Podcasts about aiutami

  • 40PODCASTS
  • 106EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Oct 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about aiutami

Latest podcast episodes about aiutami

Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Come Potenziare la Tua Vita con 4 Semplici Abitudini Crescita personale senza fuffa

Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 86:26


Scopri le 4 abitudini semplici ma potentissime che trasformerrano la tua vita, senza fuffa. Dalla scienza alla psicologia, passando per videogiochi, episteme un viaggio ironico, nerd e profondamente utile per diventare la versione potenziata di te stesso. Video https://youtu.be/R4MB0R3Hx0s #psicologianerd #abitudinipotenzianti #biohackeritaliano #sviluppoepistemologico #piramidesalute #meditazionepragmatica #sonnoottimizzato #movimentoquotidiano Intervista con lo psicologo Matteo Aceti @MatteoAceti NON vendo nulla e questo canale NON contiene pubblicità Cerco solo di evitarti i miei errori e darti contenuti UTILI! Se lo sono per te, nel tuo miglior interesse, metti like, seguimi e Aiutami a diffonderli!

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Riparare i peccati, al via la preghiera alla Madonna di Fatima

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 6:23


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8323RIPARARE I PECCATI, AL VIA LA PREGHIERA ALLA MADONNA DI FATIMA di Ermes Dovico Continuano a sorgere nuove iniziative nella Chiesa cattolica in vista dell'ormai imminente centenario dell'apparizione di Pontevedra (Spagna), avvenuta il 10 dicembre 1925. Quel giorno, Gesù Bambino e Maria Santissima apparvero alla venerabile Lucia dos Santos (1907-2005), la più grande dei tre veggenti di Fatima, per spiegarle per la prima volta in cosa consiste la Comunione riparatrice nei primi sabati del mese. Una devozione a cui la Madonna aveva solo accennato otto anni prima alla Cova da Iria, nell'apparizione del 13 luglio 1917 (giorno della rivelazione delle tre parti del segreto di Fatima), quando promise che sarebbe tornata a chiedere sia la Comunione riparatrice sia la consacrazione della Russia al proprio Cuore Immacolato. Quella del 10 dicembre 1925 a Pontevedra, dove Lucia si trovava come postulante presso le Dorotee, fu appunto la prima tappa di un nuovo ciclo di apparizioni, per portare a compimento il disegno celeste.In occasione della ricorrenza, il cardinale Raymond Leo Burke ha lanciato la proposta di una speciale preghiera alla Madonna di Fatima, da iniziare mercoledì 8 ottobre e proseguire fino al giorno del centenario - mercoledì 10 dicembre - per un totale dunque di nove settimane. Si tratta di recitare una preghiera giornaliera scritta dallo stesso porporato statunitense, con la quale ci si impegna a praticare la devozione dei primi sabati [La preghiera è alla fine dell'articolo, N.d.BB]. È stata creata anche una pagina Internet dove è possibile scaricare il testo della preghiera in più lingue e anche la lettera con cui il cardinale Burke presenta la sua proposta, ripercorrendo i passaggi principali di come si arrivò alla Grande Promessa del Cuore Immacolato di Maria.Qui ci limitiamo a ricordare il culmine dell'apparizione di Pontevedra, dove la Madre celeste mostrò a Lucia il proprio Cuore addolorato e chiese di essere consolata, spiegando i tratti essenziali della devozione dei primi sabati: «Guarda, figlia mia, il mio Cuore coronato di spine che gli uomini ingrati a ogni momento mi conficcano, con bestemmie e ingratitudini. Tu, almeno, cerca di consolarmi, e di' che tutti quelli che per cinque mesi, nel primo sabato, si confesseranno ricevendo poi la santa Comunione, diranno un Rosario e mi faranno 15 minuti di compagnia meditando sui 15 misteri del Rosario, con l'intenzione di darmi sollievo, io prometto di assisterli, nell'ora della morte, con tutte le grazie necessarie alla salvezza di queste anime».In rivelazioni successive, venendo incontro alle necessità pratiche di molti fedeli, Gesù spiegò a suor Lucia che per l'adempimento della devozione avrebbe considerato valida anche la Confessione di otto giorni o più («purché, quando Mi ricevono, siano in grazia e abbiano l'intenzione di riparare il Cuore Immacolato di Maria»; 15 febbraio 1926); inoltre disse che la devozione può essere praticata, in via eccezionale, la domenica che segue il primo sabato del mese, ma solo «per giusti motivi, che sta ai sacerdoti giudicare» (29-30 maggio 1930).Al netto di