Podcasts about neoliberismo

  • 27PODCASTS
  • 63EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 4, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about neoliberismo

Latest podcast episodes about neoliberismo

Ti leggiamo una femminista
#43 - "Il femminismo non è un brand" di Jennifer Guerra

Ti leggiamo una femminista

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 38:18


Torniamo alla nostra forma convenzionale con un saggio femminista scritto da un'autrice che qui a TLUF apprezziamo molto: Jennifer Guerra. In questa puntata, che è stata scritta da Beatrice Bragato e Annalisa Sirignano, analizziamo le critiche che la giornalista e scrittrice muove al movimento femminista rispetto ad una strumentalizzazione mainstream che sta avvenendo per via del capitalismo, modello sociale ed economico su cui si fonda la nostra società contemporanea. Vi ricordiamo che la sigla è opera di Tamara Basile che vi invitiamo a consocere perchè è una talentuosa musicista.Seguici su Instagram digitando @tileggiamounafemministaPuoi fare una donazione al progetto visitando il nostro account KO-FI o con paypal alla mail tileggiamounafemminista@gmail.com

SALTO Podcast
Costa Discordia | 49. Joseph Stiglitz

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 15:54


Neoliberismo, egoismo, homo oeconomicus: quale alternativa possibile? Mi affido a Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia, e al suo "capitalismo progressivo", che mira a ridurre la disuguaglianza e promuovere una società giusta, inclusiva e sostenibile. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠

Border Nights
SINISTRASH, CONTRO IL NEOLIBERISMO - DIEGO FUSARO con MAURIZIO GIORDANO

Border Nights

Play Episode Listen Later Feb 11, 2024 47:19


SINISTRASH, CONTRO IL NEOLIBERISMO - DIEGO FUSARO con MAURIZIO GIORDANODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Occhio al mondo
Perché la cultura informatica sostiene il libero mercato?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 9:19


Il neoliberismo è popolare per una serie di motivi che vanno oltre la semplice libertà economica. Offre una narrativa semplice e intuitiva: che la libertà di mercato conduce all'innovazione e alla prosperità per tutti. Questa idea è facilmente comprensibile e attraente per molti.La cultura informatica è fortemente orientata verso l'individualismo e l'auto-miglioramento. Il neoliberismo, con la sua enfasi sulla libertà individuale e la responsabilità personale, si inserisce bene in questo contesto culturale.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

La Miniera
Religioni, Populismo e Neoliberismo in sud America

La Miniera

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023 74:05


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Religioni, Populismo e Neoliberismo in sud America Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Dr.Elegantia podcast
Religioni, Populismo e Neoliberismo in sud America

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023 74:05


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Religioni, Populismo e Neoliberismo in sud America Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

La Miniera
Il MOSTRO del NEOLIBERISMO con Alberto Mingardi

La Miniera

Play Episode Listen Later Jan 29, 2023 57:43


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Il MOSTRO del NEOLIBERISMO con Alberto Mingardi Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Dr.Elegantia podcast
Il MOSTRO del NEOLIBERISMO con Alberto Mingardi

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later Jan 29, 2023 57:43


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Il MOSTRO del NEOLIBERISMO con Alberto Mingardi Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

La Miniera
TRENORD: il TERRORE del nord, fra ritardi, NEOLIBERISMO e fallimenti della politica

La Miniera

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 34:48


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? https://www.youtube.com/economiaitalia/join Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast TRENORD: il TERRORE del nord, fra ritardi, NEOLIBERISMO e fallimenti della politica COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Yeti https://amzn.to/3JZxg5B Asta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #dreleganzia #economia

Dr.Elegantia podcast
TRENORD: il TERRORE del nord, fra ritardi, NEOLIBERISMO e fallimenti della politica

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 34:48


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? https://www.youtube.com/economiaitalia/join Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast TRENORD: il TERRORE del nord, fra ritardi, NEOLIBERISMO e fallimenti della politica COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Yeti https://amzn.to/3JZxg5B Asta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #dreleganzia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

BASTA BUGIE - Politica
Speranza attacca la Meloni sul covid

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 9:11


VIDEO: Gli inganni di Speranza ➜ https://www.youtube.com/watch?v=MtGFPoEYNq8&list=PLolpIV2TSebVtj34zS7A0AabuQ9cf1UxpTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7265SPERANZA ATTACCA LA MELONI SUL COVID di Ruben RazzanteTra gli auspici più ragionevoli e condivisi per il 2023 c'è senz'altro quello di non dover affrontare un'altra ondata letale di Covid. Ma c'è anche un auspicio nell'auspicio, e cioè che non si ripetano gli errori del passato nella gestione della pandemia. A prescindere da quella che sarà l'evoluzione dei nuovi casi di contagio, è davvero opportuno che le strumentalizzazioni politiche vengano messe da parte e che si aiutino le istituzioni a compiere le scelte migliori per il bene dei cittadini.Ecco perché suonano come particolarmente stonate le dichiarazioni di qualche giorno fa dell'ex ministro della salute, Roberto Speranza, che ha attaccato il governo in carica sentenziando che «la strategia di Meloni sul Covid è fallita». Per fortuna degli italiani in questo momento Speranza rappresenta solo se stesso, visto che il suo partito, Articolo Uno, è ridotto a percentuali da prefisso telefonico e non gode di buona fama (l'ex europarlamentare europeo Panzeri, coinvolto nel Qatargate, milita proprio in quel partito).Detto ciò, bisogna però stroncare sul nascere questi tentativi di manipolazione che esponenti dei precedenti governi stanno portando avanti (anche il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte ci sta provando) per impedire che si costituisca una Commissione d'inchiesta sulle responsabilità di chi ha gestito l'emergenza Covid per oltre due anni. Buttarla in caciara è evidentemente un tentativo disperato che Conte, Speranza e i loro accoliti stanno portando avanti per evitare che si faccia luce sul boicottaggio delle cure domiciliari, sullo spreco di denaro pubblico, sulla sottovalutazione iniziale dei pericoli per la salute pubblica, sulla disorganizzazione gestionale in ogni ambito, da quello delle mascherine a quello dei banchi a rotelle, solo per citare alcune delle criticità più disarmanti.Ma Speranza ha la necessità di far dimenticare anche qualcosa che riguarda lui in prima persona. In piena prima ondata, nella primavera 2020, l'ex ministro della salute aveva trovato il tempo di scrivere e pubblicare un libro intitolato Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute, poi repentinamente ritirato dagli scaffali delle librerie e mandato al macero dallo stesso autore, con una figuraccia internazionale che non ha precedenti nella storia dei governi di qualsiasi angolo della terra. Il diretto interessato, incalzato da un servizio de Le Iene, si era difeso dicendo che non aveva tempo di presentarlo. Diciamo invece che avrebbe fatto decisamente meglio a non scriverlo.L'OCCASIONE PER UNA NUOVA EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRALumi in proposito li offre Alfonso Guizzardi, che quel libro è riuscito a procurarselo e a leggerlo prima che venisse distrutto. «Tutti si sono chiesti - scrive Guizzardi, autore del volume Roberto Speranza disse - perché Speranza abbia ritirato il libro e l'abbia addirittura mandato al macero; leggendo questa nostra "critica al testo" vi chiederete invece: "Ma come diavolo gli è saltato in testa di scriverlo?" Bugie, omissioni, previsioni completamente sbagliate, retorica da comiziante, linguaggio ipocritamente vetero-marxista: tutto quel che serve per disegnare un personaggio che tutto avrebbe dovuto fare nella sua vita, tranne che occuparsi della nostra salute». Per Speranza la tragedia della pandemia sarebbe dovuta diventare l'«occasione per una nuova egemonia culturale della sinistra» (parole testuali presenti nello sfortunato volume).Anche Alvise Pedrotti, su Leoniblog, smonta le argomentazioni dell'ex ministro, che attaccava nel suo libro un non ben identificato "neoliberismo" e che nelle considerazioni successive dimostra di non conoscere a fondo neppure la struttura dello Stato che avrebbe dovuto contribuire a ben governare. Va ricordato che il 6 agosto 2020 la Fondazione Luigi Einaudi ha ottenuto la pubblicazione dei verbali secretati del Comitato tecnico-scientifico (Cts), da cui emerge come la politica abbia preso decisioni diverse rispetto a quelle suggerite dai tecnici, ma senza mai motivarle pubblicamente.Le palesi contraddizioni di Speranza sono anche altre. Mentre il suo saggio veniva dato alle stampe, nell'estate del 2020, l'ex ministro assicurava che «il potere di questo maledetto virus ha i mesi contati». Evidentemente non era così, visto che subito dopo ferragosto arrivò la seconda ondata con le chiusure e le restrizioni di libertà. Che cosa c'è di più dilettantesco per un politico se non lanciare proclami decisamente sganciati dalla realtà effettuale? Come se non bastasse, nei mesi scorsi Speranza ha insistito sulla necessità che non si faccia politica sul Coronavirus, dimenticando che lui in quel libro e nei tanti atti pubblici da ministro ha proprio fatto politica sul Coronavirus, dimostrandosi prigioniero di una ideologia vetero-marxista e statalista che tanti danni ha provocato nella storia dell'uomo.UNA CIRCOLARE PREVENTIVAVeniamo a oggi. Il ministero della salute ha diramato una circolare "preventiva", che intende dare indicazioni alla popolazione in caso di peggioramento della situazione epidemiologica: mascherine al chiuso, smart working e riduzione degli assembramenti. E poi, intensificazione delle quarte dosi di vaccino anti-Covid e di una dose aggiuntiva per alcune categorie a rischio.Il documento, intitolato Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23, contiene diverse indicazioni per «predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale». Sebbene l'evoluzione della pandemia sia "imprevedibile", si legge nel testo del ministero, «il nostro Paese deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute», dall'influenza alle nuove varianti di SarsCoV2.Una circolare per certi aspetti inopportuna, perché genera panico e diffonde quel terrorismo che per anni ha contribuito ad avvelenare la società e a frenare l'economia. Tuttavia, le reazioni di Speranza sono davvero imbarazzanti. Ha detto che «la strategia di Meloni sul Covid è fallita». Ma quale strategia? E perché sarebbe eventualmente fallita? Il nuovo governo ha correttamente voltato pagina, puntando sugli elementi in grado di favorire la ripresa socio-economica, vista anche la crisi energetica, e dunque ha fatto benissimo a risparmiare all'opinione pubblica lo stillicidio quotidiano degli (inutili) dati su contagi e ricoveri, trattandosi di cifre del tutto irrilevanti e fisiologiche in una stagione invernale da sempre caratterizzata da una recrudescenza dei virus respiratori.L'ammissione dei propri errori dovrebbe essere il primo atto di onestà intellettuale di un politico. Dagli esponenti dei governi della scorsa legislatura non è arrivata neppure una parola di pentimento per tutte le cose sbagliate fatte per frenare la pandemia. Invece l'idea di bene comune non dovrebbe mai essere sganciata dal senso di responsabilità di chi gestisce o ha gestito la cosa pubblica.

