Podcasts about Samuele Bersani

Italian singer-songwriter

  • 46PODCASTS
  • 97EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 25, 2025LATEST
Samuele Bersani

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Samuele Bersani

Latest podcast episodes about Samuele Bersani

Pezzi: dentro la musica
EP.44 - CHI PIÙ NE HA PIÙ NE METTA

Pezzi: dentro la musica

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 26:49


Il commovente ritorno di Samuele Bersani, il nuovo album di Lucio Corsi, l'Eurovision si avvicina, i trend della discografia mondiale, la musica che ascoltiamo in Italia. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Samuele Bersani si ferma per problemi di salute

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 2:02


Lo stop annunciato da Samuele Bersani ha scosso non poco i suoi fan. Ve ne parlano Mary Jo e Paolo Bracalenti

Jack
Jack di giovedì 07/11/2024

Jack

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 55:27


Dopo gli aggiornamenti sulla situazione festival/sponsorizzazione Barclays, con la banca che chiude i rapporti con il produttore di armi Israeliano, e aver dato la notizia dello spostamento del tour di Samuele Bersani per motivi di salute, ospitiamo Generic Animal che ci regala tre brani live e con il quale parliamo del suo ultimo disco "Il canto dell'asino"

SBS Italian - SBS in Italiano
Reminiscenze, il nuovo album di Roberta Giallo impreziosito da Samuele Bersani

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 25, 2024 15:42


Un nuovo lavoro della cantautrice, scrittrice e performer teatrale.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Ornella Vanoni e Samuele Bersani in Calma Rivoluzionaria

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 1:11


brano scritto da Marisa Monte. Ne ha parlato Denise Cicchitti...

Passa dal BSMT
ORNELLA VANONI | La vita secondo Ornella! | Passa dal BSMT _ S03E23

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 69:48


È ora di DIVE al BSMT. Una voce magica, una grande artista e grandissima donna che con la sua musica ha fatto da colonna sonora a tantissime generazioni e continua oggi a essere protagonista della scena musicale con un'energia invidiabile e mantenendo sempre il suo essere iconica, esilarante, senza freni ed estremamente istrionica. Ebbene sì, Ornella Vanoni è passata dal BSMT. Nata a Milano il 22 settembre 1934, Ornella Vanoni, a diciannove anni si iscrive alla scuola del Piccolo Teatro e incontra Giorgio Strelher che diventa, oltre che il maestro, il suo compagno. Debutta nel 1957 ne “I Giacobini” di Federico Zardi, ma è l'incontro nel 1960 con Gino Paoli che la avvicina alla canzone d'autore e porta a una collaborazione autore-interprete di brani memorabili. Nei primi anni settanta è la canzone “L'appuntamento” a farla entrare nel cuore degli italiani e a consacrarla come una delle migliori interpreti del nostro paese. Durante la sua carriera sessantennale hanno scritto per lei molti tra i più importanti autori, non solo italiani, tra i quali Gino Paoli, Dario Fo, Paolo Conte, Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Mogol, e Renato Zero. Ornella ha partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo, ha vinto il primo premio insieme a Modugno al Festival di Napoli con “Tu sì na cosa grande”, è stata la prima artista nella storia del Festival a ricevere il Premio Città di Sanremo alla carriera e anche l'unica donna e il primo artista ad aver vinto due Premi Tenco. Oggi, nonostante l'età, la voglia di guardare avanti e la curiosità, insieme all'ironia e alla fortissima passione per il suo lavoro, la stimolano a esplorare nuovi percorsi continuando a nutrire una delle carriere più longeve della musica italiana. Ne é la conferma il suo ultimo singolo “Calma Rivoluzionaria” firmato a ben 89 anni in collaborazione con Samuele Bersani e che anticipa l'uscita dell'omino album celebrativo di tutti i suoi successi. L'amore tormentato per Strehler e Paoli, La depressione, gli amici, i ricordi indelebili, gli anni d'oro della musica italiana e la voglia di restare ancora a lungo sul palco. Con Ornella abbiamo parlato davvero di tutto e di più in una chiacchierata che ha dello straordinario. È stato un onore e un piacere enorme. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

De Core - Podcast
Ep.23 - Samuele Bersani - De Core Podcast

De Core - Podcast

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 90:53


Ventitreesima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Ospite della puntata: Samuele Bersani "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta.  Playlist scelta come brani "De Core" da Samuele: The Beatles "Penny Lane" - Lucio Dalla "Futura" -- Vasco Rossi "Sally"  Location: Riverside Roma  Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo. Prodotto da Dopcast. Musiche: Matteo Pieravanti. Logo: Alessandro Catalano Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

E pensare che c'era il pensiero - Intesa Sanpaolo On Air

Nel 2001 al DAMS di Torino Gaber presenta il suo album La mia generazione ha perso, progetto con cui ha scelto di tornare alla discografia tradizionale dopo una lunghissima assenza. Questo ritorno è dovuto in parte anche al peggiorare della sua salute, che non gli consente di portare fisicamente in scena uno spettacolo. Durante l'incontro Gaber riflette sul tema della bontà e polemizza con un certo tipo di volontariato a suo parere più legato al racconto del sé rispetto ad una reale volontà di fare del bene disinteressato, e afferma: "servirebbe smettere di sentirsi sempre delle brave persone". La puntata si chiude con due testimonianze di eccezione: la prima, raccolta nel 2012 da Alessandra Scotti, è quella del cantautore Samuele Bersani, che ricorda di essere rimasto folgorato fin da bambino dall'immaginario del signor G. La seconda invece proviene da una persona che ha conosciuto Gaber molto da vicino: Ornella Vanoni. La sua intervista è stata realizzata da Massimo Bernardini nel 2011.

Le interviste di Radio Number One
Bracco Di Graci: «Non è stato semplice lavorare con il grande Lucio Dalla»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 8:37


Nel corso del PN1 di mercoledì 26 aprile, è stato ospite di Miky Boselli e Marco Vignoletti il cantautore Bracco Di Graci. Da Bologna con furore, Bracco introduce la città che lo ha adottato: «Negli anni '90 c'era il grandissimo e geniale Lucio Dalla, in città c'era molto fermento dal punto di vista artistico. Attualmente ci sono Gaetano Curreri, Vasco Rossi, Samuele Bersani, Gianni Morandi, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini... è chiaro che Bologna era ed è un punto di riferimento per artisti di un certo livello». Il cantautore è stato anche autista personale del grande Lucio Dalla: «Non è stato semplice lavorare con lui se devo essere sincero, era particolare e anche "folle", possiamo dire - racconta ai nostri microfoni -. Non dormiva mai, voleva vedere mostre e molto altro, già al mattino presto era attivissimo!».

