POPULARITY
Una bella iniziativa internazionale invita le forze dell'ordine impegnate in operazioni di contrasto alla droga a raccontare se lo ritengono utile e a fare "outing" denunciando la futilità del proibizionismo. Nel contempo l'Unione Europea pubblica il documento che regola le proprie politiche sulle droghe nei prossimi anni e sembra intraprendere un cammino più virtuoso.ATTENZIONE: VI ricordiamo che Stupefatti è destinato ad un pubblico adulto. Il tema è trattato con laicità, professionalità e proprietà di linguaggio.NOTE DELLA PUNTATA:- Un ex poliziotto svela in un video la menzogna delle foto dei sequestri: https://is.gd/MYgBBc- Il sito della Transfer Drug Policy Foundation: https://is.gd/QeGaFh- Scarica la Strategia europea sulle droghe 2021/2025: https://is.gd/mWm4uR- L'Associazione dei poliziotti francesi contro la proibizione: https://is.gd/oY5VsO- La pagina Facebook "Forze dell'ordine che indicano cose": https://is.gd/Sq42i9- L'iniziativa della polizia canadese per depenalizzare le droghe: https://bit.ly/2Mo7ZZT- Scopri le battaglie di Radicali Italiani: https://www.radicali.it- Iscriviti a Radicali Italiani: https://iscriviti.radicali.it- Il sito di Meglio Legale: https://megliolegale.itVuoi entrare in contatto con noi? Scrivici a stupefatticast@gmail.comStupefatti è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica
Il Ministero dell'Interno non può usare i droni per sorvegliare il regolare svolgimento delle manifestazioni di massa a Parigi o, almeno, non può farlo così.Una bella decisione d'urgenza del Consiglio di Stato francese che ricorda un paio di principi che è bene tenere a mente quella arrivata ieri.
Omelia della Santa Messa del 15 dicembre 2020, festa della B. V. Maria regina dell'Ordine Serafico, tenuta da P. Francesco M. Budani, FI.
Omelia della S. Messa del 6 novembre 2020, commemorazione di tutti i defunti dell'Ordine Serafico, tenuta da P. Francesco M. Budani, FI.
Siamo noi a scegliere il nostro equilibrio? Come fare ad accogliere le nostre contraddizioni ed errori naturali? L'esempio di Blaise Pascal ci illumina ad andare in quell'Altrove, in quella parte di noi che ancora non conosciamo, quella voce che ci dice che la verità non è mai una conquista ma una continua ricerca. È l'ignoto a guidarci, non le certezze. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fiorenzagaleotti/message
Ci sono le affinità elettive e ci sono poi le regole del mondo. Le prime, come le seconde, uniscono e dividono le persone.Lei è una cantante, lui una guardia forestale.Difficili da mettere insieme come un orso e una farfalla. •Vuoi saperne di più del mio progetto e magari sostenerlo? Fa un salto su Tipeee: https://it.tipeee.com/simone-repetto•Vuoi commentare o farmi un saluto? Mi trovi su tutti i social:https://linktr.ee/simonerepetto•Hai mai pensato a promuovere i tuoi prodotti o la tua azienda con un podcast? Parliamone! simone.repetto@gmail.com•Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? (Non più di un msg al giorno!)Iscriviti al canale Telegram: t.me/SimoneRepetto•i brani musicali royalty free usati per questo podcast sono: "Longer distance" di Track Tribe, "A kiss for Amanda" di DJ Williams e "Don't wanna be" di Kwon. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'iniziativa del Banco Farmaceutico raccoglie medicinali non scaduti e sigillati, da destinare a enti benefici. Nello spazio condotto da Brocks, il presidente dell'Ordine dei farmacisti Luca Zerba illustra le modalità con cui tutti noi possiamo consegnare farmaci che non abbiamo utilizzato.
Australian-born and Sicilian decendant, Dom Dimattina has dedicated his life to wholesale fruit and veggie markets in Melbourne following his father footsteps. The Queen's Birthday Honour received is dedicated to him, Dimattina told SBS Italian. - Dom Dimattina, nato in Australia da genitori eoliani, ha dedicato la sua vita ai mercati all'ingrosso di frutta e verdura di Melbourne proprio come il padre, da cui ha imparato il mestiere e a cui ha voluto dedicare l'onorificenza.
