Podcasts about l'india

  • 28PODCASTS
  • 39EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 15, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about l'india

Latest podcast episodes about l'india

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
L'India chiude il caso Marò, la Cina offesa dalla Nato

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 15, 2021


L'India chiude il caso Marò: stop a tutti i procedimenti giudiziari nei loro confronti; accettato il risarcimento dell'Italia. Il giorno dopo il vertice Nato, la Cina risponde: "Si valuti più razionalmente il nostro sviluppo". Pechino replica a Biden e all'Alleanza: "Non siamo un rischio globale". Ne parliamo con Gabriele Battaglia, corrispondente da Pechino per la RSI. Al via domani la maturità per 540mila studenti. Torna lo speciale serale di Radio 24 "Notte prima degli esami", come sempre condotto da Federico Taddia. Zona bianca e discoteche aperte, ma senza ballo. "Assurdo, inutile riaprire. Il Ministero non considerano nemmeno le nostre proposte di test", sono le parole di Maurizio Pasca, Presidente Nazionale di Silb-Fipe.

lo spaghettino
podcast/anche l'india

lo spaghettino

Play Episode Listen Later May 22, 2021 7:56


Allora ascoltiamo Terzani La clip è tratta dall'intervista fatta Willy Baggi e Leandro Manfrini nel 2002 all rights reserved

Rassegna(ta) Stampa
I Trappoloni della Meloni, Aiutiamo L'India, Apple vs Spotify

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 10:42


Politica Popcorn
La Nuova Zelanda aiuta l'India devastata dal Covid

Politica Popcorn

Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 3:48


"Non saremo al sicuro finché non saremo tutti al sicuro"

Io Non Mi Rassegno
L'India sull'orlo del collasso? - Io Non Mi Rassegno #357

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 12:25


File interminabili davanti agli ospedali, falò di corpi cremati per strada, l'ossigeno che manca e la pandemia che non accenna a rallentare. Cosa sta succedendo in #India? In questa puntata speciale dedicata alla crisi indiana andiamo ad indagare le origini della situazione, dalla gestione disastrosa della pandemia di #covid-19 da parte del governo all'incidenza della nuova #varianteindiana, dalle reazioni lente dei paesi esteri alla situazione dei contadini che continuano a protestare. Fino alle strane ripercussioni sull'agricoltura italiana.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/india-orlo-del-collasso/

Effetto Mondo
L'India diventa un'emergenza globale

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Apr 26, 2021


Sherpa News - Notizie dal Mondo
L'india di Modi tra crisi pandemica e proteste contadine

Sherpa News - Notizie dal Mondo

Play Episode Listen Later Jan 24, 2021 23:26


Questa settimana parliamo di India. Dalle proteste contadine all’affermazione del paese asiatico come potenza mondiale attraverso la sua diplomazia dei vaccini. Ma anche di: Russia, USA, Palestina, Tunisia, Repubblica Centrafricana, Honduras, Thailandia e satellitiAnalisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. Gli scenari e i cambiamenti di un mondo multipolare che gira sempre più veloce.✅NEWSLETTER: https://bit.ly/sherpaNLFB: https://www.facebook.com/sherpapodcast--------------------------------------------------------In ambito diplomatico gli Sherpa sono gli emissari che preparano summit internazionali prima degli incontri veri e propri.---------------------------------------------------------Audio e Fonti: BBC, MSNBC, CGTN, SCMP, NYT, AFP, Aljazeera, Telesur, El Pais, DW, MSNBC, Euronews, CBS, PBS

SBS Italian - SBS in Italiano
India and the coronavirus emergency - L'India e l'emergenza coronavirus

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 28, 2020 6:44


Having clocked up more than 3 million cases, India has recorded the third-largest COVID-19 outbreak in the world. - Con più di tre milioni di casi, l'india è il terzo Paese con più casi di COVID-19 al mondo.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Effetto notte del giorno 02/07/2020: Marò: riconosciuta l'immunità, ma l'Italia dovrà risarcire l'India

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 2, 2020


Caso Marò: il tribunale riconosce l'immunità, ma l'Italia dovrà risarcire l'India per i pescatori uccisi. Con noi Edoardo Greppi, professore ordinario di Diritto internazionale all’Università di Torino. La giornata politica commentata da Betta Fiorito. Doppia procedura di infrazione per l'Italia sui rimborsi ai passeggeri di viaggi cancellati a causa del coronavirus: il voucher non può costituire l'unica forma di rimborso. Ne parliamo con Massimiliano Dona, presidente Unione Italiana Consumatori. Serie A: oggi Atalanta-Napoli alle 19:30 e Roma-Udinese alle 21:45. Ci aggiorna Dario Ricci.

