POPULARITY
Marco Ferrari"Il partigiano che divenne imperatore"Laterza Editoriwww.laterza.itUn fantasma si aggira per l'Europa e per l'Africa. È il fantasma di un uomo che guida le Brigate internazionali in Spagna e poi attraversa i deserti del Sudan. Un fantasma che diventa imperatore d'Etiopia per conto di Hailé Selassié e guida i partigiani abissini contro i fascisti italiani. Questofantasma ha un nome, Ilio Barontini, e questa è la sua storia.Questo libro racconta una storia vera e dimenticata. Una storia in cui si respira l'odore acre del Novecento e che potrebbe uscire dalle pagine di Graham Greene. Siamo nel 1938, Ilio Barontini, comunista livornese, ha combattuto nella guerra di Spagna tanto da diventare l'eroe della battaglia di Guadalajara.A Parigi viene scelto dai servizi segreti francesi e britannici per una missione rischiosissima: organizzare le forze partigiane abissine che devono resistere alla conquista fascista. Infatti, Mussolini aveva conquistato con l'uso dell'iprite i villaggi e le città più importanti, la ferrovia Addis Abeba-Gibuti e le principali vie di comunicazione, ma una parte considerevole del territorio era ancora in mano agli arbegnuoc, i patrioti etiopi. Barontini – assieme ad Anton Ukmar, ex ferroviere sloveno di Gorizia conosciuto in Spagna, e a Bruno Rolla, comunista spezzino –formò un esercito di oltre 250 mila uomini composto da piccole formazioni mobili e venne nominato dal Negus viceimperatore di Abissinia. Dotato dello scettro imperiale, il comunista di Livorno tenne a bada i vari ras, portò a termine missioni importanti e pubblicò un giornale bilingue, “La voce degli Abissini”, tanto da diventare una leggenda.La missione terminò nel giugno 1940, quando i tre antifascisti italiani intrapresero la via del ritorno tra malattie e assalti di predoni. Si ritrovarono miracolosamente vivi a Khartum dove scattarono l'unica fotografia che li ritrae insieme.Marco Ferrari, giornalista e scrittore spezzino, ha esordito nella narrativa nel 1988 con il romanzo Tirreno (Editori Riuniti), a cui hanno fatto seguito: I sogni di Tristan,Grand Hotel Oceano eTi ricordi Glauber per Sellerio; La vera storia del mitico undici per Ponte alle Grazie; Cuore Atlantico e Morire a Clipperton per Mursia; Le nuvole di Timor per Cavallo di Ferro; Sirenate per Il Melangolo; Un tango per il duceper Voland; Rosalia Montmasson. L'angelo dei Mille per Mondadori.Con Arrigo Petacco ha firmato Ho sparato a Garibaldi e Caporetto per Mondadori e con Marino Magliani Sporca faccenda, mezzala Morettini per Atlantide. Per Laterza è autore di: Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra; L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte; Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e fútbol; Alla rivoluzione sulla Due Cavalli. con Ritorno a Lisbona 50 anni dopo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Laura Garino"Garofano rosso"Storia di un anarchico torineseNeos Edizioniwww.neosedizioni.it“Nonno non mancava mai al corteo del Primo Maggio, sempre con un garofano rosso all'occhiello. Il suo fiore preferito”: Laura, la nipote di Maurizio Garino, ripercorre tutte le tappe della vita del nonno, esponente dell'anarchismo torinese e protagonista del movimento operaio, Un ritratto non solo politico ma anche familiare, che restituisce al contempo uno spaccato della storia italiana del Novecento.Maurizio Garino nasce il 1 novembre del 1892 a Ploanghe, piccolo paese in provincia di Sassari, ma giovanissimo segue il padre in Piemonte, trasferendosi con la famiglia a Torino. Amico di Gramsci e di Pietro Ferrero (il sindacalista trucidato durante la strage del 18 dicembre del 1922), operaio, sindacalista, protagonista delle lotte operaie del biennio rosso e per questo perseguitato dal fascismo, anarchico ma anche rappresentante di quella “aristocrazia operaia torinese” fatta da uomini orgogliosi di quello che sapevano fare con le loro mani e consapevoli della forza delle loro idee.Così veniva descritto nel fascicolo del Casellario Politico Centrale n. 2290, in data 27 gennaio 1919: “alto metri 1,68, di corporatura esile, capelli folti, crespi e neri, viso bruno ovale, fronte alta, occhi neri, naso rettilineo, piccoli baffi lisci; andatura spigliata, una espressione fisionomica intelligente, un abbigliamento abituale elegante (…). È iscritto al partito anarchico in cui ha sempre militato: esercita tra i correligionari molta influenza. Fa propaganda dei principi anarchici con notevole profitto, in special modo fra la classe giovanile operaia. Dotato di naturale arte oratoria, tenne conferenze... Prende parte a tutte le manifestazioni sovversive”.Nel 1911 fondava con Pietro Ferrero il Circolo di Studi Sociali, cioè la Scuola Moderna, intitolata al pedagogista anarchico Francisco Ferrer, singolare esempio di mutua educazione tra lavoratori auto-organizzato dal basso. Nella sede di Barriera di Milano si formarono alcuni dei leader sindacali torinesi più influenti (la Scuola continuò le sue attività fino al 1922, per poi riprendere dal ‘46 al '51).Controllato a vista dalla polizia, più volte arrestato e più volte licenziato (ben 15 volte tra il 1911 ed il 1917), protagonista delle occupazioni delle fabbriche nel 1920, Maurizio Garino era quello che andava a esporre le questioni al senatur Agnelli.Non solo: Maurizio Garino fu anche imprenditore. Nel 1919 creava la Cooperativa Operai Modellisti, che nel 1926 diventa la SAMMA. I modellisti erano operai super specializzati, in grado di interpretare qualunque disegno tecnico. Alla SAMMA, di cui Garino fu presidente e direttore (la prima sede era in via Perevagno, quindi in via Leonardo da Vinci, infine a Rivoli), non ci si occupava solo di motori, ma lì vennero realizzati plastici degli edifici che costituirono il nucleo iniziale del Sestriere (le due torri e l'albergo Principi di Piemonte), e quello della Fiat Mirafiori inaugurata nel 1939.Morirà il 16 aprile del 1977, poche ore dopo aver pronunciato un ultimo accorato discorso durante l'assemblea dei soci della SAMMA. Laura Garino è nata a Torino nel 1952, dopo la laurea in Scienze naturali, si è occupata di didattica delle scienze per enti e musei. Nel 2007 si è diplomata in Archivistica e Paleografia presso l'Archivio di Stato di Torino. Suo nonno Maurizio è stato esponente di spicco dell'anarchismo torinese, il padre Aldo fu partigiano in Val Pellice e nelle valli di Lanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Maria Concetta buona domenica e buon "AMO, CHAT". Oggi ti immaginiamo scocciata dalla settimana che sta per terminare, magari con indosso quel maglioncino che ami ma che ti rendi conto indosserai solo un altro paio di volte per il caldo da effetto serra che comincia a baciarci già il 2 di marzo. Utilizzeremo, amo, 3 aggettivi per descrivere la puntata che stai per ascoltare: elettrica, emotiva ed emofobica. Tranquilla Maria Conc, non parleremo di sangue, ma alcune cose che sentirai, potrebbero farti ribollire l'emoglobina nelle vene. Top 1 dei globuli rossi tu, ti aspettiamo dopo il play. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com
Medium o grande illusionista? Andrea ci parla delle incredibili capacità di Daniel Dunglas Home. Buon ascolto!
arwin Pastorin"Azzurro tenebra"Prefazione di Massimo RaffaeliNota di Dino Zoffminimum faxwww.minimumfax.comPrefazione di Massimo Raffaeli. Con una nota di Dino Zoff e un ricordo di Darwin Pastorin.Biografia a cura di Fabio StassiStoccarda, mondiali 1974: Arp, accompagnato dal giovane cronista Bibì, è inviato a narrare le gesta della Nazionale. Forte del rapporto privilegiato con il capitano Facchetti e il «Vecio» Bearzot, è uno dei pochi nella posizione di prevedere la rovinosa conclusione a cui stanno per assistere: a dispetto delle grandi aspettative, sotto gli occhi attoniti di migliaia di emigrati italiani, la Nazionale viene eliminata al primo turno.Pagina dopo pagina, nelle chiacchiere sempre più amare tra Arp e i colleghi (tra tutti Gianni Brera), i cupi presagi sulle sorti del mondiale e dei suoi protagonisti – Valcareggi, Riva, Rivera, Mazzola, Anastasi, Chinaglia – si confondono con le sorti politiche di un paese che appare condannato, con quelle di un giornalismo in decadenza e di un calcio già ammalato nel quale il divismo sta per soppiantare la poesia.Arpino tratteggia un romanzo a tinte fosche in cui tutto – le rivalità di spogliatoio, l'inadeguatezza dei dirigenti, il tramonto delle glorie di cui nessuno è pronto ad accettare il declino – è trasfigurato dal suo talento per le storie, in cui sotto la pioggia insistente dell'estate tedesca l'azzurro vira verso le tenebre e i luoghi si fanno sempre più spettrali: il castello del ritiro, i bar desolati dove fermarsi a bere a notte fonda, le tribune deserte dopo il fischio finale. A cinquant'anni dal tragico mondiale Azzurro tenebra – il primo romanzo sul calcio della nostra letteratura, mai eguagliato per forza e poesia – resta un libro indimenticabile, un divertente e malinconico canto d'amore per un calcio che dona più dolore che gioie e, come dice Arp, «è anche quello che non è».Giovanni Arpino1927 / 1987E' nato a Pola da una famiglia piemontese, ed è morto sessant'anni dopo a Torino. Nella sua carriera ha scritto più di trenta libri e ha lavorato a lungo come giornalista sportivo. Dotato di un timbro inconfondibile, è tra i pochissimi ad avere vinto sia il Premio Strega che il Campiello. Minimum fax ha già pubblicato i romanzi Sei stato felice, Giovanni (2018), Domingo il favoloso (2019) e Randagio è l'eroe (2022), e la raccolta inedita delle sue Lettere scontrose (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodellparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il 29 settembre del 1910 nasceva Aldo Donati, campione d'Italia con la Roma nel 1942 e campione del mondo nel 1938. Nato a Budrio, aveva vinto due scudetti col Bologna e poi era passato alla Roma nel 1937. Dotato di una potente voce da tenore, spesso la usava per cantare la canzone di Campo Testaccio, che aveva subito imparato appena arrivato a Roma. Gliel'avevano insegnata Fulvio Bernardini e Guido Masetti. E se ancora oggi la cantiamo è proprio grazie a chi, come lui, l'ha tramandata oralmente negli anni.
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? CASO METROPOL: SALVINI corrotto da PUTIN? Andrei Kharchenko, affascinante figura in uno scenario politico avvincente, si è distinto come partecipante chiave nella riunione strategica con Savoini e altri influenti italiani, orchestrando un finanziamento cruciale in vista delle elezioni europee del 2019. Dotato di una posizione di rilievo nel quinto servizio dell'Fsb, focalizzato sugli affari esteri, Kharchenko continua a svolgere un ruolo attivo, come dimostrano in modo eloquente le immagini recenti ottenute. Nonostante l'inchiesta sulla trattativa sia stata archiviata dai pubblici ministeri, il velo di mistero persiste, confermando tuttavia che il negoziato è avvenuto e che l'ex portavoce di Salvini, con la sua presenza di spicco, ha rivestito un ruolo centrale nell'intricata trama politica. Fonti e approfondimenti: https://www.editorialedomani.it/fatti/caso-metropol-lega-a-trattare-con-savoini-cera-lagente-dei-servizi-russi-dj3zch3s https://theins.ru/politika/268904 https://theins.ru/news/143068 https://theins.ru/korrupciya/170577 https://www.theguardian.com/world/2022/jun/12/matteo-salvini-defends-himself-over-plans-for-russian-funded-moscow-trip https://api.theins.ru/images/uHrjC7r2gKfCHtlYmhYSwz3YeRNY55V4uQLvD7i-BDM/rs:fit:866:0:0:0/dpr:1/q:80/bG9jYWw6L3B1Ymxp/Yy9zdG9yYWdlL2Nv/bnRlbnRfYmxvY2sv/aW1hZ2UvMjE5OTYv/ZmlsZS1jZjZkMmQ3/MmE1YmIyNTYyM2I5/YmZiY2JhZjFlZDJj/ZC5wbmc.jpg https://www.buzzfeednews.com/article/albertonardelli/salvini-russia-oil-deal-secret-recording https://www.buzzfeednews.com/article/buzzfeednews/transcript-lega-russia-oil-deal-meeting https://theins.ru/korrupciya/170577 https://www.4freerussia.org/vile-bodies/ https://newlinesmag.com/reportage/exclusive-russia-backs-europes-far-right/ Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.aristodemicaedizioni.com/product-page/economiaitalia-guida-terrestre-per-autoeconomisti Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? CASO METROPOL: SALVINI corrotto da PUTIN? Andrei Kharchenko, affascinante figura in uno scenario politico avvincente, si è distinto come partecipante chiave nella riunione strategica con Savoini e altri influenti italiani, orchestrando un finanziamento cruciale in vista delle elezioni europee del 2019. Dotato di una posizione di rilievo nel quinto servizio dell'Fsb, focalizzato sugli affari esteri, Kharchenko continua a svolgere un ruolo attivo, come dimostrano in modo eloquente le immagini recenti ottenute. Nonostante l'inchiesta sulla trattativa sia stata archiviata dai pubblici ministeri, il velo di mistero persiste, confermando tuttavia che il negoziato è avvenuto e che l'ex portavoce di Salvini, con la sua presenza di spicco, ha rivestito un ruolo centrale nell'intricata trama politica. Fonti e approfondimenti: https://www.editorialedomani.it/fatti/caso-metropol-lega-a-trattare-con-savoini-cera-lagente-dei-servizi-russi-dj3zch3s https://theins.ru/politika/268904 https://theins.ru/news/143068 https://theins.ru/korrupciya/170577 https://www.theguardian.com/world/2022/jun/12/matteo-salvini-defends-himself-over-plans-for-russian-funded-moscow-trip https://api.theins.ru/images/uHrjC7r2gKfCHtlYmhYSwz3YeRNY55V4uQLvD7i-BDM/rs:fit:866:0:0:0/dpr:1/q:80/bG9jYWw6L3B1Ymxp/Yy9zdG9yYWdlL2Nv/bnRlbnRfYmxvY2sv/aW1hZ2UvMjE5OTYv/ZmlsZS1jZjZkMmQ3/MmE1YmIyNTYyM2I5/YmZiY2JhZjFlZDJj/ZC5wbmc.jpg https://www.buzzfeednews.com/article/albertonardelli/salvini-russia-oil-deal-secret-recording https://www.buzzfeednews.com/article/buzzfeednews/transcript-lega-russia-oil-deal-meeting https://theins.ru/korrupciya/170577 https://www.4freerussia.org/vile-bodies/ https://newlinesmag.com/reportage/exclusive-russia-backs-europes-far-right/ Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.aristodemicaedizioni.com/product-page/economiaitalia-guida-terrestre-per-autoeconomisti Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/drelgantia-podcast--5623073/support.
In questo focus previdenza parliamo di opzione donna e del nuovo servizio inps, rilasciato al momento solo in via sperimentale, che prevede l'utilizzo dell'intelligenza artificiale di tipo generativo.
Un uomo dotato di un olfatto straordinario è in perenne ricerca del profumo divino. Si chiama Jean-Baptiste Grenouille, nato nel 1738 a Parigi in condizioni disagiate. Dotato da sempre di un olfatto molto sviluppato, Jean-Baptiste va alla ricerca di tutti gli odori del mondo. Una volta cresciuto, lavora nel negozio del profumiere Baldini, dove apprende tutti i segreti delle spezie e delle essenze. La sua ossessione, però, rimane quella di riuscire a distillare e conservare il profumo delle donne. Un incubo che lo trasformerà in assassino.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il Robert Collier Letter Book è una pietra miliare nella formazione di ogni copywriter.Il suo autore è considerato una leggenda del marketing a risposta diretta. Dotato di capacità di vendita a dir poco fenomenali. Collier ha piazzato le merci più disparate a una moltitudine di nicchie, realizzando profitti che ancora oggi lasciano a bocca aperta. Tutto con il solo uso della parola scritta.Nel 1931 decise di racchiudere la sua esperienza in un volume destinato a entrare nella storia della persuasione: il Letter Book appunto - una raccolta di lettere di vendita e casi studio, esaminati in dettaglio per il lettore.Le sue pagine sono una fonte straordinaria di esempi, consigli e formule persuasive immortali. Ancora oggi, i più grandi scrittori pubblicitari al mondo vi si ispirano per le loro campagne.Andrea "il Baffo” Lisi è stato il primo in Italia a proporre un'analisi approfondita di quel testo (con una serie interna al Podcast dedicata al tema).Nella puntata di oggi - grazie alla rubrica Highlights - puoi ascoltare un'ampia sintesi di uno di quegli episodi (riservati in versione integrale ai soli membri del Club).Nello specifico, del #41, che si sofferma sul il capitolo XIV del libro. Sezione in cui Collier parla della vendita per corrispondenza di libri e corsi.Ecco 2 motivi per seguire questa puntata: “Toccherai con mano" la compostezza dello stile di Collier e il suo gusto per lo storytelling. (Elementi oggi - purtroppo - diventati rari.)Potrai cogliere consigli e “colpi da maestro” che ti aiuteranno a veicolare i tuoi messaggi di vendita nel modo più rilevante rispetto agli interessi del tuo target.Buon ascolto.*** Se desideri creare la tua strategia SfornaClienti e renderla operativa in un tempo così breve da non crederci, ADESSO puoi.Non c'è bisogno di essere un esperto di marketing o di scrittura persuasiva. Non importa se i tuoi tentativi pregressi si siano rivelati dei flop.Il nostro programma più intensivo ti offre il massimo supporto per permetterti di conseguire il successo che meriti……in soli TRE mesi.Se ti sembra troppo facile per essere vero, possiamo capirti. È la stessa cosa che affermavano DECINE di imprenditori e professionisti prima di provare la “terapia d'urto” made in Copy Persuasivo®…Prima che cambiasse il loro modo di fare business.Prima che cambiasse la loro vita.Ti mostreremo esattamente come ci sono riusciti. E in men che non si dica, sarai in grado di fare altrettanto.ZERO rischi per te - Il programma SfornaClienti intensivo è l'UNICO in Italia dotato di TRIPLA garanzia.Clicca qui per saperne di più: https://www.copypersuasivo.com/psi Ecco una piccola anteprima della puntata di oggi:[3:16] La lift letter secondo Robert Collier. E i componenti che formano un lettera di vendita persuasiva.[5:00] Il potenziale e le sfide della pubblicità PPC. Possono le tue inserzioni su Facebook e Google funzionare senza l'ausilio di specialisti?[9:45] L'elemento pubblicitario che genera fino al 75% dei tuoi ordini.[12:17] Un errore in cui cadono i copywriter meno esperti (in grado di falciare il tuo tasso di conversione). Più, un semplice consiglio per non cadere in trappola.[20:31] Il requisito che ogni pezzo di copy non dovrebbe MAI omettere.[22:21] lo stratagemma che ha permesso a Russell Brunson di strappare una miriade di clienti alla concorrenza, ottenendo in cambio profitti MULTIMILIONARI.[24:25] Dai al tuo lettore un motivo per comprare ADESSO. Ecco un “template” che puoi usare per chiudere più vendite.Risorse utili:The Robert Collier Letter Book: amz.to/3VtExPNIl Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva: amz.to/3WsM1UD ►► Hai comprato libri e corsi di marketing, ma non sei ancora riuscito a impostare un sistema efficace di acquisizione clienti per la tua attività?Ecco come creare e mettere in moto la tua Macchina SfornaClienti in soli 3 mesi:https://www.copypersuasivo.com/psi ►► Hai un'azienda e vuoi smettere di stressarti in azienda 16 ore al giorno, studiare di notte libri e corsi dei “guru” e sprecare tempo con falsi clienti a caccia di sconti?Scarica la nostra Guida Salvavita per Imprenditori Imbruttiti (gratis) su:https://marketingpersuasivo.com/►►Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter del “Baffo” Andrea Lisi, rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)
Dotato di grandi riflessi e di un senso della posizione eccezionale, il pezzo forte del suo repertorio era l'uscita bassa, gesto tecnico nel quale aveva pochi eguali al mondo. Vincitore di numerosi trofei tra cui Scudetti, Champions League e Mondiale, è stato tra i migliori portieri della sua generazione. L'eroe di questo episodio è Angelo Peruzzi.
Dotato di enormi bicipiti e di un cuore ancora più grande, Braum è l'eroico Figlio del gelo più amato del Freljord. In ogni locanda a nord di Frostheld si brinda alla sua forza leggendaria, e si racconta che abbia abbattuto un'intera foresta di querce in una sola notte e sbriciolato una montagna con un pugno. Con il suo scudo, una porta incantata forgiata in epoche remote, Braum si aggira per le steppe del nord come un allegro protettore, aiutando i deboli e gli oppressi mentre cerca di realizzare il suo sogno di portare la pace nel Freljord.
Avete mai sentito parlare di questo "stereotipo"? È il più terribile di tutti. È uno stereotipo che rovina la vita di milioni di neri in tutto il mondo. Parlo dello stereotipo del super dotato. È ora di dire basta! Noi neri non siamo tutti superdotati e non siamo tutti atleti
Protagonista di questa puntata è il tedesco Rutger Blum (1267-1305), che italianizzò il suo nome in Ruggero De Flor, vissuto a Brindisi all'epoca di Federico II. Orfano di un falconiere del sovrano, imparò a darsi da fare sin da bambino e dopo aver lavorato al servizio dei Templari, divenne anche lui un Cavaliere. A seguito di una missione portata avanti in modo fraudolento, Ruggero fu espulso dall'Ordine e da quel momento la sua avidità gli prese la mano: divenne pirata e mise insieme la famigerata Compagnia Catalana, un esercito di 6500 uomini capaci di tutto. Dotato di indubbia intelligenza, sfruttò abilmente come mercenario le ostilità fra angioini e aragonesi, e seppe farsi accogliere a sostegno del debole imperatore di Bisanzio, Andronico II Paleologo, di cui riuscì a sposare la figlia. Purtroppo per lui, lo strapotere acquistato con i successi bellici al servizio dell'impero lo rese politicamente troppo pericoloso e Ruggero De Flor chiuse la sua carriera trucidato in una congiura di palazzo.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6520LA PICCOLA CINESE MARTIRE PER L'EUCARISTIAFulton Sheen prese ispirazione dalla storia di Li, la bambina che difese Gesù dai comunisti cinesi (VIDEO: La piccola martire dell'eucaristia)di Suor Emmanuel MaillardQuando nel 1979 Dio ha chiamato a sé il suo servo Fulton Sheen, milioni di americani lo hanno pianto e si sono sentiti orfani. Per anni, su tutti i mezzi mediatici possibili, lo avevano ascoltato attentamente, affascinati. Dotato di un carisma rarissimo, Mons. Sheen abbinava l'arte di parlare alla potenza che gli veniva dallo Spirito Santo. Lo si ascoltava? Si sapeva allora che Dio era vivo, magnifico e desiderabile. Bishop Sheen diffondeva una tale luce che tutte le radio se lo contendevano, certe che avrebbe fatto superare di gran lunga tutti gli indici di ascolto registrati fino ad allora. La sua famosa serie televisiva La vita vale la pena di essere vissuta raggiungeva circa trenta milioni di telespettatori ogni settimana.Questo grande arcivescovo, aveva un segreto. [...] Per capire dobbiamo trasferirci in Cina, nell'epoca più dura delle repressione comunista, negli anni cinquanta...DAMMI SEMPRE IL PANE QUOTIDIANOIn una scuola parrocchiale, i bambini recitano solennemente le loro preghiere e suor Euphrasie è contenta: due mesi prima molti hanno potuto fare la comunione, e l'hanno fatta con serietà, dal profondo del cuore. Sorride alla domanda della piccola Li, di dieci anni: "Perché il Signore Gesù non ci ha insegnato a dire: ‘Dacci oggi il nostro riso quotidiano'?. I bambini mangiano riso al mattino, a mezzogiorno e alla sera, come rispondere a una simile domanda?"È che... pane vuol dire Eucaristia, aveva risposto la religiosa. È vero che suor Euphrasie brillava più per il suo cuore che per la sua teologia! "Tu chiedi al buon Gesù la comunione quotidiana. Per il tuo corpo hai bisogno del riso. la la tua anima, che vale più del corpo, ha fame di questo pane che è il Pane di Vita!.Nel mese di Maggio, quando Li fa la prima comunione, dice a Gesù nel suo cuore: "Dammi sempre il pane quotidiano, perché la mia anima viva e stia bene!. Da allora Li va a fare la comunione tutti i giorni. Ma si rende conto che i "cattivi (i senza Dio fra i comunisti) possono in ogni istante impedirle di ricevere Gesù nella comunione. Allora prega ardentemente perché questo non accada mai.Orbene, un giorno sono entrati in classe e seduta stante si sono rivolti ai bambini: "Dateci subito i vostri idoli!. Li sapeva bene cosa voleva dire questo. I bambini, terrorizzati, hanno dovuto consegnare le loro immagini sacre accuratamente dipinte. Poi il commissario ha strappato il crocifisso dal muro con un gesto pieno di collera, lo ha gettato per terra e lo ha calpestato gridando: "La nuova Cina non tollererà più queste superstizioni grossolane!.La piccola Li, che amava tanto la sua immagine del Buon Pastore, ha cercato di nasconderla nel corpetto, era l'immagine della sua prima comunione! Uno schiaffo sonoro le ha fatto perdere l'equilibrio ed è caduta per terra. Il commissario ha chiamato il padre della bambina e ha fatto in modo di umiliarlo prima di legarlo saldamente.L'AMORE PER GESÙ EUCARISTIAQuello stesso giorno, tutti gli abitanti del villaggio catturati dalla polizia si sono stipati in chiesa per un nuovo tipo di "sermone urlato dal commissario, che ridicolizzava le missionarie e gli "agenti dell'imperialismo americano... Poi con voce rimbombante ha ordinato ai miliziani di sfondare il tabernacolo. L'assemblea ha trattenuto il fiato e ha pregato ardentemente.Voltato verso la folla l'uomo ha gridato: "Vedremo ora se il vostro Cristo sa difendersi. Ecco che cosa ne faccio della vostra ‘presenza reale'. Trucchi del Vaticano per sfruttarvi meglio!. Così dicendo ha afferrato il ciborio e ha gettato tutte le ostie sulle mattonelle. I fedeli, frastornati, sono indietreggiati soffocando un grido.La piccola Li resta raggelata. Oh, cosa hanno fatto del Pane? Il suo cuoricino retto e innocente inizia a sanguinare dinanzi alle ostie sparse sul pavimento. Non ci sarà nessuno per difendere Gesù? Il commissario se ne fa beffe, una risata grassa inframmezza le sue bestemmie. Li piange in silenzio."E ora fuori, andatevene!, urla il commissario, "e guai a chi osa tornare in quest'antro di superstizioni!. La chiesa si svuota. Ma, oltre agli angeli adoratori sempre presenti attorno a Gesù Ostia, un testimone si trova lì e non perde niente della scena che si svolge sotto i suoi occhi. È padre Luc, delle Missioni Estere. Nascosto dai parrocchiani in un bugigattolo del coro, dispone di una finestrella che dà sulla chiesa. Sprofonda in una preghiera riparatrice e soffre perché non può muoversi: un gesto da parte sua e i parrocchiani, che l'hanno nascosto lì, sarebbero arrestati per tradimento."Signore Gesù, abbi pietà di te stesso, prega con angoscia, "impedisci questo sacrilegio! Signore Gesù!. A un tratto uno scricchiolio rompe il silenzio pesante della Chiesa. La porta si apre lentamente. È la piccola Li. Ha appena dieci anni ed ecco che si avvicina all'altare, con i suoi passettini da cinese. Padre Luc trema per lei: può essere uccisa in ogni istante! Ma non può comunicare con lei, può solo guardare e supplicare tutti i santi del cielo di risparmiare quella bambina. La piccola si prostra e adora in silenzio, come le ha insegnato suor Euphrasie. Sa che occorre preparare il proprio cuore prima di ricevere Gesù. Con le mani giunte, rivolge una preghiera misteriosa al suo caro Gesù maltrattato e abbandonato. Poi padre Luc vede che si abbassa e, carponi, raccoglie un'ostia con la lingua. Eccola ora in ginocchio, con gli occhi chiusi e rivolti all'interno verso il suo visitatore celeste. Ogni secondo è assai pesante, padre Luc teme il peggio... Se solo potesse parlarle! Ma la bambina se ne va lentamente com'è arrivata, quasi saltellando.SALVARE TUTTE LE OSTIELe "epurazioni continuano e la brigata mobile dei servizi d'ordine perlustra tutto il villaggio e dintorni. Quella è la sorte della "Nuova Cina. Fra i contadini, nessuno osa muoversi. Rincantucciati nelle loro capanne di bambù, ignorano tutto del futuro.Eppure la nostra piccola Li scappa per ritrovare il suo Pane Vivo in chiesa e, riproducendo esattamente la scena del giorno prima, prende un'ostia con la lingua e scompare. Padre Luc morde il freno. Perché non le prende tutte? Lui conosce il numero delle ostie: trentadue. Li non sa dunque che può raccoglierne parecchie contemporaneamente? No, non lo sa. Suor Euphrasie era stata molto chiara: "Una sola ostia al giorno è sufficiente. E non si tocca l'ostia, la si riceve sulla lingua!. La piccola si conforma alle regole.Un giorno resta ormai solo un'ostia. All'alba la bambina si infila come al solito in chiesa e si avvicina all'altare. Si inginocchia e prega vicino all'ostia. Allora padre Luc soffoca un grido. Un miliziano, in piedi nel vano della porta, punta la rivoltella. Si sente solo un colpo secco, seguito da un grosso scoppio di risa. La bambina si accascia subito.Padre Luc la crede morta, ma no, vede che striscia con difficoltà verso l'ostia e ci preme sopra la bocca. Qualche soprassalto convulso, seguito dall'improvviso rilassamento.La piccola Li è morta. Ha salvato tutte le ostie! [...]IL SEGRETO DI FULTON SHEENDue mesi prima di morire, all'età di ottantaquattro anni, Mons. Fulton Sheen ha rivelato infine il suo segreto al grande pubblico, durante un'intervista su una catena televisiva internazionale.Sua Eccellenza - gli ha chiesto il giornalista - lei ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, ma lei da chi è stato ispirato? Da un papa?Non è un papa - ha risposto - né un cardinale, né un altro vescovo. Nemmeno un sacerdote o una religiosa! Mi ha ispirato una piccola cinese di dieci anni.Allora Mons. Sheen ha raccontato la storia della piccola Li. Consegnava così il suo testamento intimo. L'amore di quella bambina per Gesù nell'Eucaristia, ha aggiunto, lo aveva talmente impressionato che il giorno in cui la scoprì fece questa promessa al Signore: ogni giorno della sua vita, qualunque cosa fosse accaduta, avrebbe fatto un'ora di adorazione davanti al Santissimo Sacramento. Orbene, non solo Mons. Sheen ha mantenuto la promessa, ma non ha mai perso un'occasione per promuovere l'amore per Gesù nell'Eucaristia. Senza stancarsi, invitava i credenti a fare ogni giorno "un'ora santa davanti al Santissimo Sacramento.Per lui non c'erano dubbi: quella bambina sconosciuta e povera del profondo della Cina era la scintilla che aveva permesso l'immensa fecondità del suo apostolato. Quel giorno, davanti agli schermi televisivi, tutta l'America ha capito che i milioni di cuori toccati da questo grande predicatore - era lei, la piccola Li! Le conversioni innumerevoli ottenute da quel gigante mediatico - era lei e il suo cuoricino puro! Quei milioni di adoratori "appostati davanti al Santissimo Sacramento da quel vescovo santo - era lei e le sue trentadue visite eroiche a Gesù gettato sul pavimento! Quella fioritura di consacrazioni e vocazioni suscitate dal più popolare prelato americano - era lei, la piccola martire cinese, e le sue nozze di sangue con l'Agnello.Nota di BastaBugie: nel seguente video (durata: 8 minuti) dal titolo "Impariamo dalla piccola Li, martire dell'Eucaristia" Padre Bruno De Cristofaro ICMS racconta la storia della piccola martire cinese Li affinché sia chiaro cosa significhi rispettare la Santa Eucaristia.
La prima puntata di On Hair è dedicata a uno dei primi imprenditori dell'industria profumiera moderna, François Coty.Dotato di grande creatività nella creazione di fragranze, a lui dobbiamo l'invenzione di due famiglie olfattive quali il chypre e il dolce floreale. Un altro merito di Coty è aver reso il profumo un bene di lusso accessibile a molti più consumatori grazie all'ampio uso di materie prime di sintesi. In questo modo è riuscito ad abbassare i costi che prima erano proibitivi. Mettetevi comodi e ascoltate la vita di François Coty.Puoi offrirmi un caffè a https://ko-fi.com/elenaaccorsibuttini o a https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=WMN4DEA23BFRWI libri che ho usato per scrivere questo episodio e che consiglio se volete approfondire l'argomento sono:Il senso perfetto di Anna D'Errico, Profumo di Neil Chapman, Beauty Imagined di Geoffrey Jones, Branded Beauty di Mark Tungate
Zeus, Prometeo e Pandora con il suo mefitico vaso sono al centro di questo episodio della serie dedicata ai Miti curata per AudioRivista da Enrico Tullio Pizzicannella. Il racconto svela la complessa natura di uno degli interpreti più intriganti della storia mitologica: Prometeo, un nome che significa “colui che riflette prima”. Dotato di intelligenza e...
Zeus, Prometeo e Pandora con il suo mefitico vaso sono al centro di questo episodio della serie dedicata ai Miti curata per AudioRivista da Enrico Tullio Pizzicannella. Il racconto svela la complessa natura di uno degli interpreti più intriganti della storia mitologica: Prometeo, un nome che significa “colui che riflette prima”. Dotato di intelligenza e scaltrezza straordinarie, ha l'ardire e la capacità di competere con Zeus stesso, il padre di tutti gli dei, per la definizione dei ruoli e delle prerogative della razza umana. Prometeo rappresenta una sorta di via di mezzo tra uomini e dèi, tra terra e cielo; e mostra aspetti assai interessanti da esplorare. Ma certo in questa disfida l'ultima parola può spettare solo a Zeus che per punire quell' antagonista così insolente colpisce gli uomini suoi protetti inviando in mezzo a loro Pandora, donna primigenia ricca di bellezza e di fascino ma strumento, con il suo vaso da cui scaturirà ogni male, della vendetta del capo dell' Olimpo. Insomma: chi è Prometeo? Quali sono le sue origini? Che ruolo svolge e qual è il suo fine? Le risposte arrivano dalla voce di Enrico Tullio Pizzicannella. Nell’immagine: particolare di “Prométhée”, Gustave Moreau, 1868, Musée National Gustave Moreau, Parigi (fonte: Wikipedia)
Natale De Grazia era un ufficiale di 38 anni, capitano di fregata che lavorava nel pool investigativo della Procura di Reggio per un’inchiesta sul traffico di rifiuti tossici con il magistrato Francesco Neri. Dotato di un eccellente intuito investigativo e voglioso di arrivare a verità certe, Natale De Grazia nel maggio del 1995 aveva perquisito la casa di Giorgio Comerio, ingegnere di Busto Arsizio, a San Boviso di Garlasco. Comerio è la figura chiave di tante storie oscure dell’Italia a cavallo degli anni ’80 e ’90. L’imprenditore di Busto Arsizio che nel corso della sua vita ha anche ospitato il Gran Maestro della P2 Licio Gelli, allora latitante, è l’ideatore della ODM – Ocean Disposal Management – società che si occupava dello smaltimento di rifiuti radioattivi. Lo smaltimento avveniva tramite il progetto DODOS – Deep Ocean Data Operating System – a sua volta trafugato all’Euratom di ISPRA, che prevedeva il lancio sui fondali marini di “penetratori”, una sorta di siluri, di scorie radioattive. Una pratica realizzata in certe zone africane e nel Nord Europa in violazione della “Convenzione di Londra”. La documentazione relativa a questa procedura veniva trovata in quelle cartelle di cui si accennava poc’anzi da Natale De Grazia. E costituivano una controprova rispetto alle indagini svolte dal Corpo forestale di Brescia relative al possibile affondamento di una nave a Capo Spartivento. Un mese dopo Natale De Grazia, che aveva ufficialmente la delega per indagare sulla Nave dei Veleni, parte alla volta di La Spezia (con tappa a Massa Carrara), per incontrare una non meglio specificata fonte confidenziale. Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1995. Sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, all’altezza di Nocera, dopo aver sostato e mangiato all’autogrill, il capitano muore. Il medico legale, la dottoressa Simona Del Vecchio, firma il referto in cui è scritto: “Morte improvvisa dell’adulto”. La Procura di Nocera archivia il caso nel 1996. Natale De Grazia è morto per cause naturali. Il 15 dicembre, due giorni dopo la morte del capitano, la nave Latvia parte da La Spezia. Dopo la scomparsa di De Grazia, il pool che indagava sui rifiuti si scioglie. E solo l’alba del nuovo millennio, con le denunce di associazioni e comitati cittadini, con le dichiarazioni sui rifiuti dei pentiti Carmine Schiavone e Francesco Fonti, ha saputo rilanciare la voglia di ottenere la verità ancor prima della giustizia.
Versione audio: Rembrandt van Rijn (1606-1669), uno degli artisti più importanti del Seicento olandese, è giustamente considerato come tra i massimi pittori della storia dell’arte europea. Dotato di una grandissima padronanza tecnica e di una vasta cultura figurativa, Rembrandt guardò con attenzione ai modi della tradizione caravaggesca. Come già quella di Caravaggio, infatti, la pittura […] L'articolo Il figliol prodigo di Rembrandt proviene da Arte Svelata.
Benvenuti a questo nuovo episodio di Archeologia Informatica Podcast. Con questo episodio intercettiamo alcune richieste di molti di voi che gradiscono le riconversioni in audio dei video che facciamo sul canale youtube, soprattutto quando questi hanno una narrazione compatibile anche con il podcast.Prima di introdurre la puntata vi avvisiamo che nei primi quattro minuiti del podcast ci sono diversi avvisi relativi a Runtime Radio che vi preghiamo di ascoltare naturalmente.Ma veniamo a noi, di cosa ci parla Carlo Santagostino in questo episodio? Carlo ci introduce la narrazione della storia di un home computer di produzione inglese raro ed interessante: l'Elan Enterprise. Questo oscuro computer è stato una delle numerose "meteore" nel vivace mondo dell'informatica dei primi anni '80 ed oggi risulta praticamente sconosciuto. Dotato di caratteristiche molto particolari per l'epoca merita di essere ricordato al pari di tanti suoi compagni più "fortunati" dal punto di vista commerciale.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id= 164DUNS SCOTO - IL DOTTORE SOTTILE di Papa Benedetto XVIQuesta mattina voglio presentarvi un'altra figura importante nella storia della teologia: si tratta del beato Giovanni Duns Scoto, vissuto alla fine del secolo XIII. Un'antica iscrizione sulla sua tomba riassume le coordinate geografiche della sua biografia: "l'Inghilterra lo accolse; la Francia lo istruì; Colonia, in Germania, ne conserva i resti; in Scozia egli nacque". Non possiamo trascurare queste informazioni, anche perché possediamo ben poche notizie sulla vita di Duns Scoto. Egli nacque probabilmente nel 1266 in un villaggio, che si chiamava proprio Duns, nei pressi di Edimburgo. Attratto dal carisma di san Francesco d'Assisi, entrò nella Famiglia dei Frati minori, e nel 1291, fu ordinato sacerdote. Dotato di un'intelligenza brillante e portata alla speculazione - quell'intelligenza che gli meritò dalla tradizione il titolo di Doctor subtilis, "Dottore sottile"- Duns Scoto fu indirizzato agli studi di filosofia e di teologia presso le celebri Università di Oxford e di Parigi. Conclusa con successo la formazione, intraprese l'insegnamento della teologia nelle Università di Oxford e di Cambridge, e poi di Parigi, iniziando a commentare, come tutti i Maestri del tempo, le Sentenze di Pietro Lombardo. Le opere principali di Duns Scoto rappresentano appunto il frutto maturo di queste lezioni, e prendono il titolo dai luoghi in cui egli insegnò: Ordinatio (in passato denominata Opus Oxoniense – Oxford), Reportatio Cantabrigiensis (Cambridge), Reportata Parisiensia (Parigi). A queste sono da aggiungere almeno i Quodlibeta (o Quaestiones quodlibetales), opera assai importante formata da 21 questioni su vari temi teologici. Da Parigi si allontanò quando, scoppiato un grave conflitto tra il re Filippo IV il Bello e il Papa Bonifacio VIII, Duns Scoto preferì l'esilio volontario, piuttosto che firmare un documento ostile al Sommo Pontefice, come il re aveva imposto a tutti i religiosi. Così – per amore alla Sede di Pietro –, insieme ai Frati francescani, abbandonò il Paese.Cari fratelli e sorelle, questo fatto ci invita a ricordare quante volte, nella storia della Chiesa, i credenti hanno incontrato ostilità e subito perfino persecuzioni a causa della loro fedeltà e della loro devozione a Cristo, alla Chiesa e al Papa. Noi tutti guardiamo con ammirazione a questi cristiani, che ci insegnano a custodire come un bene prezioso la fede in Cristo e la comunione con il Successore di Pietro e con la Chiesa universale.Tuttavia, i rapporti fra il re di Francia e il successore di Bonifacio VIII ritornarono ben presto amichevoli, e nel 1305 Duns Scoto poté rientrare a Parigi per insegnarvi la teologia con il titolo di Magister regens. Successivamente, i Superiori lo inviarono a Colonia come professore dello Studio teologico francescano, ma egli morì l'8 novembre del 1308, a soli 43 anni di età, lasciando, comunque, un numero rilevante di opere.A motivo della fama di santità di cui godeva, il suo culto si diffuse ben presto nell'Ordine francescano e il Venerabile Giovanni Paolo II volle confermarlo solennemente beato il 20 Marzo 1993, definendolo "cantore del Verbo incarnato e difensore dell'Immacolata Concezione". In tale espressione è sintetizzato il grande contributo che Duns Scoto ha offerto alla storia della teologia.Anzitutto, egli ha meditato sul Mistero dell'Incarnazione e, a differenza di molti pensatori cristiani del tempo, ha sostenuto che il Figlio di Dio si sarebbe fatto uomo anche se l'umanità non avesse peccato. "Pensare che Dio avrebbe rinunciato a tale opera se Adamo non avesse peccato, - scrive Duns Scoto - sarebbe del tutto irragionevole! Dico dunque che la caduta non è stata la causa della predestinazione di Cristo, e che - anche se nessuno fosse caduto, né l'angelo né l'uomo - in questa ipotesi Cristo sarebbe stato ancora predestinato nella stessa maniera" (Reportata Parisiensia, in III Sent., d. 7, 4). Questo pensiero nasce perché per Duns Scoto l'Incarnazione del Figlio di Dio, progettata sin dall'eternità da parte di Dio Padre nel suo piano di amore, è il compimento della creazione, e rende possibile ad ogni creatura, in Cristo e per mezzo di Lui, di essere colmata di grazia, e dare lode e gloria a Dio nell'eternità. Duns Scoto, pur consapevole che, in realtà, a causa del peccato originale, Cristo ci ha redenti con la sua Passione, Morte e Risurrezione, ribadisce che l'Incarnazione è l'opera più grande e più bella di tutta la storia della salvezza, e che essa non è condizionata da nessun fatto contingente.Fedele discepolo di san Francesco, Duns Scoto amava contemplare e predicare il Mistero della Passione salvifica di Cristo, espressione della volontà di amore, dell'amore immenso di Dio, il Quale comunica con grandissima generosità al di fuori di sé i raggi della Sua bontà e del suo amore (cfr Tractatus de primo principio, c. 4). Questo amore non si rivela solo sul Calvario, ma anche nella Santissima Eucaristia, della quale Duns Scoto era devotissimo e che vedeva come il Sacramento della presenza reale di Gesù e come il Sacramento dell'unità e della comunione che induce ad amarci gli uni gli altri e ad amare Dio come il Sommo Bene comune (cfr Reportata Parisiensia, in IV Sent., d. 8, q. 1, n. 3). "E come quest'amore, questa carità – scrivevo nella Lettera in occasione del Congresso Internazionale a Colonia per il VII Centenario della morte del beato Duns Scoto, riportando il pensiero del nostro autore – fu all'inizio di tutto, così anche nell'amore e nella carità soltanto sarà la nostra beatitudine: «il volere oppure la volontà amorevole è semplicemente la vita eterna, beata e perfetta»" (AAS 101 [2009], 5).Cari fratelli e sorelle, questa visione teologica, fortemente "cristocentrica", ci apre alla contemplazione, allo stupore e alla gratitudine: Cristo è il centro della storia e del cosmo, è Colui che dà senso, dignità e valore alla nostra vita! Come a Manila il Papa Paolo VI, anch'io oggi vorrei gridare al mondo:"[Cristo] è il rivelatore di Dio invisibile,è il primogenito di ogni creatura,è il fondamento di ogni cosa;Egli è il Maestro dell'umanità, è il Redentore;Egli è nato, è morto, è risorto per noi;Egli è il centro della storia e del mondo;Egli è Colui che ci conosce e che ci ama;Egli è il compagno e l'amico della nostra vita...Io non finirei più di parlare di Lui" (Omelia, 29 novembre 1970).Non solo il ruolo di Cristo nella storia della salvezza, ma anche quello di Maria è oggetto della riflessione del Doctor subtilis. Ai tempi di Duns Scoto la maggior parte dei teologi opponeva un'obiezione, che sembrava insormontabile, alla dottrina secondo cui Maria Santissima fu esente dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento: di fatto, l'universalità della Redenzione operata da Cristo – evento assolutamente centrale nella storia della salvezza – a prima vista poteva apparire compromessa da una simile affermazione. Duns Scoto espose allora un argomento, che verrà poi adottato anche dal beato Papa Pio IX nel 1854, quando definì solennemente il dogma dell'Immacolata Concezione di Maria. Questo argomento è quello della "Redenzione preventiva", secondo cui l'Immacolata Concezione rappresenta il capolavoro della Redenzione operata da Cristo, perché proprio la potenza del suo amore e della sua mediazione ha ottenuto che la Madre fosse preservata dal peccato originale. I Francescani accolsero e diffusero con entusiasmo questa dottrina, e altri teologi – spesso con solenne giuramento – si impegnarono a difenderla e a perfezionarla.A questo riguardo, vorrei mettere in evidenza un dato, che mi pare importante. Teologi di valore, come Duns Scoto circa la dottrina sull'Immacolata Concezione, hanno arricchito con il loro specifico contributo di pensiero ciò che il popolo di Dio credeva già spontaneamente sulla Beata Vergine, e manifestava negli atti di pietà, nelle espressioni dell'arte e, in genere, nel vissuto cristiano. Tutto questo grazie a quel soprannaturale sensus fidei, cioè a quella capacità infusa dallo Spirito Santo, che abilita ad abbracciare le realtà della fede, con l'umiltà del cuore e della mente. Possano sempre i teologi mettersi in ascolto di questa sorgente e conservare l'umiltà e la semplicità dei piccoli! Lo ricordavo qualche mese fa: "Ci sono grandi dotti, grandi specialisti, grandi teologi, maestri della fede, che ci hanno insegnato molte cose. Sono penetrati nei dettagli della Sacra Scrittura, della storia della salvezza, ma non hanno potuto vedere il mistero stesso, il vero nucleo... L'essenziale è rimasto nascosto! Invece, ci sono anche nel nostro tempo i piccoli che hanno conosciuto tale mistero. Pensiamo a santa Bernardette Soubirous; a santa Teresa di Lisieux, con la sua nuova lettura della Bibbia 'non scientifica', ma che entra nel cuore della Sacra Scrittura" (Omelia. S. Messa con i membri della Commissione Teologica Internazionale, 1 dicembre 2009).Infine, Duns Scoto ha sviluppato un punto a cui la modernità è molto sensibile. Si tratta del tema della libertà e del suo rapporto con la volontà e con l'intelletto. Il nostro autore sottolinea la libertà come qualità fondamentale della volontà, iniziando una impostazione che valorizza maggiormente quest'ultima. Purtroppo, in autori successivi al nostro, tale linea di pensiero si sviluppò in un volontarismo in contrasto con il cosiddetto intellettualismo agostiniano e tomista. Per san Tommaso d'Aquino la libertà non può considerarsi una qualità innata della volontà, ma il frutto della collaborazione della volontà e dell'intelletto. Un'idea della libertà innata e assoluta – come si evolse, appunto, successivamente a Duns Scoto – collocata nella volontà che precede l'intelletto, sia in Dio che nell'uomo, rischia, infatti, di condurre all'idea di un Dio che non è legato neppure alla verità e al bene.
[Info: http://bit.ly/infopunk] Oggi parliamo di un nuovo motore di ricerca particolare: duckduckgo.com. Proprio così: Papera, Papera, Vai! Solo per il nome merita almeno un po' della vostra attenzione, no? Ma partiamo dal principio: Google inizia a darmi un po' sui nervi perché mi propone sempre risultati basati sulle mie ricerche precedenti, sulla mia posizione e mille altre cose. La pubblicità mi segue e la privacy va a farsi benedire. DDG è un motore di ricerca che non vi traccia, accetta i cookies solo quando strettamente necessario, non ha pubblicità e offre risultati di ricerca veramente di rilievo. Dotato di un'app davvero incredibile e di un browser integrato, DDG mi ha permesso di dire addio a Google Chrome (visto che non mi va di lasciare tracce della mia navigazione online). Stiamo andando verso un web che è sempre più personalizzato, e questo a molti non va bene. La pubblicità ci segue ovunque e i grandi motori creano un vero e proprio profilo utente sulla nostra persona, disegnando i risultati sulle nostre abitudini di navigazione. La cosa che più mi ha colpito è però la qualità dei risultati di ricerca e la semplicità di utilizzo: niente da invidiare ai fratelli maggiori come Google e Bing. DDG mette la privacy al primo posto, non vende i vostri dati agli investitori pubblicitari e rappresenta una vera e propria scelta di campo alternativa a Big G. Vi consiglio vivamente di provare questa app e il relativo motore di ricerca per evitare di finire nella cosiddetta "bolla di filtraggio", vale a dire la consuetudine degli altri motori di ricerca di mostrare risultati "pertinenti" all'utente basandosi sulle sue ricerche, la sua posizione e altri dati raccolti durante la navigazione. Se volete partecipare ad un web almeno un po' più libero dateci un'occhiata. https://duckduckgo.com/
maurizio 338-8667222 settimo milanese prodotti per infanti - Bianca 340-6859277 ripetizioni tutte le materie umanistiche + inglese e metodo di studio anche a domicilio. - giuseppe 331-8457731 gorgonzola bicicletta 24 pollici 80 euro trattabili - alejandra 340-7966680 san donato poltroncine nere da scrivania di quelle con le ruote, dell'Ikea – 3482511795 Bici corsa telaio cinelli dinamo alluminio Componentistica campagnolo record con moltiplica tripla. - Misura pet ciclista sul metrottonta 350 euro - paolo 329-2120368 Bergamo - SINTETIZZATORE ROLAND, JX-8P , Generazione del suono ANALOGICO ORIGINALE (del periodo metà anni '80 circa), OTTIMAMENTE TENUTO E FUNZIONANTE. Uno dei primi analogici, ma coi controlli digitali. Dotato di MIDI e collegabile a computer. - Uscite Stereo e Mono. consiglio ritiro a mano. Posso inviare foto su richiesta. - martino 328-1749936 lavatrice con caricamento dall'alto milano piazza susa 50 euro - paolo 328-8610500 letto a castello in metallo bianco con materassi 208x97x159 desio 100 euro - diego 331-9665311 peavey ampli basso 100 euro (seconda parte)
maurizio 338-8667222 settimo milanese prodotti per infanti - Bianca 340-6859277 ripetizioni tutte le materie umanistiche + inglese e metodo di studio anche a domicilio. - giuseppe 331-8457731 gorgonzola bicicletta 24 pollici 80 euro trattabili - alejandra 340-7966680 san donato poltroncine nere da scrivania di quelle con le ruote, dell'Ikea – 3482511795 Bici corsa telaio cinelli dinamo alluminio Componentistica campagnolo record con moltiplica tripla. - Misura pet ciclista sul metrottonta 350 euro - paolo 329-2120368 Bergamo - SINTETIZZATORE ROLAND, JX-8P , Generazione del suono ANALOGICO ORIGINALE (del periodo metà anni '80 circa), OTTIMAMENTE TENUTO E FUNZIONANTE. Uno dei primi analogici, ma coi controlli digitali. Dotato di MIDI e collegabile a computer. - Uscite Stereo e Mono. consiglio ritiro a mano. Posso inviare foto su richiesta. - martino 328-1749936 lavatrice con caricamento dall'alto milano piazza susa 50 euro - paolo 328-8610500 letto a castello in metallo bianco con materassi 208x97x159 desio 100 euro - diego 331-9665311 peavey ampli basso 100 euro (prima parte)
maurizio 338-8667222 settimo milanese prodotti per infanti - Bianca 340-6859277 ripetizioni tutte le materie umanistiche + inglese e metodo di studio anche a domicilio. - giuseppe 331-8457731 gorgonzola bicicletta 24 pollici 80 euro trattabili - alejandra 340-7966680 san donato poltroncine nere da scrivania di quelle con le ruote, dell'Ikea – 3482511795 Bici corsa telaio cinelli dinamo alluminio Componentistica campagnolo record con moltiplica tripla. - Misura pet ciclista sul metrottonta 350 euro - paolo 329-2120368 Bergamo - SINTETIZZATORE ROLAND, JX-8P , Generazione del suono ANALOGICO ORIGINALE (del periodo metà anni '80 circa), OTTIMAMENTE TENUTO E FUNZIONANTE. Uno dei primi analogici, ma coi controlli digitali. Dotato di MIDI e collegabile a computer. - Uscite Stereo e Mono. consiglio ritiro a mano. Posso inviare foto su richiesta. - martino 328-1749936 lavatrice con caricamento dall'alto milano piazza susa 50 euro - paolo 328-8610500 letto a castello in metallo bianco con materassi 208x97x159 desio 100 euro - diego 331-9665311 peavey ampli basso 100 euro (prima parte)
maurizio 338-8667222 settimo milanese prodotti per infanti - Bianca 340-6859277 ripetizioni tutte le materie umanistiche + inglese e metodo di studio anche a domicilio. - giuseppe 331-8457731 gorgonzola bicicletta 24 pollici 80 euro trattabili - alejandra 340-7966680 san donato poltroncine nere da scrivania di quelle con le ruote, dell'Ikea – 3482511795 Bici corsa telaio cinelli dinamo alluminio Componentistica campagnolo record con moltiplica tripla. - Misura pet ciclista sul metrottonta 350 euro - paolo 329-2120368 Bergamo - SINTETIZZATORE ROLAND, JX-8P , Generazione del suono ANALOGICO ORIGINALE (del periodo metà anni '80 circa), OTTIMAMENTE TENUTO E FUNZIONANTE. Uno dei primi analogici, ma coi controlli digitali. Dotato di MIDI e collegabile a computer. - Uscite Stereo e Mono. consiglio ritiro a mano. Posso inviare foto su richiesta. - martino 328-1749936 lavatrice con caricamento dall'alto milano piazza susa 50 euro - paolo 328-8610500 letto a castello in metallo bianco con materassi 208x97x159 desio 100 euro - diego 331-9665311 peavey ampli basso 100 euro (seconda parte)
Fabio Salerni, calabrese di nascita e romano d'adozione, è stato attratto sin da piccolo dalla musica elettronica e dal mondo delle discoteche, acquisendo le basi dell'arte del Djing dal fratello, anch'egli Dj. Dotato di un'ottima tecnica, mai scontato e banale, fa della selezione e della ricerca musicale la sua arma segreta, proponendo sempre un sound innovativo, moderno, che si discosti dalla piattezza musicale odierna. Fabio Salerni predilige sonorità underground, adatti ad un dancefloor esigente ed attratto dalla musica di qualità. Le sue produzioni, supportate da numerosi dj in tutto il mondo, sono state pubblicate da etichette quali Beatfreak Recordings, Shades of Play (sub label di Witty Tunes), De- Noize Records, Gain Records e molte altre. In particolare la traccia “Bus Driver” pubblicata su De-Noize Records ha raggiunto il n.7 della classifica “Essential Tech” di Traxsource, ed il remix a cura di Angelo Positò ha scalato classifica “Techno Top 100” fino alla posizione 50. La release "If I Could Live Again", inoltre, è stata suonata da Umek nel suo Radio Show "Behind The Iron Curtain" For info&Booking: info@fabiosalerni.com Fabio Salerni on the internet Beatport / http://www.beatport.com/artist/fabio-salerni/259000 RA DJ Page / residentadvisor.net/dj/fabiosalerni Website / www.teamblackout.it Twitter / twitter.com/Fabio_Salerni Soundcloud / soundcloud.com/dj-fabio-salerni MIxcloud/ www.mixcloud.com/fabio-salerni/ Facebook / facebook.com/fabiosalerni
Nissan Juke AAAA Sport utility dinamici e compatti cercansi. Nissan si appresta ad inventare una nuova nicchia di mercato con il piccolo crossover Juke. Robusto e sportivo, Juke rappresenta una proposta innovativa per il segmento B. Una small car più lunga di soli 10 cm rispetto alla Peugeot 207 e più corta di 20 cm rispetto al fratello maggiore Qashqai. Gli elementi tipici del Juke sono quelli di un crossover, ma tutta una serie di interventi stilistici lo rendono assolutamente originale. È una di quelle macchine che ha il pregio di dividere: o piace tantissimo o non piace per niente. La sensazione di sportività viene esaltata dalla posizione della leva del cambio elevata, vicina allo sterzo, dalla linea di cintura alta, dal tetto spiovente e dal parabrezza inclinato che fanno pensare ai coupé sportivi 370Z o GT-R. Ci sono anche dettagli che ricordano il serbatoio di una moto, come il cruscotto e il tunnel centrale verniciato. La denominazione Juke si rifa al termine usato per definire un'azione dissuasiva di finta che il running back della squadra attaccante nel football americano attua in fase offensiva. Esteticamente, il Juke ricorda la concept Qazana, presentata al Salone di Ginevra del 2009 con notevoli riscontri di stampa e pubblico. Nissan ne ha "traslato" le linee senza sostanziali modifiche per attrarre una clientela maschile giovanile e amante della tecnologia, ma con un occhio di riguardo anche verso le esigenze femminili, per donne attente al design e sicure di sé. Il design degli interni è caratterizzato da un design innovativo, dall'ambiente confortevole, con sedili supersportivi ed avvolgenti, anche se i materiali potrebbero essere più pregiati. Dalle ricerche in fase di progettazione, Nissan ha capito di doversi rivolgere ad acquirenti amanti della tecnologia e ha quindi sviluppato un'interfaccia uomo-macchina decisamente intuitiva, ma senza appesantirla con decine di menu e sottomenu. La Casa ha così ideato il Dynamic Control System che consente di sfruttare gli stessi pulsanti alternativamente per gestire il climatizzatore oppure lo stile di guida: Eco, Sport e Normal con un display centrale che si adatta a seconda della funzione richiamata e con le descrizioni che variano all'occorrenza. C'è addirittura un indicatore della forza G longitudinale e trasversale. Dotato di una capacità del bagagliaio fino a 830 litri, Juke (2 e 4 ruote motrici con Torque Vectoring) sarà commercializzato in Italia dal primo sabato di ottobre nelle versioni a benzina, un mese dopo per quella a gasolio. Tre le motorizzazioni disponibili, abbinate a cambi manuali a 5 o 6 marce oppure al CVT. Si parte da un dCi di 1,5 litri da 110 CV, frutto dell'alleanza con Renault, per proseguire con un benzina aspirato 1.6 da 117 CV fino ad arrivare alla vera punta di diamante, l'inedito turbo benzina ad iniezione diretta 1.6 da 190 CV a trazione integrale. ESP, EBD e sei airbag tra le dotazioni di sicurezza. Prezzi compresi tra i 16.490 Euro della Visia 1.6 e i 27.290 Euro della Tekna 1.6 4WD.