Cassa integrazione prorogata per altre 9 settimane, bonus di 600 euro per i lavoratori autonomi confermato per aprile e aumentato a 1000 in maggio. Novità anche per la cassa in deroga: l'accordo tra il governo e le Regioni consente ai datori di lavoro di rivolgersi direttamente all'Inps per velocizzare i tempi di erogazione che hanno caratterizzato questa prima fase. E per le famiglie reddito di emergenza, congedi parentali, bonus baby sitter e così via. Continuiamo a parlare di tutti gli aspetti pratici per l'accesso alle misure predisposte dal governo.- Spostamenti tra regioni dopo il ponte del 2 giugno. Governatori divisi sulle riaperture:Si è tenuta in mattinata la cabina di regia tra governo ed Enti locali, per decidere come riaprire dal 18 maggio le attività commerciali e quando riaprire le regioni. La riunione si è protratta più del previsto e infatti il CDM che doveva iniziare alle 12 è slittato. Proviamo a capire cosa aspettarci per la prossima settimana.OSPITI: Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, Michela Finizio, Il Sole 24 Ore, Barbara Fiammeri, Il Sole 24 Ore.
Il presidente dell'Ordine dei Medici del Piemonte ci ha spiegato quale logica seguirà il tracciamento dei positivi e come si intende ristrutturare la sanità territoriale
Come reagisce la nostra mente quando ci ammaliamo? Quali risorse possiamo mettere sul campo in un momento stressante come quello di una malattia cronica?L'ho chiesto alla Dott.ssa Mara Lastretti psicologa psicoterapeuta e consigliera dell'Ordine degli Psicologi del Lazio.Buon ascolto!_____Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://telegram.me/matteoneroni
L'estratto della seduta straordinaria telematica del Consiglio Valle di venerdì 17 aprile in cui, a tarda notte è stata approvata la proposta di legge per le ulteriori misure regionali per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da "covid-19", con Andrea Manfrin, capogruppo della Lega Vallée d'Aoste che presenta l'ordine del giorno, approvato all'unanimità, che impegna la Giunta regionale disporre tamponi "a tappeto" su tutte le Forze dell'ordine impegnate in servizio a contatto con il pubblico, con le valutazioni in merito di Mauro Baccega, assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali e di Flavio Peinetti, medico e consigliere regionale dell'Union Valdôtaine.
Intervista alla dottoressa Paola Medde, consigliere dell'Ordine degli Psicologi del Lazio. "La possibilità di nuove letture dell'esperienza quotidiana". Sostegno psicologico al tempo del Coronavirus. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/04/09/sostegno-psicologico-coronavirus/
uò la crisi del Coronavirus che ha acceso gli egoismi nazionali, rappresentare la fine dell'ordine liberale sia a livello interno che internazionale?
Ho fatto una bella chiacchierata con Luca Luchetta.Luca è ingegnere libero professionista da trent'anni.È presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno.È stato Sindaco del Comune di Vallada Agordina per dieci anni (oltre a vicesindaco prima) e presidente della Comunità Montana delle Dolimiti Bellunesi.Abbiamo parlato:della professione del progettista, della Pubblica Amministrazione,dell'importanza della formazione,del dissesto idrogeologico,di rilievo e fotogrammetria,e, considerato il momento, anche delle possibili implicazioni professionali dell'emergenza COVID-19.È un punto di vista trasversale e molto interessante.Avrei continuato per un'altra ora!Magari ci sarà una prossima occasione.Se hai una storia o un'esperienza da raccontare puoi scrivermi su Telegram: t.me/paolocorradeghiniSe ti va, puoi iscriverti al canale Telegram di 3DMetrica: t.me/tredimetricaE se pensi che quello che condivido ha un valore per puoi scegliere di supportarmi e diventare un finanziatore di 3DMetrica: www.3dmetrica.it/supportaIn questa puntata ho inserito queste musiche:"V" by Weary Eyes from Fugue;"Once the clouds lift" by Weary Eyes from Fugue;"Your battles are over" by Weary Eyes from Fugue.
Omelia della S. Messa di 16 dicembre 2019, Festa (posticipata) della Regina dell'Ordine Serafico, tenuta da P. Donato Maria Donadello.
