Podcasts about aiutiamo

  • 47PODCASTS
  • 79EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 7, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about aiutiamo

Latest podcast episodes about aiutiamo

Smashing Security
Pasta spies and private eyes, and are you applying for a ghost job?

Smashing Security

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 31:17


Mamma Mia! A major hacking scandal in Italy has expanded to include alleged involvement from Israel and the Vatican, and just why are companies advertising jobs that don't exist?All this and more is discussed in the latest edition of the "Smashing Security" podcast by cybersecurity veterans Graham Cluley and Carole Theriault.Warning: This podcast may contain nuts, adult themes, and rude language.Episode links:Massive hack-for-hire scandal rocks Italian political elites - Politico.Dossieraggi, i contatti con il Mossad e i dati passati al Vaticano. “Aiutiamo la Chiesa contro la Russia o no?” - La Repubblica.That position you just applied for might be a 'ghost job' that'll never be filled - The Register.Ghost jobs: why do 40% of companies advertise positions that don't exist? - The Guardian.Job boards are still rife with 'ghost jobs'. What's the point? - BBC.How To Spot Ghost Jobs And Make Your Job Search More Efficient - Forbes.What Are Ghost Jobs and How Can You Avoid Them? - Tech.coThat job you applied for might not exist. Here's what's behind a boom in "ghost jobs." - CBS News.The Coming Storm - BBC Radio 4.Things fell apart - BBC Sounds.Smashing Security merchandise (t-shirts, mugs, stickers and stuff)Sponsored by:1Password Extended Access Management – Secure every sign-in for every app on every device.Vanta – Expand the scope of your security program with market-leading compliance automation… while saving time and money. Smashing Security listeners get $1000 off!Flashpoint - Access the industry's best threat data and intelligence.SUPPORT THE SHOW:Tell your friends and colleagues about “Smashing Security”, and leave us a review on Apple Podcasts or Podchaser.Become a supporter via Patreon or

Pinocchio
Aiutiamo l'ascoltatrice Sara che ha problemi con la lavastoviglie

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 3:51


Non Stop News
Non Stop News: la mostra del Cinema, il caso Boccia-Sangiuliano, adolescenti e salute, scuole disuguali

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 142:40


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'extra gettito, le ordinanze di custodia, la norma sui balneari, il nuovo premier francese. 81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Oggi è il giorno del ricordo di Massimo Troisi, nel 30esimo anniversario dall'uscita de Il postino. E poi gli ospiti e i film di oggi con il nostro inviato Mario Vai. I fatti di attualità con Roberto Arditti. Il caso Boccia-Sangiuliano perché ci interessa (e scandalizza) tanto? Negli anni 80 e 90 succedeva di peggio ma forse non c'erano i social a raccontarlo, c'era più discrezione? Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. "Adolescenti e salute" Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici specialisti. Edito da FrancoAngeli. Un capitolo per tematica, scritto da un medico professionista della materia: dall'ansia alla prevenzione dei tumori, dall'autolesionismo alla crescita. In diretta il curatore del volume, dottor Tommaso Ciro Camerota, Medico, primario del reparto di Urologia della Maugeri di Pavia. Save the Children, in occasione dell'avvio dell'anno scolastico, ha realizzato il Rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre”, con un'analisi della distribuzione degli investimenti che garantiscano eque opportunità educative, a partire dall'accesso alla mensa e al tempo pieno nella scuola primaria, assicurando la gratuità del servizio mensa ai bambini in condizione di povertà. Come cambia la situazione da nord a sud del nostro Paesi? In diretta la dott.ssa Raffaela Milano, Direttrice Ricerche di Save the Children. I fatti di attualità, commentati dalla vicedirettrice del corriere della sera, fiorenza sarzanini. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

Voce delle Chiese
Fermiamo l'odio, aiutiamo i costruttori di pace

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Aug 20, 2024 11:39


La FCEI, Federazione delle chiese evangeliche in Italia, lancia il nuovo progetto dal titolo “Fermiamo l'odio, aiutiamo i costruttori di pace” e lo sostiene lanciando una sottoscrizione. Obiettivo: sostenere realtà di dialogo e pace fra israeliani e palestinesi. Abbiamo intervistato Debora Spini, coordinatrice del gruppo di lavoro, spiega che "L'iniziativa nasce dalla volontà di dare una risposta anche all'impotenza che tanti e tante abbiamo di fronte a questa tragedia. Fra non molto si compirà un anniversario assolutamente tragico, quello dell'attacco di Hamas, e sentiamo fortissima l'esigenza di poter dare delle soluzioni concrete. Intendiamo promuovere la costruzione della pace, offrendo uno spazio a tutti coloro che, sia in campo israeliano che palestinese, continuano a cercare soluzioni politiche e dialogo. Vogliamo sostenere queste realtà, contribuendo a riavviare il loro lavoro e perseguendo un duplice scopo: da un lato, aiutare l'opinione pubblica italiana a comprendere la complessità della situazione, superando le semplificazioni dei notiziari; dall'altro, offrire a questi attivisti un luogo sicuro di incontro".Sul sito Nev.it potete trovare i dettagli per partecipare alla raccolta fondi con la sottoscrizione e l'articolo di lancio del progetto.

Radio Matta
EPISODIO 4: AIUTIAMO IL PIANETA, AIUTIAMO GLI ANIMALI!

Radio Matta

Play Episode Listen Later May 28, 2024 2:00


Salve a tutti e bentornati in questo nuovo episodio di IL PETTIROSSO: l'associazione che salva gli animali creando ponti! Siamo del gruppo di Atene della 2^A, abbiamo realizzato questa piccola storia sotto forma di podcast, per raccontare a parole nostre ciò che ci ha detto un esperto dell'associazione che è venuto a spiegarci come instaurare “Ponti” tra umani e animali. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiomatta9/message

Ultim'ora
Camera Arbitrale Milano, Sali "Ora aiutiamo anche le aziende in crisi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 28, 2024 7:18


MILANO (ITALPRESS) - La Camera Arbitrale di Milano ora mette a disposizione il suo supporto alle aziende in crisi. Lo ha detto in un'intervista ad Italpress, il vicedirettore generale della Camera Arbitrale di Milano, Rinaldo Sali, “Si tratta di un servizio nuovo che direi quasi completa il ventaglio di servizi, di soluzioni, di problemi delle imprese. Se con arbitrato e mediazione gestiamo sostanzialmente contenziosi A contro B, nel caso, per esempio, della composizione negoziata della crisi noi abbiamo a che fare con un'impresa che non sta litigando con qualcuno, ma che chiede di essere aiutata nella ristrutturazione o del debito o comunque di una situazione complessiva di crisi o di pre-crisi". trl/gsl

Ultim'ora
Camera Arbitrale Milano, Sali "Ora aiutiamo anche le aziende in crisi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 28, 2024 7:18


MILANO (ITALPRESS) - La Camera Arbitrale di Milano ora mette a disposizione il suo supporto alle aziende in crisi. Lo ha detto in un'intervista ad Italpress, il vicedirettore generale della Camera Arbitrale di Milano, Rinaldo Sali, “Si tratta di un servizio nuovo che direi quasi completa il ventaglio di servizi, di soluzioni, di problemi delle imprese. Se con arbitrato e mediazione gestiamo sostanzialmente contenziosi A contro B, nel caso, per esempio, della composizione negoziata della crisi noi abbiamo a che fare con un'impresa che non sta litigando con qualcuno, ma che chiede di essere aiutata nella ristrutturazione o del debito o comunque di una situazione complessiva di crisi o di pre-crisi". trl/gsl

Pinocchio
Puntata del 15/05/2024

Pinocchio

Play Episode Listen Later May 15, 2024 80:24


Tante notizie tra cui uno scoop in esclusiva italiana: l'affaire Jlo e natasha ramones, corista di jenny from the block. Aiutiamo alcuni ascoltatori a ritrovare titoli di film e canzoni.

PUCK  DROP PODCAST
Puck Drop Podcast S05E24 - Hanno rubato le bobblehead di Jagr. Aiutiamo l'FBI!

PUCK DROP PODCAST

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 48:09


Aiuto! Qualcuno ha rubato 18 mila bobblehead di Jagr in maglia Penguins.L'FBI sta cercando il ladro, ma forse lo ha già scoperto il nostro Michele? :)E poi parliamo anche di Atlanta: è possibile un suo (terzo) ritorno in NHL?

Ultim'ora
Manovra, Zanni "In contesto difficile aiutiamo famiglie e lavoratori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 2:19


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Nonostante le difficoltà siamo riusciti a mettere in campo risorse per aiutare le persone più in difficoltà". Lo dice l'eurodeputato della Lega Marco Zanni, in merito alla manovra economica del governo, sulla quale si esprimerà la Commissione Europea il 21 novembre.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Manovra, Zanni "In contesto difficile aiutiamo famiglie e lavoratori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 2:19


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Nonostante le difficoltà siamo riusciti a mettere in campo risorse per aiutare le persone più in difficoltà". Lo dice l'eurodeputato della Lega Marco Zanni, in merito alla manovra economica del governo, sulla quale si esprimerà la Commissione Europea il 21 novembre.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Bonassi (Intesa Sanpaolo) "Con Caritas aiutiamo le classi più fragili"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 1:06


ROMA (ITALPRESS) - "La nuova collaborazione con Caritas è nata in piena pandemia ed è diventata una vera azione strategica che ha consentito in questi tre anni di fornire aiuto e sostegno alle classi più fragili della nostra popolazione". A dirlo Paolo Bonassi, Executive Director Strategic Initiatives and Social Impact Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione dei risultati a Roma del programma "Aiutare chi aiuta".f04/fsc/gsl

Trasmissione Radio
Huipalas: una "sana pazzia"

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 42:17


Aiutiamo tutti Anto Nafula a tenere vivo questo progetto che realizza nel concreto quanto dice la Legge Scout sull'essere (la Guida e lo Scout) amici di tutti e fratelli (e sorelle) di ogni altra Guida e Scout: be prepared! ⚜️☘️---Stella in alto mare, a.k.a. paolo@webradioscout, in una chiaccherata con Alessandro Paci (capo nel gruppo scout Agesci di Quarrata - Pistoia) e poi con Antonietta "Anto Nafula" Pignataro (anima del progetto Huipalas in Kenya, nei sobborghi di Nairobi).Il primo ci ha dato la viva testimonianza di cosa voglia dire concretamente andare in Kenya per "servire" sia con l'occhio del Capo Clan che dei rover e delle scolte che hanno camminato insieme a lui e con "Anto Nafula".Antonietta invece ha ripreso un po' le fila del discorso, dicamo così, illustrando a che punto stiamo oggi con le realizzazioni compiute e quali sono i "bisogni" per andare avanti sempre al servizio della comunità locale e, in particolare di suoi ragazzi e ragazze, fra i quali un posto particolare hanno quelli che frequentano il gruppo scout che aderisce all'associazione scout del Kenya.In questa pagina web

Ultim'ora
Sannasardo "Aiutiamo i siciliani a non sprecare energia elettrica"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023 0:51


CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "Durante gli incontri che faremo nelle città e nelle scuole, sensibilizzeremo i cittadini aiutandoli a individuare i comportamenti quotidiani non corretti che portano allo spreco di energia, attraverso un percorso che li aiuterà a risparmiare a comprendere gli errori comuni da non fare". A dirlo Roberto Sannasardo, Energy Manager della Regione siciliana, presentando a Caltanissetta la campagna di comunicazione cross-mediale "Le Energie della Sicilia”.col/fsc/gtr

Ultim'ora
Meloni "Con Carta 'Dedicata a te' aiutiamo famiglie nel caro carrello"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 2:26


"Tra le diverse misure che stiamo mettendo in campo per dare un concreto sostegno alle famiglie maggiormente colpite dalla crisi, e in generale dal caro prezzi, oggi presentiamo la carta “Dedicata a te" per l'acquisto di beni di prima necessità. Il Governo c'è ed è pronto a fare la sua parte per aiutare al meglio gli italiani". Lo dice la premier Giorgia Meloni.sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Angy Dj Social Radio
Aiutiamo L"Emilia Romagna a Superare queto evento Climatico Disastroso

Angy Dj Social Radio

Play Episode Listen Later May 19, 2023 57:37


Angy dj e Radio Alpha Genova Grazie

Le interviste di Radio Number One
Gloria Ceresa (Panettone Sospeso): «Aiutiamo chi ha più bisogno»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 5:21


Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Marco Vignoletti, è stata ospite Gloria Ceresa per parlare dell'iniziativa del Panettone Sospeso. «È un'associazione fondata nel 2019 da Stefano Citterio e io, ci siamo ispirati alla tradizione napoletana del caffè sospeso per declinarla in chiave milanese, chiedendoci quale fosse la cosa che più rappresenta Milano nel mondo, e abbiamo pensato al panettone - spiega Gloria -. Facciamo qualcosa per chi a Natale non può permettersi di portare a tavola il panettone, così abbiamo creato questa raccolta benefica. I panettoni acquistati nelle pasticcerie socie restano lì finchè noi non li andiamo a recuperare e li portiamo ai destinatari che ogni anno scegliamo insieme al Comune di Milano con l'Assessorato alle Politiche Sociali che dà il patrocinio all'iniziativa e insieme a loro andiamo a individuare quali sono gli enti a cui donare i panettoni». Per avere maggiori informazioni si può visitare il sito panettonesospeso.org.

Le interviste di Radio Number One
Pietro ("Matematica senza confini"): «Aiutiamo i ragazzi in matematica»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 4:23


Nel pomeriggio di martedì 13 dicembre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, è stato ospite Pietro, un ragazzo di 17 anni, che insieme a suo fratello Francesco di 15 hanno creato un progetto di raccolta fondi per dare lezioni di matematica in più ai ragazzi delle scuole medie che non possono permettersele. Il progetto si chiama Matematica senza confini, «l'idea è nata in modo graduale, i nostri genitori quando eravamo in prima media ci hanno obbligati a fare leszioni di matematica - racconta Pietro -. All'inizio lo vedevamo come un obbligo e non eravamo contenti, poi mano a mano abbiamo visto ci aiutavano dal punto di vista scolastico e ci piacevano anche». Al momento l'iniziativa è attiva con gruppo piccolo di 15 ragazzi nelle Marche, ma «l'obiettivo è di estenderlo in più posti possibili, servono insegnanti e soldi per pagarli e per aiutarci è attiva una raccolta fondi sul nostro sito matematicasenzaconfini.com».

Le interviste di Radio Number One
Banco Alimentare, Giovanni Bruno: «Aiutiamo le persone in difficoltà»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 4:15


Nel pomeriggio di giovedì 24 novembre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, è stato ospite il presidente nazionale del Banco Alimentare Giovanni Bruno, per ricordarci che sabato 26 novembre sarà la Giornata Nazionale del Banco Alimentare. «Siamo sicuri che la colletta alimentare va a chi ne ha davvero bisogno - spiega il presidente Bruno -. Ci sono 21 sedi del Banco Alimentare in tutta Italia, dove è possibile vedere che fine fanno le cose, e 7600 strutture caritative accreditate, a cui chiedere se ricevono le cose del Banco Alimentare». Le cose che servono di più e che si invita a raccogliere sono i cibi a lunga durata e conservazione, come legumi, verdure in scatola, carne, tonno in scatola, alimenti per l'infanzia, perché stanno aumentando anche i minori in difficoltà. 

Focus economia
TrasmissiManovra, Meloni: "Ci sono tre tasse piatte: aiutiamo il ceto medio"one del 22 novembre 2022

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022


«Alla base delle norma che conta complessivamente 35 miliardi di euro (21 miliardi per l'energia) ci sono due grandi priorità: la crescita, cioè mettere in sicurezza il tessuto produttivo e, dall altra parte la giustizia sociale a dire l attenzione alle famiglie e ai redditi più bassi». Lo dice la presidente del consiglio Giorgia Meloni nella conferenza stampa di presentazione delle misure contenute nella legge di bilancio varata dal consiglio dei ministri il 21 novembre. «Presentando la Nadef avevamo indicato una linea prudente, responsabile e sostenibile: credo che l abbiamo dimostrato, con l aggiunta di un approccio coraggioso e giusto. Nella manovra ci sono tre tasse piatte , tra cui quella "sui redditi incrementali alle partite Iva che hanno una tassa piatta del 15% sul maggiore utile conseguito rispetto al triennio precedente con soglia massima 40 mila euro, il che dimostra che si tratta di una misura rivolta al ceto medio, che non favorisce i ricchi e riconosce i sacrifici di chi lavora" ha spiegato la premier. Meloni ha ricordato l aumento della flat tax a 85mila euro e "l introduzione della tassa piatta al 5% sui premi di produttività fino a 3mila euro contro il 10% previsto attualmente e fa il paio con estensione fringe benefit". La presidente del consiglio: "Non favoriamo i ricchi, nessun condono, solo operazioni di buon senso. Abbiamo varato la flat tax incrementale, quella a 85mila euro e quella sui premi di produttività". E sul reddito di cittadinanza: "Si invoca la piazza ma lo Stato non può occuparsi di persone da 18 a 60 anni". Ne parliamo con Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.Enel annuncia 21 miliardi di cessioni. Energia rinnovabile al 75% Enel si prepara a uscire da 5 mercati esteri (Romania, Perù, Argentina) con un piano di dismissioni da 21 miliardi da realizzare entro il 2023. L'obiettivo è focalizzarsi su Paesi 'core'", quindi Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colombia. Il piano industriale al 2025 prevede che le cessioni abbiano l'effetto di ridurre l'indebitamento netto di circa 20 miliardi rispetto ai 69 miliardi raggiunti a fine settembre 2022, con una contrazione che il prossimo anno sarà complessivamente di 12 miliardi per attestarsi a circa 52 miliardi nel 2023 (con una previsione di chiudere il 2022 tra 58 e 62 miliardi). L'obiettivo di Enel è continuare a investire, tra digitalizzazioni delle reti e accelerazione verso le rinnovabili, nonché dare soddisfazione ai soci tramite dividendo in aumento, in primis al Governo socio di controllo con oltre il 30% delle quote. La società vuole sfruttare il momento "caldo" del mercato del gas per uscire completamente dal settore. mentre l'uscita dal carbone era già prevista al 2025. Il tutto portando la generazione da fonti rinnovabili a circa il 75% del totale. Approfondiamo il tema con Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel.

Pinocchio
Puntata del 02/11/2022

Pinocchio

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 97:21


Speciale gite scolastiche. Aiutiamo un'insegnante che vuole organizzare la gita per la sua classe con i consigli di chi lo fa da anni.

Radio Mirkojax
Tra italiani non ci aiutiamo…. E c'ha pure ragione questo o no?

Radio Mirkojax

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 22:03


Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Deleganoi: ecco tutte le soluzioni per finanziare la formazione nella tua azienda

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later May 9, 2022 17:34


Deleganoi: ecco tutte le soluzioni per finanziare la formazione nella tua azienda1. Aiutiamo le aziende, a partire da 1 dipendente, a fruire dei finanziamenti pubblici disponibili2. Deleganoi è un Centro Studi specializzato nella formazione finanziata, anche con la rivista online redigo.info

Le interviste di Radio Number One
Reggio Emilia, Roberto Romaniello: «Aiutiamo i pluripremiati artisti di Kiev»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 4, 2022 4:11


Ai microfoni delle nostre Donne al volante, Lilly & Katia, nel pomeriggio di venerdì 1 aprile è stato ospite Roberto Romaniello, organizzatore del tour italiano del Circus-Theatre Elysium, il circo ucraino di Kiev, per parlarci del messaggio di speranza lanciato dagli italiani per gli artisti ucraini.  Dai primi di febbraio, grazie all'aiuto di tutti i teatri italiani, lo spettacolo Alice in Wonderland potrà proseguire: «Vedremo la storia di Alice come linguaggio della danza contemporanea del circo, uno spettacolo molto potente - racconta il professore -. Il vero problema è il tessuto sociale, bisogna trovare un alloggio stabile per l'intera compagnia». In  conclusione ci ricorda le prossime date della tournée. 

Chiamate Roma Triuno Triuno
Aiutiamo i nostri ascoltatori a realizzare scherzi per il pesce d'aprile

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Apr 1, 2022 10:43


Dunwich Buyers Club
Episodio 223 - Wonder Book vs Le Cronache di Avel, Bloc by Bloc: Uprising

Dunwich Buyers Club

Play Episode Listen Later Mar 10, 2022 102:50


Cultisti! Altro episodio, altro viaggio nella grande landa dei giochi e delle avventure con il vostro fuoristrada quattro ruote motrici targato DBC. Naturalmente le ruote motrici siamo noi: Chef, Doc B, il Duca e Jack. Il fuoristrada sono le onde sonore emesse dal vostro device di fiducia, mentre i visitatori della landa misteriosa siete proprio voi, amici ascoltatori. Il quadro è completo, il piede è sul gas (poco che costa un botto), la marcia è ingranata su “DISAGIO”. Siamo prontiiiiii. Avel. Wonderbook. Bloc by Bloc. Via!Buon ascolto e come sempre… Aiutiamo chi è in difficoltà con una donazione. È importante.

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 6 Marzo 2022

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Mar 6, 2022 70:42


Aiutiamo l'Ucraina, La donna dell'anno, La terapia forestale, La mozzarella

Il Pilpul di Pagine Ebraiche
"Aiutiamo l'Ucraina, nel nome di Carla Cohn"

Il Pilpul di Pagine Ebraiche

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 2:25


Gli arredi e gli oggetti appartenuti a una Testimone della Shoah che aveva ben chiara la necessità di condividere; l'impegno unitario dei movimenti giovanili ebraici, che hanno aderito con entusiasmo; l'obiettivo di offrire un piccolo ma significativo sostegno alla popolazione ucraina in sofferenza. C'è tutto questo nella nuova iniziativa del Centro ebraico il Pitigliani di Roma.

Yakety-Yak
Vi aiutiamo con i regali di Natale - #44

Yakety-Yak

Play Episode Listen Later Jan 3, 2022 34:51


Quanto è difficile fare un regalo? Per voi sicuramente, ma noi siamo campioni in questo e quindi leggiamo i vostri dilemmi e li risolviamo!Registrato live su Twitch il 16 Dicembre 2021Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://www.amazon.it/shop/spacevalleyIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shop

Corriere Daily
«Così noi psicologi aiutiamo i medici attaccati in ospedale dai No Vax»

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 19, 2021 12:55


Si moltiplicano le reazioni violente o aggressive da parte di pazienti contrari alla vaccinazione e ricoverati dopo avere contratto il Covid. Una fatica in più per i dottori che li curano, spesso nei reparti di terapia intensiva. L'ospedale Niguarda di Milano è corso ai ripari istituendo un corso di formazione ad hoc: il professor Massimo Puoti (direttore del reparto di Malattie infettive) e la dottoressa Francesca Barile spiegano come funziona e che risultati sta ottenendo.Per altri approfondimenti:- Covid in Lombardia, psicologi in ospedale per risolvere i conflitti tra medici e pazienti no vax https://bit.ly/3p8VCkX- Firenze, l'infermiera che cura i no vax: “Un paziente spaccò due caschi dell'ossigeno, ho paura a fare il mio lavoro” https://bit.ly/3mldzex- Viaggio nei reparti Covid di Firenze dove i no vax strappano le mascherine ai sanitari https://bit.ly/3GCAgTd

Deejay 6 Tu
Claudio tassista di Roma aiutiamo i taxi

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Dec 7, 2021 3:07


#define banking: FinTech e InsurTech
#104. Ernesto e l'open innovation. «Aiutiamo i professionisti a trovare clienti». In futuro, anche all'estero

#define banking: FinTech e InsurTech

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 13:55


Con questo episodio di #define banking prende il via una collaborazione con Vittoria hub: nei prossimi mesi presenteremo infatti le startup presenti in questo acceleratore, per comprendere come l'open innovation sta cambiando il perimetro dei servizi assicurativi, secondo il concetto di ecosistema.Il nostro primo ospite è Riccardo De Bernardinis, CEO e founder di Ernesto.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Una piccola Africa a Castel Volturno. Ecco come aiutiamo gli immigrati"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 30, 2021 7:09


Il presidente dell'ambulatorio di Castel Volturno dell'ONG Operatori Sanitari nel Mondo racconta come stanno aiutando 15mila immigrati che vivono in questa zona in condizioni di disagio.

Focus AGRICOLTURA
AIUTIAMO la SARDEGNA a RIALZARSI: al via la raccolta Fondi

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 1:49


Il Presidente nazionale UCI Mario Serpillo da ufficialmente il via alla raccolta fondi: "Aiutiamo la Sardegna a rialzarsi" per sostenere la ripresa della Regione dopo i devastanti incendi che l'hanno colpita.

Spremuta di Enganche
Episodio 186: aiutiamo de Boer a casa sua

Spremuta di Enganche

Play Episode Listen Later Jun 29, 2021 74:36


Episodio numero centottantasei, europeo e internazionale come solo gli uomini di larghe intese sanno essere. Il menu di una puntata soffusa ma anche romantica: l'Italia di Roberto Mancini tra annessi, connessi, hype, obiettivi e oggettivi difetti ma senza dimenticarne gli evidenti pregi; le sorprese del torneo, in particolare l'Olanda buttata malamente fuori da una Repubblica Ceca rediviva e la Danimarca, che ha tutti i segni della squadra in missione; la parte di tabellone che contempla Germania, Inghilterra, Svezia e Ucraina, quattro squadre che, per vari e differenti motivi, non sono del tutto convincenti ma nemmeno così male.

Rassegna(ta) Stampa
I Trappoloni della Meloni, Aiutiamo L'India, Apple vs Spotify

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 10:42


Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere
Le frasi sugli studenti e l’importanza dello studio

Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere

Play Episode Listen Later Mar 10, 2021


Di qualunque età siano e qualunque sia il tipo di studio intrapreso, gli studenti rappresentano il fulcro, il tessuto della nostra società. Le frasi sugli studenti ci aiutano a celebrare l’importanza dello studio e dell’imparare. Studenti: il nostro futuro sono loro Gli studenti rappresentano la speranza per un futuro migliore, racchiudono in sé l’incoscienza del coraggio, si battono per l’indipendenza e credono fermamente che tutto sia possibile. Permeati dalla cultura e, talvolta, animati da uno spirito superiore, gli studenti si appassionano a una o più materie, giorno dopo giorno coltivano i propri interessi e hanno ben chiare le idee sul proprio futuro, professionale e personale. E benché non tutti amino la scuola, gli studenti cercano sempre il modo per tirar fuori quello che di buono c’è in ogni occasione. Gli studenti, probabilmente, sono rimasti gli unici veri sognatori ed è proprio per questo motivo che dobbiamo incoraggiarli, spronarli a dipingere e a costruire uno scenario migliore. Come aiutare gli studenti a esprimere la loro personalità Tirare fuori il meglio dagli studenti non è sempre facile. Insegnanti e educatori, sempre più spesso, si limitano a eseguire il compito che è loro affidato e non si preoccupano troppo degli studenti che incontrano lungo il loro cammino. Certo, qualcuno potrebbe obiettare che il compito del professore risieda esclusivamente nell’insegnare la materia di riferimento non potendo egli essere uno psicologo o il sostituto di un genitore. Nessuno, ovviamente, si aspetta questo. Bisogna, però, entrare nell’ottica che gli studenti sono creta da plasmare e modellare: bisogna assecondare le loro inclinazioni e tirare fuori il meglio della loro personalità. Gli studenti rappresentano, infatti, il ponte verso il futuro: in un’epoca che corre sempre più velocemente, in cui la tecnologia ha assunto un ruolo decisivo, essi hanno imparato a specializzarsi negli studi acquisendo competenze sempre più spiccate. Troppo spesso gli studenti sono stati bollati come indolenti, pigri e bamboccioni: non tutti, però, hanno capito quanto possa essere difficile per loro questa situazione in cui il futuro si presenta come particolarmente incerto. Le famiglie, gli amici e la scuola nel suo complesso dovrebbero dar man forte a questa nuova generazione di giovani studenti che, in tutti i modi, sta provando a emergere nonostante le innumerevoli difficoltà incontrate lungo il cammino. Aiutiamo tutti gli studenti a coronare il loro sogno, non solo quello professionale ma anche personale: sono il sale della terra, il seme fecondo da cui ripartire nuovamente.

Caffe 2.0
1932 Aiutiamo i disabili digitali ad esercitare i loro diritti non digitali

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 4:04


Povertà e ignoranza del digitale.Quanti rinunciano ad un bonifico ? Ad una carta online ? A depositare l'ISEE ?Quanto dimenticano la domanda di rinnovare un contratto ? Quanti non riescono a contattare le associazioni e restano sole perche' non hanno un aiuto ?Ecco. Questi sono i poveri e disabili digitali.Aiutiamoli e rivendichiamo un diritto non digitale ad essere anche senza usare il digitale.

Quei Due Sul Server Podcast
LA POSTA DEL CUORE - Vi aiutiamo noi!

Quei Due Sul Server Podcast

Play Episode Listen Later Jan 21, 2021 12:29


In Posta del Cuore risponderemo alle vostre richieste di aiuto, che ci avete scritto in privato.In questo episodio parleremo di amori infranti e solitudine, che spesso coincidono nel palmo di una mano.

Ascolta la Notizia
Meloni: «Conte si è accanito sui nostri ristoratori: aiutiamoli»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Dec 27, 2020 0:39


«Conte si è accanito sui nostri ristoratori: prima ha imposto regole assurde, poi ha deciso la chiusura serale e infine ha decretato le ultime pesanti restrizioni per le festività natalizie». Così in un post su Facebook la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. «Aiutiamo i nostri ristoratori: se hai la possibilità, in questi giorni festivi fai un'ordinazione, almeno una volta, con l'asporto o a domicilio. In questo modo possiamo aiutare decine di migliaia di piccole e medie imprese e salvare tantissimi posti di lavoro», conclude il post.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Così aiutiamo i bambini disabili in Ruanda, spesso visti come un peso"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 11, 2020 7:57


Antonio Spignolo, Presidente di Anymore Onlus, racconta come uno dei loro progetti in Ruanda stia aiutando dei bambini con delle disabilità, spesso visti dalle famiglie come un "peso", ad acquisire maggiore autonomia.

Fratelli di Crozza
Crozza Zaia: "Aiutiamo Salvini, ma a casa sua"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Oct 19, 2020 4:11


Maurizio Crozza nei panni del presidente della Regione Veneto Luca Zaia durante una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://it.dplay.com/passa-a-plus/?utm_source=podcast&utm_medium=crozza Support the show: https://it.dplay.com/nove/fratelli-di-crozza/ See omnystudio.com/listener for privacy information.

Educare con calma
Come aiutiamo i bimbi a sviluppare una relazione sana con il cibo

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 26:33


Questa puntata è stata ispirata da un'insalata buonissima che ha preparato Alex. :-D Non so come un'insalata mi possa ispirare a parlare di come, secondo me, un genitore può aiutare i figli a sviluppare una relazione sana con il cibo, ma è proprio quello che è successo": questa è la mia ragnatela di pensieri. Sul mio blog www.late.la, trovate alcuni articoli relazionati al tema del cibo che magari possono interessarvi: la collezione di post sull'alimentazione, che include articoli sul Baby-Led Weaning (autosvezzamento) e altri sugli anni in cui io e Alex abbiamo seguito lo stile alimentare paleolitico; e trovate anche l'articolo "Mangiare in maniera responsabile è la dieta del futuro" in cui spiego il motivo per cui negli ultimi due anni abbiamo cambiato molto la nostra alimentazione e ridotto notevolmente la quantità di carne che mangiamo. Se volete seguirci, mi trovate anche su Instagram e su Facebook come @lateladicarlottablog. Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità mi danno fastidio e non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete condividerlo con più amici possibile e acquistare uno dei miei corsi: Educare a lungo termine: un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling – educare a casa: un corso online su come affiancare il percorso scolastico per dare l'opportunità ai bambini di non perdere il loro naturale amore per il sapere.

Ascolta la Notizia
Meloni contro M5S e Pd: «Mandiamoli a casa. La scadenza del 20 luglio è una batosta per milioni di lavoratori e Partite Iva»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jul 20, 2020 0:57


«I commercialisti hanno ragione da vendere e Fratelli d'Italia sostiene la loro protesta. Il no del Governo al rinvio della scadenza fiscale del 20 luglio è una batosta per milioni di lavoratori e Partite Iva che stanno affrontando la crisi economica più difficile dal Dopoguerra ad oggi e che semplicemente non hanno la liquidità per far fronte al pagamento delle imposte preteso dal Governo». Lo ha scritto su Facebook la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. «Anche nei giorni scorsi alla Camera abbiamo chiesto la proroga, ma la maggioranza Pd-M5S ha bocciato la nostra richiesta scegliendo di stritolare gli italiani con tasse e burocrazia. Aiutiamo questi signori a cambiare mestiere: mandiamoli a casa e diamo all'Italia un governo capace di difendere gli interessi degli italiani», ha concluso Meloni.

Si può fare
Si può fare del giorno 18/07/2020: Casa ed energia, aiutiamo la natura

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020


Nel tempo sono stati adottati gli indici economici più curiosi, dalla minigonna al rossetto, fino al BigMac. Parliamo di questo argomento con Mauro Meazza, caporedattore centrale del Sole 24 Ore e conduttore di 'Due di denari'.Da sempre il cane è il migliore amico dell'uomo e lo è ancor più per le persone non vedenti. Per questo i soci dei Lions Club si impegnano ogni anno a far addestrare 50 cani guida da regalare a persone non vedenti. Ci racconta questa attività Giovanni Fossati, Presidente Nazionale Servizio Cani Guida dei Lions.Le energie rinnovabili sono la soluzione migliore per gli anni a venire ma l'epidemia di Covid-19 sembra avere rallentato la marcia dell'Italia verso gli obiettivi prefissati per il 2025. Quali soluzioni è possibile adottare per risolvere questo problema? Ne parliamo con Davide Chiaroni, docente di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano e responsabile di uno studio a questo riguardo.Siamo abituati a costruire le case con mattoni e cemento, ma è davvero l'unica opzione che abbiamo? L'impresa Terraepaglia costruisce e ristruttura casa in maniera ecosostenibile e organizza anche corsi per chi vuole cimentarsi col fai da te. Ne parliamo con Sara Lucietto, fondatrice dell’impresa.Durante il lockdown i bambini di una scuola elementare di Busto Arsizio hanno realizzato una guida del loro territorio in inglese. Un compito di geografia che è stato successivamente apprezzato e premiato da Legambiente Busto Verde. Ci racconta tutto Palmira Balestreri, l'insegnante ideatrice del progetto.

Si può fare
Si può fare del giorno 18/07/2020: Casa ed energia, aiutiamo la natura

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020


Nel tempo sono stati adottati gli indici economici più curiosi, dalla minigonna al rossetto, fino al BigMac. Parliamo di questo argomento con Mauro Meazza, caporedattore centrale del Sole 24 Ore e conduttore di 'Due di denari'.Da sempre il cane è il migliore amico dell'uomo e lo è ancor più per le persone non vedenti. Per questo i soci dei Lions Club si impegnano ogni anno a far addestrare 50 cani guida da regalare a persone non vedenti. Ci racconta questa attività Giovanni Fossati, Presidente Nazionale Servizio Cani Guida dei Lions.Le energie rinnovabili sono la soluzione migliore per gli anni a venire ma l'epidemia di Covid-19 sembra avere rallentato la marcia dell'Italia verso gli obiettivi prefissati per il 2025. Quali soluzioni è possibile adottare per risolvere questo problema? Ne parliamo con Davide Chiaroni, docente di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano e responsabile di uno studio a questo riguardo.Siamo abituati a costruire le case con mattoni e cemento, ma è davvero l'unica opzione che abbiamo? L'impresa Terraepaglia costruisce e ristruttura casa in maniera ecosostenibile e organizza anche corsi per chi vuole cimentarsi col fai da te. Ne parliamo con Sara Lucietto, fondatrice dell’impresa.Durante il lockdown i bambini di una scuola elementare di Busto Arsizio hanno realizzato una guida del loro territorio in inglese. Un compito di geografia che è stato successivamente apprezzato e premiato da Legambiente Busto Verde. Ci racconta tutto Palmira Balestreri, l'insegnante ideatrice del progetto.

Si può fare
Si può fare del giorno 18/07/2020: Casa ed energia, aiutiamo la natura

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020


Nel tempo sono stati adottati gli indici economici più curiosi, dalla minigonna al rossetto, fino al BigMac. Parliamo di questo argomento con Mauro Meazza, caporedattore centrale del Sole 24 Ore e conduttore di 'Due di denari'.Da sempre il cane è il migliore amico dell'uomo e lo è ancor più per le persone non vedenti. Per questo i soci dei Lions Club si impegnano ogni anno a far addestrare 50 cani guida da regalare a persone non vedenti. Ci racconta questa attività Giovanni Fossati, Presidente Nazionale Servizio Cani Guida dei Lions.Le energie rinnovabili sono la soluzione migliore per gli anni a venire ma l'epidemia di Covid-19 sembra avere rallentato la marcia dell'Italia verso gli obiettivi prefissati per il 2025. Quali soluzioni è possibile adottare per risolvere questo problema? Ne parliamo con Davide Chiaroni, docente di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano e responsabile di uno studio a questo riguardo.Siamo abituati a costruire le case con mattoni e cemento, ma è davvero l'unica opzione che abbiamo? L'impresa Terraepaglia costruisce e ristruttura casa in maniera ecosostenibile e organizza anche corsi per chi vuole cimentarsi col fai da te. Ne parliamo con Sara Lucietto, fondatrice dell’impresa.Durante il lockdown i bambini di una scuola elementare di Busto Arsizio hanno realizzato una guida del loro territorio in inglese. Un compito di geografia che è stato successivamente apprezzato e premiato da Legambiente Busto Verde. Ci racconta tutto Palmira Balestreri, l'insegnante ideatrice del progetto.

Si può fare
Si può fare del giorno 18/07/2020: Casa ed energia, aiutiamo la natura

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020


Nel tempo sono stati adottati gli indici economici più curiosi, dalla minigonna al rossetto, fino al BigMac. Parliamo di questo argomento con Mauro Meazza, caporedattore centrale del Sole 24 Ore e conduttore di 'Due di denari'.Da sempre il cane è il migliore amico dell'uomo e lo è ancor più per le persone non vedenti. Per questo i soci dei Lions Club si impegnano ogni anno a far addestrare 50 cani guida da regalare a persone non vedenti. Ci racconta questa attività Giovanni Fossati, Presidente Nazionale Servizio Cani Guida dei Lions.Le energie rinnovabili sono la soluzione migliore per gli anni a venire ma l'epidemia di Covid-19 sembra avere rallentato la marcia dell'Italia verso gli obiettivi prefissati per il 2025. Quali soluzioni è possibile adottare per risolvere questo problema? Ne parliamo con Davide Chiaroni, docente di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano e responsabile di uno studio a questo riguardo.Siamo abituati a costruire le case con mattoni e cemento, ma è davvero l'unica opzione che abbiamo? L'impresa Terraepaglia costruisce e ristruttura casa in maniera ecosostenibile e organizza anche corsi per chi vuole cimentarsi col fai da te. Ne parliamo con Sara Lucietto, fondatrice dell’impresa.Durante il lockdown i bambini di una scuola elementare di Busto Arsizio hanno realizzato una guida del loro territorio in inglese. Un compito di geografia che è stato successivamente apprezzato e premiato da Legambiente Busto Verde. Ci racconta tutto Palmira Balestreri, l'insegnante ideatrice del progetto.

Si può fare
Si può fare del giorno 11/07/2020: Riciclare e autoprodurre: aiutiamo il pianeta

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020


La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance si allarga e diventa il più grande agglomerato su scala nazionale. La rete ha tra gli scopi anche la ripartenza sociale ed economica del territorio. Parliamo delle proposte e delle attività di Water Alliance con Alessandro Russo, suo portavoce. Fondazione Italia Sociale, tramite l’iniziativa Civic Action ha selezionato cinque progetti che si sono distinti maggiormente da un punto di vista civico e sociale. Uno di questi è Migrantour, un progetto che coinvolge cittadini di origine straniera, i quali fanno da guide turistiche ai cittadini italiani nelle città italiane e europee. Ci racconta tutto Yuliya Sanchenko di Migrantour Napoli. Fater spa ha presentato il report sulla responsabilità sociale d’impresa 2020. Fra le varie azioni che l’azienda sta portando avanti c’è la raccolta differenziata e riciclo dei pannolini usati a Verona. Parliamo di queste e altre iniziative con Antonio Fazzari, general manager di Fater spa.Una delle soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sul pianeta è l’autoproduzione di molti dei beni di consumo. Per i più motivati è nata la Scuola di Autoproduzione, che organizza corsi online molto specialistici. Ne parliamo con Lucia Cuffaro, responsabile della scuola.A Vieste l’associazione ‘Zero cani in canile’ ha deciso di offrire alloggi gratis a educatori cinofili ed esperti di cani che si offrono di prendersi cura dei 150 cani dell’oasi Arca di Noè. Parliamo di questa bella iniziativa con Francesca Toto, fra le responsabili dell’associazione.

Si può fare
Si può fare del giorno 11/07/2020: Riciclare e autoprodurre: aiutiamo il pianeta

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020


La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance si allarga e diventa il più grande agglomerato su scala nazionale. La rete ha tra gli scopi anche la ripartenza sociale ed economica del territorio. Parliamo delle proposte e delle attività di Water Alliance con Alessandro Russo, suo portavoce. Fondazione Italia Sociale, tramite l’iniziativa Civic Action ha selezionato cinque progetti che si sono distinti maggiormente da un punto di vista civico e sociale. Uno di questi è Migrantour, un progetto che coinvolge cittadini di origine straniera, i quali fanno da guide turistiche ai cittadini italiani nelle città italiane e europee. Ci racconta tutto Yuliya Sanchenko di Migrantour Napoli. Fater spa ha presentato il report sulla responsabilità sociale d’impresa 2020. Fra le varie azioni che l’azienda sta portando avanti c’è la raccolta differenziata e riciclo dei pannolini usati a Verona. Parliamo di queste e altre iniziative con Antonio Fazzari, general manager di Fater spa.Una delle soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sul pianeta è l’autoproduzione di molti dei beni di consumo. Per i più motivati è nata la Scuola di Autoproduzione, che organizza corsi online molto specialistici. Ne parliamo con Lucia Cuffaro, responsabile della scuola.A Vieste l’associazione ‘Zero cani in canile’ ha deciso di offrire alloggi gratis a educatori cinofili ed esperti di cani che si offrono di prendersi cura dei 150 cani dell’oasi Arca di Noè. Parliamo di questa bella iniziativa con Francesca Toto, fra le responsabili dell’associazione.

Si può fare
Si può fare del giorno 11/07/2020: Riciclare e autoprodurre: aiutiamo il pianeta

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020


La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance si allarga e diventa il più grande agglomerato su scala nazionale. La rete ha tra gli scopi anche la ripartenza sociale ed economica del territorio. Parliamo delle proposte e delle attività di Water Alliance con Alessandro Russo, suo portavoce. Fondazione Italia Sociale, tramite l’iniziativa Civic Action ha selezionato cinque progetti che si sono distinti maggiormente da un punto di vista civico e sociale. Uno di questi è Migrantour, un progetto che coinvolge cittadini di origine straniera, i quali fanno da guide turistiche ai cittadini italiani nelle città italiane e europee. Ci racconta tutto Yuliya Sanchenko di Migrantour Napoli. Fater spa ha presentato il report sulla responsabilità sociale d’impresa 2020. Fra le varie azioni che l’azienda sta portando avanti c’è la raccolta differenziata e riciclo dei pannolini usati a Verona. Parliamo di queste e altre iniziative con Antonio Fazzari, general manager di Fater spa.Una delle soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sul pianeta è l’autoproduzione di molti dei beni di consumo. Per i più motivati è nata la Scuola di Autoproduzione, che organizza corsi online molto specialistici. Ne parliamo con Lucia Cuffaro, responsabile della scuola.A Vieste l’associazione ‘Zero cani in canile’ ha deciso di offrire alloggi gratis a educatori cinofili ed esperti di cani che si offrono di prendersi cura dei 150 cani dell’oasi Arca di Noè. Parliamo di questa bella iniziativa con Francesca Toto, fra le responsabili dell’associazione.

Si può fare
Si può fare del giorno 11/07/2020: Riciclare e autoprodurre: aiutiamo il pianeta

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020


La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance si allarga e diventa il più grande agglomerato su scala nazionale. La rete ha tra gli scopi anche la ripartenza sociale ed economica del territorio. Parliamo delle proposte e delle attività di Water Alliance con Alessandro Russo, suo portavoce. Fondazione Italia Sociale, tramite l’iniziativa Civic Action ha selezionato cinque progetti che si sono distinti maggiormente da un punto di vista civico e sociale. Uno di questi è Migrantour, un progetto che coinvolge cittadini di origine straniera, i quali fanno da guide turistiche ai cittadini italiani nelle città italiane e europee. Ci racconta tutto Yuliya Sanchenko di Migrantour Napoli. Fater spa ha presentato il report sulla responsabilità sociale d’impresa 2020. Fra le varie azioni che l’azienda sta portando avanti c’è la raccolta differenziata e riciclo dei pannolini usati a Verona. Parliamo di queste e altre iniziative con Antonio Fazzari, general manager di Fater spa.Una delle soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sul pianeta è l’autoproduzione di molti dei beni di consumo. Per i più motivati è nata la Scuola di Autoproduzione, che organizza corsi online molto specialistici. Ne parliamo con Lucia Cuffaro, responsabile della scuola.A Vieste l’associazione ‘Zero cani in canile’ ha deciso di offrire alloggi gratis a educatori cinofili ed esperti di cani che si offrono di prendersi cura dei 150 cani dell’oasi Arca di Noè. Parliamo di questa bella iniziativa con Francesca Toto, fra le responsabili dell’associazione.

Allerta Pericoli Informatici
Apparire ai primi posti su Google per il proprio nome e cognome : aiutiamo il motore di ricerca a mostrare le informazioni corrette tramite la scheda Google Profile

Allerta Pericoli Informatici

Play Episode Listen Later Jul 1, 2020 0:53


Le voci di Cattolica News
Terzo settore a rischio collasso

Le voci di Cattolica News

Play Episode Listen Later Mar 23, 2020 8:04


«Aiutiamo il non profit ad aiutare». è l'appello che l'economista dell'Università Cattolica Marco Grumo, che da anni analizza il mondo della solidarietà, lancia alla luce del difficile momento che molte cooperative stanno attraversando a causa del coronavirus. Urgono finanziamenti

Si può fare
Si può fare del giorno 22/03/2020: Coronavirus: divertirsi anche a casa

Si può fare

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020


Limitare al minimo i contatti sociali è di vitale importanza. Ci aiutano anche le app come Ufirst: permette di prenotare i medicinali a distanza, così da non stare in code noiose e rischiose in farmacia. Marco Tortorici, titolare della Farmacia comunale di Fiumicino, ci spiega come funziona questo servizio che ha adottato. Aiutiamo i malati ma anche i guariti dal Covid19 affinché si rimettano in salute e non vengano stigmatizzati. Coldiretti ha organizzato una campagna per accogliere in alcuni agriturismi lombardi le persone dimesse dagli ospedali. Andrea Strippoli, titolare di uno degli agriturismi che hanno aderito a questa iniziativa, ci racconta come si sta preparando. Secondo diversi studi l’inquinamento ha favorito la diffusione del coronavirus nel nord Italia. A fine emergenza potremo tirare le somme ma intanto sappiamo già che la cattiva qualità dell'aria è una delle principali cause di morbilità e mortalità nell'uomo a livello globale. Come sappiamo che le infrastrutture verdi ci possono aiutare a ridurre l’inquinamento. Affrontiamo questi temi con Francesco Ferrini, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell'Università degli Studi di Firenze. In casa ci annoiamo noi come i musicisti, loro hanno bisogno di pubblico e noi di svago. L’iniziativa #LAMUSICANONSIFERMA cerca di risolvere i due problemi: molti artisti indie che hanno aderito a questa iniziativa si stanno esibendo ogni pomeriggio sui social. Luca Sammartino, ideatore di questa iniziativa, ci racconta come sta andando. Leggere, guardare la TV, fare giochi di società… I passatempi tradizionali sono quasi impossibili per i bambini ciechi o sordi. ‘Lampadino e Caramella’ è il primo cartone animato che è fruibile da bambini normodotati, come anche da bambini che hanno disabilità uditive e visive. Andrea Martini, uno degli ideatori del cartone animato, ci racconta com'è stata la produzione di questo contenuto mediale. Questa settimana consegniamo il Premio l’altro pianeta al WWF, che, sempre per la quarantena, ha dato vita ad Ecotips, un palinsesto culturale su natura e sostenibilità. È con noi Eva Alessi, responsabile consumi sostenibili e risorse naturali.

Caffe 2.0
1587 Aiutiamo I Nonni Che Stanno Finendo I Giga

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 19, 2020 9:46


"Ho due giga, e ho ricevuto l'avviso che ho finito internet, non vi potro' piu' seguire. Ciao"Tutto nasce da una amica 81enne che saluta il gruppo whatsapp nel quale facciamo parte.Parliamo a telefono e questo e' il risultato della telefonata.1) ridurre i consumi: togliere scarica video e immagini automaticamente da Whatsapp e Instagram2) cercare l'assistenza telefonica, se si trova3) controllare se la navigazione continua lo stesso dopo che scadono i giga, e vedere se il gestore ve li fa pagare e quanto. Su alcuni contratti e' gratuito, su altri (di solito quelli piu' economici) e' caro.4) installate la app del vostro gestore telefonico e guardate le opzioni al contratto che ci sono. 100gb per due mesi a 10 euro puo' essere conveniente per stare tranquilli.Potete anche chiamare un figlio o un nipote e chiedergli di registrarsi lui a vostro nome sul sito del vostro gestore telefonico. Vi chiedera' delle password quindi dovete essere voi a chiamare vostro figlio o nipote, non dateli a nessuno se vi telefona lui.In altri casi puo' servire ho-mobile.it operatore telefonico virtuale legato a Vodafone

Tommy Gobbi - My Life
Giudichiamo di meno e aiutiamo di più - #iorestoacasa ep.1

Tommy Gobbi - My Life

Play Episode Listen Later Mar 15, 2020 10:11


Avevo in programma di fare questa puntata molto tempo fa, ma ogni volta che terminavo la registrazione mi rendevo conto di aver solo "sparato sulla folla" senza dire effettivamente quello che avevo nella testa In questo episodio voglio dirvi la mia sulla realtà del podcasting in Italia (il discorso vale per tutti a dire il vero), dove purtroppo vedo tanto giudizio e poco aiuto In generale vedo su blog, video di YouTube, recensioni sui podcast, community etc... Che, i "più navigati" cercano sempre di imporsi sugli altri sparando giudizi, senza effettivamente dare un vero aiuto alle persone che ne hanno bisogno Lo capisco, avete affrontato un percorso di studio, di lavoro che vi ha portato a fare dei sacrifici, che vi fatto sudare mille camicie e sputare sangue... Ma ricordatevi che le difficoltà e il percorso che avete intrapreso voi, lo stanno facendo anche altre persone e, di conseguenza, per creare veramente una community, una sinergia, una realtà forte che porti vero valore sul mercato, dovete mettere da parte l'ego e aiutare veramente le persone che hanno bisogno, proprio perché ne sapete di più.... Questa è una OPINIONE PERSONALE, se volete discuterne, sono aperto al dialogo qui sotto nei commenti... ditemi la vostra perché sarei curioso di sapere cosa ne pensate! L'AUDIO È STATO ESTRATTO DAL MIO VIDEO SU YOUTUBE (pratica non comune ma che aiuta le persone a recuperare la puntata anche qui) Volete chiacchierare con me in Live e divertirvi a parlare del più e del meno? Mi trovate su Twitch ► https://www.twitch.tv/tommasogobbopodcast Se sei un podcaster o uno youtuber che vuole parlare del suo podcast show, scambiare due chiacchiere con me e condividere con le persone la sua storia, puoi scrivermi a questa email ► togobbo@gmail.com Se ti sei perso l'ultima puntata su come realizzare un podcast da smartphone, la puoi trovare a questo link ► https://www.youtube.com/watch?v=qcd9DgXOm98&t=845s

Citofoni
EPISODIO 1 - Coronavirus. Ti aiutiamo a casa tua.

Citofoni

Play Episode Listen Later Feb 29, 2020 9:21


Il Coronavirus mette in crisi i rapporti sociali: tutti si guardano con sospetto. Dove sono finiti i rapporti di buon vicinato?I cittadini di via Roma, Reggio Emilia affrontano l'emergenza in modo creativo, tra panico e solidarietà. Ecco il primo episodio della serie audio "Citofoni", in piena emergenza Coronavirus. ***Regia, testo e voce di Irene Russo. Con la partecipazione dei cittadini di via Roma (Reggio Emilia) e della Compagnia Teatro del Cigno. Sigla di Giulio Vetrone.Music by Music Factory: https://www.musicfactory.tm. This podcast uses these sounds from freesound: visions68, Mortifreshman, digitalsmokestudios, UdoPohlmann,

Caffe 2.0
1559 Attrezzi: videoconferenze e lezioni a distanza per scuole e aziende

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Feb 29, 2020 8:59


Aiutiamo scuole, insegnanti e aziende.Videoconferenza facile ? Si', dopo aver scelto e testato prima di usarla.E' un lavoro che richiede un po' di prove sul campo, anche solo per trovare quelli gratuiti (i migliori in inglese, ma facili da usare)I criteri ? Privacy, interattività, facilità di consultazione senza registrazione, visione anche da mobile.Non date per scontato di fare tutta la lezione in diretta: potreste anche registrare una parte o tante parti da scaricare via internet, ad esempio usando una cloud come dropbox o, meglio, Telegram o Whatsapp per mandare brevi video a chi vi deve seguire.I tool citati:- https://tok-tok.me/faq.audioCall.html- https://www.eztalks.com/video-conference/best-open-source-web-conferencing-software.html- https://meet.jit.si/- http://mconf.org/- http://openmeetings.apache.org/- https://www.vmukti.com/Cerca su Caffe20.it "elearning" per i consigli su videolezioni e formazione a distanzaNews via: https://t.me/caffe20Gruppo ascoltatori: https://t.me/caffe20groupBot: https://t.me/caffe20it_botSito: https://www.caffe20.itDiritto, contratti e privacy per startupdomande info@caffe20.it

Italian Indie
Sei un sognatore maledetto? (Ti aiutiamo a guarire

Italian Indie

Play Episode Listen Later Dec 31, 2019 25:50


Un indipendente sa sognare. Solo così riesce a superare il sentire comune e tracciare la propria strada. Ma sognare non basta. Se non agisci, diventi un sognatore maledetto. Continui a vivere in un mondo fasullo e non vai da nessuna parte. In questo episodio ti spieghiamo cos'è un sognatore maledetto e come evitare di cadere in questa trappola. Per approfondire: - i libri fondamentali per gli indipendenti - come distinguere tra guru e veri insegnanti Lo sponsor di questo episodio è ActivePowered. Iscriviti qui e usa il codice INDIE1910 per avere il 10% di sconto sull'intero primo anno. Incontriamoci dal vivo. Prenota il tuo posto finché ce ne sono ancora: - a Verona l'11 gennaio 2020, - a Bologna il 1° febbraio 2020. Scarica la guida gratuita "Perché i clienti ti ignorano?". Ti aiuterà a entrare in sintonia con il tuo pubblico ed attrarre la sua attenzione in maniera etica e utile. La trovi sulla nostra home page https://italianindie.com. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message

Performance Pay Per Click Podcast
#14 Intervista a Fabio Faccin e Luca Faccin in radio: la nostra storia e di come aiutiamo le aziende con le campagne Pay Per Click

Performance Pay Per Click Podcast

Play Episode Listen Later Dec 29, 2019 8:32


Ospiti di Radio Live Social, Fabio Faccin e Luca Faccin parlano della loro storia, del loro lavoro e di come le aziende possono sfruttare le campagne Pay Per Click.

QuarantaDueGradi il podcast di CiboCrudo
I Benefici del Crudismo

QuarantaDueGradi il podcast di CiboCrudo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2018 21:53


Perché mangiare crudo fa bene? Tutti gli alimenti crudi o non trattati al di sopra dei 42°, conservano la gran parte dei principi nutritivi come vitamine e sali minerali e soprattutto gli enzimi. Cosa significa? Che mangiare cibo crudo e vivo ti permette non solo di mangiare ma di nutrirti davvero, fare un pieno di antiossidanti, composti fitochimici oltre che di micronutrienti che consentono al nostro corpo di mantenere o riacquistare una salute completa, oltre che un sano ph lievemente alcalino. Queste sono tutte condizioni che prevengono l'invecchiamento precoce, mantengono il sistema immunitario in perfetta efficienza e il corpo in salute.E se non riesco a mangiare solo crudo? Perdo la possibilità di avere questi vantaggi?Mangiare crudo al 100% sarebbe l’ottimale, ma il tuo obiettivo deve essere arrivare a mangiare almeno il 7080% crudo: vedrai che il tuo organismo ti ringrazierà! Ingerire cibi crudi, rispetto a mangiare cibi cucinati, incrementa il livello di energia e di vitalità, aiuta ad alleviare le allergie ai cibi e minimizza i problemi digestivi, rinforza il sistema immunitario, abbassa il colesterolo, normalizza i problemi di peso. E non solo: mangiare cibi crudi aiuta a rendere la pelle più giovane, migliora l’aspetto fisico, rinforza unghie e capelli, allevia l’emicrania e può anche ridurre la depressione e l’ansia.Riesci a farci proprio un elenco dei benefici che possiamo ottenere mangiando crudo per il 70-80%? Certo! E faccio di più, li spiego anche in maniera un po’ più specifica così spero di dare a chi ci ascolta e ancora non ha provato la giusta spinta per muoversi verso questo grande e positivo cambiamento!1. Migliore digestione Il primo beneficio in assoluto è la miglior digestione. I cibi crudi vengono riconosciuti come sostanze nutritive e quindi il corpo le accetta bene e riesce a prendere tutto ciò che gli serve; ha meno scorie da scartare ed eliminare. Invece con un cibo cotto i nutrienti sono andati dispersi o distrutti, quindi si mangia di più perché non si trovano i nutrienti necessari e si fatica di più nella digestione, perché avendo mangiato di più c’è più cibo da processare e vengono prodotti più scarti. Una migliore digestione aiuta il controllo del peso, la salute del sistema cardiovascolare e la salute dell'apparato digerente. Anche nelle diete dimagranti si consiglia di iniziare il pasto con un alimento crudo, perché fornisce gli enzimi coadiuvanti della digestione; ed evita lo spiacevole fenomeno della Leucocitosi Digestiva, alla quale dedicheremo una puntata del podcast.2. Perdita di pesoIl crudismo ti permetterà di raggiungere il tuo peso ideale grazie ad un’alimentazione fatta principalmente di frutta e verdura cruda e tutti cibi naturali preparati in maniera semplice e si elimineranno gli zuccheri ed i grassi. Dimenticandoti di fritture e cotture prolungate, dove spesso viene cotto anche l’olio, di grassi saturi vari, di cibi spazzatura e scegliendo al contrario di seguire una dieta sana, a base di cibi crudi vegetali e di prodotti genuini, potrai ottenere risultati importanti in questo senso: un’alimentazione costruita in questo modo ti aiuta a perdere liquidi in eccesso, con un effetto drenante e sgonfiante che si può notare soprattutto nei primi tempi, e una perdita di grasso successivamente. Di conseguenza noterai un’energia vitale inaspettata e una continua voglia di fare. I cibi crudi hanno un contenuto di calorie minore rispetto a quelli cotti e ti danno più sazietà, quindi aiuteranno a perdere peso e disintossicare l'organismo. Altra cosa fondamentale: quando si mangia crudo è impossibile mangiare troppo!3. Migliora il sistema immunitarioSiamo una macchina perfetta che se trattata bene è capace di difendersi da sola. Ci tengo a sottolineare che assolutamente non voglio passi il concetto che sto “demonizzando” le medicine, perché in alcuni casi servono e sono importanti. Quello che condanno è l’abuso: prima trattiamo male il nostro corpo e poi quando ci chiede aiuto lo azzittiamo ricorrendo a questi palliativi. Un altro vantaggio associato al cibo crudo e agli attivi che contiene è la prevenzione delle malattie cardiovascolari: riducendo notevolmente il consumo di grassi, specialmente quelli saturi, si migliorano i livelli di colesterolo. È provato che il consumo di ortaggi crudi previene e combatte le malattie degenerative e inoltre studi recenti sulla dieta crudista hanno dimostrato che questo tipo di alimentazione protegge dal cancro, riduce ipertensione, obesità, malattie cardiache e dentarie. Aiutiamo il corpo a riacquistare la sua innata capacità di difendersi da solo.4. DisintossicazioneMangiando crudo e vegetale si ha il vantaggio di introdurre nel corpo cibo vivo ed anche un elevato apporto di acqua contenuta nei cibi crudi. In questo modo Il corpo avrà tutto il tempo necessario per pulirsi in modo naturale e dolce. Gli alimenti cotti e denaturati, specialmente quelli industriali, sono meno digeribili del cibo crudo. Tutto quello che consumiamo e che non può essere digerito o assimilato, è eliminato come materiale di rifiuto. Assumere in modo costante alimenti denaturati produce scorie e rifiuti in abbondanza; gli organi di eliminazione non riescono a compiere il loro lavoro in modo adeguato: il materiale di rifiuto, se troppo, non riesce ad essere scartato tutto e si accumula. Questo processo provoca un generale stato di intossicazione dell’organismo a volte portando anche la malattia. Mangiare crudo ti porterà ad eliminare anche tutte le tossine che hai accumulato e di eliminarle un po' per volta: come le hai accumulate nel corso del tempo, allo stesso modo ce ne vorrà altrettanto per buttarle via. Iniziando a mangiare crudo vedrai che, proprio per questo processo che ti ho appena descritto, diminuirai i mal di testa, la stanchezza e anche l'odore del corpo stesso cambierà. Sicuramente mangiando crudo ci si disintossica perché non si consumano più cibi fritti, grassi, troppo elaborati. Altra cosa ancora, mangiare cibi crudi permette una naturale idratazione del nostro corpo, che, lo sappiamo, è composto dal 70% di acqua.5. Si dorme meglio e di meno Molte persone che iniziano a mangiare crudo riscontrano di dormire di meno e notano una migliore qualità nel riposo. Perché? Quando consumiamo alimenti vegetali e crudi a cena, il corpo avrà già digerito la maggior parte della cena prima di andare a dormire: ecco perchè le persone che mangiano bene dormono meglio! Il motivo sta proprio nella migliore digestione che evita al corpo di affaticarsi con la digestione mentre si dorme.6. Una pelle più giovaneLa pelle è l’organo più grande del corpo umano. Compie diverse funzioni, una delle quali è l’eliminazione delle tossine attraverso i suoi pori. Consumando una dieta vegana e crudista il corpo ha meno tossine da eliminare e i vasi sanguigni rimangono più puliti. In questo modo si facilita il lavoro della pelle che risulterà di conseguenza più giovane, perché avendo meno scorie da espellere avrà più tempo per rigenerarsi e mantenersi bella ed in salute.7. Si è più positiviUn corpo in salute è un corpo felice! Quando si iniziano ad eliminare le sostanze di scarto accumulate nel corpo, ci si sente meglio! Inizierai ad avvertire i sintomi del benessere ed entrerai in un circolo virtuoso. Non ti sentirai più pesante, ma felice! Ti ritroverai a riuscire a gestire meglio molte sfide emotive giornaliere.8. Si ha più energiaDopo la fase di disintossicante iniziale, percepirai un aumento di energia. Il tuo corpo non deve costantemente impiegare la sua energia nella digestione di cibi pesanti e nell’eliminazione di una quantità eccessiva di tossine: frutta e verdura fresca, sono gli alimenti più facili da digerire per il corpo umano. Questo significa che avrai una carica e un’energia che non ti ricordavi! Quindi si è più energici perché si spende meno energia nella digestione e nello smaltimento dei rifiuti, inoltre il generale benessere raggiunto può migliorare anche la capacità di concentrazione, in quanto si acquista più lucidità! I cibi cotti sono morti e privi della forza vitale di cui ha bisogno l’organismo. La stanchezza e la pesantezza di chi si ciba di alimenti cotti è proprio dovuta al fatto che questi non sono in grado di dare all’organismo l’energia vitale di cui ha bisogno.9. Ci si sente più EticiQuesti sono solo alcuni dei tanti benefici apportati al tuo corpo. Ma non è tutto qui. Una dieta crudista basata su alimenti vegetali è anche il modo migliore per aiutare il pianeta. Positivi sono anche gli effetti ambientali della dieta crudista su scala globale, dal momento che consente di eliminare il 90% della spazzatura prodotta ogni giorno, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente, oltre a limitare drasticamente l'uso di gas e corrente elettrica. L’efficienza della produzione di carne è bassissima: lo sai che per ottenere un chilo di carne ci vogliono 15mila litri di acqua, mentre per ottenere un chilo di cereali ce ne vogliono 1000? Quindi gli animali trasformano in cibo solo il 10 per cento di quello che ricevono. Non voglio entrare nelle scelte etiche di ciascuno, ma semplicemente dire come stanno esattamente le cose, poi ognuno può liberamente fare le sue scelte, ma in maniera consapevole. Secondo la Fao il 18% dei gas serra presenti nell’ambiente derivano dagli allevamenti. L’impatto delle scelte alimentari sul pianeta in molti casi è importantissimo. Ti va di fare un riepilogo veloce, tipo specchietto da lasciare ai nostri ascoltatori?Mangiare crudo fa bene perché;•Migliora la digestione, il cibo crudo si digerisce prima e meglio in quanto ricco di micronutrienti.•Aiuta il controllo del peso, mangiando prevalentemente frutta e verdura crude ci si nutre e ci si sazia prima, è impossibile mangiare tanto quando si mangia crudo.•Migliora il sistema immunitario, con un pieno di micronutrienti il sistema immunitario lavora meglio perché è nutrito nel modo adeguato. •Ci si disintossica, si assume meno cibo spazzatura e

2 minuti di GAS
Fai un figlio_ Avrai diritto a 1500 euro in più. “Aiutiamo i nostri dipendenti a realizzarsi”

2 minuti di GAS

Play Episode Listen Later Aug 27, 2018 2:04


2 minuti di GAS
Fai un figlio_ Avrai diritto a 1500 euro in più. “Aiutiamo i nostri dipendenti a realizzarsi”

2 minuti di GAS

Play Episode Listen Later Aug 27, 2018 2:04


Caterpillar
CATERPILLAR del 22/02/2017 - 1a parte - FAMO O NOO FAMO?

Caterpillar

Play Episode Listen Later Feb 22, 2017 48:09


Aiutiamo il Sindaco Raggi a prendere una decisione sul nuovo stadio. Adesioni a M'Illumino di Meno: Carmen Consoli, Michelin italia, la 4a A e B della scuola primaria di Mairano e gli allievi boscaioli del Friuli Venezia Giulia. Ospite in studio Antonio Cianciullo di Repubblica

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/04/2016 - li aiutiamo a casa loro?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 18, 2016 4:36


l'analisi di raffaele masto sull'eritrea.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/04/2016 - li aiutiamo a casa loro?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 18, 2016 2:27


l'analisi di raffaele masto sulla somalia.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/04/2016 - li aiutiamo a casa loro?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 18, 2016 5:25


l'intervento di mario giro, vice ministro degli affari esteri con delega alla cooperazione internazionale.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/04/2016 - li aiutiamo a casa loro?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 18, 2016 5:57


l'intervento di valeria calandra, presidente dell'associazione sos mediterranee - italia.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 19/04/2016 - li aiutiamo a casa loro?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 18, 2016 12:45


la piazza della città di radio3 con il documentario "perchè siamo qui", pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori raul, giancarlo, alma.

Caterpillar
CATERPILLAR del 24/02/2016 - 1a parte - I PILASTRI DEL MATRIMONIO

Caterpillar

Play Episode Listen Later Feb 24, 2016 38:16


Aiutiamo a completare la legge Cirinnà: cosa è "matrimonio"? così lo stralciamo dalla legge sulle unioni civili. Le Cicogne di Sala Consilina. In Texas armi libere nei Campus

Motivazione Personale Podcast
Ep. 25 – Siamo davvero buoni quando aiutiamo gli altri?

Motivazione Personale Podcast

Play Episode Listen Later Dec 14, 2015 10:20


Non fidarti perché le persone pensano solo ai cavoli loro? Bisogna essere più buoni o più cattivi? Il punto è un altro: prima di pensare a come difendersi dagli altri, è meglio iniziare da una piccola analisi di se stessi.  In questo episodio di Motivazione Personale Podcast parliamo di come a volte utilizziamo la parola “buoni” come pretesto per sentirci […]

Caterpillar
CATERPILLAR del 02/11/2015 - prima parte - AIUTIAMO ROMA

Caterpillar

Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 45:22


Paolo Labati, "checco" boy, porta il modello milanese a Roma. Tra una settimana a Milano si saprà il candidato sindaco del M5S: con il metodo della graticola. Massimo Sestini, fotografo, cerca i protagonisti di una sua foto pluri-premiata. Anche in Cile è entrata in vigore la legge sulle unioni civili.

Caterpillar
CATERPILLAR del 31/10/2014 - prima parte - STEFANO CUCCHI

Caterpillar

Play Episode Listen Later Oct 31, 2014 30:52


Per la morte di Stefano Cucchi nessuno è colpevole; Patrizio Gonnella dell'associazione Antigone che si occupa dei diritti dei detenuti commenta a caldo la notizia. Aiutiamo il Ministro Padoan a capire sei gli italiani sono cicale o formiche

Italiano: abilità  linguistiche per lo studio
Italiano: come affrontare un testo, comprenderlo e riassumerlo - audio

Italiano: abilità  linguistiche per lo studio

Play Episode Listen Later Nov 28, 2013


Aiutiamo a perfezionare le capacità di lettura di un testo in italiano. Illustriamo le fasi da attraversare per svolgere al meglio questa pratica tanto abituale quanto impegnativa: la comprensione della funzione del testo, la schematizzazione in blocchi di contenuto e, infine, il riconoscimento dei dettagli del testo.