Bollicine
Vittorio Cosma - Bollicine del 23/4/23

Bollicine

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023 54:04


Un'ora assieme a Vittorio Cosma, poliedrico musicista e compositore, surfando tra i suoi innumerevoli progetti presenti e futuri: i concerti con Samuele Bersani ed Elio e le storie tese e le incredibili collaborazioni con artisti italiani e internazionali. La scaletta è come sempre su www.bolliblog.com

Deejay Chiama Italia
Ospite in studio Samuele Bersani e Vittorio Cosma

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 15:58


Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - La Gabbianella e il Gatto (Enzo D'Alò 1998)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 18:37


Un film meraviglioso, grandissimo esempio di come l'animazione italiana toccasse vette assolute. Il bravissimo Enzo D'Alò si cimenta nella non facile trasposizione del meraviglioso romanzo di Luis Sepulveda "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", realizzando un film semplice, eppure drammatico e ironico al tempo stesso, in grado di far sorridere e commuovere e costruendo alla perfezione ogni personaggio, che rimane impresso nella mente e nel cuore dello spettatore, nonostante l'esigua durata del film. Soprendente Carlo Verdone, che presta la voce al gattone Zorba, divenuto suo malgrado "mamma" di Fortunata, la piccola gabbianella. Canzoni numerose ad opera di Ivana Spagna e Samuele Bersani, tra gli altri, che non stonano mai e non appesantiscono la narrazione; La Gabbianella e il Gatto è una pellicola da guardare e riguardare, che lascia sensazioni differenti, ma egualmente profonde, a seconda dell'età con cui ci si approccia. Decisamente perfetto.

Le interviste di Radio Number One
Samuele Bersani: «Nelle canzoni inserisco immagini cinematografiche»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 10:46


Samuele Bersani è stato ospite a Radio Number One, in occasione del suo concerto a Milano, parlando delle canzoni e dei suoi recenti concertiMartedì 6 settembre ospite a Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari c'è Samuele Bersani. Mercoledì 7 settembre si esibirà in un live al Castello Sforzesco di Milano, nel suo Cinema Samuele Tour. Come spiega il cantante stesso, il tour e l'ultimo disco, uscito dopo 7 anni di assenza, portano un titolo che fa riferimento al cinema, proprio perché «molte canzoni sono dei piccoli cortometraggi. Per me l'immagine è sempre stata centrale nelle canzoni – continua Samuele –per contestualizzarle con dei dettagli che solo il cinema normalmente ti permette di vedere».LE CANZONI SUI FOGLI – Il cantautore è noto per scrivere le sue canzoni su fogli e “pizzini” sparsi in disordine per casa, che lo aiutano a concentrarsi al meglio nella composizione dei brani. «Quando scrivo il disordine per me è creativo. Anche se nella vita non lo amo particolarmente, per lavorare nel disordine mi ci ritrovo. I fogli non mi devono essere tolti né spostati. Preferisco che mi entrino i ladri a rubare, piuttosto che qualcuno che me li metta in ordine». Proprio come nella sua recente intervista ai nostri microfoni, Bersani si sofferma sulla durata delle canzoni odierne, che, a detta sua, «il minutaggio ha la durata di una supposta». Il brano con cui aprirà il concerto a Milano dura infatti poco meno di 6 minuti, andando contro le correnti della musica nuova.LA NOTTE DELLA TARANTA – Recentemente il cantante bolognese è stato invitato dal pianista e compositore Dardust al festival salentino della Taranta. L'ha definito una grande emozione: «L'unico caso dove alle prove ti trovi 40mila persone. È come giocare due partite in due giorni: la prima di Serie A e la seconda di Champions League, perché hai sotto al palco 200mila persone e le tv che ti riprendono».Per saperne di più, riascolta l'intervista!

Italiano con letteratura
Canzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 1:50


Fai una chiave doppia Della stessa porta Per qualunque cosa storta Si presenterà Dopo aver comprato Dei lucchetti nuovi Per la tua finestra Puoi partire Io sto qua A giocare fra le sponde Con le pozzanghere profonde Buttando l'amo nell'acquario Della mia fantasia Finisco sul pulmino Dei miei vecchi ricordi Ma il campo sportivo L'ha inghiottito l'edera Seguendo ancora il fiume Attracco su un cartone Piove, mi riparo Dietro ad un'edicola Ho della sabbia nelle tasche E delle spighe sulle calze Uno straniero che si fida Della mia compagnia È stato un temporale Pigro e passeggero E il sole è su che brucia In cielo, sulle tegole Ma non avevo visto mai un arcobaleno Essere centrato in pieno Da una rondine Come un lampione che si accende In pieno giorno inutilmente Aspetto il sasso E chi così mi spegnerà Con il sorriso sulla fronte Tra le pozzanghere profonde Rimango a largo nell'acquario Della mia fantasia https://open.spotify.com/track/3LpbC6VOppPwtsRveP2AGL?si=AAmJNk23Rlq5IRZhfgEFJg&utm_source=copy-link

Le interviste di Radio Number One
Lazzaretto Estate 2022, Samuele Bersani presenta il live: «Ci saranno i miei grandi successi e non solo»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 11:40


Nel pomeriggio di venerdì 29 luglio, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, un grande ospite: Samuele Bersani, che ha parlato del suo prossimo spettacolo che si terrà domenica 31 luglio al Lazzaretto Estate 2022, di cui Radio Number One è media partner. Cinema Samuele è il nome dell'ultimo album dell'artista pubblicato nel 2020 ed eletto vincitore della Targa Tenco 2021 come miglior album, ma è anche il nome del suo tour. Il cantante ha parlato anche degli artisti che pubblicano canzoni, oggi, molto corte: «Io non ho mai avuto paura della massa, adesso le canzoni durano due minuti, questo è preoccupante, la normalità vuole che ci siano delle storie, la canzone da 1 minuto e 50 è un jingle!».LO SPETTACOLO -  All'interno dello show, domenica sera, Samuele Bersani ripercorrerà i suoi 30 anni di carriera attraverso i grandi successi che l'hanno caratterizzata, ma potrebbero anche esserci delle canzoni di Lucio Dalla. A tal proposito il cantante ha parlato del loro rapporto: «Una persona molto disponibile, era il mio primo fan, veniva ai concerti anche quando non lavoravamo più insieme». Inoltre ha parlato dei suoi concerti sostenendo che «la cosa più bella per me è non vivermi da solo la musica che faccio, io faccio i concerti perché sento l'esigenza di potermi confrontare con gli altri».LO SPETTACOLO -  All'interno dello show, domenica sera, Samuele Bersani ripercorrerà i suoi 30 anni di carriera attraverso i grandi successi che l'hanno caratterizzata, ma potrebbero anche esserci delle canzoni di Lucio Dalla. A tal proposito il cantante ha parlato del loro rapporto: «Una persona molto disponibile, era il mio primo fan, veniva ai concerti anche quando non lavoravamo più insieme». Inoltre ha parlato dei suoi concerti sostenendo che «la cosa più bella per me è non vivermi da solo la musica che faccio, io faccio i concerti perché sento l'esigenza di potermi confrontare con gli altri».

Summer Camp
Samuele Bersani sui mezzi pubblici

Summer Camp

Play Episode Listen Later May 31, 2022 4:04


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Summer Camp
Puntata del 31/05/2022

Summer Camp

Play Episode Listen Later May 31, 2022 106:14


Giornata mondiale senza tabacco, è stata venduta la chitarra di Kurt Cobain a 4,5 milioni di dollari, sul bus dopo il concerto di Brunori Sas c'è Samuele Bersani e tutti cantano «Spaccacuore» e il live unplugged “Senza un perché” di Nada.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Monologato Podcast
Samuele Bersani - Giudizi Universali

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Apr 18, 2022 10:31


L'eterna lotta tra ragione e sentimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Capital Records pt 2
La ripartenza del tour, intervista a Samuele Bersani

Capital Records pt 2

Play Episode Listen Later Apr 12, 2022 4:02


Radiotube Social Village
Radiotube Social Village

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Mar 19, 2022


Lunedì su Sky, a 90 anni dalla nascita di Gianfranco Funari, arriva "Funari Funari Funari", documentario scritto da Andrea Frassoni e Marco Falorni, nostro ospite, entrambi in passato collaboratori del presentatore romano. Torna in tour Samuele Bersani. Con Diego Castelli, co-fondatore di serialminds.com, facciamo un punto sulle nuove serie tv disponibili. In "Pop Life" (Lizard – Rizzoli), il giornalista e dj Luca De Gennaro ripercorre i cinque anni d'oro della musica, dal 1982 al 1986, con la nascita di MTV, le nuove popstar, la new wave, il rap, il metal e la dance.

