American thoroughbred racehorse
POPULARITY
VINO: fa bene o fa male? Il Vino fa parte della Dieta Mediterranea? Vino Rosso da bere ai pasti, quali sono le evidenze scientifiche che ci dicono che il Vino abbia un qualche utilità per la SALUTE? Di questi e molti altri argomenti parleremo in LIFESTYLE MEDICINE, il nuovo canale YouTube che ho realizzato con mia moglie, entra nel nuovo progetto: https://www.youtube.com/@LifestyleMedicineOfficial⭐️ "ADHD Consapevole", psicoeducazione, Lifestyle Medicine e Mindfulness per persone ADHD: https://lifeology.it/adhd-consapevole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ TRAPPOLE MENTALI, Test Gratuito: https://lifeology.typeform.com/test-trappole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=testtrappole ⭐️⭐️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ "La Scienza degli Integratori", scopri qui: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/ ⭐️⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.
Autunno in tavola e un inverno all'insegna dei sapori In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando abbiamo esplorato luoghi incantevoli e scoperto sapori unici. Dal magico Avvento nel castello di Tirolo alle atmosfere rilassanti della Val Badia, passando per le esperienze gastronomiche dell'Antum Hotel.Abbiamo celebrato il Natale al Castello di Malpaga e brindato con il Franciacorta Vintage Noir Lantieri, un elogio al Pinot Nero. Nelle Eolie abbiamo scoperto il Nero Ossidiana, un vino rosso intenso e caratteristico.Un viaggio tra tradizioni, sapori e luoghi incantevoli.[Inserisci qui il link alla puntata o alla tua pagina di Radio Vacanze]Lista dettagliata degli argomenti:Tirolo: Magico Avvento nel castelloVal Badia: Slow Snow Dolomitico, relax e naturaAntum Hotel: Esperienze gastronomiche originaliCastello di Malpaga: Celebrazioni natalizie in un castello medievaleFranciacorta: Degustazione del Franciacorta Vintage Noir LantieriEolie: Alla scoperta del Nero OssidianaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.
Uno studio realizzato in collaborazione fra il Dipartimento di Viticoltura ed Enologia e il Dipartimento di Neurologia dell'Università della California a San Francisco, pubblicato su nature.com, ha dimostrato che il mal di testa causato dal vino rosso è dovuto alla presenza di quercetina e dei suoi glicosidi. Questi, dopo essere stati metabolizzati dal corpo, inibiscono l'enzima ALDH2, con il conseguente accumulo di acetaldeide tossica, causa del mal di testa.
L'argomento mi ha sempre un po' nauseato... ma prima o poi dovevo parlare dei turisti che, quando arrivano in Italia, ordinano un piatto di pasta, un calice di vino e (AIUTOOOHHH) un cappuccino! Approfitto di un video molto gustoso diffuso questa estate dalla tiktoker The Pasta Queen per esplorare questa singolare abitudine e dirvi la mia. Buuuurp!
In questo focus agroalimentare parliamo dell'osservatorio sulle vendite del 2022 di vino rosso Montalcino. Nello specifico, la crescita delle vendite si aggira intorno al 20%.
L'Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute prende posizione sul nuovo studio osservazionale appena pubblicato sulla autorevole rivista internazionale BMC Medical Education. La nuova istituzione, infatti, si propone di promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell'informazione di temi riguardanti la Dieta mediterranea e il consumo moderato e consapevole di vino, in rapporto ad una corretta alimentazione, alla salute e al benessere della popolazione.Lo studio americano Change in habitual intakes of flavonoid-rich foods and mortality in US males and females - PubMed (nih.gov) è uno studio osservazionale particolarmente significativo sia perché il gruppo degli autori annovera scienziati internazionali di grande prestigio e primo fra tutti Walter Willett, epidemiologo della Harvard School of Public Health di Boston, uno dei più importanti ricercatori al mondo sul tema nutrizione e salute, sia perché ha preso in esame un campione molto ampio di soggetti statunitensi (ben 55.786 donne e 29.800 maschi), di mezza età e senza malattie croniche come dato di partenza.
La prima puntata della seconda stagione della Bottiglia Gentile parla di come un sentimentogentile come l'amicizia, può diventare motore di una grande impresa. Da compagne di classe in università a imprenditrici e produttrici di vino.Loro sono Lalu (Lara Rocchietti e Luisa Sala) e hanno aperto da zero un'azienda vitivinicola. Lavorano e producono insieme i loro vini in Piemonte, nelle Langhe.Se volete ascoltare una storia appassionante questa puntata fa per voi.Con questa puntata diamo il via alla seconda stagione de La Bottiglia Gentile.Realizzato da Arianna Ligihttps://www.instagram.com/arianna_wine_online/https://www.facebook.com/labottigliagentile
Arriva la seconda stagione de La Bottiglia Gentile.Esiste ancora la gentilezza nel mondo del vino? Questa è la grande domanda Il mio obiettivo, con le diverse puntate del podcast, è proprio raccontare il lato più gentile e umano di questo prodotto puntando i riflettori sugli aspetti più inediti che ruotano intorno a questo mondo.Come farlo?In modo molto autentico. Le puntate sono realizzate in un unica registrazione e i produttori si raccontano a cuore aperto senza interruzioni o censure.Le parole chiave sono 3: solidarietà, sostenibilità, sensibilità.Le 3 s che mettono le basi di questo progetto sono le mie linee guida nella selezione delle realtà da intervistare.Mettetevi comodi perchè gustiamo insieme una bottiglia speciale: la bottiglia gentile.
