Podcasts about societ

  • 805PODCASTS
  • 4,553EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • May 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about societ

Show all podcasts related to societ

Latest podcast episodes about societ

SBS Italian - SBS in Italiano
"Opportunità e una società aperta", la scelta australiana di Vittoria Pasquini

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 18, 2025 16:52


I primi quattro, entusiasmanti anni in Australia avevano portato Vittoria Pasquini e l'allora marito Giancarlo a decidere di rimanere. Una volta riusciti, una drammatica svolta personale ha cambiato tutto. Ascolta la prima parte della storia.

Obiettivo Salute Weekend
Pressione sotto controllo

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later May 17, 2025


In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, Obiettivo Salute Weekend dedica uno spazio speciale a un tema cruciale per la salute pubblica: la pressione arteriosa. L'ipertensione, spesso definita il "killer silenzioso", colpisce oltre il 30% della popolazione adulta italiana e rappresenta una delle principali cause di malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. Ne parliamo con due esperti di riferimento: il professor Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, e il professor Agostino Virdis, presidente della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) e ordinario di Medicina Interna all’Università di Pisa. Durante la puntata, esploreremo l'importanza di una corretta misurazione della pressione, le strategie per una prevenzione efficace e le novità terapeutiche per mantenere la pressione sotto controllo.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 16 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 16, 2025 1:03


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 15 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 15, 2025 0:59


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 14 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 14, 2025 1:27


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 12 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 12, 2025 1:06


Diffusion Science radio
Frontiers of Science Forum 2025 Q and A - part 2

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later May 11, 2025


Listen to part 2 of the audience Question and Answer session of the 2025 Frontiers of Science Forum. Physicist Benjamin Pope, Science Educator Helen Georgiou, Micro-biologist Liz Harry and Chemist Vipul Agarwal answer the audiences' questions. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

agrifake - agricoltura, piante e ambiente
#109 Nubi e temporali. Con il Professor Luigi Mariani

agrifake - agricoltura, piante e ambiente

Play Episode Listen Later May 10, 2025 19:02


Ultimo episodio dedicato alle nubi con il Professor Luigi Mariani.VIDEO IN COLLABORAZIONE CON MULSA E SAL. CONSULTA I SITI INTERNET:https://www.mulsa.it/ (Museo di Storia dell'agricoltura)http://www.agrarialombardia.it/ (Società agraria di Lombardia)

Obiettivo Salute
Lupus: che cos'è e come si manifesta

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later May 9, 2025


Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Lupus, un’occasione per accendere i riflettori su una malattia autoimmune cronica e complessa che colpisce oltre 21.000 persone in Italia, prevalentemente donne in età fertile. In questa puntata di Obiettivo Salute esploreremo l'importanza della prevenzione mirata nei soggetti a rischio e della diagnosi precoce, fondamentali per gestire efficacemente la malattia e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Il commento del prof. Andrea Doria, Presidente SIR, Società Italiana di Reumatologia.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 08 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 8, 2025 1:02


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 07 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 7, 2025 1:27


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 05 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 5, 2025 1:04


Radio Number One - Tutto libri
Giada Messetti: i cambiamenti nella società cinese

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later May 5, 2025 3:18


La Cina sta vivendo un momento particolare. Ce lo spiega Giada Messetti in TuttoLibri con "La Cina è un'aragosta" (parte 2) 

Diffusion Science radio
Frontiers of Science Forum 2025 Q and A - part 1

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later May 4, 2025


Listen to part 1 of the audience Q and A session of the 2025 Frontiers of Science Forum. Physicist Benjamin Pope, Science Educator Helen Georgiou, Micro-biologist Liz Harry and Chemist Vipul Agarwal answer the audience's questions. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

