Podcasts about astensione

  • 27PODCASTS
  • 70EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about astensione

Latest podcast episodes about astensione

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Israele pronta a invadere e occupare Gaza, raid in Yemen

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 6, 2025 12:29


Ultim'ora
Autonomia, Fontana "In caso di Referendum astensione scelta migliore"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 2:28


MILANO (ITALPRESS) - In caso di un referendum abrogativo sull'autonomia differenziata, "i partiti della maggioranza faranno le loro valutazioni, ma probabilmente l'astensione sarà la scelta migliore. Voglio evidenziare come l'autonomia sia fondamentaleancora di più rispetto a qualche mese fa. Non possiamo dimenticare le difficoltà che il tessuto produttivo lombardo sta attraversando. La nostra Regione e tutto il Nord devono competere con il resto dell'Europa e con il resto del mondo ad armi pari. Oggi non possiamo competere ad armi pari, abbiamo una serie di lacci burocratici e amministrativi, di limitazioni della possibilità decisionale, che ci mettono nella posizione di dover fare miracoli per competere. Per il bene della Lombardia, per il bene del Nord e del Paese, abbiamo la necessità di consentire a questa parte del Paese di correre più veloce". Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso di un'intervista rilasciata a Italpress oggi a Palazzo Lombardia. (ITALPRESS)xp2/trl/gsl

Ultim'ora
Autonomia, Fontana "In caso di Referendum astensione scelta migliore"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 2:28


MILANO (ITALPRESS) - In caso di un referendum abrogativo sull'autonomia differenziata, "i partiti della maggioranza faranno le loro valutazioni, ma probabilmente l'astensione sarà la scelta migliore. Voglio evidenziare come l'autonomia sia fondamentaleancora di più rispetto a qualche mese fa. Non possiamo dimenticare le difficoltà che il tessuto produttivo lombardo sta attraversando. La nostra Regione e tutto il Nord devono competere con il resto dell'Europa e con il resto del mondo ad armi pari. Oggi non possiamo competere ad armi pari, abbiamo una serie di lacci burocratici e amministrativi, di limitazioni della possibilità decisionale, che ci mettono nella posizione di dover fare miracoli per competere. Per il bene della Lombardia, per il bene del Nord e del Paese, abbiamo la necessità di consentire a questa parte del Paese di correre più veloce". Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso di un'intervista rilasciata a Italpress oggi a Palazzo Lombardia. (ITALPRESS)xp2/trl/gsl

Inglorious Globastards - IL PODCAST
A che punto è il Drin Drin?

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 22:21


Alla fine dell'anno è tempo di bilanci e propositi. In questa puntata vi aggiorniamo su come procede il progetto di creare un nuovo partito che ampli l'offerta politica a chi non si sente rappresentato dai populismi di destra e di sinistra.Dall'inizio dell'avventura partita quasi per caso il progetto Drin Drin ha preso corpo e ormai ha raggiunto i 7000 iscritti paganti. Ora si tratta di coinvolgere altre persone e di dedicarsi a formulare le proposte.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'Europa sceglie ancora Ursula e l'Italia si astiene 

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 14:48


ANSA Voice Daily
FOCUS | Meloni attacca l'Ue, ‘le nomine ignorano il voto'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 4:21


ANSA - di Silvia Gasparetto.Ipotesi astensione. Mattarella: ‘Non si prescinde dall'Italia'.

ANSA Voice Daily
FOCUS | Astensione record alle Europee, ecco chi ha vinto e chi ha perso

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 3:11


Gli italiani disertano le urne delle europee del 2024, le prime elezioni della storia della Repubblica in cui i votanti sono meno del 50%, per l'esattezza il 49,69%, nonostante la discesa in campo di molti leader di partito. Prendendo in considerazione i soli votanti e guardando non i voti assoluti ma le percentuali, i tre partiti di governo vedono rafforzati i propri numeri, che insieme li portano a sfiorare il 48%; con una chiara leadership di Fdi, il cui score si attesta oltre il 28%. Premiato anche il Pd di Elly Schlein, che rispetto alle politiche cresce sia in termini di voti assoluti che di percentuali (24%), così come Avs che si arrampica al 6,6%. "Deludente" come ha ammesso Giuseppe Conte, il risultato di M5s, che scende sotto la soglia del 10%.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Alle Europee, Fdi primo partito, cresce il Pd, crolla M5s, Forza Italia supera la Lega. Avs con Salis al 6%. Astensione record | 10/06/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 2:24


A cura di Daniele Biacchessi Alle elezioni europee, come prevedibile, crolla l'affluenza in Italia sotto il 50% e l'astensione diventa un caso politico, un record mai raggiunto alle elezioni europee e politiche. La disaffezione dell'elettorato e la distanza tra partiti e cittadini, hanno portato negli anni a questo risultato negativo. La riflessione dovrebbe partire da qui. Sul piano politico, anche l'Italia conferma la tendenza registrata in Francia, Germania, Austria, dove si affermano le formazioni di destra. Fdi di Giorgia Meloni con il 29% resta il primo partito del nostro Paese, in aumento rispetto alle politiche del 25 settembre 2022 e in linea con i sondaggi degli ultimi mesi. Risorge il Pd, secondo partito, che supera il 24%, e l'esito del voto premia la leadership di Elly Schlein che ha girato in lungo e in largo il Paese, incalzando la premier Giorgia Meloni su lavoro e sanità. Cala il consenso del M5s di Giuseppe Conte. Nella maggioranza, cambia il peso tra partiti. Forza Italia, che in Europa fa riferimento al gruppo del Ppe, recupera sulla Lega, spostando l'asse politico da una prevalenza della destra sovranista, Fdi-Lega, ad una maggiore presenza dei centristi Forza Italia-Noi moderati. Per il resto, nel regno della totale frammentazione, in pochi superano il fatidico 4%. Buona la prova di Alleanza Verdi Sinistra che con il 6,6% manda Ilaria Salis al Parlamento europeo. In particolare,  FdI pesca nel bacino della Lega e fa il boom al Nord. Il Mezzogiorno premia i dem, primo partito al Sud  Nelle amministrative, il Piemonte rimane al centrodestra,  i comuni maggiori come Firenze, Bari, Perugia al centrosinistra. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Alle Europee, Fdi primo partito, cresce il Pd, crolla M5s, Forza Italia supera la Lega. Avs con Salis al 6%. Astensione record | 10/06/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 2:24


A cura di Daniele Biacchessi Alle elezioni europee, come prevedibile, crolla l'affluenza in Italia sotto il 50% e l'astensione diventa un caso politico, un record mai raggiunto alle elezioni europee e politiche. La disaffezione dell'elettorato e la distanza tra partiti e cittadini, hanno portato negli anni a questo risultato negativo. La riflessione dovrebbe partire da qui. Sul piano politico, anche l'Italia conferma la tendenza registrata in Francia, Germania, Austria, dove si affermano le formazioni di destra. Fdi di Giorgia Meloni con il 29% resta il primo partito del nostro Paese, in aumento rispetto alle politiche del 25 settembre 2022 e in linea con i sondaggi degli ultimi mesi. Risorge il Pd, secondo partito, che supera il 24%, e l'esito del voto premia la leadership di Elly Schlein che ha girato in lungo e in largo il Paese, incalzando la premier Giorgia Meloni su lavoro e sanità. Cala il consenso del M5s di Giuseppe Conte. Nella maggioranza, cambia il peso tra partiti. Forza Italia, che in Europa fa riferimento al gruppo del Ppe, recupera sulla Lega, spostando l'asse politico da una prevalenza della destra sovranista, Fdi-Lega, ad una maggiore presenza dei centristi Forza Italia-Noi moderati. Per il resto, nel regno della totale frammentazione, in pochi superano il fatidico 4%. Buona la prova di Alleanza Verdi Sinistra che con il 6,6% manda Ilaria Salis al Parlamento europeo. In particolare,  FdI pesca nel bacino della Lega e fa il boom al Nord. Il Mezzogiorno premia i dem, primo partito al Sud  Nelle amministrative, il Piemonte rimane al centrodestra,  i comuni maggiori come Firenze, Bari, Perugia al centrosinistra. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Zuppa di Porro
Europee, spauracchio astensione: i leader sono preoccupati

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jun 8, 2024 29:40


Zuppa di Porro 8 giugno 2024: rassegna stampa quotidiana

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Lo spettro dell'astensione si aggira sul voto europeo. Sarà un record | 04/06/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 2:28


A cura di Daniele Biacchessi Ci sono molte incognite che pesano sul voto europeo del prossimo week end. L'evidente radicalizzazione dello scontro politico all'interno degli schieramenti di centrodestra e centrosinistra dovuto dal sistema proporzionale previsto dal voto. In particolare, le polemiche della Lega sulla sovranità europea marcata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella rendono più debole sul piano politico la maggioranza che sostiene l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni. La corsa al primato di leadership tra Schlein e conte, rende oggettivamente l'opposizione meno incisiva sotto il profilo numerico. La frammentazione dei partiti che non sostengono il Governo determina la difficoltà di superare la barriera del 4%, fondamentale per accedere al Parlamento europeo.  Il peso dell'astensione Analisti e sondaggisti sono concordi: l'astensionismo sarà un record nazionale, un fenomeno per altro maggioritario. La disaffezione per le cose politiche dimostra la differenza siderale tra l'elettorato e chi dovrebbe rappresentare le sue scelte nelle istituzioni europee che vengono percepite come distanti dai problemi reali del Paese. Alle prime elezioni europee del 1979, l'affluenza era dell'85 per cento. Nel 2019, si è passati al 54%. Il crollo ha marciato in modo parallelo a quello registrato alle elezioni politiche dove l'affluenza alle consultazioni per la Camera e il Senato ha subito un progressivo e quasi continuo calo che l'ha portata dal 90 per cento al picco negativo di affluenza nel 2022, 64 per cento. Da quello che si vede e non si può pubblicare, il fenomeno dell'astensione alle prossime europee sarà ancora di più decisivo, perché i cosiddetti indecisi hanno in realtà ormai deciso che non andranno a votare. Domenica sera dopo le 23, i numeri che usciranno dalle urne non potranno che confermare questa tendenza.  ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Lo spettro dell'astensione si aggira sul voto europeo. Sarà un record | 04/06/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 2:28


A cura di Daniele Biacchessi Ci sono molte incognite che pesano sul voto europeo del prossimo week end. L'evidente radicalizzazione dello scontro politico all'interno degli schieramenti di centrodestra e centrosinistra dovuto dal sistema proporzionale previsto dal voto. In particolare, le polemiche della Lega sulla sovranità europea marcata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella rendono più debole sul piano politico la maggioranza che sostiene l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni. La corsa al primato di leadership tra Schlein e conte, rende oggettivamente l'opposizione meno incisiva sotto il profilo numerico. La frammentazione dei partiti che non sostengono il Governo determina la difficoltà di superare la barriera del 4%, fondamentale per accedere al Parlamento europeo.  Il peso dell'astensione Analisti e sondaggisti sono concordi: l'astensionismo sarà un record nazionale, un fenomeno per altro maggioritario. La disaffezione per le cose politiche dimostra la differenza siderale tra l'elettorato e chi dovrebbe rappresentare le sue scelte nelle istituzioni europee che vengono percepite come distanti dai problemi reali del Paese. Alle prime elezioni europee del 1979, l'affluenza era dell'85 per cento. Nel 2019, si è passati al 54%. Il crollo ha marciato in modo parallelo a quello registrato alle elezioni politiche dove l'affluenza alle consultazioni per la Camera e il Senato ha subito un progressivo e quasi continuo calo che l'ha portata dal 90 per cento al picco negativo di affluenza nel 2022, 64 per cento. Da quello che si vede e non si può pubblicare, il fenomeno dell'astensione alle prossime europee sarà ancora di più decisivo, perché i cosiddetti indecisi hanno in realtà ormai deciso che non andranno a votare. Domenica sera dopo le 23, i numeri che usciranno dalle urne non potranno che confermare questa tendenza.  ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'Onu chiede il cessate il fuoco a Gaza per la prima volta. Gli Usa si astengono: ira di Israele

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 1:54


Dopo mesi di stallo il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato per la prima volta la risoluzione che chiede il cessate il fuoco a Gaza. Una decisione arrivata dopo vari flop causati anche dal potere di veto concesso ai membri permanenti come Russia, Cina e Usa.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Voto in Abruzzo. L'area del centrodestra si consolida e l'astensione degli elettori 5S resta il vero punto debole del campo largo | 13/03/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 13, 2024 2:17


A cura di Daniele Biacchessi Dopo il voto in Abruzzo, l'area del centrodestra si consolida al suo interno. L'elettorato della Lega in uscita si distribuisce equamente nelle altre formazioni della maggioranza, Fdl e Forza Italia. Non c'è un travaso di voti verso lo schieramento di centrosinistra allargato. Semmai, in numeri ridotti, contribuisce ad alimentare la disaffezione verso la politica. Sul campo largo, invece, l'analisi dell'Istituto Cattaneo è illuminante. L'astensione degli elettori 5S resta il vero punto debole del campo largo: i 15 punti persi dal Movimento 5Stelle dalle regionali del 2019 a quelle del 2024 sono il racconto di un disagio degli elettori grillini. Per l'Istituto Cattaneo è necessario che la coalizione si allarghi, per evitare il ripetersi indefinito dell'asimmetria che ha moltiplicato la vittoria in seggi del centrodestra alle elezioni politiche del 2022. Nel campo largo c'è una reciproca ostilità, coltivata dai leader verso gli altri partiti che oggi sono potenziali alleati. La diversità sui vari temi di politica interna e internazionale è più profonda tra i partner del centrosinistra rispetto all'elettorato del centrodestra. Le due componenti più volatili del centrosinistra sono rintracciabili negli elettori del M5S e tra gli elettori dell'area liberale e europeista (Azione, Iv, +Europa). Seguendo i numeri, «nel primo caso prevale, come del resto già in passato, la tendenza ad astenersi in occasione di elezioni locali. Nel secondo, la tendenza a ricollocarsi o a tornare verso il centrodestra, soprattutto quando, come nel caso abruzzese, i partiti dell'area liberale ed europeista sono alleati con il M5S». ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Voto in Abruzzo. L'area del centrodestra si consolida e l'astensione degli elettori 5S resta il vero punto debole del campo largo | 13/03/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 13, 2024 2:17


A cura di Daniele Biacchessi Dopo il voto in Abruzzo, l'area del centrodestra si consolida al suo interno. L'elettorato della Lega in uscita si distribuisce equamente nelle altre formazioni della maggioranza, Fdl e Forza Italia. Non c'è un travaso di voti verso lo schieramento di centrosinistra allargato. Semmai, in numeri ridotti, contribuisce ad alimentare la disaffezione verso la politica. Sul campo largo, invece, l'analisi dell'Istituto Cattaneo è illuminante. L'astensione degli elettori 5S resta il vero punto debole del campo largo: i 15 punti persi dal Movimento 5Stelle dalle regionali del 2019 a quelle del 2024 sono il racconto di un disagio degli elettori grillini. Per l'Istituto Cattaneo è necessario che la coalizione si allarghi, per evitare il ripetersi indefinito dell'asimmetria che ha moltiplicato la vittoria in seggi del centrodestra alle elezioni politiche del 2022. Nel campo largo c'è una reciproca ostilità, coltivata dai leader verso gli altri partiti che oggi sono potenziali alleati. La diversità sui vari temi di politica interna e internazionale è più profonda tra i partner del centrosinistra rispetto all'elettorato del centrodestra. Le due componenti più volatili del centrosinistra sono rintracciabili negli elettori del M5S e tra gli elettori dell'area liberale e europeista (Azione, Iv, +Europa). Seguendo i numeri, «nel primo caso prevale, come del resto già in passato, la tendenza ad astenersi in occasione di elezioni locali. Nel secondo, la tendenza a ricollocarsi o a tornare verso il centrodestra, soprattutto quando, come nel caso abruzzese, i partiti dell'area liberale ed europeista sono alleati con il M5S». ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Abruzzo. I voti in uscita della Lega vanno a Fdl e Forza Italia. La crescita del Pd non colma il flop del campo largo. L'astensione del potenziale elettorato del M5s | 12/03/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 2:09


A cura di Daniele Biacchessi A bocce ferme, e con i dati alla mano, diventano ancora più chiare le motivazioni per cui l'elettorato abruzzese ha preferito confermare il governatore uscente Marco Marsilio del centrodestra, e non voltare pagina con Luciano D'Amico, sostenuto dall'intero schieramento di opposizione nazionale. In primis, i voti in uscita della Lega, fortemente ridimensionata, vanno a Fdl e Forza Italia.  L'Aquila trascina la vittoria di Marco Marsilio. In particolare, ci sono piccoli paesi della provincia aquilana, nel centro della regione,  dove il centrodestra ha incassato preferenze bulgare, fino a superare l'88%. Nei 108 Comuni della provincia dell'Aquila, D'Amico ha vinto solo in dieci: sei eletti per la destra, uno solo per la sinistra. La forza del centrodestra porta i nomi di Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Trasacco, Ovindoli, Roccaraso, Scanno, Avezzano. Anche la provincia di Pescara premia Marsilio, ma con un margine più contenuto. D'Amico vince solo a Teramo e provincia e si dice rammaricato per il forte astensionismo proveniente dall'elettorato del M5s. Ed è vero, così come è accertato che la crescita del Pd in Abruzzo non colma il flop del M5s, che i centristi del campo larghissimo sono poca cosa, che la sinistra a sinistra del Pd quasi non esiste. Ha ragione Romano Prodi, il padre fondatore dell'Ulivo e del Pd, quando dice che per coltivare un campo largo ci vogliono tanti contadini, e i contadini sono aumentati parecchio negli ultimi giorni, ma non sono ancora abbastanza.   ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Abruzzo. I voti in uscita della Lega vanno a Fdl e Forza Italia. La crescita del Pd non colma il flop del campo largo. L'astensione del potenziale elettorato del M5s | 12/03/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 2:09


A cura di Daniele Biacchessi A bocce ferme, e con i dati alla mano, diventano ancora più chiare le motivazioni per cui l'elettorato abruzzese ha preferito confermare il governatore uscente Marco Marsilio del centrodestra, e non voltare pagina con Luciano D'Amico, sostenuto dall'intero schieramento di opposizione nazionale. In primis, i voti in uscita della Lega, fortemente ridimensionata, vanno a Fdl e Forza Italia.  L'Aquila trascina la vittoria di Marco Marsilio. In particolare, ci sono piccoli paesi della provincia aquilana, nel centro della regione,  dove il centrodestra ha incassato preferenze bulgare, fino a superare l'88%. Nei 108 Comuni della provincia dell'Aquila, D'Amico ha vinto solo in dieci: sei eletti per la destra, uno solo per la sinistra. La forza del centrodestra porta i nomi di Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Trasacco, Ovindoli, Roccaraso, Scanno, Avezzano. Anche la provincia di Pescara premia Marsilio, ma con un margine più contenuto. D'Amico vince solo a Teramo e provincia e si dice rammaricato per il forte astensionismo proveniente dall'elettorato del M5s. Ed è vero, così come è accertato che la crescita del Pd in Abruzzo non colma il flop del M5s, che i centristi del campo larghissimo sono poca cosa, che la sinistra a sinistra del Pd quasi non esiste. Ha ragione Romano Prodi, il padre fondatore dell'Ulivo e del Pd, quando dice che per coltivare un campo largo ci vogliono tanti contadini, e i contadini sono aumentati parecchio negli ultimi giorni, ma non sono ancora abbastanza.   ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Io Non Mi Rassegno
In Israele come in Iran, alle elezioni vincono estremismi e astensione - #890

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 5, 2024 23:59


In Israele ci sono state delle elezioni locali dove ha vinto l'astensione e i partiti estremisti. Una situazione paradossalmente simile a quella che abbiamo descritto in Iran e che oggi torniamo ad approfondire. Cosa ci dicono queste elezioni? Parliamo anche della Corte suprema Usa che ha di fatto sancito l'eleggibilità di Trump alle primarie e del caso Assange, su cui si attende a giorni la sentenza a Londra.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:38 - Le elezioni locali in Israele, trionfano astensione ed estremismi00:06:19 - In Iran le elezioni sono state una truffa?00:20:12 - Corte Suprema: Trump può essere eletto alle primarie repubblicane00:24:11 - L'attesa e i dilemmi sul verdetto AssangeIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8

Radio carcere
Radio Carcere: "Speciale Sovraffollamento" - Misure alternative: Oltre 20 mila detenuti scontano meno di 3 anni. Unione Camere Penali: 3 giorni di astensione dalle udienze contro il degrado carcerario. Lo sciopero della fame dell'on. Roberto Giachetti

Radio carcere

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 56:34


Marco Canestrari
CFA / Perché non votiamo più (con Sandro Brusco)

Marco Canestrari

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 83:19


Con Sandro Brusco facciamo un viaggio nei dati di astensione delle elezioni in Italia, cercando di capire perché votiamo sempre meno.Apple Podcast https://podcasts.apple.com/gb/podcast/il-podcast-di-marco-canestrari/id1438916592 Spotify https://open.spotify.com/show/2wsXK2w0wnKHcdMwoY05D4Processo al Sistema Casaleggio

Il Pollitico
Ingiustificabili giustificazioni - Pino Casamassima

Il Pollitico

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 2:59


Semplice dare la colpa ai politici. Ma se si confonde il presidente del Consiglio con quello della Repubblica, se si è convinti che i parlamentari siano marziani paracadutati, la colpa è solo di chi preferisce pascersi di programmi tv, letture, frequentazioni, social che poi producono numeri avvilenti a livello elettorale.

Fuori dal chiostro
Fuori dal chiostro 4x19- Elezioni regionali: astensione da record

Fuori dal chiostro

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 18:39


Le elezioni regionali dello scorso weekend in Lombardia e nel Lazio, vinte dalla coalizione di centrodestra, hanno avuto in realtà un solo vero vincitore: l'astensione. Cifre record che analizzeremo nella puntata di oggi, cercandone le cause.

Penshozzo, i fatti della settimana
S.1 Ep.5 Separazione, astensione e... veicoli a motore! // perché la politica non entusiasma più?

Penshozzo, i fatti della settimana

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 58:38


Questa settimana Giacomo e Davide parlano delle dimissioni della prima ministra scozzese Nicola Sturgeon e della questione separatista scozzese, per poi passare alle misure prese dall'Unione Europea per quanto riguarda lo stop alle macchine a diesel e benzina entro il 2035 e chiudendo sulla questione del fortissimo astensionismo che ha caratterizzato le due votazioni regionali di Lombardia e Lazio

Rassegna Stampa
Manovre russe e auto green, vaccini e astensione

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023 19:17


Rassegna Stampa
Elezioni Regionali, centrodestra a valanga e astensione primo partito

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 21:24


ANSA Voice magazine
Fontana e Rocca stravincono ma e' allarme astensione

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 2:31


Il governo Meloni esce rafforzato, bilancio pesante per le opposizioni che non avrebbero vinto nemmeno unite.

Border Nights
IL NON VOTO ORGANIZZATO - PAOLO SCEUSA

Border Nights

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 33:19


Paolo Sceusa presenta "l'astensione costituente", una sorta di non voto organizzatowww.astensionecostituente.itSe ti piace Border Nights sostienici su https://it.tipeee.com/bordernightsDonazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernightsTelegram: https://t.me/BorderNightsOfficial

Altalex News
Incompatibilità tra avvocati e dovere di astensione: non basta condividere lo studio e l'indirizzo mail

Altalex News

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 3:38


Tra i vincoli che il Codice Deontologico Forense impone all'avvocato c'è il dovere di astenersi dal patrocinare una parte che ha interessi confliggenti con un'altra, già difesa da un collega che esercita negli stessi locali e con cui sussiste una collaborazione professionale non occasionale. Ma è sufficiente la mera condivisione dei locali di studio e magari di alcuni servizi logistici, come quello di segreteria o l'utenza telefonica, a far scattare l'incompatibilità e quindi il dovere di astensione?>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3AKAMP4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ballottaggio per il nuovo sindaco: domenica voto per la sfida Michelusi-Benetti, con l'incognita astensione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 25, 2022 3:26


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Elezioni in Francia, Macron rieletto presidente. Festeggiamenti ma anche proteste a Parigi e in altre città

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 25, 2022 1:44


A 44 anni Emmanuel Macron è il 9° presidente della Quinta Repubblica, il primo rieletto dopo Jacques Chirac, che sconfisse al ballottaggio Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National nel 2002. Marine Le Pen ha ammesso la sconfitta e ringraziato i milioni di francesi che l'hanno votata.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Amministrative, astensione record

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 5, 2021


Con i risultati elettorali ormai quasi definitivi, il dato più eclatante è quello dell'astensione. La nostra analisi assieme a Salvatore Vassallo dell'Istituto Cattaneo. Zumaglia, una lista di giovani traina gli elettori alle urne e vince. Edoardo De Faveri, 21 anni, neo Sindaco di Zumaglia, comune di mille abitanti in provincia di Biella in cui hanno votato oltre il 60% degli aventi diritto. Il giorno nero dei social. Perchè WhatsApp, Instagram e Facebook ieri erano fuori uso. Gianfranco Giardina, Direttore di Dday.it.

Esteri
Esteri di lun 28/06/21

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 27:42


1-Cina – Russia. Prorogato di altri cinque anni il Trattato di buon vicinato, amicizia e cooperazione. Putin e Xi Jinping non escludono un'alleanza militare. ( Gabriele Battaglia) ..2- Francia. L'astensione primo partito alle regionali. Nemmeno l'estrema destra è riuscita a mobilitare la sua base. ( Luisa Nannipieri) ..3- Stati Uniti. Ultimatum della procura di New York a Donald Trump. I suoi legali hanno 24 ore ..di tempo per convincere i magistrati a non procedere con le accuse penali per motivi fiscali. ..( Roberto Festa) ..4-Canada. Caldo senza precedenti con temperature fino a 46,6 gradi nella Columbia Britannica...( Marianna Mancini) ..5-Messico. Quel gesto che cambiò per sempre il rapporto tra Sport e Politica. ..La storia di Esteri. ( Antonio Latorre) ..6-Serie TV: nell' ultima puntata della stagione bilancio e consigli per l'estate ..( Alice Cucchetti – Film TV)

Effetto Mondo
Le sorprese dalla Francia: astensione record e delusione per Le Pen

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jun 21, 2021


Vola l'astensione alle elezioni regionali in Francia. Il partito di Marine Le Pen, il Rassemblement National, arretra, mentre non vanno male la sinistra e i verdi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Via libera al decreto covid: coprifuoco confermato alle 22. E la Lega non vota

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 22, 2021 1:47


Il via libera c'è ma senza il voto della Lega. Ieri il Consiglio dei ministri ha dato l'ok al nuovo decreto Covid che regolerà le misure in vigore a partire dal 26 aprile e valide fino al 31 luglio.

Millevoci
Il più forte dei partiti? Quello dell’astensione

Millevoci

Play Episode Listen Later Apr 15, 2021 53:35


IusLaw Web Radio - speciali e news
BREAKING NEWS – OCF: “L’ASTENSIONE È LEGITTIMA, NON CI FERMERANNO” – AVV. GIOVANNI MALINCONICO

IusLaw Web Radio - speciali e news

Play Episode Listen Later Mar 6, 2020 5:55


#BreakingNews dedicata all’emergenza coronavirus, con l’Avv. Giovanni Malinconico, Presidente OCF! Solo su IusLaw Webradio!Parliamo con l’Avv. Giovanni MalinconicoCoordinatore OCF“OCF: “L’astensione è legittima. Non ci fermeranno” ”A cura di Domenico Monterisi

IusLaw Web Radio - speciali e news
IL VADEMECUM DI OCF SULLA ASTENSIONE: COME COMUNICARE L’ADESIONE ALLA ASTENSIONE CON PEC – AVV. NICOLA GARGANO

IusLaw Web Radio - speciali e news

Play Episode Listen Later Mar 6, 2020 7:45


Avv. Nicola GarganoConsigliere del COA di Bari“Il vademecum di OCF sulla astensione: come comunicare l’adesione alla astensione con pec”.A cura di:Avv. Pino Gallo

Svegliati Avvocatura
BONUS FAMIGLIA FISCO E SEPARAZIONE – ASTENSIONE GOT E VPO – ORGANISMO SOVRAINDEBITAMENTO – #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Oct 23, 2019 35:38


BONUS FAMIGLIA FISCO E SEPARAZIONE – ASTENSIONE GOT E VPO – ORGANISMO SOVRAINDEBITAMENTO – #SvegliatiAvvocaturaLe interviste esclusive di questa puntata:“Bonus prima casa: le conseguenze in caso di separazione tra coniugi”Avv. Maurizio VillaniForo di Lecce, FISCOIntervista a cura di: Avv. Angelo Marzo“GOT e VPO in astensione dalle udienze dal 21 al 25 Ottobre 2019, le ragioni della protesta”Dott. Vincenzo CardamoneVPO presso la Procura di Lamezia TermeIntervista a cura di: Avv. Pierluigi Serra“Presentazione corso per gestore della Crisi da Sovraindebitamento del COA di Napoli”Avv. Elena de Rosa e Avv. Sergio LonghiConsigliera tesoriera COA Napoli, Segretario Organismo della crisi da sovraindebitamentoIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaCon la conduzione di: Avv. Milena Miranda e Avv. Pierluigi SerraRegia:Ornella Sala

Svegliati Avvocatura
IL “PEZZOTTO” E I REATI IPOTIZZABILI – DIRITTO ALL’OBLIO E CGE – AVVOCATI IN ASTENSIONE A TEMPIO PAUSANIA – #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Oct 1, 2019 30:43


IL “PEZZOTTO” E I REATI IPOTIZZABILI – DIRITTO ALL’OBLIO E CGE – AVVOCATI IN ASTENSIONE A TEMPIO PAUSANIA – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Gennaro CaraccioloForo di SMCV e StudioForensis.comIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraAvv. Marco ScialdoneForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Carlo SelisPresidente del CoA di Tempio PausaniaIntervista a cura di: Avv. Domenico MonterisiCon la conduzione di: Avv. Angelo Marzo e Avv. Brigida MulinelliRegia: Ornella Sala

IusLaw Web Radio - speciali e news
Breaking News - Prescrizione: il COA Napoli vota all'unanimità per Assemblea degli Iscritti il 20 novembre e chiede a CNF e OCF Astensione

IusLaw Web Radio - speciali e news

Play Episode Listen Later Nov 8, 2018 6:52


Ne parliamo in esclusiva con:Avv. Maurizio Bianco.Presidente del COA Napoli.A cura di:Avv. Milena Miranda.Regia:Ornella Sala.

Svegliati Avvocatura
SPECIALIZZAZIONI AVVOCATI|ASTENSIONE UCPI OCF BARI EDILIZIA GIUDIZIARIA - 28 Giugno 2018 #Svegliatiavvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Jun 28, 2018 27:48


www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio Mercoledì 28 Giugno 2018 - ore 8.15#SVEGLIATIAVVOCATURANe parliamo, in esclusiva, con:- Avv. Antonino Galletti, foro di Roma e tesoriere CoA Roma: "Lo Schema di modifica al regolamento specializzazioni, ancora non ci siamo?"- Avv. Armando Rossi, Consigliere CoA Roma e Coordinamento OCF: "L’edilizia giudiziaria è un problema di tutti i Fori Italiani." - Gigi Pansini, foro di Bari e Associazione Nazionale Forense: "Astensione avvocati per il caso tendopoli a Bari, in attesa dei rimedi."interviste a cura di Avv. Pino GalloIl programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning******************************con la conduzione di Avv. Milena Miranda e Avv. Vincenzo GriecoRegia RvT Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================

Svegliati Avvocatura
ASTENSIONE CAMERE PENALI | ALLEGATO MANCANTE NELLA NOTIFICA PEC | Venerdì 15 Giugno 2018 #Svegliatiavvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Jun 15, 2018 27:13


www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio Venerdì 15 Giugno 2018 - ore 8.15#SVEGLIATIAVVOCATURANe parliamo, in esclusiva, con:- Avv. Beniamino Migliucci, Presidente UCPI, intervistato da Avv, Pino Gallo: “A Bari le tende di udienza, astensione dalle udienze proclamata dalle Camere Penali Italiane. Caso Placanica/L’Espresso e le ultime dichiarazioni di Salvini.”- Avv. Nicola Canestrini, foro Trento, intervistato da Avv. Angelo Marzo: "Notifica via PEC con allegato incompleto o mancante? Nessuna nullità (Cass. 24937/18)."Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning******************************con la conduzione di Avv. Pino GalloRegia RvT Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================

Svegliati Avvocatura
BANCARIO: DERIVATI E CREDITI DETERIORATI | PORTUGAL TELECOM | OCF: ASTENSIONE UDIENZE - Giovedì 22 Febbraio 2018 #Svegliatiavvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Feb 22, 2018 33:27


Giovedì 22 Febbraio 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #‎SVEGLIATIAVVOCATURA - #Bancario: #DERIVATI E #CREDITI DETERIORATI - #PORTUGALTELECOM #OCF #ASTENSIONEUDIENZENe parliamo, in esclusiva, con: - Avv Germana Cardea, foro di Milano: "Operazioni su crediti deteriorati e acquisto del singolo credito."- Avv. Matteo Marini, foro di Brescia: "Nullità degli ordini di investimento per inosservanza della forma convenzionalmente voluta dalle parti nel contratto quadro dei crediti derivati."- Avv. Letizia Vescovini, Foro di Modena, intervistata da Avv. Angelo Marzo: "Obbligazioni Portugal Telecom Oi sa- come muoversi."#Live Avv. Antonio Rosa, Foro di Verona e Coordinatore OCF: " Il giorno 23 febbraio è stata proclamata astensione da ogni udienza e la giornata dell'orgoglio dell'Avvocatura, i motivi."Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning ******************************con la conduzione di Avv. Vincenzo Grieco e Avv. Milena MirandaRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================

apple android app studio visita verona foro modena sistemi gioved negri bancario avv ringraziamo crediti astensione matteo marini portugal telecom vincenzo grieco san pietroascoltaci androidpuoi milena mirandaregia adelperio
Coso Da Nosate
Puntata 03 - E vinsero felici e contenti

Coso Da Nosate

Play Episode Listen Later Nov 8, 2017 5:04


Lunedì è terminato lo spoglio delle schede che ha portato all'elezione del nuovo governatore della Sicilia. Come succede dopo ogni elezione, per i partiti è arrivato il momento di tirare le somme. Incredibile ma vero: tutti i partiti hanno vinto o, perlomeno, ogni partito ha vinto più degli altri.Forse c'è qualcosa che non va...

Coso Da Nosate
Puntata 03 - E vinsero felici e contenti

Coso Da Nosate

Play Episode Listen Later Nov 8, 2017 5:04


Lunedì è terminato lo spoglio delle schede che ha portato all'elezione del nuovo governatore della Sicilia. Come succede dopo ogni elezione, per i partiti è arrivato il momento di tirare le somme. Incredibile ma vero: tutti i partiti hanno vinto o, perlomeno, ogni partito ha vinto più degli altri.Forse c'è qualcosa che non va...

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 13/06/2017 - perché cresce l'astensione?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 12, 2017 6:31


l'intervento di ugo mattei, che insegna diritto civile all'università di torino e diritto internazionale comparato all'università della california.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 13/06/2017 - perché cresce l'astensione?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 12, 2017 6:24


l'intervento di michelangelo bovero, che insegna filosofia politica all'università di torino e dirige la scuola per la buona politica.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 13/06/2017 - perché cresce l'astensione?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 12, 2017 8:37


la piazza della città di radio3 con 'rugagiuffa' di silvio franceschet e con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori elly, marcello e guglielmo.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 13/06/2017 - perché cresce l'astensione?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 12, 2017 6:49


l'intervento di claudia vago, social media curator e blogger.

Svegliati Avvocatura
MARTEDÌ, 6 GIUGNO 2017 #SvegliatiAvvocatura - LIVE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Jun 6, 2017 39:58


MARTEDI 6 giugno #SVEGLIATIAVVOCATURARIMESSIONE A #CORTECOSTITUZIONALE ASTENSIONE AVVOCATI #COAFIRENZE REGOLE SU #ASTENSIONE#COATRENTO AL #FESTIVALECONOMIAAscoltaci dal sito o dall'APP dedicata alle 7.15 o quando vuoi tu! www.webradioiuslaw.it/diretta Un programma offerto da:- Astalegale.net, vuoi vendere o acquistare immobili e mobili all’asta? Fallo online su www.spazioaste.it- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.comINTERVISTE-Pierluigi Serra con Dott. @CarloCitterio - Corte di Appello di Venezia - ragioni dell’ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale per astensione dei penalisti.e con Sergio Paparo deliberato CoA e Camera Penale Firenze su astensione avvocati- Valentina Carollo con Andrea de Bertolini- L'ordine degli avvocati di Trento al festival dell'economiaPILLOLECassazione civile con Federica FedericiCaffè 2.0 con Valentino Spataro- gli occhiali da sole nel pc.Conducono Pino Gallo e Clara Mazzarella.Regia Adelperio de Negri di San Pietro******************************* Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti: - Mash - Karrin Allyson - Giuseppe Pucciarelli - Peter Erksine

Svegliati Avvocatura
MARTEDÌ, 16 MAGGIO 2017 #SvegliatiAvvocatura - LIVE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later May 16, 2017 46:10


Martedì 16 MAGGIO #SvegliatiAvvocatura: #CONGRESSOGIURIDICO RIVA DEL GARDA 2017#ASTENSIONE GIUDICI DI PACE#SICUREZZALAVORO #MANIFESTAZIONE #NOIPROFESSIONISTI Ascoltaci dal sito o dall'APP dedicata alle 7.15 o quando vuoi tu! www.webradioiuslaw.it/direttaUn programma offerto da : - Astalegale.net, vuoi vendere o acquistare immobili e mobili all’asta? Fallo online su www.spazioaste.it- Netservice SPA, conosci CONSOLLE AVVOCATO? E’ l’innovativa piattaforma di Netservice per il Processo Telematico ed è finalmente disponibile per tutti e a un prezzo davvero vantaggioso! Acquistala subito! Per te 18 mesi al prezzo di 12. Rottama il tuo PCT! www.consolleavvocato.it#spazionewsLE INTERVISTE - Andrea Pontecorvo con Mauro Bondi - Presentazione del Congresso Giuridico Distrettuale Rov-TN-BZ Riva del Garda 2017 - Ordini Rovereto, Trento e Bolzano- Andrea Pontecorvo con Rossella Barone - l'astensione dei GDP dal 15 maggio- Milena Miranda con Assessore Sonia Palmieri- Pino Gallo con Gad Lerner e Antonio Rosa- La manifestazione #noiprofessionisti del 13 maggioPILLOLE - CAFFÈ 2.0- con Valentino Spataro- facciamo spazio. Conducono Pino Gallo e Clara Mazzarella.Regia Adelperio de Negri di San Pietrosu - http://webradioiuslaw.it/diretta******************************* Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erksine

Svegliati Avvocatura
GIOVEDì, 11 MAGGIO 2017 #SvegliatiAvvocatura - LIVE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later May 11, 2017 56:15


GIOVEDI 11 MAGGIO #SvegliatiAvvocatura:#ASTENSIONE AVVOCATI -UCPI#IPOTECA & #FIDEIUSSIONE DOPO NUOVO FINANZIAMENTO OSSERVAZIONI A #LEGITTIMADIFESA #NOIPROFESSIONISTI: MANIFESTAZIONE 13 MAGGIOAscoltaci dal sito o dall'APP dedicata alle 7.15 o quando vuoi tu! www.webradioiuslaw.it/direttaUn programma Offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- Lextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it#SPAZIONEWS LE INTERVISTE - Andrea Pontecorvo con Beniamino Migliucci - Astensione avvocati -le ragioni- Angelo Marzo con Roberto Di Napoli - Ipoteca e fideiussione, in caso di nuovi finanziamenti, che fine fanno?- Domenico Monterisi con Dott. Francesco Messina- Coordinatore Ufficio Gup Tribunale di Trani- Osservazioni sulla Legge approvata alla Camera- La legittima difesa- Milena Miranda con Ing. Carla Cappiello, Realtor - La manifestazione Noi Professionisti del 13 maggioLE PILLOLE - Avvocati & Diritto - con Manuela Leuzzi - Revoca decreto ingiuntivo quando banca non produce estratti conto.- Tributario - con Marilena Sireci - Associata AIPGT - La (non)soppressione degli studi di settore.- Lavoro e Pa - con Maria Cristina - danno erariale per retribuzioni percepite in assenza dei presupposti di legge.Conducono Angelo Marzo e Pierluigi Serra.Regia Adelperio de Negri di San Pietrosu - http://webradioiuslaw.it/diretta

Svegliati Avvocatura
Giovedì, 20 Aprile 2017 #SvegliatiAvvocatura - LIVE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Apr 20, 2017 73:13


Giovedì, 20 Aprile 2017 #SvegliatiAvvocatura - LIVE#SvegliatiAvvocatura:#ESCLUSIVA MINISTRO #ORLANDO - SU EQUO COMPENSO - G7 E DDL CONCORRENZA.#ESCLUSIVA SENATRICE #MONICA CIRINNA'-FRENO A MANO SU #DIRITTICIVILI .TRIBUNALI FRA #INFORMATICA, #INNOVAZIONE E #PROBLEMI STRUTTURALI #MAGISTRATI SUI SOCIALAscoltaci dal sito o dall'APP dedicata alle 7.15 o quando vuoi tu! www.webradioiuslaw.it/direttaUn programma offerto da:Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.comLextel SpA, Conosci QUADRA, il gestionale web per il Processo Telematico di Lextel che puoi utilizzare a consumo o in abbonamento? E il sito per le tue visure telematiche? Lextel ti fornisce inoltre la firma digitale, anche remota e servizi per gestire al meglio le fatture elettroniche! Visita www.lextel.it- Banca Popolare di Sondrio, sai che in convenzione con Cassa Forense puoi avere, oltre ad un conto corrente molto conveniente, la carta di credito FORESECARD che puoi utilizzare anche per pagare i contributi? In convenzione puoi anche usufruire dell’anticipazione dei compensi del gratuito patrocinio! Visita il sito www.popso.it o la sezione convenzioni sul sito di Cassa Forense. - Netservice SPA, conosci CONSOLLE AVVOCATO? E’ l’innovativa piattaforma di Netservice per il Processo Telematico ed è finalmente disponibile per tutti e a un prezzo davvero vantaggioso! Acquistala subito! Per te 18 mesi al prezzo di 12. Rottama il tuo PCT! www.consolleavvocato.it #spazionewsCon Domenico Monterisi in esclusiva il Ministro Andrea Orlando su Astensione enalisti- equo compenso - ddl concorrenza e G7 avvocaturae Senatrice Monica Cirinnà- Il freno a mano sui diritti civili.L'informatica nei Tribunali con Giuseppe Vitrani.Milena Miranda con Dott. Nello De Blasio - Uff. Giud di Napoli- l’introduzione del Pos per i pignoramenti e le notifiche.Manuela Leuzzi con Francesco Petrelli Segretario UCPI: le esternazioni del PM di Trani - La scienza tecnocratica del populismo.Milena Miranda con Paola Gosamo- Pres COA Tempio Pausania: Rischio di chiusura del Tribunale.Speciale # Giubileo Bancario con Monica Mandico il Senatore Gaetano Quagliariello.PILLOLEMaria Cristina Fabbretti- LAVORO-Clausole sociali nel codice degli appaltiManuela Leuzzi -AVVOCATI & DIRITTO- Problemi di salute ed obbligo di formazione per gli avvocati.Federica Federici- Le sentenze della Cassazione a Sez. Unite Ascoltaci dal sito o dall'APP dedicata alle 7.15 o quando vuoi tu! www.webradioiuslaw.it/direttaConducono Angelo Marzo e Milena MirandaRegia Adelperio de Negri di San PietroRingraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli

Esteri
Esteri di ven 21/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 20, 2017 27:29


1-Francia. Domenica il primo turno delle presidenziali. Sicurezza e terrorismo fanno irruzione nelle ultime ore di campagna elettorale. L'attacco terroristico di ieri sera sugli Champs Elysees potrebbe influire sul risultato del voto (Francesco Giorgini). ..2-Amiens. Dove un tempo c'erano le industrie francesi, ora ci sono elettori arrabbiati e delusi. Il reportage di Luisa Nannipieri.3-Il leader ceceno, Ramzan Kadyrov, nega sia in corso una campagna contro i gay. Prove e testimonianze dicono però il contrario. Anche il Cremlino nega, ma potrebbe aver ordinato a Kadyrov di fermare la repressione (Adele Alberti).4-“La Siria non ha smantellato il suo arsenale chimico”. Gli Stati Uniti tornano a criticare Assad. In Israele il capo del Pentagono fa capire che il vero obiettivo di Trump potrebbe essere l'Iran.5-La globalizzazione in chiave cinese. Pechino è ormai il primo difensore del mercato libero. Ma l'obiettivo è sempre quello di garantire i suoi interessi economici e strategici (Alfredo Somoza)

Esteri
Esteri di ven 21/04

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 20, 2017 27:29


1-Francia. Domenica il primo turno delle presidenziali. Sicurezza e terrorismo fanno irruzione nelle ultime ore di campagna elettorale. L'attacco terroristico di ieri sera sugli Champs Elysees potrebbe influire sul risultato del voto (Francesco Giorgini). ..2-Amiens. Dove un tempo c'erano le industrie francesi, ora ci sono elettori arrabbiati e delusi. Il reportage di Luisa Nannipieri.3-Il leader ceceno, Ramzan Kadyrov, nega sia in corso una campagna contro i gay. Prove e testimonianze dicono però il contrario. Anche il Cremlino nega, ma potrebbe aver ordinato a Kadyrov di fermare la repressione (Adele Alberti).4-“La Siria non ha smantellato il suo arsenale chimico”. Gli Stati Uniti tornano a criticare Assad. In Israele il capo del Pentagono fa capire che il vero obiettivo di Trump potrebbe essere l'Iran.5-La globalizzazione in chiave cinese. Pechino è ormai il primo difensore del mercato libero. Ma l'obiettivo è sempre quello di garantire i suoi interessi economici e strategici (Alfredo Somoza)

Svegliati Avvocatura
Mercoledì, 08 Marzo 2017 #SvegliatiAvvocatura - LIVE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Mar 8, 2017 64:16


MERCOLEDI’ 08 marzo 2017 su IusLaw WebRadio #svegliatiavvocatura2017, ore 07,15Con Angelo Marzo e Milena MirandaRegia Adelperio Denegridisanpietro.Le news con Simone SantucciTemi:- AVVOCATI E PRATICANTI- QUALI PROSPETTIVE- I NUMERI DELLO STATO DELLA GIUSTIZIA E DELI AVVOCATI- I- ASTENSIONE AVVOCATI –LA DELIBERA UCPI- COMUNICATO INTEGRALE UCPILE INTERVISTE- Scheda Pino Gallo "A proposito di numeri: lo stato della giustizia e quello degli Avvocati".- Milena Miranda con Maria Rita Mirone – Direttivo AIGA – Quali Iiniziative- Pierluigi Serra con Francesco Petrelli – Segretario UCPI – le ragioni dell’Astensione dal 20 al 24 marzo- COMUNICATO ASTENSIONE UCPI – Letto da Andrea PontecorvoLE PILLOLE- Live con Maria Giovanna Ruo- Le Condanne della Cedu sulle violenze di genere- Pietro Elia – ADR- Mediazione demandata- Roberto Podda - Diritto Lavorosu www.webradioiuslaw.it/direttaPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/Promo Musicale per DomenicaQuesta puntata va in onda grazie alla sponsorizzazione di:Sistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.itAstalegale. net - visita il sito www.astalegale.netPer il sottofondo musicale dei promo – Iuslaw web radioRingrazia www.bensound.com - dal quale potete anche voi potete estrarre musica freeQuesta puntata va in onda grazie alla sponsorizzazione di:Sistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.itAstalegale. net - visita il sito www.astalegale.netwww.LexTel.it Ringraziamo l'Artista:http://audionautix.com/per il contributo musicale.i lavori di Audionautix sono brani autorizzati da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) E ringraziamo anche gli artisti:- Kevin MacLeod- Mash- Karrin Allyson

android app audionautix mercoled avvocati cedu astensione direttapuoi itastalegale radioringrazia kevin macleod mash karrin allyson
Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 06/06/2016 - astensione, apatia o protesta?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 5, 2016 6:45


Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 06/06/2016 - astensione, apatia o protesta?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 5, 2016 12:59


la piazza della città di radio3 con roberto saviana ospite alla 'rebubblica delle idee' con pietro del soldà, rosa polacco e le ascoltatrici silvana e chiara.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 06/06/2016 - astensione, apatia o protesta?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 5, 2016 5:21


l'intervento di antonello costabile, che insegna sociologia dei fenomeni politici all'università della calabria.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 06/06/2016 - astensione, apatia o protesta?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 5, 2016 6:41


l'intervento di maurizio carbone, che insegna storia delle relazioni internazionali all'università di glasgow.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 06/06/2016 - astensione, apatia o protesta?

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 5, 2016 8:42


l'intervento di piergiorgio corbetta, direttore delle ricerche dell'istituto cattaneo.

Canale UCPI
ASTENSIONE NAZIONALE DEI PENALISTI: PROCESSO PENALE E TUTELA DEI DIRITTI

Canale UCPI

Play Episode Listen Later May 25, 2016 81:02


ASTENSIONE NAZIONALE DEI PENALISTI: PROCESSO PENALE E TUTELA DEI DIRITTINe parleremo con il dott. Gianni Garofalo, Presidente di Sezione della Corte di Assise di Cosenza.Commenteranno in studio gli avvocati Cataldo Intrieri e Carlo Alberto Zaina.Inoltre, un intervento dell’Avv. Mauro Anetrini a proposito del Trojan di Stato, un virus informatico insidioso utilizzato dagli investigatori nel corso delle indagini preliminari.Interviene il Consigliere Tesoriere del COA Roma, l'Avv. Antonino GallettiRubriche:Rassegna Stampa di Domenico Monterisi;"Avvocati nella Letteratura" di Clara Mazzarella;"INGIUSTIZIA" di Federico Bergamo;"Gli ostacoli delle procedure telematiche" di Andrea Pontecorvo e Pierluigi Serra;“Amministrativo in 120 secondi” di Elia Barbujani;“Pillole stupefacenti” di Carlo Alberto Zaina”.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 18/04/2016 - ha vinto l'astensione

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 17, 2016 12:45


la piazza della città di radio3 con un ricordo del referendum del 2 giugno 1946, con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori giovanna, alfonso, iva.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 18/04/2016 - ha vinto l'astensione

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 17, 2016 6:54


un estratto dell'intrevento di pierluigi battista, editorialista del 'corriere della sera'.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 18/04/2016 - ha vinto l'astensione

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 17, 2016 4:21


un estratto dell'intervento di mauro calise, che insegna scienza poitica alla federico secondo di napoli.

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 18/04/2016 - ha vinto l'astensione

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 17, 2016 5:48


un estratto dell'intervento di francesco carollo, che scrive su 'glistatigenerali.it un l'arrticolo "un paese piacione che fa ciaone a se stesso".

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 18/04/2016 - ha vinto l'astensione

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Apr 17, 2016 4:03


l'intervento di enrico verga che ha scritto 'trivelle sì, trivelle no' sul blog del 'sole 24 ore'.

Memos
«La catastrofe». Intervista allo storico Luca Alessandrini sul voto, e il non-voto, alle regionali in Emilia-Romagna.

Memos

Play Episode Listen Later Nov 25, 2014 26:18


Luca Alessandrini è il direttore dell'Istituto Parri di Bologna. Al “Parri” si fa ricerca, formazione e conservazione del patrimonio storico e culturale del '900 italiano. Alessandrini è un osservatore acuto della politica e a lui Memos ha pensato di girare alcune domande sulle elezioni regionali di domenica scorsa in Emilia-Romagna. Elezioni storiche per un dato fondamentale: per la prima volta, in una consultazione elettorale nella “regione rossa”, è andato a votare solo poco più di un elettore su tre (il 37%). Un'astensione mai vista prima, tra le più basse in assoluto in Italia. La regione con una tradizione pluridecennale di partecipazione alla politica, al voto, per la prima volta si è ritrovata culla dell'astensionismo. «Questo risultato è una catastrofe – dice Alessandrini a Memos – Non è solo un fatto grave o gravissimo, ma è una catastrofe che segna la fine di un mondo...Una regione che è abituata ad avere percentuali di votanti enormi, in questo modo vuole testimoniare una grande insoddisfazione. E' grave perchè in questa regione c'era un nesso tra la vita quotidiana e l'andamento elettorale, ora quel filo si è spezzato». Alessandrini parla di un effetto Renzi che è venuto meno, del declino del modello economico emiliano, della rottura del rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, soprattutto quando le istituzioni tagliano i servizi su cui quella fiducia era stata costruita.

Memos
«La catastrofe». Intervista allo storico Luca Alessandrini sul voto, e il non-voto, alle regionali in Emilia-Romagna.

Memos

Play Episode Listen Later Nov 25, 2014 26:18


Luca Alessandrini è il direttore dell'Istituto Parri di Bologna. Al “Parri” si fa ricerca, formazione e conservazione del patrimonio storico e culturale del '900 italiano. Alessandrini è un osservatore acuto della politica e a lui Memos ha pensato di girare alcune domande sulle elezioni regionali di domenica scorsa in Emilia-Romagna. Elezioni storiche per un dato fondamentale: per la prima volta, in una consultazione elettorale nella “regione rossa”, è andato a votare solo poco più di un elettore su tre (il 37%). Un'astensione mai vista prima, tra le più basse in assoluto in Italia. La regione con una tradizione pluridecennale di partecipazione alla politica, al voto, per la prima volta si è ritrovata culla dell'astensionismo. «Questo risultato è una catastrofe – dice Alessandrini a Memos – Non è solo un fatto grave o gravissimo, ma è una catastrofe che segna la fine di un mondo...Una regione che è abituata ad avere percentuali di votanti enormi, in questo modo vuole testimoniare una grande insoddisfazione. E' grave perchè in questa regione c'era un nesso tra la vita quotidiana e l'andamento elettorale, ora quel filo si è spezzato». Alessandrini parla di un effetto Renzi che è venuto meno, del declino del modello economico emiliano, della rottura del rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, soprattutto quando le istituzioni tagliano i servizi su cui quella fiducia era stata costruita.