Podcasts about serietv

  • 546PODCASTS
  • 3,386EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about serietv

Show all podcasts related to serietv

Latest podcast episodes about serietv

MONDOSERIE. Il podcast
Happy! Non c'è più rispetto per niente… | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 8:51


Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta da Syfy e reperibile in Italia su Netflix, Happy! è la strampalata storia di un ex poliziotto alcolizzato e violento con uno strano aiutante: un unicorno blu. Cancellata alla fine della seconda stagione, la serie si diverte a massacrare i programmi TV per bambini, le festività natalizie e la Pasqua. Un prodotto orgogliosamente scorretto - seppure non così corrosivo come nelle intenzioni dei suoi autori - che non disdegna qualche capatina nell'horror. E fa grande uso di esplicite metafore sessuali."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Leggi il nostro articolo sulla serie: https://www.mondoserie.it/happy/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
SPINИEWS | E29 | Un Comic-Com sottotono, un Ted Lasso "femminile" e lo spin-off di Wednesday

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 8:15


(00:00) La nuova serie tv di Vince Gilligan: Pluribus(01:07) Wednesday rinnovata e le possibilità di uno spin-off(02:53) San Diego Comic-Con (1/2): lo spin-off di Rick & Morty(03:48) Ted Lasso ritorna con una svolta femminile(06:41) San Diego Comic-Con (2/2): i rinnovi di Daryl Dixon, Dead City e Stick

Bollicine
Sigle di serie TV 4 - Bollicine del 27/7/25

Bollicine

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 52:50


Quarta manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Happy Days e dell'espressione che deriva da questo telefilm "saltare lo squalo", ma anche di serie storiche come Spazio 1999 e Capitan Harlock. Scaletta completa su www.bolliblog.com

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: Il nuovo Superman, una scrittrice da riscoprire, l'arte rom e sinti a Milano e la serie tv di Lena Dunham.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 3:27


Il nuovo film di Superman scritto, coprodotto e diretto da James Gunn più che un reboot è una reinvenzione radicale del supereroe DC Comics. L'isola riflessa di Fabrizia Ramondino torna in libreria ed è un classico da riscoprire. Alla Triennale di Milano fino al 9 novembre è aperto il padiglione d'arte rom e sinti con la mostra Motherland Otherland. Too much è la nuova, discussa serie tv scritta e prodotta da Lena Dunham. CONGabriele Niola, giornalista e critico cinematografico Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale Dijana Pavlović, scrittrice, attrice, attivista e curatriceValentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Superman: https://www.youtube.com/watch?v=1LpiLx7WS1sL'isola riflessa: https://www.raiplay.it/video/2019/12/laltro-900--fabrizia-ramondino-S3E5-67595ade-1994-4dcb-929a-caa19be9b988.htmlMotherland Otherland: https://triennale.org/eventi/rom-sinti Too much: https://www.youtube.com/watch?v=hHgjGNq74sE&t=74s

MONDOSERIE. Il podcast
Andor: la Ribellione galattica tra politica, speranza e realtà | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 36:18


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaTra le serie dell'universo Star Wars, Andor è quella che più ha sorpreso critica e pubblico, elevando il livello del racconto televisivo di fantascienza e firmando un nuovo canone per la narrazione seriale ‘adulta' nel fortunato franchise di Guerre Stellari. Ideata da Tony Gilroy (già sceneggiatore di Rogue One e della saga cinematografica di Jason Bourne), la serie si compone di due stagioni (la prima uscita nel 2022, la seconda nel 2025, su Disney+). Diego Luna è protagonista e produttore esecutivo, affiancato da uno straordinario cast internazionale che comprende lo svedese Stellan Skarsgård, Forest Whitaker, Ben Mendelssohn, Genevieve O'Reilly, Andy Serkis.La trama ruota attorno alle origini di Cassian Andor, personaggio già visto in Rogue One (2016), di cui è co-protagonista: il film - seppur precedente - è la perfetta continuazione, nonché l'epilogo, della storia raccontata nella serie. Dal coinvolgimento accidentale di Cassian con la Resistenza alla sua graduale trasformazione in leader carismatico e consapevole, Andor racconta la nascita della Ribellione contro l'Impero. E lo fa dal punto di vista di chi vive ai margini, tra persecuzioni, ingiustizie e scelte talvolta impossibili. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Andor: https://www.mondoserie.it/andor/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Il divano chiama
Puntata 130 - True legacy

Il divano chiama

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 13:23


Da True Detective alla vera eredità delle serie TV. Un'ultima puntata, tra memoria, immagini e passaggi di testimone.Testo: https://bit.ly/3GN6u3P

MONDOSERIE. Il podcast
Dylan Dog, il jukebox culturale di Tiziano Sclavi | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:49


Puntata a cura di Untimoteo. Non è semplice spiegare per chi non ha vissuto gli anni ‘90 l'impatto cultural popolare del fumetto Dylan Dog nelle menti dei lettori italiani. Un personaggio atipico. Vignette zeppe di immagini raccapriccianti, delitti efferati, mostri di ogni sorta. Ma anche di momenti toccanti fin nel profondo. Narrazioni intrise di cultura classica messe a convivere con citazioni di film cult e della televisione.Il tutto mixato con un'apparente noncuranza da un padre sfuggente e geniale, uno dei più grandi maestri del fumetto italiano: Tiziano Sclavi.A quasi quarant'anni dalla nascita di questo strano detective siamo ad interrogarci sulle ragioni del suo fascino oscuro.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Wallop!
Wallop! - Puntata 58 - Spieghiamo Wallop! mentre lo ascoltiamo

Wallop!

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 50:08


Era in macchina o in bagno?MEDIALet's Explain Bloodborne As We PlayThe Bear - S4VIDEOGIOCHIDeltarune - Capitoli 3 & 4

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
4x40 - Squid Game 3: nascondino col morto, donne incinte e Cate Blanchett

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 38:58


(00:00) Cold opening e intro alla puntata(02:37) Gli elementi positivi della 3° stagione(08:24) Polemica su Cate Blanchett come nuova recruiter e gli spin-off di Squid Game(14:54) Il finale, il parto e le varie incongruenze di trama(32:30) Cosa servirebbe ad Aldo e Fabrizio per vedere Squid Game (U.S.)?

MONDOSERIE. Il podcast
Universo Teen: la giovinezza tra purezza, confusione, orrore | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 20:37


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Nel mondo seriale, l'universo teen è ormai decisamente centrale: produzioni infinite, infiniti modi di mettere in scena storie giovanili. Ma quello che affiora è anche un nuovo modello di adolescenza, a metà tra nevrosi, perdizione, ansia di diventare - o essere già - adulti. Fino alla sua sublimazione metaforica: l'emergere di superpoteri, parallelismo degli incontrollabili impulsi della pubertà; o l'intreccio tra la paura di crescere e le dinamiche dell'horror.Ne parliamo discutendo di tante serie: dai classici Dawson's Creek e Beverly Hills 90210 fino alle più recenti Sex Education, Euphoria, Cruel Summer, The Politician, Mercoledì. E poi I'm not okay with this, Stranger Things, The End of the F***ing World, e una serie che in Italia meriterebbe la riscoperta: Friday Night Lights.“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 8:40


Puntata a cura di Untimoteo. Le cinque puntate da poco più di mezz'ora di Underdogs (Disney+) sanciscono il definitivo approdo della scienza nel mondo dell'entertainment. Questo documentario di National Geographic, con la voce narrante dell'attore Ryan Reynolds, strizza l'occhio ai cliché di Hollywood ma con dei protagonisti d'eccezione: iene, millepiedi, pipistrelli, tassi, gamberi e leoni marini. Gli “sfigati” della natura, quelli che di solito nei documentari sono sullo sfondo o entrano nelle inquadrature per caso (o perché vengono mangiati).Al di là della confezione ironica, i filmati hanno dell'incredibile: al punto tale che arriverete a dubitare della loro veridicità. E invece è così, la natura non ha bisogno di effetti speciali. Soprattutto nei suoi esemplari più sorprendenti."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
SPINИEWS | E27 | Il cast di Street Fighter e di Scrubs, rinnovi e spin-off di Superman

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 9:29


(00:00) I rinnovi di: The Bear, Murderbot, Virgin River, Slow Horses e Squid Game: The Challenge(02:10) Il cast del revival di Scrubs(04:19) Il cast del film di Street Fighter(06:23) Neil Druckmann dice addio a The Last Of Us(08:16) "L'angolo rumor: non accade ma se accade...": gli spin-off di Superman

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
4x39 - Film e serie tv di luglio: Jurassic World, The Sandman, Superman

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 88:12


(00:00) Intro con problemi geografici e geopolitici(02:57) Jurassic World - La Rinascita(07:25) Capi Di Stato In Fuga (Prime Video), The Old Guard 2 (Netflix), Shadow Force (Prime Video) + parentesi 007 di Villeneuve(13:55) The Sandman (Netflix)(17:28) Di Là Dal Fiume E Tra Gli Alberi, The End, Incanto(23:20) Ballard (Prime Video)(23:40) C'è Sempre Il Sole A Philadelphia (FX)(25:22) Superman(32:07) Too Much (Netflix)(34:48) Dexter: Resurrection (Paramount +) + easter egg(41:40) Foundation (Apple Tv+)(42:13) The Institute (MGM +), The Walking Dead: Dead City (Sky)(48:55) So Cosa Hai Fatto(52:40) Star Trek: Strange New Worlds (Paramount +), Untamed (Netflix)(55:48) Eddington(01:00:20) I Fantastici Quattro - Gli inizi + ennessima digressione(01:14:10) Presence(01:17:50) Trigger (Netflix), Un Tipo Imprevedibile 2 (Netflix)(01:24:00) Barry (Sky), Bring Her Back - Torna da Me (già fatta), Una Pallottola Spuntata

MONDOSERIE. Il podcast
The Outsider: l'orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 23:00


Puntata a cura Di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaThe Outsider è una miniserie americana (HBO, 2020) in dieci episodi, ideata, prodotta e scritta da Richard Price (The Wire, The Night of) e con Ben Mendelsohn e Jason Bateman. La serie nasce dall'adattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King (2018). In Italia, dopo aver debuttato su Sky Atlantic, è tuttora disponibile su Now.La forza di The Outsider sta nel perfetto equilibrio tra crime procedurale, dramma psicologico e inquietudine soprannaturale. La serie esplora il dubbio, la paura della comunità e la fragilità della razionalità umana di fronte all'incomprensibilità del puro male.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Space Valley Live
Le nuove serie TV durano troppo? - Live del 9/07/25 - S3E169

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 140:01


Parliamo dei giudizi degli influencer sulla serie TV e sul fatto che durino troppo! Poi proviamo a capire qualcosa sugli hamburger di Ciccio!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/QIukh5RyvDoSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

Il divano chiama
Puntata 129 - Il caso Mørck

Il divano chiama

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 10:28


Dai romanzi di Adler-Olsen alla nuova serie Netflix: un viaggio tra noir nordico, adattamenti e detective stropicciatiTesto: https://bit.ly/4lg20S5

MONDOSERIE. Il podcast
Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 9:05


Puntata a cura di Untimoteo. Tra le proposte animate di Netflix, Monster (2004-2005) rappresenta l'anime che più di tutti indaga tra le pieghe del comportamento umano. Domandandosi che nome abbia il Male assoluto.Una narrazione lunghissima: 74 puntate da 25 minuti, che compongono una intricata ma allo stesso tempo ben congegnata storia, scritta secondo un meccanismo ad orologeria. Una riflessione continua sulla fragilità dei valori morali e sulla complessità dell'animo umano.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Expatriati
219. Il fenomeno NEET, OnlyFans diventa illegale, nuove dipendenze, animali e molto altro

Expatriati

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 50:58


Sino e Dom tornano per un nuovo episodio estivo tra serie TV, il fenomeno dei NEET e degli hikikomori tra motivazioni e trend, trovare lavoro, pornografia in Svezia, dipendenze digitali, soluzioni moderne tra il costante disgusto per il nuovo e come il nuovo in realtà è come il vecchio. Per finire animali in giro per il mondo: porcellini d'india in coppia, cani mai lasciati soli e altro.(00:00:00) Intro(00:03:06) Serie TV e streaming(00:06:04) Il fenomeno dei NEET analizzato(00:14:56) Trovare impiego... E perchè non farlo(00:19:06) Vendita di pornografia diventa illegale in Svezia(00:22:58) Verifica dell'identità digitale e nuove dipendenze(00:38:17) Il costante cambio culturale e la natura del "Va sempre peggio"(00:42:22) Notizie animaliApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

MONDOSERIE. Il podcast
La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 33:46


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaPuntatona tematica del podcast, tutta dedicata alla rappresentazione cine-televisiva della mafia - e a come abbia segnato pagine importanti dell'immaginario collettivo dell'ultimo mezzo secolo. Tra gli USA e il nostro Bel Paese, of course.Prendiamo in esame la celeberrima saga cinematografica de Il Padrino (The Godfather), con i suoi tre titoli. In Italia fu invece una serie storica come La Piovra ad osare una narrazione audace e ambiziosa della realtà mafiosa nostrana. Non c'è bisogno di presentare invece I Soprano, la serie USA che ha cambiato lo stesso linguaggio televisivo. Per finire, il successo mondiale di Gomorra, fortunatissimo show italiano sulla Camorra.“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show. Leggi il nostro articolo su Il Padrino: https://www.mondoserie.it/il-padrino-50/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
4x38 - Comici italiani e umorismo british: chiacchiere e consigli