Esercizi Spirituali
Novendiali per Papa Francesco: Omelie

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later May 4, 2025 156:27


Raccolta delle omelie per i Novendiali di Papa Francesco.Timestamp(00:00:00) || 2° giorno: 27 aprile, Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato.(00:11:49) || 3° giorno: 28 aprile, Cardinale Baldassare Reina, Vicario per la Diocesi di Roma.(00:23:59) || 4° giorno: 29 aprile, Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro.(00:31:40) || 5° giorno: 30 aprile, Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio Cardinalizio.(00:46:14) || 6° giorno: 1° maggio, Cardinale Víctor Manuel Fernández, già Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede.(01:02:21) || 7° giorno: 2 maggio, Cardinale Claudio Gugerotti, già Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali.(01:23:27) || 8° giorno: 3 maggio, Cardinale Ángel Fernández Artime, già Pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.(01:34:53) || 9° giorno: 4 maggio, Cardinale Dominique Mamberti, Protodiacono del Collegio Cardinalizio.Appendice(01:43:02) || 21 aprile, Cardinale Baldassare Reina, Vicario per la Diocesi di Roma.(01:47:50) || 1° giorno Esequie: 26 aprile, Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.(02:06:42) || Raccolta di alcuni canti eseguiti durante i Novendiali.

agrifake - agricoltura, piante e ambiente
#108 Le nubi nell'arte. Con il Professor Luigi Mariani

agrifake - agricoltura, piante e ambiente

Play Episode Listen Later May 3, 2025 14:53


Parliamo di nubi nell'arte e di atlante delle nubi, con il Professor Luigi MarianiVIDEO IN COLLABORAZIONE CON MULSA E SAL. CONSULTA I SITI INTERNET:https://www.mulsa.it/ (Museo di Storia dell'agricoltura)http://www.agrarialombardia.it/ (Società agraria di Lombardia)

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 02 maggio 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 2, 2025 0:53


il posto delle parole
Barbara Gruning "Un altro sentire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 35:32


Barbara Grüning"Un altro sentire"L'esperienza dell'anoressia tra corpo e menteOrthotes Editricewww.orthotes.comPer chi ne soffre o ha sofferto, parlare di anoressia vuol dire innanzitutto trovare il coraggio per farlo. Tema a lungo tabuizzato, associato alla vergogna e ai sensi di colpa, è diventato nell'ultimo decennio oggetto di discorso pubblico da parte di media e attori politici e, più di recente, di rivendicazione da parte di coloro che ne hanno avuto esperienza diretta. I processi di medicalizzazione, istituzionalizzazione e mediatizzazione delle malattie del comportamento alimentare sono stati però spesso interpretati come un unicum, orientando in modo quasi esclusivo l'attenzione verso i “corpi anoressici” e lasciando così la dimensione esperienziale invisibile e incompresa. Perché vivere con l'anoressia, anche quando si cerca di guarire, significa innanzitutto sentire e pensare in modo altro rispetto a chi non ha mai abbandonato il senso comune, per costruire un mondo a parte nella propria mente, mentre si rinnega il corpo.Spaziando tra le community online, attraversando i luoghi della protesta e quelli della cura, incontrando le persone che stanno affrontando o hanno superato la malattia, il libro si presenta come una etnografia, carnale e riflessiva, che ha al suo centro proprio questo: comprendere come l'anoressia modifica il modo di fare esperienza e quali sono le difficoltà quotidiane per riacquisire un senso della realtà sociale e l'illusio di farne parte.Barbara Grüning è professoressa associata in sociologia presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Di recente ha pubblicato, con Marco Santoro, il volume Cultura e Società. Concetti, modelli, questioni (Roma 2024). I suoi interessi di ricerca spaziano dalla sociologia delle scienze sociali, alla sociologia dello spazio, la sociologia del corpo fino ai comics studies.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 30 aprile 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 1:20


Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Polverosi:" Kean più importante con il Betis che con la Roma." Paganini:" Diamo le responsabilità anche a Giuntoli." Santarelli:" Con un'altra società D.Luiz veniva messo fuori

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 29:45


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Polverosi:" Kean più importante con il Betis che con la Roma." Paganini:" Diamo le responsabilità anche a Giuntoli." Santarelli:" Con un'altra società D.Luiz veniva messo fuori rosa."

