Podcasts about Federica Pellegrini

Italian swimmer

  • 48PODCASTS
  • 94EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 18, 2025LATEST
Federica Pellegrini

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Federica Pellegrini

Latest podcast episodes about Federica Pellegrini

Tutti Convocati
Gioie e dolori di Coppe

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025


Un'altra italiana in una semifinale europea: è la Fiorentina ormai abbonata alla fase finale della Conference League. Non accade la stessa cosa alla Lazio che, dopo aver rimontato il Bodo si fa beffare con un gol che la porta ai rigori e lì, tre errori dal dischetto, la condannano all'eliminazione. Tiriamo le somme della settimana di Coppe con Paolo Condò, volto di Sky e firma prestigiosa del Corriere della sera. Poi, un approfondimento Fiorentino col direttore Roberto De Ponti. È stata anche la settimana che ha visto nascere una nuova stella del nuoto: Sara Curtis agli Assoluti di Riccione ha strappato il pass Mondiale e ha battuto il record italiano dei 100 stile di Federica Pellegrini. Intanto, sono anche iniziate le finali scudetto del volley. Due ottime scuse per convocare un grande amico sportivo come Andrea Zorzi.

Salvatore racconta
197 - Federica Pellegrini, la divina del nuoto italiano

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 20:20


Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comQuando aveva solo 16 anni, Federica Pellegrini ha vinto un argento alle Olimpiadi. Ed era solo l'inizio della sua gigantesca carriera nel nuoto.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoSuoni da Zapsplat

il posto delle parole
Dario Ceccarelli "Le ragazze irresistibili"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 21:22


Dario Ceccarelli"Le ragazze irresistibili"Le donne vincenti nello sport italianoMinerva Edizioniwww.minervaedizioni.itLoro, le ragazze irresistibili, non lo sapevano. Ma hanno fatto andare avanti anche la storia. Chi pedalando, come Alfonsina Strada, chi correndo, come Ondina Valla, chi giocando a tennis, come Lea Pericoli. Eleganti, appassionate, orgogliose delle loro imprese. E anche molto, molto testarde: perché solo con una discreta faccia tosta si può lottare contro secoli di pregiudizi. Non piacevano alla Chiesa e alla dittatura fascista. Non piacevano alla maggior parte degli uomini, che si vedevano sfidati nei loro territori. E nemmeno alle altre donne che le consideravano, nel migliore dei casi, matte da legare, fanatiche senza pudore.Nel dopoguerra anche la nascente Repubblica le ha guardate con sospetto. Per imporsi hanno dovuto essere più brave per forza. Allenarsi senza pause con sacrifici doppi e rimborsi dimezzati. Alcune non ce l'hanno fatta per i figli da seguire, mariti da rabbonire, lavori da non perdere.Altre invece sono andate avanti. Nel nuoto Novella Calligaris e Federica Pellegrini. I riccioli al vento di Sara Simeoni nel salto di Mosca. Il contagioso sorriso di Deborah Compagnoni, regina dello slalom. Pioniere che hanno fatto da apripista a Josefa Idem e Valentina Vezzali. A Federica Brignone e Sofia Goggia. A Bebe Vio e alle ragazze paralimpiche. Prefazione di Diana BraccoIntroduzione di Silvia SalisPostfazione di Lella CostaDario Ceccarelli è nato a Milano il 12 giugno 1955. Giornalista professionista dal 1986, docente di Giornalismo, ha collaborato con diverse testate tra le quali “l'Unità” – per cui ha seguito 11 Giri d'Italia, 5 Tour de France, decine di classiche, diversi mondiali di ciclismo e di calcio –, “Metropolis”, “Diario” e “Tuttobici”.Dal 2000 al 2019 è stato responsabile delle news a Radio 24 e oggi è tra gli opinionisti della redazione online de “Il Sole 24 Ore” di cronaca e sport. Nel 2010 come autore della rubrica Il Graffio ha vinto il premio Satira Forte dei Marmi e nel 2014 il premio Gruppo Giornalisti Lombardo Gualtiero Zanetti.È autore di Quasi Nemici (Edizioni Minerva, 2021) e di Mi ritorni in mente (Il Sole 24 Ore, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Madonia Fuori Da Ballando: La Pellegrini Rompe Il Silenzio!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 2:19


Madonia Fuori Da Ballando: La Pellegrini Rompe Il Silenzio!Federica Pellegrini parla dell'esclusione di Angelo Madonia da Ballando con le Stelle: rivelazioni, polemiche e un nuovo maestro. Ecco che cosa ha rivelato!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #ballandoconlestelle #dichiarazioni #federicapellegrini #madonia #rapporto #samuelperon 

Deejay Football Club
Ospite al telefono Federica Pellegrini

Deejay Football Club

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 8:03


Deejay Football Club
Puntata del 02/11/2024

Deejay Football Club

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 51:33


Ospiti di Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa durante questa diretta Stefano De Grandis, in studio, Federica Pellegrini, Piepaolo Spollon e Guido Meda.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Matteo Giunta Difende La Moglie: Dure Parole A Thomas Ceccon!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 2:48


Matteo Giunta Difende La Moglie: Dure Parole A Thomas Ceccon!Matteo Giunta difende Federica Pellegrini dopo le pesanti parole di Thomas Ceccon. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #federicapellegrini #matteogiunta #marito #moglie #nuoto #sport #thomasceccon #olimpiadi

Passa dal BSMT
FEDERICA PELLEGRINI | La portabandiera della spedizione di Rio 2016!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Aug 3, 2024 6:42


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9707 - Pasta, il carburante ideale per gli sportivi

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024 5:29


La pasta, uno dei pilastri della dieta mediterranea, è diventata il cibo preferito di molti atleti di fama mondiale. Michael Phelps, con il suo straordinario numero di medaglie olimpiche, consumava fino a 1 kg di pasta al giorno. Serena Williams e Roger Federer includevano un piatto di pasta al pomodoro prima delle loro competizioni, mentre Usain Bolt, Federica Pellegrini e Rossella Fiamingo ne facevano un'abitudine quotidiana. Questo alimento non è solo un simbolo della cucina italiana, ma anche una risorsa preziosa per gli sportivi di ogni tipo.

Ultim'ora
Etica, lealtà, rispetto: alle stelle dello sport il Fair Play Menarini

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 2:58


Etica, lealtà e rispetto: il premio Fair Play Menarini giunto alla 28ma edizione ha premiato esempi di correttezza e sportività in gara e nella vita. Fra le atlete che hanno calcato il tappeto rosso dell'evento – al Teatro Romano di Fiesole -, la regina del pattinaggio di velocità Francesca Lollobrigida, trionfatrice ai campionati europei del 2018, e la velocista Ambra Sabatini, portabandiera italiana alle Paralimpiadi di Parigi. Per il basket c'era Marco Belinelli, fenomeno dell'NBA, mentre la pallavolo ha trovato il suo rappresentante di primo piano in Gian Paolo Montali, già commissario tecnico dell'Italvolley maschile due volte campione d'Europa. E poi Roberto Rigali, argento ai Mondiali di Budapest 2023 nella staffetta 4x100; la leggenda dei rally e della Formula 1 Cesare Fiorio e il più volte primatista mondiale dei pesi massimi Clemente Russo. Per il giornalismo sportivo Federico Buffa, voce e volto delle imprese dei grandi sportivi.A premiarli, coloro che li hanno preceduti nell'Albo d'Oro: gli Ambasciatori del Fair Play Menarini. Tra questi Federica Pellegrini, vincitrice dell'edizione 2022 e madrina dell'evento, insieme ai presentatori Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci.abr/gtr

Ultim'ora
Federica Pellegrini "L'adrenalina resta anche guardando le gare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 1:14


FIRENZE (ITALPRESS) - "Vedo molto bene la squadra di nuoto, ma sono molto scaramantica, lo ero anche da atleta e non mi sbilancio. Partiamo con un ranking a nostro favore, ma i bilanci vanno fatti dopo, non prima". Federica Pellegrini, a margine del premio Fair Play Menarini, non fa pronostici in vista delle Olimpiadi di Parigi. Lei non sarà in vasca, ma assicura: "L'adrenalina l'avrò sempre, anche guardando le gare in tv o sugli spalti".col/ari/gtr

Ultim'ora
Conto alla rovescia per il Fair Play Menarini. Stasera la premiazione

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 3:07


FIRENZE (ITALPRESS) - E' iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia di premiazione del 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini. Il fascino intramontabile del Teatro Romano di Fiesole farà da sfondo al momento più importante della kermesse. A condurre la serata conclusiva dell'evento, realizzato per la prima volta in partnership con Sky TG24, saranno Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci, assieme a Federica Pellegrini, madrina del Premio. La cerimonia sarà trasmessa successivamente su Sportitalia.col/abr/gtr

Ultim'ora
Rimini Wellness, Pellegrini e Giunta ambassador di Kellogg's Special K

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 2:08


RIMINI (ITALPRESS) - Un'esperienza all'insegna del benessere e del gusto. Al Rimini Wellness 2024 debutta “It's Snack Time”, campagna delle barrette Kellogg's Special K che ha come Ambassador la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini e Matteo Giunta, coach di grandi nuotatori di calibro internazionale. All'evento internazionale dedicato al mondo del wellness, ospitato dalla Fiera di Rimini, Pellegrini e Giunta, coppia anche nella vita, hanno condiviso la loro esperienza di atleti e la loro passione per lo sport, affiancandosi poi ai partecipanti in veste di coach durante le sessioni di allenamento e condividendo consigli e suggerimenti per un workout vincente. col/fsc/gtr

Ultim'ora
Rimini Wellness, Pellegrini e Giunta ambassador di Kellogg's Special K

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 2:08


RIMINI (ITALPRESS) - Un'esperienza all'insegna del benessere e del gusto. Al Rimini Wellness 2024 debutta “It's Snack Time”, campagna delle barrette Kellogg's Special K che ha come Ambassador la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini e Matteo Giunta, coach di grandi nuotatori di calibro internazionale. All'evento internazionale dedicato al mondo del wellness, ospitato dalla Fiera di Rimini, Pellegrini e Giunta, coppia anche nella vita, hanno condiviso la loro esperienza di atleti e la loro passione per lo sport, affiancandosi poi ai partecipanti in veste di coach durante le sessioni di allenamento e condividendo consigli e suggerimenti per un workout vincente. col/fsc/gtr

Ultim'ora
Rimini Wellness, Pellegrini e Giunta ambassador di Kellogg's Special K

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 2:08


RIMINI (ITALPRESS) - Un'esperienza all'insegna del benessere e del gusto. Al Rimini Wellness 2024 debutta “It's Snack Time”, campagna delle barrette Kellogg's Special K che ha come Ambassador la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini e Matteo Giunta, coach di grandi nuotatori di calibro internazionale. All'evento internazionale dedicato al mondo del wellness, ospitato dalla Fiera di Rimini, Pellegrini e Giunta, coppia anche nella vita, hanno condiviso la loro esperienza di atleti e la loro passione per lo sport, affiancandosi poi ai partecipanti in veste di coach durante le sessioni di allenamento e condividendo consigli e suggerimenti per un workout vincente. col/fsc/gtr

Non Stop News
Non Stop News: l'arrivo del Giro d'Italia, il libro di Big Mama e l'ansia da viaggio

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 26, 2024 139:11


Subito uno spazio dedicato ai principali temi di attualità sui quotidiani di oggi. Ci ha raggiunto Claudio Antonelli, vicedirettore de *La Verità*. L'ok dell'Ucraina all'uso di armi occidentali contro la Russia. La MotoGP corre questo weekend il Gran Premio della Catalogna. Oggi le qualifiche e la gara sprint, domani alle 14:00 la gara. Ci raggiunge in diretta il nostro inviato speciale Max Biaggi. Dal 20 maggio al 9 agosto 2024 va in scena la venticinquesima edizione de La Milanese. La manifestazione, che si svolge sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, costituisce oggi il più grande e apprezzato festival itinerante multidisciplinare, in grado di promuovere un intenso dialogo fra le arti. Dalla letteratura, alla musica, al cinema, al teatro, con significative incursioni nel mondo della scienza, della filosofia, del diritto, dell'economia, dello sport e, già dall'edizione 2023, con uno specifico spazio di approfondimento e confronto dedicato al fumetto. **Tema di quest'anno: la timidezza (e il suo contrario).** Con Elisabetta Sgarbi, ideatrice nel 2000 de La Milanese. Tutte di grande prestigio le presenze confermate. Dal Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, al Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse, ai Premi Strega Claudio Magris, Sandro Veronesi, Edoardo Nesi, Paolo Cognetti e Paolo Giordano, ai Premi Pulitzer Michael Cunningham e Andrew Sean Greer, al vincitore del Premio Goncourt Michel Houellebecq, all'apprezzatissima autrice palestinese Adania Shibli. Dal maestro del jazz Paolo Fresu, al Premio Oscar Nicola Piovani, al cantautore e musicista Raphael Gualazzi, all'attrice Laura Morante, agli attori Elio Germano e Tommaso Ragno, ad Alessandro Bergonzoni che per l'occasione porta in scena in anteprima assoluta il suo nuovo spettacolo. E ancora il filosofo Massimo Cacciari, l'economista ed ex Ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, il giornalista Ferruccio De Bortoli, per il fumetto Altan e Milo Manara, per lo sport la campionessa olimpica Federica Pellegrini e il campione del mondo con la Nazionale nel 1982 Marco Tardelli. Bigmama sarà sul palco del Future Hits Live a Roma il 31 maggio e sarà anche la guest star della conferenza stampa di presentazione. Ma è anche in libreria con "Cento occhi" edito da Rizzoli. Ciclismo, torniamo a seguire il Giro d'Italia, di cui RTL 102. Nuova puntata di “Tu come stai?”, la rubrica di Non Stop News dedicata al benessere, con Francesca Senette. Cos'è la notriphobia? Sarebbe la paura di non riuscire a prenotare in tempo le vacanze, ad esempio quelle estive. Si tratta della no trip phobia, la paura quindi di non aver in programma nessun viaggio. Magari si sta avvicinando sempre di più il Ferragosto o il Capodanno e noi ancora non sappiamo dove e con chi partire. Spazio attualità. Torniamo a commentare le ultime notizie con il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis. Domani Sky TG24 torna al Palazzo Reale di Milano con “Live In”, l'evento che porta gli studi televisivi nelle piazze e città italiane.

Tutti Convocati
La Divina convocata

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 22, 2024


Oggi in diretta da Bologna, dalla fiera Cosmoprof, dove iniziamo dalla partita della Nazionale di ieri negli Stati Uniti con il Venezuela vinta per 2-1 ma che ha evidenziato anche dei limiti del gruppo di Spalletti. Ne parliamo con Giancarlo Marocchi, ex calciatore di Bologna e Juventus. Siamo a Bologna che è sempre "basket city", per questo convochiamo anche Alessandro De Pol, ex campione della Fortitudo Bologna. Qui a Cosmoprof abbiamo incontrato Federica Pellegrini, impegnata nel lancio della sua linea di skincare. Occasione giusta per convocarla e chiederle della sua nuova vita da quando è mamma e delle prossime Olimpiadi a cui andrà per il CIO. Weekend di grandi eventi sportivi, c'è Sinner che fa il suo esordio a Miami, ancora un podio, il 69° in carriera come Gustav Thoeni, per la grandissima azzurra Federica Brignone; e poi per il ciclismo c'è la Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgio). Convocato Giovanni Bruno, Sky Sport. Infine doppio appuntamento con i motori: la Formula 1 in Australia e la MotoGp in Portogallo. Ci colleghiamo con Portimao con Paolo Ianieri, Gazzetta dello Sport.

Ultim'ora
Tg News - 3/1/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 5:44


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Esplosioni alla tomba di Soleimani, oltre 100 vittime- Scioperi e proteste per uccisione di Al Arouri- Pozzolo, spunta un supertestimone- Disposta riesumazione salma Liliana Resinovich- A Roma è ancora allarme smog- Ridotta l'evasione fiscale in Italia- Auto elettriche, super incentivi per il 2024- Federica Pellegrini diventa mamma- Previsioni 3B Meteo 4 Gennaiomrv

Ultim'ora
Tg Sport - 3/1/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 4:32


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Doppio Jovic e giovani scatenati, il Milan passa in Coppa- Mazzocchi al Napoli, Pafundi cerca minuti in Serie B- Milano rimonta e ci crede, ma vince l'Olympiacos- Arnaldi bene in Australia, è ai quarti di finale a Brisbane- Federica Pellegrini è diventata mamma, è nata Matilde- Moto GP, Marquez a caccia del suo nono titolomrv

Mamma Dilettante
Mamma a stile libero con Federica Pellegrini

Mamma Dilettante

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 34:19


Parto in acqua sì o no? A quanti mesi il primo corso di nuoto? E se poi non le piace? Tante incognite per la prima ospite della nuova stagione di “Mamma Dilettante” Federica Pellegrini, in dolce attesa della sua bimba per ora conosciuta come Meringa. La campionessa olimpica si apre in confidenze con Diletta, condividendo dubbi, preoccupazioni ma soprattutto un'immensa e strabordante felicità. Parola d'ordine: libera. Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

mea talk
Perché Federica Pellegrini ha lanciato un brand di skincare?

mea talk

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 21:52


L'importanza di lanciare un brand coerente con il proprio personal brand. Trash Italiano e Beautygram. Skincare: un mercato saturo. Trasformare i follower in clienti.

Passa dal BSMT
Matteo Berrettini, Gianmarco Tamberi e Federica Pellegrini | BEST OF BSMT

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Aug 7, 2023 4:17


Al BSMT sono passati alcuni tra i più grandi campioni sportivi italiani. Dalla divina del nuoto Federica Pellegrini al re del salto in alto Gianmarco Tamberi fino all'Hammer del tennis Matteo Berrettini. Tre carriere straordinarie piene di vittorie e medaglie ma anche di sacrifici, infortuni e difficoltà. Alla figura dei grandi sportivi viene spesso affiancata quella di eroi forti e imbattibili ma non è tutto così semplice come sembra. Per arrivare ai massimi livelli non basta solo il talento. A fare la differenza sono la determinazione, il duro lavoro e la passione e queste tre storie lo dimostrano. GAME, SET, MATCH con Matteo Berrettini: https://open.spotify.com/episode/0Yl7C0Na1AnSsi7mJRN0V3?si=a1aea04e68a843e6 IL SALTO DELLA VITA con Gianmarco Tamberi: https://open.spotify.com/episode/7rrnN6HlFIAUm5GwO7ioZC?si=09402df759874702 LA PUNTATA DIVINA con Federica Pellegrini: https://open.spotify.com/episode/73Mf9T9qtvkc19TRf08qiZ?si=c937631eb42246e6 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Olympia
Campioni per sempre

Olympia

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023


Campioni che hanno scandito la storia del nostro Paese negli ultimi sessant'anni, con le loro imprese, i loro trionfi, le loro sconfitte, a volte anche con le loro lacrime. Corre sul filo della memoria la puntata odierna di Sfogliando Olympia. Nel volume Mi ritorni in mente, edito da IlSole24Ore, l'attenta penna di Dario Ceccarelli ripercorre la storia nazionale dal boom economico ad oggi attraverso i ritratti dei nostri eroi sportivi: da Paolo Rossi a Federica Pellegrini, da Alberto Tomba a Valentino Rossi, da Felice Gimondi a Nino Benvenuti; e un bel pezzo di storia patria scorre anche attraverso le pagine di Cose di calcio, cose da Toro (edizioni InContropiede) scritto da Beppe e Marcello Bonetto, padre e figlio, il primo (scomparso nel 2017 a 83 anni) demiurgo del Torino scudettato nel 1975-76 e poi tra i creatori della figura professionale del procuratore sportivo; il secondo erede del genitore come procuratore e che evidenzia anche in queste pagine un'insospettabile ma felicemente feconda vena sportivo-letteraria. Ospiti della puntata odierna gli autori Dario Ceccarelli e Marcello Bonetto.

Ultim'ora
Pellegrini "Il nuoto farà sempre parte della mia vita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 1:04


L'ex campionessa azzurra impegnata nell'ambito della 27esima edizione del tradizionale premio Fair Play Menarini a Firenze. xb8/gm/gtr

Note dell'autore
FEDERICA PELLEGRINI - ORO

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 4:37


FEDERICA PELLEGRINI - ORO - presentato da Luca Gattuso

Passa dal BSMT
FEDERICA PELLEGRINI | La puntata divina! | Passa dal BSMT _ S02E73

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 71:52


Soprannominata la Divina per essere la nuotatrice italiana più forte di tutti i tempi. Ebbene sì, Federica Pellegrini è passata dal BSMT. Federica Pellegrini nasce a Milano il 5 Agosto 1988 e da subito mostra grandi capacità sia tecniche che fisiche per il nuoto, tanto che all'età di 16 anni vince la sua prima medaglia olimpica. Specialista dello stile libero, è stata la duecentista più forte della storia del nuoto e una delle più importanti atlete che l'Italia abbia mai avuto. 2 medaglie olimpiche, 19 medaglie mondiali, 37 medaglie europee, 130 titoli italiani, 11 record del mondo, 5 Olimpiadi con altrettante finali nei 200 stile libero, unica nel nuoto femminile mondiale. Numeri da capogiri raggiunti con grande sacrificio, determinazione e passione e che l'hanno consacrata "la Divina" del nuoto. Si è ritirata nel 2021, a trentatré anni. Oggi è membro della Commissione atleti del CIO. Al di fuori dello sport si è cimentata anche in televisione. Dal 2019 è diventata giudice di Italia's Got Talent e recentemente ha anche partecipato alla decima edizione di Pechino Express, in coppia con il marito Matteo Giunta. Una carriera costellata di grandi successi, record personali e mondiali, ma anche di momenti difficili, di pressioni e critiche continue, fino al ritiro. Tutto ciò raccontato con grande sincerità nel suo libro autobiografico "Oro" uscito lo scorso 16 maggio. Una puntata davvero imperdibile, oltre le coppe e il nuoto. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Advanced Italian
Advanced Italian #394 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later May 31, 2023 5:55


Nuova forza per Erdogan Scienza e politica d'accordo sulla settimana lavorativa di quattro ore La dolce vita, la scommessa di Federico Fellini Libri che fanno innamorare Federica Pellegrini, il momento dell'autobiografia

Note dell'autore
FEDERICA PELLEGRINI - ORO

Note dell'autore

Play Episode Listen Later May 25, 2023 3:25


FEDERICA PELLEGRINI - ORO - presentato da Luca Gattuso

Cult
Cult di mercoledì 24/05/2023

Cult

Play Episode Listen Later May 24, 2023 56:27


Oggi a Cult: al Piccolo Teatro Strehler arriva "Lazarus" di David Bowie ed Enda Walsh, con Manuel Agnelli, la regia di Valter Malosti e la partecipazione di CasadiLegno; "La classe è morta" (Mimesis ed.) è il titolo del libro fotografico dedicato a Carla Cerati; Federica Pellegrini firma (con Elena Stancanelli) il libro biografico "Oro" (la Nave di Teseo); Angelo Perini introduce la serata "The Spirit of Woodstock" ad Ares a cura di CUB Info e Spettacolo; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes...

il posto delle parole
Elisa Talentino "Salone Internazionale del Libro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 4, 2023 11:34


Elisa Talentino"Salone Internazionale del Libro di Torino"Dal 18 al 22 maggio 2023https://salonelibro.itElisa Talentino ha disegnato l'immagine guida del Salone del Libro 2023.https://elisatalentino.comAttraverso lo specchio è il titolo di questa edizione! Un omaggio all'universo meraviglioso di Lewis Carroll che invita i lettori e le lettrici a saltare dentro nuovi mondi, sempre attenti al presente ma con la testa tra le pagine.Elisa Talentino è un'artista che lavora con grafica d'arte, pittura e illustrazione. Il fulcro del suo lavoro è l'immaginario femminile e quasi tutte le sue opere sono immagini di donne. Donne dai capelli rossi come i suoi, donne che lottano con serpenti, che baciano e amano, donne forti e libere.La sua tecnica principale è la serigrafia e il suo stile pone le protagoniste al centro della tavola, dove gioca poi con i vuoti e con figure inesistenti ma percettibili: il “c'è e non c'è” è un filo conduttore sempre presente nel suo lavoro.Progetti e pubblicazioniNata a Torino nel 1981, proprio nel capoluogo piemontese e in collaborazione con Paolo Berra nel 2009 dà vita al laboratorio di stampa d'arte INAMORARTI, con cui porta avanti un progetto di illustrazione, grafica, editoria indipendente e serigrafia artistica.Nel 2013 Elisa Talentino pubblica con Print About Me, nell'edizione Micro-Press, il libro d'artista Le jardin d'hiver, con cui viene selezionata nel 2014 per il premio Ilustrarte – Biennale Internazionale dell'Illustrazione per l'Infanzia di Lisbona – e nel 2015 per la mostra degli illustratori Children's Book Fair di Bologna. Il libro riceve inoltre la menzione d'onore Lidu Art Books per la stampa d'arte nel 2014. Nello stesso anno presenta a BilBOlbul – il Festival internazionale di Illustrazione e Fumetto di Bologna – il suo ultimo libro, Bendata di Stelle, pubblicato da Inuit Editions in collaborazione con Hamelin.Le sue opere sono esposte a Berlino, Londra, Parigi e Barcellona.Paese ospite sarà l'Albania e regione ospite la Sardegna."Davanti allo specchio - ha spiegato il direttore editoriale Nicola Lagioia - ci sono due figure mitiche, Narciso, e oggi c'è tanto narcisismo, e Alice, che ha la forza, la capacità e l'immaginazione di attraversarlo, e oggi abbiamo bisogno di trasformare la realtà. E il Salone è luogo di trasformazione della realtà".L'annuncio è arrivato nel corso della prima conferenza stampa, ospitata nel grattacielo di Intesa San Paolo e alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Torino Stefano Lorusso, il presidente dell'Associazione Torino Città del Libro Silvio Viale e il presidente della Fondazione Circolo dei lettori Giulio Biino."Il Salone è un luogo di pluralismo, di libertà, che va oltre le persone, oltre le maggioranze politiche dei momenti - ha dichiarato Cirio nel suo intervento - Non ha un colore politico, i colori del simbolo lo dimostrano, li ha tutti e non ne ha nessuno. Questa è la logica con cui vogliamo, e abbiamo voluto in questi miei quasi quattro anni di governo regionale, approcciare il rapporto con il Salone. Che ci sia qualche polemica è naturale, non spaventiamoci, ma teniamo la barra ben dritta e ferma, perché il Salone è più prezioso di tutto e tutti. Ha superato tante difficoltà, ma è rimasto sempre molto ben ancorato a questa città e a questo territorio e sono certo che questa edizione sarà altrettanto di valore, di successo e di sostanza, ma anche glamour, pop e rock, che è la logica di un Salone che davvero vuole parlare a tutti".Lagoia ha poi rivelato che "a inaugurare il Salone sarà una grande scrittrice, quella che tutti i festival vorrebbero in un momento storico come questo, non con la guerra ma con l'invasione dell'Ucraina, Svjatlana Aleksievic". Fra i nomi anticipati in attesa del programma completo, che sarà diffuso ad aprile, Peter Cameron, Mark Z. Danielewski, Virginie Despentes, il Premio Nobel per la Letteratura Wole Soyinka, che porterà il nuovo romanzo “Cronache dalla terra dei felici” e Tony Wheeler, fondatore della Lonely Planet, che festeggerà i 50 anni della guida. Fra gli ospiti italiani, Alessandro Barbero, Amanda Lear e Federica Pellegrini.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Italiano con letteratura
Definizione d'autore: L'agonismo, Federica Pellegrini

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 0:23


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

Italiano con letteratura
Definizione d'autore: L'agonismo, Federica Pellegrini

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 0:23


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Gli Sportivi ITALIANI Più AMATI Degli Ultimi 30 Anni

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later May 29, 2022 15:59


Lo sport ha davvero un ruolo sempre più importante nelle nostre vite...non a caso, è uno dei principali argomenti di conversazione (e discussione, a volte) tra amici, famigliari e conoscenti!Probabilmente lo sport più popolare in Italia è il calcio, ma in realtà gli italiani sono piuttosto bravi anche negli altri sport. Se non ci credete, leggete questo articolo in cui vi parlo degli 8 sportivi italiani più bravi e più amati degli ultimi anni... sicuramente vi ricrederete! 8 SPORTIVI ITALIANI FAMOSI IN TUTTO IL MONDO In questo articolo parleremo di veri e propri “mostri sacri”, sportivi o ex-sportivi le cui età vanno da sotto i 30 anni a poco sopra i 40. Per ognuno di loro, vi dirò lo sport per cui sono famosi e qualche curiosità, tra cui i loro motti e soprannomi. Menzionerò anche libri sulle loro vite, di cui vi lascerò i link di affiliazione Amazon, se volete darci un'occhiata! 1. FEDERICA PELLEGRINI (1988) Federica Pellegrini è, senza ombra di dubbio, la più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi - non a caso, il suo soprannome è “La Divina”. Infatti ha partecipato a ben cinque Olimpiadi e, nel 2021, è entrata nella storia come l'unica atleta a conquistare la quinta finale olimpica nella stessa distanza (i 200 metri stile libero). Generosa e molto attiva nel sociale, nasconde anche una lato fashion: dopo l'addio alle gare nel 2021, ha rivelato che vorrebbe creare una propria linea di moda. Se siete appassionati di nuoto e volete saperne di più su di lei, sappiate che sono stati pubblicati diversi libri che riportano la sua biografia, come “La campionessa. Vita da record”, oppure “Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italiana”. 2. MATTEO BERRETTINI (1996) Probabilmente avete già sentito parlare di Matteo Berrettini, il quale è considerato uno dei tennisti italiani più forti di tutti i tempi. Forse in molti lo riconoscono per essere stato l'unico italiano ad aver disputato la finale del torneo di Wimbledon (2021), ma ha anche disputato la semifinale agli Australian Open e i quarti di finale in tutte le prove del Grande Slam, oltre a essere stato semifinalista agli US Open.Niente male per un ragazzo di soli 26 anni! Nel mondo del tennis è addirittura conosciuto con il soprannome di "The Hammer" (il martello), per via dei suoi potenti colpi di servizio e dritto. 3. CAROLINA KOSTNER (1987) Carolina Kostner è una pattinatrice artistica su ghiaccio. Le sue statistiche sono impressionanti e parlano da sé: nove primi posti ai Campionati italiani; cinque vittorie ai Campionati europei; quattro medaglie ai Campionati del mondo e il bronzo ai Giochi Olimpici invernali del 2014.Carolina è una grandissima professionista con tantissimi anni di esperienza alle spalle: pensate che ha cominciato a pattinare alla giovane età di 4 anni! Il suo è uno sport veramente molto bello ed elegante e se non avete visto qualche sua prestazione, correte a farlo! Il suo motto? “La vita è come il pattinaggio: se cadi, devi avere la forza di rialzarti”. La storia di Carolina è molto interessante e c'è un libro che racconta un momento particolare della sua vita che mi ha colpito. Se siete appassionati del genere o siete curiosi di scoprire di più sulla sua vita privata, ve lo consiglio! 4. VALENTINO ROSSI (1979) In Italia, se dici Moto GP, pensi a lui: Valentino Rossi. Si tratta infatti di uno dei piloti più titolati del motociclismo, con ben 9 titoli mondiali vinti. Vanta parecchi primati tra cui, ad esempio, l'esser stato il primo italiano a vincere il Mondiale in tre diverse categorie (125, 250 e 500). Ha una personalità simpatica e scherzosa, e una capacità innata di saper conquistare il pubblico. Il suo soprannome? “The Doctor”, datogli dai suoi amici più stretti perché in Italia si dice che sei un “dottore” quando sei molto bravo a fare qualcosa... e lui, con la moto, era davvero molto molto bravo.

Le interviste di Radio Number One
Enit, Roberta Garibaldi: «Il turismo italiano deve tornare ai numeri del 2019»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 10, 2022 8:30


Nella mattinata di martedì 10 maggio, con i nostri Degiornalist - Fabiana Paolini e Claudio Chiari - è stata ospite l'amministratore delegato di Enit (Agenzia nazionale del turismo) Roberta Garibaldi per parlarci di turismo e di come l'Italia si presenta al mondo. Ieri, lunedì 10 maggio, si è svolto un grande evento a Milano con il volto di tanti personaggi importanti per presentare al meglio il nostro Paese. Roberta Garibaldi ci ha spiegato qual è l'obiettivo principale: «Far tornare tantissimi turisti stranieri, arrivare ai numeri del 2019 e superarli. I numeri segnano ancora un -30%, ma se guardiamo maggio e giugno troviamo numeri in crescita e vogliamo favorirla». L'amministratore delegato di Enit ci ha parlato della campagna di solidarietà in collaborazione con Coni e le federazioni sportive nazionali: «Abbiamo Ambassador che affiancano il progetto in qualità di testimonial per invitare i turisti stranieri a tornare nel nostro Paese». Lo sport sarà in prima linea insieme ad altre discipline con atleti come Federica Pellegrini e Bebe Vio che si affiancano a Roberto Bolle, Baricco, Bottura e molti altri: tutti rappresenteranno l'eccellenza italiana. Roberta Garibaldi ci ha inoltre spiegato di Scopri l'Italia che non sapevi, un progetto che riguarda i borghi e l'enogastronomia che è stato  sviluppato dalle regioni italiane finanziate dal Ministero con supporto di Enit. In chiusura ci ha descritto la presenza di Enit all'Eurovision 2022.

Inside with Brett Hawke
Federica Pellegrini's 200 Free Race Strategy

Inside with Brett Hawke

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 2:16 Very Popular


Matteo Giunta gives us an inside look into the race strategy of Federica Pellegrini. BRATTER PA IMMIGRATION LAW: Exclusive immigration representation of athletes, entrepreneurs, artists, investors, and entertainers. SWIM ANGELFISH: Receive the tools and skills needed to teach swimmers with autism, physical disabilities, anxiety, sensory and motor conditions with Swim Angelfish, the global leader in adaptive swim. Get certified online today! BEINE WELLNESS BUILDING: Individualize your nutrition with genetic testing and personalized plans. Eat, supplement, and recover based on your genetics. VASA: Essential dryland for stronger, better, faster swimmers. Save 10% using the code "brett" at checkout! DESTRO SWIM TOWERS: Save $150 per double swim tower by using the code "brett" at checkout! SWIMNERD: Big and small digital pace clocks, virtual scoreboards, and live results. Subscribe & Listen: Apple Podcasts Google Spotify YouTube Produced by: SWIMNERD

Inside with Brett Hawke
The Federica Pellegrini 200 Free Set

Inside with Brett Hawke

Play Episode Listen Later Apr 19, 2022 3:46 Very Popular


Italian National Team Coach (and Federica's fiance), Matteo Giunta, shared one of her most prominent 200 Freestyle sets. This is done long course and you're meant to get faster through the rounds. 4 (or 5) Rounds of... 8 x 50's Free (Federica holds :30) @ :40 (1st round) :45 (2nd round) :55 (3rd round) and 1:00 (4th round) 1x200 Free - very last one is off the blocks - Federica has been known to break 2:00 BRATTER PA IMMIGRATION LAW: Exclusive immigration representation of athletes, entrepreneurs, artists, investors, and entertainers. SWIM ANGELFISH: Receive the tools and skills needed to teach swimmers with autism, physical disabilities, anxiety, sensory and motor conditions with Swim Angelfish, the global leader in adaptive swim. Get certified online today! BEINE WELLNESS BUILDING: Individualize your nutrition with genetic testing and personalized plans. Eat, supplement, and recover based on your genetics. VASA: Essential dryland for stronger, better, faster swimmers. Save 10% using the code "brett" at checkout! DESTRO SWIM TOWERS: Save $150 per double swim tower by using the code "brett" at checkout! SWIMNERD: Big and small digital pace clocks, virtual scoreboards, and live results. Subscribe & Listen: Apple Podcasts Google Spotify YouTube Produced by: SWIMNERD #swimming #freestyle #italy

Inside with Brett Hawke
#248 Matteo Giunta on coaching Federica Pellegrini, the ISL, and the state of Italian swimming

Inside with Brett Hawke

Play Episode Listen Later Apr 18, 2022 56:01 Very Popular


Matteo Giunta is an Italian National swim coach (C.C. Aniene) and the Head Coach of the Aqua Centurians. After spending a few years coaching for Andrea Di Nino's ADN Project, he moved to Verona in 2012 to work under Philippe Lucas. This is where he began coaching Federica Pellegrini in 2012. A decade later, the two are set to be married after European Championships. In this episode you'll learn about Matteo's coaching progression as well as how he coached the greatest 200 Freestyler of all time - the only person to ever make it to the podium in 8 straight World Championships in the same event. Be sure to watch the new Amazon documentary, "Federica Pellegrini - Underwater". 00:00 Bratter PA, Immigration Law 00:04 Hello Matteo Giunta 03:40 Matteo the swimmer 05:00 Wedding planning 06:15 Fame & paparazzi 08:00 Federica's retirement 14:15 How do you manage love & coaching? 17:20 How do you go sub 154? 20:00 Federica's schedule 21:30 Less yardage 22:20 200 Freestyle Set 26:00 "A beautiful racer" 26:30 200 Free race strategy 29:00 Federica's mindset 35:00 Never satisfied 39:30 Italian swimming 44:50 Head Coach of Aqua Centurians 46:30 Sharing experiences 47:20 Proud to be Italian 49:15 Favorite Food 51:00 Favorite City 53:45 Paris 2024 BRATTER PA IMMIGRATION LAW: Exclusive immigration representation of athletes, entrepreneurs, artists, investors, and entertainers. SWIM ANGELFISH: Receive the tools and skills needed to teach swimmers with autism, physical disabilities, anxiety, sensory and motor conditions with Swim Angelfish, the global leader in adaptive swim. Get certified online today! BEINE WELLNESS BUILDING: Individualize your nutrition with genetic testing and personalized plans. Eat, supplement, and recover based on your genetics. VASA: Essential dryland for stronger, better, faster swimmers. Save 10% using the code "brett" at checkout! DESTRO SWIM TOWERS: Save $150 per double swim tower by using the code "brett" at checkout! SWIMNERD: Big and small digital pace clocks, virtual scoreboards, and live results. Subscribe & Listen: Apple Podcasts Google Spotify YouTube Produced by: SWIMNERD #swimming #swimcoach #italy

La bottega di Babbel
S2E2 - Lo sport in Italia

La bottega di Babbel

Play Episode Listen Later Mar 3, 2022 30:42


Scopri insieme a Tara, Lele e Gianluca il mondo dello sport in Italia.Quali sono gli sport più praticati in Italia? Chi sono Federica Pellegrini, Bebe Vio e Alberto Tomba? Che cosa significa “tifare”? E perché la maglia del Giro d'Italia è rosa? Questo e molto altro ancora in una puntata tutta sportiva.Usa la trascrizione per seguire il testo dell'episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3BouIKsHai domande? Scrivi a podcasting@babbel.com.

The Breakfast Club
Ospite la ex-nuotatrice Federica Pellegrini

The Breakfast Club

Play Episode Listen Later Feb 2, 2022 11:01


NUOTO DUNQUE SONO
Nietzsche in piscina: l'eterno ritorno del nuotatore!

NUOTO DUNQUE SONO

Play Episode Listen Later Dec 10, 2021 6:30


Dopo l'omaggio di venerdì scorso a Federica Pellegrini, oggi torniamo a fare una puntata un po' più filosofica. Come sapete lo scorso anno abbiamo pubblicato un libro intitolato 50 racconti sul nuoto. Tra i protagonisti di questi racconti c'era anche la filosofia dell'eterno ritorno di Nietzsche. Sarà questo il tema della puntata di oggi.

Histoires de sport
Hommage à Federica Pellegrini

Histoires de sport

Play Episode Listen Later Dec 3, 2021 2:54


durée : 00:02:54 - Esprit sport - Cette semaine la légende de la natation italienne, aujourd'hui âgée de 33 ans, a fait ses adieux aux bassins cette semaine après plus de 20 ans de carrière.

NUOTO DUNQUE SONO
Cara Fede, grazie di tutto!

NUOTO DUNQUE SONO

Play Episode Listen Later Dec 3, 2021 7:18


È stata senza dubbio la più forte duecentista della storia del nuoto e la più grande nuotatrice italiana di sempre: ha vinto 19 medaglie mondiali e due medaglie olimpiche ed è l'attuale detentrice del record del mondo nei 200 stile libero. Nel 2008 a Pechino è diventata la prima nuotatrice italiana di sempre a laurearsi campionessa olimpica. La puntata di Nuoto Dunque Sono di oggi è dedicata alla leggenda del nuoto azzurro Federica Pellegrini.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 01/12/2021

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 1, 2021 91:32


L'addio al nuoto di Federica Pellegrini, il fenomeno del ghosting e zombieing, storie di gente che si rifà dopo tantissimo tempo e Danilo da Fiumicino.

Tutti Convocati

Da un numero uno all'altro: convocato Giacomo Agostini, ex campione di motociclismo, per l'ultima corsa di Valentino Rossi, che oggi ha conquistato la 10° piazza nel GP di Valencia. Con il dirigente motociclistico Carlo Pernat, oltre a celebrare il Dottore e a farci raccontare direttamente dal paddock cos'è successo nel post gara, parliamo del possibile erede di Rossi. Questa sera con ogni probabilità ci sarà anche l'ultima gara di Federica Pellegrini, all'ISL 2021 ad Eindhoven: convocata Novella Calligaris, campionessa di nuoto a cavallo tra gli anni '60 e '70 e inviata di RaiNews. A pochi minuti dallo spegnimento dei semafori rossi del GP del Brasile, convocato Umberto Zapelloni, ex vicedirettore della Gazzetta dello Sport, per commentare il possibile tentativo di rimonta di Hamilton. L'Italia di Mancini è chiamata al riscatto contro l'Irlanda del Nord, per cercare di strappare il pass per i Mondiali del 2022: convocati Stefano Salandin, inviato al seguito della Nazionale, e Xavier Jacobelli, direttore di Tuttosport. Consueto appuntamento con Luca Marelli e Var Anatomy per commentare la scelta della decisione arbitrale di Irlanda del Nord-Italia e l'utilizzo del VAR nelle ultime partite. Questo pomeriggio hanno preso il via a Torino le ATP Finals, in cui Berrettini non ha alcuna intenzione di limitarsi a partecipare: convocata Laura Golarsa, ex tennista e commentatrice per Sky Sport.

il posto delle parole
Dario Ricci "Match Point"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 19, 2021 18:12


Dario Ricci"Match Point"Sfide, campioni e momenti che hanno cambiato lo sportPrefazione di Pierluigi PardoIllustrazioni di Daniele SimonelliNomos Edizionihttps://www.nomosedizioni.it/Coraggio, passione, preparazione: scelte di cuore o tattiche studiate nel dettaglio, capaci di determinare l'esito di sfide indimenticabili, il ribaltamento di incontri “già decisi” o il raggiungimento di nuovi record. Dario Ricci racconta trenta storie di agonismo nella loro dimensione epica, trenta momenti che hanno cambiato lo sport grazie alle incredibili prestazioni di grandi campioni o di nuovi talenti.La narrazione ritmata restituisce al lettore ritratti a tutto tondo di uomini e donne che si sono battuti in discipline di squadra o individuali, o che hanno sfidato sé stessi per raggiungere gli obiettivi di una vita. Protagonisti dello sport divenuti in alcuni casi – come Věra Časlavska o Cathy Freeman – anche icone di riscatto socio-politico. Sotto i riflettori di oltre venti discipline in competizioni mondiali e olimpioniche, vanno in scena storiche rivalità e sfide inedite: dal celebre duello tra Senna e Prost, ai record di Federica Pellegrini passando per l'eterno derby calcistico Italia/Francia e il duello scacchistico tra Kasparov e il computer.Ricci firma una coinvolgente raccolta che trascende la sola dimensione sportiva: ha a che fare con l'essenza stessa della vita.Dario Ricci. (Roma, 1973) è una delle voci dello sport più note di Radio 24. Come inviato di Radio 24 ha seguito Europei e Mondiali di calcio, Olimpiadi invernali ed estive, Mondiali di nuoto e di atletica. Conduce “Olympia-miti e verità dello sport” (in onda su Radio 24 ogni domenica alle 16.30) , con cui ha vinto lo Sport Media Pearl Award 2015, il premio “Carlo Monti” e l'Overtime Radio Festival 2017, oltre altri riconoscimenti nazionali e internazionali.Scrittore e saggista, ha pubblicato In vetta al mondo (2013, con l'alpinista Daniele Nardi), La migliore gioventù (2015, sempre con Daniele Nardi), I ragazzi di Brema (2016), Oro azzurro (2016), Oro bianco (2018). Inoltre, ha pubblicato Cuore di Cobra – Confessioni di un ciclista pericoloso, la biografia di Riccardo Riccò (2018), Con la testa e con il cuore, biografia del campione europeo, mondiale e olimpico dei 10.000 metri Alberto Cova.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Le storie del giorno
Giovedì 5 agosto 2021

Le storie del giorno

Play Episode Listen Later Aug 5, 2021 5:32


Il 5 agosto 1988 nasceva Federica Pellegrini #radioala

Punti di Vista con Lapo De Carlo
Il semestre bianco e il bene di tutti e La grande festa di Tokyo: quando il silenzio è d'oro | 04/08/2021 | Punti di vista

Punti di Vista con Lapo De Carlo

Play Episode Listen Later Aug 4, 2021 7:33


Comincia il semestre bianco e la carta stampata vive il periodo in modo differente: ad esempio, la Repubblica non lo vede positivo, mentre La Stampa sì. Scrive "Montesquieu": il Capo dello Stato lo ha spiegato intervenendo su un terreno, quello degli abusi legislativi, sul quale era stato fin qui chiaro ma non, come ora, risoluto, quasi minaccioso: il semestre bianco, oggetto in fondo misterioso, non è la cattedra vacante della difesa della Costituzione. Quindi, della tutela dell'unità nazionale, dell'interesse generale. È il contrario: quel potere che viene meno, quello di scioglimento del Parlamento, genera e impone una interpretazione ancora più rigorosa del ruolo, a evitare che solitamente disinteressati autodidatti [...]". Sul Corriere della Sera si parla di Olimpiadi con Luca Gelmini che racconta Tokyo 2020 e le competizioni del covid. Secondo l'autore senza spettatori, cori e applausi, l'Olimpiade resta lo spettacolo più bello del mondo: "il silenzio non fa domande, ma può darci una risposta a tutto. Gli stadi sono deserti? C'è l'essenza dello sport che riempie il vuoto. Gli atleti non patiscono l'atmosfera artificiale e i tanti record mondiali stanno lì a dimostrarlo. Vuoi mettere il rumore che fanno le bracciate di Federica Pellegrini, la diagonale di Vanessa Ferrari, i salti di Gimbo Tamberi o lo sprint di Marcell Jacobs? Facciamo silenzio, a volte il silenzio è d'oro." [...]. Ascolta “Punti di Vista” a cura di Lapo De Carlo, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app

Ubi Radio - il tennis in diretta
Ubi Radio Olimpiadi - La quinta giornata di Tokyo 2020

Ubi Radio - il tennis in diretta

Play Episode Listen Later Jul 29, 2021 27:48


Altre tre medaglie per gli azzurri, che però perdono posizioni nel medagliere perché il numero di ori rimane sempre a uno. Scoppia il caso di Simone Biles, la ginnasta statunitense eroina dei giochi di Rio che qui a Tokyo si è ritirata dalla competizione a squadre e da quella individuale per motivi di salute mentale. Federica Pellegrini è giunta settima nella finale dei 200 stile libero, la quinta finale olimpica consecutiva nella specialità, ed è uscita dalla vasca in lacrime.Nel tennis escono anche gli ultimi due italiani rimasti: Giorgi è stata sconfitta in due set da Svitolina, mentre Fognini ha lottato per tre set con Medvedev ma alla fine ha dovuto cedere al russo e al caldo. I tennisti uniti hanno ottenuto lo spostamento del programma in avanti di quattro ore per evitare le ore più incandescenti della giornata, dopo che anche un'altra atleta, Paula Badosa, era dovuta uscire dal campo in sedia a rotelle.Un giornalista chiede a Medvedev se gli atleti russi si sentono addosso lo stigma di “imbroglioni” e lui va su tutte le furie.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Federica Pellegrini chiude al settimo posto la sua ultima finale olimpica. Burdisso bronzo nei 200 farfalla

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 1:17


Niente da fare per Federica Pellegrini. La stella del nuoto italiano, e non solo, chiude settima la sua ultima finale olimpica, alla veneranda età di 33 anni e con un CV di tutto rispetto.

