Podcasts about negare

  • 37PODCASTS
  • 51EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about negare

Latest podcast episodes about negare

Ricominciodame podcast
Episodio 333 - Come riconoscere il narcisismo nelle relazioni

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 65:51


Cosa è il narcisismo?Il narcisismo è un tratto, una subpersonalità, che ha uno sviluppo nel corso del tempo e comprende diversi livelli che partono da quello che è sano narcisismo (giusto amore e giusta visione di sé, visione ed ecologica-fa bene a me e agli altri) fino ad arrivare al disturbo narcisistico di personalità.Come riconoscere i tratti narcisistici in noi e negli altri?Ci sono alcuni segnali che possiamo imparare a conoscere per poter riconoscere il narcisismo nelle relazioni. Eccone alcuni: • Comunicazione unilaterale: parlo solo io e parlo di me.• Il bisogno di ammirazione: abbiamo bisogno di approvazione e la ricerchiamo continuamente.• Svalutazione degli altri: cerchiamo la grandezza sminuendo gli altri• No empatia e comprensione: mancanza di interesse per il vissuto dell'altro.• Manipolazione e coercizione: il segnale che siamo preda di una parte narcisista si manifesta nella mancanza di voglia e capacità di entrare in una relazione libera, vera e profonda, autentica, di connessione emotiva; per non entrare in una relazione vera scelgo la manipolazione o la coercizione. Quando usiamo la manipolazione o la coercizione siamo preda delle nostre parti narcisistiche. Non esiste la vittima ma esiste la codipendenza. Mancano i meccanismi di comunicazione, si esasperano i tratti narcisistici.Come rendersi conto di quanto è grave e sviluppato il tratto? Valutare• La frequenza e intensità dei comportamenti• E quanto è ecologico il comportamento Si tratta si supervisionare le parti interne ed educarle, dar loro il giusto spazio, senza lasciare alle parti piccole al comando.Possiamo distinguere due tipi di narcisismo:1) Narcisismo grandioso: è caratterizzato da un senso di grandiosità e superiorità; ha una eccessiva autostima, domina le conversazioni parlando principalmente di se stesso; mostra esibizionismo e ricerca costante ammirazione e attenzione; mostra poca empatia e ha comportamenti arroganti e prepotenti.2) Narcisismo vulnerabile: è caratterizzato da un senso di inadeguatezza e di insicurezza: ha una bassa autostima e di pende dall'approvazione degli altri; è ipersensibile alle critiche e al rifiuto; usa la manipolazione attraverso comportamenti passivo-aggressivi; manifesta difficoltà nelle relazioni intime.Entrambi i tipi di narcisismo sono forme di indisponibilità e incapacità ad una relazione vera intima e profonda.Vi è un meccanismo che il narcisista mette in atto, chiamato gaslighting. Consiste nel:• Negare eventi e conversazioni passate: mina il senso di realtà• Sminuire sentimenti e preoccupazioni• Creare confusione: menzogne e falsità. Inserendo qualcosa di non vero, aumenta la confusione.• Promuovere Isolamento sociale• Proiezione dei comportamenti negativiE tu, in quale di questi comportamenti sei caduto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

LifeX
175. Gabriele Andriulli - "Resilienza" e resistenza mentale, abbracciare il cambiamento senza negare l'evidenza, approccio agonistico alla vita, capacità di lasciare andare e cambiare mindset

LifeX

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 44:55


Sponsor: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto. In questa puntata del podcast, esploriamo il potere della resilienza mentale con Gabriele Andriulli, campione di bodybuilding con handicap e icona di forza e determinazione. Vincitore di numerosi titoli internazionali, Gabriele condivide come ha affrontato e superato le avversità più estreme, gestendo stress e cambiamenti radicali sia nel percorso sportivo che nella vita quotidiana. Analizziamo le strategie che ha sviluppato per rafforzare la sua mentalità, mantenere il focus in situazioni di alta pressione e trasformare ogni ostacolo in un'opportunità di crescita. Un episodio profondo e motivante, perfetto per chi vuole capire il vero significato di forza mentale e disciplina. #Resilienza #Bodybuilding #MentalitàVincente #PodcastMotivazionale #GabrieleAndriulli

Behind the Mic with AudioFile Magazine
THE RESTAURANT OF LOST RECIPES by Hisashi Kashiwai, Jesse Kirkwood [Trans.], read by Hanako Footman

Behind the Mic with AudioFile Magazine

Play Episode Listen Later Jan 1, 2025 7:40


Host Jo Reed and AudioFile's Kendra Winchester discuss a delicious story set in Japan. Hanako Footman performs this feel-good novel about Chef Negare and his daughter, Kioshi, who run the Kamogawa Diner in Kyoto. Together, they are the Kamogawa Food Detectives, who track down lost recipes from their clients' pasts. Footman's narration captures the cozy atmosphere and heartwarming tone of the novel as the father-daughter duo go to great lengths to re-create the lost dishes.  Read our review of the audiobook at our website. Published by Random House Audio.  Discover thousands of audiobook reviews and more at AudioFile's website https://www.audiofilemagazine.com/      Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Titoloni
Ep. 118 | Lavrov a Malta continua a negare l'eccidio di Bucha

Titoloni

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 25:02


di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 06 12 2024 Quest'oggi da Malta Pietro Guastamacchia (ANSA) racconta il vertice Osce che ha visto il ritorno in Europa del ministro degli Esteri Lavrov che a sorpresa è stato autorizzato dal governo maltese ad entrare sul suo territorio. Gianni Vernetti invece nel consueto appuntamento settimanale sulla politica internazionale traccia le linee della rivolta in Siria e del tentato golpe in Corea del Sud.

Caffe 2.0
3313 AI act - dagli USA potrebbero negare i modelli open source agli europei per rispettare la legge

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 6:27


Situazione grave. Tutto rientra nella definizione di AI ad alto rischio.A questo punto ?Dal medico, al tassista, all'operatore di marketing: tutti sono a rischio.Gli adempimenti ? Aulici. E di difficile comprensione anche per il piu' volenteroso.Se avete dubbi, leggete le faq ufficiali dell'ai act:https://ec.europa.eu/commission/presscorner/api/files/document/print/en/qanda_21_1683/QANDA_21_1683_EN.pdfLa scheda sull'ai act:https://commission.europa.eu/news/ai-act-enters-force-2024-08-01_itLa lettera di Ericsson:https://www.ericsson.com/en/news/2024/9/open-letter-on-fragmented-regulation-risks-to-eu-in-ai-era

Leggendo Miracoli
Lezione 259. Che io ricordi che il peccato non esiste - Un Corso in Miracoli

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Sep 15, 2024 4:13


✨ Negare che tutto questo è un'illusione è l'unico pensiero che fa sembrare irraggiungibile l'obiettivo di vivere dal tuo Sè ✨Lezione numero 259 del libro Un corso in Miracoli.lascia che l'esercizio sia semplicemente un inizio… e lascia che ti venga mostrato come proseguire, senza giudizio e senza aspettativa.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per conoscere sè stessi e arrivare alla fonte della Vita.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio

Iglesia Latina de Munich - Prédicas
05.08.2024 | El que me negare | Lukas 12:8-10

Iglesia Latina de Munich - Prédicas

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 3:08


05.08.2024 | El que me negare | Lukas 12:8-10   3 ᴍɪɴᴜᴛᴏꜱ ᴀ ʟᴏꜱ ᴘɪᴇꜱ ᴅᴇ Jᴇꜱúꜱ - Uɴ ᴅᴇᴠᴏᴄɪᴏɴᴀʟ ᴅɪᴀʀɪᴏ   Esta mañana, José Luis del equipo de Aviva te trae un devocional sobre Lukas 12:8-10 MiDevocionalDiario #devocionaldiario #devocional #Dios #Diosmehabla #iglesialatina #Aviva #Munich #München #3minutos #Jesús #Jesuscambiamivida #Año2024 Visita nuestro Sitio Web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://avivaeu.org/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/profile.php?id=100064726774838⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/avivaeu/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ @avivaeu @aviva.erlangen @aviva.augsburg @aviva.munich

Le interviste di Radio Number One
Quintili (Il Salvagente): «Compagnia aerea può negare il rimborso»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 3:31


Riccardo Quintili, direttore del mensile Il Salvagente, ospite a Radio Number One con Le Donne al Volante Katia De Rossi, ha parlato di alcune situazioni possibili dopo la cancellazione/spostamento di un volo già programmato. La normativa europea cerca di tutelare gli utenti infatti in seguito alla cancellazione di un volo è di norma previsto un risarcimento: dai 150 euro per i voli più brevi, fino a 600 euro per quelli più lunghi. Tuttavia, sottolinea Quintili, ultimamente i consumatori rischiano di non avere l'indennizzo: «Capita con purtroppo una certa frequenza che le compagnie aeree, in seguito a cancellazione del volo, riescano ad aggrapparsi a cavilli burocratici grazie ai quali non risarciscono i consumatori».L'ESEMPIO- Quintili, durante l'intervista, ha analizzato un caso specifico: «Di recente è capitato: una compagnia aerea, in seguito ad un guasto, si è trovata costretta ad annullare un volo. Giustamente i clienti del volo si aspettavano un risarcimento il quale tuttavia non è arrivato in quanto la Corte di Giustizia ha "giustificato" la compagnia aerea spiegando che non fosse previsto un rimborso ai passeggeri in quanto l'aereo in questione fosse nuovo, quindi ancora in fase di "rodaggio"».

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mer 5] Commento: "Nella risurrezione, a chi di loro apparterrà la donna?".

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 2:22


I saducei, avversari della risurrezione, pongono volutamente una questione al Maestro, partendo da una affermazione di Mosè circa la "legge del levirato". Se un uomo moriva senza avere figli, il fratello doveva prenderne la moglie per assicurare la discendenza. Ci fu un fratello che sposò la moglie del fratello, morto e, per una successione di morti, questa donna passò secondo la legge, di marito in marito. Il caso parlava da sé e la tesi della risurrezione era veramente screditata e ridicola. La risposta di Gesù tende a far luce sul senso della vita oltre la morte. Negare la risurrezione, sembra essere la conclusione a cui porta la riflessione del Maestro, significa non conoscere Dio, né la sua potenza. La chiave per la comprensione del passo evangelico è offerta nelle parole conclusive: "Egli non è un Dio dei morti, ma dai vivi". La vita che Dio ha creato non si accorda con lo svanire e il morire. Dio non congeda gli uomini dal suo amore neppure dopo la morte. Proiettare nell'aldilà le condizioni della vita terrena è solo un trascinare ancora i ben noti limiti della natura umana. A queste condizioni la nostra vita futura sarebbe alquanto povera. Il paragone con gli Angeli sta proprio a sottolineare invece l'idea della nuova creazione, che viene realizzata dall'onnipotenza di Dio. "Quando risusciteranno dai morti, infatti, non prenderanno moglie né mariti". "La fede cristiana insegna che la morte corporale sarà vinta un giorno, quando l'onnipotenza e la misericordia del Salvatore restituiranno all'uomo la salvezza perduta per la sua colpa", (Gaudium et Spes). L'evangelista Marco ha sicuramente visto e compreso che Gesù al di là della pretestuosa polemica, proietta sulle meschinità umane la sua risurrezione, pertanto il progetto redentivo finale del Padre, realizzato e reso visibile nel suo Figlio, sarà retaggio di tutti coloro che credono nel suo Amore, conforme a quanto ci ha detto Gesù: "La vita eterna, o Padre, è credere in te e in colui che tu hai mandato".

Radio Bullets
19 marzo 2024 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 12:44


Bolivia, la storia dell'avvocata delle donne indigene. Negare il matrimonio tra persone dello stesso sesso è incostituzionale, afferma un'alta corte giapponese. Sempre più donne cinesi scelgono la vita single mentre l'economia arranca.https://www.radiobullets.com/notiziari/19-marzo-2024-notizie-donne-lgbtq-podcast/

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Piantedosamente galleggia

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Feb 26, 2024 1:59


Antropologia di un dei peggiori ministri dell'Interno dell'Italia repubblicana, sulla scia dei pessimi ministri dell'Interno che purtroppo abbiamo avuto in questi ultimi anni. Matteo Piantedosi, ex capo di gabinetto di quel Matteo Salvini relegato da Giorgia Meloni a giocare con i ponti pur di non combinare danni con i porti, ha visto le fascistissime immagini dei manganelli sugli studenti a Pisa e si è indignato. Il suo fastidio per l'operato della polizia lo condivide con il Quirinale quando viene informato che il presidente della Repubblica ha intenzione di intervenire con una nota. “L'autorevolezza delle Forze dell'Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza”, recita il comunicato stampa di Mattarella, sostanzialmente condiviso da Piantedosi. Nel frattempo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, appena tornata da Kiev, comanda ai suoi di menare le parole per difendere coloro che menano le mani e subito parte un'infornata di comunicati stampa - con il solito Donzelli nella solita parte del cocchiere di corte - per dire che al governo stanno “dalla parte della Polizia senza se e senza ma” e che “i violenti stanno a sinistra”. Negare e rilanciare è perfino più grave e più fascista dei manganelli: rivittimizzare le vittime è un vigliacco abuso del potere. Che fa Piantedosi? Cambia idea. Abbandona le sue idee convenute con il Quirinale e si cimenta nella parte del cameriere per soddisfare le voglia della sua capa. Così un ministro dell'Interno difende irrazionalmente la Polizia più di quanto lo faccia il capo della Polizia. E anche questa volta il ministro piantedosamente galleggia. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Tunnel
#147 - Negare l'Evidence

Tunnel

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 122:10


Facciamo il punto sulla seconda giornata della fase a gironi della Coppa d'Africa e della Coppa d'Asia 2023Il tutto mentre buttiamo un occhio a Sudafrica-Namibia del 21 gennaio 2024Ospite: Marco Maioli di Vox2Box e il nostro ascoltatore Geno

Vox Verbi Divini

Reflection on Luke 22: 47 – 71 by Hanne Teach.

La variante Parenzo
Pozzolo: chi ha sparato davvero? Lui continua a negare - Inchiesta di Report sul padre della Meloni

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jan 12, 2024


Pozzolo: chi ha sparato davvero? Lui continua a negare - Inchiesta di Report sul padre della Meloni

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1102 - Bisogna imparare a negarsi agli altri per non negare se stessi

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Dec 30, 2023 3:18


Ed ecco gli auguri emozionali e a briglia sciolta che vi faccio per il 2024. Si possono riassumere con un ....Bisogna imparare a negarsi agli altri per non negare se stessi

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Cara Meloni, una foto di famiglia non basta a negare una sub-cultura patriarcale

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 12:51


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Fuori Da Qui
EP.16 - Negare sempre

Fuori Da Qui

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 28:06


Perché si negano eventi storici per i quali sembrano esistere prove certe? E attraverso quale processo avviene e si forma questo atteggiamento? Dopo aver analizzato come funzionano i meccanismi propri del negazionismo, chi sono i negazionisti e come rispondere, andremo in Argentina, dove il 22 ottobre ci sono le elezioni. E il negazionismo è una caratteristica non da poco della campagna elettorale. E finiremo in Australia per esplorare un'altra forma ancora di negazione. -- Ospite della puntata: Sofia Borri --  I contributi audio di questa puntata sono tratti da un articolo pubblicato sul sito Reuters il 15 ottobre 2023, https://www.reuters.com/world/asia-pacific/australian-indigenous-leaders-call-week-silence-after-referendum-defeat-2023-10-15/. Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Denialism: what drives people to reject the truth, The Guardian, 3 agosto 2018, https://www.theguardian.com/news/2018/aug/03/denialism-what-drives-people-to-reject-the-truth; Mbeki Aids policy 'led to 330,000 deaths', The Guardian, 27 novembre 2008, https://www.theguardian.com/world/2008/nov/27/south-africa-aids-mbeki; Milei niega 30.000 desaparecidos bajo dictadura argentina, DW News, 2 ottobre 2023, https://www.dw.com/es/milei-niega-30000-desaparecidos-bajo-dictadura-argentina/a-66977288. Fuori anche da qui: Australia rejects Indigenous referendum in setback for reconciliation, Reuters, 14 ottobre 2023, https://www.reuters.com/world/asia-pacific/voting-begins-australia-landmark-indigenous-voice-referendum-2023-10-13/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
"Vuoi negare la libertà di pensare?"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later May 23, 2023 25:09


“Vuoi forse negare alle persone la libertà di pensare?” Per quanto possa sembrare assurdo, c'è anche chi me lo chiede. Qualcuno, infatti, vive come un limite alla sua libertà il fatto che altri vogliano verificare le affermazioni, non si accontentino di spiegazioni superficiali e desiderino andare a fondo delle cose per capire, anziché per credere. E oggi rispondo…Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Il Potere Del Cambiamento
L'opinione degli altri e Negare l'evidenza

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later May 13, 2023 14:06


In questa puntata del podcast scoprirai quanto negare l'evidenza sia un'azione che limita il potenziale e quanto sia necessario acquisire consapevolezza della realtà per poterla cambiare e rendere il nostro destino capace di attingere a quel potenziale, a quel Cervello Milionario. Ti parlo inoltre dell'opinione che hanno gli altri di noi, delle critiche e di tutta quella Bullsh*t che ci condiziona e limita. Impariamo a buttarla fuori della nostra vita adesso!

Ricominciodame podcast
Episodio 247 - Riconoscere il narcisismo nelle relazioni

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 65:51


Cosa è il narcisismo? Il narcisismo è un tratto, una subpersonalità, che ha uno sviluppo nel corso del tempo e comprende diversi livelli che partono da quello che è sano narcisismo (giusto amore e giusta visione di sé, visione ed ecologica-fa bene a me e agli altri) fino ad arrivare al disturbo narcisistico di personalità. Come riconoscere i tratti narcisistici in noi e negli altri? Ci sono alcuni segnali che possiamo imparare a conoscere per poter riconoscere il narcisismo nelle relazioni.Eccone alcuni: • Comunicazione unilaterale: parlo solo io e parlo di me. • Il bisogno di ammirazione: abbiamo bisogno di approvazione e la ricerchiamo continuamente. • Svalutazione degli altri: cerchiamo la grandezza sminuendo gli altri • No empatia e comprensione: mancanza di interesse per il vissuto dell'altro. • Manipolazione e coercizione: il segnale che siamo preda di una parte narcisista si manifesta nella mancanza di voglia e capacità di entrare in una relazione libera, vera e profonda, autentica, di connessione emotiva; per non entrare in una relazione vera scelgo la manipolazione o la coercizione.Quando usiamo la manipolazione o la coercizione siamo preda delle nostre parti narcisistiche. Non esiste la vittima ma esiste la codipendenza. Mancano i meccanismi di comunicazione, si esasperano i tratti narcisistici.Come rendersi conto di quanto è grave e sviluppato il tratto?Valutare • La frequenza e intensità dei comportamenti • E quanto è ecologico il comportamento Si tratta si supervisionare le parti interne ed educarle, dar loro il giusto spazio, senza lasciare alle parti piccole al comando.Possiamo distinguere due tipi di narcisismo:1) Narcisismo grandioso: è caratterizzato da un senso di grandiosità e superiorità; ha una eccessiva autostima, domina le conversazioni parlando principalmente di se stesso; mostra esibizionismo e ricerca costante ammirazione e attenzione; mostra poca empatia e ha comportamenti arroganti e prepotenti.2) Narcisismo vulnerabile: è caratterizzato da un senso di inadeguatezza e di insicurezza: ha una bassa autostima e di pende dall'approvazione degli altri; è ipersensibile alle critiche e al rifiuto; usa la manipolazione attraverso comportamenti passivo-aggressivi; manifesta difficoltà nelle relazioni intime. Entrambi i tipi di narcisismo sono forme di indisponibilità e incapacità ad una relazione vera intima e profonda.Vi è un meccanismo che il narcisista mette in atto, chiamato gaslighting. Consiste nel: • Negare eventi e conversazioni passate: mina il senso di realtà • Sminuire sentimenti e preoccupazioni • Creare confusione: menzogne e falsità. Inserendo qualcosa di non vero, aumenta la confusione. • Promuovere Isolamento sociale • Proiezione dei comportamenti negativi

Nexus Arcanum
S04 E03 - PROSPETTIVE SULLA MAGIA EBRAICA ANTICA: un corpus di tanti oggetti... e ben pochi testi

Nexus Arcanum

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 75:18


Pensando a una possibile magia ebraica, la mente rimanda all'immaginario della magia salomonica e dei grimori. In realtà, il contenuto dei grimori è più vario delle sole reminiscenze ebraiche, e la magia salomonica è soltanto una delle tante correnti della "magia cerimoniale" sviluppatesi in Europa. Oppure, si pensa alla Kabbalah dandole connotati soltanto mistici, talvolta ascetici, dimenticando che la Kabbalah si sviluppò piuttosto tardi nella cultura ebraica, come risultato di un processo di evoluzione e contaminazione culturale. Sorge spontaneo chiedersi se sia mai esistita una magia ebraica "antica" (la risposta è sì), quando questa si localizzi e quali elementi la caratterizzino. Si tratta davvero di un tipo di magia con caratteristiche proprie, o nasce e vive di un sincretismo che integra e scambia elementi culturali con i popoli del Medioriente, lo Gnosticismo, l'Ellenismo, il Regno d'Egitto, l'Impero Sasanide, lo Zoroastrismo, ...? E come mai, pur a fronte di un corpus materiale abbastanza fornito, ci manca quasi completamente un corpus di tradizioni scritte o orali? Negare l'esistenza di una forma di magia ebraica antica significa avallare la censura rabbinica e commettere l'errore di etichettare tutto quello che non è pratica religiosa o para-religiosa come "superstizione", come per altro è stato fatto negli ultimi secoli. E, naturalmente, è mero esercizio di logica capire perché non possa essere così: tutte le società, insieme al corpus religioso, ne sviluppano altri (di magia e di stregoneria) e siamo in possesso di reperti che provano – senza ombra di dubbio – l'esistenza di pratiche magiche “illecite” all'interno delle comunità ebraiche, e tecniche magiche che, seppur non trasmesse, hanno giocato un ruolo cruciale nell'interazione delle comunità ebraiche con altre realtà culturali. Una breve introduzione, per guidarvi alla scoperta di un aspetto poco noto della cultura ebraica antica. +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> Qui Iscriviti a Patreon Se vuoi fare una donazione: paypal.me/nexusarcanum

Passione Inter Notizie
Lautaro Martinez: "Nessuno può negare il mio impegno per l'Inter"

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 1:53


INTER NEWS - Le parole di Lautaro Martinez in conferenza stampa sull'Inter e sui suoi obiettivi con la maglia dell'Inter

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
I candidati quasi tutti renziani al congresso del PD

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 4:17


Lucia Annunziata in un suo editoriale su La Stampa di ieri l'ha scritto chiaro. “Chi vincerà il congresso del PD? Elementare Watson: Matteo Renzi”, scrive Annunziata che fa notare nel suo pezzo come Stefano Bonaccini, Dario Nardella, Matteo Ricci e Paola De Micheli siano, in un modo o nell'altro, stati vicini a Matteo Renzi. Ha ragione Annunziata a specificare che essere stati vicini a Renzi non è e non può essere una colpa. Però è un fatto. Che ora tutti fingano di non saperlo rende il quadro generale ancora più paradossale. Negare di essere stati convintamente renziani del resto significa non doversi assumere la responsabilità di formulare un giudizio su quel momento politico e sulle iniziativa politiche di Renzi, dal Jobs Act allo Sblocca Italia fino alla gestione del partito e poi alla modalità della sua separazione.#LaSveglia per La Notizia

NEXUS COSMOS
EXTRA003 | Perché negare il diritto all'aborto non è una scelta per la vita

NEXUS COSMOS

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 15:03


La revoca della sentenza Roe vs. Wade da parte della Corte Suprema Americana ha riacceso il dibattito sull'aborto mettendo in evidenza il moderno disallineamento tra politica e volontà dei cittadini. Religione, diritto alla vita e diritto alla salute riproduttiva, sono gli argomenti principali che accendono il tema, ma cosa significa per una donna vivere in uno stato che criminalizza l'aborto? Gli stessi slogan che accompagnarono le lotte femministe degli anni settanta sono ritornati nelle strade cinquant'anni dopo, esortando la politica a non ritornare nel passato. Come si presenterà il futuro nell'era di Internet e della sorveglianza da smartphone? A quale prezzo le donne pagheranno il destino naturale di possedere un utero? . INSTAGRAM @nexus.cosmos Autore/Voce: Eleonora Carrus (@eleaonorac) . Fonti: “What the “Life of the Mother” Might Mean in a Post-Roe America”, Jessica Winter, The New Yorker “Charge dropped against Alabama woman who renewed pain pill prescription while pregnant”, al.com “We're Not Going Back to the Time Before Roe. We're Going Somewhere Worse”, Jia Tolentino, The New Yorker “In Italia tasso di aborti tra i più bassi al mondo”, Ansa, 2022 Savita Halappanavar: “The Death of Savita Halappanavar: A Tragedy Leading to Long Overdue Change?” rewirenewsgroup.com, Carole Joffe Kim Blalock: “Kim Blalock Took Lawfully Prescribed Pain Killers During Pregnancy—And Was Charged With A Felony”, elle.com, Cecilia Nowell Aid Access: https://aidaccess.org

Comunicare per essere
Cambiare le routine interiori

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later May 4, 2022 21:57


Se un comportamento ha funzionato abbastanza bene sino ad oggi, non vuol dire che non possa funzionare meglio. Se hai trovato un modo per gestire la tua vita cercando di ridurre l'impatto dello stress negativo, non vuol dire che tu non possa gestirla trasformandola, liberandoti dallo stress. Le “routine interiori” sono comportamenti codificati, che seguono le tue scelte dominanti. Aspettare, per vedere come va. Evitare, così da non pensarci troppo. Attaccare, perché è così che ti viene di fare. Negare, perché proprio non ci vuoi pensare. Le routine interiori possono essere positive o negative. Ma anche le più positive hanno bisogno di essere aggiornate e rinnovate, trasformate, tanto quanto ti trasformi tu. Perché, che tu lo voglia o no, la spinta interiore verso lo star bene, la realizzazione, la felicità, è sempre lì, anche quando non la senti molto, o sei concentrato su quello che la vita ti pone di fronte e pensi di non poterla ascoltare. Le routine interiori vanno individuate e cambiate, affinchè non siano routine, ma strategie altamente mirate, costantemente ottimizzate, capaci non solo di seguire la tua evoluzione ma di sostenerla ed accrescerla. In questa puntata ti spiego come individuare le routine interiori e come creare nuove strategie. "Esistere è cambiare, cambiare è maturare, maturare è continuare a creare se stessi senza fine" (H. Bergson)- Qui trovi audio e testo: https://annarosapacini.com/cambiare-le-routine-interiori- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/centinaia di puntate a disposizione di chi cerca le risposte alle domande importanti della vita, e, soprattutto, una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere subito in atto il cambiamento- Counseling e Coaching Umanistico, Filosofico e Relazionale: grazie alla Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura, mirati al pieno e consapevole raggiungimento dei tuoi obiettivi e della tua realizzazione. In modo pratico e concreto, giorno per giorno. CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://youtube.com/channel/UC2TQYlX3l2QsKei-aU0fQOQ?sub_confirmation=1

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Francesca Donato: negare la realtà per qualche clic

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 5:01


Ma Francesca Donato è solo uno dei tanti sottoprodotti della politica diventata spettacolo in cui essere contro a prescindere, perfino negando la realtà, è la via più facile per non doversi prendere la briga di esprimere delle idee, limitandosi semplicemente ad andare contro corrente. Francesca Donato è una dei tanti che si preoccupa di “distinguersi dalla massa” senza voler assumere una posizione perché la si ritiene giusta ma semplicemente per il gusto di “distinguersi” ma in bassezza, mica una altezza.#LaSveglia per La Notizia

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Shoah: chi nega ancora l'Olocausto?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Mar 7, 2022 16:23


Esistono ancora persone che vorrebbero negare la Shoah, cioè lo sterminio programmato e deliberato della popolazione ebraica messo in atto dai nazisti del Terzo Reich e che ha portato alla morte di circa 6 milioni di ebrei. Oggi parleremo di loro e vedremo di quali tecniche di disinformazione si servono per cercare di rendersi credibili.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

BASTA BUGIE - Cristianesimo
La bellezza dei canti tradizionali di Natale

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 6:42


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6841LA BELLEZZA DEI CANTI TRADIZIONALI DI NATALEdi Pasqualina Nives GnerreIl Cattolicesimo è una religione unica nel mondo. Essa afferma il primato dello spirito sul corpo, ma non disconosce la dignità della materia, come fanno invece molte religioni orientali. È l'unica religione che giunge addirittura a "consacrare" la materia e quindi ad elevarla ad una dignità inconcepibile perfino per il mondo pagano.Il corpo è considerato un segno e diventa un' "espressione", un "simbolo" dello spirito, qualcosa che per sua natura lega il mondo ideale con il mondo materiale (d'altronde lo stesso termine "simbolo" derivava dal verbo greco che significa "legare").Non è un caso che il Cattolicesimo sia la religione dell'Incarnazione. Con la Rivelazione, il segno è necessario per la salvezza: Dio ha voluto che giungessimo a lui tramite il Corpo e il Sangue di Cristo, non unicamente tramite una speculazione logica, che pure ha una necessità propedeutica.UNA SAPIENZA PROFONDAPer questo motivo tante tradizioni natalizie, di cui oggi non si comprende bene lo spirito, celano in realtà una sapienza maggiore di tante teologie contemporanee che cercano di "comprendere" in maniera intellettualistica (e non intelligente) il Mistero.È il segno, è il rito, è la tradizione ciò che mantiene vivo il Mistero e permette davvero all'uomo di immergersi in esso, di coglierlo con tutto il proprio essere, anche con la mente, senza avere, però, la pretesa gnostica di esaurirlo.D'altronde l'atto più grande di Gesù Cristo non fu il predicare (che pure fu necessario in quanto Gesù è Maestro), ma il donarsi in un vero e proprio atto d'amore sacrificale, che Egli volle perpetuare nella Santa Messa.Negare il segno significa negare la propria dimensione carnale e così anche la propria condizione di creatura, con i suoi limiti. Gli stessi limiti, che, se accettati, spalancano l'orizzonte del divino: non c'è maggior slancio mistico che sentirsi piccoli di fronte a Dio!Anche dei segni così semplici come i canti natalizi possono diventare, alle orecchie di chi sa coglierne lo spirito che si cela in essi, dei veri e propri "echi" del vagito che nella stalla di Betlemme ha rinnovato il mondo.Tra i numerosi articoli dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, ce n'è uno proprio sui canti di Natale, che vale la pena leggere e di cui noi vi offriamo una riduzione.I CANTI DI NATALE SECONDO CHESTERTON"È proprio nei vecchi canti tradizionali di Natale che si ritrova non solo ciò che rende il Natale poetico, rassicurante e grandioso, ma, innanzi e soprattutto, ciò che lo rende emozionante. L'aspetto emozionante del Natale risiede in un paradosso antico e comunemente accettato: che si possano ritrovare il nocciolo e la potenza dell'intero universo in cose apparentemente di poco conto, che gli astri possano muoversi lungo la loro traiettoria proprio come una ruota alla rimessa abbandonata di un'osteria. È straordinario quanto questa percezione del paradosso della mangiatoia fu completamente smarrita da teologi brillanti e ingegnosi, e conservata, invece, nei canti di Natale. Per lo meno, questi ultimi mai dimenticano il cuore dell'intera faccenda che bisogna raccontare: che c'è stato un momento, cioè, in cui l'Assoluto ha retto l'universo da una stalla per animali. Una moda miope e volgare porta a disprezzare i canti tradizionali di Natale e a scoraggiarne l'esecuzione. Le stesse persone che chiacchierano allegramente in mezzo a tutti i rumori infernali della metropolitana, o che sopportano lo sferragliare di migliaia di veicoli su una strada sassosa, dicono di detestare il suono dei canti di Natale. Far finta che qualcosa ti piaccia forse è peccato, ma far finta che qualcosa non ti piaccia si avvicina molto a un peccato contro lo Spirito Santo. È ancora lecito tuttavia sperare che qualcuno, in questo periodo, senta quei canti: essi rappresentano gli ultimi echi di quel vagito che ha rinnovato il mondo".In queste parole c'è una verità straordinaria che oggi più che mai è necessario ricordare: la più grande teologia vive nel cuore delle tradizioni, nel cuore di quella pietas cristiana che le nostre nonne non hanno mai perso e che è l'unica cosa capace di dare all'uomo moderno il palpito del vivere, ossia un'accettazione serena del Mistero nel tempo, senza perdersi e aggrovigliarsi nei meandri che la modernità, con le sue ansie e le sue paure, offre all'uomo come unica soluzione del proprio esistere.Lo stupore che si cela in un rito, in una tradizione, in un canto è davvero un'incantevole eco della Bellezza a cui tutti noi aneliamo.

Ricominciodame podcast
Episodio 198 - Come uscire dal senso di colpa

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2021 61:39


Cosa è il senso di colpa? Come possiamo imparare a gestirlo e come possiamo uscire dal senso di colpa?ECCO IL LINK ALLA LEZIONE 49 DEL SENTIERO DI CUI HO PARLATO NELLA DIRETTA: https://www.bibliotecadelsentiero.org/lez-49-ostacoli-sul-sentiero-vecchio-materiale-false-colpe-e-chi-io.htmlLa prima distinzione che è necessario fare è tra il senso di colpa interpersonale e il senso di colpa intrapersonale. Il senso di colpa interpersonale è quello che sentiamo in relazione agli altri. Quello intrapersonale è il senso di colpa che sentiamo nei confronti di noi stessi.Molto spesso il senso di colpa viene utilizzato come strumento di manipolazione. Le nostre parti manipolative utilizzano, propongono e provano ad imporre questa modalità comunicativa incentrata sul senso di colpa. Quando utilizziamo il senso di colpa o rispondiamo ai sensi di colpa, siamo spinti dalla paura di perdere l'altro o dal nostro desiderio di salvare l'altro. Ci sentiamo responsabili dell'altro e proviamo a mettere in campo quelle che sembrano le scelte migliori per salvarlo. Questo atteggiamento però può generare una relazione di dipendenza. Per questo è necessario imparare a distinguere il falso senso di colpa dalla colpa giustificata. Il falso senso di colpa ci fa sentire sbagliati per non essere più di come siamo, perché non siamo perfetti e perché ancora non abbiamo raggiunto il livello di evoluzione che desideriamo raggiungere. La colpa giustificata invece riguarda il dolore per il male fatto, in modo volontario o anche in modo involontario, e ciò che possiamo fare per rimediare e recuperare ai nostri errori. Come spiegato nella lezione 49 del Sentiero di Eva Pierrakos fare questa distinzione è fondamentale per poter uscire dal senso di colpa.Ma cosa produce il senso di colpa? Gli effetti del senso di colpa sono: • ti fa sentire sbagliato• ti blocca• genera inconsapevolezzaL'antidoto al senso di colpa è la responsabilità, ovvero imparare a rispondere alle situazioni che accadono nella nostra vita. Per arrivare alla responsabilità è necessario superare tre ostacoli principali: • Sentirsi irrecuperabili, in quel male che ne abbiamo causato. Ci sentiamo persi, condannati. Senza speranza.• Autogiustificarsi per i propri comportamenti. Questo sposta l'attenzione sull'altro. • Negare: negare il nostro errore, negare le nostre responsabilitàSuperati questi ostacoli arriviamo alla responsabilità e possiamo superare il senso di colpa che ci impedisce di vivere e impedisce di crescere. Come fare? Possiamo individuare concretamente la nostra colpa e chiederci con onestà qual è la nostra vera colpa. Ci accorgeremo allora che non c'è.

En Busca De La Felicidad
Episodio 241 .- Yo Nunca le Negare

En Busca De La Felicidad

Play Episode Listen Later Nov 18, 2021 30:04


El que es sabio piensa mucho en la muerte, mientras que el necio solo piensa en divertirse. Eclesiastés 7:4 NTV https://bible.com/bible/127/ecc.7.4.NTV

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Memento Draghi semper

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Oct 20, 2021 3:06


Negare la politica per autopreservarsi è l'atteggiamento più fastidioso che si possa cogliere in un partito, in un periodo politico, in un governo: possiamo tranquillamente dire che in questi mesi stiamo assistendo a un capolavoro del genere.——— Il mio buongiorno per Left, dal lunedì al venerdì. Il testo è qui www.left.it/2021/10/20/memento-draghi-semper ABBONATI A LEFT! QUI: https://left.it/abbonamenti/

Caffe 2.0
2140 Antitrust Le parole da non usare nelle aziende per negare di essere in posizione dominante

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 1, 2021 10:08


https://zyppy.com/googlespeak/ma anchehttps://www.seroundtable.com/google-grabbing-seo-traffic-31861.html=*_*=Sostieni il podcast su:- https://it.tipeee.com/caffe20it in anteprima e senza pubblicità- o sul sitoCaffe20.it il podcast: - Linkografia: www.caffe20.it/link- Sito: www.caffe20.it/play- Live: www.caffe20.it/live- Telegram: t.me/caffe20- Mail: info@caffe20.it- Alexa: apri caffè due punto zero=*_*=E passaparola sui social !

Ascolta la Notizia
Vaccino covid, Ordine dei medici: «Per no vax possibile radiazione»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jan 3, 2021 0:58


«I medici no vax sono quelli che negano la validità del vaccino. Questo è incompatibile con la professione. Non è una cosa possibile. I medici sono parte integrante della comunità scientifica. In questi casi l'Ordine interviene comminando sanzioni, che arrivano anche alla radiazione. Molti medici no vax - in passato - sono stati radiati». Lo ha detto all'Adnkronos Salute il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, che però ha aggiunto: «Diversa la questione di chi non vuole vaccinarsi». «Negare il vaccino sarebbe come se un ingegnere negasse la validità di fare i calcoli per valutare quanto ferro mettere all'interno di un pilastro per costruire un ponte. È uno strumento fondamentale per la professione. Se neghi i calcoli non puoi costruire un ponte», ha affermato ancora Anelli in riferimento ai medici no vax.

Le VOCI di radioromalibera.org | RRL
539 - Corrado Gnerre - Dio ci aiuta a superare qualsiasi prova

Le VOCI di radioromalibera.org | RRL

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 6:06


Se noi la chiediamo, Dio ci dà sempre la grazia necessaria per poter superare qualsiasi prova. Negare questo, è negare l'amore di Dio.

Apologetica | RRL
109 - Dio ci aiuta a superare qualsiasi prova

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 6:06


Se noi la chiediamo, Dio ci dà sempre la grazia necessaria per poter superare qualsiasi prova. Negare questo, è negare l'amore di Dio.

Percorso di meditazione
Meditazione 1 - Placare l'ansia

Percorso di meditazione

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 17:01


«Accetta l'ansia. Non respingerla. Negare le sensazioni che stai provando richiede molta più fatica e finisce con alimentarle ancora di più»Ecco come placare l'ansia nei momenti difficili e ritrovare la calma grazie alla respirazione.

Bastian Contrario - Amici di chiacchiera
#liberacondivisione - Giocare a negare gli opposti per realizzare un noi -

Bastian Contrario - Amici di chiacchiera

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 12:45


#liberacondivisione - Giocare a negare gli opposti per realizzare un noi - 20 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bastiancontrario/message

RadioKRISHNA byYogaNetwork
Bastian Contrario. Giocare a negare gli opposti per realizzare un noi

RadioKRISHNA byYogaNetwork

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 13:13


Bastian Contrario. Giocare a negare gli opposti per realizzare un noi --- Send in a voice message: https://anchor.fm/yoganetwork/message

RadioKRISHNA byYogaNetwork
Giocare A Negare Gli Opposti Per Realizzare Un Noi

RadioKRISHNA byYogaNetwork

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 13:13


Bastian Contrario con eli the worst

Podkost Bali (Podcast in the Kost)
6. Bahasa Gianyar vs Negare

Podkost Bali (Podcast in the Kost)

Play Episode Listen Later Dec 3, 2019 22:43


Perbedaan bahasa bali antara Kab. Gianyar dgn Kab. Jembrana, merantau ke Denpasar dgn pengetahuan seadanya ttg Denpasar hingga Kuliah di Denpasar

Emergenza cliMattina
#04 - Negare, negare sempre.

Emergenza cliMattina

Play Episode Listen Later Oct 24, 2019 14:37


Negare fino alla morte.Letteralmente. Ma perché negare i cambiamenti climatici?Ma soprattutto, come farlo senza passare per dei cattivoni che tutti odierebbero?Chi sono i nuovi lobbisti delle big oil, e da dove provengono?Perché negli stati uniti fanno lobbying fatto bene e qua in Italia ci accontentiamo del dubbio?Tante domande, tante risposte, una sola emergenza: limitare il più possibile l'estrazione di combustibili fossili per avere più chance di rimanere con un pianeta vivibile.

Memos
Memos di martedì 11/06/2019

Memos

Play Episode Listen Later Jun 11, 2019 30:04


Negare le zone rosse e concedere la protezione umanitaria ai migranti. I giudici che lo permettono, con le loro sentenze, meritano di finire sotto osservazione del Viminale. Parola del ministro Salvini. «Ci chiediamo, col dovuto rispetto, se alcune iniziative pubbliche, alcune evidenti prese di posizione di certi magistrati siano compatibili con un'equa amministrazione della giustizia», ha detto la settimana scorsa il ministro dell'interno. A Memos ne abbiamo parlato con l'avvocata Claudia Moretti, uno dei legali che hanno seguito il ricorso contro l'ordinanza della prefetta di Firenze Laura Lega sulle zone rosse. Un'ordinanza bocciata dal Tar della Toscana la settimana scorsa e per questa ragione finita nel mirino di Salvini. Oggi a Memos abbiamo parlato anche di Enrico Berlinguer nel 35esimo anniversario della sua morte e in occasione dell'uscita di una nuova edizione dell'antologia di scritti e discorsi dello storico segretario del Pci. “Casa per casa, strada per strada” è il titolo del libro (Zolfo Editore) curato da Pierpaolo Farina, sociologo e dottorando all'Università Statale di Milano. Chiude la puntata il messaggio di Davide Mattiello, presidente della fondazione “Benvenuti in Italia” di Torino.

Memos
Memos di mar 11/06

Memos

Play Episode Listen Later Jun 10, 2019 30:05


Negare le zone rosse e concedere la protezione umanitaria ai migranti. I giudici che lo permettono, con le loro sentenze, meritano di finire sotto osservazione del Viminale. Parola del ministro Salvini. «Ci chiediamo, col dovuto rispetto, se alcune iniziative pubbliche, alcune evidenti prese di posizione di certi magistrati siano compatibili con un'equa amministrazione della giustizia», ha detto la settimana scorsa il ministro dell’interno. A Memos ne abbiamo parlato con l’avvocata Claudia Moretti, uno dei legali che hanno seguito il ricorso contro l’ordinanza della prefetta di Firenze Laura Lega sulle zone rosse. Un’ordinanza bocciata dal Tar della Toscana la settimana scorsa e per questa ragione finita nel mirino di Salvini. Oggi a Memos abbiamo parlato anche di Enrico Berlinguer nel 35esimo anniversario della sua morte e in occasione dell’uscita di una nuova edizione dell’antologia di scritti e discorsi dello storico segretario del Pci. “Casa per casa, strada per strada” è il titolo del libro (Zolfo Editore) curato da Pierpaolo Farina, sociologo e dottorando all’Università Statale di Milano. Chiude la puntata il messaggio di Davide Mattiello, presidente della fondazione “Benvenuti in Italia” di Torino.

Memos
Memos di mar 11/06

Memos

Play Episode Listen Later Jun 10, 2019 30:05


Negare le zone rosse e concedere la protezione umanitaria ai migranti. I giudici che lo permettono, con le loro sentenze, meritano di finire sotto osservazione del Viminale. Parola del ministro Salvini. «Ci chiediamo, col dovuto rispetto, se alcune iniziative pubbliche, alcune evidenti prese di posizione di certi magistrati siano compatibili con un'equa amministrazione della giustizia», ha detto la settimana scorsa il ministro dell’interno. A Memos ne abbiamo parlato con l’avvocata Claudia Moretti, uno dei legali che hanno seguito il ricorso contro l’ordinanza della prefetta di Firenze Laura Lega sulle zone rosse. Un’ordinanza bocciata dal Tar della Toscana la settimana scorsa e per questa ragione finita nel mirino di Salvini. Oggi a Memos abbiamo parlato anche di Enrico Berlinguer nel 35esimo anniversario della sua morte e in occasione dell’uscita di una nuova edizione dell’antologia di scritti e discorsi dello storico segretario del Pci. “Casa per casa, strada per strada” è il titolo del libro (Zolfo Editore) curato da Pierpaolo Farina, sociologo e dottorando all’Università Statale di Milano. Chiude la puntata il messaggio di Davide Mattiello, presidente della fondazione “Benvenuti in Italia” di Torino.

Border Nights
Border Nights, puntata 289 (Fabio Mini, Maurizio Martucci 20-11-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 21, 2018 253:58


Nona stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Con noi il generale Fabio Mini per parlare di guerra climatica e scenari internazionali e Maurizio Martucci sui possibili pericoli della tecnologia 5G.GUERRA CLIMATICA IN CORSO: IL GEN. FABIO MINIPrimo ospite della serata sarà Fabio Mini. Generale di corpo d’armata dell’esercito italiano, è stato capo di Stato maggiore del comando Nato del Sud Europa e comandante della missione internazionale in Kosovo. Tra i suoi libri ricordiamo, per Einaudi, «Soldati» (2008), «Mediterraneo in guerra. Atlante politico di un mare strategico» (2012) e «La guerra spiegata a...» (2013); per il Mulino, «Eroi della guerra. Storie di uomini d’arme e di valore» (2012) e «I guardiani del potere. Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti» (2014).Negli ultimi anni ha preso posizione anche sulla cosiddetta geoingegneria. Ecco alcune sue dichiarazioni di qualche anno fa: "“La guerra ambientale non è più solo una ipotesi: è già in atto. Ma guai a dirlo, si passa per pazzi. Negare l’informazione è già un atto di guerra. Non c’è solo la disinformazione ma c’è una pratica militare che si chiama ‘denial of service’ ovvero si stabilisce che è necessario non solo negare la realtà o l’evidenza, ma negare l’informazione. E questo è già un vero e proprio atto di guerra. Determinate persone o paesi non devono venire a conoscenza delle informazioni e questo può causare catastrofi di proporzioni bibliche, come il devastante tsunami dell’Indonesia. L’informazione sul suo arrivo era disponibile, ma interruzioni nella trasmissione, a causa di anelli mal funzionanti o volutamente non funzionanti, ne ha impedito la comunicazione. La bomba climatica è la nuova arma di distruzione di massa a cui si sta lavorando in gran segreto per acquisire vantaggi inimmaginabili su scala planetaria. Alluvioni, terremoti, tsunami, siccità, cataclismi. Uno scenario che purtroppo non è più fantascienza.”“La maggior parte delle persone ritiene inconcepibili certi scenari, in quanto non è al corrente delle progettazioni in materia di tecnologie militari e quindi delle conseguenti implicazioni.”Il Generale racconta che nel lontano 1946, lo scienziato neozelandese Thomas Leech, lavorò in Australia per conto dell’Università dell’Auckland, con fondi americani  e inglesi, per provocare piccoli tsunami. Il “Progetto Seal” ebbe successo, spaventò lo scienziato che interruppe gli esperimenti, e che poi sicuramente sono stati ripresi e perfezionati. I militari hanno già la capacità di condizionare l’ambiente: tornado, uragani, terremoti e tsunami alterati o addirittura provocati dall’uomo sono una possibilità concreta. Nell’ambito militare non esiste una moralità che possa impedire di oltrepassare un certo punto. Basti pensare allo sviluppo e le applicazioni degli ordigni atomici. Non esiste vincolo morale, ciò che si può fare si fa. La voglia di conseguire un vantaggio spinge ad usare le tecnologie senza fare test a sufficienza. Una possibilità viene messa in atto per verificarne il funzionamento, sperimentandone direttamente sul campo gli effetti. Con l’articolo su Limes, il Generale aveva già divulgato il progetto dell’Aereonautica Militare Statunitense del 1995. In “Weather as a Force Multiplier: Owning the Weather in 2025” si delineavano i piani non “di possedere il clima”, ma di controllare il meteo, lo spazio atmosferico e condurre operazioni belliche in sicurezza, dice sempre il Generale. “Per esempio, irrorando le nubi con ioduro di argento, altre sostanze chimiche o polimeri, per dissolverle o spostarle. Oggi siamo piuttosto vicini al traguardo del 2025.”I PERICOLI DEL 5G: MAURIZIO MARTUCCINella seconda parte sarà con noi Maurizio Martucci, giornalista e scrittore autore del libro-inchiesta “Manuale di autodifesa per elettrosensibili” (Terra Nuova Edizioni). "Sentite un leggero formicolio all'orecchio quando usate il vostro smartphone? Vi capita di provare un po' di capogiro in un caffè, o in treno, circondati da wi-fi più o meno free? E quel fastidioso senso di nausea ha iniziato a manifestarsi proprio quando una compagnia telefonica ha installato un ripetitore sul tetto della casa di fronte? Nel libro troverete le risposte a queste e a tante altre domande sulle caratteristiche e i pericoli dell'Era Elettromagnetica, la nostra era. Numerosi studi indipendenti - indipendenti perché non sono finanziati da grandi gruppi industriali - sostengono che l'elettrosmog fa male, o che per lo meno dovremmo fare nostro il principio di precauzione, cioè tutelarci fino a che non saremo assolutamente certi della sua innocuità. È questa la testi proposta anche da Maurizio Martucci, l'autore di questo libro inchiesta che, in pagine avvincenti, propone prima le testimonianze di tanti cittadini elettrosensibili, quindi le opinioni di medici e ricercatori, per poi concludere con utilissimi suggerimenti pratici su come contrastare e limitare le onde elettromagnetiche grazie a strumenti appositamente studiati. Martucci delinea i confini e le linee guida dell’elettrosensibilità, una nuova forma di malattia ambientale altamente invalidante, non riconosciuta da governi e organizzazioni internazionali e tipica dell’Era Elettromagnetica. Finalmente questo libro restituisce parola e profilo a un numero sempre più grande di cittadini malati e invisibili, costretti alla fuga da città e modernità". Proprio in una intervista al magazine di Terranuova Martucci ha dichiarato: "Ogni giorno in più che passa senza l’adozione di contromisure governative per la protezione della popolazione sempre più esposta alle irradiazioni, si hanno da un lato un incremento di fatturato per la lobby del wireless e dall’altro l’incontrastata avanzata del pericolo invisibile che, metro dopo metro, come una partita a Risiko sta praticamente coprendo ogni zolla di terra nel mondo occidentale con rischiose irradiazioni pulsate: con la scusa del progresso e del futuro smart, col 5G ci stanno sommergendo di campi elettromagnetici, nuove radiofrequenze, prima a solo uso militare, uno tsunami di microonde millimetriche su esseri viventi, case, scuole, ospedali, parchi giochi e persino aree naturali protette. Andranno a sommarsi a quel groviglio di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici già prodotti da elettrodotti, 60.000 antenne messe di solito sui tetti dei palazzi e 24.000 Wi-Fi pubblici, per non parlare delle utenze private e degli Smart meter, i contatori energetici in wireless. Ma non solo…”LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTornerà l'intervento settimanale di Federica Francesconi, l'intervista di Stefania, la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.   

Border Nights
Border Nights, puntata 289 (Fabio Mini, Maurizio Martucci 20-11-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 21, 2018 253:58


Nona stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Con noi il generale Fabio Mini per parlare di guerra climatica e scenari internazionali e Maurizio Martucci sui possibili pericoli della tecnologia 5G.GUERRA CLIMATICA IN CORSO: IL GEN. FABIO MINIPrimo ospite della serata sarà Fabio Mini. Generale di corpo d’armata dell’esercito italiano, è stato capo di Stato maggiore del comando Nato del Sud Europa e comandante della missione internazionale in Kosovo. Tra i suoi libri ricordiamo, per Einaudi, «Soldati» (2008), «Mediterraneo in guerra. Atlante politico di un mare strategico» (2012) e «La guerra spiegata a...» (2013); per il Mulino, «Eroi della guerra. Storie di uomini d’arme e di valore» (2012) e «I guardiani del potere. Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti» (2014).Negli ultimi anni ha preso posizione anche sulla cosiddetta geoingegneria. Ecco alcune sue dichiarazioni di qualche anno fa: "“La guerra ambientale non è più solo una ipotesi: è già in atto. Ma guai a dirlo, si passa per pazzi. Negare l’informazione è già un atto di guerra. Non c’è solo la disinformazione ma c’è una pratica militare che si chiama ‘denial of service’ ovvero si stabilisce che è necessario non solo negare la realtà o l’evidenza, ma negare l’informazione. E questo è già un vero e proprio atto di guerra. Determinate persone o paesi non devono venire a conoscenza delle informazioni e questo può causare catastrofi di proporzioni bibliche, come il devastante tsunami dell’Indonesia. L’informazione sul suo arrivo era disponibile, ma interruzioni nella trasmissione, a causa di anelli mal funzionanti o volutamente non funzionanti, ne ha impedito la comunicazione. La bomba climatica è la nuova arma di distruzione di massa a cui si sta lavorando in gran segreto per acquisire vantaggi inimmaginabili su scala planetaria. Alluvioni, terremoti, tsunami, siccità, cataclismi. Uno scenario che purtroppo non è più fantascienza.”“La maggior parte delle persone ritiene inconcepibili certi scenari, in quanto non è al corrente delle progettazioni in materia di tecnologie militari e quindi delle conseguenti implicazioni.”Il Generale racconta che nel lontano 1946, lo scienziato neozelandese Thomas Leech, lavorò in Australia per conto dell’Università dell’Auckland, con fondi americani  e inglesi, per provocare piccoli tsunami. Il “Progetto Seal” ebbe successo, spaventò lo scienziato che interruppe gli esperimenti, e che poi sicuramente sono stati ripresi e perfezionati. I militari hanno già la capacità di condizionare l’ambiente: tornado, uragani, terremoti e tsunami alterati o addirittura provocati dall’uomo sono una possibilità concreta. Nell’ambito militare non esiste una moralità che possa impedire di oltrepassare un certo punto. Basti pensare allo sviluppo e le applicazioni degli ordigni atomici. Non esiste vincolo morale, ciò che si può fare si fa. La voglia di conseguire un vantaggio spinge ad usare le tecnologie senza fare test a sufficienza. Una possibilità viene messa in atto per verificarne il funzionamento, sperimentandone direttamente sul campo gli effetti. Con l’articolo su Limes, il Generale aveva già divulgato il progetto dell’Aereonautica Militare Statunitense del 1995. In “Weather as a Force Multiplier: Owning the Weather in 2025” si delineavano i piani non “di possedere il clima”, ma di controllare il meteo, lo spazio atmosferico e condurre operazioni belliche in sicurezza, dice sempre il Generale. “Per esempio, irrorando le nubi con ioduro di argento, altre sostanze chimiche o polimeri, per dissolverle o spostarle. Oggi siamo piuttosto vicini al traguardo del 2025.”I PERICOLI DEL 5G: MAURIZIO MARTUCCINella seconda parte sarà con noi Maurizio Martucci, giornalista e scrittore autore del libro-inchiesta “Manuale di autodifesa per elettrosensibili” (Terra Nuova Edizioni). "Sentite un leggero formicolio all'orecchio quando usate il vostro smartphone? Vi capita di provare un po' di capogiro in un caffè, o in treno, circondati da wi-fi più o meno free? E quel fastidioso senso di nausea ha iniziato a manifestarsi proprio quando una compagnia telefonica ha installato un ripetitore sul tetto della casa di fronte? Nel libro troverete le risposte a queste e a tante altre domande sulle caratteristiche e i pericoli dell'Era Elettromagnetica, la nostra era. Numerosi studi indipendenti - indipendenti perché non sono finanziati da grandi gruppi industriali - sostengono che l'elettrosmog fa male, o che per lo meno dovremmo fare nostro il principio di precauzione, cioè tutelarci fino a che non saremo assolutamente certi della sua innocuità. È questa la testi proposta anche da Maurizio Martucci, l'autore di questo libro inchiesta che, in pagine avvincenti, propone prima le testimonianze di tanti cittadini elettrosensibili, quindi le opinioni di medici e ricercatori, per poi concludere con utilissimi suggerimenti pratici su come contrastare e limitare le onde elettromagnetiche grazie a strumenti appositamente studiati. Martucci delinea i confini e le linee guida dell’elettrosensibilità, una nuova forma di malattia ambientale altamente invalidante, non riconosciuta da governi e organizzazioni internazionali e tipica dell’Era Elettromagnetica. Finalmente questo libro restituisce parola e profilo a un numero sempre più grande di cittadini malati e invisibili, costretti alla fuga da città e modernità". Proprio in una intervista al magazine di Terranuova Martucci ha dichiarato: "Ogni giorno in più che passa senza l’adozione di contromisure governative per la protezione della popolazione sempre più esposta alle irradiazioni, si hanno da un lato un incremento di fatturato per la lobby del wireless e dall’altro l’incontrastata avanzata del pericolo invisibile che, metro dopo metro, come una partita a Risiko sta praticamente coprendo ogni zolla di terra nel mondo occidentale con rischiose irradiazioni pulsate: con la scusa del progresso e del futuro smart, col 5G ci stanno sommergendo di campi elettromagnetici, nuove radiofrequenze, prima a solo uso militare, uno tsunami di microonde millimetriche su esseri viventi, case, scuole, ospedali, parchi giochi e persino aree naturali protette. Andranno a sommarsi a quel groviglio di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici già prodotti da elettrodotti, 60.000 antenne messe di solito sui tetti dei palazzi e 24.000 Wi-Fi pubblici, per non parlare delle utenze private e degli Smart meter, i contatori energetici in wireless. Ma non solo…”LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTornerà l'intervento settimanale di Federica Francesconi, l'intervista di Stefania, la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.   

Esteri
Esteri di martedì 17/01/2017

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 17, 2017 29:43


1-Brexit: la premier Theresa May promette un distacco netto dall'Ue. Londra sarà fuori dal mercato unico. La trattativa con Bruxelles si annuncia complessa. ( Paola Tamma- Emanuele Valenti) ..2-Europarlamento, oggi si saprà il nome del successore di Martin Schulz. Il voto odierno conferma la latitanza della politica a Strasburgo. ( Alessandro Principe) ..3-Olio di Palma. Greenpeace chiede al colosso bancario Hsbc di non finanziare la distruzione delle foreste indonesiane. ( Martina Borghi - Greenpeace Italia)..4-Negare i diritti col pretesto di difenderli. In 14 paesi dell'ue leggi antiterrorismo "orwelliane". La denuncia di Amnesty ( Riccardo Noury Amnesty Italia) ..5-Piano Condor. Oggi a Roma la sentenza del processo per il sequestro e l'omicidio di 42 giovani, tra cui 20 italiani in America Latina durante le dittature militari. ..6-Louisville 17 gennaio 1942. 75 anni fa nasceva Muhammad Ali. ..L'omaggio di Esteri a cura di Claudio Agostoni.

Esteri
Esteri di mar 17/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 16, 2017 29:43


1-Brexit: la premier Theresa May promette un distacco netto dall'Ue. Londra sarà fuori dal mercato unico. La trattativa con Bruxelles si annuncia complessa. ( Paola Tamma- Emanuele Valenti) ..2-Europarlamento, oggi si saprà il nome del successore di Martin Schulz. Il voto odierno conferma la latitanza della politica a Strasburgo. ( Alessandro Principe) ..3-Olio di Palma. Greenpeace chiede al colosso bancario Hsbc di non finanziare la distruzione delle foreste indonesiane. ( Martina Borghi - Greenpeace Italia)..4-Negare i diritti col pretesto di difenderli. In 14 paesi dell'ue leggi antiterrorismo "orwelliane". La denuncia di Amnesty ( Riccardo Noury Amnesty Italia) ..5-Piano Condor. Oggi a Roma la sentenza del processo per il sequestro e l'omicidio di 42 giovani, tra cui 20 italiani in America Latina durante le dittature militari. ..6-Louisville 17 gennaio 1942. 75 anni fa nasceva Muhammad Ali. ..L'omaggio di Esteri a cura di Claudio Agostoni.

Esteri
Esteri di mar 17/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 16, 2017 29:43


1-Brexit: la premier Theresa May promette un distacco netto dall'Ue. Londra sarà fuori dal mercato unico. La trattativa con Bruxelles si annuncia complessa. ( Paola Tamma- Emanuele Valenti) ..2-Europarlamento, oggi si saprà il nome del successore di Martin Schulz. Il voto odierno conferma la latitanza della politica a Strasburgo. ( Alessandro Principe) ..3-Olio di Palma. Greenpeace chiede al colosso bancario Hsbc di non finanziare la distruzione delle foreste indonesiane. ( Martina Borghi - Greenpeace Italia)..4-Negare i diritti col pretesto di difenderli. In 14 paesi dell'ue leggi antiterrorismo "orwelliane". La denuncia di Amnesty ( Riccardo Noury Amnesty Italia) ..5-Piano Condor. Oggi a Roma la sentenza del processo per il sequestro e l'omicidio di 42 giovani, tra cui 20 italiani in America Latina durante le dittature militari. ..6-Louisville 17 gennaio 1942. 75 anni fa nasceva Muhammad Ali. ..L'omaggio di Esteri a cura di Claudio Agostoni.

Podcast di Giacinto Butindaro
Contro le menzogne dette dalle ADI per negare la predestinazione – parte II

Podcast di Giacinto Butindaro

Play Episode Listen Later Feb 24, 2010 112:19


Contro le menzogne dette dalle ADI per negare la predestinazione – parte II

Podcast di Giacinto Butindaro
Contro le menzogne dette dalle ADI per negare la predestinazione – parte I

Podcast di Giacinto Butindaro

Play Episode Listen Later Feb 17, 2010 106:44


Contro le menzogne dette dalle ADI per negare la predestinazione – parte I