quest'ultima eccezione, ricapitoliamo le condizioni generali: 1) Confessarsi il primo sabato del mese o entro otto giorni (o più) prima o anche dopo, purché si riceva l'Eucaristia in grazia. Al confessore va comunicata l'intenzione di riparare le offese al Cuore Immacolato di Maria: se ci si dimentica di esplicitare questa intenzione, si può recuperare alla Confessione seguente; 2) comunicarsi ogni primo sabato, per cinque mesi consecutivi; 3) recitare il Rosario; 4) dopo la preghiera, fare compagnia alla Madonna per un altro quarto d'ora, meditando su uno o più misteri del Rosario (suor Lucia era solita meditarne uno per volta. Ci si può aiutare leggendo un brano della Bibbia o uno scritto spirituale sul mistero che si intende contemplare).Il fine della devozione dei primi sabati è evidentemente la salvezza delle anime, come detto dalla Madonna stessa. Al contempo, la Santa Vergine ha spiegato come questa devozione sia necessaria per la pace in terra: lo era nel 1917, al tempo della Prima Guerra Mondiale e della rivoluzione bolscevica, capace di spargere «i suoi errori per il mondo» (perciò Maria aveva anche chiesto la consacrazione della Russia, adempiuta con grave ritardo); continua ad esserlo oggi, quando rischiamo un conflitto nucleare; e continuerà ad esserlo fino alla seconda e definitiva venuta di Cristo.Ieri come oggi, infatti, rimane necessario riparare i peccati, un concetto fondamentale ricordato più volte dal cardinale Burke nella sua lettera. I peccati che offendono i Sacri Cuori di Gesù e Maria richiedono riparazione sia ai fini dell'eternità (la nostra salvezza) che della nostra vita quaggiù. «Siamo profondamente consapevoli - scrive Burke - di come quegli stessi peccati sconvolgano l'ordine della vita nella società, risultando in conflitti civili all'interno delle nazioni e in guerre tra le nazioni, e in attacchi violenti contro la vita umana, il matrimonio e la famiglia, e contro la libertà di praticare la religione in molte nazioni. Gli agenti di quell'ideologia totalmente malvagia che è l'ateismo comunista continuano a diffondere le sue menzogne velenose assieme al loro frutto: la distruzione e la morte».Contro questi frutti cattivi, c'è una sola risorsa: la nostra conversione a Dio. E un mezzo privilegiato per questa conversione è proprio la pratica dei primi sabati, preludio al trionfo del Cuore Immacolato di Maria.PREGHIERA QUOTIDIANAPreghiera quotidiana in preparazione al Centenario dell'Apparizione di Gesù Bambino e della Sua Madre Vergine alla Venerabile Serva di Dio Lucia dos Santos 8 ottobre al 10 dicembre 2025 O Vergine Madre di Dio e mia diletta Madre, Nostra Signora di Fatima e del Sacratissimo Rosario, io contemplo il Tuo Cuore Addolorato e Immacolato trafitto con così tante spine dall'ingratitudine e dai terribili peccati dei tuoi figli. Io sono profondamente e perennemente dispiaciuto di come i miei peccati hanno offeso il Tuo Divin Figlio e Te, Sua Madre Innocente. Con cuore umile e contrito, desidero riparare le offese - grandi e piccole - inferte al Tuo Cuore dai peccati dei Tuoi figli.Nel Tuo amore materno, Tu mi hai insegnato, attraverso la Tua figlia, la Venerabile Serva di Dio Lucia dos Santos, il modo per riparare i peccati mediante la Devozione dei Primi Sabati. In occasione del 100° anniversario della Tua apparizione, assieme al Bambin Gesù, alla Venerabile Serva di Dio, il 10 dicembre del 1925, io mi impegno ad osservare il Primo Sabato del mese in sincera riparazione dei peccati attraverso la confessione sacramentale dei miei peccati, la degna ricezione della Santa Comunione, la preghiera di cinque decine del Santo Rosario e tenendoTi compagnia per quindici minuti meditando i misteri del Rosario. Ti prego, intercedi per me, affinché la mia pratica della Devozione dei Primi Sabati possa contribuire alla salvezza di tante anime e alla pace nel mondo.Aiutami anche a portare ad altri il Tuo messaggio della Devozione dei Primi Sabati per la Riparazione. In obbedienza al Tuo consiglio materno, possa la Chiesa, in tutto il mondo, offrirTi questo atto d'amore di cuori umili e contriti in sincera riparazione per i peccati commessi.Io dono totalmente il mio cuore al Tuo Cuore Addolorato e Immacolato e, con Te, faccio riposare per sempre il mio cuore nel Sacratissimo Cuore di Gesù. Con tutto il mio cuore, io offro questa preghiera a Lui che, solo, è la nostra salvezza. Amen.Raymond Leo Cardinal BURKE8 settembre 2025Festa della Natività della Beata Vergine Maria

il posto delle parole
Lea Iandiorio "Independent Book Tour"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 19:00


Lea Iandiorio"Independent Book Tour"Salone del Libro, Hangar del Librohttps://www.exlibris20.it/Forte dei consensi in crescita delle precedenti edizioni, è ai nastri di partenza la quinta edizione di Independent Book Tour, iniziativa che celebra la bibliodiversità e l'eccellenza dell'editoria indipendente piemontese. Ideato da Hangar del Libro (progetto della Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e Exlibris20, Independent Book Tour è nato nel 2020 per raccontare la ricchezza, la varietà e la qualità dell'editoria indipendente del Piemonte, eccellenza riconosciuta a livello nazionale.Progetto maturato e cresciuto di anno in anno grazie all'apprezzamento del pubblico e dell'interesse suscitato tra le case editrici, nonché esperienza di promozione editoriale unica in Italia, Independent Book Tour intraprende il suo quinto viaggio: nove tappe che toccheranno le città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Torino (con due incontri) e Vercelli. Saranno l'occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di 27 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico e a ingresso libero.Independent Book Tour parte sabato 4 ottobre a Torino, per concludersi sabato 13 dicembre a Cuneo, con una tappa Off venerdì 26 settembre al Festival Contemporanea di Biella. Un modo per valorizzare il lavoro svolto dalle case editrici indipendenti, capaci di sperimentare e innovare, di prestare attenzione alle voci emergenti, di riscoprire autori del passato e di ampliare gli orizzonti culturali di lettrici e lettori.A ogni appuntamento, le case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar del Libro, presenteranno il proprio libro del momento, accompagnate da brani musicali e azioni teatrali a tema, curate da B-Teatro. Romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambine e bambini, romance, gialli, thriller: una vocazione alla diversità culturale, o meglio alla bibliodiversità, che permette agli editori piemontesi di andare incontro agli interessi, ai gusti e alle passioni di lettrici e lettori di ogni età e interesse.A seguito della felice esperienza nella passata edizione, per il secondo anno consecutivo l'iniziativa vede la partecipazione di alcuni gruppi di lettura. Grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20, saranno coinvolti lettrici e lettori, selezionati a luglio attraverso una call dedicata, che ha visto partecipare più di 100 appassionati di libri e lettura di ogni età. A ogni tappa del tour i booklovers affiancheranno una casa editrice ciascuno, per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico punti di vista, emozioni e riflessioni di chi ama immergersi nella lettura. Pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste.Independent Book Tour prende il via sabato 4 ottobre alle 17.30 a Torino in occasione della diciottesima edizione di Portici di Carta. A Palazzo Madama, presso il Salone delle Feste (Piazza Castello) Add editore , insieme con la lettrice Paola Torretta, presenta il libro Il tempo della perdita di Daniel Schreiber, dedicato al tema del lutto e del dolore; Golem Edizioni, in compagnia della lettrice Valentina Di Martino, propone il romanzo giallo La farfalla dei ghiacciai di Paola Gianni; Il Leone Verde, con la booklover Lucia Melcarne, racconta il libro biografico Pasta alla Norma per Vincenzo Bellini di Andrea Maia.Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 il tour farà tappa a Novara, al Circolo dei lettori (Piazza Martiri della Libertà 3). Edizioni Astragalo, insieme con il lettore Andrea Maino, presenta il giallo Partita con l'assassino di Giulio Galli; Edizioni Effetto, con la lettrice Valentina Protti, illustra il romanzo Figlio del mare di Mattia Vanadoni, ambientato in un lontano Sud del mondo; Miraggi, con la booklover Federica Mingozzi, porta al pubblico il dramma psicologico Non commettere infinito di Nicola Neri.Il tour continua sabato 18 ottobre alle ore 17.30 ad Asti, presso Fuoriluogo (Via Enrico Toti 18/20), con altri tre editori piemontesi. Argonauta edizioni, insieme con la booklover Giulia Adriano, racconta il romanzo ambientato in India Varanasi Trip di Luca Fassini; Buendia Books, con la lettrice Susanna Nuti, presenta la raccolta di racconti tra realtà e fantasia I motori della rivoluzione di Elena Forno; LAReditore, insieme con il gruppo di lettura Cuba Libri, propone il noir Memorie sommerse di Deborah Boscolo.Sabato 25 ottobre Independent Book Tour arriva a Vercelli, con un appuntamento alla Biblioteca civica (Via G. Ferraris 95, Vercelli), alle ore 17.30. Atene del Canavese, con la lettrice Giulia Falzone, dedica il suo momento ai libri per bambini Modì. Il cane che si innamorò dell'architettura e Modì. Il cane che si innamorò dell'arte di Carmine Antonio Carvelli; Edizioni Della Goccia, con la lettrice Federica Salice, presenta il romanzo di viaggio L'isola muta. Viaggio nei silenzi della Sardegna di Andrea Negro; Las Vegas edizioni, con Agustina Colaprete, racconta il romanzo Banda cittadina di Gianluca Mercadante.Si prosegue sabato 8 novembre alle ore 17.30, ad Alessandria, alla Biblioteca civica Francesca Calvo (Piazza Vittorio Veneto 1). Capovolte edizioni, con la booklover Silvia Oppezzo, racconta Viaggiare il margine. Nelle Terre Alte del Guatemala tra le donne maya di Alice Schellino; Edizioni Epoké, con la lettrice Tamara Pinna, illustra i racconti La persistenza del filare curati da Raffaella Romagnolo e scritti dagli autori Alessandro Barbaglia, Franco Faggiani, Gian Marco Griffi e Piera Ventre; Lindau, con la lettrice Vera Alemanno, presenta il romanzo Complice l'estate di Mavi Pendibene.Sabato 15 novembre la tappa sarà Verbania, alle ore 17.30 alla Biblioteca civica Pietro Ceretti (Via Vittorio Veneto 138, Pallanza). BeStrong edizioni, con la lettrice Maria Crevaroli, propone il giallo L'uomo che perde i pezzi di Diego Bernasconi; Puntoacapo, con la lettrice Domenica Blanda racconta il romanzo L'equilibrio del niente di Ugo Mauthe; Scritturapura, con la booklover Cristina Forni presenta al pubblico Mina di Maria Breazu, un romanzo di rinascita che parte dalla Romania.Il tour si concederà una seconda tappa torinese, dove per la prima volta sarà a Cascina Roccafranca (Via Edoardo Rubino) sabato 22 novembre, alle ore 18. Echos edizion presenta la raccolta di scritti brevi Sephir e altri racconti di Danilo Giordana; Impremix, con il lettore Massimo Campolucci, propone il libro Italia '61 di Mario Abrate, dedicato all'Esposizione Universale a Torino; Lisianthus, con la booklover Eugenia Brini, illustra la guida Percorsi di benessere. Guida agli operatori piemontesi di Toni Spagone.Sabato 29 novembre alle ore 17.30 l'iniziativa incontra il pubblico di Biella, presso il BI-Box Art Space (Via Italia 38). Graphot, con la lettrice Patrizia Bellardone, presenta Il sentiero di Darwin di Cristina Converso e Carlotta Soffiantino, dedicato a farfalle e falene; Neos edizioni , con la lettrice Maria Laura Colmegna, porta il pubblico nel freddo Nord con Groenlandia e altri ghiacci. Viaggi nell'Artico fra passato e presente di Giorgio Enrico Bena e Paolo Calvino; Voglino editrice sceglie di portare all'attenzione Aiutami a non avere paura di Cristiana Voglino, nato dall'esperienza diretta a fianco dei bambini ospedalizzati.Il tour si conclude sabato 13 dicembre alle ore 17.30 alla Biblioteca 0-18 di Cuneo. Araba Fenice, con il lettore Gianmarco Gastone, presenta il libro Agli spiriti delle colline di Corrado Bertinotti, su un anno di servizio civile nelle Langhe; La Corte, in compagnia della lettrice Marcella Sibona, sceglie di parlare del romanzo Il segreto della Rosa Bianca di Elizabeth Rasicci, dedicato alla vita di Elizabeth di York; Primalpe, con la booklover Alice Marino, racconta il romanzo Sfumature di giallo limone di Lara Agnese, sulle tracce di Cèzanne.Quest'anno Independent Book Tour regala al pubblico un appuntamento Off al Festival Contemporanea di Biella venerdì 26 settembre alle ore 17.30, al BI-Box Art Space (Via Italia 38, Biella). Partecipano gli editori Buendia Books con A radici nude di Cristina Converso, Capovolte edizioni con Ai fiori non serve il pettine di Ilaria Santambrogio e Marina Gellona, La Corte con Il diritto di scegliere di Simona De Ciero.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Cani, capirli per educarli
Gli sport cinofili servono a crescere il cane?

