Podcasts about fase2

  • 38PODCASTS
  • 90EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 16, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about fase2

Latest podcast episodes about fase2

Radio Scorito
S3E41 | Scorito GP | Fase2

Radio Scorito

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 57:46


Het Formule 1-seizoen is 4 races onderweg en Max heeft er daarvan 3 gewonnen. Verder is Ferrari duidelijk het tweede team, valt Hamilton ongelooflijk tegen, datzelfde geldt voor Kick Sauber, terwijl de Haas-auto's het bovenverwachting goed doen. De kaarten zijn weer opnieuw geschud, dus welke keuzes maak jij in Fase 2?

The Wild Project
The Wild Project #159 ft Kira Sensei & Darma | Perversión en Japón, Anécdotas de Yakuzas, Racismo

The Wild Project

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 162:37


Kira Sensei y Darma, también conocido como Fase2, analizan en profundidad uno de los países más intrigantes y atrayentes del mundo: Japón. Jordi Wild conocerá historias de la Yakuza hoy en día, si existe discriminación y racismo en el país, como entienden los japoneses las relaciones íntimas, que es algo que os sorprenderá a todos, aprenderá que NO debe hacer ahí para evitar una pelea... y muchos más temas. ¡No os lo perdáis! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Wild Project
The Wild Project #158 | Lana Rhoades dice ser asexual, Ringcraft: Un desastre, Kira y Darma-Fase2

The Wild Project

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 184:49


Como cada semana, nueva tertulia en The Wild Project, donde Jordi Wild y sus colaboradores analizaran las noticias más interesantes de los últimos días. Esta ocasión es muy especial porque contará con la visita presencial de Kira Sensei y Darma (Fase2), dos personas muy queridas por todos y expertos en cultura japonesa. Esta semana se hablará de las curiosas declaraciones de Lana Rhoades criticando su pasado, del desastre monumental que ha sido Ringcraft, considerado uno de los peores eventos de streaming, un hacker roba a google y quiere devolver el dinero, una mujer convierte la vida de sus vecinos en un infierno... y mucho más. ¡No te lo pierdas! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Wild Project
The Wild Project #145 ft Darma (Fase2) | Ligar en Japón, Historias locas de japoneses, Geishas hoy

The Wild Project

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 193:26


Darma, también conocido como Fase2, y que ha vivido años en Japón, visita a Jordi Wild para un podcast especial centrado en el país del sol naciente, uno de los más misteriosos y llamativos de todo el mundo. No se dejarán ningún tema en el tintero, desde lo que piensan los japoneses, y japonesas, de nosotros, las dificultades que tienen para evolucionar y adaptarse, la realidad de las Geishas, hasta la narración de historias surrealistas en los clubes más bizarros y underground del mundo, y que solo podrían existir en Japón... Preparáis para un episodio lleno de anécdotas y explicaciones de un país que muchos adoran, pero que pocos conocen de verdad. ¡No te lo pierdas! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

El Garaje Hermético de Máximo Sant
Todos los Renault con Turbo

El Garaje Hermético de Máximo Sant

Play Episode Listen Later Jan 11, 2022 22:13


#Renault fue una marca pionera en la aplicación de la tecnología del #turbo. Primero en la resistencia, luego en la Fórmula 1, luego en los Rallyes y, por fin, en los coches de calle. Otras marcas le precedieron, pero quien hizo popular los modelos turbo en todo el Mundo fue Renault. Conviértete en miembro de este canal para disfrutar de ventajas: https://www.youtube.com/channel/UCBG3pvXhocK7_GjeIx2sUeg/join Un poco de historia. Es curioso y no por todos sabido que Renault patentó la idea del Turbo… ¿Sabes el año? ¡1902! Ese año Louis Renault patenta el turbo… sin saber que más de 70 años después la empresa que lleva su nombre lo convertiría en seña de identidad. 1. R18 Turbo (1980) El R18 era un R12 más grande y mejor hecho, pero conservaba un rasgo muy definitorio: El motor colgado por delante del eje anterior. Esta configuración permitía una gran habitabilidad, pero el comportamiento no era muy deportivo. Pero el R18 necesitaba más potencia y Renault tiró de la tecnología que ya dominaba: El Turbo. Este motor era agradable y silencioso y con 1.6 litros y su turbo, conseguía una potencia máxima de 110 caballos a solo 5.500 rpm y una velocidad punta de 185 km/h. 2. R5 Turbo (1980) La brillantez de este coche residía en que era muy deportivo pero que exteriormente se identificaba con en coche modesto. El diseño recayó en Gandini, que para entonces trabajaba con Bertone. Lo más importante, el motor iba en el centro, rebajaron la altura del chasis y ensancharon la parte posterior como nunca antes se había hecho. El motor mantenía la cilindrada de 1397 cm3, pero con inyección y alcanzaba los 160 CV para un peso de en torno a los 900 kg, una verdadera bomba. 3. R5 Alpine/Copa Turbo (1982) En España se llamó R5 Copa Turbo, pero fuera la denominación era R5 Alpine Turbo. Con una comprensión rebajada y el turbo soplando suave, a 0,45 bar, la potencia llegaba a los 110 CV, como veis un aumento importante, pero no espectacular… Renault fue prudente porque para la marca la fiabilidad era, y es, muy importante. 4. Renault Fuego Turbo (1983) Este coche a muchos seguidores españoles no os sonará… porque no se vendió en España. No sé si de alguna manera llegarían algunas unidades, pero no se promocionó ni se vendió en el mercado español. Podemos definir al Renault Fuego como la variante coupé del Renault 18 e incluyó en su oferta versiones con motor Turbo gasolina y Diésel, que sí llegó a España. El motor de 1.6 litros de gasolina alcanzaba una potencia de 132 caballos, tenía una aceleración de 0 a 100 km/h en 9,5 segundos y una punta de 200 km/h. 5. R11 Turbo (1984) De este modelo hubo dos versiones con 105 y 115 CV aunque siempre dieron bastante más, entre 120 y casi siempre más de 130 CV. A este modelo le toco competir con “Monstruos” como el Opel Kadett GSi 16V y el VW Golf GTi 16V y lo hizo bien, aunque en su momento se critico la estética. A mi de estética me gustaba, pero de estabilidad no tanto. A ritmo rápido, era intachable, pero cuando le buscabas los límites… no daba confianza, “flotaba” y a veces la trasera daba algún susto. 6. R9 Turbo (1985) El R11 eclipso casi por completo al R9. Se puede decir que es el mismo coche, pero con la trasera diferente. En su momento al público le gustaba más la estética del R11, pero es que además se le consideraba “más coche”… misterios de la humanidad… 7. R5 GT Turbo (1985) Otro diseño Marcello Gandini. Frente al primigenio R5 el cambio mas importante que el motor pasaba a ser transversal y las vías mucho más anchas. El motor ya tenía carburador soplado, a sea presurizado, con lo cual el turbo solo comprimía aire. Hubo una primera versión de 115 CV y en 1987 aparece el llamado FASE2 de 120 CV. 8. R21 Turbo (1987) Renault quiso competir con modelos Premium con su R21 al que puso un motor de 2.0 litros con turbo Garrett T3 y con 175 caballos de potencia a 5.200 rpm. Incluías refrigeración del turbo por agua y hubo una versión de tracción Quadra que probé en el Jarama. 9. Renault Alpine A610 Turbo (1991) En algunos mercados se llamaba Alpine Renault, pero he querido incluir en esta lista al A610 un coche que quizás no tuvo el éxito que merecía. Este modelo apareció en 1991 y se mantuvo en producción solo 4 años. El coche tenía algunos mandos y relojería tomada de modelos de Renault de menos caché, por fin la versión V6 3.0 Turbo de 250 CV ofrecía una potencia acorde a lo que se esperaba de este coche. 10. Renault Safrane Biturbo (1993) Renault quería competir con las marcas Premium en su territorio y lanzó el Safrane. Partiendo del motor V6 PRV de 3.0 litros le pusieron no uno, sino dos turbos y alcanzaron los 268 caballos a 5.500 rpm. y una velocidad máxima de hasta 250 km/h. Llevaba más refinamientos, como la tracción integral permanente y suspensión electrónica.

The Future Of
News dal futuro - mobile device forensic, AI e matrimoni, la proposta di Ackman, chatbot dal passato, ologrammi fase2, Forest Service

The Future Of

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020 25:43


Il menù di questa puntata:- mobile device forensic, software per estrarre i dati dagli smartphone;- in Giappone l'intelligenza artificiale aiuta i singles ad incontrarsi;- la proposta di Bill Ackman che propone un'alternativa al basic income;- un brevetto Microsoft per realizzare chatbot con le caratteristiche precise di una persona; - il punto sugli ologrammi e su un'innovazione fresca fresca in materia, PORTL, che vi lascerà a bocca aperta;- come la tecnologia può aiutare il Forest Service a prevenire e gestire gli incendi.Se avete 1 minuto vi invito a compilare il questionario di The Future Of sul comportamento d'ascolto dei podcasthttps://intoway.net/w/?bi=705#p/1039La community di The Future Of- sito web: http://the-future-of.it/- canale Telegram: https://t.me/thefutureof- donazioni: https://www.paypal.com/paypalme/thefutureof- recensioni: https://podcasts.apple.com/it/podcast/the-future-of/id1451751404#see-all/review

Casi Soas
Esto no es ná chipe libre

Casi Soas

Play Episode Listen Later Aug 14, 2020 66:22


¿Acaso comenzamos a ver la luz al final del túnel? Las #CasiSoas pasaron a Fase2 de Cuarentena, y a pesar de que esto ‘'no es ná chipe libre'' como dice Soa Evelin, se sienten optimistas. Como se juran de las internacionales, tuvieron de invitada a @cotemartinezarroyo desde NiuYorks para aprender cómo es la nueva normalidad en libertad. Prepárense a escuchar probablemente uno de los capítulos más esperanzadores de los últimos meses (por fin).

This is JOKERMAN
Jokerman - HEARTS ep. #05 (FASE2)

This is JOKERMAN

Play Episode Listen Later Aug 4, 2020 61:08


Jokerman a.k.a. Andre Garça setembro.2k13

This is JOKERMAN
Jokerman - HEARTS ep. #04 (FASE2)

This is JOKERMAN

Play Episode Listen Later Aug 4, 2020 61:41


Jokerman a.k.a. Andre Garça junho.2k13

This is JOKERMAN
Jokerman - HEARTS ep. #02 (FASE2)

This is JOKERMAN

Play Episode Listen Later Jul 28, 2020 74:35


Jokerman a.k.a. Andre Garça abril.2k13

This is JOKERMAN
Jokerman - HEARTS ep. #03 (FASE2)

This is JOKERMAN

Play Episode Listen Later Jul 28, 2020 59:32


Jokerman a.k.a. Andre Garça maio.2k13

Thelogcast
Che ne sarà del nuoto nella Fase 2?

Thelogcast

Play Episode Listen Later Jun 21, 2020 11:11


Il nuoto, secondo gli esperti, è uno degli sport più sicuri per la presenza del cloro.Parliamo del protocollo stilato dalla FIN (Federazione Italiana Nuoto) per un'eventuale riapertura il 18 maggio, sarà fattibile? Credit: halfpastbedtime - Equip Oneself

Thelogcast
Fase 2: le tappe della riapertura

Thelogcast

Play Episode Listen Later Jun 21, 2020 11:26


La famosa fase 2 (sembra di essere in un film di fantascienza) è  arrivata, scopriamo insieme le tappe e cosa sarà consentito basandoci  sull'articolo del Corriere della Sera a cura di Monica Guerzoni e  Fiorenza Sarzanini e sulle parole del Premier Conte. Credit: halfpastbedtime - Equip Oneself

Fortune Italia
Lucio Gomiero: "ecco come riparte il turismo in Fvg"

Fortune Italia

Play Episode Listen Later Jun 19, 2020 14:05


Gestione della resilienza, vicinanza agli operatori del territorio e alle 1.700 aziende vinicole, potenziamento dell'e-commerce e della comunicazione digitale: Lucio Gomiero, direttore generale di PromoTurismo FVG, racconta come il Friuli Venezia Giulia ha trascorso il lockdown e come si prepara alla ripartenza, nel primo di una serie di appuntamenti di Fortune Italia ‘Ricostruzione' dedicati al tema del turismo e dell'ospitalità.

Fortune Italia
Fabio Insenga: "L'estate sarà un lusso per pochi"

Fortune Italia

Play Episode Listen Later Jun 4, 2020 3:21


Finito il lockdown, inizia la fase 2 di convivenza con il virus. La ripresa ci sarà, ma quanti riusciranno a parteciparvi e quanti saranno esclusi? Quanto Pil riusciremo a recuperare?Ne parliamo con una serie di approfondimenti sui settori che ripartono e quelli che sono ancora fermi.

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Terre des hommes racconta i suoi progetti dedicati al bambini nella fase2

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 5:10


A radioscarp Terre des hommes racconta i suoi progetti dedicati al bambini nella fase2

Uacanda
Covid Fase 2: La Tanzania riapre tutto ma non dà più i casi di contagio

Uacanda

Play Episode Listen Later May 29, 2020 8:35


. La Tanzania riapre al turismo e ai voli internazionali ma la decisione fa discutere. In Marocco nuovo arresto di un giornalista della famiglia Raissouni: L'accusa è di atti osceni dopo una denuncia anonima su facebook. Banche: In crescita le transazioni legate all'import export di armi. Riparte la campagna "Investiamo nella pace".

Comunicazione Italiana
Sessione completa Digital Talk "Recruiting Fase 2: Le sfide della selezione nel post lockdown" | Indeed

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later May 26, 2020 80:08


La pandemia del covid-19 ha rivoluzionato il mondo del lavoro e digitalizzato i processi HR con una velocità mai sperimentata prima. Keynote Speech di Gianluca Bonacchi, Evangelist & Employer Insights in Indeed: illustrerà l'evoluzione dell'Employer Branding e del web recruiting. Intervengono: Alfonso Orfanelli, HR Operations Manager in ZF Group - Daniela Petrillo, HR Service Designer in Humanitas - Ilaria Vaccarini, Employee Engagement & Employer Reputation Leader in McDonald's. Seguici su www.comunicazioneitaliana.it - Vuoi collaborare in qualità di Speaker e Partner? scrivi: fabrizio.cataldi@comunicazioneitaliana.it

Comunicazione Italiana
Gianluca Bonacchi | Indeed | Recruiting Fase 2: Le sfide della selezione nel post lockdown

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later May 26, 2020 25:42


Gianluca Bonacchi, Evangelist & Employer Insights di Indeed illustrerà nel suo Keynote Speech l'evoluzione dell'Employer Branding e del web recruiting nella fase 2 al Digital Talk. La pandemia del covid-19 ha rivoluzionato il mondo del lavoro e digitalizzato i processi HR con una velocità mai sperimentata prima. Seguici su www.comunicazioneitaliana.it - Vuoi collaborare in qualità di Speaker e Partner? scrivi: fabrizio.cataldi@comunicazioneitaliana.it

Trasmissioni
Bazar VII Puntata - 26/05/2020 - Swing Party

Trasmissioni

Play Episode Listen Later May 26, 2020 104:35


Dopo il successo di 'Enjoy the Party', proseguiamo con la serie 'Revival' con un occhio in più stavolta allo swing, blues e jazz.. anzi, con un orecchio!Dalle 19 alle 20 30 sempre su BazaRadio e Crossr@dio e sempre con Nic e Sonia! Stay tuned & swing party!

