Podcast appearances and mentions of cecilia ferrara

  • 11PODCASTS
  • 165EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Apr 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cecilia ferrara

Latest podcast episodes about cecilia ferrara

Sveja
#735 La partigiana Luce, Papa Francesco all'Esquilino, incidente mortale all'ex Molino e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 23:43


Buongiorno a tutte, tutti!La rassegna stampa di oggi, lunedì 28 aprile è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker  (E sul nostro sito che non possiamo scrivere sennò Meta ci banna)Apriamo con un intervento della Partigiana Luce che 80 anni fa i partigiani e le partigiane lottarono per un mondo più giusto e solidale e che vinsero non senza sacrifici altissimi. Lei staffetta a 13 anni ricorda di quando andava a prendere i chiodi a 4 punte contro le colonne tedesche. Contributo audio del @ComitatoCertosaTutte le prime pagine parlando del post funerali di Papa Francesco e della tomba in Santa Maria Maggiore, misure di sicurezza e viabilità previste per il quartiere. Un intervento di @TerminiTv. Una ragazza di 19 anni precipita dal settimo piano dell'Ex Molino Agostinelli e muore, la tragica fine durante una gita informale per vedere i murales nell'ex mulino. La leggiamo da @RepubblicaRoma e @RomatodayFoto di Lorenzo BoffaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#730 81 anni dal rastrellamento del Quadraro, condanna di Fidene e ombre cinesi, l'allarme del Grande Cocomero e altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 25:39


La rassegna stampa di oggi, giovedì 17 aprile, è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sveja ricorda il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile '44 con un breve montaggio di testimonianze mentre oggi ci sarà un corteo da Piazza dei Consoli alle 17. Su Repubblica la condanna all'ergastolo per il killer dell'assemblea di condominio, Campiti, e i progetti del Pnrr a Roma e a Trevinano borgo di 140 abitanti che ha ottenuto 20 milioni. Il Corriere approfondisce l'inchiesta sul doppio omicidio di via Prenestina il giovane boss della mafia cinese era troppo prepotente sarebbe stato punito dal 'capo' di Prato. Restaurata la Barcaccia la fontana del Bernini a Piazza di Spagna.Il Grande Cocomero lancia l'allarme: non fanno più uscire i ragazzi di neuropsichiatria infantile, si è interrotto il rapporto con il centro sociale fondato da Bollea. Foto dell'Ecomuseo Casilino Ad duas Lauros.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani!

Sveja
#727 Come si parla di un femminicidio, guerrilla marketing sul revenge porn, la Tari, le edicole e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 27:57


Buongiorno a tutte e tutti! La rassegna stampa di oggi, venerdì 11 aprile è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica si parla della Tari non pagata dai ministeri e del rifacimento di piazza Augusto imperatore. Il femminicidio di Ilaria Sula viene raccontato solo dal presunto assassino. L'AGCOM ci ricorda qual è la giusta narrazione dei femminicidi dal punto di vista in particolare delle immagini. Ci vogliamo vive e in piazza. Un video della Stampa racconta l'esperienza di guerrilla marketing sul revenge porn delle studentesse dello Ied "Pochi strappavano i cartelli, ci aspettavamo più solidarietà".Roma Today dà conto della lettera della commissione europea a Gualtieri in cui si chiedono chiarimenti sul termovalorizzatore per possibile inquinamento e emissione di CO2.Foto di Lucia Argiolas - Non una di meno RomaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  A domani con il Tamburino!

Sveja
#726 Tanta sanità e poca salute, spese fiacche al Giubileo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 27:36


Giovedì 10 aprile 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.La Repubblica dà conto della situazione debitoria di ministeri e presidenza del consiglio nei confronti di AMATutti i giornali riportano la notizia della bocciatura delle varianti al piano regolatore proposte dal comune da parte della Soprintendenza ai beni culturali. Confrontiamo le letture offerte da La Repubblica e da Il TempoIl Domani analizza le connessioni tra la giunta regionale guidata da Francesco Rocca e le imprese che fanno capo al senatore della Lega Antonio Angelucci, figura di spicco della sanità privata nel LazioRomatoday racconta i mancati controlli sanitari sui molluschi pescati sul litorale lazialeIl Messaggero dedica spazio ai dati sul commercio in città dall'inizio del giubileo, dati meno significativi di quanto previstoIl Foglio analizza la carenza di personale della macchina amministrativa del comuneDinamopress invita a partecipare alla conferenza “Libertà per Öcalan. Una soluzione politica per la questione curda” che si terrà l'11 e 12 aprile presso il Centro Congressi FrentaniSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Mattia Carratello è autore della sigla e dei nostri jingleFoto di Luca DammiccoA domani con Cecilia Ferrara

Sveja
#718 Balneari di Ostia incerti dopo gli incendi, pusher 70enni in Piazza Navona e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 25:21


La rassegna stampa di oggi venerdì 28 marzo 2025 è letta da Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e del collettivo Lost in Europe. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Repubblica apre con l'inchiesta sul chirurgo che ha effettuato la liposuzione alla donna che è morta 14 giorni dopo, lui si dichiara distrutto ma era già sotto processo per altri casi di presunti danni a pazienti. Su tutti i giornali ci sono gli strascichi degli incendi degli stabilimenti ad Ostia: i balneari presidiano i propri lidi e inveiscono contro il comune che continua con i bandi di assegnazione per le spiagge romane. Catturato il piromane ma resta l'ombra della malavita.Sul Corriere l'inchiesta sulla nuova banda del narcotraffico romano racconta le piazze del centro piazza Fico e piazza Navona, di pusher 70enni e casting per i più giovani con il miraggio di 300 euro al giorno di guadagno. Da Roma Today leggiamo un dossier sulla diocesi romana e gli strani spostamenti di prelati dell'anno scorso.  Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  

Sveja
#717 Il via alle gare per gli stabilimenti incendia Ostia, salta il ponticello del Pigneto e pedoni a rischio per le strade

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 27:00


La rassegna stampa di oggi, giovedì 27 marzo è a cura di Ylenia Sina.Oggi parliamo di:Le fiamme distruggono cinque stabilimenti balneari a Ostia. Nelle stesse ore il Consiglio di Stato dà il via libera al bando del Comune di Roma per l'assegnazione di 31 concessioni.Auto e moto corrono troppo sulle strade di Roma, comprese quelle che sono state teatro di investimenti mortali per i pedoni. La denuncia di Salvaciclisti.Una donna si è suicidata a Trinità dei Monti.È morto Maurizio Boccacci, un passato nell'estrema destra extraparlamentare e poi leader del gruppo neonazista romano "Militia".Addio al ponticello del Pigneto: con i lavori per la nuova stazione arriva una passerella provvisoria.Cristiana Perrella è la nuova direttrice del museo Macro.Ascesa e declino di un impero. L'epopea immobiliare dei fratelli Toti a RomaA domani con Cecilia Ferrara.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa fotografia di Luca Dammicco

Sveja
#712 Fiumi di cocaina e il ritorno della Suburra romana, rischio cementificazione e sanità in ritardo nel Lazio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 28:42


La rassegna di mercoledì 19 marzo è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e autrice assieme ad Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia" per Altraeconomia. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su tutte le prime pagine oggi si racconta l'operazione della Direzione distrettuale antimafia per colpire lo spaccio a Roma gestito da un'organizzazione che farebbe capo a due boss collegati a Michele Senese O' pazz'. Tornano toni da Suburra o Romanzo criminale. Lo leggiamo su Corriere, Repubblica e Messaggero. Da Repubblica leggiamo i risultati sul monitoraggio sull'avanzamento del PNRR nella sanità del Lazio e si legge che su ospedali di comunità e altre nuove strutture per la medicina di prossimità siamo molto indietro, ma ci sono anche buone notizie premiata la senologia del San Giovanni. Altraeconomia con un reportage di Ylenia Sina mette il naso su quello che sta succedendo in Campidoglio con i cambiamenti al Piano Regolatore generale del 2008, le associazioni sono preoccupate per una cementificazione facilitata senza tenere conto di uno sviluppo armonico. Intanto il comitato di Torre spaccata segnala una nuova recinzione sul Pratone di Torre spaccata che impedisce ai cittadini di passare, di cui per ora nessuno sa lo scopo. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Sveja
#711 Troppe automobili, piazze al buio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 28:55


