POPULARITY
AZZURRA CARANCINIè la protagonisti della puntata 284 di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone, in prima visione il 6 novembre 2024 dalle 21.00.#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1?_authfailed=1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Dossieraggio, audizione di Raffaele Cantone all'antimafia- Bce: tassi fermi al 4,50%, tagliate stime su inflazione- Delitto Tramontano, l'altra donna in lacrime in aula- Tar: ex centrale di Montalto di Castro deve essere abbattuta- Ladispoli, torna a scuola il bambino iperattivo- Sciopero 8 Marzo, possibile impatto su treni- Nel 2023 uccise 120 donne, la metà dal compagno o dall'ex- Ue, 1,5 miliardi per la difesa comune- Previsioni 3B Meteo 8 Marzomrv
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Registrazione della diretta streaming andata in onda sul canale You Tube «Indagini Aperte» il 2 febbraio 2024, alle ore 16. La trasmissione ha visto la partecipazione di Pierluigi Magnesio, amico di Emanuela Orlandi. Conduzione a cura di Igor Patruno. Interventi di Tommaso Nelli e Max Parisi. Tra gli argomenti toccati durante la trasmissione: 1) «Emanuela? Era molto matura per la sua età»; 2) «La storia della Avon? Penso sia stata una bugia»; 3) «Vaticano, scuola di musica, liceo. Ha sempre diviso le sue amicizie»; 4) «Ero innamoratissimo di Emanuela»; 5) «Dopo la sua scomparsa, eravamo spaventatissimi»; 6) «Mi disse addio». Il racconto di una delle ultime sere prima della scomparsa; 7) «Girava voce di una scappatella amorosa»; 8) «Il Vaticano? Era un ambiente abbastanza pesante»; 9) «Le sue confidenze erano riservate alle amiche»; 10) «Mi disse che la voglia di studiare era scemata»; 11) «Non sono mai stato un compagno di scuola di Emanuela»; 12) «A volte capitava marinasse la scuola, ma non so il perché»; 13) «La mia famiglia aveva una casa a Ladispoli»; 14) «Federica? Forse era più un "Federico"...»; 15) «Gli interrogatori furono all'acqua di rose...»; 16) «Emanuela era candida come la neve»; 17) «Che idea mi son fatto? E' stata rapita da un amico o da un conoscente stretto»; 18) «Non sarebbe mai salita sulla macchina di uno sconosciuto»; 19) «Da quel giorno, ho smesso di credere in Dio»; 20) «Il Vaticano di una volta? Mi avrebbe fatto tacere. Nel senso che state immaginando»Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
La prima notizia riguarda l'importante accordo, raggiunto ieri alla COP28 per la "transizione" dai combustibili fossili. Quindi, discuteremo dei diversi approcci alla conduzione delle operazioni militari in Ucraina e della necessità di una strategia che trovi d'accordo sia Kiev che Washington. Nella parte del programma dedicata alla scienza e alla tecnologia ci occuperemo di uno studio che ha messo a punto un test del sangue per identificare con largo anticipo quale organo sta invecchiando più rapidamente degli altri. Infine, ci sposteremo a Berlino per parlare della cerimonia di consegna degli European Film Awards 2023, che ha premiato i più grandi successi del cinema europeo. Cominceremo con una notizia che riguarda la controversia culturale sorta tra Italia e Germania, per la restituzione del "Discobolo Lancellotti". Si tratta di un'antica scultura che è stata riportata in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale a causa dell'acquisizione, giudicata illegale, formalizzata tra il regime nazista e quello fascista. Ora la Germania chiede che la scultura torni in Baviera. In seguito, parleremo delle polemiche che hanno investito il noto rapper italiano, Emis Killa. Killa si sarebbe dovuto esibire in un concerto in programma per la notte di Capodanno a Ladispoli, in provincia di Roma, ma l'evento è stato cancellato a seguito di proteste legate a una canzone il cui testo è accusato di promuovere il femminicidio. - Cop28: le nazioni si sono accordate per abbandonare i combustibili fossili - Il fallimento della controffensiva ucraina rende necessaria una nuova strategia - Un esame del sangue può dirci quanto velocemente stanno invecchiando i nostri organi - Anatomia di una caduta trionfa ai Premi del Cinema Europeo 2023 - Il Discobolo Lancellotti e la disputa culturale tra Italia e Germania - Emis Killa: le polemiche attorno al suo concerto
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Tra l'arresto del rapper Shiva, e la polemica che ha riguardato l'annullamento del concerto di capodanno a Ladispoli di Emis Killa, si torna a discutere sull'influenza dei rapper e della musica trap nel mondo dei giovanissimi. Ma l'educazione dei ragazzi passa davvero da certi canoni culturali? Ne discutiamo con il rapper e professore Alessio Mariani in arte Murubutu e Marta 'Blumi' Tripodi, che da anni scrive e si occupa di musica rap e di cultura hip-hop per varie riviste tra cui Rolling Stone, Wired e Rockol.