Le interviste di Radio Number One
Tokyo 2020, Michele Garufi: «La Pellegrini smette? Non so…»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 5:40


Ai microfoni di Anteprima Number One con Sergio e Claudio è tornato Michele Garufi, esperto di nuoto e dorsista della prima generazione. Ci ha parlato degli ultimi risultati che hanno ottenuto i nuotatori azzurri a Tokyo 2020: dal settimo posto di Federica Pellegrini al bronzo nei 200 delfino di Federico Burdisso per passare poi alla non qualificazione di Gabriele Detti e la gara di Gregorio Paltrinieri.

Tutti Convocati
La maledizione del secondo oro

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021


Anche oggi alle Olimpiadi, l'Italia raccoglie diverse medaglie ma manca la zampata per il secondo oro, e nel medagliere scivola al quindicesimo posto. C'è un grande bronzo di Burdisso nella finale dei 200 farfalla, la prima medaglia tricolore in questa specialità nella storia delle Olimpiadi, c'è il bronzo in rimonta nel canottaggio, con Castaldo, Di Costanzo, Lodo e Vicino più forti del covid e della sfortuna. Ed infine c'è l'argento nella sciabola femminile a squadre dopo una finale dominata dalla Corea del Sud. Quella di oggi, però, verrà ricordata come l'ultima apparizione alle Olimpiadi di due campioni assoluti italiani che entrano nella leggenda: Federica Pellegrini e Aldo Montano selutano dopo 5 Giochi Olimpici consecutivi. Ne parliamo prima con Alessia Filippi, ex nuotatrice e con Salvatore Sanzo, ex schermitore. Poi con Pier Bergonzi, La Gazzetta dello Sport, e Pippo Pozzato, ex campione di ciclismo. Simone Biles, dopo il forfait nella gara di ginnastica a squadre, annuncia che non ci sarà neanche nel programma individuale. La più importante ginnasta al mondo parla di "salute mentale e di demoni" da sconfiggere nella propria testa. Ne parliamo con Stefano Tirelli, mental coach e con coach Marco Crespi, con cui commentiamo anche il ko (forse indole) dell'Italbasket di oggi contro una corazzata come l'Australia.

Diregiovani Podcast, Senti questa voce!
Tg Diregiovani - Edizione del 27 luglio

Diregiovani Podcast, Senti questa voce!

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 3:54


Nelle news del Tg Diregiovani di oggi: Federica Pellegrini, Mostra del Cinema di Venezia, Federico Rossi, 'Tiraggiro', Maneskin

Ubi Radio - il tennis in diretta
Ubi Radio Olimpiadi - La quarta giornata di Tokyo 2020

Ubi Radio - il tennis in diretta

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 29:02


Altre tre medaglie conquistate dalla spedizione azzurra nella quarta giornata di Tokyo 2020, un argento nel sollevamento pesi femminile e due bronzi, nella spada a squadre femminile e nel judo femminile. Attesa per la quinta finale in 5 olimpiadi consecutive di Federica Pellegrini, che nei suoi 200 metri stile libero scenderà in vasca probabilmente per la sua ultima finale olimpica. Altri impegni importanti di azzurri con ambizioni di medaglia ci sono nel nuoto, nel canottaggio e nella scherma.Nel torneo di tennis sconfitta a sorpresa di Naomi Osaka, che ha conquistato solo cinque game con Marketa Vondrousova ed ha abbandonato l'impianto senza parlare con nessuno prima di fare retromarcia e ritornare a più miti consigli incontrando televisione e stampa nella zona mista.Splendida vittoria di Camila Giorgi che ha battuto nettamente Karolina Pliskova e con Elina Svitolina si gioca l'ingresso nella zona medaglie. Impegnato mercoledì anche Fabio Fognini, che sfida la testa di serie n. 2 Daniil Medvedev. Sorteggiato il tabellone del doppio misto: curiosità per la presenza di Djokovic; purtroppo nessun italiano in tabellone ma Giorgi-Sonego sono i secondi “alternate” in lista e potrebbero entrare in gioco in caso di rinuncia da parte di qualche coppia davanti a loro.

The Breakfast Club
Podcast del 27/07/2021 - In collegamento da Tokyo Maurizio Crosetti: "Federica Pellegrini è una fuoriclasse"

The Breakfast Club

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 6:27


Ciao Belli
Anillo di Ninno e Federica Pellegrini

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 3:47


ANSA Voice Daily
Da Federica Pellegrini a Werth, il club delle intramontabili.

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 1:49


Arkos Academy - Learn Italian
Italian listening - La divina Federica Pellegrini

Arkos Academy - Learn Italian

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 9:21


====> Join Arkos Academy Telegram to keep you updated! https://t.me/arkosacademy ====> Read the text while you're listening! https://www.arkosacademy.com/podcast-federica-pellegrini/ In Italy the most famous and played sport is football. This does not mean, however, that we do not have athletes who are real talents in other disciplines. Today we will talk about an athlete who has filled and fills with pride Italy: Federica Pellegrini. *** Please, spread the word and leave a feedback! It' s important for me and my Arkos Academy and it can help other students like you!***

Tutti Convocati
Il Molise è di bronzo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021


Il Molise esiste ed è di bronzo come Maria Centracchio, judoka di Isernia che si mette al collo la medaglia di bronzo nel judo categoria 63 kg. Di bronzo sono anche Rossella Fiamingo, Federica Isola e Mara Navarria e Alberta Santuccio, le ragazze della spada che hanno battuto la Cina nella finale per il terzo gradino del podio. Ne parliamo con i nostri inviati a Tokyo Dario Ricci e Marco Bellinazzo. Poi ci tuffiamo in piscina perchè sono diverse le soddisfazioni dei nostri nuotatori, tra tutti la "divina" Federica Pellegrini che centra un traguardo leggendario: per la quinta volta è in finale olimpica nei 200 metri stile libero. Ne parliamo con Domenico Fioravanti, ex medagliato azzurro. E' martedì e come ogni martedì torna l'appuntamento con il Bar-Tur, Marino Bartoletti e Leo Turrini con il loro racconto dello sport a ritmo di musica. E' il giorno della presentazione di Massimiliano Allegri come "nuovo" allenatore della Juventus. Dopo due anni lontano dalle panchine, Allegri ritrova la squadra con cui ha vinto 5 scudetti di fila. Ne parliamo con Massimo Mauro, ex Juve e Massimo Zampini, tifoso bianconero.

Le interviste di Radio Number One
Tokyo 2020, Michele Garufi: «La vittoria nella 4x100 è una medaglia storica»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 26, 2021 5:56


Ai microfoni di Anteprima Number One con Claudio e Sergio è stato ospite Michele Garufi, dorsista azzurro della prima generazione e addetto ai lavori. Ha commentato insieme a noi le ultime gare di nuoto delle Olimpiadi di Tokyo: l'argento che gli azzurri hanno conquistato nella 4x100, la squalifica di Benedetta Pilato e l'auspicabile finale per la campionessa Federica Pellegrini.

Personal Best
Corsa e respiro

Personal Best

Play Episode Listen Later Jul 25, 2021


Mike Maric ci svela i segreti del respiro come pratica per migliorare le prestazioni sportive e non solo. Il respiro come marginal gains: quelle piccole differenze, quei piccoli dettagli che in atleti di alto livello possono fare la differenza.Campione del Mondo di apnea, medico e runner, Mike Maric ha collaborato e collabora con Arianna Errigo (scherma), Federica Pellegrini (nuoto), Gregorio Paltrinieri (nuoto), Alessandro Fabian (Triathlon) e moltii altri atleti professionisti.

Coachfactor
Episodio 137: 10+1 segreti dell'Allenatore Vincente (Vol. II)

Coachfactor

Play Episode Listen Later Jul 16, 2021 27:41


Nello scorso episodio, nel tentativo di offrirvi contenuti sempre originali, ma soprattutto di qualità, abbiamo deciso di proporvi una serie di massime, citazioni e racconti, legati alla pallavolo e allo sport in generale, che possano aiutare gli allenatori a risolvere un problema o a gestire una situazione complicata, ma anche a trasmettere un messaggio ai propri giocatori.È stato un vero successo, sicché non abbiamo potuto tirarci indietro dal preparare una nuova puntata, altrettanto ricca di spunti: Angelo Lorenzetti e “Sua Maestà” Karch Kiraly per la pallavolo, Gianmarco Pozzecco e Andrea Trinchieri per il basket, Massimiliano Allegri e Pelè per il calcio, Roger Federer per il tennis, Federica Pellegrini per il nuoto, Usain Bolt per l'atletica, ma anche la scena di un film cult per tutti gli sportivi e, in chiusura, ancora Marco Montemagno: ecco i nostri guru e i loro 10 (+1) segreti per essere un Allenatore Vincente (Vol. II)!Buon ascolto (e buona visione) a tutti!

Voicetown
"Le italiane" di Aldo Cazzullo

Voicetown

Play Episode Listen Later Jun 3, 2021 6:10


Sono le donne a custodire l'identità italiana. Partendo da questa convinzione, Aldo Cazzullo rievoca le figure, il carattere e le storie delle italiane che ha conosciuto. Un racconto a più voci che è anche un viaggio dentro l'animo femminile e nella comunità nazionale. Dalle centenarie che hanno fatto l'Italia, come Franca Valeri e Rita Levi Montalcini, alle giovani promesse di oggi, come Chiara Ferragni e Bebe Vio. Donne di potere, come Nilde Iotti e Miuccia Prada, e donne di parola, da Oriana Fallaci a Inge Feltrinelli. Per arrivare a oggi: chi ha salvato l'Italia nell'anno terribile della pandemia? Noi diciamo medici e infermieri, al maschile. Ma non solo la maggioranza delle infermiere sono donne; sono donne la maggioranza dei giovani medici. Neppure il lockdown ha fermato le cassiere dei supermercati, le edicolanti, le poliziotte, le farmaciste, le professoresse che hanno fatto lezione on line, le mamme che hanno lavorato e badato ai figli rimasti a casa, le nonne che hanno corso rischi pur di prendersi cura dei nipoti. In queste pagine si raccontano in prima persona attrici come Monica Bellucci e Stefania Sandrelli, cantanti come Laura Pausini e Gianna Nannini, campionesse dello sport come Valentina Vezzali e Federica Pellegrini. Scrittrici come Dacia Maraini, critiche come Fernanda Pivano, editrici come Elvira Sellerio. Ma compaiono anche figure storiche come Chiara d'Assisi, patriote, partigiane, combattenti. Alcune non ci sono più, altre hanno tutta la vita davanti. Samantha Cristoforetti ha conquistato lo spazio, Nives Meroi l'Himalaya, Sofia Viscardi la Rete. Tante hanno sofferto moltissimo, sia pure in modi diversi: Alda Merini in manicomio, Vittoria Leone nelle stanze del potere, Maria Romana De Gasperi quando il padre era nelle carceri fasciste. Molte testimoniano che l'Italia resta purtroppo un Paese maschilista; ma tutte confermano che la grande avanzata delle donne è appena cominciata. "Le italiane" di Aldo Cazzullo - Solferino

Chiamate il coach!
Il potere antistress del respiro.

Chiamate il coach!

Play Episode Listen Later May 10, 2021 28:58


Un atto vitale, involontario, forse troppo: respirare. Respiriamo quel tanto per stare in vita. #L’ansia, la vita frenetica e lo stress ci costringono a uno stato di apnea e fiato corto perenni e, inutile dirlo, non salutari. Imparare a respirare profondamente invece è importante, perché ci riporta nella calma del nostro corpo, nel qui e ora e, nelle situazioni ad alto tasso di stress o addirittura di burnout, può diventare una pratica di auto-aiuto, un luogo fluido nel quale trovare conforto in qualunque momento della giornata. Respirare correttamente non è un’arte da apprendere, bensì una modalità che il nostro corpo conosce perfettamente, ma che con il tempo si è deteriorata a causa di uno stile di vita troppo pressante. Il respiro calmo e profondo ci riconnette alla nostra profondità e ai nostri stati emotivi, ci costringe a guardarci dentro, esperienza non per tutti ritenuta necessaria o piacevole, perché quello che potremmo scoprire facendo entrare l’aria nel profondo potrebbe non piacerci. Allora teniamo il respiro alto, quello dello stress, dell’affanno, per non vedere, per non sentire. Sul lungo periodo, però, perdiamo il contatto con noi stessi e la nostra vita rischiando di diventare degli automi.Ed è un peccato, perché respirare profondamente è una risorsa potentissima alla portata di tutti per combattere lo stress, darsi coraggio e vivere pienamente la propria vita.Abbiamo parlato delle potenzialità di un respiro a pieni polmoni con il campione di apnea Mike Maric, autore del saggio la Scienza del respiro edito da Vallardi, Membro del team di MP Michael Phelps e consulente di Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Giacomo Carini e molti altri sportivi, nella puntata n. 19 del podcast Chiamate il Coach!, Il potere antistress del respiro. Buon ascolto!

Radio Punto Zero Tre Venezie
Ritorna il grande nuoto a Trieste con il Trofeo Calligaris

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later May 7, 2021 9:56


Il ritorno di un appuntamento entrato, anno dopo anno, nel dna della città di Trieste e di tutta la regione. Sabato 8 e Domenica 9 Maggio, dopo lo stop forzato dello scorso anno a causa della pandemia, si svolgerà l'atteso Trofeo Calligaris, manifestazione internazionale di nuoto organizzata dalla Triestina Nuoto. La società guidata dal presidente Renzo Isler nel 2019 festeggiò proprio al Calligaris i suoi primi cent'anni di vita ospitando alla Piscina Bianchi atleti del calibro di Federica Pellegrini e dell'ungherese Laszlo Cseh, collezionatori di medaglie iridate e olimpiche. Quest'anno sempre l'impianto federale di Largo Irneri 1 ospiterà una due giorni, che si preannuncia ricca di sfide tra alcuni dei migliori giovani del nuoto nazionale e atleti più navigati che vorranno toccare la piastra prima degli avversari, timbrando crono di spessore. Le iscrizioni si sono aperte lunedì 26 aprile e si sono chiuse nel giro di 15' dato che i 400 pettorali disponibili, tetto massimo fissato per questioni di sicurezza, sono stati letteralmente polverizzati a dimostrazione di come ci sia tanta voglia di gareggiare ad alto livello. Al Trofeo Calligaris verrà riproposta la stessa formula organizzativa della rassegna nazionale primaverile per rispettare nel dettaglio i protocolli di sicurezza ed evitare gli assembramenti. Così nelle tre sessioni di gare previste prima entreranno in piscina i 200 atleti uomini che svolgeranno il proprio riscaldamento e le gare. Alla loro uscita, subentreranno nella piscina le 200 iscritti al femminile che si cimenteranno sulle stesse distanze dei colleghi maschi. Sabato le gare incominceranno alle 16 con i :50 stile libero, 50 rana, 50 dorso, 50 delfino, 400 stile libero e 400 misti. Domenica dalle 9 i partecipanti gareggeranno sulle seguenti distanze: 200 stile libero, 200 rana, 200 dorso e 200 delfino mentre dalle 14 sarà la volta di queste prove: 100 stile libero, 100 rana, 100 dorso, 100 delfino e 200 misti. La manifestazione, chiusa al pubblico, si potrà seguire in diretta streaming sul sito e le pagine social della Triestina Nuoto. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.triestinanuoto.com Ai nostri microfoni a raccontare l'evento il direttore tecnico della USTN Nicola Cassio. Per riascoltare l'intervista:

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nuoto, Federica Pellegrini infinita: si qualifica per Tokyo e scoppia in lacrime

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2021 1:54


La solita immensa Federica Pellegrini. Per la quinta volta in carriera, la nuotatrice azzurra centra il pass olimpico.

GazzaTalk
GazzaTalk Nuoto, i 10 anni d'oro dell'Italia. Federica Pellegrini vuole chiudere al massimo e racconta: "Così sono uscita dall'incubo Covid"

GazzaTalk

Play Episode Listen Later Nov 26, 2020 15:02


Punti di Vista con Lapo De Carlo
Punti di vista del 16/10/2020: che differenza c'è tra avvertire e spaventare, e la bolla degli atleti non è uno scudo

Punti di Vista con Lapo De Carlo

Play Episode Listen Later Oct 19, 2020 9:10


Beppe Servergnini sul Corriere della Sera, parla della c.d. "teoria del complotto" messa in atto da movimenti come i "no mask", nel suo articolo intitolato "Covid, che differenza c'è tra avvertire e spaventare? La gente non capisce più niente". Come scrive l'autore sul punto: "Offrire una continua alternanza di scenari catastrofici e rassicuranti non aiuta. C'è la preoccupazione legittima e c'è l'ansia eccessiva, c'è la paura salutare e il panico che non porta a niente. Gli italiani sono abbastanza intelligenti da distinguere"... Si occupa anche in prima persona di offrire risposte a domande urgenti.Invece, su Repubblica, Francesco Saverio Intorcia ritorna sulla pandemia nel mondo dello sport, con tanti campioni contagiati con l'articolo: "Covid, la bolla degli atleti non è uno scudo. Il giorno nero dello sport italiano con le positività di Federica Pellegrini e Valentino Rossi".

L'italiano vero
L’Almanacco Vero – sett. 32 dal 3 al 9 agosto ’20

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Aug 3, 2020 16:56


Ciao Italiani Veri! È l'ora dell'unico e vero Almanacco! In studio con Max e Sara c'è Linda di " Pensieri e parole" che è tornata a trovarci. È la puntata delle confessioni per le reciproche debolezze

il posto delle parole
Federico Vergari "Vittorie imperfette"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 19, 2020 17:09


Federico Vergari"Vittorie imperfette"https://www.labdfg.it/Dopo aver raccontato con "Le Sfide dei Campioni" gli ultimi sessant'anni di storia d'italia, Federico Vergari, firma un nuovo libro di storytelling sportivo. Anche in questo caso lo sport è un linguaggio universale per raccontare altro. Nel libro l'autore raccoglie in venti brevi biografie le vite di alcuni atleti che non si sono mai arresi e cattura l'attimo in cui davanti ad un ostacolo, quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era il debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic e Alex Zanardi. Tra infortuni, guerre, conflitti interni e incidenti i protagonisti di questo libro hanno saputo trovare in sé stessi le motivazioni per riscrivere la propria esistenza laddove la maggior parte di noi avrebbe semplicemente scritto la parola fine.Venti brevi biografie, venti vite di atleti che non si sono mai arresi davanti a nulla e anche quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era in debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic e Federica Pellegrini.Tra infortuni, guerre, conflitti interiori, lotte per l'emancipazione femminile e incidenti i protagonisti di questo libro hanno saputo trovare le motivazioni per riscrivere la propria esistenza sportiva e non solo.Storie che raccontano anche la diversa abilità, la parificazione dello sport tra uomo e donna e l'emancipazione femminile in alcuni sport da sempre appannaggio esclusivo maschile, come il calcio e la boxe. Federico Vergari (1981) è un giornalista, scrive di sport, cultura, fumetti e attualità per la radio, la TV, la carta stampata e il web. Nel 2008 pubblica con la casa editrice Tunué Politicomics, un saggio sul rapporto tra comunicazione politica e fumetti. Nel 2019, sempre con la Tunué, Le Sfide dei Campioni. Emozionanti imprese tra i grandi dello sport, vincitore del premio Messaggero dello Sport 2019. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Personal Best
Personal Best del giorno 26/04/2020: Running: ultima settimana in apnea (forse)

Personal Best

Play Episode Listen Later Apr 26, 2020


Il Campione del mondo di apnea Mike Maric, grazie alla sua esperienza e alle sue collaborazioni con sportivi di alto livello come Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, e Sara Cardin ci svela i segreti del respiro come pratica per migliorarci nello sport e non solo.Mike Maric è in libreria con "La scienza del respiro" edito da Vallardi

Personal Best
Personal Best del giorno 26/04/2020: Running: ultima settimana in apnea (forse)

Personal Best

Play Episode Listen Later Apr 26, 2020


Il Campione del mondo di apnea Mike Maric, grazie alla sua esperienza e alle sue collaborazioni con sportivi di alto livello come Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, e Sara Cardin ci svela i segreti del respiro come pratica per migliorarci nello sport e non solo.Mike Maric è in libreria con "La scienza del respiro" edito da Vallardi

Personal Best
Personal Best del giorno 26/04/2020: Running: ultima settimana in apnea (forse)

Personal Best

Play Episode Listen Later Apr 26, 2020


Il Campione del mondo di apnea Mike Maric, grazie alla sua esperienza e alle sue collaborazioni con sportivi di alto livello come Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, e Sara Cardin ci svela i segreti del respiro come pratica per migliorarci nello sport e non solo.Mike Maric è in libreria con "La scienza del respiro" edito da Vallardi

Personal Best
Personal Best del giorno 26/04/2020: Running: ultima settimana in apnea (forse)

Personal Best

Play Episode Listen Later Apr 25, 2020


Il Campione del mondo di apnea Mike Maric, grazie alla sua esperienza e alle sue collaborazioni con sportivi di alto livello come Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, e Sara Cardin ci svela i segreti del respiro come pratica per migliorarci nello sport e non solo.Mike Maric è in libreria con "La scienza del respiro" edito da Vallardi

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 03/04/2020 - DEL 03/04

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Apr 3, 2020 83:32


OSPITI PIERFERDINANDO CASINI, STEFANO BUFFAGNI, FEDERICA PELLEGRINI, DARIO NARDELLA, RENZO ARBORE

NUOTO DUNQUE SONO
Noi siamo l'Italia

NUOTO DUNQUE SONO

Play Episode Listen Later Mar 23, 2020 3:32


"La nostra cultura e la nostra storia ci insegnano che riusciamo sempre a uscire più forti dai momenti più bui e difficili. È giunta l’ora della quarta vasca. Quella di Federica Pellegrini, quella magica. È giunta l’ora di stringere i denti, di mettercela tutta, di combattere ognuno con le proprie forze e i propri mezzi in questa gara che ci vede tutti quanti coinvolti."

Marco Montemagno - Il Podcast
Sfortuna, infortuni e difficoltà: come affrontarli -Federica Pellegrini

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 21, 2019 1:16


Sfortuna, infortuni e difficoltà: come affrontarli -Federica Pellegrini

Marco Montemagno - Il Podcast
Sfortuna, infortuni e difficoltà: come affrontarli -Federica Pellegrini

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 21, 2019 1:16


Sfortuna, infortuni e difficoltà: come affrontarli -Federica Pellegrini

Tamarindo
Tamarindo di mar 03/09/19 (terza parte)

Tamarindo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2019 29:06


Shire Festival, Retro Football Club, Vintage, Maglie da Calcio, Cagliari, Lukaku, Giulini, Presidente Cagliari, Razzismo, Divieto di Fumo, Venezia, Fumo, Brugnaro, Tatuaggi, Tattoo, Miley Cyrus, Federica Pellegrini (terza parte)

Tamarindo
Tamarindo di mar 03/09 (terza parte)

Tamarindo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2019 29:06


Shire Festival, Retro Football Club, Vintage, Maglie da Calcio, Cagliari, Lukaku, Giulini, Presidente Cagliari, Razzismo, Divieto di Fumo, Venezia, Fumo, Brugnaro, Tatuaggi, Tattoo, Miley Cyrus, Federica Pellegrini (terza parte)

Tamarindo
Tamarindo di mar 03/09/19 (seconda parte)

Tamarindo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2019 25:02


Shire Festival, Retro Football Club, Vintage, Maglie da Calcio, Cagliari, Lukaku, Giulini, Presidente Cagliari, Razzismo, Divieto di Fumo, Venezia, Fumo, Brugnaro, Tatuaggi, Tattoo, Miley Cyrus, Federica Pellegrini (seconda parte)

Tamarindo
Tamarindo di mar 03/09 (seconda parte)

Tamarindo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2019 25:02


Shire Festival, Retro Football Club, Vintage, Maglie da Calcio, Cagliari, Lukaku, Giulini, Presidente Cagliari, Razzismo, Divieto di Fumo, Venezia, Fumo, Brugnaro, Tatuaggi, Tattoo, Miley Cyrus, Federica Pellegrini (seconda parte)

Tamarindo
Tamarindo di mar 03/09 (prima parte)

Tamarindo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2019 58:41


Shire Festival, Retro Football Club, Vintage, Maglie da Calcio, Cagliari, Lukaku, Giulini, Presidente Cagliari, Razzismo, Divieto di Fumo, Venezia, Fumo, Brugnaro, Tatuaggi, Tattoo, Miley Cyrus, Federica Pellegrini (prima parte)

Tamarindo
Tamarindo di mar 03/09/19 (prima parte)

Tamarindo

Play Episode Listen Later Sep 2, 2019 58:41


Shire Festival, Retro Football Club, Vintage, Maglie da Calcio, Cagliari, Lukaku, Giulini, Presidente Cagliari, Razzismo, Divieto di Fumo, Venezia, Fumo, Brugnaro, Tatuaggi, Tattoo, Miley Cyrus, Federica Pellegrini (prima parte)

Marco Montemagno - Il Podcast
Complimenti a Federica Pellegrini!

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2019 12:41


Una chiacchierata con la divina di qualche mese fa

Marco Montemagno - Il Podcast
Complimenti a Federica Pellegrini!

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2019 12:41


Una chiacchierata con la divina di qualche mese fa

Archivio Pacifico
Ep. 01 | Federica Pellegrini

Archivio Pacifico

Play Episode Listen Later Dec 3, 2018 31:21


di Francesco PacificoLa prima voce dell’Archivio Pacifico è quella della supercampionessa del nuoto italiano Federica Pellegrini. Mentre si allena per la sua quinta Olimpiade, per i trent’anni la Divina si regala una nuova sfida, davanti alle telecamere di un talent show. Con Pacifico fa un primo bilancio su una carriera inarrestabile e sull’essere una donna nello sport. Perché in Italia “se sei una donna puoi vincere le Olimpiadi, i Mondiali e tutto, ma se perdi la gara del condominio, ritorni giù”.

NUOTO DUNQUE SONO
Federica Pellegrini: le origini della leggenda

NUOTO DUNQUE SONO

Play Episode Listen Later Nov 16, 2018 11:06


Parleremo della Divina, racconteremo la sua storia, sveleremo qualche segreto… e cercheremo tra le righe della sua biografia di trovare quella resilienza, quell’arte di non arrendersi mai che l’hanno contraddistinta lungo la sua incredibile carriera.

Marco Montemagno - Il Podcast
4 chiacchiere con Federica Pellegrini

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2018 12:40


4 chiacchiere con Federica Pellegrini

Marco Montemagno - Il Podcast
4 chiacchiere con Federica Pellegrini

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2018 12:40


4 chiacchiere con Federica Pellegrini

Programmone
PROGRAMMONE del 16/12/2017 - Puntata del 16/12/2017

Programmone

Play Episode Listen Later Dec 16, 2017 42:29


Sommario, La Poesia del Prof. Clementini, Maicol Billijin Attore Completo e Premiato, Il Baratto, Intervista a Federica Pellegrini, Osvaldo Rulla interpreta Paolo Bonolis, Rubrica dei Bambini con Pantera Rosa, Quiz "Gioco della Boccia", Gossip, La Dedica di Natale del Maestro Bracardi

Sociopatici
SOCIOPATICI del 26/07/2017 - Mercoledi' 26 luglio 2017

Sociopatici

Play Episode Listen Later Jul 26, 2017 95:28


Ai Sociopatici oggi la donna che si e' finta cieca per 28 anni per non salutare nessuno, l'uomo che ha mangiato gratis per un anno truffando una compagnia aerea e la vittoria ai mondiali di nuoto di Budapest di Federica Pellegrini.

King Kong
KING KONG del 25/07/2017 - A.M. Federica Pellegrini

King Kong

Play Episode Listen Later Jul 25, 2017 24:53


Peter Gabriel, PJ Harvey, Daniele Silvestri and more...

FQ Radio
Olimpiadi Rio 2016, Federica Pellegrini fa flop

FQ Radio

Play Episode Listen Later Aug 10, 2016 0:29


Olimpiadi Rio 2016, Federica Pellegrini fa flopL'articolo Olimpiadi Rio 2016, Federica Pellegrini fa flop proviene da Il Fatto Quotidiano.

Zona Cesarini
ZONA CESARINI del 27/04/2016 - Le Portabandiere di Rio 2016

Zona Cesarini

Play Episode Listen Later Apr 27, 2016 27:04


Federica Pellegrini e Martina Caironi rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio