Podcasts about creative commons attribuzione

  • 11PODCASTS
  • 174EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • May 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about creative commons attribuzione

Latest podcast episodes about creative commons attribuzione

Crescere Con Tuo Figlio
Come allenare tua figlia a gestire le emozioni forti #203

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later May 2, 2025 19:45


Quali sono le migliori strategie per allenare bambini/e e ragazzi/e a gestire meglio le loro emozioni? Mindfulness, repirazione, psicomotricità, libri? In realtà la strategia migliore è solo una, costa molto meno, ma è ache la più difficile. La scopriamo nella puntata 203 di Crescere Con Tuo Figlio.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

Crescere Con Tuo Figlio
Il commento che mi fanno tutte le nonne #202

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 28:04


“Il carico mentale in famiglia: chi fa cosa davvero?”Molti papà oggi sono più presenti rispetto al passato… ma quanto davvero? E siamo sicuri che il carico sia distribuito in modo equo? In questa puntata di Crescere con tuo figlio, ti accompagno in una riflessione profonda (e a tratti scomoda) sul carico mentale all'interno della coppia genitoriale.Ti racconto la mia esperienza personale, un esercizio illuminante e ti propongo uno strumento pratico: una tabella da compilare in coppia per capire meglio chi si occupa di cosa… e come migliorare la collaborazione in famiglia.Ascolta per scoprire:Che cos'è davvero il carico mentale e perché può logorare la coppiaPerché “fare le cose” non basta: il peso del “pensarci sempre”Le due frasi magiche per trasformare la collaborazione in casaUn esercizio semplice ma potente per riequilibrare i ruoli genitoriali

Crescere Con Tuo Figlio
Problemi con la nanna? Ecco cosa puoi fare #199

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 27:24


Se tuo figlio fa fatica ad andare a dormire, continua a chiedere "un'altra storia" o si sveglia durante la notte, sappi che non sei solo!

Crescere Con Tuo Figlio
Quando tuo figlio adolescente se ne frega di te #198

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 22:52


"Non gli importa nulla di quello che gli diciamo!" Quante volte hai pensato che tuo figlio adolescente fosse completamente disinteressato alla scuola, alle regole o persino alla famiglia? In questa puntata di Crescere con tuo figlio, analizziamo il motivo per cui gli adolescenti sembrano allontanarsi dai genitori e cosa possiamo fare per mantenere una connessione autentica con loro. Scopriremo insieme perché questo comportamento è una fase naturale del loro sviluppo e come possiamo affrontarlo senza cadere nella trappola del controllo o del conflitto.

MONDOSERIE. Il podcast
Twin Peaks: David Lynch e il trionfo della libertà | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 21:25


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nel 2017 David Lynch tornò a far vivere la sua leggendaria serie, Twin Peaks, con una terza sorprendente stagione. Fu di nuovo una rivoluzione del piccolo schermo: audace, radicale, coraggiosa, liberissima. Non lo sapevamo all'epoca, ma sarebbe stata l'ultima opera dello straordinario regista - il suo testamento artistico.In questa puntata discutiamo a tutto tondo il fenomeno Twin Peaks. Che fin dalle sue due stagioni “storiche”, quelle del 1990-1991 così importanti nella storia della tv, si è caratterizzato per un'idea radicale di libertà. Libertà di rompere i codici, di inventare, di stupire. 25 anni dopo, con la terza eccezionale stagione del 2017, quella libertà viene rivendicata ancora più pienamente: realizzando un'opera d'arte totale, libera persino dai condizionamenti del pubblico.“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Scopri tutti i contenuti del nostro SPECIALE DAVID LYNCH: https://www.mondoserie.it/mondovisioni/speciali/twin-peaks/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA nella puntata:Chance, Luck, Errors in Nature, Fate, Destruction As a Finale di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/reappear/Artista: http://chriszabriskie.com/

MONDOSERIE. Il podcast
DAVID LYNCH, ADDIO: come Twin Peaks cambiò la tv

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 18:09


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Piangiamo la morte di David Lynch, ma celebriamo l'immortale eredità di un genio visionario, un autore totale, uno spirito autenticamente libero. Capace di lasciare un segno profondo nel nostro immaginario, nel cinema, in televisione. Lynch fu il primo regista di cinema importante a sperimentare la dimensione lunga del racconto televisivo, creando e producendo un'opera leggendaria e seminale: Twin Peaks. In onda tra il 1990 e il 1991, Twin Peaks rivoluzionò il piccolo schermo e i suoi codici. Influenzando infiniti show a venire, da X-Files a Lost, da Black Mirror a Dark, da Fargo a True Detective.In questa puntata torniamo alle due stagioni originali della straordinaria serie di David Lynch e Mark Frost, per scoprire - rileggendo quattro episodi iconici dello show - le ragioni della sua importanza storica.Scopri il nostro SPECIALE DAVID LYNCH: https://www.mondoserie.it/mondovisioni/speciali/twin-peaks/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA nella puntata:Chance, Luck, Errors in Nature, Fate, Destruction As a Finale di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/reappear/Artista: http://chriszabriskie.com/Undercover Vampire Policeman di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/uvp/Artista: http://chriszabriskie.com/Medusa di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100804Artista: http://incompetech.com/It Is Lost di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100190Artista: http://incompetech.com/Rareness of Existence di Ader da SilvaMusic by AderitoSilva from Pixabay

MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead: come ricostruire l'ordine caduto? | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 20:43


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filosofica, di ricostruire una società ordinata e insieme giusta in un mondo devastato dalla zombie apocalypse.Torna quindi attuale il discorso costruito in questa puntata del podcast di qualche anno fa. In cui esploriamo in particolare i diversi modelli di società post-apocalittiche incontrati dai protagonisti della serie nel corso delle diverse stagioni. E torna attuale una domanda: a che condizioni, e a che prezzo, si può riportare ordine in un mondo caduto nel disordine?“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.  Leggi il nostro articolo di approfondimento sulla serie: https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/Il tema torna nel nuovo spinoff: https://www.mondoserie.it/the-ones-who-live/  MUSICA: Measured Paces di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100164 Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Ozark, sprofondo familiare nell'avidità e nell'abiezione | Nuovi Classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 18:19


Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d'Elci.In onda dal 2017 al 2022, Ozark è una delle serie più importanti e di maggior successo prodotte direttamente da Netflix. Iniziato un po' in sordina, come una sorta di riedizione “normalizzata” di Breaking Bad, lo show ha saputo nelle sue 4 stagioni e 44 episodi costruirsi  un pubblico sempre più vasto ed entusiasta. Ma anche uno spazio rilevante tra le serie “calde” del nostro tempo, trovando una propria voce distintiva.In questa puntata del podcast discutiamo di come Ozark sia, nonostante qualche avvitamento, un viaggio imperdibile. Ma anche della consacrazione del nuovo topos della famiglia criminale. Delle logiche un po' esasperanti delle saghe crime. E della centralità dei nuovi caratteri femminili, con la loro forza dirompente, rispetto a quelli più classicamente maschili. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. Leggi il nostro articolo su Ozark: https://www.mondoserie.it/ozark/ Musica nella puntata: Light Awash di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100175Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Dracula: una versione rock, beffarda, moderna | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 22:34


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich. Proprio come avevano fatto pochi anni prima con Sherlock, Mark Gatiss e Steven Moffat provano ad attualizzare anche il celebre vampiro: che in Dracula, miniserie 2020 disponibile su Netflix e fatta di 3 puntate lunghe (da 90 minuti ciascuna, e non 40 come indicato erroneamente nel nostro dialogo) diventa così una figura ironica, quasi rock, giocoforza moderna. Costretta beffardamente a confrontarsi col proprio mito. Mito che rileggiamo in questo episodio del podcast, commentando una dopo l'altra le tre parti della miniserie.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.MUSICA: dall'Egmont di Beethoven, Egmont Overture, nella versione di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1200069Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Dickinson: la voce senza tempo della poesia | In costume

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 7:14


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich."L'eternità è composta di istanti"."La speranza è quella cosa con le piume". "Ho sentito un funerale nel mio cervello". "Io non sono nessuno e tu chi sei".Ogni puntata di Dickinson (3 stagioni per 30 episodi di formato breve, su Apple TV+, 2019-2021) si intitola come un frammento di una delle poesie di Emily Dickinson, grande poetessa americana vissuta a metà 1800. Che la serie fa rivivere in un racconto tutt'altro che polveroso: proprio come i suoi versi. “In costume” è il format del podcast di Mondoserie dedicato a - sorpresa! - le serie e i film in costume. Più o meno storiche, più o meno attualizzate.Inner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021 Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Crescere Con Tuo Figlio
Perché i bambini non amano i cambiamenti #192

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024 19:24


In questa puntata parlo del perché i bambini non amino i cambiamenti e cosa fare per aiutarli a fare un po' meglio.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠ @‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

MONDOSERIE. Il podcast
Parks and Recreation, satira irresistibile sull'America (e su di noi) | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 21:29


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.In Italia non ha conosciuto ancora la fortuna che merita, ma Parks and Recreation è una delle serie più divertenti degli ultimi 20 anni. Non solo: è una satira irresistibile e feroce sulla burocrazia, la politica, ma anche sul cittadino medio di una piccola comunità di provincia. L'immaginaria Pawnee, Indiana, nel cui dipartimento “Parchi e tempo libero” sono ambientate le 7 stagioni per 125 episodi. In onda dal 2009 al 2015. Da recuperare assolutamente!“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro articolo su Parks and Recreation: https://www.mondoserie.it/parks-and-recreation/MUSICA NELLA PUNTATAInner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Crescere Con Tuo Figlio
Lo fa solo per attirare attenzione #191

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 24:54


Sicuramente vi sarà capitato di pensare almeno una volta che i vostri figli fanno qualcosa "solo per attirare attenzione" e magari di vi sarà capitato anche di interpretare questa cosa come una cosa negativa, come un capriccio. È una cosa che mi riportano tanti genitori che lavorano con me.Ora se voi mi ascoltate da un po' di tempo magari vi state aspettando che adesso vi dirò qualcosa tipo "beh ma in realtà forse non è così", ma non è questo il caso. Oggi non vi dirò il contrario: avete ragione.Avete ragione, a volte i vostri figli hanno degli atteggiamenti fatti per attirare la vostra attenzione, quindi sì, a volte lo fanno apposta. Il problema qui sta in 4 lettere, in una parola di 4 lettere che cambia completamente la connotazione di questa dinamica: "solo". Perché è vero che voglio attirare la vostra attenzione, ma il motivo è molto importante ed è legato a una competenza psicologica che in loro non è ancora così sviluppata, la mentalizzazione.Di questo parlo nella puntata 191 di Crescere con tuo figlio.In questa puntata04:14 Perché i bambini hanno bisogno di attirare attenzione09:14 Un esempio di cos'è la mentalizzazione14:41 L'attenzione è l'unità di misura dell'amore18:58 4 cose che potete fare---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

