Juventus che sembra essere caduta in un buco nero, un punto nelle ultime tre partite raccattato con un derelitto Empoli e due sconfitte consecutive, con l'Inter e appunto con l'Udinese.Il punto di vantaggio sui nerazzurri prima della sfida casalinga con l'Empoli si è trasformato in un desolante meno 7 dalla vetta con un Milan che punta al secondo posto ad una sola lunghezza di distanza.I bianconeri perdono infatti 1-0 allo Stadium contro i friulani nel posticipo della 24a giornata azzerando quasi completamente le chance scudetto con un l'Inter saldamente capolista con una partita un meno.Juventus punita dal primo gol in Serie A dell'argentino Lautaro Giannetti.Una sconfitta arrivata al termine di una partita che comunque gli uomini di Massimiliano Allegri avevano iniziato con un buon atteggiamento affacciandosi in area friulana con il portiere ospite particolarmente impegnato, rischiando anche tantissimo con un'uscita avventata per contendere il pallone a Milik schierato al posto dell'infortunato Vlahovic. L'Udinese resta guardinga ma alla prima vera occasione passa inaspettatamente in vantaggio con la complicità della difesa bianconera, Alex Sandro, ancora titolare al posto dello squalificato Danilo rinvia maldestramente in area praticamente fornendo un assist all'argentino Lautaro Giannetti, con un tiro che batte Szczesny che si era tuffato per intercettare il pallone poi finito sui piedi del brasiliano.Dopo un momento di sbandamento, la reazione dei padroni di casa è con Cambiaso che penetra in area ospite per poi mettere in mezzo trovando Milik che però a due passi non riesce a centrare lo specchio della porta e prima dell'intervallo, ancora con la punta polacca che colpisce nuovamente di testa su un cross di Alex Sandro ma viene intercettato da Okoye, protagonista poco prima su una conclusione dalla distanza di Rabiot. Il primo tempo termina tra i fischi dello Stadium per i bianconeri.Nella ripresa la Juventus rientra in campo con grande voglia di agguantare almeno il pareggio, tuttavia senza però riuscire a trovare il gol necessario per ristabilire la parità per poi provare a ribaltare il match.Il risultato non cambia, grazie all'organizzatissima difesa dell'Udinese che concede pochi spazi e per colpa di un centrocampo juventino inguardabile e della scarsa vena realizzativa degli attaccanti bianconeri, ma anche per una buona dose di sfortuna dato che prima la conclusione di Milik viene stoppata da un doppio tocco di mano, non punibile, di Perez e Giannetti e poi lo stesso attaccante polacco si vede annullare un gol arrivato su calcio d'angolo perché il cross di Chiesa dalla bandierina prende una traiettoria che fa oltrepassare di qualche centimetro la linea di fondo al pallone.È tutto inutile, anche l'assalto finale non cambia il risultato che resta in favore dei friulani. A festeggiare al triplice fischio sono gli ospiti i quali risollevano la propria classifica mentre la Juventus subisce la prima sconfitta casalinga stagionale e forse dice addio al sogno scudetto che sembrava alla portata fino a tre settimane fa e che adesso è quasi una chimera con un Inter a distanza siderale e con una partita ancora da giocare.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Diciottesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul match andato in scena all'Allianz Stadium tra i padroni di casa bianconeri e i toscani dell'Empoli.Pareggio inaspettato e quantomeno amaro per gli uomini di Mister Allegri.Niente mini fuga quindi per la Juventus.Dopo il sorpasso per effetto della vittoria a Lecce la squadra bianconera aveva la possibilità di presentarsi al big match scudetto contro l'Inter ancora avanti in classifica ma il pareggio per 1-1 contro l'Empoli e la successiva vittoria dei nerazzurri a Firenze non permette alla Juventus di andare a giocare a San Siro in questa situazione.L'Inter è quindi nuovamente capolista con un punto in più dei bianconeri e con una gara in meno all'attivo.Un Vlahovic macchina da gol segna ancora, ma Baldanzi pareggia i conti allo Stadium.La prima frazione di gioco è marchiata indelebilmente dal cartellino rosso a Milik al 18′, l'attaccante polacco viene espulso per intervento duro sulla caviglia di Cerri dopo aver perso palla per un controllo sbagliato.Sanzione maturata però solo dopo l'on field review da parte dell'arbitro Marinelli, che aveva inizialmente solo ammonito l'attaccante polacco.Nonostante l'uomo in meno, i bianconeri hanno l'occasione migliore per andare in vantaggio, Miretti intercetta un passaggio orizzontale di Gyasi ma praticamente a botta sicura spara alto.All'inizio del secondo tempo arriva finalmente il gol del vantaggio per i padroni di casa.Sugli sviluppi di un calcio d'angolo è ancora il serbo Vlahovic a insaccare con una girata ravvicinata, dopo che la palla gli era finita addosso a seguito di un mischione in area di rigore.È il dodicesimo gol in campionato per il ritrovato Dusan, autore di ben sei gol in serie A nel solo mese di gennaio.Quando tutto lasciava presagire un finale di partita in controllo da parte della Juve, maestra nel gestire le situazioni border line con un solo gol di vantaggio, o di "corto muso" allegriano ecco il colpo di scena, l'empolese Baldanzi scocca un destro improvviso che supera Szczesny infilandosi all'angolino della porta bianconera.Allianz Stadium ammutolito.Finisce così, con un pareggio come detto, amaro e nonostante l'incidente di percorso di Milik, inaspettato per i giocatori e tifosi bianconeri.Ora testa a San Siro dove la vecchia signora si presenterà come cavallo di rincorsa, un punto dietro i nerazzurri.Non mancherà poi uno sguardo ai recenti colpi in questo mercato di riparazione.Quel diavolo di Cristiano Giuntoli nelle ultime ore del calciomercato invernale ha sferrato l'affondo decisivo su Carlos Alcaraz.Giovanissimo centrocampista argentino classe 2002, omonimo del ben più conosciuto tennista spagnolo.Juventus e Southampton si sono accordate su un prestito oneroso con diritto di riscatto di 3 milioni e 700 mila, più 200 mila euro di oneri accessori.La cifra potrebbe aumentare fino a un altro milione e 900 mila euro, in base agli obiettivi che potranno essere raggiunti durante la stagione e con un riscatto fissato a circa 49 milioni.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Rasatura confortevole, regolazione perfetta, rifinitura precisa, tutte in un unico strumento.Philips OneBlade è ideale per la barba di ogni giorno: scoprilo qui
In questa nuova puntata di 'Hellas Road', il podcast che racconta le partite di questa stagione attraverso i ricordi di sfide passate, il nostro focus è sul match che i gialloblù giocano allo stadio 'Bentegodi' contro l'Empoli sabato 13 gennaio alle ore 18.00 per la 20^ giornata di Serie A TIM.Siamo al giro di boa della stagione 2023/24 e sabato va in scena una sfida giovane, almeno in Serie A, ma ricca di spunti e giocate destinate a restare negli occhi e nella memoria di tanti tifosi gialloblù.Buon ascolto
La sconfitta interna contro l'Empoli sembra far calare il sipario sull'avventura partenopea del tecnico francese, mentre Inter e Juventus sgasano e si affronteranno dopo la pausa per gli incontri delle Nazionali. Tennis, l'azzurro Sinner domina Tsitsipas e attende Djokovic.
Negli ultimi due posticipi della nona giornata del campionato di serie A la Fiorentina cade 2-0 in casa contro l'Empoli, frena la sua corsa e si vede raggiunta dal Napoli al quarto posto in classifica. Il Lecce, al Bluenergy Stadium, pareggia 1-1 contro l'Udinese.
