POPULARITY
Appuntamento che ritorna quello con la passeggiata tra le località del Pasubio per lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta. Saranno un migliaio i partecipanti alla bella iniziativa promossa dal Gruppo Giovani di Valli, dedicato a due anime volate in cielo troppo presto, Enrico e Fabiola. Il ricavato delle iscrizioni sarà dato a una missione in Sud Sudan di padre Christian Carlassare, vescovo vicentino.
La percezione diffusa nelle regioni del nord Italia è stata di una primavera e un inizio estate particolarmente freschi. Ma è stato veramente così? Quali sono state realmente le anomalie? Ci ha spiegato tutto Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana.Inoltre in questa puntata Daniele ci spiegato cme nascono i temporali di calore giustamente temuti per la loro pericolosità da escursionisti e alpinisti.Su Fatti di Montagna link di approfondimento.
Albano Marcarini"Il balcone dei tre laghi"A piedi dal Lago Maggiore al Lago di Como per il Lago di LuganoEdiciclo Editorewww.ediciclo.itAll'inizio del '900 si poteva, utilizzando treno e battello, compiere in giornata la ‘traversata' da Luino a Menaggio, ovvero dal Lago Maggiore al lago di Como, passando per il lago di Lugano. Oggi questa fitta rete di piccole ferrovie, funicolari, battelli è quasi scomparsa. Ecco allora l'idea della guida: un percorso ‘dolce' in otto tappe da compiere a piedi e (in parte) con i mezzi pubblici per unire, oggi come una volta, Luino, Ponte Tresa, Porto Ceresio, Morcote, Lugano, Porlezza, Menaggio. Insomma, il cuore dei laghi delle Prealpi Lombarde, un territorio montuoso compreso fra Italia e Svizzera, fra Lombardia e Regione Ticino. Diviso in tappe giornaliere, il Balcone dei Tre Laghi è adatto a tutti, anche a coloro che soffrono le salite, poiché i tratti più faticosi si coprono in funivia o con le funicolari. Agli escursionisti non resta che camminare in piano o in discesa, con tutto il tempo per ammirare gli splendidi panorami. Alla guida è pure aggiunta un'alternativa da coprire in bicicletta o in e-bike. Il libro è completo di mappe dettagliate, disegnate dall'autore insieme a un corredo di acquerelli e tracce gpx.Albano Marcariniurbanista milanese, viaggia a piedi e in bicicletta. Scrive guide, disegna mappe, dipinge paesaggi. È stato fondatore di Co.Mo.Do. (Confederazione per la mobilità dolce) e presidente dell'Inventario delle Vie di Comunicazione Storiche. È stato segretario generale, ma per diletto, dell'AVD (Associazione Viaggi desueti). Per Ediciclo ha pubblicato Alti passi, grandi salite, Piste ciclabili e greenways in Lombardia, La mia bici va a potassio, Milano e i suoi parchi in bicicletta, La Via Francigena per principianti. Si può scoprire di più sui suoi itinerari su www.sentieridautore.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Escursionismo adattato per un turismo lento, consapevole e inclusivoLe proposte di escursionismo adattato stanno crescendo sempre più in un turismo che oltre ad essere lento e consapevole vuole essere inclusivo. A La Spezia in settembre sono stati quattrocento gli appassionati che si sono dati appuntamento per il terzo Raduno nazionale “A ruota libera” del Club Alpino Italiano. E intanto altre iniziative s'inseriscono nel filone: dall'Open Day Joelette al Cansiglio per imparare a manovrare l'indispensabile carrozzina da montagna, al progetto “Marche for All” nell'Italia Centrale che consente di farsi accompagnare sui sentieri dalle guide escursionistiche.Fatti in breveei fatti in breve di questa settimana l'incredibile risultato della guida alpina Hans Gütl, l'attesa per l'edizione 2023 di Oltre le vette e la sciocchezza che vorrebbe cambiare la storia dell'alpinismo.
Questo format è un esperimento settimanale.La montagna deve essere un punto d'incontro!Buon ascolto e un abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com Music by Epidemic Sound Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
“La fatica di Dolomiti da Sogno è quella di essere sempre aggiornati e recuperare materiali. Non è un progetto che va avanti da solo, ho bisogno di aiuto dalle persone che vivono in quota. Dolomiti da Sogno non è un progetto seguito da un'agenzia, non è finanziato da nessune ente, deriva soltanto dalla passione per la montagna. Non vogliamo convincere il nostro pubblico ad andare nei posti più belli ma indirizzarli verso tanti altri luoghi meno conosciuti” - Nicola Ercolini - Dolomiti da SognoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Dolomiti da Sognosito https://dolomitidasogno.it/instagram https://www.instagram.com/dolomitidasogno/facebookhttps://www.facebook.com/dolomitidasogno/youtube (in fase di lancio) https://www.youtube.com/@dolomitidasognotiktok https://www.tiktok.com/@dolomitidasognotelegram https://t.me/dolomitidasognomaglietta in collaborazione tra Dolomiti da sogno, wownature https://www.wownature.eu/ e bigbox https://www.bigboxrovigo.it/supporter di dolomiti da sogno: CMP https://www.cmpsport.com/it/
