Podcasts about lamorgese

  • 40PODCASTS
  • 102EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jan 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about lamorgese

Latest podcast episodes about lamorgese

The Hamilton Corner
Roxy Lamorgese, Executive Director of PreBorn!, returns to “The Corner.”

The Hamilton Corner

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 49:48


A Disciple's View with Todd Herman
Roxy Lamorgese, Executive Director of Pre-Born

A Disciple's View with Todd Herman

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 48:19


The Dr. Nurse Mama Show
Roxy Lamorgese, PreBorn

The Dr. Nurse Mama Show

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 50:17


The Hour of Intercession
Roxy Lamorgese, with Preborn

The Hour of Intercession

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 48:20


The Hour of Intercession
Pre-Born | Today's Guest: Roxy Lamorgese

The Hour of Intercession

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 48:20


Exploring the Word
Roxy Lamorgese & 2 Thessalonians 1:11 - 2:2

Exploring the Word

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 52:03


The Dr. Nurse Mama Show
Dr. Peck PNP talks with Alex McFarland about plugging into the local church and speaks with Roxy Lamorgese, Executive Director of Pre-Born

The Dr. Nurse Mama Show

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 47:44


Ultim'ora
Open Arms, Bongiorno "Significativa deposizione di Lamorgese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 2:46


"Credo che la deposizione della Lamorgese sia stata particolarmente significativa. Dalla sua ricostruzione credo sia risultato evidente che è veramente erroneo e fuorviante pensare che il ritardo nello sbarco sia un fatto doloso". Così Giulia Bongiorno, legale di Matteo Salvini, dopo l'audizione dell'ex ministro Luciana Lamorgese, al termine dell'udienza del processo "Open Arms", a Palermo, che vede il segretario della Lega e vicepremier imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio.xd6/vbo/gsl

Ultim'ora
Open Arms, Bongiorno "Significativa deposizione di Lamorgese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 2:46


"Credo che la deposizione della Lamorgese sia stata particolarmente significativa. Dalla sua ricostruzione credo sia risultato evidente che è veramente erroneo e fuorviante pensare che il ritardo nello sbarco sia un fatto doloso". Così Giulia Bongiorno, legale di Matteo Salvini, dopo l'audizione dell'ex ministro Luciana Lamorgese, al termine dell'udienza del processo "Open Arms", a Palermo, che vede il segretario della Lega e vicepremier imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio.xd6/vbo/gsl

Zuppa di Porro
Piantedosi licenzia Lamorgese: linea dura su Ong e rave party

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022


00:00 Rave Modena, “Sicurezza, scelta la linea dura” titola il Corriere. Del Vigo, ha fatto più Piantedosi in poche ore che tre anni di Lamorgese. 03:50 La crisi ha svuotato […]

Quarto potere
Ep. 256 | Le cariche in piazza e le pizze in faccia

Quarto potere

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 18:40


Rassegna stampa del 21 09 22 | Giorgia Meloni qualche giorno fa ha criticato la ministra Lamorgese perché alcuni contestatori avrebbero disturbato i suoi comizi. Ieri la polizia ha caricato a Palermo alcuni contestatori. Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista, si schiera per la pace in Ucraina e poi dice che Calenda andrebbe menato per la strada. Il leader di Azione siccome è un moderato gli risponde dandogli l'indirizzo della sede del terzo polo e dice di aspettarlo per regolare i conti perché è un macho vero. E mancano solo cinque giorni al voto.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Politica, a una settimana dal voto Salvini sfida Letta. Mentre Meloni chiede più attenzione al ministro Lamorgese

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 1:40


Da Monza a Pontida: 35 chilometri appena per sfidarsi - ancora una volta - sulla politica che verrà. Enrico Letta e Matteo Salvini hanno animato l'ultima domenica di campagna elettorale con frasi a effetto ma soprattutto stoccate all'uno e all'altro.