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 28:05


(00:00) Intro e argomento della puntata(01:40) La parola all'esperto di comedy(02:55) Nathan Fielder: Nathan for You, The Rehearsal, The Curse(07:22) Jamie Demetriou: Stath Lets Flats(08:20) ...sempre Nathan Fielder, l'amore non tanto nascosto di Fabrizio(13:05) David Mitchell e Robert Webb: Peep Show, The Mitchell and Webb Situation, That Mitchell and Webb Look(13:45) Parentesi Mr. Bean-Fantozzi e i passatempo con De Andrè e Federico(15:22) David Mitchell e Robert Webb, Parte 2(17:42) Valerio Lundini: Faccende Complicate(21:20) The Jackal: Pesci Piccoli(23:21) Maschi Veri, un commento a caldo (perché siamo in estate, non per altro)(25:07) Man Seeking Woman

Serial Chiller di screenWEEK
Le coppie reali delle serie tv

Serial Chiller di screenWEEK

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 36:16


Nel nuovo episodio parliamo delle coppie reali delle serie tv, gli amori nati sul set.

MONDOSERIE. Il podcast
Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 8:44


Puntata a cura di UntimoteoNella tarda primavera del 2025 è arrivata su Prime Video una nuova serie animata italiana: Il Baracchino, 6 episodi di venti minuti scarsi ciascuno. Una commedia dalla partenza demenziale, che poi ci lascia con una nota di amarezza. Anche se non possiamo gridare al miracolo e neppure salutare l'alba di un nuovo rinascimento per l'animazione italiana, fa bene sperare che una grande casa di produzione come Lucky Red voglia scommettere sull'animazione, sperimentando un approccio giocoso e fuori dagli schemi. Fate bene se gli date una chance: è originale, e attinge sia a un immaginario universale che alla tradizione italiana. Regalando qualche immagine divertente e un pizzico di malinconia mediterranea. Senza contare che la breve durata di ogni episodio la rende perfetta per una pausa di relax tra una serie post apocalittica e l'altra.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | Nuovi Classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 21:32


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.A fine anno Stranger Things vedrà finalmente concludersi la sua storia, iniziata nel 2016. Con 4 stagioni per 34 episodi, lo show si è ritagliato un posto speciale tra le serie di oggi. Amatissima dal pubblico, apprezzata dalla critica, la serie dei Duffer Brothers prodotta da Netflix si è mostrata capace di giocare con grande sapienza con l'immaginario collettivo. Costruendo un'avventura fantastica e orrorifica che ci riporta indietro nel tempo, a quegli anni '80 di cui ha aiutato la riscoperta. Non solo in termini culturali ed estetici ma anche morali, riproponendo un'epoca - e una narrazione - più semplice, netta, in fondo emozionante. In questa puntata ne discutiamo temi, ispirazioni, qualità, rilievo. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.Leggi il nostro articolo su Stranger Things: https://www.mondoserie.it/stranger-things-4/ MUSICA NELLA PUNTATA:Chillout 12, music by 1tamara2 from https://pixabay.com/ Ader da Silva - Rareness of Existence, music by AderitoSilva from PixabayParte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Roma Tre Radio Podcast
SiamoSerie? S3 Episodio 31, 27/06/2025 - LO ZODIACO DELLE SERIE TV (CANCRO)

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 35:08


Il divano chiama
Puntata 128 - Lupin tra Parigi e Tokyo

Il divano chiama

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 8:11


Dalle pagine di Leblanc allo schermo globale, tra Francia, Giappone e Netflix.Testo: https://bit.ly/4ndZw8p

MONDOSERIE. Il podcast
Tutto ricominciò con un'estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 11:44


Puntata a cura di UntimoteoTutto ricominciò con un'estate indiana è uno dei massimi capolavori del fumetto italiano. E, a buon diritto, tra le opere più importanti della nona arte tout-court. Sceneggiato dal Maestro di Malamocco, ovvero il veterano del racconto d'avventura Hugo Pratt, e illustrato dal virtuoso veronese della matita Milo Manara, è ambientato nelle colonie del New England del XVIII° secolo. Compare per la prima volta nel 1983, a puntate, sull'allora appena nata rivista Corto Maltese, costola della storica Linus. Tutto ricominciò con un'estate indiana è la vetta della produzione dei due autori, che qui si fondono mirabilmente. Pratt si abbandona con voluttà alle forme ideali delle donne e dei giovani, ritratti da un Manara che di contro non eccede mai, sfoderando un tratto sublime ma sempre fedele alle necessità della narrazione.Una storia ricca di rimandi letterari e di immagini evocative. Centocinquanta pagine di perfezione stilistica e narrativa, che si fanno divorare e poi rimirare a lungo.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Esteri
Esteri di lunedì 23/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 28:46


