Podcasts about su repubblica

  • 5PODCASTS
  • 128EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about su repubblica

Latest podcast episodes about su repubblica

Sveja
#850 Morti bianche e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 21:07


La rassegna stampa di oggi, martedì 18 novembre 2025, è a cura di Miriam Aly.In apertura la tragica morte sul lavoro di Ezio Cretaro, appena fuori Roma, in Via Madonna della Pace. Leggiamo la notizia su Fanpage.it. L'operaio di 66 anni è caduto da un'impalcatura durante i lavori ad un palazzo. La CGIL dichiara: "la sicurezza non può continuare a essere un costo".Poi, la visita di Carlo Verdone ai quartieri della città nel suo giorno da Sindaco, in occasione del suo settantacinquesimo compleanno.A Roma, oggi e domani, arrivano gli Stati Generali della salute: due giornate di confronto tra istituzioni, professionisti e cittadini per orientare la programmazione del servizio sanitario regionale dei prossimi anni. Il racconto su Romatoday.Permessi per le disabilità, dal 1° dicembre i permessi si faranno online: tutte le novità in arrivo in questi giorni.Caro vita, l'inflazione è ancora in aumento, anche da settembre 2025: a dirlo è il nuovo Report di Roma Capitale sull'indice dei prezzi al consumo.Su Repubblica: il racconto dei nuovi sensori smart per le strisce blu. L'intelligenza artificiale verrà a breve impiegata per limitare il fenomeno dell'evasione tariffaria. Sul Tempo: aperta una nuova casa di comunità a La Rustica, per implementare la sanità territoriale.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Foto di Luca Dammicco.

Sveja
#844 Le indegne file per i permessi di soggiorno, gli hotel di lusso mascherati da studentati e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 24:43


La rassegna stampa di oggi, lunedì 10 novembre, è a cura di Marica FantauzziUna settimana fa la morte di Octav Stroici, l'operaio di 66 anni rimasto schiacciato dalle macerie della Torre dei Conti durante i lavori per la restaurazione. Oggi la lettera degli archeologi: la torre va conservata ma vanno consentiti usi compatibili, non ristoranti o caffetterie. Su Repubblica;Scuola. Open day negli istituti superiori: si parla di un approccio innovativo e interdisciplinare, entusiasmo del Messaggero. Sul Domani recensione di Dipende dalla classe. Manifesto per una scuola anticlassista;Rapporto Idos sulle persone di origine straniera a Roma e nel Lazio: in aumento giovani e donne. La comunità rumena è la più numerosa. Sul Corriere l'intervista alla ricercatrice Demaio: tanti pur di lavorare accettano mansioni inferiori, l'ascensore sociale manca per chi vive qui da vent'anni;Convenzione per gli ex Mercati Generali: “Il progetto prevede uno studentato privato da 2.056 posti, a canoni da 1.050 al mese a stanza a 500 euro per un posto in doppia – che Gualtieri si ostina a definire a canone ‘calmierato'”, scrive Sarah Gainsforth;Si chiude la Conferenza sulle dipendenze: le aree urbane interessano alla destra solo come teatri delle paure. Sul manifesto la necessità di un'alleanza contro l'ideologia repressivaIl saluto a Paolo Virno oggi a Esc, dalle ore 11:00. Il ricordo del filosofo sul manifesto.  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  A domani con Ilenia Polsinelli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   La foto è di Luca Dammicco.

Sveja
#837 Indagini su incidente sulla Cristoforo Colombo, FdI non vuole Gualtieri commissario dello stadio, protestano i cittadini bengalesi

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 21:56


La rassegna stampa di oggi, martedì 28 ottobre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Corriere della Sera si parla ancora dell'incidente avvenuto lo scorso weekend avvenuto sulla Cristoforo Colombo, in cui è morta Beatrice ragazza di vent'anni. Indagini sulle corse clandestine e testimonianze di parenti delle vittime della strada. Sul Messaggero si parla di un incidente avvenuto ad una ragazza caduta da una pensilina durante l'occupazione e dei fondi alla sanità, risparmi degli anni '23 e '24. Il Tempo mette dubbi sul fatto che proprio il sindaco Gualtieri debba essere commissario per la costruzione dello stadio a Pietralata, FdI vuole quel posto. Ma c'è anche un reportage da Prima porta tra incuria e abbandono. Roma Today racconta della protesta dei bengalesi di Don Bosco scesi in corteo per chiedere più sicurezza. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Sveja
#832 Cybertech all'Eur, Esercito a Quarticciolo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 23:34


La rassegna di oggi, martedì 21 ottobre 2025, è a cura di Miriam Aly.In apertura della rassegna: oggi Cybertech Europe arriva all'Eur, previste mobilitazioni e strade chiuse. Lo leggiamo su Romatoday e Dinamopress.itQuarticciolo: '"non si educa con le armi". Una giornata dedicata alle discipline sportive con l'Esercito Italiano, nella giornata di oggi, senza alcun coinvolgimento delle realtà locali. Le reazione dal comitato di quartiere e dalla politica.Attentato Ranucci: sul Corriere di oggi un approfondimento sulle varie piste, a partire dalle implicazioni mafiose nella zona di Torvaianica. Su Fanpage.it leggiamo dell'arresto del consigliere di Fratelli d'Italia, Enrico Tiero.Festa del Cinema di Roma: presentato il film sull'Atletico San Lorenzo. Tra calcio popolare e una comunità che lotta per salvaguardare lo spirito di un territorio.Su Repubblica, i dati sulla mobilità a Roma - e le grandi differenze con Milano - tra car sharing e car pooling. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Crediti fotografici: La Nuvola (progetto architettonico di Doriana e Massimiliano Fuksas) – fotografia © Colarossi

Sveja
#828 Fascisti nelle scuole, cartelloni e favelas, il cinema, i militari alla Gnam e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 26:02


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 15 ottobre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Corriere si parla del video con i saluti romani uscito da una scuola occupata all'Eur.Il Messaggero fa un titolo su insediamenti informali e i loro 'pericoli' che dialoga con il report Caritas sulla povertà.Sul Tempo grande spazio dedicato ai semafori rossi, ma leggiamo la storia della gambizzazione di Selva Candida e cosa vuol dire per la mala romana.Ancora oggi militarizzata la GNAM e i dipendenti mandati ad un corso di formazione per un evento del governo. Foto di Lorenzo Boffa.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

Sveja
#805 Scuola e censura, ancora più ciclabili e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 15:50


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 10 settembre è a cura di Angela Gennaro, giornalista freelance. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito Su Repubblica e sul Messaggero le novità del nuovo annom scolastico: prof in arrivo per potenziare l'italiano e l'invito a "non parlare di geopolitica". Ieri la manifestazione a sostegno della Global Sumd Flotilla, attaccata nuovamente nella notte a Tunisi.Parcheggi e code: Corriere e il Tempo danno conto della polemica. Non danno i numeri dei disagi, però: "solo" quelli dei chilometri di mobilità sicura che stiamo guadagnando con le ciclabili.Su Roma Today il racconto di come il comune voglia trasformare i cimiteri in parchi urbani (c'è tanto da fare).Va male al trenino del giubileo, mentre sono in arrivo altri hotel di lusso. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa.