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 10:12


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children Canale whatsapp  https://whatsapp.com/channel/0029VaDsaHl7YScxIMSVqK44 In questo episodio parleremo di come occorra valutare bene cosa siano le attività cinosportive e soprattutto quando e se intraprenderle con il proprio cane.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AmericanA
AmericanA FLAVOURS - Coney Island

AmericanA

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 17:21


Continuiamo la nostra esplorazione della NYC degli anni '70 in cui ci ha guidato la serie tv Vinyl di Martin Scorsese Mick Jegger. Alcune scene indimenticabili della serie sono girate in un luogo iconico e intramontabile: Coney Island. Meta del divertimento "nazional popolare", dove la spiaggia è spiaggia di tutti e la cui storia intreccia innovazioni tecnologiche degli inizi del Novecento, Luna Park, declino e degrado, speculazioni immobiliari di Fred Trump, immigrazione dall'est Europa, rinascita. Fino ad essere il set per Anora, miglior film ai premi Oscar 2025.Trovi questa puntata anche in formato vodcast su Spotify e su YouTube e da leggere su Substack.Buon Ascolto!Aiutami a crescere..condividi questa pagina, metti mi piace, lasciami un feedback, suggerisci il progetto a chi pensi possa interessare..e se ti va⁠⁠⁠ puoi offrimi un buon caffè americano⁠⁠⁠⁠ lo apprezzerò molto...grazie di cuore!Seguimi anche ⁠⁠⁠⁠sui miei socials⁠⁠⁠⁠!LICENZA SIAE NUMERO:202500000066

Cani, capirli per educarli
L'intimità violata porta alla reattività del cane

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later May 26, 2025 11:45


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children Canale whatsapp  https://whatsapp.com/channel/0029VaDsaHl7YScxIMSVqK44 In questo episodio parleremo di come sia importante rispettare l'intimità del cane e come spesso non farlo porti lo stesso ad diventare reattivo.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground

Video pacchiano https://youtu.be/Ufm-Ssa36UI Non sai cosa fare quando ti siedi a meditare? Pensi davvero che la #MT ovvero la #meditazionetrascendentale sia il top? Pensi di essere già "esperto" e "sapere tutto"? Scopri 3 tecniche di meditazione scientificamente efficaci presentate in un modo unico per calmare la mente senza guru né ideologie new age. Metodo pratico, rapido e potente, davvero gratuito e perfetto per menti brillanti che vogliono più focus, pace interiore e vera libertà mentale. #meditazionescientifica #miglioramentopersonale #mindfulnesspratica #respirazionemeditativa #bodyscanmindfulness #meditazionenaturale #tecnichedimeditazione #sviluppoautonomo #calmanaturale #armoniamentale NON vendo nulla e questo canale NON contiene interruzioni pubblicitarie Cerco solo di evitarti i miei errori e darti contenuti UTILI! Se lo sono per te, nel tuo miglior interesse, metti like, seguimi e AIUTAMI a diffonderli CONDIVIDENDO!

Cani, capirli per educarli
La frenesia distrugge la psiche del cane

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later May 13, 2025 11:24


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children Canale whatsapp  https://whatsapp.com/channel/0029VaDsaHl7YScxIMSVqK44 In questo episodio parleremo di come la frenesia possa essere un fattore distruttivo nella nostra relazione con il cane.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AmericanA
AmericanA FLAVOURS - Y.M.C.A.

AmericanA

Play Episode Listen Later May 12, 2025 16:56


A molti di noi YMCA evoca subito il balletto imparato da bambini e forse non molto altro.Ma se ti dicessi che YMCA sta per Young Men's Christian Association?Questa e' la storia incredibile che porta da un'ostello cristiano per giovani uomini a rifugio per uomini gay a icona queer e infine atterra anche alla cerimonia di insediamento presidenziale di Donald Trump. E ovviamente tutto non poteva che nascere a NEW YORK in quel village degli anni ‘70 di cui ti sto portando alla scoperta (vedi le ultime due puntate). Trovi questa puntata anche in formato vodcast su Spotify e su YouTube e da leggere su Substack.Buon Ascolto!Aiutami a crescere..condividi questa pagina, metti mi piace, lasciami un feedback, suggerisci il progetto a chi pensi possa interessare..e se ti va⁠⁠ puoi offrimi un buon caffè americano⁠⁠⁠ lo apprezzerò molto...grazie di cuore!Seguimi anche ⁠⁠⁠sui miei socials⁠⁠⁠!Qua invece trovi il libro di Laura..lettura indispensabile!⁠https://www.giulioperroneditore.com/prodotto/a-new-york-con-patti-smith/

Cani, capirli per educarli
Perché è giusto umanizzare il cane?

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later May 9, 2025 10:16


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come umanizzare la relazione con il cane, non sia affatto un problema, se non si esagera e si usa il buon senso.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
L'attività con il cane è imprescindibile per avere una relazione sana

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later May 6, 2025 9:26


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come fare attività sia fondamentale per avere una relazione sana con il proprio cane.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Ascoltare il silenzio dell'altrə. Smettiamola di insegnare al cane a vivere.

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 12:48


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo quanto sia facile cadere nella trappola dell'insegnamento fine a se stesso rischiando di perderci il nostro cane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AmericanA
AmericanA FLAVOURS - a NYC con Patti Smith e Laura Pezzino

AmericanA

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 54:54


Dopo aver esplorato la NYC anni '70 attraverso la serie tv Vinyl, esploriamo i suoi luoghi iconici con Laura Pezzino attraverso il suo libro dalla copertina fucsia con una chitarra a stelle e strisce: “A New York con Patti Smith, la sciamana del Chelsea hotel”.Dal Max's Kansas City al CBGB al Chelsea Hotel questa puntata è davvero un tuffo nel passato leggendario del Village.Oggi AmericanA compie un anno e questo è il mio regalo per voi che è anche un immenso grazie per tutto il supporto che mi avete sempre dato ❤️Buon Ascolto!Aiutami a crescere..condividi questa pagina, metti mi piace, lasciami un feedback, suggerisci il progetto a chi pensi possa interessare..e se ti va⁠ puoi offrimi un buon caffè americano⁠⁠ lo apprezzerò molto...grazie di cuore!Seguimi anche ⁠⁠sui miei socials⁠⁠!Qua invece trovi il libro di Laura..lettura indispensabile!https://www.giulioperroneditore.com/prodotto/a-new-york-con-patti-smith/ 

Cani, capirli per educarli
L'amore come misura di tutte le cose. Un dialogo tra cane e umano

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 8:46


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio, diverso dal solito, spero di calarvi in un dialogo emotivo tra cane e proprietario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AmericanA
La NYC di Vinyl - Puntata Speciale

