Podcasts about decretosicurezza

  • 38PODCASTS
  • 83EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Apr 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about decretosicurezza

Latest podcast episodes about decretosicurezza

COSMO Radio Colonia
Dure misure contro il dissenso tra Germania e Italia

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 21:41


Dai giovani attivisti pro Palestina minacciati di espulsione anche se europei, alle misure giuridiche usate contro gli ambientalisti come se fossero terroristi o criminali organizzati: la Germania sta esagerando con la repressione del dissenso? Ce ne parla Cristina Giordano. Anche il Decreto Sicurezza italiano appena entrato in vigore punisce più duramente le proteste: "si va verso l'ipercriminalizzazione", dice l'avvocato Roberto Lamacchia, presidente dei Giuristi Democratici. Von Francesco Marzano.

Altalex News
La settimana de ilQG: il Decreto sicurezza e la miniriforma delle intercettazioni

Altalex News

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 5:07


Inoltre, S.U. penali sull'indebita percezione di erogazioni pubbliche, la strategia dell'UE per regolamentare l'uso dell'IA nel continente e un itinerario della giurisprudenza in tema di illecito edilizio.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2tw4ts62>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Il Mondo
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 25:20


L'amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all'università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York.La settimana scorsa, dopo la firma del presidente della repubblica Sergio Mattarella, è entrato il vigore il decreto sicurezza, introduce ne codice pensale una ventina di nuovi reati e aggravanti. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Tracey Emin. What do artists do all day? su Art Documentarieshttps://www.youtube.com/watch?v=WZBkxqNJC9gCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Io Non Mi Rassegno
Il reato di rivolta in carcere nel nuovo decreto sicurezza è un problema - 17/4/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 22:53


Parliamo del nuovo reato di “rivolta in carcere” che rischia di criminalizzare anche le proteste non violente, aggravando la già grave emergenza penitenziaria. Dall'UE arriva una timida buona notizia: presto saranno vietati i PFAS nei giocattoli, ma la battaglia contro gli inquinanti eterni è ancora lunga. Intanto, cala drasticamente l'attenzione dei media italiani sul clima, mentre aumenta la pubblicità delle aziende fossili. Chiudiamo con buone pratiche: la qualità dell'aria migliora a Parigi e in Italia il tram vive una nuova primavera (che però rischia di interrompersi troppo presto).INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Il problema del decreto sicurezza e le carceri00:06:35 - L'Ue vuole giocare i PFAS nei giocattoli00:10:03 - Media e clima in Italia non vanno d'accordo00:13:45 - L'India vuole creare un hub tecnologico su un'isola dove vive una tribù incontattata00:16:11 - A Parigi l'aria è sempre più pulita00:19:30 - L'Italia ha sempre più tram Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/rivolta-in-carcere-decreto-sicurezza/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Roma Tre Radio Podcast
CARTACCE - Spazio al Decreto Sicurezza

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 35:14


Nella rassegna stampa di oggi, Cristiana Mugnaini e Annalisa Masiero hanno commentato:

Io Non Mi Rassegno
Ordine pubblico, disordine democratico: cosa c'è nella versione definitiva del decreto sicurezza - 11/4/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 21:59


Il governo ha approvato un decreto sicurezza che, bypassando il Parlamento, introduce norme più repressive su manifestazioni, migranti, carceri e dissenso. Tra le novità: bodycam per la polizia, arresti per resistenza passiva, e sanzioni più dure per proteste e blocchi. Intanto, Roger Hallam, attivista climatico e fondatore di XR, lancia un allarme sull'estinzione umana causata dal collasso climatico, proponendo come unica via la geoingegneria. Infine, Italia Che Cambia ha rinnovato il proprio sito, con una nuova sezione podcast tutta da esplorare.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - Cos aprevede il nuovo decreto sicurezza 00:11:45 - Roger Hallam e l'estinzione umana00:20:20 - La nostra nuova sezione podcastFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/decreto-sicurezza/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Stop alla coltivazione di canapa per decreto, l'allarme della Cia: in Veneto in crisi un centinaio di produttori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 2:06


Lo stop alla coltivazione di canapa manderà in crisi un centinaio di produttori in tutta la Regione. È l'allarme lanciato dalla Cia Veneto in merito al Decreto Sicurezza adottato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 aprile. Il presidente della Cia, Gianmichele Passerini, si appella all'assessore regionale all'Agricoltura Federico Caner affinché promuova un confronto urgente tra Governo e Regioni.

Pagella Politica Podcast
L'Italia è più sicura col decreto “Sicurezza”?

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 14:38


Questa settimana parliamo del nuovo decreto “Sicurezza” approvato il 4 aprile dal governo Meloni. Vediamo cosa c'è nel testo, quali nuovi reati sono introdotti e perché il governo ha deciso di trasformare il vecchio disegno di legge in un decreto-legge. Spoiler: c'entra il presidente della Repubblica, che tra l'altro non ha ancora ricevuto il testo finale da firmare. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Non c'è traccia del nuovo decreto “Sicurezza” Che cos'è rimasto del ddl “Sicurezza”, diventato un decreto CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio 

Radio carcere
Radio Carcere: "La 28^ impiccagione"- Detenuto si uccide nel carcere di Cuneo. "Decreto Sicurezza?" - Dopo un anno, l'anomala metamorfosi di un disegno di legge. "Celle Chiuse" - La circolare del Dap sulle sezioni di Alta sicurezza."Seconda Chance

Radio carcere

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 62:03


Sveja
#723 Indicazioni per la scuola del Merito, Decreto Sicurezza, ponti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 21:25


La rassegna stampa di oggi, lunedì 7 aprile 2025, è a cura di Miriam Aly.Il racconto della giornata di ieri: l'assemblea di mobilitazione con docenti, associazioni, realtà sociali e sindacali per discutere le nuove direttive del ministro Valditara e del suo Ministero dell'istruzione e del merito. Un approfondimento a partire dagli interventi dell'assemblea, su scuola primaria e scuole medie, e la descrizione delle misure previste già dal 2026.Oggi i funerali di Ilaria Sula: interrotte le lezioni all'Università La Sapienza. Cortei e manifestazioni nel fine settimana romano: la piazza a Roma per il riarmo; e poi, il DDL Sicurezza diventa Decreto: ordine, polizia e obbedienza, dalla manifestazione all'analisi del dissenso.La fine del ''Ponticello'' del Pigneto. Una nuova idea di città: il nuovo ponte, meno romantico, resterà fino al prossimo anno, quando farà spazio a una nuova piazza e a uno nuovo snodo ferroviario. La rassegna stampa torna domani! Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma di Roma della Fondazione Charlemagne.Foto di Luca Dammicco. 

Rassegna Stampa
Il crollo delle Borse, arriva il decreto sicurezza, Trump dalla A alla Z

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 22:35


Le Borse crollano, di nuovo, a causa dell'annuncio dei dazi voluti da Trump. La peggiore è Piazza Affari, un crollo simile a quello avvenuto dopo l'attacco alle Torri Gemelle dell'11 settembre 2001. In Italia, intanto, è arrivato il via libera in Consiglio dei ministri al decreto sicurezza, con pene più severe per alcuni reati e una tutela legale per gli agenti di polizia. E infine parliamo, di nuovo, di Donald Trump ma questa volta sotto la lente di ingrandimento ci sono le sue parole, il suo alfabeto.

Tra Le Righe
Capitalismo USA e antidemocrazia, Trump e i conflitti nel mondo, riforma della giustizia, il decreto sicurezza, opinione pubblica distratta

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 32:14


Puntata del 18 Gennaio 2025Il capitalismo USA e l'antidemocrazia, Trump e i conflitti nel mondo, le opposizioni e la riforma della giustizia, il dacroniano decreto sicurezza, l'opinione pubblica distratta

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Gaza, Energia e Decreto Sicurezza

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 32:15


Trump è stato lesto ad attribuirsi il merito dell'accordo tra Israele e Hamas per una tregua a Gaza, anche se a negoziare sono sempre gli stessi soggetti degli ultimi mesi.Ma considerando l'imminente ritorno di Trump alla Casa Bianca è probabile che la cessazione delle ostilità consenta a Netanyahu di concentrarsi sull'attacco all'Iran che costituisce il vero obiettivo strategico. Intanto Meloni durante un viaggio negli EAU ha siglato un accordo, di cui non si conoscono i dettagli, per importare energia rinnovabile attraverso un collegamento con l'Albania.In Italia invece il dibattito politico si è acceso sul decreto sicurezza, in particolare sulla protezione legale per i poliziotti coinvolti in scontri a fuoco con criminali e in altre operazioni anti-crimine.

Rassegna di Fisco e Tasse
Decreto sicurezza energetica convertito in legge; Decreto Milleproroghe in corso di approvazione

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 6:01


Mon, 19 Feb 2024 10:31:32 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/270-decreto-sicurezza-energetica-convertito-in-legge-decreto-milleproroghe-in-corso-di-approvazione 5c7aca717951820e11b751121232605d 270 full no FI

Notizie a colazione
Lunedì, 21 dicembre | Le regole per le vacanze di Natale; Il nuovo Decreto sicurezza; Se i pensionati guadagnano più dei giovani

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 21, 2020 13:38


Le regole per le vacanze di Natale; Il nuovo Decreto sicurezza; Se i pensionati guadagnano più dei giovani: le Notizie a colazione di lunedì 21 dicembre. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 01/12/2020 - Riforma Decreto Sicurezza

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 21:08


Graziano Delrio, PD ; Sara Menafra, Open ; Silvia Stilli, Aoi ; Nicola Molteni, Lega .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 01/12/2020 - Riforma Decreto Sicurezza

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 21:08


Graziano Delrio, PD ; Sara Menafra, Open ; Silvia Stilli, Aoi ; Nicola Molteni, Lega .

Oggi Parliamo - Learn Italian with
NOTIZIA: Il nuovo decreto sicurezza

Oggi Parliamo - Learn Italian with

Play Episode Listen Later Nov 11, 2020 6:59


Oggi parliamo del nuovo decreto sicurezza. Le 3 parole sono: decreto, ampliare e integrazione. Supporta Oggi Parliamo: www.patreon.com/oggiparliamo Prenota una lezione con me: www.oggiparliamo.com/lessons/Fonti: - https://tinyurl.com/y5jzdalz- https://tinyurl.com/yxv82qw5- https://tinyurl.com/y2sykfx6

Ascolta la Notizia
Nuovo decreto sicurezza, Padre Zanotelli: «Quello che mi preoccupa è che ancora non sono state abolite le multe alle ong»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Oct 7, 2020 1:04


«Il nuovo decreto sicurezza e immigrazione che supera i decreti Salvini è «un piccolo passo in avanti ma è davvero troppo poco contro i decreti Salvini, un distillato di razzismo di Stato». Lo ha detto padre Alex Zanotelli, missionario comboniano che da mesi si batte contro i decreti dell'ex ministro dell'Interno. «Sono grato per questo piccolo passo in avanti e in discontinuità ma è ancora troppo poco. Siamo ancora lontano da una politica migratoria verso queste persone che non sono migranti, ma profughi e rifugiati che fuggono da guerre, violenze di ogni genere,hanno diritto all’accoglienza. Basterebbe leggere l’enciclica del Papa Fratelli tutti per capire quanto siamo lontani», ha detto il missionario all’Adnkronos. «Certo, qualcosa sta cambiando ma credo che tra i Cinque stelle ci sia ancora il dissenso da parte dell’anima che ha favorito Salvini. Quello che mi preoccupa è che ancora non sono state abolite le multe alle ong», ha aggiunto.

Annalisa Catapano
Cosa prevede il nuovo decreto sicurezza e immigrazione

Annalisa Catapano

Play Episode Listen Later Oct 7, 2020 4:14


COSMO Radio Colonia - Beiträge
Cosa cambia col decreto sicurezza?

COSMO Radio Colonia - Beiträge

Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 6:02


Italienisches Ambiente in der deutschen Radiolandschaft. "Radio Colonia" sendet jeden Abend von Montag bis Freitag für Italienerinnen und Italiener in Deutschland und für Italienfans. Aktuelles aus Politik, Kultur und Gesellschaft. Wir widmen uns insbesondere der italienischen Community in Deutschland. Radio Colonia, la finestra italiana nel panorama radiofonico tedesco, va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì per gli italiani in Germania e per tutti gli amanti del Belpaese. Al centro del programma anche l'attualità dal mondo politico, culturale e sociale tedesco, il tutto con un occhio di riguardo per la comunità italiana in Germania, per le sue storie e i suoi problemi.

Tra Le Righe
Politica estera USA e America Latina, la non razionalità dei leaders moderni, il governo Italiano e le questioni scuola e autostrade

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020 29:49


Puntata del 11 Luglio 2020Politica estera USA e America Latina, la non razionalità dei leaders moderni, il governo Italiano e le questioni scuola e autostrade, il decreto sicurezza, le prossime comunali a Pinerolo nel dettaglio

Tra Le Righe
Politica estera USA e America Latina, la non razionalità dei leaders moderni, il governo Italiano e le questioni scuola e autostrade

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020 29:49


Puntata del 11 Luglio 2020Politica estera USA e America Latina, la non razionalità dei leaders moderni, il governo Italiano e le questioni scuola e autostrade, il decreto sicurezza, le prossime comunali a Pinerolo nel dettaglio

Uacanda
Servono più soldi per sconfiggere Boko Haram

Uacanda

Play Episode Listen Later Jul 10, 2020 8:57


. Il nuovo rapporto dell'International Crisis Group parla chiaro: Europa e Africa investano di più. Sanatoria Flop: "Colpa di un pasticcio politico" spiegano dall'Asgi. Kenya: Stop a quarantena per i viaggiatori ma le assicurazioni sanitarie non coprono il Covid-19

Notizie a colazione
Venerdì, 10 luglio | Illegittimo il Decreto sicurezza; Prodi apre a Berlusconi? Covid o Coronavirus? Instagram Messenger per desktop

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2020 13:43


Illegittimo il Decreto sicurezza; Prodi apre a Berlusconi? Covid o Coronavirus? Instagram Messenger per desktop: le Notizie a colazione di venerdì 10 luglio. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Decreto Sicurezza un anno dopo: fa la cameriera, ma non basta

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis

Play Episode Listen Later Dec 11, 2019 5:16


Che effetto ha avuto sulla vita delle persone il famoso Decreto Sicurezza? Vi raccontiamo la storia di una giovane mamma camerunense che da due anni vive e lavora a Milano, e di sua figlia, che qui frequenta la scuola. E il loro futuro è un punto di domanda.

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Decreto Sicurezza un anno dopo: fa la cameriera, ma non basta

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis

Play Episode Listen Later Dec 11, 2019 5:16


Che effetto ha avuto sulla vita delle persone il famoso Decreto Sicurezza? Vi raccontiamo la storia di una giovane mamma camerunense che da due anni vive e lavora a Milano, e di sua figlia, che qui frequenta la scuola. E il loro futuro è un punto di domanda.

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Decreto Sicurezza un anno dopo: fa la cameriera, ma non basta

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis

Play Episode Listen Later Dec 11, 2019 5:16


Che effetto ha avuto sulla vita delle persone il famoso Decreto Sicurezza? Vi raccontiamo la storia di una giovane mamma camerunense che da due anni vive e lavora a Milano, e di sua figlia, che qui frequenta la scuola. E il loro futuro è un punto di domanda.

Cominciamo Bene - Le interviste
La Cassazione fa chiarezza sul decreto Sicurezza - Intervista a Nazzarena Zorzella

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 15, 2019 10:50


Una sentenza delle Sezioni Unite civili della Cassazione ha fatto chiarezza sul decreto sicurezza a firma Salvini e sulla protezione umanitaria.Il Ministero dell'Interno aveva fatto ricorso alla Corte di Cassazione contro il riconoscimento della protezione umanitaria a tre richiedenti. La Corte d'appello di Trieste aveva sostenuto la sua decisione sulla base del livello di integrazione sociale che le persone avevano raggiunto.La Corte di Cassazione mette chiarezza su diversi aspetti della questione. Innanzitutto, si ribadisce la non retroattività del decreto sicurezza: tutte le domande presentate entro il 5 ottobre 2018 andranno esaminate secondo la normativa precedente. Per quanto riguarda la protezione umanitaria si ribadisce invece, in fase di esame della domanda, la necessità di una comparazione con le condizioni a cui sarebbe esposto il richiedente nel suo Paese.Ne parla Nazzarena Zorzella, avvocata di Asgi.

Cominciamo Bene - Le interviste
La Cassazione fa chiarezza sul decreto Sicurezza - Intervista a Nazzarena Zorzella

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 15, 2019 10:50


Una sentenza delle Sezioni Unite civili della Cassazione ha fatto chiarezza sul decreto sicurezza a firma Salvini e sulla protezione umanitaria.Il Ministero dell'Interno aveva fatto ricorso alla Corte di Cassazione contro il riconoscimento della protezione umanitaria a tre richiedenti. La Corte d'appello di Trieste aveva sostenuto la sua decisione sulla base del livello di integrazione sociale che le persone avevano raggiunto.La Corte di Cassazione mette chiarezza su diversi aspetti della questione. Innanzitutto, si ribadisce la non retroattività del decreto sicurezza: tutte le domande presentate entro il 5 ottobre 2018 andranno esaminate secondo la normativa precedente. Per quanto riguarda la protezione umanitaria si ribadisce invece, in fase di esame della domanda, la necessità di una comparazione con le condizioni a cui sarebbe esposto il richiedente nel suo Paese.Ne parla Nazzarena Zorzella, avvocata di Asgi.

Ascolta la Notizia
Decreto Sicurezza bis, Farinetti: «Nelle leggi razziali del '38 c’erano scritte cose più o meno simili»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Sep 13, 2019 0:47


«Io sono tra quelli che ha letto il Decreto Sicurezza Bis. E ho letto anche le leggi razziali del ’38, e le ho messe li vicino. Nelle leggi razziali del ’38 non c’era mica scritto sterminiamoli, c’erano scritte delle cose più o meno simili a quelle del Decreto Sicurezza Bis. Abbiamo scampato un pericolo gravissimo». Così Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, ospite della prima edizione di Global Inclusion – Generazioni Senza Frontiere. Secondo Farinetti ora sta soffiando «un vento diverso da quello che è soffiato fino a questa estate» e «fortunatamente la brezza pare abbia voltato».

Tutto Qui
Intervista a Nicola De Ruggiero

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Aug 30, 2019 8:03


Il sindaco di Rivalta Nicola De Ruggiero ci spiega la presa di posizione da parte della sua amministrazione e quella di Piossasco che ha accolto l'appello dell'Assemblea Sinodale a un atto di disobbedienza civile in relazione ai decreti sicurezza in materia di immigrazione.

Zuppa di Porro
Toninelli e Costa all'attacco di Salvini

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 7, 2019 11:10


00:00 Crisi nella maggioranza sulla Tav? Le sei mozioni, inutili sul piano pratico ma dal peso politico rilevante. Detto questo, tra voti e maggioranze in Senato nessuno vuol far cadere […]

Audioteca – Giulio Cavalli
Sana e robusta Costituzione

Audioteca – Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Aug 7, 2019


Basta leggerli così, con una conoscenza che sia magari un po’ sopra all’università della vita, gli articoli della Costituzione per rendersi conto che il Decreto Sicurezza è qualcosa che esce dai limiti stabiliti dai padri costituenti per limitare ogni forma di violenza, di disuguaglianza e di disumanità.

Zuppa di Porro
Le vacanze populiste di Salvini? Meglio di quelle “intelligenti” della sinistra

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 6, 2019 10:49


00:00 Passa il decreto sicurezza bis e per i giornali Salvini diventa leader dei Cinque Stelle e se li magna. Travaglio, il portavoce di quest'ultimi, ci spiega che: a) il […]

Ascolta la Notizia
Decreto Sicurezza bis, Zingaretti contro M5S e Lega: «Li manderemo a casa»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Aug 6, 2019 0:57


«Il decreto Salvini è passato, l'Italia è più insicura. Grazie agli schiavi 5 stelle la situazione nelle città e nei quartieri rimarrà la stessa anzi peggiorerà». Lo ha scritto il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, su Facebook. «Avevamo chiesto il contratto per i lavoratori delle forze dell'ordine, presidi nei quartieri a rischio, rilancio e risorse dei patti della sicurezza con i sindaci, investimenti per il recupero delle periferie,» ha spiegato Zingaretti. «Ma niente. Di tutto questo non c'è nulla, così come non c’è nulla sulla lotta alle mafie, nemmeno l'ombra. Il crimine ringrazia, le persone sono sempre sole e le paure aumentano. Salvini ci campa ma l’Italia è migliore e li manderemo a casa,» ha concluso.

Ma cos'è questa estate
Ma cos'è questa estate del giorno 06/08/2019: Decreto sicurezza bis – Il business dell'Occultismo

Ma cos'è questa estate

Play Episode Listen Later Aug 6, 2019


Ieri il governo ha deciso di porre il voto di fiducia sul Decreto sicurezza bis. Ne parliamo con Paola Nugnes, ex parlamentare del Movimento Cinque Stelle e con Barbara Fiammeri, inviata parlamentare per Il Sole 24 Ore. Secondo l'associazione di consumatori Codacons, nel nostro Paese 13 milioni di persone si rivolgono ai cartomanti, maghi, astrologhi e veggenti, un business da 8 miliardi di euro che alimenta spesso false speranze e dietro al quale si nascondono abusi psicologici, economici e sessuali. Ne parliamo con don Aldo Buonaiuto, animatore del Servizio AntiSette della Comunità Papa Giovanni XXIII, con Gianluca Di Ascenzo, presidente del Codacons e con Sandro Di Castro responsabile del Tempio Maggiore, la sinagoga di Roma.

24 Mattino - Morgana e Merlino
24 Mattino - Morgana e Merlino del giorno 15/07/2019: Decreto sicurezza

24 Mattino - Morgana e Merlino

Play Episode Listen Later Jul 15, 2019


Parliamo di decreto sicurezza, stalking e incidenti stradali con Felice Romano, segretario generale del Siulp, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia

24 Mattino - Morgana e Merlino

Parliamo di decreto sicurezza, stalking e incidenti stradali con Felice Romano, segretario generale del Siulp, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia

Tra Le Righe
Tra le righe - Il problema delle migrazioni, la Libia minaccia il rilascio di molti detenuti, il decreto sicurezza, le autonomie regionali

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Jul 6, 2019 22:34


Puntata del 06 Luglio 2019.Il problema delle migrazioni, la Libia minaccia il rilascio di molti detenuti, il decreto sicurezza, le autonomie regionali

Tra Le Righe
Tra le righe - Il problema delle migrazioni, la Libia minaccia il rilascio di molti detenuti, il decreto sicurezza, le autonomie regionali

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Jul 6, 2019 22:34


Puntata del 06 Luglio 2019.Il problema delle migrazioni, la Libia minaccia il rilascio di molti detenuti, il decreto sicurezza, le autonomie regionali

RS Magazine
Puntata 14

RS Magazine

Play Episode Listen Later Jun 13, 2019 31:06


È il mese del Pride, e le strade delle nostre città, da Roma a Milano, si riempiono di bandiere arcobaleno. E non solo le strade: anche le sale e i teatri, visto che dal 20 al 23 giugno a Milano va in scena Mix, il più importante festival cinematografico LGBTQ. "Sta cominciando lo show" di Open Sea Republic, la nuova follia di Salmo, che dal 21 al 23 porterà la sua musica e quella di numerosi amici su una nave che da Genova è diretta a Olbia. Ci siamo fatti raccontare come gli è venuta l'idea. In Italia è in arrivo una svolta securitaria? Sempre più sindaci applicano il Daspo urbano, per allontanare persone sgradite da alcune aree della città. Dallo stadio, come previsto da alcuni, la misura si è spostata nella vita di tutti i giorni. E intanto arriva il nuovo, l'ennesimo, pacchetto sicurezza di Salvini. Libro della settimana: "Il fiore della notte" di Herbert Lieberman.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 12/06/2019 - Decreto sicurezza bis

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 18:59


Salvatore Martello, sindaco Lampedusa ; Nicola Molteni, Lega ; Alessandra Sciurba, Saving Humans ; Asher Daniel Colombo, Univ. Bologna .

Svegliati Avvocatura
BOCCIATO IL DECRETO SICUREZZA – AVVOCATI FRA PREMI, CLASSIFICHE E DEONTOLOGIA – #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later May 27, 2019 22:34


BOCCIATO IL DECRETO SICUREZZA – AVVOCATI FRA PREMI, CLASSIFICHE E DEONTOLOGIA – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Antonella CascioneForo di GenovaIntervista a cura di: Avv. Fabrizio CarboneAvv. Andrea LisiForo di Lecce e Presidente ANORCIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Angelo Marzo e Avv. Domenico MonterisiRegia: Ornella Sala

premi lecce avvocati avv classifiche decretosicurezza domenico monterisiregia ornella sala
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 21/05/2019 - Politica-magistratura / Decreto Sicurezza

Radio anch'io

Play Episode Listen Later May 21, 2019 18:44


Nello Rossi, Scuola Superiore della Magistratura ; Carlo Nordio, ex procuratore aggiunto Venezia ; Gian Micalessin, Il Giornale ; Nello Scavo, Avvenire .

Zuppa di Porro
Prof sospesa, l’insopportabile piagnisteo degli intellettuali

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 18, 2019 9:50


00:00 Tutti gli insulti e le liti tra Salvini e Di Maio 01:20 L’attacco della magistratura a Salvini e l’inspiegabile posizione de Il Foglio 03:57 Il caso della prof sospesa […]

Zuppa di Porro
Sul decreto sicurezza il governo può cadere

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 12, 2019 10:31


00:00 La crisi strisciante del Governo. Sulla sicurezza può veramente cadere. C'è poi la legge grillina sul conflitto d'interesse. Sentite cosa prevede… 04:43 Per Mario Monti se vincono i sovranisti […]

Zuppa di Porro
Salvini e il fantasma di Renzi

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 11, 2019 7:56


00:00 Il capo della polizia Gabrieli rilascia un'intervista al Corriere della Sera tutta da interpretare. 01:40 Sondaggi, danno la Lega in leggera flessione. E il solito Travaglio, intanto, lo definisce […]

Psicoradio
Quanta insicurezza dal Decreto Sicurezza!

Psicoradio

Play Episode Listen Later Apr 17, 2019 29:59


Maisto: il decreto ostacola il diritto alla cura..Anche alla luce del delitto di Torino - l'assassinio di Stefano Leo da parte di Said Machaouat, reo confesso - in questa puntata ci occupiamo delle ripercussioni che il Decreto Sicurezza rischia di avere sulla salute, anche mentale, dei migranti...La Sezione Regionale Emilia-Romagna della Società Italiana di Psicoterapia Medica (SIPM) ha emesso un comunicato “sulla salute dei migranti: denuncia della difficoltà di accesso al diritto di cura.”..Un elemento molto frequente che si riscontra nella cura dei migranti sono condizioni post-traumatiche. “Con questo provvedimento di legge – scrive la SIPM - prevediamo che l'esposizione a situazioni di esclusione e marginalizzazione rappresenteranno possibili concause di una nuova traumatizzazione, che favorirà condizioni di malessere psicologico più gravi e invalidanti”. Ne parliamo con Roberto Maisto, psichiatra che da molto tempo si occupa di questi temi e che ha contribuito alla denuncia della SIPM...Perché è pericoloso il decreto sicurezza? Perché rende molto più difficile alle persone migranti l'accesso alle cure di salute mentale, con il rischio di non monitorare le persone in crisi. Maisto spiega che “il Decreto Sicurezza agisce su due punti rilevanti. Da una parte, l'impossibilità per molti di accedere all'anagrafe sanitaria, per cui queste persone non avranno più diritto ai trattamenti che comunemente vengono erogati dal Servizio Sanitario Nazionale; inoltre, i minori non accompagnati, diventando maggiorenni, perdono nel giro di poco tempo l'assistenza di cui godevano precedentemente”...Anche Roberto Beneduce, antropologo all'università di Torino che si occupa da molto tempo di persone migranti e di etnopsichiatria, in un intervento pubblicato su La Stampa parla della “traiettoria cupa” della vicenda umana di Said Machaouat – che aveva perso famiglia, casa, lavoro. “Un percorso di dis-integrazione” che “sembra il ritratto di un crollo che abbiamo riconosciuto in tante tragedie di questi anni.”

Psicoradio
Quanta insicurezza dal Decreto Sicurezza!

Psicoradio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2019 29:59


Maisto: il decreto ostacola il diritto alla cura..Anche alla luce del delitto di Torino - l’assassinio di Stefano Leo da parte di Said Machaouat, reo confesso - in questa puntata ci occupiamo delle ripercussioni che il Decreto Sicurezza rischia di avere sulla salute, anche mentale, dei migranti...La Sezione Regionale Emilia-Romagna della Società Italiana di Psicoterapia Medica (SIPM) ha emesso un comunicato “sulla salute dei migranti: denuncia della difficoltà di accesso al diritto di cura.”..Un elemento molto frequente che si riscontra nella cura dei migranti sono condizioni post-traumatiche. “Con questo provvedimento di legge – scrive la SIPM - prevediamo che l’esposizione a situazioni di esclusione e marginalizzazione rappresenteranno possibili concause di una nuova traumatizzazione, che favorirà condizioni di malessere psicologico più gravi e invalidanti”. Ne parliamo con Roberto Maisto, psichiatra che da molto tempo si occupa di questi temi e che ha contribuito alla denuncia della SIPM...Perché è pericoloso il decreto sicurezza? Perché rende molto più difficile alle persone migranti l’accesso alle cure di salute mentale, con il rischio di non monitorare le persone in crisi. Maisto spiega che “il Decreto Sicurezza agisce su due punti rilevanti. Da una parte, l’impossibilità per molti di accedere all’anagrafe sanitaria, per cui queste persone non avranno più diritto ai trattamenti che comunemente vengono erogati dal Servizio Sanitario Nazionale; inoltre, i minori non accompagnati, diventando maggiorenni, perdono nel giro di poco tempo l’assistenza di cui godevano precedentemente”...Anche Roberto Beneduce, antropologo all’università di Torino che si occupa da molto tempo di persone migranti e di etnopsichiatria, in un intervento pubblicato su La Stampa parla della “traiettoria cupa” della vicenda umana di Said Machaouat – che aveva perso famiglia, casa, lavoro. “Un percorso di dis-integrazione” che “sembra il ritratto di un crollo che abbiamo riconosciuto in tante tragedie di questi anni.”

Psicoradio
Quanta insicurezza dal Decreto Sicurezza!

Psicoradio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2019 29:59


Maisto: il decreto ostacola il diritto alla cura..Anche alla luce del delitto di Torino - l’assassinio di Stefano Leo da parte di Said Machaouat, reo confesso - in questa puntata ci occupiamo delle ripercussioni che il Decreto Sicurezza rischia di avere sulla salute, anche mentale, dei migranti...La Sezione Regionale Emilia-Romagna della Società Italiana di Psicoterapia Medica (SIPM) ha emesso un comunicato “sulla salute dei migranti: denuncia della difficoltà di accesso al diritto di cura.”..Un elemento molto frequente che si riscontra nella cura dei migranti sono condizioni post-traumatiche. “Con questo provvedimento di legge – scrive la SIPM - prevediamo che l’esposizione a situazioni di esclusione e marginalizzazione rappresenteranno possibili concause di una nuova traumatizzazione, che favorirà condizioni di malessere psicologico più gravi e invalidanti”. Ne parliamo con Roberto Maisto, psichiatra che da molto tempo si occupa di questi temi e che ha contribuito alla denuncia della SIPM...Perché è pericoloso il decreto sicurezza? Perché rende molto più difficile alle persone migranti l’accesso alle cure di salute mentale, con il rischio di non monitorare le persone in crisi. Maisto spiega che “il Decreto Sicurezza agisce su due punti rilevanti. Da una parte, l’impossibilità per molti di accedere all’anagrafe sanitaria, per cui queste persone non avranno più diritto ai trattamenti che comunemente vengono erogati dal Servizio Sanitario Nazionale; inoltre, i minori non accompagnati, diventando maggiorenni, perdono nel giro di poco tempo l’assistenza di cui godevano precedentemente”...Anche Roberto Beneduce, antropologo all’università di Torino che si occupa da molto tempo di persone migranti e di etnopsichiatria, in un intervento pubblicato su La Stampa parla della “traiettoria cupa” della vicenda umana di Said Machaouat – che aveva perso famiglia, casa, lavoro. “Un percorso di dis-integrazione” che “sembra il ritratto di un crollo che abbiamo riconosciuto in tante tragedie di questi anni.”

Snooze
Snooze di lun 11/03/19 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Mar 10, 2019 45:30


Oggi facciamo un percorso tra diversi progetti di integrazione e analizziamo gli effetti del Decreto Sicurezza con l'associazione ADL Zavidovici (quarta parte)

Snooze
Snooze di lun 11/03 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Mar 10, 2019 45:30


Oggi facciamo un percorso tra diversi progetti di integrazione e analizziamo gli effetti del Decreto Sicurezza con l'associazione ADL Zavidovici (quarta parte)

Svegliati Avvocatura
INTEGRAZIONE VIOLATA – LA CASSAZIONE INTERVIENE SUL DECRETO SICUREZZA – #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Mar 7, 2019 27:13


INTEGRAZIONE VIOLATA – LA CASSAZIONE INTERVIENE SUL DECRETO SICUREZZA – #SvegliatiAvvocatura Nella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Francesco StornelloForo di CataniaIntervista a cura di: Avv. Brigida MulinelliAvv. Antonella CascioneForo di GenovaIntervista a cura di: Avv. Brigida MulinelliCon la conduzione di: Avv. Brigida Mulinelli e Avv. Fabrizio CarboneRegia: Ornella Sala

Un paese sospeso
Episodio 8 - Salvini e Di Maio stretti in un abbraccio soffocante

Un paese sospeso

Play Episode Listen Later Feb 28, 2019 4:10


I Cinque stelle sempre più subalterni a Salvini che non cresce quanto vorrebbe.

Radici
Perdute certezze

Radici

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 24:40


di Cristina GiudiciCon un intervento di Alessandro Bergonzoni.In questo episodio, Cristina Giudici analizza la situazione attuale riguardo al tema dell'immigrazione, evidenziando in particolare i passi indietro nell’integrazione a cui porta il Decreto Sicurezza. Vengono raccontate la chiusura del Reparto Interforze attraverso la voce dello stesso Commissario Carlo Parini, e la testimonianza di una coppia camerunense che, pur avendo lavoro e casa in Italia da diversi anni, sta pensando di lasciare il nostro Paese per garantire un futuro migliore ai propri figli. Viene narrato infine il lavoro di un gruppo di intellettuali e scrittori, impegnati a garantire i salvataggi nel Mediterraneo, riaprendo i porti affinché chi fugge non venga rimandato nei centri di accoglienza in Libia.L'episodio si chiude con una riflessione profonda e quasi paradossale sulla tematica dell'immigrazione ai giorni nostri: perché, in fondo, non siamo tanto noi a non volerli, gli immigrati nuovi italiani, ma sono loro a non volerci più.

Radici
Perdute certezze

Radici

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 24:40


di Cristina GiudiciCon un intervento di Alessandro Bergonzoni.In questo episodio, Cristina Giudici analizza la situazione attuale riguardo al tema dell'immigrazione, evidenziando in particolare i passi indietro nell’integrazione a cui porta il Decreto Sicurezza. Vengono raccontate la chiusura del Reparto Interforze attraverso la voce dello stesso Commissario Carlo Parini, e la testimonianza di una coppia camerunense che, pur avendo lavoro e casa in Italia da diversi anni, sta pensando di lasciare il nostro Paese per garantire un futuro migliore ai propri figli. Viene narrato infine il lavoro di un gruppo di intellettuali e scrittori, impegnati a garantire i salvataggi nel Mediterraneo, riaprendo i porti affinché chi fugge non venga rimandato nei centri di accoglienza in Libia.L'episodio si chiude con una riflessione profonda e quasi paradossale sulla tematica dell'immigrazione ai giorni nostri: perché, in fondo, non siamo tanto noi a non volerli, gli immigrati nuovi italiani, ma sono loro a non volerci più.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 08/01/2019 - Ricorso alla Consulta Decreto Sicurezza - Scontro Lega Chiesa

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 8, 2019 25:28


Stefano Patuanelli, M5S ; Enrico Rossi, presidente Regione Toscana ; Stefano Russo, Vescovo di Fabriano-Matelica .

Svegliati Avvocatura
DECRETO SICUREZZA E DISOBBEDIENZA DEI SINDACI – DIRITTI UMANI E COSTITUZIONALI – “IL CASO DI TARANTO”: PROCESSO MEDIATICO E PREGIUDIZI

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Jan 8, 2019 37:38


DECRETO SICUREZZA E DISOBBEDIENZA DEI SINDACI – DIRITTI UMANI E COSTITUZIONALI – “IL CASO DI TARANTO”: PROCESSO MEDIATICO E PREGIUDIZI – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Prof. Marco PlutinoProfessore di Diritto Costituzionale presso l’Università di CassinoIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaProf. Avv. Massimiliano Annetta Foro di FirenzeIntervista a cura di: Avv. Milena MirandaAvv. Massimiliano Scavo Foro di TarantoIntervista a cura di: Avv. Brigida MulinelliCon la conduzione di: Avv. Milena Miranda e Avv. Brigida MulinelliRegia: Ornella Sala

Zuppa di Porro
Supercoppa, la partita della vergogna

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jan 4, 2019 10:45


00:00 Chi è Leoluca Orlando, uno dei sindaci disobbedienti contro Salvini. Favoloso il ritratto del furioso Orlando di Peppino Sottile. 03:35 Supercoppa Juve Milan, dove diavolo sono finite Asia argento […]

Parliamo di Criminologia
"6 modelli di Integrazione ragionevole".

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 7:51


Dalla porta di casa esco direttamente sulla pista ciclabile del Naviglio. Vedo gente passeggiare, correre, scorazzare in skate e in mountain bike. Osservo, mi rilasso, ammicco ai passanti simpatici. Nando il cane è al mio fianco: tutta la pista ciclabile prospiciente casa è suo territorio: ogni cosa animata o inanimata gli appartiene (!). Tra l'acquisto e la ristrutturazione sono ormai 5 anni che vivo questi luoghi. E sono esattamente 5 anni che incrocio un numero sempre maggiore di concittadini di origine extracomunitaria che praticano jogging. Addirittura ultimamente ho visto dei signori, presumibilmente di origine pakistana, correre con scarpette, tuta della Nike e le cuffiette. Sento che qualcosa sta cambiando e che piano piano l'integrazione aumenta, fosse solo attraverso la corsa. Sono felice, mi sento in una società che può diventare finalmente multietnica.Se continua così ritirerò la domanda di annessione del giardino di casa al Central Park di New York.

Tlon - Il podcast
#38 - Il Decreto Sicurezza spinge all'Insicurezza e all'Irregolarità - Maura Gancitano

Tlon - Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 9:56


Il Decreto Sicurezza spinge all'Insicurezza e all'Irregolarità. Ne parla Maura GancitanoLa pagina di Associazione Progetto Accoglienza: https://goo.gl/35gR4U

Parliamo di Criminologia
"6 modelli di Integrazione ragionevole".

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 7:51


Dalla porta di casa esco direttamente sulla pista ciclabile del Naviglio. Vedo gente passeggiare, correre, scorazzare in skate e in mountain bike. Osservo, mi rilasso, ammicco ai passanti simpatici. Nando il cane è al mio fianco: tutta la pista ciclabile prospiciente casa è suo territorio: ogni cosa animata o inanimata gli appartiene (!). Tra l'acquisto e la ristrutturazione sono ormai 5 anni che vivo questi luoghi. E sono esattamente 5 anni che incrocio un numero sempre maggiore di concittadini di origine extracomunitaria che praticano jogging. Addirittura ultimamente ho visto dei signori, presumibilmente di origine pakistana, correre con scarpette, tuta della Nike e le cuffiette. Sento che qualcosa sta cambiando e che piano piano l'integrazione aumenta, fosse solo attraverso la corsa. Sono felice, mi sento in una società che può diventare finalmente multietnica.Se continua così ritirerò la domanda di annessione del giardino di casa al Central Park di New York.

Zuppa di Porro
Ecco la furbata di casa Di Maio

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 1, 2018 14:50


00:00 Il Pil diminuisce dello 0,1% e ovviamente tutti i giornali ci vanno sopra. I campanelli d'allarme sulla crescita ci sono. Facciamo un po' di ordine con i numeri. 03:26 […]

Tra Le Righe
Tra le righe - Stati Uniti le elezioni di Mid-Term, il Decreto Sicurezza e il Reddito di Cittadinanza, la TAV

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 32:42


Puntata del 10 Novembre 2018.Stati Uniti le elezioni di Mid-Term, il Decreto Sicurezza e il Reddito di Cittadinanza, la TAV

Tra Le Righe
Tra le righe - Economia e manovra, il decreto sicurezza

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 27:57


Puntata del 27 Ottobre 2018.Economia e la manovra del governo, il decreto sicurezza

Tra Le Righe
Tra le righe - la manovra per il reddito di cittadinanza, il decreto sicurezza e l'immigrazione, il Brasile e la crisi politica

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 36:10


Puntata del 06 Ottobre 2018La manovra per il reddito di cittadinanza, il decreto sicurezza e l'immigrazione, il Brasile e la crisi politica

Tra Le Righe
Tra le righe - La manovra per il reddito di cittadinanza e i timori dell'alta finanza e dell'UE, la crisi della 'vecchia' Sinistra in Italia

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 35:01


Puntata del 29 Settembre 2018.La manovra per il reddito di cittadinanza e i timori dell'alta finanza e dell'UE, la crisi della 'vecchia' Sinistra in Italia, il decreto sicurezza e le conseguenze per gli stranieri, USA l'accusa a Kavanaugh (scelto da Trump) un tempismo sospetto in viste delle elezioni di Midterm

Tra Le Righe
Tra le righe - Economia e manovra, il decreto sicurezza

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 27:57


Puntata del 27 Ottobre 2018.Economia e la manovra del governo, il decreto sicurezza

Tra Le Righe
Tra le righe - la manovra per il reddito di cittadinanza, il decreto sicurezza e l'immigrazione, il Brasile e la crisi politica

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 36:10


Puntata del 06 Ottobre 2018La manovra per il reddito di cittadinanza, il decreto sicurezza e l'immigrazione, il Brasile e la crisi politica

Tra Le Righe
Tra le righe - La manovra per il reddito di cittadinanza e i timori dell'alta finanza e dell'UE, la crisi della 'vecchia' Sinistra in Italia

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 35:01


Puntata del 29 Settembre 2018.La manovra per il reddito di cittadinanza e i timori dell'alta finanza e dell'UE, la crisi della 'vecchia' Sinistra in Italia, il decreto sicurezza e le conseguenze per gli stranieri, USA l'accusa a Kavanaugh (scelto da Trump) un tempismo sospetto in viste delle elezioni di Midterm

Tra Le Righe
Tra le righe - Stati Uniti le elezioni di Mid-Term, il Decreto Sicurezza e il Reddito di Cittadinanza, la TAV

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 32:42


Puntata del 10 Novembre 2018.Stati Uniti le elezioni di Mid-Term, il Decreto Sicurezza e il Reddito di Cittadinanza, la TAV

Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 28/11/2018 - 1 - DECRETO SICUREZZA

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Nov 27, 2018 26:14


Nero su Bianco
Nero Su Bianco - Puntata 03x05

Nero su Bianco

Play Episode Listen Later Nov 24, 2018 37:45


Tracce d'Africa In questa puntata consoceremo il nuovo amico e presentatore Soma, parleremo dello sgombero del presidio Baobab a Roma e diremo ancora qualcosa sul Decreto Sicurezza. Questi gli argomenti della quinta puntanta di Nero Su Bianco - Tracce d'Africa:  - Lo sgombero del "Baobab" con ruspe e blindati avvenuta a Roma il 13 Novembre e voluta fotemente dall'irreprensibile Ministro dell'interno, Podcast_NSB_s03_e05.mp3 leggi tutto

Pagella Politica Podcast
Il decreto sicurezza: rischio bocciatura?

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2018 18:32


In questo episodio approfondiamo alcuni contenuti del decreto sicurezza tanto caro a Matteo Salvini: dall’abolizione della protezione umanitaria, che potrebbe aumentare il numero di immigrati irregolari nel Paese che è di fatto impossibile espellere, alle misure punitive per i richiedenti asilo che commettono reati, che rischiano di essere incostituzionali. Ne parliamo con Livio Neri, avvocato socio di Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), e con Cesare Pinelli, docente universitario di Scienze giuridiche presso l’Università La Sapienza di Roma. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://www.agi.it/fact-checking/decreto_sicurezza_rimpatri_migranti_salvini-4593242/news/2018-11-09/https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2018/11/DL-113-18_permessi-di-soggiorno_Scheda-per-operatori_31.10.18.pdfAudio Matteo Salvini a 'Pomeriggio 5’, Canale 5, del 7.11.2018 https://www.youtube.com/watch?v=lEyFBgIzqigCREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent” e “Beat One"; Rafael Krux per “Desert fox underscore"

Pagella Politica Podcast
Il decreto sicurezza: rischio bocciatura?

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2018 18:32


In questo episodio approfondiamo alcuni contenuti del decreto sicurezza tanto caro a Matteo Salvini: dall’abolizione della protezione umanitaria, che potrebbe aumentare il numero di immigrati irregolari nel Paese che è di fatto impossibile espellere, alle misure punitive per i richiedenti asilo che commettono reati, che rischiano di essere incostituzionali. Ne parliamo con Livio Neri, avvocato socio di Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), e con Cesare Pinelli, docente universitario di Scienze giuridiche presso l’Università La Sapienza di Roma. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://www.agi.it/fact-checking/decreto_sicurezza_rimpatri_migranti_salvini-4593242/news/2018-11-09/https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2018/11/DL-113-18_permessi-di-soggiorno_Scheda-per-operatori_31.10.18.pdfAudio Matteo Salvini a 'Pomeriggio 5’, Canale 5, del 7.11.2018 https://www.youtube.com/watch?v=lEyFBgIzqigCREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent” e “Beat One"; Rafael Krux per “Desert fox underscore"

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 07/11/2018 - Decreto Sicurezza

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Nov 7, 2018 21:35


{urtf1ansiansicpg1252deff0deflang1040{fonttbl{f0fnilfcharset0 ARIAL;}} viewkind4uc1pardf0fs17 Massimiliano Romeo, Lega ; Mario Morcone, Prefetto ; Filippo Miraglia, ARCI .par }

Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 08/11/2018 - 1 - IL DECRETO SICUREZZA

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Nov 7, 2018 26:02


Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 06/11/2018 - Decreto Sicurezza al Senato

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Nov 6, 2018 20:04


Pietro Senaldi, Libero ; Daniela Preziosi, Il Manifesto ; Dario Parrini, Dem .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 27/09/2018 - Decreto sicurezza e lotta alle mafie

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 27, 2018 19:18


Nino Di Matteo, magistrato ; Francesco Urraro, Sen. M5S .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 25/09/2018 - Decreto Sicurezza - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 25, 2018 20:03


Vittorio Ferraresi, sottosegretario Giustizia ; Alidad Shiri, rifugiato afghano ; Alfredo Mantovano, Magistrato ; Francesco Bilancia, ordinario di diritto costituzionale.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 25/09/2018 - Decreto Sicurezza - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 25, 2018 19:02


Riccardo Molinari, presidente deputati Lega ; Mario Morcone, Prefetto.

Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 25/09/2018 - 1 - IL DECRETO SICUREZZA

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Sep 24, 2018 38:58