POPULARITY
Non cessate mai di pregare.1 Tessalonicesi 5:17
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" In Europa League Roma e Lazio possono andare lontano. Farei tornare De Rossi." Garbo:" Roma convalescente, errore non chiamare subito Ranieri." Romondini:" Ranieri secondo me lavorerà per De Rossi."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" In Europa League Roma e Lazio possono andare lontano. Farei tornare De Rossi." Garbo:" Roma convalescente, errore non chiamare subito Ranieri." Romondini:" Ranieri secondo me lavorerà per De Rossi."
✨ Che io impari soltanto attraverso la mia esperienza ✨Lezione numero 327 del libro Un corso in Miracoli.lascia che l'esercizio sia semplicemente un inizio… e lascia che ti venga mostrato come proseguire, senza giudizio e senza aspettativa.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per riconoscere sè stessi e vivere la Vita con pienezza e senza pesi inutili ed illusori.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio
Alla fine di settembre, nell'ambito di una sessione straordinaria, diversi dibattiti sul diritto all'asilo hanno animato le aule parlamentari svizzere. Al Consiglio Nazionale è stata approvata, con una larga maggioranza borghese, la mozione UDC che chiede per alcune categorie di migranti, di impedire il ricongiungimento familiare. Gli Stati per ora non hanno confermato la misura e hanno rinviato il voto a dopo che una commissione preparatoria avrà approfondito il dossier, complesso sia dal punto di vista giuridico che da quello umano. Questo Laser raccoglie le testimonianze di due famiglie di migranti, una curda e una afgana. Per entrambe l'incertezza e l'attesa hanno a lungo segnato la quotidianità. Per entrambe l'arrivo in Svizzera ha rappresentato la speranza di un futuro e la possibilità di ricongiungersi con le loro famiglie. Il cammino perché quella speranza diventi realtà però è lungo, almeno quanto lo sono i viaggi che quegli uomini, quelle donne e quei bambini hanno intrapreso per giungere - spesso a piedi - dai loro paesi al nostro.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Valentini:" Theo va rinnovato. Doveroso convocare i giovani." Impallomeni:" Giusto chiamare i giovani in Nazionale e provarli." A. Paganin:" Siamo difronte ad un'ondata di giovani interessanti."
"Il 50% delle persone fanno le chiamate da soli e sbagliano perchè può capitare che presi dall'euforia sbagliamo dei concetti o ci dilunghiamo troppo!"Tratto da La Scuola del Networker
Le emergenze in montagna, anche se rare, possono accadere a chiunque, quindi la prima cosa da fare è sapere come comportarsi e come chiamare i soccorsi. In questo nuovo episodio scopriremo tutto quello che c'è da sapere su cosa fare in caso di incidente in montagna, basandoci sulle indicazioni del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Vi spiegheremo quale numero chiamare, come allertare i soccorsi utilizzando l'app “GeoResQ”, come comportarsi all'arrivo dell'elicottero e cosa fare se non è possibile contattare il 112 perché il telefono non prende. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zuppa di Porro 29 aprile 2024: rassegna stampa quotidiana
Anche se ti sembra la cosa più facile la cosa che assolutamente non devi fare è affidare il tuo lavoro a tuo cugino. Se hai bisogno di un aiuto per aggiustare il tiro della tua cominucazione è bene chiamare un esperto, che abbia la formazione e l'esperienza giusta per leggere i dati e per poter individuare la strategia migliore per raggiungere il tuo target. Ascolta l'espisodio e se hai bisogno di una consulenza visita il mio sito: https://silviatugnoli.it/
Utilizzare i taxi in Italia è un'esperienza conveniente e affidabile per spostarsi comodamente in città. In questa guida scoprirete come chiamare un taxi, cosa dire all'autista e come comportarsi durante il viaggio. Cosa dire e cosa fare quando si prende un taxi in Italia Se durante il vostro soggiorno in Italia vi serve un taxi, potete cercarlo in vari modi. 1 - Chiamare i numeri dedicati (basta cercare su Google) 2 - Usare una delle app dedicate 3 - Recarvi alle fermate dedicate, riconoscibili attraverso un cartello arancione Se siete in un albergo o un ristorante, potete chiedere a chi è in struttura di chiamare un taxi per voi, dicendo: Può chiamare un taxi (per me/noi) per favore? Se invece dovete chiamare voi, niente panico! L'importante è prepararsi prima: magari potreste memorizzare frasi fatte, come quelle che vedremo tra poco, o addirittura potreste scriverle, così da non dimenticarle! Per esempio, se vi serve un taxi subito, potete dire: Avrei bisogno di un taxi il prima possibile. Quando sarebbe possibile avere un taxi? Potrebbe mandare un taxi il prima possibile? Ovviamente, la persona dall'altro lato vorrà sapere più informazioni su dove siete: Mi trovo in via… (Roma, 9) / presso piazza… (San Carlo) / al ristorante… (Sfizio) a… (Napoli). Spesso non è necessario specificare la città. Generalmente non serve dire al telefono qual è la vostra destinazione. Però, se si tratta di una destinazione “facile” (come la stazione o l'aeroporto), potete aggiungerla. Per esempio: Salve, avrei bisogno di un taxi per l'aeroporto il prima possibile. Mi trovo in via Dante n 8. Se avete molta fretta, potete chiedere: Quanto tempo ci mette ad arrivare più o meno? Saprebbe dirmi all'incirca tra quanto tempo arriva? C'è molto da aspettare? Se invece volete prenotare un taxi per un giorno e un orario fissati, potete dire: Posso prenotare un taxi per il giorno … alle ore …? Vorrei prenotare un taxi per il giorno … alle ore … Ho bisogno di un taxi per il giorno … alle ore … Una volta che siete nel vostro taxi, dovrete dire all'autista dove volete andare: Mi può portare a… (alla stazione) / in via… (Roma), per favore? Mi porti a… (all'aeroporto) / in via… (dei Faggi numero 165), per favore. Vado / Devo andare / Ho bisogno di andare a… (al Colosseo) / in… (Piazza Navona), grazie. Se la vostra destinazione è un po' generica (come una piazza), avrete bisogno, una volta arrivati, di dare indicazioni al tassista su dove volete esattamente scendere: Scendo qui, grazie. Mi lasci qui, per favore. È proprio qui che devo andare, grazie. E infine, è il momento di pagare: Quanto le devo? Qual è il costo della corsa? (corsa = percorso di un mezzo pubblico) Posso pagare con carta / in contanti? La pago in contanti / con carta. Va bene? In Italia, poi, non è necessario, ma se volete, potete anche aggiungere la mancia per il tassista: Ecco la mancia! Tenga pure il resto (come mancia)! Detto questo, vediamo alcuni consigli su cosa fare e come comportarsi quando si deve prendere un taxi in Italia: 1. È possibile sapere in anticipo quanto pagherò la corsa? Non sempre. Ci sono delle tariffe fisse, ma di solito sono valide per percorsi specifici, come dalla stazione all'aeroporto o dal centro allo stadio. Altrimenti, potete chiedere al tassista: Quanto costa andare… (in centro / al Colosseo / al centro commerciale X) ? Qual è la tariffa per la corsa da qui a… ? (tariffa = prezzo fisso per un determinato servizio) Ha un'idea di quanto mi verrebbe a costare la corsa per… ? 2. L'indirizzo Se non vi sentite completamente a vostro agio con il vostro italiano, vi consiglio di preparare l'indirizzo in anticipo. Cercate di perfezionare la pronuncia il più possibile, così che sia chiaro al tassista quando glielo dite. E non dimenticate di imparare i numeri!
Perché la BBC ha scelto, nonostante le polemiche, di non chiamare “terroristi” i miliziani di Hamas. Scopri come sostenere Will iscrivendoti alla membership Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'ultimo rapporto di ricerca condotto dall'IRVAPP (istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche) della fondazione Bruno Kessler, su commissione del Comitato pari opportunità dell'Ordine degli avvocati di Rovereto, conferma i sospetti: per le donne che esercitano la professione forense è oggettivamente penalizzante farsi chiamare “avvocata”, salvo che la professionista in questione non sia anche cassazionista o in possesso di un elevata qualificazione.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/44G60DI>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Tappa numero 2 di un viaggio oltre l'oceano, che ci oprta lontani dalle nostre case, ma vicini a riflessioni e dibattiti che riecheggiano nella nostra quotidianità. Torna, ai nostri microfoni, From America with love! Questa volta, Jackson parte alla domanda: perché temi di chiamare l'ambulanza negli USA?
Podcast a cura della 3H del Liceo Vittorio Gassman di Roma
Riccardo GaZ torna a chiamare la mistress Susanna Guerriero, la dominatrice che umilia i suoi "schiavi"
Neste episódio falamos sobre as imagens incríveis mandadas pelo James Webb Space Telescope, sobre as indicações ao Emmy de 2022 e sobre um novo estudo que vai te incentivar a ligar para aquele amigo distante! LISTA DE ESPERA INSTAGRAM
I fantomatici appelli pro Draghi del Corriere, la “legacy” invocata da Mario Monti e il mito dei migliori in un governo nel quale c'è il ministro Giovannini. Questo e altro nella #zuppadiporro del 18 luglio 2022
Siamo arrivati alla fine di questa carrellata di NOMI ANIMALI! Ascoltiamo come la CULTURA si mischia con l'IMMAGINAZIONE.Ascolta l'episodio e dicci il tuo preferito!
Sono ancora provati e sconvolti da quanto vissuto ieri, tre giovani scalatori vicentini fra i 22 e i 25 anni (due del Thienese e una del Bassanese), che ieri si trovavano a Punta Penia quando è venuto giù un pezzo del ghiacciaio della Marmolada: hanno visto il dramma compiersi sotto i loro occhi e sono stati fra i primi ad allertare i soccorsi.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».Parola del SignoreCommento di Don Paolino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Chiamare incessantemente e rimanere nella Divina Volontà per evitare assalti e ritorni della volontà umana. Tutto sta a volerlo e riceverlo. Libro di Cielo, Volume 28, 21 Dicembre 1930, Mercoledì 29 Giugno 2022
Proseguiamo con una nuova carrellata dei 5 termini più assurdi per chiamare un gruppo di animali
Eccoci arrivati all'appuntamento con i preferiti del mese: libri, film, serie tv e videogiochi! Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 1 mese extra gratuito. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vedi di non chiamare intelligenti solo quelli che la pensano come te. U. OJETTI (scrittore italiano, 1871-1946), Sessanta, X.
Non importa che titolo tu abbia o che professione svolgi, se sei una donna ti chiameranno Giorgia, Martina, Lucrezia, Genoveffa. Anche se vinci il Nobel, continueranno a chiamarti per nome. Al massimo ti dicono che sei una mamma. O "una donna", a caso. Dobbiamo iniziare a cambiare questa rappresentazione. Chiamare le donne con nome e cognome è fondamentale perché c'è un enorme potere nel nominare le cose e quando ci rifiutiamo di farlo significa che c'è un tabù, c'è qualcosa sotto. In questa puntata di #Malalingua ci occuperemo di scavare in profondità e scoprire cos'è.
Per avere la trascrizione completa di tutti i file audio in PDF e partecipare ai ripassi, iscriviti all'associazione Italiano Semplicemente italianosemplicemente.com/chi-siamo #interpellare #coinvolgere #richiamare
In questo podcast parliamo del progetto Lovegiver, di sessualità, e non solo. Cos'è l'Assistenza all'emotività, all'affettività e alla sessualità delle persone con disabilità? Di cosa si occupa l'operatore formato e specializzato in tal senso (il cosiddetto O.E.A.S.)? Ne parliamo con la dott.ssa Paola Tomasello, psicoterapeuta, sessuologa, formatrice nell'ambito del progetto Lovegiver.“L'assistenza all'emotività, all'affettività, alla corporeità e alla sessualità si caratterizza con la libertà di scelta da parte degli esseri umani di vivere e condividere la propria esperienza erotico-sessuale a prescindere dalle difficoltà riscontrate nell'esperienza di vita.”COSA FA L'O.E.A.S.?L'O.E.A.S non svolge prestazione sessuali legate alla penetrazione o al sesso orale, ma costruisce un percorso di educazione e autonomia in tal senso, lavorando in collaborazione con la rete terapeutica della persona assistita, i caregiver, formali e informali. È consentita la pratica della masturbazione dell'assistito, sempre ferma la previa valutazione del reale beneficio di tipo educativo per l'assistito secondo quanto previsto dall'art. 12 e fermo quanto previsto dall'art. 9.Chiamare questo percorso ‘assistenza sessuale' diviene quindi riduttivo e fuorviante.Potete ben capirlo leggendo il codice etico del comitato Lovegiver (clicca qui). Partiamo, quindi, dai confini, metodologici e legislativi, di questo lavoro:“L'intervento non può superare i dodici incontri.L'intervento si suddivide nelle tre fasi di Accoglienza, Ascolto e Contatto, il cui contenuto è disciplinato dal Protocollo di Intervento O.E.A.S.L'ordine delle fasi, così come scandito al comma precedente e nel Protocollo, non può essere modificato.A ciascuna fase dovrà essere dedicato almeno un incontro.La durata del singolo incontro e il numero di incontri per ogni fase sono variabili, salve le seguenti eccezioni:la fase dell'Accoglienza non può superare i due incontri, i quali non possono superare le tre ore;la fase dell'Ascolto non può superare i tre incontri, i quali non possono superare le tre ore;la fase del Contatto non può superare i sette incontri, la cui durata non può essere inferiore ai trenta minuti né superiore a un'ora.”COME LAVORA? COME È STRUTTURATO IL PERCORSO?“L'O.E.A.S. in base alla propria formazione, sensibilità e disponibilità può contribuire a far ri-scoprire tre dimensioni dell'educazione sessuale:Ludica: scoprire il proprio corpo.Relazionale: scoprire il corpo dell'altro.Etica: scoprire il valore della corporeità.Ed al tempo stesso, aiutare il soggetto disabile a rendersi protagonista maggiormente responsabile delle proprie relazioni sia sentimentali che sessuali, favorendo una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé ed una più adeguata capacità di prendersi cura del proprio corpo e della propria persona. La mancanza di autostima è uno dei freni per un naturale approccio verso l'altro sesso. L'O.E.A.S. può aiutare ad accogliere e non reprimere le diverse istanze del proprio corpo, dei sensi e delle emozioni.L'O.E.A.S. è un operatore professionale (uomo o donna) con orientamento bisessuale, eterosessuale o omosessuale che deve avere delle caratteristiche psicofisiche e sessuali “sane” (importanza di una selezione accurata degli aspiranti O.E.A.S.).Attraverso la sua professionalità supporta le persone con disabilità a sperimentare l'erotismo e la sessualità. Questo operatore, formato da un punto di vista teorico e psico-corporeo sui temi della sessualità, permette di aiutare le persone con disabilità fisico-motoria e/o psichico/cognitiva a vivere un'esperienza erotica, sensuale e/o sessuale. Gli incontri, infatti, si orientano in un continuum che va dal semplice massaggio o contatto fisico, al corpo a corpo, sperimentando il contatto e l'esperienza sensoriale, dando suggerimenti fondamentali sull'attività auto-erotica, fino a stimolare e a fare sperimentare il piacere sessuale dell'esperienza orgasmica.L'operatore definito del “benessere sessuale” ha dunque una preparazione adeguata e qualificante e non concentrerà esclusivamente l'attenzione sul semplice processo “meccanico” sessualità. Promuoverà attentamente anche l'educazione sessuo-affettiva, indirizzando al meglio le “energie” intrappolate all'interno del corpo della persona con disabilità.”Ne parliamo con la dott.ssa Paola Tomasello, psicoterapeuta, sessuologa e formatrice. Attualmente svolge attività clinica, di formazione e di ricerca.È formatrice ufficiale di Federscout, presso la quale eroga corsi sulle principali competenze interpersonali per il lavoro in gruppo: ascolto, comunicazione, empatia. Fa parte del Comitato Lovegiver, presso il quale si è occupata della prima selezione italiana dei candidati al corso di Formazione alla professione di Operatore all'Emotività, Affettività e Sessualità per persone con disabilità.
Dieter ripensa al suo passato a sax'on e a cosa significhi avere un posto in cui ci si sente al sicuro. Potete vedere le schede delle Matricole e della campagna qui http://bit.ly/FumbleLiveKotra Opening & Closing theme by Souichi Sakagami https://www.tandess.com/en/music/ Supporta il podcast comprando qualcosa su Amazon! https://amzn.to/3c2e7Bl
Dieter ripensa al suo passato a sax'on e a cosa significhi avere un posto in cui ci si sente al sicuro.Potete vedere le schede delle Matricole e della campagna quihttp://bit.ly/FumbleLiveKotraOpening & Closing theme by Souichi Sakagamihttps://www.tandess.com/en/music/Supporta il podcast comprando qualcosa su Amazon!https://amzn.to/3c2e7Bl
Dieter ripensa al suo passato a sax'on e a cosa significhi avere un posto in cui ci si sente al sicuro. Potete vedere le schede delle Matricole e della campagna qui http://bit.ly/FumbleLiveKotra Opening & Closing theme by Souichi Sakagami https://www.tandess.com/en/music/ Supporta il podcast comprando qualcosa su Amazon! https://amzn.to/3c2e7Bl
«Bisogna fare poche cose ma chiare. Bisogna dire agli italiani che non è finita, bisogna chiamarli all’ultimo sacrificio. Lo può chiamare lockdown o zona rossa, ma bisogna bloccare la trasmissione del virus». Lo ha detto il professor Andrea Crisanti a DiMartedì. «Bisogna fermare la trasmissione e accelerare i vaccini. Bisogna creare un programma per monitorare le varianti. L’Iss ha chiesto l’elemosina ai singoli laboratori, dicendo ‘fatelo con i soldi vostri’. Ma questo è un paese occidentale?», ha affermato ancora l'esperto. Quanto al ruolo dei tecnici, Crisanti ha affermato: «In altri paesi, i membri del Cts sono stati scelti all’esterno dell’apparato statale. In Inghilterra, gli esperti sono protagonisti di un dibattito costante. In Italia sono tutte persone di apparato. Non ci si può lamentare se gli accademici esterni dicano ‘ahò, ma che state a fa?’, detto alla romana».
"Che bello è il monopattino con il manubrio lucente" avrebbero cantato allo Zecchino d'Oro. Che bello è il monopattino, se usato correttamente. Da sabato mattina, infatti, Firenze ha proseguito la sua rivoluzione green con l'arrivo dei nuovi monopattini elettrici. Tre aziende produttrici (Bird, BitMobility, Ti Move), costi differenzi, obblighi uguali. Questi mezzi, infatti, saranno geolocalizzati con il GPS e dovranno mantenere velocità massime fisse di 25 KM/H (sulla strada) e di 6 km/h (nelle aree pedonali). E l'abbandono? Le tre aziende hanno optato per sistemi diversi, dalla fotografia (Bird ndr) al controllo tramite gps ovvero che se il mezzo non è nell'area giusta non si chiude. I monopattini saranno depositabili nelle aree preposte nel centro e, solo oltre la cerchia dei viali, anche negli spazi destinati alle bici. E per l'assicurazione? Se uno di questi colpisce il mio mezzo? Chiamare subito i vigili urbani e segnalarlo all'azienda, i mezzi sono assicurati. Lo possono prendere tutti? Tramite l'app BitMobility e TiMove sono per Over14, mentre Bird per Over 18. Riascolta tutta la puntata dedicata al tema con Dario Baldi, Armando Colotta, Fabrizio Morviducci, Michele Francione (BitMobility) e Lorenzo Cecchi Legambiente
La vita è chiamata. Dio presente ci precede e ci chiama. Vediamo in Maria ciò che può essere essenziale anche per noi. Lc 1, 26-38 “Lo Spirito Santo scenderà su di te ... Ecco la serva del Signore”
Pirozzi fa l'elemosina su http://sostieni.link/26543• #ScassaLIVE ogni lunedì dalle 21:30 su http://twitch.tv/TanzenAndFriends • Iscriviti al GRUPPO UFFICIALE su t.me/loscassapixel.Il confronto continua sui SOCIAL:• http://instagram.com/loscassapixel
° ° ° Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero° ° ° Vuoi raccontarmi qual è la situazione nel tuo Paese in merito al tema dell'episodio di oggi? Scrivilo su YouTube.com/unitalianovero (quando pubblicherò l'episodio ...) o via email a unitalianoverob@gmail.comL'episodio su YouTube: https://youtu.be/VI51cpKMXb4Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana UIV - Social:http://www.youtube.com/unitalianovero http://fb.com/unitalianoverobhttp://www.instagram.com/unitalianoverohttp://www.twitter.com/unitalianoverobhttp://t.me/unitalianoveroPer contattarmi:Whatsapp/Telegram +393475151219unitalianoverob@gmail.comskype: unitalianoverob
Paolo Venturi vice presidente dell'APA ci parlerà delle proposte per rilanciare le salite in Italia...se siete interessati la targa Florio è in svendita e saltano altre gare del WRC... Ci trovate anche su instagram @motorite_eptv
+ Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».
Andiamo a vedere di quali tools per Webinar abbiamo bisogno per crearne uno. Scopriamo gli strumenti per craeare una Landing page, strumenti per lanciare il Webinar, software di mail marketing ed altro.PODCAST : CHE VITA DA MARKETER https://open.spotify.com/show/6Vc3nKR...Noi ci sentiamo qui :) a presto TELEGRAM : https://t.me/chevitadamarketerINSTAGRAM: https://www.instagram.com/igorpapo.it/LINKEDIN : https://www.linkedin.com/in/igorpapo/FACEBOOK : https://www.facebook.com/overcomemark...SITO WEB : http://www.overcomemarketing.com/
Andiamo a vedere di quali tools per Webinar abbiamo bisogno per crearne uno. Scopriamo gli strumenti per craeare una Landing page, strumenti per lanciare il Webinar, software di mail marketing ed altro.PODCAST : CHE VITA DA MARKETER https://open.spotify.com/show/6Vc3nKR...Noi ci sentiamo qui :) a presto TELEGRAM : https://t.me/chevitadamarketerINSTAGRAM: https://www.instagram.com/igorpapo.it/LINKEDIN : https://www.linkedin.com/in/igorpapo/FACEBOOK : https://www.facebook.com/overcomemark...SITO WEB : http://www.overcomemarketing.com/
Non sei pigro.Sei maestro di Kung Fu nello stile del Bradipo.Cara pigrizia, volevo dirti che sei una costante nella vita di molti. Sei come la Guinnes o ti si ama o ti si odia. Io sono per la via di mezzo, mi piacerebbe essere più energica a volte, ma i miei momenti di “raccolta” mi fanno bene e non ci voglio rinunciare.Quindi condivido con tutti i miei amici questo pensiero e qualche consiglio su come, ogni tanto, non dartela sempre vinta.Spero tu non ti offenda, La tua fedele compagna Federica (mis) GiacomoniSeguimi anche su Instagram ➡️ fede_mis_dietista e miscommunication
Sei ancora convinto che il centralino telefonico serva solo per fare e ricevere chiamate?Ascolta bene questa puntata del podcast e scoprirai quanti vantaggi puoi avere nella tua azienda con un centralino telefonico di nuova generazioneInfatti andremo ad introdurre in maniera molto blanda il termine Unified Communications che invece andremo a trattare in maniera più esaustiva nelle prossime puntate
La potenza del nome costruisce e rafforza le relazioni. Quanto conosciamo chi ci circonda per poter fare leva su questa grande possibilità?
Non chiamare tour ciò che tour non è
Oggi voglio parlarti nuovamente del libro "Una cosa sola", di Gary Keller, che mi ha aiutato a prendere alcune decisioni molto importanti nella mia vita proprio in questi giorni.Ti ho già parlato dell'importanza del concentrarsi su un unico obiettivo e oggi ho intenzione di approfondire questo argomento.L'importanza di "adesso".Viviamo infatti in un mondo pieno di distrazioni nel quale è facile perdersi e rimandare i propri sogni e progetti in data da definire.Sono sicuro che anche tu, così come me, hai progetti che stai rimandando da troppo tempo. Gary ci viene incontro con una serie di domande molto specifiche che ci aiutano moltissimo a trovare la concentrazione necessaria.1. Qual è la cosa per me più importante che voglio fare in futuro? (traguardo futuro)2. In base al traguardo futuro, qual è la cosa più importante che posso fare nei prossimi 5 anni?3. Per raggiungere l'obiettivo dei prossimi 5 anni, qual è la cosa più importante da fare quest'anno?4. Per completare l'obiettivo a un anno, qual è il compito prioritario che devo fare questo mese?5. Per raggiungere l'obiettivo mensile, qual è l'azione più importante da fare questa settimana?6. Per raggiungere l'obiettivo settimanale, qual è l'azione più importante da fare oggi?7.Per raggiungere l'obiettivo di oggi, qual è la cosa importante da fare ADESSO?Per quanto possano sembrare tutte uguali e banali, queste domande ci costringono a darci delle risposte, e rendono il nostro obiettivo finale molto più vicino.Prova a rispondere... non è affatto semplice! Ma se lo farai sarai in grado di metterti in moto immediatamente!Invece di rimandare, sarai subito focalizzato e stimolato e fare quello va fatto, per avvicinarti alla realizzazione del tuo sogno!Non ci credi? Prova tu stesso!Queste domande inoltre possono essere utilizzate anche per obiettivi più "semplici".Esempio a caso :)1. Se voglio perdere 10kg entro 6 mesi, qual è la cosa più importante da fare questo mese?Decidiamo che la priorità sia mangiare in maniera più salutare.2. Cosa posso fare questa settimana per fare in modo che entro fine mese io abbia iniziato a mangiare in maniera più salutare?Preparare un "menu" (o meglio una dieta) da seguire l'intera settimana, in modo da non ritrovarmi la sera, stanco dopo il lavoro, senza sapere cosa mangiare, ricadendo poi nelle vecchie abitudini.3. Cosa posso fare oggi per preparare questo menu?Preparare un elenco completo dei piatti che mi piacciono e che allo stesso tempo siano salutari.4. Cosa posso fare ADESSO per creare questo elenco?Chiamare il mio amico dietologo :) (e poi andare a fare la spesa)Questo è solo un esempio molto banale scritto di getto, per mostrarti come questa strategia sia applicabile a qualunque cosa.Avere un piano, che ci costringe a riflettere a "passi" e che comprende un'azione da fare SUBITO, ci mette immediatamente in moto e ci stimola ad agire, annullando quel continuo rimandare che colpisce tutti!Prova ad applicarlo nella tua vita e nel tuo lavoro, potresti trovare delle risposte sorprendenti, così come è accaduto a me :)Massimo MartininiP.s. se non sei ancora iscritto alle mie pillole via mail, fallo gratuitamente cliccando qui: https://goo.gl/yHE1oy...e ricorda di iscriverti al mio canale YouTube: https://goo.gl/J61QTy
Perchè il podcast si chiama con questo strano nome? Perchè Edison? Non poteva essere Tesla? Perchè non posso vendere le mie idee? Tutto questo e molto altro in questa prima puntata di Edison - Le 100 idee.
Chiamare a un call center il cui labirinto è complicatissimo: le aziende proprio non riescono a far meglio?
Come chiamare il sito della tua Azienda?Quali criteri utilizzare per registrare il dominio web che rappresenti al meglio la tua azienda online?Meglio scegliere il .it o il .com?La scelta del nome a dominio, l'indirizzo del tuo sito web, è molto importante perché a seconda del nome scelto, questo influenzerà - positivamente o negativamente - il posizionamento su Google oltre che l'efficacia comunicativa dello stesso e la sua diffusione.Insomma, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per fare la scelta giusta.Nella puntata #9 di Marketing Semplice Alessio Beltrami e Francesco Bersani ti daranno utili suggerimenti per aiutarti a scegliere con cura il tuo prossimo nome a dominio.APPROFONDIMENTIBlog: www.marketingsemplice.itGruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-marketingsempliceTwitter: https://twitter.com/mktsemplice
Come chiamare il sito della tua Azienda? Quali criteri utilizzare per registrare il dominio web che rappresenti al meglio la tua azienda online? Meglio scegliere il .it o il .com? La scelta del nome a dominio, l'indirizzo del tuo sito web, è molto importante perché a seconda del nome scelto, questo influenzerà - positivamente o negativamente - il posizionamento su Google oltre che l'efficacia comunicativa dello stesso e la sua diffusione. Insomma, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per fare la scelta giusta. Nella puntata #9 di Marketing Semplice Alessio Beltrami e Francesco Bersani ti daranno utili suggerimenti per aiutarti a scegliere con cura il tuo prossimo nome a dominio. APPROFONDIMENTI Blog: www.marketingsemplice.it Gruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-marketingsemplice Twitter: https://twitter.com/mktsemplice
Perché è sbagliato chiamare ‘Chiesa’ o ‘Casa di Dio’ il locale di culto