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della produzione dei diversi tipi di vino, dal classico vino rosso alle produzioni più tecniche come rosato e orange. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo tfs@tannico.it
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo il tema della macerazione nel vino, e del ruolo che il contatto con le bucce gioca nel determinare colore e profumi. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo tfs@tannico.it
Avete mai sentito parlare del “vino naturale”? In cosa si differenzia da un video più classico o tradizionale? Quali sono le sue caratteristiche? Ne parliamo in questa nuova puntata.
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parliamo dell'Ormeasco di Pornassio, vitigno a bacca rossa tipico della Liguria e meno noto di altre espressioni del vino ligure. Parente del Dolcetto piemontese, ma con caratteristiche del tutto uniche, regala dei vini tutt'altro che banali: corpo e persistenza ma anche tantissima piacevolezza. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo tfs@tannico.it
Roman meldet sich braun gebrannt und ausgeruht aus dem schönen Italien. Packt euren Vino Rosso aus und lauscht den spannenden Erlebnissen eines 0815 Verona-Touris.Heute geht es unter anderem um:Reisen ohne PersonalausweisLiebeskastenCannabis LightStephen meint, dass Ausweiskontrollen an Ländergrenzen sinnvoll sind, Roman befürwortet die Kunst des Volkes und gemeinsam machen wir uns darüber Sorgen, ob Roman überhaupt noch nach Deutschland zurückdarf.All das und mehr in unserer heutigen Folge. Klar und deutlich. In Stereo.Themen ab 00:13:20.Unsere allgemeinen Datenschutzrichtlinien finden Sie unter https://art19.com/privacy. Die Datenschutzrichtlinien für Kalifornien sind unter https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info abrufbar.
Marchesi di Barolo produce anche un grande Barbaresco e si chiama Serragrilli!Insieme a Davide Abbona approfondiamo le annate 2016-17-18
Finora abbiamo parlato di vino e di come la gentilezza ruoti intorno a questo mondo. Ma il vino muove diverse realtà intorno a sé e coinvolge altre materie prime, una tra le più coinvolte e utilizzate in assoluto è il sughero. Il tappo di sughero è una delle chiusure più utilizzate per le bottiglie.Oggi siamo in compagnia di una delle aziende più rinomate non solo in Italia, ma in tutto il mondo, per la produzione di tappi di sughero. Si è reso disponibile al microfono de La Bottiglia Gentile, Carlos Santos, l'amministratore delegato di Amorim Cork Italia, azienda che si impegna a valorizzare il sughero in modo competitivo, innovativo e sostenibile. Mettetevi comodi perchè oggi scopriamo insieme come un materiale può veicolare gentilezza.Il sughero, un materiale gentile. (Progetto di Arianna Ligi)Riferimenti: Facebook https://www.facebook.com/labottigliagentileIG https://www.instagram.com/arianna_wine_online/Mail ariannawineonline@gmail.com
Gentilezza orgoglio pudore e grandi viniGentilezza e qualitàGentilezza e accoglienza dei suoi abitantiVino gentile Oltre che nei libri, basta cercare su Google la parola Borgogna per rendersi conto che sono parole ricorrenti usate per parlare di questa terra. Ne parlano così giornalisti, blogger o semplicemente viaggiatori che in Borgogna hanno avuto il piacere di sostare per qualche giorno. Oggi ai microfoni de la bottiglia gentile ho il piacere di ospitare Camillo Favaro, produttore di Erbaluce in Piverone, Piemonte, dove vive e produce i suoi vini. Camillo ha viaggiato molto per le vigne di Borgogna, conosce produttori, cantine ma non solo ha scritto libri e guide sulla Borgogna, l'ultimo nel 2018 “vini e terre di Borgogna” insieme a Giampaolo Gravina. Proviamo a fare un viaggio insieme per capire quanto c'è di vero, quanto di mitizzato e andiamo a fondo della questione.Un progetto di Arianna LigiIG https://www.instagram.com/arianna_wine_online/FB https://www.facebook.com/labottigliagentilemail ariannawineonline@gmail.com
Inclusione sociale, arte, solidarietà. Sì, una bottiglia gentile può davvero contenere tutto questo. Abbiamo parlato di bottiglie che contengono vino e gentilezza, oggi cambiamo fermentato, cambiamo materia prima. Passiamo dall'uva al riso in questa puntata un po' diversa dalle altre.Avete capito bene di cosa sto parlando, oggi parleremo di Sake.Anche se cambia la materia prima, ciò che sta alla base del progetto è la gentilezza, verso ilprossimo. Ci sono sake nati dall'incontro tra il produttore Tatenokawa e l'atelier Yamanami Koboche finanziano progetti legati all' inclusione sociale e alla solidarietà e che contribuiscono a migliorare il mondo, passando attraverso l'arte. L'ospite di questa puntata è Fabio Caltagirone, fondatore insieme al socio JosefKhattabi della distribuzione italiana Milano Sake.Mettetevi comodi, perchè oggi gustiamo insieme una bottiglia speciale, la bottiglia gentile… questa volta di sake!Riferimenti: https://www.instagram.com/arianna_wine_online/
Gli alberi rappresentano il più importante serbatoio di biodiversità, garantendo la protezione del suolo, la qualità dell'aria e delle acque, funzionano come serbatoi di assorbimento del carbonio, e forniscono una protezione naturale contro gli effetti del dissesto idrogeologico. Ma sono costantemente messi in pericolo dai cambiamenti climatici. E nelle zone di produzione del vino, dove la coltura della vigna la fa da padrona, spesso si decide di sacrificare le zone boschive a favore delle vigne. Ci sono però cantine che oltre a perseguire scopi produttivi e commerciali, contribuiscono al benessere del proprio territorio, concentrandosi sulla salvaguardia dei boschi che circondano le vigne. Oggi insieme alla produttrice di vino Giulia Negri parleremo di Serradenari, dellasua storia, delle sue vigne ma soprattutto di gentilezza verso la propria terra, ancheattraverso la salvaguardia del bosco, diciamo non un bosco qualsiasi ma speciale,un vero bosco del Tartufo Bianco d'Alba.Mettetevi comodi perché gustiamo insieme una bottiglia speciale: la bottiglia gentile.
Cantina Giuseppe Rinaldi e il Namasté, un vino gentile perché fa del bene.Nella vita si può decidere di stare sotto i riflettori e perseguire i propri interessi economici ma si può anche scegliere di contribuire economicamente al benessere altrui. La bottiglia gentile di oggi, anzi, la prima bottiglia gentile che ho il piacere di ospitare è il Namasté di Cantina Giuseppe Rinaldi, un vino solidale. Perchè solidale? Scopritelo ascoltando questo podcast!
Esiste ancora la gentilezza nel mondo del vino? Questa è la grande domanda Il mio obiettivo, con le diverse puntate del podcast, è proprio raccontare il lato più gentile e umano di questo prodotto puntando i riflettori sugli aspetti più inediti che ruotano intorno a questo mondo.Come farlo?In modo molto autentico. Le puntate sono realizzate in un unica registrazione e i produttori si raccontano a cuore aperto senza interruzioni o censure.Le parole chiave sono 3: solidarietà, sostenibilità, sensibilità.Le 3 s che mettono le basi di questo progetto sono le mie linee guida nella selezione delle realtà da intervistare.Mettetevi comodi perchè gustiamo insieme una bottiglia speciale: la bottiglia gentile.
Un dolce dal tocco raffinato, quel che vi serve sono frutta, vino rosso e mascarpone e in poco tempo potrete stupire i vostri ospiti a fine pasto con le "Pere al vino rosso in salsa al mascarpone" una ricetta di Lucia Pevere di Palazzolo dello Stella. E per i più piccoli? Prepariamo la frutta cotta, calda e gustosa, in pochi minuti utilizzando il microonde. Scopriamo come:
- Dalla gelata di fine Marzo al ritardo del ciclo vegetativo- Il caldo torrido e siccitoso cominciato a fine luglio- Le prime impressioni sulla Barbera 2021- Le grandi aspettative sul Nebbiolo- Il Caso Sarmassa, un Cru a sé stante...Non proprio una passeggiata come prima vendemmia per Davide Abbona, la nuova generazione di Marchesi di Barolo.
Pit Talk puntata 280 ospiti della settimana Paolo CICCARONE di RMCMotori e Emanuele PIRRO ex pilota F1 e Commissario FIA.Chiariamo che la lite Binotto Leclerc non è una fake news. Più sprint race nel mondiale 2022, verso il GP di Turchia e come funziona la direzione gara e il sistema di giudizio dei commissari FIALa classifica del Fanta F1Sport e la rubrica la TECNICAZZATA della settimana.
Ritornano i Podcast alla scoperta del mondo del vino con parole semplici per tutti!Nell'episodio speciale di oggi Clara racconta l'esperienza fantastica vissuta all'evento esclusivo per gli addetti del settore alla scoperta di tutti i vini e le novità dell'Alto Adige Wine Summit 2021.All'interno novità su anteprime vini, produttori di rilievo, vitigni resistenti, eccellenze enogastronomiche e molto altro ancora... pronto a partire per l'Alto Adige?
Three points that might help with histamine intolerance and alcohol. Red wine is literally my favourite, so it pains me to write this. But it's mega-high histamine according to all the major lists, plus I know I react to it. It took me a long time to work this out too, but boy do I have big reactions to Vino Rosso.
I have such a great chat with today's guest: Jason Grenci is a professional food photographer and I love the conversation we have about food. He is a Canadian Italian who transitioned from fashion photography to food photography.And art started directing art when he noticed the more he was in the kitchen cooking and playing with food seeing the way food reacted to different cooking techniques, the better his photography became.We chat about the intricacies in the value of learning a little bit of the local language of places you are visiting.We talk about pizza. Mmm… Pizza. Neapolitan or Roman style, which do you prefer?We debate milk in bolognese… the traditional way is with milk Jason tells me, by the way. I must give it another go. Stay tuned for my results. (The current recipe for the way I make bolognese is below.)And mostly we chat about our shared love of Italian food, especially while in Italy!Jason is extremely knowledgable and his food photos will have you swooning.Bon appetito!—soffritto - Italian phrase for onions, carrots, and celery (in French called a mirepoix). Typically sautéed in olive oil, garlic and parsley are often added to the mix as well. Billy's Bolognese:about 1lb of ground beef (medium)1 onion1 carrot, small chop1/2 sweet red pepper, small chop3 - 5 garlic cloves, crushed or finely chopped2 tbs tomato paste1 can crushed tomatoesolive oilsaltchili flakes (to taste)garlic powder (to taste)parmasean rind - optionalBrown beef in olive oil, with bit of salt. Remove from pan. Add more olive oil if needed. Sauté onions, carrots, and peppers. Salt. When onions are translucent, add in garlic and chilli flakes if using. When fragrant, add in tomato paste. Stir. Add back in meat. Stir. Add in canned tomatoes with a bit of water. Bring to boil. Toss in parmesan rind if using. Reduce to light simmer and half cover for at least an hour, staring occasionally. Add in garlic powder if needed. Usually I try and cook for a couple hours. It will thicken up as time goes on, so be sure to keep an eye on it so it doesn't scorch the bottom.When you are ready to eat, cook pasta to cooking instructions (ALWAYS al denté). When pasta timer goes off - do not strain into sink! Scoop pasta out and directly into sauce pot! The sauce will stick to the pasta better. Give it a toss. Plate. Pile with parmesan and chill oil (optional). And serve with a glass of milk… or Vino Rosso!Of course there are variations to this… sometimes I use Italian sausage. Or a mix of pork and beef. Usually I use herb oil instead of olive oil. Sometimes I add in a splash of Worcestershire (which is my dad's secret ingredient). Sometimes I add in Tabasco… sacrilegious I know… but sometimes if the pepper is a bit too sweet you need the vinegar to balance the sweetness. See where I'm going with this? You taste and adjust. Taste and adjust.- - - To follow Jason on Instagram @jason.grenciJason Cooks culinary experiences Instagram @_jasoncookshttps://www.jasongrenci.com To follow Food Is Culture | A Podcast along on Instagram @foodisculture.apodcast Music and editing provided by @roninimperial from @bigsmokebounce Podcast Artwork by @giftsfrombilly giftsfrombilly.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Der einzige Jahresrückblick, den ihr dieses Jahr hören müsst! 2020 war hart. Ohne Corona und die vielen negativen Dinge unter den Tisch zu kehren, möchten wir dieses Jahr positiv abschließen und hoffnungsvoll nach vorne schauen. Deshalb: trinkt ein kühles Bier, zischt einen Vino Rosso und gebt euch den ultimativen positiven Jahresrückblick mit Maja & Sly. Denn es sind durchaus auch gute Sachen passiert!
Fra la provincia di Roma e quella di Frosinone viene prodotta un’uva autoctona poco rinomata ma “di assoluta piacevolezza”, spiega il sommelier Alessandro Ragazzo.
Authentic is the 2020 Kentucky Derby Champion with 4,200 owners as well as Spendthrift Farm and General Manager of Spendthrift Australia, Garry Cuddy, had a share in the horse as well as being involved in the organisation that will stand him once he retires. This week in The Trainers Hut Todd speaks to Garry about his part in the horse as well as US Racing, the genius of Bob Baffert and the two very exciting US Shuttle Stallions in Omaha Beach and Vino Rosso.
Aglianico is a grape variety that is grown mainly between Basilicata and Campania, explains Sommelier Piero Fonseca. - Il sommelier Piero Fonseca ci fa conoscere l'aglianico, un vino rosso caratteristico della Basilicata e dell'entroterra della Campania da abbinare con piatti di carne o con una polenta fumante.
Consistency is monotonous! Consistency is Boring!! But Consistency is also a powerful component of success. In this episode Paula and Kirby talk about the BTF360 Core Concept of Consistency and how becoming a master of consistent positive behavior can build they framework for your success. Our wine is a great Vino Rosso from Mallow Run Winery in Whiteland, Indiana
Dopo l'aperitivo e il primo piatto, è tempo di abbinare un buon calice di vino ad un secondo piatto. In particolare, un secondo di carne a cui non si può non abbinare una buona bottiglia di vino rosso.Un piatto della tradizione gustato assieme ad un vino della tradizione. Sono queste le caratteristiche del terzo abbinamento scelto da Patrick che per l'occasione ha deciso di allargare la sua tavola.Perché degustazione, fa sempre rima con CONDIVISIONE! Buon AscoltoSeguici --> www.amantidivino.it
Il primo piatto rappresenta la tradizione, la cucina della nonna, i pranzi di famiglia. L'abbinamento primo piatto e vino è d'obbligo su qualsiasi tavola italiana, ma cambia a seconda della storia e delle abitudini di ogni famiglia.Il nostro sommelier Patrick ha deciso di portarti direttamente a casa sua accogliendoti a tavola. Il menù prevede un primo piatto delizioso abbinato ad un vino per niente banale che rispecchia al massimo l'originalità e l'intraprendenza di Patrick.Non ti resta che lasciarti trasportare dal suo racconto...Buon AscoltoSeguici --> www.amantidivino.it
L'undicesima tappa alla scoperta dei vini della Basilicata!Insieme scopriremo le zone vitivinicole, i vitigni e le eccellenze gastronomiche da abbinare ai vini locali.Aglianico del Vulture, Peperone Crusco e Amaro Lucano sono alcune delle eccellenze di cui vi parlerò... Curiosi?
La quinta tappa alla scoperta dei vini dell' Umbria!Insieme scopriremo le zone vitivinicole, i vitigni e le eccellenze gastronomiche da abbinare ai vini locali.Sagrantino, Gamey del lago Trasimeno, Orvieto DOC sono alcune delle eccellenze di cui vi parlerò... Curiosi?
La quarta tappa alla scoperta dei vini della Lombardia!Insieme scopriremo le zone vitivinicole, i vitigni e le eccellenze gastronomiche da abbinare ai vini locali.Franciacorta, Nebbiolo della Valtellina, Vini di lago e Cotoletta alla Milanese sono alcune delle eccellenze di cui vi parlerò... Curioso?
The CasaSmith Vino Rosso 2016 is a 70% Cabernet Sauvignon and 30% Sangiovese blend sourced from seven vineyards located in various AVAs inside the Columbia Valley AVA of Washington State. CasaSmith is one of Charles Smith's Wines of Substance line of wines intended to pay tribute to his favorite wines of Italy. You may know Charles Smith from his line of wines that included Kung Fu Girl Reisling and Boom Boom Syrah, he sold those wine to Constellation Brands and is concentrating on the Wines of Substance.The Vino Rosso is a tribute to the Super Tuscan wines of Tuscany in Italy. In the Chianti region, Chianti is made with the Sangiovese grape, the Chianti wines were in decline from their days of massive popularity. There are governing bodies in Italy (DOC and DOCG) that provide strict rules and regulations for the farming of the grapes and the making of the wine.A few winemakers were looking to modernize their wines and experimented with using French grapes, mostly Bordeaux grapes and Syrah) which were not permitted by the governing body. The business was slowing down, so the winemakers, who were very encouraged by the results of their new blends, decided to release them for sale, anyway. Even though the grapes came from DOCG and DOC designated vineyards they had to show Table Wine on the label.Table wine was the lowest classification of Italian wine, usually used for low-cost bulk wine. The Super Tuscans were an immediate hit and are extremely popular to this day. This caused a problem for the DOCG and DOC who were promoting and protecting the quality of Italian wines. Table wine was outselling the highest designated wines, so the created the IGT (now IGP the European Union standardized terms). An IGT wine is a wine that represents the region it is from but does not conform to the rules. So, Super Tuscans were at one time an outlaw wine.This brings us to CasaSmith Vino Rosso 2016 which is an interesting wine. I forgot which vintage of this wine I had purchased and downloaded the 2017 tech notes by mistake. When I corrected my mistake a got the 2016 notes I found the vineyards used in 2016 were completely different than 2017 and 2016 was oak barrel-aged and 2017 was aged in stainless steel vats. They actually change the sourcing and production details based on the conditions of each vintage.That is the sort of thing you see in small boutique wineries, not with wines that are available to purchase from coast to coast. So we have vintage selected vineyards, natural yeast, not commercial yeast used in fermentation and oak barrel aging for 9 months with 35% of the barrels new oak. Even though the Super Tuscan wines were from a Sangiovese region the percentage of Sangiovese could vary with each producer or occasionally no Sangiovese was used. A 70% Cabernet Sauvignon to 30% Sangiovese blend is in keeping with the original. The alcohol content is 13.5%. CasaSmith Vino Rosso 2016 Tasting NotesThe color is a deep, dark, barely see-through black cherry red. The nose is rich and ripe, there is blackberry, exotic spice, cinnamon, plum, bacon frying in the pan (no maple), raspberry, sour cherry, and pepper. This is a chewy Red blend with a nice mix of light and dark flavors. It tastes of a stew of tart cherry, sweet blueberry, and extracted blackberry, followed by interesting spice, and tobacco. The mid-palate adds orange zest. a salty sensation, and dusty chocolate powder. The tannins have a slight edge, you can feel them but do not bite. The acidity is really good, it brings a solid bright edge to the wine. The finish is softer than expected but sticks around.The Summary The CasaSmith Vino Rosso 2016 is a Super Washington. This is a well-made, very tasty wine. Give the wine time to open, don't just pop the top and pour. If you wait you will be rewarded with a velvety texture and rich, bright flavors.
In questa puntata Marco ci racconta che cos'è, secondo lui, un sommelier, e, in occasione delle Natale e dell'inverno ci racconta quale secondo lui è l'abbinamento più azzeccato per l'anatra all'arancia.E se pensate al Pinot Nero… Fuochino, ma lui ci sorprenderà con una scelta meno banale!
multiple Eclipse-Award winning trainer Todd Pletcher coming off a momentous career first Breeders' Cup Classic victory with Vino Rosso, joined Serling to discuss his illustrious career and a number of issues including equine safety in throughout bred racing, his successful role in creating stallions and much more.
From Santa Anita, ESPN's Kenny Mayne and trainer Todd Pletcher are guests on the Ron Flatter Racing Pod. Kenny tells some racing stories and discusses his work with a charity helping wounded military veterans. Todd looks back on Vino Rosso's victory in the Breeders' Cup Classic. There is also Twitter feedback, a commentary and news about the RFRP being a finalist for a Fan Choice Award. The Ron Flatter Racing Pod is available via Apple, Google, Spotify, Stitcher and at VSiN.com/podcasts, and it is sponsored by Xpressbet. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com
On episode 42 of the Horse Racing Show, Kenny Rice is talking about the Breeders' Cup that went on over the weekend. It was an exciting weekend of racing that included some upsets, and two winning individuals join Kenny to talk about their time at Santa Anita Park. Mike Repole, owner of Breeders' Cup Classic winner Vino Rosso trained by Todd Pletcher, tells us about his weekend in California and why it's crucial that people have fun at the track above all else. Repole also talks about the importance of unifying the different governing bodies of the sport and appointing a commissioner, and discusses some of his successful horses over the years. Trainer Peter Eurton talks about how his patience and ability to pick his horses carefully led to his horse Storm the Court winning the Juvenile over the weekend at an incredible 45-1 odds, and how thrilling it was to be interviewed by his daughter Britney of NBC Sports after the victory.
On a special November 1 edition of BangTheBook Radio, Brian Blessing joined host Adam Burke for the second time this week to talk about the weekend of horse racing coming up at Santa Anita. The guys touched on several races throughout the weekend, including the Breeders’ Cup Juvenile, the Dirt Mile, the Turf, and, of course, the main event Breeders’ Cup Classic. Adam and Brian shared some horse racing tips when looking at trainers and jockeys and talked about Brian’s two favorite picks in the Turf and the best bets and horses under consideration for the Classic.
On a special November 1 edition of BangTheBook Radio, Brian Blessing joined host Adam Burke for the second time this week to talk about the weekend of horse racing coming up at Santa Anita. The guys touched on several races throughout the weekend, including the Breeders’ Cup Juvenile, the Dirt Mile, the Turf, and, of course, the main event Breeders’ Cup Classic.Adam and Brian shared some horse racing tips when looking at trainers and jockeys and talked about Brian’s two favorite picks in the Turf and the best bets and horses under consideration for the Classic.
5 versioni di Red Red Wine. Al microfono Marco Boccitto
Jeff Siegel and Zoe Cadman talk about a slew of impressive two-year-old rising stars, the controversial disqualification of Vino Rosso in the Jockey Club Gold Cup, the impact of this week's Breeders' Cup preps and much more.
ElPotroRoberto.com comenta sobre el resultado de la Jockey Club Gold Cup y la decisión del DQ de Vino Rosso, además, tocamos los temas de las #WinAndYoureIn y del posible “match” entre Omaha Beach y Shancelot. Presentado por #Brookledge y #GulfstreamPark
Saratoga takes center stage on the Ron Flatter Racing Pod with a preview of Saturday's Grade 1 races – the Whitney and the Test stakes. Hall of Fame jockey John Velázquez previews his ride on Vino Rosso in the Whitney. Horse Racing Radio Network's Mike “The Baron” Penna looks ahead to the Whitney and the Test and also looks back at the path that led him to create HRRN. Twitter feedback includes reaction to the flashy sprint victories last week of Shancelot and Imperial Hint. The Ron Flatter Racing Pod is available via Apple, Google, Stitcher and at VSiN.com/podcasts. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com
We're on a marathon tasting of all the red Italian varietals that could show up on a blind tasting exam. We go through them quite thoroughly to try and find out what markers make them that type of grape and not something else. The wines and producers we are tasting will be listed on our socials. Salute!! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/winesplainingdtsp/message Support this podcast: https://anchor.fm/winesplainingdtsp/support
Matt and JK discuss Vino Rosso and the older male division. Look forward to the Belmont and Met Mile. They also handicap weekend stakes from SA, CD, and BEL.
Olá a todos! Seguindo a sugestão de um de nossos queridos ouvintes, decidimos gravar um episódio no qual explicamos o que significam alguns dos termos do mundo do vinho mais usados no nosso podcast.Luca e Luis colocaram algumas palavras no chapéu e se alternaram para sortear palavras e responder, em até 60 segundos, o que cada termo significa. Foi a hora da verdade...sem "cola", sem anotações...60 segundos para derramar conhecimento ou falar abobrinha. Abaixo vocês podem ver uma rápida e honesta resenha de como cada um se saiu! Os termos mencionados são: 1. Blend - 2:30 Aí o Luís foi bem, falou sobre o blend, deu exemplos e economizou tempo! Jogou fácil! o Luca só fez uma piada boba 2. Altitude - 4:00 Lucão foi legal nessa também, se enrolou um pouco dada a dificuldade que ele tem em falar fluentemente qualquer idioma, mas tudo bem. Altitude não é apenas igual a acidez, mas também ajuda em outros fatores da produção. (aqui percebemos que não temos conteúdo para nem um minuto de conteúdo - preocupante, hahah) 3. Acidez - 05:40 Muito boa resposta mais uma vez. No tempo ideal e tudo! (sim Luís o que você falou faz sentido, acidez ajuda muito na guarda dos vinhos e longevidade) 4. Corpo - 07:18 O corpo é uma coisa linda (e também ajuda a descrever a viscosidade, visual do vinho no copo e, em alguns casos, potencial de guarda). 5. Terroir - 08:49 O Berço do vinho, a palavra francesa sem tradução mas que tem um grande significado no mundo do vinho. Luisão estava indo super bem ate o Luca acabar com a graça dele. 6. Varietal - 10:37 Uma palavra mal usada às vezes (Luca, apenas tipos de uva, não vinhos...atenção!). Deu para passar raspando, Lucão. 7. Carvalho - 12:00 Carvalho é uma madeira que tem afinidade natural com o vinho, essa tava fácil! Uma resposta complexa como um bom vinho! 8. Single Vineyard - 12:37 Vinhos feitos de uma única vinícola e usualmente de um lote específico nessa vinícola. É o vinho que busca a maior expressão de um terroir. NÃO tinha como errar! 9. Álcool - 15:00 Gostamos! 10. Tanino - 17:14 Fechamos com uma resposta perfeita, e fechamos o episódio com mais classe que o Ronnie Von! Traremos mais informações e termos em outros episódios futuros (ou à medida que aprendemos). Como sempre, deixem seus comentários e perguntasUm forte abraço!
With the retirement of Triple Crown champ Justify, can Core Beliefs fill the void? He'll run next in the Haskell at Monmouth Park. Plus, a preview of Saratoga's Jim Dandy.
The podcast originates from Belmont Park, where we ask if Justify will win the Belmont Stakes and with it the Triple Crown? Or will one of nine challengers end up in the winner's circle? Todd Pletcher, who trains Vino Rosso and Noble Indy, discusses race strategy for the two colts. NBC Sports and TVG racing analyst Britney Eurton helps us analyze each of the 10 horses in the Belmont field. The racing flashback goes back 45 years to remember how Secretariat was “a tremendous machine” in winning the Triple Crown. We also preview the Met Mile, one of the other graded stakes on Saturday's Belmont Stakes card. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com
He called ‘Animal Kingdom' to win it all at 20/1 back in 2011 and absolutely crushed the Kentucky Derby last year, so @JoeFortenbaugh had no choice but to visit with the great Marco D'Angelo (WagerTalk.com) for valuable insights into how to attack the 144th installment of the Run for the Roses. [0:00-2:12]: The Rundown [2:13-25:05]: Kentucky Derby primer with Marco D'Angelo [25:06-goodbye]: The on-deck circle Guest: @MarcoInVegas 2018 KENTUCKY DERBY FIELD 1. Firenze Fire (50/1) 2. Free Drop Billy (30/1) 3. Promises Fulfilled (30/1) 4. Flameaway (30/1) 5. Audible (8/1) 6. Good Magic (12/1) 7. Justify (3/1) 8. Lone Sailor (50/1) 9. Hofburg (20/1) 10. My Boy Jack (20/1) 11. Bolt d'Oro (8/1) 12. Enticed (30/1) 13. Bravazo (50/1) 14. Mendelssohn (5/1) 15. Instilled Regard (50/1) 16. Magnum Moon (6/1) 17. Solomini (30/1) 18. Vino Rosso (12/1) 19. Noble Indy (30/1) 20. Combatant (50/1)
Special events still get a lot of attention on BangTheBook Radio, even over the summer months, and few events are as special as the Kentucky Derby. Host Adam Burke called in a brilliant handicapping mind in Brian Blessing, who, as it turns out, is quite an avid horse player. The guys gave out some general horse betting tips for listeners on what to look for and what to play at their local tracks on any random weekend and then applied some of those concepts to the Kentucky Derby. Justify is the favorite, with contenders like Audible, Mendelssohn, Good Magic, Bolt d'Oro, Magnum Moon, and Vino Rosso all looking to come out victorious in the Run for the Roses. Adam and Brian touched on all of these horses and discussed some good betting strategies. They talked about handicapping both jockeys and trainers and also about what makes betting the Kentucky Derby such a challenge. You don't want to miss this highly-informative podcast with free picks, predictions, and top-notch insight.
Roth and AY go over the field for the 144th Run for the Roses. 1 Firenze Fire 3:10 2 Free Drop Billy 5:12 3 Promises Fulfilled 10:26 4 Flameaway 13:20 5 Audible 15:15 6 Good Magic 20:45 7 Justify 25:38 8 Lone Sailor 30:58 9 Hofburg 33:00 10 My Boy Jack 36:43 11 Bolt D'Oro 40:00 12 Enticed 46:00 13 Bravazo 49:16 14 Mendelssohn 50:46 15 Instilled Regard 56:51 16 Magnum Moon 59:37 17 Solomini 103:21 18 Vino Rosso 107:20 19 Noble Indy 1:11:23 20 Combatant 1:14:33 21 Blended Citizen 1:15:36 Derby picks 1:17:00 Oaks and other races 1:24:12
Trainer Todd Pletcher discusses his 4 Kentucky Derby starters. Plus, jockey Junior Alvarado prepares to pilot Enticed in the Run for the Roses.
Hosts Hunter Rankin and Brian Treacy talk with Todd Pletcher about his huge weekend in New York on Wood Memorial day, including horses Vino Rosso and Army Mule - Maryland stallion Friesan Fire's first Grade I Winner! Todd tells us about his many talented colts headed to the Kentucky Derby, including Magnum Moon who looks to take the Arkansas Derby this weekend. We also talk to Todd about the "mega-trainer" and his large New York based operatio. Finally we had to talk about his former employee and our trainer, Horacio De Paz's time with him! Listen in to also learn about all things Sagamore Racing including - newly named 2YO's and tours. And all things Sagamore Spirit including - the One Year Anniversary celebration at the distillery and a special LTO whiskey launching in May. Subscribe to the podcast here. Episodes are available for download on iTunes as well. Follow us on Facebook, Twitter, and Instagram for updates and episode teases.
A devout horseplayer's gamble on owning a filly could pay off big. Plus, a look ahead to the Arkansas Derby & review of the Santa Anita Derby, Wood Memorial & Blue Grass.
The Thoroughbred Racing Dudes are joined by Saratoga Slim, Curtis "Magic" Kalleward, and Dan Keener to give an instant reaction to the three monster Kentucky Derby prep races – Justify winning the Grade 1, $1,000,000 Santa Anita Derby from Santa Anita Park, Good Magic winning the Grade 2, $1,000,000 Blue Grass Stakes from Keeneland, and Vino Rosso winning the Grade 2, $750,000 Wood Memorial from Aqueduct.
Vuoi conoscere i particolari della nascita del vino in Italia? Questo è il quinto capitolo di voyamee spunti di benessere e oggi ti racconterò la storia del vino in Italia.
Vuoi conoscere i particolari della nascita del vino in Italia? Questo è il quinto capitolo di voyamee spunti di benessere e oggi ti racconterò la storia del vino in Italia.
Immagina quanto potrebbe essere interessante e allo stesso tempo meraviglioso avere una salute impeccabile, utilizzando come prevenzione gli alimenti e le bevande che più ti piacciono. Se alcuni alimenti possono essere dannosi per la nostra salute, altri possono anche essere il miglior rimedio, ma per questo è essenziale conoscere le caratteristiche e le quantità dei nostri piatti e bevande preferite. Perché il mangiare e bere bene è fondamentale per il nostro benessere e noi cominciamo con le bevande. Questo è il quarto capitolo di Voyamee spunti di benessere e oggi vi parlerò del vino i viaggi e gli effetti che hanno sulla tua salute. Sei pronto? Cominciamo!
Immagina quanto potrebbe essere interessante e allo stesso tempo meraviglioso avere una salute impeccabile, utilizzando come prevenzione gli alimenti e le bevande che più ti piacciono. Se alcuni alimenti possono essere dannosi per la nostra salute, altri possono anche essere il miglior rimedio, ma per questo è essenziale conoscere le caratteristiche e le quantità dei nostri piatti e bevande preferite. Perché il mangiare e bere bene è fondamentale per il nostro benessere e noi cominciamo con le bevande. Questo è il quarto capitolo di Voyamee spunti di benessere e oggi vi parlerò del vino i viaggi e gli effetti che hanno sulla tua salute. Sei pronto? Cominciamo!
La Togata è una piccola azienda a conduzione familiare con vigneti nella zona sud nel Comune di Montalcino (Lavacchio, Montesoli e Pietrafocaia) e cantine nella zona di S. Angelo in Colle. La tenuta è oggi costituita da una splendida villa color salmone, tipo ottocentesca, su cinque piani che portano, in basso, ad una suggestiva cantina scavata nella roccia ma dotata dei più moderni sistemi per la vinificazione e la conservazione delle bottiglie. L’obiettivo non è produrre un vino come tanti, ma un Vino che possa essere apprezzato e soprattutto in cui si senta tutto l’amore e la passione che questa piccola azienda mette quotidianamente per produrlo.
La Togata è una piccola azienda a conduzione familiare con vigneti nella zona sud nel Comune di Montalcino (Lavacchio, Montesoli e Pietrafocaia) e cantine nella zona di S. Angelo in Colle. La tenuta è oggi costituita da una splendida villa color salmone, tipo ottocentesca, su cinque piani che portano, in basso, ad una suggestiva cantina scavata nella roccia ma dotata dei più moderni sistemi per la vinificazione e la conservazione delle bottiglie. L’obiettivo non è produrre un vino come tanti, ma un Vino che possa essere apprezzato e soprattutto in cui si senta tutto l’amore e la passione che questa piccola azienda mette quotidianamente per produrlo.
Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola!
Il colore del vino rosso fornisce all'assaggiatore molte informazioni circa la coltivazione dell'uva, la varietà, il territorio, il suolo e la tecnica enologica. Spesso la ridotta trasparenza è considerata come fattore di qualità, ma non tutte le uve rosse sono capaci di creare vini dall'aspetto cupo e impenetrabile.
Per la sesta cena dell'anno di Feeder sono venuti a trovarci Nena e i Superyeahs.Mentre cercavamo di intervistarli ci hanno dato una mano a preparare le tagliatelle con il vino rosso e il curry, hanno letto una poesia di Carducci, ci hanno raccontato di tutti premi che hanno vinto nei concorsi per band emergenti e dell'affaire kebabbaro di Bergamo alta.