POPULARITY
PALERMO (ITALPRESS) - “Il link tra Milano e Palermo è basato sulla rigenerazione urbana e sul tema dell'edilizia. Noi dobbiamo in questo momento interrogarci soprattutto su tutto quello che è stato fatto dopo la seconda guerra mondiale sui quartieri popolari, di trovare delle soluzioni per andare a rigenerare interi quartieri e soprattutto dare una risposta abitativa. Questo vale in particolare per le grandi aree urbane e sicuramente per riqualificare zone che al momento hanno difficoltà, anche legate al degrado ma soprattutto intrinsecamente legate al fatto che spesso questi edifici sono stati fatti con materiali poveri e oggi dopo tanti anni hanno bisogno di alta manutenzione e non sono più adatti anche all'esigenze del 2025”. Così Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Credo che più si parla, più si fa una comunità unita da nord a sud del paese, meglio è - aggiunge -. Bisogna costruire anche il fatto che il nostro paese a livello mondiale debba giocare in Serie A e per farlo bisogna che le differenze che sono splendide del nostro territorio però si sintetizzino in un'offerta nazionale che deve dare la stessa dignità agli abitanti di tutta Italia e soprattutto parlare una lingua comune e avere degli obiettivi comuni. Credo che la rigenerazione urbana possa esserlo, perché è un elemento che vuol dire anche la riqualificazione di città. Noi abbiamo le città più belle del mondo, ma molto spesso abbiamo una difficoltà enorme, anche per le leggi che ci siamo dati, a riuscire in qualche modo ad adeguare gli edifici a quelle che sono le nuove esigenze abitative”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Dal punto di vista delle infrastrutture la Sicilia e la Calabria sono le due regioni dove ad esempio Anas ha investito di più, per la prima volta credo nella storia del paese, e sicuramente anche sul fronte ferroviario. Noi abbiamo importantissimi cantieri in Sicilia che hanno avuto problemi anche di ritardo dei lavori a causa della mancanza d'acqua che c'è stata quest'anno, per le talpe per fare le gallerie ma che sono ripartiti. È evidente che tutto si lega anche alla realizzazione del ponte sullo Stretto perché questo collegherebbe l'intero territorio nazionale e farebbe diventare sostanzialmente la Sicilia un grande collegamento con tutto il bacino del Mediterraneo per l'intero paese. Per noi è fondamentale perché vuol dire nei periodi di punta impiegarci tre minuti per attraversare lo stretto invece che quasi due ore o a volte anche più di due ore. È evidente che questo vuol dire cambiare completamente la mobilità, vuol dire calmierare i voli aerei, vuol dire gestire le situazioni e rendere completamente diversa anche l'appettibilità della regione sugli insediamenti industriali. Vuol dire avere l'alta velocità che collega con il resto del paese ma anche con il resto d'Europa e vuol dire poter investire anche su tutta la rete ferroviaria siciliana che oggi è isolata per forza di cose dal resto del continente perché anche se mettessimo la rete ad alta velocità poi dovremmo perdere due ore per traghettare il convoglio sul continente. È un unicum significherebbe cambiare la mentalità al paese". Così Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Noi dobbiamo essere un Paese che torna a fare grandi cose, che fa capire al mondo che l'Italia è ancora quell'Italia che sa stupire, che sa fare grandi cose anche in prospettiva del fatto che il futuro dell'Europa sarà sempre più sul Mediterraneo, sempre più sul bacino di questo splendido mare, sul Nord Africa dove gli italiani dovranno essere i protagonisti e non comparse - aggiunge -. Per esserlo dobbiamo dimostrare che a casa nostra siamo in grado di fare grandi cose”. “Bisogna accettare delle sfide - sottolinea Rixi - e fare in modo che il nostro paese possa diventare sempre di più un paese all'avanguardia e possa far tornare a sognare i nostri giovani e soprattutto a sognare che qua possono avere un futuro. Perché se noi non lasciamo il paese più ricco di come l'abbiamo trovato rischiamo di determinare poi la povertà delle prossime generazioni. Quindi le infrastrutture sono fondamentali e collegare la Sicilia alla Calabria vuol dire dare una risposta in tutto il Mezzogiorno d'Italia. E' un'opera complessa, sicuramente avvenieristica, però sono le grandi cose che fanno grandi un paese. Se no, vuol dire che noi ci dobbiamo abituare aessere un paese in lento declino, come purtroppo ogni tanto si sta abituando il continente europeo, che è l'unico continente che non cresce. Io non credo che il futuro dei nostri figli o dei nostri nipoti può essere in un continente che non cresce. Quindi credo che il nostro paese abbia il dovere di tornare a esercitare una forte influenza sul Mediterraneo e far capire che noi italiani non siamo secondi a nessuno. Io ci credo e bisogna solo ogni tanto riuscire ad avere la costanza nelle cose ed avere un progetto comune”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Sul sistema porto stiamo portando avanti un progetto di riforma che spero si concretizzerà nei prossimi mesi, per individuare a livello nazionale un soggetto che possa portare nel mondo un'offerta portuale che possa mettere il nostro paese ai primi posti". Lo sottolinea il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi a margine di un incontro con la comunità dei porti del network al Palermo Marina Yachting. "Oggi il solo porto di Rotterdam ha una capacità maggiore di tutte e 16 le Autorità di sistema portuale italiane messe assieme - prosegue Rixi, - Per anni i nostri porti si sono sviluppati andandosi a prendere il traffico reciprocamente, noi vogliamo indirizzare il nostro sistema verso una competizione mondiale: crediamo che soprattutto i porti del sud possano andare verso mercati crescenti e aumentare il benessere dei nostri territori. Abbiamo anche bisogno di creare rapporti più solidi nel Mediterraneo, giovedì sarò in Tunisia ma in generale intendiamo fare accordi con tutte le Nazioni con cui è possibile dialogare nel Nord Africa". xd8/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Sul sistema porto stiamo portando avanti un progetto di riforma che spero si concretizzerà nei prossimi mesi, per individuare a livello nazionale un soggetto che possa portare nel mondo un'offerta portuale che possa mettere il nostro paese ai primi posti". Lo sottolinea il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi a margine di un incontro con la comunità dei porti del network al Palermo Marina Yachting. "Oggi il solo porto di Rotterdam ha una capacità maggiore di tutte e 16 le Autorità di sistema portuale italiane messe assieme - prosegue Rixi, - Per anni i nostri porti si sono sviluppati andandosi a prendere il traffico reciprocamente, noi vogliamo indirizzare il nostro sistema verso una competizione mondiale: crediamo che soprattutto i porti del sud possano andare verso mercati crescenti e aumentare il benessere dei nostri territori. Abbiamo anche bisogno di creare rapporti più solidi nel Mediterraneo, giovedì sarò in Tunisia ma in generale intendiamo fare accordi con tutte le Nazioni con cui è possibile dialogare nel Nord Africa". xd8/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Sul sistema porto stiamo portando avanti un progetto di riforma che spero si concretizzerà nei prossimi mesi, per individuare a livello nazionale un soggetto che possa portare nel mondo un'offerta portuale che possa mettere il nostro paese ai primi posti". Lo sottolinea il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi a margine di un incontro con la comunità dei porti del network al Palermo Marina Yachting. "Oggi il solo porto di Rotterdam ha una capacità maggiore di tutte e 16 le Autorità di sistema portuale italiane messe assieme - prosegue Rixi, - Per anni i nostri porti si sono sviluppati andandosi a prendere il traffico reciprocamente, noi vogliamo indirizzare il nostro sistema verso una competizione mondiale: crediamo che soprattutto i porti del sud possano andare verso mercati crescenti e aumentare il benessere dei nostri territori. Abbiamo anche bisogno di creare rapporti più solidi nel Mediterraneo, giovedì sarò in Tunisia ma in generale intendiamo fare accordi con tutte le Nazioni con cui è possibile dialogare nel Nord Africa". xd8/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Dal punto di vista delle infrastrutture la Sicilia e la Calabria sono le due regioni dove ad esempio Anas ha investito di più, per la prima volta credo nella storia del paese, e sicuramente anche sul fronte ferroviario. Noi abbiamo importantissimi cantieri in Sicilia che hanno avuto problemi anche di ritardo dei lavori a causa della mancanza d'acqua che c'è stata quest'anno, per le talpe per fare le gallerie ma che sono ripartiti. È evidente che tutto si lega anche alla realizzazione del ponte sullo Stretto perché questo collegherebbe l'intero territorio nazionale e farebbe diventare sostanzialmente la Sicilia un grande collegamento con tutto il bacino del Mediterraneo per l'intero paese. Per noi è fondamentale perché vuol dire nei periodi di punta impiegarci tre minuti per attraversare lo stretto invece che quasi due ore o a volte anche più di due ore. È evidente che questo vuol dire cambiare completamente la mobilità, vuol dire calmierare i voli aerei, vuol dire gestire le situazioni e rendere completamente diversa anche l'appettibilità della regione sugli insediamenti industriali. Vuol dire avere l'alta velocità che collega con il resto del paese ma anche con il resto d'Europa e vuol dire poter investire anche su tutta la rete ferroviaria siciliana che oggi è isolata per forza di cose dal resto del continente perché anche se mettessimo la rete ad alta velocità poi dovremmo perdere due ore per traghettare il convoglio sul continente. È un unicum significherebbe cambiare la mentalità al paese". Così Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Noi dobbiamo essere un Paese che torna a fare grandi cose, che fa capire al mondo che l'Italia è ancora quell'Italia che sa stupire, che sa fare grandi cose anche in prospettiva del fatto che il futuro dell'Europa sarà sempre più sul Mediterraneo, sempre più sul bacino di questo splendido mare, sul Nord Africa dove gli italiani dovranno essere i protagonisti e non comparse - aggiunge -. Per esserlo dobbiamo dimostrare che a casa nostra siamo in grado di fare grandi cose”. “Bisogna accettare delle sfide - sottolinea Rixi - e fare in modo che il nostro paese possa diventare sempre di più un paese all'avanguardia e possa far tornare a sognare i nostri giovani e soprattutto a sognare che qua possono avere un futuro. Perché se noi non lasciamo il paese più ricco di come l'abbiamo trovato rischiamo di determinare poi la povertà delle prossime generazioni. Quindi le infrastrutture sono fondamentali e collegare la Sicilia alla Calabria vuol dire dare una risposta in tutto il Mezzogiorno d'Italia. E' un'opera complessa, sicuramente avvenieristica, però sono le grandi cose che fanno grandi un paese. Se no, vuol dire che noi ci dobbiamo abituare aessere un paese in lento declino, come purtroppo ogni tanto si sta abituando il continente europeo, che è l'unico continente che non cresce. Io non credo che il futuro dei nostri figli o dei nostri nipoti può essere in un continente che non cresce. Quindi credo che il nostro paese abbia il dovere di tornare a esercitare una forte influenza sul Mediterraneo e far capire che noi italiani non siamo secondi a nessuno. Io ci credo e bisogna solo ogni tanto riuscire ad avere la costanza nelle cose ed avere un progetto comune”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Dal punto di vista delle infrastrutture la Sicilia e la Calabria sono le due regioni dove ad esempio Anas ha investito di più, per la prima volta credo nella storia del paese, e sicuramente anche sul fronte ferroviario. Noi abbiamo importantissimi cantieri in Sicilia che hanno avuto problemi anche di ritardo dei lavori a causa della mancanza d'acqua che c'è stata quest'anno, per le talpe per fare le gallerie ma che sono ripartiti. È evidente che tutto si lega anche alla realizzazione del ponte sullo Stretto perché questo collegherebbe l'intero territorio nazionale e farebbe diventare sostanzialmente la Sicilia un grande collegamento con tutto il bacino del Mediterraneo per l'intero paese. Per noi è fondamentale perché vuol dire nei periodi di punta impiegarci tre minuti per attraversare lo stretto invece che quasi due ore o a volte anche più di due ore. È evidente che questo vuol dire cambiare completamente la mobilità, vuol dire calmierare i voli aerei, vuol dire gestire le situazioni e rendere completamente diversa anche l'appettibilità della regione sugli insediamenti industriali. Vuol dire avere l'alta velocità che collega con il resto del paese ma anche con il resto d'Europa e vuol dire poter investire anche su tutta la rete ferroviaria siciliana che oggi è isolata per forza di cose dal resto del continente perché anche se mettessimo la rete ad alta velocità poi dovremmo perdere due ore per traghettare il convoglio sul continente. È un unicum significherebbe cambiare la mentalità al paese". Così Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Noi dobbiamo essere un Paese che torna a fare grandi cose, che fa capire al mondo che l'Italia è ancora quell'Italia che sa stupire, che sa fare grandi cose anche in prospettiva del fatto che il futuro dell'Europa sarà sempre più sul Mediterraneo, sempre più sul bacino di questo splendido mare, sul Nord Africa dove gli italiani dovranno essere i protagonisti e non comparse - aggiunge -. Per esserlo dobbiamo dimostrare che a casa nostra siamo in grado di fare grandi cose”. “Bisogna accettare delle sfide - sottolinea Rixi - e fare in modo che il nostro paese possa diventare sempre di più un paese all'avanguardia e possa far tornare a sognare i nostri giovani e soprattutto a sognare che qua possono avere un futuro. Perché se noi non lasciamo il paese più ricco di come l'abbiamo trovato rischiamo di determinare poi la povertà delle prossime generazioni. Quindi le infrastrutture sono fondamentali e collegare la Sicilia alla Calabria vuol dire dare una risposta in tutto il Mezzogiorno d'Italia. E' un'opera complessa, sicuramente avvenieristica, però sono le grandi cose che fanno grandi un paese. Se no, vuol dire che noi ci dobbiamo abituare aessere un paese in lento declino, come purtroppo ogni tanto si sta abituando il continente europeo, che è l'unico continente che non cresce. Io non credo che il futuro dei nostri figli o dei nostri nipoti può essere in un continente che non cresce. Quindi credo che il nostro paese abbia il dovere di tornare a esercitare una forte influenza sul Mediterraneo e far capire che noi italiani non siamo secondi a nessuno. Io ci credo e bisogna solo ogni tanto riuscire ad avere la costanza nelle cose ed avere un progetto comune”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Il link tra Milano e Palermo è basato sulla rigenerazione urbana e sul tema dell'edilizia. Noi dobbiamo in questo momento interrogarci soprattutto su tutto quello che è stato fatto dopo la seconda guerra mondiale sui quartieri popolari, di trovare delle soluzioni