Jack
Jack di venerdì 18/03/2022

Jack

Play Episode Listen Later Mar 18, 2022 74:55


Ospite in auditorium Samuele Bersani

Deejay Chiama Italia
Puntata del 15/03/2022

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 15, 2022 95:52


I lavori dove è necessario mantenere sempre il sorriso. Pierfrancesco Favino ci racconta il suo nuovo film con Miriam Leone "Corro da Te", ospite in studio Samuele Bersani.

Deejay Chiama Italia
40 anni DEEJAY Linus, Nicola Savino, Frank, Ciccio e Chiara con Samuele Bersani

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Feb 2, 2022 7:47


Monologato Podcast
gIANMARIA, Samuele Bersani - Spaccacuore

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 5:50


Quando Bersani dice che invidia positivamente uno dei tuoi brani, vuol dire che stai andando fortissimo. gIANMARIA è andato forte proprio perché ha sempre mantenuto l'umiltà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Capital Records pt 2
Podcast del 13/07/2021 - Samuele Bersani ha vinto il Premio Tenco 2021

Capital Records pt 2

Play Episode Listen Later Jul 13, 2021 4:29


samuele bersani premio tenco
Capital Records pt 2
Podcast del 13/07/2021 - Samuele Bersani ha vinto il Premio Tenco 2021

Capital Records pt 2

Play Episode Listen Later Jul 13, 2021 4:29


samuele bersani premio tenco
TG Zero
Podcast del 25/06/2021 - Intervista a Samuele Bersani

TG Zero

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 8:27


Ospite del Tg Zero, Samuele Bersani. Inizia il 3 luglio il suo "Tour Estemporaneo", che attraverserà l'Italia, all'interno dei festival più prestigiosi.

TG Zero
Podcast del 25/06/2021 - Roberto Gualtieri - Samuele Bersani - Stefano Cigarini

TG Zero

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 140:20


Prima ora - Mascherine non più necessarie all'aperto: le interviste di Lorenzo Briotti ai passanti, lungo i marciapiedi di Roma. - Intervista a Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma del PD, sulla soluzione per l'emergenza rifiuti nella Capitale: saranno divisi tra Abruzzo, Marche, Puglia, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia. Seconda ora - RadioTraffic: la viabilità con Mita Fermi. - Samuele Bersani ci parla del sul suo "Tour Estemporaneo Estate 2021". Dopo l'uscita del suo album 'Cinema Samuele', torna sul palco dal 3 luglio. Terza ora - Borse e Mercati con Ettore Livini: recensioni false o guidate di prodotti che sono su grandi piattaforme di e-commerce. - Rilancio del Fico Eataly World: intervista a Stefano Cigarini, AD di Fico. - Gli azzurri non si inginocchieranno prima della partita Italia-Austria. Ne parliamo con Maurizio Crosetti, giornalista de La Repubblica.

I Walkadelici
18. Parliamo con Silvio Masanotti di produzione e songwriting nell'album "Cinema Samuele" di Samuele Bersani (... e del tasto "R")

I Walkadelici

Play Episode Listen Later May 17, 2021 65:57


Una bella camminata e chiacchierata con Silvio Masanotti bravissimo chitarrista e produttore (tra gli altri Bersani e Pacifico). Come è nato cinema Samuele, il nuovo album di Samuele Bersani? Ascoltate per scoprirlo. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com

Monologato Podcast
Willie Peyote, Samuele Bersani - Giudizi Universali

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 5:23


Una canzone meravigliosa riproposta in duetto con quello che forse è l'artista che più ha sollevato polemiche reali e musicali in questa edizione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Samuele Bersani - Il tuo ricordo

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jan 24, 2021 11:04


L'eterna lotta tra passato e presente, dove non si vince ma si sopravvive. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dentro la Notizia
Dentro la notizia del 30/12/2020: cinema, teatri e musica dal vivo bloccati dalla variante inglese

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Dec 30, 2020 6:19


Si va inevitabilmente verso una proroga dello stop per i grandi eventi dal vivo, ma anche una sospensione di tutte le attività che riguardano cinema, teatri e musica dal vivo. Per avere una data più certa si dovrà attendere fino a dopo l'Epifania, per una nuova analisi dei dati, poiché la variante inglese spaventa. Le parole del Presidente di Anica Francesco Rutelli, dell'attore Stefano Accorsi, e del cantante Samuele Bersani dopo essere stati interrogati sui provvedimenti da prendere in vista della ripresa

Abitare nella possibilità
Il cinema di Samuele Bersani

Abitare nella possibilità

Play Episode Listen Later Dec 11, 2020 3:06


Samuele Bersani, cantautore tra i più premiati dal Club Tenco, ritorna sulle scene dopo sette anni con l'album intitolato Cinema Samuele: 10 "cortometraggi" musicali nei quali il cantante descrive, dal proprio punto di vista poetico e ironico, il mondo contemporaneo, con le sue paure, idiosincrasie, fobie e bellezze.Ascolta la nota di Claudio Zonta S.I., dalla newsletter de "La Civiltà Cattolica", Abitare nella possibilità.

TOP20 ITALIA
SUONA PER TE 07-11-20

TOP20 ITALIA

Play Episode Listen Later Nov 7, 2020 57:00


1 - Coez - la musica non c'è2 - Biagio Antonacci - Iris3 - Laura Pausini - invece no4 - Ligabue - ho messo via5 - Gianluca Grignani - falco a metà6 - max pezzali - qualcosa di nuovo7 - Michele zarrillo - l'elefante e la farfalla8 - Irama - bella e rovinata9 - Marco Mengoni - la valle dei re10 - Moda - padre astratto11 - nek - se io non avessi te12 - Alessandra Amoroso - amore puro13 - Giorgia - Girasole14 - Alex Baroni - Cambiare15 - Jovanotti - a te16 - Samuele Bersani - spaccacuore17 - Fiorella Mannoia - quello che le donne non dicono18 - Fabio Concato - fiore di maggio19 - Ron e Tosca - vorrei incontrarti fra cent'anni20 - Raf - Infinito

Jack
Jack di giovedì 15/10/2020

Jack

Play Episode Listen Later Oct 15, 2020 22:38


Intervista a Samuele Bersani per il suo disco Cinema Samuele

Jack
Jack di gio 15/10/20

Jack

Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 22:38


Intervista a Samuele Bersani per il suo disco Cinema Samuele

Stay Human
Stay Human di venerdì 02/10/2020

Stay Human

Play Episode Listen Later Oct 2, 2020 79:54


Missy Elliot, Oasis, What's the story Morning Glory, Sting, American Pie, Pink Floyd, Genesis, Peanuts, Gorillaz, London Grammar, The Zen Circus, Samuele Bersani

Stay Human
Stay Human di ven 02/10/20

Stay Human

Play Episode Listen Later Oct 1, 2020 79:54


Missy Elliot, Oasis, What's the story Morning Glory, Sting, American Pie, Pink Floyd, Genesis, Peanuts, Gorillaz, London Grammar, The Zen Circus, Samuele Bersani