Dr.Elegantia podcast
Il neoliberismo imperante italiano ha scocciato

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 30:40


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia?https://www.youtube.com/economiaitalia/joinQui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantiaPodcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcastA quanto si apprende, leggendo sul twitter, impazzisce un nuovo mostro sul web: il neoliberismo. Una creatura mistica che uccide l'Italia. Ma andiamo a vedere di cosa si tratta.Neoliberismo dal treccani:Indirizzo di pensiero economico che, in nome delle riconfermate premesse dell'economia classica, denuncia le sostanziali violazioni della concorrenza perpetrate da concentrazioni monopolistiche all'ombra del laissez faire e chiede pertanto misure atte a ripristinare la effettiva libertà di mercato e a garantire con ciò il rispetto anche delle libertà politiche. Quindi possiamo distinguere due matrici: una economica e l'altra politica. Da una parte la libertà di fare impresa e di avere un mercato concorrenziale. Dall'altra, parafraso la possibilità di poter esprimere liberamente, attraverso elezioni la propria preferenza politica.Per indagare il concetto di neoliberismo appare evidente a chi sta cercando di capirci qualcosa, la necessità di approfondire il concetto di concorrenza? Di cosa si tratta?Il neoliberismo imperante italiano ha scocciatoCOME SOSTENERCI:Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestrelink acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHdDonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUABVuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGTQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto.Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone.Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2Dove ci trovi:https://www.umbertobertonelli.it/info/https://linktr.ee/economiaitaliaLa mia postazione:Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0Luci https://amzn.to/3n6qtgPYeti https://amzn.to/3JZxg5BAsta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY#economiaitalia #dreleganzia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

La Miniera
Il neoliberismo imperante italiano ha scocciato

La Miniera

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 30:40


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia?https://www.youtube.com/economiaitalia/joinQui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantiaPodcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcastA quanto si apprende, leggendo sul twitter, impazzisce un nuovo mostro sul web: il neoliberismo. Una creatura mistica che uccide l'Italia. Ma andiamo a vedere di cosa si tratta.Neoliberismo dal treccani:Indirizzo di pensiero economico che, in nome delle riconfermate premesse dell'economia classica, denuncia le sostanziali violazioni della concorrenza perpetrate da concentrazioni monopolistiche all'ombra del laissez faire e chiede pertanto misure atte a ripristinare la effettiva libertà di mercato e a garantire con ciò il rispetto anche delle libertà politiche. Quindi possiamo distinguere due matrici: una economica e l'altra politica. Da una parte la libertà di fare impresa e di avere un mercato concorrenziale. Dall'altra, parafraso la possibilità di poter esprimere liberamente, attraverso elezioni la propria preferenza politica.Per indagare il concetto di neoliberismo appare evidente a chi sta cercando di capirci qualcosa, la necessità di approfondire il concetto di concorrenza? Di cosa si tratta?Il neoliberismo imperante italiano ha scocciatoCOME SOSTENERCI:Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestrelink acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHdDonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUABVuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGTQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto.Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone.Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2Dove ci trovi:https://www.umbertobertonelli.it/info/https://linktr.ee/economiaitaliaLa mia postazione:Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0Luci https://amzn.to/3n6qtgPYeti https://amzn.to/3JZxg5BAsta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY#economiaitalia #dreleganzia #economia

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Meloni alle Camere tra neoliberismo, destra sociale e identità nazionale | 26/10/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 2:05


A cura di Daniele Biacchessi Il manifesto di Giorgia Meloni alle Camere per i cinque anni del suo esecutivo è un mix di neoliberismo, sovranità, destra sociale e identità nazionale. Chi si aspettava un discorso di parziale rottura con il suo passato è rimasto deluso. Anche se prende le distanze dal fascismo ("Mai avuto simpatie per il regime"), dalle leggi razziali, da ogni tipo di totalitarismo, Giorgia Meloni si richiama nettamente al solco della storia della destra sociale da cui proviene. Semipresidenzialismo, tregua fiscale, stop ai barconi, stretta sul reddito di cittadinanza, sono i punti principali del suo mandato. Cita, ma solo per nome, le grandi donne della Repubblica, in primis Tina Anselmi, Nilde Iotti, Oriana Fallaci. Il Pantheon conservatore di Meloni spazia da Giovanni Paolo II a Enrico Mattei, da Steve Jobs a Falcone e Borsellino, Il programma economico resta un lungo elenco di misure anche strutturali, senza però un accenno di coperture finanziarie. Alcuni esempi. Quanto costa quella che Meloni chiama tassa piatta? Quanto è sostenibile una riforma previdenziale basata sulla flessibilità con 41 anni di contributi? Quanto pesa la pace fiscale sui già ristretti conti dello Stato? Nessun accenno al debito pubblico, al rigore dei conti. Nessuna soluzione concreta e rapida per il carobollette e la crisi energetica. Nessun riferimento alla sanità pubblica, alla scuola pubblica. Nel discorso di Giorgia Meloni c'è un sogno di tipo identitario e che auspica, attraverso una riforma di tipo semi presidenzialista e la cancellazione della nostra Costituzione, una svolta peronista di destra.

Dr.Elegantia podcast
Che cos'è il neoliberismo

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 8:47


Ci siamo mai chiesti che cosa sia il neoliberismo? Quella parola che sentiamo nei dibattiti, buttata li un po' a caso? Oggi vorrei riflettere su che cos'è questo termine. Partendo dalla definizione data dal ministro Provenzano al Città Imprese di Vicenza del 2020.#neoliberismo #capitalismo #politicoQui sotto vi lascio alcuni video che abbiamo realizzato sul tema un po' più complessi:https://youtu.be/CN6UBjLzxZwhttps://youtu.be/x5HILewKDlghttps://youtu.be/8SpsLmyS9_4https://youtu.be/ohA35AKeD-4Supportaci a partire da 3€ al mese tramite Patreon! https://www.patreon.com/economiaitaliaPer recuperare tutte queste pillole segui la playlist dedicata!https://www.youtube.com/playlist?list=PLu27zXbOiC7XLsOs4q8zJJa8nUvPKspFdPS un piccolo like aumenta la diffusione del video!Grazie ❤Abbiamo creato una directory per muoversi meglio all'interno dei nostri contenuti: https://urly.it/3bdtn---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon https://amzn.to/2JGRyGTHai bisogno di un supporto? Vuoi chiedermi qualcosa di più approfondito? https://superpage.to/umbertobertonelliQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8Perchè sostenere economiaitalia?Perchè sostieni un progetto che si basa su fatti e dati, ma soprattutto perchè così potrai:1. leggere il nostro nuovo libro in anteprima;2. avere accesso a tutte le live complete;3. sapere in anticipo i temi che tratteremo4. accedere alla chat dei Patreon;5. fissare una call one to one con uno di noi.Finora abbiamo raccolto circa 500€ da aprile tramite questo sistema e ciò ci ha permesso di migliorare enormemente la qualità dei nostri video, riducendo i costi di acquisto del materiale e delle piattaforme che utilizziamo giornalmente!Con questa cocnlusione super democristiana voglio anche ringraziare chi ci ha sostenuto fino ad oggi, in particolare chi fin da aprile ci sostiene, ricordando che a loro regaleremo il nostro libro appena uscirà dalla fase di stampa!https://www.patreon.com/EconomiaItaliaDove ci trovi:INSTAGRAM https://www.Instagram.com/economiaitaliaYOUTUBE: https://www.youtube.com/c/Economiaitalia GRUPPO WHATSAPP https://chat.whatsapp.com/IozZCh4DUlVCnmTiwbmdHEGRUPPO TELEGRAM https://t.me/economiaGRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/economiaitaliagroupCANALE TELEGRAM https://t.me/economiaitaliaSITO: https://www.economiaefinanzaitalia.itTWITTER: https://twitter.com/ecofinitaliaLINKEDIN https://www.linkedin.com/in/umberto-alessandro-bertonelli/E-MAIL: bertonelli.umberto@gmail.comE-MAIL Commerciale: economiaitaliaofficial@gmail.comPuoi supportarmi con una donazione qui: https://paypal.me/appuntiUABStranamente sono una persona che legge le mail, rispondo poco ultimamente, sia qui che su telegram, che whatsapp, che instagram. Perdonatemi ma la mole di richieste è aumentata notevolmente nell'ultimo periodo. Cerco sempre di leggere personalmente i vostri pensieri o le vostre argomentazioni. Se siete sintetici mi date una grandissima mano a rispondere a tutti (cosa a cui tengo realmente).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

La Miniera
Che cos'è il neoliberismo

La Miniera

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 8:47


Ci siamo mai chiesti che cosa sia il neoliberismo? Quella parola che sentiamo nei dibattiti, buttata li un po' a caso? Oggi vorrei riflettere su che cos'è questo termine. Partendo dalla definizione data dal ministro Provenzano al Città Imprese di Vicenza del 2020.#neoliberismo #capitalismo #politicoQui sotto vi lascio alcuni video che abbiamo realizzato sul tema un po' più complessi:https://youtu.be/CN6UBjLzxZwhttps://youtu.be/x5HILewKDlghttps://youtu.be/8SpsLmyS9_4https://youtu.be/ohA35AKeD-4Supportaci a partire da 3€ al mese tramite Patreon! https://www.patreon.com/economiaitaliaPer recuperare tutte queste pillole segui la playlist dedicata!https://www.youtube.com/playlist?list=PLu27zXbOiC7XLsOs4q8zJJa8nUvPKspFdPS un piccolo like aumenta la diffusione del video!Grazie ❤Abbiamo creato una directory per muoversi meglio all'interno dei nostri contenuti: https://urly.it/3bdtn---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon https://amzn.to/2JGRyGTHai bisogno di un supporto? Vuoi chiedermi qualcosa di più approfondito? https://superpage.to/umbertobertonelliQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8Perchè sostenere economiaitalia?Perchè sostieni un progetto che si basa su fatti e dati, ma soprattutto perchè così potrai:1. leggere il nostro nuovo libro in anteprima;2. avere accesso a tutte le live complete;3. sapere in anticipo i temi che tratteremo4. accedere alla chat dei Patreon;5. fissare una call one to one con uno di noi.Finora abbiamo raccolto circa 500€ da aprile tramite questo sistema e ciò ci ha permesso di migliorare enormemente la qualità dei nostri video, riducendo i costi di acquisto del materiale e delle piattaforme che utilizziamo giornalmente!Con questa cocnlusione super democristiana voglio anche ringraziare chi ci ha sostenuto fino ad oggi, in particolare chi fin da aprile ci sostiene, ricordando che a loro regaleremo il nostro libro appena uscirà dalla fase di stampa!https://www.patreon.com/EconomiaItaliaDove ci trovi:INSTAGRAM https://www.Instagram.com/economiaitaliaYOUTUBE: https://www.youtube.com/c/Economiaitalia GRUPPO WHATSAPP https://chat.whatsapp.com/IozZCh4DUlVCnmTiwbmdHEGRUPPO TELEGRAM https://t.me/economiaGRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/economiaitaliagroupCANALE TELEGRAM https://t.me/economiaitaliaSITO: https://www.economiaefinanzaitalia.itTWITTER: https://twitter.com/ecofinitaliaLINKEDIN https://www.linkedin.com/in/umberto-alessandro-bertonelli/E-MAIL: bertonelli.umberto@gmail.comE-MAIL Commerciale: economiaitaliaofficial@gmail.comPuoi supportarmi con una donazione qui: https://paypal.me/appuntiUABStranamente sono una persona che legge le mail, rispondo poco ultimamente, sia qui che su telegram, che whatsapp, che instagram. Perdonatemi ma la mole di richieste è aumentata notevolmente nell'ultimo periodo. Cerco sempre di leggere personalmente i vostri pensieri o le vostre argomentazioni. Se siete sintetici mi date una grandissima mano a rispondere a tutti (cosa a cui tengo realmente).

StarterPack
Episodio 125: Cutting taxes and Shrinking the state

StarterPack

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 15:28


Il Regno Unito si prepara a varare la sua nuova politica economica che prevede grossi tagli delle tasse finanziate a debito. Si tratta di una scelta azzardata ?[Social]https://www.facebook.com/StarterPackDavideFerrara/https://t.me/StarterPackDavideFerrarahttps://open.spotify.com/show/1MOND8Is6fEQBGHLCjuSUQ?si=2DwBxfVkTtOZgnJP1-RY3Qhttps://www.youtube.com/channel/UCHdYBY9dyP7pGgs2pzWdKbw[Fonti]https://www.gov.uk/government/speeches/the-growth-plan-2022-speechhttps://www.ilpost.it/2022/09/27/taglio-tasse-regno-unito-sterlina/?homepagePosition=18https://www.ilpost.it/2022/09/28/banca-inghilterra-sterlina-liz-truss/?homepagePosition=5https://www.reuters.com/world/uk/britains-finance-minister-says-debt-will-fall-proportion-gdp-medium-term-2022-09-23/https://www.cnbc.com/2022/09/22/bank-of-england-raises-rates-by-50-basis-points-in-seventh-consecutive-hike.htmlhttps://www.bbc.com/news/uk-politics-58575895https://www.resolutionfoundation.org/publications/blowing-the-budget/https://www.reuters.com/markets/europe/bank-england-raises-rates-225-despite-likely-recession-2022-09-22/https://news.sky.com/story/pound-slumps-live-news-lenders-withdraw-mortgage-products-as-sir-keir-starmer-prepares-to-tell-voters-labour-stands-for-sound-money-in-conference-speech-12615118https://www.ft.com/content/e4c27153-455c-4ae4-aa1e-98ac34ad37f0https://www.ilpost.it/2022/09/30/regno-unito-truss-laburisti-sondaggi/?homepagePosition=3https://www.ecb.europa.eu/ecb/educational/explainers/tell-me-more/html/interest_rates.en.htmlhttps://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2022/html/ecb.sp220914~79c898d157.en.htmlhttps://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2022/html/ecb.mp220908~c1b6839378.en.htmlhttps://www.ilpost.it/2022/07/21/bce-alzato-tassi-interesse/https://www.ecb.europa.eu/ecb/educational/explainers/tell-me-more/html/what_is_inflation.it.htmlhttps://www.infodata.ilsole24ore.com/2022/07/07/gli-aumenti-dei-tassi-interesse-contrastano-linflazione-un-grafico-spiegato-bene/https://www.borsaitaliana.it/speciali/fisherinvestments/italia/cosa-causa-l-inflazione.htm#:~:text=Quando%20i%20prestiti%20bancari%20abbondano,servizi%20non%20tiene%20il%20passo.https://www.imf.org/en/Countries/GBR[Musiche]https://mokkamusic.bandcamp.com/

Economiaitalia
La crisi del 2007 è colpa del neoliberismo? Oppure della sinistra?

Economiaitalia

Play Episode Listen Later Feb 12, 2022 13:22


Come è nata la #crisi del 2007? Colpa del #neoliberismo? Della #globalizzazione? Oppure c'è molto di più? Visto che spesso e volentieri su questo tema gli influencer sul web, cercano di fare due like dando colpe a destra e a manca, cercando un capro espiatorio, senza mai porsi domande, e facendosi forza dell'arroganza delle proprie convinzioni, abbiamo decido di sbufalare anche questa vecchia storia. #subprime Fonti https://www.consob.it/web/investor-ed... http://www.criticasociale.net/index.p... https://www.city-journal.org/html/tri... https://en.wikipedia.org/wiki/Governm... https://dealbook.nytimes.com/2013/02/... https://www.federalreservehistory.org... https://www.cnbc.com/2016/05/28/are-t... https://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc... https://archives.hud.gov/news/2004/pr... https://amzn.to/2RMdZOl Visto che qualcuno da la colpa al neoliberismo, anche repubblica e il sole attribuivano ai tassi dis conto la causa concatenante della crisi https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOn... https://www.repubblica.it/2007/09/sez... Le definizioni presentate sono prese direttamente da quattro fonti: Consob, Banca d'Italia, Borsa Italiana e Treccani Per info: http://urly.it/3gs02

Storia in Podcast
La cultura di massa. Di Alberto Mario Banti

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2022 19:15


Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società occidentali. Come è cambiata la cultura di massa negli ultimi quarant'anni.Sono queste le tematiche della conversazione con Alberto Mario Banti, professore ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Pisa. Si è occupato di storia del nazionalismo europeo ottocentesco e di storia delle mentalità nell'Occidente contemporaneo. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd (2017); e La democrazia dei followers. Neoliberismo e cultura di massa (2020).A cura dello storico Leo Goretti. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Il Cile, culla e tomba del Neoliberismo? - Liberi Oltre Confine - Agorà

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Jan 3, 2022 69:32


Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo Gabriel Boric, recentemente eletto Presidente del Cile, ha detto che il suo Paese “sarà la tomba del neoliberalismo, dopo esserne stato la culla”. Al di là di quella che sarà l'agenda del nuovo Presidente, il Cile è stato a lungo indicato come un “modello” di riforme “neoliberali”, spesso associate al regime di Pinochet. In che misura è una descrizione corretta? Ha ragione chi indica in Milton Friedman il santo patrono intellettuale del regime cileno? I “Chicago Boys” erano un gruppo di economisti paracadutati e pilotati dal governo americano? Cosa aspettarsi dal nuovo governo cileno? Ne abbiamo discusso con Leonidas Montes, direttore del Centro de Estudios Públicos e storico del pensiero economico. #cile #elezioni #neoliberismo ----------------------------

Economiaitalia
Che cos'è il neoliberismo

Economiaitalia

Play Episode Listen Later Jan 1, 2022 8:46


Ci siamo mai chiesti che cosa sia il neoliberismo? Quella parola che sentiamo nei dibattiti, buttata li un po' a caso? Oggi vorrei riflettere su che cos'è questo termine. Partendo dalla definizione data dal ministro Provenzano al Città Imprese di Vicenza del 2020. #neoliberismo #capitalismo #politico Qui sotto vi lascio alcuni video che abbiamo realizzato sul tema un po' più complessi: https://youtu.be/CN6UBjLzxZw https://youtu.be/x5HILewKDlg https://youtu.be/8SpsLmyS9_4 https://youtu.be/ohA35AKeD-4 Per info: http://urly.it/3gs02

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Il neoliberismo nei partiti solidali. Conversazione con Oscar Giannino - Agorà

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Dec 9, 2021 73:57


La politica e il sistema universitario italiani hanno un'impostazione neoliberista? Matteo Hallissey e Matteo Fatale conversano con Oscar Giannino in merito al presunto neoliberismo che dominerebbe economia e istruzione in Italia, a partire dai discorsi che negli scorsi mesi hanno infiammato nuovamente il dibattito pubblico sul tema. I "partiti solidali", che si oppongono strenuamente a quella che sarebbe la deriva neoliberista della società italiana, invece, sono veramente in grado di portare benessere e prosperità collettiva? Non perdetevi la puntata per saperne di più! Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------

Il ritorno dello Stato. Trento 2021 - Intesa Sanpaolo On Air
Joseph Stiglitz - Il ritorno dello stato e la fine del neoliberismo

Il ritorno dello Stato. Trento 2021 - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Oct 22, 2021 1:45


Al Festival dell'Economia di Trento 2021il premio Nobel Joseph Stiglitz condivide la sua visione di un ordine mondiale post-neoliberista in cui si riducano drasticamente le disuguaglianze sociali ed economiche. Una società in cui venga tutelata al meglio la collettività al fine di creare maggior equilibrio e tolleranza, andando a fare leva su quelli che sono stati i punti deboli del neoliberismo fino ad oggi.

StarterPack
Episodio 86: Cosa è successo al G8 di Genova del 2001? [Prima Parte]

StarterPack

Play Episode Listen Later Sep 6, 2021 30:47


Cosa è successo al G8 di Genova del 2001? Ricordiamo gli eventi di 20 anni fa in questo episodio speciale. [Social]https://www.facebook.com/StarterPackDavideFerrara/https://open.spotify.com/show/1MOND8Is6fEQBGHLCjuSUQ?si=2DwBxfVkTtOZgnJP1-RY3Qhttps://www.youtube.com/channel/UCHdYBY9dyP7pGgs2pzWdKbwhttps://t.me/StarterPackDavideFerrara[Fonti]https://www.ilpost.it/2021/07/19/g8-genova-venti-anni-dopo/https://it.wikipedia.org/wiki/Fatti_del_G8_di_Genovahttps://it.wikipedia.org/wiki/Neoliberismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Reaganomicshttps://it.wikipedia.org/wiki/Scontri_di_Seattle_per_la_conferenza_OMC_del_1999http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/finanza_privatizzazioni/finanza_privatizzazioni/Libro_bianco_privatizzazioni_4603028-1-136.pdfhttps://www.youtube.com/watch?v=h5nse3DyfnMhttps://www.youtube.com/watch?v=eFQoluJt32Mhttps://www.internazionale.it/notizie/2021/06/10/limoni-podcast-g8-genovahttps://www.internazionale.it/opinione/giulia-testa/2021/07/06/genova-2001-g8-internazionale-extrahttps://www.youtube.com/watch?v=m8xcmMLmVyshttps://www.youtube.com/watch?v=zOl-GY1MwtYhttps://www.youtube.com/watch?v=RmuAHXiAgswhttps://www.youtube.com/watch?v=lL-6WBs7BEIhttps://www.youtube.com/watch?v=MfFbisljE44&t=12shttps://www.youtube.com/user/Processig8https://www.youtube.com/watch?v=BOb4J31sQqghttps://www.youtube.com/watch?v=GiTbTbCFGPYhttps://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/07/10/g8-di-genova-20-anni-dopo-le-violenze-furono-torture_a8508e6a-33d6-4227-8a25-b20d2d35fe97.htmlhttps://www.ilsole24ore.com/art/g8-genova-manifestante-ucciso-prete-strada-18-volti-e-storie-raccontare-quei-giorni-drammatici-AEdlpwWhttps://www.avvenire.it/attualita/pagine/dagli-scontri-alle-torture-cosa-rimane-di-genovahttps://www.internazionale.it/notizie/nick-davies-2/2015/04/07/genova-g8-inchiestahttp://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/05/21/Cronaca/G8-CENTRI-SOCIALI-NON-ABBIAMO-NESSUN-PALLONCINO-DI-SANGUE_130900.phphttps://youtu.be/ji_LqM7H4c4https://processig8.net/Radio/radio_GAP.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=ufeDo0o3chwhttps://www.youtube.com/watch?v=7QMCZY0pXfshttps://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/carabinieri_piacenza_spacciatori_orge_festini_hard_sexy_droga_calabria_soldi_cosa_e_successo_23_luglio_2020-5363590.htmlhttps://www.ilpost.it/2021/07/08/inchiesta-violenze-carcere-santa-maria-capua-vetere/[Musica]https://mokkamusic.bandcamp.com/

Tra Le Righe
Il governo Draghi e il neoliberismo, il nodo della tassazione, la tragedia della funivia del Mottarone, le prossime amministrative locali

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later May 29, 2021 29:12


Puntata del 29 Maggio 2021Il governo Draghi e il neoliberismo, il nodo della tassazione, le neo-dittature ai confini dell'Europa, le prossime amministrative locali, le difficoltà del PD, la tragedia della funivia del Mottarone

Occhio al mondo
Abbiamo un problema con la Net Neutrality: lo pensa anche mozilla

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Mar 24, 2021 7:49


Dobbiamo tenere d'occhio queste enormi aziende che stanno rovinando il concetto di neutralità della rete. Mozilla e altri si stanno muovendo anche per farlo presente il governo americano... Staremo a vedere.Per il podcast: https://bit.ly/2RnLlil Fonti:Lettera: https://blog.mozilla.org/wp-content/uploads/2021/03/Letter-to-the-FCC-to-reinstate-net-neutrality-March-2021.pdfNevada: https://apnews.com/article/legislature-legislation-local-governments-nevada-economy-2fa79128a7bf41073c1e9102e8a0e5f0 TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/

Il Vaso di Pandora
Unione Europea, l'ultimo rifugio mondiale del neoliberismo - Paolo Borgognone

Il Vaso di Pandora

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 29:26


Daily Cogito
Margaret Thatcher, tra Luci e Ombre (e contesto) - con Carlo Amenta

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 38:14


Sulla Thatcher anche Barbero ha detto cose discutibili. Proviamo ad approfondirne la figura insieme a Carlo Amenta, economista. Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

TINA - Il podcast
La vera natura della crisi europea / Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo

TINA - Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 5, 2020 42:19


In questa ottava e ultima puntata di Tina per il 2020 abbiamo voluto tratteggiare una piccola “storia del presente” con l'aiuto di Riccardo Bellofiore, economista, e di Francesco Garibaldo, sindacalista e sociologo.Con loro abbiamo cercato comprendere la vere natura della crisi che le nostre economie neoliberiste stanno attraversando. Dagli Stati Uniti all'Europa, l'indagine ha toccato temi politicamente controversi per il nostro paese, come il ruolo dello stato in economia e le domande di sovranità politica ed economica che sono emerse proprio in risposta alla crisi finanziaria del 2008 e alle sue devastanti conseguenze.Questa intervista, registrata prima dell'inizio della pandemia, è oggi rilevante per comprendere come il ciclone pandemico andrà a toccare i gangli vitali dell'economia italiana, mettendo in rilievo tutti i punti di crisi e i possibili futuri alternativi.

Daily Cogito
Cogitata con ALBERTO MINGARDI, storico delle idee

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 5, 2020 92:07


Tribù, economia, paura e cosmopolitismo: la cogitata con Alberto Mingardi. Il nuovo libro di Alberto, "Contro la Tribù": https://amzn.to/3l0sisq In live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMBInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Daily Cogito
Dal Socialismo al Neoliberismo - Coppola e Murray - Borat e la Satira - Preferiti di Ottobre 2020

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 28, 2020 31:56


Libri, film, serie e videogiochi: i preferiti del mese sono tornati! LIBRI "Sciabole e utopie" di Vargas Llosa: https://amzn.to/3kAg2Pl "La guerra degli intellettuali al capitalismo" di Kahan: https://amzn.to/34yARoM "Pensare l'infosfera" di Floridi: https://amzn.to/2G30HaQ FILM "Borat 2" (Prime Video) e "On the Rocks" (Apple TV) SERIE TV "Umbrella Academy" (Netflix) Consiglio il canale YT "History of the Ages": https://www.youtube.com/c/HistoryoftheAges VIDEOGIOCHI "Kentucky Route Zero"Alle 21 in Live con Luca Perri ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMBInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Daily Cogito
Cogitata con CARLO STAGNARO, economista

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 85:08


Economia, sovranismo, Tolkien e fantascienza: chiacchierata-fiume con Carlo Stagnaro. Leggi l'ultimo libro di Carlo ➤➤➤ https://amzn.to/3dPxAUP Prenota il 30 per Mercadini a Schio ➤➤➤ https://bit.ly/dcmercaIn live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMBInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl merchandise ➤➤➤ http://bit.ly/storeduferDaily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Radio Bullets
Dirty Wars, il videogioco su Salvador Allende

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 18, 2020 8:35


Cile, 11 settembre 1973. Salvador Allende e la dittatura militare di Pinochet raccontati da Jorge Olivares, sociologo, ideatore del videogioco Dirty Wars.

Radio Bullets
Dirty Wars, il videogioco su Salvador Allende

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 18, 2020 8:35


Cile, 11 settembre 1973. Salvador Allende e la dittatura militare di Pinochet raccontati da Jorge Olivares, sociologo, ideatore del videogioco Dirty Wars.

THE ENDREW
Il complotto di Autostrade: danni del neoliberismo? Tutta la storia della privatizzazione di ASPI

THE ENDREW

Play Episode Listen Later Jul 20, 2020 32:28


La società autostrade, oggi Autostrade per l'Italia, che appartiene ad Atlantia dei Benetton, è stata svenduta? Dai tempi delle privatizzazioni di Romano Prodi all'IRI, ai governi D'Alema, Berlusconi e Prodi, con i Ministri Lunardi, e Antonio Di Pietro, ecco tutta la storia della privatizzazione di Autostrade italiane, svenduta alla famiglia Benetton. Può la concessione di un bene pubblico come le autostrade, monopolio naturale, portare vantaggi agli utenti in termini di prezzi del pedaggio? Privatizzare è un crimine da neoliberista liberale, è sempre un regalo ai privati a scapito dei cittadini, oppure può essere a vantaggio di tutti?

Radio Bullets
Ep.04 - Ascesa e declino del neoliberismo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jul 20, 2020 18:15


Attraverso le ultime crisi finanziarie ripercorriamo l'ascesa e il declino del neoliberismo. Su Economicando, un podcast di Pasquale Angius

Daily Cogito
Il Venezuela è vicino: sulle Autostrade del Declino - con Andrea Giuricin

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 14, 2020 26:23


Tra pochi giorni potrete ordinare "I racconti della vera nuova carne"!Dopo il crollo del Ponte Morandi, la gestione governativa della situazione è stata disastrosa. Proviamo a parlarne con Andrea Giuricin, esperto nell'economia dei trasporti. Sostieni il mio lavoro ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer Newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia ➤➤➤ https://amzn.to/2J9WwKZ LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ https://amzn.to/32LY9DK (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogito Spotify: http://bit.ly/DailySpoty

QUT on air
Il neoliberismo e la società

QUT on air

Play Episode Listen Later Jun 9, 2020 24:09


Cecilia ci racconta, a partire dall’articolo di Celeste Gonano, di come la nostra società sia stata influenzata dalla manovra di politiche socio-economiche adottate dal secondo dopo guerra fino in poi. Capitalismo sociale, mindfulness e stress da produttivismo sono alcuni dei temi trattati Seguici su: www.quousquetandem.it Facebook: https://www.facebook.com/QUTBlog Intagram: https://www.instagram.com/qut_blog/

Guerriglia Radio
Breve Storia del Capitalismo (Finanziario)

Guerriglia Radio

Play Episode Listen Later May 28, 2020 78:21


Nicola Melloni, visiting Professor presso la Munk School dell'Università di Toronto, collaboratore di Micromega e della rivista il Mulino ci fa una ricostruzione del capitalismo finanziario e delle sue identità e differenze con quanto lo ha preceduto e ne ha preparato la comparsa. Parleremo di quanto e come sia mutata la società prodotta dal capitalismo, del cambiamento della politica e del ruolo dello Stato e, infine, della scomparsa del lavoratore che viene annichilito dalla propaganda dominante pur rimanendo, anche attraverso la sua totale precarizzazione, nevralgico.  Modera: Scimmia SemioticaIn Studio:Nicola Melloni In redazione:Scimmia SemioticaMusica: AfrosovietEditing:Scimmia Semiotica

StraniGiorni - Audiodiario dal Covid19
StraniGiorni - 22 - Dove sono finiti i sani complottisti di una volta?