Sveja
#804 Morte bianca sul Tevere e morte sulle strade, il Messaggero contro le ciclabili e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 26:49


La rassegna stampa di oggi, martedì 9 settembre è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista freelance. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica si fa un'analisi del pendolarismo sanitario tramite la relazione della Corte dei Conti, tranne alcune eccezioni positive all'Asl Roma 1 il saldo è negativo per il Lazio. Sul Corriere il nuovo saldo delle morti sulla strada dopo il weekend, siamo a 79 vittime dall'inizio dell'anno e la burocrazia per autovelox e zona 30 non aiuta. Sul Corriere si racconta anche di Daniele Cucchiaro, 47 anni operaio è morto mentre lavorava allo smontaggio dei gazebo sulla banchina del Tevere. Il Messaggero fa una paginata contro i lavori per la pedonale di via Panama, da monitorare che non inizi un'altra campagna contro iniziative che limitano il traffico delle auto. E anche il Tempo con un titolo polemico si scaglia contro le telecamere che pizzicano chi passa con il rosso. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro.

Sveja
#803 L'equipaggio di terra attraversa la città per Gaza, il lavoro che uccide, la casa che non c'è e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 23:18


La rassegna di oggi, lunedì 8 settembre, è a cura di Marica Fantauzzi   Iniziamo con quanto non è scritto sui quotidiani cartacei di oggi: il corteo di ieri a Roma in sostegno della Global Sumud Flotilla. Leggiamo uno dei pochi articoli che racconta la manifestazione, firmato da Natascia Grbic su Fanpage.it;Repressione del dissenso nelle scuole: i presidi del Lazio si oppongono alla nota dell'Ufficio Scolastico Regionale che chiede di non organizzare dibattiti su Gaza; Strage sul lavoro: il Lazio è la regione con il più alto aumento di infortuni. Su Repubblica i dati allarmanti della CGIL;Ancora sul lavoro nel Lazio: a rischio 10.000 posti tra vertenze già aperte e possibili effetti dei dazi dagli USA; Dal Manifesto il racconto del primo Giubileo queer della storia cattolica, a firma di Alessia Cesana; Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini, su Roma Today il rapporto pubblicato dalla piattaforma Housing Anywhere; Al via la campagna della Matita Sospesa, promossa da Nonna Roma, per garantire a tutt3 il diritto allo studio.  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Sveja
#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:25


La rassegna di oggi, lunedì 14 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi «Io sono arrivato a fare una specie di decalogo in quattro punti: resistere, studiare, fare rete e l'ultima cosa è rompere i coglioni». G. Fofi, Genova, 2014  Un ricordo di Goffredo Fofi, maestro, saggista, scrittore, critico letterario e cinematografico, morto a Roma venerdì, all'età di 88 anni. Leggiamo una sua intervista rilasciata a un giornale di quartiere, Il Cielo sopra Esquilino.Queste le notizie in rassegna:Nubifragio tra Roma e provincia. Deviati i voli diretti a Fiumicino, allagamenti e danni all'ospedale Grassi di Ostia. Su Roma Today il video e la denuncia dei pazienti ricoverati.Il futuro non è solo in centro: come combattere l'overtourism tramite la cultura in periferia. Su Repubblica il report di Izi Lab sui consumi culturali Aumento degli incendi nella capitale e in provincia. Sul Messaggero l'apertura di nuove indagini per verificare l'eventuale l'origine dolosa.Incidenti e morti sul lavoro: nel Lazio 12 morti in quattro mesi, + 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.Montespaccato antifascista: il presidio contro le svastiche e le scritte inneggianti al fascismo apparse sui muri della sede del PD e dell'Anpi. La denuncia di Aurelio in Comune sul manifesto.Infine, la chiusura di un tratto della Tangenziale est dal 16 al 24 luglio.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca Dammicco  A domani con Sara Bruno!

Sveja
#780 Vendetta in piazza a Rocca di Papa, i licei romani e la conta dei morti per il caldo

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 30:12


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 9 luglio, è a cura di Ylenia Sina.Cosa c'è sulle prime pagine dei giornali locali.Vendetta in piazza a Rocca di Papa dove un uomo di 71 anni ha ucciso a colpi di arma da fuoco il 35enne condannato a dieci anni per l'omicidio preterintenzionale del figlio.Caro libri scolastici e avvicendamenti ai vertici dei licei romani. Su Repubblica l'intervista all'ex dirigente scolastica del Righi, Giulia Orsini.Uno studio sui decessi per l'ondata di calore che ha travolto l'Europa tra la fine di giugno e l'inizio di luglio parla anche di Roma. I particolari sul Fatto Quotidiano e sul sito La Capitale.Romatoday dedica un approfondimento al malcontento dei volontari della protezione civile.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco.A domani con Angela Gennaro!

Sveja
#776 Uno sciopero nel terzo settore, bomba a Primavalle e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 17:52


La rassegna stampa di oggi mercoledì 2 luglio luglio è a cura di Alessandro ColtréSciopero nel terzo settore, al Polo ex Fienile di Tor Bella Monaca lavoratrici e lavoratori dell'associazione 21 luglio sono in protesta contro la decisione di chiudere l'associazione e di  smantellare le attività del polo. Il sindacato di base denuncia un clima di lavoro tossico tra licenziamenti ingiusti e dipendenti allontanati dalla struttura.Su Il Messaggero il racconto dell'esplosione che a Primavalle ha distrutto un androne di una palazzina popolare. Ipotesi guerra tra pusher. Sempre su Il Messaggero si parla di un agguato a Ostia. Con le ossa rotte in un carello e al collo la scritta "Infame". Su Repubblica si parla di sanità: posti letto tagliati al Pertini. Paziente oncologico dimenticato nel reparto di Ortopedia. Nel Lazio eseguiti meno interventi chirurgici di quelli programmati. Tram incandescenti: sindacati chiedono il ritiro dei vecchi tram, gli Stanga. Senza aria condizionata, con le temperature oltre i 40 gradi, la situazione è insostenibile.L'associazione A Sud presenta il report "Oltre il cemento, costruiamo insieme una capitale del verde". Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto di Associazione 21 LuglioA domani con Angela Gennaro

Sveja
#775 La campagna anti islam e lo sportello per la violenza contro gli uomini -tutto per non fare la rivoluzione - e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 24:37


La rassegna stampa di oggi, martedì 1 luglio è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica apertura sul pienone dei concerti tra Circo Massimo e stadio Olimpico e sul bilancio sempre attivo dell'Opera di Roma, con la cultura - insomma - si mangia.Sul Corriere multe annullate, le auto ibride possono entrare in ztl.Il Messaggero parla del centro che si ripopola ma di ultra 75 enni e di un progetto di apertura di uno sportello per gli uomini che subiscono violenza dalle donne, sì avete letto bene.Da Roma Today leggiamo che arriva un secondo social hub che sorgerà al posto del muro bombardato il 19 luglio 1943, il profitto vince sulla memoria. Il Tempo continua la sua battaglia contro le moschee e lancia l'allarme jihad. Foto di Miriam Aly.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro. 

Sveja
#774 Estate al mare, religioni e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 31:24


La rassegna di oggi, lunedì 30 giugno, è a cura di Angela GennaroOstia, un'estate da incubo (Corriere della Sera);Per il Tempo Roma è "Caput Islam";Il Messaggero in allarme per le occupazioni alla Magliana;Su Repubblica il degrado dello Stadio Flaminio e quello della segnaletica in centro; Da Domani l'autogestione dei genitori d'estate (quanti soldi e che fatica);Su Roma Today il progetto di Vigna Stellutie alcune segnalazioni di cronaca.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Cecilia FerraraFoto Flickr

Sveja
#772 Macchine che uccidono, ricordi che restano, città che bruciano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 19:25


«Perché quello che resta davvero non sono le cose. Sono i ricordi. Quelle piccole parti di noi che, volenti o nolenti, abbiamo piantato negli altri».Le parole all'inizio di questa rassegna sono state scritte in un libro dedicato a Vito Gravino, morto in un incidente stradale, a Roma, nel 2011 a soli 29 anni.La rassegna di oggi, giovedì 26 giugno, è a cura di Marica FantauzziIn meno di 24 ore, a Roma e in provincia, sono morte tre persone a seguito di incidenti stradali. Sono 75 le vittime dall'inizio del 2025;Brucia ancora il pratone di Torre Spaccata, leggiamo il comunicato del Comitato territoriale. «A che cosa sono servite le nuove recinzioni che in primavera sono state messe a chiudere tutto il pratone? Evidentemente a nulla, anzi, perché la risposta non possono essere barriere e cemento, ma vivibilità, attraversabilità, accesso pubblico»;Libri scolastici per tutt3: sul Manifesto si racconta la nascita della piattaforma Saperi Condivisi che permetterà alle famiglie di scaricare i testi pubblicati con licenza creative commons;Le temperature salgono sempre di più: nel 2050, se non ci saranno interventi strutturali, Roma avrà lo stesso clima di Tunisi. Su Repubblica il rapporto presentato ieri in Campidoglio;Due segnalazioni: nasce la campagna Mostriamo San Lorenzo, contro la speculazione nel quartiere e per una memoria urbana. E poi, domani, proprio a San Lorenzo, si terrà l'ottava edizione del torneo “Finché vita non ci separi”, per la creazione di un campo da gioco libero, dove tutte le soggettività possano esprimersi.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Angela GennaroFoto del Comitato Pratone di Torre Spaccata   

Sveja
#770 Poliziotti che rapinano, rimborsi Atac e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 25:18


Buongiorno! La rassegna stampa di oggi, martedì 24 giugno è a cura di Luca DammiccoDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica due pagine dedicate al mese molto negativo dell Questura di Roma, tra le grosse mancanze che emergono nel caso di villa Pamphili, e i nuovi casi emersi di criminalità in divisa. Ieri arrestati 3 agenti che avrebbero rapinato una coppia a Spinaceto durante una finta perquisizione, e altri cinque coinvolti in rapporti criminali con i pusher di san Lorenzo, a cui regalavano la merce sequestrata in cambio di soffiate.Sul Mssaggero, gli agigornamenti di cronaca: Anastasia Trofimova era viva il 3 Giugno, spunta l'ennesimo caso in cui Kaufman aveva attirato l'attenzione in pubblico per i suoi atteggiamenti violenti nei confronti della compagnasempre sul Messaggero, dopo 50 anni di attesa finalmente prende corpo il progetto di un centro Sportivo a Casalotti sul Tempo una anticipazione sulle novità dell'autunno per quanto riguarda Atac, l'app Unica integrerà tutti i tipi di trasporto pubblico e introdurrà la possibilità di rimborsi in caso di ritardo dei mezzi superiore ai 20 minutiFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Ilenia Polsinelli!

Sveja
#769 Conseguenze locali, fenomeni globali: cambiamento climatico, guerra e altre storie di roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 30:39


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, lunedì 23 giugno è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica una grande paginata dedicata al cambiamento climatico, ai suoi risvolti sull'area metropolitana di Roma e sul litorale. Le iniziative delle Istituzioni, ma anche grosse contraddizioni Sul Corriere, un'altra grande paginata, dedicata invece ai risvolti sulla città dell'attacco americano all'Iran, tra misure di sicurezza, preoccupazioni del settore turistico e l'iniziativa di stasera alle 18 davanti all'ambasciata USASu tutti i giornali, la storia drammatica dei ragazzi caduti da una balaustra che non ha retto durante una festa privataFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Luca Dammicco!

Sveja
#764 L'aggressione a una donna trans dopo il Pride, il precariato che uccide e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 26:45


La rassegna di oggi, lunedì 16 giugno, è a cura di Marica Fantauzzi«Questo è uno spazio di lotta, non uno spazio di marketing», il reportage di Michele Gambirasi sul manifesto ci racconta il Pride che sabato ha attraversato la città e i minuti di silenzio per Gaza;Aggressione ai danni di una donna trans dopo il corteo nei pressi della metro Laurentina. Su Repubblica la denuncia di Alessandra Rossi, coordinatrice di Gay Help Line;Azione del collettivo Bruciamo Tutto per denunciare la mancanza dei Centri Antiviolenza in Italia, l'articolo di lacapitale.it;Sul Messaggero l'investimento del Comune per la mobilità sostenibile: bonus per auto, bici e monopattini in sharing per chi ha un abbonamento mensile dell'Atac;Schiamazzi notturni e «malamovida», il Corriere ospita la riflessione di un ex-magistrato che auspica il ritorno di «un po' di sana repressione»;Il sistema scuola precarizza la vita degli insegnanti: «Non si può morire per un lavoro»: chiudiamo la rassegna con la lettera, pubblicata sul Domani, delle e dei docenti del Liceo Lorenzo Rocci, in memoria della collega Alessandra Casilli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto da Laika e Arcigay RomaA domani con Cecilia Ferrara!  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 17 giugno, alle 21:30 all'Aniene Festival: Intervista al Sindaco con Alberto Nerazzini e Sveja

Sveja
#763 Svolta nel caso di villa Pamphili, artigianato tra crisi e ottimismo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 31:37


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 13 giugno 2025 è a cura di Angela Gennaro. Le notizie in primo piano:  Su tutti i giornali la "svolta" nel caso di villa Pamphili: identificate mamma e figlia, si cerca l'uomo che era con loro.Per la cronaca ci sono aggiornamenti anche sul caso del femminicidio di Ilaria Sula."Grappa prima dell'intervento": Morta dopo la liposuzione, altre accuse contro Lizarraga: "Usava grappa come anestetico, mi operò a casa"Su Repubblica, Messaggero e Tempo i risultati di un report Cna sullo stato di salute dell'artigianato: ottimista da un certo punto di vista, in profonda crisi dall'altro. E comunque domani c'è il Pride: ci vediamo favolosamente in piazza :)Foto Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con il Tamburino

Sveja
#757 Referendum, precariato universitario, maschi violenti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 31:02


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 4 giugno è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica il boom di fuorisede che hanno richiesto la possibilità di votare nella Capitale per il referendum dell'8 e 9 giugno, e alcuni consigli pratici per recuperare la tessera elettoraleSu Fanpage la cronaca della manifestazione in piazza Capranica di lavoratori e lavoratrici dell'università, contro l'approvazione del decreto PNRR che determina nuove forme di lavoro accademico precarioSu Repubblica una pagina dedicata a storie di violenza patriarcale, aperta da un'approfondimento sull'ennesima aggressione transfobica, ma anche due casi giudiziari che si trascinano da tempo. Romatodayinvece ci parla dei centri di recupero per uomini che hanno compiuto o potrebbero compiere violenzaFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Ciro Colonna!

Sveja
#756 Aggressione transfobica, sfregio a Forte Bravetta, mancano posti per bimb* disabili nei centri estivi e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 26:42


La rassegna stampa di oggi, martedì 3 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Messaggero si parla dell'attacco ad alcune donne trans avvenuto nel weekend, dieci uomini le hanno seguite e picchiate tre già identificatiSul Corriere il report sulle strade di Roma, la città più mortale in assoluto, a Forte Bravetta lo sfregio alla lapide dei martiri antifascisti con la scritta remigrazione.Il Messaggero parla della carenza dei posti per bimb* disabili nei centri estivi.FanPage Roma fa un dossier su quello che sta succedendo con il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Sveja
#733 Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, gli affitti sempre più cari, lo spaccio in curva e altre storie della città

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 27:02


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 23 aprile, è a cura di Luca Dammicco.la città si prepara ai funerali del Papa, centinaia di delegazioni straniere, migliaia di pellegrini, questioni di logistica e ordine pubblico. Sarà difficile.Su Repubblica l'intervista a monsignor Ambarus, delegato del Papa alle carceri e alla carità, sul rapporto profondo che il pontefice ha avuto con detenuti e detenuteIl Corriere riporta i risultati di una ricerca sui prezzi degli affitti per le stanze destinate a studenti e studentesse: negli ultimi quattro anni sono aumentati del 41%sullo stesso tema Il Tempo riporta il progetto ambizioso dell'assessore all'urbanistica Veloccia, tra studentati interamente pubblici e convenzioni con studentati privati. In arrivo circa 900 nuovi posti lettoinfine sul Messaggero il racconto degli arresti, per spaccio all'interno della curva sud, ai danni di tre tifosi della Roma.Foto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#730 81 anni dal rastrellamento del Quadraro, condanna di Fidene e ombre cinesi, l'allarme del Grande Cocomero e altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 25:39


La rassegna stampa di oggi, giovedì 17 aprile, è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sveja ricorda il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile '44 con un breve montaggio di testimonianze mentre oggi ci sarà un corteo da Piazza dei Consoli alle 17. Su Repubblica la condanna all'ergastolo per il killer dell'assemblea di condominio, Campiti, e i progetti del Pnrr a Roma e a Trevinano borgo di 140 abitanti che ha ottenuto 20 milioni. Il Corriere approfondisce l'inchiesta sul doppio omicidio di via Prenestina il giovane boss della mafia cinese era troppo prepotente sarebbe stato punito dal 'capo' di Prato. Restaurata la Barcaccia la fontana del Bernini a Piazza di Spagna.Il Grande Cocomero lancia l'allarme: non fanno più uscire i ragazzi di neuropsichiatria infantile, si è interrotto il rapporto con il centro sociale fondato da Bollea. Foto dell'Ecomuseo Casilino Ad duas Lauros.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#727 Come si parla di un femminicidio, guerrilla marketing sul revenge porn, la Tari, le edicole e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 27:57


Buongiorno a tutte e tutti! La rassegna stampa di oggi, venerdì 11 aprile è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica si parla della Tari non pagata dai ministeri e del rifacimento di piazza Augusto imperatore. Il femminicidio di Ilaria Sula viene raccontato solo dal presunto assassino. L'AGCOM ci ricorda qual è la giusta narrazione dei femminicidi dal punto di vista in particolare delle immagini. Ci vogliamo vive e in piazza. Un video della Stampa racconta l'esperienza di guerrilla marketing sul revenge porn delle studentesse dello Ied "Pochi strappavano i cartelli, ci aspettavamo più solidarietà".Roma Today dà conto della lettera della commissione europea a Gualtieri in cui si chiedono chiarimenti sul termovalorizzatore per possibile inquinamento e emissione di CO2.Foto di Lucia Argiolas - Non una di meno RomaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  A domani con il Tamburino!

Sveja
#713 Traffico e tram, la giustizia della metro e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 32:16


La rassegna stampa di oggi, giovedì 20 marzo 2025, è a cura di Angela Gennaro.Sul Tempo trasporti, tram e traffico, mentre il Messaggero racconta il piano dello stadio giallorosso (e tutti i parcheggi assicurati). La buona notizia è che oggi riapre il Ponte di Ferro. Villa Bianca, stop al cemento: la ricostruzione di Repubblica. RomaToday si occupa invece del parco eolico fantasma. Sul Foglio il caso politico della piazza del 15 marzo, "pagata" dal Comune.Cicalone "arruola" Vannacci, racconta Fanpage. Su Repubblica "la giustizia primitiva nei sotterranei della città"La foto è di Miriam Aly, che sarà anche ai microfoni di Sveja per la rassegna di domani mattina Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#704 Sciopero transfemminista, lotta contro il porto crocieristico a Fiumicino e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 29:27


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, venerdì 7 marzo è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica i nuovi sviluppi sulla costruzione del porto crocieristico di Fiumicino: una recinzione in cemento dell'area deputata ai lavori compare dal giorno alla notte e taglia in due la spiaggia sebbene manchino ancora tutte le autorizzazioni. Annunciata una mobilitazione domenica 9 marzo presso il faro di FiumicinoSul Tempo i nuovi regolamenti per i dehors in centro, mentre il Corriere dà conto del vademecum per i turisti con prescrizioni e multeRepubblica parla del rapporto CGIL sulla disparità di genere nel mondo del lavoro, con dati Istat e Inps allarmanti e ricorda l'appuntamento per il corteo transfemminista domani alle 10 a piazza vittorioSul Tempo, la voce di chi vuole il prolungamento delle zone rosse che scadono oggi Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  

Sveja
#703 Poteri, cemento, la città che sarà e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 32:57


La rassegna di oggi, giovedì 6 marzo, è a cura di Angela GennaroGualtieri e i poteri di Roma (e altre vicende del Pd romano): ne parlano tutti i giornali, a cominciare da Messaggero e Foglio)Sul Tempo il ballo del mattone Su Repubblica la nuova puntata della lotta alle keybox A tanti mesi dal rogo, dice il Corriere, Monte Mario è ancora in pericoloRomaToday racconta il calvario (burocratico) delle donne con il tumore al seno Su Jacobin Italia la "città punitiva".Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.La sigla è di Mattia CarratelloFoto Angela GennaroA domani con Lorenzo Boffa

Sveja
#697 Assalti, biodiversità, piscine e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 30:02


La rassegna di oggi, martedì 25 febbraio, è a cura di Angela GennaroAssalto e maxxifurto a Ponte Galeria, auto incendiate ad AlbanoSul Corriere Fori imperiali come un'autostrada e l'intervista a Patanè. Su Repubblica l'accelerazione di FS su Pietralata, mentre in Curva sud compare uno striscione fascista.Al Quarticciolo arriva il bando sulla piscina abbandonata da quasi 10 anni.Case, b&b, uffici, terreni. Su Roma Today ecco da dove arrivano i soldi dei mormoni della CapitaleDi Cop16 e Climate Pride: ne parlano DinamoPress e Domani. Appuntamento oggi davanti alla FAO.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.La sigla è di Mattia CarratelloFoto Angela GennaroA domani con Ilenia Polsinelli     

Sveja
#696 Una memoria al presente, Valerio Verbano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 23:15


La rassegna di oggi, lunedì 24 febbraio, è a cura di Marica FantauzziC'è un momento preciso che fa capire che la manifestazione annuale per Valerio Verbano, militante romano dei collettivi autonomi ucciso il 22 febbraio del 1980 da tre neofascisti davanti ai suoi genitori, non è soltanto un evento di commemorazione ma un vero e proprio passaggio di testimone. È quando i ragazzi e le ragazze degli studenti medi raggiungono in piazza tutti gli altri. Il loro corteo si mescola al presidio davanti alla lapide di Valerio. È a quel punto che le diverse generazioni si mettono insieme in cammino per le strade di Montesacro e del Tufello. È il momento in cui si rinnova una promessa che riguarda il futuro prossimo e si rilanciano le battaglie quotidiane. (Giuliano Santoro, il manifesto)In ricordo di Valerio Verbano, DinamopressSul Domani le condizioni di salute del Papa: la normalizzazione della malattia e l'assenza di ipocrisia. Su Repubblica l'analisi di come cambia il mercato di Porta Portese: corsa all'acquisto di capi di seconda mano rivenduti on-line.Sul Corriere il nuovo regolamento sull'occupazione di suolo pubblico: la maggioranza vuole aumentare tavolini e dehors sulle isole pedonali. Nel frattempo, le strade scolastiche rallentano: completate solo 13 su 31. Su Dossier di Roma Today si parla della mancata bonifica nell'agro romano: ad Aprilia maxi-discarica abusiva di rifiuti interrati chiusa da quarant'anni.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.La sigla è di Mattia CarratelloFoto di DinamopressA domani con Angela Gennaro          

roma papa presente nel memoria storie altre valerio aprilia verbano giuliano santoro sul corriere su repubblica
Titoloni
Ep. 148 | Kyiv fa capire a Trump che non si piegherà.

Titoloni

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 20:46


di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 02 2025 Un altro attacco esplosivo nel cuore di Mosca ha portato all'uccisione del capo di una milizia alleata dell'esercito russo nel conflitto in Donbass,Armen Sarkisian che era ricercato da Kiev. E' il messaggio di Kyiv a Putin e Trump: senza una pace giusta non ci sarà futuro per la regione. Su Repubblica torna a parlare David Grossman.

Sveja
#679 Solidarietà ad A Sud, persone uccise dalla strada e dal carcere e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 23:11


La rassegna di oggi, giovedì 30 gennaio 2025, è a cura di Marica FantauzziEsprimiamo solidarietà ad A Sud, organizzazione ecologista indipendente che indaga le cause delle crisi ambientali e difende i diritti umani, che ieri nella sua sede romana ha subito un furto causando danni ingenti.  Se volete e potete sostenere il lavoro di A Sud è possibile fare una donazione qui https://gofund.me/4be57bf2  Ieri l'USB ha organizzato un presidio a piazza Santi Apostoli, convocato a seguito della terribile morte di un cittadino straniero avvenuta durante l'attesa nella fila che tutte le notti si crea di fronte all'ufficio immigrazione della questura di Roma. Martedì 4 febbraio, alle ore 18:00 alla sede USB di Via Giolitti a Roma, è stata indetta una nuova assemblea.Da Antigone riprendiamo la vicenda di Patricia Nike, donna nigeriana detenuta a Roma e trasferita in condizioni drammatiche al Pagliarelli di Palermo dove è morta qualche giorno dopo. La sua storia, denunciata da Voci di Dentro Odv, è oggetto di una richiesta formale di accesso agli atti da parte della Senatrice Ilaria Cucchi. Su Repubblica si parla di guerra alle key-box abusive dei B&B: assessori in strada con la polizia locale di Roma per rimuovere i lucchettoni dagli spazi pubblici e multare i privati. Sempre da Repubblica approfondimento sui cinema sotto attacco nella capitale: più di 50 sono stati già convertiti in bingo o supermercati. Il Corriere della Sera parla di palazzinari a tariffa agevolata: ai Parioli si sta costruendo un nuovo edificio senza gli oneri concessori, la Corte dei conti apre un'inchiesta.Su lacapitale.it ampio spazio alla protesta (inascoltata) delle comunità psichiatriche nel Lazio.Foto di Lorenzo BoffaA domani con Ylenia SinaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma di Roma della Fondazione Charlemagne.

Sveja
#675 Dagli ultras agli studenti, botte, sangue e neofascismo in centro e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 28:38


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, venerdì 24 gennaio è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSul Corriere la cronaca degli scontri tra i tifosi della Lazio e quelli spagnoli del Real Sociedad, che hanno incendiato le strade di Monti mercoledì sera. Su Repubblica le dichiarazioni delle istituzioni e una riflessione sulla vacuità della retorica della sicurezza di fronte ai fatti Su Fanpage il racconto degli studenti dei collettivi del Cavour aggrediti dai giovani neofascisti, poi allontanati. La polizia avrebbe però identificato solo i primi. Il Tempo parla di sanità, dalle attese nei pronto soccorso del Lazio (primo nella triste classifica nazionale) e il dietrofront sul nuovo Policlinico Umberto I a Pietralata: resterà alla SapienzaRepubblica racconta l'arresto per caporalato di Renzo Lovato, amministratore dell'azienda agricola dove lavorava Satnam Singh, bracciante indiano abbandonato a se stesso dopo un incidente che gli avrebbe costato la vita. Antonello Lovato, il figlio è già in carcere per omicidio volontarioFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  

Sveja
#673 La giornata per Willy, pestaggi della Polizia, cittadinanza e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 23:45


La rassegna di oggi, martedì 21 gennaio 2025, è curata da Marica FantauzziIniziamo la puntata con le parole della madre di Willy Monteiro Duarte pronunciate ieri a Colleferro, nel giorno in cui Willy avrebbe compiuto 26 anni.  Su Repubblica la denuncia di un pestaggio, avvenuto nel 2022 a Cornelia, per mano della Polizia di Stato a danno di un gruppo di minorenni. Tre agenti sono stati rinviati a giudizio.Sul Corriere: ancora violenza sulle donne. Due casi di maltrattamenti contro le conviventi denunciati e accertati nelle stesse ore. Su Dossier di Roma Today: in zona Laurentina Ama cede l'impianto di riciclo di plastica ai privati. Lavoratori trasferiti, il sito riparte con la Plast Srl.Sul Messaggero intervista a Eugenio Patané, assessore ai Trasporti del Comune: “questo è sicuramente l'anno di svolta per le metropolitane”, dice ottimista. Attiviste e attivisti in piazza dopo la notizia di ieri sull'ammissibilità del Referendum sulla cittadinanza da parte della Consulta: "da più di 30 anni aspettiamo il cambiamento di questa legge che non riflette la realtà dell'Italia di oggi”. Domani la rassegna torna con Miriam AlySigla e Jingle di Mattia CarratelloFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. L'associazione A Sud mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Sveja
#654 Il Papa, la benedizione dei cantieri e la manifestazione censurata

Sveja

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 27:30


La rassegna di oggi, lunedì 9 dicembre, è a cura di Ylenia Sina.La rassegna di oggi si apre con le voci della manifestazione che si è tenuta sabato pomeriggio sulla piazza del Campidoglio intitolata "Nessuna indulgenza per Gualtieri" alla quale hanno preso parte centinaia di persone di molte vertenze attive (dai movimenti per il diritto all'abitare ai comitati contro l'inceneritore) sul territorio di Roma e del Lazio "in difesa di diritti primari quali la salute della popolazione, la casa, contro il consumo di suolo a tutela degli ecosistemi e la salvaguardia dei beni e degli spazi pubblici". Su tutti i quotidiani le parole di Papa Francesco che ha "benedetto" i cantieri e invitato a pregare per il sindaco Roberto Gualtieri. Sul Corriere la cronaca delle occupazioni dei licei Morgagni e Manara. Su Repubblica l'annuncio della manifestazione per il diritto all'abitare che si terrà venerdì 13 dicembre, organizzata dal Forum Sociale dell'Abitare e i risultati del report di Libera che vedono il Lazio in cima alla lista delle regioni corrotte. Sul Fatto Quotidiano il ritorno dell'elettroshock a Roma finanziato con una parte dei soldi pensati per superare la contenzione meccanica e avviare percorsi di inclusione socialeSul Messaggero l'addio a Francesco Cerroni Poppy's musicista e imprenditore romano, tra i fondatori del Monk. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa foto è di CffC Roma (Lorenzo Boffa). 

Sveja
#619 Tutte le case che mancano, traffico assassino e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 29:58


Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, giovedì 17 ottobre è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica si torna a parlare di tendopoli e persone senza dimora, mentre il Messaggero racconta della nuova occupazione abitativa alla Romanina, in una narrazione all'insegna della differenza tra “noi” (noi chi?!) e “i latinos”Su Romatoday, la grave carenza di strutture per donne che escono da contesti violentiSul Messaggero, i numeri delle morti sulle strade a Roma: quelle dei pedoni sono da tempo in aumentoSul Corriere le proteste dei residenti di un centro storico sempre meno a misura di residente. E ora ci si mettono anche le golf carFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Matteo CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  

Sveja
#608 Il caso Dal Corso, carceri, tram e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 24:36


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 2 ottobre 2024, è a cura di Miriam Aly. Da RomaToday leggiamo gli ultimi aggiornamenti dall'occupazione dell'Ex Hotel Cinecittà: arriva a Torre Maura il censimento.Un approfondimento dedicato alle carceri minorili, a partire dalla video intervista a un ex detenuto: come e perchè nascono le rivolte. Lo leggiamo su Fanpage.it. Stefano Dal Corso: nell'autopsia, richiesta ben sette volte dalla famiglia, sono state trovate nuove tracce di DNA, e il caso continua. Mancano all'appello nel suo fascicolo ancora molti documenti. Il racconto su Repubblica. La prima tranvia nuova a Roma in 25 anni: il Tram Togliatti, tra poco partiranno i lavori. Su Repubblica: le richieste legate alle cremazioni in destinazione dei cimiteri romani, e il racconto di un sistema di consegna che a Rebibbia ha portato sotto indagine agenti penitenziari e medici.Overtourism, sul Corriere della Sera: verso gli Stati Generali dei residenti del 17 ottobre. Tra affitti brevi e bus turistici, il modello Roma, come quello Barcellona, sembra non funzionare. Verso la manifestazione generale di sabato 5 ottobre: sul Manifesto di oggi il racconto di polemiche e divieti. Oggi il ricorso al Tar sulla sospensione imposta dalla questura.Sul Tempo, continuiamo a parlare di ZTL e biglietti del bus.Questo e tanto altro solo su www.sveja.it. Foto di Luca DammiccoSveja è progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlegmagne.

Sveja
#587 Roma si apre ai pellegrini e si chiude ai poveri, ma Centocelle diventa Central park e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 27:54


Un buongiorno agli e alle SvejersI giornali di oggi martedì 3 settembre 2024 sono letti da Cecilia Ferrara. Su Repubblica si parla dei cancelli che si alzano per impedire ai senza fissa dimora di dormire nelle aiuole dalle mura Aureliane a piazza Dogali.Sul Corriere si dà conto delle nuove licenze di taxi e dei ricorsi degli ausiliari. Sul Tempo, ma non solo, i ritardi e gli avanzamenti dei lavori del Giubileo con la relazione del subcommissario Marcos. E sul Messaggero si parla di affitti alle stelle - singole a oltre 500 euro - ma per il quotidiano di via del Tritone è segno di una città dinamica. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato da Fondazione Charlemgane con il programma per Roma Periferia Capitale e da Lush. A domani con Ciro Colonna!Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!Foto Luca Dammicco

Sveja
#586 I "buffi" della Capitale e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 17:45


Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, lunedì 2 settembre 2024, è a cura di Nicola Villa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Google Podcast , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica un'inchiesta sui debiti dei cittadini romani, con numeri e dati, ma in rosso anche i conti della città.Su Roma Today, inchiesta di Angela Gennaro sul quartiere Aurelio, a partire dall'incendio dell'Auditorium Albergotti nel 2016.Su Domenica del Sole24ore, una mostra sul teatro antico all'Ara Pacis e gli acquarelli di Beloborodoff.Dipinto di Andrea BeloborodoffSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. La rassegna stampa torna domani con Cecilia Ferrara.

Sveja
#578 Fiamme e scaricabarili, vacanze, scuole e università e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 31, 2024 30:46


Buongiorno,  la rassegna stampa di mercoledì 31 luglio 2024 è a cura di Angela Gennaro.Le notizie in primo piano:Su tutti i giornali la questione incendi, a partire da quello di Ponte Mammolo. "Manca l'ossigeno, l'aria è pesante. Ma l'amaro che sentiamo in bocca è anche frutto della consapevolezza che qualcosa non quadra", scrivono i comitati di quartiere. Il Corriere della Sera ricorda che fa caldo, e che anche agosto sarà fatto di notti tropicali. Su Repubblica (ma anche su Corsera) il sondaggio da cui emerge che il 25% dei romani e delle romane fa le ferie a casa.Ammesso di avercela, una casa: Il Tempo dà conto del flop dei posti letto per fuorisede con PNRRCi sono però ancora under 36 che riescono ad acquistare un immobile: RomaToday racconta in quali quartieri. Per le palestre della Capitale, dice il Messaggero, in arrivo le associazioni private.E poi la cronaca, con i funerali di Giannotta tra saluti romani e le vicende giudiziarie di Chef Rubio. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  A domani con Cecilia FerraraSe vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064 o andando qui.Foto comitatomammut e casalealba2 su Instagram

Sveja
#561 Femminicidi e morti bianche, e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 27:15


La rassegna stampa di oggi, venerdì 5 Luglio 2024, è a cura di Miriam Aly.La principale notizia della giornata è il brutale femminicidio di Manuela Petrangeli a Casetta Mattei. Ne leggiamo gli approfondimenti, tra conseguenze e contesto, su Repubblica. Per una diversa narrazione dei femminicidi: il racconto e le motivazioni del blitz in Rai a Roma, a cura del collettivo Bruciamo Tutto, su RomaToday.Il tema delle morti sul lavoro è centrale, dopo la morte di un lavoratore in un deposito Atac di Tor Vergata. In seguito, uno sciopero rilanciato dai sindacati ha fermato la città durante la giornata di ieri. I morti sul lavoro solo nel Lazio sono più di 40 da inizio anno, la strada è ancora lunga e le sigle sindacali chiedono un urgente incontro al sindaco Gualtieri. Approfondiamo la questione leggendo vari articoli, da RomaToday al Manifesto.Scoppia nuovamente la rivolta nel Centro per il Rimpatrio di Ponte Galeria: il racconto della protesta da Fanpage.it.Su Repubblica, leggiamo della condanna del ''Re dei rifiuti'', per aver reso Malagrotta un disastro ambientale. Infine, come si percorrono le strade della città? La risposta nell'articolo di Rossella Marchini su DinamoPress, raccontando ''La guida di Roma''. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Questo e tanto altro solo su www.sveja.it 

Sveja
#551 Incendi, lavoro e diritti, piazze antifa e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 21, 2024 29:20


La rassegna stampa di oggi, venerdì 21 giugno 2024, è a cura di Miriam Aly. Un grande incendio a Magliana arriva a tutta la città: gli approfondimenti e le parole della politica da RomaToday.Il racconto della moglie di Satnam Singh e tutto quello che c'è da ancora da sapere e da denunciare nella terribile storia del lavoratore deceduto a Latina. La ricostruzione su La Repubblica. Su Repubblica e sul Manifesto di oggi, leggiamo ciò che è avvenuto ieri in piazza a Roma, nel quartiere Esquilino: il presidio in seguito alle aggressioni di estrema destra. Il racconto dalla piazza.La Rete Ecosistemica Romana lancia una mobilitazione per sostenere e rilanciare le tante lotte ecologiste in città. L'articolo e l'approfondimento su DinamoPress. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Foto di Luca Dammicco. Questo e tanto altro solo su www.sveja.it 

Sveja
#486 Femminicidio al Quadraro, il tempo rubato dal traffico e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 25:27


Oggi, lunedì 18 marzo 2024, la rassegna stampa su Roma è a cura di Angela Gennaro.Sul Tempo e tutte le altre testate il femminicidio al Quadraro di una donna di 37 anni. Sul Corriere i numeri della violenza di genere in città.Su Repubblica: il traffico ci ruba 107 ore di vita all'anno. Sulla Stampa: oggi a Roma l'udienza per l'omicidio di Giulio Regeni. Mentre il nome del ricercatore torturato e ucciso in Egitto non viene pronunciato nell'incontro tra Giorgia Meloni e Al Sisi.Domenica in spiaggia ma a Ostia, racconta Repubblica, di spiaggia non ce n'è più. Su RomaToday la mappa delle scuole aperte anche nel pomeriggio.Sul Messaggero il via al piano dismissioni del Comune. Maratona, tre denunce per Ultima Generazione.Su Fanpage.it la spaccatura in Fratelli d'Italia: si va alla conta per il congresso tra Meloni e Rampelli.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. La fotografia è di Luca Dammicco.Se vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo  tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064Vi aspettiamo domani con la rassegna stampa di Sveja e Ciro Colonna ai microfoni. 

Sveja
#485 Video intimo della dipendente rubato e condiviso dai calciatori, ma la Roma licenzia lei - e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 15, 2024 24:43


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 15 marzo 2024 è curata da Ilenia Polsinelli Queste le notizie in primo piano di oggi:Su Repubblica Roma ancora un caso di morte sulla strada. Scappa su moto rubata e si schianta contro un auto. Muore sul colpo, il figlio di 13 anni è grave;Il Corriere della Roma, ma un po' su tutte le testate locali di oggi, riporta il caso della bambina di 10 anni, Giovanna Fatello, che morì sotto ai ferri in un ospedale romano. Anestesisti prescritti;Mentre il Messaggero Roma dà conto del primo anno di governo di Francesco Rocca alla Regione Lazio: “Un voto? Sette e mezzo”;Su Repubblica edizione nazionale la brutta vicenda di una dipendente, ormai ex, della AS Roma licenziata in tronco per un video intimo privato rubato e diffuso da un giovane calciatore.    Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.A domani con il Tamburino, la rassegna culturale romana a cura di Mariasole GaracciSe vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo  tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064

Sveja
#429 Una Saetta arriva nella Capitale e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 25:06


La rassegna di oggi, mercoledì 20 dicembre, è a cura da Marica FantauzziIl Messaggero apre la prima pagina con la notizia pubblicata dall'Arma dei Carabinieri: "Il futuro diventa presente" tramite la dotazione di un cane robot per aumentare la sicurezza nella Capitale. Su Wired un articolo che approfondisce i limiti e i pericoli dell'utilizzo di questo strumento.Su Repubblica si parla dell'Eliseo e del cosiddetto "Salva-Barbareschi": la Regione, infatti, vuole spendere 24 milioni di euro per comprare il teatro di Via Nazionale.Nuovi elementi sulla vicenda di Stefano Dal Corso, detenuto romano morto nel carcere di Oristano in circostanze non chiare. Si chiede urgentemente di procedere con l'autopsia.Sul Manifesto, Giansandro Merli scrive che a Fiumicino è prevista la costruzione di un porto turistico, soprattutto per l'attracco di enormi navi da crociera.Rilanciamo la raccolta fondi per la Palestra Popolare di San Lorenzo su https://www.produzionidalbasso.com/project/passione-popolare-2/Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale , il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.A domani, su questi microfondi, con Ciro Colonna

Sveja
#427 Natale precario: boom di turisti ma prezzi alle stelle e manca l'accoglienza per le persone senza dimora

Sveja

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 29:57


Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, lunedì 18 dicembre, la rassegna è a cura di Lorenzo Boffa.IL SOMMARIO DI OGGIContraddizioni natalizie: Repubblica ci racconta di un Natale caro, ma pieno di turisti. Nel frattempo, sul Corriere, si parla di una città che non riesce a trovare accoglienza per le persone senza dimora. Ieri è morta la terza dall'inizio dell'invernoAncora incidenti stradali, su Repubblica, ma a Roma non si riesce a riscuotere le multe, racconta il Corriere. Nel frattempo, sul Messaggero, il bonus taxi non decollaRifiuti: su Romatoday un confronto con Milano e le more sulla Tari. Su Repubblica: se a Roma cade un albero... resta lì e Gassman lascia Gualtieri.Su Romatoday un'inchiesta sull'ispettorato del lavoro sottodimensionatoSul Manifesto un reportage sulla Biblioteca Abusiva Metropolitana di Centocelle: sottosgombero diverse persone e 40mila libriSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale , il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.A domani, su questi microfondi, con Ilenia Polsinelli.Foto di Lorenzo Boffa

Sveja
#425 Attese infinite, assunzioni lampo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 22:43


I quotidiani oggi sono letti da Luca Dammicco- Sul Corriere si parla ancora di sanità e di pronto soccorso, continuano le lunghe attese e la situazione potrebbe peggiorare sotto Natale,- Su Repubblica si parla delle imminenti delibere regionali per assumere velocemete medici e infermieri, in conformità alle previsioni 2024-2026, e per tamponare più velocemente possibile le conseguenze dell'incendio di Tivoli.- Su Repubblica Valentina Lupia racconta le ultime occupazion nei licei romani, e lo scarto tra le motivazioni degli studenti e le risposte delle dirigenze scolastiche- sul Messaggero un drammatico fatto di cronaca: un sedicenne si è sparato con la pistola del padre trovata in casa, ancora da verificare cause e dinamicaSveja è un progetto di informazione indipendente supportato dal programma della Fondazione Charlemagne su Roma, Periferia Capitale. Questa settimana Sveja sarà presente al festival dei podcast di Fandango alla Biblioteca Goffredo Mameli nel quartiere Pigneto. a domani con Ilenia Polsinelli

Sveja
#379 Il biglietto del bus, i problemi di Trastevere e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 25:10


La rassegna di oggi, martedì 10 ottobre è curata da Luca DammiccoLa rassegna di oggi inizia dalle pagine romane del Corriere della Sera, ancora sulla vita notturna in città. Pochi giorni fa a Trastevere un epidosio di ubriachezza molesta di alcune persone ai danni di uno dei condomìni che affacciano su San Calisto, i residenti sono stanchi e preoccupati, il Corriere usa termini come "terrore", "violenza senza freni", "trastevere assediata" e ovviamente se la prende con i minimarket. Su Repubblica qualche aggiornamento sulla delibera della Regione Lazio per chiudere Lucha Y Siesta, delibera rimandata per questioni tecniche. Sullo stesso giornale anche un reportage che racconta lo spazio e le tante attività a suo internoSempre su Repubblica un dossier sulle differenze marcate tra sanità privata e sanità pubblica.Il Messaggero racconta invece del probabile aumento (2 euro) del biglietto di bus e metro da Luglio 2024. Una segnalazione: oggi è l'ultimo giorno di Romens, il festival slla salute mentale organizzato dalla Asl Roma 2Sveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Domani a questi microfoni ci sarà Ciro Colonna

Sveja
#374 Il tram 8 non ce la fa, povertà da spostare e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 23:06


La rassegna di oggi, martedì 3 Ottobre, a cura di Luca DammiccoDopo poche ore dal ripristino della linea tram si blocca di nuovo l'8, sul Corriere la cronaca del nuovo guasto, le ipotesi e la brutta figura dell'amministrazione.Su Repubblica nuovo capitolo della protesta degli studenti universitari per i prezzi degli affitti, ieri un breve incontro con la rettrice Polimeni non è stato positivo.Sempre su Repubblica un'intervista doppia a Rocco Forte (imprenditore degli hotel di lusso) e Bernabò Bocca (presidente di federalberghi) per il loro punto di vista sui problemi recettivi di Roma e un accenno al numero di B&B, tra concorrenza e questioni abitative.Il Messaggero aggiorna sull'infinito tema dei divieti ai veicoli inquinanti nella ZTL dal 1 Novembre, non è ancora definitivo lo slittamento (ma è molto probabile).Ancora da Il Messaggero: inizia il processo per il femminicidio di Martina Scialdone. Secondo l'accusa Bonaiuti avrebbe agito con premeditazione. L'arma portata con sé era destinata ad uccidente la ex compagna e non, come sostiene la difesa, per togliersi la vita.Infine Il Tempo: scandalizzato dalla presenza, in pieno centro, di una mensa per persone senza dimora. Il problema è rappresentato dalla sporcizia lasciata in strada al termine dei pasti e dalla vicinanza di alberghi di lusso. Quello che si chiede è spostare la mensa lontano dal centro, dove la sporcizia sarebbe più accettabile perché meno evidente. Un buon esempio di come sui giornali si racconta la povertà.a domani con Ciro ColonnaCon il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.#Periferiacapitale

Sveja
#337 Cadono alberi, piovono sentenze e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 30:43


La rassegna stampa di mercoledì 26 luglio è a cura di Luca DammiccoCade un ramo di 10 metri sul Lungotevere travolgendo passanti e automobili, ennesima tragedia sfiorata. Su Repubblica il racconto dei fatti e delle polemiche successive sulla manutenzione.Sul Corriere si parla invece del piano che, per ora, sta aiutando a gestire il pericolo incendi, che aveva caratterizzato la scorsa estate a Roma.A margine di una manifestazione LGBTQ+ al Pantheon un altro episodio di violenza verbale omofoba ai danni di un attivista. Sulla versione online del corriere si da conto di una seconda sentenza controversa da parte del terzo collegio giudicante di Roma su molestie sessuali, su Repubblica, stesso tema, l'intervista a Bo Guerreschi dell'associazione "Bon't worry"su fanpage.it l'approfondimento su Naceur Messauodi, morto a causa delle alte temperature mentre raccoglieva cocomeri a cottimo a Montalto d Castro.Infine sul Tempo gli aggiornamenti sull'inchiesta in atto per determinare le possibili cause della morte di Andrea PurgatoriSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per le periferie promosso dalla Fondazione Charlemagne, e da Guido Larcher. È possibile ascoltarla in podcast iscrivendosi alla newsletter o tramite Spreaker e Spotify. A domani con Nicola Villa.

Sveja
#247 Il Consiglio dei ministri a Cutro e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 20:34


La rassegna stampa di venerdì 10 marzo è a cura di Nicola Villa141º giorno di sciopero della fame di Alfredo Cospito.Un commento di Ida Dominijanni sull'imbarazzante Cdm del Governo Meloni a Cutro.Sui giornali c'è tanta cronaca e si parla dei problemi della destra nel fare la giunta regionale (lotte di potere interne).Ho scelto di leggere tre articoli. Ieri il sindaco Gualtieri e l'assessore Gotor hanno dettato i tempi della riapertura del Teatro Valle: 18 mesi di lavori, riaprirà nel 2025.Sulla Stampa c'è un'anticipazione dell'intervista che il papa Francesco ha dato alla Radio svizzera italiana sui dieci anni di pontificato. Si parla di guerra - la terza guerra mondiale a pezzetti - e della possibilità che possa lasciare per problemi fisici.Su Repubblica ritratto dello sportivo romano Haba, il primo giocatore di football americano di scuola italiana che potrebbe esordire nella Nfl. Stasera c'è la festa di Sveja non mancate.

Sveja
#233 L'agenda Meloni torna e sgombera Roma, ancora morti senza casa e solito sos movida nella Capitale

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 30:12


La Rassegna stampa di oggi è a cura di Marica FantauzziAlfredo Cospito è al 124esimo giorno di sciopero della fame e il medico di fiducia parla di "situazione che potrebbe precipitare in maniera repentina".I quotidiani di oggi riprendono il discorso della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sugli sgomberi che servirebbero "per combattere la criminalità organizzata". Nel frattempo Asia- Usb parla di almeno 200 nuclei familiari che rischiano di rimanere senza casa e Nonna Roma organizza a largo Preneste un presidio in solidarietà dell'ennesima famiglia sfrattata. Su Romatoday il racconto di Valerio Valeri su Florian, senza tetto trovato morto a Testaccio.Su Repubblica si torna a parlare di primarie del PD romano e del "tesoretto" della Regione nelle mani di Francesco Rocca.Infine, l'uscita di Willy, una storia di ragazzi.Un podcast di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto NerazziniMusica e drammaturgia sonora di Teho Teardo.Registrazione ed editing voci di Francesco Fazzi. Una produzione Dersu e Storielibere.fmA domani con Nicola Villa