AmericanA

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 36:54


Ci siamo, finalmente!AmericanA riparte per un altro viaggio on the road negli Stati Uniti che ci porterà da oceano ad oceano e tutto quello che c'è in mezzo… Questa seconda stagione di AmericanA inizia da una storia che per certi versi ricorda il periodo che stiamo vivendo e che racconta la New York City dei primi anni '70.Quando il sindacato dei poliziotti e dei pompieri distribuiva ai turisti un opuscolo:“Welcome to Fear City – A Survival Guide for Visitors to the City of New York”E Vinyl racconta un anno, un uomo, una città, una soglia, il momento e il luogo in cui nacque il suono che non voleva piacere. Quello che poi venne chiamato punk.Buon Ascolto!Aiutami a crescere..condividi questa pagina, metti mi piace, lasciami un feedback, suggerisci il progetto a chi pensi possa interessare..e se ti va puoi offrimi un buon caffè americano⁠ lo apprezzerò molto...grazie di cuore!Seguimi anche ⁠sui miei socials⁠!LICENZA SIAE NUMERO:202500000066

Cani, capirli per educarli
Quando è opportuno preoccuparsi per il proprio cane?

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 6:57


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo quanto sia difficile valutare la soglia di preoccupazione che abbiamo e in virtù di questo calibrare l'intervento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Educare il cane aggiungendo esperienze non levandole

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 10:48


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come una problematica esposta dal cane vada vista come un'opportunità di crescere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Lo stato dissociativo del cane

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 12:32


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo che cosa sia lo stato dissociativo del cane, come si manifesti e come affrontarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Il cane predatorio scappa!

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 13:27


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio parleremo di predatorietà, di come questa spinta innata sia difficile da comprendere per noi animali umani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Il cane soffre di rabbia repressa e solitudine

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 10:41


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio rifletteremo su come la maggior parte dei nostri cani soffra di rabbia repressa e solitudine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Usare il cibo come distrazione nell'educazione del cane e' completamente inutile

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 13:57


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come usare il cibo per distrarre il cane è deleterio per la nostra relazione e di fatto trattasi di un mero inganno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Carnefice, vittima, salvatore. La nascita della competizione relazionale con il cane

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 10:40


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come da una relazione fortemente inibitoria sia molto facile passare a una competizione davvero intensa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
Il mio cane giocava con tutti e adesso invece…

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 15:39


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come la socialità abbia tantissime sfumature e come possiamo tutelare il nostro cane rispettandone la personalità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
La naturalezza della vita con il cane

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 12:34


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come spesso, presi dal mare di attività sportive da fare con il cane, ci dimentichiamo di lui e della sua essenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
La costanza nell'educazione del cane

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 17:48


Aiutami con una donazione libera a realizzare #Dogs4children Insieme possiamo aiutare Save the Children Italia. Segui il link: https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio parleremo di quanto la costanza relazionale sia importante nei casi educativi e ancora di più in riabilitazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cani, capirli per educarli
#Dogs4children

Cani, capirli per educarli

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 3:50


Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Cose che Dicono i GENITORI ITALIANI: Una Guida

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 11:50


Ci sono poche certezze nella vita, e una di queste è che i genitori italiani dicono sempre le stesse cose. Non importa l'anno, la città o la situazione: certe frasi si tramandano di generazione in generazione, come un vecchio disco che non smette mai di suonare. Dalla tavola all'ufficio postale, dai viaggi al supermercato, ecco un viaggio nelle espressioni che tutti abbiamo sentito (e che, prima o poi, forse, finiremo per ripetere). Le Espressioni dei Genitori più comuni ... In Ogni Contesto! Ecco una raccolta delle frasi più iconiche che ogni genitore italiano ha pronunciato almeno una volta. Se ne riconoscete qualcuna… beh, siete cresciuti bene! Al Supermercato "Siamo venuti solo per il latte, eh!" (Mezz'ora dopo, il carrello è pieno). "Ti giuro che la prossima volta ti lascio a casa con la nonna!" (Spoiler: non succede mai). "Non toccare niente che poi si rompe e ce lo fanno pagare!" "No, la marca del supermercato è uguale, fidati, è solo senza pubblicità." "Niente merendine con il pupazzetto dentro ho detto!" "Lascia stare il carrello, che lo spingi sempre addosso alla gente! Così ci arrestano" "Perché i commessi cambiano sempre il posto di quello che mi serve? È una cospirazione!" "Dai, vai tu a prendere il latte! E non tornare dopo mezz'ora con le mani vuote perché non l'hai trovato!" "Perché le uova costano più di una cena fuori? A questo punto faccio prima ad allevarla io una gallina!" In Spiaggia 1. Sotto l'ombrellone: "Mettiti la crema! Ti vuoi bruciare come un peperone?" "Non stare sempre attaccato al telefono, guarda che bel mare!" (Sempre colpa del cellulare, vero?) "Questo vento porta via tutto, tra un po' voliamo anche noi!" "Bambini, potete andare un po' più in là a giocare con la palla? Altrimenti qui arriva tutta la sabbia!" 2. Al mare: "Non andare troppo lontano! Ti ho detto di stare dove tocchi!" "Esci subito dall'acqua, hai appena mangiato! Almeno tre ore, altrimenti ti si blocca la digestione!" "Attento alle onde! Non è che poi devo venire io a ripescarti?" 3. Con il cibo: "Non mangiare troppa anguria, che poi ti gonfi come un pallone!" "Ho fatto le cotolette, la pasta fredda e la parmigiana, perché in spiaggia si deve mangiare leggero!" "Non bere quell'acqua della bottiglia, è calda come una tisana!" 4. Con i bambini: "Raccogli i tuoi giochi, che mica siamo a casa!" "Ti ho detto di non lanciare la sabbia, finisce sempre negli occhi di qualcuno!" "L'estate prossima restiamo a casa!" 5. Il momento di andare via: "Dai, raccogliamo tutto… No, non puoi fare l'ultimo bagno, ne hai fatti già dieci!" "Aiutami a portare qualcosa, che non sono un mulo da soma!" Alle Poste "Speriamo che non ci sia fila..." (Entra, vede la folla, sospira rassegnato.) "Ma questi numeri li chiamano o li collezionano?" (Dopo aver aspettato 40 minuti senza progressi.) "Mi serviva solo un francobollo, mica un mutuo!" (Dopo aver impiegato mezz'ora per un'operazione banale.) "Ma come, apre solo uno sportello su cinque?!" (Dubbio esistenziale di ogni cliente delle Poste.) "Dove si ritira il pacco? Chiedo per il mio pronipote, che forse farà in tempo a riceverlo." "Signora, il bollettino si paga lì in fondo." "Mi scusi, dovrei ritirare una raccomandata." "No ma io ormai lo so... Quando vengo qui, non prendo altri impegni perché so già che passerò qui l'intera giornata" "Amore, vai a prendere il numerino... e pure un caffè, che tanto abbiamo tempo." "Eh ma ai tempi miei, almeno i postini consegnavano..." (Momento nostalgia inevitabile.) Al mercato "Questi pomodori sono italiani?" (Interrogatorio al fruttivendolo.) "Signora mia, ormai la verdura costa più dell'oro!" (Mentre compra 3 kg di zucchine perché “fanno bene”.) "Mi raccomando, niente pesche dure come sassi!" (Segue selezione tattile di ogni singolo frutto.)