La serie che troverai dopo questa introduzione è un viaggio che comincia da Vaia, una tempesta capace di mettere in ginocchio le comunità montane tra ottobre e novembre 2018. Un percorso in cui si riesce a percepire la voglia di “restituire qualcosa”.Una storia che parte, in punta di piedi, durante uno dei momenti più complessi degli ultimi anni per l'arco alpino nell'Italia nord-orientale. Una serie di puntate nelle quali potrai ascoltare l'impegno, la dedizione e la tenacia di raccontare un territorio a favore di un turismo consapevole. “Dolomiti da Sogno” è una community attiva che conta migliaia di utenze intrecciate tra loro dall'amore per le montagne, desiderose di consigli e spunti utili per godersele fino in fondo.Un progetto estremamente contemporaneo, capace di indirizzare il pubblico verso una scelta ponderata; se si è alla ricerca di un'esperienza, di un'escursione con bambini o di un trekking più sostenuto, “Dolomiti da Sogno” è un punto di riferimento da cui poter attingere.Nelle prossime puntate Nicola racconterà la nascita, lo sviluppo e la visione di “Dolomiti da Sogno” che - in un mercato stagionale e complesso come quello alpino - si propone come una realtà capace di coniugare valligiani e villeggianti. Una chiacchierata che mette in luce come, anche da lontano, la passione per le Dolomiti (in questo caso) possa far nascere grandi progetti e di come, questi progetti, siano stati accolti a braccia aperte. Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Dolomiti da Sognosito https://dolomitidasogno.it/instagram https://www.instagram.com/dolomitidasogno/facebookhttps://www.facebook.com/dolomitidasogno/youtube (in fase di lancio) https://www.youtube.com/@dolomitidasognotiktok https://www.tiktok.com/@dolomitidasognotelegram https://t.me/dolomitidasognomaglietta in collaborazione tra Dolomiti da sogno, wownature https://www.wownature.eu/ e bigbox https://www.bigboxrovigo.it/supporter di dolomiti da sogno: CMP https://www.cmpsport.com/it/
Dal trekking all'artigianato, dall'escursionismo all'equitazione, dal turismo fotografico a tutte le attività che è possibile svolgere nelle aree rurali. Le possibilità offerte dal settore sono infinite. Riuscire a far vivere un'esperienza in campagna è una vera e propria professione e, al contrario di quanto si pensi, non è appannaggio solo degli agriturismi. Scopri come entrare in un mercato sempre in crescita con i consigli di Pietro Isolan. Buon ascolto.
Sai riconoscere la segnaletica dei sentieri escursionistici? E conosci la loro classificazione? In questa breve guida ti spiegherò il significato della segnaletica e la classificazione dei gradi di difficoltà del percorso che andrai a percorrere
Sabato 16 Luglio, alle ore 17:00, si terrà Tra le Malghe al Tramonto, evento organizzato dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco – Guida Ambientale Escursionistica. Un itinerario dedicato alla natura altopianese e al mondo dell'alpeggio, partenza fissata dal rifugio bar Alpino con arrivo alle 20 presso Malga Carriola dove i partecipanti ceneranno con i prodotti tipici del territorio. Il rientro è previsto per le 21.30
Puntata ricca e speciale della nostra abituale selezione settimanale:- La nuova campagna di Mountain Wilderness "Basta ferraglia, basta nuove ferrate" con dei blitz provocatori, ma non impattanti, cerca di far riflettere sulla necessità di fermare la proliferazione di ferrate sulle nostre montagne. Noi, raccontando della campagna, abbiamo provato ad iniziare a farlo. - Installazioni artistiche e mostre d'arte: al Pavillon, in Val Vigezzo e ad Aosta. - Il cianobattero del lago di Neuchatel che sembra sviluppi durante le ondate di calore una neurotossina letale per i cani.- Nelle Dolomiti Bellunesi, il primo raduno di escursionismo a piedi e con e-bikeSu fattidimontagna.it testi e link per approfondire
In questa selezione settimanale di notizie:- Installate nella provincia di Cuneo alcune panchine smart- Con il libro "A piedi sotto il cielo" Lorenzo Bersezio racconta la storia dell'escursionismo- Molti passi dolomitici, come il Pordoi, sono ormai diventati delle specie di autodromi senza regole- Un mostra dedicata all'epopea della bicicletta e agli storici manifesti artistici che la rappresentanoSu fattidimontagna.it testi e link per approfondire
Molti gli argomenti della rassegna preparata da Serafin questa settimana:- La sindaca che si oppone al pedaggio che si vorrebbe imporre ai ciclisti sulla Via del Sale- Un mozzicone gettato può fare molti danni e non solo in periodi di siccità come questo- I Bassino, Marta, Marco e Matteo: fratelli e sorella innamorati delle montagne dove sono cresciuti.- In svizzera una diga svuotata diviene attrazione turistica. La "usò" anche 007.- Si diffonde l'escursionismo adatto alle joelette.Su fattidimontagna.it testi e link per approfondire
FRANZ ROSSI incontra Sergio Enrico autore della guida Camminare d'Inverno, dove vengono descritti 44 itinerari originali e 8 tappe del Cammino Balteo
Puntata specialina con una di quelle cinque persone che durante il lockdown mi hanno salvato dal critico negativo.La tetrafobia è una forma di avversione o paura del numero 4. Si tratta di una superstizione molto comune nei paesi dell'Asia orientale.Se non siete inquietati è solo perché non avete ancora sentito parlare di gigasassi maledetti e soprattutto di Rebecca
Fare sport all'aria aperta più che una tendenza, è diventata una vera e propria necessità. La maggior parte delle persone è oppressa dal caos quotidiano delle città. Rinfrancarsi nella natura permette loro di ritrovare la pace interiore e quel rilassamento mentale che ricarica l'anima e li fanno tornare ad essere pronti per immergersi nuovamente nella baraonda della metropoli. Cerchiamo quindi di chiarire la differenza tra trekking, escursionismo e hiking, essendo tre attività che si possono fare all'aria aperta e che danno tantissimi benefici.
La foresta: teatro di viaggi straordinari. Un ecosistema da vivere non solo per studio e lavoro, ma anche nel tempo libero.Il bosco è tante cose, ve lo diciamo sempre, luogo di complessità, connessioni, opportunità e anche conflitti. Ma se c'è un servizio ecosistemico che mette tutti d'accordo è quello che affrontiamo in questa puntata agostana, libera, vacanziera e "senza giacca": il viaggio.Abbiamo pensato di raccontarvi i nostri migliori aneddoti di viaggi in foresta: le pedalate europee di Luigi, gli incontri con la fauna esotica di Ferdinando, le esplorazioni con l'occhio attento da ricercatore di Giorgio Vacchiano.Una puntata solo apparentemente leggera. Perché il viaggio è esperienza densa, dove i cinque sensi esplodono, i pensieri navigano, le emozioni lievitano con il ritmo dell'andatura. Attraverso i nostri piccoli, grandi e talvolta tragicomici aneddoti vorremmo portarvi nelle foreste del mondo, per invitarvi a viverle, osservarle, annusarle, gustarle, toccarle e ascoltarle, magari con dentro allo zaino qualche nozione in più, appresa ascoltando Ecotoni.Buon ascolto… e buon viaggio!Ferdinando, Luigi e Giorgio
Luca Fontana racconta il cambiamento climatico attraverso le foto di ghiacciai "morenti": la sua attività come fotografo e guida escursionistica si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico mostrando gli effetti concreti del surriscaldamento terrestre e la bellezza di una natura in pericolo.✅ Luca Fontanahttps://luca-fontana.com/https://www.instagram.com/mountainscaper✅ A rischio estinzione il 92% dei ghiacciaihttps://bit.ly/3djUR1n✅ Disinformazione a opera delle multinazionali fossilihttps://altreconomia.it/clima-lobby-multinazionali/✅ Small modular reactorhttps://en.wikipedia.org/wiki/Small_modular_reactorITER✅ Sfera di Dysonhttps://it.wikipedia.org/wiki/Sfera_di_Dyson
Benvenuto nel mio Podcast.!!In realtà, il Salatissimo Podcast nasce il 1 Aprile 2019, ad oggi erano presenti 26 episodi che per qualche problema, sono stati eliminati a mia insaputa dai server..Li ripubblicherò tutti quanti in questi giorni.Amanti della montagna e dello sport, buon ascolto.I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- STRAVA: https://tinyurl.com/yyexrmpb- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
Nazario, un ragazzo d'altri tempi dai modi gentili, molto educato ed umile, sta facendo un trekking molto interessante e mai tentato prima d'oggi, il tutto documentando ogni giorno di cammino con video su Youtube e social network..Nazario Nesta è una persona squisita, e da un anno ormai, giorno dopo giorno ha "disegnato L'Italia"CONTATTI NAZARIOYOUTUBE: https://bit.ly/2wwVTWsINSTAGRAM: https://bit.ly/2RwNKZmFACEBOOK: https://bit.ly/3b6hUL0I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questa puntata:- In Engadina l'esponenziale crescita dei ciclisti elettrizzati crea qualche problema di sicurezza con i pedoni che frequentano gli stessi percorsi- Un libro riporta alla memoria una spedizione russa dell'89 quasi caduta in oblio.- Presentiamo l'anello escursionistico d'autore n.15: questa volta ad opera di Popi Miotti che ci porta a scoprire angoli affascinanti e quasi dimenticati della Val Malenco.Su fattidimontagna.it trovate testi, link, foto e la descrizione dell'anello escursionistico da scaricare.
Rispetta la natura, la natura è come un grande museo all'aperto! Vedo troppe situazioni scomode post lockdown, dobbiamo imparare a stare al mondo!www.maurobarbacci.itwww.maurobarbacci.comTELEGRAM: https://t.me/soundofnatureprojectAPPLICAZIONE: http://bit.ly/maurobarbaccifotografiaSHOP AMAZON: https://www.amazon.it/shop/maurobarbacciphotographer
Omar Chinea con i suoi video, rappresenta esattamente quello che secondo me dovrebbe essere YouTube: un piattaforma di contenuti video dove persone "normali" e creative, caricano video delle proprie passioni, idee ed avventure.Un esempio perfetto è il bel racconto che sta facendo Omar tramite i suoi video, del suo bizzarro e stupendo viaggio in Norvegia con la sola forza delle gambe e la sua bicicletta graziella rosaCONTATTI OMAR:YOUTUBE: https://bit.ly/3gYFjRLINSTAGRAM: https://bit.ly/3dJKNxKFACEBOOK: https://bit.ly/3f0jfEKSTRAVA: https://bit.ly/3h02vPrI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Parte oggi Fatti ad anello, un'iniziativa di Fatti di Montagna in collaborazione con MountCity. Autrici ed autori ci hanno regalato il loro anello escursionistico del cuore. Roberto Serafin ci introduce al magico mondo degli anelli.
- In tempi in cui prolificano linee guida, ordinanze, prescrizioni... la guida alpina Michele Comi lancia un "Non Manifesto"- Il nuovo libro di Alberto Paleari ci racconta delle terre dei Walser, ma anche di quante cose straordinarie si possono scoprire camminando non lontano da casa...
Marika ha un canale youtube e un blog sull'escursionismo chiamato “My Life in Trek” dove pubblica video, informazioni e tanti consigli sul trekking e le camminate nella natura. Prima di diventare una camminatrice ‘compulsiva' ha avuto dei problemi fisici molto seri in cui stava rischiando la sua vita. Camminare l'ha salvata.La sua missione ora è quella di aiutare le persone ad avvicinarsi alla natura imparando da essa ad abbandonare la propria zona di comfort.Segui Marika sul suo canale:https://www.youtube.com/channel/UCWV9zI5aX9ge1oDLfq2cMrA
Oggi diretta con Wiliam e Valeria di Slow Trippers.Una coppia di avventurieri, viaggiatori, ciclisti, montanari, surfisti, trailrunner, scalatori e amanti della vita on the road! Vivono a Barcelona dove lavorano durante l'estate per poi passare 4/5 mesi d'inverno in giro per il pianeta! Negli ultimi 15 anni hanno girato il mondo in bici, fatto surf e escursioni ovunque, viaggiando a contatto con la natura e facendo attività fisica.Segui Slow Trippers su Instagram: https://www.instagram.com/slow_trippers
Il Lock Down è terminato e si torna a fotografare e girare video per il mio lavoro e promuovere il mio territorio! Ho stravolto tutta la mia vita ma l'ho fatto per tornare ad essere libero!www.maurobarbacci.comTELEGRAM: https://t.me/soundofnatureprojectAPPLICAZIONE: http://bit.ly/maurobarbaccifotografiaSHOP AMAZON: https://www.amazon.it/shop/maurobarbacciphotographer
Mai come in questo periodo è importante saper comunicare sui social, fare marketing e "lavorare online". In questo episodio ne parlo assieme a Nicola di Scott Italia ed Alessandro di Action Sport Agency .CONTATTI NICOLAINSTAGRAM: https://bit.ly/2xdHBurPODCAST: https://bit.ly/2Xq2g9fCONTATTI SCOTTPODCAST: https://bit.ly/2Xq2g9fINSTAGRAM: https://bit.ly/3b8T9OkLINKEDIN: https://bit.ly/2Rx5TGCFACEBOOK: https://bit.ly/3a5h0geCONTATTI ASAINSTAGRAM: https://bit.ly/2XsZakIYOUTUBE: https://bit.ly/34wRa3vFACEBOOK: https://bit.ly/34sb2VJI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Pietro è una persona che adora la bicicletta, si sente proprio quando ne parla e lo si percepisce guardando i suoi video.. In questo episodio, discutiamo assieme di cicloviaggiatori, di come viaggiare in bicletta, e del perchè ha deciso di "complicarsi la vita" viaggiando in bici a scatto fisso.PIETRO FRANZESE- YOUTUBE: https://bit.ly/3dZ5Pca- INSTAGRAM: https://bit.ly/39Ug6mX- WEB: https://pietrofranzese.com- PODCAST: https://bit.ly/2XmoicH- STRAVA: https://bit.ly/2Vf5vxoI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Ad un anno esatto dalla nascita del mio podcast, un breve episodio per ringraziare tutti voi e i vari protagonisti del podcast. GRAZIE per il tempo che mi avete dedicato.I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Il primo di cinque speciali, in extra oltre all'appuntamento del lunedì di V DImensione, in cui Michele e Leonardo ripercorrono la loro avventura a piedi da Bologna a Firenze, lungo la Via degli Dei, effettuata nel settembre 2019.In questo primo episodio, si descrive la tappa iniziale da Bologna al monte Adone, fra varianti calcaree, eremi e partigiani.
In questo piedicast (diventato anche un videocast) abbiamo intervistato Maurizio Bovo della Libreria la Montagna di Torino per farci consigliare alcuni libri da leggere in questo periodo in cui siamo costretti a stare in casa. Ovviamente parliamo di #libri che narrano di #montagna, #alpinismo e #camminare.Guardate e sentite un po' cosa ci ha consigliato...Per sostenere la libreria, in questo periodo di chiusura forzata, potete acquistare i libri online.Buona lettura a tutti!MONTAGNE DELLA MENTEhttp://www.librerialamontagna.it/inde...LE ANTICHE VIEhttp://www.librerialamontagna.it/inde...LUOGHI SELVAGGIhttp://www.librerialamontagna.it/inde...LA MORTE SOSPESAhttp://www.librerialamontagna.it/inde...pos=01&item=10491&book=0&ricerca=yes&generale=simpson%20jL'ARTE DI ANDARE A PIEDIhttp://www.librerialamontagna.it/inde...MONTAGNA SPETTACOLAREhttp://www.librerialamontagna.it/inde...LIBRERIA LA MONTAGNA DI TORINOinfo@librerialamontagna.itwww.librerialamontagna.itblog www.lamontagnatorino.itfb Libreria La Montagna - TorinoIG librerialamontagna___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Una "persona comune" può vincere il Tor des Geants?!?In questo episodio del Podcast, Oliviero ci spiega come questo sia possibile, lui è l'esempio vivente che ognuno di noi, con impegno e dedizione può raggiungere i propri obiettivi. OLIVIERO BOSATELLI-FACEBOOK: http://bit.ly/2IRYPPS-INSTAGRAM: http://bit.ly/38OgZghI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questo episodio andrò a rispondere a 3 domande trovate all'interno del romanzo "Il Silenzio" di Erling Kagge e cioè: "Che cosa è il silenzio?""Dove lo si trova?""Perchè è più importante che mai?"
Quali sono gli sport più conosciuti del Giappone? Sicuramente il sumo e le arti marziali, ma anche l'escursionismo, la pesca... Vi stupirà però scoprire quale sia realmente lo sport più praticato nel paese del Sol Levante.Parliamo poi di bevande giapponesi: dal diffuso tè verde e il caffè alle bevande alcoliche e gli energy drink dagli aromi più disparati.
