POPULARITY
Datemi libri, vino francese, frutta, bel tempo e un po' di musica suonata all'aperto da qualcuno che non conosco.(John Keats)
Mille api possono sollevare un laptop: questa la certezza che ci ha indotto un video su YouTube di moltissimi anni fa che testimoniava l’incredibile (presunta) forza delle api. Scopriremo che il video non era proprio proprio affidabile ma soprattutto la vera forza delle api, che onestamente potrebbero applicarsi di più con un buon abbonamento alla palestra.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il problema del "purché se ne parli" Fonti: Fonti: video "Lega, all'incontro con Bossi l'ira dei militanti contro Salvini: “Non se ne può più, togliete TikTok a Matteo" pubblicato sul sito repubblica.it il 3 dicembre 2022; video "Le frasi celebri, di Giulio Andreotti" pubblicato sul canale YouTube tg3 il 7 maggio 2013. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7791SAN GIUSEPPE COTTOLENGO, IL GIGANTE DELLA CARITA' di Roberto de MatteiMartedì 30 aprile 2024 tutti i religiosi della Piccola Casa della Divina Provvidenza e delle congregazioni ad essa collegate hanno festeggiato la solennità di san Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) a novant'anni dalla sua canonizzazione.Giuseppe Cottolengo fu infatti proclamato santo il 19 marzo 1934 nella Basilica di San Pietro da Papa Pio XI, che lo definì "gigante della carità" e "genio del bene".Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque a Bra, cittadina della provincia di Cuneo, nel Piemonte sabaudo, il 3 maggio 1786. In quegli stessi anni l'ex-gesuita Nikolaus von Diessbach e il sacerdote Pio Brunone Lanteri fondavano a Torino la Amicizia Cristiana, che poi divenne la Amicizia Cattolica, una società segreta che si opponeva agli errori del tempo, l'illuminismo e il giansenismo, riproponendo l'autentico spirito cattolico, soprattutto la spiritualità di sant'Ignazio e la teologia morale di sant'Alfonso de'Liguori. Negli anni che vanno tra la Rivoluzione francese e la restaurazione sabauda del 1814, l'opera di disseminazione intellettuale e spirituale delle Amicizie preparò la grande rinascita del Piemonte cattolico nell'Ottocento.Uno dei primi frutti di questa rinascita fu Giuseppe Cottolengo, che nel 1811 abbracciò la via del sacerdozio, imitato anche da due fratelli. Fu nominato canonico e divenne un apprezzato predicatore e conferenziere. Dio però chiedeva qualcosa di più da lui e gli manifestò la sua Volontà, in modo drammatico, la domenica mattina del 2 settembre 1827. Proveniente da Milano giunse a Torino una diligenza dove si trovava una famiglia francese in cui la moglie, con cinque bambini, era in stato di gravidanza avanzata e con la febbre alta. Dopo aver vagato per vari ospedali, quella famiglia trovò alloggio in un dormitorio pubblico, ma la situazione per la donna andò aggravandosi e alcuni si misero alla ricerca di un prete. Fu chiamato Cottolengo, e fu proprio lui, ad accompagnare alla morte questa giovane madre. Rimase profondamente colpito da questo evento e pregò davanti al Santissimo Sacramento: "Mio Dio, perché? Perché mi hai voluto testimone di una morte così triste? Cosa vuoi da me?". Rialzatosi, fece suonare tutte le campane e accendere le candele, esclamando: "La grazia è fatta! La grazia è fatta!". Da quel momento il Cottolengo fu trasformato: tutte le sue capacità, specialmente la sua abilità economica e organizzativa, furono utilizzate al servizio dei più bisognosi.UNA SANTA GARAAffittò un paio di camerette nel centro di Torino e iniziò ad accogliere poveri e sofferenti, con l'aiuto di collaboratori e volontari. Tra essi una giovane vedova, Marianna Nasi, che fu alle origini delle sue suore, la cui giornata era divisa tra il servizio ai poveri e l'adorazione al Santissimo Sacramento. Fondò poi una famiglia religiosa di fratelli laici, e una comunità di sacerdoti, con la stessa missione di assistenza ai poveri e ai malati. Le dimensioni dell'iniziativa furono tali da obbligarlo ad allargarsi verso la periferia di Torino, a Valdocco. Cottolengo creò una sorta di villaggio, nel quale ad ogni edificio assegnò un nome significativo: "casa della fede", "casa della speranza", "casa della carità", coinvolgendo uomini e donne, religiosi e laici, uniti per affrontare insieme le difficoltà che si presentavano.Il canonico Cottolengo era di una carità eroica, ma la sua virtù più caratteristica era la fede nella Divina Provvidenza. Diceva: "Io sono un buono a nulla e non so neppure cosa mi faccio. La Divina Provvidenza però sa certamente ciò che vuole. A me tocca solo assecondarla. Avanti in Domino". Fu detto che una santa gara si avvertiva fra il totale abbandono del Cottolengo nelle mani della Divina Provvidenza e la cura della Provvidenza Divina nel premiare, spesso in modo prodigioso, la smisurata fiducia che egli aveva in essa.OPERE STRAORDINARIE E STRAORDINARIE DIFFICOLTÀNello spazio di quindici anni, Cottolengo realizza opere straordinarie, ma conosce anche straordinarie difficoltà. Nel 1838 viene denunciato per i debiti che fa per le sue case e parte un'inchiesta governativa nei suoi confronti. Il Re Carlo Alberto, invia due suoi uomini di fiducia il conte di Collegno e il conte di Castagnetto, che lo interrogano severamente. Cottolengo risponde: "Ho esaminato la casa per vedere se vi è qualche disordine tale da attirare l'abbandono del Cielo, non vi è nulla. Dunque perché le risorse mi vengono meno? Ecco ciò che penso: nella Piccola Casa non ho mai lasciato un letto vuoto. Ora da qualche tempo ho due o tre camere sottotetto vuote. Ecco la causa dell'abbandono di Dio. Ho mancato di fiducia. Datemi una piccola somma affinché io possa ripulirle, allestirle e riempirle di poveri, e fra un mese la situazione sarà capovolta". Nel diario del conte di Castagnetto che riporta il dialogo, si legge: "Il conte di Collegno ed io ci guardammo: dopo tre ore di discussione giungemmo alla conclusione che per sanare una situazione finanziaria disastrosa bisogna aumentare le spese! La fede di quest'uomo è ben grande e ci è mancato il coraggio di opporvici".La sera Cottolengo scrive al conte di Castagnetto, "Ho ferma fiducia di arrivare a Pasqua vedendo allargata la mano di Dio sulla Piccola Casa". E così' avvenne. Arrivarono delle inaspettate donazioni e per Pasqua il debito fu ripianato.Era il 1838. Cottolengo aveva davanti a sé solo quattro anni di vita nei quali fondò cinque monasteri di suore contemplative e uno di eremiti, considerandoli tra le realizzazioni più importanti. Mancano tre giorni ai suoi cinquantasei anni quando rimane vittima di un'epidemia di tifo. Muore a Chieri, il 30 aprile 1842, mentre Torino è in festa per le nozze del giovane Re Vittorio Emanuele II. Le sue ultime parole sono: "Misericordia, Domine; Misericordia, Domine. Buona e Santa Provvidenza... Vergine Santa, ora tocca a Voi".Con san Giuseppe Cafasso, san Giovanni Bosco, san Luigi Orione e tanti altri santi e beati, san Giuseppe Cottolengo costituisce una fulgida espressione di quella grande fioritura spirituale piemontese che aveva avuto i suoi prodromi nell'opera silenziosa, ma decisiva delle Amicizie cristiane.
In questa puntata parleremo di due opere che in certo qual senso trattano il tema della spiritualità e del confronto fra fedi, religioni e credi diversi lungo la linea della storia inglese. Nello specifico "Il romanzo di Excalibur" di Bernard Cornwell, retelling del ciclo arturiano che ha avuto da poco una trasposizione su TimVision in una serie tv dal nome "The Winter King" e "Jonathan Strange e il Signor Norrell", volume di quasi 1000 pagine ambientato in una Inghilterra alternativa di inizio '800 con rimandi ai romanzi di Jane Austen, la corrente romantica, la comedy of manners e la mitologia irlandese/celtica dove l'influsso magico è sempre esistito e sta ritornando in maniera predominante nelle vite di tutti i personaggi coinvolti. Articolo sullo gnosticismo magico di Paula Brown citato in puntata: https://www.thefreelibrary.com/Gnostic+Magic+in+Jonathan+Strange+and+Mr.+Norrell.-a0318999974 Link Amazon Jonathan Strange:https://www.amazon.it/Jonathan-Strange-Signor-Norrell-Susanna/dp/B097XH51VJ/ref=sr_1_1?crid=37MWUEP10UJN2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Gx3lRhGAFY6pIdrfr560KJcAxaIxp9MbLPhytXkB5-fqQ2GUbBs1EEevKKT7vPgVwJmJjlmHsxbUZD2WpZ_gtA.1JARdj3aJeP_pPPwmgaogxhQ_rT8-ljJXayH1Vbc-_Q&dib_tag=se&keywords=jonathan+strange+%26+il+signor+norrell&qid=1705599903&sprefix=jonathan+s%2Caps%2C126&sr=8-1 Link Amazon Il re d'Inverno:https://www.amazon.it/dinverno-saga-Excalibur-Gaja-scienza-ebook/dp/B0064BUY5A/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3SM9JIW5RAQ0L&dib=eyJ2IjoiMSJ9.8YvkEDNZp0962RuaZ--iPkmboQtwTQOe9SkZeILqorR_pbwhrCAUckh6HqgUMKtjBSoFqCWR1zxvEXRnpF_gstr4i2qvkeUvrE8iOWnD3o6Cy-EoQhcn7tZlJFN5GtvvEwgDZmWIqBqF753igDL-C4xzQox44BC9tVriX6UTtAiMVfh-yGrM7uo5YC7KaGqVS6_ZmPYoLZEkoU1rCqUfpp1Ep6c4LzxGJMGXV6V5zjtqVSU1SUikfhj1cE51uqbMP6BCVt3bqUaJOYSR1FcJX4gAYV3V7IzekH3flILxHUs.Y5gxXoEQcuxIbvajE2sKC3C5Ko4Ft-6Rw0FAHyC_WK4&dib_tag=se&keywords=il+re+d%27inverno&qid=1705599923&sprefix=il+re+d%27inverno%2Caps%2C108&sr=8-1 Canale Telegram: https://t.me/blablafantas Pagina Instagram https://www.instagram.com/bla.blafantasy/ Pagina Facebook https://www.facebook.com/blablafantasy/ Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCIx49Uo8_m7J-50mkCETu5Q Musica di sottofondo Cozy Place by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoon Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ Creative Commons CC BY 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/blablafantasy/message
Sadhguru, chi è il guru dei vip per cui la gente è disposta a spendere 900 euro: «Datemi 32 ore e vi dirò chi siete».Per altri approfondimenti:Sadhguru, chi è il guru dei vip per cui la gente è disposta a spendere 900 euro: «Datemi 32 ore e vi dirò chi siete»Sadhguru, il «guru non istruito» a Milano: in 4 mila ad ascoltarlo (pagando fino a 900 euro)Lin Yuwei e Wu Yanni: l'abbraccio censurato in Cina, la foto proibita
Detox necessario, ma nel frattempo ?Vi parlo di come vedo io il mondo in questi giorni. Datemi del matto, ma voi ? Come lo vedete ?
Archimede diceva: datemi una leva e vi solleverò il mondo.La Russa dice: Datemi una leva e solleverò il popolo, o meglio il populino.
Leggerezza e tenerezza sono i due elementi che contraddistinguono il romanzo di Lorenza Gentile"Le cose che ci salvano"(Feltrinelli). La protagonista è Gea, 27 anni, che vive a Milano da cinque anni. Molti la considerano "strana" perché fa la tuttofare del quartiere e ha problemi a socializzare (forse anche perchè aveva ricevuto dal padre un'educazione militaresca, come se ci fosse sempre una catastrofe incombente). Gea ama riparare gli oggetti: "Datemi qualcosa da aggiustare, ma non chiedetemi di fare conversazione" dice spesso. Nonostante sia di poche parole, ci sono alcune persone alle quali è profondamente affezionata e alle quali dedica tempo, ascolto e cure. Persone con le quali realizza la sua personalissima "economia circolare di quartiere". Gea deciderà di salvare un vecchio negozio, chiuso da anni, dove gli oggetti hanno quasi una dimensione magica. Cosa accade in una coppia uno dei due prova disforia di genere, soffre cioè perché sente di appartenere al sesso sbagliato e decide di iniziare un processo di transizione? Lo racconta Gianfranco Vergoni nel suo primo romanzo "Il cielo d'erba"(Longanesi). Il punto di vista è quello di Francesco, un giovane uomo pieno di ansie, che si innamora di Viola, ragazza un po' controcorrente e a tratti scostante. Nasce una relazione, i due vanno a vivere insieme e poi si sposano. Un giorno, però, Viola confessa di sentirsi uomo e di voler intraprendere la transizione di genere. Francesco è ovviamente turbato, ma decide di starle accanto durante il processo che porterà Viola a diventare Vittorio, non senza momenti di profondo conflitto.
8 novembre 1916 - L'ultima lettera prima della scomparsa:“Carissimi genitori miei,Sto bene. È passata un'altra giornata che non posso descrivervi.Tutti gli elementi naturali ed umani congiurano contro di noi - di più senza posta - e chissà se ne potrò avere domani. La neve ci ha bloccati, la teleferica è nell'impossibilità di funzionare, le valanghe si susseguono con una frequenza impressionante.Ciò mi affligge assai, se continua per dei giorni in questo modo, come potrò venire in licenza. Non v'impensierite se qualche giorno rimarrete senza mia letterina, io cercherò tutti i mezzi per farvi recapitare mie notizie quotidianamente, ma non sempre sarà possibile.Datemi assicurazione ferma.Il mio pensiero non vi lascia mai. Tanti baci ad Elena e Pia. Mille affettuosità ad Enrico. A voi tutti la mia tenerezza. Genitori miei adorati, state di buon animo, a rivederci presto. Beneditemi ogni volta che mi pensate.Carlo”.Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
Avendo meditato le parole di sant'Agostino sull'umiltà come fondamento dell'edificio spirituale, guardiamo adesso l'umiltà del santo stesso. Forse più potente di ogni sua riflessione a riguardo, è la testimonianza delle “Confessioni.” Considerato come santo già quando era in vita, scrisse quell'opera sicuramente in parte per palesare le profondità della propria malvagità prima della sua rinomata conversione. La santa sincerità e l'umiliante precisione con le quali enumera i peccati presentano il santo al lettore proprio come lui si presenta davanti a Dio: spogliato da ogni pretesa: un'anima peccatrice davanti alla Santità Stessa, un niente davanti all'Essere stesso, Somma di ogni Perfezione.Questa visione di Dio e di sé stesso che si manifesta in ogni pagina del libro sembra come la risposta di Dio alla sua preghiera di conoscere sia l'uomo che Dio, di “conoscere me e conoscere Te”: “Domine Jesu, noverim me, noverim Te... oderim me, et amem Te... humiliem me, exaltem Te...: Signore Gesù, che io mi conosca, che io Ti conosca... che io mi odii, e Ti ami... che io mi umilii e Ti esalti...”Citiamo il commentario della prima frase di padre Gihr nell'opera ‘Il santo sacrificio della Messa': O Dio, concedete che io Vi conosca: Noverim Te! Datemi una conoscenza intima delle Vostre adorabili perfezioni che sono senza misura né numero – della Vostra infinita grandezza e gloria; dei Vostri inconcepibili potere, saggezza, e bontà; della Vostra inesprimibile bellezza, dolcezza, ed amabilità; penetratemi di una profonda conoscenza delle “cose pro
Adriano ”Gaguinho” é técnico em iluminação, light designer, produtor e Baterista com 35 anos de experiência no mercado. Desde 1988, já fez diversos trabalhos com vários artistas de renome nacional, como: Pato Fu, Fernanda Takai, Jota Quest, Vander Lee, Lô Borges, Leila Pinheiro, Orquestra de Ouro Preto, Pereira da Viola, Saulo Laranjeira, Móveis Colonias de Acaju, Elza Soares, Seu Jorge, Otto, Jorge Vercilo, Mundo Livre S.A., João Donato entre muitos outros. Fui coordenador, light designer e operador de vários projetos como: FAN (Festival de Arte Negra), I Love Jazz, Natura Musical, Virada Cultural de BH, Telemig Celular de Música, Conexão Vivo, Festival Eletrônika, Festival Sarará, Sensacional entre outros. Trabalhou com a Orquestra Mineira de Rock, Orquestra Popular de Câmara de São Paulo, além de criação e operação de espetáculos de dança: “La Pasion de Cristo” da Cia Solear, e “Flamenco essa arte” da Cia Gitana Mora. Participou de inúmeros Festivais de grande porte do país: Rock in Rio, Festival de Verão de Salvador, Pop Rock Brasil (desde de 1994), Porão do Rock DF, Hollywood Rock entre outros Assinou a Iluminação, direção de fotografia do DVD “MTV ao Vivo Pato Fu”, luz e projeto do Dvd “Onde brilhem os olhos teus “ de Fernanda Takai, do DVD “Pensei que fosse o céu” do Cantor Vander Lee, do “DVD Kadu Vianna “Ao vivo” e do DVD Saulo Laranjeira. Atualmente trabalha como iluminador do Pato Fu e da cantora Fernanda Takai, da Orquestra Ouro Preto e faz projetos de iluminação para diversas áreas. **Release:** O grupo Pato Fu apresenta o “Música de Brinquedo” que traz versões de clássicos da música pop nacional e internacional, interpretados com a ajuda de brinquedos, instrumentos em miniatura, saxofones de plástico, kazoos, tecladinhos de R$1,99, monstros cantantes e muito mais! Versões “de brinquedo” de Severina Xique-Xique (Genival Lacerda), I Saw You Saying (Raimundos), Livin La Vida Loca (Ricky Martin), Every Breath You Take (The Police), Datemi un Martello (Rita Pavone), dentre outras, prometem animar adultos e crianças. O Pato Fu continua sendo formado pelo núcleo original Fernanda Takai, John Ulhoa e Ricardo Koctus. Xande Tamietti (bateria) e Richard Neves (teclados) completam a banda, que para esse show conta também com Thiago Braga e Camila Lordy pilotando os mais variados tipos de brinquedos e miniaturas. Nos vocais de apoio: Groco e Ziglo, monstrinhos criados pelo grupo Giramundo de Teatro de Bonecos, manipulados pelos mestres Marcos Malafaia, Beatriz Apocalypse e Ulisses Tavares. O cenário – baseado nos desenhos da conhecida ilustradora mineira Anna Cunha para o projeto gráfico do álbum – foi criado pela designer Andrea Costa Gomes e o arquiteto Fernando Maculan, com desenho de luz de Adriano Vale. Esse projeto improvável do Pato Fu ganhou Disco de Ouro, Grammy Latino e vários outros prêmios, virou DVD e uma turnê que nunca acaba, além de ter mil outros desdobramentos. Ninguém segura o Pato Fu! https://patofu.com.br/musicadebrinquedo/
Che vergogna: la mamma di Cappuccetto Rosso è una criminale efferata, e pensare che questa è la favola della buonanotte di tantissimi bambini! Che storia diseducativa, andrebbe strappata da tutti i libri e proibita a chiunque! Datemi retta...
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7052JENNIFER LOPEZ CANTA CON LA FIGLIA CHIAMANDOLA ''LORO'' di Fabrizio Cannone«La danza può essere di grande aiuto per costruire la propria identità, perché è prima di tutto libertà di espressione, oltre che creatività e tecnica. Di certo è stata un valido supporto per la ravennate Emma, 10 anni, che ha trovato la forza e il coraggio di dire 'no' al nome, Vincenzo, e al genere, maschile, che le sono stati attribuiti alla nascita, facendo 'coming out' in famiglia, a scuola, in società».Così viene celebrata e normalizzata, dalla stampa, la storia di un bambino che, appunto, avrebbe deciso, a soli dieci anni, di «uscire da una 'gabbia', per librarsi finalmente in una nuova dimensione".Ma a 10 anni - o comunque da bambini o adolescenti - si può essere sufficientemente consapevoli e maturi per fare delle scelte così radicali e spesso definitive, che possono sfociare anche nella chirurgia e nella (non facile) assunzione di una nuova identità? Al di là del singolo e specifico caso e di questa storia, infatti, le notizie di «bambini che vanno ascoltati», per i quali si dice che sia «giusto che vivano la loro vita, quella più congeniale al loro sentire, perché tutti meritiamo di essere felici», si fanno sempre più frequenti, soprattutto nelle nostre società dove tutto è sempre "liquido".LA FRAGILITÀ DEI GIOVANIL'influenza dei social (Tik Tok, Instagram, etc.) non sta forse avendo un ruolo di pesante condizionamento su bambini, ragazzi e giovani, in modo da dare l'idea che tutto sia permesso, tutto sia lecito e innocente, perfino cambiare nome, cognome, sesso e identità? Le ricerche mostrano che la liquidità sociale, la fragilità esistenziale dei nostri giovani, l'assenza frequente dei genitori o di uno di essi e la diffusione di modelli educativi sballati o eccentrici stanno portando ad un aumento di problematiche di questo tipo.Cosa dice a tal proposito la scienza, e in modo speciale la medicina? Una risposta recente ci viene dalla Francia, paese in cui pullulano i casi di minorenni che vorrebbero un altro genere, anziché quello che gli è stato "assegnato" alla nascita.Il 28 febbraio scorso, infatti, l'Accademia Nazionale di Medicina di Parigi ha emanato un importante comunicato sulla cosiddetta "transizione di genere" e sulla trans-identità. Il testo invitava tutti, in nome della scienza, alla più grande prudenza e riserva rispetto all'esplosione delle richieste degli adolescenti. La cosiddetta "trans-identità" presso il bambino e il ragazzo, definita dall'Accademia come una «disarmonia» non deriva infatti da «alcuna predisposizione genetica».L'ERRORE DI CREDERE DI ESSERE NATI IN UN CORPO SBAGLIATOAlla luce quindi dei risultati della psicologia, della medicina e della pediatria, l'Accademia invitava a «una grande prudenza medica» gli esperti. Specie quando è questione di terapie a base di ormoni (che bloccano il naturale sviluppo della sessualità) e ancor più di interventi chirurgici, visti gli effetti secondari già riscontrati nei casi di riassegnazione di genere sul bambino o la bambina. Tra essi, erano segnalati, «l'impatto sulla crescita, l'indebolimento osseo, il rischio di sterilità, le conseguenze emotive e intellettuali».È certamente giusto, come affermato da molti genitori, avere la buona volontà di ascoltare i figli, con l'auspicio legittimo che essi «vivano felici». Ma il desiderio del figlio non deve divenire un assoluto e un diktat. Altrimenti, tanto per dirne una, le scuole si svuoterebbero, e l'educazione - che richiede dei divieti, dei limiti e dei no - diverrebbe impossibile.Oggi, la letteratura ci parla di un aumento di bambini e ragazzi che affermano di «essere nati in un corpo sbagliato» e le cause possono essere tante, non ultima la perdita di riferimenti stabili nella famiglia, fondata sul padre e sulla madre. Il periodo da sempre difficile dell'adolescenza può e deve essere superato non accontentando qualunque desiderio espresso dal bambino, bensì aiutandolo a recuperare la sua propria identità biologica e naturale.Come diceva il monito classico: divieni ciò che sei. La biologia e l'anatomia esistono e non possiamo cancellarle a colpi di bianchetto.Nota di BastaBugie: Tommaso Scandroglio nell'articolo seguente dal titolo "Jennifer Lopez, Elon Musk e quei figli de-generi" racconta che la cantante Jennifer Lopez duetta con la figlia chiamandola "loro"; il figlio del papà della Tesla Elon Musk cambia nome, cognome e sesso e disconosce la sua figliolanza col miliardario. Dalla guerra tra sessi siamo finiti alla guerra tra "generi".Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 24 giugno 2022:Pandemia della follia onomastica e guerra tra sessi e "generi". L'Ansa ci informa che "Jennifer Lopez ha presentato la figlia 14enne Emme sul palco prima di un'esibizione insieme a Los Angeles usando il pronome neutro inglese they ('loro')". Questo perché la ragazzina si percepisce non binaria. Non c'entrano nulla i treni e gli scambi (se non quelli linguistici), bensì Emme non si sente né carne né pesce, né maschio né femmina. Sospesa nel limbo sessuale, con le quattro frecce accese aspettando di decidere ciò che in realtà già madre natura o papà Dio avevano già deciso per lei. Fino a ieri gli adolescenti ribelli non volevano più studiare, oggi non vogliono più essere maschi o femmine.Così la Lopez ha presentato la figlia sul palco: "Chiedo sempre a 'loro' di cantare con me ma non lo fanno mai quindi questa è un'occasione molto speciale, perché sono molto, molto impegnati e costosi". Una volta i figli davano del "voi" ai genitori. Ora questi potrebbero, a loro modo, ricambiare la cortesia. Dal plurale maiestatis al plurale paupertatis, e in questo caso la povertà prima di essere linguistica è di pensiero.Gli esperti dell'idioma che non viene né da Marte né da Venere ci spiegano che per coloro che odiano sia l'azzurro che il rosa sono pronti non pronomi, ma ipernomi onomatopeici come "xe/xem" o "ze/zim" o "sie/hir". Tanto eufonici quanto tragici. Il futurista Vittorini al confronto passa per essere un borghesuccio.Altro erede problematico. Xavier Musk è figlio del famoso Elon. Dato che la vita a molti zeri lo faceva sentire uno zero, ecco che ha deciso di cambiare nome, perché ha scelto di "diventare" donna, e pure cognome, prendendo quello della madre. A 18 anni si chiamerà Vivian Jenna Wilson. I soldi non daranno la felicità, ma possono dare alla testa. Nei documenti ufficiali depositati presso un tribunale di Los Angeles si possono leggere i desiderata del figlio: "Non desidero essere imparentato con il mio padre biologico in alcun modo o forma". Tradotto: tu padre mi ha fatto maschio e mi hai dato questo nome ed io rifiuto te e tutto ciò che mi hai fatto. Che non si dica mai che Edipo è passato di moda e che non c'entra nulla con la teoria del gender.Xavier avrebbe forse avuto ragione a voler cambiar nome (ma non sesso) se gli fosse capitato in sorte di chiamarsi come il fratellastro X AE A-XI, che non è l'ultimo modello di Tesla, né la sigla di un codice fiscale. La madre su Twitter ha avuto la bontà di cuore di illuminarci sul fatto che la "X" rappresenta la "variabile incognita", che "Æ" invece è la pronuncia elfica della parola AI, Artificial Intelligence, mentre A-12 è il precursore di SR-17, il velivolo preferito della coppia. Era meglio chiamarsi come un modello della Tesla. Tale padre (e madre) tale figlio ed ecco quindi alienarsi dal padre a tal punto da alienarsi e basta, scegliendo nome e genere come si volesse uscir di casa e andare a vivere da soli.La storia di questi due figli de-generi - l'aggettivo è privo di sentimenti censori, ma rimanda solo all'immaginario linguistico color arcobaleno - ci insegna che dentro il vocabolario LGBT ci sono parole che esprimono interi mondi, come quello in cui era finito Alice dove se un Bian Coniglio può parlare allora un uomo può essere donna e un'adolescente può neutralizzarsi sessualmente e naturalizzarsi non binaria. È il neutro bianco, che contiene tutto lo spettro dei colori, e non l'arcobaleno il vero colore LGBT+ (che non significa che La Gente Beve Tutto e di più, bensì Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali et alii).È ormai da anni che qui si gioca a dadi con gli asterischi e le sindache, convinti che o Dio ha sbagliato nel farci come siamo oppure Dio ha fatto bene, ma noi possiamo fare meglio. E così le vocali maschili e femminili possono essere tacciate di supremazia sessista, la ruspa per lui e la Barbie per lei sono giocattoli tanto pericolosi che sarebbe preferibile farli giocare con le bombe a mano, "signore" e "signora" da titoli sono scolorati in epiteti, le toilettes divise per sesso sono luoghi tossici anche qualora fossero pulitissime.Datemi una parola e solleverò il mondo. O forse lo sprofonderò.
Gli NFT si preparano a stravolgere il mondo della musica e dello show biz.Arrivano gli NFT Musci Marketplace, cerchiamo quindi di parlare di NFT da un punto di vista diverso dal solito. Proviamo per una volta tanto a rimanere lontani dagli aspetti speculativi (di cui parlano ormai tutti oniline) per conocere un utilizzo pratico e concreto.Oggi conosceremo un progetto nel mondo della musica che usa gli NFT per consentire ai fan di partecipare ad esperienze esclusive e reali in compagnia del loro artista preferito. Datemi un po' del vostro tempo che ora approfondiamo!Vedremo insieme un utilizzo concreto degli NFT che può essere interessante in prospettiva anche per le aziende. Vedremo come, proprio grazie ai not fungible token, si possono creare dei pass per far vivere esperienze esclusive insieme ai propri clienti e sostenitori.Parleremo duindi di innovazione nei modelli di business grazie agli NFT con Antonio Marotta e Matteo Casadio di Bubble Music, il primo marketplace NFT dedicato al mondo della musica. Un marketplace che si propone di connettere artisti reali e fan, attraverso opere d'arte NFT, esperienze e iniziative esclusive.Un progetto che vuole rivoluzionare il music business, portando il legame fan-artista ad un livello successivo.NOTEhttps://www.merita.biz/295====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni/
E' troppo importante la possibilità di condividere fisicamente la nostra passione. Questo bisogno sta alla base del successo dei mercatini come quello di ieri a Novegro: dove qualcuno cerca una moto o un pezzo preciso, altri soltanto emozioni
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Portare la scienza oltre i suoi "confini". Esplorare mondi sconosciuti. Sfidare la creazione. Rendere il plausibile credibile. Volete della FANTAscienza da bere? Allora è la rubrica che fa per voi. Datemi una definizione di "Reale". E mentre ci pensate sopra, riguardiamoci la trilogia di "Matrix" partendo proprio dal primo storico film. Un titolo che ha segnato una generazione di spettatori e segnato il Cinema ma davvero così incredibile come lo ricordavamo?
Quanti sono soddisfatti del rendimento del loro sito web aziendale? Come fare un sito web professionale che porti dei risultati? Datemi 10 minuti che ve lo spiego.NOTE DELL'EPISODIO
Datemi una fattura e vi faro' tutte le fatture uguali al vostro modello.Ecco presentato Fatturami, raccogliendo le risposte a tutte le domande che mi vengono fatte in questi anni.Vi spiego anche quale e' il cliente ideale per questo tipo di servizio e perche' piace tanto ai clienti che non lo mollano piu', anzi ci chiedono di migliorarlo ogni 6 mesi almeno.Per info:dott. Valentino SpataroIusOnDemand srl02 4548 9591spataro@iusondemand.comfatturami.it
Vi è mai capitato di sedervi davanti ad un foglio bianco senza che vi venga un'idea per un video, per un post del blog aziendale, per un articolo da scrivere?Capita spessissimo anche a me, così oggi vi rivelerò 6 metodi più un trucco molto efficace che in pochi conoscono per trovare idee quando non ve ne vengono proprio. Datemi fiducia per qualche minuto e vediamo insieme come trovare idee per i nostri contenuti.NOTE DELL'EPISODIO
Video Messaggi: uno strumento per migliorare la Customer Exeprience (CX). Ecco a cosa servono davvero le video email.Fare nuovi clienti non è certamente facile! Già! Certo, lo sappiamo tutti che il miglior modo per vendere è non dare l'impresisone vendere.È una delle prime cose che si impara nel mestiere ma paradossalmente sebbene ne siamo tutti consapevoli, finiamo per voler vendere e per curare meno le relazioni. Non lo facciamo razionalmente, lo facciamo perché siamo sotto pressione.Il capo che preme, il conto in banca che pressa. Poco importa se siamo commerciali di un'azienda strutturata o liberi professionisti, abbiamo tutti una forte pressione a vendere sempre di più e questa ci porta a curare meno le relazioni.Oggi perciò voglio condividere con voi lo strumento che mi sta aiutando in questo aspetto così delicato. Datemi 10 minuti che vi racconto di uno strumento che mi sta danto grandi soddisfazioni.NOTE DELL'EPISODIO
Relatore: Fabio Manfredi (Krishna Bhakti dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
Kant aveva già capito tutto. Nel 1784 disse: «Datemi della materia, e ne farò un mondo». La materia barionica, appena nata dal Big Bang, con l'aiuto della materia oscura si organizza nella prima generazione di stelle. Sono le fornaci nucleari che creano gli elementi dei quali siamo fatti noi, polvere di stelle. Le prime stelle vivono poco, sono troppo sovrappeso. Ma la loro morte arricchisce lo spazio di materia nobile, capace, alla prossima generazione stellare, di aggregarsi in polveri, sassi e infine pianeti. Oggi sappiamo che sono tantissimi: più di uno per ogni stella. Sono gli «infiniti mondi» di Giordano Bruno, intorno alle «stelluzze» di Leopardi. La vita solo su una Terra? Non sembra: abbiamo trovato i mattoni della vita in cielo e nelle comete, ci manca poco per capire che i marziani siamo noi.
"Datemi qualcosa per l'emicrania." Dylan Dog 417 "L'ora del giudizio", di Baraldi/Stano, edito da Sergio Bonelli Editore. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Bentornati su SourceCast, il podcast con il maggior numero di problemi tecnici della storia. In questo ottavo episodio Enrico, Matteo, Salvo e Marco si preparano alla fine degli embargo su Xbox Series X e PlayStation 5, in rottura il 5 e il 6 di Novembre rispettivamente. Non si parla solo di questo, ma anche del (penoso?) spazio su disco offerto da Xbox Series S, la batteria apparentemente scarsa di Dualsense, i 6K di Ori and the WIll of the Wisps e i 113 milioni di utenti PS4 di cui Sony promette di non dimenticarsi... senza dimenticare un'interessante teoria di Salvo che vedrebbe PlayStation 4 diventare silenziosamente la risposta di Sony a... Xbox Series S. Al prossimo episodio di SourceCast, seguite il nostro canale Twitch e quello Youtube per tutte le recensioni next-gen in arrivo da domani e, come sempre, keepongaming.
Avete mai sentito parlare di formazione a T?Se una persona ha una formazione e competenze specifiche su un paio di argomenti ai quali affianca diverse competenze in ambiti contigui che completano la sua formazione, si può affermare che ha una formazione a T.In questa puntata, caro amico scrittore che mi stai seguendo sul podcast, ti spiego perché anche tu dovresti iniziare a costruire un tuo percorso di formazione di questo tipo. Da dove nasce la formazione a “T”?Sul web sono tutti concordi nell'attribuire l'origine di questa definizione alla McKinsey & Company, termine col quale classificava internamente i vari consulenti, anche se ci sono riferimenti a David Guest che ne avrebbe parlato nel 1991 e soprattutto all'imprenditore americano Tim Brown, il CEO di IDEO a cui si attribuisce la diffusione del termine in senso più ampio.In cosa consiste la formazione a “T”?Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online
Spazio al contributo di un ascoltatore podcaster, Don Fabrizio, che ci racconta il suo punto di vista sul tema £dare del lei/dare del tu".Il suo podcast "Babology" lo potete ascoltare qui: https://gopod.me/1448863812Condividi questo podcast e iscriviti per non perdere nessun episodio … è gratis! ;-)Qui trovi tutte le informazioni: http://lavoromeglio.infoPer domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviarmi un messaggio: ⇒ su Messenger https://m.me/leonardavanicelli ⇒ su Telegram https://t.me/leonardavanicelli ⇒ a leonarda@lavoromeglio.infoContenuti extra su ⇒ Telegram: https://t.me/lavoromeglio
Dare del lei o del tu sul luogo di lavoro? O magari del voi...Condividi questo podcast e iscriviti per non perdere nessun episodio … è gratis! ;-)Qui trovi tutte le informazioni: http://lavoromeglio.infoPer domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviarmi un messaggio: ⇒ su Messenger https://m.me/leonardavanicelli ⇒ su Telegram https://t.me/leonardavanicelli ⇒ a leonarda@lavoromeglio.infoContenuti extra su ⇒ Telegram: https://t.me/lavoromeglio La musica di Lavoro Meglio è “Better” composta da Stefano Bucci
Datemi un punto d’appoggio e solleverò il mondo.(Archimede)Non c'è scienza senza l'essere umano.Non c'è essere umano senza il desiderio di conoscere.La scienza abbatte confini, integra e diventa il nuovo spazio di partecipazione attiva alle vicende globali. E' questo il focus dell'incontro dei giovani di Bergamo con il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.Le sue parole? E' stato un paladino della filosofia. Quella vera. Quella che parla di scienza, etica, azioni e miglioramento continuo.
Giugno in vista, mese di grandi e importanti gare! Pronti per il top dei top?Trovi tutte le date e le caratteristiche nelle note dell'episodio suhttps://caprebipedi.wordpress.com/2019/05/30/le-gare-di-giugno-2019/Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriDonazioni: https://paypal.me/sirionegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.itMusiche utilizzate:"Bushwick Tarantella Loop" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/"Nowhere Land" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Ti piacciono i podcast? Ti piace la corsa? Unisci i due mondi con gli show in questa carrellata!Trovi tutte le note dell'episodio all'indirizzo:https://caprebipedi.wordpress.com/2019/05/10/podcast-di-corsa/Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriDonazioni: https://paypal.me/sirionegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.itMusiche utilizzate:"Bushwick Tarantella Loop" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/"Nowhere Land" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Maggio, bella stagione ormai rodata. E stagione di gare! Vediamo le più degne di nota!Trovi tutte le date e le caratteristiche nelle note dell'episodio suhttps://caprebipedi.wordpress.com/2019/05/01/le-gare-di-maggio-2019/Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriDonazioni: https://paypal.me/sirionegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.itMusiche utilizzate:"Bushwick Tarantella Loop" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/"Nowhere Land" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Aprile dolce dormire, ma non per noi Trailer!! Vediamo cosa ci aspetta questo mese! (Errata Corrige: ho trattato l'Ultra Trail Via degli Dei e la Flaminia Militare Trail come due gare a sè stanti, quando fanno parte di un'unico programma insieme a Monte Senario Trail, 32 km e 1500 m D+)Le gare di questo mese:- Sciacchetrail: https://sciacchetrail.com- Trail delle Valli Etrusche: http://www.trailrunpro.it/- Trail La Scarpa della Val Trebbia: https://www.lascarpatrail.com/- Ultra Trail Via degli Dei: https://www.ultratrailviadeglidei.com/- Flaminia Militare Trail: https://www.ultratrailviadeglidei.com/- Vertikal Sass de Fer: https://100x100animatrail.wordpress.com/vertikal-vibram-sass-de-fer/- Traversata dei Colli Euganei: http://www.traversatacollieuganei.it/- Trailaghi XL: http://www.trailaghi.it/- Trail del Poggio: https://traildelpoggio.wordpress.com/- Sardinia Skyrunning Experience: http://www.villacidroskyrace.it/- Dolomiti Beer Trail: https://www.dolomitibeertrail.it/- Passo Valcava Vertical: http://www.kronoman.net/races/details/7255/Passo-Valcava-Vertical- Tuscany Crossing: https://www.tuscanycrossing.com/- The Abbots Way: https://theabbotsway.wordpress.com/- Pantelleria Trail: http://ecotrailsicilia.it/- Gargano Raid: http://www.garganorunningweek.com/- Ultratrail del Mugello: http://www.ultratrailmugello.it/Articoli citati nella puntata:- Sciacchetrail 2015: https://www.runningincinqueterre.it/sciacchetrail-2015/- Sciacchetrail 2017: https://www.runningincinqueterre.it/sciacchetrail-2017/- 4 Consigli per sopravvivere allo Sciacchetrail: https://www.runningincinqueterre.it/4-consigli-per-sopravvivere-allo-sciacchetrail/- Trail races with ample cut-off times: https://www.italyontrail.com/trail-races-with-ample-cut-off-times/Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriDonazioni: https://paypal.me/sirionegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.itMusiche utilizzate:"Bushwick Tarantella Loop" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/"Nowhere Land" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Vuoi arrivare alla fine e guadagnarti l'ambito premio del finisher? Eccoti 6 consigli che ti possono essere molto utili per raggiungere il traguardo di un trailCome al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriDonazioni: https://paypal.me/sirionegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.itMusiche utilizzate:"Bushwick Tarantella Loop" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/"Nowhere Land" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Marzo, migliora la stagione e aumentano le gare. Vediamo cosa ci aspetta questo mese!Trail del Marchesatohttps://www.traildelmarchesato.itTrail del Marganaihttps://www.traildelmarganai.orgTrail Ballando (Errata corrige: provincia di Piacenza, non pisa! chiedo perdono agli organizzatori)https://asdpassport.com/trailballando-2019Ultrabericushttps://www.ultrabericus.itEremiticahttps://www.3santitrail.itTrail dello Zingarohttps://ecotrilsicilia.itTrailrun delle vie cavehttps://www.ruotelibere.netChianti Trailhttps://www.chiantiultratrail.com12 ore nel castello di Bresciahttps://www.trailrunningbrescia.itEcotrail Florencehttps://florence.ecotrail.comVibram Maremontana Trailhttps://www.maremontana.itCome al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.it
Cos'è tutta quella roba che di portano dietro i Trail runners? Come ci si veste? Quali scarpe usare? Vediamo di fare un po' di chiarezza! Link citati nell'articolo:Episodio di Ascoltare Podcast https://www.spreaker.com/episode/16984970Recensione Petzl Actik Corehttps://www.runningincinqueterre.it/petzl-actik-core-luce-sia/Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terre:https://runningincinqueterre.it
Vediamo cosa ci aspetta questo mese! Eccovi le gare di febbraio!LInk alle Gare:Penna Trail Run: http://www.podisticarossini.it/?cat=100Valmaremola Trail: http://www.valmaremolatrail.it/Brunello Crossing: http://www.brunellocrossing.it/Trail dei Cervi: https://www.traildeicervi.com/Three for team: http://www.threeforteam.com/Monte Prealba Up & Down: http://www.bionetrailersteam.it/Intervista su Rock Run Roll:https://www.spreaker.com/user/marcoputelli69/per-me-la-corsa-in-montagna-e-mistica-e-Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terrehttps://runningincinqueterre.it
Ormai ad ascoltare di Trail vi è venuta voglia di fare una gara? Vediamo quelli che sono gli accorgimenti e i suggerimenti per fare un meraviglioso viaggio e non un incubo infernaleCome al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terrehttps://runningincinqueterre.it
Fine anno, il 2019 è alle porte. Gennaio è di solito un mese di preparazione, di distanmze più corte, di lavoro di potenza. Ma ci sono gare che vanno controcorrente! Cosa ci aspetta in questo Gennaio 2019?Le Gare di gennaio- La Corsa della Borahttp://www.s1trail.com/- Winter Trail del Colle San Marcohttps://it-it.facebook.com/wintertraildelcollesanmarco/- Winter Trail del Monte Prealbahttp://www.bionetrailersteam.it/wintertrailmonteprealba/- Winter Trail del Borgohttp://www.3tvaltaro.com/wintertraildelborgo/- CMP Urban Trail Imperiahttp://cmptrail-imperia.it/- Ronda Ghibellinahttp://www.rondaghibellina-trail.com/Altri link presenti nel podcast:3T ValTarohttp://www.3tvaltaro.com/Ep. 3 - I tipi di Trailhttps://www.spreaker.com/user/10071548/ep-3-i-tipi-di-trailCome al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegri Canale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata:Running in Cinque Terrehttps://runningincinqueterre.it
All'interno del mondo del Trail Running c'è un fenomeno che in Italia è in continua espansione: i Trail Autogestiti. Condivisione e divertimento senza i vincoli delle classiche gare, incredibilmente utili per chi inizia! Scopriamo insieme questo magico mondo!TA Bardellone - Cinque Terre:https://www.runningincinqueterre.it/ta-bardellone-cinque-terre/Primo KuttTA:https://www.runningincinqueterre.it/primo-kuttta-alta-via-delle-cinque-terre/Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegri Canale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata: Running in Cinque Terre https://runningincinqueterre.it
Viaggio nel mondo dei supereroi italiani: Darkwing
Viaggio nel mondo dei supereroi italiani: Guardiano
Viaggio nel mondo dei supereroi italiani: Cuorenero
Viaggio nel mondo dei supereroi italiani: Confessore
Viaggio nel mondo dei supereroi italiani: Powerman
A novembre una bellissima gara, un'ottima occasione per il vostro primo Trail: il Valtellina Wine Trail. E ovviamente le gare del calendario di dicembre 2018. Garda Trentino XMas Trail https://www.gardatrentinotrail.it/it-it/p/19 Winter Trail del Senio https://info69095.wixsite.com/wintertraildelsenio Trail della Ficuzza http://ecotrailsicilia.it/12-tappa-trail-della-ficuzza-17-dicembre-2017-3/ La 3 ore del panettone http://farinivivotrail.wixsite.com/treoredelpanettone Ecotrail della speranza https://www.festivaldeidueparchi.org/ Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegri Canale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata: Running in Cinque Terre https://runningincinqueterre.it
Marco Olmo è una leggenda del Trail Running italiano. Uomo dei deserti, sa donare sorprese anche in montagna, senza aver nulla da invidiare ai giovincelli! Scopriamo insieme chi è! Gli allenamenti per il deserto di Marco: http://www.marcoolmodeserttraining.it Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport: https://amzn.to/2FJIiPm Il miglior tempo. Esercizio, alimentazione e stile di vita per essere sani e attivi a tutte le età https://amzn.to/2FIWMzb Correre nel grande vuoto https://amzn.to/2FRnuFY Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute! Email: caprebipedi@gmail.com Telegram: https://t.me/SirioNegri Canale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.com Facebook: https://facebook.com/caprebipedi Sponsor della puntata: Running in Cinque Terre https://runningincinqueterre.it
Hai deciso di provare una gara di Trail Running, hai trovato un calendario online e... sei più confuso di prima. Mille termini senza capirci nulla. Facciamo un po' chiarezza sui vari tipi di gare!Come al solito qui sotto trovate i contatti per raggiungermi. Datemi un feedback, suggerimenti, critiche domande sono più che benvenute!Email: caprebipedi@gmail.comTelegram: https://t.me/SirioNegriCanale Telegram: https://t.me/caprebipediSito web: https://caprebipedi.wordpress.comFacebook: https://facebook.com/caprebipediSponsor della puntata:Running in Cinque Terrehttps://runningincinqueterre.it
Cosa fanno i droni ? Come si comportano gli esseri umani con essi ?Un video ci mostra le reazioni umane al 100%. Utilissimo per capire le nostre aspettative da questo nuovo mondo.https://www.youtube.com/watch?v=Bg_tJvCA8zw
Ci avviciniamo all'evento dell'anno! Manca neanche un mese...! L'hype è pane quotidiano! Ovviamente, sto parlando di... ANNIVERSARIO DI TRYCAST!!!!! "Forza Cheerleader!!" - Datemi una T! - Datemi una R! - Datemi una Y! "Ok basta..." Intanto beccatevi questo episodio, con giochi belli ma brutti, brutti ma belli, scuri ma colorati. Un po' di tutto. [00:02:00] - [00:26:28] NEWS [00:26:35] - [00:45:38] Hotline Miami (PC) [00:46:10] - [00:56:05] Virginia (PC) [00:57:03] - [01:17:50] The Darkness 2 (PC) Intro https://www.youtube.com/watch?v=_48v41e-ugI Outro https://www.youtube.com/watch?v=4lWjQBBlNx4 iTunes https://itunes.apple.com/us/podcast/trycast/id1246229196?mt=2 Soundcloud https://soundcloud.com/try-cast Youtube https://www.youtube.com/channel/UCcZjUVRi72Rpk6MpcrpTYDA Facebook https://www.facebook.com/TryCastPodcast/
Oggi parlo di varie cose e vi chiedo consigli su argomenti di discussione per questi episodi e per gli episodi regolari. Alcune parole utili:IncentratoMancanzaGià che ci siamoSi fa sentireNon passa inosservataItaliano sorvegliatoLasciare a casoMaloreCopioneNon si sa maiIl mio nuovo ebook gratuito, 'Come raggiungere un livello avanzato in italiano'Il mio ebook gratuito, '50 modi di dire per parlare come un italiano'Fai una donazioneFai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseFacebookInstagram
https://podcastitaliano.com/wp-content/uploads/2018/04/13-datemi-qualche-consiglio.mp3 https://www.italki.com/teacher/1419623 - Io su Italki Oggi parlo di varie cose e vi chiedo consigli su argomenti di discussione per questi episodi e per gli episodi regolari. Alcune parole utili: Incentrato Mancanza Già che ci siamo Si fa sentire Non passa inosservata Italiano sorvegliato Lasciare a caso Malore Copione Non si sa mai
Ieri Apple ha presentato il suo nuovo iPad "economico": una rivisitazione del modello low cost dello scorso anno con supporto alla Apple Pencil e una serie di App e funzioni dedicate all'apprendimento online.Twitter: http://goo.gl/SzoKQMedium: https://goo.gl/7oT3ZvYouTube: https://goo.gl/vn3Ri3Apple Music: https://goo.gl/9yH2SmIO&TEch su Medium: https://goo.gl/zyoG9CAn iPad Guy su Twitter: https://goo.gl/JCUG5PAn iPad Guy su Medium: https://goo.gl/j53aJzCosa vorresti nei prossimi sistemi operativi Apple? Fammelo sapere su Numbers https://goo.gl/XwzvsY o su Google Docs https://goo.gl/grTjn5Acquista su Amazon e sostieni IO&TEch: https://goo.gl/ZZyuJtVuoi contattarmi? Scrivimi una mail a jacoporeale@yahoo.itIO&TEch partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Marco Damilano ed Ezio Mauro presentano "Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia", Feltrinelli editore. Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Aldo Moro. Perché i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente. E il nostro futuro. “Datemi un milione di voti e toglietemi un atomo di verità e io sarò perdente.”
Viaggio tra i supereroi italiani | di Silvestro Ferrara | quinta puntata | Darkwing, Crotone
Viaggio tra i supereroi italiani | di Silvestro Ferrara | quarta puntata | Powerman, Roma
Viaggio tra i supereroi italiani | di Silvestro Ferrara | terza puntata | Confessore, Chieti
Viaggio tra i supereroi italiani | di Silvestro Ferrara | seconda puntata | Cuorenero, Firenze
Viaggio tra i supereroi italiani | di Silvestro Ferrara | prima puntata | Guardiano, Bergamo