POPULARITY
Sveliamo la verità dietro la leggendaria ultima battaglia del famoso pirata Barbanera. In questo episodio analizziamo i dettagli dell'evento, dalle strategie utilizzate, fino al clamore della battaglia e al suo tragico finale. Immergiti nell'azione, nelle storie e nelle tensioni che hanno caratterizzato questo confronto epico. Scopri se la leggenda di Barbanera si è conclusa come tutti credevano.
Andiamo alla scoperta degli anni perduti di Barbanera nella Carolina. Sveliamo i segreti e le attività del più famoso dei pirati durante il suo periodo in Nord America. Immergiti nelle sue avventure, nelle sue relazioni con i locali e nelle sue attività ben oltre al saccheggio. Scopriamo assieme una nuova faccia di Barbanera, lontano dai Caraibi.
La storia ci ha consegnato poche storie di pirati neri. Sappiamo che c'erano molti marinai di origine africana a bordo delle navi pirata, ma quasi nessuno di questi riusciva a diventare un capitano vero e proprio e, quando questo accadeva, le loro storie svanivano tra i flutti. Abbiamo quindi raccolto le vicende dei capitani pirata neri e mulatti più importanti, tra cui quella del leggendario Black Caesar.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Oltre ai cartoni animati, la Disney ha intrattenuto il suo pubblico attraverso film con attori in carne e ossa. Dalle trasposizioni di classici della letteratura a storie ricche di fantasia e divertimento, per poi passare a curiosi esperimenti e infine giungiamo ai famigerati rifacimenti. Un Cinema Disneyano tutto da (ri)scoprire, insomma. Rimaniamo sempre nel '68 con un altro film...strano. Ok, forse non così strano come quello con la macchina dotata di anima e personalità e dove persino gli hippie sembrano normali al confronto. Ma non credo che il fantasma di un vecchio bucaniere alle prese con un insegnante di atletica astemio sia un presupposto meno assurdo. Per quanto divertente. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Il pirata Barbanera, al secolo Edward Teach, fu uno dei protagonisti della pirateria dei Caraibi. Nonostante la sua breve carriera criminale, durata solo dal 1716 al 1718, riuscì ad imporre l'egemonia della sua flotta sulle acque caraibiche. Attorno al suo personaggio sono spuntate nel corso degli anni innumerevoli leggende e sul suo conto vengono tramandato dei racconti di dubbia attendibilità. Ma chi era davvero Edward Teach? "Pirati - Vite fuori dagli schemi" è una serie originale targata Podcast Italia Network e sponsorizzata dal Canale Telegram "Podcast Consigli di Ascolto'. Visita il link in descrizione per scoprire ogni giorno recensioni e suggerimenti sui migliori podcast da ascoltare in Italia: https://t.me/podcastconsiglidiascolto Voce e testi di Michele D'Innella. Produzione di Matteo Ranzi. Sound design di Federico Slaviero e Stripe Studio.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
L'Estate è ancora lunga e quindi mi concede questo divertissement sul Pendente, rimembrando le mie esperienze da videogiocatore. Dai magici (o quasi) anni '90 fino al cupo 2023, ecco una rassegna a tema videoludico tutta per voi. Divertitevi! Direi che tutti voi conoscono anche solo vagamente la saga videoludica di Assassin's Creed. Personalmente l'unico videogioco che mi è rimasto impresso di codesta saga è il suo capitolo a tema "piratesco". Perché? Perché ci sono gli stramaledetti Pirati! Assalti alle fortezze, battaglie navali, tesori nascosti, canzoni orecchiabili e il pirata Barbanera. Che volete di più? Ah, giusto: ci sono anche i Templari. Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Chi avrebbe vinto in un conflitto in mare tra i pirati storici più famosi e agguerriti? Andiamo insieme a valutare le statistiche di combattimento navale tra le navi di Barbanera, Black Bart, William Kidd, Samuel Bellamy e altri importanti pirati, cercando di capire chi avrebbe vinto uno scontro tutti contro tutti, per la corona - o forse il tricorno - di re dei pirati (storici).
Jean Lafitte è l'ultimo grande nome della pirateria dell'Atlantico, prima dell'avvento dell'età contemporanea. La sua epopea si lega a tanti eventi storici cruciali, dalla formazione degli Stati Uniti alla guerra anglo-americana, fino alla rivoluzione messicana e Simon Bolivar. Tutto questo attraverso contrabbando, guerra di corsa, truffe e crimini di ogni genere. Assieme a suo fratello Pierre, Lafitte è stato forse l'ultimo grande pirata, ma è stato capace di incarnare molti volti dei suoi predecessori, da Barbanera a Black Bart Roberts, con una spolverata di Barbarossa.
Gennaio, mese che apre l'anno ma che spesso chiude noi. Cosa leggere per comprendere che la morte in questo periodo è solo apparente? "Lunario" di Alfredo Cattabiani, per esempio, l'Almanacco di Barbanera da Foligno, una poesia struggente di Mario Luzi, e poi Rilke, Rodari, Blixen, King. Tra consigli pratici, fontane che danno latte, crocevia, lustrini che brillano, piantagioni di caffè, mozzi, falconi e hotel inquietanti, è Giano bifronte che, con le chiavi dell'anno in mano, ci infonde coraggio. Giano, non a caso, ha due volti. Per non dimenticare chi resta indietro.
Edward Teach, alias Barbanera, ebbe una carriera folgorante, che in soli due anni lo trasformò da un signor Nessuno a un mito ancora oggi conosciuto. Due anni votati al saccheggio delle navi di qualsiasi marina con l'unico scopo di arricchirsi, per poi concludere la propria vita con una delle scene più iconiche dell'intera storia della pirateria, narrata in un articolo del Boston News-Letter dell'anno 1719. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!
Italian Wine Brands SpA (IWB), public company del segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana SpA, uno dei principali player attivi nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità sui mercati internazionali, comunica la sottoscrizione, degli accordi per l'acquisizione del 100% del capitale delle società della famiglia Barbanera, ossia Barbanera Srl e Fossalto Srl.Barbanera è una storica società familiare fondata negli anni '70 a Cetona (Siena) dai fratelli Marco e Paolo Barbanera, attiva oggi nella vinificazione, produzione e vendita di vini di alta qualità nel segmento premium.
L'immagine tradizionale della Toscana dipinge una regione pacifica, dedicata alla bella vita, dai ritmi rilassati, dove tutti scherzano e ridono. Questa visione fa perdere la pazienza a noi toscani. Certo, in giro ci sono anche questi angoli pittoreschi ma la nostra terra è stata plasmata da secoli di guerre, combattute con violenza inaudita. Il carattere toscano è stato influenzato anche da una minaccia antica, quella dei pirati. Prima di entrare nell'immaginario collettivo nei caldi mari dei Caraibi, i pirati hanno terrorizzato per secoli gli abitanti della costa e delle isole toscane. Se nelle Americhe c'era il famigerato Barbanera, da noi i capitani erano meno pittoreschi ma decisamente più feroci. Le storie di Musetto, Barbarossa e Dragut Reis sono talmente incredibili da aver cambiato per sempre il carattere degli abitanti delle isole toscane. Sopravvivere al terrore turco li ha fatti più forti, più duri ma anche più pronti a cogliere il meglio della vita. Questa settimana vi racconteremo anche i tanti miti che circondano questi pirati, dalle storie sui tesori nascosti alle leggende che sono entrate per sempre nel folklore dell'Elba. Fateci sapere cosa ne pensate di questo episodio mandandoci un messaggio sui nostri profili social o tramite mail a podcast@larno.it - ogni feedback è più che benvenuto.Facebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.quinewselba.it/isola-d-elba-pirati-allelba-tra-leggende-misteri-e-luoghi.htmhttps://parentesistoriche.altervista.org/vichinghi-italia-ix-secolo/#:~:text=Il%20contesto%20in%20cui%20avvennero,e%20Bj%C3%B6rn%20Fianco%20di%20Ferro.https://corsaridelmediterraneo.it/musetto/https://www.cagliarimag.com/storia/nuraghe-diana/https://www.mucchioselvaggio.eu/FOTO_D8/dimenticata/12_la%20leggenda%20di%20luceri/index.phphttps://tuttatoscana.net/curiosita-2/a-capraia-la-leggenda-di-un-cercatore-di-tesori/https://www.repubblica.it/online/cronaca/elbamare/elbamare/elbamare.htmlhttps://www.isoladelba.online/storia/il_terribile_cinquecento.asphttps://www.quinewselba.it/isola-d-elba-pirati-allelba-tra-leggende-misteri-e-luoghi.htmhttp://www.instoria.it/home/pirati_isola_elba.htmBACKGROUND MUSICTitle: Stand UpArtist: Pipe ChoirLicense: Creative Commons Attribution 4.0 International LicenseLinks: www.pipechoir.comhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-stand-up-creative-commons
To celebrate the one year anniversary of our podcast, we have decided to tackle another stereotype linked to our beloved homeland, the one that paints it as a serene place, where the living is easy and people are always laughing. When foreigners think that Tuscany is like that, we locals get annoyed very quickly. Sure, you can find places like that around here but never forget that this land of ours was forged by centuries of wars, fought with unparalleled savagery. The mean streak in our national character was also the result of a threat that may surprise many foreigners, that of pirate raids. Way before finding their place in the world consciousness on the warm seas of the Caribbean, pirates were the scourge of the Tuscan seas for many centuries. If the Americas had Blackbeard, the Jolly Roger and many legends, around here there were pirate captains that would put them to shame. The stories of Musetto, Barbanera and Dragut Reis are so remarkable to have forever changed the mindset of the people that live in the islands off the coast of Tuscany. Surviving the Turkish terror made them stronger, harder, with a penchant for gallows humour and a taste for foods that seem to be taken from a North African cookbook. This week we will tell you their remarkable stories, the legends that spawned out of their raids and the many myths that surround their lost treasures. Let us know what you think of this episode by dropping a message on our social media accounts. Every feedback is greatly appreciated!Facebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyLINKS TO SOURCES (ITALIAN ONLY)https://www.quinewselba.it/isola-d-elba-pirati-allelba-tra-leggende-misteri-e-luoghi.htmhttps://parentesistoriche.altervista.org/vichinghi-italia-ix-secolo/#:~:text=Il%20contesto%20in%20cui%20avvennero,e%20Bj%C3%B6rn%20Fianco%20di%20Ferro.https://corsaridelmediterraneo.it/musetto/https://www.cagliarimag.com/storia/nuraghe-diana/https://www.mucchioselvaggio.eu/FOTO_D8/dimenticata/12_la%20leggenda%20di%20luceri/index.phphttps://tuttatoscana.net/curiosita-2/a-capraia-la-leggenda-di-un-cercatore-di-tesori/https://www.repubblica.it/online/cronaca/elbamare/elbamare/elbamare.htmlhttps://www.isoladelba.online/storia/il_terribile_cinquecento.asphttps://www.quinewselba.it/isola-d-elba-pirati-allelba-tra-leggende-misteri-e-luoghi.htmhttp://www.instoria.it/home/pirati_isola_elba.htmBACKGROUND MUSICTitle: The Family BreaksArtist: Pipe ChoirSource: www.pipechoir.comLicense: Creative Commons Attribution 4.0 International LicenseLink: https://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-the-family-breaks-creative-commons-instrumental
Facebook: https://www.facebook.com/onepodcastop Telegram: https://t.me/onechadcast Store: https://www.shippingdog.com/artist?id=6906https://www.redbubble.com/de/people/satwar/shop
Facebook: https://www.facebook.com/onepodcastop Telegram: https://t.me/onechadcast Store: https://www.redbubble.com/de/people/satwar/shop
Amaro Pargo è una figura storica ambivalente: pirata, schiavista, ma anche filantropo, generoso e caritatevole. Forse il più celebre corsaro spagnolo, devoto cattolico e amico di una delle più celebri suore mistiche della sua epoca. Da un lato Dio, dall'altro la Ubisoft che ha finanziato l'esumazione dei suoi resti per la ricerca storica (e per marketing).
Per mettere le mani avanti e evitare ogni possibile accusa di incitamento alla pirateria, vale la pena approfondire alcune celebri storie di pirati giustiziati. In fondo, ne è passato di tempo dall'ultima volta che abbiamo affrontato il tema dei pirati finiti male. Tra politica, avventura e spesso un bel po' di sfiga, oggi parliamo di pendagli da forca in senso letterale.
La storia dei pirati Benjamin Hornigold e Henry Jennings fu segnata da una rivalità senza esclusione di colpi. Due dei personaggi più importanti della storia della pirateria che furono la base su cui nacque la Repubblica Pirata di Nassau, mentori di tutti i più importanti pirati dei primi del '700, da Barbanera, a Bellamy, a Charles Vane.