Crescere Con Tuo Figlio
I bambini non dicono le bugie #190

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 23:28


---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

Crescere Con Tuo Figlio
Perché a volte i bambini sono cattivi? #189

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 21:08


Perché a volte i bambini sono cattivi, maleducati, mancano di rispetto o addirittura dalle l'impressione di voler fare del male agli altri? No non hanno qualcosa che non va.In parte questo comportamento può essere spiegato dal fatto che c'è una competenza cognitiva che ancora non è del tutto sviluppata: l'empatia.In questa puntata, la terza di questa miniserie sulle competenze cognitive dei bambini che sono ancora in fase di sviluppo, ti condivido anche un suggerimento che do sempre ai genitori che lavorano con me per aiutare tuo figlio o tua figlia a sviluppare la loro empatia partendo da situazioni quotidiane.Ne parlo appunto in questa puntata, la 189 di Crescere con tuo figlio.In questa puntata:03:41 Cosa vuol dire che fanno fatica ad essere empatici08:19 Cosa puoi fare per aiutare i bambini a fare meglio14:58 Alcuni errori comuni---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

Crescere Con Tuo Figlio
Perché tuo figlio perde il controllo? #187

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 28:19


Tanti comportamenti dei bambini e dei ragazzi risultano incomprensibili ai genitori che lavorano con me. Perché perdono il controllo? Perché crisi di rabbia o gelosie così sproporzionate rispetto alla realtà? Perché non si organizzano meglio per i compiti? Perché non iniziano a sistemare la stanza quando glielo dico? Perché hanno comportamenti non adeguati al luogo in cui siamo, nonostante glielo avessi spiegato diecimila volte che non doveva correre ecc...C'è una risposta che può spiegare l'80% di queste situazioni: una parte del cervello dei bambini non è ancora completamente sviluppato e quindi semplicemente... non sono in grado di farlo! O fanno più fatica, o sono più lenti. Sapere questo è fondamentale per calibrare le giuste aspettative su di loro, arrabbiarsi di meno e decidere la risposta più efficace nei momenti più difficili.In questa e nelle prossime 9 puntate andrò ad analizzare una ad una le competenze psicologiche che sono in via di maturazione nei bambini (e negli adolescenti...).Partiamo oggi con una prima: la capacità di controllare il proprio corpo.Ne parlo appunto in questa puntata, la 186 di Crescere con tuo figlio.In questa puntata:01:57 Come matura il cervello dei bambini06:42 Perché i bambini fanno fatica a controllare le proprie azioni09:58 Molti confondono il significato di "competenza"13:42 Bambini che guidano una Ferrari22:12 Cosa si può fare per sviluppare questa competenza---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:- Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@crescerecontuofiglio- Confrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su Telegram- Email: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

Crescere Con Tuo Figlio
Cosa fare quando tuo figlio dice NO! #186

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jun 13, 2024 28:35


No, no, no. Che effetto fa? Beh, sicuramente non è piacevole e sicuramente te lo sarai sentito dire tante volte dai tuoi figli e dai tuoi figlie quando magari facevi una richiesta o ti aspettavi che facessero qualcosa e loro ti rispondevano no, non lo faccio, no. Ecco.In questa puntata volevo concentrarmi un po' su questo aspetto, perché è una cosa che tanti genitori che lavorano con me mi riportano, raccontandomi di quanto i loro figli:Siano oppositiviDicano di no a tuttoNon vogliono fare niente di quello che gli chiediamoMancano di rispettoRispondono con un tono arrabbiatoVogliono comandare loroVogliono manipolareVogliono boicottare tutte le proposteNella puntata di oggi volevo un po' partire da questo, perché il tema del no è interessante, anche perché spesso va un pochino, diciamo, in contrasto con una aspettativa contraria nel momento in cui siamo noi genitori a dire di "no" ai bambini e ci aspettiamo che siano obbedienti e basta. Cosa si può fare? Cioè come possiamo rispondere in un altro modo che magari è un pochino più efficace per sistemare questi momenti un po' critici.Ne parlo appunto in questa puntata, la 186 di Crescere con tuo figlio.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:- Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@crescerecontuofiglio- Confrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su Telegram- Email: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

MONDOSERIE. Il podcast
Gomorra, dieci anni fa debuttava la serie dei record | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 21, 2024 22:51


Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d'Elci.Gomorra, la più importante serie italiana di sempre, debuttava 10 anni fa, nel maggio del 2014. Per poi concludersi nel 2021. In questa puntata del podcast, registrata poco dopo il finale di serie, discutiamo le ragioni di un successo innegabile e straordinario. Di enorme importanza nel panorama nazionale, ma anche per la percezione estera delle produzioni italiane. Che ha contribuito, in modo decisivo, a reinventare e rilanciare - pur mantenendo alcuni tratti “nazional popolari” tipici, a partire dalla tendenza (insopprimibile!) al melodramma...  “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/Musica dell'episodio:I Am a Man Who Will Fight for Your Honor di Chris Zabriskie, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/honor/Artista: http://chriszabriskie.com/

MONDOSERIE. Il podcast
Serie in costume: perché amarle, e come stanno cambiando? | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 21:36


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d'Elci.Che cosa definisce una serie in costume? La collocazione in un determinato periodo storico? Un certo tipo di racconto? Gli abiti e altri elementi d'epoca? Come mai continuano a essere prodotte in così grande abbondanza? E, soprattutto, cosa ci dicono - e perché dovremmo guardarle?Il podcast riflette su come sta evolvendo il modello: dagli show di impianto più classico a serie in costume di sapore e stile modernissimo. Da Versailles e The Crown a The Knick, Peaky Blinders, The Great, Bridgerton…“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.MUSICA NELLA PUNTATA:(Rielaborazione del Concerto Brandeburghese n. 4 di J.S. Bach).Brandenburg Concerto No4-1 BWV1049 - Classical Whimsical di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100303Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Crescere Con Tuo Figlio
Se il bambino dorme male, è colpa dei genitori? [con Laura Carta @nonsolobabywearing] #176

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 51:26


Fatica ad addormentarsi, risvegli notturni, incubi, dormire da soli, dormire nel lettone... Quando il sonno dei bambini e delle bambine diventa un problema tendono ad accentuarsi stanchezza, tensione, ansia e conflitti. Ne parlo nella puntata 176 di Crescere Con Tuo Figlio insieme a Laura Carta, conosciuta online come @nonsolobabywearing, che è consulente del sonno infantile e che ci aiuterà a capire meglio come funziona il sonno dei bambini.Ho invitato Laura Carta perché ci può aiutare a coprire un pezzo importante che di solito non tratto nel mio Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci", nel quale aiuto i genitori a ritorvare la serenità con i propri figli attraverso una relazione migliore con loro, senza urla, punizioni e sensi di colpa, per aiutarli a fiorire.Quando però i bambini e le famiglie fanno fatica nella gestione del sonno, questo può influenzare tanto sia l'umore che le relazioni. Anche perché tanti genitori si sentono in colpa: cosa sto sbagliando? Perché il figlio di mia cugina a 6 mesi giù dorme da solo e si rifà il letto mentre il mio a 4 anni ancora viene nel lettone?In questa densa chiacchierata con Laura Carta troverai tante informazioni, riflessioni e strategie utili per migliorare il sonno della famiglia.Dove puoi trovare Laura Carta:Sito: www.nonsolobabywearing.itInstagram: @nonsolobabywearingTelegram: https://t.me/nonsolobabywearing- Link Amazon di libri della buonanotte per i bambini- Link Amazon di libri per genitori che voglio approfondire il tema del sonno infantile---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:- Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@crescerecontuofiglio- Confrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su Telegram- Email: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

MONDOSERIE. Il podcast
I Soprano: 25 anni fa la serie che cambiò la tv | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 15:27


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Capolavoro assoluto e serie epocale, I Soprano compie 25 anni. Anche se in Italia resta ancora, incredibilmente, meno conosciuta di quanto dovrebbe. La introduciamo, discutiamo e raccontiamo (senza spoiler) nel nostro podcast. Anche perché le sue 6 stagioni e 86 puntate sono tutt'ora ben disponibili su Sky e NOW. Un bad guy come protagonista; la spoeticizzazione della mafia; l'umanizzazione e la complessificazione - psicologica, morale, narrativa - del “cattivo”. Un cattivo a cui finiamo per volere bene, nel suo essere un titanico e fragile anti-eroe. I Soprano è stato tutto questo. E, ovviamente, un grande affresco dell'America e uno straordinario e innovativo racconto, fino al suo leggendario finale (che non sveliamo, anche se è passato un quarto di secolo).In onda dal 10 gennaio 1999 al 2007 su HBO, creata da David Chase, I Soprano come raccontiamo nel podcast è una delle più grandi serie della storia. E contende a Twin Peaks la “paternità” della tv moderna: la complex tv che amiamo e ancora oggi guardiamo.“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Scopri lo SPECIALE I SOPRANO di Mondoserie: https://www.mondoserie.it/mondovisioni/speciali/speciale-i-soprano/ MUSICA nella puntata:The Life and Death of a Certain K. Zabriskie, Patriarch di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/vendaface/Artista: http://chriszabriskie.com/Digya di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1200080Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Bad Surgeon: l'allegro chirurgo della morte | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 5, 2024 28:30


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Il documentario più visto degli ultimi mesi racconta una vicenda a dir poco clamorosa, definita “la più grande truffa nella storia della medicina”, surreale e macabra allo stesso tempo. Bad Surgeon: il caso Paolo Macchiarini, docuserie pubblicata nel 2023 da Netflix, ricostruisce in tre puntate la parabola dell'ex «genio dei trapianti» di trachea e seduttore impenitente, condannato per la morte atroce di diversi pazienti. C'è di tutto in questa storia, come raccontò nel 2016 Vanity Fair in un articolo clamoroso intitolato «Il chirurgo vip che usò soldi, amore e il Papa per irretire e truffare una produttrice della NBC» e come discutiamo nel podcast. La sperimentazione medica, qui in una forma a dir poco problematica. La sociopatia di un bugiardo seriale, che inventa realtà fittizie in tutti i campi - scientifico, professionale, amoroso. La credulità massmediatica e dell'opinione pubblica, in parte corresponsabile della folle vicenda… "Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Leggi anche l'articolo su Bad Surgeon: https://www.mondoserie.it/bad-surgeon/Musica nella puntata: Light Awash di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100175 Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Prima delle serie tv: il romanzo d'appendice | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2023 20:42


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Le serie tv sono il fenomeno culturale più forte, globale, popolare del nostro tempo. In questa puntata del podcast approfondiamo come la serialità televisiva non abbia però caratteristiche uniche nel campo dell'intrattenimento, e non sia neppure in senso stretto una vera novità. Perché rappresenta di fatto una forma attualizzata e all'ennesima potenza di un fenomeno che fu popolarissimo già nell'800: il romanzo d'appendice, anche noto come feuilleton.Al posto della tv c'erano i giornali. Allora come oggi, vi era una storia frammentata e pubblicata a puntate, settimana dopo settimana, per fidelizzare il pubblico. C'era il ricorso a espedienti narrativi (come il cliffhanger) per tenere incollato il lettore e costringerlo a comprare il giornale anche la settimana dopo. E c'era una logica spesso e volentieri commerciale. Grandi romanzi popolari furono pubblicati a puntate: dalle avventure di Salgari a Pinocchio, da I tre moschettieri a I miserabili. Ma anche assoluti capolavori della letteratura “alta”: da Dostoevskij alla Madame Bovary di Flaubert.“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Musica nella puntata:Almost in F - Tranquillity di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100394Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Mad Men e la manipolazione del desiderio | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 24:19


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Come raccontiamo nel podcast, Mad Men mette in scena un'epoca. E forse qualcosa di più. Serie cult amatissima, ideata da Matthew Weiner, è andata in onda dal 2007 al 2015. E utilizza il mondo pubblicitario della New York anni Sessanta come specchio per raccontare i grandi cambiamenti avvenuti nella società americana durante un decennio cruciale. Quello di una modernizzazione che mette assieme entusiasmo, eccitazione, cinismo, fragilità. E che se si traduce in grandi avanzamenti sociali e tecnologici, insieme vede andare in crisi l'istituzione per eccellenza: la famiglia. Travolta dal vorticoso intreccio di un mondo che scopre il desiderio consumistico di massa - e quanto sia facile manipolarlo.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.MUSICA: Fluidscape di Kevin MacLeod è concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100393Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Da Dallas a Succession: soldi e famiglie in tv | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 23:26


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Come è cambiato il racconto della ricchezza in tv negli ultimi decenni? In questo episodio speciale del podcast esploriamo la trasformazione del tema attraverso serie e show degli ultimi decenni: soldi e famiglie, da Dallas a Succession.Gli oscenamente ricchi di Succession, così come quelli di Billions o di Squid Game, non assomigliano infatti più ai ricchi “normali” di serie storiche e iconiche degli anni ‘80 come Dinasty o Dallas, o a soap interminabili come Beautiful. Qualcosa è cambiato, e radicalmente, nella rappresentazione della ricchezza e della sua influenza sulle famiglie. Come mostrano anche altre serie: Big Little Lies, The Undoing, The White Lotus. Nelle serie tv la ricchezza, come raccontiamo nel podcast, sembra sempre più una ricetta per la miseria. Puntata pubblicata originariamente a gennaio 2022. “Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Musica nella puntata:March of the Mind di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100167Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Chasing coral / Puff: meraviglie della barriera corallina | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 9:08


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich.Cos'hanno in comune uomini e coralli? Beh, sono i soli esseri su questo pianeta ad avere la capacità di costruire il proprio habitat. Un tuffo sott'acqua nelle barriere coralline e vi sembrerà di stare a Manhattan. Una Manhattan per pesci, naturalmente. Questa e molte altre meravigliose notizie sono racchiuse in due documentari che Netflix ha dedicato ai coralli: Chasing coral (2017) e Puff: meraviglie della barriera corallina (2021)."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Musica nella puntata:Inner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021 Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
I Papi di Sorrentino, tra sacro e profano | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 25:16


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Tutti i Papi di Sorrentino: in questa puntata retrospettiva del podcast, discutiamo di The Young Pope (2016) e The New Pope (2020), create e dirette da Paolo Sorrentino (disponibili su Sky e NOW). Parliamo di una serie, o meglio di due serie consecutive, del tutto eccezionali nel contesto della produzione televisiva italiana. Sontuose, stilisticamente formidabili, capaci di affrontare temi giganteschi: come quello dello scandalo del sacro, della dimensione spirituale in un mondo secolarizzato, del dialogo e conflitto tra ragione e fede. E con due protagonisti straordinari, e diversamente pop, come Jude Law e John Malkovich - entrambi alle prese con le trame del fantastico Silvio Orlando.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi l'articolo su The Young Pope: https://www.mondoserie.it/the-young-pope/ Leggi l'articolo su The New Pope: https://www.mondoserie.it/the-new-pope/ MUSICA nella puntata: Fluidscape di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100393Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Good Place: la filosofia diventa sitcom (REP.) | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 15:23


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Cosa rende The Good Place, su Netflix con le sue 4 stagioni, il gioiellino che è? In questa puntata riflettiamo sulla brillante e complessa sitcom di Michael Schur (The Office, Parks and Recreation). Capace, senza mai perdere un colpo, di tradurre in forma comica quesiti filosofici giganteschi che l'umanità si pone da sempre: cosa è il Bene? cosa il Male? quale comportamento può dirsi etico? che aspetto avrà un demone a forma di calamaro di fuoco alto 2000 metri quando assume sembianze umane?“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Musica nella puntata: Inner Light di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/Leggi il nostro articolo su The Good Place: https://www.mondoserie.it/the-good-place/ Ascolta il podcast su Parks and Recreation: https://www.mondoserie.it/parks-and-recreation-podcast/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Salvatore racconta
121 - Genoa e Sampdoria, storia e simboli del derby di Genova

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 18:16


Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Acoustic guitar arrangement for song by TRow https://soundcloud.com/megatrev Creative Commons — Attribution-ShareAlike 3.0 Unported Green green garden – Chris Haugen Hulu ukulele – Chris Haugen Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

MONDOSERIE. Il podcast
Twin Peaks: il trionfo della libertà | 1 classico in 2 (REP.)

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 21:25


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nell'anniversario del primo finale, parliamo di Twin Peaks. Fin dalle sue due stagioni “storiche”, quelle del 1990-1991 così importanti nella storia della tv, lo show di David Lynch e Mark Frost si è caratterizzato per un'idea radicale di libertà. Libertà - come discutiamo in questo episodio - di rompere i codici, di inventare, di stupire. 25 anni dopo, con la terza eccezionale stagione del 2017, quella libertà viene rivendicata ancora più pienamente: realizzando un'opera d'arte totale, libera persino dai condizionamenti del pubblico.“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA nella puntata:Chance, Luck, Errors in Nature, Fate, Destruction As a Finale di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/reappear/Artista: http://chriszabriskie.com/

MONDOSERIE. Il podcast
Succession, l'ombra del padre (e dei soldi) | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 23:12


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.La quarta bellissima stagione ha concluso il magnifico racconto di Succession. Presto ci torneremo sopra, completando le riflessioni che avevamo già fatto in passato su questa serie-capolavoro. Ma, intanto, ripubblichiamo questa puntata del podcast registrata quasi due anni fa, a metà corsa: oltre ad essere spoiler-free, suona ancora assai attuale per come inquadrava e definiva i temi base della pluripremiata serie HBO. Il potere, la ricchezza, le ambiguità della politica e dell'informazione. E, sopra ogni cosa, una famiglia disfunzionale e anaffettiva segnata dalla sopraffazione: fin dai titoli di testa della serie, che ci mostrano filmini d'epoca di bambini letteralmente schiacciati dalla terrificante ombra del padre.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.MUSICA NELLA PUNTATA:March of the Mind di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100167Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Twin Peaks e la nascita della tv moderna (REP.)

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 6, 2023 18:15


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Tra il 1990 e il 1991, Twin Peaks rivoluziona la televisione e i suoi codici. Influenzando infiniti show a venire, da X-Files a Lost, da Black Mirror a Dark, da Fargo a True Detective.In questa puntata torniamo alle due stagioni originali della leggendaria serie di David Lynch e Mark Frost, per scoprire - rileggendo quattro episodi iconici dello show - le ragioni della sua importanza storica.“Attraverso lo specchio” è un format di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale.Scopri lo speciale Twin Peaks: https://www.mondoserie.it/mondovisioni/speciali/twin-peaks/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA nella puntata:Chance, Luck, Errors in Nature, Fate, Destruction As a Finale di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/reappear/Artista: http://chriszabriskie.com/Undercover Vampire Policeman di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/uvp/Artista: http://chriszabriskie.com/Medusa di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100804Artista: http://incompetech.com/It Is Lost di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100190Artista: http://incompetech.com/Rareness of Existence di Ader da SilvaMusic by AderitoSilva from Pixabay

Salvatore racconta
108 - Viaggio tra i dialetti italiani

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Apr 15, 2023 19:43


Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoBlue creek trail – Dan Lebovitz – Creative Commons CC BY 4.0 My Valentine - Oak Studios – Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0 Stinson – Reed Mathis Into the light – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Salvatore racconta
107 - Boris, la serie italiana contro le serie italiane

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Apr 8, 2023 17:50


Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Into the light – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0You are my rainbow – Unicorn heads – Licenza Creative Commons CC 0Cold Funk by Kevin MacLeod http://incompetech.com Creative Commons — Attribution 4.0 International — CC BY 4.0 Free Download / Stream: https://bit.ly/cold-funk Music promoted by Audio Library https://youtu.be/Vhd6Kc4TZls

MONDOSERIE. Il podcast
I 10 anni di Hannibal: la consacrazione del serial killer | Nuovi Classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 19:00


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nell'aprile 2013 esordiva la magnifica, folle e visionaria Hannibal (3 stagioni per 39 episodi, in Italia ora su Prime Video). Per l'occasione torniamo a parlarne nel podcast, raccontando una serie che è anche una riflessione molto interessante su cosa renda così magnetica e affascinante, per il pubblico d'oggi, la figura del serial killer.In Hannibal troviamo il dr. Lecter (Mads Mikkelsen) nel fiore degli anni. Luminare della psichiatria, viene affiancato dall'FBI a Will Graham (Hugh Dancy), tormentato investigatore che dà la caccia ai serial killer. Peccato che proprio Lecter sia, segretamente, un cannibale: e il più efferato degli assassini. Sarà l'incontro di due solitudini, e una danza fascinosa e terribile sull'orlo dell'abisso.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.MUSICA NELLA PUNTATA:Undercover Vampire Policeman di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/uvp/Artista: http://chriszabriskie.com/Leggi il nostro approfondimento sulla figura del serial killer: https://www.mondoserie.it/serial-killer/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Salvatore racconta
102 - Lucio Dalla, il cantante della bellezza semplice

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Mar 4, 2023 18:11


Nessun musicista unisce la cultura popolare e la cultura alta come ha fatto in Italia Lucio Dalla.Se ti piace Salvatore racconta in generale e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Blue creek trail – Dan Lebovitz – Creative Commons CC BY 4.0 Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ The beacon – Zackariah Hickman –Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Sonhe – Oak Studios Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0 By the fireplace – Tracktribe – Licenza Creative Commons CC BY 4.0

Salvatore racconta
098 - Gli anni '70, la fine dell'innocenza

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Feb 4, 2023 19:57


Gli anni '70 italiani sono stati un decennio duro, pieno di paura, morti e misteri. Un decennio che ancora oggi segna l'Italia.Ti piace Salvatore racconta? Puoi avere due episodi a settimana invece di uno solo abbonandoti a Patreon. www.patreon.com/salvatoreraccontaPer ricevere la trascrizione di questo episodio, con un glossario delle parole più difficili, vai sul sito salvatoreracconta.com oppure iscriviti alla newsletter per riceverla direttamente per email il giorno dopo l'uscita dell'episodio.https://salvatoreracconta.us1.list-manage.com/subscribe?u=c21c9eaba196b83cbe6a13d7d&id=8631f58f9fTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Vaquero perdido – The Mini vandals Fractal of lights – Chris Haugen Into the Void – TrackTribe Despair and Triumph di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1400012Artista: http://incompetech.com/ 'Filaments' by Scott Buckley is under a Creative Commons license Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/taAxpw03dgM Emotional sad guitar – Chalashvili Music

MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 20:43


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.La conclusione di The Walking Dead, alla fine della sua 11esima e ultima stagione, fa tornare attuale una puntata di un paio di anni fa. In questo episodio del podcast esploriamo in particolare i diversi modelli di società post-apocalittiche incontrati dai protagonisti della serie nel corso delle diverse stagioni. Dal Governatore a Terminus, dal Regno ai Saviors. E le difficoltà di provare a ricostruire forme di convivenza a fronte di una minaccia esistenziale permanente - quella dei morti viventi, quella degli altri umani.Era una delle prime del nostro podcast, registrata a metà della decima stagione: manca quindi tutto il capitolo finale, quello del Commonwealth. Ma la riflessione hce ne è venuta fuori è ancora attuale, anche alla luce del finale dello show…“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro articolo sulla fine della serie: https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/ MUSICA: Measured Paces di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100164Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Salvatore racconta
094 - 1969: dall'autunno caldo a piazza Fontana

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 17:12


Il 1969 è stato l'anno in cui l'Italia ha perso per sempre l'innocenza. Con gli scioperi, le manifestazioni e le stragi.Vuoi ricevere la trascrizione dell'episodio? http://eepurl.com/hVUHW5Trovi tutto l'archivio e anche molti altri materiali sul sito. www.salvatore.com/salvatoreracconta Per accedere agli episodi premium, vai su www.patreon.com/salvatoreraccontaTesto e voce di Salvatore Greco Sullo sfondo:Sad emotional guitarGolden Cage - Jimena ContrerasTeasing the king - Nathan Moore Clouds – Oak Studios - Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0Somewhere fuse - French fuseDespair and Triumph di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1400012

Salvatore racconta
091 - Massimo Troisi, il principino timido della risata

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 16:27


Un attore che ha fatto innamorare il pubblico con la sua sincerità e la sua malinconia. Napoletano in un modo diverso dal solito, comico in un modo diverso dal solito.Massimo Troisi.Vuoi ricevere la trascrizione dell'episodio? http://eepurl.com/hVUHW5Trovi tutto l'archivio e anche molti altri materiali sul sito. www.salvatore.com/salvatoreraccontaPer accedere agli episodi premium, vai su www.patreon.com/salvatoreraccontaTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Hulu ukulele – Chris HaugenYou are my rainbow – Unicorn heads – Licenza Creative Commons CC 0

MONDOSERIE. Il podcast
The Boys e la società dello spettacolo | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 18:39


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Proprio come il fumetto da cui è tratta, The Boys racconta un mondo in cui i supereroi sono un brand globale, governato da una multinazionale con logiche di marketing. Idolatrati dalle folle, i supereroi sono quasi tutti malvagi e corrotti, ubriachi di potere, totalmente disumani. Sono la minaccia da cui i Boys del titolo, i protagonisti, un gruppo di ribelli in parte ammanicati con la CIA, cercano di difendere il mondo, combattendo in clandestinità e ricorrendo a tattiche terroristiche. Perché nella società dello spettacolo, tutti - eroi, supereroi, normali individui - finiscono per diventare mostri.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.MUSICA NELLA PUNTATA: Controlled Chaos - Supernatural Haunting, di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1200059Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMj

MONDOSERIE. Il podcast
Chiamatemi Anna, il trionfo della speranza | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 4:06


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Serie canadese in tre stagioni diffusa da Netflix, Chiamatemi Anna (Anne with an ‘e', 2017-2019) è la felice trasposizione televisiva del celebre romanzo Anna dai capelli rossi (titolo originale Anne of Green Gables) di Lucy Maud Montgomery. Sorprendente nei dialoghi sempre acuti e delicati, sostenuta dalla bravura di un cast eccellente, Chiamatemi Anna potrebbe davvero stupirvi. O quantomeno allietarvi. Pur raccontando la storia di una piccola orfana nella campagna canadese. "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.MUSICA NELLA PUNTATA:Inner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Dr. House, l'eredità del medico detective | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 25:29


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.A dieci anni dalla fine della sua ottava e ultima stagione, riesumiamo Dr. House (2004-2012). Un po' per ricordare le ragioni di un successo che, tra repliche e riprese, non si è ancora esaurito. E che fece dello show la serie più vista a livello internazionale nel 2008. Un po' per riflettere, retrospettivamente, su alcuni elementi che all'epoca avevamo notato meno. Per esempio la rappresentazione, allora inedita nella tv popolare, di un protagonista dipendente da oppiacei, il geniale e anti-sociale medico diagnosta Gregory House - che tanto ricorda, vizi compresi, lo Sherlock Holmes letterario. O l'influenza già allora crescente della pericolosa pratica dell'auto-diagnosi via google. Insomma, puntatona revival!“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.MUSICA NELLA PUNTATA: Inner Light di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Salvatore racconta
082 - Gli anni '60, l'Italia all'ombra della dolce vita

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 18:08


Cosa c'è dietro Anita Ekberg dentro la Fontana di Trevi? Complotti, uccisioni, e tanta tensione sociale. Eccoli gli anni '60 italiani.Per ricevere la trascrizione, iscriviti alla newsletter o visita il sito www.salvatoreracconta.comSe vuoi accedere alla serie speciale Salvatore racconta l'attualità, vai su www.patreon.com/salvatoreraccontaTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:'Filaments' by Scott Buckley is under a Creative Commons license Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/taAxpw03dgMThingamajig di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/Clouds – Oak Studios - Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0

Salvatore racconta
Annuncio di novità!

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 5:17


Salvatore racconta raddoppia!Ogni mercoledì puoi accedere a Salvatore racconta l'attualità. Per abbonarti su Patreon:https://www.patreon.com/salvatoreraccontaIl primo episodio sarà aperto a tutti. Per non perderlo, iscriviti alla newsletter:http://eepurl.com/hrMwC1Testo e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo: Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

MONDOSERIE. Il podcast
Game of Thrones: una saga politica? | Attraverso lo specchio

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 12, 2022 26:46


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Manca pochissimo al debutto di House of the Dragon. E cioè il primo spinoff di Game of Thrones. La grandissima attesa che circonda il nuovo show ci dà l'occasione di tornare a parlare della serie madre. In una prospettiva magari meno abituale, ma che può anche aiutare a riconciliarsi con una stagione finale che ancora oggi, a tre anni di distanza, fa infuriare milioni di persone. E quindi a prepararsi al nuovo show. Quale prospettiva? Che Game of Thrones sia, in tutto e per tutto, una serie politica… e che anche il suo finale risponda a questa logica.“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale. Musica nella puntata: Light Awash di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100175 Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Hannibal, il serial killer come figura sacra | Nuovi Classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 19:00


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nella magnifica Hannibal (3 stagioni per 39 episodi, in Italia ora su Prime Video) troviamo il dr. Lecter (Mads Mikkelsen) nel fiore degli anni. Luminare della psichiatria, viene affiancato dall'FBI a Will Graham (Hugh Dancy), tormentato investigatore che dà la caccia ai serial killer. Peccato che proprio Lecter sia, segretamente, un cannibale: e il più efferato degli assassini. Sarà l'incontro di due solitudini, e una danza fascinosa e terribile sull'orlo dell'abisso.Andata in onda dal 2013 al 2015, creata da Bryan Fuller (Dead Like Me, American Gods) a partire dai romanzi di Thomas Harris, come raccontiamo nel podcast Hannibal è una serie visionaria e potente: e una riflessione molto interessante su cosa renda così magnetica e affascinante, per il pubblico d'oggi, la figura del serial killer.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.MUSICA NELLA PUNTATA:Undercover Vampire Policeman di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/uvp/Artista: http://chriszabriskie.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Salvatore racconta
071 - Aldo, Giovanni e Giacomo

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 15:36


Il trio comico più famoso degli anni '90, gli attori che hanno dato vita a battute di culto citate e ripetute da tutti!Per leggere la trascrizione, iscriviti alla newsletter e visita il sito salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:My Valentine - Oak Studios – Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0Acoustic guitar 1 – Audionautix – Creative Commons CC BY 4.0 Thingamajig di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/Clouds – Oak Studios - Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0Freedom – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0