The Italian Coach - Learn Italian independently
136 - Le nuove periferie del cinema italiano: uno specchio della nostra società

The Italian Coach - Learn Italian independently

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 9:09


In questo episodio esploriamo come il cinema italiano contemporaneo racconta la società di oggi: periferie, migrazioni, identità, cambiamento. Da “Io Capitano” a “L'Immensità”, un viaggio tra immagini e storie che danno voce a chi non ne ha.Support the podcast and get the full transcript in pdf here: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/theitaliancoach ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Grab your free e-book on how to boost your listening skills with Italian movies: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://italiancoach.net/come-usare-film

Te lo spiega Studenti.it
Stati Nazionali Europei tra 1500 e 1600: politica, economia e società

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 2:29


Gli Stati Nazionali Europei tra XVI e XVII secolo: società, economia e politica politica in Europa tra 1500 e 1600.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 29 aprile 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 1:01


Obiettivo Salute
Settimana Mondiale dell'Immunizzazione

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025


Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che vuole porre l’attenzione sull’importanza di proteggere la salute in ogni fase della vita, ribadendo il ruolo chiave delle vaccinazioni per bambini, adolescenti e donne in gravidanza. A Obiettivo Salute ne parliamo con Rino Agostiniani, Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP).

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 28 aprile 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 0:54


I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 28 aprile 2025 - L'arte della trattativa

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 5:13


Il quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 28 aprile 2025. I principali temi: gli effetti del mercato a seguito delle dichiarazioni di Trump, le trattative commerciali globali in corso, le pubblicazioni trimestrali delle Big Tech di questa settimana. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Diffusion Science radio
The Science of Teaching Science

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025


Listen to Associate Professor Helen Georgiou talk about her research into the best ways to teach science at schools. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

Olympia
Tutti i gol di papa Francesco

Olympia

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025


Appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo, buon giocatore di basket, fan di rugby. Jorge Mario Bergoglio è stato (anche) il papa dello sport, e colui che soprattutto nell’attività sportiva ha trovato un linguaggio per parlare allo stesso modo ai potenti e ai poveri della Terra. E in questo senso il pontificato di Francesco si è inserito in un percorso che la Chiesa ha intrapreso da oltre un secolo, a partire dalla cellula sportivo-formativa degli oratori e che apre ora nuove e diverse prospettive per quello che sarà il nuovo pontefice, il quale avrà in MilanoCortina2026 la sua prima Olimpiade.Al di là e oltre i tanti aneddoti rivelati in questi giorni, oggi a Olympia riviviamo il pontificato “sportivo” di papa Francesco, le sue scelte strategiche e tattiche sotto il profilo della politica sportiva, il suo linguaggio che proprio allo sport ha attinto per lanciare un messaggio universale di rispetto e inclusività.Ospiti di Olympia Antonella Stelitano, storica del rapporto tra papato e sport; don Mario Zaninelli, membro della Società Italiana di Storia dello Sport, docente di basket alla Statale di Milano ed ex professore di educazione fisica; il presidente del Csi (Centro Sportivo Italiano) Lombardia Massimo Achini. La regia della puntata è a cura di Carmelo Lauricella

Te lo spiega Studenti.it
Società sudista e schiavitù in America

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 2:58


Definizione e caratteristiche della schiavitù, vicende della società sudista americana e la questione degli schiavi neri in America nel XIX secolo.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 24 aprile 2025 - 12:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 1:01


Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 24.04.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: padre Felipe Herrera, tra i coordinatori del Centro Editoriale Multimediale dei media vaticani; Marco Mascia,coordinatore nazionale di RUniPace, professore di Relazioni Internazionali all'Università di Padova; Gloria Volpe, dottoranda in Peace Studies; don Roberto Ponti , superiore provinciale della Società San Paolo in Italia; Laura Galimberti, capo scout e con lei alcune giovani: Chiara, Elisa e Gaia. Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Robert Attarian, padre Adrian Danca, Greta Giglio, Marina Tomarro, Marco Guerra, Roberta Barbi, Alessandro Guarasci e Mara Miceli Tecnica del suono Gustavo Messina e Gabriele Di Domenico

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Questo Napoli è forte anche senza Kvara." Imparato:" Il Napoli non all'altezza dell'Inter." De Magistris:" Conte e società troveranno un accordo."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 23:06


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Questo Napoli è forte anche senza Kvara." Imparato:" Il Napoli non all'altezza dell'Inter." De Magistris:" Conte e società troveranno un accordo."