StraniGiorni - Audiodiario dal Covid19

Play Episode Listen Later May 1, 2020 12:57


Ma dove sono finiti quei sani complottisti di una volta?Il 22 episodio del diario sonoro collettivo "Strani giorni".Primo maggio. Coraggio!Inviate i vostri audio e i vostri commenti al numero 0041 77 814 11 90 (WhatsApp o Telegram).

Guerriglia Radio
What a MES! 2 - Il governo dell'1% per l'1%

Guerriglia Radio

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 41:00


Affrontiamo il passaggio dal Welfare State allo Stato che fa il welfare per le aziende lanciando gli individui sul mercato come "imprenditori di se stessi" alle prese con la totale assenza di redistribuzione.Governi voluti dall'1% più ricco della popolazione mondiale per gli interessi dell'1%. A peggiorare la situazione una coscienza di classe completamente annichilita, incapace anche solo di vedere i problemi palesi della narrazione dominante.   Moderano: Daniele Trovato e  Scimmia SemioticaIn Studio:Alessandro GueraniNicola MelloniIn redazione:Daniele TrovatoScimmia SemioticaMusica: AfrosovietEditing:Scimmia Semiotica

Guerriglia Radio
What a MES! 1 - Prestito o non prestito, questo è il problema

Guerriglia Radio

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 57:40


Non solo MES ma tutto quanto fa parte dell'armamentario economico del neoliberismo messo in campo. Ma non solo questo, i nostri due ospiti smaschereranno anche amenità vagheggiate dall'universo sovranista facendo ricorso alla Storia e alla geopolitica.  Moderano: Daniele Trovato e  Scimmia SemioticaIn Studio:Alessandro GueraniNicola MelloniIn redazione:Daniele TrovatoScimmia SemioticaMusica: AfrosovietEditing:Scimmia Semiotica

Guerriglia Radio
Guerra al Virus (del Neoliberismo)

Guerriglia Radio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 28:58


Facciamo una cronistoria di quanto davvero accaduto con @GiulioFichel per capire dove davvero sono le responsabilità di quanto sta accadendo, al di là dell'ennesima espressione di sinofobia che in questi giorni domina ancora l'occidente.  Modera: Scimmia SemioticaIn Studio:Giulio In redazione:Scimmia SemioticaMusica: AfrosovietEditing:Scimmia Semiotica

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Disuguaglianza, neoliberismo e capitalismo di stato - "Liberi, Oltre le Illusioni" Take 3

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Feb 29, 2020 100:56


È davvero sempre colpa del neoliberismo? La disuguaglianza sta esplodendo, come ci ripete di continuo un certo tipo di narrativa? Eppure il perimetro, le funzioni e la spesa per protezione sociale dello Stato sono in costante aumento… Ne hanno discusso: - Federico Cingano, Economista della Banca d'Italia - Gianluca Codagnone, fidentiis Equities Managing Director (moderatore) - Thomas Manfredi, Statistico, OECD - Filippo Taddei, Johns Hopkins University

In 4 Minuti
In + di 4 Minuti: Scuola finlandese, Cile e neoliberismo, Pecora elettrica

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Nov 9, 2019 42:26


In questa settimana: perché la scuola finlandese è la migliore al mondo, come Sepulveda aveva previsto la crisi in Cile e i 30 anni di Mery x Sempre.

Border Nights
GIOELE MAGALDI racconta - Puntata 45 (Salvini, la Thatcher ed il neoliberismo 23-09-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Sep 25, 2019 53:05


GIOELE MAGALDI racconta - Puntata 45 (Salvini, la Thatcher ed il neoliberismo 23-09-2019)

Border Nights
GIOELE MAGALDI racconta - Puntata 45 (Salvini, la Thatcher ed il neoliberismo 23-09-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Sep 25, 2019 53:05


GIOELE MAGALDI racconta - Puntata 45 (Salvini, la Thatcher ed il neoliberismo 23-09-2019)

Istituto Bruno Leoni - #LeoniPodcast
La verità, vi prego, sul neoliberismo - Le parole sono importanti

Istituto Bruno Leoni - #LeoniPodcast

Play Episode Listen Later Sep 13, 2019 21:13


Le parole sono importanti: insieme ad Alberto Mingardi cerchiamo di capire cosa definirebbe il termine neoliberismo e quanto neoliberismo c'è nella globalizzazione.

Border Nights
Border Nights, puntata 303 (Mauro Scardovelli, Carpeoro, Lorenzo De Luca 12-03-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Mar 13, 2019 299:10


Ventitreesima puntata stagionale  per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Mauro Scardovelli incontrerà Carpeoro, per un inedito incontro radiofonico che sarà seguito dal collegamento con Lorenzo De Luca sulla leggenda di Bruce Lee ed i misteri della sua morte e quella del figlio Brandon.SCARDOVELLI INCONTRA CARPEOROLa puntata inizierà con l'inedito incontro radiofonico tra Mauro Scardovelli e Carpeoro. Dalla stima reciproca nasce un'accoppiata che dialogherà a ruota libera su attualità e non solo. Scardovelli è giurista, psicoterapeuta, musicoterapeuta, fondatore di Aleph – Biodinamica Umanistica (ex “Aleph – PNL Umanistica Integrata”), scuola di pensiero, di trasformazione e crescita personale. Terminata la carriera di docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Genova, dal 2006 si occupa a tempo pieno di formazione, incontri terapeutici, supervisione, ricerca. Carpeoro,laureatosi nel 1981 in giurisprudenza, dopo aver fatto il dj in molte emittenti radiofoniche private a cavallo tra gli anni ‘70 e ’80, apre il suo primo studio legale a Milano, poi a seguire a Roma e a Mantova. Appartenente dal 1981 alla Massoneria di Rito Scozzese, diviene Sovrano Gran Commendatore e Gran Maestro della Legittima e Storica Piazza del Gesù nel 1999, rimanendolo fino al 2005, data nella quale cessa la sua operatività massonica. Direttore di diverse riviste di settore, nel 2005 decide di cambiare totalmente attività, chiude gli studi legali e diviene scrittore, pubblicando tre libri “Il Volo del Pellicano”, “Labirinti”, “Il Re Cristiano” (ed. Bevivino), "Dalla Massoneria al terrorismo", "Summa Symbolica".BRUCE LEE, TRA LEGGENDA E MISTERONella seconda parte sarà con noi Lorenzo De Luca, autore di alcuni saggi e di un documentario su Bruce Lee. Chi era davvero Bruce Lee? Tra mito e leggenda, cosa si nasconde dietro la sua morte e quella del figlio Brandon morto sul set durante le riprese de "Il Corvo".  Romano, classe 1966, De Luca si occupa di cinema come saggista e sceneggiatore. Ha esordito nel 1986 col volume "C'era una volta il western italiano" al quale hanno fatto seguito Cinema e Aviazione e la trilogia su Bruce Lee (Bruce Lee - il piccolo drago, Bruce Lee - il ritorno del drago e Bruce & Brandon Lee - nel nome del drago) tutti pubblicati dalle Edizioni Mediterranee. Oltre a numerosi articoli ed interviste a noti attori quali Van Damme, Jackie Chan e lo scomparso Brandon Lee, ha collaborato come soggettista e sceneggiatore per il cinema e la tv. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSLa puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti,  "Coscienze in Radio" con Fausto Carotenuto e La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco. Torneranno la scheda del Maestro di Dietrologia,  la biblioteca di Barbara Marchand, l'enneagramma biologico con   Manuele Baciarelli , Paola Iacobini con l'apprendimento delle lingue attraverso la Pnl, Salus Bellatrix con i prossimi appuntamenti dell'associazione.

Border Nights
Border Nights, puntata 303 (Mauro Scardovelli, Carpeoro, Lorenzo De Luca 12-03-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Mar 13, 2019 299:10


Ventitreesima puntata stagionale  per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Mauro Scardovelli incontrerà Carpeoro, per un inedito incontro radiofonico che sarà seguito dal collegamento con Lorenzo De Luca sulla leggenda di Bruce Lee ed i misteri della sua morte e quella del figlio Brandon.SCARDOVELLI INCONTRA CARPEOROLa puntata inizierà con l'inedito incontro radiofonico tra Mauro Scardovelli e Carpeoro. Dalla stima reciproca nasce un'accoppiata che dialogherà a ruota libera su attualità e non solo. Scardovelli è giurista, psicoterapeuta, musicoterapeuta, fondatore di Aleph – Biodinamica Umanistica (ex “Aleph – PNL Umanistica Integrata”), scuola di pensiero, di trasformazione e crescita personale. Terminata la carriera di docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Genova, dal 2006 si occupa a tempo pieno di formazione, incontri terapeutici, supervisione, ricerca. Carpeoro,laureatosi nel 1981 in giurisprudenza, dopo aver fatto il dj in molte emittenti radiofoniche private a cavallo tra gli anni ‘70 e ’80, apre il suo primo studio legale a Milano, poi a seguire a Roma e a Mantova. Appartenente dal 1981 alla Massoneria di Rito Scozzese, diviene Sovrano Gran Commendatore e Gran Maestro della Legittima e Storica Piazza del Gesù nel 1999, rimanendolo fino al 2005, data nella quale cessa la sua operatività massonica. Direttore di diverse riviste di settore, nel 2005 decide di cambiare totalmente attività, chiude gli studi legali e diviene scrittore, pubblicando tre libri “Il Volo del Pellicano”, “Labirinti”, “Il Re Cristiano” (ed. Bevivino), "Dalla Massoneria al terrorismo", "Summa Symbolica".BRUCE LEE, TRA LEGGENDA E MISTERONella seconda parte sarà con noi Lorenzo De Luca, autore di alcuni saggi e di un documentario su Bruce Lee. Chi era davvero Bruce Lee? Tra mito e leggenda, cosa si nasconde dietro la sua morte e quella del figlio Brandon morto sul set durante le riprese de "Il Corvo".  Romano, classe 1966, De Luca si occupa di cinema come saggista e sceneggiatore. Ha esordito nel 1986 col volume "C'era una volta il western italiano" al quale hanno fatto seguito Cinema e Aviazione e la trilogia su Bruce Lee (Bruce Lee - il piccolo drago, Bruce Lee - il ritorno del drago e Bruce & Brandon Lee - nel nome del drago) tutti pubblicati dalle Edizioni Mediterranee. Oltre a numerosi articoli ed interviste a noti attori quali Van Damme, Jackie Chan e lo scomparso Brandon Lee, ha collaborato come soggettista e sceneggiatore per il cinema e la tv. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSLa puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti,  "Coscienze in Radio" con Fausto Carotenuto e La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco. Torneranno la scheda del Maestro di Dietrologia,  la biblioteca di Barbara Marchand, l'enneagramma biologico con   Manuele Baciarelli , Paola Iacobini con l'apprendimento delle lingue attraverso la Pnl, Salus Bellatrix con i prossimi appuntamenti dell'associazione.

Daily Cogito
Le 3 facce del Pensiero Unico: Salvini, Di Maio e Zingaretti

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 5, 2019 19:09


Ve l'ho promesso, e ne parliamo: perché, secondo me, Zingaretti rappresenta l'unificazione del Grande Fratello italico, fatto tutto di Stato, Stato e ancora Stato? Proviamo a ragionarci insieme, perché secondo me un Pensiero Unico esiste, ma non è quello che di solito viene denunciato. Il tour di "Seneca nel Traffico": http://tlon.it/events/senecaneltraffico/ Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
La scalata sovranista a +Europa e il senso della democrazia

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 21, 2019 14:56


Che cosa possiamo imparare dalla scalata sovranista a +Europa? Non solo che c'è del ritardo nella concezione politica di molti, ma soprattutto che la democrazia è una cosa seria e va trattata con serietà. Proviamo a ragionarci insieme! Ernst Jünger, "Il trattato del ribelle": https://amzn.to/2T1lgWA ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER: http://eepurl.com/c-LKfz Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
DuFer & Boldrin - Marco Cappato, +Europa e gli endorsement inattesi

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 19, 2019 26:13


In questi giorni, Michele ha inaspettatamente espresso il suo endorsement a Marco Cappato, per la segreteria di +Europa. E allora, mi pareva interessante chiedergli il perché, e ne è uscita, come sempre, una bella chiacchierata. Il mio primo canale: http://bit.ly/rickdufer Il canale di Michele: https://www.youtube.com/user/MicheleBoldrin Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio show "FiloSoFarSoGood": https://www.spreaker.com/show/filosofarsogood Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
Alessandro Baricco delle élite cerchiobottiste

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 16, 2019 19:45


Alessandro Baricco, nel suo ultimo intervento su Repubblica, denuncia le élite e il loro scollamento dal popolo. Ma altro non fa che dimostrare la tendenza schizofrenica dell'intellighenzia italica a voler essere cerchiobottista anche contro ogni ragionevolezza. L'articolo di Baricco: https://thecatcher.it/elite-game-baricco-91303a9ff352 ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER: http://eepurl.com/c-LKfz Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Formazione & Informazione
La follia del neoliberismo e il paradosso di Trump - di Valerio Malvezzi

Formazione & Informazione

Play Episode Listen Later Nov 18, 2018 15:00


DataKnightmare: L'algoritmico è politico
DK 2x21 - Nessun altrove

DataKnightmare: L'algoritmico è politico

Play Episode Listen Later Feb 12, 2018 17:19


Muore John Perry Barlow, ed è il segnale che l’epoca “eroica” di Internet deve finire.L’epoca del sogno anarcoide che con la scusa del “liberi tutti” ha fatto di Internet un posto dove chiunque è libero di avere tutto lo spazio e la libertà che può comprarsi.

DataKnightmare: L'algoritmico è politico
DK 2x21 - Nessun altrove

DataKnightmare: L'algoritmico è politico

Play Episode Listen Later Feb 11, 2018 17:19


Muore John Perry Barlow, ed è il segnale che l’epoca “eroica” di Internet deve finire.L’epoca del sogno anarcoide che con la scusa del “liberi tutti” ha fatto di Internet un posto dove chiunque è libero di avere tutto lo spazio e la libertà che può comprarsi.

Memos
Uguaglianza e pensiero critico. In ricordo di Luciano Gallino. Intervista con Michele Ciliberto.

Memos

Play Episode Listen Later Nov 9, 2015 29:23


Con Luciano Gallino, morto domenica scorsa a Torino all'età di 88 anni, è scomparso uno dei sociologi italiani più autorevoli. Professore emerito dell’Università di Torino, Gallino aveva iniziato la sua attività professionale all’Olivetti di Ivrea. Era stato Adriano Olivetti a volerlo nel 1956 all’Ufficio studi relazioni sociali dell’azienda. Adriano Olivetti era il fondatore di quella “impresa responsabile” (dal punto di vista sociale) a cui Gallino aveva dedicato poco più di un anno fa un libro-intervista. In quel volume il professore contrapponeva il modello dell'impresa Olivetti degli anni '50 all'impresa “irresponsabile” di oggi. Luciano Gallino era esperto di nuove tecnologie e del loro rapporto con la formazione, oltre che uno studioso delle trasformazioni del mercato del lavoro; era un critico della globalizzazione finanziaria di questa epoca (“Finanzcapitalismo”, “Il colpo di stato di banche e governi”, “L'attacco allo stato sociale”, sono i titoli di alcuni suoi libri sul tema). Il suo ultimo lavoro, pubblicato di recente, è intitolato: “Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegata ai nostri nipoti” (Einaudi, 2015). Scrive Gallino: «Quel che vorrei provare a raccontarvi, cari nipoti, è per certi versi la storia di una sconfitta politica, sociale, morale: che è la mia, ma è anche la vostra (...) Abbiamo visto scomparire due idee e relative pratiche che giudicavamo fondamentali: l'idea di uguaglianza e quella di pensiero critico». Da queste parole di Gallino comincia il ricordo del grande sociologo oggi a Memos. Ospite è Michele Ciliberto, storico della filosofia alla Scuola Normale di Pisa.

Memos
Uguaglianza e pensiero critico. In ricordo di Luciano Gallino. Intervista con Michele Ciliberto.

Memos

Play Episode Listen Later Nov 9, 2015 29:23


Con Luciano Gallino, morto domenica scorsa a Torino all'età di 88 anni, è scomparso uno dei sociologi italiani più autorevoli. Professore emerito dell’Università di Torino, Gallino aveva iniziato la sua attività professionale all’Olivetti di Ivrea. Era stato Adriano Olivetti a volerlo nel 1956 all’Ufficio studi relazioni sociali dell’azienda. Adriano Olivetti era il fondatore di quella “impresa responsabile” (dal punto di vista sociale) a cui Gallino aveva dedicato poco più di un anno fa un libro-intervista. In quel volume il professore contrapponeva il modello dell'impresa Olivetti degli anni '50 all'impresa “irresponsabile” di oggi. Luciano Gallino era esperto di nuove tecnologie e del loro rapporto con la formazione, oltre che uno studioso delle trasformazioni del mercato del lavoro; era un critico della globalizzazione finanziaria di questa epoca (“Finanzcapitalismo”, “Il colpo di stato di banche e governi”, “L'attacco allo stato sociale”, sono i titoli di alcuni suoi libri sul tema). Il suo ultimo lavoro, pubblicato di recente, è intitolato: “Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegata ai nostri nipoti” (Einaudi, 2015). Scrive Gallino: «Quel che vorrei provare a raccontarvi, cari nipoti, è per certi versi la storia di una sconfitta politica, sociale, morale: che è la mia, ma è anche la vostra (...) Abbiamo visto scomparire due idee e relative pratiche che giudicavamo fondamentali: l'idea di uguaglianza e quella di pensiero critico». Da queste parole di Gallino comincia il ricordo del grande sociologo oggi a Memos. Ospite è Michele Ciliberto, storico della filosofia alla Scuola Normale di Pisa.

Memos
Aumenta l'occupazione in Italia. Migliora anche il lavoro? Intervista con Ignazio Masulli.

Memos

Play Episode Listen Later Jun 3, 2015 25:27


Gli ultimi dati dell'Istat raccontano che in Italia in un anno (aprile 2014-aprile 2015) sono stati creati 261 mila posti di lavoro. Dunque l'occupazione aumenta, ma migliora anche il tipo di lavoro collegato a questi nuovi posti? Si tratta di buona occupazione, con una buona remunerazione? Sono alcune delle domande fatte all'ospite di oggi di Memos, lo storico del lavoro Ignazio Masulli che ha insegnato per anni all'Università di Bologna. Masulli mette in evidenza una contraddizione tra gli ultimi dati sul lavoro e le previsioni sulla crescita dell'economia: com'è possibile che possa aumentare così tanto l'occupazione – si chiede Masulli – se l'economia cresce solo di uno “zero virgola”? Su questi temi il professore bolognese ha scritto un libro dal titolo “Chi ha cambiato il mondo? La ristrutturazione tardo-capitalistica dal 1970 al 2012” (Laterza, 2014). Masulli ricostruisce la grande trasformazione del lavoro negli ultimi trent'anni, la svolta neoliberista, la delocalizzazione. Si tratta di un'analisi che permette di comprendere come gli appelli alla modernità – che ad esempio giustificano provvedimenti come il Jobs Act - siano strumentali, perchè i cambiamenti a cui alludono sono solo il frutto di una regressione verso il passato come la precarietà nei diritti, lo sfruttamento del lavoro sottopagato, la disuguaglianza delle opportunità.

Memos
Aumenta l'occupazione in Italia. Migliora anche il lavoro? Intervista con Ignazio Masulli.

Memos

Play Episode Listen Later Jun 3, 2015 25:27


Gli ultimi dati dell'Istat raccontano che in Italia in un anno (aprile 2014-aprile 2015) sono stati creati 261 mila posti di lavoro. Dunque l'occupazione aumenta, ma migliora anche il tipo di lavoro collegato a questi nuovi posti? Si tratta di buona occupazione, con una buona remunerazione? Sono alcune delle domande fatte all'ospite di oggi di Memos, lo storico del lavoro Ignazio Masulli che ha insegnato per anni all'Università di Bologna. Masulli mette in evidenza una contraddizione tra gli ultimi dati sul lavoro e le previsioni sulla crescita dell'economia: com'è possibile che possa aumentare così tanto l'occupazione – si chiede Masulli – se l'economia cresce solo di uno “zero virgola”? Su questi temi il professore bolognese ha scritto un libro dal titolo “Chi ha cambiato il mondo? La ristrutturazione tardo-capitalistica dal 1970 al 2012” (Laterza, 2014). Masulli ricostruisce la grande trasformazione del lavoro negli ultimi trent'anni, la svolta neoliberista, la delocalizzazione. Si tratta di un'analisi che permette di comprendere come gli appelli alla modernità – che ad esempio giustificano provvedimenti come il Jobs Act - siano strumentali, perchè i cambiamenti a cui alludono sono solo il frutto di una regressione verso il passato come la precarietà nei diritti, lo sfruttamento del lavoro sottopagato, la disuguaglianza delle opportunità.

Memos
Principi fondamentali, articolo 4. Conversazioni sulla Costituzione. Con Ignazio Masulli.

Memos

Play Episode Listen Later Mar 8, 2015 30:13


Quarta puntata di “Principi fondamentali”, l'appuntamento settimanale di Memos con la Costituzione. Ogni lunedì Memos racconta uno dei primi dodici articoli della nostra Carta fondamentale. Tema di oggi, l'articolo 4: il diritto al lavoro e il dovere (ovviamente non coercitivo, come sentiremo) di svolgerlo. Ospite: Ignazio Masulli, storico. Masulli è stato ordinario di Storia del Lavoro all'Università di Bologna. I suoi studi riguardano le trasformazioni strutturali del mondo del lavoro – con riferimento alle rivoluzioni industriali tra Otto e Novecento - e alle modificazioni più recenti del sistema produttivo e del lavoro. Il titolo del suo ultimo lavoro è: "Chi ha cambiato il mondo? La ristrutturazione tardocapitalista, 1970-2012" (Laterza, 2014). Si tratta di un'analisi su come si è affermato il pensiero neoliberista in tutto l'Occidente. «La rilettura della Costituzione – racconta il professor Masulli - serve a ritrovare il senso della cittadinanza, del patto sociale. Un senso che non si costruisce sulle leggi del mercato, ma in base ai diritti e ai doveri, a cominciare da quelli del lavoro».

Memos
Principi fondamentali, articolo 4. Conversazioni sulla Costituzione. Con Ignazio Masulli.

Memos

Play Episode Listen Later Mar 8, 2015 30:13


Quarta puntata di “Principi fondamentali”, l'appuntamento settimanale di Memos con la Costituzione. Ogni lunedì Memos racconta uno dei primi dodici articoli della nostra Carta fondamentale. Tema di oggi, l'articolo 4: il diritto al lavoro e il dovere (ovviamente non coercitivo, come sentiremo) di svolgerlo. Ospite: Ignazio Masulli, storico. Masulli è stato ordinario di Storia del Lavoro all'Università di Bologna. I suoi studi riguardano le trasformazioni strutturali del mondo del lavoro – con riferimento alle rivoluzioni industriali tra Otto e Novecento - e alle modificazioni più recenti del sistema produttivo e del lavoro. Il titolo del suo ultimo lavoro è: "Chi ha cambiato il mondo? La ristrutturazione tardocapitalista, 1970-2012" (Laterza, 2014). Si tratta di un'analisi su come si è affermato il pensiero neoliberista in tutto l'Occidente. «La rilettura della Costituzione – racconta il professor Masulli - serve a ritrovare il senso della cittadinanza, del patto sociale. Un senso che non si costruisce sulle leggi del mercato, ma in base ai diritti e ai doveri, a cominciare da quelli del lavoro».