Podcasts about stampa3d

  • 19PODCASTS
  • 60EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about stampa3d

Latest podcast episodes about stampa3d

SNAP - Architettura Imperfetta
Ad un passo - AI Stampa3D Dassault | 299

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 27:43


Bentornati su Snap!Prima di arrivare al traguardo delle 300 puntate, torno in solitaria ai microfoni di Snap, evento che non capitava da inizio ebbraio: non potevo che ringraziare le splendide persone che non mi hanno lasciato da solo in tutte queste puntate, gli Imperfetti ed i BIMer!Sono successe molte cose nel mentre: Il Tiralinee è arrivato a 100 puntate, è iniziata la collaborazione col blog di Luca Manelli, Apple rimanda Siri AI ed annuncia la WWDC 2025.Dopo aver indicato un workflow AI per l'architettura e vedere quanto è implementata l'AI negli studi di architettura, vediamo le nuove case stampate in 3D di ICON e l'approccio di Dassault Systèmes con i vision Pro.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Lungimiranza architettonica - BIM AI Enscape | 275

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 25:20


Bentornati su Snap!Si apre questa puntata con i ringraziamenti per FabriLT e Markus! Invece non devo ringraziare per un episodio di vita professionale vissuta che vi racconto, certo che sarà utile a qualcuno.Lato software, dobbiamo dire addio a Codesign, usare lo spatial BIM (chi può..), sperimentare Arkio (anche qui, chi può...) ed implementare ReRender (qui invece possiamo tutti!).Largo alla stampa 3D con i progetti di Icon e BIG, mentre diamo un caloroso ed energetico benvenuto alle novità di Enscape 4.1.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Visioni collaborative - Apple Stampa3D Smartcity | 274

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 30:59


Bentornati su Snap!Lo avete visto il keynote Apple? Questa volta io no, quindi vi parlo di alcune note sparse in merito, mentre il mondo va avanti con la nuova puntata di Escape sulla fotogrammetria, con le Smart Grid collaborative e con i costi delle case stampate in 3D.Non va avanti solo il mondo: nascono nuovi tool con l'AI per il rendering, nVidia continua a crescere, i datacenter diventano stufette ed infine vediamo l'applicazione delle smart city a Barcellona ed a Dublino.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Potenza vulcanica - iPad Stampa3D buildON | 260

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 10, 2024 32:12


Bentornati su Snap!Non possono mancare i commenti a caldo dell'evento Apple su iPad Air, Pro, M4 ed Apple Pencil Pro e, rimanendo in tema di belle sorprese, tornano le QuickSnap di Mariano Di Benedetto che ci parla delle librerie Vulkan.Continua il progresso della stampa 3D con Tor Alva che conquista il primato dell'edificio più alto al mondo creato con questa tecnica costruttiva; dall'Unione Europea arriva buildON per il contenimento dei consumi energetici degli edifici (e molto altro ancora) mentre dal mondo dell'Intelligenza Artificiale arriva un nuovo tool per la progettazione degli interni.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Giochi da grandi - AR Robot openUSD | 246

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 30:28


Bentornati su Snap!Dopo la bella chiacchierata con Daniele Borghi della scorsa puntata, è già ora di pensare alla normativa sulla stampa 3D e se il DMA avrà qualche tipo di ripercussione sulle app che usiamo in ambito architettonico.A proposito di Apple, fioccano gli unboxing dei nuovi Vision Pro e qui invece parliamo dello step successivo: le lenti a contatto smart per l'AR. Rimanendo sulla falsariga delle innovazioni by Apple, Intel si allinea e pare voglia saldare la RAM al suo SoC, in stile Apple Siliocn. Per non farci mancare niente, iniziamo anche a vedere comparire i robot umanoidi nelle fabbriche di BMW.Basta così per la parte informatica di questa puntata? Ovviamente no! Passiamo alle novità di Codesign, all'utilizzo di blocchi da costruzione Lego Bricks like, a Chaos che si unisce all'AOUSD ed al punto di vista di LookX sull'AI nel mondo dell'architettura.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Reinterpretazione digitale - Stampa3D Qonic AU23 | 240

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Dec 8, 2023 31:50


Bentornati su Snap!Questo 2023 si sta andando a concludere ed iniziano ad arrivare i sunti dell'anno: vediamo che ci dice Spotify con il suo Wrapped per Snap!Tempo di arrivi alla stazione della tecnologia: un nuovo esempio dell'uso di stampa 3D ed algoritmi per il rivestimento di una facciata ed il rilascio di Qonic Beta, rappresentante di alto livello del BIM 2.0.Si parla di tencologia, ma bisogna calarla nel mondo reale con le parole di Paul Morrell che aiutano a posizionare meglio gli annunci di Autodesk all'AU 2023.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Antagonismo istintivo - HBIM BIG Unity BIM2.0 | 224

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 27:36


Bentornati su Snap!Grazie di cuore a Michele Bondanelli che condivide i suoi pensieri sul restauro e l'HBIM dopo aver ascoltato la puntata di Archicad Talks su l'HBIM con Salvatore Sicurella!Anche Bjarke Ingels ci racconta un po' dei suoi progetti durante un'intervista e in facoltà di architettura entrano insegnamenti sull'intelligenza artificiale.Dopo un paio di annunci su Unity e VMware per Mac, si torna a parlare di materiale stampato in 3D e della rivoluzione ed evoluzione del BIM 2.0.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Progetto collettivo - Dusty Spaces BMW Omniverse | Ep. 218

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 23:03


Bentornati su Snap!Questo progetto personale è diventato di fatto un progetto collettivo, come dimostrano i tanti contributi degli ascoltatori di Snap che ringrazio calorosamente!Dopo aver visto la nascita del robot tracciatore, assistiamo anche al più grande edificio europeo stampato in 3D ed all'utilizzo di Omniverse per le fabbriche BMW, non prima di parlare delle novità dell'app Spaces.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 212 - Architettura digitalizzata