Nessun luogo è lontano
Nessun luogo è lontano del giorno 01/07/2020: Social Media: da strumenti sovranazionali di espressione individuale a strumenti di potere

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 1, 2020


Il presidente Donald Trump minaccia di chiudere Twitter dopo che il social ha indicato un suo tweet come portatore di un messaggio violento. Molti brand internazionali hanno ritirato le loro inserzioni dal social media Facebook perché distanti dai messaggi veicolati dalla piattaforma. E ancora, l'India ha messo al bando Tik Tok, WeChat e altre 57 applicazioni cinesi. Stiamo asistendo ad una trasformazione della funzione dei social media? Ne parliamo con Nicoletta Vittadini, professoressa di Sociologia della Comunicazione, Web e Social Media all'Università Cattolica di Milano, e Dino Amenduni, esperto di Comunicazione e socio fondatore di Proforma.

Ninja News, l'economia digitale
Problemi di cyber security per TikTok

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 1:56


Ancora problemi di sicurezza per TikTok. L'India ha messo al bando decine di applicazioni mobili cinesi, tra cui TikTok e WeChat, per problemi legati alla cyber security. Il divieto arriva dopo che uno scontro al confine tra le truppe dei due Paesi ha lasciato 20 soldati indiani morti questo mese. Le Cirque du Soleil dichiara bancarotta. Il circo Canadese famoso in tutto il mondo licenzia 3500 persone e cerca l'aiuto dello stato del Quebec. L'organizzazione, oberata dai debiti, era stata costretta a chiudere tutti gli spettacoli in giro per il mondo per la crisi del Covid-19 e non ha idea di quando potrà tornare operativa. Disney sviluppa una tecnologia per il cambio-faccia degli attori. I ricercatori hanno pubblicato uno studio sui diversi approcci per automatizzare il "face-swap" con qualità e risoluzione sufficienti per la produzione di film. L'innovazione ridurrà i costi di produzione ma potrà anche essere usata per i cosiddetti video "deep fake".

No Plans Journey
Storie a pedali ep. 3 - Cyclotherapy

No Plans Journey

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 90:04


Bentornati Cicloviaggiatori sul Podcast di Life in Travel, seconda stagione. Noi siamo Vero e Leo di lifeintravel.it, e assieme a Davide “Il Bendo” e Francesco di Cyclo Ergo Sum, da qualche tempo vogliamo portarvi in sella alle nostre biciclette, per pedalare con la fantasia per il pianeta. Dopo una prima stagione dedicata al pedalare per l’Italia con #pedaliAMOperlitalia e aver inaugurato questo secondo blocco di puntate dedicate alle Storie a Pedali con la strampalata intervista a GoZandoGo e con la profondità dei pensieri dei Godimundi, in questo terzo episodio ospitiamo i Cyclotherapy. Evelyn e Aitor sono stati in viaggio 9 anni. Dopo essersi conosciuti in Cambogia e innamorati in Nuova Zelanda, hanno deciso di partire in bici per l'Oceania, l'India, l'Asia Centrale, la Cina, il Sud-est asiatico, il Giappone, le Americhe, l'Africa e l'Europa, rientrando a casa nel 2018. In questa simpatica intervista in cui ci racconteranno divertenti aneddoti, Eve e Aitor ci ricorderanno quanto è bello non solo sognare ma soprattutto realizzare i propri sogni, con la bici come mezzo e il viaggio come scopo. La bicicletta come terapia, Cyclotherapy e la loro storia a pedali. Cyclotherapy (Facebook) ► https://www.facebook.com/www.cyclotherapy.blogspot.com.es/ Cyclotherapy (blog) ► https://cyclotherapy.blogspot.com/ Il nostro blog ►https://www.lifeintravel.it/

Profil
Fabiola Carigiet «80% da mia gardaroba hai jau cusì sezza»

Profil

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 66:00


Ella è magistra cun corp ed olma. E gist uschè gugent sesa ella vi da sia maschina da cuser. Quai ch'eran pli baud ils pleds, la litteratura, èn oz ils pitgs, las creaziuns cun stoffa, fil e guglia. Art circumdescha e fascinescha ella fitg, gist tant sco musica delicat-melanconica. Il giast dal Profil è Fabiola Carigiet. Dapi 30 onns viva l'autura, magistra e mamma a Berna. Creschida si è ella a Domat sco suletta matta cun tschintg frars pli vegls. Tge relaziun ch'ella ha cun Paris, tge rolla che l'India gioga en sia vita e da tge ch'ella lascha increscher, raquinta ella en quest Profil.

Ninja News, l'economia digitale
Facebook: argomenti divisivi e controversi

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later May 27, 2020 2:05


Facebook ha ignorato le preoccupazioni dei manager. Nel 2018 il Wall Street Journal aveva riportato come diversi manager erano preoccupati su come Facebook sfruttava gli argomenti "divisivi e controversi" per aumentare la sua penetrazione di mercato. Zuckerberg ha studiato internamente il memo, ma poi ha accantonato la ricerca.Il mercato mobile aperto più grande al mondo. In pochi anni l'India, avendo difficoltà di connessione ad internet, ha imboccato la strada del 4G e di un prezzo basso per le connessioni. Reliance Industries si prepara ad una IPO internazionale anche con l'investimento strategico di Facebook.Per la prima volta Twitter segnala i Tweet di Trump con link di verifica dei fatti. Notizia che rimbalza in tutto il mondo, in quanto sappiamo come il Presidente USA prediliga questa piattaforma per tutte le sue esternazioni. Il Guardian ci restituisce una notizia molto approfondita con la tormentata storia tra il social network e il vulcanico Presidente.

Ninja News, l'economia digitale
L'India sempre più produttiva

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later May 26, 2020 2:22


L’India prende il posto della Cina. Con l’aumentare delle tensioni commerciali con gli USA e le conseguenze dello stop in alcune fabbriche cinesi, sembra che gli investitori guardino all’India come potenziale nuovo partner produttivo.SpaceX pronta a portare i primi astronauti. La società spaziale, di natura commerciale, ha avuto l’ok dalla Nasa per il lancio in orbita anche di due astronauti. Il lancio è previsto per oggi salvo imprevisti.Singapore cerca il rilancio con un grande stimolo fiscale. Nonostante esser stata una delle nazione con il controllo più efficace per il Covid19, lo stato Asiatico è in forte crisi per il crollo delle attività di import-export dei suoi famosi porti.

Radio Malaparte
Confini: L'India ai tempi del Covid-19

Radio Malaparte

Play Episode Listen Later May 18, 2020 41:10


Da Gandhi a Modi, come è cambiata l'India nel corso degli ultimi decenni e cosa aspettarsi nel dopo-pandemia. Una conversazione con l'esperta di affari asiatici Marzia Casolari.

Crypto360
#Bitcoin : l'india apre i cordoni mentre Libra e Sun cambiano passo

Crypto360

Play Episode Listen Later Mar 4, 2020 17:22


#crypto360 #blockchain #criptovalute #cryptocurrency ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- Non sono indicazioni finanziarie! Pensate e agite con la vostra testa! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nostro canale Telegram https://t.me/Crypto360_Srl Podcasts: http://anchor.fm/crypto360 --------------------------------------------------------------------------------------------------------- Vuoi comprare criptovalute e non sai come fare? ► https://www.crypto360.it Con Crypto360 puoi farlo in maniera facile e sicura direttamente da smartphone o pc. Il modo più facile e rapido per accedere al mondo delle criptovalute! Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Ripple sono solo una piccola parte di questo nuovo mondo, vieni a scoprire i nostri servizi!

Ninja News, l'economia digitale
Smartphone, il gigante indiano

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Jan 27, 2020 0:55


Buongiorno Ninja ecco le notizie selezionate per teClip. Byte, un successore dell'applicazione per brevi video Vine, è ora disponibile su iOS e Android. L'app permette agli utenti di caricare e condividere clip di sei secondi.Smartphone. L'India ha superato gli Stati Uniti come secondo mercato mondiale degli smartphone, con 158 milioni di telefoni spediti nel 2019. Molti produttori cinesi offrono dispositivi a prezzi aggressivi.Bay Area. Quora sta licenziando il suo personale nella Bay Area e negli uffici di New York. L'amministratore delegato Adam D'Angelo ha dichiarato che i licenziamenti sono necessari per potersi concentrare sul ridimensionamento dell'organizzazione in modo finanziariamente responsabile.Da Alessio Galea è tutto, per approfondimenti Ninja.it

Il cielo sopra Pechino
S03 E14 - La legge sulla cittadinanza divide l'India

Il cielo sopra Pechino

Play Episode Listen Later Dec 23, 2019 17:27


L'India di Narendra Modi e del suo BJP (Bharatiya Janata Party) è in agitazione in questi giorni a causa di una legge sulla cittadinanza che ufficialmente intende proteggere le minoranze immigrate in India, ma che secondo molti è semplicemente un modo per discriminare i musulmani.Il parlamento indiano infatti ha approvato un disegno di legge che offre un'amnistia agli immigrati irregolari delle minoranze religiose provenienti da Pakistan, Bangladesh e Afghanistan. La legge garantisce un percorso accelerato per l'ottenimento della cittadinanza indiana per gli immigrati provenienti dal Bangladesh, dal Pakistan e dall'Afghanistan purché hindu, sikh, jainisti, cristiani, buddhisti e parsi. Insomma, a tutti tranne ai musulmani.E come sempre è tutta una questione di prospettive: secondo il governo, la legge costituirà un rifugio per le persone in fuga dalle persecuzioni religiose.I critici invece dicono che il disegno di legge fa parte del grande disegno del BJP per emarginare i musulmani.#india #musulmani #proteste

Le interviste di RecDistrikt
Paolo Carnera - il nostro mestiere è rischiare

Le interviste di RecDistrikt

Play Episode Listen Later Nov 14, 2019 62:14


È un vero piacere poter condividere questa chiacchierata con Paolo Carnera. Lo abbiamo incontrato per la prima volta al Microsalon di Roma di due anni fa, da allora abbiamo provato a inviare messaggi e a organizzare un incontro ma tali erano i suoi impegni lavorativi che non si è mai riuscito. Un giorno è successo che andando a conoscere Massimo Proietti di Panalight, Paolo stava facendo dei provini su ottiche e camere, e ne abbiamo approfittato per richiedere nuovamente un appuntamento per l'intervista.Da lì a breve sarebbe partito per l'India quindi siamo scesi a Roma dopo pochi giorni e ci ha ospitato per una birra.Aiuta il nostro progetto: https://www.produzionidalbasso.com/pr...Seguono gli argomenti che abbiamo trattato: 00:00:01 intro00:00:36 l’incontro da Panalight00:01:05 i provini di camere e ottiche00:01:34 provini per il film “White Tiger” di Ramin Bahrani00:01:55 99 homes di Ramin Bahrani 00:02:00 Man push cart di Ramin Bahrani 00:02:01 Chop Shop di Ramin Bahrani 00:02:05 Goodby Solo di Ramin Bahrani 00:02:12 la lista tecnica per “White Tiger” 00:02:54 la LF Mini 00:03:43 ho testato la Venice00:03:53 il 4K commerciale e del risultato00:04:57 profondità colore, toni di grigio, comportamento sensore00:05:34 la Venice ha buone caratteristiche00:06:04 ho portato ai limiti l’Alexa 00:06:46 la proposta di Massimo Proietti 00:07:13 le Master Prime e il digitale con Gomorra00:08:13 la situazione sulla pellicola 00:08:44 Gomorra e gli Ultra Prime00:09:02 Suburra, i Master Prime, f 1.3 e grandi focus puller00:10:14 Lussuria: seduzione e tradimento con la Fotografia di Rodrigo Prieto https://www.youtube.com/watch?v=V1aQ0...00:11:54 secondo Les Zellan il LF tra 10 anni non coprirà più del 20% delle produzioni00:12:51 adesso comandano le piattaforme00:13:29 adesso abbiamo la possibilità di essere visti in tutto il mondo00:13:44 perché si è arrivati al LF: 2 motivi00:15:01 la richiesta del mercato00:15:20 il cinema solitario di casa propria00:15:48 finalmente ci sono i film in lingua00:17:13 Gomorra è stato una rottura00:17:58 per i doppiatori sarà una bella sfida nei prossimi anni00:18:30 con Gomorra hai “rischiato di più”00:18:59 gli autori della fotografia di oggi sono “abituati a vedere”00:19:55 D’Attanasio diceva nell’intervista che con la pellicola il DoP era come un Demiurgo00:21:00 ho sempre apprezzato la sincerità00:21:49 parlando di “Sangue Vivo”00:22:29 con il digitale “è più facile rischiare”00:23:48 su Romanzo Criminale girato tutto a mano 00:24:22 è sempre una scommessa “stupire”00:25:27 dal rischiare a essere coerenti con il racconto00:26:17 l’importanza delle immagini evocative00:26: 34 arte classica, antica, contemporanea e tanto cinema00:27:03 innegabilmente racconto qualcosa di me quando faccio un film00:29:00 ti spiego con degli esempi cosa intendo per “rischio”00:29:13 delegare il meno possibile ai VFX00:30:36 il rischio più grande00:31:32 faccio anche cose che non mi piacciono e anche film che non mi piacciono00:32:13 ti arrabbi più spesso sul set?00:34:05 I focus puller sono dei mostri con quello che fanno00:34:36 I focus puller vanno a istinto o con gli strumenti?00:35:06 la violenza di alcune scene ti arriva oppure no?00:36:18 il vero dramma di Gomorra00:37:02 uno sguardo amorevole e i personaggi di Gomorra00:40:11 dovevo emozionarmi 00:41:08 in Gomorra raccontiamo un’umanità senza morale00:41:37 il mio approccio alla scena e all’ambiente in Gomorra00:42:32 illuminare l’ambiente almeno all’80% aiuta tutti a fare un lavoro migliore00:44:07 rubo dalla realtà per amplificarla00:47:47 il cinema italiano: Sorrentino, Garrone, Crialese00:48:04 il cinema di Edoardo De Angelis e la fotografia di Ferran Paredes Rubio 00:48:55 Dampyr e Chemello: bisogna rischiare 00:50:26 adesso si possono produrre film con meno budget: si e no 00:52:02 è giusto fare un cinema a bassissimo costo da cui attingere 00:52:27 la terra dell’abbastanza, RAI ha rischiato e ha fatto bene00:53:24 e poi serve più budget per combattere a livello internazionale00:53:51 non puoi fare un colossal senza budget00:54:19 come vedi il cinema da qui a 10 anni00:54:57 il 3D è morto00:55:26 il futuro è la qualità della narrazione00:56:10 quando vedo un film di Roger Deakins00:56:41 Uccellacci e uccellini00:57:09 dobbiamo essere trasversalmente colti00:57:54 su Antonioni: la lentezza e il silenzio00:59:42 noi lavoriamo tra la forma d’arte e l’intrattenimento--------Intervento di Paolo Carnera al Microsalon: https://www.youtube.com/watch?v=SVtz5...--------99 homes di Ramin Bahrani:https://www.youtube.com/watch?v=Vh0pi...Man push cart:https://www.youtube.com/watch?v=weDMI...Chop Shop:https://www.youtube.com/watch?v=ZFwDs...Goodby Solo: mhttps://www.youtube.com/watch?v=U5IGC...--------https://www.recdistrikt.com