Cette 4ème journée s'annonce chaude ! Au programme des duels électrisants. Des affiches prometteur qui vont sûrement amené des moments intenses et des grands rebondissements à couper le souffle.Le Derby della Madonnina, l'un des derbys les plus attendus du calendrier de la Serie A, va enflammer San Siro pour cette quatrième journée. L'Inter Milan et l'AC Milan toujours ambitieux, se livreront un duel acharné pour la suprématie de Milan. L'Inter, portée par son attaque redoutable et une solide défense, cherchera à consolider sa première place et créé la distance. De leur côté, les Rossoneri seront déterminés à faire valoir leur ambition de titre et à prendre l'ascendant sur leur rival historique. Une affiche tout aussi juteuse. La Juventus, habituée aux joutes de haut niveau, accueille la Lazio dans un match qui promet d'être intense. Les Bianconeri, emmenés par une défense qui fait son effet et à leur attaque Chiesa - Vlahovic, chercheront à affirmer leur prétention pour le top 4.Face à eux, la Lazio de Sarri, toujours redoutable dans les phases offensives, tentera de surprendre la Vieille Dame et de s'imposer comme une force incontournable de la Serie A cette saison qui commence à émerger. Duel d'entraîneur ! La Fiorentina accueille l'Atalanta dans un duel qui mettra en lumière deux équipes cherchant à imposer leur style de jeu offensif. La Viola, emmenée par des talents créatifs, cherchera à déstabiliser la défense de l'Atalanta, reconnue pour sa robustesse.De leur côté, les hommes de Bergame, avant son retour en compétition européenne, tenteront de s'imposer à l'extérieur pour en revenir avec un visage convaincant. Une victoire à l'Olimpico ? L'AS Roma reçoit l'Empoli dans un match qui mettra aux prises une équipe dans le doute et une formation en quête de stabilité en Serie A.La Roma, devra viser les trois points pour revenir dans le classement. De leur côté, les visiteurs d'Empoli tenteront de créer la surprise et de déjouer les pronostics tout en profitant de la petite crise romaine.Temps Additionnel, un podcast Sports Content proposé par l'OdioO ! Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Negli anticipi del sabato dell'ultima giornata di Campionato la Lazio batte 2-0 l'Empoli al Castellani chiudendo al secondo posto. La Cremonese saluta la serie A vincendo 2-0 contro la Salernitana.
Trentesima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera."Un detenuto in attesa di giudizio".Parafrasando il titolo della bellissima pellicola di Nanni Loy si potrebbe definire così la serata della Juventus al Castellani di Empoli.Proprio come Alberto Sordi protagonista del film, la squadra di Allegri in attesa del giudizio della Corte d'Appello federale sul caso plusvalenze, va ad Empoli per giocare un match sulla carta semplice contro i padroni di casa oramai salvi e proseguire a mettere punti in cascina.È una serata da incubo per la Juventus.La squadra di Allegri prima fa i conti con la penalizzazione di 10 punti in classifica per la sentenza della Corte d'appello federale sul caso plusvalenze e poi incassa una pesante sconfitta con il risultato di 4-1.La Vecchia Signora scende quindi in campo al Castellani pochi minuti dopo l'ufficialità della stangata per effetto della quale passa dal secondo al settimo posto in classifica in un sol colpo.I bianconeri passano da 69 punti a 59, per l'ennesima volta viene stravolta a colpi di sentenza la classifica della Juve in questa stagione a dir poco travagliata.In attesa delle motivazioni ufficiali che saranno pubblicate nei prossimi giorni si legge nel comunicato: "Chiamata dal Collegio di Garanzia dello Sport a rinnovare la sua valutazione sulla sanzione da irrogare a carico della Juventus per il cosiddetto ‘caso plusvalenze', la Corte Federale d'Appello ha sanzionato il club bianconero con dieci punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva".Una situazione alla quale si arriva dopo che il Collegio di garanzia del Coni aveva restituito il maltolto, i 15 punti precedentemente tolti alla Juventus per la questione plusvalenze, chiedendo però una ridefinizione del tutto per una seconda modifica importante alla classifica del campionato.In definitiva la corte d'appello federale conferma l'impianto accusatorio iniziale e dunque la: "voluta e reiterata alterazione delle evidenze contabili per effetto di numerose plusvalenze i cui valori erano fittizi".Accolto quindi il ricorso della Juve solo su un aspetto, quello relativo alle responsabilità sportive dei dirigenti senza delega.Si legge infatti testualmente nella nota: "La Corte ha altresì prosciolto dalle incolpazioni ascritte i sigg.ri Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano".Si apprende poi che nel nuovo dibattimento il procuratore federale Chinè aveva chiesto 11 punti di penalizzazione per la Juventus, quindi 2 in più rispetto alla precedente richiesta, perseguendo ancora una volta la famosa afflittività della pena, avente lo scopo, in base a quella che è stata definita come "dosimetria sanzionatoria", di privare la squadra di Allegri dei punti necessari per qualificarsi alle prossime coppe europee.Con 10 punti di penalizzazione, classifica alla mano, la Juve esce dalla zona Champions e dalla zona Europa, ma resta ancora in gioco per entrambi gli obbiettivi, tutto dipenderà dalle ultime 2 partite ancora da giocare.Match che arrivano in un clima da tregenda, con i bianconeri reduci come detto da una surreale prestazione contro l'Empoli dove molti protagonisti sono apparsi scarichi e mentalmente altrove.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Vigilia di #seriea con il #milan impegnato contro l'Empoli per trovare quella continuità che è mancata finora nel 2023. Quali le ultime di formazione? Risponde Carlo #pellegattiScarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8--News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITSabatini contro il suo ex calciatore: “Intellettualmente un bidone”L'ex compagno al Milan: “Ho rivisto il Maldini calciatore!”Napoli-Milan, tra Spalletti e Maldini c'era… Leao! Le immagini rivelano il retroscenaAncelotti: “Tutte e 8 possono vincere la Champions! Rimango milanista e madridista… al 50-50”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Intervista esclusiva e ultime sullo stadio a San Donato: le ultime novità sulla nuova area individuata.La probabile formazione del Milan per la sfida contro l'Empoli di domani Venerdì di Pasqua. Scarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8--News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITSabatini contro il suo ex calciatore: “Intellettualmente un bidone”L'ex compagno al Milan: “Ho rivisto il Maldini calciatore!”Napoli-Milan, tra Spalletti e Maldini c'era… Leao! Le immagini rivelano il retroscenaAncelotti: “Tutte e 8 possono vincere la Champions! Rimango milanista e madridista… al 50-50”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Scarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8--News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITSabatini contro il suo ex calciatore: “Intellettualmente un bidone”L'ex compagno al Milan: “Ho rivisto il Maldini calciatore!”Napoli-Milan, tra Spalletti e Maldini c'era… Leao! Le immagini rivelano il retroscenaAncelotti: “Tutte e 8 possono vincere la Champions! Rimango milanista e madridista… al 50-50”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
La partita contro l'Empoli alle spalle, quella con la Fiorentina davanti, il mercato che chiude con gran movimenti: una settimana fitta fitta
Torna di moda la seduta di psicanalisi dell'Inter dopo la sconfitta di San Siro contro l'Empoli. Con noi Nicolino Berti per discutere cosa è successo in campo e cosa sta succedendo in società. Sì, abbiamo parlato dell'affaire Skriniar.
Una puntata ricchissima di argomenti quella di oggi. Si parte dal Milan, che prima perde 3-0 la Supercoppa e poi si conferma in negativo anche in campionato con un clamoroso 4-0 con la Lazio, ma dal mercato può arrivare Zaniolo. L'inter invece è ufficialmente tornata pazza: i nerazzurri sono capaci di vincere contro Napoli e Milan, ma poi di pareggiare con il Monza e addirittura perdere in casa con l'Empoli. Nel frattempo il procuratore di Skriniar sancisce la separazione del capitano dall'Inter. Non va meglio alla Juve che si ritrova al 10' posto dopo la penalizzazione di 15 punti con un futuro prossimo ancora più in certo. Ride di gusto invece il Napoli che chiude il girone d'andata con 50 punti a +12 sulla seconda mettendo una seria ipoteca sull'agognato scudetto.
INTER NEWS E CALCIOMERCATO NEWSNuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi torniamo sulla sconfitta contro l'Empoli, le parole dell'agente di Skriniar e gli ultimi casi da risolvere sul mercato dell'InterQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/3508364/advertisement
Cristina e Maria Rosaria commentano la sconfitta dei nerazzurri in casa contro l'Empoli. Commento della partita, top&flop e molto altro in questo episodio di #InternatePodcast Internate Podcast è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts! Seguiteci su Instagram: @inter_nate.podcast Seguiteci su Twitter: @inter_nate Seguiteci su Facebook: Internate Podcast --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/internate-podcast/message
INTER NEWS - Milan Skriniar ha condizionato la sconfitta dell'Inter contro l'Empoli a causa dell'espulsione rimediata nel primo tempoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4627107/advertisement
INTER NEWS - Lukaku si è allenato regolarmente in gruppo con il resto dei compagni e vuole esserci per Inter-Empoli di lunedì seraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4627107/advertisement
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter segue con interesse Fabiano Parisi dell'Empoli, tuttavia la concorrenza per il ragazzo è agguerrita
Per la rubrica "Il Pallone Racconta", l'editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, presenta il turno infrasettimanale di Serie A che vedrà la capolista di Spalletti impegnata in casa contro l'Empoli e i rossoneri di Pioli di scena a Cremona.fz/ari/gsl
Lo scorso anno l'Empoli consegnò alla Juventus la prima sconfitta in campionato, il giorno dopo la partenza di Cristiano Ronaldo a Manchester. Quest'anno la Juventus, seppur con le stesse difficoltà trovate ad inizio campionato, vuole portare a casa categoricamente i tre punti.
L'undicesima giornata di Serie A è scattata con l'anticipo del venerdì. Un anticipo nel segno della Vecchia Signora: all'Allianz Stadium, i bianconeri battono 4-0 l'Empoli e centrano la seconda vittoria di fila in campionato.
Il Toro spreca l'inverosimile, e rischia la beffa con l'Empoli fino all'ultimo. E ora c'è il derby. Raccontaci il tuo ricordo più bello legato ai Derby della Mole: https://twitter.com/Toro_News/status/1579836301645615106 https://www.instagram.com/p/Cjk1cf2t6EA
Ospiti: Conterio:" I giocatori del Bologna colpiti da T.Motta, occhio Juve. Se non gioca Asllani è un errore." Biscardi:" Il Milan con l'Empoli può rischiare. Inzaghi posizione poco salda." Brambati:" Il Napoli deve fare attenzione con il Toro. Inter e Juve corrono poco." Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Conterio:" I giocatori del Bologna colpiti da T.Motta, occhio Juve. Se non gioca Asllani è un errore." Biscardi:" Il Milan con l'Empoli può rischiare. Inzaghi posizione poco salda." Brambati:" Il Napoli deve fare attenzione con il Toro. Inter e Juve corrono poco." Maracanà con Marco Piccari
Due vittorie in trasferta ed una casalinga negli anticipi del sabato della settima giornata di Serie A, l'ultima prima della sosta per le Nazionali.Ad espugnare i campi in trasferta sono l'Empoli ed il Sassuolo.
CALCIOMERCATO INTER - Dopo l'ottima stagione con l'Empoli, Pinamonti è nel mirino dell'Atalanta: c'è la trattativa con l'Inter
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter ha ormai formalizzato anche l'acquisto di Kristjan Asllani dall'Empoli. Bonus curioso nell'operazione
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter oggi può chiudere in entrata l'acquisto di Asllani dall'Empoli in prestito con diritto di riscatto
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter spinge forte per regalare ad Inzaghi il prima possibile Asllani: intesta in vista?
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter insiste per il giovane Asllani dell'Empoli: pronte due contropartite per convincere i toscani
Sfida a distanza fra Inter e Milan che soffrono per lo scudetto, ma si mantengono salde in testa alla Serie A. I nerazzurri vanno sotto per due volte con l'Empoli, ma poi recuperano con un formidabile Lautaro Martinez superando i toscani per 4-2. Discorso simile per i cugini rossoneri che vanno in svantaggio con l'Hellas Verona prima di rimontare grazie a una doppietta dell'ormai inossidabile Sandro Tonali
La 36a giornata di Serie A si conclude con una pesantissima vittoria del Milan, che supera 1-3 il Verona e rimanda l'Inter a -2 nonostante la vittoria per 4-2 contro l'Empoli.
Ariedo Braida ha riportato la Cremonese in Serie A dopo 26 anni, dopo essere sprofondata in Serie C qualche anno fa. Un'impresa che merita di essere celebrata convocando l'ex dirigente del Milan, impegnato questa sera a Verona per provare a rispondere all'Inter. Convocato Ciccio Colonnese, ex difensore dell'Inter, per scoprire l'umore tra i tifosi interisti a due giorni dalla rimonta contro l'Empoli e a tre dalla finale di Coppa Italia contro la Juventus. E' ufficialmente nata una stella nel firmamento del mondo del tennis, Alcaraz batte Nadal e Djokovic in due giorni e si proietta da favorito alla finale di questa sera a Madrid contro Zverev: convocato Paolo Bertolucci di Sky Sport. Convocato Umberto Zapelloni, ex vice direttore della Gazzetta dello Sport, a poche ore dal via del GP di Miami di Formula 1 in cui la Ferrari partirà più avanti di tutti in griglia con Leclerc e Sainz. Cavendish vince in volata la terza tappa del Giro d'Italia, quella da Kaposvar a Balatonfured: convocato Pier Augusto Stagi. In attesa della partita di mercoledì contro l'Inter per provare a vincere un trofeo, Allegri dà qualche consiglio a Vlahovic: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Consueto appuntamento con VAR Anatomy, questa settimana con l'ex arbitro Mauro Bergonzi, per commentare le decisioni più discusse della 36° giornata di Serie A.
Torna il campionato dopo la tre giorni di Coppe europee che ha visto materializzarsi la finale di Champions League Real Madrid-Liverpool, quella di Europa League Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow e, da italiani interessati, quella di Conference League Roma-Feyenoord.
INTER NEWS - Terzo sold out consecutivo per l'Inter a San Siro che torna ad incassare cifre molto importanti dallo stadio
Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nella diretta di oggi vedremo le ultime di mercato su Lautaro Martinez e Alexis Sanchez, con un aggiornamento sugli infortunati di casa Inter in vista del match con l'Empoli.
INTER NEWS - Le condizioni di Nicolò Barella in vista dell'Empoli dopo l'infortunio rimediato contro l'Udinese.
Il Milan femminile batte l'Empoli e continua a sognare il posto Champions ora occupato dalla Roma. Chi la spunterà?
Il Var continua a far parlare di sè e lo fa a causa di un episodio arbitrale che ha deciso Torino-Inter che ha visto i nerazzurri pareggiare in extremis e perdere definitivamente la vetta del campionato. Fra le polemiche del giorno dopo, a godere è il Milan di Stefano Pioli che superando l'Empoli è volato a +4 rimanendo al comando anche in caso di vittoria dell'Inter nel recupero con il Bologna
Il Milan vince ancora e consolida il primato in solitaria. Peraltro, piegando 1-0 l'Empoli a San Siro, il Diavolo dimostra di saper vincere anche tra le mura amiche e contro una delle cosiddette piccole.
Il titolo della ventunesima puntata della quarta stagione di J-TACTICS, trae spunto da "Extreme Measures" - Soluzioni estreme, che è un film del 1996 tratto da un romanzo di Michael Palmer e diretto da Michael Apted.Interpretato da Hugh Grant e Gene Hackman.Manhattan, al pronto soccorso del Gramercy Hospital lavora Guy Luthan, un giovane dottore trasferitosi dall'Inghilterra. Una sera giunge in ospedale un paziente con gravi sintomi, apparentemente inspiegabili.Guy si attiva per salvarlo ma questi muore dopo aver detto il suo nome.Le cause del decesso sembrano sconosciute ed altri fatti insospettiscono Guy, il quale, dopo essersi recato all'istituto di medicina legale per controllare i risultati dell'autopsia, riceve la notizia che il cadavere non è mai giunto all'obitorio, scoprendo inoltre che lo stesso paziente, insieme ad un altro erano stati in precedenza ricoverati presso lo stesso ospedale e sottoposti ad analisi del sangue, senza apparente motivazione e che i loro file sono stati cancellati.Dopo un incontro con il dottor Lawrence Myrick, un famoso neurologo al quale Guy ha chiesto un parere sui sintomi del paziente deceduto, questi lo fa pedinare da un agente dell'FBI e da un detective della polizia di New York, fino a quando non viene arrestato e poi espulso dall'ospedale.Guy, con l'aiuto di un barbone, che frequentemente andava all'ospedale, si reca nei sotterranei della metropolitana, riuscendo sia a trovare l'uomo indicatogli dal paziente deceduto che a scoprire che molti di coloro che vivono sotto terra sono stati rapiti e sono scomparsi nel nulla.I due agenti, che lo hanno seguito, tentano di ucciderlo ma Guy, pur ferito, si rifugia nella casa di Jodie, un'infermiera del Gramercy sua amica, prendendo coscienza che anche lei è coinvolta nelle sparizioni.Dopo essere stato colpito alla testa dal fratello della donna, Guy, apparentemente paralizzato, riceve la visita del dottor Myrick, il quale gli chiede fin dove si spingerebbe se esistesse la possibilità di camminare di nuovo; Jodie tuttavia, presa dai rimorsi, lo aiuta a fuggire venendo poi informato del motivo di tutte quelle morti, facendo emergere una sperimentazione sugli esseri umani che il giovane medico rifiuterà di accettare.Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare la preoccupate situazione infortuni in casa Juventus, un'emergenza non nuova per la squadra bianconera, falcidiata oramai da anni, da una serie di assenze in serie soprattutto nel momento clou della stagione.Sul banco degli imputati, così come accaduto nel primo quinquennio allegriano, il preparatore atletico Folletti e le sue "Extreme Measures", ossia i famosi carichi di lavoro potenziati allo scopo di far rendere la squadra soprattutto nella seconda parte della stagione.La famosa "Juve di marzo", per citare Allegri. La Juventus prosegue nella sua striscia positiva, 14° risultato utile consecutivo, con la sofferta vittoria in casa contro lo Spezia fondamentale per consolidare il 4° posto in classifica e tenere a distanza di sicurezza l'Atalanta, soprattutto perché i bianconeri sono apparsi stanchi e fortemente depotenziati per effetto della lunga serie di infortuni traumatici e muscolari che hanno letteralmente ridotto all'osso la rosa di Max Allegri.Vittoria importantissima e striscia positiva che prosegue, ma come sempre accade non tutto ciò che luccica è oro, perché i bianconeri, come detto, devono fare ancora una volta i conti con gli infortuni e i giocatori a disposizione risultano sempre meno dopo l'ultima partita di campionato.Ultimo dei titolari a finire in infermeria, è stato Denis Zakaria, il centrocampista svizzero arrivato a gennaio dal Borussia Mounchengladbach.Lo svizzero è uscito dopo poco più di 30 minuti ad Empoli toccandosi la zona inguinale e accusando quindi un problema all'adduttore.Il centrocampista ha già saltato la trasferta di Coppa Italia con la Fiorentina e l'ultimo match di campionato con lo Spezia.Con Zakaria salgono a nove gli infortunati della Juventus e ad eccezione di Chiesa, McKennie e Kaio Jorge, vittime di infortuni traumatici, negli altri casi si tratta sempre di guai muscolari, che hanno fermato Chiellini, Rugani, Bernardeschi, Dybala e Alex Sandro.Senza considerare Leonardo Bonucci, appena rientrato e finito nuovamente ai box.Un numero molto elevato, che chiama in causa direttamente la preparazione atletica e che rischia di penalizzare le ambizioni della squadra, ancora in corsa su tutti i fronti. La famosa Juve di marzo ancora ridotta ai minimi termini, tanto per cambiare.Il tema degli infortuni, visto il protrarsi della situazione, rischia di appesantire una Juve che finora si è dimostrata abile nel camuffare le assenze ma che alla lunga potrebbe pagare dazio.Nel match dell'Allianz di domenica con lo Spezia, infatti molti giocatori sono apparsi stanchi e poco lucidi, con secondo tempo giocato letteralmente in apnea.Anche sabato con la Samp la panchina sarà infatti cortissima, visto che ai nove infortunati è destinato ad aggiungersi Bernardeschi, rientrato con lo Spezia ma squalificato per il prossimo match con i blucerchiati.La lista degli assenti continua a non accorciarsi. Già nel derby la Juve aveva iniziato a perdere qualche pezzo, dal Villarreal in poi la situazione è andata a peggiorare di gara in gara.Contro gli spagnoli infatti McKennie si è fratturato il secondo e terzo metatarso del piede sinistro ed Alex Sandro ha subito un risentimento al polpaccio destro.I due sono andati ad aggiungersi alla lista degli infortunati formata da Chiesa, rottura del crociato e stagione finita, Chiellini e Dybala.Non finisce qui, infatti in concomitanza della gara con l'Empoli hanno dato forfait Kaio Jorge, rottura del tendine rotuleo durante una partita con l'Under23, anche per lui stagione finita, e come detto, Zakaria, vittima in campo di una lesione all'adduttore della coscia sinistra che lo terrà ai box fino alla sosta di fine marzo.La gara con il record di infortunati è stata la sfida di coppa Italia con la Fiorentina, ben 10 le assenze tra le fila bianconere.Nel match con lo Spezia in casa sembrava esserci luce in fondo al tunnel, anche se i rientri di Rugani e Bernardeschi sono stati controbilanciati dall'uscita di scena di De Sciglio per un problema ad un ginocchio. Infine Dybala, atteso al rientro già un paio di gare fa, è invece incappato in un “problemino al flessore”, che probabilmente lo porterà a dare forfait anche con la Samp, nella speranza che per Paulo non sia il film già visto nella passata stagione.Extreme Measures o soluzioni estreme che dir si voglia, quelle che adotta secondo alcuni il fidato preparatore atletico Folletti, nonché quelle che dovrà adottare Allegri per portare a termine questa martoriata stagione."A me non importa se lei può guarire tutte le malattie di questo mondo, lei non è Dio, lei ammazza le persone e questo non lo può fare. E questo fa di lei la vergogna della sua professione..."Parola di Hugh Grant/Guy Luthan. Sarà nostro gradito ospite l'amico Matteo Bleve dottore in scienze motorie, amante dello sport, dell'agonismo e del duro lavoro che si nutre di calcio e professa il movimento.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/
Ventitreesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Si ferma a 54 risultati utili consecutivi la striscia delle Juventus Women.Le bianconere dopo quasi tre anni riassaporano la sconfitta in Serie A: in casa dell'Empoli hanno la meglio le toscane 2-1.L'andamento della gara: l'Empoli gioca una partita di sostanza e si porta sul doppio vantaggio con Monterubbiano e Prugna, poi resiste alla reazione della Juve che crea tantissime occasioni, segna con Boattin e poi ha la chance per il 2-2 dagli undici metri, ma Capelletti neutralizza il rigore di Girelli. Alla fine, per la prima volta dal marzo 2019 la Juve torna a casa senza punti.La Juventus Under23 trova il quinto risultato utile consecutivo.I bianconeri, reduci dal bel successo sulla Pro Patria, ad Alessandria pareggiano 1-1 con l'Albinoleffe.Un gol per tempo per le due squadre: nel primo vantaggio firmato Compagnon, al quinto gol in campionato, nel secondo pareggio ospite con Cori. Nel finale entrambe le squadre provano a portare a casa i tre punti, ma l'1-1 regge fino al triplice fischio.Si chiude sicuramente non con il risultato voluto dai bianconeri il Derby d'Italia Primavera, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato.A Vinovo l'Inter supera 3-0 la Juve Under19 con le reti di Hoti, nel primo tempo, e con quelle di Jürgens e Abiuso nella ripresa.Seconda frazione che, però, viene condizionata dall'espulsione al minuto '56 di Cerri.Con l'uomo in meno e con il durissimo match di Coppa Italia di mercoledì scorso contro la Roma, la squadra di Mister Bonatti non riesce a evitare i due gol nerazzurri e, di conseguenza, la sconfitta.La Juve fa la storia.Questa volta a livello giovanile.La Primavera di Andrea Bonatti ha infatti raggiunto per la prima volta nella sua storia i quarti di finale di Youth League, battendo in Olanda i pari età dell'Az Alkmaar.Una partita combatutta ed in equilbrio nel primo tempo, un pò sofferta dai bianconeri nella ripresa e decisa solamente dai calci di rigore (4-5) dopo che i tempi regolamentari erano terminati 0-0.Decisiva la parata dello juventino Senko su Schouten e la successiva realizzazione di Strijdonk.Ai Quarti sfida di lusso, sarà: Juve-Liverpool.Pari, per i giovani bianconeri dell'Under17 di Mister Pedone.I bianconeri, a Vinovo, hanno pareggiato 1-1 contro la Fiorentina.Vantaggio della Juve con Anghelè, pari viola con Baroncelli. L'Under19 Femminile ha ospitato l'Inter in una sfida d'alta classifica. Sotto di due gol, le ragazze di Silvia Piccini hanno rimontato nel secondo tempo con i gol di Arcangeli e Moretti. Le bianconere conservano il primo posto in classifica davanti al Milan e, appunto, all'Inter. Le giovani bianconere dell'Under17 femminile nel match valido per il campionato nazionale sconfiggono con un roboante 19-0 le malcapitate pari età dello Spezia. Infine le ragazze dell'Under15 femminile vincono con uno score altrettanto largo, sono 5 i gol rifilati all'Independiente. Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juventus-Roma women,Sabato 5 marzo, ore 14:30,Campo “Ale&Ricky”-Vinovo (TO).Pro Sesto-Juve Under23,Domenica 6 marzo, ore 14.30,Stadio "Ernesto Breda"-S. San Giovanni (MI).Sampdoria-Juve Under19,Domenica 6 marzo, ore 12.30.Sampdoria-Juve Under17,Domenica 6 marzo, ore 15. Torino-Juve Under16, Sabato 5 marzo, ore 15. Torino- Juve Under15, Domenica 6 marzo, ore 11. Juve-Pro Sesto Under19 femm., Domenica 6 marzo, ore 14.30.Genoa-Juve Under17 femm., (Campionato nazionale) Lunedì 7 marzo, ore 15, Stadio "Begato 9".Spazio Talent-Juve Under17 femm.,(Campionato giovanissimi Prov. Mas. U15) Domenica 6 marzo, ore 10, Campo "Parco Pubblico Pellerina".Juve-Freedom Under15 femm., (Campionato nazionale) Domenica 6 marzo, ore 17.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Anticipo importante al Castellani: la Juventus va a trovare l'Empoli di Aurelio Andreazzoli dopo la partita di Champions a Villarreal. Per dare una sferzata alla corsa al quarto posto la squadra di Allegri ha bisogno di tre punti, senza storie. Analisi, pagelle, commenti nel nostro ampio postpartita sul nostro canale Twitch.
L'Empoli ha lasciato andare Ricci per promuovere Asllani titolare. Nulla di nuovo però, gli azzurri seguono lo stesso filo rosso in mediana che li caratterizza da anni. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
INTER NEWS - Ecco quando potrebbe rientrare Correa dall'infortunio subito in Coppa Italia contro l'Empoli: la possibile data
La Coppa Italia è spesso considerata una competizione di rimpiazzo, tuttavia nasconde fra le righe numerose insidie come dimostrato da Juventus e Inter. Nonostante l'ampia vittoria per 4-1, i bianconeri hanno dovuto faticare così come la Benamata che ha dovuto far i conti con l'Empoli superato per 3-2 soltanto ai supplementari grazie ai gol di Andrea Ranocchia e Stefano Sensi.
INTER NEWS - Joaquin Correa si è sottoposto oggi agli esami necessari dopo l'infortunio contro l'Empoli: ecco la prognosi
Episodio numero duecentosei, arrotato e sibilante come gli strumenti di un fabbro ferraio. Il menu di una puntata agrumata ma anche senziente: la terza edizione di Vivo, morto o X che contrappone Alessandro il Moro e il cardinal Raso nella rivincita di quella precedente; l'Empoli di Aurelio Andreazzoli, una squadra con un'anima fortissima che si traduce in un'identità precisa che fa da base a tutto quello che ci si costruisce sopra negli anni; il Venezia di Paolo Zanetti, qualcosa di più di uno strano esperimento di Football Manager ma anche un contesto che ha i suoi problemi.