In questo volume succede di tutto, ma la descrizione, così come copertina e titolo, son dedicate al compianto Maestro.
Netflix sembra aver ascoltato i nostri appelli e ha prodotto una docufiction molto incentrata sulla figura di Samuel Bellamy. In questo episodio speciale, andato in onda LIVE per festeggiare 1 anno di Radio Pirata, vediamo "Il mondo segreto dei pirati" di Netflix e valutiamo quanto ci sia di buono sia nella parte docu che in quella fiction. BUON COMPLEANNO!
I discuss the perhaps surprising fact that union and intersection types are quite actively used and promoted for languages like TypeScript, also OO languages like Scala. I also try to explain briefly a counterexample to type preservation with union types, which you can find at the start of Section 2 of Barbanera and Dezani-Ciancaglini's paper "Intersection and Union Types: Syntax and Semantics", where it is attributed to Benjamin Pierce.
Analizziamo i punti salienti del VOLUME 24 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. In questo volume, che apre la saga di Skypiea, Oda ci introduce il rivale di Monkey D Luffy, ovvero Marshall D Teach "Barbanera"...
Torniamo indietro, per un attimo, all'era della pirateria nelle isole caraibiche e non solo! Vedremo anche come, ancora una volta, il colonialismo britannico ha influito sulla storia della bandiera di una nazione. Buon ascolto!
Analizziamo i punti salienti del VOLUME 15 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il volume 15 di ONE PIECE è molto interessante ed è ricco di spunti su cui fare un po' di analisi. Quindi direi di non dilungarci di più sui soliti convenevoli inutili e andiamo al sodo.
Il nostro novembre ARRcade prosegue senza intoppi. Dopo i tanti videogiochi che abbiamo trattato negli episodi precedenti, è giunto il momento di parlare di Black Flag, ambientato nella nostra amata Nassau. Per l'occasione abbiamo disturbato Angel del canale Twitch AngeLongrain. - AngeLongrain su Twitch - https://www.twitch.tv/angelongrain - Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCrZxghz1CxzDlBUgqHoCGBA - Instagram - @radiopiratapodcast - Pagina Facebook - https://www.facebook.com/radiopiratapodcast/ - Sigla di Albo Abourt - https://www.youtube.com/user/MrAbourt - Storia generale dei pirati - http://pensieroamargine.it/storia-generale-dei-pirati/
Halloween! Festa di streghe, mostri e fantasmi... pirata! Non potevamo farci scappare l'occasione per raccontare qualche storia del terrore legata ai nostri amici pirati. Preparatevi dunque ad ascoltare una carrellata di storie spaventose, demoniache, spettrali e... film per bambini.- Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCrZxghz1CxzDlBUgqHoCGBA - Storia generale dei pirati - http://pensieroamargine.it/storia-generale-dei-pirati/ - Instagram - @radiopiratapodcast - Pagina Facebook - https://www.facebook.com/radiopiratapodcast/ - Sigla di Albo Abourt - https://www.youtube.com/user/MrAbourt
Almanacco di Barbanera compie 258 anni da sempre consultato per migliorare l'agricoltura con le fasi lunari e stagionalità e "Città verdi", piano Fao per migliorare nutrizione urbana
Le Intrepide è il podcast su donne che l'hanno fatta grossa e non vedono l'ora di raccontartela.Sapevate che il pirata più temuto della storia era una donna? Oggi incontriamo la piratessa Ching Shih, che arrivò a comandare su 17.000 uomini. Per capirci, al leggendario Barbanera ne obbedivano... appena 300.Sigla Conway Hambone/JamendoSuoni SoundBible
Ci siamo abituati a raccontare (e ascoltare) le gesta di Barbanera, Charles Vane, Bellamy, Every (soprattutto questi ultimi) ma la pirateria è a tutti gli effetti il... secondo mestiere più antico del mondo! In questo episodio raccontiamo le gesta dei primi pirati della storia che si aggiravano nel Mar Mediterraneo e che davano filo da torcere persino ai romani e con cui anche Giulio Cesare ebbe intercorsi quasi surreali.- Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCrZxghz1CxzDlBUgqHoCGBA - Instagram - @radiopiratapodcast - Pagina Facebook - https://www.facebook.com/radiopiratapodcast/ - Sigla di Albo Abourt - https://www.youtube.com/user/MrAbourt - Storia generale dei pirati - http://pensieroamargine.it/storia-generale-dei-pirati/
Il capitano Jackson e Finn arrivano sull'isola dove Flint aveva nascosto il secondo tesoro. Si incamminano secondo le indicazioni della mappa, ma... qualcosa non va come dovrebbe... o forse si?Racconto di Aurora Zappa, interpretato da Matteo Bonanni
Black Sails è una serie tv Starz trasmessa dal 2014 al 2017 nell'arco di quattro stagioni. La serie si pone come prequel dell'Isola del tesoro di Stevenson e nel corso delle tante avventure, intrighi e vicende raccontate mescola sapientemente personaggi di finzione e personaggi realmente esistiti nel contesto storico della repubblica dei pirati di Nassau. Da bravi nerd pirateschi ne siamo stati entusiasti e oggi ne parliamo cercando (malamente) di contenere l'entusiasmo. - Canale Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCrZxghz1CxzDlBUgqHoCGBA- Pagina Facebook - https://www.facebook.com/radiopiratapodcast/ - Sigla di Albo Abourt - https://www.youtube.com/user/MrAbourt - Storia generale dei pirati - http://pensieroamargine.it/storia-generale-dei-pirati/
Di lui si diceva che bevesse rum mescolato a polvere da sparo, che conoscesse il Diavolo e che fosse praticamente immortale. Ha creato l'archetipo del pirata cattivo e del capitano sadico e crudele.Leggende inquietanti, certo, ma se vi dicessimo che, AL CONTRARIO, Edward Teach fu solo una sorta di Steve Jobs dei Caraibi?Pagina Facebook - https://www.facebook.com/radiopiratapodcast/Sigla di Albo Abourt - https://www.youtube.com/user/MrAbourtStoria generale dei pirati - http://pensieroamargine.it/storia-generale-dei-pirati/
Liberando il nostro spirito d'avventura variamo la nostra nave battente bandiera - naturalmente - pirata. In questo episodio zero presentiamo il nostro sguardo a 360 gradi su informazioni e curiosità a tema piratesco, tenendo presente la realtà storica, le leggende marinaresche e tutto quello che l'arte ha prodotto.Da Long John Silver a Samuel Bellamy, da Barbanera a Capitan Uncino, dalla Repubblica dei pirati di Nassau alle trame di Black Sails e Monkey Island, in ogni episodio vi condurremo su rotte piene di fascino, politica e avventura.Pagina Facebook - https://www.facebook.com/radiopiratapodcast/Sigla di Albo Abourt - https://www.youtube.com/user/MrAbourtStoria generale dei pirati - http://pensieroamargine.it/storia-generale-dei-pirati/
Milad Abedi has to be one of the biggest personalities in European menswear. Young, energetic and fiercely opinionated, the Stockholm based photographer has a clearer view than most of where menswear’s at right now, thanks to his frequent travels shooting throughout Europe and beyond for a mixture of magazines and clothing brands. He took some time out to chat to Aleks about his street style photography, his own personal take on what makes for a great photo, and some of the thorny issues that creatives and brands are experiencing with Instagram today. ***HandCut Radio is proud to be sponsored by Thomas Mason, an historic mill that’s been supplying famous designers, shirtmakers and tailors with world class shirting fabrics since 1796.***Show Notes:Milad Abedi | Instagram[13:40] Spencer Hart[22:48] Sergio Guardì of Barbanera[31:17] 18 East[31:22] Antonio Ciongoli[31:29] Glen Allsop[31:46] Fred Castleberry[32:22] The heist of Dog with Lipstick[32:39] Drake’s[33:58] Samanamel on HandCut Radio[34:04] Stòffa on HandCut Radio[34:07] All Blues[40:23] Jamie Ferguson[40:31] The Rake x Omega[40:48] Orazio Luciano---HandCut Radio is produced by Birch, a London based creative agency. Our theme music is by Joe Boyd.
L’evento è gratuito, ma per la partecipazione è necessaria la registrazione a questo link: http://bit.ly/33En6lb--------------------Shopify MeetUp a Firenze: Tunca organizza un nuovo evento sul mondo dell’eCommerce Appuntamento lunedì 28 ottobre a Impact Hub Firenze con talk di esperti e approfondimenti utili Lunedì 28 ottobre, a partire dalle ore 16.00, Impact Hub Firenze (in via Panciatichi, 16) ospiterà il primo Shopify MeetUp del capoluogo toscano. L’evento organizzato da Tunca - eCommerce agency sarà completamente dedicato al mondo dell’eCommerce e del networking con talk di esperti e tanti approfondimenti utili. Dopo il successo del primo meeting promosso lo scorso maggio a Roma, questo nuovo appuntamento rappresenta una preziosa opportunità di conoscenza e confronto per chi vuole aprire un eCommerce oppure desidera migliorare quanto già avviato. I professionisti e le aziende presenti metteranno a disposizione le loro esperienze, parleranno del mondo eCommerce e di Shopify, racconteranno storie ispiratrici e consigli, analizzeranno argomenti utili: soluzioni di pagamento on line, fidelizzazione dei clienti, aspetti normativi, gestione del rapporto tra Social Media ed eCommerce, e molto altro ancora.Shopify è una delle piattaforme per il commercio elettronico più usate al mondo, in cui gli utenti possono creare il proprio negozio online con il proprio URL. Un negozio Shopify è in grado di effettuare tutte le transazioni di pagamento necessarie: con carte di credito, software per POS e molto altro. Si può usare Shopify per gestire un eCommerce, oppure un negozio fisico vero e proprio che ha anche una presenza online, o un negozio temporaneo.Tunca - eCommerce agency è riuscita a mettere insieme diverse realtà aziendali e a far convergere in un unico MeetUp la professionalità di persone che potranno fornire una visione globale dell’eCommerce Shopify e dei tanti aspetti che lo compongono. La loro esperienza sul campo permetterà di chiarire dubbi e acquisire nuove competenze.Questi gli sponsor del MeetUp in programma a Firenze: Shopify, PayPlug, CleverReach, Amazon Pay, DHL.Shopify MeetUp Firenze ospiterà i seguenti relatori: Emilio Lodigiani - Founder & CEO di Tunca, “Perché abbiamo scelto Shopify, la nostra esperienza come agenzia partner ed expert”; Mirella Bengio - Country Manager Italia PayPlug, “La prima soluzione di pagamento online al 100% creata per le PMI che consente di competere con i giganti del web”; Davide Giordano - Partner Manager CleverReach®, “CleverReach® e Shopify: come fidelizzare i clienti del tuo eCommerce in pochi click con l’email marketing”; Roberto Grassi - Head of SMBs and partners for Italy, France and Spain Amazon Pay, “Migliora la conversione del tuo eCommerce sfruttando il Plugin Amazon Pay di Shopify”; Filippo Quaglia & Alois Mascetti – DHL, “Soluzioni DHL per il mondo ecommerce”; Lorenzo Grassano - CEO & Founder LegalBlink, “Come avere un eCommerce a norma di legge”; Iacopo Pecchi - Head of E-commerce Sintra Digital Business, “Omnichannel Commerce e il tesoro del pirata Barbanera”; Francesco Setaro - Head of digital Adsolut, “Social media ed eCommerce: dall’awareness alla loyalty”. A chiudere il MeetUp sarà un momento dedicato al networking con aperitivo.L’evento è gratuito, ma per la partecipazione è necessaria la registrazione a questo link: http://bit.ly/33En6lb
Un'escursione sulla pirateria, soprattutto quella del XVIII secolo, con le storie di alcuni dei più famosi pirati dell'epoca.Chi sono i pirati dei giorni nostri e cosa c'erntra tutto ciò con il digital?E tu da che parte stai???Ascolta l'episodio per scoprirloEcco i canali per rimanere aggiornato con il podcastCanale Telegram: https://t.me/wearethenetGruppo Facebook: http://bit.ly/WeAreTheNet_GFBSito Internet: http://www.wearethenet.itmail: wearethenet@fabiomattis.comiTunes: https://apple.co/2Ek1RgITuneIn: http://bit.ly/TuneIn_WeAreTheNetSpotify: https://spoti.fi/2Ab2KnDYoutube: http://bit.ly/YT_WeAreTheNet
Hoy en Oigamos la Respuesta: dolor en pies, Isabel Johanning, Pirata Barbanera, meteoro y mar de Bering, tomar agua de noche, reencarnación. Búsquenos en: Facebook: https://www.facebook.com/oigamoslarespuesta/ Web: https://www.icecu.org Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC05FzHF-kCAa82SmrOGBZ8w Envíenos sus preguntas al apartado 2948-1000 San José, Costa Rica. Llámenos por teléfono (+506) 2225-5438 o 2225-5338. Envíenos un correo electrónico: icecu@icecu.org Whatsapp: +506 8485 5453
Hoy en Oigamos la Respuesta: dolor en pies, Isabel Johanning, Pirata Barbanera, meteoro y mar de Bering, tomar agua de noche, reencarnación. Búsquenos en: Facebook: https://www.facebook.com/oigamoslarespuesta/ Web: https://www.icecu.org Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC05FzHF-kCAa82SmrOGBZ8w Envíenos sus preguntas al apartado 2948-1000 San José, Costa Rica. Llámenos por teléfono (+506) 2225-5438 o 2225-5338. Envíenos un correo electrónico: icecu@icecu.org Whatsapp: +506 8485 5453
Il 24 e 25 maggio prossimi ad Amelia, piccola cittadina dell’Umbria, si svolgerà un importante convegno per celebrare i duemila anni dalla morte di un personaggio poco noto ai più. Si tratta di Germanico Giulio Cesare, o più semplicemente Germanico, membro della famiglia Giulio Claudia che fu amatissimo dal popolo romano. La nostra Cinzia Dal Maso ne ha parlato con Marcello Barbanera, docente di Archeologia Classica nonché presidente del polo museale dell’università La Sapienza di Roma e Presidente del comitato scientifico per le celebrazioni del bimillenario della morte di Germanico.
Talent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | Motivazione
Sergio Guardì, originario di Palermo, ha suonato in tutta Europa con la sua rock band, cresce suo figlio secondo i principi dell’Educazione Siciliana e ha fondato con suo fratello il marchio di scarpe artigianali da uomo Barbanera. In questa intervista ascolterai: - la passione di Sergio per la musica e il momento della perdita del padre (min 3:56) - la vita all’interno di una Rock Band (min 9:53) - la nascita del figlio e il concetto di Educazione Siciliana (min 15:20) - la fondazione del brand di scarpe Barbanera (min 21:54) - spiritualità e contatto con la Natura (min 27:48) - come mantenere un fisico da atleta (min 31:19) - i libri che hanno formato il carattere di Sergio (min 36:49) - come ritrovare la propria personalità autentica (min 40:00) > Link alla pagina di questa intervista
E’ online la nuova puntata di Talkin’ Baseball! In studio, oltre al solito duo composto da Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera, due ospiti veramente illustri: Marco “Kromfel” Fiumi e Gianluca “Shilton” Cimetti. Fra gli argomenti trattati: – Worth Noting: con particolare attenzione alle tre no-hitter lanciate nell’ultimo periodo. – Il viaggio a Kansas […]
Dopo la pausa, ritorna alla grande Talkin’ Baseball! In studio l’ormai collaudato duo composto da Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera, con la sempre gradita partecipazione di Renè “144” Saggiadi. In questa puntata: – Worth Noting: tutte le milestone, gli infortuni e gli eventi particolari avvenuti durante la nostra assenza. No hitter, perfect game […]
Ritorna il baseball, ritorna Talkin’ Baseball! In studio il dynamic duo composto da Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera. In questa puntata: – Worth Noting: Ozzie Guillen, V-Mart, 50 anni di Mets – Recap American League – Recap National League – Saluti finali Buon ascolto e buona stagione!
Scusandoci per il ritardo, siamo lieti di presentarvi la puntata numero 18 di Talkin’ Baseball! In studio come al solito Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera, con l’illustre presenza di Renè “144” Saggiadi. In questo episodio: – L’antipasto giapponese fra Oakland e Seattle e uno sguardo ai numerosi infortuni che hanno colpito l’MLB durante […]
Sedicesima puntata di Talkin’ Baseball! In studio Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera, con la presenza speciale e graditissima di Alessandro “Rasheed” Mazza. In questo episodio: – Worth noting: notizie sparse dal mondo dell’MLB – Anteprima American League East – Anteprima National League East – Saluti finali Buon ascolto!
Lo Spring Training è ormai alle porte: salutiamo il letargo del baseball con questa nuova puntata di Talkin’ Baseball. In questo episodio, condotto da Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera: – Dirk “The Garfoose” Hayhurst, apprezzato scrittore, Twitter sensation ma soprattutto ex lanciatore MLB, sbarca in IBL. – Le ultime mosse minori di questa […]
Nuovo episodio di Talkin’ Baseball! In studio Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera. In questa puntata: – Le firme tanto attese di Fielder e Darvish. – Uno sguardo alle mosse minori, con lo Spring Training ormai alle porte. – Saluti finali. Buon ascolto!
Prima puntata del nuovo anno di Talkin’ Baseball! In studio Cristian “Sberl” Bona, Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera. In questo episodio – L’elezioni di Barry Larkin nella Hall Of Fame e il dibattito su Jack Morris – Un riassunto delle ultime mosse di mercato – La carriera nel baseball di Michael Jordan – […]
Dodicesima puntata di Talkin’ Baseball, in formato ridotto dato il periodo natalizio. In studio Cristian “Sberl” Bona e Marco “RVD” Barbanera. In questo breve podcast: – Uno sguardo d’insieme alla varie trade e firme avvenute nelle ultime due settimane – I pronostici della ciurma di Talkin’ Baseball sui Free Agent ancora a spasso – Saluti […]
Undicesima puntata di Talkin’ Baseball! In studio Marco “RVD” Barbanera e Cristian “Sberl” Bona. In questo episodio: – Albert Pujols e CJ Wilson si accasano agli Angels, lasciando sotto shock l’intera MLB – Anche i Marlins non sono da meno: in Florida arrivano Reyes, Buehrle e Bell. – Un riassunto del resto degli affari completati […]
Decima puntata di Talkin’ Baseball! In studio Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera, con un cameo di Cristian “Sberl” Bona. In questo episodio: – La tragedia di Greg Halman – Le polemiche infinite sui due MVP, Justin Verlander e Ryan Braun – Approvato il nuovo CBA: tutti i dettagli e il nostro commento – […]
Nona puntata di Talkin’ Baseball! In studio, come al solito, Cristian “Sberl” Bona, Francesco “Hobbit83” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera. In questo episodio: – World Series: il riassunto di Gara 6 e Gara 7 e commenti sulla Serie. – Silver Slugger, Gold Glove, Comeback Player of the Year e Rookie Of The Year: analisi e […]
Nuova puntata “regolare” di Talkin’ Baseball! Orfani di Cristian “Sberl” Bona (recatosi con urgenza a St. Louis per fare da messaggero fra Tony LaRussa ed il bullpen), Francesco “Hobbit” Bezzi e Marco “RVD” Barbanera sono in studio per raccontarvi le ultime news dal mondo dell’MLB. In questo episodio: – World Series 2011: il recap delle […]
Nuova edizione regolare di Talkin’ Baseball, con alla conduzione il dynamic duo composto da Cristian “Sberl” Bona e Marco “RVD” Barbanera. Assente purtroppo Francesco “Hobbit” Bezzi, sostituito con un poster a dimensioni naturali in studio. In questa puntata: – Worth noting #1: Theo Epstein, Terry Francona, Robin Ventura e altro ancora. – Recap delle sfide […]
Edizione straordinaria di Talkin’ Baseball, interamente dedicata agli imminenti playoff MLB, con uno sguardo all’ultima, incredibile giornata di Regular Season. In studio Cristian “Sberl” Bona e Marco “RVD” Barbanera, con la presenza via e-mail di Francesco “Hobbit” Bezzi. In questa puntata: – “Worth Noting” dedicato alle curiosità dell’ultima giornata MLB – American League: il tracollo […]
Sesta puntata di Talkin’ Baseball! Marco “RVD” Barbanera, Cristian “Sberl” Bona e Francesco “Hobbit” Bezzi con voi per questo nuovo episodio. – La salvezza numero 602 di Mariano Rivera ed il terzo fuoricampo di Alex Liddi. – Regular Season al rush finale: uno sguardo a chi è già qualificato e alle squadre ancora in corsa. […]
Quinto appuntamento con Talkin’ Baseball! Alla guida sempre Francesco “Hobbit83” Bezzi, Cristian “Sberl” Bona e Marco “RVD” Barbanera. In questa edizione: – La prima, storica valida di Alex Liddi e altre notizie più o meno interessanti dal mondo MLB. – Il classico recap divisionale, con particolare attenzione alla corsa verso Ottobre. – I playoff MLB […]