Podcasts about gran sasso

  • 93PODCASTS
  • 201EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Feb 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about gran sasso

Latest podcast episodes about gran sasso

Vitamina L
#194 - “Trapassato futuro” di Franco Fioravanti

Vitamina L

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 11:13


Wine Smart - The Power to Buy and Sell
Abruzzo: Wide Spectrum

Wine Smart - The Power to Buy and Sell

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 11:34


Text the ShowAbruzzo offers a wide range of wine expressions through the lens of the Adriatic Coast, the valleys inside the coastal range, and the Apennines. Montepulciano alone ranges from elegant and fresh to dense and powerful, so imagine the possibilities with Trebbiano Abruzzese, Pecorino, and Passerina. Invest 10 minutes prepping your exploration of this prolific region.Explore:Valle Reale

Prima Pagina
28 dicembre: Iran, perché l'arresto di Sala; Scuola, pagelle ai presidi ; Gran Sasso, trovati i due alpinisti. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 28, 2024 15:31


Oggi con il commento di @LorenzoVita parleremo di Iran e del suo isolamento rispetto allo scenario mediorientale ; quindi andremo a scuola con l'analisi di @LorenaLoiacono per parlare di pagelle ai docenti per avere i premi, dalla scuola alla cronaca con l'inviato @StefanoDascoli e il suo reportage sulla morte dei due alpinisti sul Gran Sasso, parla anche di felicità l'inserto gratuito Moltodonna oggi in edicola con il Messaggero, di cui @AlessandraCamilletti ci darà qualche anticipazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Gran Sasso: recuperati i corpi senza vita dei due alpinisti dispersi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 28, 2024 1:28


Purtroppo non c'è stato niente da fare. Sono stati recuperati senza vita i corpi dei due alpinisti emiliani bloccati da domenica scorsa in un canalone sul Gran Sasso.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024


Il 19 dicembre scorso la giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran, ed al momento si trova in una cella di isolamento nella prigione di Evin. Sentiamo Giulia Pompili, giornalista de Il Foglio. Ci facciamo poi raccontare gli ultimi aggiornamenti sulla guerra in Medio Oriente da Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Lorenzo Cremonesi, inviato de Il Corriere della Sera, ci parla invece delle ultime notizie che arrivano dalla Siria. Sono stati rinvenuti i cadaveri dei due escursionisti dispersi sul Gran Sasso. Ne parliamo con Simone Alessandrini, Responsabile della comunicazione del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas).Si è ufficialmente aperto l'anno del giubileo. Sentiamo Carlo Marroni, giornalista de Il Sole 24 Ore.Milano si divide sul divieto di fumo all'aperto che scatterà il prossimo primo gennaio. Noi ne discutiamo con Andrea Painini, Presidente Confesercenti Milano.Via libera in Italia ai vini dealcolati. Il punto di vista di Lamberto Frescobaldi, Presidente Unione Italiana Vini (UIV).Felicia Kingsley è la scrittrice più letta in Italia nel 2024. Sentiamo proprio la scrittrice.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, oggi riprendono ricerche

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 1:26


Oggi riprendono le ricerche di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti romagnoli di 42 e 48 anni dispersi da domenica pomeriggio sul Gran Sasso, a 2.700 metri.

In Prima gli Italiani
S04E03 - Sulla via di Delmastro

In Prima gli Italiani

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 87:29


La coppia Delmastro-Cirielli (ri)scrive il concetto di libertà secondo il governo Meloni, mentre Fausto Bertinotti ricorda Ciao Darwin e Madre Natura ad Atreju.E poi: le idee regalo di In Prima Gli Italiani con le candele di Anna Paratore, Giuseppe Conte il più grande "what if?" della storia tricolore, chi somiglia più a Mussolini tra Bruno Vespa e lo skyline del Gran Sasso, e tanto, tantissimo altro.

Frekvenca X
Podzemni laboratoriji: Kot da bi odprli vrata v Jurski park

Frekvenca X

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 31:18


Spoznamo znanstvenike, ki delajo v laboratorijih pod zemljo. Potujemo še na južni tečaj, pa v globokomorske nižine Sredozemskega morja. Pot nadaljujemo v nekdanjem železniškem predoru Somport v Pirenejih, kjer je danes podzemni laboratorij, za konec pa obiščemo še trenutno največjega na svetu, podzemni laboratorij Gran Sasso v Italiji. Ampak zakaj sploh raziskovati iz globin Zemlje? Kaj so prednosti izoliranega okolja, ki ga obdaja neskončna odeja ledu, vode ali kamnin? Sogovorniki: dr. Carlos Pobes, fizik in winter over na južnem tečaju; dr. Carla Distefano, višja raziskovalka v Nacionalnem inštitutu za nuklearno fiziko INFN; dr. Carlos Peña Garay, biolog, raziskovalec in direktor laboratorija Canfranc; dr. Ezio Previtali, raziskovalec nevtrinov in temne snovi, direktor Nacionalnega laboratorija Gran Sasso; dr. Marcello Messina, raziskovalec temne snovi v Nacionalnem laboratoriju Gran Sasso.  Strokovni sodelavec: prof. dr. Peter Križan, Fakulteta za matematiko in fiziko ter Inštitut Jožef Stefan v Ljubljani.  V oddaji berejo še Igor Velše, Jan Grilc, Maja Ratej, Tadej Košmrlj, Nejc Jemec in Miha Švalj.

Skądinąd
#195 Rzym – miasto nad miastami. Rozmowa z Piotrem Kępińskim

Skądinąd

Play Episode Listen Later Sep 8, 2024 118:11


W najnowszej odsłonie „Skądinąd” gości Piotr Kępiński, eseista, pisarz, poeta, autor m.in. książek „Szczury z Via Veneto”, „W cieniu Gran Sasso” oraz „Rzym. Miasto nad miastami”. A rozmawiamy o Rzymie. Rozmawiamy także o włoskiej historii i architekturze. O rzymskich zaułkach, zakątkach i restauracjach. O Rzymie, który znają turyści i takim, do którego turyści się nie zapuszczają. O kulturze i historii tego miasta. O miastach w ogóle – włoskich, polskich i nie tylko. O literackich sposobach opisu miast. O tym, co warto zobaczyć w Rzymie. O turystach i turystyce. O włoskiej perspektywie i międzynarodowej polityce. A także o wielu jeszcze innych sprawach. Owocnego słuchania!

König Bube Dame Gast
RSS 013 – Der Herr der Wolken Pt. 2: Radioaktive Dinosaurier

König Bube Dame Gast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2024 29:47


Hallo ihr Lieben!Nach einer ausgedehnten Sommerpause sind wir zurück und haben Wolken mitgebracht. Und Dinosaurier. Und radioaktive Zwischenfälle. Das wird super! The Police: https://de.wikipedia.org/wiki/The_Police Neues vom Aussterben der Dinosaurier: https://www.weltderphysik.de/gebiet/erde/nachrichten/2024/aussterben-dinosaurier-chicxulub-krater-asteroid-stammte-von-jenseits-jupiter/ KT-Grenze: https://de.wikipedia.org/wiki/Kreide-Paläogen-Grenze Ruthenium: https://de.wikipedia.org/wiki/Ruthenium Majak: https://de.wikipedia.org/wiki/Kerntechnische_Anlage_Majak Kyschtym-Unfall 1957: https://de.wikipedia.org/wiki/Kyschtym-Unfall INES-Skala für nukleare Unfälle: https://de.wikipedia.org/wiki/Internationale_Bewertungsskala_f%C3%BCr_nukleare_Ereignisse Gran Sasso: https://de.wikipedia.org/wiki/Laboratori_Nazionali_del_Gran_Sasso Überlichtschnelle Neutrinos: https://www.weltderphysik.de/gebiet/teilchen/nachrichten/2012/ueberlichtschnelle-neutrinos-forscher-identifizieren-moegliche-fehlerquellen-bei-opera/ Irisierende Wolken: https://de.wikipedia.org/wiki/Irisierende_Wolke Halo: https://de.wikipedia.org/wiki/Halo_(Lichteffekt) Nebensonne: https://de.wikipedia.org/wiki/Nebensonne Altocumulus: https://de.wikipedia.org/wiki/Altocumulus Lenticular-Wolke: https://de.wikipedia.org/wiki/Lenticularis Altostratus: https://de.wikipedia.org/wiki/Altostratus Winkelschätzung: https://de.wikipedia.org/wiki/Winkelsch%C3%A4tzung Cirrostratus: https://de.wikipedia.org/wiki/Cirrostratus Cirrocumulus: https://de.wikipedia.org/wiki/Cirrocumulus Cirrus: https://de.wikipedia.org/wiki/Cirrus_(Wolke) Cumulonimbus: https://de.wikipedia.org/wiki/Cumulonimbus Nimbostratus: https://de.wikipedia.org/wiki/Nimbostratus Podstock: https://www.podstock.de/ Tag der offenen Tür beim Deutschen Wetterdienst: https://www.dwd.de/DE/presse/willkommen/flyer_zentrale_2024.pdf?__blob=publicationFile&v=2 Tag der offenen Tür beim GEO600: https://www.geo600.org/tdot2024 UKW-Podcast: https://ukw.fm/

Casus Belli Podcast
EEV ⭐️ ¡Rescatad a Mussolini! - Skorzeny y la Operación Roble

Casus Belli Podcast

Play Episode Listen Later Aug 3, 2024 65:41


También conocido como Raid del Gran Sasso o Unternehmen Eiche), fue una operación de rescate ejecutada durante la Segunda Guerra Mundial en la que un comando de paracaidistas de la Wehrmacht alemana liberó al Duce italiano Benito Mussolini de su encierro en el Hotel Campo Imperatore en septiembre de 1943. La orden de Hitler de rescatar a Mussolini a cualquier precio, le fue encomendada al coronel Otto Skorzeny de las Waffen-SS, planificada por el comandante Harald Mors y aprobada por el general Kurt Student, jefe de operaciones de los paracaidistas de la Luftwaffe. Pero como siempre, hubieron varios cambios de planes. Te lo cuenta Antonio Gómez y Dani CarAn. ⭐️ ¿Qué es la Edición Especial de Verano? Se trata de reediciones revisadas de episodios relevantes de nuestro arsenal, para que no pases el verano sin tu ración de Historia Bélica. 🔗 Enlaces para Listas de Episodios Exclusivos para 💥 FANS 👉 CB FANS 💥 https://bit.ly/CBPListCBFans 👉 Histórico 📂 FANS Antes de la 2GM https://bit.ly/CBPListHis1 👉 Histórico 📂 FANS 2ª Guerra Mundial https://bit.ly/CBPListHis2 👉 Histórico 📂 FANS Guerra Fría https://bit.ly/CBPListHis3 👉 Histórico 📂 FANS Después de la G Fría https://bit.ly/CBPListHis4 Casus Belli Podcast pertenece a 🏭 Factoría Casus Belli. Casus Belli Podcast forma parte de 📀 Ivoox Originals. 📚 Zeppelin Books (Digital) y 📚 DCA Editor (Físico) http://zeppelinbooks.com son sellos editoriales de la 🏭 Factoría Casus Belli. Estamos en: 🆕 WhatsApp https://bit.ly/CasusBelliWhatsApp 👉 X/Twitter https://twitter.com/CasusBelliPod 👉 Facebook https://www.facebook.com/CasusBelliPodcast 👉 Instagram estamos https://www.instagram.com/casusbellipodcast 👉 Telegram Canal https://t.me/casusbellipodcast 👉 Telegram Grupo de Chat https://t.me/casusbellipod 📺 YouTube https://bit.ly/casusbelliyoutube 👉 TikTok https://www.tiktok.com/@casusbelli10 👉 https://podcastcasusbelli.com 👨‍💻Nuestro chat del canal es https://t.me/casusbellipod ⚛️ El logotipo de Casus Belli Podcasdt y el resto de la Factoría Casus Belli están diseñados por Publicidad Fabián publicidadfabian@yahoo.es 🎵 La música incluida en el programa es Ready for the war de Marc Corominas Pujadó bajo licencia CC. https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/ El resto de música es bajo licencia privada de Epidemic Music, Jamendo Music o SGAE SGAE RRDD/4/1074/1012 de Ivoox. 🎭Las opiniones expresadas en este programa de pódcast, son de exclusiva responsabilidad de quienes las trasmiten. Que cada palo aguante su vela. 📧¿Quieres contarnos algo? También puedes escribirnos a casus.belli.pod@gmail.com ¿Quieres anunciarte en este podcast, patrocinar un episodio o una serie? Hazlo a través de 👉 https://www.advoices.com/casus-belli-podcast-historia Si te ha gustado, y crees que nos lo merecemos, nos sirve mucho que nos des un like, ya que nos da mucha visibilidad. Muchas gracias por escucharnos, y hasta la próxima. Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

Passaggi a Nord Ovest
Monte Corno, il docufilm sulla conquista del Gran Sasso

Passaggi a Nord Ovest

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 10:35


DENIS FALCONIERI - La prima conquista del Monte Bianco compiuta da Balmat e Paccard l'8 agosto del 1786 è ritenuta la prima ascesa nella storia dell'alpinismo. Ma 213 anni prima, il 19 agosto del 1573, Francesco De Marchi scala con una piccola spedizione la vetta impervia e rocciosa del Corno Grande realizzando una impresa epica per il suo tempo: raggiungere una vetta per la curiosità di salire quella che lui riteneva la montagna più alta d'Italia. 450 dopo, il docufilm Monte Corno racconta quest'impresa, con una dettagliata ricostruzione in fiction, attraverso immagini spettacolari della salita sulla roccia calcarea del Corno Grande. Intrecciato alla fiction c'è un racconto documentaristico in cui intervengono esperti e conoscitori dell'impresa, come Vincenzo Brancadoro, gli storici Stefano Ardito e Roberto Mantovani, l'alpinista Hervé Barmasse, il geologo Mario Tozzi.

Parole Alvento
GIRONIMO 2024 - Tappa 8

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 11, 2024 56:44


Tadej Pogačar è insaziabile: la sua squadra non lascia spazio alla fuga, e la maglia rosa si impone senza difficoltà anche a Prati di Tivo. Ne parliamo con Micheal Storer, Simon Geschke, Julian Alaphilippe e Georg Steinhauser, protagonisti della frazione odierna. Poi fermiamo a chiacchierare con alcuni locali e ci facciamo raccontare un safari da Nicola Conci. Infine Domenico Pozzovivo ci introduce la tappa di domani. Tutto questo e molto altro nell'ottava puntata di GIRONIMO.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/gironimo-parole-alvento--4719134/support.

Artribune
Luciano Canfora e Lucia Votano - Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 88:40


In questo audio il prezioso incontro con Luciano Canfora storico e Lucia Votano fisica. L'intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Luciano Canfora e Lucia Votano ci raccontano di storia e fisica, disvelamento scientifico del mondo naturale ed evoluzioni del pensiero e delle civiltà umane. Nel processo storico di evoluzione, il Nuovo Testamento incarna dogmatismo e diffusione popolare; il GPS, preciso per usi militari, è appositamente degradato per usi civili. Al momento del big bang materia e antimateria erano paritetiche, dunque deve essere accaduta una piccola asimmetria, di cui sembra essere causa il neutrino. Inoltre, tutte le disuguaglianze difese con ipocrisia velleitaria si riconducono alla pulsione belluina che si annida anche in modo preterintenzionale e si chiama razzismo. Ed anche, vista la predominanza della tecnologia nella società contemporanea, c'è bisogno di cittadinanza scientifica, ovvero conoscenza scientifica e matematica sono fondamentali, e molto altro. GUARDA IL VIDEO!! https://youtu.be/RSLrvBJwYdo BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORI Luciano Canfora Professore Emerito dell'Università di Bari dove ha insegnato Filologia classica, Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Studia problemi di storia antica, storia della tradizione e storia degli studi classici.Tra le sue ricerche: storia d'Europa nell'età della Rivoluzione francese e dell'Impero; storia dei conflitti ideologico-culturali in Europa tra Otto e Novecento. È anche Direttore del Dipartimento di Storia dell'Università della Repubblica di San Marino. Inoltre, dirige la rivista «Quaderni di storia» e collabora con il «Corriere della Sera». Fa parte del comitato direttivo e scientifico di riviste e associazioni internazionali e ha ottenuto numerosi premi e onorificenze. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: La schiavitù del capitale, 2017; Cleofonte deve morire. Teatro e politica in Aristofane 2017. Ed anche: La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia 2018; Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano 2019. Poi: Europa, gigante incatenato 2020; Il tesoro degli Ebrei 2021; Tucidide e il colpo di Stato, 2021;La democrazia dei signori 2022. Infine: Catilina. Una rivoluzione mancata 2023; Dante e la libertà 2023; Sovranità limitata 2023. Lucia Votano, fisica, laurea in Fisica Generale all'Università La Sapienza di Roma, ricercatrice INFN dal 1976; ha lavorato al CERN di Ginevra, al DESY di Amburgo. Approda al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dell'INFN, che dirige, prima donna, dal 2009 al 2012, partecipando tra i molti, all'esperimento OPERA.Si occupa di fisica astro-particellare, un settore alla congiunzione tra astrofisica, cosmologia e studio delle interazioni fondamentali delle particelle elementari. Attualmente partecipa all'esperimento “JUNO” in Cina Meridionale con 600 scienziati 60% sono cinesi, il 40% europei, russi, asiatici e statunitensi. Costo 350 Milioni di dollari, finanziato al 95% dall'Accademia Cinese delle Scienze. Inoltre, grande divulgatrice, è nella Giuria del Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienza; e del Premio internazionale Cosmos di divulgazione scientifica. È anche autrice di trecento articoli su riviste internazionali e tre libri; presiede la giuria del premio “l'Oreal Italia per le Donne e la Scienza”. Infine, è stata membro di molti autorevoli istituzioni scientifiche come: Strategy Group del CERN. Consiglio Scientifico dell'ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. È anche nel CdA dell'Università Degli Studi Roma Tre, membro onorario della Società Italiana di Fisica, riceve numerosi premi e onorificenze.

Italian Wine Podcast
Ep. 1627 Robert Maggi Interviews Massimo Pasetti | Clubhouse Ambassadors' Corner

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 41:47


Welcome to Episode 1627 Stevie Kim moderates Clubhouse's Ambassadors' Corner – In this episode, Robert Maggi interviews Massimo Pasetti. These sessions are recorded from Clubhouse and replayed here on the Italian Wine Podcast! Listen in on this series as Italian Wine Ambassadors all over the world chat with Stevie and their chosen wine producer. Which producer would you interview if you had your pick? Co-Moderator - Half Welsh, half Italian. Born and bred in Puglia He is now settled in Cardiff where he's been for the past 4 years. After graduating in 2012 from Aberystwyth University in Business and Management with Spanish, It was a simple wine course back in 2013 that sparked his passion for wine and he now hold the AIS certification as a Sommelier, level 3 WSET, and recently qualified as an Italian Wine Ambassador with the VIA Accademy. He has extensive experience in the sector including time with the award winning Australian winery ‘Jim Barry Wines' as well as dedicating the last 5 years to the promotion of wines from Puglia around the globe. His passion is now his job, and he now runs his own company, WinesnVines, with the aim to import and distribute wines from Italy in the UK market, focusing on smaller producers and native varieties from Italy. He recently founded and organised the 2nd edition of the Cardiff Wine Festival. He is a real wine enthusiast and always on the hunt for new varieties! Connect: Facebook Robert Maggi Instagram rbm89 LinkedIn Robert Maggi Website www.winesnvines.co.uk Guest Bio - Massimo Pasetti I'm one of the three sons of Domenico Pasetti, the owner of the Pasetti Company. My brother, my sister and I have different roles in the Winery: Francesca Rachele is in charge of the administration, Davide, who is an oenologist, is in charge of the wine production and I'm in charge of the export and international visibility. Pasetti is a 5 generations long family business. It is one of the most known and stable wineries in Abruzzo and Italy. All of our vineyards (about 80 hectares) are entirely located in the Gran Sasso and Monti della Laga National park, up to 550 meters above sea level. We are focused on Abruzzo native varieties such as Montepulciano, Trebbiano, Passerina and Pecorino. Our wines, including the well-known Testarossa, are currently exported in the majority of countries around the world. Connect: Facebook https://www.facebook.com/pasettiviniofficial Instagram https://www.instagram.com/pasetti_vini/ Twitter https://twitter.com/pasettiwinery Website https://www.pasettivini.it/it/famiglia/ More about the moderator Stevie Kim: Stevie hosts Clubhouse sessions each week (visit Italian Wine Club & Wine Business on Clubhouse), these recorded sessions are then released on the podcast to immortalize them! She often also joins Professor Scienza in his shows to lend a hand keeping our Professor in check! You can also find her taking a hit for the team when she goes “On the Road”, all over the Italian countryside, visiting wineries and interviewing producers, enjoying their best food and wine – all in the name of bringing us great Pods! To find out more about Stevie Kim visit: Facebook: @steviekim222 Instagram: @steviekim222 Website: vinitalyinternational.com/wordpress/ _______________________________ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram www.instagram.com/italianwinepodcast/ Facebook www.facebook.com/ItalianWinePodcast Twitter www.twitter.com/itawinepodcast Tiktok www.tiktok.com/@mammajumboshrimp LinkedIn www.linkedin.com/company/italianwinepodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin! Follow Italian Wine Podcast for more great content - winery interviews from the Clubhouse sessions! Psssst…FYI, this show is our most popular show, find out why by tuning-in!

Sharing the Flavor
Road Trip - Abruzzo

Sharing the Flavor

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 58:59


Italy Roadtrip - AbruzzoIn this episode we continue our trip to the north and visiting the eastern central region of Abruzzo. Abruzzo is situated due east of Rome and stretches from the Apennine mountains (including Gran Sasso) to the Adriatic Sea. This give Abruzzo the benefit of mountains as well as seafood along it's coast.Abruzzo contains mountain ski resorts like Campo Imperatore as well as towns such as l'Aquila that date back to Middle Ages and Renaissance. Along the Adriatic you will find the coastal port city of Pescara.While not a widely know region for culinary items, Abruzzo has made its contributions to cuisine of Italy.Abruzzo is considered a southern region of Italy, even though it is central. Abruzzo is known for it's high quality Saffron of l'Aquila, Colline Termane Olive Oil, Liquorice of Atri, and Honey. They are also know for Truffles, Lamb and Rosemary. Check out this video on the honey of Abruzzo.Abruzzo is also known for their Salumi, like Mortadella di Campotosto, Spaghetti alla Chitarra and Torrone. To make Spaghetti alla Chitarra you use a Pasta Chitarra (Guitar).Enjoy!The MenuPallotte Cacio e Uova. Fregnacce AbruzzesiScripelle MbusseSpaghetti alla ChitarraCiabottoArrosticiniFerratelle and Coperchiole Abruzzesi con Miele e Noci

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Monte Corno il film - Massimo Poggio

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 2:03


La nostra inviata Daniela Rosone ha intervistato l'attore Massimo Poggio che ha appena terminato le riprese di "Monte Corno", racconto dell'impresa di Francesco De Marchi che compì la prima ascesa al Corno Grande, a 2912 metri sul Gran Sasso d'Italia, il 19 agosto 1573..