TRAPPIST
175: Perché la riforma della cittadinanza è necessaria

TRAPPIST

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 51:25


La proposta di legge sullo ius scholae è molto moderata, eppure sta rischiando di far esplodere il governo. Decine di migliaia di persone, però, vedono i propri diritti negati dalla legge attuale, attempata e razzista.È arrivata finalmente in aula alla Camera il disegno di legge sul cosiddetto “ius scholae,” la riforma che permetterebbe di ottenere la cittadinanza ai minorenni stranieri che abbiano frequentato “almeno 5 anni di scuola” in Italia. Ieri la Commissione Affari Costituzionali di Montecitorio ha dato il via libera al testo, spaccando il centrodestra: Lega e FdI hanno votato contro, insieme alla deputata di Forza Italia Annagrazia Calabria, mentre Renata Polverini, da sempre favorevole alla riforma, ha votato a favore insieme al centrosinistra. Gli ultimi ritocchi al testo del ddl — qui la scheda sul sito della Camera — riguardano i “requisiti essenziali” che gli istituti di istruzione e formazione professionale dovranno garantire per l'idoneità al rilascio della cittadinanza, e la possibilità che sia soltanto uno genitore — e non entrambi, come previsto in precedenza — a richiederla. Tutti gli emendamenti presentati da Lega e FdI — come quelli sulla conoscenza delle sagre e del folclore italiano — sono stati respinti.La riforma è attesa da una platea di oltre 800 mila bambini e ragazzi senza cittadinanza — non tutti famosi come Khaby Lame, il tiktoker a cui il ministero dell'Interno ha deciso di conferire la cittadinanza con un decreto ad hoc. Per sostenere l'iter della legge, a Roma è stato organizzato ieri pomeriggio un flash mob con un “finto matrimonio,” che ha inscenato le nozze tra l'Italia e i suoi cittadini non riconosciuti. Alcuni cittadini sono più cittadini di altri, come sempre: Khaby Lame è ufficialmente il TikToker più seguito del mondo, con più di 142 milioni di follower. Ieri avrebbe dovuto essere negli Stati Uniti a partecipare come super ospite al VidCon ma non è potuto essere presente per motivi burocratici: come decine di migliaia di altre persone residenti stabilmente in Italia, infatti, Khaby Lame non dispone di cittadinanza e passaporto italiani a causa delle sue origini straniere — Lame è nato in Senegal, e il passaporto senegalese non gli ha consentito di viaggiare negli Stati Uniti. Intervistato da Repubblica, Lame si è espresso piuttosto nettamente a riguardo, dicendo alla ministra Lamorgese che “non è giusto che una persona che vive e cresce con la cultura italiana per così tanti anni ed è pulito (sic), non abbia ancora oggi il diritto di cittadinanza. E non parlo solo per me.”Per evitare lo scoppio di un piccolo caso, il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia gli ha scritto provando a correre ai ripari: “Caro Khaby Lame volevo tranquillizzarti sul fatto che il decreto di concessione della cittadinanza italiana è stato già emanato i primi di giugno dal Ministero dell'Interno. A breve sarai contattato dalle istituzioni locali per la notifica e il giuramento. In bocca al lupo.” In realtà Lame aveva già dichiarato che “il visto e magari la cittadinanza mi renderebbero le cose più facili, ma non sarei contento pensando a tutte quelle altre persone che magari sono anche nate in Italia e non hanno lo stesso diritto.” Nonostante l'ex ministro Salvini abbia dichiarato che “basta la legge che c'è oggi,” secondo un sondaggio commissionato da Action Aid il 62,9% dei cittadini italiani è favorevole alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri nati in Italia — una percentuale che sembra sfiorare il 50% anche tra l'elettorato di destra. Sostieni the Submarine: https://thesubmarine.it/hw-abbonati/In copertina foto CC BY 2.0 DFID

The Counter Culture Mom Show with Tina Griffin Podcast
Help Us Save 2,000 Babies Through Pre-Born Offering Free Ultrasounds with Roxy Lamorgese

The Counter Culture Mom Show with Tina Griffin Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 26:51


A woman lies on a hospital bed, unsure and afraid over her unplanned pregnancy. Then, the ultrasound screen reveals the tiny little life in her womb. The sound of her baby’s heartbeat fills the room and her eyes fill with tears. “I can’t do it,” she says. “I can’t have an abortion.” This scene is one of many moments that Executive Director of Pre-Born, Roxy Lamorgese, has experienced over the years when women who were contemplating abortion, excitedly choose life. Pre-Born understands the power behind providing women with free ultrasounds and you can personally help save babies by sponsoring one ultrasound for $28 or five ultrasounds for $140. Counter Culture Mom and Pre-Born are on a quest to save 2,000 babies. Donate via the link: PreBorn.com/tina and let’s save lives together! TAKEAWAYS In 2020, Pre-Born received over 11,000 calls that opened the door to conversations about the gospel A simple $28 donation can underwrite the cost of providing one FREE ultrasound for a woman facing an unplanned pregnancy Women who have had abortions in the past can find grace and forgiveness in Jesus’ sacrifice at the cross - their identity is not what they’ve done Many young women choose abortion because they don’t understand what abortion actually is

Dentro la Notizia
Ucraina, Lamorgese: " Tantissimi profughi, serve solidarietà dell'Ue" | 04/03/2022 | Dentro la Notizia

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Mar 4, 2022 6:10


Ucraina, Lamorgese: " Tantissimi profughi, serve solidarietà dell'Ue”. "L'Italia ha sempre detto che serve un'Europa solidale: è questa l'occasione per dimostrarlo" ha ricordato la ministra dell'Interno. "Speriamo che gli Stati membri approvino la direttiva”. L'Italia appoggia l'attivazione della direttiva europea sulla protezione temporanea dei cittadini e residenti ucraini che cercano nell'Ue rifugio dalla guerra in corso nel loro paese. Lo ha confermato stamattina la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, al suo arrivo alla riunione a Bruxelles del Consiglio Ue che dovrà approvare l'attivazione della direttiva, proposta dalla Commissione europea.[…] _______________________________________ Ascolta “Dentro la Notizia”, l'approfondimento sul fatto del giorno di Giornale Radio: uno sguardo da vicino alla principale notizia della giornata. Tutte le news di politica, attualità, cultura ed economia raccontate in 7 minuti in un resoconto quotidiano senza commenti. “Dentro la Notizia” è il podcast per chi vuole conoscere e informarsi sugli eventi più importanti di oggi e sui personaggi di maggiore interesse nazionale e internazionale del giorno. A cura di Alessio Aymone Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Zuppa di Porro
Il Corriere parla della guerra in Ucraina, ma scorda le violenze a Milano

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Feb 21, 2022


Speranza che dichiara guerra a Draghi, Ricciardi che vuole la quarta dose e la Lamorgese che boicotta i referendum. Questo e altro nella #zuppadiporro del 21 febbraio 2022

Il Fatto di domani
Il senso di Renzi per la giustizia

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Feb 9, 2022 5:50


Il Fatto di domani 10 febbraio. Inchiesta Open: i pm chiedono il processo per Renzi e il giglio magico, lui li denuncia. Terremoto 5 Stelle: Grillo a Roma domani, inizia il confronto. Bianchi si accorge che l'alternanza scuola-lavoro va riformata. Lamorgese riferisce in parlamento sulle violenze ai cortei degli studenti. E le altre notizie che troverete in edicola

The Hamilton Corner
(Re-air from 1/17) Roxy Lamorgese, Executive Director of Pre-Born!, steps into “The Corner” to discuss why it's important to care for little humans even before they're born.

The Hamilton Corner

Play Episode Listen Later Jan 18, 2022 54:14


Ascolta la Notizia
Salvini contro Lamorgese: «Quasi 70mila sbarchi, mentre gli italiani fanno sacrifici»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Dec 26, 2021 0:33


«Arriviamo vicini a 70mila sbarchi clandestini, stamani ne sono arrivati 120 su un veliero a Santa Maria di Leuca. Io con i velieri ci giocavo da bambino con la Playmobil. Che in periodo di Covid, di super green Pass ci siano 70mila sbarchi clandestini senza regole e controlli non è rispettoso nei confronti degli italiani che stanno facendo dei sacrifici». Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a Firenze, a margine dell'inaugurazione della nuova sede del suo partito nel giorno della vigilia di Natale. Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Arrestata la moglie di un dirigente del Viminale arrestata per capolarato | 11/12/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 11, 2021 1:30


A cura di Daniele Biacchessi  Lui è Michele Di Bari, prefetto e capo del Dipartimento per l'immigrazione del ministero dell'Interno, l'uomo che sul piano operativo gestisce il contenimento del flusso dei migranti. Lei è invece la moglie Rosalba Bisceglia che da ieri risulta tra i 16 accusati di caporalato in un'indagine della Procura di Foggia. Il prefetto Di Bari ha rassegnato le proprie dimissioni, accettate dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. Dieci aziende agricole sono state sottoposte a controllo giudiziario e la moglie del prefetto risulta essere l'amministratrice dell'Azienda agricola Bisceglia di Foggia. È emerso un giro d'affari di cinque milioni l'anno. Lega, Fratelli d'Italia e Liberi e Uguali chiedono che il ministro Lamorgese vada a riferire alla Camera. Ed hanno pienamente ragione perché l'indagine dovrà chiarire se il Viminale era a conoscenza di questa vicenda poco pulita e quale sia stato il ruolo del prefetto. _________________________________________ "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Arrestata la moglie di un dirigente del Viminale arrestata per capolarato | 11/12/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 11, 2021 1:30


A cura di Daniele Biacchessi  Lui è Michele Di Bari, prefetto e capo del Dipartimento per l'immigrazione del ministero dell'Interno, l'uomo che sul piano operativo gestisce il contenimento del flusso dei migranti. Lei è invece la moglie Rosalba Bisceglia che da ieri risulta tra i 16 accusati di caporalato in un'indagine della Procura di Foggia. Il prefetto Di Bari ha rassegnato le proprie dimissioni, accettate dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. Dieci aziende agricole sono state sottoposte a controllo giudiziario e la moglie del prefetto risulta essere l'amministratrice dell'Azienda agricola Bisceglia di Foggia. È emerso un giro d'affari di cinque milioni l'anno. Lega, Fratelli d'Italia e Liberi e Uguali chiedono che il ministro Lamorgese vada a riferire alla Camera. Ed hanno pienamente ragione perché l'indagine dovrà chiarire se il Viminale era a conoscenza di questa vicenda poco pulita e quale sia stato il ruolo del prefetto. _________________________________________ "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Arrestata la moglie di un dirigente del Viminale arrestata per capolarato | 11/12/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 11, 2021 1:30


A cura di Daniele Biacchessi  Lui è Michele Di Bari, prefetto e capo del Dipartimento per l'immigrazione del ministero dell'Interno, l'uomo che sul piano operativo gestisce il contenimento del flusso dei migranti. Lei è invece la moglie Rosalba Bisceglia che da ieri risulta tra i 16 accusati di caporalato in un'indagine della Procura di Foggia. Il prefetto Di Bari ha rassegnato le proprie dimissioni, accettate dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. Dieci aziende agricole sono state sottoposte a controllo giudiziario e la moglie del prefetto risulta essere l'amministratrice dell'Azienda agricola Bisceglia di Foggia. È emerso un giro d'affari di cinque milioni l'anno. Lega, Fratelli d'Italia e Liberi e Uguali chiedono che il ministro Lamorgese vada a riferire alla Camera. Ed hanno pienamente ragione perché l'indagine dovrà chiarire se il Viminale era a conoscenza di questa vicenda poco pulita e quale sia stato il ruolo del prefetto. _________________________________________ "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

ANSA Voice Daily
Super green pass, il bilancio della partenza

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 7, 2021 4:45


Record di download del certificato verde, prime multe sui trasporti, ristorazione alla prova

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Allerta terapie intensive in 3 regioni. Oggi Friuli Venezia Giulia in zona gialla

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 29, 2021 1:42


Da quanto emerge dall'analisi dei dati del Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità, nella settimana appena trascorsa, 22-28 novembre 2021, i contagi da Covid-19 in Italia sono saliti del 25,51% rispetto alla settimana precedente. Ad aumentare sono anche i decessi e gli ingressi in terapia intensiva.

Ascolta la Notizia
La ministra Gelmini: «Subito il fermo per gli uomini violenti e tutele per chi li denuncia»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Nov 24, 2021 1:06


«Misure di fermo più efficaci per gli autori delle violenze e una protezione per le vittime. Non possiamo lasciare sole le donne che denunciano, senza stravolgere le loro vite». Così la ministra degli Affari regionali delle Autonomie, Mariastella Gelmini, sul tema della violenza sulle donne in un'intervista a la Repubblica. «Con le ministre Bonetti, Lamorgese, Cartabia e Carfagna stiamo valutando un pacchetto di misure che puntano, da un lato, alla tutela delle donne che subiscono violenza, dall'altro a rafforzare l'efficacia delle misure sanzionatorie e interdittive», ha aggiunto la ministra. «Il codice rosso è una misura di fondamentale importanza votata da tutto il Parlamento perché dispone una corsia preferenziale nelle indagini, prescrivendo tempi serrati per l'adozione dei provvedimenti. Ma sapevamo che, da sola, non sarebbe stata risolutiva anche perché presuppone che ci sia stata una denuncia», ha concluso Gelmini.

Ascolta la Notizia
Gratteri: «Io sarei dell'idea di far pagare le spese mediche ai no vax in caso si ammalassero»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Nov 17, 2021 1:18


«Io penso che quella di De Raho sia un'esagerazione. Penso che la linea soft adottata dalla Lamorgese sulle manifestazioni no vax porterà a strumentalizzazioni e infiltrazioni. Io, ad esempio, avrei impedito di toccare un simbolo come la Cgil», con l'assalto alla sede del sindacato, «anche mettendo in conto duecento feriti. Ma costi quel che costi, tu lì non arrivi perché sennò poi i gesti di violenza vengono mitizzati». Lo ha detto il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, ospite martedì sera a Otto e mezzo, trasmissione condotta da Lilli Gruber su La7. Quanto ai no vax, «ognuno è libero di fare ciò che vuole fino a quando non mette a rischio la libertà della collettività. È provato scientificamente che il 90% dei ricoverati sono no vax. Il governo è in ritardo, doveva essere presa una decisione più dura già in estate, impedendo a chi non è vaccinato di andare al lavoro o di accedere ad un ufficio pubblico. E io sarei anche dell'idea di fargli pagare le spese mediche in caso si ammalassero perché non puoi mettere in pericolo la vita della collettività. Bisogna essere seri e prendere provvedimenti a monte, prima dell'estate, quando si sapeva che in autunno sarebbero aumentati i contagi. Così ci troveremo chiusi a Natale», ha affermato Gratteri.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giornata di allerta per manifestazioni in piazza. Lamorgese: “Far prevalere il senso civico”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 13, 2021 1:22


Gli attivisti No Vax e No Green pass scendono nuovamente in piazza oggi in varie città d'Italia per il 16esimo sabato consecutivo; il Viminale ha vietato cortei nei centri storici, ma l'allerta resta alta. Sulle chat di Telegram rimbalzano le chiamate a scendere in piazza per "disobbedire al divieto di manifestare".

Dentro la Notizia
Cortei No Green pass, Lamorgese | 11/11/2021 | Dentro la Notizia

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 5:53


Cortei No Green pass, Lamorgese: "Tutelare cittadini, vaccinati hanno diritto a spazi sicuri”. Nella serata di mercoledì il ministro dell'Interno ha inviato ai prefetti una circolare affinché individuino le aree che, per l'interesse della comunità, debbano essere interdette alle manifestazioni. "Il diritto di manifestare è costituzionalmente garantito ma esiste anche un bilanciamento dei diritti: si può manifestare ma servono regole che proteggano gli altri cittadini, il diritto al lavoro e il diritto alla salute". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che, nella serata di mercoledì ha inviato una circolare ai prefetti perché individuino aree che, per interesse della comunità, possano essere interdette alle manifestazioni. I prefetti, si legge nella circolare, dovranno individuare "specifiche aree urbane sensibili, di particolare interesse per l'ordinato svolgimento della vita della comunità, che potranno essere oggetto di temporanea interdizione allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, in ragione dell'attuale situazione pandemica".[…] _______________________________________ Ascolta “Dentro la Notizia”, l'approfondimento sul fatto del giorno di Giornale Radio: uno sguardo da vicino alla principale notizia della giornata. Tutte le news di politica, attualità, cultura ed economia raccontate in 7 minuti in un resoconto quotidiano senza commenti. “Dentro la Notizia” è il podcast per chi vuole conoscere e informarsi sugli eventi più importanti di oggi e sui personaggi di maggiore interesse nazionale e internazionale del giorno. A cura di Alessio Aymone Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cortei no green pass, nuova stretta del Viminale: solo sit-in e fuori dai centri storici

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 9, 2021 1:37


Solo sit - in e fuori dai centri storici. I danni causati nelle ultime settimane dalle agitazioni promosse dai no green-pass iniziano a diventare enormi, sia dal punto di vista economico che in termini di contagi.

AL CORONAVIRUS i cristiani rispondono così
Le follie del green pass e le colpe di Draghi

AL CORONAVIRUS i cristiani rispondono così

Play Episode Listen Later Nov 9, 2021 14:45


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6781LE FOLLIE DEL GREEN PASS E LE COLPE DI DRAGHI di Franco BattagliaQuando il 10 agosto del '39 Galeazzo Ciano, ministro degli Esteri di Mussolini, vola in Germania con la missione di dissuadere quei guerrafondai a imbarcarsi in una nuova guerra, incontra il suo collega Ribbentropp e gli chiede cosa caspita hanno intenzione di fare i tedeschi - che già si erano annessi, senza che nessuno dicesse pio, l'Austria e parte della Cecoslovacchia - col casotto che stanno sollevando sulla Polonia. «Volete Danzica?», chiede Ciano. «Vogliamo la guerra!», replica l'altro. «E secondo voi Inghilterra e Francia staranno a guardare?». E Ribbentropp: «Non muoveranno un dito. Scommettiamo?». Fecero la scommessa: un quadro rinascimentale italiano contro una raccolta d'armi tedesche. Sappiamo tutti l'esito della scommessa: il primo settembre Hitler invadeva la Polonia e il 3 settembre Francia e Inghilterra dichiaravano guerra alla Germania. Il finimondo.IL CINISMO DI CHI COMANDATutto quanto sopra per dire che coloro che governano il mondo, i cosiddetti leader, non esitano a mandare al macello i popoli che essi governano e, per giunta, ci si divertono pure: l'insipienza e il cinismo regnano spesso sovrani. Ed è da settimane che chiedo a me stesso: cosa mai avrà scommesso Mario Draghi - e con chi? - per agire come sta agendo. Mi immagino la scena tra lui e il suo - per noi misterioso - interlocutore: scommettiamo che riesco a far fare agli italiani le cose più assurde senza che essi abbiano nulla da ridire? Anzi, mi ringrazieranno come loro salvatore? Ed è forse così - sennò non me lo spiego - che deve essere nato il green pass all'amatriciana. Quello che quel genio del ministro Enrico Giovannini ti chiede di esibire se sei dentro un eurostar, comodamente seduto a un metro di distanza dal tuo dirimpettaio, ma si guarda bene dal controllare se sei dentro un treno regionale o, peggio, dentro un autobus cittadino, pieni come un uovo.Il green pass che ti consente di entrare nei cinema, teatri, stadi e ristoranti, ma anche di andare a lavoro, ben sapendo che potresti ben essere contagioso. Tant'è vero che in tutte le riunioni di codesti leader, tutti vaccinati, tamponati e greenpassati - o greenspassosi - essi si presentano, al colmo del ridicolo, con tanto di mascherina sul volto. Viene il sospetto che non abbiano la faccia di mostrarla, la faccia. Il green pass che non ti concede nulla di quanto sopra perché si presume, al colmo del grottesco, che uno che la malattia non ha possa contagiare chi contro essa si è immunizzato. Il green pass che consente ai non vaccinati negativi, quindi sanissimi, di mischiarsi con vaccinati che ormai anche le pietre sanno possono essere contagiosi; condannando così alla malattia - ma che dico, alla malattia: alla morte (Draghi dixit) - gli ultimi sani rimasti. Il green pass che sta infiammando l'Italia della gente col cervello nella testa e con la testa sulle spalle, visto che se lo hai vai in discoteca purché te ne stia con la mascherina se non balli e puoi toglierla se balli.LE "DELIZIE" DEL GREEN PASSNon finiremmo più se continuiamo ad elencare le "delizie" del green pass. Qualcuno dei geni che l'hanno promosso, pensando di correggere il tiro, propone l'obbligo vaccinale. Non si rendono conto, i furboni, che nulla cambia: codesto virus e codesti vaccini non hanno nulla che giustifichi un tale obbligo. Con altri virus e con altri vaccini un eventuale obbligo è giustificato dal fatto che non si vuole contagiare chi il vaccino non può farlo. Ma qui la cosa non vale: il virus è mutato, la protezione - ancorché sufficiente da consigliare la vaccinazione - è totalmente insufficiente in ordine al contagio: i non vaccinati non sono granché più protetti se i vaccinati - che oggi 16 ottobre sono il 70% con due dosi e il 76% con una sola dose (quindi il governo ha fallito anche qua) - aumentano di qualche punto percentuale.Molti commentatori in questi giorni se la prendono col ministro Lamorgese o col ministro Speranza. Io son della vecchia guardia, di quelli che pensano che il pesce puzza dalla testa. La responsabilità primaria l'ha allora Mario Draghi: avrebbe dovuto capire l'inadeguatezza della prima e l'incompetenza del secondo. Quest'ultimo, soprattutto - anche Giufà lo aveva capito fin da sùbito - non avrebbe avuto alcuna autorevolezza a invogliare nessuno alla vaccinazione, se questo era il desiderio del governo. Anzi, tutto il comportamento dell'uomo durante tutta la pandemia deve aver indotto molti a fare esattamente l'opposto di quel che Speranza diceva di fare. Chi si vaccina ha paura del virus, chi non si vaccina ha paura del vaccino. Nessun governo può dire a nessuno di cosa aver paura, e la paura degli uni non ha più dignità di quella degli altri: non ci vuole molto a capirlo.Allora, signor Draghi, la sua scommessa l'ha perduta: chieda scusa agli italiani, magari dica che l'aveva fatto a fin di bene, ma riconosca l'errore e abolisca il green pass. Sono un plurivaccinato con tutti i vaccini disponibili sul mercato e sono greenpassato, ma fin dal primo giorno del green pass ho pensato una cosa sola: esso è una barbarie.Nota di BastaBugie: Ruben Razzante nell'articolo seguente dal titolo "Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report" spiega perché oggi fare il normale mestiere di giornalista e rilevare gli errori del governo è inammissibile.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 4 novembre 2021:Ha sollevato un polverone l'ultima puntata di Report andata in onda lunedì scorso su Rai 3, nella quale si documentavano alcuni errori della campagna vaccinale in Italia. La trasmissione di Sigfrido Ranucci ha segnalato il caso di una errata somministrazione del vaccino Moderna che sarebbe imputabile a un difetto di comunicazione tra Aifa e Ministero della Salute. Gli anziani avrebbero cioè ricevuto una quantità sbagliata di siero e il fatto risalirebbe al periodo settembre-ottobre. Sarebbe bastata mezza dose per avere gli stessi anticorpi e invece il Ministero avrebbe dato indicazione ai centri vaccinali di somministrare l'intera dose: 100 microgrammi anziché 50 di Moderna. Poi avrebbe cambiato idea e specificato di usare soltanto Pfizer.La gestione della pandemia da parte del governo italiano, ancor più da parte di quello precedente, non è certamente stata esente da colpe e ormai è cosa nota. Dalla vicenda mascherine (caso Arcuri) all'opinabilità di alcune restrizioni adottate sarebbero tanti i rilievi da muovere al Ministro Speranza e al suo staff, ma anche al Comitato tecnico-scientifico, non a caso rinnovato nella sua composizione con l'avvento del Governo Draghi.Normale, quindi, anzi opportuno che l'informazione, come "cane da guardia" del potere politico, racconti gli errori della campagna vaccinale, anche in un'ottica di riparazione degli stessi, visto che le punture sono destinate ad andare avanti ancora a lungo con la terza e magari con altre dosi di vaccino.Ma questo evidentemente alla politica non piace, perché mette a nudo l'approssimazione di certe decisioni e l'aleatorietà di alcune scelte che però finiscono per impattare sulla salute di milioni di persone. Denunciare queste situazioni, nella semplificazione demagogica di certi politici, equivale a strizzare l'occhio ai No Vax. Adombrare il sospetto che il vaccino possa essere un business per alcune aziende farmaceutiche significa confutare l'ideologia vaccinale e quindi…apriti cielo!C'è stata, infatti, una levata di scudi nei confronti della trasmissione di Rai 3, proprio da parte del Pd e della sinistra, che in passato hanno beneficiato anche elettoralmente di alcune inchieste condotte da Report.I parlamentari del Partito Democratico in Commissione di Vigilanza hanno chiesto "un chiarimento" ai vertici del servizio pubblico e hanno parlato di "episodio molto grave di disinformazione", cioè di "un lungo compendio delle più irresponsabili tesi No Vax e No Green Pass". Poi hanno corretto il tiro, rendendosi conto di aver fatto un autogol e si sono affrettati a ribadire che occorre rispettare l'autonomia dei giornalisti e la libertà editoriale. A Matteo Renzi, più volte preso di mira da Report (anche nell'ultima puntata, a proposito dei suoi viaggi d'affari all'estero) non sembra vero di poter partecipare a questo tiro al piccione contro Ranucci, accusandolo di non fare servizio pubblico. Forse perché, per il leader di Italia Viva, fare servizio pubblico significa mettere la sordina alle voci di dissenso per raccontare unilateralmente la verità, come accadeva nella Rai dell'epoca renziana.Pure Forza Italia si indigna verso la trasmissione di Rai 3. "Mi spiace perché Report è la seguitissima trasmissione di un'azienda che dovrebbe esaltare il progresso scientifico e i suoi benefici anziché offrire argomenti agli scettici verso la bontà del vaccino - tuona Andrea Ruggieri - e perché è un po' come se qualcuno dicesse che medici, infermieri e altri professionisti abbiano tratto profitto dalla pandemia grazie ai molti straordinari retribuiti nell'emergenza sanitaria scatenata dal Coronavirus".Il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, si è difeso: "Sono stufo di queste accuse. Sono vaccinato come tutta la redazione di Report, ma come giornalista devo essere libero di raccontare delle criticità. Quali sarebbero i contenuti No Vax? Credo che i parlamentari non abbiano visto il servizio". E aggiunge: "È da No Vax dire che il 9 settembre Aifa si è sbagliata a scegliere con troppa fretta di iniettare il vaccino Moderna a dose intera quando la stessa azienda Moderna sei giorni prima aveva raccomandato metà dose? È da No Vax chiedere che venga fatto il tampone più frequentemente agli infermieri che rischiano di contagiarsi perché cala l'efficacia del vaccino? È da No Vax chiedere di sorvegliare con attenzione gli anticorpi per fare prevenzione?".

Corriere Daily
Salvini, Richard Gere e gli sbarchi di migranti dalla Libia

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 27, 2021 13:23


È stato rimandato a dicembre il processo al leader della Lega, accusato a Palermo di sequestro di persona e rifiuto d'atti d'ufficio per non avere fatto sbarcare 147 persone dalla nave Open Arms nell'agosto del 2019 (quand'era ministro dell'Interno). A testimoniare sarà chiamato anche l'attore americano: Fiorenza Sarzanini e Lorenzo Cremonesi spiegano perché. E in che modo tutto questo s'incrocia con gli scafisti di Tripoli.Per altri approfondimenti:- Open Arms, il processo a Salvini con Richard Gere e gli 007 https://bit.ly/3bllDWs- Salvini prosciolto, nessun processo per il caso Gregoretti a Catania https://bit.ly/3BiN79V- Migranti, gli sbarchi sulle coste: la doppia partita di Lamorgese. Il test decisivo sarà sul G20 https://bit.ly/3ElKoi2

In Prima gli Italiani
S02E08 - Minority Report alla vaccinara

In Prima gli Italiani

Play Episode Listen Later Oct 21, 2021 43:10


18/10/2021 - 24/10/2021. In questa puntata: il Viminale sapeva l'esito delle amministrative già prima del voto? E poi: il delfino di Silvio, laconico Michetti, il libro di Di Maio, Crosetto-Cipollari, Belpietro non è Umberto Eco, Facchinetti, Mastella e molto, molto altro.Musica di Blue Baobab: https://www.youtube.com/watch?v=ng6ORfzCBUY

Zuppa di Porro
“Forza ondulatoria”, la supercazzola della Lamorgese

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Oct 20, 2021


La verità sul reddito di cittadinanza, il silenzio dell'Ue sui ritardi della manovra Draghi e il garantismo di Travaglio solo con l'amico Arcuri. Questo e altro nella Zuppa di Porro del 20 ottobre

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La difesa di Lamorgese sull'assalto fascista alla Cgil | 20/10/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 20, 2021 1:48


A cura di Daniele Biacchessi  Dieci giorni dopo l'assalto fascista alla sede nazionale della Cgil, il ministro Lamorgese affronta il dibattito parlamentare e si difende dagli attacchi di Fratelli d'Italia. "Nessuna strategia della tensione", dice la titolare del Viminale che però ammette i buchi neri della gestione della piazza di Roma, lo scorso 9 ottobre, durante la manifestazione dei no vax. "È palese che non si sia riusciti a contenere tutti i propositi criminali da cui era mossa la parte violenta dei manifestanti, specie quella istigata da elementi più politicizzati". Lamorgese ha evidenziato il deficit di sicurezza determinato dalla situazione che ha superato ogni ragionevole previsione, e che non deve più ripetersi, ma la lettura politica di Giorgia Meloni non corrisponde alla realtà. Quel giorno non è stato messo in campo un disegno assecondato da un comportamento fragile delle forze dell'ordine. È accaduto invece che Questore e Prefetto avevano sottovalutato le intenzioni di Forza Nuova, e che gli uomini dei servizi avevano consigliato di non arrestare Castellino mentre incitava i no vax in Piazza del popolo a spostarsi in Corso Italia per assaltare la Cgil. Un mix di inefficienza e incapacità di gestire la piazza, sommato a una mancanza di responsabilità da parte dei vertici degli apparati. _________________________________________ "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La difesa di Lamorgese sull'assalto fascista alla Cgil | 20/10/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 20, 2021 1:48


A cura di Daniele Biacchessi  Dieci giorni dopo l'assalto fascista alla sede nazionale della Cgil, il ministro Lamorgese affronta il dibattito parlamentare e si difende dagli attacchi di Fratelli d'Italia. "Nessuna strategia della tensione", dice la titolare del Viminale che però ammette i buchi neri della gestione della piazza di Roma, lo scorso 9 ottobre, durante la manifestazione dei no vax. "È palese che non si sia riusciti a contenere tutti i propositi criminali da cui era mossa la parte violenta dei manifestanti, specie quella istigata da elementi più politicizzati". Lamorgese ha evidenziato il deficit di sicurezza determinato dalla situazione che ha superato ogni ragionevole previsione, e che non deve più ripetersi, ma la lettura politica di Giorgia Meloni non corrisponde alla realtà. Quel giorno non è stato messo in campo un disegno assecondato da un comportamento fragile delle forze dell'ordine. È accaduto invece che Questore e Prefetto avevano sottovalutato le intenzioni di Forza Nuova, e che gli uomini dei servizi avevano consigliato di non arrestare Castellino mentre incitava i no vax in Piazza del popolo a spostarsi in Corso Italia per assaltare la Cgil. Un mix di inefficienza e incapacità di gestire la piazza, sommato a una mancanza di responsabilità da parte dei vertici degli apparati. _________________________________________ "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Dentro la Notizia
Informative svolte dal ministro Lamorgese alla Camera dei deputati | 20/10/2021 | Dentro la Notizia

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Oct 20, 2021 6:24


Informative svolte dal ministro Lamorgese alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica. Riferisce sui fatti accaduti a Roma il 9 ottobre scorso, nonché su quelli di Milano e Trieste. Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese prima alla Camera dei deputati e poi al Senato della Repubblica ha riferito sui fatti accaduti a Roma il 9 ottobre scorso in occasione della manifestazione svoltasi presso Piazza del Popolo, nonché su ulteriori recenti episodi a Milano e Trieste.[…] _______________________________________ Ascolta “Dentro la Notizia”, l'approfondimento sul fatto del giorno di Giornale Radio: uno sguardo da vicino alla principale notizia della giornata. Tutte le news di politica, attualità, cultura ed economia raccontate in 7 minuti in un resoconto quotidiano senza commenti. “Dentro la Notizia” è il podcast per chi vuole conoscere e informarsi sugli eventi più importanti di oggi e sui personaggi di maggiore interesse nazionale e internazionale del giorno. A cura di Alessio Aymone Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Zuppa di Porro
L'Oms spiazza i virologi star: il Covid può essere nato in laboratorio

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Oct 14, 2021 22:44


00:00 Assalto sede Cgil, la Lamorgese dice che non poteva fermare Forza Nuova, sennò ci sarebbero stati più casini e il Parlamento ci crede. Lo stesso che vuole cancellare Forza Nuova […]

Zuppa di Porro
Cara Lamorgese, un sì vax può criticare il green pass

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 12, 2021 11:46


00:00 Domani sera Giuseppe Conte ospite di Quarta Repubblica. Vi aspetto alle 21:30 su Rete4! 00:20 Green pass, ieri manifestazioni pacifiche contro il certificato verde e oggi Lamorgese dice che […]

Zuppa di Porro
Zitti zitti, arrivano obbligo vaccinale e terza dose

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 3, 2021 23:06


00:00 Conferenza stampa Draghi, non ha proprio voglia di scherzare: obbligo vaccinale, green pass esteso e terza dose. Difende la Lamorgese e crea la solita cabina di regia. Cazzotto con […]

Zuppa di Porro
Migranti, Lamorgese va a piangere da Draghi

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 12, 2021 23:28


00:00 Due giorni senza Linkedin, e questi maleducati nemmeno mi dicono perché. Vabbè ce ne facciamo una ragione! 04:20 “Green Pazz”, titola un redivivo Giornale. 06:00 Zangrillo parla al Corriere […]

Texas Family Law Insiders
Brad LaMorgese | Insider Tips to Family Law Appeals

Texas Family Law Insiders

Play Episode Listen Later Aug 11, 2021 49:34


On this episode of the Texas Family Law Insiders podcast I sit down with Brad LaMorgese of Orsinger, Nelson, Downing and Anderson, LLP. Brad is known for his experience and excellence in complex litigation involving interpretations of law and cases regarding jurisdictional disputes.Brad is one of the few appellate family lawyers in Texas. During his nearly two decades in practice, he has achieved success in dozens of cases in Texas courts of appeals and the Texas Supreme Court, as well as the U.S. 5th Circuit Court of Appeals. A high achiever, one thing he is most proud of is the Award of Merit from the National Center of Missing and Exploited Children. I worked with Brad on In re C.J.C. and I learned a lot from him about appellate law so I invited him on the show today to share his knowledge with us. We hope you enjoy this episode as we discuss: Appeal vs Mandamus in family law  The hurdles to relief in an appeal or mandamus How to properly preserve error for appeal The key things he sees missing in appeals And more

Zuppa di Porro
Green pass, Rep difende il disastro Lamorgese

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 11, 2021 25:57


00:00 Il ministro Lamorgese sta facendo acqua da tutte le parti ma ovviamente nessuno lo dice perché ha sostituito quel cattivone di Salvini al Viminale. 03:30 Se leggete Francesco Bei […]

Zuppa di Porro
Controlli green pass, Lamorgese è nel pallone

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 10, 2021 24:08


00:00 Il ministro Lamorgese fa marcia indietro sui controlli di ristoratori e baristi sui clienti. 04:45 La multa da 400 a 1000 euro a chi è senza certificato verde… 06:30 […]

The Awakening with Bishop E.W. Jackson
Bishop's Guest Today Is Roxy Lamorgese, Executive Director Of Pre-Born

The Awakening with Bishop E.W. Jackson

Play Episode Listen Later Jan 13, 2021 50:52


Zuppa di Porro
Al lavoro prima del tampone? Lamorgese può

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 8, 2020 20:22


00:00 Lamorgese positiva: salta il Consiglio dei ministri. 02:43 Recovery Conte, titola Bechis sul Tempo, a proposito del piano fuffa da 200 miliardi. E nel governo scontro con Renzi sulla […]

Zuppa di Porro
Continua la presa in giro di Madame Chanel Lagarde

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 19, 2020 14:03


00:00 Alcune precisazioni sul fatto di stare a casa. Se c'è una legge si rispetta, ma ho tutto il diritto di criticarla. È questa la differenza tra un liberale e […]

Zuppa di Porro
Il ridicolo culto della personalità sulla Lamorgese

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Feb 17, 2020 14:02


00:00 La situazione nel governo è complessa diciamo così. Bettini, Boschi e i responsabili, vale tutto mentre il Paese è fermo. 04:33 Repubblica ci racconta che oggi il ministro degli […]

Zuppa di Porro
L’ultima bufala dell’Europa sui migranti

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 12, 2019 10:20


00:00 Il Corriere della Sera dice che con questo governo si apre uno spiraglio sui migranti. Ma di cosa? Alesina & Giavazzi filogovernativi raccontano della Lamorgese come prima volta di […]

The Artsy Now Show: Creative Entrepreneur Maniacs!
80: Switch! From Under-Appreciated and Over-Worked to Dominatrix w/ Sandra LaMorgese

The Artsy Now Show: Creative Entrepreneur Maniacs!

Play Episode Listen Later Mar 23, 2015 45:50


Why not try something off the wall, bizarre, completely different from anything else you've ever experienced? SWITCH! Sandra LaMorgese isn't a traditional success story.  For her, dreams and aspirations came to fruition only after making a complete lifestyle switch that would unleash powers in life she never thought possible.  With the background as an under-appreciated, underpaid and overworked woman managing a small business, Sandra made the decision to open herself up to love rather than fear.   “When I lost everything, I saw that as an opportunity to create the life of my dreams.” She went from 5% relax and 95% work to 95% relax and 5% work. Sandra is the author of “Switch: Time For A Change”, a memoir of how her later profession as a dominatrix ultimately allowed her to change her previously blind adherence to “the rules,” and to enter into a whole different kind of contract with a truer version of herself. Sandra was able to change her thoughts, feelings and beliefs in order to embrace a passionate and fulfilled life. She has been featured on The Howard Stern Show, New Jersey Life Magazine, POSE Magazine and The LYFE Magazine, among other media highlights, in addition to writing numerous articles on the topic of life transformation, health, beauty, vitality, intimacy and sexuality. One of the most interesting and inspiring women in the world. ;) Here are the highlights of my funky conversation with Sandra: ·       06:47 : Being a firm believer that we can have what we want as long as we are open to possibilities and doing away with judging others, ·       10:10 : Her detailed story about her unexpected switch from working 7 days a week, 14 hours a day and having no life to breaking the rules and being a dominatrix, starting from losing her business in a heartbeat, how the idea of being a dominatrix came about, how she braved the ‘dungeons' to become a dominatrix and how working as a mistress for a year changed her completely with all the amazing experience she went through, ·       25:20 : Sharing more about her eye-opening experience when she got introduced to BDSM, how this led her to shed off her prejudice about the whole thing and how it led to healing, ·       28:40 : About suppression and the importance of coming out to the open as it impacts the physical state of the body and can contribute towards your creativity, and ·       37:12 : Daily activities she has in place to be able to create the life she lives including not listening to the voice of fear. If you could spend one hour creating something with anyone from the past or present, who would it be and what would you create? I would sit down with Jesus and we would create some kind of app. If you had to battle Godzilla, how would you use your creativity or talents to defeat him? As he's too dominant, I'd put him into submission and then he'd be happy. Favorite Quotes and Advice:  ·       We can have what we want but you have to be open to all the possibilities. Don't stick to your limits of what you think is available as everything is possible. ·       When you are living in shame, guilt, anger and suppression, all of these create illness in the body. Come out slowly and bring it out to the open as it is very healthy. ·       Understand that everything you need is inside of you – health, success, love, happiness, creativity. You are more powerful than you think. Pull it out and wake it up. ·       When I lost everything, I saw that as an opportunity to create the life of my dreams. ·       Just keep going. No one that ever did it, or was going to do it, or planned to do it ever knew how to do it; they just knew they were going to do it. ·       Be open to all possibilities and you'd be amazed at what you can create. Don't take yourself too seriously. If you want change in your life, you have to start changing your beliefs, your thoughts and your feelings about different things.  Links to Guest Videos / Publications Sandra's Website Sandra's Twitter Handle Sandra's YouTube videos