per andare a rigenerare interi quartieri e soprattutto dare una risposta abitativa. Questo vale in particolare per le grandi aree urbane e sicuramente per riqualificare zone che al momento hanno difficoltà, anche legate al degrado ma soprattutto intrinsecamente legate al fatto che spesso questi edifici sono stati fatti con materiali poveri e oggi dopo tanti anni hanno bisogno di alta manutenzione e non sono più adatti anche all'esigenze del 2025”. Così Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Credo che più si parla, più si fa una comunità unita da nord a sud del paese, meglio è - aggiunge -. Bisogna costruire anche il fatto che il nostro paese a livello mondiale debba giocare in Serie A e per farlo bisogna che le differenze che sono splendide del nostro territorio però si sintetizzino in un'offerta nazionale che deve dare la stessa dignità agli abitanti di tutta Italia e soprattutto parlare una lingua comune e avere degli obiettivi comuni. Credo che la rigenerazione urbana possa esserlo, perché è un elemento che vuol dire anche la riqualificazione di città. Noi abbiamo le città più belle del mondo, ma molto spesso abbiamo una difficoltà enorme, anche per le leggi che ci siamo dati, a riuscire in qualche modo ad adeguare gli edifici a quelle che sono le nuove esigenze abitative”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Il link tra Milano e Palermo è basato sulla rigenerazione urbana e sul tema dell'edilizia. Noi dobbiamo in questo momento interrogarci soprattutto su tutto quello che è stato fatto dopo la seconda guerra mondiale sui quartieri popolari, di trovare delle soluzioni per andare a rigenerare interi quartieri e soprattutto dare una risposta abitativa. Questo vale in particolare per le grandi aree urbane e sicuramente per riqualificare zone che al momento hanno difficoltà, anche legate al degrado ma soprattutto intrinsecamente legate al fatto che spesso questi edifici sono stati fatti con materiali poveri e oggi dopo tanti anni hanno bisogno di alta manutenzione e non sono più adatti anche all'esigenze del 2025”. Così Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Credo che più si parla, più si fa una comunità unita da nord a sud del paese, meglio è - aggiunge -. Bisogna costruire anche il fatto che il nostro paese a livello mondiale debba giocare in Serie A e per farlo bisogna che le differenze che sono splendide del nostro territorio però si sintetizzino in un'offerta nazionale che deve dare la stessa dignità agli abitanti di tutta Italia e soprattutto parlare una lingua comune e avere degli obiettivi comuni. Credo che la rigenerazione urbana possa esserlo, perché è un elemento che vuol dire anche la riqualificazione di città. Noi abbiamo le città più belle del mondo, ma molto spesso abbiamo una difficoltà enorme, anche per le leggi che ci siamo dati, a riuscire in qualche modo ad adeguare gli edifici a quelle che sono le nuove esigenze abitative”. xd6/vbo/gtr
A tenere banco ancora l’aumento delle accise sul gasolio. “Le rassicurazioni del ministro Giorgetti e del vice ministro Rixi sono una buona notizia, ma abbiamo chiesto di essere ascoltati, attendiamo fatti concreti, sul tappeto restano comunque altre questioni, come le soste al carico e allo scarico e ai tempi di pagamento, giusto per citarne due”, commenta Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto.Sicurezza stradale vuol dire, chiaramente, condotte di guida responsabili ma anche strade in buone condizioni. Non di rado lo stato delle infrastrutture è la causa o comunque una concausa degli incidenti. E un indicatore per valutare la manutenzione delle strade arriva dal consumo di bitume per le asfaltature.“Il primo semestre ha fatto registrare un significativo aumento della produzione di asfalto, la proiezione per l’anno è di 36 milioni di tonnellate, il secondo dato più alto degli ultimi 15 anni, esistono sempre grosse differenze tra autostrade e rete Anas da una parte, e strade provinciali e comunali dall’altra”, sottolinea Stefano Ravaioli, direttore di SITEB (Associazione Strade Italiane e Bitumi).
GENOVA (ITALPRESS) - "Abbiamo cercato di chiudere finalmente la proposta di legge per avere un riconoscimento alle vittime di una tragedia come questa che deve andare oltre il dibattimento processuale. Vedremo a settembre se proseguire con un iter parlamentare, di per sé lungo, o procedere rapidamente con un decreto del governo per rendere immediata questa proposta entro la fine dell'anno". Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, a margine della commemorazione del crollo del ponte Morandi a Genova.xa8/col4/gtr
GENOVA (ITALPRESS) - "Abbiamo cercato di chiudere finalmente la proposta di legge per avere un riconoscimento alle vittime di una tragedia come questa che deve andare oltre il dibattimento processuale. Vedremo a settembre se proseguire con un iter parlamentare, di per sé lungo, o procedere rapidamente con un decreto del governo per rendere immediata questa proposta entro la fine dell'anno". Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, a margine della commemorazione del crollo del ponte Morandi a Genova.xa8/col4/gtr
ROMA (ITALPRESS) - Il 5 e 6 giugno il servizio taxi sarà regolare, sospeso lo sciopero. A renderlo noto è il Mit al termine del tavolo, convocato al ministero, che si “è concluso con esito positivo”. Il viceministro Edoardo Rixi ha ringraziato le oltre 30 sigle di associazioni in rappresentanza del mondo dei taxi che hanno partecipato alla riunione alla Sala Biblioteca al Mit. Rixi ha voluto sottolineare, inoltre, l'importanza dell'incontro come “senso di responsabilità nei confronti di tutti gli operatori impegnati sul territorio”. La convocazione del prossimo tavolo è programmata al Mit lunedì 17 giugno alle ore 11.sat/mrv
Mati y Rixi repasan la actulidad de la segunda ronda de los playoffs de la NBA. Los Denver Nuggets y el super ordenador que es Jokic sacan su orgullo de campeón, Rixi podría ser el ala-pívot suplente de los Knicks pero tiene bronca con Tomasito Thibodeau, Mati está super contento con los Pacers, Haliburton y Carlisle, ya no sabemos de qué van los Timberwolves, PJ Washington ahora forma parte de un Big 3 en Dallas, Hawks se han hecho con el primer pick del draft.... ¡y el tanking ya no funciona!Además Mati y Rixi escogen jugadores de la NBA a los que le ganaría en una pelea y mandan sus mejores deseos al sobrino Lukita para que se mejore de su lesión.Únete al CHAT HOLMGREN para estar al tanto de toda la actualidad del podcast. Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM y TIKTOKPuedes seguir a Mati en Instagram aquí: @mati_ravioliY a Rixi en Instagram aquí: @ricart19 (aunque no suba stories de sus vacaciones)¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Nel weekend diversi botta e risposta tra Giorgetti e Tajani sul decreto legge sul Superbonus. Il provvedimento è ora all'esame della Commissione Finanze del Senato. Con noi Federica Brancaccio, presidente ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili.Inchiesta in Liguria: c’è anche la realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova sotto la lente della Procura di Genova che sta indagando su uno degli appalti del progetto strategico. Nelle scorse ore anche Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e mobilità ha espresso le sue preoccupazioni: "Sono preoccupato per il futuro della diga di Genova, che raddoppierà la capacità del primo scalo del Mediterraneo. Si tratta di opere che avranno ripercussioni per generazioni, dobbiamo averne consapevolezza tutti". Ci colleghiamo proprio con il viceministro Rixi.
Mati y Rixi vuelven para hablar de todo lo relacionado a la segunda ronda de los playoffs de la NBA. ¿Alguien puede parar a los Wolves? ¿Hubo robo de los Knicks y Silver en el Garden? ¿Se están confiando los Knicks y su afición (ejem, Mati, ejem)? ¿Por qué se habla tanto de Edwards y no de Brunson como "la superestrella" de los playoffs? ¿Están acabados estos Nuggets? ¿Qué tienen que hacer para reforzar la plantilla? ¿Está siendo Rixi un falso con su discurso corporativista de los Magic?¿Sabemos quién debería ser el favorito entre los Thunder de Shai y los Mavs de Luka? Pues no. Pero sí que sabemos que es una de las series que más queremos ver en mucho tiempo y significa todo un cambio generacional en la NBA. Únete al CHAT HOLMGREN para estar al tanto de toda la actualidad del podcast. Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM y TIKTOKPuedes seguir a Mati en Instagram aquí: @mati_ravioliY a Rixi en Instagram aquí: @ricart19 (aunque no suba stories de sus vacaciones)¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
Mati y Rixi vueven para hablar de la actualidad de los playoffs de la NBA. ¿Quién ganará el enfrentamiento entre Denver y Minnesota? ¿Es una final del Oeste anticipada? ¿Se confirma que Edwards es una auténtica super estrella? ¿Son los Wolves favoritos al anillo o es que los Suns eran un desastre?Además: La ESPN informa que LeBron no va a ejercer su "player option" y medita ser agente libre este verano. ¿Se acabó su andadura en los Lakers? ¿Está pensando en retirarse? ¿Se unirá a un equipo veterano como los Warriors para luchar una última vez por el anillo? y ... !¿Hay algo que puedan hacer los Suns para arreglar su situación? ¿Traspasar a Durant? ¿A Booker? Únete al CHAT HOLMGREN para estar al tanto de toda la actualidad del podcast. Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM y TIKTOKPuedes seguir a Mati en Instagram aquí: @mati_ravioliY a Rixi en Instagram aquí: @ricart19 (aunque no suba stories de sus vacaciones)¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
Mati recibe a varios invitados para hablar de las diferentes series de playoffs y Rixi hace una aparición estelar para comentar la serie de sus Magic vs. los Cavs. ¿Qué tan lejos pueden llegar los Knicks? ¿Estamos ante el final del "Proceso" de los Sixers? ¿Hay algo que pueden hacer los Lakers contra los Nuggets? ¿Estamos ante los últimos partidos de LeBron en Los Ángeles? ¿Qué pasa con los Suns que no levantan cabeza? ¿Son los Wolves contenders al final? ¿Son los Mavs un equipo aspirante al anillo o estamos nublados por el talento de Doncic y Kyrie y un par de triples de PJ Washington?Puedes seguir a Endika aquí: @perrekovich23Puedes seguir a Dane aquí: @danerivarolaPuedes seguir a Evan aquí: @sugar_tres @weartestersesp Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Con el play-in y los playoffs a la vuelta de la esquina, Mati y Richi vuelven con una macro previa del panorama NBA. ¿Qué tan peligrosos son Embiid y sus Sixers saliendo del play-in? ¿Pueden los Pacers dar la sorpresa a los Bucks con un Giannis renqueante? ¿Se pueden cargar los Lakers a OKC o Denver si entran a playoff? ¿Les queda algo a los Warriors en el tanque? ¿Implosionarán los Wolves? ¿Está Kawhi operado ya de alguna lesión secreta? ¿Son los Mavs contenders de verdad? Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
¿Qué equipo manda en la NBA? ¿Celtics o Nuggets? Mati y Rixi no se ponen de acuerdo. Pero sí que lo están con los Bucks. ¿Pinta algo OKC? Puede. ¿Y Phoenix? Bueno. ¿Y Kawhi? Siempre, pero. Además:¡Se estrena nueva sección! ¿Qué equipos, jugadores y demás movidas están sobrevaloradas? Ya verás
Mati y Richi hablan de movidas de la NBA. Obvio. No pero en serio. ¿Pinta mal la temporada y el futuro de los Phoenix Suns? ¿Son estos Mavs el mejor equipo que ha tenido Luka? ¿Han vuelto los Warriors justo a tiempo como casi siempre? Y volvemos a nuestras raíces: Draymond raja de los Wolves y tira beef a KD, Shaq dice que Rodman olía a basura pero igual ligaba mazo, los Clippers tienen nuevo logo y uniformes para la temporada que viene y... ¿Qué pasa con Marcus Jordan y Larsa Pippen?Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Lo bueno se hace esperar y Mati y Richi llegan tarde tras unos problemas técnicos para comentar las nuevas plantillas de la NBA tras el cierre del mercado de invierno. ¿Son los Knicks y los Mavs contenders después de las incorporaciones de Bogdanović/Burks y Gafford y PJ Washington, respectivamente? ¿Debieron los Thunder hacer un ALL-IN en condiciones y no conformarse con añadir un poco de veteranía con Hayward y Biyombo? ¿Y qué hacen los Sixers intentando apaciguar a su afición con Buddy Hield? ¿De verdad han mejorado los Lakers fichando a Dinwiddie?Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Rixi comenta su viaje a Italia. Los Knicks están que lo petan. Embiid es un ********, pero igualmente su lesión puede que sea seria. Los Heat tienen problemas para variar, pero estarán en las finales de conferencia, para variar. Los Bucks defienden menos que Mati. Los Cavs, sin más. Richi estafa a un chaval. Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Con il passare delle settimane si aggravano le conseguenze sulla logistica indotte dalla crisi del Mar Rosso che sta sconvolgendo le rotte mondiali delle merci. “Siamo pronti ad adottare misure correttive anche se in sede legislativa per garantire alla nostra logistica di poter funzionare in qualsiasi condizione”, dice il vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi.“Il problema è sulle linee di comunicazione con il Sud est asiatico, le rotte terrestri non sono praticabili, la situazione è complessa perché non sappiamo quello che potrebbe accadere nelle prossime settimane, se tutto questo dovesse perdurare, anche a livello europeo ci saranno variazioni alle regole per le connessioni internazionali”, aggiunge.
Richi está en Italia (y posiblemente enfadado con Mati), pero tranquilos, que se pasan por el podcast dos grandes: @sugar_tres y @danerivarola para comentar los cambios en los Milwaukee Bucks y la llegada de Doc Rivers, el traspaso de Scary Terry Rozier a los Heat y el enfado de Kevin Durant por estar en el debate del GOAT. Íbamos a hablar de todos los rumores de los Lakers, pero nos dio pereza. Sorry not sorry. ADEMÁS: RE-DRAFT de los últimos 3 drafts todo en uno!!Puedes seguir a Evan aquí: @sugar_tres y ver sus reviews de zapatillas aquí: WearTesters en EspañolPuedes seguir a Dane aquí: @danerivarolaÚnete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
¡Y nos entró un traspaso de última hora! Mati da su opinión sobre el traspaso de Pascal Siakam a los Pacers y habla con varios de sus amigos (Rixi incluido) sobre las posibilidades de los Pacers esta temporada. Mati y Rixi hacen sus quintetos titulares para el All-Star: Hay consenso, pero no. ¿Merece LeBron ser titular del All-Star? ¿Es Shai el guard #1 del Oeste por encima de Luka? ¿Quién debería ser el compi de backcourt de Haliburton en el Este?Además: El mercado de traspasos está agitado y Mati y Rixi comentan los últimos rumores. Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
No se entiende nada de lo que pasa con Draymond. Giannis manda indirectas directas a Dame y al utillero. Mati está indignado con la oferta de los Kings a los Raptors. Rixi es más de Ricky, Mati es más de Calde. Nadie quiere ver más movidas de LeBron siendo un buen tío. Mati caga en la jungla, Rixi en el monte. ¿Booker está sobrevalorado? Nah. O sí. A saber. Rixi cree que Morant ya no la va a liar, pero tampoco está 100% seguro. Kawhi renueva con los Clippers en falso directo.Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Dramón Green va a terapia para dejar de lado rabia que le tiene a los jugadores europeos. Mati es optimista con los Grizzlies. Richi está asqueado con los Pistons. A Dwight Howard le gustan los toros y la menestra palentina. Los Cavs están condenados. Los Jazz están pensando en el business money money. ¿Deberían los Pacers mover ficha en el mercado? Richi no lo tiene claro, pero sí tiene claro que prefiere 3 en la boca. ¿Puede Giannis contra un oso a puño limpio? ¿Cruzarían Mati y Rixi el charco por amor? Rixi juega al basket en boxers. ¿Es el roscón de nata de cretinos? Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Mati y Rixi tienen una buena variedad de opiniones sobre lo que aconteció en Las Vegas. Mati tira beef a Anthony Davis. Richi no está en desacuerdo. Los Lakers son grandes y buenos. Indiana no tiene defensa interior. Haliburton mola mazo. Zion no se corta nada en los restaurantes. ¿Los Celtics y Bucks son un fail por haber perdido con Indiana? Puede ser. Rixi pide perdón a los Clippers, pero tampoco se sube al carro del todo. Bronny James no es para tanto, pero estamos muy contentos de que la salud le acompañe. Mati y Rixi quieren volver a ver Gandía Shore. Rixi se ha comprado la play 5.Únete al CHAT HOLMGREN en Instagram si hay
Mati y Richi se sorprenden al comentar el caso Gosh Giddey. Richi confía en Orlando para el in-season, Mati no confía demasiado en sus Knicks. ¿Mola que estén equipos de la talla de Bucks y Suns en el torneo? Sí y no. ¿Podría un equipo como los Pacers o Kings levantar el trofeo en Las Vegas? Es factible, o no. No sabemos. Lo único que sabemos es que no acabamos de fiarnos de Anthony Davis y que los Pelicans son muy, pero que muy sospechosos.Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM y TIKTOKSi quieres formar enterarte de todas las novedades e historias behind the scenes del podcast puedes unirte al CHAT HOLMGREN en Instagram.Puedes seguir a Mati en Instagram aquí: @mati_ravioliY a Rixi en Instagram aquí: @ricart19 ¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
Mati y Richi plantean serias dudas sobre el futuro de los Warriors. Richi quiere traspasar a Klay. Mati exige a Steph. ¡Hay novedades del caso Oubre! Algo pasa con Kelly y no es bueno. Además, es demasiado grande para ir en BMX. Richi está muy activista con el caso Miles Bridges. Mati traiciona a sus Knicks con los OKC Thunder. Chet es el ROY. Y hay equipos muy interesantes con mucho que demostrar en el torneo in-season... ¿pero a la gente le interesa? Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM y TIKTOK Si quieres formar enterarte de todas las novedades e historias behind the scenes del podcast puedes unirte al CHAT HOLMGREN en Instagram. Puedes seguir a Mati en Instagram aquí: @mati_ravioli Y a Rixi en Instagram aquí: @ricart19 ¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
PALERMO (ITALPRESS) - "Ci stiamo impegnando a rilanciare una riforma portuale che veda una sburocratizzazione del sistema, un efficientamento, anche un investimento delle risorse, facendo tesoro delle esperienze maturate nel corso degli ultimi vent'anni". Lo ha dichiarato Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture, a margine dell'incontro "Noi, il Mediterraneo", a Palermo.xm3/mgg/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - "Ci stiamo impegnando a rilanciare una riforma portuale che veda una sburocratizzazione del sistema, un efficientamento, anche un investimento delle risorse, facendo tesoro delle esperienze maturate nel corso degli ultimi vent'anni". Lo ha dichiarato Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture, a margine dell'incontro "Noi, il Mediterraneo", a Palermo.xm3/mgg/gtr
Rixi se lía comparando a los Bucks con historias. Mati le hace bullying. Nadie confía en Zion y los Pelicans. El logo de los Pelicans es una m***da. Udoka "el que te foca" es el mesías. Los Rockets molan mazo. Harden y los Clippers no molan mazo. ¿Molan mazo los Timberwolves? No estamos seguros. Bueno un poco sí, pero no. Mati dice varias estadísticas que encontró en nba.com. RJ Barrett puede que esté empezando a molar. Puede que la semana que viene tengamos que hablar de que los Warriors ya no molan.Te queremos Kelly Oubre, pero nos reímos un poco de lo que te pasó porque somos tontísimos y un día nos van a cancelar. Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable?¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
Mati arranca el podcast analizando el no tan sorprendente traspaso de James Harden a los Clippers. Rixi se une para comentar la primera semana de competición: ¿Alguien puede con los Nuggets? ¿Volverá Ja Morant a tiempo para salvar a los Grizzlies? ¿Qué c*ño pasa con los Bulls? ¿Son los Pistons en equipo sorpresa de la temporada? ¿Están los Lakers en problemas una vez más? .... ¡Y hay novedades Kardashian! AVISO:Interesados en participar en el Fantasy de Rompiendo Tableros que nos manden un mail a rompiendotableros@gmail.com.Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable?¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
Mati y Rixi repasan la encuesta anónima anual que se hace a los General Managers de la NBA y dan sus opiniones en las categorías más interesantes. AVISO:Interesados en participar en el Fantasy de Rompiendo Tableros que nos manden un mail a rompiendotableros@gmail.com.Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable?¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
Mati y Rixi vuelven para comentar el traspaso de Dame Lillard a los Bucks, Jrue Holiday a los Celtics, la situación de los Phoenix Suns, el la reconstrucción de los Blazers y los ánimos de Joel Embiid por Philadelphia. **PÁSATE POR YOUTUBE QUE ESTAMOS HACIENDO COSITAS**Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable?¡No seas rata y déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐ en la plataforma de podcasts donde nos escuchas!
“Ripristinati i 37 milioni di contributi e confermata la cassa di 200 milioni per i crediti di imposta”, annuncia il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi. E sul caro carburante dice: “È una nuova emergenza, al vaglio nuove misure a sostegno dell’autotrasporto, ne parleremo nell’incontro con le associazioni".Un patto di filiera per affrontare la transizione energetica, è l’appello lanciato da Fiap. “Si tratta di unire le forze, in sinergia con tutti gli attori del comparto per affrontare insieme le sfide del futuro”, sottolinea Alessandro Peron, segretario generale di Fiap.
Mati y Rixi vuelven para comentar las lesiones de Morant y Antetokounmpo y hacer repaso de las series más interesantes de la primera ronda de los playoffs de la NBA 2023. ¿Se deberían cambiar las reglas para proteger a los jugadores de las faltas en ataque? ¿Siguen teniendo posibilidades los Grizzlies en la serie contra Lakers? ¿Podrá superar Antetokounmpo su lesión? ¿Están en problemas los Suns contra los Clippers? ¿Son los Knicks ahora favoritos para pasar a la siguiente ronda? ¿Hay problemas entre Garland y Mitchell?Si estás leyendo esto: ¡Suscríbete a nuestro canal de YouTube que estamos grabando contenidos exclusivos para esa plataforma!Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con tu primo! ❤️
Después de repasar despropósito de partido de play-in entre Lakers y Wolves, Mati y Rixi hacen previa de las series más potentes de la primera ronda de playoffs. ¿Es de locos pensar que Lakers pueden imponerse frente a Grizzlies? ¿Quién se llevará el duelo de anotación entre Kings y Warriors? ¿Pueden hacer algo los Clippers contra los Suns sin Paul George? ¿Puede Rixi conseguir que Mati esté tranquilo de cara a la eliminatoria Knicks-Cavs?Si estás leyendo esto: ¡Suscríbete a nuestro canal de YouTube que estamos grabando contenidos exclusivos para esa plataforma!Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con tu primo! ❤️
En un episodio especial de Semana Santa, Mati y Rixi comentan todos los cambios que se avecinan para la próxima temporada de la NBA: el torneo estilo Copa del Rey, el fin de las pruebas de cannabis, los 65 partidos obligatorios para optar a premios NBA y las nuevas penalizaciones para equipos que sobrepasen el tope salarial. Además: MINI PREVIA DE PLAY-IN, Luka "you are fat!", ¿Jaylen Brown a Houston? , la vuelta de Wiggins, LeBron agarrado vs Twitter y la dosis habitual de locuras de Kyrie. Si estás leyendo esto: ¡Suscríbete a nuestro canal de YouTube que estamos grabando contenidos exclusivos para esa plataforma! Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con tu primo! ❤️
È una strage silenziosa che si consuma sulle strade. A morire sono gli autisti dei mezzi pesanti in seguito ad incidenti stradali, in realtà sono incidenti sul lavoro. "Mezzi inadeguati, poca formazione spesso sono le cause, i committenti devono essere corresponsabili di quello che accade", denuncia Roberto Parrillo, presidente di Etf, il sindacato europeo dei trasporti. "Per favorire un sistema intermodale il governo rifinanzi subito il marebonus", dice Alessandro Peron, segretario generale di Fiap. "Nell'incontro con il vice ministro Rixi solleciteremo il via libera alle risorse già stanziate come contributi per gli extracosti", aggiunge.
"Erogazione dei contributi per il caro carburanti ancora in ritardo, costi minimi, tempi di pagamento, regole chiare per i prossimi anni, questo chiederemo al vice ministro Rixi nell'incontro convocato il 16 marzo", dice Claudio Donati, segretario di Assotir. "Carenza di autisti, occorre un piano straordinario, cioè una strategia organica, non bastano interventi a tampone", aggiunge.L'efficienza logistica dei nostri territori è stata "misurata" da un rapporto di "Srm", il Centro studi collegato a Intesa San Paolo. "La pratica del cosiddetto "Ex works", cioè l'utilizzo della clausola che prevede che il compratore estero venga a prendere la merce attraverso la logistica del suo paese, è una delle criticità del nostro sistema", dice Alessandro Panaro capo servizio trasporti marittimi e logistica di Srm. "Cala l'intermodalità, bene sostenibilità e digitalizzazione", aggiunge.
Mati y Rixi repasan y ponen nota a todos los traspasos del cierre de mercado NBA 2023.¿Son los Suns los favoritos al anillo? ¿Hasta dónde pueden llegar estos Lakers con D'Angelo Russell, Malik Beasley, Jarred Vanderbilt y Mo Bamba? ¿Cuál es el plan de los Brooklyn Nets? ¿Han hecho bien los Wolves cambiando a Russell por Conley Jr? ¿Son los Clippers más contenders con Eric Gordon, Hyland y Plumlee? Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con un amigo! ❤️
Mati y Rixi pegan un repaso a “su actualidad” de la NBA.¿Cambian las aspiraciones de Warriors y Lakers después de las lesiones de Curry y Anthony Davis? ¿Pueden los Knicks mantener este ritmo vertiginoso? ¿Estarán los Grizzlies a este nivel cuando lleguen los playoffs? ¿Se flipó Lillard diciendo que es el segundo mejor tirador de todos los tiempos? ¿Qué pasa con los Magic?Además: ¡Nuestros deseos navideños para la NBA! Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con un amigo! ❤️
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti propone notizie, interviste e commenti attraverso, voci, opinioni e testimonianze tra l'Italia e l'Europa allungando lo sguardo sull'intero comparto logistico.A cura di Simone Spetia, con Andrea Ferro La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
Tempi più rapidi per erogare i fondi che verranno stanziati dal governo a sostegno delle imprese di autotrasporto sotto forma di crediti di imposta. Bandi di investimento anche per l'acquisto di nuovi tir euro VII che saranno prossimamente sul mercato. Traforo del Monte Bianco: in vista del pluriennale programma di chiusure, diventa imprescindibile pensare alla realizzazione della seconda canna.Queste in sintesi le parole del vice ministroRixi ospite di questa puntata.Torna d'attualità la questione della Fi.Pi.Li, la superstrada Firenze-Pisa-Livorno. La Regione Toscana torna a parlare di un pedaggio per i tir. Contrarie le associazioni dell'autotrasporto. Al nostro microfono Roberto Tegas, presidente di Confartigianato Trasporti Toscana
"Il tema del Pnrr ha bisogno di alcuni aggiustamenti di rotta perché è stato elaborato prima della crisi ucraina. Io sono più per indirizzare i fondi su ciò che si riesce a fare nel 2026 che non spostare il 2026 al 2028". Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi intervenendo all'evento "La strategia digitale della Liguria" a Genova.xa8/mgg/gsl
Mati y Rixi vuelven una semana más para comentar las polémicas de la semana NBA, los mejores tweets y poner nota a los grandes fichajes y traspasos del verano después del primer mes de competición. Giannis vs. Montrezl, los hebreos israelitas negros del barclays, las risas de Kuzma, el romance de Donovan Mitchell, el stick/salmón de Markkanen, ¿Naufragio a la vista de Wolves? Nos puedes encontrar también en... INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros]¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con un amigo! ❤️
Nuevo nombre, mismo podcast, mismos personajes. Mati y Rixi vuelven a la carga para analizar el pésimo arranque de los Sixers y Lakers y las revelaciones de la primera semana de la NBA, los Portland Trailblazers y Utah Jazz. ¡Shout out, Kelly O! Además, la anécdota de Donovan Mitchell con el tío Chris Paul, Rixi sueña con Paolo, Rumores de Lakers, Terry Rozier WTF, Paul Pierce es Paquirrín, y mucho más! Nos puedes encontrar también en... INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER [@rompiendotableros] ¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con un amigo! ❤️
Mati y Richi dan fin a la segunda temporada del podcast respondiendo a las preguntas de los oyentes de Instagram! Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM, TIKTOK y TWITTER @cronicasuplente !¿Quieres echarnos un cable? ¡Déjanos ⭐⭐⭐⭐⭐, suscríbete en tu plataforma de podcast preferida, activa las campanas y comparte el podcast con un amigo! ❤️
Mati y Richi vuelven para comentar toda la actualidad de las finales de conferencia entre Boston Celtics y Miami Heat, y Dallas Mavericks y Golden State Warriors. Además, para arrancar el episodio: Nuestro Top 5 de jugadores que escogeríamos para una serie de playoffs. Spoiler Alert: Mati se viene arriba y Richi es un boomer.Nos puedes encontrar también en INSTAGRAM , TIKTOK y TWITTER @cronicasuplente !¡Si estás leyendo esto y quieres apoyar el podcast, recuerda dejarnos cinco estrellas, suscribirte, activar las campanitas y compartirlo! Abrazo!
En este episodio muy especial de Songmess nos acompaña la escuincla más pendeja, la maricona más darks, y la heredera al trono indie de RIXI, Oscar Morales de Bring My Noise. Hoy les regalamos un episodio de música nueva con toda la frescura de la primavera y conversamos acerca de la temporada de festivales como el Vive Latino y Ceremonia, la controversia alrededor de Motomami, nuevo disco de Rosalía, y anuncios muy importantes acerca de la nueva banda de Richard y nuestra próxima serie de entrevistas que nos lleva a Puerto Rico! Prepárense que esto se va a poner bueno :D Playlist: Ex Primos, Tambino, Calexico, Acid Coco, La Pambelé, Ampersan, DJ Fucci, OVSICORI, Lila Tirando a Violeta + Loris, Fangoria, Rosalía, Yeyo, Meth Math y Vent Steps. Bring My Noise Web: bringmynoise.me/ Bring My Noise Instagram: www.instagram.com/bmnoise/?hl=en Bring My Noise Facebook: www.facebook.com/BMNOISE360/ Bring My Noise Twitter: twitter.com/bmnoise Oscar Morales Instagram: www.instagram.com/oskah_/?hl=en Oscar Morales Twitter: twitter.com/Oskah_ Richard Villegas Instagram: www.instagram.com/rixinyc/?hl=en Songmess Instagram: www.instagram.com/songmess/?hl=es-la Songmess Facebook: www.facebook.com/songmess/?ref=settings Songmess Twitter: twitter.com/songmess Songmess Merch: via DM #BOPS Playlist: https://open.spotify.com/playlist/2sdavi01h3AA5531D4fhGB?si=8429c9e1cb7a41da Subscribe to Songmess on Spotify, Apple Podcasts, Stitcher, Google Play or SoundCloud, find us on Facebook, Twitter and Instagram, and contact us at songmessmusic@gmail.com.
Brösel, das Wildschwein, hat sieben Geschwister: Rumpel, Zottel, Turbo, Purzel, Flummi, Gauner und Rixi...[Geschrieben von Lena Mohr][Gelesen von Christian Weihsbach][Mit Hinterrundgeräuschen von: https://bit.ly/3d5N8VI, https://bit.ly/3a2sbJE, (gekürzt, lizensiert unter CC BY 3.0)]
Ya esta disponible el Programa #21 de En Tijuana Hay Rock Podcast: Playlist. - Entrevista con Rixi Ache Escucha | Descarga | Comparte: podpage.com/entijuanahayrockpodcast linktr.ee/entijuanahayrockpodcast Y en las principales plataformas donde escuchar podcasts: #Spotify #ApplePodcasts #TuneIn #GooglePodcasts #AmazonPodcasts #Stitcher #Breaker #AmazonAlexa #iHeartRadio Gracias: El Topo Records | HazTJ | Caustic Acoustic Records | Vivo+Rock Cafe | Rock Sensation | Deconectados CUN
Barabba o Gesù? Se servisse… Vi dico la verità, se servisse veramente ad aprire gli occhi alla gente, se servisse a far capire, se servisse a svegliare una parte di popolo, se servisse ad acquisire consapevolezza, se servisse alla crescita interiore….se servisse…io andrei ad elezioni domani mattina, pregherei in ginocchio i parlamentari 5 stelle di dimettersi in massa…e subito al voto…perché farei provare a quella parte di popolo che vuole questa destra, di cosa è capace questa destra ed ho anche in mente il governo "ideale", quello maggiormente rappresentativo di questa destra. La scelta dei nomi per ogni ruolo non è affatto casuale, li ho scelti per le precise competenze di ognuno, nel caso qualche nome vi risultasse sconosciuto, vi invito ad una veloce ricerca su internet…vi si aprirà un mondo. Vorrei...vorrei Gallera Ministro della Sanità …vorrei Salvini Primo Ministro …vorrei la Meloni agli interni …e vorrei Silvione nostro nazionale Presidente della Repubblica ...e poi vorrei Fontana Ministro dei rapporti con le Regioni ...al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale vorrei la Ceccardi ...al Ministero della Giustizia, vorrei Cesa ...al Ministero della Difesa, vorrei, La Russa ...al Ministero dell'Economia e delle Finanze, ecco qui sarei indeciso tra Siri e Rixi ...al Ministero dello Sviluppo Economico, ci metterei Briatore ...al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, la Bellanova ...al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ci vedrei bene il Trota ...al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, farei una staffetta fra Alberto di Rubba e Andrea Manzoni ...al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo infine Francesco Belsito … e poi avrei Stefano Caldoro…Raffaele Fitto…e tanti altri…ma c'è posto per tutti, ho tanti Sottosegretari da sistemare… Ecco quello che vorrei accadesse domani mattina…lo vorrei veramente se servisse a qualcosa, se servisse veramente…se servisse come insegnamento…vorrei che distruggessero tutto, vorrei che si mangiassero tutto, vorrei che portassero questo paese allo sbando…nella speranza che tutto questo svegliasse le coscienze.. ma è dalla notte dei tempi che il popolo continua a preferire Barabba a Gesù…e tutto questo non servirebbe proprio a niente, se non a far soffrire ancor di più quella parte di italiani, che nulla hanno a che fare con sta gente e che sarebbero solo costretti ancora a subire.
Richard “RIXI” Villegas is a music journalist and podcaster who currently focuses on independent and underground music in Latin America via articles and his podcast SOMNGMESS. Richard “RIXI” Villegas es un periodista que actualmente se enfoca en la música independiente y underground a través de sus artículos y en su podcast SONGMESS. FOLLOW Richard “RIXI” Villegas and SONGMESS on SOCIAL MEDIA https://www.instagram.com/rixinyc/ https://www.instagram.com/songmess/ https://open.spotify.com/show/6XaS0yhnQbH0mMPHGMMny6?si=pa4yvltHSACKyV1YSPspYQ FOLLOW FEN on SOCIAL MEDIA: https://www.facebook.com/fencorrea/ https://www.instagram.com/fencorrea/ https://twitter.com/fencorrea FIND FEN'S Books on Amazon/Spotify/YouTube/Bandcamp: https://www.amazon.com/Fernando-E.-E.-Correa-Gonz%C3%A1lez/e/B07221Q1FY/ref=sr_ntt_srch_lnk_1?qid=1536059902&sr=8-1 https://open.spotify.com/artist/4dUtrVampVxlHJSXNVaTi9?si=i6kqQ3N_Sv-Rlesi48mHrw https://www.youtube.com/fencorrea https://fencorrea.bandcamp.com
«Daremo una mano al ministro delle Infrastrutture De Micheli se sarà conseguente alle parole pronunciate in questi giorni, se passerà dalle parole ai fatti. Ha detto di essere favorevole alla Gronda, bene ma ricordo che in Liguria a bloccarla in passato è stato il Pd. Quindi vedremo se la De Micheli sarà coerente anche sul resto delle opere pubbliche o si farà legare le mani dai 5 Stelle». Così Edoardo Rixi, capo dei leghisti liguri ed ex viceministro ai Trasporti, in un'intervista concessa a "La Stampa". Rixi ha anche detto che si è arrivati al via libera alla Tav grazie alla determinazione della Lega, che sarà felice se ora sarà possibile portare avanti tutto quello che è rimasto in sospeso: «Non si tratta di aiutare questo governo ma l’Italia per renderla più moderna da Nord a Sud. Una strada o una ferrovia non ha colore politico,» ha spiegato.
00:00 Salvini su Rixi non vuole rimanere col cerino in mano: semmai fuori tre ministri grillini. Intanto Di Maio “torna” leader. 01:55 Ha ragione Zurlo: se Palamara fosse stato un […]
Oggi, con la partecipazione di Marco Angellotti, cercheremo di capire se sia più rischioso entrare in auto con Grillo, Rixi e Siri o essere pagati in minibot. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/message
Del resto che sia Salvini, cioè il ministro dell’interno a dire “ho accettato le dimissioni di Rixi” significa che non esistano nemmeno più le normali prassi istituzionali. Fa tutto lui. E disfa tutto lui. E ha un partito che continua a collezionare le ruberie che gli italiani dicevano di non volere più vedere. E invece… Leggi tutto »Chi Rixica e chi rosica
«Io penso di candidarmi tra 4 anni. Il prossimo giro penso di candidarmi». Lo ha dichiarato l'ex deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, parlando con i cronisti a margine dell'assemblea dell'assemblea dei gruppi parlamentari pentastellati. Di Battista ha anche detto che «personalmente» condivide la flat tax. «Ho sempre detto che il M5S avrà futuro se sarà capace di votare i provvedimenti" giusti per l'Italia "anche se vengono dalla Lega. Fondamentalmente il nostro più grande limite e la nostra più grande forza è che siamo brave persone e abbiamo scelto i ministeri più complicati,» ha aggiunto. Quanto al sottosegretario leghista Rixi, l'esponente 5Stelle ha detto che se condannato dovrà dimettersi perché «non solo lo prevede il contratto, ma la morale comune».
00:00 E nel paese di Piazzale Loreto, adesso tutti contro Di Maio. 02:20 Salvini rilancia la flat tax di Salvini e domani la sentenza Rixi. 03:10 Corruzione Csm, che brutta […]
«I cittadini hanno scelto premiando una forza politica all'interno del governo e non premiandone un'altra. I 5Stelle pagano gli attacchi che hanno fatto nei nostri confronti. Penso che ci sarà da parte loro un ripensamento rispetto a un atteggiamento che c'è stato nei nostri confronti». Lo ha detto l'esponente leghista e viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi a Primocanale. «Se il governo va avanti deve andare avanti con tanti sì e pochi no», ha aggiunto. Rixi è sotto inchiesta per spese pazze. Se sarà condannato - aveva assicurato Di Maio durante la campagna elettorale - il M5S chiederà la sua rimozione da viceministro.
"Per contrastare l'evasione fiscale serve il sistema americano, aggredendo i grandi evasori: chi lo fa va in galera". Lo ha affermato il vicepremier 5Stelle, Luigi Di Maio, a 'Che tempo che fa', su Rai1. Di Maio ha anche affrontato il caso Rixi, il viceministro leghista sotto inchiesta per spese pazze. «Se arriva una condanna» ha detto Di Maio «è chiaro che il M5s, come sempre ha fatto per altri chiederà la rimozione del viceministro». Di Maio è poi tornato sulla vicenda del bus dirottato a San Donato Milanese lo scorso 21 marzo: «È stata promessa la cittadinanza e la devono avere”, ha detto Di Maio con riferimento a Rami e Adam, i due ragazzi-eroi che avvertirono le forze dell’ordine, evitando così la tragedia. «È una questione che riguarda il Ministero dell’interno, e non voglio intromettermi in questioni di altri ministeri ma se il ministero è troppo impegnato, investiremo il Presidente del Consiglio di dare la cittadinanza a questi ragazzi, che non solo la meritano ma è una promessa e una promessa va mantenuta,» ha affermato il vicepremier.
I received a visit from Rixi, an artist from South Africa. In the spare of the moment, we recorded this awesome conversation about connecting across continents.
Paolo Magri, direttore ISPI ; Emma Bonino, senatrice +Europa ; edoardo Rixi, Lega, viceministro Infrastrutture.
It's our first ever De CoCo-TAZO and we couldn't have started it with anyone else other than Richard Villegas of Songmess! De CoCo-TAZO's are shorter episodes that feature special interviews with fellow brown podcasters and friends. We hope you enjoy this interview where we get to learn a little more about Richard. We discuss his upbringing, why supporting latinx musicians is important, as well as his upcoming travels. Make sure if you haven't already to listen to Ep. 60 "Rixi does Dallas" of Songmess where we give our takes on some of our favorite Texas artists. Don't forget to leave us a darn review! Enjoy!
On today's very special episode of Songmess we are joined by none other than Patricia Arreguin, Eva Arreguin and Rafael Tamayo, our Tejanx podcasting familia from De Colores Radio! De Colores is a collective and podcast based in Dallas, Texas that focuses on highlighting socially conscious topics ranging from Black Lives Matter, to immigration and women's rights. Funny and incisive, the De Colores crew regularly organize art shows highlighting POC voices of the community, with the podcast serving as accompanying material for each theme. On today's episode we are talking hip-hop, art, activism, and the intricacies of being part of the #supportbrownpodcasts movement, all while blasting some incredible homegrown Texan sounds. Make sure to follow De Colores on all social media and subscribe to the show on your favorite podcasting platforms. Link: https://soundcloud.com/decoloresco Featured Artists: DJ Pucho, Eryka Badu, El Dusty, Chingo Bling, Kumbia Queers, Neon Indian, Ronnie Heart, Subsahara and Selena. Listen to all De Colores episodes at: https://itunes.apple.com/us/podcast/de-colores-radio/id1244903280?mt=2 and please share, subscribe and find Songmess on iTunes, Facebook, Twitter and Instagram or contact us at songmessmusic@gmail.com.