Diffusion Science radio
Recycling and healing plastic - part 3

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025


Listen to Vipul Agarwal continue our conversation about his new plastic recycling technology, polymer spinal implants and re-usable rapid tests - part 3 2025 Australian Federal Election Science funding policies Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

Nuntii Latini
diē duodēvīcēsimō mēnsis Aprīlis

Nuntii Latini

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 6:34


Impetūs in carcerēs Gallicōs Per tōtam Galliam, quippe cūius magistātūs cōnārentur illicitum venēnī commercium cohibērē, quīdam conjūrātī impetūs in novem carcerēs bis hāc hebdomade fēcērunt. In Portū Telōniēnsī, latrōnēs armīs mīlitāribus atque automaticīs ūsī sunt; et Nemotodūrī, Villapictae, Vallentiae, et in aliīs urbibus vehicula extrā carcerēs sunt combusta. Ambigitur autem, utrum grassātōrēs, utpote quī in magistrātūs illicitum commercium cohibentēs īrāscantur, an sectātōrēs novae cūiusdam atque anteā ignōtae factiōnis partium sinistrārum impetūs fēcerint. Yoon reus Yoon Suk Yeol, ōlim praeses Cōrēae Merīdiōnālis, quī rīte est magistrātū prīvātus, reus est tyrannidis affectātae. Yoon negāvit sē tyrannidem affectāvisse sed tōtam tōtīus reīpūblicae auctōritātem sibi cēpisse ad proditōrēs excutiendōs. Praeside summōtō comitia indicta sunt in tertium diem mēnsis Iūniī. Humala vinculīs tenētur Ollanta Humala, ōlim praeses Perūviānōrum, secundum mōrēs et cōnsuētudinem ad carcerem advēnit, ubi quīndecim annōs vinculīs tenēbitur. Nam Perūviānī carcerem habent praesidibus dēstinātum, ubi nēmō nisi priōrēs magistrātūs tenētur. Humala uxorque, quae in Brasilicum exilium confūgit, reī ac damnātī sunt corruptiōnis, quī pecūniam ab Odebrecht sīve Novonor societāte fabrōrum Brasiliēnsium oblatam accēpissent. Cuius societātis dūcēs iūdicibus rogantibus respondērunt sē triginta annōs ferē omnēs Perūviānōs candidātōs summum magistrātum ambientēs dōnīs corrūpisse. Duo aliī praesidēs Perūviānōrum, vidēlicet Alexandrus Tolēdo et Petrus Castillō, iam in carcere praesidentiālī tenentur, et quaestiō habētur in duōs aliōs. Nobōa secundum ēlectus Daniēl Nobōa secundum ēlectus est praeses Aequitōriānōrum. Quī in prīmō magistrātū latrōnēs coniurātōs vī mīlitārī repressit atque etiam impetum in sēdem lēgātiōnis Mexicānōrum fēcit ut Geōrgium Glas, ōlim vicepraesidem et corruptiōnis accūsātum, comprehenderet. Officīna fūsōrum pūblicāta Senātus Britannōrum in extraordināriam sessiōnem convocātus est quī extraordināriam auctōritātem magistrātibus concēderet ad ultimam officīnam fūsōrum, quī chalybem fundunt, servandam. Omnibus enim nostrae aetātis gentibus chalybs est materia nōn sōlum ūtilis sed etiam necessāria, nōn sōlum ad domūs aedificandās ac vehicula facienda sed etiam ad arma paranda. Sed societas Sinēnsis, quae officīnam fūsōrum ēmerat, negāvit eam posse sibi lucrum reddere. Itaque magistrātibus vidētur, ut salūtem pūblicam et facultātem chalybis fundendae tueāntur, officīnam pūblicāre. Quid sit fēmina, ā Britannīs fīnītur Suprēmī Iūdicēs Britannōrum diē Mercuriī cēnsuērunt tantum illās hominēs esse fēminās, quae secundum nātūram sīve biologicam artem essent muliebris sexūs, nōn vērō omnēs, quaecumque sē dīcerent esse fēminās. Quod iūdicibus decernendum erat, quia lēgēs Britannōrum quaedam iūra fēminīs reservant, quae aliīs dēnegantur. Aliae vērō, quae ad genus fēminīnum rātiōnibus medicīs vel sociālibus transīvērunt, metuunt nē iūra sua dēminuantur. Contrōversia enim orta est annō bis millēsimō duodēvīcēsimō, cum senātus Caledōniōrum lēgem tulit quā dimidia pars conciliōrum pūblicōrum fēminīs reservārētur, quō aequius marēs et fēminae repraesentārentur, atque eae, quae ad genus fēminīnum trānsīvērunt, in eō numerō inclūderentur. Melōnī in Americā Gēorgia Melōnī, sōla dux Eurōpaea quae invītāta erat ad inaugurātiōnem praesidis Americānī spectandam, Americam iterum vīsitāvit et cum praeside Americānō est collocūta. Dīxit praesidem Americānum sibi condīxisse Rōmam vīsitandam, ubi etiam cum lēgātīs Ūniōnis Eurōpaeae colloquerētur. Usque autem nullum collōquium datum est Ursulae von der Leyen, quae Ūniōnī praeest. Adhūc metuitur in Eurōpā nē praeses Americānus portōria ēdīcat in medicāmenta Eurōpaea, quod ille prōmittit sē ēdictūrum. Societātēs enim Eurōpaeae, quae medicāmenta parant, inter quās numerantur Elī Lilly et Pfīzer et AstraZeneca, epistolam Ursulae von der Leyen mīsērunt, quā mīnābantur, portōriīs Americānīs auctīs, ad Americam, quippe ubi plus lucrī facerent, sē suāsque officīnās collātūrās, nisi rēgulae Eurōpaeae laxārentur.

The Pivot Podcast
Jay Shetty, Best-Selling author & Podcast guru, brings years of study, wisdom and experiences into the sports space, challenging Ryan, Channing and Fred to find clarity and balance in a busy world with pressures of relationships, love, work and societ

The Pivot Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 84:45


“Even if you hate your job, you hate your career- Collect everything you possibly can from this experience and then move to the next thing and collect everything from that.” Jay Shetty  Pivot Family, in this introspective and soul-stirring episode, we go outside our comfort zone of sports and entertainment, approach topics we tend to ignore and ask questions that will help guide us to not just find our purpose but to LIVE our purpose, and who better to do it with than a man who sits atop the space, globally known for his wisdom and guidance. New York Times Best Selling author, Award-winning podcast host and former monk Jay Shetty brings a powerful blend of vulnerability, clarity, and wisdom to the discussion. Known for helping millions navigate personal growth and emotional healing, Jay sits down with the newly minted Black Monk (our own Ryan Clark), Channing and Fred to share how his life has been built on pivots. Spiritually, emotionally, and professionally, “My life has just been full of pivots… I don't actually want to be ever not pivoting,” he says, embracing change as a lifelong practice rather than a one-time choice. Jay opens up to the guys about his unlikely journey from chasing status in London to giving it all up to become a monk, living in an ashram. Ryan asks if it was a failure to leave the monastery after three years to pursue his calling for motivational speaking as the guys discuss the reality of how life shifts and if we don't evolve, we can't grow. Jay recounts the days when no one showed up to hear him speak, the power of pushing forward and not being afraid to start at zero, reminding us all that growth requires humility, patience, and persistence. Throughout the conversation, Jay breaks down the challenges people face in modern relationships, identity, and purpose. He speaks candidly about love. What it is, what it isn't, and why we often confuse instability for excitement, flipping the cultural script on romance and connection. Whether discussing solitude, emotional baggage, or finding meaning through pain, Jay delivers deep truths with the calm assurance of someone who's lived every word. Jay opens up about marriage, failure, grief, and the challenge of letting go of people, careers, and versions of ourselves we've outgrown. He shares with the guys that we lose love to remind ourselves that there are other emotional skills to be developed by challenging us to grow beyond heartbreak, not just recover from it. More than just motivation, this episode is a toolkit for self-discovery. With his signature compassion and clarity, Jay Shetty proves that pivoting isn't something you fear, it's how you evolve. Whether you're starting over or standing still, this conversation might be the shift you didn't know you needed. Like and Comment what your biggest takeaway is from the conversation. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Classi sociali nel Medioevo: la tripartizione della società feudale

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 3:26


Divisione della società feudale durante il Medioevo: oratores, bellatores e laboratores, le tre classi con ruoli specifici e interdipendenti.

Diffusion Science radio
Recycling and healing plastic - part 2

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025


Listen to Vipul Agarwal continue our conversation about his new plastic recycling technology, polymer spinal implants and plastic anti-fouling paint for ships and submarines - part 2 Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

Radio Rossonera
Milan, la Curva Sud contro Scaroni: “Società priva di Milanismo”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 3:10


Te lo spiega Studenti.it
I germani: storia, società e religione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 3:31


I Germani nel IV secolo vivevano in tribù, seguivano un diritto orale ed erano pagani con divinità connesse alla natura e al mondo guerriero. Scopri in questo podcast società, religione, diritto e curiosità sui Germani.

Te lo spiega Studenti.it
I Longobardi in Italia: origine, storia e organizzazione della società

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 2:42


I Longobardi regnarono in Italia dal VI all'VIII secolo, lasciando un segno nella cultura medievale con il loro sistema politico, sociale e artistico.

Diffusion Science radio
Effective Plastic Recycling - part 1

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025


Listen to Vipul Agarwal from UNSW talk about his new plastic recycling technology - part 1 Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Lavoro, occupati in crescita

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025


Il tasso di occupazione su base mensile cresce al 63 per cento. Il tasso di disoccupazione a febbraio è sceso ai minimi da aprile 2007 (era al 5,8%). Commentiamo questi dati insieme a Maurizio Del Conte, ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi.Il Parlamento europeo vota la Preparedness Union Strategy, che contiene anche le raccomandazioni per una risposta rapida dei cittadini europei in caso di crisi. Parliamo di questo e del riarmo europeo con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Pace e Disarmo.La Camera pronta ad approvare un ddl che definisce l’obesità una malattia. Con noi il Professor Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (S.I.S.A.).

Diffusion Science radio
The Secret Life of Bacteria - part 3

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025


Listen to Professor Liz Harry talk about the secret life of bacteria, and leadership in science - part 3, and from 2018, Daniel Bouzho talks about bacteria and honey. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise

il posto delle parole
Laura Pepe "Le guerre persiane e l'invenzione dell'identità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 22:15