INTER-EMPOLI - Gli ottavi di finale si avvicinano e l'Inter affronterà l'Empoli: ecco le probabili scelte di Simone Inzaghi
Sedicesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.È stata scritta un'altra straordinaria pagina della storia bianconera.Le bianconere, vincendo 4-0 contro il Servette, sono entrate di diritto tra le otto migliori squadre d'Europa. Un traguardo che, prima dell'inizio della fase a gironi se non proibitivo, sembrava sicuramente molto complicato.Qualificazione che è arrivata dopo sei gare che hanno visto la Juve chiudere il girone a quota 11 punti, a pari punti con Wolfsburg e Chelsea, ma seconda dietro le tedesche per la classifica avulsa.A Nyon sono stati sorteggiati i quarti di finale di UEFA Women's Champions League.Le Juventus Women, che si sono qualificate come seconde nel girone con Wolfsburg, Chelsea e Servette, affronteranno il Lione.Gli altri incroci hanno messo di fronte Bayern Monaco e PSG (la vincente di questa sfida incontrerà in semifinale la vincente del faccia a faccia tra Juve e Lione), Barcellona e Real Madrid e Arsenal e Wolfsburg.Si chiude come meglio non si potrebbe la settimana e il 2021 delle Juventus Women, che dopo essere entrate qualche giorno fa nella top 8 europea, questa mattina a Bari hanno staccato il tagliando per i quarti di finale di Coppa Italia, battendo la Pink Bari per 1-4.La gara, avvolta nella foschia, si decide in soli sette minuti.Il veronese Brighenti porta avanti i bianconeri dell'Under23, poi il pari di Buric è solo illusione: Compagnon timbra il sorpasso definitivo in favore dei ragazzi di mister Zauli, che sconfiggono in trasferta il Legnago Salus.La Juventus Under23 chiude il suo 2021 con un pareggio.Al Moccagatta, contro la Pergolettese, finisce 1-1.Dopo un primo tempo combattuto, i bianconeri trovano il vantaggio al 9' della ripresa con Brighenti, che devia di testa in rete il cross di Barbieri, ma vengono raggiunti qualche minuto dopo da Varas, che si procura e trasforma il calcio di rigore.Ora un po' di riposo: si riparte il 9 gennaio contro la Triestina.La Primavera bianconera esce con tre punti pesantissimi dallo Stadio “Torrini” di Sesto Fiorentino. Il match contro l'Empoli, campione d'Italia in carica, si chiude sull'1-2 grazie alle reti, una per tempo, di Turco e Chibozo.La rete, nel finale, su calcio di rigore messa a segno da Degli Innocenti non permette all'Empoli di evitare la terza sconfitta nelle ultime quattro gare.La Juventus Under19 gioca una gara intensa contro i pari età del Cagliari, ma al triplice fischio sono i sardi a portare a casa i tre punti in questo ultimo match del 2021.A Vinovo finisce 1-2: al doppio vantaggio degli ospiti firmato da Yanken e da Cavuoti, rispondono i bianconeri con il calcio di rigore trasformato da Iling-Junior.Dopo la sosta natalizia, il rientro in campo vedrà la squadra allenata da Mister Bonatti affrontare in trasferta il Torino, nella prima stracittadina Primavera della stagione.Ancora un pareggio a porte inviolate per la Juventus Under17 di Francesco Pedone che chiude il suo 2021 con uno 0-0 sul campo dell'Alessandria. Ancora a secco l'attacco, con Vacca che sbaglia il rigore del possibile 0-1.L'Under15, in campo sabato 18 dicembre a Vinovo, ha ottenuto una bella vittoria sulla Cremonese in campionato: 8-0 il risultato finale.Ad aprire le marcature Russo dopo cinque minuti, poi nel primo tempo ancora Russo e poi Giardino.Gli stessi due bianconeri grandi protagonisti anche nella ripresa: Russo ne segna altri tre, Giardino porta a tre il suo bottino personale.Vittoria in campionato per l'Under19 Femminile.Le ragazze di Coach Silvia Piccini, con una formazione giovanissima, hanno sconfitto in casa con Chievo Verona, 8-1 il risultato finale. Vantaggio bianconero con Corda, classe 2006, poi pareggio ospite e ancora Corda a riportare avanti la Juve, che poi dilaga.Quattro gol di Moretti, gol di Nava e Zamboni, anche lei classe 2006 e al primo gol con l'Under19 bianconera.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
"Con la giusta mentalità contro l'Empoli per crescere ancora". Vincenzo Italiano presenta la sfida di campionato in programma in trasferta al Castellani per la Fiorentina.
La 13° giornata di campionato va in archivio con i due posticipi del lunedì che vedono altrettante vittorie interne con identico punteggio: Verona-Empoli 2-1, Torino-Udinese 2-1. Da ultimo in classifica alla zona Europa: l'Hellas adesso sogna.
La 13° giornata di campionato va in archivio con i due posticipi del lunedì che vedono altrettante vittorie interne con identico punteggio: Verona-Empoli 2-1, Torino-Udinese 2-1. Da ultimo in classifica alla zona Europa: l'Hellas adesso sogna.
Miriam Suppa analizza e commenta la vittoria delle rossonere di Ganz contro l'Empoli, con il Milan femminile che continua ad inseguire la Champions.Ecco com'è andata.
La rivoluzione autunnale di Adreazzoli sta portando qualche frutto, da Pinamonti a Henderson fino a Parisi. Parliamo un po' dell'Empoli.
Seconda puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Dunque è fatta: le Juventus Women continuano la loro avventura in Champions League, battono il Vllaznia 1-0 a Vinovo e approdano alla fase a gironi.Dopo qualche tentativo senza esito negli scorsi anni (in cui va detto che l'urna non aveva mai sorriso alle bianconere), stavolta le Campionesse d'Italia entrano fra le 16 migliori squadre d'Europa, crescendo ancora una volta in convinzione e raggiungendo un primo, storico, traguardo.L'inizio di stagione delle Juventus Women è stato più intenso che mai: sette partite in venticinque giorni, con un bilancio perfetto.Sette vittorie, 28 gol fatti e appena uno subito.L'ultima vittima prima della sosta l'Hellas Verona, sconfitto a Vinovo 3-0, risultato con cui si sono chiuse tutte le prime tre giornate delle bianconere.A decidere il match la doppietta di Cristiana Girelli e la rete di Valentina Cernoia, che regalano la centesima vittoria nella storia del club.Ora la pausa per gli impegni delle Nazionali, poi, il 25 settembre, si riparte contro l'Empoli.La Juventus Under23 esce senza punti dallo Stadio “Carlo Speroni”.A Busto Arsizio finisce 1-0 per la Pro Patria con il gol di Bertoni al minuto 28, ma i bianconeri escono da questa gara con la consapevolezza di aver creato diverse occasioni importanti per segnare, compreso il calcio di rigore di Akè sullo 0-0 parato con un ottimo intervento da Caprile.La Juventus Under23 supera il secondo turno di Coppa Italia di Serie C. I bianconeri, al termine di una partita combattuta, superano la Feralpisalò 3-2: decidono la doppietta di Soulé e il gol di Compagnon che rimontano l'iniziale vantaggio ospite firmato Spagnoli. Nel finale Luppi accorcia le distanze, ma il forcing della squadra di Vecchi non spaventa mai davvero Garofani. Agli ottavi di finale sfida con il Südtirol: appuntamento il 3 novembre.Al Centro Sportivo “Bortolotti” di Zingonia finisce 4-2 per l'Atalanta Under19 il match contro i bianconeri.Al doppio vantaggio orobico, firmato da Omar e Bernasconi, ha risposto Chibozo accorciando le distanze prima della chiusura della prima frazione.In avvio di ripresa, una doppietta di Lozza porta i nerazzurri sul 4-1.Nel finale non basta il gol di Turco, subentrato dalla panchina, per tornare a casa con almeno un punto.Da segnalare l'esordio assoluto in Primavera per Simone Scaglia.Il cammino della Juventus Under19 in UEFA Youth League comincia da Malmö, davanti a una bella cornice di pubblico, e comincia con un pareggio.I bianconeri chiudono in vantaggio 2-1 un bel primo tempo con i gol di Chibozo e Turco, entrambi su assist di Bonetti, con in mezzo il momentaneo pareggio di Widell, poi in una ripresa più bloccata subiscono il gol del pareggio firmato Lindman.I ragazzi provano fino alla fine a riportarsi in vantaggio, ma la difesa svedese regge.Alla fine un punto per parte.Esordio vincente per la Juventus Under17 di Mister Francesco Pedone.Nella prima giornata del Campionato Nazionale, Girone A, la formazione bianconera supera con un convincente 4-1 i pari età dello Spezia, al Training Center di Vinovo.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve Under23-Pro Vercelli, Sabato 18 settembre, ore 17.30, Stadio Moccagatta, Alessandria.Juve Under19-Napoli, Sabato 18 settembre, ore 15.00, Stadio "Ale&Ricky"-Vinovo (TO).Empoli-Juve Under17, Domenica 19 settembre, ore 15.00.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Cari amici di Why Not Café, vi presento Mirko Gozzo, che a Sydney è il responsabile della nuova academy di calcio dell'Empoli.Prima di buttarsi nel calcio, Mirko ha fatto molta esperienza nel mondo corporate, dove ha ricoperto molti ruoli di comando.Brighton, Dublino, Londra e Los Angeles sono state le tappe percorse da Mirko prima di arrivare a Sydney nel 2013, con l'obiettivo di aprire la filiale dell'azienda per la quale stava lavorando a quel tempo.Mirko ha lavorato in questa azienda fino a qualche anno fa e poi, in seguito ad un malessere fisico generale, ha preso la grande decisione di lasciare il mondo del lavoro per prendersi cura di se stesso.Oggi, dopo aver ripreso in mano la sua vita, è pronto per dare inizio ad un nuovo progetto!In bocca al lupo!ECCO I MOMENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA NOSTRA CHIACCHIERATA:00:00 benvenuto Mirko;02:05 Empoli Academy a Sydney;18:55 le difficoltà nel creare un Academy a Sydney;24:40 il percorso di vita di Mirko, tra Brighton, Londra, Dublino, Los Angeles e Sydney.42:20 i primi momenti in Australia46:40 la decisione di “smettere di lavorare” per prendersi cura di se stesso;Hai cambiato vita e vuoi raccontare la tua storia a Why Not Café?Scrivimi a info@whynot-change.comEcco i contatti di Why Not
Grande sorpresa negli anticipi del sabato validi per la seconda giornata di campionato. La prima Juventus senza Cristiano Ronaldo cade in casa contro il neopromosso Empoli di Aurelio Andreazzoli: 1-0 per i toscani con rete decisiva di Mancuso al 21′.