Linee d'ombra
Linee d'ombra del giorno 08/09/2020: I grandi mostri

Linee d'ombra

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020


Estate 1985, Aridiano e Monica si conoscono da poco ma decidono di partire assieme per le vacanze in vespa. Sono giovani e un po' naif e vivono il viaggio senza vincoli di orario o itinerario. Un sera si accampano nella campagna fiorentina quando si avvicina loro un signore che li mette in guardia: "attenzione ragazzi che da queste parti si aggira il mostro di Firenze". Anche la seconda storia ha a che fare con un mostro diventato purtroppo famoso, Jack lo Squartatore, che per cinque anni ha percorso le strade buie di uno dei quartieri più poveri di Londra, lasciando una scia di corpi mutilati dietro di sè. Nonostante un'intensa caccia all'uomo, l'identità dell'assassino non è mai stata scoperta. Tra le ipotesi più fantasiose c'è stata anche quella che riversava i sospetti sul giovane nipote della regina Vittoria, il principe Alberto Victor. In chiusura, prosegue la storia seriale dedicata ad Antonio Cocco che raccontiamo attraverso le sue lettere, custodite nell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, e attraverso le testimonianze di alcuni membri della sua famiglia, raccolte da Mauro Pescio. Playlist Catch the Wind – DonovanFirenze (Canzone Triste) - Ivan GrazianiWhat's the Frequency, Kenneth? - R.E.M.The Nobodies - Marilyn MansonJack The Ripper - Nick Cave & The Bad SeedsIl Mostro di Samuele Bersani

Linee d'ombra
Linee d'ombra del giorno 08/09/2020: I grandi mostri

Linee d'ombra

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020


Estate 1985, Aridiano e Monica si conoscono da poco ma decidono di partire assieme per le vacanze in vespa. Sono giovani e un po' naif e vivono il viaggio senza vincoli di orario o itinerario. Un sera si accampano nella campagna fiorentina quando si avvicina loro un signore che li mette in guardia: "attenzione ragazzi che da queste parti si aggira il mostro di Firenze". Anche la seconda storia ha a che fare con un mostro diventato purtroppo famoso, Jack lo Squartatore, che per cinque anni ha percorso le strade buie di uno dei quartieri più poveri di Londra, lasciando una scia di corpi mutilati dietro di sè. Nonostante un'intensa caccia all'uomo, l'identità dell'assassino non è mai stata scoperta. Tra le ipotesi più fantasiose c'è stata anche quella che riversava i sospetti sul giovane nipote della regina Vittoria, il principe Alberto Victor. In chiusura, prosegue la storia seriale dedicata ad Antonio Cocco che raccontiamo attraverso le sue lettere, custodite nell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, e attraverso le testimonianze di alcuni membri della sua famiglia, raccolte da Mauro Pescio. Playlist Catch the Wind – DonovanFirenze (Canzone Triste) - Ivan GrazianiWhat's the Frequency, Kenneth? - R.E.M.The Nobodies - Marilyn MansonJack The Ripper - Nick Cave & The Bad SeedsIl Mostro di Samuele Bersani

Radio Esibirsi
[INFOLINE] Red & Blue - Marco Stanzani

Radio Esibirsi

Play Episode Listen Later Jun 18, 2020 26:38


Marco Stanzani è la persona che ha contribuito al successo di numerosi artisti negli anni 90, quali Lucio Dalla, Samuele Bersani, Pitura Freska, Massimo Riva, Tiromancino, ecc..Successivamente entra in cabina di regia del progetto Lunapop, che raggiunge il traguardo di 1.000.000 copie vendute con un solo album (ed oltre 200mila singoli), a cui si aggiungono la vittoria di un Premio Italiano della Musica,  4 Italian Music Awards e del Festivalbar 2000.Nel 2002 lascia il gruppo bolognese (che si scioglierà successivamente) per dedicarsi ad una nuova avventura al servizio di altri artisti e gruppi di lavoro: nasce così la Red&Blu Music Relationsha lavorato con Renato Zero, Samuele Bersani, Fiorella Mannoia, Ron, Roberto Vecchioni, Simple Minds, Lucio Dalla, Mario Venuti,Rudeejay, Jeffrey Jay, Amara, Alex Britti, Pooh, Pino Daniele, Biagio Antonacci , Al Bano, Velvet , Jane's Addiction, Modà, Mario Biondi, Van Morrison, Loredana Bertè, Paola e Chiara, Luca Dirisio, Dilated Peoples, Dolcenera e molti altri...leggi articolo completo e links di riferimetno sul sito:https://mmpodcast.it/red-blue-marco-stanzani-risponde

Buio in sala
04 - Vedo nudo - L'epopea delle luci rosse

Buio in sala

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 23:13


Se la televisione trasmetteva buona parte di quella era stata l'offerta cinematografica, il cinema propose qualcosa che non si sarebbe potuto vedere in televisione.Dopo un decennio di commedie erotiche, anche in Italia, all'apice di una crisi del cinema e delle sale, arrivano i primi film a luci rosse. Al cinema si chiede di andare oltre, di osare, di trasgredire, di mostrare tutto ciò che fino a quel momento era stato inibito e nascosto, anche a scapito della qualità dei film stessi.

Il fenomeno genera grande curiosità e un successo immediato che avrà una durata relativamente breve. Riccardo Marchesini raccoglie le testimonianze del comico Gene Gnocchi, del cantautore Samuele Bersani e del pornodivo Franco Trentalance riportandoci alla stagione più trasgressiva del cinema vissuto in sala.

Buio in sala
03 - L'invasione degli ultracorpi - La crisi

Buio in sala

Play Episode Listen Later May 14, 2020 21:55


All'inizio degli anni ottanta il cinema si trova a dover fare i conti con l'”intraprendenza” di un imprenditore milanese, destinato a segnare indelebilmente la storia e la cultura italiana.Con la nascita delle tv commerciali di Silvio Berlusconi, la proposta televisiva cambia passo. Soap-opera, telefilm americani, cartoni animati e format stranieri incollano il pubblico alla tv.Perché allora andare al cinema?
Forse per vedere un bel film, ma Berlusconi ha pensato anche a questo.
Inizia la stagione del cinema in tv traboccante di interruzioni pubblicitarie. E mentre il gusto, il pensiero e la cultura del paese si trasformano con la televisione, le sale cinematografiche attraversano la loro crisi più profonda. Il ricordo di quegli anni è affidato ad Alessandro Bergonzoni, Samuele Bersani, Gianni Morandi e Piera Degli esposti intervistati da Riccardo Marchesini.