Storia dei Carabinieri
Episodio 70. La Seconda Guerra Mondiale. La morte del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Reali e la custodia di Mussolini

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 18:22


Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantesimo (70°) episodio della serie “normale”. Con questo episodio tocchiamo il tema del luglio 1943: la morte del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Reali e la custodia di Mussolini con alcuni focus importanti relativi al ruolo dell'Arma dei Carabinieri e dei suoi componenti. Iniziamo subito con il ricordare che il ruolo che i Carabinieri Reali ricoprirono in prima battuta fu determinante per le vicende politiche del nostro Paese tra il luglio e il settembre 1943. In particolare ci sono due elementi che costituiscono l'essenza dell'episodio:  la morte del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Reali, generale di corpo d'armata Azolino Hazon e del Capo di Stato Maggiore del Comando Generale, colonnello Ulderico Barengo, avvenuta durante il bombardamento alleato di San Lorenzo il 19 luglio 1943, nonché il cosiddetto “arresto” e la conseguente custodia di Mussolini. Abbiamo scelto un ordine cronologico utile a far comprendere meglio come gli eventi sono concatenati. Nel febbraio 1943, una nuova norma consente ai generali dei Carabinieri di raggiungere il grado di generale di corpo d'armata; si consente così a questi di accedere al gradino più alto: Comandante Generale. In effetti, il generale Azolino Hazon è colui che ne beneficia ma muore con il colonnello Barengo nel bombardamento di San Lorenzo nel luglio successivo, pochi giorni prima del Gran Consiglio del fascismo che sfiducia Mussolini e che darà il via al sovrano, Egli è dimesso dall'incarico di presidente del consiglio e gli subentra il maresciallo d?Italia Pietro Badoglio. Ai Carabinieri il compito più delicato e più complesso di quelle ore: "arrestare" Mussolini e tenerlo in custodia. I militari dell'Arma riescono a rispettare gli ordini sino al 12 settembre 1943, quando i paracadutisti tedeschi lo liberano dal luogo più remoto ove potesse essere custodito: l'albergo a Campo Imperatore. Finisce la vicenda della custodia di Mussolini e inizia la tragedia della Repubblica Sociale Italiana, uno stato fantoccio composto da italiani solerti esecutori della volontà tedesca che portò all'uccisione di tanti altri italiani. Iniziava in quelle ore la Guerra civile in Italia che terminò il 25 aprile 1945, diciassette mesi dopo. Per approfondire: De Felice Renzo, Mussolini e il Fascismo - La guerra civile 1943 - 1945, Einaudi 1997-1998 I Carabinieri 1814 – 1980, Roma, Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri, 1980. Dal Gran Consiglio al Gran Sasso in Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri, n. 4/2022, pp. 16-38. Vi chiediamo di valutare il nostro podcast (non il singolo episodio), su Spotify o anche su Apple podcast se siete possessori di un melafonino. A voi costa pochissimo ma per noi che investiamo tanto tempo in questo progetto è molto importante. Se volete aiutarci ancora iscrivetevi alla nostra newsletter. #linkinbio! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message

Il podcast sul vino di Tannico
Cataldi Madonna: i custodi del Cerasuolo d'Abruzzo | L'Abruzzo

Il podcast sul vino di Tannico

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 9:22


Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i più grandi interpreti del vino rosato abruzzese, ma anche italiano, spicca la cantina Cataldi Madonna, in grado di conquistare premi e palati di mezzo mondo. Siamo a Ofena, nella zona de L'Aquila, in Abruzzo, in una regione caratterizzata da temperature piuttosto elevate ma anche dalla vicinanza dei ghiacci del Gran Sasso. Tra i pionieri del territorio, Luigi Cataldi Madonna ha dato vita all'azienda vinicola nel 1920. Azienda che oggi è certificata biologica, che punta tutto sul rispetto del territorio e della qualità delle uve. Cataldi Madonna vinifica Montepulciano, Pecorino e Trebbiano, ma sono le sue espressioni di Cerasuolo forse le più interessanti per capire il terroir e la tradizione di questo angolo di Abruzzo. Scopri la più accurata selezione di vini dell'Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo tfs@tannico.it

Triathlon Daddo Podcast
Daddo Triathlon Show - Speciale eagleXman con Fabia Maramotti e Nicholas Montemaggi

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2023 76:50


Sono ancora vivide le emozioni dell'edizione 2023 dieagleXman extreme triathlonDalle 18.00, in diretta con la conduzione di Dario Daddo Nardone, riviviamo questa incredibile avventura ai piedi di Sua Maestà, il Gran Sasso d'Italia, insieme a due grandi protagonisti:Fabia Maramotti e Nicholas MontemaggiTutte le puntate del Daddo Triathlon Show qui: https://www.mondotriathlon.it/daddoSostieni il tuo Mondo Triathlon: https://bit.ly/donatri#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Goście Dwójki
"W cieniu Gran Sasso. Historie z Abruzji". Włoskie opowieści Piotra Kępińskiego

Goście Dwójki

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 29:18


Gościem "Strefy literatury" był Piotr Kępiński - poeta, krytyk literacki i eseista mieszkający w Rzymie.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Incidenti in montagna, tre morti nella giornata di ieri tra Gran Sasso e Alpi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 1:27


Tre incidenti in montagna, tre morti. Il sabato appena passato è stato tragico per gli alpinisti.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6515 - Ferretti Dessert, storia di un'eccellenza italiana

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 4:21


Ferretti Dessert nasce nel 2010 a Mosciano Sant'Angelo, tra il Gran Sasso e l'Adriatico, a pochi chilometri dal Parco Nazionale d'Abruzzo, nel cuore dell'Italia. Il forte legame con il territorio, tipico di una cucina artigianale, è una delle peculiarità che rende l'azienda un'eccellenza a livello internazionale nel settore della pasticceria, cioccolateria e dei prodotti da forno.

The Cycling Podcast
S11 Ep44: Stage 7 | Capua – Gran Sasso d'Italia | Giro d'Italia 2023

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 12, 2023 55:25


In this episode of Girovagando, we hear news, interviews and opinion from stage 7 of the Giro d'Italia, with Daniel Friebe and Brian Nygaard on the ground in Italy and Lionel Birnie back at base in the UK. There's the (almost) daily postcard from sometime host Larry Warbasse – who's also riding the Giro for AG2r Citroën – plus our preview of tomorrow's stage…and review of yesterday's dinner!  The Cycling Podcast is supported by Science in Sport. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). Science in Sport The Cycling Podcast has been supported since 2016 by Science In Sport. World leading experts in endurance nutrition. Go to scienceinsport.com to see the whole range. MAAP The Cycling Podcast x MAAP collection is available now. Go to maap.cc to see the full MAAP range. D Vine Cellars The Giro d'Italia is here. That means it's time for the Vinovagando too. Celebrate the 2023 Giro with the Girovagando Selection dvinecellars.com Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to more than 60 exclusive episodes. The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Between Two Wheels: Cycling News and Commentary from NorCal and the World
Stage 7 Capua to Gran Sasso d'Italia (EP 274)

Between Two Wheels: Cycling News and Commentary from NorCal and the World

Play Episode Listen Later May 12, 2023 28:36


Stage 7 of the Giro.  Capua to Gran Sasso d'Italia (218km).  Recap stage 7, overview and analysis of the riders and racing.  Plus, some interviews and break down the finish.  EP 274 Subscribe to our Podcast YouTube Channel. Find our audio links here: http://podcast.between2wheels.com/p/podcasts-1512193552/ Follow and share us on Facebook at: https://www.facebook.com/between2wheels/ Find us on twitter @b2w_podcast or Email: admin@between2wheels.com Website: www.between2wheels.com It is our desire to bring you funny and insightful commentary and interviews of cycling from around the world but with a focus on Northern California. Please like, subscribe and share the show.

OŪTCOMES
2023 Giro d'Italia Stage 7 Preview

OŪTCOMES

Play Episode Listen Later May 12, 2023 27:32


Johan and Spencer pick their favorites, and a few wildcards, to win tomorrow's summit finish atop the difficult Gran Sasso climb. They also give a quick update on the evolving odds for the GC and Points classifications and go through a few intriguing head-to-heads. To get access to OŪTCOMES before the race, go to https://access.wedu.team to become a WEDŪ member!

Muoviti Muoviti
Muoviti Muoviti di venerdì 12/05/2023

Muoviti Muoviti

Play Episode Listen Later May 12, 2023 74:25


(157 - 348) Dove sembra che Silvio, quel Silvio, conosca a memoria le città capoluogo di provincia che vanno al voto con il relativo numero di abitanti. Per la professione non comune del venerdì ospitiamo il capitano di fregata Salvatore Lettieri della Direzione fari e segnalamenti del Comando Logistico della Marina Miliare per parlare del guardiano del faro. In chiusura Guido Foddis da Campo Imperatore sul Gran Sasso ci parla di arrivi in salita al Giro d'Italia ma anche di grigliate organizzate dai tifosi.

Y Dihangiad
Giro d'Italia 2023 - cymal 7

Y Dihangiad

Play Episode Listen Later May 12, 2023 7:01


# Davide Bais yn gwireddu breuddwyd ar gopa Gran Sasso

Kop over Kop
Kop over Kop in de Giro: is iedereen bang voor de derde week?

Kop over Kop

Play Episode Listen Later May 12, 2023 33:59


De Giro is een week onderweg dus nemen de mannen van Kop over Kop de schade op. Sander Valentijn bespreekt samen met Erik Breukink, Michael Boogerd en Andries Lamain waarom de bergrit naar de Gran Sasso d'Italia geen spektakel opleverde, hoe Remco Evenepoel er aan toe is na zijn valpartijen en waarom je beter geen saté kan eten op de fiets. Natuurlijk kijken ze daarna vooruit naar de belangrijke tijdrit dit weekend. Gaat er daar met minuten gestrooid worden? En hoe bereidt een renner zich voor op zo'n belangrijke dag? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Parole Alvento
GIRONIMO - Tappa 7

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 12, 2023 58:15


Davide Bais trionfa a Campo Imperatore al termine di una fuga lunga e apparentemente impossibile. In una giornata caratterizzata dall'attendismo dei big, chiacchieriamo con Derek Gee, Niccolò Bonifazio e Marta Bastianelli. Poi saliamo in cabinovia, e passeggiando all'arrivo sul Gran Sasso incontriamo ciclisti, sciatori, ascoltatori ed esperti di arrosticini.02'40" riassunto della tappa di oggi e qualche parola sul vincitore Davide Bais11'07" perchè gli assi del Giro sono rimasti a guardarsi?19'00" incontro con Derek Gee28'47" incontro con Niccolò Bonifazio32'28" "Le Tappe del Cuore" - puntata numero 1058837'07" una giornata in cabinovia e sul Gran Sasso, e un incontro con Marta Bastianelli47'15" la tappa di domani54'00" incontro con Nicola Conci

RadioCycling
Gran Sasso preview; Charlie Quarterman on his day in the break; DSM exclusive; Cav's coach expects wins soon

RadioCycling

Play Episode Listen Later May 11, 2023 28:21


A look ahead to the GC battle on the mighty Gran SassoCorratec's Charlie Quarterman on his challenging day in the break on stage 6 and why he asked Alessandro Di Marchi to ease up a tadDSM get a new partner but insist they'll keep focusing on young talent and not prima donnasMark Cavendish's coach Maurizio Mazzoleni explains why the Manx sprinter has raced so much this season and how this is likely to pay offSupport the show

Biciescapa podcast
Etapa 06 Giro - Pedersen consigue su triplete particular

Biciescapa podcast

Play Episode Listen Later May 11, 2023 19:27


El danés vence al esprint en Nápoles y completa la colección de triunfos en las tres grandes vueltas. Leknessund mantiene el rosa antes del Gran Sasso.

Sobre Ciclismo
👨‍🏫 LA PIZARRA | Evenepoel cede el rosa, ¿logrará recuperarlo? - Gran Sasso y la CRI, ¿decisivas?

Sobre Ciclismo

Play Episode Listen Later May 11, 2023 90:31


🔸 Analizamos las etapas que han tenido lugar esta semana en el Giro de Italia con finales en Melfi, Lago Laceno, Salerno y Nápoles. Lugares donde vivimos el cambio de maglia en favor de Andreas Leknessund (DSM) y las victorias de: Aurélien Paret-Peintre (AG2R), Michael Matthews (Jayco), Kaden Groves (Alpecin) y Mads Pedersen (Trek). Días con condiciones climáticas adversas en los que hemos tenido muchos sustos en formas de caída con Evenepoel y Roglic sufriendo. 🐖 Tro-Bro Léon: ¡Joseba López (Caja Rural-Seguros RGA) nos comenta su TBL desde dentro! 🔜 PREVIA de uno de los fines de semana decisivos en el Giro de Italia con la subida al Gran Sasso (Campo Imperatore), Fossombrone y la crono de Cesena con sus 35 km que asustan a muchos. 🎁 ¿AÜN NO ERES FAN DEL PROGRAMA? ACTIVA TU APOYO PARA PARTICIPAR EN UN SORTEO CON MATERIAL EXCLUSIVO? ¡PRÓXIMAMENTE DAREMOS MÁS INFORMACIÓN! ¡A pedalear! 🚩 División del programa: 🔲 Presentación - ⏱️ 00:00:00 🔲 Análisis del Giro - ⏱️ 00:04:57 🔲 Diarios de Bicicleta - ⏱️ 00:57:22 🔲 Previa del finde - ⏱️ 01:00:28 🔲 Cierre - ⏱️ 01:26:01 ************************************* 🔘 #laPizarra | ¿Evenepoel recuperará el rosa este fin de semana? ************************************* ⚠️ Actualidad del ciclismo mundial. Y alguna que otra cosita más. Todo esto regado con nuestra mejor selección musical y buena dosis de humor. * * 🚴 ¡Únete a nuestro pelotón! "La Grupeta de Sobre Ciclismo". Nuestro grupo de TELEGRAM. Un espacio en el que seguiremos charlando del deporte que amamos: https://t.me/laGrupetadeSobreCiclismo - ☕ ¿Quieres invitarnos a un café que sirva a continuar adelante con nuestro proyecto? Ahora desde CAFECITO puedes darnos una mano; https://cafecito.app/sobreciclismo 💻 WEB: https://sobreciclismo.com/ 🕊️ Twitter: https://twitter.com/sobre_ciclismo 🔴 IG: https://www.instagram.com/sobre_ciclismo/ 🔵 Facebook: https://www.facebook.com/Sobre-Ciclismo-237384870922463 📺 Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1r-vKKGQPfuoru0BH5A1ZQ 📱 Tik Tok: https://www.tiktok.com/@sobre_ciclismo Ⓜ️ Mastodon: https://mastodon.social/@sobre_ciclismo 🔸 Strava: https://www.strava.com/clubs/736786 🕹 Discord: https://discord.com/invite/3f7eJbufrj 📰 Canal de Telegram: https://t.me/Sobre_Ciclismo ⚔️ Jugamos en Cycling Fantasy ⤵️ ▫️ Código: SOBRECICLISMO ▫️ Contraseña: 2288 🚴‍♀ Pedaleamos todos los viernes a las 20h (CEST): - 📧 Escríbenos por mail: hola@sobreciclismo.com - 🗞️ SUSCRÍBETE a nuestra newsletter: https://medium.com/@sobreciclismo ************************************* 🎶 Intro ▶️ The Offspring | The Kids Aren't Alright 🎶 Análisis ▶️ Arcade Fire | Ready to Start 🎶 Previa ▶️ Jerry Goldsmith | The Dream (BSO: Total Recall) 🎶 Cierre ▶️ The Bravery | An Honest Mistake ************************************* 🔊 🇫🇷 PLAYLIST DEL TOUR CON LA MÚSICA DE SOBRE CICLISMO: https://open.spotify.com/playlist/7yOIH7Now9gRsJ90d4hdtd 🔊 🇮🇹 PLAYLIST DEL GIRO CON LA MÚSICA DE SOBRE CICLISMO: https://open.spotify.com/playlist/0D2L6nvmUMs2GiNktJ8Xkj 🔊 🇪🇸 PLAYLIST DE LA VUELTA CON LA MÚSICA DE SOBRE CICLISMO: https://open.spotify.com/playlist/3l0n0OztJMQXWZexccn2lq ************************************* 💢 Amig@s de este podcast: 🔅 Alimentos Conscientes DEL BIEN: https://www.instagram.com/del.bien/ 🚴‍♂️ Pedales Solidarios: https://www.instagram.com/pedalessolidarios/ 🏁 Buenos Aires Cycling Club - BACC: https://www.instagram.com/cyclingcluba/ ************************************* 👉 Este programa se ha realizado gracias a la colaboración de: Jacobo Hidalgo (https://twitter.com/PaleoHidalgo), Christian Josimar (https://twitter.com/_josimar20j) y Juan Larra (https://twitter.com/MrGladbach) de Ciclismo al Día (https://ciclismoaldia.es) 👉 Presenta: Javier Ramírez (https://twitter.com/javier_rampe).

Kop over Kop
Kop over Kop in de Giro - Veel te vroege conclusies na twee dagen koers

Kop over Kop

Play Episode Listen Later May 8, 2023 58:51


De Giro is los en begon met een ware mokerslag. Evenepoel liet meteen zien dat hij de te kloppen man is en zet de concurrentie vanaf dag één op scherp. Sander Valentijn, Jeroen Vanbelleghem, Bobbie Traksel en Koen de Kort zetten dat - aan de hand van fragmenten - in perspectief. Moeten we wel zwaar aan die tijdrit wegen, zoals Geoghegan Hart vertelt? Koen praat ons bij over de stemming en situatie bij Trek-Segafredo na de valpartij in de tweede etappe, en we horen van David Dekker die tweede werd in die etappe. Uiteraard trekken we weer veel te vroege conclusies en we kijken vooruit naar de etappes t/m vrijdag met mogelijke speldenprikjes op de eerste aankomsten bergop, chaos rondom Napoli en de kracht van de tunnels op de Gran Sasso. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Darwin, l'evoluzione della scienza
Password&Co - Giovani podcaster - AutoTune

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later May 1, 2023


Come districarsi nel ginepraio delle password? La situazione sta diventando complessa: per accedere ai siti delle banche, ad esempio, dobbiamo avere a disposizione almeno due dispositivi per autenticarci. È tutta una questione di sicurezza o potremmo semplificare i processi? Lo chiediamo ad Alberto Bartoli, docente di reti di computer e cyber security all'Università di Trieste. Oltre 500 studenti da tutta Italia, 130 squadre partecipanti, 13 vincitrici e vincitori che visiteranno i Laboratori Nazionali del Gran Sasso. È stato un grande successo il concorso "Audioritratti di scienza" indetto dall'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). Con noi Giulia Landolfi, una delle studentesse vincitrici. Cos'è Auto-tune, lo strumento usato dai giovani cantanti? È un trucco per diventare intonati o uno elemento creativo? Fra i musicisti c'è una certa polemica. Vittorio Cosma, produttore e musicista ci spiega il suo punto di vista e ci fa ascoltare qualche esempio.

El Maillot
In Cima. Giro d'Italia #4 - Campo Imperatore

El Maillot

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 82:15


⛰ La montaña tiene una regla sencilla: si quieres llegar lo más lejos posible, no puedes rodearla, tienes que alcanzar la cima. Te presentamos 'In Cima', el podcast del Giro d'Italia en el que repasamos las ascensiones más emblemáticas de la 'Corsa Rosa'. En este cuarto episodio, hablaremos de uno de los puertos que marcarán el devenir del Giro d'Italia 2023 por su pronta ubicación en el recorrido y la mística que acompaña al que es considerado el 'Pequeño Tíbet' de Italia, situado en el macizo del Gran Sasso. Por suerte, Rafa Valls, exciclista profesional y actual director técnico del Jayco-AlUla, nos ayudará a conocer mejor este coloso de Los Abruzos merced a su experiencia y conocimiento del mismo. Dirección llevada a cabo por Juan Clavijo. Comentarios de Miguel Triviño. ❤️ ¡PINCHA EN EL BOTÓN DE 'APOYAR' y CONVIÉRTETE EN FAN DE 'EL MAILLOT'! ➡️ Episodios EXCLUSIVOS como este, sin publicidad y sorteos para FANS. 🗣️ ¡Déjanos tu comentario y lo leeremos en el próximo podcast! 👕 ¡Si quieres formar parte del nacimiento de 'el maillot de El Maillot', además de querer hacerte con el tuyo, únete a nuestro grupo de TELEGRAM! ➡️ https://t.me/equipacionelmaillot2023 📲 GRUPO DE TELEGRAM DE EL MAILLOT: https://t.me/elmaillot 🔻 LISTA SPOTIFY 'El Maillot Music': https://bit.ly/elmaillot 🎵 SELECCIÓN MUSICAL: Pinguini Tattici Nucleari - 'RICORDI' 👋 SÍGUENOS EN: IVOOX 🎙️ https://www.ivoox.com/podcast-maillot_sq_f1409103_1.html TWITTER 🗣️ @ElMaillot_ YOUTUBE 💻 https://www.youtube.com/c/ElMaillot TWITCH 📹 https://www.twitch.tv/elmaillot INSTAGRAM 📷 https://www.instagram.com/elmaillot/ DISCORD 🕹️ https://discord.gg/x3AqMV4b STRAVA 🚴🏻‍♂️ https://www.strava.com/clubs/el-maillot-772962 SPOTIFY 🎧 https://open.spotify.com/show/7bPcjjM5UmlSy3oFxYlzhe APPLE PODCASTS 🎧 https://podcasts.apple.com/es/podcast/el-maillot/id1252256876

Skądinąd
#149 Niesamowita Abruzja. Rozmowa z Piotrem Kępińskim

Skądinąd

Play Episode Listen Later Apr 16, 2023 64:35


W najnowszej odsłonie „Skądinąd” gości Piotr Kępiński, poeta, eseista, autor m.in. książki „W cieniu Gran Sasso. Historie z Abruzji”. A rozmawiamy o historii i kulturze Abruzji. Rozmawiamy także o tym, co wyróżnia Abruzję spośród innych regionów Włoch. O zagrożeniu trzęsieniem ziemi i o najbardziej dramatycznych trzęsieniach z przeszłości. O abruzyjskiej mentalności i zwyczajach. O tym, jak się poznaje inną kulturę za pośrednictwem pisania. O abruzyjskiej kuchni i jej specjałach. A także o wielu jeszcze innych sprawach. Owocnego słuchania!

Scientificast
Quantum Buconero Distribution

Scientificast

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023 55:41


Puntata 454. Ai microfoni Leonardo e Marco che parlano delle applicazioni alle reti di computer della crittografia quantistica e dei buchi neri supermassivi. In esterna c'e' Giuliana che intervista i vincitori di un concorso INFN.Nella puntata 454 abbiamo ai microfoni Leonardo e Marco. In apertura Leonardo ci parla delle applicazioni della meccanica quantistica per criptare i dati su una Internet del futuro. In esterna Giuliana parla di "autoritratti di scienza", un concorso INFN a cui abbiamo partecipato come giuria e i cui vincitori potranno visitare i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN. Dopo una doppia barza, Marco parla di vari tipi di buchi neri supermassivi e della loro importanza per la cosmologia e astrofisica: uno in fuga dalla sua galassia, un'altro che e' probabilmente il più massivo ed altri molto peculiari a loro modo.

Endörfina com Michel Bögli
#289 Letícia Saltori

Endörfina com Michel Bögli

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 145:21


Minha convidada nasceu e foi criada na roça em Campina Grande do Sul, na região metropolitana de Curitiba. Muito ativa, ela costumava andar a pé para ir aos lugares e não se recorda de ter sequer usado a bicicleta. Na escola, jogou futebol e vôlei. Alguns anos depois, em 2005, conheceu o seu futuro marido que já era corredor. Para acompanha-lo, começou a praticar a corrida de rua.  Seu gosto pela corrida foi aumentando e seus tempos melhorando com o passar dos anos. Recebeu um convite e treino por um ano  com o experiente Cláudio Castilho, na época treinador do ECP, e começou a participar de maratonas. Em 2012, na Maratona de Porto Alegre ela conquistou um 4. lugar, a mesma colocação que obteve na Maratona de Recife. Em 2013, mesmo ano em que se formou na faculdade de Educação Física e se casou, ingressou nas Forças Armadas e passou a representar o Marinha Brasileira em competições de orientação. Ao longo dos 8 anos seguintes ela competiu pela seleção brasileira da modalidade em diversos mundiais. Em 2014 teve contato com as corridas de montanha, onde vem conquistando excelentes resultados. Venceu os 50km da Indomit da Pedra do Baú, é tri campeã da Ultramaratona dos Perdidos ela e é atual recordista da prova. É também tri campeã do Desafio Samurai na Uphill Marathon (42km+25km no mesmo dia) e ainda é a recordista do desafio. Vencedora dos 104km e dos 54km da Mons Ultra Trail e também das 100 milhas da One Hundred em Gran Sasso, na Itália. Para ela a vida não é sobre saber para onde ir, é sobre ter coragem de pagar o preço, estar disposto, pouco importa as circunstâncias, um dia por vez. Colocar à prova todas as capacidades que você tem. Não parar e no final das contas sempre tirar proveito dos momentos vividos, afinal, segundo ela, viver é uma arte. Conosco aqui a sabia treinadora, corredora profissional, palestrante, Campeã Brasileira de Orientação em 2020, vencedora de duas edições da corrida Wings for Life do Brasil e recordista logo na estréia, a campinense do sul que escolheu ser campeã todos os dias,  a pequena, ágil e veloz Letícia da Silva Saltori. Inspire-se! SIGA e COMPARTILHE o Endörfina através do seu app preferido de podcasts. Contribua também com este projeto através do Apoia.se.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
12 ott Domenico_Ass. Le Tre Porte Isola del Gran Sasso

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 4:57


Domenico è un giovane (una volta) copywriter. Cos'è? Che vuol dire? Scrive! Domenico scrive. E ci mangi di scrittura? No però uno ci prova. Inizia così la nostra chiacchierata nel Salotto Delta 1. Parlando di speranze ma anche di dipendenze impossibili da sconfiggere: l'acqua frizzante. Non ci resta che scoprire qualcosa in più sulle attività dell'Ass. Culturale con cui collabora alle volte e vedere se accetta l'idea di ospitare una data del nostro Salotto Itinerante.

Ultim'ora
In Abruzzo la Grande Partenza del Giro d'Italia 2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 1:12


Per la seconda volta nella storia, dopo quella del 2001, la Corsa Rosa nel 2023 partirà dall'Abruzzo. La prima e la seconda tappa si svolgeranno interamente sul territorio, la terza, con partenza da Vasto, si dirigerà verso Sud mentre la settima farà ritorno in Abruzzo terminando ai 2135 metri del Gran Sasso d'Italia. "Per l'Abruzzo - afferma il governatore Marco Marsilio - è un onore ospitare per la seconda volta nella storia la Grande partenza del Giro d'Italia". mgg/gtr

Ultim'ora
In Abruzzo la Grande Partenza del Giro d'Italia 2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 1:12


Per la seconda volta nella storia, dopo quella del 2001, la Corsa Rosa nel 2023 partirà dall'Abruzzo. La prima e la seconda tappa si svolgeranno interamente sul territorio, la terza, con partenza da Vasto, si dirigerà verso Sud mentre la settima farà ritorno in Abruzzo terminando ai 2135 metri del Gran Sasso d'Italia. "Per l'Abruzzo - afferma il governatore Marco Marsilio - è un onore ospitare per la seconda volta nella storia la Grande partenza del Giro d'Italia". mgg/gtr

Mangia come parli
Abruzzo Est-Ovest

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022


Un po' di mare e un po' fresco in questa seconda tappa del viaggio 2022-23 di Mangia come parli: siamo in Abruzzo, terra di ottimo pesce, arrosticini, pecorino, confetti, olio, zafferano…Partiremo dalla costa nord in provincia di Teramo per poi inoltrarci nel Parco del Gran Sasso. Un primo giro in questa splendida regione, lo facciamo con il comico Maccio Capatonda. Il nostro viaggio nel teramano inizia dal piccolo borgo di Montepagano, a pochi chilometri dal mare di Roseto degli Abruzzi, dove Nuccia De Angelis insieme al suo chef Davide Pezzutto, ha avuto la curiosa idea di un ristorante diffuso: è il "D.One" una stella Michelin, molte location. Con lo chef Filippo La Mantia, facciamo un salto al Cous Cous Fest , a San Vito Lo Capo fino al 25 settembre: chef provenienti da tutto il mondo, ospiti e artisti per una dieci giorni di appuntamenti, sfide di cucina, degustazioni, concerti e incontri culturali. Restiamo ancora un attimo sulla costa settentrionale abruzzese per far visita ai ragazzi dell'Istituto"Crocetti-Cerulli" di Giulianova e al loro preside Luigi Valentini anche presidente nazionale di Re.Na.I.A (Rete Nazionale Istituti Alberghieri) con la quale, anche quest'anno, proseguiamo nel nostro progetto che vedrà protagoniste tante scuole italiane, itinerario per itinerario. Abbandoniamo la costa adriatica, risaliamo la Superstrada Teramo Mare, confluiamo nella A24 che ci porta dritto del cuore del Parco del Gran Sasso che custodisce uno dei tesori agroalimentari più importanti d'Abruzzo: lo Zafferano dell'Aquila DOP . La sua storia ce la racconta il presidente del Consorzio di tutela Massimiliano D'Innocenzo.

Dictators
Hitler's Henchmen: Otto Skorzeny Pt. 2

Dictators

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 45:21


Hitler's favorite commando took every opportunity he could to lionize himself after the raid on Gran Sasso. His efforts paid off: As the German war effort stalled, Nazi leadership used him not only as a tool of propaganda, but as an instrument of terror and chaos during their final, desperate counteroffensives. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Passion Talks Podcast
#9: Fabia Maramotti - Campionessa di Iron Man

Passion Talks Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 57:40


L'ospite di oggi è Fabia Maramotti, Fabia è una campionessa di Iron Man e una vera appassionata di fatica e resistenza. La sua passsione per lo sport nasce con il nuoto in acque libere, dove fin da ragazzina ha partecipato alle traversate più dure d'Italia e d'Europa. Nel 2016 ha attraversato gli Stati Uniti in bicicletta, quasi 8000 km da Seattle a Boston per raccogliere fondi per la ricerca dei tumori al sangue. Nel 2017 Fabia inizia la sua carriera da triatleta e da allora partecipa a gare estreme sia di Iron man che di Ultra. Proprio l'anno scorso, Fabia ha vinto tre degli appuntamenti più prestigiosi dei circuiti internazionali di Iron Man, ovvero l'Eagle X Man sul Gran Sasso, la tappa italiana dell'Iron Man a Cervia e l'Iron Man in Arizona. Proprio qualche mese fa Fabia ha concluso al secondo posto femminile e al quinto posto assoluto l'Ultraman della Florida, una delle gare più faticose e lunghe al mondo che consiste in 10km di nuoto, 420 km di bici e 84 km di corsa (quindi una doppia maratona...). Personalmente ho sempre visto questa gara come l'emblema della sfida contro se stessi e contro i limiti umani, sia fisici che mentali. Per questo sono veramente felice di avere qui Fabia che ci racconta quello che c'è dietro a questo sua esperienza indimenticabile. Buon ascolto! La chiacchierata con Fabia: - [2:30] Ultraman della Florida - [7:32] Com'è nata la passione per l'endurance - [10:10] Conciliare allenamenti con familia e lavoro - [13:36] Aspetto mentale nelle gare a lunga distanza - [18:37] Nuoto in acque libere - [21:45] Le transizioni nel triathlon - [24:05] Alimentazione (in allenamento e durante la gara) - [29:04] Programma d'allenamento e settimana tipo - [32:08] Le motivazioni di Fabia - [34:29] Sensazioni prima di una gara - [42:19] Momenti più emozionanti della carriera - [48:13] Consigli per chi vuole avvicinarsi all'endurance - [51:09] Sogni nel cassetto Non perderti nessun episodio, segui Passion Talks: Instagram: https://www.instagram.com/passion.talks/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/passion-talks-podcast

Parallax Views w/ J.G. Michael
Otto Skorzeny: The Devil's Disciple w/ Stuart Smith

Parallax Views w/ J.G. Michael

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 90:33


On this edition of Parallax Views, Stuart Smith, author of Otto Skorzeny: The Devil's Disciple, joins the program to discuss the life, myths, and controversies of Nazi SS commando Otto Skorzeny. Skorzeny is perhaps best known for his involvement in a 1943 rescue mission operation to save Benito Mussolini in what has become known as the Gran Sasso raid. In this conversation we discuss: - The Luftwaffe and the controversies around the credit Skorzeny gets for the Gran Sasso raid - The connection between Otto Skorzeny and Ian Fleming's James Bond 007 novel Moonraker - Skorzeny, Operation Greif, and the Battle of the Bulge; efforts of the Axis forces to deceptively dress as Allied soldiers to cause havoc during the Battle of the Bulge - The myth-making of Otto Skorzeny and the media; discussing how Skorzeny's superficial qualities, such as the distinctive scar that got him nicknamed "Scarface", and his self-aggrandizing memoirs (My Commando Operations: The Memoirs of Hitler's Most Dangerous Commando) made him appealing to media - The trial of Otto Skorzeny in 1948 and how he skirted justice - The Operation Long Jump assassinations plot; Operation Knight's Move (the airborne raid against Yugoslavia's Marshal Tito); War crimes and the death squad-style Operation Peter aimed at taking out the resistance in Denmark - Otto Skorzeny and post-war intelligence; the CIA; Reinhard Gehlen and the Gehlen Organization; the Mossad; Skorzeny's brother Alfred and the Soviet Union; French intelligence; was Skorzeny a post-war spy?; surveillance of Skorzeny after WWII - Skorzeny's lack of organizational skill and his penchant for having big ideas that weren't focused on the fine details - The question of the post-war fascist international, Nazi ratlines in South America, and Skorzeny's involvement in those matters; Die Spinne (The Spider) and Skorzeny in Latin America - Otto Skorzeny's wealth in his final years and his involvement in private mercenary contracting (the Paladin Group) and arms dealing - Skorzeny and antisemitism - Skorzeny's attempts to paint himself as merely patriotic German  rather than a killer - Otto Skorzeny in Egypt; Egyptian President Gamal Abdel Nasser - 

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Periodo ideale per percorrere il sentiero che conduce al monte Cappucciata, cima montuosa del massiccio del Gran Sasso

Pepite di Scienza
Osservare l'invisibile: possiamo rilevare una particella elementare?

Pepite di Scienza

Play Episode Listen Later May 15, 2022 6:57


In questo episodio capiamo come si possano osservare particelle elementari invisibili ad occhio nudo come i neutrini. Per farlo, amplieremo il nostro concetto di “osservazione”, partendo da esempi quotidiani, per infine giungere alla comprensione di uno degli esperimenti storici di osservazione dei neutrini. Per approfondire: Alimonti et al., “The Borexino detector at the Laboratori Nazionali del Gran Sasso”, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research A 600 (2009) 568–593 https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S016890020801601X?via%3Dihub The KATRIN collaboration, “Direct neutrino-mass measurement with sub-electronvolt sensitivity”, Nature Physics 18 (2022) https://www.nature.com/articles/s41567-021-01463-1

methods possiamo gran sasso osservare elementare nature physics laboratori nazionali
Wine Heroes
Gran Sasso

Wine Heroes

Play Episode Listen Later May 9, 2022 20:24


Sui territori del Gran Sasso produrre vini è un'impresa da veri wine heroes. Per i viticoltori le strade da seguire sono due: affidarsi alla tradizione del passato o scommettere sul futuro. Mauro Scarpone, della Cantina Villa Colle, sceglie di riportare in vita un vino antichissimo, mentre Manuela Castellani decide di importare nella cantina Castelsimoni vitigni provenienti da altri territori, producendo qualcosa di mai visto. Produzione: Dopcast. Soggetto originale: Banijay Italia. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

RTR Trail Talk
Letícia Saltori - Pré 100 milhas One Hundred

RTR Trail Talk

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 8:40


Ela sempre é considerada favorita nas provas em que participa, agora ela estreia nas 100milhas da One Hundred Caminho do Ouro e não terá vida fácil, aqui ela nos conta um pouco de toda sua preparação para o maior desafio de sua vida. ---- A One Hundred Brasil - Caminho do Ouro acontece na cidade de Paraty/RJ nos dias 21, 22, 23 e 24 de abril de 2022 com as distâncias de 10km, 21km, 55km, 100km e 100 milhas, além da prova kids. As distâncias de 100km e 100 milhas fazem parte do Circuito mundial de Mountain Trail da One Hundred. Este ano o Circuito terá 5 (cinco etapas): - Brasil - Caminho do Ouro (21 - 24/abril); - Portugal - Douro Paiva (30/jun - 03/julho); - Wales - Black Mountain (27 - 29/maio); - USA - Kodiak Big Bear (19 - 20/ago); - Grande final - Itália - Gran Sasso (20 - 23/out). O Circuito Mundial da One Hundred distribuirá para os melhores do Circuito a maior premiação em dinheiro já vista em provas de Mountain Trail, valor que chega a £ 100.000,00 (cem mil libras esterlinas). Mais informações: @onehundred.run www.onehundred.run #MountainTrail #TrailRunning, #UltraTrail #OneHundred #CaminhodoOuro #RevistaTrailRunning #RosaliaCamarg #Corrida #Run #Trail #Ultra #Paraty --- Support this podcast: https://anchor.fm/rtrailrunning/support