ANSA Voice Daily
L'acciaio europeo in profonda crisi, l'Ilva è l'iceberg

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 6, 2019 2:51


L'industria europea dell'acciaio arranca, sotto il pressing di competitor come la Cina e gli Stati Uniti, ma anche la Turchia e l'India

Radio List
Guerra e pace. Il caso Turchia e la crisi dell'Occidente

Radio List

Play Episode Listen Later Oct 11, 2019 38:01


La Turchia invade la Siria del Nord, bombarda i curdi e minaccia di aprire le porte dell'Europa a oltre 3 milioni di profughi. La reazione dell'Unione europea è nulla, ne dimostra l'impotenza. L'America si disimpegna dal Medio Oriente. Perché la Cina, l'India, le potenze emergenti diventate un problema che scuota la sempre più debole cultura dell'Occidente. Un'indagine del titolare di List con il professor Raimondo Cubeddu. 

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Episode 71: India launches mission to land on the moon - Episodio #71: L'India lancia una missione per raggiungere la luna

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Jul 24, 2019 5:01


India has launched a rocket into space, hoping to perform a soft landing of a rover on the moon. - L'India ha lanciato un razzo nello spazio e spera in un atterraggio morbido di un rover sulla Luna.

Sherpa News - Notizie dal Mondo
L'India di Narendra Modi con Clementina Udine de Lo Spiegone

Sherpa News - Notizie dal Mondo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2019 34:16


Dopo la plebiscitaria riconferma di Narendra Modi alla carica di Presidente indiano cerchiamo di capire di più sul leader del più popoloso paese democratico al mondo.Ci facciamo aiutare in questo viaggio da Clementina Udine de Lo Spiegone (https://lospiegone.com/) che da tempo segue con attenzione le questioni indiane.--------------------------------------------------------

Radar
Radar di gio 11/04 (seconda parte)

Radar

Play Episode Listen Later Apr 10, 2019 16:32


L'India al voto, si comincia oggi. Intervista a Simona Vittorini, docente di politica indiana alla Soas di Londra. A seguire la rassegna stampa internazionale a cura di Roberto Festa. (seconda parte)