1) La risposta dell'Iran ai bombardamenti statunitensi, mentre avviene. Con Chawki Senouci e Emanuele Valenti 2) L'azzardo di Donald Trump. Come il presidente degli stati uniti è arrivato alla decisione di colpire l'Iran bypassando anche il Congresso. (Roberto Festa) 3) La guerra tra Israele e l'Iran vista da Gerusalemme Est: “Vediamo i missili passare sopra la nostra testa ma non possiamo andare da nessuna parte”. 4) Rischiare la vita per non morire di fame. Il crudele paradosso della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza. L'inchiesta del magazine +972. (Sara Farinella) 5) Alla vigilia del vertice Nato dell'Aja la Spagna raggiunge un accordo sull'aumento delle spese militari. Madrid non dovrà arrivare al 5% del pil voluto da Trump. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Serie Tv. Mentre Los Angeles è infiammata dalle proteste contro Trump, il mondo dello spettacolo inizia a chiedersi se Hollywood ha ancora senso di esistere. (Alice Cucchetti)

MONDOSERIE. Il podcast
Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 24:17


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Il flagello delle nuove forme di tossicodipendenza “legale”, come l'epidemia degli oppiacei, è da tempo entrata nell'immaginario collettivo soprattutto statunitense. Anche nelle sue incarnazioni pop, a partire da quelle seriali. Pensiamo a show come Dr. House o The Knick, in cui  protagonisti sono medici  affetti da dipendenze da antidolorifici. O serie che hanno raccontato in modo ancora più esplicito il flagello biblico dell'ossicodone, come Dopesick e Painkiller. O all'adolescenza tossicomane di Euphoria. Per non dimenticare gli imperi criminali prosperati sulla produzione e il traffico di droghe: da Gomorra a Narcos, da Griselda a Ozark, da Breaking Bad a La caduta della casa degli Usher…“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show. Leggi il nostro articolo su Painkiller: https://www.mondoserie.it/painkiller/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 7:16


Puntata a cura di Untimoteo. Ispirata all'omonimo fumetto di Garth Ennis (The Boys), la serie Preacher parla di un anomalo predicatore texano in lotta con i propri demoni interiori. Letteralmente. In compagnia dell'imprevedibile fidanzata Tulip e del vampiro punk Cassidy, il nostro parte alla ricerca di Dio. Inseguito da redneck omofobi e razzisti, vecchie streghe, un assassino di santi, angeli, diavoli e una santa madre chiesa intenzionata a fare fuori tutti i rivali. Una storia piena di violenza, particolari disgustosi e colpi bassi: se non vi spaventa il politicamente scorretto, se non vi disturba vedere la  religione messa alla berlina e se siete in cerca di un'avventura dissacrante, Preacher fa decisamente al caso vostro. Altrimenti statene alla larga!“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Abbiamo parlato di The Boys qui: https://www.mondoserie.it/the-boys/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 18:51


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Uscita 10 anni fa, nel giugno del 2015, Mr. Robot è uno dei capolavori del nostro tempo. Ma soprattutto, uno dei prodotti culturali più capaci di raccontarlo, questo nostro tempo. O meglio, di profetizzarlo. Perché la straordinaria serie di Sam Esmail con Rami Malek, Carly Chaikin e Christian Slater riesce come forse nient'altro a entrare in perfetta sintonia con un mondo, il nostro, pericolosamente impazzito. Imprigionato in un vortice di paranoia, solitudine, schizofrenia, virtualità.Lo fa raccontando la storia di un hacker, Elliot Alderson, e della lotta che intraprende per combattere la feroce multinazionale E Corp… e raccontandola nel modo più coinvolgente, emozionante, arduo, dolente possibile. Uno show da vedere, se non lo avete mai fatto. O da rivedere. Non solo per apprezzarne la formidabile complessità e ricchezza. Ma per ritrovare un affresco della nostra società che oggi, ancora più di quando uscì, non possiamo evitare di riconoscere. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
L'Eternauta, la serie. Ennesima vita di un capolavoro | 10 minuti, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 10:17


Puntata a cura di Untimoteo. Nella primavera 2025, Netflix Argentina ha presentato la sua versione televisiva de L'Eternauta, tratta dal celebre fumetto di H.G. Oesterheld. La prima stagione, composta da sei episodi di circa un'ora, rappresenta il primo atto di un progetto in due parti che dovrebbe concludersi con la prossima stagione già confermata.L'adattamento si confronta con la difficile eredità di un'opera leggendaria: un racconto d'avventura fantascientifica diventato mito anche per la tragica vicenda del suo autore. La serie ha subito diviso pubblico e critica: da una parte chi ne difende la fedeltà allo spirito originale, nonostante molti cambiamenti, dall'altra chi la giudica noiosa e deludente. Eppure, questo Eternauta televisivo mantiene intatta la visione fondamentale di Oesterheld, mettendo al centro non il singolo eroe, ma il coraggio collettivo. Il vero protagonista resta la comunità: una collettività che, di fronte a una minaccia implacabile, prova a sopravvivere, riscoprendo la forza dell'eroismo condiviso."10 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in dieci minuti (più o meno!). Senza troppe chiacchiere, dritti al punto.Ascolta il podcast sul fumetto originario: https://www.mondoserie.it/eternauta-podcast/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Esteri
Esteri di lunedì 09/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 26:02


1) Striscia di Gaza. La barca Madleen un forte simbolo dell'urgente e imprescindibile necessità di porre fine al blocco degli aiuti umanitari. (Martina Stefanoni) 2) I migranti non sono dei criminali. L'ira del governo messicano contro gli stati uniti. L'intervista di Esteri 3) Nucleare iraniano. Gli ultimi rapporti di Aiea rischiano di ostacolare il negoziato tra Teheran e i governi occidentali. (Emanuele Valenti) 4) Spagna. Estrema destra e e il mondo della criptovaluta al centro della terza visita privata a Madrid del presidente argentino Milei. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Serie TV: il mese del Pride nell' era di Donald Trump. (Alice Cucchetti)

donald trump pride madrid gaza gli spagna teheran luned serietv esteri striscia madleen aiea estrema alice cucchetti emanuele valenti giulio maria piantadosi martina stefanoni
SBS Italian - SBS in Italiano
Grandi classici, ricette e una famosa serie TV italiana questa settimana su SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 9:21


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 6 al 12 giugno. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

MONDOSERIE. Il podcast
Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 14:59


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Tra i più longevi e popolari procedural seriali, Criminal Minds, celebre serie americana in onda dal 2005 al 2020 (e rilanciata nel 2022 con Evolution, tutta su Dinsey+), è esempio perfetto della vocazione consumistica e consolatoria del giallo televisivo prime time. In ogni sua antologica puntata si affronta un serial killer, che costituisce uno “strappo” del tessuto sociale. E lo si ‘risolve' - nel senso che lo si ferma, arresta, uccide ecc. Soprattutto lo si comprende. Ad ogni modo lo strappo viene ricucito, la società torna ad essere al sicuro. Come discutiamo nel podcast, Criminal Minds soddisfa un bisogno narrativo profondo: ci dà l'illusione che ogni squarcio nel tessuto sociale - un omicidio, una devianza estrema - possa essere isolato, compreso, arginato. È un genere che cura la realtà. O almeno ci convince di poterlo fare… “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Star Wars: Clone Wars 2D. Una serie vintage ancora sorprendente | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 8:46


Puntata a cura di Untimoteo. Il podcast oggi propone una piccola serie creata da un grande autore dell'animazione. La potrete scovare nei meandri della sezione Star Wars della piattaforma Disney+. È Star Wars Vintage: Clone Wars 2d Micro-Series. Attenzione: parliamo della breve serie originale del 2003, qui proposta in due puntate di un'ora abbondante ciascuna. Poco conosciuta, dal sapore vagamente retrò e messa addirittura fuori canone, quest'opera in realtà è molto vicina allo spirito originale dei primi amatissimi film. E ci racconta i cavalieri Jedi come non li abbiamo mai visti.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Prima Pagina
1 giugno: Dazi, ribaltone Trump ; Gaza, addio tregua ; Garlasco, il segreto di Chiara

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 15:50


Oggi apre la puntata Lorenzo Vita con le difficoltà per arrivare a un accordo su Gaza; quindi la cronaca con l'inviata Valeria Di Corrado e la scoperta di chi minacciava sui social la figlia Giorgia Meloni e con l'inviata Claudia Guasco per scoprire quale segreto aveva scoperto Chiara Poggi prima di essere uccisa; per la pagina dello spettacolo Gloria Satta commenta le sorprese ai nastri d'argento, il premio riservato alle serie televisive

MONDOSERIE. Il podcast
Romanzo Criminale, la prima grande serie italiana crime |  2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2025 23:36


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaPrima di Suburra, prima di Gomorra (show a cui abbiamo dedicato altre puntate del podcast) vi fu Romanzo Criminale (Sky, NOW). La prima grande serie italiana moderna (2008-2010), ovviamente crime. Una serie spartiacque, divisa in 2 stagioni, per un totale di 22 episodi. Basata sull'omonimo romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo (che assieme a Leonardo Valenti e Barbara Petronio firma anche la sceneggiatura), ne rappresenta il secondo adattamento dopo il film diretto da Michele Placido (2005). Che ha collaborato anche per la serie televisiva come consulente artistico. Fondendo realtà storica e immaginario narrativo, Romanzo Criminale ha la capacità di trasformare la storia criminale italiana in epica contemporanea...“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi l'articolo su Romanzo Criminale: https://www.mondoserie.it/romanzo-criminale-serie/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Gong! - Il podcast di RoundTwo
The Last of Us Serie TV: Alla Fine ce la Fa! - Episodio 409

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later May 27, 2025 26:26


Dopo la fine della seconda stagione di TLOU, tiriamo le somme. Al netto di alcune scene apertamente problematiche e di momenti di scrittura discutibili, la serie HBO la porta a casa, con momenti di grande impatto emotivo, una conclusione potente, e un episodio (il sesto) che è forse il migliore delle due season.

