POPULARITY
La versione video: https://youtu.be/KynuJd5Gk8gIl testo della notizia nel blog "Diciamolo in italiano": https://tinyurl.com/gruppoexplicit° ° °Per partecipare a tutte le dirette e accedere a tantissimo materiale esclusivo: Patre0n ► http://www.patreon.com/uiv YouTube (abbonamento al canale) ► http://bit.ly/uivYT ° ° °Lezioni private: per informazioni e prenotazioni ► unitalianoverob@gmail.com° ° °Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero° ° °Buona visione!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaLe stanze della grande casa di http://www.unitalianovero.it :SPREAKER: http://www.spreaker.com/user/unitalianoveroFACEBOOK: http://fb.com/unitalianoverobTIKTOK: http://www.tiktok.com/@unitalianoverobINSTAGRAM: http://www.instagram.com/unitalianoveroX/TWITTER: http://www.twitter.com/unitalianoverobTELEGRAM: http://t.me/unitalianoveroWHATSAPP: http://tinyurl.com/canalewhatsappTHREADS: http://threads.net/unitalianoveroCLUBHOUSE: https://www.joinclubhouse.com/@unitalianoverob#linguaitaliana #italiano #learnitalianDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/uivoce-il-podcast-di-uiv-un-italiano-vero--4202148/support.
Diciamolo chiaramente: tutto ciò che pensiamo di sapere sui Re Magi è errato. Non erano tre, non erano re, e non si sa nemmeno se fossero bianchi o neri. Il Vangelo di Matteo, che è l’unico a parlarne, non specifica nulla di tutto ciò. La famosa cometa? Una stella generica. I doni? Ecco quelli effettivamente sono corretti, ma che cacchio era la mirra? Non era meglio regalare un bel maglione?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti. Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e di centrosinistra: è uno spettacolo comunque indecoroso, non degno di una delle nazioni più sviluppate del mondo. Ieri è andato in scena l'ultimo atto di questa commedia. Parla la premier Giorgia Meloni, l'emiciclo di Montecitorio è in parte vuoto. Forza Italia accorre in massa, col capogruppo Paolo Barelli e il vicepremier Antonio Tajani. Matteo Salvini invece non c'è. E dall'alto dell'emiciclo, mentre la premier interviene per oltre mezz'ora di discorso su Siria, migranti, automotive, pace in Ucraina, si notano appena 5 deputati del Carroccio. 5 su 65. Dove sono? Non sono presenti. "Colpa dei treni", dicono. Lo scontro politico rientra. La risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della premier passa con 193 voti favorevoli, 118 contrari e 9 astenuti. Ci sono anche i leghisti. Lo spauracchio dell'esercizio provvisorio. Nella prima Repubblica, l'esercizio provvisorio è stato utilizzato almeno 33 volte, e anche nella seconda Repubblica è sempre stato agitato come spauracchio per uscire dai pantani delle crisi di governo. Lo spettro è tornato a far parlare di sé in questi giorni, dominati dalla possibilità che non ci siano i tempi per approvare la manovra di fine anno. Del resto l'esercizio provvisorio del bilancio, almeno in teoria, è una misura straordinaria che dovrebbe trovare rara applicazione, anche se, dalla data di entrata in vigore della Costituzione, 42 leggi hanno dato il via libera a questo strumento (33 per l'autorizzazione effettiva e 9 per garantire una proroga). La Costituzione (articolo 81), infatti, prevede due condizioni: primo, che la misura sia autorizzata formalmente da una legge; in secondo luogo l'esercizio provvisorio può durare al massimo quattro mesi (la proroga può avvenire solo all'interno di questo intervallo di tempo). "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti. Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e di centrosinistra: è uno spettacolo comunque indecoroso, non degno di una delle nazioni più sviluppate del mondo. Ieri è andato in scena l'ultimo atto di questa commedia. Parla la premier Giorgia Meloni, l'emiciclo di Montecitorio è in parte vuoto. Forza Italia accorre in massa, col capogruppo Paolo Barelli e il vicepremier Antonio Tajani. Matteo Salvini invece non c'è. E dall'alto dell'emiciclo, mentre la premier interviene per oltre mezz'ora di discorso su Siria, migranti, automotive, pace in Ucraina, si notano appena 5 deputati del Carroccio. 5 su 65. Dove sono? Non sono presenti. "Colpa dei treni", dicono. Lo scontro politico rientra. La risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della premier passa con 193 voti favorevoli, 118 contrari e 9 astenuti. Ci sono anche i leghisti. Lo spauracchio dell'esercizio provvisorio. Nella prima Repubblica, l'esercizio provvisorio è stato utilizzato almeno 33 volte, e anche nella seconda Repubblica è sempre stato agitato come spauracchio per uscire dai pantani delle crisi di governo. Lo spettro è tornato a far parlare di sé in questi giorni, dominati dalla possibilità che non ci siano i tempi per approvare la manovra di fine anno. Del resto l'esercizio provvisorio del bilancio, almeno in teoria, è una misura straordinaria che dovrebbe trovare rara applicazione, anche se, dalla data di entrata in vigore della Costituzione, 42 leggi hanno dato il via libera a questo strumento (33 per l'autorizzazione effettiva e 9 per garantire una proroga). La Costituzione (articolo 81), infatti, prevede due condizioni: primo, che la misura sia autorizzata formalmente da una legge; in secondo luogo l'esercizio provvisorio può durare al massimo quattro mesi (la proroga può avvenire solo all'interno di questo intervallo di tempo). "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
LINK DIRETTO PER ACQUISARE IL KIMCHI DI KoRo: https://www.koro-shop.it/kimchi-vegan-350-g/?utm_source=podcast&utm_medium=influencer&utm_campaign=amochesuzz Codice sconto KoRo: AMOCHESUZZ Virginia parliamoci chiaro, lo sai tu e lo sappiamo noi che questo è uno SPECIALE DI HALLOWEEN pure se non lo scriviamo in caps lock nel titolo della puntata, diciamo che questa fine di ottobre accompagna un nostro mood dai toni più demure, quindi starnutiamo sul fazzoletto e diciamo "caspiterina" anziché "PORCO CAZZO MA CHE MERDA è QUELLA?". Galateo? Noi preferiamo chiamarlo Galatina. Per quanto oggi sia un mercoledì, questo non sarà un "POVtevi non saperlo?" ma una puntata a tema "APPUNTAMENTI DA BRIVIDO", tramite le storie che ci avete mandato su Instagram. Gennara noi ti consigliamo di fare immediatamente play perché tu non hai idea della cazzo di gente che c'è in giro, forse il tipo che ti voleva solo annusare i piedi alla fine non era così strano.
Diciamolo chiaramente, anzi scriviamolo: senza l'impegno infrasettimanale delle logoranti Coppe Europee e con una garanzia come Antonio Conte al comando, è il Napoli la vera anti-Inter. Anzi, forse quella partenopea è la squadra veramente favorita per la conquista dello scudetto.
Dopo la sosta per le Nazionali, la Serie A è ripartita all'insegna delle sorprese, dell'equilibrio e dell'incertezza. Diciamolo pure: è un campionato un po' pazzo in questo inizio di stagione.
Dopo aver dedicato un episodio, tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, al mitico Strider, c'è sembrato giusto dare spazio anche al suo erede spirituale. Che è bellissimo. Lo diciamo? Diciamolo: è meglio di Strider. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
Diciamolo subito: anche se risale come minimo agli anni '20, il Southside è entrato nella lista IBA (International Bartender Association) per la prima volta solo nell'ultima codifica del 2020 e, per giunta, nella sezione New Era Drink. Sezione in cui è stato confermato anche nel 2024. “Non c'è da stupirsi: parliamo di un vintage drink dimenticato per decenni e tornato in voga solo di recente”, spiega Giorgio Fadda, presidente IBA.
”Diciamolo agli italiani: si sta cercando di mettere in piedi uno scontro con il presidente della Repubblica perché la sinistra non sa come spiegare che non vogliono che i cittadini scelgano da chi farsi rappresentare. Cercano di schermarsi dietro al Capo dello Stato. Non mi pare corretto e per questo rinnovo la mia stima al presidente e anche la mia solidarietà per questi tentativi di strumentalizzarlo”. Parole, opere e omissione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, maestra di quello che tecnicamente viene chiamato “argomento fantoccio”. La fallacia logica consiste nel rappresentare scorrettamente l'argomentazione dell'avversario esagerandola, travisandola, in modo da spostare il focus dall'argomentazione reale proposta ad un'argomentazione fittizia, con lo scopo di confutarla più facilmente. L'argomento può essere costruito - lo spiega molto bene qualsiasi manuale - estremizzando l'argomento iniziale; citando fuori contesto parti dell'argomento iniziale; inserendo nella discussione una persona che difenda debolmente l'argomento iniziale e confutando la difesa più debole dando l'impressione che anche l'argomento iniziale sia stato confutato. citando casi-limite dal forte impatto emotivo; citando eventi avvenuti sporadicamente e/o accidentalmente e presentandoli come se fossero la prassi; forzando analogie fra argomenti solo apparentemente collegati tra loro; semplificando eccessivamente l'argomento iniziale; inventando una persona fittizia che abbia idee o convinzioni facilmente criticabili facendo credere che il difensore dell'argomento iniziale condivida le opinioni della persona fittizia. Giorgia Meloni dice che non ce l'aveva con Mattarella quando tuonò contro i manganelli usati sugli studenti inermi. E oltre alla fallacia logica si intravede anche un po' di vigliaccheria. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Zuppa di Porro 27 novembre 2023: rassegna stampa quotidiana
Farina d'insetto? Carne coltivata? Carbonara con la panna? Pizza con l'ananas? Scelte etiche? Dieta dei gruppi sanguigni? Vini sloveni in una pubblicità italiana? Diciamolo: siamo ossessionati dal cibo e dalla cucina. Guardiamo Masterchef, ci perdiamo nei social fra ricette e mukbang, sogniamo gli stellati... Ma anche, più in piccolo: articoliamo i nostri momenti importanti intorno a un tavolo, conserviamo le ricette della nonna e portiamo fuori a cena qualcuno o qualcuna per provarci. Come mai tutta questa importanza? Lo scopriamo nella puntata di oggi, a partire da un mito greco...
Il 2023 ci ha riservato un avvio di campionato piuttosto insolito, con il Bayern in difficoltà e tante squadre che inseguono affamate: ma saranno in grado di spodestare i campioni di Germania a fine anno?Con Giorgio Dusi, Roberto Brambilla e Giorgio Tosatto.
Diciamolo in tutta onestà: la prevenzione non è un argomento che seduce.Vendere qualcosa i cui benefici non sono visibili nel breve termine, è una delle sfide più difficili sul mercato.Siamo tutti bravi a correre dal professionista di turno in caso di emergenza. (Medico, avvocato, meccanico, ecc., a seconda dei casi.)Purtroppo, non siamo altrettanto abili ad anticipare i problemi prima che arrivino. Cosa che richiede una condotta preventiva e “illuminata”.Questo atteggiamento può costar caro…La tutela del patrimonio aziendale e familiare è un esempio indicativo in tal senso. Chiunque sia esposto al rischio imprenditoriale infatti, dovrebbe gestire i suoi asset con saggezza. Pena, essere travolti da “imprevisti” - sempre in agguato - sotto varie forme…Un motivo che spinge le compagnie assicurative a fornire servizi volti a proteggere imprese e famiglie da simili inconvenienti.La puntata di oggi si sofferma proprio su questo tema.Come vendere prevenzione in un settore B2B ultra competitivo… in cui regnano asimmetrie informative e sfiducia del pubblico?Nonostante l'ambito così ostile in cui opera il nostro cliente, siamo riusciti a vendere oltre 50.000€ di consulenze con una SINGOLA campagna multimediale.E nell'episodio scoprirai come:l'abbiamo fatto rivolgendoci a un pubblico “freddo”, che non aveva mai sentito o visto il brand in questione.ottenendo quello che anche Dan Kennedy e i più blasonati copywriter si sognano: ben il 6% di conversioni, già al primo test.“Il Baffo” Andrea Lisi te ne parla assieme a Davide Scarinci e Fabio Molteni - copywriter senior del team di Copy Persuasivo®. Se anche tu competi in un settore B2B “punitivo” e offri servizi (in apparenza) indistinguibili da quelli dei tuoi concorrenti, NON perdere questa puntata per nessun motivo al mondo.Otterrai spunti pregiati che ti aiuteranno a differenziarti e diventare l'autorità dominante nella tua nicchia.E molto altro.*** Ti piacerebbe conoscere a fondo i “segreti” della persuasione scritta? Vorresti gestire con maggiore competenza i tuoi affari e costruire il tuo sistema di acquisizione clienti?Non devi far altro che abbonarti al Copy Persuasivo Club®.È la membership più avanzata sul copywriting in Italia. Oltre a Programmi formativi strutturati in base al tuo livello, potrai avere accesso alla consulenza del “Baffo” Andrea Lisi.Attenzione: Per Gennaio e Febbraio siamo al completo. Ma è ti ancora possibile entrare a Marzo - se richiedi ORA il tuo colloquio di selezione.Clicca qui per saperne di più: https://club.copypersuasivo.com/ Ecco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:28] Come un assicuratore di un paesino del mezzogiorno è riuscito a vendere polizze aziendali high-ticket in tutta Italia.[5:37] Le difficoltà legate al marketing assicurativo. “Blocchi mentali” e pregiudizi culturali presenti nel mercato. [9:47] L'UNICO modo di posizionarti con autorevolezza in una nicchia ad alto tasso di sofisticazione.[19:43] Quali ostacoli incontra un copywriter nello scrivere per il settore assicurativo/finanziario? Ecco come siamo riusciti a superarli.[26:33] La chiave di volta “old school” che ci ha permesso di fare la differenza in termini promozionali.[33:26] La strategia online che ha reso possibile un'esperienza utente moderna e persuasiva.[40:55] Come l'ingresso in scena dell'intelligenza artificiale impatterà la scrittura di testi commerciali. Il futuro dei copywriter è in pericolo?Risorse menzionate:Caso studio MarFis Advisors: https://cp.com/3W6ODqf Sito MarFis Advisors: https://marfis.it/ ►► Hai comprato libri e corsi di marketing, ma non sei ancora riuscito a impostare un sistema efficace di acquisizione clienti per la tua attività?Ecco come creare e mettere in moto la tua Macchina SfornaClienti in soli 3 mesi:https://www.copypersuasivo.com/psi ►► Hai un'azienda e vuoi smettere di stressarti in azienda 16 ore al giorno, studiare di notte libri e corsi dei “guru” e sprecare tempo con falsi clienti a caccia di sconti?Scarica la nostra Guida Salvavita per Imprenditori Imbruttiti (gratis) su:https://marketingpersuasivo.com/►►Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter del “Baffo” Andrea Lisi, rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)
Uno sguardo esplorativo e curioso sul mondo degli insetti: questo il contenuto del podcast che proponiamo. Diciamolo subito. A molte persone gli insetti non piacciono, provocano repulsione, sembrano pericolosi. Eppure… senza il loro prezioso lavoro il nostro pianeta patirebbe. Quando si parla di insetti si deve stare attenti a non fare confusione. Per esempio, i...
Felice anno nuovo a tutti gli ascoltatori del podcast!Diciamolo, questo 2023 è l'anno di Nic!E se Nic ha già programmato i suoi prossimi 30-40-50 anni, noi altri invece come ci immaginiamo tra appena 10? Moriremo tutti come Nelson? Avremo tutti 15 figli a testa come Frank?Solo il tempo potrà dircelo!Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespaziale
Sono stato all'inaugurazione della nuova sede di RE/MAX Bolina, agenzia immobiliare a Bari, Poggiofranco.Sono miei clienti da tanto tempo ormai, qui vi racconto il viaggio e condivido alcune riflessioni su quello che sta accadendo dal punto di vista del mercato e dei trend digital.Diciamolo chiaro, stiamo per entrare in una recessione e cambieranno molte cose. Quello che gli ESPERTI non ti stanno dicendo è che deve cambiare il tuo modo di comunicare e gli obiettivi che vuoi perseguire.
Diciamolo subito: andare alle elezioni con Venere opposta a Nettuno e Mercurio retrogrado opposto a Giove è proprio volersi male. Si sprecano i fraintendimenti, le promesse e i "forse non mi ero spiegato bene". Fatevi sempre mettere tutto per iscritto!See omnystudio.com/listener for privacy information.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7103COSA VOGLIONO DAVVERO USA E INGHILTERRA DALLA GUERRA IN UCRAINA di Rino CammilleriTutti contenti perché la Russia è costretta a fare i salti mortali per aggirare le sanzioni occidentali. Tutti ad augurare ogni malattia terminale a Putin. Tutti a disegnare scenari sulla sua imminente sostituzione con - sperano - un simil-Eltsin che finalmente si decida al calabraghe, tutti ad annunciare entusiasti invii americani di armi formidabili a Zelensky, e via dando di stomaco. Per i media mainstream - praticamente tutti - finché c'è guerra c'è speranza. Per loro. [...]Sono tutti contenti, dicevamo, perché la Russia deve rivolgersi ai mercati asiatici, dal momento che quelli occidentali - cioè, europei - le sono ormai preclusi. Ebbene, è da quando è cominciata la guerra in Ucraina (meglio: per il Donbass e la parte russofona) che vado dicendo che è esattamente questo il risultato che Usa e Gb volevano ottenere: ricacciare i russi in Asia, tagliare ogni ponte fra loro e l'Europa, soprattutto la Germania. Il gas americano non è concorrenziale con quello russo, né potrà mai esserlo? Nessun problema. Gli Usa hanno un asso in più degli altri: the big stick, come diceva uno dei suoi presidenti più guerrafondai, Theodore Roosevelt (non a caso l'hanno immortalato nel Monte Rushmore insieme a Washington).Anche infagottata nella Ue, la Germania aveva finito per diventare egemone in Europa. Gasdotti russi a gogò, Schroeder nella Gazprom, eccetera. A un certo punto gli angloamericani hanno detto stop. Gli inglesi se la sono filata all'inglese dalla Ue. Poi, le manovre che sappiamo, dal 2004 i poi, in Ucraina, chiave strategica (chiedete a Bismarck) per sbarrare la porta alla Russia. È la geopolitica, bellezza: mai, dico mai, gli inglesi e poi gli americani con loro, hanno sopportato l'ascesa di una potenza continentale. E che potenza sarebbe stata quella nata dalla sinergia economica tra Germania e Russia! Berlusconi, Pratica di Mare, Putin a braccetto con Bush? Seeeeh! Non avevano capito niente, Forse neanche Bush. Ma agli strateghi angloamericani le foto di scena non interessavano.Tutti quei nostri politici che hanno provato a far di testa loro sono finiti male: Berlusconi ancora lotta coi magistrati, Craxi ha smesso, Andreotti scansò la galera di misura. Ora, come stanno le cose lo hanno ben capito, tra gli attuali politici italiani, quelli che fanno i più realisti del re. Evangelicamente, dai loro frutti li conoscerete. Magari ci sono quelli che volentieri farebbero diversamente. Ma il comando della Sesta Flotta americana è a Napoli. Si badi, americana, non Nato. La Germania, di basi americane ne ha più di noi. Dunque, nun ce sta nient'a fa', come cantava Carosone in Tu vuo' fa' l'americano. Mi spiace per chi ci sperava (i ns. media), ma non ci sarà nessuna Terza Guerra Mondiale. La politica è sempre la solita: contenere la Russia. Solo che l'Urss si conteneva quasi da sola, perché nessun europeo la voleva. Poi le cose cambiarono e allora occorse ricorrere al big stick.Finale: russi al palo; europei, privati dell'import-export russo, più poveri e declassati come competitors a tutto vantaggio degli angloamericani. Signori, la partita è finita, andiamo a casa. Dite che qualche ucraino ci ha rimesso la pelle? Diciamolo nella lingua franca universale: expendables. Per un mondo migliore, ovviamente.
Diciamolo, rinchiudersi in mezzo al mare in un ammasso di lamiera, non sembra così una buona idea. Però le crociere non sono mai state così piene. Perché ? Ascolta il libro "Una cosa divertente che non farò mai più " su Raiplay sound? PONSOR che sostengono lo show --> https://znap.link/brandy
Diciamolo: molte volte e' inutile, ma ormai e' diventato un mantra: solo lui mi sa dire cose che io non so. Al di la' di tutto, vediamo le esagerazioni pro e contro del momento.
Diciamolo chiaro e tondo: fingere di essere qualcuno che non sei è una delle esperienze più inquietanti al mondo.https://www.spazioazzurro.net/20210923/benessere/essere-fedele-a-te-stessoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Il dubbio sulla pazzia di Putin, l'inutilità dell'Onu e lo studio sul vaccino ai bimbi. Questo e altro nella #zuppadiporro del 2 marzo 2022
Dal Vangelo di oggi: In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». (Mc 10: 28-29)Questi versetti letti il giorno prima dell'inizio della quaresima accendono i riflettori sul tema della rinuncia che spesso assume nella quaresima il significato del digiuno, del sacrificio, del fioretto ecc. Diciamolo con umiltà dietro alle nostre piccole grandi rinunce c'è la domanda di Pietro e gli altri discepoli. Rinunciando a qualcosa ci aspettiamo in cambio un altra cosa. È inutile negarlo, è così umana questa logica commerciale in cui vogliamo far rientrare anche Dio. Gesù non sembra scandalizzato da queste parole. È bello sapere che Gesù non si meraviglia della nostra umanità, anche quando palesa degli aspetti così mediocri. Prende sul serio anche certi aspetti, ma lo fa per portarci a un livello più alto. Il contraccambio che riceviamo non è in termini semplicemente materiali. “In verità io vi dico: non c'è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto”. Quel centuplo è fatto di una consapevolezza nuova che Cristo aggiunge alla nostra vita. È un di più che centuplica la nostra capacità di gustarci le cose. Cento volte in più in gusto della vita, non in semplici cose. E tutto ciò è necessario affinché non si fraintenda il cristianesimo come l'attaccamento malato alla logica del sacrificio. Vivere di sacrificio significa vivere mortificando la vita e pensando che da quella mortificazione ne avremo una contropartita più grande. È vivere sbilanciati così tanto nell'al di là da dimenticare completamente l'al di qua. Ma se la vita eterna è tale significa che non ha a che fare solo con il dopo, ma anche con l'adesso. Ecco perché dovremmo sperimentare una vita eterna, una vita piena anche ora, diversamente saremmo solo alienati ma non credenti. Pietro lo ha capito prima di tutti. Buon martedì grasso! …………Oggi compio 34 anni ( sono nato il 29.02) se ti ricordi dimmi una preghiera. Ne ho bisogno. Buongiorno a te Con stima dL
Diciamolo una volta per tutte, i maghi non hanno poteri paranormali
La Juventus ha battuto meritatamente la Roma di Josè Mourinho. Una Vittoria ottenuta contro una grande squadra. Purtroppo da una buona parte degli organi di informazione che si sono soffermati solo sull'episodio del rigore assegnato e non trasformato da Veretout, dopo aver discusso con Abraham, per decidere chi lo doveva calciare. Tutto ciò ha dato ad una interpretazione errata, non raccontando l'episodio ma giudicandolo, in modo da evitare di dover dare merito alla vittoria bianconera. #juventusroma #lasaggezzadelpallone #crisalsport https://www.crisalfashion.it
Se ti pensassi raramente non starei qui a lanciare e far rimbalzare per ogni canale radio il mio grido di (non) amore nell'etere, non starei a pensarlo, a dirlo, a goderne e a soffermarmici così tanto da scriverci una canzone. Se davvero ti pensassi raramente sarebbe irrilevante, non starei a perder tempo a dirtelo come se fosse importante, come se mi mancassi. Diciamocelo, mi manchi. D'altra parte chi non lo dice? Diciamolo anche noi. ***** Non perdere ogni aggiornamento sulle mie attività, iniziative, offerte!Stiamo fuori da ogni censura. Iscriviti al mio canale Telegram (https://t.me/SilviaPedri9) e alla mia NL (http://bit.ly/NewsletterSilviaPedri). Grazie di Crescere Insieme! Insieme siamo forti. Insieme possiamo organizzarci. Insieme ci sosteniamo. Insieme creiamo
Ciao Ragazzi!in this short episode, we talk a bit about foreign words in Italian today. Are they an asset? Are they a problem? Let's find it out...Here is the link to my website, where you'll find the transcript in Italian:Go to https://italianstorieswithdavide.com/....My Instagram page for all your feedback & commentshttps://www.instagram.com/italian_stories_with_davide/......Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Andrea Danuzzo: https://soundcloud.com/andrea-sven-danuzzo...Sources:Smart working e baby sitting, Draghi: «Chissà perché dobbiamo usare tutte queste parole inglesi»:https://www.youtube.com/watch?v=FReJtUydL0k&ab_channel=CorrieredellaSera.From Bello to biutiful: what's going on with the Italian Language? | Annamaria Testa:https://www.youtube.com/watch?v=Wr2YJoQeYsE&ab_channel=TEDxTalks.Antonio Zoppetti - Diciamolo in italiano:https://www.amazon.it/Diciamolo-italiano-dellinglese-lessico-dellItalia/dp/8820380331.Valeria Della Valle, Giuseppe Patota - La nostra lingua italiana:https://www.amazon.it/nostra-lingua-italiana-Valeria-Della/dp/8820068435.Claudio Marazzini - L'italiano è meraviglioso:https://www.amazon.it/Litaliano-meraviglioso-perch%C3%A9-dobbiamo-salvare/dp/8817099716.Edoardo Lombardi Vallauri - Parlare l'italiano:https://www.amazon.it/Parlare-litaliano-meglio-Universale-paperbacks-ebook/dp/B06XNR2XDP.L'ITALIA È ULTIMA IN EUROPA NELLA CONOSCENZA DELL'INGLESEhttps://thevision.com/cultura/italia-conoscenza-inglese/..ARTICOLI:https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/anglicismi2/5_Zoppetti.html...https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/italiano_inglese/rossi.html...https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/virus_anglicus.html...https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/scritto_e_parlato/forestierismi.html...https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/scritto_e_parlato/ibridazione.html
Diciamolo, nel vocabolario aziendale italiano è particolarmente raro che qualcuno, consapevolmente e nel pieno delle sue facoltà decida di prendersi una pausa, ma soprattutto durante questo periodo pandemico è e sarà fondamentale, per il futuro del lavoro Smart e da remoto, Imparare che cosa sia il diritto alla disconnessione, per non morire, intendo. --------------------------------------------------------------------------------------------------- "Just smile" by LiQWYD https://soundcloud.com/liqwyd Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Download / Stream: https://hypeddit.com/link/xxtopb ---------------------------------------------------------------------------------------------------
Diciamolo a denti stretti: avevamo parecchie aspettative.Il cast, la fotografia, Amy Adams, le palesi ispirazioni.Poi, direte voi, Netflix è sempre un terno al lotto e non indice di affidabilità, ma un pelo ci avevamo creduto.E poi?E poi lo racconta Nick TodoLoco a dirci cosa è andato stortando.#carcassa #carcassahorrorpodcast #ladonnaallafinestra #alfredhitchcock #joewright #amyadams #thriller #netflix #netflixitalia #instahorror #film #streaming
Diciamolo una volta per tutte: il Multitasking NON funziona. Cerchiamo di capire perchè in questo episodio. Questa riflessione Audio è tratta dal mio Canale Telegram: https://t.me/matteomangili Cercami sui principali canali social! Instagram: https://www.instagram.com/matteomangili/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/matteomangili/ Youtube: https://bit.ly/MatteoMangiliIscriviti Scopri i miei servizi: https://matteomangili.it/ Acquista il mio Ebook: https://matteo-mangili.teachable.com/p/ebook-psicologia-dell-advertising Hai dubbi o domande sulle Facebook Ads? Prenota una consulenza One to One a questa email ► info@matteomangili.it
Probabilmente, anzi verosimilmente, quando i Beatles entrarono in studio l'11settembre del 1963 non erano consci di avere per le mani una canzone che avrebbe mosso più di un intellettuale a parlare e scrivere di loro.Lennon ha questa canzone portata con la sua chitarra. Diciamolo subito, non è una delle canzoni più conosciute dei Beatles e la ragione di questo fatto è che è una delle meno “fruibili”, concedetemi questo termine.Eppure, se ci concediamo il giusto tempo, ci troveremo di fronte a una composizione di Lennon che ci restituisce il miracolo della sua innata capacità di scrittore di canzoni.Per ascoltare la playlist di Spotify di questa puntata clicca qui! https://rbe.it/?p=65194
Joe Biden punta a più che raddoppiare il salario minimo legale federale entro il 2025. Lottare contro la povertà lavorativa è imperativo morale assoluto ma attenzione alle "unintended consequences" dei modi prescelti per farlo. Diciamolo anche agli italiani, in caso
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella puntata di oggi parliamo di: – Donne e alcol: aumentano le bevitrici a rischio (qui l’articolo). – ECOTREKKING Cammino e pulisco l’ambiente (dalla rivista Vita e Salute di luglio/agosto). – Bufale: Il gelato può sostituire un pasto? Diciamolo una volta per tutte: no (qui l’articolo). L'articolo Diretta Vita e Salute – Donne e alcol: aumentano le bevitrici a rischio proviene da Radio Voce della Speranza.
Cosa può essere detto della peggiore sconfitta in casa della storia granata? Qualcosina sì: le colpe di tutti, come se ne esce e chi deve farlo. Con la Coppa alle porte
Cosa può essere detto della peggiore sconfitta in casa della storia granata? Qualcosina sì: le colpe di tutti, come se ne esce e chi deve farlo. Con la Coppa alle porte
Le ninfe erano giovani fanciulle che popolavano le campagne, i boschi, i fiumi e il mare. Erano la gioia degli spiriti dei campi e di tutta la natura in genere, di cui esse assumevano l'appartenenza nel corpo della grazia e nel dono della fecondità. Si diceva fossero figlie di Zeus, tutte, o quasi, e c'è da crederci se si conosce la volubilità del cronide, figlio della titanide Rea. Oh, belle, le ninfe, erano belle, eh? Diciamolo subito. Ma essendo figlie di un dio e di una mortale, esse non potevano considerarsi immortali, però vivevano a lungo. [...] Continue reading
Le ninfe erano giovani fanciulle che popolavano le campagne, i boschi, i fiumi e il mare. Erano la gioia degli spiriti dei campi e di tutta la natura in genere, di cui esse assumevano l’appartenenza nel corpo della grazia e nel dono della fecondità. Si diceva fossero figlie di Zeus, tutte, o quasi, e c’è da crederci se si conosce la volubilità del cronide, figlio della titanide Rea. Oh, belle, le ninfe, erano belle, eh? Diciamolo subito. Ma essendo figlie di un dio e di una mortale, esse non potevano considerarsi immortali, però vivevano a lungo. [...] Continue reading
Le ninfe erano giovani fanciulle che popolavano le campagne, i boschi, i fiumi e il mare. Erano la gioia degli spiriti dei campi e di tutta la natura in genere, di cui esse assumevano l'appartenenza nel corpo della grazia e nel dono della fecondità. Si diceva fossero figlie di Zeus, tutte, o quasi, e c'è da crederci se si conosce la volubilità del cronide, figlio della titanide Rea. Oh, belle, le ninfe, erano belle, eh? Diciamolo subito. Ma essendo figlie di un dio e di una mortale, esse non potevano considerarsi immortali, però vivevano a lungo. [...] Continue reading
Diciamolo: il consumo di suolo è una tragedia ecologica. Genera danni all'ambiente e all'economia sul lungo termine, premiando i guadagni di pochi e sul breve termine. Un appagamento simile allo zucchero: immediato e pericoloso. Cos'è, cosa comporta e come si ferma. #consumodisuolo #consumodisuolozero #podcastgreen #beeyourhero #stopsoilerosion #greeneconomy #ambiente #salviamoilmondo
“Diciamolo a tutti! Un passo alla volta stiamo davvero cambiando l’Italia: la Puglia ha approvato all’unanimità la legge del M5S sul Reddito energetico. È una splendida notizia, è la prima Regione italiana nella quale i cittadini potranno avere pannelli fotovoltaici gratuiti grazie ad un fondo rotativo che si autoalimenta». Lo ha fatto sapere il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro. Si tratta di «una proposta di cui sono orgoglioso perché fa risparmiare sulle bollette, promuove le energie rinnovabili e crea nuovi posti di lavoro,» ha spiegato Fraccaro, aggiungendo che «il progetto è basato su un fondo rotativo che finanzia l’installazione gratuita di impianti fotovoltaici sulle case dei cittadini, a partire da quelli con redditi più bassi»
We Are Makers ha rotto le palle. Diciamolo.
We Are Makers ha rotto le palle. Diciamolo.
Non hanno capito nulla.Le domande fatte a Zuckerberg sono politiche di politici che non sanno cosa chiedere.Questa era la loro unica preoccupazione.Non hanno nemmeno sfiorato il tema. Diciamolo: non vedevano l'ora di parlare con quel genio a far sentire la loro esperienza.Se questo e' il senso del potere, non mi stupisco di Trump.
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica dei libri di Tutto Esaurito su Radio 105! Ecco i BookBlister consigli della settimana: Diciamolo in Italiano di Antonio Zoppetti (Hoepli) e La ragazza che dormì con Dio di Di Val Brelinski (Nutrimenti).Voi leggere le recensioni? Le trovi qui https://www.bookblister.com/2017/10/28/libri-a-colacione-28-ottobre-2017/
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica dei libri di Tutto Esaurito su Radio 105! Ecco i BookBlister consigli della settimana: Diciamolo in Italiano di Antonio Zoppetti (Hoepli) e La ragazza che dormì con Dio di Di Val Brelinski (Nutrimenti).Voi leggere le recensioni? Le trovi qui https://www.bookblister.com/2017/10/28/libri-a-colacione-28-ottobre-2017/
Tornano i Libri a Colacione, la rubrica dei libri di Tutto Esaurito su Radio 105! Ecco i BookBlister consigli della settimana: Diciamolo in Italiano di Antonio Zoppetti (Hoepli) e La ragazza che dormì con Dio di Di Val Brelinski (Nutrimenti). Voi leggere le recensioni? Le trovi qui https://www.bookblister.com/2017/10/28/libri-a-colacione-28-ottobre-2017/
Trasmessa il 17 settembre 2015. Studio A/quater: Demiurgo. Via Skype: PRNKFC. Titolo originale: I nazisti del duodeno. Diciamolo, la Radio era sulla via dell’estinzione, ma con una decisa azione di lobbing nei dintorni della nota farmagia il rischio è stato respinto ed il trasmettitore è stato riacceso. Invece il PC del Demiurgo, che ricordiamo non […]