Comunicazione Italiana
Momento Talk Show "Recruiting Fase 2: Le sfide della selezione nel post lockdown" | Indeed

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later May 26, 2020 42:28


RECRUITING FASE 2 - Le sfide della selezione nel post lockdown. La pandemia del covid-19 ha rivoluzionato il mondo del lavoro e digitalizzato i processi HR con una velocità mai sperimentata prima. Talk Show & Casi Aziendali con: Alfonso Orfanelli, HR Operations Manager in ZF Group - Daniela Petrillo, HR Service Designer in Humanitas - Ilaria Vaccarini, Employee Engagement & Employer Reputation Leader in McDonald's. Seguici su www.comunicazioneitaliana.it - Vuoi collaborare in qualità di Speaker e Partner? scrivi: fabrizio.cataldi@comunicazioneitaliana.it

Comunicazione Italiana
Dario D'Odorico | Indeed | Recruiting Fase 2: Le sfide della selezione nel post lockdown

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later May 26, 2020 6:42


Dario D'Odorico, Senior Director Italy di Indeed interviene al Digital Talk Recruiting Fase 2. Per garantire sicurezza ed efficienza a tutte le parti coinvolte, gli strumenti digital come il web-recruiting e i colloqui online diventeranno irrinunciabili e rappresenteranno la nuova normalità. Seguici su www.comunicazioneitaliana.it - Vuoi collaborare in qualità di Speaker e Partner? scrivi: fabrizio.cataldi@comunicazioneitaliana.it

La Diez Capital Radio
El Remate (25-05-2020)

La Diez Capital Radio

Play Episode Listen Later May 25, 2020 171:40


Programa de actualidad presentado y dirigido por Miguel Angel González Suárez. www.ladiez.es - María José Guerra "dimite" como consejera de Educación del Gobierno de Canarias, Javier Abreu nos pone al día en los temas políticos en este archipiélago. - El Presidente de la Plataforma de Autocaravanas Autónomas Autónomas de España, P.A.C.A. Nos pone al día sobre este sector: legalidad, normas, obligaciones y derechos. El Gobierno Español los ignora? - Sección en el programa El remate con el periodista, José Juan Pérez Capote. - Hoy día 25 de mayo (Fase2) se tenderían que haber abierto todos los centros infantiles de Canarias. Desde la semana pasada se estaban pidiendo los protocolos de seguridad y sanidad y la Consejería de Educación siempre ha estado fuera de cobertura. Hoy para rematarla "a dimitido" la Consejera. El Caos se apodera de esta pata fundamental en cualquier sociedad.

La Diez Capital Radio
Marina Amador, Presidenta de la Asociación de Centros Infantiles, ACINTE (25-05-2020)

La Diez Capital Radio

Play Episode Listen Later May 25, 2020 26:50


Hoy día 25 de mayo (Fase2) se tenderían que haber abierto todos los centros infantiles de Canarias. Desde la semana pasada se estaban pidiendo los protocolos de seguridad y sanidad y la Consejería de Educación siempre ha estado fuera de cobertura. Hoy para rematarla "a dimitido" la Consejera. El Caos se apodera de esta pata fundamental en cualquier sociedad.

Pensieri sconnessi e concessi...
I buoni propositi - le mie promesse ai tempi del COVID-19

Pensieri sconnessi e concessi...

Play Episode Listen Later May 23, 2020 6:28


Siamo nel bel mezzo della fase 2 di questa pandemia che ci tiene sotto assedio da ormai tre mesi. Dove abbiamo sbagliato? In futuro saremo in grado di evitare un'altra catastrofe simile? Prometto...

Levocididentro
Bianco e Nero-Quelli che...

Levocididentro

Play Episode Listen Later May 23, 2020 55:18


Auguri a Eduardo e Piersanti I pagliacci... IMU ITALIANI ALL'ESTERO continua la presa per il c...

nero bianco quelli auguri merlo mattarella pagliacci imu capaci fase2 italianiallestero biancoenero italianinelmondo espositoemanuele
Trasmissioni
Bazar VI Puntata - 22/05/2020 - Enjoy the Party (Revival '60/70/80)

Trasmissioni

Play Episode Listen Later May 22, 2020 99:08


Enjoy the Party su Crossr@dio! In attesa della ripresa dei concerti dal vivo, BAZAR dedica tutta la puntata al Rock n Roll!Serata revival, qualche aneddoto, un po' di storia, aforismi, una chiacchierata con Maury Galvani ma soprattutto.. tanta, tanta buona musica!Sempre dalle 19 alle 20 30..Stay Tuned!

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

L'Italia è nel vivo della Fase 2. Quali sono le ultime novità? A Milano, Roma e altre città non tutti i negozi hanno deciso di riaprire. Arriva il superbonus del 110% ma occhio alla "stangata" per chi viola le regole. In Europa si discute del fondo della ripresa lanciato da Germania e Francia.

Voci dall'Italia
65 - Voci dall'Italia - Momenti al volo e trascurabili papaveri

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 20, 2020 17:52


Cos'è trascurabile e cosa no nella nostra quotidianità? Di che cosa fare a meno e cosa invece continuare a coltivare? Un momento di quiete, una lettura o una passeggiata, o che altro? Siamo a Mercoledì, il terzo giorno di riapertura, di organizzazione per tornare alla normalità, ma siamo certi che quella normalità sia giusta per noi?Oggi come al solito si affollano pensieri e letture per una mattinata più leggera e con questo tutti noi vi auguriamo un buon mercoledì, un buon ascolto e vi aspettiamo anche domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Il centravanti è stato ucciso verso sera - Manuel Vazques MontalbanTrilogia Marsigliese - Jean Claude IzzoIl minotauro, Benjamin TammuzMomenti di trascurabile infelicità - Francesco PiccoloCittà sommerse - Marta BaroneRingraziamo per i contributi Massimo, Alessandra Pagani, Marco, Maria e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Le tre notizie di oggi: vademecum contro il caro prezzi, i consigli delle associazioni consumatori; nonostante la deregulation ambientale del presidente americano Donald Trump, gli Usa per la prima volta – complice il lockdown – produrranno più energia da fonti rinnovabili che dal carbone; dopo il finale di “The Last Dance”, la serie documentaria trasmessa da Netflix sull'ultimo titolo Nba di Michael Jordan con i Bulls, volano le vendite delle sue scarpe

Voci dall'Italia
64 - Voci dall'Italia - Confronti generazionali in famiglia

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2020 18:47


E mentre in questi giorni il parrucchiere è il congiunto più importante che molte donne vorrebbero vedere siamo arrivati a martedì e fuori, sempre più gente trova il coraggio di mettere fuori il naso di casa. Ma un altro effetto della quarantena è che, stando forzatamente a casa, non solo siamo diventati - o abbiamo provato a farlo - chef stellati, panettieri e altro ma che abbiamo imparato ad ascoltarci. E quindi si riscoprono questi aspetti della genitorialità che ti eri quasi dimenticato, come i confronti fra gli studi dei tuoi figli e quelli che hai fatto tu. Ne nascono discussioni interessanti e molto spesso, se l'argomento lo consente, divertenti. Poi c'è il problema della pila del telecomando... ma prima o poi la compreremo! Buona giornata, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Momenti di trascurabile felicità - Francesco PiccoloLa cucina è bricconcella - Pellegrino ArtusiLontano dagli occhi - Paolo Di PaoloRingraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Serafico: anche nella fase2 i disabili restano indietro

Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis

Play Episode Listen Later May 18, 2020 4:01


Le persone con disabilità continuano a restare indietro negli intenti di chi amministra: poche norme sono volte a far ripartire il settore che tutela la salute e i diritti delle persone con disabilità. Ne parliamo a Radioscarp con la presidente dell'Istituto Serafico

Voci dall'Italia
63 - Voci dall'Italia - Uno... due... tre... Via!

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 18, 2020 23:44


Veramente, dalle scene viste ieri il "via!" sembrerebbe essere stato anticipato! Ma comunque continuiamo guardandoci un po' dietro, al nostro percorso, a quello che è stata e per alcuni è ancora la quarantena. Cosa abbiamo imparato? Chi siamo diventati? Come è cambiato il nostro mondo? Fate i bravi se uscite e buon ascolto, buona giornata e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:OvidioIl lamento di Portnoy - Philip RothLe età di Lulù - Almudena GrandesAh l'amore, l'amore - Antonio ManziniRingraziamo per i contributi Irene, Alessandra Pagani, Massimo, Marco e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

La stanza di Adil
S01E13 - Cura della mente ai tempi della pandemia - Francesca Mauro

La stanza di Adil

Play Episode Listen Later May 18, 2020 21:35


Psicoterapia a distanza, ansia, stati depressivi, strategie per affrontare gli effetti del lockdown, fake news e importanza della comunicazione... Cura della mente ai tempi della pandemia.

Saggezza urbana
Francesco Monteverdi_Zone rosse come vino

Saggezza urbana

Play Episode Listen Later May 18, 2020 12:38


Occhio alla Terra!
#18 La Terra senza trucco

Occhio alla Terra!

Play Episode Listen Later May 17, 2020 8:32


Il mondo si è fermato a causa della pandemia Covid-19. Un'opportunità unica per osservare la Terra senza lo sporco delle attività antropiche. Ora abbiamo un T-0, un punto di riferimento per calcolare l'impatto che la ripresa avrà sull'ambiente e sulle condizioni di salute del nostro pianeta.

Voci dall'Italia
62 - Voci dall'Italia - Alla vigilia della riapertura con un sorriso e due mesi di voci

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 17, 2020 24:48


Alla vigilia della riapertura. non sembra quasi vero. Oggi festeggiamo due mesi di Voci dall'Italia, di programmazione ininterrotta per cercare di alleggerire le nostre e le vostre mattine. Ed eccoci qui alla vigilia di qualcosa che sembrava lontanissimo del tempo. Lo facciamo continuando i nostri discorsi che iniziano, vengono abbandonati e poi ripresi di nuovo di messaggio in messaggio, con voci nuove e voci conosciute e con la speranza che ci aiutino almeno per qualche minuto a distogliere il pensiero dalle preoccupazioni.Così vi auguriamo buona domenica, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:SaffoGeorges SimenonCochi e Renato. Una biografia intelligente - Sandro Patè e Andrea CiaffaroniParola di Giobbe - Giobbe CovattaLucio DallaRingraziamo per i contributi Francesco, Alessandra Pagani, Sandro, Marco, Maria e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Un caffé con il commercialista zollette di...
DL rilancio contributi e crediti di imposta spoileriamo..

Un caffé con il commercialista zollette di...

Play Episode Listen Later May 16, 2020 5:04


Il testo definitivo non è stato ancora pubblicato, cerchiamo di anticipare quali sono crediti di imposta e contributi riportati nello schema del testo.

Voci dall'Italia
61 - Voci dall'Italia - Le galline ti stanno guardando

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 16, 2020 17:28


Tra i tanti generi di letteratura ce n'è uno di cui si parla poco: la letteratura erotica. Strano a dirsi ma è ancora un tabù e se ne parla davvero poco, di classici ne abbiamo tanti di prove contemporanee non ce ne sono poi molte. Ufficialmente nessuno legge ma i dati di quando uscì 50 sfumature di rosso smentiscono tutti. E conIl Saramago di Marina, il racconto su una rassegna poeti degli anni 70 letto da Anna e le parole di Ezio Bosso lette da Valeria, poi, vi auguriamo buon sabato e vi diamo appuntamento a domani e buon ascolto!Perché questo titolo? Scopritelo da soli!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Le piccole memorie - Josè SaramagoUltimissime dall'Italia - Francesco StrocchiRacconto di Mazzoni sulla poesiaEzio BossoRingraziamo per i contributi Marina Alessandra Pagani, Anna,Simona e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
60 - Voci dall'Italia - Punti di vista

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 15, 2020 21:54


Tutto in fondo è una questione dei punti vista, scrivere per leggere o leggere per scrivere? E' giusto premiare ciò che ci piace con una lettura o dobbiamo leggere ciò che qualcuno ci dice sia bello. E' un'annosa questione che da tempo immemore vede contrapposte due fazioni: quelli che vogliono leggere di tutto per trovare ciò che a loro piace e quelli che vorrebbero una selezione più stringente dettata da rigidi binari su cui muoversi. Eppure i social spingono verso una direzione ben definita in cui i vecchi schemi non funzionano più, anzi, sono totalmente annullati. Quindi: meglio autorevoli o approvati? E tu che ne pensi?Ringraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Aria Luce, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Economics Tuesday Talks
Enrico Bertuzzo: La diffusione in Italia e gli scenari per la fase 2

Economics Tuesday Talks

Play Episode Listen Later May 14, 2020 27:45


Professore associato di Idrologia presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca' Foscari. Laureato in Ingegneria Ambientale a Padova dove ha conseguito anche il dottorato, ha svolto la propria ricerca a Princeton e poi al politecnico federale di Losanna nel laboratorio di eco-idrologia per 8 anni, prima come post-doc, poi come seniror scientist. I suoi interessi di ricerca riguardano l'idrologia, i processi ecologici e le dinamiche di popolazione su reti fluviali, i modelli di diffusione di malattie trasmesse attraverso l'acqua.

Voci dall'Italia
59 - Voci dall'Italia - Contaminazioni di arti e mestieri, con Bob Dylan e Amedeo Modigliani

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 14, 2020 13:45


Quando Dylan vinse il Nobel per la letteratura e a Modigliani hanno intestato un concorso letterario, sembrano questi i temi prevalenti. Le arti come la socialità in rete vincono se collaborano integrandosi: quindi se non si legge poesia la si può ascoltare, se non ha una particolare affezione ai diari segreti si può scegliere un supporto atipico personalizzato sia nella forma che nella formula di raccontarsi oppure può essere orale, sotto forma di racconti che incantano i più piccoli. E poi, con Alessandra si arriva a Livorno, al premio letterario della città, che quest'anno guarda anche ai cento anni dalla morte di Amedeo Modigliani.E alla fine la domanda: ma tu sei felice e o serena?Buon giovedì e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Premio letterario della città di LivornoBob DylanNon fate i bravi - Nadia ToffaRingraziamo per i contributi Anna, Alessandra Pagani, Massimo, Paola e Simona.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
58 - Voci dall'Italia - Appunti di sopravvissuti all'infanzia con lettere e donne che alzano gli occhi al cielo

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 13, 2020 19:32


Buongiorno, come al solito oggi si parla si ride e si scherza e si ricorda. Grazie a Valeria ricordiamo l'insostituibile Katrine Hepburn e con Maria ridiamo di donne che alzano gli occhi, con Alessandra rispolveriamo il cassetto delle idee e con Marina invece controlliamo la libreria facendo mente locale di quel che leggiamo perché, diciamocelo sinceramente, anche le letture parlano di noi. Lo fanno perché il nostro carattere influisce sulle nostre scelte e, diciamocelo, molti di noi sono dei reali sopravvissuti all'infanzia, come quelli degli anni '70!Buona giornata, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Ho sposato un deficiente: Dietro ogni uomo c'è sempre una donna che alza gli occhi al cielo! - Carla SignorisElfi e draghi. Racconti irlandesi - Edna O'BrienCosì violentemente dolce - Julio CortázarZadie Smith su Katerine Hepburn: https://www.theguardian.com/film/2003/jul/01/film.zadiesmithRingraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Simona, Marina e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

ANSA Voice magazine
La tendenza della settimana: l'ansia del dopo, nel dl rilancio c'è il bonus?

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later May 13, 2020 5:59


Nel limbo del 'forse si riparte' l'ansia ci domina, un effetto collaterale forte di questo post lockdown

AL CORONAVIRUS i cristiani rispondono così
Contro il coronavirus lo Stato sta usando la sua arma più efficace: la burocrazia

AL CORONAVIRUS i cristiani rispondono così

Play Episode Listen Later May 12, 2020 5:06


TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6123CONTRO IL CORONAVIRUS LO STATO STA USANDO LA SUA ARMA PIU' EFFICACE: LA BUROCRAZIA di Leone GrottiProvvedimenti, decreti, ordinanze, Dpcm, protocolli: da oltre 100 giorni la macchina della burocrazia italiana emana articoli, commi, faq senza posa nel tentativo di arginare il coronavirus e alleviare le sue conseguenze sociali ed economiche. E per farlo sempre meglio, la politica si avvale di esperti, task force, commissari, straordinari e non, che richiedono una montagna di carte, un mare magnum di procedure che però alla fine producono scarsi o punto risultati.323 ARTICOLI DI DPCM E DL CON ALLEGATI E FAQSecondo i calcoli del Sole24Ore dal 22 gennaio, giorno in cui il ministero della Salute fece uscire la prima circolare sul virus dal titolo "Polmonite da nuovo coronavirus in Cina", governo e regioni hanno emanato in tutto 763 atti. Più di sette al giorno così suddivisi: 224 sono i provvedimenti centrali di Palazzo Chigi, Protezione civile e commissario straordinario per l'emergenza, 539 gli atti regionali, 22 i decreti legge (9) e i famosi Dpcm, i decreti del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (13), 323 gli articoli complessivi di detti dl e dpcm senza considerare una trentina di allegati e altrettante Faq per chiarire che cosa c'è scritto, 127 atti ministeriali tra circolari, ordinanze, decreti e direttive. Ma non finisce qui, perché tra Stato e Regioni sono state istituite ben 50 task force per un totale, tra incarichi e strutture per l'emergenza, di 1.460 esperti.UNA MONTAGNA DI CARTE INUTILIÈ chiaro che politica e burocrazia hanno attinto a tutto il campionario disponibile e la mole degli atti non deve stupire. Quando un governo decide che deve normare anche chi sono i congiunti, fino a quale grado di parentela è concesso un incontro (ma non un abbraccio), quando calcola la distanza esatta che deve intercorrere tra la residenza di una persona e la montagna o il mare per decretare chi può recarvisi e chi no, quando come nota il giornale di Confindustria rispolvera «i vecchi codici Ateco per dire chi apre e chi no, senza contare che le filiere produttive mescolano le aziende ben oltre le schematiche definizioni ferme al secolo scorso», quando discrimina tra le celebrazioni che si possono svolgere in chiesa, quando stabilisce che i parchi sono aperti ma lo scivolo e l'altalena no, che il bar può alzare la saracinesca ma solo se vende sigarette, quando inventa cinque o sei autocertificazioni, sempre più complesse, quando alla seconda settimana di maggio non ha ancora emanato il decreto Aprile, come potrebbe non produrre una montagna di carte inutili?IL VIRUS DELLA BUROCRAZIA NON DÀ RISULTATIPer il Sole24Ore è il «virus della burocrazia», che sarebbe anche accettabile se producesse buoni risultati, ma che invece paralizza tutto. Basta guardare i dati: su 241.079 richieste di cassa integrazione in deroga, hanno ricevuto l'assegno solo 32.622 persone. Per avere i prestiti da 25 mila euro garantiti al 100 per cento dallo Stato servono dai quattro ai 21 documenti, ecco perché al 30 aprile ne avevano fatto richiesta solo lo 0,9 per cento delle aziende intitolate ad averlo. A questo disastro si aggiunge quello delle mascherine, il cui costo è stato definito da un'ordinanza della Protezione civile a 50 centesimi e che sono introvabili nel 65 per cento delle farmacie di Roma, Milan, Torino, Genova e Napoli. Chi le ha, le vende al triplo del prezzo fissato dal governo non si sa ancora con quale criterio.Con il moltiplicarsi delle ordinanze e delle disposizioni, aumentano anche le interpretazioni, le ambiguità, gli errori formali e di sostanza. È il virus della burocrazia, un «moloch che tutto divora e tutto rende vischioso».

Voci dall'Italia
57 - Voci dall'Italia - Quanti autori viventi di poesia conosci? Test sulla poesia...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 12, 2020 22:57


No, tranquilli, non è un'interrogazione ma una riflessione sulla poesia e su quanto faccia parte o no della nostra vita e ha dei risultati inaspettati. A raccontarcelo è una nuova voce, Anna e fidatevi sarà davvero interessante. Oggi, che è anche la giornata mondiale dell'infermieristica ed è a loro che dedichiamo questa puntata, è un giorno più riflessivo con i contributi anche di Marina, Marco e Alessandra che concludiamo con una strabiliante lettura di Valeria. Che volere di più per iniziare bene la giornata? Per cui buon martedì, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Rivelazioni. 365 pensieri dall'America del Sud - Octavio PasLessico Familiare - Rita FresuRingraziamo per i contributi Marco, Alessandra Pagani, Anna, Marina e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
56 - Voci Dall'Italia - Geografie interiori e nuove. voci!

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 11, 2020 24:57


Buongiorno e benvenuta Amina! Nuova voce, argomenti che si rincorrono domande e con le freddure di Maria collezionista di libri, tazze, caffè, date e anche di frasi celebri e meno. Buon inizio settimana con la risata contagiosa di Alessandra, con il Manzoni di Paola, gli appunti artistici di Aria Luce e la scelta di tenere traccia del tempo di Amina e infine con le letture, sempre diverse di Valeria. Buongiorno, la settimana inizia qui e speriamo che sia una settimana di passi avanti e di belle notizie!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Pink. Rappresentazioni femminili e donne grapich designer - Laboratorio Formentini in collaborazione con la Fondazione Mondadori ore 18:30 Facebook (Pagina Laboratorio Formentini)Supplica a mia madre - PasoliniRingraziamo per i contributi Paola, Alessandra Pagani, Amina, Aria Luce, Marina, Maria e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Italianamente
Scusa? Ma che hai fatto a sti capelli?

Italianamente

Play Episode Listen Later May 11, 2020 2:58


Italiani logorati dall'essere rinchiusi in casa vivono di speranza, di capelli lunghi e di distrazioni. Ascoltano il TG e cercano il modo di restare aggiornati su notizie che non ci sono, inventate, approssimate, propagandate - ma del resto siamo italiani... siamo panettieri, parrucchieri, attori, scrittori, dottori e lavoratori! Così è se vi pare!

Fortune Italia
Enrico Pazzali: "Fiera Milano si prepara a ripartire"

Fortune Italia

Play Episode Listen Later May 11, 2020 6:32


Un ospedale Covid-19 costruito in pochi giorni e la determinazione a ripartire, da subito, con i progetti industriali. Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, rappresenta il prototipo del manager che, con la diffusione del Coronavirus, ha dovuto fronteggiare l'emergenza senza dimenticare la necessità di ‘ripensare' la propria mission imprenditoriale. Lo abbiamo scelto come primo interlocutore nel progetto Fortune Italia ‘La Ricostruzione', con cui vogliamo ragionare su come il Paese potrà ripartire.

Voci dall'Italia
55 - Voci dall'Italia - Buona Domenica!

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 10, 2020 16:41


Buongiorno e speriamo che sia una bella e serena giornata. Sul cosa fare, noi, abbiamo pensieri diversi, c'è chi rilegge e chi non lo fa ( ma che sotto sotto in passato lo ha fatto) c'è chi scrive e si appresta a fare un nuovo diario e chi legge un diario di lettere e chi invece si diverte con raccontini ironici. E poi c'è la festa della mamma, a cui vanno i nostri auguri più sentiti. Buona domenica e a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Io cammino da solo: Journal 1837-1861- Henry David Thoreau Il golem - Gustav MeyrinkLettere contro la guerra - Tiziano TerzaniMoby Dick e altri racconti brevi - Alessandro Sesto Ringraziamo per i contributi Marina, Alessandra Pagani, Marco, Maria e Simona.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
54 - Voci dall'Italia - Compleanni e ricorrenze con amici, Aldo Moro e Peppino Impastato

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 9, 2020 18:29


Buon fine settimana e buon sabato. 9 Maggio, Festeggiamo gli amici non scordando le grandi ricorrenze.Iniziare la giornata con il piede giusto è importante e quindi fatevi un caffè o un tè, aprite le finestre che già si sentono gli uccellini, e poi sedetevi ad ascoltare. Non importa quanto rimarrà di questa puntata, tanto potete riascoltarla quanto volete, quanto che le voci vi accompagnino in questo momento prima che tutto cominci a correre.Non scriviamo altro che: buona giornata.I libri, le riviste e gli autori citati:Be coming: la mia storia - Michelle ObamaE non mi puoi comprare - Rosanna BazzanoPiccoli addii - Giovanni MariottiAddio Gary Cooper - Romain GaryUn atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia - Marco Damilano100 passi - Modena City Ramblers"Ringraziamo per i contributi Massimo, Alessandra Pagani, Marco, Paola, Maria e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Levocididentro
Bianco e Nero- 100 passi dalla morte

Levocididentro

Play Episode Listen Later May 8, 2020 95:56


9 maggio 1978 il giorno della morte (Peppino Impastato, Aldi Moro) il Paese perdeva due figure simbolo.

Voci dall'Italia
53 - Voci dall'Italia - Nel mezzo di una settimana della quarantena ci ritrovammo prossimi al fine settimana...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 8, 2020 16:08


Buon Venerdì! Oggi abbiamo bisogno di decomprimere e di tirare il fiato, lo stress della vita quotidiana, non nascondiamocelo, si presenta anche se siamo a casa o anche quando usciamo. Questo virus ci ha reso più fragili nel cambiarci vita e regole nei rapporti interpersonali. Quindi per iniziare bene la giornata e decomprimere un po' il nostro umore ci teniamo compagnia parlando di poesia sì e poesia no, libri letti e riletti e anche di un insperato bonus della quarantena le lezioni online di yoga con un'insegnante lontana. Buon ascolto e a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Collana "I microgrammi" di Adelphi EdizioniIl conte di Montecristo - DumasFolli i miei passi - Christian BobinRingraziamo per i contributi Paola, Alessandra Pagani, Marina e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Slovakia Chronicles
Episodio 4: Ricominciare a vivere in 4 "facili" mosse

Slovakia Chronicles

Play Episode Listen Later May 7, 2020 13:35


Come la Slovacchia tornera alla normalità? Scopriamolo in questo episodio!SOURCES:RTVhttps://spectator.sme.sk/c/22391069/new-prognosis-the-spread-of-the-coronavirus-dropped-under-the-critical-limit.htmlhttps://www.buongiornoslovacchia.sk/index.php/archives/101351https://www.buongiornoslovacchia.sk/index.php/archives/101430https://spectator.sme.sk/c/22386523/public-transport-in-and-around-bratislava-changes.htmlhttps://spectator.sme.sk/c/22381960/bratislavas-nove-mesto-puts-off-pilot-parking-project-due-to-coronavirus.htmlDisclaimers for Slovakia Chronicles PodcastAll the information on this website is published in good faith and for general information purpose only. Slovakia Chronicles Podcast does not make any warranties about the completeness, reliability and accuracy of this information. Any action you take upon the information you find on Slovakia Chronicles Podcast , is strictly at your own risk. will not be liable for any losses and/or damages in connection with the use of our website.From our website, you can visit other websites by following hyperlinks to such external sites. While we strive to provide only quality links to useful and ethical websites, we have no control over the content and nature of these sites. These links to other websites do not imply a recommendation for all the content found on these sites. Site owners and content may change without notice and may occur before we have the opportunity to remove a link which may have gone ‘bad'.Please be also aware that when you leave our website, other sites may have different privacy policies and terms which are beyond our control. Please be sure to check the Privacy Policies of these sites as well as their "Terms of Service" before engaging in any business or uploading any information.ConsentBy using our website, you hereby consent to our disclaimer and agree to its terms.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Le tre notizie di oggi: Le regole per riprendere una vita normale nella Fase 2; perché è importante aggiornare il proprio Isee e come si fa; come sarà l'esame di maturità che inizierà il 17 giugno

Rosso Diretto
Puntata Ventinove - Eppur si corre

Rosso Diretto

Play Episode Listen Later May 7, 2020 69:18


Sicuri che tutti questi runner durante la Fase 2 siano una cattiva notizia? Cosa fare con tutta la macchina dell'intrattenimento, sportivo o artistico che sia? Ben tornati su Rosso Diretto.

Voci dall'Italia
52 - Voci dall'Italia - L'arte di...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 7, 2020 17:04


... di leggere, scrivere, trovare significati, interrompere e poi riprendere. Ognuno di noi ha un'arte che quasi coltiva in segreto e ogni tanto capita di tirarla fuori a sorpresa per dare una svolta ad un momento di fermo. Oggi si è sviluppata una sorta di conversazione asincrona fra chi domanda e chi risponde grazie alla quale nasce una sorta di conversazione asincrona che si rincorre con osservazioni, riflessioni e proposizioni da qualche puntata. E' quasi un mosaico che ci restituisce l'immagine di chi sono coloro che scelgono di inviare i propri messaggi giornalmente o saltuariamente per arricchire il podcast e alleviare un po' le nostre mattine ancora un po' spente.E voi? Che arte avete? Quali sono i vostri passatempi segreti? A domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Infinite Jest - D.F. WallaceL'occhio dell'ala - Maria Marchesi, Lespima Roma 2003On writing. Autobiografia di un mestiere - Stephen KingVite che non sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie - Paolo di PaoloRingraziamo per i contributi Simona, Alessandra Pagani, Maria e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
51 - Voci dall'Italia - Argomentando...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 6, 2020 18:44


Leggere i classici o sostituirli con qualcos'altro? Sì, il film non sarà completamente la stessa cosa, ma l'asserzione rimane un'opzione valida per i pigri e per i pavidi. Oggi il tema principale non sembra essere il soggetto di ogni messaggio ma la capacità di argomentare, quell'arte del mettere davanti tutti i propri punti di vista e riuscire poi a tirare fuori un discorso che rappresenti il nostro punto di vista, persino su un argomento assai spinoso in Italia come quello della necessità di dare spazio al passato e all'eredità di classici che ci ha lasciato. E per variare un po', facciamo un giro in Toscana, ieri ci siamo andati con i Malaspina oggi torniamo, con Alessandra per un caso particolare: come è nato il Premio Bancarella.Buona giornata e a domani! I libri, le riviste e gli autori citati:Dracula - Bram StokerOriana Fallaci, Hanno nella valigia i cavalieri antichi, Epoca, 1952 (Versione free www.libreriagiovannacci.it/fallaci.html)Ringraziamo per i contributi Marco, Alessandra Pagani, Marina e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Confcommercio-Imprese per l’Italia
#15 1,2,3…consigli per un giovane ristoratore, ospite Matteo Musacci, Vice Presidente nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio

Confcommercio-Imprese per l’Italia

Play Episode Listen Later May 6, 2020 5:19


In questo episodio Andrea Colzani si confronta con Matteo Musacci, ristoratore e Presidente dei giovani di FIPE, per portare l'attenzione sul mondo dei Pubblici Esercizi, stritolato tra lockdown, distanziamento sociale e incertezza del futuro, ma fondamentale per rimettere in piedi il Paese.

ANSA Voice magazine
La tendenza della settimana: quello strano sapore di libertà

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later May 6, 2020 4:58


Liberi, semi liberi e ora che facciamo?Dal piacere del traffico ai baci in mascherina prove di rinascita​

EducataMente
9 - Ho tre domande per te

EducataMente

Play Episode Listen Later May 6, 2020 18:13


Dato che mercoledì scorso ho praticamente fatto un monologo, questa puntata è dedicata alle domande di voi ascoltatori.Buon ascolto!

Levocididentro
Bianco e Nero-Ripartiamo da noi

Levocididentro

Play Episode Listen Later May 5, 2020 61:29


Il viaggio di Mussolini a Londra... ripartiamo dal Made in Italy.

Voci dall'Italia
50 - Voci dall'Italia - Confessioni letterarie con pinne e occhiali...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 5, 2020 17:48


Sopravvissuti al 4 Maggio? Come è andata la vostra giornata? Per alcuni di noi non è cambiato molto dalla Fase 1 e quindi, affaccendati nelle solite incombenze quotidiane, divisi fra lavoro e gestione della casa, pasti e spesa, abbiamo trovato il tempo per confessarci quali sono i libri, che tutti dovrebbero conoscere e che, noi, invece non abbiamo letto. E i vostri quali sono? Fateci sapere e buona giornata! I libri, le riviste e gli autori citati:Alla ricerca del tempo perduto - Marcel ProustDivina commedia - Dantewww.castellodicastiglionedelterziere.itShakespeare and Company - Sylvia BeachUlisse - James JoyceSono un poeta cara - Guido CatalanoRingraziamo per i contributi Francesca, Alessandra Pagani, Massimo, Aria Luce, Marina e Maria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Italianamente
Esci, ma non uscire! Respira piano piano per non far rumore!!!

Italianamente

Play Episode Listen Later May 4, 2020 3:49


Ci siamo, l'Italia riparte, ma non riparte! Si ricongiunge, ma solo coi congiunti! Va di regione in regione, ma poi non torna indietro... vedo una rondine, ma non fa primavera!

Voci dall'Italia
49 - Voci dall'Italia - Ma il Roma, c'è?

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 4, 2020 18:53


4 Maggio: "Fase due" Per alcuni significa uscire, viaggiare, lavorare in ufficio e per altri cambia veramente poco. Noi comunque anche oggi vi facciamo compagnia per iniziare la giornata in maniera meno pensante. Per cui via a letture divertenti, interessanti o "innamorate" e anche agli incontri che il nostro Marco fa, praticamente ogni giorno di ogni anno. Vi auguriamo una giornata attenta ma leggera e di riuscire ancora a sentire meno rumore e più primavera... A domani! I libri, le riviste e gli autori citati:Difesa dell'allegria - Mario benedettiOkga Tokarczuk, premio Nobel alla Letteratura del 2018 Alcune personalità di spicco tra cui una formidabile guastafeste - Davide PredosinSonetto 116 -William ShakespeareRingraziamo per i contributi Marina, Alessandra Pagani, Maria, Paola, Marco e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Oggi inizia la fase 2, ecco chi riprende a lavorare e chi potrà incontrarsi; lo studio del Politecnico di Milano su come sarà la scuola a settembre; quanta tecnologia ci servirà nella fase 2.

La stanza di Adil
S01E11 - Solidarietà ai tempi della pandemia - Brigate Volontarie / Nonna Roma / Fhate Off

La stanza di Adil

Play Episode Listen Later May 4, 2020 26:56


Tre storie di solidarietà dal basso ai tempi del coronavirus: le Brigate Volontarie per l'Emergenza Milano, Nonna Roma e Fhate Off. Foto di Paolo Marelli.

TINA - Il podcast
Tina #6 speciale. La Cina nella fase due del coronavirus / Alessandra Cappelletti

TINA - Il podcast

Play Episode Listen Later May 3, 2020 54:34


Tina - il podcast ha incontrato Alessandra Cappelletti, professoressa di relazioni internazionali all'università Jiaotong a Suzhou, nella Cina orientale, che ci porta dentro la ripresa post-Coronavirus vista dall'interno del grande paese asiatico. Con lei cercheremo di capire quali sono le strategie adottate dalla Cina per rispondere ad una crisi dalla doppia natura, locale e globale ad un tempo. La pandemia di Sars-Cov-2 ha messo in luce quanto fragile ed esposta sia il paese a minacce interne, come quelle manifestate dal Coronavirus: un evento niente affatto eccezionale, che rivela quanto il modello di sviluppo cinese - l'economia più veloce e dinamica nello scenario globale - tocchi con mano i suoi limiti ecologici. Se la pronta reazione delle autorità combinata dalla resilienza popolare sembra far emergere la Cina come paese vincente, il suo ruolo di leadership è messo in dubbio dall'ampia portata di attacchi che dall'occidente puntano il dito alle responsabilità di Pechino per non aver saputo contenere il virus. Le retoriche anti-cinesi rappresentano la continuazione di una guerra di posizione tra le potenze atlantiche, guidate dagli Stati Uniti, che procurano rinnovata linfa alla guerra commerciale che Washington ha intrapreso da tempo. La Cina e il resto del mondo si ritrovano impigliati in un doppio livello di contraddizioni. Da una parte Pechino non può fare a meno della globalizzazione economica: il progetto della nuova via della seta nasceva per rimettere la Cina al centro del mondo, spostandone il suo baricentro verso oriente e convertire la propria potenza commerciale in leadership geopolitica. D'altra parte il capitalismo globalizzato non può pensarsi senza le dinamiche catene del valore integrate orizzontalmente dentro e attraverso la Cina. Collegato a questo c'è un ulteriore territorio di frizione tra Cina e occidente, di natura politica ed egemonica. Il modello di società cinese, declinato alternativamente come socialismo con caratteristiche cinesi o nel paradigma tradizionale di governo confuciano è lungi dall'essere un esempio desiderabile per il resto del mondo. Mentre la mano testa di Pechino tenta di aiutare i paesi più colpiti dall'epidemia e alleviarne le dolorose conseguenze, la battaglia mediatica e diplomatica tra potenze si fa sempre più acuta, inaugurando forse l'inizio di una nuova guerra fredda.Alessandra Cappelletti è Senior Researcher del CSCC (Centro Studi sulla Cina Contemporanea) e la trovate qui: http://www.cscc.it/staffMontaggio e post-produzione sono di Gianmaria Aprile (che trovate qui https://www.discogs.com/artist/371425-Gianmaria-Aprile?sort=year%2Cdesc&limit=25&filter_anv=0&type=Credits)Le musiche di TINA - Il podcast sono di Massimo Carozzi.Se il progetto vi piace potete sostenerci sulla nostra pagina Patreon, qui: https://www.patreon.com/creator-homeConsigliamo la lettura di un'istruttiva mappa che illustra come si muove il cibo a livello globale e come la pandemia ne stia alterando i connotati. Creata dal South China Morning Post (quotidiano di Hong Kong), la trovate qui: https://multimedia.scmp.com/infographics/news/world/article/3080824/covid19-disrupts-food-supply/index.html?src=article-launcher

Voci dall'Italia
48 - Voci dall'Italia - Ubriachi di felicità perché abbracciati dalle voci...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 3, 2020 22:51


È l'unione di due messaggi che raccontano semplicemente concetti simili: la felicità è una sensazione che va coccolata e coltivata, che non sempre è visibile ma se ascoltata e vissuta rimane con noi in modo duraturo. Sta a noi imparare a creare il silenzio, come quello che vive Marcovaldo in città a Ferragosto, per darle l'opportunità di palesarsi e di gioirne come un regalo desiderato arrivato da un acquisto di un libro e consegnato a San Jordi da un libraio sconosciuto che ha scelto per noi un libro da acquistare. Oggi celebriamo quel che ci piace di più, i libri e le persone che ci riempiono la vita, anche se solo con un messaggio a voce. Buona domenica da tutti noi e a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Catalogo della gioia - Antonella AneddaL'arte dell'abbraccio. L'importanza di costruire legami - Daisaku IkedaMarcovaldo: ovvero Le stagioni in città - Italo CalvinoPorta Portese - Claudio BaglioniRingraziamo per i contributi Federica, Alessandra Pagani, Irene, Massimo, Francesca e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
47 - Voci dall'Italia - Mille volte grazie!

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 2, 2020 19:52


Mille volte grazie per averci ascoltato! Oggi festeggiamo un numero che non era stato messo in preventivo ma ci piace pensare che, speriamo, almeno per alcuni di questi ascolti singoli un sorriso o una curiosità l'abbiamo destata facendo iniziare con un peso in meno e un umore migliore queste - 47!!! - lunghissime giornate di quarantena! Tra un sonetto di Shakespeare con Valeria, una lettura di Maria, il messaggio, dell'oramai amatissimo, Marco e un consiglio di lettura di Alessandra e a suon di Rock con Marina ci prepariamo a vivere questo inizio di fine settimana che speriamo sia buono.Ci sentiamo domani e non dimenticare che, se vuoi unirti a noi puoi sempre scrivere a vocidallitaliapodcast@gmail.com, di condividerci e mettere il mi piace se quel che hai sentito ti è piaciuto. I libri, le riviste e gli autori citati:Le cose che portiamo - Tim O'BrienDiario. 1941-1942 - Etty HillesumSonetto 113 - William ShakespeareRingraziamo per i contributi Simona, Alessandra Pagani, Marina, Maria, Marco e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Peepcast
#Episodio07: Fase 2, Fortnite e Il Signore degli Anelli

Peepcast

Play Episode Listen Later May 2, 2020 29:25


L'inizio della Fase 2 dell'emergenza COVID-19, l'approdo di Travis Scott su Fortnite e un'intervista con Simone Sarzilla del podcast Casa Sarzilla.

Voci dall'Italia
46 - Voci Dall'Italia - Storie di gondolieri e delle feste antiche del 1° Maggio

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later May 1, 2020 22:57


Buongiorno e buon primo Maggio. Di quale primo maggio parliamo? Oggi, grazie ad Alessandra, viaggeremo nel tempo e scopriremo perché è stato scelto il 1° Maggio e quali sono le feste pregresse che hanno reso così tanto speciale questo giorno. Andremo a Venezia a scoprire cose che non conosciamo sui gondolieri parleremo di gruppi di lettura e tipi di lettori e andremo a "casa d'altri" con Valeria. Augurandovi una serena giornata, vi diamo appuntamento a domani...I libri, le riviste e gli autori citati:Il silenzio dei gondolieri - William GoldmanStorie di ogni giorno in una città del Seicento - Ottavia NiccoliCasa D'altri - Silvio D'ArzoRingraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Aria Luce e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Levocididentro
Bianco e Nero- primomaggio...e quelli che.

Levocididentro

Play Episode Listen Later Apr 30, 2020 46:21


Portello della Ginestra una strage mafiosa. Un ennesimo gioco tattico di Renzi?

Voci dall'Italia
45 - Voci dall'Italia - Di libri e gatti che sedano le discussioni...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later Apr 30, 2020 14:05


E siamo a giovedì, domani è primo Maggio e anche chi lavora da remoto si ferma, quindi il fine settimana è vicino. Quindi anche oggi parliamo di belle notizie, come una libreria che riapre in una Venezia che prova a tornare alla normalità, di Walter Siti e del suo stile, di incontri divertenti al supermercato e di Shakespeare con il sonetto 109. E i gatti? Anzi i gattini del gruppo di lettura sono una storia divertente, un pizzichino meno, di quella degli spettatori di un gruppo di lettura di buoni e curiosi cuochi improvvisati! Buona giornata!I libri, le riviste e gli autori citati:Bruciare tutto - Walter SitiSonetto 109 - William ShakespeareRingraziamo per i contributi Aria, Alessandra Pagani, Marco, Simona e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Le tre notizie di oggi: le ordinanze delle regioni che anticipano le riaperture della fase 2, la rivoluzione coronavirus nel mondo del risparmio, perché le scuole italiane non riapriranno prima di settembre

Pillole pedagogiche
Ti conosco mascherina. Educazione, adattamenti e vie d'uscita

Pillole pedagogiche

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 30:17


Questo episodio torna su una delle cinque sfide educative raccontate nel quarto: educazione e valori. Siamo alle soglie della fase 2 dell'emergenza e presto dovremo fare molte scelte quotiane piccole e grandi, gravide di significati educativi. Quanto ci proteggeremo da ciò che l'ideologia mainstream centrata sul valore primario della salute vuole che ci proteggiamo? E quanto cercheremo di salvaguardare parte della nostra libertà di scelta? E, sopratutto, come si comporterà l'educazione in tutto questo? Anche in questo caso andremo alla ricerca delle strutture che ci aiutano a capire come è fatta l'educazione. Perchè tutti noi si possa scegliere con più consapevolezza come farla.Educazione valori e ideologie è un percorso del progetto Esperienze e connessioni che potete trovare con il titolo "Generare educazione" a questo link: https://www.igorsalomone.it/materiali-e-progetti

Voci dall'Italia
44 - Voci dall'Italia - Dalla collezione dei francobolli alle copertine dei libri...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 22:33


Buon mercoledì! Oggi ci sono tante letture ma anche un messaggio: le copertine di alcuni libri sviano facilmente il lettore, filtrando alla sua vista, autrici che dovrebbero essere conosciute a tutti e a cui vengono riservate immagini che ricordano invece i classici romanzi destinati alle donne. È davvero un peccato. Poi tante letture divertenti, ritorna il genero esaurito di ieri a grande richiesta, torna Rodari con una fiaba dolcissima e poi il momento di riflessione per i 100 Happy Days di Alessandra Pagani. Sperando che la vostra giornata sia migliore di quella nuvolosa che si prospetta qui a Roma, vi diamo appuntamento a domani. Ciao!I libri, le riviste e gli autori citati:Mamma è matta e papà è ubriaco - Fredrik SjöbergHo sposato mia suocera. Memorie di un genero esaurito - Stefano GrimaldiBig Magic - Elisabeth GilbertFavole al telefono - Gianni RodariRingraziamo per i contributi Marina, Alessandra Pagani, Maria, Massimo e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Il via libera alle visite ai parenti più stretti e i congiunti. Ma chi sono esattamente questi congiunti di cui parla l'ultimo Dpcm di Conte? Come funzioneranno le cosiddette soglie sentinelle del contagio? Da ieri è operativo un nuovo numero verde di supporto psicologico - lo 800.833.833 - attivato dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile

Voci dall'Italia
43 - Voci dall'Italia - Di suocere e di generi esauriti...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 18:23


Oggi podcast composito, c'è chi risponde a domande e chi ne pone di nuove e chi legge. Gruppi di lettura, ricordi di vacanze, poesie, liste, pensieri sparsi a testimonianza che due mesi di fermo cominciano a farsi sentire anche qui, ma noi non molliamo e andiamo avanti e quindi oggi, apriamo con un sorriso di una lettura di Maria! Buona giornata!I libri, le riviste e gli autori citati:Ho sposato mia suoacera. Memorie di un genero esaurito - Stefano GrimaldiMaria MarchesePiccolo dizionario della cura- Office della fondazione Sanità e ricerca di RomaSonetto 97 - William ShakespeareRingraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Paola e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Voci dall'Italia
42 - Voci dall'Italia - Iniziando una nuova settimana...

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 18:04


Nell'attesa che arrivi la #Fase2, ci apprestiamo a iniziare una nuova settimana fatta di incombenze quotidiane, smartworking, letture. Oggi parliamo di gruppi di lettura, in risposta alle domanda di Alessandra, di libri e della nostra casa. Cerchiamo di iniziare questa giornata che nuovamente ci vede organizzare la nostra vita dietro le finestre di casa.I libri, le riviste e gli autori citati:Catalogo della gioia - Antonella NeddaSpace clearing - Lucia LareseVolevo fermarmi a tre righe ben scritte - Carlo SperdutiLa notte comincia piano - Daniele TittaSonetto 90 - William ShakespeareRingraziamo per i contributi Federica, Alessandra Pagani, Maria, Marina e Valeria Natalizia.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Pensieri sconnessi e concessi...
Le vite degli altri ai tempi del COVID-19

Pensieri sconnessi e concessi...

Play Episode Listen Later Apr 23, 2020 5:28


Le pandemie sono democratiche.La dimensione mondiale del contagio ci rende tutti uguali, fragili ma siamo spronati a trovare soluzioni: è questa la visione intelligente e costruttiva del virus, un compagno di strada orrendo quanto creativo che sfida e mette, paradossalmente, a contatto i singoli individui.

Niente Come Prima Show
#NCPShow - Puntata Podcast I - By #ToBe_Max

Niente Come Prima Show

Play Episode Listen Later Apr 21, 2020 101:14


Ecco la nuova puntata di #NCPshow, condotto e diretto da #ToBe_Max. Oggi puntata "Polemica" contro la gestione politica del Corona Virus e dell'app che traccerà i nostri spostamenti. Sicuro che la nostra Privacy sarà protetta? Se un app è in grado di sapere che siamo accanto ad un positivo, dovrà anche classificarlo con un nome e quindi tutti noi, di conseguenza, saremo classificati e addio Privacy. Insomma, una puntata a tutto fiato e senza fiato.... Non dimenticare di mettere "Mi Piace" al Podcast e alla pagina di #Tobe_Max su Facebook e Instagram, per restare sempre aggiornato su tutte le novità. Ringraziamo Radio Carbonia, per essere una delle maggiori "Followers" per imparare, come si conduce un programma radio!

Non Solo Skunk
Per la ripartenza: cannabis legale!

Non Solo Skunk

Play Episode Listen Later Apr 14, 2020 30:01


Mentre la politica si concentra su come uscire dal lockdown e far ripartire l'economia, ci accodiamo alla richiesta sempre più pressante e moltitudinaria di considerare la legalizzazione della cannabis. Aderiamo agli Stati Generali della Cannabis indetti per il 20 Aprile alle 16,00 e porteremo il nostro contributo. Continuiamo con le lezioni di coltivazione della cannabis tutti i mercoledì pomeriggio alle 4,20 da A raccolta. Se non ora, quando?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Le tre notizie di oggi: come sarà la fase 2 e quando inizierà; come funzionano le termocamere con cui le imprese monitoreranno la nostra temperatura corporea; che cosa prevede l'accordo tra il ministero dell'Istruzione e la Rai, che trasmetterà lezioni per gli studenti delle scuole.

El dedo en la llaga
El dedo en la llaga. Programa completo lunes 30 de marzo 2020

El dedo en la llaga

Play Episode Listen Later Mar 31, 2020 51:11


Espacio Deportivo de la Tarde
Se inyectan Pavos a Domicilio en Espacio Deportivo de la Tarde 30 de Marzo 2020

Espacio Deportivo de la Tarde

Play Episode Listen Later Mar 30, 2020 51:32


El Rudo Rivera, Pepe Segarra y Alex Cervantes se solidarizan con el país y ante la situación actual que se vive, han decidido Inyectar Pavos a Domicilio así que no duden en pedir informes aqui en Espacio Deportivo de la Tarde.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Especial coronavirus
Existen 37 casos positivos de Covid-19 en el Edomex: Víctor Manuel Torres Meza

Especial coronavirus

Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 6:49


Especial coronavirus
Coronavirus: ¿Qué tiene que pasar para entrar en segunda fase?

Especial coronavirus

Play Episode Listen Later Mar 21, 2020 12:46


Jorge Baruch Díaz Ramírez, director de la Clínica de Atención Preventiva del Viajero de la UNAM, dijo que ante el brote de coronamvirus (Covid-19), las autoridades decretarán próximamente la Fase 2 de la contingencia, pero esto ¿qué significa?.