In questo episodio, assieme a Matteo un amico osteopata, parlo dell' importanza della fisioterapia e dell' osteopatia in un ambito sportivo come la corsa ed il trailrunning, di come cercare di prevenire infortuni durante queste attività e di varie esperienze personali sempre legate a questi sport.SPORT CLINIC https://it-it.facebook.com/sportcliniclugoI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Simone è uno Youtuber? Un Podcaster? Un fotografo? Un content creator?Personalmente penso che Simone Tarca sia un bravissimo fotografo, che sa come sfruttare al meglio la tecnologia e le opportunità che offrono i social media nel mondo del lavoro fotografico professionale.SIMONE TARCA- INSTAGRAM: http://bit.ly/30HpJ5q- YOUTUBE: http://bit.ly/2R7FI9B- PODCAST: http://bit.ly/2TF88cG- FACEBOOK: http://bit.ly/2Rx26IlI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Ho conosciuto un ragazzo straordinario. Audace, coraggioso, ma allo stesso tempo pacato, timido e dai modi gentili, con una educazione esemplare, doti rare da trovare in ragazzi della sua età al giorno d'oggi..Tra pochi giorni, Lorenzo partirà per un’altra delle sue grandi imprese, una sfida al limite delle capacità fisiche umane, e in questo episodio del podcast gli voglio fare i miei più vivi e sentiti auguri per questa epica avventura.LORENZO BARONESUPPORTA LORENZO: http://bit.ly/36muvXZ- FACEBOOK: http://bit.ly/2FiOaMy- INSTAGRAM: http://bit.ly/2SPLbTS- YOUTUBE: http://bit.ly/2sJFFrcI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Ecco delle idee di facili escursioni se si parte dalla parte Nord di Roma!Se vuoi seguirmi sul canale YouTube : https://www.youtube.com/BFMountainShopTvIl sito e-commerce : www.bfmountainshop.comIl negozio fisico : Viale Somalia, 65 - Roma
Oltre ad essere un grande atleta, Marco Olmo è sopratutto un grande uomo, vero, umile e sincero, un atleta d'altri tempi ed un'icona dello sport italiano ed internazionale..in questo episodio, ho avuto l'onore di parlare un po' con lui di montagna e di sport.CONTATTI MARCO OLMO:INSTAGRAM: http://bit.ly/35OF0CRFACEBOOK: http://bit.ly/2OVdSLoI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questa intervista abbiamo intervistato Fulvio Silvestri, cicloviaggiatore e fotografo, amante dei grandi spazi e delle atmosfere del nord. Quando non insegna letteratura inglese al Liceo di Alba pedala lentamente gustandosi la strada e ogni singolo incontro. La Natura gli ha regalato scatti bellissimi ma per conquistarseli ha dovuto faticare molto! In ogni viaggio che ha fatto ha lasciato un pezzo di sé e ne ha trovato un altro.Ha viaggiato con la sua bici in Mongolia, Scozia, Irlanda, Isole Faroe, Marocco, Danimarca, Islanda, Norvegia e...insomma, ha pedalato davvero tanto!GUARDA LE FOTO DI FULVIO SUhttp://www.fulviosilvestri.comVuoi seguire Fulvio sui Social?Facebook: https://www.facebook.com/fulviosilvestriphotography/Instagram: https://www.instagram.com/fulviosilvestri/Domande? Curiosità? Hai qualcosa da raccontare anche tu?Taggaci in una storia su INSTAGRAM oppure inviaci un messaggio VOCALE al 3934091729___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Marika di "My life in trek" in questo episodio, risponde alle vostre domande riguardanti il mondo dell' Outdoor al femminile, ad alcune mie curiosità ed altre che abbiamo ricevuto durante una diretta su instagram.CONTATTI MARIKA:Blog: https://www.mylifeintrek.itYT: https://bit.ly/2KoiI4RInstagram: https://www.instagram.com/my_life_in_...Twitter: https://twitter.com/MylifeintrekFacebook: https://www.facebook.com/mylifeintrek/I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questo podcast discuto assieme a Marco Gurioli e Piero Brandolini di quanto sia impegnativa ma allo stesso tempo gratificante, l'organizzazione di competizioni di trailrunning in ambiente montano, prendendo come esempi il Trail ed Ultra Trail del Cinghiale.CONTATTI CINGHIALEWeb: https://www.traildelcinghialerace.comInstagram: http://bit.ly/2PO2BPlFacebook: http://bit.ly/338uh5cLeopodistica: https://leopodistica.itI MIEI CANALI- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Vivi a Roma? Conosci le escursioni e le passeggiate naturalistiche a pochi chilometri da casa? In questo podcast ti racconto tre escursioni legate alla zona di Roma Sud. Dalle passeggiate nella zona dell'appia antica con i suoi parchi e zone archelogiche, passando per il lago di Albano fino ad arrivare al monte dell'Artemisio. Per maggiori informazioni puoi leggere l'articolo sul blog di BF Mountain http://bit.ly/EscursioniRomaSudBFSe vuoi seguirmi sul canale YouTube : https://www.youtube.com/BFMountainShopTvIl sito e-commerce : www.bfmountainshop.comIl negozio fisico : Viale Somalia, 65 - Roma
Andrea Brusasca ("il Brusa") crea contenuti video davvero originali, fuori dagli schemi, contenuti non banali e scontati ma sempre con un pizzico di genialità che personalmente apprezzo tantissimo. In questo episodio del podcast parliamo un po' di "cose del mondo di internet", biciclette, sport, e condivisione di esperienze.CONTATTI BRUSA:Youtube: http://bit.ly/2Mb30rrInstagram: http://bit.ly/31IwvY5Sito web: http://www.ilbrusarider.itI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Quanto ti senti pronto per affrontare un'uscita fotografica nella natura? Hai mai pensato che potresti correre dei rischi inutili solamente perché non hai le competenze giuste? Ascolta questa puntata del mio podcast e poi rifletti sulla fattibilità in base alle tue capacità!LA MIA APP: http://bit.ly/MBFappIL MIO SHOP ONLINE: https://shop.maurobarbacci.itMusic: https://www.bensound.com/royalty-free-music
Quando ci si incrocia sui sentieri di Montagna è buona abitudine ed educazione salutarsi. Questo gesto di buona educazione in città, invece, viene meno. Non intendo che ci si dovrebbe salutare tutti e in particolare persone che non ci conoscono. La mia osservazione è focalizzata sul "non salutarsi" a volte neanche con le persone con le quali ci si "incrocia" tutti i giorniSe vuoi seguirmi sul canale YouTube : https://www.youtube.com/BFMountainShopTvIl sito e-commerce : www.bfmountainshop.comIl negozio fisico : Viale Somalia, 65 - Roma
L'estate sta finendo? Non preoccupatevi!In questo piedicast vi ricordiamo alcune tra le più belle escursioni che abbiamo fatto in questa stagione firmata #dumacanduma!5 escursioni da non perdere se ti trovi in Piemonte:1. La Punta delle Serene nelle Valli di Lanzo (https://www.dumacanduma.org/tour-item/escursione-anello-di-punta-delle-serene-valli-lanzo-piemonte/)2. Il Forte del Gran Serin in Valle di Susa (https://www.dumacanduma.org/tour-item/escursioni-piemonte-valledisusa-gran-serin/)3. La Sacra di San Michele 4. I Pizzoni di Laveno sul lago Maggiore (https://www.dumacanduma.org/tour-item/i-pizzoni-di-laveno-sul-lago-maggiore/)5. Il Sentiero delle 5 Torri in Alta Langa Astigiana (https://www.dumacanduma.org/tour-item/escursioni-piemonte-langa-astigiana-5-torri/)VIDEO DELLE ESCURSIONIEscursione sul Lago Maggiorehttps://www.youtube.com/watch?v=j9-GfgBpMsUDomande? Curiosità? Hai qualcosa da raccontare anche tu?Taggaci in una storia su INSTAGRAM oppure inviaci un messaggio VOCALE al 3934091729___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Qualche giorno fa su Instagram, ho chiesto di mandarmi qualche messaggio audio per realizzare un episodio del Podcast assieme a voi e questo è il risultato.GRAZIE a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo episodio mandandomi un messaggio, e grazie a tutti quelli che seguono ed ascoltano il mio Podcast.VIDEO di Riccardo (The Mountain Rambler)http://bit.ly/2k1T7CmI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Pescho Anvi a parer mio è un precursore su YouTube Italia del "tema Bushcraft". Assieme a lui affronto vari argomenti; dal bushcraft al trekking e l'escursionismo, i social network e l' impatto che ha internet, per esempio un media come YouTube, su questo tipo di attività.CONTATTI PESCHO:Youtube: http://bit.ly/2ITQIBsInstagram: http://bit.ly/2PjYrjyI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questo episodio abbiamo intervistato Maurizio Zambelli, Viaggiatore Non Convenzionale che dalla fine degli '80 ha iniziato, con i suoi sci, ad esplorare alcune zone del mondo piuttosto insolite da chi pratica sci alpinismo: Alaska, Russia, Costa Pacifica degli Usa, Groenlandia, Bulgaria, Kamčatka, Slovacchia, Grecia... Domande? Curiosità? Hai qualcosa da raccontare anche tu?Taggaci in una storia su INSTAGRAM oppure inviaci un messaggio VOCALE al 3934091729___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Anna Pedevilla fortissima atleta di Trail Running è una persona genuina, una donna d'altri tempi, esempio di dedizione ed impegno nel gestire una bella famiglia numerosa e nel riuscire anche a coltivare la sua passione per la corsa in montagna.ANNA PEDEVILLAInstagram: http://bit.ly/2GPZilbI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Meeters è un Associazione Culturale che organizza trekking ed escursioni, con lo scopo di valorizzare il territorio Italiano e far conoscere ed incontrare gli appassionati di tante attività all'aria aperta come trekking, escursionismo, fotografia, passeggiate ecc..Mi piace molto la loro filosofia sul valorizzare il nostro territorio, rispetto della natura e far incontrare persone con le stesse passioni, per questo ho deciso di collaborare con loro con questo Podcast e presto parteciperò anche ad alcune delle uscite che organizzano.MEETERS ISCRIVITI - http://bit.ly/2XPvCz7FB - http://bit.ly/2JPLRm5INSTA - http://bit.ly/30K8xehI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Il Coltello, un attrezzo utilissimo per quasi tutte le attività all'aria aperta come trekking, escursionismo, arrampicata ecc ecc.. in questo podcast, io Tommaso e Marco discutiamo un po' su questo "fedele compagno di avventure".CONTATTI TOMMASO WEB: http://www.tommasorumici.com/?lang=itINSTAGRAM: http://bit.ly/2LJ93ovFACEBOOK: http://bit.ly/2XNWhLNCONTATTI MARCO:WEB: https://www.coltelleriascintilla.comINSTAGRAM: http://bit.ly/2RXXLOqFACEBOOK: http://bit.ly/2L9GelII MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Dino è uno dei più grandi ciclo viaggiatori al mondo non solo a livello italiano, è un grande comunicatore, un sognatore, un pioniere ed un avventuriero Quando lo ascolti raccontare le sue avventure se chiudi gli occhi, l'immaginazione ti fa rivivere le sue esperienze in giro per il mondo, la sua voce ha la capacità di farti viaggiare al suo fianco.CONTATTI DINO LANZARETTIWEB: https://dinolanzaretti.itINSTAGRAM: http://bit.ly/2WURxo3FACEBOOK: http://bit.ly/2FiDxK8YOUTUBE: http://bit.ly/2WPSlWrI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Alessio mi fa un po' di domande e me ne gira alcune che mi vengono fatte più frequentemente.I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questa puntata abbiamo intervistato il mitico Ghiba, ovvero Marco Ghibaudo, che da cinque anni ormai gestisce il Rifugio Alpino Toesca nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè in Valle di Susa. Sentite un po' qui cosa ci ha raccontato!Segui il Rifugio sui social:https://www.facebook.com/Rifugio.Alpino.Toesca/https://www.instagram.com/rifugio_toesca/Visita il sito del Rifugio:https://www.caitorino.it/rifugi/toesca/Per suggerimenti, commenti e domande mandate una nota vocale su Whatsapp al numero 3934091729.___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Roberto Mastrotto è un grande atleta di trail running, in questo podcast parliamo insieme di trail running in generale e di come lui sia riuscito in pochissimo tempo a diventare uno dei più forti trailer a livello italiano ed internazionale.CONTATTI ROBERTO:Instagram: http://bit.ly/2w8fV5WYou Tube: http://bit.ly/2VMk0vWLASPO: http://bit.ly/2WVQO26Facebook: http://bit.ly/2W8tl0rI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Alessandro è un amico a cui piace intraprendere lunghi cammini. In questo podcast discutiamo assieme delle sue avventure da camminatore, di come si approccia e si comporta durante i suoi cammini ed anche di come riesce ad affiancare a questo tipo di attività, quella di fare video su You Tube.THE WALKING NOSEYT: http://bit.ly/2DWna56INSTAGRAM: http://bit.ly/2VXxyEdI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Assieme ad Orfeo parliamo un po' di alpinismo ed arrampicata.OUTDOOR & TREKKING STOREWEB: https://www.outdoorandtrekking.comE-MAIL: info@outdoorstore.itFB: http://bit.ly/2UwhlksINSTAG: http://bit.ly/2W1lHBGI MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
A Lanzo abbiamo incontrato il nostro amico Alberto Riva di Bikesquare.eu così abbiamo improvvisato un piedicast all'aperto per farci raccontare qualcosa su questa start-up che noleggia e-bike in Italia, Spagna e Slovenia!Ascolta il piedicast per conoscere il CODICE SCONTO per il noleggio di un e-bike nelle Langhe!Visita il sito di Bikesquare.eu:https://ebike.bikesquare.eu/Per suggerimenti, commenti e domande mandate una nota vocale su Whatsapp al numero 3934091729.___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Semplicità e determinazione sono due parole che secondo me descrivono al meglio Marika.In questa puntata del podcast parliamo della sua storia, della passione che ha per la natura, di trekking e viaggi, e di come queste sue passioni siano diventate un lavoro, facendo di lei una delle più importanti blogger Italiane in ambito Outdoor CONTATTI MARIKA:Blog: https://www.mylifeintrek.itYT: https://bit.ly/2KoiI4RInstagram: https://www.instagram.com/my_life_in_...Twitter: https://twitter.com/MylifeintrekFacebook: https://www.facebook.com/mylifeintrek/I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
In questa breve puntata introduttiva, spiego perchè adoro ascoltare podcast, ed il perchè ho deciso di crearne uno mio.I MIEI CANALI:- YOUTUBE: https://bit.ly/2dCSxDr- INSTAGRAM: http://bit.ly/2l3zjwQ- WEB: http://www.salatissimo.net- TELEGRAM: https://t.me/salatissimooutdoor- TWITTER: https://twitter.com/salatissimo
Dove abbiamo parlato di esploratori veri!La Vocazione di Perdersi di Franco Michieli:https://amzn.to/2UajUfUAlex Bellinihttps://it.alexbellini.com/Il Pacifico a remi (https://amzn.to/2U6PUlb)Va Sentierohttps://vasentiero.org/The Dawn Wallhttps://www.dawnwall-film.com/Per suggerimenti, commenti e domande mandate una nota vocale su Whatsapp al numero 3934091729.___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacanduma
Dove abbiamo avuto il nostro primo ospite.Dove abbiamo parlato un po' di scarpe per camminare.Dove abbiamo parlato un po' di anfibi (ma non quelli del militare).Dove si capisce che la matematica non è il nostro forte.Ma soprattutto dove abbiamo fatto tante battute (alcune delle quali non le abbiamo capite nemmeno noi!).Per suggerimenti, commenti e domande mandate una nota vocale su Whatsapp al numero 3934091729.___DUMA C'ANDUMA - Trekking e Viaggi a Piediwww.dumacanduma.orgFacebook: https://facebook.com/dumacandumaInstagram: https://www.instagram.com/dumacandumaTwitter: https://twitter.com/dumacandumaDUMA C'ANDUMA fa parte di:www.trekkilandia.it
Per la puntata 90 vi abbiamo confezionato un'intervista a Giovanni P. curatore di "Alte quote" (numero speciale di Zapruder dedicato alla montagna) e con Enrico V. di Napoli che racconta la genesi del fine settimana apeino in terra partenopea. Anche questa settimana il menù è condito con qualche segnalazione e dell'ottima musica.
Per la puntata 90 vi abbiamo confezionato un'intervista a Giovanni P. curatore di "Alte quote" (numero speciale di Zapruder dedicato alla montagna) e con Enrico V. di Napoli che racconta la genesi del fine settimana apeino in terra partenopea. Anche questa settimana il menù è condito con qualche segnalazione e dell'ottima musica.
Marco Fontichiari racconta il suo Pacific Crest Trail, 4265km per 5 mesi di cammino dal confine messicano al confine canadese degli Stati Uniti.
Marco Fontichiari racconta il suo Pacific Crest Trail, 4265km per 5 mesi di cammino dal confine messicano al confine canadese degli Stati Uniti.
La prima puntata 2018 di Picchi di frequenza ci vede nuovamente in compagnia della famiglia Cariboni che, dopo il saluto al Rifugio Rosalba, ha riaperto in gennaio il Rifugio SEL Locatelli (Piani Resinelli). Parliamo poi di editoria, neve e turismo dolce con la recensione di Martino e non mancheranno le news della settimana, un paio di segnalazioni apeine e tanta buona musica per le vostre aguzze orecchie montane.
La prima puntata 2018 di Picchi di frequenza ci vede nuovamente in compagnia della famiglia Cariboni che, dopo il saluto al Rifugio Rosalba, ha riaperto in gennaio il Rifugio SEL Locatelli (Piani Resinelli). Parliamo poi di editoria, neve e turismo dolce con la recensione di Martino e non mancheranno le news della settimana, un paio di segnalazioni apeine e tanta buona musica per le vostre aguzze orecchie montane.
Nella puntata 82 parliamo di nuovi vinaioli e vigne recuperate, abbiamo le news della settimana e la terza recensione del ciclo aperto con la libreria Monti in città.
Nella puntata 82 parliamo di nuovi vinaioli e vigne recuperate, abbiamo le news della settimana e la terza recensione del ciclo aperto con la libreria Monti in città.
La puntata conclusiva di questa stagione di Picchi ci accompagna nella seconda parte dell'intervista a Rita Zandonella e alla scoperta della sezione di pedagogia della montagna dedicata all'incontro col mondo selvatico.
La puntata conclusiva di questa stagione di Picchi ci accompagna nella seconda parte dell'intervista a Rita Zandonella e alla scoperta della sezione di pedagogia della montagna dedicata all'incontro col mondo selvatico.
Una puntata la numero 72 che si poggia su due pilastri: la nuova sezione della "pedagogia di montagna" e l'intervista a Rita Zandonella, rifugista dell'alta Val Comelico
Una puntata la numero 72 che si poggia su due pilastri: la nuova sezione della "pedagogia di montagna" e l'intervista a Rita Zandonella, rifugista dell'alta Val Comelico
67 volte "Picchi di frequenza", il tuo appuntamento settimanale con l'informazione di montagna...letta e commentata dal basso
67 volte "Picchi di frequenza", il tuo appuntamento settimanale con l'informazione di montagna...letta e commentata dal basso
Anche questa puntata apre con la consueta rassegna stampa.I due blocchi principali saranno invece dedicati alla felice notizia di APE Roma che inaugura il suo rifugio e a guanti e berretti per la rubrica di pedagogia della montagna.Nel mezzo qualche proposta d'alta quota per il ponte di pasquetta e un po' di buona musica.
Anche questa puntata apre con la consueta rassegna stampa.I due blocchi principali saranno invece dedicati alla felice notizia di APE Roma che inaugura il suo rifugio e a guanti e berretti per la rubrica di pedagogia della montagna.Nel mezzo qualche proposta d'alta quota per il ponte di pasquetta e un po' di buona musica.
Nella puntata 61, dopo le news e gli appuntamenti della settimana, la consueta rubrica di pedagogia della montagna che ci accompagna alla scoperta del tema "giacche" e protezione del busto. A seguire l'inaugurazione della sezione parmense dell'APE, i primi appuntamenti, l'invito a far circolare la voce di un alveare in crescita.
Nella puntata 61, dopo le news e gli appuntamenti della settimana, la consueta rubrica di pedagogia della montagna che ci accompagna alla scoperta del tema "giacche" e protezione del busto. A seguire l'inaugurazione della sezione parmense dell'APE, i primi appuntamenti, l'invito a far circolare la voce di un alveare in crescita.
In questa terza puntata, dopo il consueto appuntamento con le notizie della settimana, una bella chiacchierata con A. Savonitto (gestore del Rifugio Croce di Campo) tra storia, suggestivi paesaggi, e prospettive di rilancio territoriale.Il cuore della trasmissione ha un vestito sonoro diverso dal solito: assieme alla voce di Marta Pascucci, vi racconto la lunga storia di Gino Montemezzani e della stessa Marta tra guerra e resistenza, alpinismo e impegno politico...
In questa terza puntata, dopo il consueto appuntamento con le notizie della settimana, una bella chiacchierata con A. Savonitto (gestore del Rifugio Croce di Campo) tra storia, suggestivi paesaggi, e prospettive di rilancio territoriale.Il cuore della trasmissione ha un vestito sonoro diverso dal solito: assieme alla voce di Marta Pascucci, vi racconto la lunga storia di Gino Montemezzani e della stessa Marta tra guerra e resistenza, alpinismo e impegno politico...
Pilot di "Picchi di frequenza"!In questa puntata: il Collettivo Alpino Zapatista (CAZ), Gigi Alippi e il M.te Denali (già McKinley), news e recensioni montuose.
Pilot di "Picchi di frequenza"!In questa puntata: il Collettivo Alpino Zapatista (CAZ), Gigi Alippi e il M.te Denali (già McKinley), news e recensioni montuose.