MONDOSERIE. Il podcast
Secret Level, un bello spot e nulla di più | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2025 8:27


Secret Level, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. Uscita con un ampio battage a fine 2024 su Prime Video, Secret Level è un serie antologica di 15 cortometraggi in computer grafica. Pensata dal coautore di Love, Death & Robots Tim Miller, consiste in una spettacolare carrellata di storie “extra” legate ad alcuni franchise del mondo dei videogiochi. Dungeons And Dragons, Mega Man, Warhammer, Spelunky, Unreal Tournament, Pac Man sono protagonisti di un'operazione che risulta spettacolare nell'esecuzione ma che non riesce ad avere lo stesso impatto della serie prodotta sempre da Miller per Netflix.Love, Death & Robots è un caleidoscopio immaginifico che setta le regole dell'animazione a un livello superiore. Secret Level invece sembra più una prova muscolare di qualità grafica…“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Leggi l'articolo su Love Death and Robots: http://mondoserie.it/love-death-robots-3  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Pilota
Ma quindi, questo Adolescence? - Pilotino 38 (con Aldo Fresia!)

Pilota

Play Episode Listen Later May 26, 2025 72:49


In cui Alice (Cucchetti) e Andrea sono onorati di accogliere nientemeno che Aldo Fresia, il gran visir di Ricciotto, per parlare di Adolescence, una delle serie più viste, commentare e dibattute del 2025, dal senso (o no?) dei piani sequenza allo schifo della manosfera.Cinephile alert: viene citato Bazin.Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify e su tutti i POSTIDIPODCAST, consiglialo a tutte le persone che conosci, seguici su Instagram e supportaci su ko-fi!

MONDOSERIE. Il podcast
Mythic Quest, l'epica tragicomica del lavoro creativo | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 20:06


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Creare un videogioco può essere un'impresa epica. Mythic Quest, serie comedy targata Apple TV+ (2020-2025), racconta con ironia e intelligenza (almeno nelle prime due stagioni!) le dinamiche di un team di sviluppatori alle prese con il popolarissimo MMORPG che dà il titolo alla serie. Ma dietro gli avatar e le quest si nascondono ego, ambizioni, frustrazioni e affetti: la vera avventura è quella umana.NOTA BENE: quando abbiamo registrato la puntata, la stagione 4 era appena finita. Non eravamo sicuri se sarebbe stata l'ultima - come poi si è confermato. E tantomeno potevamo sapere del “nuovo finale” che gli autori hanno deciso di dare all'ultima puntata, per farne anche chiusura di serie… Ma il ragionamento, a conti fatti, non cambia per nulla! “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie. Leggi il nostro articolo su Mythic Quest: https://www.mondoserie.it/mythic-quest/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/   Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast   Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Animatrix: un'antologica non ancora obsoleta | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 20, 2025 9:11


Puntata a cura di Untimoteo. Animatrix è una raccolta antologica di 9 cortometraggi voluta nel 2003 dalle sorelle Wachowski. Proprio loro, le creatrici della tetralogia di Matrix (sul cui ultimo capitolo, Matrix Resurrections, e la sua relazione con la saga abbiamo scritto nel sito di Mondoserie). In Animatrix firmano anche le storie dei primi tre shorts.L'opera rappresenta una delle prime interessanti interazioni tra animazione computerizzata e animazione classica. A distanza di oltre 20 anni il prodotto è ancora fresco e intrigante. A parte un episodio, invecchiato davvero maluccio...“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Leggi il nostro articolo su Matrix Resurrection: https://www.mondoserie.it/matrix-resurrections/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Esteri
Esteri di lunedì 19/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 19, 2025 28:06


1) Gaza, Netanyahu riapre i valichi per gli aiuti, ma solo in quantità minime. L'obiettivo è continuare e allargare l'offensiva. Ordine di evacuazione anche da Khan Younis. (Sami Abu Omar, Serena Baldini - Vento di Terra) 2) Trump telefona a Putin per cercare di portarlo verso un negoziato sulla guerra in Ucraina. Il presidente Usa sfoggia ottimismo, ma la frustrazione nell'amministrazione americana è sempre più evidente. (Roberto Festa) 3) Weekend di elezioni in Europa. Dal voto in Romania, Polonia e Portogallo emerge la crescita delle destre trumpiane e il crollo delle sinistre. In Romania, però, il candidato europeista riesce a sconfiggere Simion. (Sielke Kelner - Osservatorio Balcani e Caucaso, Daniele Stasi, Univ. di Foggia) 4) Argentina, il partito di Milei vince le comunali di Buenos Aires. Un segno importante per il partito di governo verso le elezioni di mid term di ottobre. (ALfredo Somoza) 5) Serie Tv. Mad Man compie 10 anni. Il cult ambientato negli anni 60 si può recuperare su Netflix. (Alice Cucchetti)

MONDOSERIE. Il podcast
Adolescence: è ancora possibile un'adolescenza normale? | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 28:19


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Adolescence, miniserie britannica Netflix scritta da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, uscita nella primavera 2025, è una delle opere più potenti e perturbanti degli ultimi anni. In quattro episodi girati in altrettanti intensissimi piani sequenza, la serie affronta in tempo reale la tragedia che coinvolge Jamie Miller, un ragazzo di 13 anni accusato dell'omicidio di una coetanea. La forza della serie non sta solo nella forma – che porta lo spettatore dentro il racconto e l'esperienza traumatica vissuta dai diversi protagonisti – ma soprattutto nella sua capacità di restituire la complessità emotiva, sociale e culturale del mondo adolescenziale di oggi.Un racconto durissimo, angosciante, necessario. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Adolescence: https://www.mondoserie.it/adolescence/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Brian the Brain, il mondo agghiacciante di M. Á. Martín | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 13, 2025 10:30


Puntata a cura di Untimoteo. Il disturbante Brian the Brain (in Italia pubblicato da Edizioni Npe) è l'opera più nota del fumettista spagnolo Miguel Ángel Martín, l'autore europeo più controverso degli ultimi quarant'anni. Un artista dal tratto preciso e netto, fatto di linee pulitissime che contrastano con storie sempre al limite (e più di qualche volta oltre il limite). Le opere di questo autore suscitano disagio nel lettore per la spietatezza dei temi e per l'assoluta mancanza di filtri sulle miserie umane. I suoi libri sono porte spalancate con lucida freddezza sul lato più oscuro della mente umana. Miguel Ángel Martín ritrae la crudeltà del mondo a cui noi, come il povero piccolo Brian, siamo continuamente esposti. Un artista pronto a squarciare con la fredda lama di un bisturi le ipocrisie di una società che pratica sistematicamente la rimozione di concetti come malattia, morte e sofferenza.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

SBS Italian - SBS in Italiano
Questa settimana su SBS: il Giro d'Italia e film e serie TV ambientati nel Bel Paese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 9, 2025 11:09


Cosa vedere sui canali televisivi SBS e su SBS On Demand? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 9 al 15 maggio.

Esteri
Esteri di lunedì 05/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 5, 2025 25:42


1-Israele punta a colonizzare la striscia di Gaza. In vista di una nuova offensiva militare Tel Aviv intende spingere la popolazione civile verso un esodo di massa senza precedenti. 2-Nucleare iraniano. Le minacce di Netanyahu una spada di Damocle sul fragile negoziato tra Teheran e Washington Il punto di Esteri. 3-Presidenziali in Romania. L'estrema destra è riuscita a cavalcare il malcontento degli elettori nei confronti dei partiti tradizionali. Il ballottaggio si terrà il 18 maggio prossimo. ( Giorgio Comai – OBCT ) 4- “ Non so se devo rispettare la costituzione”. Nel diario americano odierno la fuga in avanti di Donald Trump. 5-«Ostinati e contrari»: fino a mercoledì la decima edizione del Festival dei Diritti Umani. 6-Serie TV: questo lunedì le seconde stagioni di “The Last of Us” e “ Andor “ ( Alice Cucchetti)

SBS Italian - SBS in Italiano
Questa settimana su SBS numerosi film e serie TV in italiano, tanta buona cucina e il Giro d'Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 2, 2025 10:31


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 3 al 13 maggio. Volendo, potete rivedere il vostro programma preferito ogni volta che desiderate su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Una serie che dalla commedia affonda nella tragedia più cupa", la serie TV su Mussolini è su SBS On Demand

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 34:22


Il co-sceneggiatore Davide Serino ci ha parlato della serie incentrata sull'ascesa al potere di Mussolini e del fascismo e tratta dal romanzo di Antonio Scurati: "Per colpire nel segno dovevamo tradire il libro di Antonio, ma alla fine anche lui ha ritrovato nel video l'essenza del suo romanzo".

SBS Italian - SBS in Italiano
Tutte le serie TV in italiano disponibili su SBS On Demand (2025)

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 21:47


Hai voglia di guardare una serie in italiano? In questo podcast ti presentiamo tutte le serie disponibili su SBS On Demand (catalogo aggiornato a marzo 2025).