Vacanze alla radio
Vacanze alla radio il webinar 17 dicembre

Vacanze alla radio

Play Episode Listen Later Dec 18, 2018 58:26


Gianluigi Leoni ha condotto una nuova puntata di Vacanze alla Radio consulta le nostre idee su www.viaggio.itseguici su #telegram #youtube #spreaker1Ma chi te l’ha detto: Una rubrica dedicata alle notizie della settimana.Apre il nuovo B & B hotel a Fiumicino, parco leonardo-Al Capodanno di NYC con luoghi da non mancare, si aggiungel'inverno nella grande Mela- si raffredda la temperatura e si scaldano i prezziAri Italy- nuova rotta verso l'India- il 5 volo lungo raggio- si fa sul serio-Le sagre più dolci di Natale- I Presepi più belli-gli hotel più straniFinalmente applicazioni e siti dedicati ai viaggi – www.viaggio.it2 Amici di radio vacanze : ospite stasera è Danilo Grimiei della JOE COCKER BANDIl suo lavoro nel campo musicale è l'impronta nera che ci voleva#DESYVEGA cinterprete del brano Desy- è l'armonia di crescerecon la priopria identita.Contiunua la collaborazione con la Promoradio di Luigi Mosello una ricchezza per gli amici di Radio Vacanze.3 La vacanzina i week end sotto casa:I ponti e le proposte di radio vacanze.i presepi d'Italia uno scorcio d'ItaliaScopri e consulta anche il nostro sito www.viaggio.itsezione wwek end per trovare molte altre idee.4 La vacanza in vetrinaContinuano i programmi per capodanno e ponti,prenotazioni crociere Radio Vacanze estate 2019-Promozione Alpitotr e RadioVacanze- su inverno 2018.2019 base due personetariffe esclusive per ascoltatori della Radio5 Destinazione L'Oman il paerse delle libertà, meta di tanti vaiggiatori Italiani che amano viaggiare e scoprire?Radio Vacanze ti aiuta a conoscerla.Sms 3204687503telegram – https://t.me/radiovacanzeemail radiovacanze@gmail.comhttp://bit.ly/radiovacanzeyoutube

News da Pandora TV . it
PTV News 24-05-18 - Via libera a un governo Lega-5 Stelle

News da Pandora TV . it

Play Episode Listen Later May 24, 2018 11:20


Pandora TVVia libera a un governo Lega-5 StelleIl Presidente Mattarella ha incaricato Giuseppe Conte di formare un governo Lega- 5Stelle. Decisione inevitabile in base al dettato costituzionale: il governo alla coalizione dei due partiti vincenti. Due giorni, forse più, di tempo per presentare la lista dei ministri. Percorso minato. Il discorso del neo premier è stato dignitoso: governo di cambiamento (ce n'è bisogno); avvocato difensore del popolo italiano (ne ha bisogno, bisogna solo vedere chi sono i suoi accusatori); fedele alle alleanze (Nato e Europa, rispondendo alla richiesta di Mattarella). Evidente il tentativo di “dare garanzie” internazionali ai proprietari del nostro debito e della nostra sovranità. I motivi sono evidenti. Ma lo spread è già salito a 200. E probabilmente salirà ancora: la minaccia deve restare incombente affinché i nuovi arrivati la sentano sul proprio collo minuto per minuto. La grande parte dei media italiani (con poche eccezioni) dileggia, ridicolizza sia il premier che la nuova maggioranza, sia il “contratto di governo” davanti al notaio. I motivi ci sono, per altro solo alcuni sinceri, ma resta il fatto, incontrovertibile, confermato dai recenti sondaggi, che la maggioranza degli Italiani vuole questo governo e che Mattarella non aveva scelta diversa da quella di farlo partire. Del resto ci si chiede dove fossero i commentatori, i politici avversari, mentre tutti i precedenti governi italiani producevano oltre 6 milioni di nuovi poveri e 2.350 miliardi di debito pubblico. In caso di default, sic stantibus rebus, sarebbe un disastro. Ma trattare una qualche modifica dei trattati europei, nelle attuali condizioni e rapporti di forza, appare una strada sbarrata da schieramenti di cannoni. ...Israele prepara nuove bombe sulla Flottiglia della LibertàIsraele ha bombardato, mercoledi' 23 maggio, due imbarcazioni palestinesi che avrebbero dovuto accogliere la "Flottiglia della Liberta'", una coalizione internazionale che si batte contro il blocco imposto da Israele nel 2007. Salpate, martedi', dal porto di Copenhagen, le navi della flottiglia faranno scalo in diverse citta' europee prima di arrivare a Gaza cariche di aiuti umanitari fra circa due mesi. Nel frattempo, il Comitato palestinese contro l'embargo preparera' nuove imbarcazioni per l'accoglienza della Flottiglia, fa sapere il coordinatore, Allaa Batta. Israele ha immediatamente rivendicato l'attacco. "Pochi minuti fa, i nostri aerei da guerra hanno colpito le infrastrutture sotterranee di Hamas nel Nord della Striscia di Gaza, e due obiettivi appartenenti alle forze navali di Hamas", si legge in un comunicato delle Forze di difesa israeliane pubblicato il 23 maggio, alle 4.30 del mattino. ...Ue, Cina, Russia in difesa dell’accordo sul nucleare iranianoGermania e Cina sosterranno l'accordo nucleare iraniano nonostante il ritiro degli Stati Uniti. "L'accordo non è perfetto, ma le alternative sono ancora più incerte", ha dichiarato Angela Merkel in visita a Pechino, sottolineando che "le sanzioni potrebbero spingere alcune aziende europee a non fare più accordi economici con l'Iran, lasciando spazio ad altri paesi”. "La cancellazione dell'accordo compromette la pace e la stabilità nella regione", ha aggiunto il premier cinese Li Keqiang. Da Bruxelles, la Commissione congiunta sull'accordo del nucleare iraniano fa sapere che si riunirà a Vienna domani, 25 maggio. ....Lo scetticismo di TeheranScetticismo permane a Teheran. La Guida Suprema dell'Iran, Ali Khamenei, ha dettato all’Europa le proprie condizioni per preservare l’accordo sul nucleare del 2015. Negli ultimi due anni, ha precisato Khamenei, "gli Stati Uniti hanno violato il trattato più volte, ma in Europa tutti sono rimasti in silenzio”. "Non abbiamo conflitti con Regno Unito, Francia, Germania, ma non ci fidiamo più di loro”, ha sottolineato la guida religiosa che ha chiesto a Regno Unito, Francia e Germania di comprare petrolio iraniano e di non interferire negli affari della regione medio orientale. Per Khamenei, "l'Iran avrà il diritto di riprendere le sue attività nucleari nel caso in cui l’Europa non rispetti a pieno queste condizioni". E ha aggiunto: "Il nemico dell’Iran ha collocato le stanze della guerra nel Dipartimento del Tesoro, invece che nel Dipartimento della Difesa. Allo stesso modo, noi affronteremo il nemico colpendolo nel cuore dell'economia.” Dove sono gli Skripal?Dopo quasi tre mesi di totale silenzio, mercoledi' 23 maggio, Yulia Skripal e' comparsa in un breve video pubblicato dalla Reuters. "Sono arrivata nel Regno Unito il 3 marzo per far visita a mio padre. Risvegliatami dopo 20 giorni di coma, ho saputo che entrambi eravamo stati avvelenati", racconta Yulia. "Tuttora mi riesce difficile accettare l'idea che siamo stati vittime di un simile attacco. Sono scioccata dal fatto che sia stato usato un agente nervino", continua la ragazza, ma il richiamo alla versione di Londra suona forzato. "La guarigione e' stata lenta e molto dolorosa. Non voglio entrare nei dettagli, dirò solo che il trattamento è stato invasivo e profondamente debilitante." Yulia, la cui priorita', ora, e' quella di assistere il padre fino alla sua completa guarigione, spera, in futuro, di tornare a casa; "nel mio Paese", dice. Ringrazia l'ambasciata russa per l'offerta di aiuto, "ma in questo momento", afferma, "non sono pronta e non voglio accettarla". "Nessuno deve, ne' puo' parlare per noi, tranne noi stessi", conclude Yulia Skripal. Restano, e addirittura si rafforzano i dubbi sulla sicurezza di Yulia, che davanti alla telecamera sembra leggere la traduzione in russo di un testo inizialmente scritto in inglese. Un dettaglio importante che non e' sfuggito all'ambasciata russa a Londra. "Il Regno Unito deve permetterci di comunicare direttamente con Yulia, di accertarci che non sia trattenuta contro la sua volonta' e che le sue dichiarazioni non siano frutto di pressioni esterne", si legge in un comunicato scritto dell'ambasciata, che continua: “Per ora abbiamo motivo di sospettare il contrario". Anche il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, spiega che a Mosca non si hanno certezze sulle condizioni di Yulia. ...Guerra dei dazi: anche l’India contro gli USADopo Cina e Unione europea, anche l'India potrebbe rispondere alla guerra commerciale degli Stati Uniti. New Delhi ha infatti presentato un reclamo contro i nuovi dazi americani sull'acciaio e sull'alluminio all'Organizzazione mondiale del commercio, e ha richiesto l'avvio di consultazioni con la Casa Bianca nell'ambito del meccanismo di risoluzione delle controversie del WTO. "La decisione degli Stati Uniti danneggia gli interessi dell'India e non e' conforme alle norme del WTO", fa sapere New Delhi, che ha valutato il danno in 165 milioni di dollari. ...

RADIO 11.11 432 HZ
UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO..L'INDIA...... puo' cambiare la tua vita...con Barbara Lucini

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 135:28


Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 07 - I Beatles in lingua straniera

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Mar 6, 2017 36:09


Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 06 - Bob Dylan e i Beatles

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Mar 1, 2017 42:27


Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 05 - Le canzoni registrate e scartate

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Feb 19, 2017 31:17


Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 04 - I Beatles e l'India

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Feb 13, 2017 36:52


beatles serie cura mondo seconda l'india marco tamborini
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 04 - I Beatles e l'India

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Feb 13, 2017 36:52


beatles serie cura mondo seconda l'india marco tamborini
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 01 - I Beatles in concerto

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Feb 1, 2017 36:45


Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles a cura di Marco Tamborini - Seconda serie - Puntata 02 - I Beatles e il cinema

Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini

Play Episode Listen Later Feb 1, 2017 34:53


Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.

Esteri
Esteri di ven 25/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 24, 2016 26:57


1-Migranti. Caos Grecia. A cinque giorni dall'entrata in vigore dell'accordo tra Europa e Turchia nessuno ha capito cosa stia succedendo. Il reportage di Esteri dal porto del Pireo (Margherita Dean).2-Non solo ISIS. Il governo iracheno alle prese con una grossa protesta di piazza. Dietro ai manifestanti anche i leader della comunità sciita, al-Sistani e Moqtada al-Sadr (Stefano Nanni, Un Ponte Per/Osservatorio Iraq, Dohuk, nord Iraq).3-Diario cubano. Diritto alla salute, dove nonostante i successi del passato la rivoluzione è in difficoltà (Marcello Lorrai).4-Nepal. Tre linee ferroviarie per rilanciare i legami commerciali tra Pechino e Kathmandu. L'India non gradisce (Gabriele Battaglia, Pechino).5-Enciclopedia della globalità. Il dilemma dell'Unione Europea: come definire l'economia cinese? (Alfredo Somoza)

Sostenibilità in 1 minuto
L'India è inquinata molto più della Cina

Sostenibilità in 1 minuto

Play Episode Listen Later Feb 15, 2016 2:11


A cura di Tommaso Perrone

Esteri
Esteri di ven 02/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 1, 2015 27:59


1-La Russia intensifica i bombardamenti sulla Siria. Putin incontra Hollande a Parigi. A Esteri il racconto di un insegnante siriano dalla periferia di Damasco: “la nazionalità dei piloti non fa la differenza, siamo sotto le bombe da tre anni” (Francesco Giorgini da Parigi, un cittadino siriano da Ghouta Orientale-Damasco).2-Per la prima volta l'India s'impegna ufficialmente a ridurre le sue emissioni di CO2. Una buona notiza per la Conferenza di Parigi sul clima di fine anno (Gianni Silvestrini Direttore Scientifico Kyoto Club).3-La Cina rallenta e le materie prime costano sempre meno. Alla fine il conto lo pagano i paesi produttori. Il rame e il caso della Mongolia (Gabriele Battaglia).4-Gli effetti della crisi economica in Portogallo: stabilità politica e aumento della povertà. Domenica le elezioni (Giulio Maria Piantadosi).5-Il Vaticano di Papa Bergoglio non è più eurocentrico, ma la chiesa del futuro potrebbe contare sempre di più (Alfredo Somoza).6-Diario iraniano. Seconda puntata: Isfahan (Ira Rubini).

Audiogrammi
Audiogrammi del giorno 07/06/2015: Vita Di Pi, di Ang Lee - Primo tempo

Audiogrammi

Play Episode Listen Later Jun 7, 2015


"Nella vita è importante che ogni cosa abbia una giusta conclusione. Solo così si trova la pace". Cresciuto tra gli animali dello zoo di famiglia, il giovane Pi Patèl è costretto a lasciare l'India per trasferirsi, assieme ai genitori, al fratello e ad alcuni animali dello zoo, in Canada. Durante il viaggio, il mercantile che li trasporta è travolto da una terribile tempesta e affonda, portando con sé l'equipaggio, gli animali e la famiglia di Pi. Sull'unica scialuppa di salvataggio che resiste all'oceano in burrasca trovano posto Pi, una zebra, una jena e la gigantesca tigre Richard Parker. Testo tratto da "Vita di Pi", Edizioni Piemme Adattamento radiofonico di Margherita Aina