Pillole di Italiano
Oggigiorno - Pesce d'aprile

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Apr 1, 2020 5:30


Why do Italians talk of an April's fish when talking of April fool's day?Credits : "Pesce d'aprile" by Giampiero Grani and Samuele Bersani (2009)

Bologna, dicono di lei
Il Portico più stretto di Bologna

Bologna, dicono di lei

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020


Bologna è da sempre la città dei portici: non esiste al mondo un'altra città che abbia 36 chilometri di arcate (che diventano 53 se si contano i portici fuori porta), candidate a diventare Patrimonio dell'Unesco. Amati e odiati dagli scrittori, perché offrono riparo dalle intemperie ma impediscono il calore del sole, i portici di Bologna sono ‘cosce' materne per Guccini, braccia operaie per Samuele Bersani, incubi per Dino Campana e per certi commercianti sfortunati… "Bologna è l'unica città dove il commercio degli ombrelli vive in uno stato di perpetua crisi, e questo perché uno può girare tutto il centro della città senza uscire mai dal portico. Sidney Clark, All the best in Italy". Tanti portici, tanti primati. Il più largo è quello dei Servi, in Strada Maggiore. Il più lungo, 3976 metri, porta alla basilica di San Luca ed è il più lungo non solo di Bologna ma del mondo. Il più stretto, con i suoi 95 centimetri è proprio questo, di via Senzanome. Perché questa via si chiama (anzi: non si chiama) così? Non si sa con esattezza ma considerato che fino al 1877 si chiamava Via Sozzonome il miglioramento è evidente… ©Elleboro editore - Lorenzo Notte

Bollicine
Apertura musicale del 03/01/2020

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 3, 2020 85:03


Scaletta della trasmissione: John Lennon.One Day (At A Time) ..Aretha Franklin.The Weight..Tame Impala.The Moment..The Selecter.Three Minute Hero..Subsonica.Discolabirinto..The Who.All This Music Must Fade..Adriano Celentano.Che dritta!..George Harrison.When We Was Fab ..Mezzala.Chissà..Franz Ferdinand.Take Me Out..R.E.M..Strange Currencies..Davide Zilli.La cena di classe..Lucio Dalla.Meri Luis..Peter Gabriel.In Your Eyes..Samuele Bersani.La fortuna che abbiamo..Belle & Sebastian.Storytelling..Mina.Sabati e domeniche..Nome.Le cose succedono..XTC.Dear Madam Barnum

Bollicine
Apertura musicale del 3/1/20

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 2, 2020 85:03


Scaletta della trasmissione: John Lennon.One Day (At A Time) ..Aretha Franklin.The Weight..Tame Impala.The Moment..The Selecter.Three Minute Hero..Subsonica.Discolabirinto..The Who.All This Music Must Fade..Adriano Celentano.Che dritta!..George Harrison.When We Was Fab ..Mezzala.Chissà..Franz Ferdinand.Take Me Out..R.E.M..Strange Currencies..Davide Zilli.La cena di classe..Lucio Dalla.Meri Luis..Peter Gabriel.In Your Eyes..Samuele Bersani.La fortuna che abbiamo..Belle & Sebastian.Storytelling..Mina.Sabati e domeniche..Nome.Le cose succedono..XTC.Dear Madam Barnum

Bollicine
Apertura musicale del 3/1/20

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 2, 2020 85:03


Scaletta della trasmissione: John Lennon.One Day (At A Time) ..Aretha Franklin.The Weight..Tame Impala.The Moment..The Selecter.Three Minute Hero..Subsonica.Discolabirinto..The Who.All This Music Must Fade..Adriano Celentano.Che dritta!..George Harrison.When We Was Fab ..Mezzala.Chissà..Franz Ferdinand.Take Me Out..R.E.M..Strange Currencies..Davide Zilli.La cena di classe..Lucio Dalla.Meri Luis..Peter Gabriel.In Your Eyes..Samuele Bersani.La fortuna che abbiamo..Belle & Sebastian.Storytelling..Mina.Sabati e domeniche..Nome.Le cose succedono..XTC.Dear Madam Barnum

Suonare la Batteria
EP#32 - Tra Batteria e Percussioni con Gionata Colaprisca (L.Dalla - S.Bersani - G.Ferreri)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Dec 17, 2019 22:18


Gionata Colaprisca è batterista e percussionista. Ha suonato e collaborato con tanti artisti, tra cui: Lucio Dalla, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Francesco De Gregori, Ron, Giusy Ferreri, Patty Smith, Maceo Parker...) - - - - -Nell’intervista racconta come ha iniziato, chi l’ha ispirato, il rapporto tra batteria e percussioni, come è entrato in contatto con le realtà discografiche del nord pur rimanendo stabile nella sua Sicilia, offrendo consigli utili e spunti di grande valore - - - - - Gionata sui social: www.instagram.com/gionatacolaprisca - - - - -I miei corsi online: http://corsi.suonarelabatteria.it - - - - - Music: "Animals" (Michele Quaini / Claudio Sannoner / Corrado Bertonazzi)

Suonare la Batteria
EP#26 - Enzo di Vita - Session Man in Sicilia

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Nov 25, 2019 26:05


Enzo Di Vita ha lavorato con tanti artisti italiani in studio e live (Carmen Consoli, Samuele Bersani, Mario Venuti, Michele Zarrillo, Ron, Mariella Nava...). Ha suonato in programmi RAI ed è attualmente insegnante in due conservatori ad indirizzo pop. Didatta stimatissimo e dotato di grande tecnica e musicalità, si racconta in questa intervista dove porta la sua esperienza vissuta orgogliosamente al sud, nella sua Sicilia. - Free PDF Rudimental Workout: https://suonarelabatteria.s3.amazonaws.com/ENZO+DI+VITA+Rudimental+Workout.pdfEnzo sui social:• Facebook: https://www.facebook.com/enzo.d.vita• Instagram: https://www.instagram.com/enzo_di_vita• Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCWkILQ70igmvfFwSmO5YHOw

Bass Community
Intervista a Mario Guarini - ricerca del suono, set-up, vita da session-man, didattica del basso

Bass Community

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 27:22


Mario Guarini non ha bisogno di presentazioni: grandissimo bassista e contrabassista che vanta numerosissime collaborazioni: Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Samuele Bersani, Massimo Ranieri, Gino Paoli, Teresa De Sio, Ornella Vanoni, Gianni Togni, Luca Barbarossa, Alexia, Nino Buonocore, Gatto Panceri, Nada, Marco Armani, Daniele Luttazzi, Amedeo Minghi, Syria, Little Tony, Alessandro Haber, Alessandro Safina, Tiziana Rivale, Barbara Cola, Loredana Bertè e tanti altri. Dopo aver accompagnato tanti cantanti, nella sua esperienza più che ventennale di professionismo nella musica leggera in Italia, ha deciso di proporre la sua musica, ed è così nato il disco “Now it's my turn”, che a breve compirà due anni. Oltre a ciò Mario vanta una lunghissima carriera di didatta, coronata dal recente inserimento come insegnante nei corsi di Pop-Rock in diversi conservatori italiani. Di tutto questo e di altro parleremo con lui in questa intervista realizzata in occasione di Musika Expo 2019, in cui Mario era presente come dimostratore per DR Strings presso Adagio Italia. Buon Ascolto! Vai al Video

Jack
Jack di martedì 01/10/2019

Jack

Play Episode Listen Later Oct 1, 2019 50:41


Davide Petrella, Tropico, Aya Nakamura, Kurt Cobain, Iran, Lughi della Musica, Suoni, Visioni e Altre Meraviglie, Yossou N'Dour, Samuele Bersani

Jack
Jack di martedì 01/10/2019

Jack

Play Episode Listen Later Oct 1, 2019 25:52


Davide Petrella, Tropico, Aya Nakamura, Kurt Cobain, Iran, Lughi della Musica, Suoni, Visioni e Altre Meraviglie, Yossou N'Dour, Samuele Bersani

Jack
Jack di mar 01/10/19 (seconda parte)

Jack

Play Episode Listen Later Sep 30, 2019 50:41


Davide Petrella, Tropico, Aya Nakamura, Kurt Cobain, Iran, Lughi della Musica, Suoni, Visioni e Altre Meraviglie, Yossou N'Dour, Samuele Bersani (seconda parte)

Jack
Jack di mar 01/10/19 (prima parte)

Jack

Play Episode Listen Later Sep 30, 2019 25:52


Davide Petrella, Tropico, Aya Nakamura, Kurt Cobain, Iran, Lughi della Musica, Suoni, Visioni e Altre Meraviglie, Yossou N'Dour, Samuele Bersani (prima parte)

Jack
Jack di mar 01/10 (prima parte)

Jack

Play Episode Listen Later Sep 30, 2019 25:52


Davide Petrella, Tropico, Aya Nakamura, Kurt Cobain, Iran, Lughi della Musica, Suoni, Visioni e Altre Meraviglie, Yossou N'Dour, Samuele Bersani (prima parte)

Jack
Jack di mar 01/10 (seconda parte)

Jack

Play Episode Listen Later Sep 30, 2019 50:41


Davide Petrella, Tropico, Aya Nakamura, Kurt Cobain, Iran, Lughi della Musica, Suoni, Visioni e Altre Meraviglie, Yossou N'Dour, Samuele Bersani (seconda parte)

Ondazzurra's Podcast
145. Speciale cibo nella canzone italiana

Ondazzurra's Podcast

Play Episode Listen Later Jun 15, 2019 30:00


Antonella e Carla dedicano questa puntata ad una serie di canzoni italiane che hanno come tema centrale il cibo. Ci fanno sentire Alex Britti sul caffe, Fred Bongusto sugli spaghetti, Vanoni sul rossetto e cioccolata e Samuele Bersani sul pollo arrosto. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM    

Suonare la Batteria
EP#5 - Maurizio Dei Lazzaretti: Una vita sotto i riflettori (De Gregori - Mina - L.Dalla - Sanremo)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later May 5, 2019 57:10


Maurizio Dei Lazzaretti è uno dei più noti session man italiani e prestigioso didatta. Ha suonato con Lucio Dalla, Mina, Al Bano, E.Morricone, Joe Zawinul, Samuele Bersani, Laura Pausini e da 19 anni nell'orchestra RAI di Sanremo. .►Scarica gratuitamente le partiture di Maurizio dei Lazzaretti al Festival di Sanremo: http://bit.ly/MaurizioDeiLazzaretti►METODI DIDATTICI DI MAURIZIO DEI LAZZARETTI• Time Rudiments: https://amzn.to/2HxcVYr• Time & Functional Coordination: https://amzn.to/2TmZonC• Time & Groove: https://amzn.to/2JuxHda• Reading, timing & ear training: https://amzn.to/2CrhOOr►DISCOGRAFIA COMPLETADiscografia: http://www.mauriziodeilazzaretti.com/MaurizioDeiLazzaretti/Discografia.html►METODI CITATI• Jim Chapin - Advanced technique for the modern drummer: https://amzn.to/2YaNYqW• Jim Chapin - Indipendence Book 2: https://domfamularo.com/store/• Stick Control: https://amzn.to/2OitesK• Gary Chaffee Books: http://www.garychaffee.com/books.htm►STRUMENTI CITATI • Rullante Drum Art 6,5x14: https://drumart.it/prodotti/rullanti/alluminio/• Big Fat Snare Drum: https://amzn.to/2Jqfc9t

Border Nights
Border Nights, puntata 293 (Carpeoro, Gabriella Laguzzi, Mauro Valentini 18-12-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 328:05


Tredicesima e ultima puntata del 2018 per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Con noi Carpeoro per una puntata sui significati nascosti delle canzoni, Gabriella Laguzzi con cui parleremo di ipnosi e sincronicità e Mauro Valentini per parlare della scomparsa di Mirella Gregori.I SIGNIFICATI NASCOSTI DELLE CANZONI: CARPEOROCome promesso sarà con noi Carpeoro per parlare dei significati e dei messaggi nascosti nelle canzoni di grandi autori: da Lucio Dalla a Franco Battiato, da Samuele Bersani ai Genesis. Una puntata da non perdere per cogliere significati e temi lanciati in brani che magari ci sono passati inosservati. IPNOSI, CONFLITTI, SPIRITUALITA': GABRIELLA LAGUZZINella seconda parte sarà con noi Gabriella Laguzzi, diplomata in Counseling e ipnosi presso il centro Aerf (Association Europeénne pour la Recherche scientifique e la Formation), autrice del libro “IPNOSI SEMPLICE-MENTE Una nuova mappa per un viaggio nel Sé” uscito per Eterne Verità Edizioni. " Un manuale scritto con stile impeccabile, ma anche l’autobiografia di una donna che non ha avuto paura di mettersi in gioco, di esporsi in prima persona. 125 pagine dense di informazioni sulle tecniche più aggiornate, che sfata dubbi, miti ed equivoci a proposito dell’ipnosi, che non è magia ma una tecnica che se esercitata da esperti è in grado di risolvere molti disagi, con i quali conviviamo e che possono rovinarci l’esistenza". L'ENIGMA DELLA SCOMPARSA DI MIRELLA GREGORI: MAURO VALENTINIStefania intervista Mauro Valentini autore del libro "Mirella Gregori - Cronaca di una scomparsa" (Sovera Edizioni). "Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno . Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e  l'angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la famiglia Gregori. II racconto di questo percorso infinito e doloroso diventa in questo libro il romanzo di una famiglia sospesa e di una vita interrotta da una mano criminale. Ma è anche la cronaca di un ricatto contro una famiglia semplice che ha dovuto subire un macabro rituale disseminato di indizi e sospetti che hanno legato il destino di Mirella a quello di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana rapita solo un mese e mezzo dopo. Mauro Valentini riscrive la storia di questa scomparsa con gli occhi di chi l'ha vissuta sulla propria pelle, attraverso i ricordi della sorella Antonietta e la lettura ragionata dei fatti e dei tanti indizi lasciati tra le dita dei suoi familiari, per ricomporre un puzzle senza incastri che ha coinvolto a vario titolo Papa Wojtyla, Sandro Pertini, Alì Agca e i servizi segreti. Un libro che è la cronaca di una  scomparsa. La scomparsa di Mirella".LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTornerà l'intervento settimanale di Federica Francesconi, la ruota libera con Paolo Franceschetti, Astri&Fatti con Germana Accorsi, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Questa settimana con una riflessione di Diego Fusaro. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.

Border Nights
Border Nights, puntata 293 (Carpeoro, Gabriella Laguzzi, Mauro Valentini 18-12-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 328:05


Tredicesima e ultima puntata del 2018 per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Con noi Carpeoro per una puntata sui significati nascosti delle canzoni, Gabriella Laguzzi con cui parleremo di ipnosi e sincronicità e Mauro Valentini per parlare della scomparsa di Mirella Gregori.I SIGNIFICATI NASCOSTI DELLE CANZONI: CARPEOROCome promesso sarà con noi Carpeoro per parlare dei significati e dei messaggi nascosti nelle canzoni di grandi autori: da Lucio Dalla a Franco Battiato, da Samuele Bersani ai Genesis. Una puntata da non perdere per cogliere significati e temi lanciati in brani che magari ci sono passati inosservati. IPNOSI, CONFLITTI, SPIRITUALITA': GABRIELLA LAGUZZINella seconda parte sarà con noi Gabriella Laguzzi, diplomata in Counseling e ipnosi presso il centro Aerf (Association Europeénne pour la Recherche scientifique e la Formation), autrice del libro “IPNOSI SEMPLICE-MENTE Una nuova mappa per un viaggio nel Sé” uscito per Eterne Verità Edizioni. " Un manuale scritto con stile impeccabile, ma anche l’autobiografia di una donna che non ha avuto paura di mettersi in gioco, di esporsi in prima persona. 125 pagine dense di informazioni sulle tecniche più aggiornate, che sfata dubbi, miti ed equivoci a proposito dell’ipnosi, che non è magia ma una tecnica che se esercitata da esperti è in grado di risolvere molti disagi, con i quali conviviamo e che possono rovinarci l’esistenza". L'ENIGMA DELLA SCOMPARSA DI MIRELLA GREGORI: MAURO VALENTINIStefania intervista Mauro Valentini autore del libro "Mirella Gregori - Cronaca di una scomparsa" (Sovera Edizioni). "Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno . Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e  l'angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la famiglia Gregori. II racconto di questo percorso infinito e doloroso diventa in questo libro il romanzo di una famiglia sospesa e di una vita interrotta da una mano criminale. Ma è anche la cronaca di un ricatto contro una famiglia semplice che ha dovuto subire un macabro rituale disseminato di indizi e sospetti che hanno legato il destino di Mirella a quello di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana rapita solo un mese e mezzo dopo. Mauro Valentini riscrive la storia di questa scomparsa con gli occhi di chi l'ha vissuta sulla propria pelle, attraverso i ricordi della sorella Antonietta e la lettura ragionata dei fatti e dei tanti indizi lasciati tra le dita dei suoi familiari, per ricomporre un puzzle senza incastri che ha coinvolto a vario titolo Papa Wojtyla, Sandro Pertini, Alì Agca e i servizi segreti. Un libro che è la cronaca di una  scomparsa. La scomparsa di Mirella".LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTornerà l'intervento settimanale di Federica Francesconi, la ruota libera con Paolo Franceschetti, Astri&Fatti con Germana Accorsi, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Questa settimana con una riflessione di Diego Fusaro. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.

Sulla via
Elogio della lentezza

Sulla via

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 50:01


con Stefano Mancuso, Samuele Bersani, Erri De Luca, Marco Boschini

Sulla via
Elogio della lentezza

Sulla via

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 50:01


con Stefano Mancuso, Samuele Bersani, Erri De Luca, Marco Boschini

Gli scanzonati
Gli Scanzonati #110: Samuele Bersani

Gli scanzonati

Play Episode Listen Later Apr 16, 2018 41:46


Gli Scanzonati tornano in onda con un secondo atto di tutto rispetto: a quasi tre anni di distanza, dedichiamo un’altra puntata a Samuele Bersani. Tra chicche e grandi classici sarà un’ora assolutamente da non perdere!

Bollicine
Bollicine di domenica 14/01/2018

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 14, 2018 24:59


Puntata dedicata a canzoni italiane o straniere che hanno raccontato una città o una storia dedicata ad una città. Qualche nome? L'hanno fatto Samuele Bersani, i REM ma anche Francesco De Gregori e i 99 Posse, passando per Ray Charles e Bruce Springsteen.

Bollicine
Bollicine di domenica 14/01/2018

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 14, 2018 33:06


Ancora canzoni italiane o straniere che hanno raccontato una città o una storia dedicata ad una città. Qualche nome? L'hanno fatto Samuele Bersani, i REM ma anche Francesco De Gregori e i 99 Posse, passando per Ray Charles e Bruce Springsteen.

Bollicine
Bollicine di dom 14/01 (prima parte)

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 13, 2018 24:59


Puntata dedicata a canzoni italiane o straniere che hanno raccontato una città o una storia dedicata ad una città. Qualche nome? L'hanno fatto Samuele Bersani, i REM ma anche Francesco De Gregori e i 99 Posse, passando per Ray Charles e Bruce Springsteen. (prima parte)

Bollicine
Bollicine di dom 14/01 (seconda parte)

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 13, 2018 33:06


Ancora canzoni italiane o straniere che hanno raccontato una città o una storia dedicata ad una città. Qualche nome? L'hanno fatto Samuele Bersani, i REM ma anche Francesco De Gregori e i 99 Posse, passando per Ray Charles e Bruce Springsteen. (seconda parte)

Bollicine
Bollicine di dom 14/01 (seconda parte)

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 13, 2018 33:06


Ancora canzoni italiane o straniere che hanno raccontato una città o una storia dedicata ad una città. Qualche nome? L'hanno fatto Samuele Bersani, i REM ma anche Francesco De Gregori e i 99 Posse, passando per Ray Charles e Bruce Springsteen. (seconda parte)

Bollicine
Bollicine di dom 14/01 (prima parte)

Bollicine

Play Episode Listen Later Jan 13, 2018 24:59


Puntata dedicata a canzoni italiane o straniere che hanno raccontato una città o una storia dedicata ad una città. Qualche nome? L'hanno fatto Samuele Bersani, i REM ma anche Francesco De Gregori e i 99 Posse, passando per Ray Charles e Bruce Springsteen. (prima parte)

Italia nel pallone
ITALIA NEL PALLONE del 15/04/2017 - Puntata del 15/04/2017

Italia nel pallone

Play Episode Listen Later Apr 15, 2017 55:16


SECONDA PARTE: Intervento di Samuele Bersani

King Kong
KING KONG del 14/03/2017 - Anteprima - The Magnetic Fields

King Kong

Play Episode Listen Later Mar 14, 2017 23:29


The Mangnetic Fields, Afterhours, Samuele Bersani

King Kong
KING KONG del 21/02/2017 - A.M. Nasce la Polaroid

King Kong

Play Episode Listen Later Feb 20, 2017 24:33


Japan, The Who, Samuele Bersani and more...

Sciarada
SCIARADA del 18/06/2016 - S.Bersani - F.Frizzi - D.Rabinyan

Sciarada

Play Episode Listen Later Jun 18, 2016 25:39


Samuele Bersani festeggia i suoi 25 anni di carriera e presenta il suo nuovo album "La fortuna che abbiamo"; Fabrizio Frizzi conduttore di "Musicultura" da' alcune anticipazioni sulle tre serate che eleggeranno il nuovo campione; l'incontro con la scrittrice Dorit Rabinyan e il suo nuovo romanzo "Bordelife"

Radio1 Music Club
RADIO1 MUSIC CLUB del 07/06/2016 - Samuele Bersani a Radio1 Music Club

Radio1 Music Club

Play Episode Listen Later Jun 7, 2016 19:44


Scarica il programma

Wake Up Revolution
WAKE UP REVOLUTION del 29/01/2016 - prima parte

Wake Up Revolution

Play Episode Listen Later Jan 28, 2016 31:57


Stanotte si balla con Jamiroquai, si ascolta il nuovo pezzo di Daniele Silvestri e si leggono libri con Samuele Bersani, Pacifico (e anche Guccini...).

Stay Soul
STAY SOUL del 25/06/2015 - Quattordicesima puntata: parte 1

Stay Soul

Play Episode Listen Later Jun 25, 2015 43:33


A volte ritornano! Nina Zilli ci porta alla scoperta delle sue canzoni preferite. Stavolta si comincia con Gloria Jones, Samuele Bersani, Little Tony, Nas e Damian Marley, John Holt, Four Tops, Alicia Keys e tanti altri. E il nostro momento preferito della giornata: la rubrica beat!

King Kong
KING KONG del 30/04/2015 - A.M.