Laura Pepe"Le guerre persiane e l'invenzione dell'identità"Biennale Democraziawww.biennaledemocrazia.itBiennale Democraziagiovedì 27 marzo, ore 21:00LectioLe guerre persiane e l'invenzione dell'identitàLaura Pepe, introduce Gustavo Zagrebelsky.In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettoriAula Magna Cavallerizza Reale – Via Giuseppe Verdi, 9, TorinoUn giorno Serse, in procinto di muovere contro la Grecia, convocò Demarato, un re spartano che aveva trovato rifugio presso di lui. Gli domandò chi fosse il capo dei Greci, e come i Greci potevano sperare di vincere, loro che erano così pochi, contro un esercito numeroso come il suo; Demarato rispose che i Greci non obbedivano a nessuno se non alla legge, ma si sarebbero battuti con coraggio per conservare la loro libertà. Se è vero che l'identità si costruisce attraverso la polarizzazione dell'alterità, ebbene già questo scambio di battute contiene l'essenza dell'identità greca: fatta di libertà, di uguaglianza davanti alla legge, di senso di appartenenza a una comunità.La Storia tra le righesabato 5 aprile, ore 11:00Sparta (Laterza Editori)con Laura PepeCastello di LegnanoChe cosa sappiamo di Sparta? Città guerriera, popolata di eroi programmati per combattere a difesa della patria senza temere la morte. Società dove il singolo non conta di fronte al forte apparato statale. Sparta è la polis severa che senza pietà elimina i bambini imperfetti e sottopone i superstiti a un addestramento durissimo. Soprattutto, Sparta è l'antitesi di Atene: se questa è la culla della democrazia, della filosofia, della poesia, della libertà, Sparta è la roccaforte dell'oligarchia, la città senza cultura, austera ed essenziale – ‘spartana' appunto.Laura Pepe, storica dell'antichità, è professore associato all'Università degli Studi di Milano, dove insegna Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico. È autrice di monografie e saggi scientifici incentrati in particolare su diritto di famiglia, diritto penale e Rule of Law nel diritto greco e romano di età arcaica e classica. Alla ricerca e all'insegnamento accademici affianca da sempre attività di divulgazione scientifica: in televisione collabora da anni come autrice di documentari di storia antica con il canale televisivo Focus (bouquet Mediaset); pubblica libri per le principali case editrici italiane (con Laterza: Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere,  2018; La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione, 2020; Storie meravigliose di giovani greci, 2022; con Solferino: I tendini di Zeus. Corpo, anima e immortalità nel mito greco, 2023; con Rizzoli: Un giorno con i giganti. La Grecia antica in sei lezioni, 2023). È autore con Mondadori Education di manuali di latino e storia per il biennio della scuola secondaria superiore. Per il Corriere della Sera ha curato le collane Vita degli antichi, 2020 (con Eva Cantarella) e Amori mitici (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Diffusion Science radio
The Secret Life of Bacteria - part 2

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025


Listen to Professor Liz Harry talk about the secret life of bacteria, and the social side of doing science - part 2 Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying Merchandise

Voci del Grigioni italiano

Questa edizione è dedicata alle molte associazioni attive sul territorio. Associazioni che rappresentano il cuore pulsante della società, unendo persone con valori e obiettivi comuni. Grazie al loro impegno, promuovono solidarietà, cultura, crescita sociale e rispetto reciproco. Che si tratti di volontariato, sport, arte o tutela dei diritti, il loro contributo è fondamentale per costruire comunità più forti e inclusive. Sostenere e valorizzare le associazioni significa investire in un futuro migliore. E se consideriamo che il tempo è sempre tiranno, fare volontariato diventa una scelta responsabile. Per giunta, non sempre facile da garantire nel tempo.Scopriremo Vita Bregaglia, una piattaforma virtuale in cui vengono pubblicate informazioni su tutte le offerte della valle, in ambito sociale, sanitario, culturale, sportivo, associativo per tutte le fasce di età. Uno strumento nato dalla necessità di promuovere le associazioni della valle, che sono una quarantina, praticamente una ogni 35 abitanti. In compagnia del Presidente Michele Paparella capiremo com'è organizzata la Società riunita di Mesocco che coordina le manifestazioni delle altre associazioni attive in Paese.  Andremo poi a Poschiavo dove sono attive più di 80 associazioni e, infine, in provincia di Sondrio per conoscere l'associazione Dappertutto. Già dal nome si intuisce come i fondatori si siano dati come obiettivo quello di abbattere barriere per esplorare qualsiasi luogo.

Diffusion Science radio
The Secret Life of Bacteria - part 1

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025


Listen to Professor Liz Harry talk about the secret life of bacteria - part 1 Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying Merchandise

Monologato Podcast
Non vivrei mai a Milano (in quel tipo di società)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 15:34


Milano come metafora di degrado capitalistico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Diffusion Science radio
Investigating Sight again

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025


From 2019: Listen to Calvin Eiber investigate the basic science of vision, News of Blood test for ME/CFS, Safe alcohol replacement drink, Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying Merchandise

Diffusion Science radio
NIH ME/CFS study criticism

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025


Listen to a critical analysis of very flawed research into ME/CFS by the National Institutes of Health. The study has been criticized by experts for ethical and methodological issues, including biased patient selection, ignoring severe cases, and overemphasizing psychological explanations for ME symptoms. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying Merchandise