Questo discorso è stato tenuto nell'ambito della conferenza del Thomistic Institute "San Tommaso D'Aquino Su Creazione E Natura" tenutasi all'Angelicum di Roma il 3-5 ottobre 2019. Prof. Enrique Martinez-Garcia, professore di filosofia all'Università Abat Oliba CEU e membro ordinario della Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino.
La Corte europea per i diritti dell'uomo di Strasburgo ha criticato l'ergastolo ostativo e chiesto all'Italia di rivedere la legge. Cosa significherebbe l'eliminazione del regime di carcere duro, applicato in Italia ai mafiosi, per la lotta contro la mafia? E com'è la vita con il 41 bis? Ne parliamo con l'ex magistrato Giuseppe Ajala e con l'associazione Antigone. E poi: Hilarry Sedu è il primo avvocato di origine nigeriana dell'Ordine di Napoli e si batte per lo "ius culturae". Un ritratto.
Bentornati a un nuovo episodio del Life Changing Podcast. La puntata di oggi è particolare perché vi parlerò di un libro: Fattore 1%: Piccole abitudini per grandi risultati di Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta, vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia e imprenditore. Nello specifico parlerò di: Cosa sono le abitudini e perché si creano Come instaurare nuove abitudini Come eliminare le abitudini nocive Come implementare il Fattore 1% per raggiungere i tuoi obiettivi Esercizi pratici per acquisire subito una nuova abitudine La puntata è suddivisa in questo modo: Di cosa parla il libro in generale Breve intro sull’autore Punti salienti del libro Esercizio da implementare subito A me è stato utile per... Te lo consiglio se... LINK: Il sito ufficiale di Luca Mazzucchelli: https://www.lucamazzucchelli.com/ Il canale YouTube di Luca Mazzucchelli: https://www.youtube.com/user/psicologomilano La pagina Facebook Ufficiale: https://www.facebook.com/lucamazzucchellipsi Ecco il link per acquistare la tua copia cartaceo del libro Fattore 1%: Piccole abitudini per grandi risultati di Luca Mazzucchelli su Amazon: https://amzn.to/2mD0zVu Trovi anche la versione eBook a questo link: https://amzn.to/2nf6VL9 Al prossimo episodio! ________________ Hai già lasciato la tua recensione? Tutto quello che devi fare è andare a questo link http://getpodcast.reviews/id/1478706383 e lasciare una tua valutazione e un commento. Grazie a questo piccolo gesto permetterai a questo Podcast di crescere ed essere ascoltato da altre persone. Mandami il tuo screenshot mentre ascolti il Podcast, postalo nelle tue stories di Instagram e non dimenticare di taggarmi, @estefaniazappatore! Se credi che a qualcuno possa essere d'aiuto o interessante questo episodio, condividiglielo. Seguimi su Instagram e Facebook Iscriviti al mio canale Apple Podcast e Spotify per non perderti neanche un episodio! Ogni episodio viene rilasciato il Lunedì e discusso nel gruppo privato con approfondimenti, domande e chiacchiere. Richiedi subito l'accesso QUI.
I recenti accadimenti di violazione di servizi online, piattaforme e siti web contenenti dati di avvocati e di Consigli dell'Ordine hanno riportato di attualità le questioni relative alla sicurezza informatica nell'attività professionale quotidiana e, in generale, nell'avvocatura tutta. L'occasione è ghiotta per un dialogo con l'Avv. Fabrizio Sigillò, nome storico dell'Informatica Giuridica in Italia e sempre attento, sia nella sua attività didattica e di formazione, sia nella sua professione, agli aspetti della sicurezza informatica.
“Non sono capace di parlare in pubblico”: ecco una frase che mi capita di sentire spesso durante i corsi di Public Speaking che svolgo in tutta Italia.Ma siamo davvero certi che questa soluzione linguistica descriva in modo accurato la nostra effettiva capacità di fare Public Speaking?Negli anni ’60, i teorici di E-Prime (English Prime) hanno postulato la possibilità di una lingua inglese che potesse fare a meno del verbo “essere”: si sono dati come regola quella di descrivere la realtà in maniera più precisa, non limitandosi a indicare le cose come indubitabilmente “sono”, bensì come “ci appaiono”.All’interno del mio libro, “Parlare in pubblico con la mindfulness”, che ho presentato recentemente presso la sede dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, faccio alcuni esempi sugli effetti che potrebbe avere limitare l’uso del verbo essere quando ci occupiamo di Public Speaking.Ecco allora che la frase “Non sono capace di parlare in pubblico” potrebbe diventare improvvisamente: “Nelle due occasioni in cui ho parlato in pubblico di fronte a una platea numerosa, ho avvertito stress”.Un passaggio che può apparirci solo formale terminologico, ma che al contrario può regalarci una serie di osservazioni inedite sulle nostre (reali) capacità di parlare in pubblico.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda o pianificare una formazione individuale a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it
Andiamo alla veloce scoperta della verità storica sul presunto libertinaggio e anche sul laicismo ante litteram che avrebbero caratterizzato la politica e la società della Serenissima.
Ai nostri microfoni il Prof. Avv. Agatino Cariola, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università di Catania e Avvocato del foro di Catania.
Rocco Casalino sotto inchiesta da parte dell'Ordine dei Giornalisti per le sue frasi con-tro i funzionari del ministero dell'economia. Il cellulare usato impropriamente, quante volte lo ab-biamo fatto anche noi e in quali maniere creative. (seconda parte)
Come affrontare le sfide dell'Era Digitale? L'ho chiesto al Dott. Pietro Stampa ( https://www.facebook.com/pstampa ) vice presidente dell'Ordine degli Psicologi del Lazio che nell'intervista ci offre diverse chiavi di lettura interessanti per vincere la paura e iniziare a vivere con coraggio il nostro presente personale e professionale.Rivivi le emozioni del Festival della Psicologia 2018 ( https://festivalpsicologia.it ). - ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > ... Maggiori informazioni
Lunedì 29 Gennaio 2018 ore 7.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #SVEGLIATIAVVOCATURA - #TASKFORCE ANTI #FAKENEWS - #COAVENEZIA SU #OFFERTEPROFESSIONALI E #TRAGEDIE - #TRUFFA #PELLICCIOTTONe parliamo in esclusiva con :- Andrea Daniele Signorelli, Giornalista freelance, Esquire- Intervistato da Avv. Angelo Marzo: "Task-force anti fakenews, fra il poliziottesco e il Grande Fratello: Dottore, con quel bottone può cancellare tutte le notizie sgradite"- Avv. Paolo Maria Chersevani, Presidente CoA Venezia, intervistato da Avv. Pierluigi Serra: "Comunicato ed iniziative dell'Ordine degli Avvocati di Venezia contro il post dello Studio Legale Agazzi-Caldera sulla tragedia ferroviaria di Pioltello"- Avv. Giusy Caporaso, foro di S.M.Capua Vetere, intervistata da Avv.Milena Miranda anteprima #CafféReporter "La signora del pellicciotto scambiato: Io truffata e offesa, dopo il video ridono di me e chiedono autografi"Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning ******************************con la conduzione di Avv.Angelo Marzo e Avv.Milena Miranda.Regia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o AndroidPuoi scaricare gratuitamente l’APP per iphone o Android: http://www.webradioiuslaw.it/come-ascoltare/******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================
AUTODICHIA O CONFLITTO?Trasmettiamo dalla Sala Adria del Centro Conferenze Stanga CCIAA Padova il Convegno organizzato dal Movimento Forense Padova e Triveneto, Avvocati a Nordest e Alternativa Libera con il patrocinio dell'Organismo Congressuale Forense, dell'Ordine degli Avvocati di Padova, dell'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine. Introducono e regia: Valentina Carollo e Angelo Marzo
Intervista di Pino GalloRealizzazione tecnica di Andrea Pontecorvo
convegno organizzato dalla Unione Nazionale delle Camere Civili, con il patrocinio del CNF e dell'Ordine degli Avvocati di Milano.Programma:Saluti Istituzionali:- Avv. Laura Jannotta, Presidente Unione Nazionale delle Camere Civili- Dott. Giuseppe Sopranzetti, Direttore Banca Italia - Milano- Avv. Andrea Mascherin, Presidente Consiglio Nazionale Forense- Avv. Remo Danovi, Presidente Ordine Avvocati di MilanoModeratore:- Avv. Paolo Giustozzi, Giunta Unione delle Camere Penali ItalianeInterventi:- Prof.ssa Maria Rosaria Maugeri, Professore Diritto Civile Università di Catania- Dott.ssa Giuliana Palumbo, Banca d’Italia - Roma- Avv. Enrica Maggi - Klagenfurt, “Confronto esperienze tra Austria-Italia”- Avv. Claudio Vivani, Foro di Torino- Avv. Beniamino Migliucci, Presidente Unione Nazionale delle Camere Penali- Avv. Umberto Fantigrossi, Presidente Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti- Avv. Alberto Marino, Componente Comitato Scientifico del Centro Studi Uncc- Dott. Roger Abravanel, Giornalista- Dott. Stefano Vergani, Presidente Aisom – Associazione Nazionale delle Imprese Parteciperà all’evento l’On. Marianna Madia – Ministro della Pubblica Amministrazione In attesa di conferma l’On. Andrea Orlando – Ministro della GiustiziaPer maggiori informazioni e iscrizioni visita il sito www.uncc.itGrazie alla realizzazione tecnica di Alessandra Cristofari
Trasmettiamo in diretta l'evento a cura dell'Ordine degli Avvocati di Trento e dell’Ordine degli Avvocati di Rovereto.Domenica 4 Giugno – ore 12Palazzo Calepini – Sala Fondazione Caritro – Trento.
Interpretato da Christian Poggioni.Un evento di Maggio dei Libri, con il sostegno dell'Ordine degli Avvocati di Trento.Introducono gli avv.ti Antonino Galletti e Mauro Mazzoni, Consiglieri dell'Ordine degli Avvocati di Roma, e componenti dell'Organismo Congressuale Forense
L'interpretazione teatrale di Christian Poggioni e l'accompagnamento musicale di Adriano Sangineto.Introducono i Consiglieri dell'Ordine degli Avvocati di Roma e Componenti OCF avv.ti Antonino Galletti e Mauro Mazzoni.Uno spettacolo reso possibile con il sostegno dell'Ordine degli Avvocati di Trento
“LO S(tra)VOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE SENZA EQUO COMPENSO E SENZA NECESSITA’ DI ASSISTENZA TECNICA: QUALI PROSPETTIVE ? ”CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI - COMMISSIONE RESPONSABILITA’ CIVILE PRESSO IL COA DI NAPOLIEnte Biblioteca di Castel Capuano “Alfredo De Marsico”Napoli - Piazza E. De NicolaINDIRIZZI DI SALUTO:Avv. Armando Rossi- Presidente dell’Ordine degli Avvocati di NapoliAvv. Roberto Fiore - Presidente Ente Biblioteca di Castel Capuano “A. De Marsico”Avv. Edoardo di Natale - Coordinatore Commissione RCINTRODUCE E MODERA:Avv. Elena De Rosa - Commissione RCRELAZIONI:Prof. Avv. Francesco Sbordone - Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato, DIPARTIMENTO di Giurisprudenza SecondaUniversità di NapoliProf. Avv. Salvatore Monticelli - Ordinario di Diritto Privato, DIPARTIMENTO di Economia e Commercio, Università di FoggiaProf. Avv. Angelo Scala - Ordinario di Diritto Processuale Civile, DIPARTIMENTO di Giurisprudenza, Università degli Studi diNapoli Federico IIINTERVENTI:Sono stati invitati alla Tavola Rotonda Tutti i Deputati ed i Senatori firmatari e co-firmatari deiDL. (C. 3854 - 3745, S. 2249 – 2281) in materia di Equo Compenso e i Presidenti degli Ordini Forensi del Distretto diCorte di Appello di NapoliComitato organizzatore: Avv. E. Di Natale, Avv. E. De Rosa, Avv. L. Canale, Avv. S. Esposito, Avv. R. Tortoriello, Avv. N. Mensitieri, Avv.F. Todisco, Avv. G. Fraticelli, Avv. A. Melillo, Avv. G. Crimaldi, Avv. O. Cataldi, Avv. M. La Duca, Avv. F. Errico, Avv. F. Muoio,Avv. G. Meo, Avv. P. Gargano, Avv. R. Locantore, Avv. N. De Angelis, Avv. N. Corcioni, Avv. R. Raio, Avv. F. D’Ambrogio, Avv. R. Giovenedi Girasole, Avv. A. Serra, Avv. I. Imparato, Avv. A. Panico, Avv. M. Cianci, Avv. G. Campolo, Avv. C. Foreste, Avv. G. Ferone, Avv.G.Iacomino, Avv. A. Valentino, Avv. L. Aprea.Parteciperanno all’evento le ss. Associazioni Forensi:AIGA NAPOLI; AIGA NAPOLI NORD; ALPHA LAWYERS; ASSOCIAZIONE FORENSE “G.PORZIO” –PORTICI-ERCOLANO;OFFICINA FORENSE; SINDACATO FORENSE DI NAPOLI-ANF; UNIONE GIOVANI CIVILISTI; ASSOCIAZIONE ENRICO DENICOLAQuesta trasmissione è possibile grazie alla sponsorizzazione di SISTEMI s.p.a. - visita il sito www.sistemiamolitalia.it
Gestiremo come COA gli aiuti economici. Chi può doni il sangue. Qui serve di tutto!#AvvocatiSolidali #Terremoto
Colloquio con il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, MAURO VAGLIO, all'esito della votazione per i Delegati romani al XXXIII Congresso Nazionale Forense di Rimini e della riunione tenutasi il giorno 08.07.2016 presso il CNF.
Avvocati minacciati - Endangered lawyersMercoledì 15 giugno parleremo di #avvocatiminacciati insieme alle UCPI - Unione Camere Penali Italiane - progetto "Avvocati minacciati - Endangered lawyers"Interverranno ai nostri microfoni:- l’avv. Ezio Menzione, che ha raccontato della sua visita a Diyarbakir sul confine fra Turchia e Siria a gennaio in seguito all'omicidio di Tahir Elci, presidente dell'Ordine degli avvocati di Diyabakir. -l’avv. Richard Sédillot, legale francese, che ha presentato casi di avvocati minacciati, o di gravi violazioni di diritti umani, di cui si è occupato come difensore in varie zone del mondo, illustrando anche il neonato Osservatorio internazionale sugli avvocati minacciati.-la dott.ssa Silvia Calamati, giornalista ed esperta dell’Irlanda del Nord, che si batte per far luce su omicidi di avvocati nordirlandesi e di gravi episodi di violazioni dei diritti umani.-il prof. avv. Nicola Mazzacuva, presidente dell’Osservatorio UCPI Avvocatura internazionale.- l'avv. Nicola Canestrini CanestriniLex - Studio legale Canestrini, osservatore e delegato dell’UCPI che ha moderato la sessione mattutina del sabato, intitolata “Sempre e comunque a tutela delle libertà e dei diritti” alla II edizione dell’Open Day dell’Unione delle Camere Penali Italiane tenutosi a Rimini lo scorso 10 e 11 giugno 2016.E con la rassegna stampa di Domenico Monterisi e le rubriche di "Avvocati nella Letteratura" di Clara Mazzarella;"Scrittura Collaborativa - Co Writing" di Valentino Spataro"Pillole d'IN-GIUSTIZIA" di Ilaria Romano, Gruppo FBK INGIUSTIZIA amm.re Federco BergamoVi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it
Edizione del 18.03.2016 - IUSLAW WebRADIODONNE AVVOCATO: ANCORA SOTTO IL TETTO DI CRISTALLO?Ne parleremo con l'avv. Ilaria Li Vigni, Presidente del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Milano, con l'avv. Veralisa Massari, componente del Comitato Pari Opportunità di Bari e con l'On. Fabrizia Giuliani , componente della Commissione Giustizia (progetto Codice Rosa e movimento #senonoraquando?).Pillole di Michele Loiudice, Clara Mazzarella, Domenico Monterisi e Giuseppe Caravita.E una nuova collaborazione tra IusLaw WebRadio e In GiustiziaNon dimenticheremo gli avvocati arrestati in Turchia - #handsoffthelawyers con l'avv. Nicola CanestriniIusLaw WebRadio, la radio per gli avvocati, da Collega a Collega!
Il sacramento dell'ordine: il sacerdote è un uomo di Dio, che si manifesta nell'abito e che ha poteri divini e straordinari per il sacro crisma che ha unto le palme delle sue mani. Il potere delle benedizioni sacerdotali e dell'imposizione delle mani, che solo i sacerdoti possono e devono fare. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, i sette sacramenti, trentatreesima ed ultima puntata.
Il sacramento dell'ordine nel Concilio di Trento: l'autentico sacerdozio cattolico e le sue peculiari caratteristiche secondo la sana dottrina della Chiesa. Il legame intrinseco tra sacerdozio ministeriale e offerta del sacrificio eucaristica. Radio Buon Consiglio, Martedì 17 Novembre 2015, Spazio Giovane, ciclo di catechesi sui sette sacramenti, trentaduesima puntata
Il sacramento dell'ordine. La controversa questione della materia di questo sacramento. La questione del sacerdozio per le donne e la dichiarazione in merito di Giovanni Paolo II. Radio Buon Consiglio, i sette sacramenti, trentunesima puntata, Martedì 10 Novembre 2015, Spazio Giovane
Nella prima parte della trasmissione ospite Ade Capone autore della trasmissione di Italia1 Mistero e del libro intervista ad Adam Kadmon. In collegamento anche uno dei volti di MisteroTv, Aurora Marchesani. Nella seconda parte intervento di Luca Monti, gran cerimoniere dell'ordine di Sooet con il quale parleremo dell'Ordine dei Templari, dei rapporti con la massoneria, del Graal, di Dante Alighieri e di molto altro. Infine domande&risposte con Paolo Franceschetti e la scheda di Maestro di Dietrologia. Border Nights va in onda in diretta ogni martedi alle 22 su Web Radio Network (www.webradionetwork.eu). Per intervenire: bordernights@webradionetwork.eu blog http://bordernights.blogspot.it gruppo Facebook border nights
Accompagnati da Alec, un guerriero dell'Ordine delle Cinque Spade, che al suo fianco ha la Durindana, sottratta in qualche modo a Oswulf negli ultimi 150 anni, i nostri eroi si avventurano all'interno del covo di Oto Mochi, una delle tre Furie di Little Temes. Sulla loro strada però si para anche un gigantesco Serpente Nero, legato al culto dell'Abitatore del Profondo.
David Chipperfield si è laureato all'Architectural Association School of Architecture di Londra, ha cominciato lavorando negli studi di Richard Rogers e Norman Foster. Nel 1984 ha fondato lo studio David Chipperfield Architects che attualmente ha sedi a Londra, Berlino, Milano e Shanghai. Ha vinto numerosi premi internazionali e menzioni per l'eccellenza nel design, tra cui il RIBA Stirling Prize nel 2007 e il premio dell'Unione Europea per l'Architettura contemporanea -- Premio Mies van der Rohe nel 2011. Ha insegnato e tenuto conferenze in tutto il mondo, come docente di Architettura presso la Staatliche Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda dal 1995 al 2001 e come visiting professor presso le scuole di architettura in Austria, Italia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Attualmente è R. Norman Foster Visiting Professor di Progettazione Architettonica all'Università di Yale. È Honorary Fellow dell'American Institute of Architects, membro onorario del Bund Deutscher Architekten ed è stato vincitore della Medaglia d'oro Heinrich Tessenow, del Wolf Foundation Prize in Arts e del Premio Gran DAI (Verband Deutscher Architekten-und Ingenieurvereine). Nel 2004 è stato nominato Commander of the Order of the British Empire per l'architettura, nel 2006 Royal Designer for Industry e nel 2008 è stato eletto alla Royal Academy. Nel 2009 è stato insignito dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania -- il più alto tributo a persone fisiche al servizio della nazione -- e nel 2010 è stato nominato cavaliere per l'architettura nel Regno Unito e in Germania. Nel 2011ha ricevuto la Medaglia d'Oro del RIBA come riconoscimento alla carriera. Tra i suoi numerosi progetti ci sono il Museo privato Gotoh a Tokyo, la sede centrale della Matsumoto Corporation a Okayama, l'imponente opera di restauro e ampliamento dell'Isola dei Musei di Berlino, il River & Rowing Museum a Henley, il Cornerhouse Arts Center a Manchester, la Des Moines Public Library e il Campus Audiovisual a Barcellona. A Milano ha progettato il Museo delle Culture, un nuovo edificio in via di completamento, che si trova in Zona Tortona, al centro dell'area dell'Ex-Ansaldo, per la quale ha vinto il concorso internazionale di riqualificazione.