King Kong

Play Episode Listen Later Apr 30, 2015 24:55


Da Paul Hardcastle a Samuele Bersani

Parole Parole - Rai Radio2

20 ottobre 2006, ospite di Vincenzo Mollica a Parole Parole c’è Samuele Bersani. Una serata di musica live, storie di vita e di canzoni.

samuele bersani vincenzo mollica
King Kong
KING KONG del 30/04/2015 - Parte 2 - Samuele Bersani

King Kong

Play Episode Listen Later Apr 30, 2015 25:28


Le Storie che non conosci e King Kong Five

King Kong
KING KONG del 30/04/2015 - Parte 1 - Samuele Bersani

King Kong

Play Episode Listen Later Apr 30, 2015 18:53


Samuele Bersani - King Kong Five

King Kong
KING KONG del 29/04/2015 - A.M.

King Kong

Play Episode Listen Later Apr 29, 2015 24:24


Dai Blur a Samuele Bersani

Miracolo Italiano
MIRACOLO ITALIANO del 12/04/2015 - parte2- NOI LEGGIAMO PERCHE'

Miracolo Italiano

Play Episode Listen Later Apr 12, 2015 25:18


Marco Missiroli presenta bei libri, oggi Il mondo sfolgorante di Sir Hustved e perchè Samuele Bersani e Pacifico hanno scritto una bellissima canzone per la manifestazione , con noi Pacifico.

King Kong
KING KONG del 01/10/2014 - A.M.

King Kong

Play Episode Listen Later Oct 1, 2014 24:49


Da Youssou N'Dour e Neneh Cherry a Samuele Bersani

Hit Parade
HIT PARADE del 20/09/2014 - con Ron

Hit Parade

Play Episode Listen Later Sep 20, 2014 29:38


Prima puntata con la conduzione di Ron. La scelta della playlist per oggi è randomica. Si passa così dai Pink Floyd a Sting, da Bowie ai Coldplay, da Damien Race a Samuele Bersani.

Hit Parade
HIT PARADE del 13/07/2014 - Con Samuele Bersani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Jul 13, 2014 33:06


Come sempre, l'ultima puntata per un conduttore è quella dedicata ai brani della sua carriera personale. Ecco quelli che ha scelto Samuele Bersani.

Hit Parade
HIT PARADE del 12/07/2014 - Con Samuele Bersani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Jul 12, 2014 33:08


Penultima puntata condotta da Samuele Bersani. Anche stavolta per la scelta dei brani si lascia andare a meccanismi misteriosi anche a se stesso. Sono canzoni che "restano attaccate come carta moschicida".

Hit Parade
HIT PARADE del 06/07/2014 - Con Samuele Bersani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Jul 6, 2014 33:44


Puntata speciale questa di Samuele Bersani che propone i brani a lui più cari di tutta la produzione musicale di Lucio Dalla, tra molti aneddoti e piccoli segreti personali.

Hit Parade
HIT PARADE del 05/07/2014 - Con Samuele Bersani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Jul 5, 2014 31:47


In questa puntata Samuele Bersani fa un viaggio nella musica italiana, scegliendo quegli artisti e quei brani che lo ha colpito e che gli sono rimasti dentro.

Hit Parade
HIT PARADE del 29/06/2014 - Con Samuele Bersani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Jun 29, 2014 33:30


Secondo appuntamento con Samuele Bersani che presenta ancora cinque brani randomici, seguendo libere associazioni di idee musicali.

Hit Parade
HIT PARADE del 28/06/2014 - Con Samuele Bersani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Jun 28, 2014 32:25


Con Samuele Bersani da oggi cambia ancora lo stile nella conduzione di Hit Parade. Lui è certo il cantautore più introverso della musica italiana, ma accetta la sfida e presenta i cinque brani di playlist in modo randomico, "uno tira l'altro".

Baobab
BAOBAB del 03/06/2014 - 17.45 - 18.00

Baobab

Play Episode Listen Later Jun 3, 2014 14:37


Stupri, violenze e orrori all'ordine del giorno. L'India è davvero una democrazia civile? FEDERICO RAMPINI, CORRISPONDENTE DA NEW YOR PER "LA REPUBBLICA" - Missione umanitaria italiana per donne e bambini siriani rifugiati in Libano. PROF. ALDO MORRONE, RESPONSABILE DEL PROGETTO, PRIMARIO DI DERMATOLOGIA TROPICALE AL "SAN GALLICANO" DI ROMA - BRANO TRASMESSO: " Che vita" - SAMUELE BERSANI.

Free Playing
Il bagnoschiuma

Free Playing

Play Episode Listen Later Apr 20, 2013 137:51


In questa puntata parliamo di tante cose, ma soprattutto dei prodotti per l'igiene che usano i ragazzi di oggi. Nel mezzo qualche news ormai vecchia, e qualche mail non più nuova, ma invecchiata bene. Free Playing, il podcast che differisce in differita! [0:00:00] Intro, perché la volgarità non ci appartiene [0:03:17] Scalfari e il gioco della distruzione dell'universo di Casaleggio [0:15:16] John Riccitiello lascia Electronic Arts [0:18:58] Le rubriche nuove, le questioni vecchie, e le domande classiche (Andrea Vena) [1:11:19] Mario Merola contro l'Uomo Tigre, i prof di Davide, ed il mitico Vincenzo Monti (TheSlaveX) [1:28:57] Saluto alla chat [1:29:26] Extra Credits [1:30:01] Tutti i dischi di Samuele Bersani dopo Caramella smog [1:32:39] Joe Barbieri - In parole povere [1:35:08] Lo sceneggiato radiofonico di Davide [1:35:31] Ridiculous Fishing [1:46:48] Face Noir [1:58:42] Glob [2:07:35] The Voice of Italy [2:11:24] Outro. Divagazioni più o meno degne di nota: [0:09:43] Le analisi politiche di Uriel Fanelli [0:21:21] Le segnalazioni di Desmondo [2:01:15] Parenti serpenti. Hanno partecipato Bruno #brunodinoi Barbera, Simone #ilsaggiosimone Andreozzi, Davide #miticodavide Alexandro Fiandra, e l'amicone Aurelio #auronemaglione Maglione. L'interstiziale Gabbre era in chat, ed il manoscrivente Fabio Di Felice era come sempre nei nostri cuori. Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta: Matteo Beconcini, Andrea "The Benso" Vena, andmind, Mirco Pierfederici, Ctekcop, fapo8, Luke, styx, eugenio/beppeg/riccietto, Desmondo, Lorenzo Marsicano, mrKaizen, TheSlaveX, e sonountaleban. Ricordate di scriverci numerosi in email (info@freeplaying.it): i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguite il nostro nuovissimo fantasticissimo forum! Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes! E se siete ricchi sfondati, supportateci comprandovi il super libro di Fabio Di Felice su Amazon e le magliette fashion di The Indie Shelter!

Radio Vigiova 2011-2012
I profumi nella Bibbia con Antonella Anghinoni

Radio Vigiova 2011-2012

Play Episode Listen Later Apr 6, 2012 54:49


La biblista Antonella Anghinoni ci accompagna alla scoperta dei profumi e degli odori celati tra le pagine della Bibbia.

Radio Vigiova 2011-2012
I profumi nella Bibbia con Antonella Anghinoni

Radio Vigiova 2011-2012

Play Episode Listen Later Apr 6, 2012 54:49


La biblista Antonella Anghinoni ci accompagna alla scoperta dei profumi e degli odori celati tra le pagine della Bibbia.