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 25:45


Bentornati su Snap!Come mai AutoCAD è tra gli argomenti trattati di questopodcast? Perchè guadagna il machine learning e su Mac le prestazioni sono raddoppiate! Non è l'unico software che guadagna velocità con Apple Silicon: anche Archicad fa vedere incrementi sostanziali!Il settore italiano dell'architettura e delle costruzioni ha la necessità di passare alla "full digitization" prima che sia troppo tardi, con tappa obbligata nel BIM. Mentre cerchiamo di correre ai ripari, BIG crea un intero hotel con la stampa 3D.Buon ascolto!—>

The Future Of
S.7 Ep.158 - The Future Of - Cibo stampato in 3D

The Future Of

Play Episode Listen Later Mar 26, 2023 33:46


In questo episodio esploro il futuro del cibo stampato in 3D. Quale tecnologia si usa, come funziona, quanto costano le stampanti 3D. E quali piatti possiamo preparare? Senza trascurare le origini, le applicazioni nello spazio e molto altro ancora.CAP 1 - ALLE ORIGINI DELLA STAMPA 3D DI CIBOCAP 2 – COME FUNZIONA LA STAMPA 3D ALIMENTARECAP 3 – APPLICAZIONI: DALLO SPAZIO ALLE CUCINE GOURMETCAP 4 – MENU' DI CIBI STAMPATI E USER EXPERIENCECAP 5 – IL CIBO IN 3D ALLA PROVA DEI MEGATRENDQuesta e centinaia di altre storie su Home - The Future Of (the-future-of.it)

The Future Of
S.7 Ep.155 - The Future Of - Uomini aumentati e sport

The Future Of

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023 41:03


S.7 Ep.155 - The Future Of - Uomini aumentati e sportFisiologia, biomeccanica aumentata, neurotecnologie, robotica ingeribile, genetica. Tutto questo contribuirà ad aumentare l'uomo e lo sportivo nel futuro. Faremo incursioni nella stampa di arti 3D, interfacce cervello - computer, pillole con sensori, esoscheletri, realtà virtuale e molte altre tecnologie del presente e del futuro. Con un focus ed esempi specifici nel mondo dello sport.Home - The Future Of (the-future-of.it)

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 198 - Visioni portatili

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 28:52


Bentornati su Snap!Prima puntata dell'anno che inizia con una serie di comunicazioni di servizio: le due nuove puntate di A2 podcast a tema scelta iPad e Apple Mail, il nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia in cui racconto dove partire col BIM e l'utile commento alla guida "DocFa sul Mac" per gli utenti che utilizzano macOS Monterey.Dopo le mie prime impressioni su FreeForm, è ora di parlare di rendering su iPad, della casa BioHome3D stampata in 3D con materiali naturali, il nuovo visore compatto e leggero NTC Vive XR Elite per la realtà virtuale ed infine delle promettenti schede nVidia RTX serie 40 per i portatili (sempre che ci sia una prese di corrente nei paraggi).Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 197 - BIM Cloud Era

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 24:17


Bentornati su Snap!Dopo le prime impressioni su iOS 16.1.1 vi annuncio l'uscita di due puntate di A2 podacst: la prima dedicata alla dettatura con dispositivi Apple e la seconda registrata in compagnia di Franco Solerio di Digitalia!Qualche riflessione sul metaverso associate alle nuove tecnologie dei modelli di liguaggio prima di passare alla casa net-zero stampata in 3D e la nuova versione di Snaptrude per il BIM collaborativo.Infine, auguri di buone festività a tutti!Buon ascolto!—>

Radio Bullets
La guarigione stampata

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 7:20


Stampa 3D per guarire dalle ustioni. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Radio Bullets
La guarigione stampata

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 7:20


Stampa 3D per guarire dalle ustioni. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Ondefurlane
10 Trash Rojâle 04.06.2022 Greta Galli - Da Lego a STEM

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Jun 4, 2022 28:50


Ospite di questa puntata, una ragazza incredibilmente vulcanica: Greta Galli STEM ! La trovate su youtube, tiktok, instagram e sul sito www.gretagalli.it

The Future Of
S.6 Ep.139 - The Future Of - dighe stampate in 3D, la storia del videotelefono, le farming ship

The Future Of

Play Episode Listen Later May 22, 2022 25:01


Only factsUna serie di pillole da leccarsi i baffi: l'intelligenza artificiale che comprende le barzellette, i pannelli solari obbligatori sui tetti dei nuovi edifici in Europa, il progetto inglese di una centrale solare in orbita nello spazio e il detox dai social network, ed i suoi effetti, suggerito da un recentissimo studio.News dal futuroPer le News dal Futuro l'incredibile storia del progetto cinese di costruire una diga stampando i blocchi in 3D e facendo controllare i mezzi di cantiere da una intelligenza artificiale, senza l'uso di manodopera umana. RetrofutureNella rubrica Retrofuture vi racconto la storia del videotelefono, dal telefonoscopio di Bell del 1876 a Skype nel 2005. Tra ciarlatani, esperimenti di propaganda nazista e servizi commerciali falliti negli anni '60, il lungo cammino di una tecnologia oggi matura.Extreme Future Guardando al futuro lontano, parliamo della diffusione delle farming ship. Scopriamo perché avrà senso "coltivare" il pesce in grandi vasche di enormi navi in giro per gli oceani. Una scelta che potrà essere utile per l'ambiente e fornire all'uomo pesce in quantità.http://the-future-of.it/la-newsletter-di-the-future-of/

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 164 - Malleabilità parametrica adattiva

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Mar 25, 2022 25:24


Bentornati su Snap!Un caloroso benvenuto a Francesca e Valentina che si uniscono al canale Snapper di Telegram! Sempre sullo stesso canale, Diego ci consiglia Snaptrude, un ottimo tool per la progettazione architettonica.Dopo l'interessante aggiornamento di Collanote che porta la ricerca nei testi scritti a mano, è disponibile per la lettura il nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia: la chiusura del cerchio digitale trasformando il nostro workflow in paperless.Infine, guardiamo insieme la città progettata per il metaverso da ZHA, cosa manca nel mercato italiano del BIM e la casa stampata in 3D di Icon.Buon ascolto!--> Capitoli[1.10] Benvenuta a Francesca su Snapper[2.20] Un saluto a Valentina[2.25] Snaptrude consigliato da Diego https://www.snaptrude.com/[5.05] Nuovo aggiornamento di CollaNote [7.40] Chiudere il cerchio digitale https://blog.archicad.it/bim/chiudere-il-cerchio-digitale[11.20] Il mio sfondo del desktop https://basicappleguy.com/basicappleblog/trust-the-processor[13.45] ZHA progetta Liberland città nel metaverso https://www.dezeen.com/2022/03/11/liberland-metaverse-city-zaha-hadid-architects/[18.25] Cosa manca nel mercato italiano del BIM https://www.bimportale.com/daniele-fanzini-politecnico-milano-bim-mancano-ancora-le-competenze-tecniche/[20.45] La casa stampata in 3D di Icon https://www.archdaily.com/977809/icon-completes-first-house-in-new-series-of-additive-construction-explorations[24.10] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT , tramite Satispay https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-CON--5120D1E0-363D-4B11-B317-C572A1560B1B oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3omkqWQ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Artigianato 4.0: quando la tradizione incontra il digitale

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Sep 25, 2021 16:23


Il marchio Made in Italy è conosciuto in tutto il mondo come sinonimo di qualità ed eccellenza produttiva. L'Italia, d'altro canto, è sempre stato un Paese in cui si è dato grande valore all'artigianato, il quale si contrappone perfettamente a quella che oggi definiremmo “produzione industriale", ossia quella pratica scaturita dal progresso tecnologico e dalla globalizzazione, in cui tutto viene prodotto in serie senza apparente cura e precisione. Ma siamo sicuri che nel 2021, con l'avvento di nuove tecnologie come la stampa 3D e gli algoritmi di intelligenza artificiale questa distinzione sia ancora così marcata? Nella sezione delle notizie invece parleremo della fine della fase di beta di Starlink, della piattaforma online per la vendita di tutte le auto del gruppo Stellantis e infine della possibilità di accedere al proprio account microsoft senza utilizzare una password. --Indice-- • Starlink arriva in Italia (00:57) - DDay.it - Matteo Gallo • Stellantis e l'acquisto di automobili online (02:03) - HDMotori.it - Davide Fasoli • Microsoft abbandona le password (03:24) - DDay.it - Luca Martinelli • Artigianato 4.0: quando la tradizione incontra il digitale (04:54) - Matteo Gallo --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube • redazione@dentrolatecnologia.it --Immagini-- • Foto copertina: medaarch.com --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • Omen by Cartoon x Time To Talk (Ft. Asena)

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 142 - Superpoteri virtuali

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 24, 2021 50:24


Bentornati su Snap!Iniziamo con un paio di belle notizie: Filippo ed io siamo tornati ai microfoni per iniziare la nuova stagione di A2 e SketchUp ha deciso approdare ad iPad!Due approcci alternativi per le abitazioni: l'edilizia in serie di Juno e le case stampate in 3D di ICON. Sempre tre, ma questa è la volta dei tre progetti italiani approdati alle finali del concorso buildingSMART Award 2021. Tra lo sviluppo della grafica ingegneristica e le novità di Vectorworks 2022, c'è posto per dare il benvenuto a Mario Napolitano sul canale Snap di Telegram.Infine, due parole sul DM 312/2021, il 4D del BIM e su come viene vissuto il design generativo nei grandi studi.Buon ascolto!--> Capitoli[0.50] Riprende A2 podcast https://a2podcast.fireside.fm/preview/RavLFhJ6[1.40] SketchUp per iPad https://architosh.com/2021/09/trimble-announces-beta-launch-of-sketchup-for-ipad/[7.50] Juno punta sull'edilizia in serie https://www.dezeen.com/2021/09/09/juno-mass-timber-housing-bj-segal-interview/[11.30] 3 progetti italiani tra i finalisti di buidingSMART Awards 2021 https://www.buildingsmartitalia.org/finalisti-buildingsmart-international-awards-2021/[12.45] usBIM.ids di Acca Software https://bim.acca.it/acca-buildingsmart-international-awards-2021/[15.00] Case stampate in 3D di ICON https://www.designboom.com/architecture/icon-3d-printed-homes-logan-architecture-austin-texas-08-31-2021/[17.30] Grafica ingegneristica https://architosh.com/2021/09/viewpoint-the-exciting-future-of-engineering-graphics/[26.50] Benvenuto a Mario Napolitano https://www.instagram.com/quellochefabim/[28.30] Vectoworks 2022 https://architosh.com/2021/09/vectorworks-2022-product-line-for-bim-and-cad-launches/[32.10] Due parole sul DM 312/2021 https://www.bimportale.com/assobim-sul-dm-312-2021-un-passo-decisivo-verso-la-digitalizzazione-la-diffusione-del-bim/[38.15] BIM 4D https://bim.acca.it/software-per-la-modellazione-4d/[41.40] Il design generativo negli studi https://www.archdaily.com/965973/how-architecture-firms-are-using-generative-design-today[48.50] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 140 - Alice nel paese delle tecnologie

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 10, 2021 36:29


Bentornati su Snap!Non si lascia mai niente a metà ed in questa puntata si conclude il riassunto delle tecnologie presentate al Siggraph 2021.Fatta conoscenza con Alice, vediamo come il BIM torni utile per rimettere in sesto Notre Dame e la "nuova" suite Substance 3D di Adobe.Dopo le novità di Enscape 3.1 si conclude la puntata con alcuni esempi di case stampate in 3D.Buon ascolto!--> Capitoli[1.40] Siggraph 2021 part 2 https://architosh.com/2021/08/siggraph-2021-year-of-the-metaverse-and-virtual-and-global-production-part-2/[9.15] Alice https://www.bimplus.co.uk/alice-who-the-heck-is-alice/[14.05] Sulla strada del ritorno di Notre Dame https://architosh.com/2021/08/two-years-in-autodesks-assistance-to-notre-dame-in-paris/[25.15] Adobe Substance 3D Suite https://evermotion.org/articles/show/12488/adobe-substance-3d-suite-new-tools-branding-and-prices[27.20] Enscape 3.1 https://architosh.com/2021/07/enscape-3-1-update-to-leverage-nvidia-dlss-vr-technology/[29.30] Esempi di case stampate in 3D https://www.dw.com/en/is-3d-printing-the-future-for-building-homes/a-58679995[34.40] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 138 - Città fantastiche e dove trovarle

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Aug 27, 2021 52:48


Bentornati su Snap!In questo capitolo della storia del BIM si intravede che tutto il mondo è paese e quello che vediamo nel mondo dell'informatica si sta creando anche nel mondo BIM.Ma il BIM non è solo questo, è anche un aiuto per il retrofit delle abitazioni per arrivare al traguardo delle zero emissioni per il 2050. Traguardo che se non raggiunto ci costringerà a cercare casa su Marte, ma BIG con la NASA ci sta già pensando.Tornando a terra, ma non troppo, uno sguardo critico sul design generativo e cosa tenere ben in mente quando lo si vuole utilizzare e uno sguardo al cambiamento delle città nei videogiochi.Buon ascolto!--> Capitoli[1.35] Conquista aggressiva nel mondo BIM [https://bigdataconstruction.com/autodesk-oracle-blackrock-open-source/[20.30] Il BIM per il sociale https://www.bimplus.co.uk/bim-software-drives-net-zero-social-housing-retrofit/[28.50] Habitat stampato in 3D per Marte https://www.designboom.com/architecture/icon-3d-printed-mars-habitat-nasa-bjarke-ingels-group-big-08-08-2021/[33.05] Errori nel design generativo https://parametricmonkey.com/2021/07/27/generative-design-fail/[46.20] L'evoluzione delle città nei videogiochi https://www.ilpost.it/2021/08/18/videogiochi-citta-novita/[50.50] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Radio Bullets
Oltre i limiti

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 25, 2021 8:46


La tecnologia aiuta a vivere al meglio lo sport. A dimostrarlo le innovazioni tech ai giochi Giochi paralimpici di Tokyo 2020. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

Radio Bullets
Oltre i limiti

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 25, 2021 8:46


La tecnologia aiuta a vivere al meglio lo sport. A dimostrarlo le innovazioni tech ai giochi Giochi paralimpici di Tokyo 2020. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 133 - Messia Open Source

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 23, 2021 38:09


Bentornati su Snap!Dopo la prima parte sviluppata nella scorsa puntata, torniamo sulla storia del BIM affrontando la centralità del file IFC in questa vicenda.Pronto per la lettura la seconda parte dell'articolo che ho avuto il piacere di scrive per il blog di Graphisoft Italia che tratta l'argomento della collaborazione col BIM; oltre a questo articolo è pronto per la lettura sul mio blog l'articolo che prende in esame le app per architetto da usare con iPad e Pencil.Oltre a ringraziare Jorge e Riccardo, vediamo due nuovi ponti entrambi stampati in 3D: uno smart metallico e l'altro in cemento autoportante.Buon ascolto!—> Capitoli[1.10] La centralità del file IFC https://bigdataconstruction.com/lobbyist-wars-and-the-development-of-bim-part-2-open-bim-vs-closed-bim-revit-vs-archicad-and-europe-vs-the-rest-of-the-world/[17.40] Secondo parte del mio articolo per Graphisoft Italia[https://blog.archicad.it/bim/in-cammino-col-bim-la-collaborazione-alla-base-del-modello[19.50] App per architetto https://marchdotnet.wordpress.com/2021/07/19/ipados-app-per-architetto/[21.20] Jorge su Instagram https://www.instagram.com/jotaemepetja/[22.30] Riccardo su Instagram https://www.instagram.com/4rc_9/[23.30] Ponte Smart metallico stampato in 3D https://www.lrfoundation.org.uk/en/news/mx3d-official-opening/[32.05] Passerella in cemento autoportante stampata in 3D https://archinect.com/news/article/150274743/zaha-hadid-architects-and-block-research-group-unveil-world-s-first-3d-printed-concrete-footbridge-built-without-any-reinforcement[36.20] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 130 - Tassellazione dello spazio

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 34:24


Bentornati su Snap!Iniziamo con una nuova diavoleria di nVidia e, visto che siamo in tema di cose al limite del magico, vediamo la nuova tecnologia di Varjo che permette il teletrasporto virtuale.Torniamo con i piedi per terra con la prima casa stampata 3d abitata in Europa e il progetto di Milano City Village mentre gli argomenti del BIM di questa puntata riguardano la fase di mobilizzazione e la qualità del modello.Infine, ci divertiamo a scoprire la progettazione algoritmica con i diagrammi di Voronoi.Buon ascolto!--> Capitoli[1.30] nVidia Canvas https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-canvas-lapp-che-crea-paesaggi-fotorealistici-disponibile-gratis/[3.30] Varjo Reality Cloud https://architosh.com/2021/06/varjo-unveils-reality-cloud-groundbreaking-virtual-teleportation/[7.00] Prima casa 3D abitata https://www.dezeen.com/2021/05/06/3d-printed-home-project-milestone-eindhoven/[13.00] Milano City Village https://www.bimportale.com/abiatarein-dva-strategia-digitale-loperazione-milano-city-village/[18.40] Fase di mobilizzazione https://www.shelidon.it/?p=12967[23.10] Qualità del modello BIM https://bim.acca.it/controllo-della-qualita-del-modello-bim/[26.40] Water Cube Pavillon https://blog.archicad.it/bim/il-water-cube-pavillion-di-pechino-modellato-con-archicad[32.30] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 129 - Metaverso

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 39:29


Bentornati su Snap!Apriamo le danze facendo conoscenza con tre app per LiDAR di iPad Pro e di come va se si stampa in 3D un modello architettonico.Cambiando palco, andiamo a ballare col BIM e la nuova tecnologia Scan to BIM, l'ispezione dei ponti con gemelli digitali, la stampa del progetto BIM in cantiere, Omniverse per Archicad 24 e la visualizzazione collaborativa con Unity.Torniamo sull'argomento robotica in architettura ed infine le novità per Sketchbook, ex di Autodesk.Buon ascolto!--> Capitoli[0.55] App per LiDAR su iPad Pro https://youtu.be/H1R49YyGxzM[4.00] Stampa di un modello architettonico in 3D https://www.lifeofanarchitect.com/printing-architectural-3d-models/[7.50] Scan to BIM https://architosh.com/2021/06/oda-seeking-strategic-partners-for-scan-to-bim-technologies/[12.25] Asset Wise ed Hololens per l'ispezione dei ponti https://www.bimportale.com/assetwise-gemelli-digitali-microsoft-hololens-lispezione-dei-ponti/[14.40] Skeetchbook https://www.sketchbook.com/blog/welcome-home-sketchbook[16.15] Robot e umani https://news.psu.edu/story/656335/2021/04/23/research/worker-centered-human-robot-partnerships-new-chapter-construction[22.40] Stampa del progetto BIM in cantiere https://www.bimportale.com/robot-stampa-progetti-bim-cantiere/[25.15] Omniverse connect per Archicad 24 https://okt.to/MRma2c[33.00] Visualizzazione collaborativa con Unity http://www.bimplus.co.uk/technology/game-changing-unity-steps-visualise-construction-p/[37.40] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3gc4PCJ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Radio Bullets
Il taxibus volante

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 5:53


Cambia la mobilità cittadina anche grazie ai droni: dagli USA arriva l'idea della startup Kelekona, un drone bus elettrico. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

Radio Bullets
Il taxibus volante

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 5:53


Cambia la mobilità cittadina anche grazie ai droni: dagli USA arriva l'idea della startup Kelekona, un drone bus elettrico. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 126 - Caffè con Luca Manelli [Part II]

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 4, 2021 56:05


Bentornati su Snap!Tanti gli argomenti toccati nella prima puntata del caffè virtuale con Luca Manelli ed in questa seconda parte gli argomenti sono ancora più succosi, basta scorrere la lista dei capitoli qui sotto per farsene un'idea!Ringrazio di cuore Luca per il tempo che ci ha dedicato, condividendo la sua esperienza.Buon ascolto!--> Capitoli[2.00] Donatori di storie[4.40] Digital Twin[7.01] Realtà virtuale [8.35] Ricerca, sviluppo e formazione[12.20] Stampa 3d, robotica e droni[16.20] Il BIM è utile al progettista[25.30] Il cappotto nelle ristrutturazioni[31.20] Rapporto costo e tempi[34.30] Fare impresa e crescita lavorativa[45.30] Aneddoto[53.30] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/3gc4PCJ quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Radio Bullets
«E con questo (smart) anello...»

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 2, 2021 5:53


Cosa si può fare con un anello? Gestire l'elettronica e memorizzare dati. Per scoprire come, basterà ascoltare la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

Radio Bullets
«E con questo (smart) anello...»

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 2, 2021 5:53


Cosa si può fare con un anello? Gestire l'elettronica e memorizzare dati. Per scoprire come, basterà ascoltare la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

Dreambot. Voci e sogni dalla robotica
Robotica bioispirata - Barbara Mazzolai

Dreambot. Voci e sogni dalla robotica

Play Episode Listen Later May 10, 2021 21:01


Robot ispirati dalle piante e dalla natura, parliamo di robotica bioispirata e in particolare di plantoidi con Barbara Mazzolai vicedirettrice della robotica dell'IIT.Dreambot è un podcast scritto e diretto da Paolo De Gasperis e Leonardo De Cosmo

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 122 - Uncanny valley

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 7, 2021 37:54


Bentornati su Snap!Apre la puntata il servizio di gestione del processo e documentazione BIM in cloud ed il nuovo esempio di casa stampata in 3D con l'utilizzo di terra.Parte centrale dedicata alle tecnologie adottate in architettura ed al sondaggio sul BIM effettuato da BIM+.In chiusura, riflessioni sulla ricerca del realismo dei render che può diventare un'arma a doppio taglio.Buon ascolto!--> Capitoli[0.45] MdB Summah Radio Primaggio https://www.spreaker.com/user/runtime/mdbsr-ep83[2.05] Il mio disegno pubblicato da Morpholio Trace https://www.instagram.com/p/CKdPeOtsW7d/?utm_source=ig_web_copy_link[3.00] Building in cloud https://www.buildingincloud.net/prezzi/[6.15] Casa stampata in terra cruda by Cucinella https://corriereinnovazione-corriere-it.cdn.ampproject.org/c/s/corriereinnovazione.corriere.it/cards/a-ravenna-ultimate-prime-case-design-mondo-stampate-3d-mario-cucinella/ripercorrere-storia-dell-umanita_principale_amp.html[10.15] Tecnologie in architettura https://archinect.com/features/article/150247812/designers-in-tech-how-architecture-is-unlocking-the-potential-of-new-emerging-technologies[23.30] Sondaggio sul BIM http://www.bimplus.co.uk/analysis/bim-survey-covid-aids-adoption-barriers-remain/[30.40] Realismo, arma a doppio taglio nei render https://www.archdaily.com/959563/architectural-rendering-and-the-slippery-slope-of-the-uncanny-valley[36.15] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/3gc4PCJ quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Ipazia
Puntata 041 | L'imprenditrice sognatrice con una visione innovativa: intervista a Valeria Tirelli"

Ipazia

Play Episode Listen Later Jan 28, 2021 34:18


Valeria Tirelli è Presidente & CEO di AIDRO hydraulics , un'imprenditrice, sognatrice, ottimista ed entusiasta della vita.Moglie e mamma di tre ragazzi ,gestisce la sua azienda di famiglia, avuta in dono dal padre imprenditore visionario, con amore, grande rispetto per le persone e con grande spirito di innovazione.Questa sua voglia di reinventare un settore tradizionale come la meccanica, grazie alla tecnologia, fa si che oggi Valeria sia pioniere e leader del suo ambiente.

Emergenza cliMattina
#41 NovaMeat, la prima carne stampata dalle piante - intervista col CEO G. Scionti

Emergenza cliMattina

Play Episode Listen Later Jan 12, 2021 28:18


Da quando la carne si può stampare in 3D ?E lo si può fare partendo dalle piante ?Ma è sana? E soprattutto, è nutriente?Ma la gente mangerà mai qualcosa del genere nei ristoranti ?Nominata dal Guardian nel 2020 "la più realistica carne stampata a livello globale",NovaMeat è una delle start-up più promettenti al mondo per la creazione di carne plant-based.Ne parliamo con Giuseppe Scionti, PhD bio-ingegnere italiano, fondatore e CEO di Novameat. Di come tutto derivi da un orecchio, di come abbia convinto gli chef stellati, e di cosa dovremmo fare ora per svilupparla su larga scala per aiutarci a salvare il mondo - riducendo drasticamente l'impatto delle nostre diete a base di prodotti animali.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 105 - Atmosfere architettoniche

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jan 1, 2021 24:58


Bentornati su Snap!Buon anno!Iniziamo subito bene parlando dell'avvento della robotica nel mondo delle costruzioni e dell'evoluzione tecnologica che il settore ha subito per far fronte alla pandemia.Spazio alla visualizzazione architettonica per parlare di atmosfere, della roadmap di Twinmotion e della beta pubblica di Omniverse by Nvidia.Infine, diamo una ripassata ai motivi perché il BIM è meglio! Buon ascolto!--> Capitoli[1.19] Moretti vs. Hadid https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/26/lasciate-perdere-le-archistar-riscoprite-la-vera-architettura-come-quella-di-luigi-moretti/6047570/[2.46] Robotica nelle costruzioni http://www.bimplus.co.uk/news/construction-robots-2020-rise-machines/[3.55] L’etica dell’intelligenza artificiale https://www.spreaker.com/user/runtime/tp-eticaai[7.27] Evoluzione tecnologica http://www.bimplus.co.uk/news/construction-technology-marched-2020/[11.00] Tipi di visualizzazione architettonica https://www.archdaily.com/942092/from-visual-arts-to-rendering-the-relevance-of-atmospheres-in-architectural-visualization[15.58] Beta pubblica aperta per Omniverse https://cgpress.org/archives/omniverse-open-beta-now-available.html[17.27] Road Map di Twinmotion https://portal.productboard.com/7pu88c9kpmqtzt8hwg6arujh/tabs/4-under-consideration[18.30] Perché BIM https://blog.archicad.it/come-avere-un-efficiente-flusso-di-lavoro-con-un-software-di-bim-authoring[23.20] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/3gc4PCJ quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Radio Bullets
Stampati nel corpo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 12, 2020 5:30


Minimi effetti collaterali e interventi personalizzati e meno invasivi. È la stampa 3D a modificare il futuro della chirurgia. Tutto su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

The Future Of
S.3 Ep.47 L'abbigliamento del futuro, come ci vestiremo nel 2040

The Future Of

Play Episode Listen Later Apr 9, 2020 30:21


In questa puntata esploro i semi di futuro del mondo dell'abbigliamento e della moda del 2040.Non ci vestiremo in maniera bizzarra come nei film di fantascienza, ma di sicuro evoluzioni tecnologiche come stampa 3D, nanotecnologie, sensori per la raccolta di dati e biomateriali spingeranno verso soluzioni innovative. A volte davvero sorprendenti.Senza mai dimenticare comunque il ruolo fondamentale della creatività umana, in un settore dove arte e tecnologia si incontrano ogni giorno. Anche in futuro! Entrate nella community, iscrivetevi al canale Telegram.https://t.me/thefutureof Visitate il sito di The Future Ofhttp://the-future-of.it/ Considerate di supportare The Future Of grazie alla campagna di raccolta fondi su Patreon.https://www.patreon.com/thefutureof

Radio Bullets
Il respiro del sub

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 4:58


Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri

Enterprise OSS
Coscienza collettiva - Dal Blog di EOSS

Enterprise OSS

Play Episode Listen Later Mar 25, 2020 5:22


Marzo 2020 in piena emergenza Covid-19 condivisione e collaborazione applicati alla stampa 3D donano speranza al mondo.Isinnova: https://www.isinnova.it/contact-us/Easy Covid 19: https://www.isinnova.it/easy-covid19/

Io Non Mi Rassegno
Come i diversi paesi rispondono all'epidemia (e cosa vuol dire) - Io Non Mi Rassegno #96

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 12:43


Come reagiscono i vari paesi all'emergenza coronavirus? Quali strategie mettono in atto, e cosa queste ci dicono della cultura dei Paesi stessi? Analizziamo in particolare il modello coreano, per scoprire come si è riusciti a contenere l'epidemia senza ricorrere al blocco totale. Infine vedremo come la creatività emerge in tempi di crisi e quanto poco basta alla Natura per riprendere i suoi spazi.Tutti gli articoli qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/come-diversi-paesi-rispondono-epidemia/

Caffe 2.0
1582 Cosa e' e come funziona la stampa 3d

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 7:48


Open printing, oggetti in 3p open source, produzioni diffuse, rapide e a basso costo.Io non conosco nessuno ma posso far girare l'idea: tu puoi condividerla.Qui il link all'articolo sul politecnico di Hong Kong https://www.stampa3dstore.com/mascherine-per-il-viso-stampate-in-3d-per-proteggere-il-personale-medico-dal-coronavirus/Segnalazioni su info@caffe20.it e www.caffe20.it

Caffe 2.0
1584 Stampa 3d E Aspetti Legali

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 8:06


Certificazioni, brevetti open source e creative commons: è il momento della solidarietà

Caffe 2.0
1581 3d Print Di Mascherine On Demand Da Hong Kong

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 5:21


Il politecnico di hong kong ha inventato i cappellini. Geniale.https://www.stampa3dstore.com/mascherine-per-il-viso-stampate-in-3d-per-proteggere-il-personale-medico-dal-coronavirus/

Radio Bullets
Come ti stampo il cervello

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 29, 2020 5:14


Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri

No_CAST
Puntata_Tre : Stampa3D cosa fa e soprattutto cosa NON fa!

No_CAST

Play Episode Listen Later Jan 21, 2020 11:38


C'è sempre un po' di confusione, quando di parla di stampa 3D. Vediamo di chiarire alcuni aspetti fondamentali. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/luca-perencin/message Support this podcast: https://anchor.fm/luca-perencin/support

CADiuto Libero
Buone feste e auspici per il 2020

CADiuto Libero

Play Episode Listen Later Dec 16, 2019 11:08


Questo 2019 sta per essere archiviato. L'avventura cominciata su spreaker, risale agli ultimi mesi di quest'anno, quindi potrebbe far sorridere stilare un bilancia annuale. Però, come ogni fine anno che si rispetti, ci sono buoni propositi per l'anno nuovo! ********************************************************IL CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/ilmondodidave73IL MIO SITO INTERNET: https://www.ilmondodidave73.itIL GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/AZstmQyj3bTuXYFvTPkZfQ********************************************************

PharmaPills - Pillole dal farmaceutico
Pharmapills puntata n.101. Sperimentazioni cliniche, in Italia la metà si fa in Lombardia.

PharmaPills - Pillole dal farmaceutico

Play Episode Listen Later Dec 11, 2019 9:55


PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese.In questa puntata parliamo di:Chiesi, Big Pharma, Sperimentazioni cliniche, Stampa 3D, Epatite C, Alzheimer.Aziende: Chiesi, Pfizer, Novartis.Persone: Ugo Di Francesco (Gruppo Chiesi), Marc Funk (Lonza), Riccardo Palmisano (Cluster lombardo Scienze della vita), Silvia Di Angelantonio e Alessandro Rosa (Università Sapienza e Istituto italiano di tecnologia), Massimo Andreoni (Società italiana di malattie infettive e tropicali), Alessandro Mugelli (Presidente della Società Italiana di Farmacologia).Nuove terapie: Stampa 3D, farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione, anticorpi anti beta-amiloide .Patologie: Malattie neurologiche, Epatite C, Alzheimer.Lavoro: CRA office based a Milano, CRA II, Medical Science Liason.Il mercoledì alle h 12.00 su Spreaker.com e iTunes.Seguici su:www.telegram.me/pharmapillswww.facebook.com/pharmapills/

PharmaPills - Pillole dal farmaceutico
Pharmapills puntata n.101. Sperimentazioni cliniche, in Italia la metà si fa in Lombardia.

PharmaPills - Pillole dal farmaceutico

Play Episode Listen Later Dec 11, 2019 9:55


PharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano Lagravinese.In questa puntata parliamo di:Chiesi, Big Pharma, Sperimentazioni cliniche, Stampa 3D, Epatite C, Alzheimer.Aziende: Chiesi, Pfizer, Novartis.Persone: Ugo Di Francesco (Gruppo Chiesi), Marc Funk (Lonza), Riccardo Palmisano (Cluster lombardo Scienze della vita), Silvia Di Angelantonio e Alessandro Rosa (Università Sapienza e Istituto italiano di tecnologia), Massimo Andreoni (Società italiana di malattie infettive e tropicali), Alessandro Mugelli (Presidente della Società Italiana di Farmacologia).Nuove terapie: Stampa 3D, farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione, anticorpi anti beta-amiloide .Patologie: Malattie neurologiche, Epatite C, Alzheimer.Lavoro: CRA office based a Milano, CRA II, Medical Science Liason.Il mercoledì alle h 12.00 su Spreaker.com e iTunes.Seguici su:www.telegram.me/pharmapillswww.facebook.com/pharmapills/

Marco Galassi digital
Stampa 3D, le 5 cose che non sapevo prima di comprare una stampante 3D

Marco Galassi digital

Play Episode Listen Later Nov 29, 2019 10:14


Prima di acquistare la stampante 3D avevo molti timori, specialmente connessi alle operazioni da compiere su hardware e software per il corretto funzionamento. Una volta trovatomi davanti è stato tutto più semplice ma si è aperto un mondo che condivido con voi

Radio Bullets
Goccia su goccia

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 27, 2019 5:52


Un programma sulla tecnologia di Raffaella Quadri

Viscom Radio
Live from Viscom Italia 04: Massimo Temporelli

Viscom Radio

Play Episode Listen Later Oct 10, 2019 6:36


Temporelli.it: il sito di Massimo, divulgatore scientifico, è ricco di contenuti video ed audio e di collaborazioni importanti. Una stimolante chiacchierata per addentrarci nei meandri della tecnologia.

Radio Bullets
Energia con la camicia

Radio Bullets

Play Episode Listen Later May 8, 2019 4:19


Un programma di Raffaella Quadri

energia cina stampa3d
Radio Bullets
20 aprile 2019 - notiziario kids

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Apr 20, 2019 4:53


La cattedrale di Parigi è andata a fuoco: perché è così famosa? A cosa può servire il cuore in 3d realizzato in Israele? Due settimane di notizie dal mondo, di domande e risposte in versione vietate ai maggiori, lette in stile #kids da Zoe e Mia, con i reportage dell’inviato giramondo Giulio. E’ Il notiziario Kids, a cura di Massimo Sollazzini e Alessandra Dalla Gassa. Se vi piace, non vi piace o avete qualcosa da suggerire, scriveteci: notiziariokids@gmail.com (photo credit: Jose Losada - Fotografía su licenza CC)

Ortodonzia Podcast
YouTube e Stampa 3D

Ortodonzia Podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2018 11:20


Percezione di Invisalign su Youtube | Quale stampante 3D?Puntata d'esordio del primo e unico podcast di ortodonzia, per ortodontisti, in Italia.Le notizie pratiche, applicabili subito, dal mondo della Ricerca, direttamente sul tuo cellulare.L'aggiornamento scientifico che ti serve, ma che non ti costringe a ritagliarti altro tempo.Primo articolo:“My Invisalign experience”: content, metrics and comment sentiment analysis of the most popular patient testimonials on YouTubeChristos LivasEmail author, Konstantina Delli and Nikolaos PandisProgress in Orthodontics201819:3LINK:https://progressinorthodontics.springeropen.com/articles/10.1186/s40510-017-0201-1Secondo articolo:Raymund E. Rebong, Kelton T. Stewart, Achint Utreja, and Ahmed A. Ghoneima (2018) Accuracy of three-dimensional dental resin models created by fused deposition modeling, stereolithography, and Polyjet prototype technologies: A comparative study. The Angle Orthodontist: May 2018, Vol. 88, No. 3, pp. 363-369.LINK:http://www.angle.org/doi/full/10.2319/071117-460.1?code=angf-siteSITO WEB:https://ortodonziapodcast.comCONTATTI:Dr. Tito Mattia BordinoC.so Re Umberto, 7710128 Torinotito.bordino@ortodonziapodcast.comINSTAGRAM:https://instagram.com/ortodonziapodcastFACEBOOK:https://facebook.com/ortodonziapodcast

Ortodonzia Podcast
YouTube e Stampa 3D

Ortodonzia Podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2018 11:20


Percezione di Invisalign su Youtube | Quale stampante 3D?Puntata d'esordio del primo e unico podcast di ortodonzia, per ortodontisti, in Italia.Le notizie pratiche, applicabili subito, dal mondo della Ricerca, direttamente sul tuo cellulare.L'aggiornamento scientifico che ti serve, ma che non ti costringe a ritagliarti altro tempo.Primo articolo:“My Invisalign experience”: content, metrics and comment sentiment analysis of the most popular patient testimonials on YouTubeChristos LivasEmail author, Konstantina Delli and Nikolaos PandisProgress in Orthodontics201819:3LINK:https://progressinorthodontics.springeropen.com/articles/10.1186/s40510-017-0201-1Secondo articolo:Raymund E. Rebong, Kelton T. Stewart, Achint Utreja, and Ahmed A. Ghoneima (2018) Accuracy of three-dimensional dental resin models created by fused deposition modeling, stereolithography, and Polyjet prototype technologies: A comparative study. The Angle Orthodontist: May 2018, Vol. 88, No. 3, pp. 363-369.LINK:http://www.angle.org/doi/full/10.2319/071117-460.1?code=angf-siteSITO WEB:https://ortodonziapodcast.comCONTATTI:Dr. Tito Mattia BordinoC.so Re Umberto, 7710128 Torinotito.bordino@ortodonziapodcast.comINSTAGRAM:https://instagram.com/ortodonziapodcastFACEBOOK:https://facebook.com/ortodonziapodcast

DigitAbili - PODCAST

Uno sguardo al futuro: nuove tecnologie per nuovi campi di applicazione

Start Me Up
radiosmu del 17 dicembre

Start Me Up

Play Episode Listen Later Dec 16, 2015 12:57


La quattordicesima puntata di Start Me Up si apre in Puglia, dove in una scuola alla periferia di Bari il professore Nicola Sasanelli ha deciso di acquistare una stampante 3D per i suoi alunni. Racconta come è andata ai microfoni di Start Me Up. Ha fatto il suo debutto alla Maker Faire di Roma e fino a gennaio promuoverà "road to success": Marco Mistretta, amministratore delegato di IngDan in Italia racconta le sfide del colosso mondiale del mercato IoT. Infine da New York, Elio Narcisio spiega cosa fa Measurance, sistema di monitorazione del comportamete delle persone all'interno degli esercizi commerciali.

Start Me Up
radiosmu del 17 dicembre

Start Me Up

Play Episode Listen Later Dec 16, 2015 12:57


La quattordicesima puntata di Start Me Up si apre in Puglia, dove in una scuola alla periferia di Bari il professore Nicola Sasanelli ha deciso di acquistare una stampante 3D per i suoi alunni. Racconta come è andata ai microfoni di Start Me Up. Ha fatto il suo debutto alla Maker Faire di Roma e fino a gennaio promuoverà "road to success": Marco Mistretta, amministratore delegato di IngDan in Italia racconta le sfide del colosso mondiale del mercato IoT. Infine da New York, Elio Narcisio spiega cosa fa Measurance, sistema di monitorazione del comportamete delle persone all'interno degli esercizi commerciali.