È morta in Svizzera all'età di 74 anni, dopo aver avuto accesso al suicidio medicalmente assistito, Margherita Botto, la professoressa universitaria di Lingua e letteratura francese e nota traduttrice letteraria. Suo fratello, nostro ospite in trasmissione, si è autodenunciato presentandosi alla caserma dei carabinieri di Milano per averla accompagnata nel centro specializzato alle porte di Zurigo. Parliamo di questo tema, di impianti nucleari prendendo spunto dal comune di Trino vercellese che ha richiesto di ospitare scorie nucleari; di educazione civica, materia nella quale gli studenti italiani sono stati ampiamente promossi da una riceedrca internazionale e, infine, del concerto di Capodanno a Ladispoli di Emis Killa annullato per le polemiche legate al suo passato di frasi considerate sessiste.
Capodanno a Ladispoli con Emis Killa, polemica e il concerto viene annullato dopo le accuse di sessismo, strofe come «Preferisco saperti morta che con un altro. Vengo a spararti», giusto o sbagliato?
Ai microfoni della rassegna stampa di oggi, martedì 28 novembre 2023, c'è Lorenzo Boffa. IL SOMMARIO DI OGGIDall'edizione locale del Tempo una doppia paginata che racchiude due volti di Roma: è la capitale italiana degli allagamenti il turismo è in forte ascesaSul Corriere si attende l'esito per l'Expo di Roma 2030, mentre sono in arrivo 1,2 miliardi per infrastrutture servizi nel Lazio (Messaggero)Scuole e case Ater senza riscaldamento, su Tempo e Repubblica.Da Corriere e Messaggero, un ritratto allarmato di TerminiSu Repubblica direttore di hotel del centro a processo per l'aggressione sessuale di una dipendente, mentre monta la polemica sul concerto misogino di Capodanno a Ladispoli.Sulla Stampa, il cortocircuito sul processo a Campiti, autore della strage di FideneSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. La rassegna stampa torna domani con Ilenia Polsinelli.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Questa settimana verifichiamo come è andato un esame che qualche tempo fa avevamo lasciato in sospeso. E poi ci avventuriamo tra la giungla italiana, pericolosa e sorprendente, tra leoni e divani sulle ruote. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Scusi or Scusa? - https://www.youtube.com/watch?v=oFxkJWNnasM Dove eravamo rimasti? Esami da rifare! Avevamo parlato qualche puntata fa di una classe che avrebbe dovuto rifare l'esame di maturità. Ma come è andata? Hanno rifatto veramente l'esame? Curiosi? Ma Matteo ha usato un aggettivo molto particolare: "Interdetto". Cosa vuol dire? Quando usato per descrivere lo stato emotivo di una persona vuole dire: Turbato, stupito, sbigottito. Quando si riferisce a cose e luoghi invece vuol dire: proibito, vietato. A Ladispoli, non solo bagnanti e turisti. Anche Leoni. https://www.youtube.com/watch?v=si6CxQSXsF4 Ma Ladispoli? - Una cittadina sul litorale romano. https://it.wikipedia.org/wiki/Ladispoli Abbiamo poi parlato di un programma televisivo molto famoso negli anni 90 e 2000 in Italia: "Scherzi a parte" Un programma in cui si raccontavano scherzi fatti a persone famose. https://it.wikipedia.org/wiki/Scherziaparte Sicilia - Catania Comodo sul divano. Sulla macchina! https://www.lastampa.it/cronaca/2023/11/07/video/divanotettopanda_catania-13842036/#:~:text=La%20polizia%20di%20Catania%20ha,cui%20video%20spopola%20su%20TikTok. Trascrizione Raffaele: [0:24] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:26] Buongiorno. Raffaele: [0:27] Ti chiedo subito come sta Brody. Matteo: [0:29] Bene, bene. Sta bene, tornata vispa e iperattiva come era prima. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Un grande sciopero delle persone che lavorano, soprattutto di quelle che lavorano sui treni e che ieri non sono state in servizio per protesta, ha aperto una gigantesca discussione in Italia. In questa puntata parleremo degli abitanti dell'isola di Tuvalu, che – se non vogliono affondare insieme al loro arcipelago - saranno costretti a trasferirsi in Australia. Due astronaute della Nasa hanno perso nello spazio una borsa degli attrezzi (e ora che fine fa?!); chirurghi di New York sono riusciti per la prima volta a sostituire un intero occhio a un paziente mentre a Ladispoli, vicino a Roma, un leone ha vagato per ore nelle strade della città
Inizio di puntata con Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico, a margine di una settimana intensa nella politica italiana, caratterizzata dalle polemiche sullo sciopero di Cgil e Uil e sull’invito riservatole per la kermesse di Atreju, la festa di Fratelli d’Italia. La politica internazionale degli ultimi giorni è commentata dall’ambasciatore Ettore Francesco Sequi. Con Elena Pero (giornalista esperta di tennis per SkySport), poi, parliamo di tennis e del torneo “dei Maestri” in corso, gli ATP Finals di Torino, in attesa della semifinale che, proprio sabato, dovrà disputare l’atleta italiano Jannik Sinner.Dello stato attuale del mondo circense e della fuga, nei pressi della città di Ladispoli, del leone Kimba, discutiamo con Ivan Orfei, domatore di tigri.