Trentottesima puntata stagionale della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Dopo quasi un intero girone di ritorno senza mai perdere, la Juventus Under19 incappa nel primo passo falso. A Vinovo la Primavera della SPAL si impone 1-2. Di Moro ed Ellertsson le reti per gli emiliani, di Cotter, subentrato dalla panchina, il gol della speranza bianconera al 92'. La squadra di Mister Bonatti, in attesa del risultato della Roma, si trova momentaneamente a quota 51 punti al terzo posto in classifica, dopo le vittorie odierne di Sampdoria e Inter, ma a sole due lunghezze dalla vetta.La Juventus Under19 dopo il primo passo falso del girone di ritorno, voleva tornare alla vittoria e non poteva esserci occasione migliore. I bianconeri vincono il secondo Derby Primavera della stagione grazie alla splendida rete di testa in avvio di ripresa di Iling-Junior, che prosegue il suo straordinario momento di forma.Un successo, quello nella stracittadina, dal peso specifico molto importante perché i tre punti conquistati al Centro Sportivo "Bertolotti" di Volpiano sono arrivati dopo un match complicato, nel quale lo stesso Garofani si è dovuto superare in più occasioni per negare la gioia del gol al Torino.La Juventus Under19 chiude la regular season con una vittoria per 2-0 sui pari età del Cagliari. Cagliari. A Vinovo i bianconeri sbloccano il risultato nel recupero della prima frazione con il colpo di testa di Soule e trovano il raddoppio in avvio di ripresa con Miretti. Con questo successo i bianconeri salgono a quota 57 punti, a pari merito con Sampdoria e Inter, ma restando terzi in classifica per via della differenza reti sfavorevole negli scontri diretti con blucerchiati e nerazzurri. La squadra di Mister Andrea Bonatti, dunque, per accedere ai quarti di finale Scudetto dovrà giocare contro l'Empoli (sesto in classifica) una gara secca, in programma mercoledì 23 giugno alle ore 19.00 allo Stadio “Ricci” di Sassuolo.Sfida fra la seconda e la terza in classifica nel girone Under17. La Juve fa visita all'Entella e torna dalla Liguria con un pareggio: un pareggio che sa di beffa perchè i bianconeri vengono ripresi proprio nei minuti finali. finali. La squadra di Pedone passa al 36' del primo tempo con Hasa, e quando i tre punti sembrano vicini, arriva al 37' della ripresa il pari, a firma di Pandiscia.Anche questa settimana le nostre giovanili hanno affrontato dei test match: Juve-Sampdoria 1-0 Under16 e Atalanta-Juve 1-0 Under15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
1) DOMENICA IN SPIAGGIA AL TEMPO DEL COVID2) SALVA UN SURFISTA VESTITA, BAGNINA STAR SUI SOCIAL3) CRIMINALITA' MINUSCOLA, ASSALTI A PARCHIMETRI E MACCHINETTE4) CALCIO, IL RIEPILOGO DEL WEEKEND5) DA CAPO NORD A CITTA' DEL CAPO A PIEDI CONTRO IL CANCRO6) BENEDIZIONE FAI DA TE A FIRENZEBACKGROUND MUSICTitle: Ignite to Light InstrumentalAuthor: Pipe Choir RecordsLicense: Creative Commons AttributionLink: https://soundcloud.com/pipe-choir-2/ignite-to-lighthttp://www.pipechoir.com/LINK AGLI ARTICOLIhttps://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2021/02/21/news/in-spiaggia-come-in-estate-tintarella-e-tanto-sport-1.39936654https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2021/02/21/news/a-18-anni-salva-un-surfista-tuffandosi-in-mare-in-jeans-e-camicia-non-riusciva-a-rientrare-cosi-l-ho-aiutato-1.39936189https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2021/02/21/news/ovazione-per-lei-sui-social-tanti-fisicati-rimanevano-li-1.39938233https://www.quilivorno.it/news/cronaca-nera/boato-nella-notte-fanno-esplodere-un-parchimetro/https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2021/02/21/news/ladri-alle-scuole-collodi-saccheggiata-una-macchinetta-automatica-del-caffe-1.39936427https://www.sienanews.it/toscana/siena/lincredibile-viaggio-di-thair-in-marcia-da-capo-nord-a-citta-del-capo-contro-il-cancro/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=lincredibile-viaggio-di-thair-in-marcia-da-capo-nord-a-citta-del-capo-contro-il-cancrohttps://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/02/21/news/covid_benedizione_quaresima_pasqua_fai_da_te_il_parroco_passate_a_prendere_le_boccette_di_acqua_benedetta_-288137146/?rssSCRIPTBuongiorno, buon pomeriggio, buonasera, ovunque voi siate, comunque ci ascoltiate benvenuti ad una nuova puntata di What's Up Tuscany, il podcast quotidiano dell'Arno dove troverete le notizie che hanno attirato la nostra attenzione oggi, lunedì 22 febbraio 2021, selezionate dalla nostra redazione. Come al solito, se vi piace quel che facciamo, iscrivetevi e condividete questo podcast sui vostri profili social. Più siamo, più ci divertiamo!Iniziamo la seconda settimana di questo podcast con una storia che abbiamo letto ieri sera sull'edizione di Massa del Tirreno, il resoconto di una domenica in spiaggia all'insegna di una quantomai inconsueta normalità. Nell'ultima domenica prima del possibile passaggio in zona rossa, molte famiglie hanno colto l'occasione di approfittare del bel tempo e delle temperature primaverili per una gita in spiaggia. Pochi gli ardimentosi a gettarsi nel gelido Tirreno, ma parecchi in costume, con tanto di asciugamani e sdraie. Altri si danno allo sport, con racchettoni o reti di pallavolo. Visto il gran pubblico, una scuola di kite surf e wing surf ha colto l'occasione di farsi promozione, mostrare le proprie attrezzature, senza però poter fare lezioni o dimostrazioni vista la totale assenza di vento. Insomma, una bella domenica all'insegna del relax, dei pic-nic e di un poco di sport per aiutare la digestione. Speriamo che sia un buon segno e che il ritorno alla normalità vera sia sempre più vicino.Vista la gran voglia di una estate ancora lontana, continuiamo con una storia “marittima” che arriva da Livorno. Come abbiamo letto, tra gli altri, sul Tirreno, il salvataggio in mare di un incauto surfista da parte di una coraggiosa bagnina diciottenne ha scatenato l'entusiasmo dei social media nella città labronica. Venerdì