POPULARITY
AI BSMT abbiamo scoperto tutto il lavoro che ci ha messo Luca Ward per l'iconica frase ne "Il Gladiatore" passata alla storia: "al mio segnale, scatenate l'inferno". Per vedere l'episodio il
Ridley Scott ci ha riportato nell'arena con Il Gladiatore II, ma a quale prezzo?In questo episodio del Podcast di ArcheoTravelers, analizziamo il film con occhio critico e tanta ironia. Trama debole, ambientazioni improbabili e anacronismi a volontà: cosa è andato storto? E, soprattutto, come questi errori influenzano la percezione del passato da parte del pubblico?Unisciti a me in questa chiacchierata tra cinema, archeologia e il confine (spesso confuso) tra realtà storica e finzione.Buon ascolto!Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Il Gladiatore II: Ridley Scott contro la Storia, l'Archeologia (e il Buonsenso)
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di: 00:00:00 - Inizio puntata 00:01:35 - Filmmaker Fest 2024 a Milano 00:02:54 - Un Documento di Massimo D'Anolfi & Martina Parenti 00:09:02 - Il Pianto Degli Eroi - L'Iliade e le Troiane nel carcere di Bollate di Francesca Lolli & Bruno Bigoni 00:11:57 - Tardes de Soledad di Albert Serra 00:18:28 - Il Gladiatore 2 di Ridley Scott 00:38:47 - Do Not Expect Too Much From The End Of The World di Radu Jude 00:49:06 - Wicked di Jon M. Chu 01:05:33 - Giurato Numero 2 di Clint Eastwood 01:21:54 - Letterboxd & News
(00:00) Introduzione(01:20) Cobra Kai(08:20) The Apprentice - Alle origini di Trump(14:23) Disclaimer*(18:43) Smile 2(23:13) The Creep Tapes(27:20) Saturday Night(32:14) Dune: Prophecy(43:00) Il Gladiatore 2(49:10) Interior Chinatown
In questo episodio, vi racconto com'è nato il Gladiatore I, e cosa ha portato a crearne un secondo. Tra la sceneggiatura di Nick Cave chiamata Christ Killer, e altri fatti caotici, poi si è arrivati a Paul Mescal che interpreta Lucius nel secondo film. È stata una scelta di marketing? Quanto accurati devono essere questi film di storia, per risultare anche solo credibili? Si possono definire tali - storici - a prescindere? Pur contenenti informazioni fallaci? Articolo menzionato: https://variety.com/2023/film/features/brian-robbins-paramount-pictures-tmnt-mutant-mayhem-tom-cruise-1235679142/ ˗ˏˋ ★ ˎˊ˗ Contatti ˗ˏˋ ★ ˎˊ˗ Email: chahaotic@gmail.com Instagram Podcast: https://www.instagram.com/chahaotic/ Instagram Personale: https://www.instagram.com/4iexis/ Letterboxd: https://letterboxd.com/4lexis/ Supporta il canale anche qui: https://www.youtube.com/@Chahaotic
Le sale cinematografiche stanno vivendo un ottimo periodo, lo dimostra il grande successo di pubblico ottenuto da film come "Oceania 2" nei suoi primissimi giorni, ma anche "Il Gladiatore 2" e il musical "Wicked". Mentre questi sequel o reboot sbancano il botteghino, ci sono al contrario film il cui seguito non vedrà la luce. E' il caso di “Wolfs” con Brad Pitt e George Clooney: "Wolfs 2" era stato annunciato, ma invece non si farà. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" racconta il variegato universo cinematografico e multimediale ispirato al mondo dei mitici mattoncini Lego, presto arricchito dalla nuova uscita "Piece by Piece", il film di LEGO sulla vita di Pharrell Williams. In chiusura, spazio alle novità. Titoli come "Il corpo", "Freud, l'ultima analisi" e "Hei Joe" di Claudio Giovannesi con James Franco aspettano gli amanti del cinema in sala, mentre per chi preferisce una fruizione casalinga, Netflix aggiunge titoli su titoli alle proposte a tema natalizio ("Our little secret" con Lindsay Lohan, "Appuntamento a Natale" e molti, molti altri) e, sempre tra le uscite Netflix recenti, non si può non citare l'attesissima "Senna", serie drammatica dedicata al compianto campione di Formula1.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria
Torniamo in onda con una valanga di film da trattare. Si comincia da Blitz (03:12). Poi ci spostiamo in sala con Il gladiatore II (12:25). Quindi si torna in zona streaming per The Piano Lesson (54:12). Poi torniamo al cinema per Giurato numero 2 (01:11:52). Proseguiamo in Giappone con Look Back (01:28:30). E infine quaranta minuti di chiacchiera su Wicked (01:14:18). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
Per sopperire all'assenza di Lorenzo e Cristina è tornata a trovarci Alice Cucchetti, in una puntata spietatamente dominata da Wicked, adattamento del musical di Broadway che ci riporta a Oz per raccontare le origini della Strega dell'Ovest. Riusciamo comunque a riservare un piccolo spazio per parlare degli altri due film in scaletta, il sequel del Gladiatore di Ridley Scott e il nuovo film di Clint Eastwood, due giovani registi alle prime armi ma con le idee già molto chiare. Vi segnaliamo che saremo ospiti al talk "Facciamo un podcast?" alla Mubi Fest, il 15 Gennaio presso l'ADI Design Museum a Milano. I posti (gratuiti) si prenotano qui Timestamp dei film in scaletta: [02:15] Wicked [52:45] Il gladiatore II [1:10:00] Giurato numero 2 Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast Per contatti: gliincompetenti@gmail.com incompetentipodcast.it
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
CINEMA! E ANCORA CINEMA! Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA! Non potendo riesumare Massimo Decimo Meridio e il suo fisico statuario, stavolta dobbiamo accontentarci di un seguito tardivo che non ci prova nemmeno (o non del tutto) a replicare la potenza del suo predecessore...ma almeno è divertente! Ecco il beneamato (più o meno) "Il Gladiatore II".
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Nuova puntata per film epici senza carisma, serie drammatiche di registi irascibili e qualche nome che ci fa ridere troppo. Il Gladiatore II riporta Ridley Scott dentro il Colosseo con la sua sequela di ammazzamenti, battaglie, muscoli, rinoceronti cavalcati nell'arena, sharknado di effetti speciali tarocchi e la grande storia inscenata a gusto dell'America trumpiana per raccontare un po' quel che serve. Tutt'altro tono per Dostoevsky, il film di 5 ore e mezza che Sky e Non ci propongono come miniserie tv a firma Fratelli D'Innocenzo. Una True Detective italiana dalle atmosfere rarefatte e il fascino intatto di un attore come Filippo Timi. Scaletta Puntata 00:00 Buongiorno, buon pomeriggio e buonaser 01:55 Il Gladiatore 2 21:50 Dostoevsky Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast. Link diretto allo show ⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audible https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Cast all star, budget monstre e stesso regista del primo capitolo: sulla carta, cosa poteva andare storto con Il Gladiatore II? A conti fatti, un bel po' di cose. Proviamo a capire cosa non ci ha convinto e cosa invece ci racconta del blockbuster contemporaneo questo chiacchieratissimo sequel.
Questa settimana Sul Divano di Ale vi porta del cinema di dubbio gusto con Il Gladiatore 2, ma a giudicarlo non ci sono io quanto il film di Clint Eastwood con Giurato Numero 2. In TV ho recuperato Sugar, Hanno Ucciso L'Uomo Ragno, An Almost Christmas Story e il deleterio Deck the Hall.Buon ascolto!Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Torna Episodio Pilota e torna MadMax per una puntata dedicata alle serie più interessanti viste tra Ottobre e Novembre. Tra qualche bella sorpresa made in Italy ed un paio di conferme, si consuma una puntata bersagliera registrata in auto prima di recarci a vedere Il Gladiatore 2. Ovviamente in coda di puntata trovate anche la nostra opinione a caldo sul film. Buon ascolto.
In questa live si parla principalmente di 3 cose: la serie TV sugli 883, il nuovissimo film Il Gladiatore 2 che Tonno che ha visto al cinema e di Batman nei film!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/AXDbnntDuMsSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
Il gladiatore II, regia di Ridley Scott, con Paul Mescal, Pedro Pascal e Denzel Washington, prodotto da Paramount Pictures, distribuito da Eagle Pictures. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ E qualcosa la trovi anche su TikTok https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni Qui c'è il mio piccolo mercatino su Subito https://www.subito.it/utente/16653861 E qui quello Vinted https://www.vinted.it/member/216819894
Parliamo di Ridley Scott e de Il Gladiatore II. Per lo spazio della serialità con Alessandro Vergari vi raccontiamo la seconda stagione di Pachinko. Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.
(00:00) Introduzione alla puntata con luce divina, rapimenti degli alieni e le bellissime serie coreane di questo mese (06:02) 1 Novembre: Small Things Like These - Piccole Cose Da Nulla (10:52) 4 novembre: The Last: Naruto The Movie (13:08) 7 novembre: Citadel: Honey Bunny(15:14) 7 novembre: Anora(20:57) 7 novembre: Terrifier 3(26:11) 7 novembre: Red One - Uno Rosso(33:48) 8 novembre: Rapina Al Banco Central(38:42) 8 novembre: La Gabbia(42:21) 8 novembre: The Day Of The Jackal(46:38) 9 novembre: Arcane (2° stagione)(49:34) 10 novembre: Yellowstone (5° stagione - Parte 2)(53:48) 12 novembre: St. Denis Medical(57:58) 14 novembre: Cross(01:03:20) 14 novembre: Say Nothing(01:06:44) 14 novembre: Freud - L'Ultima Analisi(01:10:18) 14 novembre: Il Gladiatore 2(01:22:02) 14 novembre: Juror No.2 - Giurato Numero 2(01:31:49) 15 novembre: Silo (2° stagione)(01:33:07) 15 novembre: Cobra Kai (6° stagione - Parte 2)(01:34:05) 15 novembre: The Creep Tapes(01:38:09) 17 novembre: Landman
Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi fanno il punto sul weekend cinematografico appena concluso. Sul podio troviamo Venom – The Last Dance e Parthenope, con un testa a testa serrato. Al terzo posto si piazza Terrifier 3, che grazie alle anteprime di Halloween è riuscito a conquistare una posizione di rilievo. Un dettaglio che emerge è la concentrazione di titoli horror nelle ultime settimane. Con Terrifier 3, Longlegs, The Substance e Smile 2 (quest'ultimo già in sala da qualche giorno), il pubblico ha avuto una vera e propria "scorpacciata" di brividi. La domanda sorge spontanea: è stata forse un'offerta troppo densa in un periodo limitato? Anche l'attenzione suscitata da Parthenope non passa inosservata, generando un acceso dibattito sui social, a conferma del grande impatto che il film ha avuto sul pubblico. In classifica troviamo altri due esordi italiani: Berlinguer – La grande ambizione, che debutta con un'ottima partenza, e Fino alla fine di Gabriele Muccino, che pur registrando risultati al di sotto delle aspettative, segna un tentativo interessante di attrarre un pubblico più giovane rispetto a quello a cui si rivolge di solito il cinema italiano. Ma cosa possiamo aspettarci da questo novembre? Tra i film più attesi ci sono Il Gladiatore 2 e Wicked, entrambi presentati a Lucca Comics & Games. La domanda è: basteranno questi grandi titoli per mantenere alto l'interesse del pubblico? Guardando oltreoceano, invece, il weekend si è rivelato deludente: Here di Robert Zemeckis ha performato sotto le aspettative, confermando un momento difficile per il mercato cinematografico statunitense.
Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi commentano il weekend cinematografico appena concluso, in cui sul podio troviamo le new entry Venom: The Last Dance e Parthenope, seguiti da Il Robot Selvaggio. Anche i dati di Smile 2 e Megalopolis si sono rivelati molto interessanti, in un weekend in cui è difficile trovare note negative.Guardando al futuro, novembre si prospetta come un mese ricco di titoli importanti, con l'arrivo di Oceania 2 e Il Gladiatore 2.Tuttavia, sappiamo già che il confronto con lo scorso anno sarà complesso, dato che tutti questi titoli dovranno competere con l'enorme successo di C'è Ancora Domani.Oltreoceano, meritano attenzione i risultati ottenuti da titoli come Conclave e We Live in Time. Per quanto riguarda lo streaming, si discute delle ultime novità targate Amazon.Quali sono i piani per il futuro? Puntare a portare più film in sala, una strategia che si affianca a quella di distribuire i film anche sui canali broadcast.Cosa indicano queste mosse per il settore?
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Il prossimo 14 novembre 2024 arriva nelle sale italiane Il Gladiatore 2 con Paul Mescal e trapelano ogni giorno curiosità dalla lavorazione sul set di Ridley Scott. Intanto Al Pacino sta raccontando tutto della sua iconica carriera: quanto spendeva per il giardiniere e quale cover usa per il suo cellulare. Nolan prepara il suo nuovo film per il quale ha già ingaggiato Matt Damon e si susseguono le ipotesi sul genere e sui temi. Nel frattempo abbiamo visto i primi episodi di Hanno ucciso l'Uomo Ragno ovvero Sydney Sibilia racconta la "leggenda" degli 883 e Disclaimer, la serie tv piena di premi Oscar firmata da Alfonso Cuaron per AppleTv+. Anche la miniserie Avetrana - Qui non è Hollywood in arrivo su Disney+, il racconto di un dramma che ha esplorato il lato peggiore dell'Italia. Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast. Link diretto allo show ⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audible https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Abbiamo visto l'ultima fatica del maestro dei colpi di scena, M. Night Shyamalan e abbiamo scoperto che in Trap ha fatto a meno del suo celebre twist. Invece trascorri sette ore in compagnia della seconda stagione di House of the dragon, ti promettono fuoco e sangue, arriva il finale di stagione e... A sorpresa ci siamo divertiti un sacco a guardare Those about to die su Prime Video. Il maestro Roland Emmerich ha diretto 5 episodi di questa serie tvc he condivide il materiale originario con Il Gladiatore, sembra il sequel del Gladiatore, sfoggia attori con la A maiuscola e un grande sforzo in effetti speciali. Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast. Link diretto allo show ⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audible https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
In questo nuovo episodio Andrea Moccia incontra al PopCorner Luca Ward, doppiatore italiano che ha dato voce ad attori del calibro di Russel Crowe ne Il Gladiatore, Keanu Reeves in Matrix, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction e Pierce Brosnan in quattro dei film della saga di James Bond. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata di sabato 13 luglio con l'atteso commento ai primi 4 episodi di House of the Dragon, il punto su The Boys, il primo trailer di Captain America: Brave New World e quello di Agatha All Along, l'attesa per Umbrella Academy e il trailer de Il Gladiatore 2.
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 7:Vi parlo di Il Diavolo riVeste Prada, Il Gladiatore 2 ma, soprattutto, di Spider-Man Lotus. Un fan-film diventato mito per tutti i motivi sbagliati. Me lo sono sciroppato io così che non dobbiate farlo voi!Link utili:PatreonAgatha All AlongGladiatore II Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Non immaginerete mai con chi Hugh Jackman mangiò una bistecca ai tempi del provino per interpretare Wolverine. Il Senato della California sembra determinato a fermare l'abuso dell'Intelligenza Artificiale in film, serie tv e mondo dell'intrattenimento. Emma Corrin rivela qualcosa di molto importante. Kevin Spacey premiato in Italia (e dove se no?). Soprattutto: le avete viste le foto de Il Gladiatore 2? Chissà se le ha viste anche Russell Crowe... e cosa avrà pensato? Noi lo sappiamo. In più reaction a Presunto Innocente e From 2 e come sempre chiudiamo con le uscite in streaming e in sala. Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast. Link diretto allo show ⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audible https://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Puntata dedicata al grande Donald Sutherland, che ci ha lasciati un paio di giorni fa: le sue interpretazioni in film di culto come "Quella sporca dozzina", "Animal House" e la saga di "Hunger Games" restano nei cuori di almeno tre generazioni diverse. A proposito di grande cinema, è tempo di Festival: sta per concludersi l'ultima edizione del "Filming Italy Sardegna Festival", mentre a luglio sarà la volta del "Taormina Film Festival": i due eventi sono accomunati dalla presenza -tra i tanti ospiti- dell'attrice Bella Thorne. Tappa italiana anche per Russell Crowe, che celebra l'arrivo dell'Estate suonando con la sua band al Cervino Mountain Music Festival, mentre il magazine americano Variety si interroga sul possibile tracollo della carriera dell'attore, a causa del suo ruolo in "L'esorcismo - Ultimo atto". Nel frattempo è stata annunciata l'uscita dell'attesissimo "Il Gladiatore 2", che però - spoiler - visto il finale della pellicola precedente, non lo vedrà nel cast. Per il fatidico momento "le 5 cose che non potete non sapere", è la volta della serie gangster "Peaky Blinders" della quale Netflix ha confermato l'arrivo di un nuovo capitolo -un film- con il ritorno del premio Oscar Cillian Murphy. Tra le novità del momento: per gli amanti delle serie in costume, è in uscita "My Lady Jane", nuova serie Prime volta a competere con l'acclamata "Bridgerton", mentre per gli appassionati del mondo dei motociclisti, nelle sale c'è "The Bikeriders" con Tom Hardy. In chiusura, infine, una curiosità: Netflix annuncia il progetto "Netflix House", grandi ambienti dedicati ai set delle serie più acclamate in cui i fans potranno vivere esperienze immersive.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
News e reactions della settimana dal mondo del cinema e delle serie tv: The Boys dirà basta con la quinta stagione e intanto abbiamo visto le prime puntate della quarta e vi raccontiamo come sono mentre si avvicina il momento in cui la Marvel rientra nei radar con la prossima uscita di Deadpool & Wolverine ma sono i problemi di Blade a fare notizia, non come Jonathan Majors, il Kang che avremmo voluto ma non abbiamo meritato, premiato con il Perseverance Award. Nel frattempo Jude Law ha confessato che avrebbe potuto interpretare un Superman ma per fortuna quel film non si è mai girato e Russell Crowe è “leggermente” deluso di non essere nella posizione di dire qualcosa sul prossimo Il Gladiatore 2, questo perché il suo Massimo Decimo Meridio riposa un metro e mezzo sottoterra. Tante altre notizie, ma scopritele ascoltando l'episodio. Ma soprattutto cosa vuol dire N&R: News & Reactions ma se avete un titolo migliore proponetelo nei commenti. Chiudiamo con le uscite della settimana di cinema e serie tv: su tutti segnaliamo Inside Out 2 e House of the Dragon 2. Nota per il bel Gli Immortale di Anne Riitte Ciccone. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message
A grande richiesta torna il format Ultimate Tournament di Blow Out. Questa volta lo spietato torneo si abbatterà sui vincitori dell'Oscar come Miglior Film dal 2000 a oggi. Chi vincerà la battaglia tra Il Gladiatore e Il dicorso del re? Chi sceglieremo tra Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re e CODA - I segni del cuore? Preferiremo la spietatezza di Non è un paese per vecchi o i buoni sentimenti di Green Book? Una puntata senza esclusioni di colpi, tra colpi bassi e sorprese inaspettate!
Contenuto di Ep 175: News e approfondimenti: Le piattaforme aumentano i prezzi e non va bene!Il gladiatore spendaccione.Recensioni:American FictionEstraneiDune: Parte IITitoli di Coda:3 sci-fi che mi hanno fatto viaggiare e 3 che mi hanno devastatoBuon ascolto!Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Chi fu il più forte gladiatore di Roma? Per scoprirlo bisogna tornare indietro all'anno 80 d.C, e ai 100 giorni di giochi per l'inaugurazione dell'Anfiteatro Flavio, detto anche Colosseo. Là, si sfidarono due tra i gladiatori più celebri dell'epoca, per uno spettacolare scontro ricordato nei secoli a venire: Prisco contro Vero, entrambi pronti a morire per il titolo di campione di Roma e, quindi, del mondo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Tutto il 2024 al cinema e in tv, in streaming o su grande schermo: Dune Parte 2, Ghostbusters, Furiosa, Deadpool 3, Nosferatu, Il Gladiatore 2, House of the dragon 2, Il problema dei tre corpi, Supersex. Insomma tutto il meglio dell'anno appena iniziato. Diciamo tutto, cazzate comprese. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message
Da "Povere creature" a "Il Gladiatore 2", da "Un altro ferragosto" a "Joker, folie a deux".
In questa puntata, ho deciso di trovarmi con un amico ed esperto storico militare: Andrea Santangelo, autore di decine di libri, appassionato di epoca napoleonica – tra le altre – e grande presenza di divulgatore storico su Twitter.Non è un mistero ormai che “Napoleon” sia un film poco accurato da un punto di vista storico, ma il punto è: fino a che punto? E soprattutto, è un bel film? “Il Gladiatore” non è storicamente accurato, ma è un film fantastico da guardare, che ha appassionato un'intera generazione, ed è dello stesso regista. E allora, è riuscito Riddley Scott di nuovo nel miracolo? Ascoltate la puntata se vi interessa il nostro umile parere. (e a fine episodio, scoprirete anche il nostro film preferito d'ogni tempo!)---Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee...https://linktr.ee/italiastoria---Per comprare "Il miglior nemico di Roma":Amazon libro: https://amzn.to/3Zgzy8wAmazon audiolibro: https://amzn.to/46cJmm6Amazon ebook: https://amzn.to/3PgOEGw---Per comprare "Per un pugno di barbari":https://amzn.to/3rniBwd---Per supportarmi:www.patreon.com/italiastoriahttps://en.tipeee.com/storia-ditalia Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
la puntata di oggi é speciale: un film che tutti hanno visto ma che tutti amano rivedere, quindi perché non parlarne? Il gladiatore é il colossal dei colossali quindi godetevi la puntata! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00) BREAKING NEWS: è terminato lo sciopero degli sceneggiatori(03:07) Intro alla puntata, ai vari scioperi ancora in atto e ai film impattati(08:51) Dune: Parte 2 e Metropolis(11:19) Challengers, Godzilla x Kong, Lift, Family Affair, Problemista(13:24) Litigio su Modern Family, il nuovo film di Community e un po' di Cougar Town(17:09) Gli 80.000 sequel di Avatar, il nuovo untitled Karate Kid, Tron: Ares ed il folle cast di Beetlejuice 2(26:27) Film Marvel e DC vari ed eventuali(33:48) Il Gladiatore 2 e gli insulti ad Adam Driver e Ridley Scott (41:49) Film live-action della Disney: Lilo E Stich, Moana ed il prequel de Il Re Leone su Mufasa(43:24) Gli untitled film di Star Wars e Super Mario Bros. 2
Il film di Ridley Scott che ha consacrato Russell Crowe nei panni di Massimo Decimo Meridio, comandante romano protagonista di una storia epica. Scelto come successore dall'imperatore Marco Aurelio ormai in fin di vita, subisce la vendetta di Commodo, figlio dell'imperatore malvagio e inadatto al potere, che ordina di sterminarlo con la sua famiglia. Ridotto in schiavitù, viene gettato nell'arena come gladiatore: è lì che inizierà la sua vendetta. Da non perdere, vedere e rivedere.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Rivelato il trailer dell'attesissimo film di Ridley Scott incentrato sulla figura dell'Imperatore dei francesi: Napoleon arriverà il prossimo novembre ma ne parliamo perché in questo periodo non succede quasi niente. Del resto, cosa potrebbe andare male in un film diretto dal regista di Blade Runner, Il Gladiatore, American Gangster, Thelma e Louise e tanti altri? Be' lo sceneggiatore! E quindi: chi cazzo è David Scarpa e come fa a lavorare? Ricatta Scott? Scopriamolo. E siccome abbiamo una soglia dell'attenzione abbastanza bassa, siamo subito distratti dalle immagini di Deadpool e Wolverine con il costume giallo. Arriviamo al vero Napoleone dello schermo, condottiero di tuti gli stunt e cavaliere bianco delle spie di tutta la celluloide. È finalmente finita l'attesa per Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte I. Tra inseguimenti a Roma e treni sospesi nel vuoto, Cruise avrà vinto ancora la sua scommessa? Ma soprattutto: con i pezzi grossi sparati questa estate, il cinema riuscirà a salvare se stesso o saremo costretti a morire su un divano guardando l'ennesima serie tv Marvel? Seguiteci e inseguiteci dove volete. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message
Con la collaborazione di Francesca Pellegrini (MyMovies) e Maria Vittoria Pierleoni (The Mag).È stato un grande successo al botteghino, incassando 457 milioni di dollari in tutto il mondo e posizionandosi al secondo posto nella classifica dei film più redditizi dell'anno alle spalle di Mission Impossible 2. Il film resta memorabile per la meticolosa ricostruzione delle scene della battaglia (dal lancio di dardi degli arcieri ausiliari di chiara origine orientale, alla carica compatta e ordinata delle legioni, a quella della cavalleria pesante romana). Questa la famosa frase prima dell'inizio della battaglia:Guarda il trailer: Radio Incontri inBlu (@radioincontriinblu) • Foto e video di Instagram«Al mio segnale: scatenate l'inferno!»Nell'anno 180, il generale Massimo Decimo Meridio guida l'esercito romano alla vittoria durante la guerra contro i Marcomanni in Germania, guadagnandosi la stima dell'anziano imperatore Marco Aurelio. Questi, gravemente malato, designa ...
Dopo tanto tempo torniamo a parlare di Ridley Scott, noto soprattutto per i suoi capolavori fantascientifici, ma abilissimo anche ad affrontare altri generi. Quest'oggi analizziamo rispettivamente un kolossal (Il Gladiatore, 2000), un war movie (Black Hawk Down, 2001) e un film gangster (American Gangster, 2007).
L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato lo scorso 14 marzo dal Canova Club Roma sul futuro del cinema.Il Canova Club è un'associazione di manager, professionisti e imprenditori che, da oltre 44 anni, promuove Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla parità di genere, alla sostenibilità, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese. Un precursore ante litteram dell'Economia Sociale Circolare, per cui l'Amicizia genera Eventi di Cultura i cui surplus alimentano la Solidarietà. Per chi volesse, maggiori informazioni sono reperibili sul sito internet www.canova.club L'incontro sul futuro del Cinema nasce in quanto le immagini del cinema sono in grado di suscitare emozioni uniche, che non possono essere evocate da altre forme di espressione artistica.La comunicazione tra autore e spettatore è profonda e completa, inoltre la tecnologia ha permesso notevoli progressi nel linguaggio cinematografico.I mezzi di comunicazione moderni sono molteplici, ma il cinema rimane uno dei più efficaci per intrattenere e coinvolgere il pubblico.La sua diffusione e popolarità si sono però arrestate dopo il Covid: tra l'aumentare dei biglietti, la minore produzione di nuove pellicole rispetto al passato e, ovviamente, il rischio di contagio, il cinema ha subito una pesante battuta d'arresto negli ultimi anni. Il cinema è un comunicatore perfetto. In bilico tra necessità di soddisfare l'espressione artistica e la volontà di farsi comprendere dal maggior numero possibile di persone, riesce a far arrivare al cuore (e alla mente) i suoi messaggi in modo coinvolgente e diretto. In questo senso, il cinema che ha ripreso fatti di cronaca o eventi socialmente importanti, seppur con i dovuti interventi di “adattamento”, è riuscito a smuovere le coscienze, aiutando a ritrovare uno spirito critico che, al di fuori dell'arte, sembra impossibile esercitare in certi ambiti.Il cinema entra nell'immaginario collettivo attraverso canali pressoché infiniti. Anche lo svago per eccellenza, ovvero le vacanze, vengono ispirate dai luoghi visti sullo schermo. Quando uscì Il Gladiatore di Ridley Scott, Roma subì una vera invasione di turisti desiderosi di riscoprire i luoghi delle gesta di Decimo Massimo Meridio. Non solo, anche le rievocazioni storiche, prima non molto popolari nella capitale, ebbero un forte impulso alla crescita, con la creazione addirittura di parchi a tema, dove il visitatore può diventare gladiatore per un giorno. Il cinema quindi come Arte e con un determinante ruolo sociale, con importanti ripercussioni dalla pandemia che ha accelerato lo stravolgimento di modelli di business tramite la tecnologia. Ma quale lo stato dell'arte, lo stato di salute del cinema in Italia e cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni?A questi affascinanti argomenti dedichiamo l'episodio di oggi con un “Cast” d'eccezione, composto dai protagonisti del settore:Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato Rai CinemaFrancesco Grandinetti, Amministratore Delegato The Space CinemaGiampaolo Letta, Amministratore Delegato Medusa FilmFederica Lucisano, Amministratore Delegato Lucisano Media GroupLodovico Mazzolin, Direttore Generale Istituto per il Credito SportivoMassimo Proietti, Deputy Managing Director Italia Universal PicturesCon la moderazione di Vincenzo Marzetti, consigliere del Canova Club e Fondatore del Podcast Inside Finance, che ha organizzato l'incontro.Un ringraziamento particolare va ai soci Canova del gruppo di lavoro che ha supportato l'organizzazione del cenacolo: Alessandro Bolis, Edoardo Colombo e Piergiorgio Zettera.Lo scopo principale di questo nuovo progetto è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico i contenuti discussi attraverso i service del canova club.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina LinkedIn dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.itMaggiori informazioni sul sito www.zeroin.it Buon ascolto.
Nel 75 a.c. Un disertore tracio di cui non sappiamo il vero nome, viene mandato in una scuola gladiatoria di Capua. Due anni dopo scoppia una rivolta all'interno della stessa scuola e diversi gladiatori scappano verso la montagna. È qui che il nostro protagonista “senza nome” viene soprannominato Spartaco e la ribellione da piccola che era divenne un enorme problema per Roma.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia-di-roma8273/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Benvenuti nella raccolta in formato Podcast delle puntate di #CloseUp, a cura di Matteo Righi, aka Houssy. #CloseUp è la rubrica di recensioni cinematografiche in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia-Romagna.
IL GLADIATORE, filo diretto con GIOELE MAGALDI - Puntata 14 (24-03-2022)Se ti piace Border Nights sostienici su https://it.tipeee.com/bordernightsDonazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernightsTelegram: https://t.me/BorderNightsOfficial
IL GLADIATORE: filo diretto con GIOELE MAGALDI - Puntata 13 (03-03-2022)
audio (progetto cultura per ipovedenti) d @tepare
Lo sapevate che Malta è uno dei set preferiti dalle grandi produzioni cinematografiche e di serie TV? Da qui sono passati il Trono di Spade, Il Gladiatore, Troy, Assassin's Creed e produzioni italiane come L'isola delle Rose. Scopri tutti i luoghi cinematografici di Malta in un viaggio unico sulle isole dell'arcipelago.Per maggiori informazioni sulle isole dell'arcipelago maltese visita:- visitmalta.it il sito ufficiale di Malta Tourism Authority- ilblogdimalta.com il blog ufficiale di Visit Malta ItaliaSeguici sui nostri canali social:- instagram.com/visitmaltait- facebook.com/visitmaltait- twitter.com/AndareaMalta#Malta #MoreToExplore
IL GLADIATORE - MAGALDI CONTRO TUTTI - Puntata 2 (23-09-2021) Con Michele Colangelo e Simone.
IL GLADIATORE - MAGALDI CONTRO TUTTI: Davide Rossi e Michele Guerrieri - Puntata 1Se ti piace Border Nights, sostienila attraverso la nuovissima piattaforma di TIPEEE, e ABBONATI in totale libertà e sicurezza!https://it.tipeee.com/bordernights/
Prima giornata dell'Australian Open 2021 e già una grande partita da parte di uno dei giocatori azzurri. Jannik Sinner, nonostante la stanchezza per i tanti match giocati, ha resistito quasi quattro ore e cinque set contro Denis Shapovalov, ma alla fine ha dovuto cedere. Due belle vittorie per Giorgi ed Errani, niente da fare invece per Mager e per Travaglia.
Torna periodicamente la nostra rubrica sulle edizioni passate degli Oscar. Oggi abbiamo deciso di parlarvi delle pellicole candidate come Miglior Film nel 2001, l'anno de Il Gladiatore, ma anche di Erin Brockovich, Il Grinch, Cast Away, Billy Elliot e tanti altri... Le premiazioni saranno state meritate, o noi avremmo agito diversamente? Ascoltate e lo scoprirete! Ci trovate qui: Profilo Twitter: https://twitter.com/chiwipod?s=20 Profilo Instagram: https://www.instagram.com/chiwipod/ Profili TV Time: Chiara1 (KiraChan) ChiaraBIS (chia_sound) Profili Letterboxd: Chiara1 (Kira_Chan) ChiaraBis (chia_sound) Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiwipod Music credits: Cocktails And Lobsters by Alexander Nakarada Link: https://filmmusic.io/song/4791-cocktails-and-lobsters License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Happy Indie Pop by WinnieTheMoog Link: https://filmmusic.io/song/6777-happy-indie-pop License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Oggi a "Note di Cinema ": Pino Daniele, Sylvester, Bob Dylan, Ben E. King, Giorgia, Oasis e per chiudere Lisa Gerrard con brani tratti da: Il Postino, Milk, Hurricane, Noi e la Giulia La finestra di fronte e Il Gladiatore. "Al mio segnale scatenate l'inferno!"
Oggi a "Note di Cinema ": Pino Daniele, Sylvester, Bob Dylan, Ben E. King, Giorgia, Oasis e per chiudere Lisa Gerrard con brani tratti da: Il Postino, Milk, Hurricane, Noi e la Giulia La finestra di fronte e Il Gladiatore. "Al mio segnale scatenate l'inferno!"
A vent’anni dall’uscita “Il Gladiatore” rimane ancora un film iconico, scopriamo il classico della settimana e le sue curiosità con Sonia Serafini
Benvenuti a tutti nel primo episodio di "A tu per tu con l'esperto". Per questa prima puntata abbiamo chiamato il nostro amico Emanuele, in arte Il gladiatore giallorosso, e gli abbiamo posto alcune domande sulla stagione della Roma, la sua squadra del cuore. Mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo!Qui di seguito il link del canale YouTube del gladiatore: https://www.youtube.com/user/ilgladiatoreromano94/featured
Nella puntata di questa settimana: recensioni della stagione 5 di Black Mirror, dello splendido Our Planet, dei film Otherlife e See You Yesterday e del "particolare" Mandy con Nicolas Cage, i trailer di Ad Astra e For All Mankind, quale film far vedere al primo appuntamento e tanto tanto altro solo su Cinefacts Podcast!
Il film di The Division, Il Gladiatore 2, il nuovo trailer di Frozen 2 e Toy Story 4 nel nuovo episodio di Pop-Up News.
Ettore Radio2 - il gladiatore
Ettore Radio2 - il gladiatore
Ettore Radio2 - il gladiatore
Mentre tutti si menano, si realizza uno spettacolo davvero prelibato da ascoltare in radio: Dj Flanger prende una sedia e inizia a usarla come una mazza contro Dj Danny Phaser, dopodiché sfida Emiliano Buttarelli che imbraccia una lampada alla maniera del film "Il Gladiatore". Intanto fa il suo ingresso la squadra antisommossa della polizia capitanata da Simone Guidi che seda la rissa. I partecipanti allo scontro decidono infine di produrre una trasmissione radiofonica sulla storia della Radio Italiana e di andare al ristorante "Giggi l'amatriciano" a farsi una spaghettata.
Note veloci, che oggi il tempo stringe ;) In questa puntata di Ricciotto siamo Matteo e Aldo insieme all'ospite Fabio Deotto.
Fotbollslaget Roma är i Rom lika älskat som andra gamla specialiteter staden har att erbjuda, som Colosseum och Carciofi alla Romana. Det kan i princip tävla med historien, mat och påven om uppmärksamhet och kärlek. I synnerhet i år, då laget har firat sina största framgångar någonsin i Serie A, det vill säga den högsta divisionen i italiensk fotboll. Men framgångarna är inte självklara - Roma ägs numera av ett amerikanskt konsortium som vill göra laget till ett världskänt varumärke. Inte helt olikt ett modemärke. Men är det verkligen förenligt med kulturen och traditionen? Och vad säger är Francesco Totti, lagets stjärna. Mer om det berättar vi i veckans STIL. A. S Roma är inte det enda fotbollslaget i Rom. Där finns även Lazio. Men Roma har något som Lazio inte har – förutom dagens segerrekord – och det är Francesco Totti. Denne fotbollsstjärna föddes i Rom, växte upp i Rom, gifte sig i Rom, bor i Rom och har spelat fotboll i Rom – för Roma – i hela sitt liv. Trots generösa erbjudanden från många andra lag, och länder. Totti har stått emot och stannat kvar och därmed blivit en levande symbol för staden, en sorts samtida gladiator – Il Gladiatore – som står pall för tidens trender som utmanar gamla traditioner, något som Rom vilar tungt på. Alla vet vem Totti är. Och hur han är klädd och vilken frisyr han har. I veckans program har vi besökt hans frisör, Luciano Bellotti, för att få veta lite mer om varför det hänger på håret. Vi berättar förstås också mer om Totti, Roma och marknadsföringsplanerna. Vi har också träffat den svenska journalisten och författaren Kristina Kappelin, som sedan många år tillbaka bor i Rom, där hon bevakar italiensk politik och kultur (inte minst fotboll) för svenska medier. Hon bor i ett område som är molto romanista, det vill säga de flesta som bor där håller på Roma, och ett matchresultat kan höja eller sänka stämningen i hela kvarteret. Varför? Ja, det berättar hon för oss. Dessutom har vi mött Giorgia De Vecchis, en ung kvinna som började spela fotboll redan när hon var åtta år, men då i ett pojklag. Idag spelar hon för Roma Calcio Femminile som spelar i serie B. Hon har, likt landets stora fotbollshjälte Totti, nummer tio på ryggen och kallas skämtsamt för just ”Totti” av sina vänner. Men damfotboll ligger, milt uttryck, lite efter i det annars fotbollstokiga Italien. Varför, det får vi också höra. Veckans gäst är Marcus Birro, journalist, författare (ungdomsboken Calcio Amore: Drömmen har just publicerats) och ett hardcorefan av just Roma.
Gladiator di Ridley Scott ( 2000 ) con Russell Crowe
asset title: Episode 2: Narrating in the past - passato remoto filename: ra_02.mp3 track number: 2/22 time: 11:58 size: 7.02 MB bitrate: 80 kbps Today's episode, 'Great Caesar's Ghost,' will help you understand the passato remoto: a simple, one-word, past tense that, just like the passato prossimo, is used to report completed actions or changes in states in the past. While the passato prossimo is used for the 'recent' past, the passato remoto is used to talk about actions that took place in a relatively distant, or 'remote' past. In contemporary Italian, the passato remoto has become a literary tense. You will find it in fairy tales, short stories, and novels -- and also describing historical events in non-fiction biographies, histories and encyclopedia articles. Let's listen as Arlecchina and Colombina talk to the coliseum cats, the ghosts of Roman emperors! DialogItalianArlecchina parla con il Gatto Giulio CesareArlecchina: È vero che tu conquistasti anche la Gallia?Gatto Giulio Cesare: Certamente, pochi anni dopo mi spinsi anche fino al Tamígi. Fui un generale valoroso ed il senato romano mi nominò prima console e dopo dittatore.Arlecchina: Mamma mia, che interessante! Come fu la tua vita privata?Gatto Giulio Cesare: Ebbi una moglie e mi legai anche a Cleopatra, la bellissima regina d'Egitto.Arlecchina: Beh, tu fosti un uomo molto fortunato.Gatto Giulio Cesare: Sinceramente no. Il mio figlio adottivo Bruto mi pugnalò a morte e mia moglie non pianse molto per la mia scomparsa. E io non ho mai imparato a camminare all'egiziana!Il Gatto Marco Aurelio rivolge la parola ad ArlecchinaGatto Marco Aurelio: Io fui l'imperatore Marco Aurelio. Non mi credi? In effetti, non ci credette neanche l'ultimo a cui ho parlato. Arlecchina: Beh, se un gatto può parlare può pure essere un imperatore. E se sei davvero Marco Aurelio, so che la tua statua di bronzo scampò alla distruzione perchè i papi pensavano che fosse Costantino, il primo imperatore cristiano.Gatto Marco Aurelio: Non posso dire che mi dispiacque. E fui molto orgoglioso quando Michelangelo decise di metterla in cima al Campidoglio. Arlecchina: Ma facesti anche dei film, non è vero? Ti vidi molto tempo fa in uno chiamato Il Gladiatore.Gatto Marco Aurelio: Ma quello non ero io, bensì un attore... io, io regnai per quasi vent'anni e morii nel 180 dopo Cristo. Mio figlio Commodo non mi uccise mica.Arlecchina: Oh, 'la morte sorride a tutti; un uomo non può far altro che sorriderle di rimando'.Gatto Marco Aurelio: Bella la tua frase... Non avrei potuto esprimermi meglio io stesso. Arlecchina: Lo disse una volta un mio amico filosofo...Colombina parla con il Gatto NeroneColombina: È vero che Lei fece cose orribili?Gatto Nerone: Tutte fandonie! Fui un grande artista incompreso.Colombina: Si dice che Lei uccise anche sua madre Agrippina.Gatto Nerone: Quella fu una idea della mia seconda moglie, Poppea. Io prima le dissi di si, per farla stare tranquilla, poi mi dimenticai di dare il contrordine...Colombina: Allora sua madre morì per sbaglio?Gatto Nerone: In un certo senso. Ero cosi occupato con la memorizzazione dei versi della mia nuova tragedia, che mi passò di mente ed il sicario scelto da Poppea, fece a pezzi la mia dolce mammina! Povera mamma! Senti, non avresti per caso un cerino?EnglishArlecchina speaks with Julius Caesar the catArlecchina: Is it true that you even conquered Gaul?Julius Caesar the Cat: Certainly, and a few years later I drove on as far as the Thames. I was a valiant general and the Roman senate named me first Consul and later Dictator.Arlecchina: Gracious, how interesting. What about your private life?Julius Caesar the Cat: I had a wife and I was also linked with Cleopatra, the incredibly beautiful queen of Egypt. Arlecchina: My, you were a very lucky man.Julius Caesar the Cat: Frankly, I wasn't, really. My adopted son Brutus stabbed me to death and my wife shed few tears over my death. And I have never learned to walk like an Egyptian!.Marcus Aurelius the Cat addresses ArlecchinaMarcus Aurelius the Cat: I was the emperor Marcus Aurelius. You don't believe me? In fact the last person I talked to didn't believe me either.Arlecchina: Well, if a cat can talk then what's to keep him from being an emperor? And if you are really Marcus Aurelius, I know that your bronze statue escaped destruction because the popes thought it was Constantine, the first Christian emperor.Marcus Aurelius the Cat: I cannot say that I was displeased. And I was quite proud when Michelangelo decided to place it at the top of the Capitoline.Arlecchina: Now you made some movies, too, didn't you? I saw you once a long time ago in one called The Gladiator.Marcus Aurelius the Cat: That wasn't me, but an actor... me, I reigned for almost twenty years and I died in 180 A.D. My son Commodus didn't really kill me.Arlecchina: Oh, 'Death smiles at everyone; all a man can do is smile back at her.'Marcus Aurelius the Cat: What a fine turn of phrase! I couldn't have said it better myself.Arlecchina: A good philosopher friend of mine said it.Colombina speaks with Nero the CatColombina: Is it true that you did horrible things?Nero the Cat: All fibs! I was a great misunderstood artist.Colombina: They say that you killed even your mother Agrippina.Nero the Cat: That was an idea of my second wife, Poppea. At first I told her yes, just to keep her satisfied, then I forgot to issue the countermand.Colombina: So your mother died by mistake?Nero the Cat: In a manner of speaking. I was so busy memorizing the verses of my new tragedy, that it slipped my mind and the killer Poppea had hired tore my sweet mummy to pieces. Poor mummy! Say, you wouldn't have a match on you, would you?