Diamo voce!
69. Ritorno qui con un aggiornamento e una riflessione sul SAPER COMUNICARE.

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 24:06


Con questo episodio riprendiamo a sentirci sul podcast dopo una pausa di 2 settimane :) Vi racconto come mai ho sentito il desiderio di fermarmi, quali motivi profondi ci sono dietro a questa scelta e come ho intenzione di continuare a nutrire questo podcast con contenuti di valore. Vi parlo anche di una riflessione che è nata in questi mesi qui, nella mia quotidianità, a tema SAPER COMUNICARE tra adulti. Se vi va di farmi sapere cosa ne pensate sappiate che vi leggo e vi ascolto volentieri. Io sono Sara Mariottini e sono una logopedista esperta in area 0-3 anni. Puoi trovarmi su Instagram come ⁠⁠⁠@logoedistasaramariottini⁠⁠⁠ e sul mio sito ⁠⁠⁠www.logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠ Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Puoi offrirmi un caffè. Autoprodurre questo podcast, come immaginerai, è dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Fuori Da Qui
Ep.65 - ChatGPT, aiutami a fare un regalo di Natale

Fuori Da Qui

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 19:34


L'anticipazione del Natale è reale: le festività iniziano prima ogni anno, non è una vostra percezione. Cominciano prima i mercatini, le pubblicità, gli addobbi natalizi. E allora bisogna prepararsi: l'AI può aiutarci a fare dei regali? E come reagire a regali brutti (e perché spesso si fanno regali brutti)? Gli articoli citati in questa puntata sono: ‘Christmas creep is real': festivities start earlier every year, analysis finds, 28 ottobre 2024, https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2024/oct/28/christmas-creep-real-festivities-start-earlier-every-year-analysis-finds; The surprisingly selfish reason people give terrible gifts, https://www.vox.com/money/381026/bad-unwanted-selfish-gifts-advice, 19 novembre 2024; How the wealthiest families talk about money during the holidays, https://qz.com/thanksgiving-2024-holiday-wealthy-family-money-talks-1851696816, 17 novembre 2024; Coca Cola's AI-Generated Ad Controversy, Explained, https://www.forbes.com/sites/danidiplacido/2024/11/16/coca-colas-ai-generated-ad-controversy-explained/, 16 novembre 2024; Gen Z shoppers to embrace AI this holiday season, https://www.cbsnews.com/pittsburgh/news/gen-z-shoppers-ai/, 11 settembre 2024; Can You Trust a Robot With Your Holiday Shopping?, 23 novembre 2024, https://www.wsj.com/tech/ai/holiday-shopping-artificial-intelligence-tools-24175fd7. Le fonti audio della puntata sono tratte da: Young shoppers using AI to help with holiday shopping, Cbs19, 10 ottobre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Diamo voce!
68. Dai libri al linguaggio: ti regalo l'audiomail di novembre!

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 14:38


Da questo episodio hai sicuramente potuto sperimentare il valore racchiuso nella Mail del lunedì, una mail che arriva ogni mese a più di 7000 genitori interessati a questi temi :) Se vuoi riceverla anche tu dal prossimo mese in poi (dicembre) -> clicca qui. Se vuoi recuperare questa mail, dare una sbirciatina o leggerla interamente -> clicca qui, Io sono Sara Mariottini e sono una logopedista esperta in area 0-3 anni. Puoi trovarmi su Instagram come ⁠⁠@logoedistasaramariottini⁠⁠ e sul mio sito ⁠⁠www.logopedistasaramariottini.com⁠⁠ Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Puoi offrirmi un caffè. Autoprodurre questo podcast, come immaginerai, è dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Diamo voce!
67. Conosci e metti in pratica queste 2 tecniche!

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 17:19


Vuoi scaricare la guida gratuita? Ne sono molto felice perché sono certa che ti potrà essere di grande aiuto! SCARICALA QUI. Io sono Sara Mariottini e sono una logopedista esperta in area 0-3 anni. Puoi trovarmi su Instagram come ⁠⁠⁠@logoedistasaramariottini⁠⁠⁠ e sul mio sito ⁠⁠⁠www.logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠ Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Puoi offrirmi un caffè. Autoprodurre questo podcast, come immaginerai, è dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Diamo voce!
66. "E' fisiologico ciò che vedo?" Dubbi e variabilità nello sviluppo del linguaggio.

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 26:52


Se hai dubbi, paure o nutri una sana curiosità verso il mondo dello sviluppo comunicativo linguistico del tuo bambino, questo episodio fa per te! Se vuoi incontrarmi in consulenza personalizzata -> clicca qui per dettagli e disponibilità. Io sono Sara Mariottini e sono una logopedista esperta in area 0-3 anni. Puoi trovarmi su Instagram come ⁠@logoedistasaramariottini⁠ e sul mio sito ⁠www.logopedistasaramariottini.com⁠ Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Puoi offrirmi un caffè. Autoprodurre questo podcast, come immaginerai, è dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Diamo voce!
65. Vita da Expat e crescita linguistica: differenze tra fratelli con Chiara Colusso

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 28:39


In questo episodio ho intervistato Chiara Colusso, insegnante montessoriana e Family coach. Potete trovare Chiara su Instagram come @chiaracolusso Il suo sito: www.chiaracolusso.it Il suo podcast: Educare crescendo Io sono Sara Mariottini e sono una logopedista esperta in area 0-3 anni. Puoi trovarmi su Instagram come @logoedistasaramariottini e sul mio sito www.logopedistasaramariottini.com Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Offrimi un caffè. Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Diamo voce!
64. Allattamento: perché ho scelto di continuare e quali falsi miti a riguardo.

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 12:37


In questo episodio desidero raccontarti le mie riflessioni rispetto al tema dell'allattamento, la mia esperienza e la risposta a chi mi chiede "ma l'allattamento prolungato, rallenta il linguaggio?". Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Offrimi un caffè. Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Diamo voce!
63. Comunicare ancor prima di saper parlare: BABYSIGNS :)

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 28:29


In questo episodio ti racconto insieme a Maria Paola Scuderi, che cos'è il programma Babysigns e perché ormai è così conosciuto in Italia. Le mie prossime date del Workshop Babysigns: - venerdì 11 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 - venerdì 18 ottobre dalle 12.30 alle 15.30 Il workshop è aperto a solo 6 coppie di genitori. Scrivimi a saramariottini.logopedista@gmail.com se vuoi partecipare e bloccare il tuo posto. Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Offrimi un caffè. Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. A presto!

Diamo voce!
59. Emma e i suoi 15 mesi: un nuovo aggiornamento!

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 22:16


Da tanto mi chiedevate di raccontarmi come stia procedendo lo sviluppo linguistico di Emma e così ho deciso di realizzare questo episodio :) Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: 1) Metti "segui" e lascia una piccola recensione al podcast sulla piattaforma in cui lo stai ascoltando. 2) Da ora puoi "offrimi un caffè virutale". Come saprai, autoprodurre un podcast significa investire tanto tempo, attrezzature ed energie. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 3) Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Ti aspetto il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
57. Conoscere il mondo comunicativo prima che il tuo bambino inizi a parlare: perché?

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 11:46


In questo episodio ti racconto 3 motivi per cui conoscere il mondo dello sviluppo comunicativo, fin dai primi mesi può aiutarti ad avere un approccio totalmente diverso al tema e a goderti il suo sviluppo ancora di più :) - Se vuoi iscriverti al percorso 7 giorni di crescita nella comunicazione, ⁠⁠clicca qui.⁠⁠ Comincia ufficialmente il 23 settembre ed è un piccolissimo assaggio gratuito ma molto potente di ciò che potrai trovare all'interno di Destinazione Linguaggio. - Se desideri incontrarmi in consulenza personalizzata, scopri ⁠⁠qui tutti i dettagli e le disponibilità.⁠⁠ Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: 1) Metti "segui" e lascia una piccola recensione al podcast sulla piattaforma in cui lo stai ascoltando. 2) Da ora puoi "offrimi un caffè virutale". Come saprai, autoprodurre un podcast significa investire tanto tempo, attrezzature ed energie. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 3) Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Ti aspetto il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
55. Q&A a tema linguaggio, rispondo a Chat GPT!

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Aug 15, 2024 20:33


In questo episodio volevo divertirmi un po' e sperimentare, così ho chiesto a Chat GPT (intelligenza artificiale) di farmi le sue domande a tema linguaggio..! Per scoprire come è andata, ascolta questo episodio :)) Se vuoi rimanere aggiornato/a su tutte le prossime novità e su quando ci sarà la 7 giorni di crescita nella comunicazione, iscriviti alla mia newsletter cliccando qui. Se desideri incontrarmi in consulenza personalizzata, scopri ⁠qui tutti i dettagli e le disponibilità.⁠ Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: 1) Metti "segui" e lascia una piccola recensione al podcast sulla piattaforma in cui lo stai ascoltando. 2) Da ora puoi "offrimi un caffè virutale". Come saprai, autoprodurre un podcast significa investire tanto tempo, attrezzature ed energie. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 3) Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Ti aspetto il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

CONFIANCE
Aurore, Lumière de ma vie, je t'aime!

CONFIANCE

Play Episode Listen Later Aug 12, 2024 3:10


Seigneur, j'implore l'Aurore, symbole de ta présence divine, pour le pardon, la guidance et la rédemption. Aide-moi à retrouver la pureté, la foi et la force intérieure. Je te demande ton aide et un renouveau spirituel. Anglais : Lord, I plead with the Dawn, a symbol of Your divine presence, for forgiveness, guidance, and redemption. Help me regain purity, faith, and inner strength. I seek Your help and spiritual renewal. Espagnol : Señor, imploro a la Aurora, símbolo de tu presencia divina, por perdón, guía y redención. Ayúdame a recuperar la pureza, la fe y la fuerza interior. Te pido tu ayuda y un renuevo espiritual. Portugais : Senhor, imploro à Aurora, símbolo da tua presença divina, pelo perdão, orientação e redenção. Ajuda-me a recuperar a pureza, a fé e a força interior. Peço a tua ajuda e um renovamento espiritual. Italien : Signore, imploro l'Aurora, simbolo della tua presenza divina, per il perdono, la guida e la redenzione. Aiutami a ritrovare la purezza, la fede e la forza interiore. Ti chiedo il tuo aiuto e un rinnovamento spirituale. Hébreu : אדוני, אני מתחנן אל השחר, סמל לנוכחותך האלוהית, למחילה, הדרכה וגאולה. עזור לי לשוב לטוהר, לאמונה ולעוצמה פנימית. אני מבקש את עזרתך והתחדשות רוחנית. Créole haïtien : Seyè, mwen ap mande Oror, senbòl prezans divin ou, padon, gidans ak redanpsyon. Ede m' retounen nan pite, lafwa ak fòs enteryè. Mwen mande èd ou ak yon renouvèlman espirityèl.   Créole Guadeloupéen : Bondiyé Séniyè, An ka madéw Oror, Limiyè jou douvan jou, senbòl pou padon, gidans é rédanpsiyon. Roumenné mwen an lacou a lafwa. Changé kè an mwen pou lespri an mwen vin taw!

Diamo voce!
54. Passare dal "basta, lasciamo perdere" a "ok, ho le idee più chiare e sento di farcela!"

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Aug 8, 2024 10:46


In questo episodio registrato nel nostro viaggio in nave vi racconto della nostra spiacevole esperienza a casa di come questa mi abbia portato a compiere una riflessione in merito al beneficio di trovare il tempo per confrontarsi con un professionista :) Se desideri incontrarmi in consulenza personalizzata, scopri qui tutti i dettagli e le disponibilità. Buon ascolto! Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: 1) Metti "segui" e lascia una piccola recensione al podcast sulla piattaforma in cui lo stai ascoltando. 2) Sai che puoi "offrimi un caffè?". Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 3) Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Ti aspetto il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
53. Diamo voce alla mamma di Vittoria, 9 mesi.

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 33:25


In questo episodio insieme a Jessica abbiamo risposto a queste domande: - è già possibile stimolare fin dai primi mesi? - Cosa succede nel periodo intorno ai 6-9 mesi? - Cosa aspettarci dal periodo lallazione? - Come ci si accorge quando arrivano le prime parole intenzionali? Vuoi far parte di DESTINAZIONE LINGUAGGIO? Vieni a scoprirlo cliccando qui. Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: 1) Metti "segui" e lascia una piccola recensione al podcast. Condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. 2) Sai che puoi "offrimi un caffè?". Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 3) Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Ti aspetto il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
52. Come abbiamo salutato il CIUCCIO? Ve lo racconto!

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 28:45


Se vuoi saperne di più sul mondo del ciuccio, su quando sia necessario eliminarlo e su come aiutare il tuo bambino a lasciarlo, ti consiglio di leggere la guida completa sul ciuccio, scritta in collaborazione con Federica Diaco, consulente del sonno. LA TROVI QUI Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: 1) Metti "segui" e lascia una piccola recensione al podcast. Condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. 2) Sai che puoi "offrimi un caffè?". Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 3) Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Ti aspetto il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
51. "..tutti intorno a me dicevano è presto, sei esagerata!"

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 14:11


In questo episodio condivido con voi lo scambio che ho avuto nei messaggi Instagram con una mamma. Abbiamo parlato insieme di familiarità per disturbo del linguaggio e di cosa è possibile fare per agire in prevenzione. Ti ho citato anche questo post che puoi andare a leggere se vuoi in cui approfondivo proprio questo tema. Ecco ciò che offro ai genitori per aiutarli ad agire in prevenzione: ebook da leggere per capire da dove poter iniziare a stimolare consulenze personalizzate per monitorare e stimolare in modo specifico e cucito su misura i miei incontri tematici live mensili. Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Offrimi un caffè. Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
50. Non pronunciare bene le parole: fin quando è fisiologico?

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 16:00


In questo episodio ti parlo di quelli che vengono definiti "processi di semplificazione" e soprattutto ti aiuto a capire fin quando può considerarsi fisiologico e quali suggerimenti puoi applicare per aiutare il tuo bambino a migliorare quando articola le parole. Se nutri dei dubbi rispetto allo sviluppo linguistico del tuo bambino possiamo confrontarci in consulenza personalizzata. Trovi maggior info cliccando qui. Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Offrimi un caffè. Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Diamo voce!
49. Come parlare ai bambini? Ne parlo con mio marito.

Diamo voce!

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 21:16


In questo episodio ho invitato Robi per dialogare un po' con lui su alcuni comportamenti tipici di noi genitori, alcuni più funzionali altri meno. Se vuoi approfondire questo argomento puoi farlo attraverso il mio webinar "Il tuo linguaggio è la mia guida" che trovi cliccando qui. Ti lascio un super codice sconto: LINGUAGGIO30 In regalo riceverai anche il diario del linguaggio creato da me. Se apprezzi il mio lavoro ecco 3 modi per supportarmi: assicurati di lasciare il “segui” qui sul podcast e una recensione positiva. O magari condividi un episodio utile con un'amica o un amico. Pochi secondi del tuo tempo mi permetteranno di raggiungere ed aiutare tanti altri genitori. Offrimi un caffè. Autoprodurre questo podcast è per me dispendioso sia in termini di tempo che di attrezzature. Aiutami a renderlo più sostenibile. ⁠⁠⁠Puoi farlo qui.⁠⁠⁠ Acquista uno dei miei prodotti su ⁠⁠⁠logopedistasaramariottini.com⁠⁠⁠ offro guide digitali, consulenze e corsi online (anche a partire da prezzi molto bassi) pensati per aiutarti e facilitarti nel tuo viaggio da genitore. Noi ci sentiamo il prossimo giovedì con un nuovo episodio di Diamo Voce. Grazie, A presto!

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Imparare lo spagnolo: dare ordini 3

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later May 28, 2024 3:01 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Vai a prendere tuo fratello. Sii gentile con tuo cugino. Dimmi cosa è successo. Non farlo di nuovo. Tienimi la mano. Prendere la palla! Guarda in entrambe le direzioni prima di attraversare. Aspettami! Aiutami a portare la spesa. Togliti le scarpe. Togli quella roba dal bancone. Appendi il cappotto laggiù. Aiutami ad apparecchiare la tavola. Lavati le mani. Mangia la tua cena. Passale la ciotola. Finisci i tuoi compiti. Pulisci la tua stanza. Lavati i denti. Vai a dormire. Ascolta questo episodio più volte.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

A sostegno delle forze achee all'assalto di Troia c'è Calcante, l'indovino. Come hai sentito in molte puntate precedenti a questa, Calcante entra in gioco in più occasioni: è una specie di “voce che attiva” l'azione dei greci. Calcante, all'inizio della nostra storia, vive a Troia e serve Priamo: i suoi poteri sono dedicati alla conservazione della sicurezza della imprendibile e ricchissima città.L'arrivo annunciato della regina di Sparta con il principe Paride mette in subbuglio l'intera corte: tutti hanno già ben chiaro in mente quanto difficile sarà uscire indenni dall'intricato ginepraio in cui la schiatta di Priamo è stata fatta precipitare da quel rapimento...Lascia un like! Aiutami a far crescere questo canale! Anche un solo "like" aiuta questo progetto ad essere più conosciuto! Grazie!Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link: https://amzn.to/3Ba1dv1

MELOG Il piacere del dubbio
Love coach aiutami tu

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023


Le nostre pene d'amore sono state sempre state condivise con amici fidati, astrologi, taroccari, ma da qualche tempo sessiste una figura dedicata che sta spopolando sui social: i love coach. Ne parliamo con la psicologa Maura Manca.