sera, mentre stava camminando in spiaggia, Martina Lottini si è accorta che un surfista al largo era in difficoltà e non riusciva a rientrare. Senza esitare si è tolta le scarpe, ha preso un sup dalla spiaggia e lo ha raggiunto, in jeans e camicia, remando un'ora contro il vento e la corrente. Una volta arrivata, si è resa conto che il surfista aveva un problema alla vela e si era fatto male alla spalla. Lo scirocco lo stava portando al largo, contrastare la corrente non è stato facile ma piano piano ce l'hanno fatta. Al ritorno alla spiaggia dell'Accademia, è partito un applauso dai pochi presenti. Il coraggio di Martina ha colpito molti livornesi, che si sono scatenati sui social. “Tanti fisicati intorsiti non si sarebbero mai buttati di febbraio in mare”, dice un lettore del Tirreno sulla loro pagina Facebook. Non possiamo che condividere - va bene l'amore per il mare, ma di questi tempi è un poco troppo freddo per i miei gusti.Passiamo purtroppo alla cronaca spicciola e a quella micro-criminalità che non si ferma neanche nel weekend, almeno a Livorno. Se sul Tirreno avevamo letto dell'ennesimo furto in una scuola, ai danni di una macchinetta del caffé, su QuiLivorno una notizia decisamente più inconsueta, un furto ai danni di un parchimetro con tanto di esplosivo. Alle 23:45 di ieri notte all'incrocio tra Borgo Cappuccini e Via degli Asili, un forte boato ha svegliato i cittadini della zona. Quando sono arrivati Vigili del Fuoco e Carabinieri, si sono accorti che a saltare era stato il parchimetro, i cui frammenti erano sparsi in un'area di qualche metro quadrato. Anche se c'è chi sospetta il semplice atto vandalico, più probabile che i ladri fossero a caccia degli spiccioli contenuti nella macchina, che infatti erano spariti. Stesso esito per la macchinetta nelle scuole Collodi di Viale del Risorgimento, colpite nella notte tra sabato e domenica. Va bene che la crisi è severa e sta colpendo davvero tutti, ma qui sembra proprio di aver toccato il fondo del fondo.Continuiamo con una storia che abbiamo letto su Siena News che ha davvero dell'incredibile, quella di un ingegnere edile che da oltre sei anni sta camminando da Capo Nord a Città del Capo per raccogliere fondi contro il cancro. Thair Abud, austriaco figlio di padre iracheno e madre tedesca, è arrivato a Siena ma il suo lungo peregrinare lo ha portato dalla Norvegia alla Spagna fino al Marocco. Dopo il blocco delle frontiere causa COVID, è stato rimpatriato in Austria, da dove è ripartito verso la Slovenia. Il suo viaggio lo ha portato sabato a Siena, da dove ripartirà presto verso la Sicilia. Dopo aver fatto il camino de Compostela per la sorella malata di cancro al seno, Thair ha pensato di continuare a camminare per raccogliere fondi per Doctor Clown Tanzania, un'organizzazione che cerca di regalare un sorriso ai tanti bambini nei reparti di oncologia del paese africano. Una storia davvero singolare, che potrete seguire sui suoi canali social.Non ci occupiamo spesso di calcio in questo podcast, un poco per una certa forma di snobismo, un poco per la difficoltà di coprire tornei spezzatino, con partite spalmate da venerdì a lunedì. Proviamo con un mini-riepilogo del fine settimana - fateci sapere se vi piace o no nei commenti qui sotto. In Serie A robusta vittoria della Fiorentina che batte lo Spezia 3-0. A segno Vlahovic, Castrovilli ed Eysseric. I viola salgono quindi a 25 punti, a più dieci sulla zona retrocessione. In Serie B pareggio 1-1 nel big match tra Pisa ed Empoli. Dopo il sontuoso 2-0 a Monza i nerazzurri mettono paura alla capolista Empoli ma sono raggiunti nel finale di partita. 32 punti per il Pisa, a cinque dalla zona playoff mentre l'Empoli rimane in testa a 45 punti, tre più del Monza. Nel girone A della Serie C, risultati poco soddisfacenti per le toscane, a secco di vittorie. Se il Grosseto pareggia 0-0 in casa dell'Albinoleffe, la Carrarese è stata battuta in casa per 2 reti a uno dal Novara. Pareggia la Lucchese sul campo della Juventus Under 23 mentre continua il momento no del Livorno, che perde 1-0 in casa col Renate. Chiude lo zero a zero tra Pontedera e Alessandria. Nel girone B, l'Arezzo, ultimo in classifica, ha invece fatto meglio, battendo il Matelica 2-0.Chiudiamo la puntata di oggi con una storia simpatica che abbiamo letto sulla Repubblica di Firenze, dove un parroco ha avuto un'idea per risolvere il problema delle tradizionali benedizioni delle case in Quaresima, la benedizione “fai da te”. Il parroco della chiesa della Sacra Famiglia in via Gioberti, don Andrea Marianelli, invece di recapitare il tradizionale volantino con data e orario del rito a casa dei parrocchiani, ha affisso diversi cartelli negli androni dei palazzi del Campo di Marte, invitandoli a venire in parrocchia per ritirare la bottiglietta di acqua santa e la preghiera per benedire sè stessi e la loro famiglia. Reazioni sconcertate dei parrocchiani, c'è chi si chiede dove mettere l'acqua santa - “in uno spruzzino per le piante?” - altri scuotono la testa sconsolati. Se l'anno scorso avevamo visto parroci a giro per i vari paesi della Toscana fare benedizioni di massa a bordo di Maggiolini cabrio, come a San Miniato, o dal cassone di un'Ape, come a Prato, quest'anno va di moda il fai da te. Così è, se vi pare…Questo era tutto per oggi, sono Luca Bocci e ci sentiamo domani per una nuova puntata di What's Up Tuscany, il podcast quotidiano dell'Arno dove troverete le notizie che, per noi, valgono bene una seconda occhiata. Ciao ciao gente!
Il Napoli supera il turno in Coppa Italia, ottima prestazione del messicano Lozano. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/azzurronapoli/message
La puntata 49 de L'Orologio è l'Anniversario del primo anno di trasmissione: quanti ricordi, in questo lieto giorno. Non come l'Inter di oggi che dopo il capitombolo di Napoli si appresta a giocarsi tutto contro l'Empoli. Con Antonio Conte e il calciomercato in agguato... A cura di Marco Lo Prato e Gianluca Scudieri