Buongiorno! La rassegna stampa di oggi, martedì 18 marzo è a cura di Luca DammiccoDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Repubblica il rapporto di Legambiente Lazio sul numero di veicoli a Roma, 66 ogni 100 abitanti, gli incidenti stradali che ne derivano e il sempre presente inquinamentosempre su Repubblica, la storia laterale realtiva a Massimo Carminati, ovvero quella del suo tesoro di reperti storici rubati e di falsi d'autore conservati in casaSul Corriere la paradigmatica questione dell'illuminazione a Piazza Navona, dove le fontane sono state ristrutturate per il Giubileo e dove nessuno ha previsto in tempo di rinnovare anche le luci dedicate. sul Messaggero il forte aumento nelle richieste di Procreazione medicalmente assistita nella regione Lazio, numeri quasi raddoppiati negli ultimi anni.ancora dal Messaggero, si va verso un accordo definitivo tra il Comune di Roma e il consorzio che gestisce il comprensorio dell'Olgiata, che rimarrà privato in maniera definitivaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani, con Cecilia Ferrara!

Sveja
#705 Proteste contro il muro a Fiumicino, Casal del Marmo scoppia, giudice impugna decreto Caivano e altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 26:38


La rassegna stampa di oggi, lunedì 10 marzo, è letta da Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e autrice assieme a Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia". DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Le notizie che non ci sono in stampa: la protesta contro il porto crocieristico di Fiumicino ed in particolare contro l'incredibile muro che separa la spiaggia dal mare sorto la notte del 3 marzo. Si trova nella edizione online del Corriere della Sera e su Fanpage. Sul Manifesto di ieri il racconto del corteo transfemminista romano dell'8 marzo al grido di 'Vogliamo tutt'altro' la risposta al decreto del governo sul femminicidio. Un giudice minorile impugna il decreto Caivano di fronte alla Consulta avvertendo anche la presidente del Consiglio e i presidenti di Camera e Senato. Il giudice deve poter decidere se è possibile la messa alla prova anche nei casi di stupri di gruppo. Lo leggiamo da Repubblica mentre il Messaggero ci racconta di Casal Del Marmo, il carcere minorile di Roma che scoppia con il doppio dei detenuti che sarebbe adibito ad ospitare. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloFoto di Lorenzo Boffa.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Sara Bruno!

Sveja
#694 Rocca e i suoi fratelli due anni di governo, riapre il Fiamma e si tratta sugli altri cinema, secessione Ostia e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 30:31


Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa del 20 febbraio 2025, è a cura di Cecilia Ferrara, redattrice di FarWest.La Repubblica racconta il piano del centrodestra regionale per rendere abitabili le stalle, il Tempo parla dei “licei condominio”Francesco Rocca, due anni di governo, la conferenza stampa ripresa da tutti i giornali in cui il presidente di Regione si ricandida e rivendica i risultati sulla sanità. Cinema Fiamma, pronti alla riapertura della sala con centro culturale e cinema. Intanto si tratta per i cinema chiusi da anni, per non cambiare destinazione d'uso. Inchiesta sul traffico di marjuana da Valona fino all'Austria passando per la Tiburtina, migranti preda facile per la rete spregiudicata. Dal Foglio: Ostia vuole staccarsi dal Comune di Roma e un reportage da Borgo Pio del Foglio tra preoccupazioni per il Papa e per i pochi pellegrini. Foto di Miriam Aly.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa rassegna stampa torna domani con Miriam Aly.DOVE ASCOLTARCI: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! 

Sveja
#688 Sgomberi, inflazione, centro spopolato, stadio a Pietralata, Porto di Fiumicino e altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 31:23


Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest.Si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito.Repubblica apre con la notizia sulla guerra alle auto in doppia fila e con la lotta delle comunità psichiatriche, le cui tariffe sono ferme al 2009.Il Messaggero ci fornisce i dati dell'inflazione, caffè e cacao + 13% in un anno. Ma il dato generale è in calo.Sul Corriere Intervista al prefetto Lamberto Giannini che a partire dai fatti del Quarticciolo annuncia il suo piano 'umano' degli sgomberi.Il tempo spicca per una doppia pagina sullo spopolamento del centro a favore dei bnb e per un'editoriale di Maria Teresa Parsi che ci spiega cosa fare delle borgate.Fanpage racconta le vicende del progetto dello Stadio della Roma a Pietralata e Dinamopress racconta quello che sta succedendo con il progetto del Porto croceristico di Fiumicino.Foto dalla pagina facebook Bilancione Occupato. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa rassegna stampa torna domani con Sara Bruno.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!

Sveja
#687 Il collettivo del Rossellini protesta e il senatore di FDI arretra, il Quarticciolo tra cronaca e propaganda e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 26:00


La rassegna di oggi, martedì 11 febbraio, è a cura di Marica Fantauzzi   - Su Repubblica la protesta del collettivo studentesco del Rossellini: sospeso l'incontro con il Senatore di FDI Roberto Menia in occasione della Giornata del Ricordo. «La scuola, in una democrazia, a differenza dei regimi, non è il luogo in cui si fa propaganda politica, ma è invece il luogo in cui si rende le persone libere di farsi una propria coscienza politica». - Sul Corriere presentato ai sindacati un documento dell'Ama per redistribuire il personale: viene denunciato l'assenteismo che però, secondo i sindacati, nulla ha a che fare con la mancata garanzia del servizio. -  Quarticciolo: il Tempo pubblica un editoriale commosso ma non commovente dedicato al modello Caivano e alle sue (dubbie) potenzialità. Nel frattempo, la sinistra parlamentare invita Walter Veltroni a parlare di sicurezza in città. Ma c'è chi, come Santoro sul Manifesto, ricorda la sua campagna securitaria da sindaco di Roma.   -  Lettera di Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo per salvare i cinema a Roma guardando al modello parigino. -  Chiude l'ennesima libreria indipendente a Roma: Bookish saluta la città.  Foto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Cecilia Ferrara

Sveja
#670 Violenza di stato e violenza di piazza, Termini nuova e ferrovie vecchie, quartieri securitari e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 28:08


La rassegna stampa di oggi, mercoledì 15 gennaio 2025 è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker Oggi ragioneremo ancora sugli eventi di sabato scorso, gli scontri avvenuti alle manifestazioni per Ramy e le loro conseguenze. Fanpage ragiona sulle manfestazioni per Ramy che con un editoriale di Valerio Renzi si chiede se sia più violento chi lancia un petardo o chi dice che 'Ramy se l'è cercata'. Domani racconta con un pezzo di Emanuela del Frate la piazza razzializzata e i ragazzi che si sono trovati grazie al passaparola.Dinamopress intervista Quarticciolo ribelle per capire come si resiste al Decreto Caivano applicato anche nel quartiere di Roma est. Sabato ci sarà un'assemblea pubblica. Termini è al centro di molte prime pagine, ieri inauguarata la nuova piazza (quasi finita) mentre dentro i treni si fermavano per ritardi e guasti e cittadini erano costretti ad attraversare i binari. La querelle per lo stadio Flaminio è l'altra notizia su tutti i giornali: Roma Nuoto si sente usurpata dai render di Lotito e fa appello all'Anac.DDL sicurezza e scudo per i poliziotti, presidio venerdì prossimo di fronte al Senato, convocata una fiaccolata contro le ombre del regime. Foto Lorenzo Boffa.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa rassegna stampa torna domani con Miriam Aly.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! 

Sveja
#664 Aggressioni omofobe, Giubileo, Acca Larentia, Zone rosse e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 29:23


Buongiorno a tutte e tutti!La prima rassegna stampa del 2025 martedì 7 gennaio è a cura di Cecilia Ferrara giornalista freelance.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito. L'anno si inaugura purtroppo con aggressioni omofobe in prima pagina di Repubblica ma anche con manifestazioni molto partecipate si supporto alla comunità Lgbt+ (Fanpage)Il 24 dicembre è stata aperta da Papa Francesco la prima delle porte sante del Giubileo, l'ultima ieri a San Lorenzo, ma Il Fatto Quotidiano ci dà conto di un report della Corte dei Conti fortemente critico sulla gestione dei lavori del Giubileo da parte del commissario Roberto Gualtieri. Dinamo Press invece ci racconta da dove viene il Giubileo a partire dagli Assiri. Oggi è il giorno di Acca Larentia, si attende con molta tensione la manifestazione fascista con il rito del 'presente' e il braccio teso. Domani ricorda che la sede simbolica per l'estrema destra è stata acquistata grazie ad un prestito della fondazione di Fratelli d'Italia. Intanto arrivano le zone rosse volute da Piantedosi aTermini e all'Esquilino, mentre i militari e la polizia vanno nei licei a reclutare. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro.Foto di Miriam Aly.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! 

Sveja
#649 I suprematisti della Caffarella, le manifestazioni delle presidi contro le occupazioni, i lupi del litorale e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 27:43


Buongiorno a tutt* la rassegna stampa di oggi 2 dicembre 2024 è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista freelance. La potete ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito.Sul la Repubblica oggi trovate un'inchiesta sull'onda nera che invade l'Italia e la capitale, un gruppo terroristico con cellule in varie città del paese, scoperta da pm e Digos. Intanto Casapoud e Forza Nuova fanno proseliti tra i giovani alla luce del sole con slogan da fascisti del nuovo millennio. Il Corriere spiega il piano di AMA e del sindaco Gualtieri per far fronte alla produzione di rifiuti che sarà enorme con il Giubileo, mentre a Rocca Cencia i cittadini protestano per i miasmi del TMB.Sul Messaggero si parla del turismo congressuale che cresce nella capitale e sono tutti contenti perché è turismo ricco. Intanto dopo i lupi avvistati a Castel Porziano e Castel di Guido ci sarebbe un altro branco a Fregene, lo racconta il Tempo. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloFoto di Luca DammiccoLa rassegna stampa torna domani con Ilenia Polsinelli. 

Sveja
#634 Sospeso Christian Raimo per aver criticato il Ministro: un attacco al libero pensiero di tutti e tutte

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 28:04


La rassegna stampa di oggi, letta da Cecilia Ferrara, è ampiamente dedicata ad una vicenda che ci ha colpito direttamente perché ha colpito Christian Raimo, scrittore, gioranlista, ideatore di Sveja e amico. Raimo è stato sospeso dall'insegnamento per tre mesi, con la decurtazione del 50% dello stipendio. È stato colpito dal provvedimento disciplinare perché secondo l'Ufficio Scolastico Regionale nel suo ruolo di docente non potrebbe criticare l'istituzione per la quale lavora. Dopo le polemiche e l'ammonimento per le parole sul caso di Ilaria Salis, nel mirino sono finite le dichiarazioni di Raimo durante un dibattito pubblico sulla scuola alla festa nazionale di Alleanza Verdi Sinistra, in cui parlava del ministero dell'Istruzione come il punto debole del governo su cui mobilitarsi (con un paragone con la "Morte Nera" di Star Wars), criticando duramente l'idea di scuola del ministro Giuseppe Valditara.Come redazione di Sveja esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a Christian Raimo, presidente della nostra associazione nata da una sua intuizione nel 2022 per un'informazione libera e critica su Roma. Lavorare nel pubblico, e insegnare, non può voler dire censura. Si possono condividere o meno le opinioni di Christian, ma ha il diritto e il dovere di averle e di dirle. Il provvedimento durissimo di censura dell'Ufficio Regionale Scolastico nei confronti di Raimo professore è un attacco al libero pensiero di tutti e tutte.Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne e dal programma per Roma Periferia Capitale. Foto di Valerio Renzi.

Sveja
#616 Da Gualtieri sul Tevere a Stendhal, passando per le baby gang, i dehors e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 23:23


Buongiorno da Sveja, lunedì 14 ottobre 2024 i quotidiani sono letti da Cecilia Ferrara, autrice assieme ad Angela Gennaro di "Perdersi in Europa Senza Famiglia" per Altreconomia. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible Sul Messaggero raccontiamo la storia degli accoltellamenti ad Ostiense tra due gruppi di giovanissimi e Camilla Mozzetti analizza il fenomeno del branco o baby gang dal Covid in poi.Da Roma Today diamo conto della storia del 15 enne travolto e ucciso sulle strisce a Guidonia, 122 vittima sulla strada nel 2024, mentre da Repubblica l'82 enne senza patente che guida contromano sulla Pontina per 10 km. Nuove assunzioni tra i vigili e tra gli educatori e educatrici dice Repubblica mentre il Corriere racconta dei dehors abusivi in centro. Dossier di Roma Today sui soldi nascosti del Vicariato di Roma e Repubblica racconta gli sviluppi dell'indagine sulle lacrime della Madonna di Trevignano. Infine Stendhal il bugiardo e l'egotico che nelle sue visite a Roma faceva da Cicerone, ne parla Massimo Loiacono su Repubblica.Sveja è un progetto supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Lush.La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro. Foto di Lorenzo Boffa.

Sveja
#607 Gualtieri promette 100 milioni in periferia, solidarietà a Raimo censurato, vietato corteo propalestina e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 27:10


Buongiorno Svejers, i giornali di oggi martedì 1 ottobre li legge Cecilia Ferrara, giornalista freelance autrice assieme ad Angela Gennaro di "Perdersi in Europa Senza Famiglia" per Altreconomia. Oggi apriamo con la solidarietà a Christian Raimo censurato per la seconda volta per aver criticato il Ministro Valditara lanciato un appello, per firmare : liberidicriticare@gmail.comSu tutte le prime pagine dei quotidiani locali spiccano i 100 milioni per le periferie annunciati dal sindaco Gualtieri e dall'assessore all'Urbanistica Veloccia. Il Corriere apre  con i progetti del Giubileo che non vedranno mai la luce o che sono stati sostanzialmente cambiati. Ma parla anche del processo storico contro funzionari di lavori pubblici e manutenzione stradale per la morte di due giovani in un incidente. Repubblica racconta di come gli ultras di Inter e Milan, sotto inchiesta per estorsione e rapporti con la 'ndrangheta, volessero "pijarsi Roma" e in particolare il parcheggio dell'Olimpico. Roma Today apre con due Dossier su Long Covid e sulle morti del covid quartiere per quartiere nella Capitale.Fanpage racconta invece la riapertura delle indagini del caso di via Poma "INdagate nell'ambito lavorativo di Simonetta" dicono gli avvocati dei Cesaroni. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ci potete sostere sul sito sveja.it Foto di Luca DammiccoA domani con Sara Bruno!

Sveja
#606 Non ci regalano niente: le piazze di ieri e di oggi e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 27:30


La rassegna stampa di oggi, giovedì 26 settembre 2024 è a cura di Marica Fantauzzi La si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Manifesto, reportage della piazza di sabato tra consultori chiusi e le pratiche violente dei pro-vita. Segnalazione su DinamoPress dell'iniziativa Educare alle differenze che dal 2014 mette insieme centinaia di associazioni per la costruzione di una scuola libera e garante dei diritti di tutt3.Fanpage, dopo lo sgombero di decine di persone su Viale Pretoriano, il mea culpa di Gualtieri e l'incontro con le associazioni. Repubblica, la Corte dei conti boccia il primo anno e mezzo della giunta Rocca. Sempre da Rep. la storia di un uomo arrestato e condotto a Regina Coeli da innocente per colpa di una telecameraMessaggero, report sulle segnalazioni di usura aumentate del 10% nei primi sei mesi dell'anno a Roma. Colpiti soprattutto famiglie a basso reddito e piccole imprese Romatoday, un'inchiesta sulla guerra alla canapa che mette a rischio 700 negozi di cannabis light nella capitale Sveja è un progetto sostenuto da Periferia Capitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Intro Non ci regalano niente, regia di Polizzi Rosalia. 1977, Roma (Archivi AAMOD)Foto dalla pagina fb di Educare alle differenzeA domani con Cecilia Ferrara

Sveja
#604 Il Giubileo contro i poveri e i pentimenti del Pd, sottopassaggi colpevoli di stupro, fiamme a Regina Ceoli e altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 22:37


La rassegna stampa di oggi, giovedì 26 settembre 2024 è a cura di Cecilia Ferrara giornalista free lance. La si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Il Corriere della Sera dopo lo stupro avvenuto domenica notte a Porta Pia fa un viaggio nei sottovia colpevoli di essere fonte di pericolo e marginalità. La violenza sessuale però indossa anche il camice bianco, al prof Richeldi negato il patteggiamento.La Repubblica è in sciopero ma dalle pagine on line Paolo Ciani, capogruppo PD in senato, in un'intervista spiega che sicuramente Gualtieri non voleva fare lo sgombero in viale Pretoriano, un errore. Il Tempo parla di una regia delle occupazioni, visto che le decine di persone cacciate senza alternativa dall'hotel occupato a Cinecittà hanno occupato un altro stabile questa volta a Torre Maura. Il minisindaco FdI Nicola Franco minaccia di incatenarsi (dove?). Su Ansa leggiamo della rivolta a Regina Coeli, mentra il Dossier di Roma Today ci porta in un reportage nel Quarticciolo che resiste. Sveja è un progetto sostenuto da Periferia Capitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Anche tu puoi sostenerci con un caffè al link sostienici! https://www.sveja.it/sostienici/Foto di Nonna Roma. A domani con Miriam Aly!

il posto delle parole
Angela Gennaro "Perdersi in Europa senza famiglia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 20:52


Angela Gennaro"Perdersi in Europa senza famiglia"Storie di minori migrantiAltreconomiawww.altreconomia.itVenerdì 20 settembre dalle 16.30 alle 18.00 “Perdersi in Europa. Storie di minori migranti” di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro sarà al Festival delle migrazioni di Torino, al Giardino della Magnola di via Cottolengo 24/A.Attualmente ci sono in Italia più di 20mila Minori stranieri non accompagnati (Msna): sono soprattutto ragazzi adolescenti. È uno dei numeri più alti mai registrati dal 2015. Almeno 12 al giorno scappano dai centri e scompaiono. La situazione dei minorenni migranti in Europa è una delle questioni più urgenti di oggi.In questo libro Ferrara e Gennaro, due giornaliste del gruppo Lost in Europe, un pool di 28 giornalisti di 14 Paesi, recuperano le storie di ragazzi e ragazze, anche molto piccoli, troppo spesso invisibili in Europa.Un lavoro di giornalismo investigativo e collaborativo per rispondere ad alcune cruciali domande: quali sono le rotte che utilizzano i minori stranieri non accompagnati per raggiungere l'Europa? Quali sono i pericoli che corrono? L'Unione europea è davvero in grado di accoglierli e proteggerli?Storia dei numeri e delle istituzioni, reportage dal Mediterraneo centrale e dai confini tra Italia e Francia, il caso della Bosnia e della Grecia, il contrabbando di minori dal Kosovo, l'inchiesta sui bambini vietnamiti trafficati, gli orfani ucraini contesi e la situazione nelle maggiori città italiane con testimonianze sul campo.Prefazioni di Duccio Facchini e di Geesje van Haren, introduzione di Marco Omizzolo, postfazioni di Isabella Mancini e Ornella Fiore. Un contributo di Qali Nur e Geesje van Haren. In appendice la legge Zampa raccontata da Sandra Zampa e Carla Garlatti. Cecilia Ferrara è freelance, autrice tv e producer. Segue la politica, il sociale e la cronaca di Roma, è producer per Al Jazeera e altre tv straniere (France 2, TF1, Pbs), ha lavorato per La7 e Sky Arte come autrice, ha contribuito a fondare Irpi (Investigative reporting project Italy), ora collabora con Ansa. Fa parte di Lost in Europe dal 2018 e del collettivo Sveja, la rassegna stampa di Roma.Angela Gennaro è giornalista, podcaster e videomaker. Lavora con l'agenzia di stampa Ansa e con diverse altre testate. Già videomaker per ilfattoquotidiano.it e photo editor per The Associated Press Italia, è direttrice responsabile di Frisson Magazine, testata indipendente femminista, e vice direttrice di Radio Bullets. Fa parte di Lost in Europe dal 2019 e del collettivo Sveja, la rassegna stampa di Roma.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Sveja
#590 Incidente mortale a Nettuno, si chiude la Fontana di Trevi, rinvio Ztl e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 25:59


Buongiorno a tutti e a tutte!La rassegna stampa di oggi, venerdì 6 settembre, è letta da Cecilia Ferrara giornalista free lanceDOVE ASCOltARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Repubblica e il Corriere della Sera dorso romano aprono e raccontano approfonditamente la storia dell'incidente mortale avvenuto a Nettuno che ha colpito molto perché sono state coinvolte due sorelle gemelle entrambe incinta e il figlio di una delle due. Morte una sorella e il bambino.Si esplora la chiusura e la fruizione a pagamento della Fontana di Trevi, ne parlano tutti i giornali la prendiamo dal Corriere. Santanché d'accordo ipotesi allo studio. Intanto la Ztl green salta di nuovo, forse a marzo prossimo in pieno giubileo, racconta Il Tempo.Tiziana Ronzio 'paladina antimafia' avrà anche l'esercito sotto casa dopo le recenti minacce, mentre la Dda assieme a Scico e DEA americana sgominano una rete di spaccio da Medellin a Tor Bella Monaca legato ai clan locali. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne e Lush.A domani con il Tamburino!Foto Lorenzo Boffa

Sveja
#587 Roma si apre ai pellegrini e si chiude ai poveri, ma Centocelle diventa Central park e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 27:54


Un buongiorno agli e alle SvejersI giornali di oggi martedì 3 settembre 2024 sono letti da Cecilia Ferrara. Su Repubblica si parla dei cancelli che si alzano per impedire ai senza fissa dimora di dormire nelle aiuole dalle mura Aureliane a piazza Dogali.Sul Corriere si dà conto delle nuove licenze di taxi e dei ricorsi degli ausiliari. Sul Tempo, ma non solo, i ritardi e gli avanzamenti dei lavori del Giubileo con la relazione del subcommissario Marcos. E sul Messaggero si parla di affitti alle stelle - singole a oltre 500 euro - ma per il quotidiano di via del Tritone è segno di una città dinamica. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato da Fondazione Charlemgane con il programma per Roma Periferia Capitale e da Lush. A domani con Ciro Colonna!Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!Foto Luca Dammicco

Sveja
#586 I "buffi" della Capitale e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 17:45


Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, lunedì 2 settembre 2024, è a cura di Nicola Villa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Google Podcast , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica un'inchiesta sui debiti dei cittadini romani, con numeri e dati, ma in rosso anche i conti della città.Su Roma Today, inchiesta di Angela Gennaro sul quartiere Aurelio, a partire dall'incendio dell'Auditorium Albergotti nel 2016.Su Domenica del Sole24ore, una mostra sul teatro antico all'Ara Pacis e gli acquarelli di Beloborodoff.Dipinto di Andrea BeloborodoffSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. La rassegna stampa torna domani con Cecilia Ferrara.

Sveja
#582 Stadio Flaminio, mostre e polemiche, carenza pompieri e morte sulla strada: niente di nuovo sul fronte romano

Sveja

Play Episode Listen Later Aug 27, 2024 31:07


Sveja 27 agosto 2024I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista free lance.  La stagione riparte con il progetto della Lazio per lo stadio Flaminio e meno soldi al trasporto pubblico locale un esposto all'Anac sugli appalti per il giubileo a Centocelle e Torvergata.Mostre e polemiche sulla storia del teatro romano: dove sono gli schiavi attori?Commemorazione per la morte del gerarca Ettore Muti a Fregene da parte di CasapoundLa storia dell'Acquario del Lago dell'Eur che non è mai partitoLe scuole senza personale Il ricordo di Eriksson l'allenatore che ha vinto tutto con la Lazio Foto di Lorenzo Boffa. Sveja è un progetto supportato da Fondazione Charlemagne e da Lusk. Sosteneci con un caffè donando sul sito di Sveja.it!A domani con Ilenia Polsinelli

Sveja
#581 Un'estate di incendi e lavori in corso, e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 27:14


Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna di oggi, 26 agosto 2024, è a cura di Luca PerettiDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Google Podcast , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Torniamo dopo tre settimane di pausa estiva, i principali argomenti di oggi:  Roma falcidiata dagli incendi. Ne parlano tutti i giornali, in particolare abbiamo letto Il Messaggero, e un articolo de Il Post di giovedì 22 agosto-Lavori, strade chiuse, interventi straordinari e in previsione del Giubileo: il rientro alla quasi normalità di oggi sarà pieno di difficoltà per i romani, con una mobilità peggiore del solito. Ne parlano Roma Today e la Repubblica.              Come ogni anno, boom di turismo a Roma durante l'estate, ma non è andata così bene sul litorale. Ne parla il Corriere della Sera. Della bara davanti casa di Tiziana Ronzio, dell'associazione Torpiùbella, parlano tutti i giornali. Abbiamo letto Roma Today e Il Messaggero. Mentre la scorsa settimana è stata devastata la sala polifunzionale dell'impianto sportivo Don Pino Puglisi a Montespaccato (Ansa). “Stop alle cremazioni. A Roma è vietato morire ad agosto”, il titolo dell'articolo de Il Tempo sul caos a Prima Porta.Prime due giornate di campionato di serie A difficili per le squadre romane, mentre è finita la telenovela riguardante Paolo Dybala (abbiamo segnalato articoli da il Romanista e il Manifesto)-       Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. La rassegna stampa torna domani con Cecilia Ferrara.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  Foto di Luca Dammicco

Sveja
#579 Incendio a Monte Mario il sindaco distribuisce le colpe, se sei straniero non ti affittano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 28:50


I giornali giovedì 1 agosto li legge Cecilia Ferrara giornalista per Ansa Video e non solo.Un enorme incendio a Monte Mario ieri pomeriggio ha portato all'evacuazione della Rai e dell'Osservatorio astronomico oltre che di decine di cittadini e cittadine.Il sindaco Gualtieri dà la colpa ai baraccati in via Romei, ma ci sono anche altri innesti, il prefetto dice 'cautela'. Allarme diossina a Ponte Mammolo. Trovare casa se sei un ex minore straniero non accompagnato? Mission impossible. E' morto Roberto Herliztka attore gentelman. Sveja è iun progetto supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Lush. Sostienici andando sul sito sveja.it. A domani con Angela Gennaro.Foto di Luca Dammicco. 

Sveja
#568 La strage infinita sulle strade di Roma, Gualtieri penultimo in classifica e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 28:34


Oggi i giornali per Sveja sono letti da Cecilia Ferrara giornalista collaboratrice di Ansa video.Le aperture dei quotidiani localli oggi raccontano una città sempre più pericolosaLe prime pagine di Corriere, Repubblica e Roma Today raccontano la continua strage sulle strade a partire dai due adolescenti e il 47 enne morti sulla Cori - Giulianense, due donne investite domenica sera e Simonetta morta dopo un mese di agonia.Roberto Gualtieri è penultimo nella classifica del sole 24 ore che prende in esame la popolarità di 80 primi cittadini. Anche tra i governatori però il Lazio non fa meglio, Francesco Rocca è terz'ultimo. Risse tra borseggiatori, gente che spara a salve a senza tetto, aggredita per un rolex, tentato sturpo in ambulanza, stalker attacca una donna con un taglierino. La scia di notizie di cronaca nera sempre più presenti nell'estate torrida della Capitale. Cerciello va ai domiciliari a Fregene a casa della nonna.I parchi chiudono perché non si rimborsano le associaizoni di volontari che le tengono aperte. La Turandot a Caracalla e il cinema all'Idroscalo.La foto è di Luca Dammicco. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne, con il programma Periferia Capitale e da Lush. 

Sveja
#558 Bandiere nere sul Lazio e non sono i pirati, la mala romana a processo, si affitta solo transitorio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 28:01


I giornali di oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa Video.Sulle prime pagine molti i temi che troviamo: Si continua a parlare di incidenti e morti sulla strada, i cantieri che non finiscono mai e aumentano l'insicurezza. (Il Messaggero, Il Corriere, Il Tempo).Da Roma a Tarquinia l'Arpa assegna tante 'bandiere nere' con divieti di balneazione i sindaci chiedono il cambio della legge.Lo stadio Flaminio nelle mire di Roma Nuoto che ha già depositato una proposta, mentre quella di Lotito arriva lunedì.Mala Romanna parlano i due pentiti del gruppo di Piscitelli/Diabolik. Sgomberato l'insediamento informale dove abitavano 80 persone per fare posto al lungotevere del Giuibileo. Vuoi prendere casa in affitto a Roma? al massimo si può fare per un anno e mezzo. La capitale a caccia dei 'nomadi digitali' mentre le famiglie espulse sempre più all'esterno. (Altraeconomia)Rissa razzista contro cittadini indiani e bengalesi a Torpignattara.Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Lush. La foto è di Luca Dammicco.

Sveja
#557 Morti sulle strade, incendi, ronde e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 24:10


  La rassegna oggi, lunedì 1 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi Incidenti mortali a Roma: tutti i quotidiani aprono con la morte di due centauri sulla TangenzialeEmergenza incendi: ancora alti i valori di diossina nell'aria a San Basilio. Segnaliamo l'approfondimento di Rossella Marchini su DinamoPress Appello del Presidente dell'VIII municipio Amedeo Ciaccheri: sì alla creazione di un campo largo contro le destre, intervista su Repubblica175 anni fa la Costituzione di Roma, quei 69 articoli rivoluzionari aperti ai cittadini stranieriAncora su Cicalone, i suoi show e quelle che vengono descritte come presunte ronde da alcuni quotidiani. Prosegue, in controtendenza, l'analisi lucida del fenomeno da parte di Valerio Renzi su Fanpage.itSveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione CharlemagneFoto di Luca DammiccoA domani con Cecilia Ferrara!

Sveja
#546 Ondata di rapine in casa, la truffa di Federanziani al Village a Ostia, i comitati fermano lo Stadio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 23:59


Venerdì 14 giugno i giornali per Sveja li legge Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa.Le notizie principali che troverete oggi sui giornali sono : Raffiche di rapine, dall'imprenditore a Tor Tre teste alla coppia di anziani alle donna sola in piazza Bologna migliaia di euro in poche ore i ladri entrano con i proprietari svegli e in casa. Furti nelle scuole il Comune firma un protocollo con il 112.Lo stadio della Roma ferma i rilievi che precedono gli esprori a Pietralata. I reperti trovati a Piazza Pia invece saranno portati a Castel Sant'Angelo.Prendono in gestione la spiaggia sequestrata al clan Fasciani con un'associazione per anziani, ma fanno nero, truffano e fanno 3 mila cubi di volume i due anni. L'inchiesta al Village di Ostia.Le credono dopo 30 denunce l'incubo di una donna che prova a liberarsi di un marito violento. "L'ansia non finisce mai'.Inizia stasera Contrattacco, festival di letteratura sociale della casa editrice Alegre al parchetto collettivo di Recuperamo.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne con il programma Periferia Capitale. Sosteneteci offrendoci un caffè alla pagina del sito https://www.sveja.it/sostienici/A domani con il Tamburino!Foto di Luca Dammicco

Sveja
#540 Il ritorno del Bufalo, liste sessiste, 80 anni dalla liberazione e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 25:03


I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa e autrice con Angela Gennaro di “Perdersi in Europa Senza Famiglia” per i tipi di Altraeconomia.Si ricordano gli 80 anni della Liberazione di Roma e i 100 dalla morte di Giacomo Matteotti, alcuni Svejers impegnati in questa opera di cura della memoria.L'arresto del Bufalo, Banda della Magliana, Cocaina e armi tutti gli ingredienti per far tornare a parlare dell'eterno Romanzo Criminale di Roma.Liste di ragazze “conquistate” al Visconti, assemblea urgente delle studentesse, sbagliato liquidare come goliardia.Minori e abusi, l'80 per cento avviene in famiglia, i dati del Bambin Gesù.Approvate le tensostrutture a Termini per chi non ha casa e per i pellegrini.Chi ci guadagna dal termovalorizzatore, le cinque ditte aggiudicatrici dell'appalto. Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato da Fondazione Chalemagne, Periferia Capitale. Foto di Miriam Aly.Sostienici qui! https://www.sveja.it/sostienici/A domani con Alessandro Bernardini!

Sveja
#539 Amianto, rifiuti, cambi al vertice e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 30:04


Martedì 4 giugno 2024, ai microfoni di Sveja c'è Angela Gennaro.Dai giornali di oggi:Amianto, strage infinita (Repubblica)Giubileo e rischio rifiuti (Il Tempo)Carte di identità, è caos: due mesi di attesa (Il Messaggero) A proposito di Messaggero: licenziato il direttore dopo neanche un mese (FQ)Matteotti, alla fine è compromesso (Repubblica) Nasce Porta d'Italia, la sesta provincia del Lazio (RomaToday)E poi la cronaca: Ostia, Termini, QuarticcioloSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. A domani con Lorenzo Boffa!Se vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo  tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064 oppure andando su sveja.it/sostieniciLa foto di oggi è di Lorenzo BoffaA domani con Cecilia Ferrara

Sveja
#533 Morti sulle strade, storia dei palazzinari romani, il garibaldino nero e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 27, 2024 27:28


Oggi i quotidiani locali li legge Cecilia Ferrara giornalista collaboratrice di Ansa video. Le notizie principali:Il giro d'Italia in centro a Roma, le foto con Colosseo o Piazza Venezia sono su tutte le prime pagine senza eccezione.Il weekend ci lascia 4 morti sulle strade, due centauri e due pedoni investiti.Storia dei palazzinari da Geronzi a Salini passando per l'Ordine di Malta a cura di Repubblica Roma.Da una parte i prezzi pazzi degli appartamenti sul litorale dall'altra i Campeggi piangono miseria, ancora non si sono ripresi dal Covid. Repubblica e Corriere.La storia di Andrea ‘Il Moro' Aguyar (foto) la guardia del corpo di Garibaldi con il cane a tre zampe. Unico garibaldino nero, finalmente un busto al Gianicolo.A Roma si spara tra morti, gambizzati e vittime innocenti, la mappa degli eventi indica che succede a Roma sud-est.Lucha Y Siesta imbrattata e altri due posti di movimento colpiti dai furti e danneggiamenti. Richiamo alla solidarietà.Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato da Fondazione Charlemagne con il programma per Roma Periferia Capitale. Ci sentiamo domani con Ilenia Polsinelli!

Sveja
#524 Roma torna criminale da TorBella a Fiumicino, scritte contro la rettrice alla Sapienza, il processo per femminicidio di Scialdone

Sveja

Play Episode Listen Later May 14, 2024 29:04


Oggi i quotidiani locali li legge Cecilia Ferrara giornalista per Ansa video e autrice assieme ad Angela Gennaro di “Perdersi in Europa Senza Famiglia” per Altraeconomia.I titoli di oggiRoma torna criminale, una gambizzazione a Tor Bella Monaca, minacce su tik tok a Gualtieri, intanto a Fiumicino bruciano 4 yacht per un valore di 400 mila euro. Si teme il racket. Parla l'ex boss Capogna a Roma 10 mila euro al giorno per ogni piazza di spaccio.Sapienza, scritte pro palestina e contro la rettrice Polimeni oggi il ‘contro-senato' per spingere il Senato accademico, che si riunisce oggi, a far uscire l'Ateneo da progetti di cooperazione scientifico-militare con Israele.Cambio al vertice AMA, ma per lo sfalcio delle erbacce bisogna aspettare giugno. Intanto il progetto di semipedonalizzazione di Piazza del Risorgimento fa arrabbiare i commercianti.Cronaca di un femminicidio annunciato, le testimonianze al processo per il femminicidio di Martina Scialdone rivelano che tutti al ristorante si erano accorti che qualcosa non andava eppure la ragazza è stata uccisa a pochi metri.Chiudono le botteghe, dal 2019 sono 4000 le serrande abbassate cresce la grande distribuzione e l'online.Blitz di Ultima generazione agli internazionali di tennis fermati tre match.Foto di Miriam AlySveja è un progetto di informazione indipendente supportato dal programma per Roma di Fondazione Charlemagne, Periferia Capitale.Sostieni Sveja con un caffè! https://www.sveja.it/sostienici/

Sveja
#523 Pendolari della sanità, azzardo nonstop, diverse pulizie per il giubileo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 13, 2024 28:17


La rassegna stampa di oggi, lunedì 13 maggio 2024, è a cura di Lorenzo BoffaSu Corriere e Manifesto, il corteo e le attività del movimento studentesco per la PalestinaSul Tempo il cambio vertici in Ama e il problema di chi deve spostarsi nella regione per curarsiIl Messaggero racconta il piano per la mobilità sostenibile legato alla logistica e i problemi di chi vuole spostarsi in bicicletta in cittàL'inchiesta di Romatoday su slot e videolottery fuori controllo nelle notti della CapitaleFoto di Miriam AlySveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.La rassegna stampa torna domani con Cecilia Ferrara.

Sveja
Il caso Moro, oltre il rumore

Sveja

Play Episode Listen Later May 12, 2024 26:25


Del caso Moro, il rapimento, la prigionia e l'uccisione del Presidente della Democrazia Crisitiana ad opera della colonna romana delle Brigate Rosse, si è detto tutto e il contrario di tutto. Ma non si è raccontato, o lo si è fatto molto poco, una parte fondamentale della storia: il "dopo". Il percorso che ha portato la figlia di Aldo Moro, Agnese ad incontrare alcuni dei responsabili di quell'azione: Adriana Faranda, la "postina" delle Br nei giorni del rapimento, e Franco Bonisoli che ha partecipato alla strage di via Fani. Assieme a molte altre vittime del terrorismo politico, ai parenti di alcune di esse, ad alcuni dei responsabili e a esponenti della società civile hanno intrapreso a partire dal 2009 un percorso di giustizia riparativa, tra questi anche Giorgio figlio del poliziotto Sergio Bazzega ucciso da un altro appartenente alle Br nel 1976. Gli incontri, a lungo privati e discreti, sono iniziati grazie ad un prete gesuita, Guido Bertagna, parroco del Carcere di San Vittore a Milano e continuano a tenersi ora in luoghi pubblici. Lo scopo della giustizia riparativa infatti, come spiega Luigi Manconi, non è solo quello di 'curare' i protagonisti diretti di eventi così traumatici, ma anche quello di riparare una ferita collettiva, un trauma nazionale, come quello che è stato per l'Italia il rapimento, la prigionia e l'assassinio di Aldo Moro. Questo è quello che troverete in questo Fuori Porta a cura di Cecilia Ferrara, Luca Dammicco e Luca Tommasini, che ha curato la ricerca d'archivio, il montaggio e il sound design. Si ringraziano Amod e Radio Radicale per i materiali d'archivio e Musica Moby Gratis per i brani musicali. Per l'ascolto di questo podcast si consiglia fortemente l'uso delle cuffie per avere un effetto tridimensionale dell'ascolto.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Se vuoi dare il tuo contributo a Sveja puoi farlo in questa pagina. Ogni aiuto conta: insieme portiamo avanti un'informazione libera sulla nostra città.

Sveja
#521 Giovanna Marini bella ciao, la discarica di Malagrotta, gli airbnb e le altre notizie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 9, 2024 25:40


I giornali di oggi sono letti da Cecilia Ferrara giornalista freelance collaboratrice di Ansa.Bella Ciao Giovanna, Giovanna Marini cantante, autrice musicologa esperta di musica popolare se ne è andata ieri a 87 anni.Utenze non domestiche il comune minaccia di chiudere i ristoranti che non differenziano, intanto parte a luglio la bonifica di Malagrotta con una corsa del business ai biodigestori.Il Messaggero va alla battaglia contro gli Airbnb con inchieste, consigli e commenti. Sono 12 mila quelli abusivi e 27 mila quelli ufficiali.La tendopoli di Montemario scoperta dai reporter del Corriere di RomaInsegnante aggredita da una donna del clan Spada all'Idroscalo.Cpr il report della garante dei detenuti Calderone. Non serve al rimpatrio. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne con il programma Periferia Capitale.Seguici su Sveja.it

Sveja
#520 Nuove assunzioni nella sanità, occupazioni e sgomberi, molestie al Gemelli e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 8, 2024 33:16


Oggi ai microfoni di Sveja c'è Sara Bruno.Il sommario delle notizie: Rocca annuncia il nuovo piano di assunzioni per la sanità: investimento da 466 milioni ma ora bisogna trovare chi vuole lavorarci negli ospedali pubblici. Un articolo e un'intervista al presidente dell'Ordine dei Medici dal Corriere della Sera e un ulteriore approfondimento da Il Messaggero.Occupazioni e sgomberi: una visione sempre parziale e polarizzante. Un articolo da Il Messaggero e lo sgombero di ieri a Torre Maura da un articolo di Roma Today. Una paziente accusa il primario di pneumologia del Gemelli per molestie avvenute durante una visita. Articolo di Romina Marceca da La Repubblica. "Tutti con la keffiah, l'ultima trovata": un articolo da Il Tempo meno peggio del suo titolo.Tre notizie finali se non per sorridere, per increspare il volto.A domani con Cecilia Ferrara

Sveja
#514 Parchi giochi fantasma, Pineta di Castel Fusano a rischio e la difesa della Repubblica romana nel 1849

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 28:57


I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa video. Non c'è un tema portante per questo lunedì in mezzo ai ponti del 25 aprile e 1 maggio ma le notizie sono una per ogni criticità della città di Roma. Niente luoghi per i bambini: sono almeno 150 i parchi giochi abbandonati, dismessi inutilizzati spesso da anni, il Comune stanzia 5 milioni per rimetterli a posto. Ne parla Il Messaggero.Multe aumentate per le soste selvagge, dice la Repubblica Roma, intervista al Comandante della Municipale e la storiaccia dell'appalto per l'Elisoccorso indagine dell'ANAC. I pini di Castel Fusano distrutti dalla cocciniglia, forse non potranno più essere ripiantati. La storia sul Corriere della Sera Roma. Fuga dal 112, ma arrivano nuovi centralinisti. Troppo stress ma anche il normale avvicendamento di carriera. da Il Tempo. Le case costruire sulla discarica e i costi per la bonifica a vent'anni dalla costruzione su Roma today.L'affaire Fassino a Fiumicino su Fan Page e la Repubblica di Roma che batte l'esercito francese il 30 aprile 1849. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato dal programma Periferia Capitale della Fondazione Charlemagne. Seguiteci su tutti i social, le piattaforme podcast e sul nostro sito Sveja.itFoto di Luca Dammicco. 

Sveja
Un progetto per Via dei Fori Imperiali, un libro su donne e Resistenza, una mostra

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 27, 2024 16:36


Nel Tamburino di questo sabato Mariasole Garacci parla del nuovo progetto per Via dei Fori Imperiali, di un articolo scritto da Cecilia Ferrara su un libro da leggere per conoscere storie femminili della Resistenza, e infine di una mostra.

Sveja
#510 I senzatutto di Roma, il rischio usura, gli Angelucci puntano l'ospedale Israelitico e altre storie di Rom

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 28:27


I giornali di lunedì 22 aprile sono letti da Cecilia Ferrara giornalista freelance autrice insieme ad Anglea Gennaro di Perdersi in Europa senza Famiglia per i tipi di Altreconomia.   Atac si preparara ad affittare i negozi delle nuove fermate della metro e riaprirne altri in quelle vecchie.Censimento delle spiagge di Ostia cambierà tutto per l'estate 2025?Roma, perché ci sono tanti senza tetto, i censimenti dell'Istat e i contro censimenti del tempo e i 2000 volontari che li aiutano. La Caritas 3000 sfratti l'anno.Angelucci si vuole comprare l'ospedale Israleitico senza concorrenza. I nuovi quartieri di Roma ovest senza trasporto pubblico o servizi. Verso la festa più bella dell'anno, cosa ha detto Scurati nel monologo. Un grazie enorme agli ascoltatori e ascoltatrici che sono venuti alla festa al Bar Coppi al Quadraro venerdì scorso. Sveja è un progetto di giornalismo indipendente supportato da Periferia Capitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. (Foto Miriam Aly)

Sveja
Il Ramadan a Roma - tutto quello che avreste voluto chiedere e non avete mai osato

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 34:29


In Italia ci sono un milione e seicentomila musulmani secondo le statistiche legate ai migranti provenienti da paesi a prevalenza islamica, ma ci sono anche, molto nascosti, 300 mila musulmani di origine italiana, convertiti. Nonostante le inevitabili polemiche della destra sovranista in chiave anti islamica e anti straniera, sempre di più a Roma e sui territori si festeggia il Ramadan pubblicamente con Iftar, rottura del digiuno, aperti a tutti e con le preghiere per l'Eid al Fitr che fanno sempre meno paura. Il Ramadan ormai parla romanesco, ma cosa vuol dire fare il digiuno per il mese sacro a Roma? A quando risale la prima impronta dell'Islam in Italila? E soprattutto troveremo qualcuno che ci invita per l'Iftar a casa sua?Un fuori porta che racconta una Roma sempre meno esotica a cura di Cecilia Ferrara con l'apporto musicale e fotografico di Lorenzo Boffa. Intervengono nel podcast, tra gli altri, Cenap Aydin, Nader Akkad, Rahma Nur, Zeinab Ismail,  Carmelo Russo e Farida Nemiri e famgilia.La foto è di Lorenzo Boffa.   Sveja è un progetto di informazione indipendente possibile al supporto di Periferia Capitale programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Le musiche che sentite in questo podcast, in creative commons, sono: Whispers of the Desert Wind 199494, Arabic 188838, Arabian trap 135242, Ramadan time 109186, Turkish music 191333, Funny Eastern Short Music Vlog Background hip hop beat 29 sec 148905.Seguiteci e sostenetici su sveja.it. 

Sveja
#491 Roma si fa bella e si vende per l'Anno Santo

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 26:54


Oggi i giornali sono letti da Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa.Non ci sono notizie portanti sui quotidiani ma tutto torna all'economia di una città dove i lavori sono tanti in occasione del Giubileo ma sembra che quello a cui si pensa non sia cosa resterà ai cittadini ma quanto ci si potrà guadagnare.Speculazione di società immobiliari su Roma per affitti turistici brevi in occasione del Giubileo. Una casa la pagano 800 mila euro tra Parioli e Ostiense.Lavori lavori lavori, sulle strade sulle Mura Aureliane, sul lungo mare di Ostia che viene chiamato il lungomare del Duce dal Tempo. La capitale si fa bella, ma per chi?Roma a mano armata, sequestrate un centinaio di armi da fuoco da Bracciano a Ostia.L'eredità di Massimo Fagioli raccontata da Roma Today, il guru della gauche caviar e la rivista dei figli che lasciò a casa i giornalisti e le giornaliste con il trucco della cooperativa fallita.Fosse Ardeatine, la presidente del consiglio cancella la responsabilità dei fascisti nella strage. Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato da Periferia Capitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Domani i giornali li leggerà Lorenzo Boffa. La foto è di Luca Dammicco.Per contribuire a far crescere Sveja trovate la pagina sul nostro sito.https://www.sveja.it/sostienici/

Sveja
#476 Assalti alle scuole, nuove telecamere a Trastevere, ricordando Matteotti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 1, 2024 27:02


Venerdì 1 marzo 2024, i giornali di oggi li legge Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa VideoNon ci sono notizie portanti nello sfoglio dei dorsi locali di oggiRoma ha perso un miliardo rinunciando ai mondiali di atletica secondo RepubblicaI militanti di estrema destra e la commemorazione a Mantakas braccio teso e nessuno li fermaA Trastevere arrivano nuove telecamere contro la 'malamovida' anche in seguito al reportage del Corriere.Bulgari paga il restauro delle statue del Vittoriano.Le scuole di periferia sono attaccate da continui saccheggi e raid emergenza a Tor Bella Monaca i genitori fanno le ronde.La sanità pubblica sempre più ristretta, la lotta dell'Umberto I per riaprire l'unico reparto oncologico pediatrico pubblico su Roma Today e la difesa dei Consultori pubblici sempre più a rischio su Ansa Video.Il 10 maggio 2024 fu rapito e ucciso Giacomo Matteotti il grande accusatore di Benito Mussolini, oggi apre una mostra a Roma in cui si racconta di un secondo movente per l'omicidio e molte sono le pubblicazioni a 100 anni dalla morte del socialista che avviene sotto un governo di destra destra che ha sul simbolo la fiamma dell'Msi. Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato dalla Fondazione Charlemagne, con il programma Periferia Capitale.

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Intervista a Cecilia Ferrara - Puntata del 8/02/2024

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Feb 8, 2024 17:18


Sveja
#459 Il business dei CPR, numeri dell'agricoltura in Lazio, casa di riposo lager e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 27:10


I giornali di mercoledì 7 febbraio sono letti da Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa Video.Oggi i quotidiani locali hanno aperture molto diverse che abbiamo scelto così:La morte di Ousimane a Ponte Galeria, la manifestazione di oggi in piazza Santi Apostoli alle 15.30, leggiamo un articolo del manifesto che ci racconta il business delle multinazionali sui CPR, 4.88 euro a persona al giorno per tutto.L'agricoltura del Lazio in crisi per il numero di aziende ma in crescita per fatturato ed export, chi piange e chi ride nei campi sul Messaggero.La casa di riposo 'lager' a Marino, tre arresti come venivano tenuti gli anziani, storditi e legati. dal Corriere Roma.Il supermarket delle nuove droghe per strada e sul web raccontato da La Repubblica.Roma Today in due dossier racconta i poteri del sindaco grazie al Giubileo e le magagne di AMA alcuni dei motivi per cui la raccolta rifiuti non funziona.Questo e molto altro su Sveja di oggi, il programma di informazione indipendente supportato dal programma Periferia Capitale della Fondazione Charlemagne.La foto e di Raffaela Cosentino.

Sveja
#456 Attacchi al gay center e accoltellamento al Pigneto, giovanissimi con mazze e coltelli e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 29:53


I giornali di oggi, venerdì 2 febbraio, sono letti da Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa e autrice insieme a Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia" per Altraeconomia. Attacco ai Gay center di Testaccio e Garbatella, ripeutute incursioni di bande di ragazzini nelle sedi dell'associazione che difende i diritti delle persone Lgbt+, in apertura sul @CorriereRoma e su @FanpageRoma. Il @Messaggero apre con l'accoltellamento tra ragazzini al Pigneto e parla di guerra tra baby gang per il controllo del territorio.Roma Capitale avrà la sua legge? Ne parla il @Messaggero nelle pagine nazionali in cui si rivela che ci sarebbe l'accordo tra Meloni e Tajani per dare a Roma i poteri di una Regione, come Berlino.Storie di donne vittima di violenza, il processo per stupro alla ragazza violentata a capodanno 2020 a Primavalle, troppi i non ricordo dei testimoni. E una adolescente a Latina confessa la persecuzione da parte dell'ex in un tema su Giulia Cecchettin.Continua la mobilitazione dell'assemblea costituente degli operatori culturali dopo le vicende del Teatro di Roma, lettera aperta a Gualtieri per il finanziamento diretto al Cinema America, disparità enorme di trattamento.Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato da Perferiacapitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.La foto è ripresa da un video pubblicato da Gaycenter.it.Se siete vittime di discriminazione o volete anche solo parlare ricordiamo la Gay Help Line 800 713 713.Sveja è un progetto di informazione indipendente supportato da Perferiacapitale il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.La foto è ripresa da un video pubblicato da Gaycenter.it Se siete vittime di discriminazione o volete anche solo parlare ricordiamo la Gay Help Line 800 713 713.Potete supportarci con un caffè all'iban di Sveja IT19N0501803200000020000064.

Sveja
#444 L'addio di Mou, gli spari a Roma e Anzio e il voyerismo dei giornalisti

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 27:42


I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista collaboratrice di Ansa video La rassegna di oggi è mono o meglio bi tematica. Mourinho esonerato e le sparatorie letali a Roma aperta da un breve editoriale di Sveja.Il Messaggero apre con la cronaca nera: due omicidi a colpi di pistola sparati dalle macchine nel giro di 48 ore in due diverse zone periferiche di Roma e un ferimento ad Anzio, usando però dei titoli razzisti secondo la Carta di Roma. Meglio fa il Corriere della Sera che racconta il ferimento dello studente ad Anzio mentre usciva da scuola e prova a dare le prime ipotesi di indagine sull'esecuzione avvenuta a Corviale lunedì sera. Intanto la Cassazione sentenzia che il clan dei Casamonica è mafia e che l'applicazione del reato del 416bis è corretta. Uno dei pochi casi di clan non delle mafie tradizionali ad ottenerlo. Lo racconta ancora il Messaggero. E poi c'è Mou ovunque, Repubblica mette una foto dello Special one in apertura e va nei luoghi dei romanisti da Testaccio, Garbatella e le radio. il Corriere mette invece la foto di Daniele De Rossi il nuovo allenatore. Il Domani parla di fine cinema Mou con lo scrittore Marco Ciriello. Intanto c'è una guerra tra Mollicone e Gotor sulla direzione dei teatri di Roma Argentina Valle e India. su Repubblica.Il Tempo apre con i pericoli che corre il Circo Massimo con i grandi concerti rock organizzati lì, una torre medievale sembra compromessa a causa delle vibrazioni. Roma Today racconta in un dossier la svendita di Anzio dopo il commissariamento causa infiltrazioni mafiose. A domani con Alessandro Bernardini!Sveja, è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. La foto è di Cecilia Ferrara

Sveja
#443 I delitti di Corviale e Pantano, cosa sta accadendo al liceo Tasso e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 16, 2024 30:17


La rassegna di oggi, martedì 16 gennaio, è a cura di Angela Gennaro - Tutti i giornali parlano di un nuovo omicidio: quello di Cristiano Molè, 33 anni, a Corviale. Ferito un altro uomo.- Ancora cronaca, il delitto di Pantano: Alex, 14 anni, usato come scudo? - Acca Larentia, la proposta: via la celtica e stop alle celebrazioni per l'anno prossimo. - "Giusto punire, chi rompe paga". La versione di Salvini sul liceo Tasso e l'appuntamento con le e gli studenti il prossimo 19 gennaio.- Pioggia di sanzioni contro l'attivismo ambientalista, mentre il Viminale va a processo per dei minorenni pestati da agenti a Cornelia.- Scuola, caos stipendi per assistenti disabili. - Maxi incendio a Ostia, mentre per l'Idroscalo arriva il progetto per case popolari. - La storia di Khaled, da Centocelle alla prigionia in Israele, in un video su RomaToday.E tante altre segnalazioni.A domani con Cecilia Ferrara!Sveja, è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione CharlemagneLa foto è di Wikipedia