Nonostante le petizioni, le lettere e le mobilitazioni, la Commissione Ue ha approvato il rinnovo dell'autorizzazione al glifosato per altri 10 anni, pur con qualche accorgimento. parliamone. parliamo anche del nuovo report sull'azione (o spesso l'inazione) climatica a livello globale, della strana storia del leone fuggito dal circo a Ladispoli (con un contributo dell'etologa Chiara Grasso) e infine di qualche novità sulle leggi sull'immigraizone in Regno unito e Italia. INDICE:00:00:00 - Sommario 00:00:42 - Glifosato, la Commissione approva il rinnovo00:06:59 - Lo stato dell'azione climatica nel mondo: il report 00:11:42 - La strana storia del leone fuggito a Ladispoli00:19:52 - Le leggi sull'immigrazione in Italia e Regno unito, destini paralleli00:22:18 - La giornata di Italia che CambiaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
indispostiQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5496778/advertisement
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di: Esteri: USA: la Camera approva la proroga allo shutdown Interni: Sciopero, venerdì 17 Novembre, tensioni tra sindacati e autorità di controllo Cronaca romana: Giallo in spiaggia a Ladispoli la polizia indaga Cultura e spettacolo: Rubens alla Galleria Borghese, un nuovo sguardo all'alba del Barocco Sport: Cambio in panchina per il Napoli: ritorna Mazzarri Tecnologia: Amazon indipendente, in via di sviluppo il proprio sistema operativo Ateneo: 'Women in Renewable Energies', una carriera nelle energie rinnovabili
12 novembre 2023 - Italiano in Podcast. Il vostro sindaco e iSpeakItaliano vi sono mancati ? Oggi si festeggia il compleanno di mio nipote Pietro, un giorno di festa e allegria. La settimana invece è passata con Meteoropatia a livelli preoccupanti. Il tempo brutto e la casa piena di operai non ha aiutato la produttività. La settimana è passata tra lezioni e pulizie ma purtroppo con pochi contenuti nuovi. Oggi Un bel po' di notizie oggi e soprattutto una spaventosa ma anche un po' divertente. La frase celebre di oggi è dedicata a San Martino, il santo che trasforma il mosto in vino. Il sindaco si scusa per l'assenza e ritornerà molto presto con un nuovo episodio di Italiano in Podcast. Come sempre, per chiudere, un saluto affettuoso e tutti voi miei cari amici e sostenitori di iSpeakItaliano. Ciao! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message
Dopo la fuga del leone dal circo di Ladispoli, molte persone chiedo l'attuazione della legge che vieta l'uso degli animali negli spettacoli. Come mai non è ancora stata attuata?
Riascolta Considera l'armadillo - Noi e altri animali, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00, che oggi ha ospitato Eleonora Panella, responsabile animali esotici della LAV per parlare di Kimba, il leone fuggito dal circo a Ladispoli, ma anche dell'interrogazione parlamentare sui visoni ancora in gabbia, della manifestazione di sabato a Roma "Giù le mani dai santuari" e della Rete dei Santuari di Animali Liberi.
La fuga del leone Kimba, evaso dalla sua gabbia nel circo per andarsene in giro per la periferia di Ladispoli, ha provocato una serie di reazioni a catena, dagli animalisti che hanno contestato i circensi a chi ora vuole indagare sulla modalità della fuga dell'animale, sospettando che sia stata provocata intenzionalmente. Interviene Raffaele Bisegna, lo specialista in telenarcosi di animali che ha fatto l'intervento provvidenziale che ha chiuso nel modo migliore la vicenda.
El viernes pasado, Mario Delgado, el dirigente nacional de Morena, anunció los nombres de los candidatos que representarán al partido en las elecciones estatales de 2024. Clara Burgada, la exalcaldesa de Iztapalapa, fue elegida para competir por la Jefatura de Gobierno de la CDMX, dejando atrás a Omar García Harfuch. A pesar de que el exsecretario de Seguridad capitalino lideraba las encuestas con 40.5%, Brugada fue la seleccionada conforme al criterio de paridad de género del INE, que ordena a los partidos postular al menos cinco mujeres en las nueve entidades. Para los hombres que no consiguieron candidaturas, Morena propuso un acuerdo para asignarlos al principio de las listas de candidatos plurinominales a la Cámara de Diputados y al Senado. Aunque Harfuch no confirmó si buscará un escaño en el Senado, dejó claro que es parte del equipo de Claudia Sheinbuam.Cientos de miles de personas, convocadas por el Partido Popular, se manifestaron en España en contra del acuerdo de amnistía que Pedro Sánchez prometió a los separatistas catalanes que fueron detenidos o exiliados a cambio del apoyo en su investidura. Además… Samuel García oficaaalmente se registró ayer como precandidato de Movimiento Ciudadano a la Presidencia de México; la Media Luna Roja Palestina anunció que el Hospital Al-Quds en Gaza City —el segundo más grande de toda la Franja— dejó de operar; las autoridades de Islandia declararon el estado de emergencia en el pueblo de Grindavik tras una ola de sismos; un león se escapó de un circo en Ladispoli, Italia.¡Y, porque #LaVidaEsBella, científicos de la Universidad de Oxford encontraron, por primera vez en 60 años, a un equidna de pico largo de Attenborough, un adorable mamífero pariente del ornitorrinco, que la comunidad científica ya estaba dándolo por extinto! Para enterarte de más noticias como estas, síguenos en nuestras redes sociales. Estamos en todas las plataformas como @telokwento. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Buongiorno, oggi lunedì 13 novembre 2023 la rassegna stampa di Sveja è a cura di Ilenia Polsinelli.Queste le notizie in primo piano dei giornali locali di oggi:Sanità, liste d'attesa più lente. I dati Agenas sulla AslRm1Rifiuti, dal Pigneto alla Balduina arrivano le isole ecologiche. Il piano rifiuti della Giunta GualtieriLadispoli, leone fuggito da un circo, la denuncia del gestore "E' stato terrorismo""Far ascoltare il battito del feto a chi vuole abortrire", il Municipio VI lancia la raccolta firme per la proposta di legge Politica, assemblea regionale del M5S. Dichiarazioni al veleno per la Giunta GualtieriLa Lega regionale del Lazio corre in soccorso del Messaggero Roma nella battaglia contro il tram, Cangemi "mancano test sul traffico, bloccherà l'accesso al pronto soccorso".Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.A domani con Lorenzo Boffa.
Riascolta Considera l'armadillo - Noi e gli altri animali che oggi ha ospitato l'ornitologo Tonio Sigismondi che ci ha parlato del falco Lanario e dei suoi problemi tra riduzione di habitat e falconeria, della risoluzione del XXI congresso di ornitologia di Varese per proteggerlo e anche del programma di Rai 3 Indovina chi viene a cena. Nel corso della puntata abbiamo parlato anche del leone Kimba e del circo di Ladispoli, del compleanno della LIPU, della solidarietà a Massimo Vacchetta del Centro Recupero Ricci La Ninna e della rottweiler uccisa al Parco del Roccolo e scopriamo che Tonio voleva essere uccello.
Maurizio Crozza nei panni di Giorgia Meloni in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
“Chi non può permettersi di pagare l'affitto è in affitto. Chi può permettersi di pagare l'affitto è proprietario” diceva Arthur Bloch. E in Italia sono milioni le famiglie che vivono in affitto, molte delle quali faticano ogni mese a raggiungere quel minimo traguardo, quello che permette di provare almeno la sicurezza di avere un luogo in cui vivere, appartenere e rifugiarsi. La "questione abitativa" s'intreccia saldamente, in un'intricata matassa di disagio socio-economico, a quella della povertà. Una questione che, dopo l'emergenza Covid_19 si è fortemente aggravata, ma che è emergenza non è, visto che ha ragioni e radici strutturali. Di questa questione, quasi completamente ignorata da politica e media, abbiamo parlato con Alessandra Maggi, segretaria dell'Unione Inquilini di Ladispoli, attivista delle tematiche abitative, e autrice di diversi articoli per testate cartacee e online, l'ultimo dei quali apparso sul numero monografico di Jacobin Italia “colpa della povertà”, proprio su questo tema. Mettetevi comodi, e buon ascolto di questo primo episodio della nuova stagione!
Marco Vannini era un ragazzo di 20 anni che si trovava a casa della sua ragazza, Martina Ciontoli, a Ladispoli, la sera del 17 maggio 2015 quando fu colpito da uno sparo di una Beretta calibro 9. A sparare sarebbe stato Antonio Ciontoli, padre di Martina, il quale dichiarerà che si fosse trattato di un incidente e che pensasse che l'arma fosse scarica. Soltanto una delle versioni contrastanti fornite dalla famiglia Ciontoli, che da quel momento si troverà al centro di uno dei processi più controversi della storia della giurisprudenza Italiana… Ne parliamo insieme ad Anna Candelora e a Bianca Gennari Casparis: criminologhe, detentrici di un master di II livello in scienze forensi presso La Sapienza di Roma, ma soprattutto autrici per la pagina Instagram e Facebook “Conversazioni sul Crimine”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2015 un ragazzo di vent'anni, Marco Vannini, fu raggiunto da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, a Ladispoli, in provincia di Roma. Il proiettile trapassò il braccio destro, entrò nell'emitorace, attraversò il polmone destro, poi quello sinistro e si fermò nel pericardio, la membrana che circonda il cuore. La famiglia Ciontoli chiamò il 118 oltre mezz'ora dopo lo sparo annullando però, nella stessa telefonata, la richiesta di intervento. Il 118 venne chiamato di nuovo molti minuti più tardi. Furono due telefonate surreali, in cui i Ciontoli dissero molte bugie cercando di mascherare ciò che era realmente accadutoMarco Vannini morì quattro ore dopo essere stato ferito. Le perizie stabilirono che, se fosse stato soccorso tempestivamente, si sarebbe potuto salvare: nel suo torace fu trovata una quantità di sangue tra il litro e mezzo e i due litri. Morì lentamente, dissanguato dall'emorragia.Le indagini e i processi cercarono di ricostruire ciò che avvenne a Ladispoli, nella casa della famiglia Ciontoli, la notte in cui Marco Vannini venne colpito dal proiettile sparato da una pistola marca Beretta calibro nove. Tutto si basava sulle dichiarazioni della famiglia Ciontoli, sulle contraddizioni, le evidenti menzogne. Soprattutto il processo cercò di chiarire cosa avvenne nei minuti, nelle ore e poi nei giorni successivi quando un intero nucleo familiare raccontò che Marco era caduto dalle scale, quindi che aveva avuto un attacco di panico perché dalla pistola era uscito un colpo d'aria, poi che si era ferito con un pettine e infine che una pistola aveva sparato ma il colpo era partito praticamente da solo. E che Marco Vannini era stato ferito solo di striscio.
Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2015 un ragazzo di vent'anni, Marco Vannini, fu raggiunto da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, a Ladispoli, in provincia di Roma. Il proiettile trapassò il braccio destro, entrò nell'emitorace, attraversò il polmone destro, poi quello sinistro e si fermò nel pericardio, la membrana che circonda il cuore. La famiglia Ciontoli chiamò il 118 oltre mezz'ora dopo lo sparo annullando però, nella stessa telefonata, la richiesta di intervento. Il 118 venne chiamato di nuovo molti minuti più tardi. Furono due telefonate surreali, in cui i Ciontoli dissero molte bugie cercando di mascherare ciò che era realmente accadutoMarco Vannini morì quattro ore dopo essere stato ferito. Le perizie stabilirono che, se fosse stato soccorso tempestivamente, si sarebbe potuto salvare: nel suo torace fu trovata una quantità di sangue tra il litro e mezzo e i due litri. Morì lentamente, dissanguato dall'emorragia.Le indagini e i processi cercarono di ricostruire ciò che avvenne a Ladispoli, nella casa della famiglia Ciontoli, la notte in cui Marco Vannini venne colpito dal proiettile sparato da una pistola marca Beretta calibro nove. Tutto si basava sulle dichiarazioni della famiglia Ciontoli, sulle contraddizioni, le evidenti menzogne. Soprattutto il processo cercò di chiarire cosa avvenne nei minuti, nelle ore e poi nei giorni successivi quando un intero nucleo familiare raccontò che Marco era caduto dalle scale, quindi che aveva avuto un attacco di panico perché dalla pistola era uscito un colpo d'aria, poi che si era ferito con un pettine e infine che una pistola aveva sparato ma il colpo era partito praticamente da solo. E che Marco Vannini era stato ferito solo di striscio.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi si parla di cibo! Ma non solo. Raffaele ci porta un po' in giro per l'Italia. E dopo un particolare personaggio storico, ritorniamo in Italia per parlare di fatti strani, ma veri. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=72pdx3tZwto Ma cos'è una sagra? La treccani la definisce così - "Festa popolare, che si svolge in un paese o in un rione e sim. per celebrare un avvenimento, e soprattutto un raccolto, un prodotto: la s. dell'uva, del vino, del pesce; la s. del carciofo a Ladispoli." Quali sagre ha visitato Raffaele? Per saperlo dovete ascoltare l'episodio! ;D Abbiamo parlato di: Teano - https://it.wikipedia.org/wiki/Teano Roccamonfina - https://it.wikipedia.org/wiki/Roccamonfina_(Italia) E poi siamo tornati in Italia... https://www.rainews.it/articoli/2022/10/turista-scaraventa-a-terra-sculture-ai-musei-vaticani-danneggiati-due-busti-del-museo-chiaramonti-239af05c-bc69-4cfd-846b-97671d899b1a.html#:~:text=Dopo%20aver%20tentato%20di%20fuggire%20%C3%A8%20stato%20bloccato%20dalla%20gendarmeria%20vaticana&text=Due%20sculture%20sono%20state%20danneggiate,episodio%20%C3%A8%20avvenuto%20questa%20mattina https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/emilia-romagna/faenza-fa-un-bonifico-di-6-euro-per-pagare-una-multa-di-600-e-ritocca-la-ricevuta-denunciato-per-truffa_55560158-202202k.shtml Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:25] Che bello l'autunno, Matteo! Matteo: [0:27] Buongiorno! Eh, che bello l'autunno! Raffaele: [0:31] È autunno dalle tue parti? O è ancora estate o è già inverno? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
#235 - Lascia Qualcosa di UtileLa riflessione che nasce da questa storia è legata al nostro mondo è quella che ogni imprenditore in linea. Dal dentista a quello che costruisce i siti. Vogliamo tutti essere riconosciuti, apprezzati, chiamati per nome. Per poter ottenere questo risultato è necessario dare prima qualcosa di buono, per cui poter essere riconosciuti poi. Quindi se tu fai il tuo ruolino standard dentro la carreggiata della vita è un po' difficile essere riconosciuti.Se invece ti avventuri al di fuori di quello che fan tutti, condividendo, interagendo e ascoltando le persone e ciò che le fa gioire, puoi lasciare molto che poi ti aiuti ad essere riconosciuto e ricordato.Nel caso di un imprenditore online, potrebbe essere:un evento uno strumento / appun servizio una app un catalogo di esempi una lista di risorse rare da trovareuna serie di contenuti scelti con cura e ordinatiSe non creiamo qualche cosa di utile e tangibile, se siamo lì solo a dare consigli dicendo cosa fare e cosa, forse non creiamo le condizioni ideali per poter essere riconosciuti e ricordati. Morale della favola: Tendiamo a investire nel volerci fare riconoscere per la nostra saccenza piuttosto che per ciò che di utile facciamo per gli altri. Opportunità per distinguersi.-------------Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it • Musica di questa puntata: "Square One" by Birocratic - disponibile su Bandcamp:https://birocratic.bandcamp.com/track/nesting• Nella foto di copertina: Assaggini di pesce fatti mano preparati da mio figlio Ludovico. Ladispoli, Luglio 2022.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale) • Newsletter (per coloro che desiderano diventare punti-di-riferimento nella loro nicchia di mercato):https://Robingood.substack.com (ENG) https://Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste:mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
#Calenda: non ci sono due coalizioni @massimomartinelli @barbarajerkow; caro #bollette le misure #europee @gabrielerosana; #Berlusconi il finale #elettorale @marioajello; #Ucraina, un nuovo patto atlantico @cristianamangani; #pesca a #Ladispoli: il giallo dei granchi blu @mauroevangelisti; jean luc #godard la #libertà di una fine annunciata @gloriasatta
The apartment was too good to be true and I dodged a bullet. Also, Italy doesn't have the real Twix bars, peanut butter or ranch dressing so I want all that immediately. #AmazonMusicPartner Get a FREE trial to Amazon Music! https://getamazonmusic.com/thenotsosexysexypodcast I would love for you to subscribe and rate my podcast! Shop for beauty & skincare or join my Younique team here: https://www.youniqueproducts.com/LiviaMilano/enrollment/preRegister A simple way to show your gratitude and give me encouragement is to click on all the links here, subscribe, write a review and if you're really generous, send me a tip on venmo! https://podcasts.apple.com/us/podcast/the-not-so-sexy-sexy-podcast-with-liv-milano/id1450218171 Venmo me tips: @liv-milano Youtube: https://youtu.be/vdW-onp93K4 Here are links to all of the equipment & podcast platform I use. These are affiliate links and if you purchase, I may receive a commission, but it will be no extra charge to you. LIBSYN (up to 2 months free to start your own podcast): https://signup.libsyn.com/?promo_code=SEXY Microphone: https://amzn.to/3u7K5nA Headphones: https://amzn.to/3tgjIww Audio Recorder: https://amzn.to/3icXkxC Macbook Pro: https://amzn.to/3662Ork Iphone 13 Pro: https://amzn.to/3u0q6XR https://survey.libsyn.com/thenotsosexysexypodcast
È la notte del 17 maggio del 2015. Marco Vannini, ventenne di Cerveteri, è in casa di Martina Ciontoli, la sua fidanzata. Con loro c'è tutta la famiglia di lei quando Marco viene improvvisamente ferito da un colpo di pistola. Dal momento dello sparo al suo arrivo al posto di primo soccorso passeranno 110 interminabili minuti, un ritardo che determinerà la sua morte.
Oggi concludiamo il discorso relativo al caso Vannini. In questa seconda puntata crossover Dpen Scienza - Dpen Crimini analizzeremo alcune questioni rimaste in sospeso! Marco ha visto la pistola che ha sparato? Avrebbe potuto veramente salvarsi? I soccorsi sono stati adeguati? Quanto è attendibile l'analisi della polvere da sparo? Questo è tanto altro sempre in live, sempre su Dpen Scienza Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
In questo terzo episodio parliamo di alcuni elementi sottovalutati nella triste vicenda che ha portato alla morte di Marco Vannini. Perchè la pistola è stata pulita? Questo e tanti altri interrogativi nella nuova puntata sulla famiglia Ciontoli e il povero Marco Vannini. Non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social!
Quali sono i problemi che affronta una donna titolare di un centro estetico? E come arriva al marketing dopo aver attraversato la fase "formazione + macchinari + prodotti"? Ce ne parla Valentina Crisci, del Mondo delle Donne di Ladispoli.
Secondo episodio fluviale riguardo all'omicidio di Marco Vannini da parte di Antonio Ciontoli. é stato un omicidio volontario o solo un tragico incidente? Esiste un movente potenziale in questo caso? Perché Antonio Ciontoli prende tempo prima di andare al Pronto Soccorso? Scoprilo con noi in questa nuova puntata di Dpen Crimini!Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-come-fare-podcast/id1502380159 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3ezbpHkcDP3AxPSBH1fciG?si=xeFd9R5oRpiGZIkilN15lw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .
Primo "nuovo" caso dell'anno per Dpen Crimini! In questa puntata introduttiva parliamo di Marco Vannini e del suo omicidio colposo commesso da Antonio Ciontoli. Una storia straziante e piena di dolore che ha distrutto la vita di due famiglie. Cerchiamo di capire meglio cosa è successo quella notte! Non dimenticatevi di seguirci sui nostri social!Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-come-fare-podcast/id1502380159 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3ezbpHkcDP3AxPSBH1fciG?si=xeFd9R5oRpiGZIkilN15lw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .
拉迪斯波利(Ladispoli),是意大利拉齐奥大区罗马首都广域市一个临海市镇,距罗马市中心约35公里,常住人口4万左右。这里交通便利,离罗马不远。最重要的是它靠着海边,有着长长的沿海步行道和沙滩,物价也比罗马市内便宜。所以有很多人选择在这里安家落户。安东尼奥·齐恩多里(Antonio Ciontoli)一家就是其中之一......
This powerful and deadly twister was first reported in the coastal town of Ladispoli, where two floors of an eight-story building collapsed. Dozens of other buildings were damaged in Ladispoli while it also closed local schools when the localized street flooding became a concern in Rome. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lui è… il Capitano!GIANLUCA CACCIAMANOCome atleta e come coach, è un punto di riferimento per il suo Ladispoli Triathlon e per l'intero movimento del paratriathlon italiano.Gianluca è il protagonista della puntata numero 164 di Passione Triathlon, intervistato da Dario Daddo Nardone in diretta, giovedì 8 luglio 2021 dalle 19.00.Per rivedere e riascoltare, via podcast, tutte le puntate della rubrica, c'è la pagina ufficiale:https://www.mondotriathlon.it/passione#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
"Giustizia è stata fatta". Si è chiusa tra urla di gioia e applausi la lunga vicenda giudiziaria iniziata con l'omicidio di Marco Vannini, il giovane 20enne morto, nell'abitazione di Ladispoli della famiglia Ciontoli, nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2015.
«Finalmente giustizia è fatta». Lo hanno detto i genitori di Marco Vannini dopo la sentenza di condanna definitiva della Cassazione nei confronti della famiglia Ciontoli per l’omicidio del 21enne ucciso da un colpo di pistola nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2015 mentre era a casa della fidanzata a Ladispoli, sul litorale romano. «Sono contento che finalmente è stata fatta giustizia per Marco. Gli avevamo promesso un mazzo di fiori se fosse stata fatta giustizia e domani è la prima cosa che farò», ha aggiunto il padre di Vannini, Valerio. «In questi anni come comunità non ci siamo dati pace alla ricerca non del colpevole ma di una giustizia per una tragedia che ha segnato l'Italia intera, proprio per la maniera in cui si è consumata. Da uomo delle Istituzioni oggi per me questa sentenza conferma che la giustizia può e deve sempre trionfare. Resterà per sempre il dolore e la nostra vicinanza alla famiglia di Marco che in questi anni, con una dignità straordinaria hanno atteso con rispetto tutto l'iter giudiziario», ha commentato Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri.
Il nuovo segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha annunciato l'avvio di una discussione a partire dai tanti circoli sparsi nel Paese. E così sta avvenendo in questi giorni. Giornale Radio ha potuto osservare l'andamento della elaborazione politica degli iscritti del Pd, sui cosiddetti venti punti prioritari suggeriti da Letta. E la discussione è franca, a tratti anche severa. Non sarà una fase precongressuale, in quanto non è stato convocatoun congresso, ma i militanti hanno ripreso a discutere. Roberto Carena di Brà mi scrive: "Abbiamo avviato la condivisione del documento "dei 20 punti"in assemblea di circolo, lo abbiamo illustrato, ne abbiamo discusso , ovviamente con le modalità e le limitazioni imposte dalla situazione contingente, un'assemblea di circolo che ha visto molti partecipanti, anche se l'ostacolo tecnologico non aiuta per la partecipazione di tutti. Abbiamo predisposto un modulo on line per raccogliere, con maggiore calma e possibilità di riflessione i contributi di tutti, abbiamo esteso questa possibilità a tutti gli amici che con noi stanno condividendo l'esperienza amministrativa del centrosinistra, lo abbiamo anche reso pubblico sulla nostra pagina. Devo dirle che questa iniziativa è stata molto apprezzata dai membri del nostro circolo che si sono sentiti "considerati", forse saremo ingenui, ma credo che la politica abbiabisogno anche di un po' di sana ingenuità." La road map di questa discussione coinvolge migliaia di iscritti, molti avevano anche perso la fiducia, altri erano migrati altrove, altri ancora sono tornati. Gianluca Santilli è di Roma e mi scrive: "Nei circoli è iniziata la discussione sui 20 punti indicati dalSegretario nel suo programma. Ogni circolo nel corso si riunirà in assemblea. Gli esiti della discussione saranno poi comunicati a livello più alto."Alcuni circoli producono sintesi come quello di Ladispoli, alle porte di Roma: "si è discusso di identità, organizzazione interna, proposte politiche. Oggi è stata scritta una bella pagina democratica con energia, unità, stimoli e voglia di ripartire. Non bastano le consapevolezze, contano le scelte.", scrivono imilitanti del Pd di Ladispoli. In Toscana sono mobilitati 700 circoli, i cui iscritti sono collegati da remoto: “E' un'importante occasione di rilancio che ognuno di noi deve cogliere e della quale sentirsi protagonista”, scrivono nell'invito alla discussione.
On This Day in Weather History, on November 6th, 2016, the area between Ladispoli and Cesano, central Italy was hit by a strong, rapidly moving long-tracked F3 tornado. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices