Podcasts about inadeguatezza

  • 32PODCASTS
  • 43EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about inadeguatezza

Latest podcast episodes about inadeguatezza

Happy Daily di Giusi Valentini
Sindrome dell'Impostore

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 21:28


Ti è mai capitato di sentirti fuori posto, come se stessi “barando” nel tuo ruolo, nel tuo lavoro, o perfino nella tua vita? Quella sensazione che ti sussurra che prima o poi qualcuno scoprirà che non sei davvero all'altezza? In questo episodio ti accompagno a guardare da vicino la sindrome dell'impostore, per ciò che è davvero: non un segno di debolezza, ma il sintomo che sei cresciuta abbastanza da mettere in discussione il tuo vecchio io. Ti racconto anche un mio momento personale, in cui quella voce ha quasi avuto la meglio su di me, e come ho scelto, comunque, di esserci. Con il cuore, con la voce tremante, ma con una verità che non potevo più ignorare. Non sei qui per restare piccola. Sei qui per esprimerti, espanderti e occupare con grazia e coraggio il tuo spazio nel mondo. Ascolta il podcast e fammi sapere cosa ti è rimasto impresso.   01:59 La sindrome dell'impostore 05:23 Non arriva per caso 06:12 La mia esperienza personale 09:14 Quella voce non è tua 11:18 Se ti senti insicura non significa che sei inadeguata 13:33 Fai una pausa 15:41 Non siamo qui per rimanere piccole  

Ricominciodame podcast
Episodio 325: Come imparare ad amarsi.

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 77:51


Ti sei mai chiesto/a come cambierebbe la tua vita se imparassi DAVVERO ad amare te stesso/a?In questo video, insieme a Chantal Dejean, abbiamo esplorato il vero significato dell'amore per se stessi, ben oltre le aspettative degli altri. Il non amarsi spesso non è una nostra scelta, ma una reazione al giudizio altrui. Quando cambiamo il nostro sguardo verso noi stessi, il parere degli altri perde importanza.Cosa ci impedisce di volerci bene davvero? È la mancanza d'amore verso noi stessi, o è piuttosto lo sguardo degli altri che ci fa sentire inadeguati? In un mondo basato sul giudizio e sulla competizione, trovare la propria strada significa imparare a volersi bene, senza dover rispondere a criteri esterni.Amare se stessi non significa sentirsi il numero uno, ma accettarsi nella propria autenticità. Scoprire il nostro talento non è facile, ma è il percorso che porta al nostro risveglio. La via spesso non è immediatamente visibile, ma può rivelarsi attraverso piccoli segni, incontri o messaggi che ci guidano verso la nostra essenza. In questo video, abbiamo approfondito come riconoscere il nostro talento, consolidare le nostre basi e costruire una solida identità. Quando ci sentiamo bene con noi stessi e in armonia con il nostro scopo, allora abbiamo trovato la strada giusta.Come liberarsi dai condizionamenti esterni e iniziare il viaggio verso il vero amore per te stesso?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

TechnoPillz
Spot e inadeguatezza (Oltre il Microfono: Tecnica, Famiglia e il Futuro di Runtime Radio)

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024 25:03


Alex registra un video per facilità nonostante intenda produrre un contenuto audio, spiegando le complicazioni tecniche che incontra.È il 16 dicembre 2024, e parlando di una puntata precedente, si entusiasma per un progetto di mini-applicazioni per analisi dati che sta funzionando bene, migliorando notevolmente l'efficienza della memoria dell'applicazione.Affronta il disturbo causato dalle pubblicità inserite automaticamente, riflettendo sulla loro presenza inevitabile e la propria riluttanza a eliminarle nonostante siano irrilevanti per lui e gli ascoltatori.Alex discute del suo legame con Runtime Radio, esprimendo come il cambiamento nelle sue responsabilità personali abbia ridotto il suo coinvolgimento e la sua capacità di contribuire attivamente, sottolineando le sfide della vita familiare e il suo impatto sul tempo e l'energia disponibili.La narrazione si trasforma in un flusso di coscienza personale, dove Alex riflette sulle pressioni della paternità, delle dinamiche familiari e su come queste influenzino il suo umore e le sue attività quotidiane, incluso il podcasting.Conclude riconoscendo che, nonostante le limitazioni, il modo principale per lui di supportare Runtime Radio è attraverso le introitate pubblicitarie del podcast, invitando implicitamente gli ascoltatori a fare la loro parte ascoltando gli spot.[00:10:34] Spot[00:21:32] Spot[00:23:21] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Coaching Time con Giovanna Giuffredi
87 - E se poi mi scoprono? La Sindrome dell'Impostore

Coaching Time con Giovanna Giuffredi

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 22:27


E' un fenomeno psicologico che affligge molte persone, facendole sentire immeritevoli del proprio successo, convinte che gli altri possano scoprano presto la loro “inadeguatezza”, anche anche quando ci sono prove e riprove delle proprie capacità reali.Non è considerato un disturbo mentale in senso clinico, ma è un fenomeno psicologico che può colpire chiunque, indipendentemente dal successo professionale o personale o dal livello delle competenze. In questo podcast esploro questo fenomeno, cercando di rispondere a quattro domande: Come riconoscere la Sindrome dell'impostore?Da dove si origina?Perchè gli effetti sono così debilitanti?Come uscire fuori?Visita il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/Coaching Time: https://www.coachingtime.it/

Ricominciodame podcast
Episodio 309: Depressione tra verità e miti

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 64:48


In questo video proveremo a sfatare alcuni miti che ci sono intorno alla depressione.Ma cosa è la depressione?Innanzitutto occorre partire dal fatto che ognuno di noi ha una parte depressiva: quello che poi diventa un grave disturbo è l'amplificazione di un tratto che ognuno di noi ha. Diventa disturbo quando diventa pervasiva e impedisce il normale svolgimento della vita.La parte depressiva è quella parte che ci spinge al ritiro sociale; ci spinge all'autocritica e al senso di inadeguatezza, a provare rabbia verso se stessi. Altri sintomi a cui prestare attenzione sono la lamentela e la mancanza di speranza.Ci sono però dei miti sulla depressione da sfatare. Vediamone alcuni.Primo mito: la depressione è solo tristezza.La depressione non è solo tristezza. È come una nebbia che piano piano ci avvolge, che si manifesta nella perdita di interessi ed interesse per ciò che ci circonda.Secondo mito: la depressione è un segno di debolezza.In realtà non ha nulla a che vedere con la forza di volontà e quindi non è un segno di debolezza perché non dipende solo da noi. Terzo mito: se hai una buona vita non puoi essere depresso!Questo non è vero. Quarto mito: la depressione passa da sola.Bisogna chiedere aiuto quando ci rendiamo conto di averne bisogno. Quinto mito: i farmaci cambiano la personalità.Non è vero neanche questo.Sesto mito: parlare della depressione la peggiora.Non è vero: spesso crediamo che parlarne non serve a nulla.Settimo mito: colpisce solo gli adulti.Non è vero, poiché sta aumentando anche nei più giovani.Ottavo mito: la depressione è sempre causata da un evento esterno.Non è detto, poiché può essere espressione anche di altri elementi.Nono mito: se sei depresso devi solo tirarti su.Non funziona proprio così. Spesso da soli non riusciamo a superare i nostri momenti depressivi.Decimo mito: la depressione è permanente. Non è così: dalla depressione si esce con successo. È necessario trovare il modo giusto per noi.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come prendere il controllo della propria vita senza sentirsi sempre sbagliati

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 13:22


Come prendere il controllo della propria vita senza sentirsi sempre sbagliati? Esiste un equilibrio molto particolare tra i risultati che riusciamo a ottenere, l'ambiente in cui viviamo e la nostra genetica. Se solo riuscissimo a mettere in equilibrio queste 3 cose, i nostri risultati nella vita e nel lavoro potrebbero sorprenderci in modo molto positivo.Se vuoi migliorare la tua vita e approndire insieme a me la Traide dell'Intelligenza avanzata ti aspetto a Bemore Days - 21 e 22 ottobre, Milano e non preoccuparti, ti darò dal vivo tutte le indicazioni per farti applicare al meglio tutto ciò che imparerai durante i due giorni dell'evento.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

il posto delle parole
Stefano Rossi "Lezioni d'amore per un figlio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 19:23


Stefano Rossi"Lezioni d'amore per un figlio"Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenzaFeltrinelli Urrahttps://feltrinellieditore.itAngosciati dalle nuove metriche del successo, i ragazzi sono più fragili che mai: se un tempo si confrontavano con lo spettro della colpa, oggi vivono quello dell'inadeguatezza, con conseguenze che talora lasciano sconcertati. Un libro delicato e profondo per sopravvivere all'adolescenza e uscirne rafforzati.Stefano Rossi, uno dei maggiori esperti di infanzia e adolescenza in Italia, vi scorterà lungo i sentieri tortuosi di un'età difficile e disorientante. Le tappe di questo viaggio si tradurranno in 16 lezioni d'amore, perché possiate insegnare ai giovani l'arte più importante della loro esistenza: imparare a volersi bene.“Stefano Rossi aiuta a comprendere i passaggi evolutivi e a ‘prendersi cura' dei giovani con un metodo ispirato, più che all'efficientismo contemporaneo, alla lezione di don Milani.” Corriere della Sera“Se tuo figlio è un casino, prova il metodo Rossi.” Il Venerdì di RepubblicaStefano Rossi, psicopedagogista scolastico e conferenziere tra i più amati, è uno dei massimi esperti di didattica cooperativa e educazione emotiva di bambini e ragazzi a rischio.Dopo aver lavorato come educatore di strada nelle periferie e coordinato centri psicoeducativi per famiglie e minori, oggi si occupa di ricerca, formazione e consulenza psicopedagogica per insegnanti, ragazzi e genitori.Negli ultimi vent'anni ha formato più di 700 scuole sugli strumenti dell'educazione emotiva e ha ideato progetti di contrasto alla dispersione scolastica, confluiti nel Metodo Rossi della Didattica Cooperativa®, di cui dirige il Centro. È consulente scientifico per l'agenzia di formazione Prospettive didattiche.Ha scritto e curato una trentina di testi scolastici. Con Feltrinelli si è aperto al grande pubblico, con il bestseller Mio figlio è un casino (2022), seguito da Lezioni d'amore per un figlio (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come superare la paura di sbagliare: dall'ipercriticismo alla compassione

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Aug 28, 2023 8:35


Tutti noi commettiamo degli errori o siamo presi da momenti di sconforto dove invece di trattarci con gentilezza e incoraggiamento tendiamo a criticarci e ad attaccarci. Questo comportamento però non è utile perché non ci permette di performare meglio, bensì influenza negativamente l'umore, riduce la motivazione, aumenta il senso di colpa, di vergogna e di inadeguatezza. Al contrario, esprimere conforto e compassione nei nostri confronti ci permette di affrontare al meglio la situazione. Ma perché è così difficile esprimere compassione verso se stessi?Se vuoi lavorare sulla tua paura di sbagliare e sull'ipercriticismo, i centri di MindCenter, fondati e diretti da me, sono a tua disposizione, clicca qui per info: https://www.mindcenter.it/Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

il posto delle parole
Carmen Verde "Una minima infelicità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 31:46


Carmen Verde"Una minima infelicità"Neri Pozzahttps://neripozza.it/Una minima infelicità è un romanzo vertiginoso. Una nave in bottiglia che non si può smettere di ammirare. Annetta racconta la sua vita vissuta all'ombra della madre, Sofia Vivier. Bella, inquieta, elegante, Sofia si vergogna del corpo della figlia perché è scandalosamente minuto. Una petite che non cresce, che resta alta come una bambina. Chiusa nel sacrario della sua casa, Annetta fugge la rozzezza del mondo di fuori, rispetto al quale si sente inadeguata. A sua insaputa, però, il declino lavora in segreto. È l'arrivo di Clara Bigi, una domestica crudele, capace di imporle regole rigide e insensate, a introdurre il primo elemento di discontinuità nella vita familiare. Il padre, Antonio Baldini, ricco commerciante di tessuti, cede a quella donna il controllo della sua vita domestica. Clara Bigi diventa cosí il guardiano di Annetta, arrivando a sorvegliarne anche le letture. La morte improvvisa del padre è per Annetta l'approdo brusco all'età adulta. Dimentica di sé, decide di rivolgere le sue cure soltanto alla madre, fino ad accudirne la bellezza sfiorita. Allenata dal suo stesso corpo alla rinuncia, coltiva con ostinazione il suo istinto alla diminuzione. Ogni pagina di questo romanzo ci mostra cosa significhi davvero saper narrare utilizzando una lingua magnifica che ci ipnotizza, ci costringe ad arrivare all'ultima pagina, come un naufragio desiderato. Questo libro è il miracolo di una scrittrice che segna un nuovo confine nella narrativa di questi anni.«Nelle fotografie sediamo sempre vicine, io e mia madre: lei pallida, a disagio, con uno sguardo che pare scusarsi. A quei tempi, pregava ancora Dio che le mie ossa s'allungassero. Ma Dio non c'entrava. Se ci vuole ostinazione per non crescere, io ne avevo anche troppa».«Ho letto il romanzo di Carmen Verde. Mi è piaciuto. Ha un ritmo veloce e leggero, come un treno che attraversa la notte con tutte le luci accese. Guardi stupito e ti chiedi chi siano quelle sagome che appaiono dietro i vetri. L'autrice conosce la geometria dei segreti e sa come giocare con il lettore».Dacia Maraini«Carmen Verde ha una voce sorprendente e un immaginario cosí personale da risultare splendidamente spiazzante. Una minima infelicità è un libro pieno di ossessione e dolcezza, di crudeltà e pietas. Ha dentro la meravigliosa complessità di certe miniature, dove la cura per i dettagli rivela un mondo insieme familiare e straniato. I suoi personaggi si muovono sul bilico morale dei grandi classici e custodiscono l'oscura sensualità e abiezione che sanno regalarci scrittrici come Némirovsky o Lispector».Veronica RaimoIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Daily Cogito
Siamo tutti Impostori: come usare bene il tuo senso di inadeguatezza

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 39:25


Tra Sindrome dell'Impostore e senso di inadeguatezza, come fare per non soccombere? Impara l'inglese con CAMBLY! Col codice cogito55: lezione gratis di 15 minuti: https://bit.ly/cogito55lez e 55% di sconto: https://bit.ly/cogito55promo I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le Faville
Smettere di rimandare

Le Faville

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 9:26


Procrastinare è davvero solo pigrizia?Ne parlo in questo nuovo episodio e condivido 6 strategie che mi hanno aiutata a smettere di rimandare.La procrastinazione è uno dei nemici numero uno delle Faville.Avete presente quando abbiamo in calendario una scadenza? Tipo un esame, il design di un nuovo logo, il discorso da preparare per un evento importante, un progetto che vorremmo davvero portare avanti e invece siamo lì che scrolliamo il nostro feed di Instagram o decidiamo di fare uno spuntino anche se abbiamo mangiato un'ora fa, riguardiamo le foto del mare del 2012 e ci viene un'improvvisa voglia di fare giardinaggio?Scoprire cosa ci induce a mettere in piedi questo meccanismo è cruciale per smettere auto sabotarci.Buon Ascolto!✨✨✨

Le interviste di Radio Number One
Alessia Romanazzi: cos'è e come si supera la sindrome dell'impostore

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 6:24


Nella giornata di oggi 2 marzo, ai microfoni di Laura Basile, è tornata la psicoterapeuta Alessia Romanazzi. Nell'appuntamento di oggi Alessia ci ha parlato della sindrome dell'impostore. La psicoterapeuta a questo proposito ci ha spiegato che non si tratta di una sindrome ufficiale, piuttosto di un meccanismo psicologico che riguarda moltissime persone.  Coloro che ne soffrono tendono infatti a mettere in discussione i risultati ottenuti e a pensare di non meritarli. Questa sindrome è dunque associata a bassi livelli di autostima e al continuo senso di inadeguatezza. Alessia infine ci ha spiegato come poter riconoscere questa sindrome e come affrontarla al meglio.

nella questa supera sindrome coloro inadeguatezza nell'appuntamento
Daishi X Curiosity Daily
Facebook Social media e salute mentale Mentre molti di noi amano rimanere in contatto sui social media, l'uso eccessivo può alimentare senti

Daishi X Curiosity Daily

Play Episode Listen Later Dec 4, 2021 7:00


Social media e salute mentale Mentre molti di noi amano rimanere in contatto sui social media, l'uso eccessivo può alimentare sentimenti di ansia, depressione, isolamento e FOMO. Ecco come modificare le tue abitudini e migliorare il tuo umore. Il ruolo dei social media nella salute mentale Gli esseri umani sono creature sociali. Abbiamo bisogno della compagnia degli altri per prosperare nella vita e la forza delle nostre connessioni ha un enorme impatto sulla nostra salute mentale e felicità. Essere socialmente connessi agli altri può alleviare lo stress, l'ansia e la depressione, aumentare l'autostima, fornire conforto e gioia, prevenire la solitudine e persino aggiungere anni alla tua vita. D'altro canto, la mancanza di forti connessioni sociali può rappresentare un serio rischio per la tua salute mentale ed emotiva. Nel mondo di oggi, molti di noi si affidano a piattaforme di social media come Facebook, Twitter, Snapchat, YouTube e Instagram per trovarsi e connettersi tra loro. Sebbene ognuno abbia i suoi vantaggi, è importante ricordare che i social media non possono mai sostituire la connessione umana nel mondo reale. Richiede il contatto di persona con gli altri per attivare gli ormoni che alleviano lo stress e ti fanno sentire più felice, più sano e più positivo. Ironia della sorte, per una tecnologia progettata per avvicinare le persone, passare troppo tempo a interagire con i social media può effettivamente farti sentire più solo e isolato e esacerbare problemi di salute mentale come ansia e depressione. Se trascorri una quantità eccessiva di tempo sui social media e sentimenti di tristezza, insoddisfazione, frustrazione o solitudine stanno influenzando la tua vita, potrebbe essere il momento di riesaminare le tue abitudini online e trovare un equilibrio più sano. Gli aspetti positivi dei social media Sebbene l'interazione virtuale sui social media non abbia gli stessi benefici psicologici del contatto faccia a faccia, ci sono ancora molti modi positivi in ​​cui può aiutarti a rimanere in contatto e a sostenere il tuo benessere. I social media ti consentono di: Comunicare e rimanere aggiornato con la famiglia e gli amici in tutto il mondo. Trovare nuovi amici e comunità; fare rete con altre persone che condividono interessi o ambizioni simili. Partecipa o promuovi cause meritevoli; aumentare la consapevolezza su questioni importanti.Cercare o offrire supporto emotivo durante i momenti difficili.Trova una connessione sociale vitale se vivi in ​​una zona remota, ad esempio, o hai un'indipendenza limitata, ansia sociale o fai parte di un gruppo emarginato.Trova uno sbocco per la tua creatività e la tua auto-espressione.Scopri (con cura) fonti di informazioni preziose e di apprendimento.Gli aspetti negativi dei social media Poiché si tratta di una tecnologia relativamente nuova, ci sono poche ricerche per stabilire le conseguenze a lungo termine, buone o cattive, dei social media utilizzo. Tuttavia, diversi studi hanno trovato un forte legame tra social media pesanti e un aumento del rischio di depressione, ansia, solitudine, autolesionismo e persino pensieri suicidi. I social media possono promuovere esperienze negative come: Inadeguatezza della tua vita o del tuo aspetto. Anche se sai che le immagini che stai visualizzando sui social media sono manipolate, possono comunque farti sentire insicuro su come appari o su cosa sta succedendo nella tua vita. Allo stesso modo, siamo tutti consapevoli che le altre persone tendono a condividere solo i momenti salienti della loro vita, raramente i punti bassi che tutti sperimentano. Ma ciò non diminuisce quei sentimenti di invidia e insoddisfazione quando scorri le foto aerografate di un amico della loro vacanza al mare tropicale o leggi della loro nuova entusiasmante promozione al lavoro. Paura di perdersi (FOMO). Sebbene FOMO sia in circolazione da molto più tempo dei social media, siti come Facebook e Instagram sembrano esacerbare la sensazione che gli altri si divertano di più o vivano vite migliori di te. L'idea che ti stai perdendo certe cose può avere un impatto sulla tua autostima, scatenare l'ansia e alimentare un uso ancora maggiore dei social media. FOMO può costringerti a sollevare il telefono ogni pochi minuti per verificare la presenza di aggiornamenti o rispondere compulsivamente a ogni avviso, anche se ciò significa correre dei rischi mentre guidi, perdere il sonno la notte o dare la priorità all'interazione con i social media sulle relazioni del mondo reale. Isolamento. Uno studio dell'Università della Pennsylvania ha scoperto che l'uso elevato di Facebook, Snapchat e Instagram aumenta piuttosto che diminuisce i sentimenti di solitudine. Al contrario, lo studio ha scoperto che ridurre l'utilizzo dei social media può effettivamente farti sentire meno solo e isolato e migliorare il tuo benessere generale. Depressione e ansia. Gli esseri umani hanno bisogno del contatto faccia a faccia per essere mentalmente sani. Niente riduce lo stress e migliora il tuo umore più velocemente o in modo più efficace del contatto diretto con qualcuno che si prende cura di te. Più dai la priorità all'interazione sui social media rispetto alle relazioni di persona, più sei a rischio di sviluppare o esacerbare disturbi dell'umore come ansia e depressione Cyberbullismo. Circa il 10% degli adolescenti dichiara di essere vittima di bullismo sui social media e molti altri utenti sono soggetti a commenti offensivi. Le piattaforme di social media come Twitter possono essere punti caldi per diffondere voci offensive, bugie e abusi che possono lasciare cicatrici emotive durature. Autoassorbimento. Condividere selfie infiniti e tutti i tuoi pensieri più intimi sui social media può creare un malsano egocentrismo e allontanarti dalle connessioni della vita reale. Cosa sta guidando il tuo utilizzo dei social media In questi giorni, la maggior parte di noi accede ai social media tramite i nostri smartphone o tablet. Sebbene ciò renda molto comodo tenersi in contatto, significa anche che i social media sono sempre accessibili. Questa iperconnettività 24 ore su 24 può innescare problemi di controllo degli impulsi, avvisi e notifiche costanti che influenzano la tua concentrazione e concentrazione, disturbando il sonno e rendendoti schiavo del tuo telefono. Le piattaforme di social media sono progettate per attirare la tua attenzione, tenerti online e farti controllare ripetutamente lo schermo per gli aggiornamenti. È così che le aziende fanno soldi. Ma, proprio come una compulsione al gioco o una dipendenza da nicotina, alcol o droghe☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆https://linktr.ee/jacksonlibon---------------------------------------------------#facebook #instagram #amour #couple #couplegoals #famille #relation #doudou #youtube #twitter #tiktok #love #instagood #follow #like #ouy #oyu #babyshark #lilnasx #girl #happybirthday #movie #olive #garden #menu #deviance #autotrader #trading #khan #academy #carter #carguru #ancestry #accords #abc #news #bts #cbs #huru bluebook #socialmedia #whatsapp #music #google #photography #memes #marketing #india #followforfollowback #likeforlikes #a #insta #fashion #k #trending #digitalmarketing #covid #o #snapchat #socialmediamarketing #bhfyp 

Pratica la Mente
Superare il senso di inadeguatezza

Pratica la Mente

Play Episode Listen Later Oct 11, 2021 18:16


senso superare inadeguatezza
Daily Cogito
I Demoni degli altri: cosa stiamo smarrendo sui Social

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 31, 2021 45:56


Nel mondo dei Social Network la Menzogna diventa dipendenza, con nostro grave danno. Informati sul referendum Eutanasia Legale ➤➤➤ https://referendum.eutanasialegale.it/In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoAscolta la 2a stagione di Parole Preziose ➤➤➤ http://bit.ly/parolepreziose2Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzLa Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound

Il podcast del disagio
Amarsi (mai) in quarantena

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Apr 29, 2021 30:55


È un assunto sostenere che la generazione millennials sia così sgangherata perché i cartoni animati della Disney l'ha illusa? A rispondere ci provano, ancora una volta, Vee Tridente e Cecilia Tanzi, padrone e sacerdotesse delle indagini sul disagio. Inadeguatezza, disillusione, sgomento: sentimenti che si provano davanti alle storie di principesse… vissute solo dalle principesse. Perché la vita, vera, purtroppo, ci ha insegnato altro…

Timidezza: da Piombo in Oro
#2 La vergogna: tipologie, a cosa serve e cosa puoi fare

Timidezza: da Piombo in Oro

Play Episode Listen Later Dec 17, 2020 18:37


In questo podcast ti parlo della vergogna affinché possa comprenderla meglio, capire la sua funzione e cosa può esserti di aiuto per superarla. Buon ascolto!Facebook: “Timidezza: da Piombo in Oro”Creato da Ilari Michele

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Ambizione e Blocchi Culturali

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Nov 16, 2020 13:08


Episodio che mi ha fatto molto pensare durante il mio tirocinio. Seppur breve ho incontrato molte persone che spesso non ho potuto aiutare per colpa di un sistema che disincentiva giovani e soprattutto persone di determinate culture dove all’estero magari hanno già fatto carriera ma che spinti da altri motivi tornano nel nostro paese. Episodio sfogo e aimè specchio della triste realtà del mondo lavorativo ancora nel 2020

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Senso di Inadeguatezza - Perdita di Credibilità

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Oct 8, 2020 13:35


In questi giorni di tirocinio sono stato assalito da un forte senso di impotenza, quell’ansia che attanaglia le persone che hanno paura di perdere il loro status, la loro visione di se stessi, consapevoli e speranzosi di mantenere sempre (o il più possibile) l’impressione iniziale

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Perchè l'ENNESIMO CORSO non riuscirà a farti SENTIRE più ADEGUATA

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Oct 7, 2020 15:09


Anche tu sei una CORSISTA SERIALE con un AMORE SMISURATO per la formazione ed il miglioramento?!Se la risposta è “Sì” immagino che ogni tanto ti capiti anche di chiederti - in qualche momento di down - a che cosa ti stanno portando tutte queste esperienze di formazione…Nella mia “tribù” questo nodo ricorre, proprio perché la passione personale per la crescita e l’ambizione professionale sono due delle nostre leve preferite, ma allo stesso tempo, a volte, diventano insidiose se dentro di noi c’è qualcosa di non risolto.Lavorando con le mie clienti mi accorgo che in alcuni casi la motivazione che spinge all’ennesima iscrizione ad un corso o perfezionamento risponde al BISOGNO DI PLACARE il fatto di SENTIRCI INCOMPLETE.Mai abbastanza brave,Non ancora sufficientemente preparateNon adeguate per determinate situazioni.…ti risuona?Allora direi che il video che ti propongo oggi è proprio ciò che fa per te!

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Perchè l'ENNESIMO CORSO non riuscirà a farti SENTIRE più ADEGUATA

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Oct 7, 2020 15:09


Anche tu sei una CORSISTA SERIALE con un AMORE SMISURATO per la formazione ed il miglioramento?!Se la risposta è “Sì” immagino che ogni tanto ti capiti anche di chiederti - in qualche momento di down - a che cosa ti stanno portando tutte queste esperienze di formazione…Nella mia “tribù” questo nodo ricorre, proprio perché la passione personale per la crescita e l’ambizione professionale sono due delle nostre leve preferite, ma allo stesso tempo, a volte, diventano insidiose se dentro di noi c’è qualcosa di non risolto.Lavorando con le mie clienti mi accorgo che in alcuni casi la motivazione che spinge all’ennesima iscrizione ad un corso o perfezionamento risponde al BISOGNO DI PLACARE il fatto di SENTIRCI INCOMPLETE.Mai abbastanza brave,Non ancora sufficientemente preparateNon adeguate per determinate situazioni.…ti risuona?Allora direi che il video che ti propongo oggi è proprio ciò che fa per te!

Sviluppo del Potenziale Umano
#AskAndrea 20 - Porsi domande efficaci - Distacco emotivo - Inadeguatezza

Sviluppo del Potenziale Umano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020 58:33


LiberaMente
Come superare il complesso di inferiorità

LiberaMente

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 27:42


Come si supera un complesso di inferiorità?Alto, basso, grasso, magro, bianco o nero che tu sia, si tratta di una sensazione che di tanto in tanto tutti avvertono. Fortunatamente, imparare a superare un complesso di inferiorità è POSSIBILE seguendo i consigli contenuti in questo episodio.Buon ascolto!_____Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://telegram.me/matteoneroni

LiberaMente
Come superare il complesso di inferiorità

LiberaMente

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 27:42


Come si supera un complesso di inferiorità?Alto, basso, grasso, magro, bianco o nero che tu sia, si tratta di una sensazione che di tanto in tanto tutti avvertono. Fortunatamente, imparare a superare un complesso di inferiorità è POSSIBILE seguendo i consigli contenuti in questo episodio.Buon ascolto!_____Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://telegram.me/matteoneroni

Consigli non richiesti
Devo dirti un fatto #9 - Non sarò mai bravo come Rick Dufer ma va bene così

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 11:56


Devo dirti un fatto - una rubrica di Consigli Non Richiesti.Episodio 9DISSING A ME STESSO.-Oggi avrei dovuto parlarvi di Bojack Horseman ma dopo svariati tentativi, non sono riuscito a registrare la puntata che avevo in mente e alla fine questo episodio è diventato un discorso a cuore aperto sulla mia inadeguatezza nel realizzare un podcast.EVVIVA! Social Frekt:-instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt/facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Canale Twitch di Frekt:-https://www.twitch.tv/thefrekt-Altre cose di Frekt:-https://linktr.ee/iosonofrekt-La sigla è di Chiara del podcast "Avrei qualcosa da dire show". Per ascoltarla -> https://www.spreaker.com/show/lo-show-di-avreiqualcosadadireoppure ->https://linktr.ee/aqddshowBlog di Avrei qualcosa da dire show ->https://aqddshow.blog► Music Credit: LAKEY INSPIREDTrack Name: "Better Days"Music By: LAKEY INSPIRED @ https://soundcloud.com/lakeyinspiredOriginal upload HERE - https://www.youtube.com/watch?v=RXLzv...Official "LAKEY INSPIRED" YouTube Channel HERE - https://www.youtube.com/channel/UCOmy...License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported "Share Alike" (CC BY-SA 3.0) License.Full License HERE - https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Better Days" for free HERE - https://soundcloud.com/lakeyinspired/...––– ♪♫ Artists' Links ♫♪ –––► Music by: LAKEY INSPIRED• SUBSCRIBE to the LAKEY INSPIRED YouTube channel HERE - https://www.youtube.com/channel/UCOmy...• Follow LAKEY INSPIRED on SoundCloud HERE - https://soundcloud.com/lakeyinspired• Follow LAKEY INSPIRED on Instagram HERE - https://www.instagram.com/lakeyinspired/• Follow LAKEY INSPIRED on Spotify HERE - https://open.spotify.com/artist/3zDGj...• Support LAKEY INSPIRED on Patreon HERE - (Optional) https://www.patreon.com/lakeyinspired►The Background Image Is From: https://unsplash.com.• Unsplash commercial use license: https://unsplash.com/license––– • (C) Copyright Notice: This is FREE royalty free music that has been released under the "Creative Commons Attribution 3.0 Unported "Share Alike" (CC BY-SA 3.0) license." Details about the license can be found HERE - https://creativecommons.org/licenses/...- Disclaimer: The creative commons music featured in this video has been modified and adapted. The original music has been remixed/edited and converted into video format. This video was made to create artistic visuals for entertainment purposes to promote the music and original artist. ––– ♪♫ [NCM] -♫♪ –––[NO COPYRIGHT MUSIC] • Follow NCM on Twitter HERE - https://goo.gl/VF8ggk• Follow NCM on Facebook HERE - https://goo.gl/aaTtyF• If you're an artist who wants your music featured on the channel or an artist that would like your music removed, please contact NCM @ (nocopyrightmusicarchive@gmail.com)No Copyright Music is a YouTube channel dedicated to releasing daily uploads to help creators enhance the creativity and popularity of their content. You can download the all of the songs featured on our channel for free, simply read the YouTube music video description to download the free music mp3. We hope you enjoy our FREE YouTube music library of royalty free music, copyright free music, no copyright music, non copyrighted music, and creative commons music for content creators to use in their YouTube videos. If your new to the channel, you can SUBSCRIBE to the NCM YouTube channel HERE: https://www.youtube.com/channel/UC2ic...

DrValerio.com - Valerio Celletti
Il sessuologo risponde - 25 - La mia attrazione per gli uomini maturi è dovuta al senso di inadeguatezza - Valerio Celletti

DrValerio.com - Valerio Celletti

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 12:27


Il sessuologo risponde - 25La mia attrazione per gli uomini maturi è dovuta al senso di inadeguatezza?Un ragazzo di 20 anni si interroga sul proprio gusto per uomini sposati con il doppio dei suoi anni, ricercando una spiegazione nel proprio passato doloroso. È possibile che il passato spieghi una parte del suo presente, ma anche che dedicarvi troppo tempo lo possa disorientare. Il presente, nelle sue molteplici sfaccettature, probabilmente gli offre molte più informazioni dei ricordi del passato. La domanda non è perché sono attratto sessualmente dalla maturità, ma quanto lo sono? Quanto spazio esiste anche per il resto? Come inserire il tutto in un progetto di vita soddisfacente?Dr. Valerio Celletti#Psicologo #Psicoterapeuta #SessuologoMilano - Piacenza

Dato che ci sono
Saper ascoltare per superare l'inadeguatezza nelle relazioni

Dato che ci sono

Play Episode Listen Later Nov 22, 2019 11:10


Nelle relazioni, qualsiasi natura esse abbiano, ci si può sentire inadeguati.L'inadeguatezza porta facilmente a cadere nel tranello del "fare di più", alimentando il peso e il senso di responsabilità che ne derivano.In realtà, non hai bisogno di fare più di quanto fai, bensì di fermarti e... metterti in ascolto! Sarà più efficace e ti alleggerirà!Saper ascoltare, quindi, è la chiave. Ma cosa si ascolta? Scopriamolo insieme!► Ameresti avere gli strumenti per affermarti e raggiungere questi risultati? Facciamolo insieme in 10 settimane nel mio percorso. Scrivimi su Whatsapp al 3293211971 per fissare una chiamata gratuita di 30 minuti o visita il mio sito: sebastianodato.it/percorso► Unisciti alla community dei finanziatori di Vivere in Armonia e avrai accesso agli strumenti riservati a coloro che sostengono questo progetto di divulgazione. Vai su www.vivereinarmonia.com► Ti piace Vivere in Armonia e vuoi ricevere riflessioni e suggerimenti extra? Accedi gratuitamente al nostro Training su Telegram. Registrati su www.sebastianodato.it/gioia

Marco Canestrari
ONU: l’insostenibile inadeguatezza di Casaleggio

Marco Canestrari

Play Episode Listen Later Oct 2, 2019 7:19


Casaleggio all'ONU, la promozione delle sue iniziative, del suo mercato, con un discorso che dimentica il futuro e il presente, ma favorisce il suo businessLeggi Il Sistema Casaleggio

Narrativa-Mente
29 - Il fallimento come risorsa

Narrativa-Mente

Play Episode Listen Later Apr 6, 2019 23:47


Il fallimento come risorsa... Sembra un titolo di uno di queli libri di crescita personale di cui sono pieni gli scaffali delle librerie. Ma qui su Narrativa-Mente, se parliamo di crescita personale, lo facciamo in un modo alternativo, decostruttivo, e magari anche in un modo che possa aiutarvi!E ci sta anche un piccolo esercizio, che dite?

Narrativa-Mente
29 - Il fallimento come risorsa

Narrativa-Mente

Play Episode Listen Later Apr 6, 2019 23:47


Il fallimento come risorsa... Sembra un titolo di uno di queli libri di crescita personale di cui sono pieni gli scaffali delle librerie. Ma qui su Narrativa-Mente, se parliamo di crescita personale, lo facciamo in un modo alternativo, decostruttivo, e magari anche in un modo che possa aiutarvi!E ci sta anche un piccolo esercizio, che dite?

Conferenze – Radio Voce della Speranza
Conferenze Con Te non ho paura: Paura dell’inadeguatezza

Conferenze – Radio Voce della Speranza

Play Episode Listen Later Mar 11, 2019


La Facoltà avventista di teologia organizza una serie di appuntamenti sulle paure che spesso caratterizzano il nostro vivere quotidiano, individuale e collettivo. Oggi vi presentiamo il quarto incontro, dal titolo “Paura dell'inadeguatezza”. Il relatore di questa quarta conferenza è il pastore avventista Silvio Nunes. L'articolo Conferenze Con Te non ho paura: Paura dell’inadeguatezza proviene da Radio Voce della Speranza.

AWR Italia - Conferenze (RVS)
Conferenze Con Te non ho paura: Paura dell’inadeguatezza

AWR Italia - Conferenze (RVS)

Play Episode Listen Later Mar 11, 2019


La Facoltà avventista di teologia organizza una serie di appuntamenti sulle paure che spesso caratterizzano il nostro vivere quotidiano, individuale e collettivo. Oggi vi presentiamo il quarto incontro, dal titolo “Paura dell'inadeguatezza”. Il relatore di questa quarta conferenza è il pastore avventista Silvio Nunes. L'articolo Conferenze Con Te non ho paura: Paura dell’inadeguatezza proviene da Radio Voce della Speranza.

Risveglio Consapevolezza Trasformazione
4#: Quando inizierai ad agire davvero

Risveglio Consapevolezza Trasformazione

Play Episode Listen Later Dec 3, 2018 4:44


[Quando inizierai ad agire davvero]Quando a lungo ti sei trattenuto, sei stato bloccato per mille motivi e a un certo punto decidi di muoverti, di agire, di provare a vivere perché senti che è tardi, perché la vita va avanti e tu ti senti indietro, ti potrebbe succedere di confrontarti con... ---> ascolta il podcast per scoprirlo!Se ti è piaciuto, condividilo, grazie!

Factotum
001 - Nostalgia e inadeguatezza ti fanno comprare

Factotum

Play Episode Listen Later Oct 6, 2018 4:40


Come fanno le campagne di marketing a farci bramare e comprare un oggetto? Lo scopriamo in questo episodio. Pagina Facebook >> http://bit.ly/2y3qzvq Website >> https://www.mauriziolonobile.it Credits: "Style Funk" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/factotum/message

Dato che ci sono
Sentirsi sempre fuori posto: 3 suggerimenti utili

Dato che ci sono

Play Episode Listen Later Sep 19, 2018 5:52


La percezione di sentirsi sbagliati, di essere ovunque fuori posto, può essere molto frustrante. Il continuo confronto con gli altri lascia spazio alla "sindrome dell'impostore".Oggi ti do 3 suggerimenti per superare il senso di inadeguatezza partendo dall'essere te stesso.Trovi l'articolo e il video qui: http://www.sebastianodato.it/crescita-personale/sentirsi-sempre-fuori-posto/► Se vuoi ricevere ogni giorno uno stimolo sul tuo smartphone per aiutarti a migliorare la tua vita, inviami un messaggio Whatsapp con la parola "consiglio" al 329 3211971, oppure va su www.sebastianodato.it/consiglio Oppure, clicca qui per usare Whatsapp Web: https://goo.gl/EWrNcB► Se ti piace il podcast, mi lasci una recensione a 5 stelle su iTunes?https://itunes.apple.com/us/podcast/vivere-in-armonia/id1251372632?mt=2

Narrativa-Mente
13 - Riprendiamo la conversazione dopo 8 mesi

Narrativa-Mente

Play Episode Listen Later Feb 24, 2018 39:13


Sono passati 8 mesi (giorno più, giorno meno) dall'ultima puntata di Narrativa-Mente. Cosa è successo nel frattempo? E' successo che mi sono perso, collaborando con un problema che chiamerei Inadeguatezza-nel-gestire-il-mio-brand.E prendendo spunto da questa storia, nella puntata parliamo di (in ordine sparso):- Esternalizzazione del problema- Accountability- Fallimento e resistenzaHo citato alcune persone che hanno influenzato la mia vita (e quindi ho fatto accountability nei loro confronti). Qui di seguito come trovarle:MARCO MATERA: http://www.marcomatera.itInsieme a Manuel Picciolo, Marco conduce la trasmissione "Respiri On Air" su Radio Rogna (http://www.radiorogna.it).ANGELO RICCI: http://www.sognatorisvegli.comANTONIO AMATULLI: http://www.psicologolucca.net

Narrativa-Mente
13 - Riprendiamo la conversazione dopo 8 mesi

Narrativa-Mente

Play Episode Listen Later Feb 24, 2018 39:13


Sono passati 8 mesi (giorno più, giorno meno) dall'ultima puntata di Narrativa-Mente. Cosa è successo nel frattempo? E' successo che mi sono perso, collaborando con un problema che chiamerei Inadeguatezza-nel-gestire-il-mio-brand.E prendendo spunto da questa storia, nella puntata parliamo di (in ordine sparso):- Esternalizzazione del problema- Accountability- Fallimento e resistenzaHo citato alcune persone che hanno influenzato la mia vita (e quindi ho fatto accountability nei loro confronti). Qui di seguito come trovarle:MARCO MATERA: http://www.marcomatera.itInsieme a Manuel Picciolo, Marco conduce la trasmissione "Respiri On Air" su Radio Rogna (http://www.radiorogna.it).ANGELO RICCI: http://www.sognatorisvegli.comANTONIO AMATULLI: http://www.psicologolucca.net

The Open Mind - Tips & tricks for the intercultural business
Il senso di inadeguatezza: come smettere di dire "non sono capace"

The Open Mind - Tips & tricks for the intercultural business

Play Episode Listen Later Oct 8, 2015 10:38


In questo episodio ti aiuto a smettere di pronunciare la frase "non sono capace, non sono abbastanza bravo/a".

Comunicare per essere
Come superare sensi di colpa e inadeguatezza - La Posta di Annarosa, rapporto di coppia, dinamiche relazionali

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later May 25, 2010 15:36


'La recente relazione, quella precedente col mio ex marito hanno in comune il senso di colpa e di inadeguatezza che mi procurano e vorrei capire se sono sensazioni che appartengono a me o se sono gli altri che me le vogliono appioppare...': una lunga e-mail che racconta di relazioni entrate in crisi, e poi finite. Chi sta con me mi vuole cambiare a tutti i costi, scrive la nostra ascoltatrice, come posso fare a difendermi?'La prima volta che mi offendi e' colpa tua, la seconda volta e' colpa mia' Proverbio araboIn questa puntata del podcast potete ascoltare: DJ Fab, Woods Innocence, licenza Creative Commons 3.0, archivio jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini