Podcasts about brasile

  • 2,557PODCASTS
  • 10,159EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about brasile

Show all podcasts related to brasile

Latest podcast episodes about brasile

News dal pianeta Terra
La condanna a morte che cambia la storia del Bangladesh

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 9:44


Il Bangladesh ha condannato a morte in contumacia l'ex prima ministra Sheikh Hasina, ora fuggita in India. La condanna arriva per aver fatto uccidere oltre 1400 persone durante le enormi proteste studentesche dell'anno scorso che hanno fatto poi crollare il governo.Al Consiglio di sicurezza dell'Onu passa la bozza degli Stati Uniti per avere una forza di stabilizzazione internazionale a Gaza, in vista della creazione di uno stato di Palestina - molto osteggiato dal governo Israeliano.Forti nubrifragi hanno colpito il Friuli, tra frane e allagamenti che hanno provocato almeno due vittime, con eventi più intensi del previsto.Da Cop30, Marica di Pierri - portavoce di A Sud - ci racconta dell'inedita comunicazione tra dentro e fuori la Cop, tra le richieste indigene e l'ambiguo governo di Lula.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.Puntata speciale Il cinema salverà il mondo? Con Marina Pierri e Mercedes Fernandez 

SBS Italian - SBS in Italiano
COP30, il punto a dieci anni dall'Accordo di Parigi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 14:05


Prosegue a Belém in Brasile la trentesima Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. A dieci anni dall'edizione in cui il mondo si impegnò per contenere il riscaldamento globale, il contesto è oggi più problematico.

Buongiorno San Paolo
#270 Il romagnolo di San Paolo - Matteo Paolini

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 97:53


Entra nella nostra community:  https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 Matteo, romagnolo di Cesena grande amante del Brasile arriva a Rio de Janeiro per un'importante multinazionale italiana, si innamora dello stile di vita carioca ma torna in Italia per motivi di lavoro.Il Brasile chiama più forte, questa volta la grande San Paolo, Matteo torna e si innamora di nuovo. Stavolta però oltre alla Musica Popular Brasileira c'è la city del business da scoprire e Matteo da grande networker e sales manager non può farsi scappare questa occasione.Oggi Matteo lavora per una grande multinazionale americana a San Paolo, ma continua a portare l'Italia nel cuore!L'ITALIA è QUI a SAN PAOLO!In questo episodio Matteo ci ha raccontato la sua storia e, a proposito di networking, abbiamo presentato BizzyNow, l'italianissima startup per il networking che aiuterà i nostri ascoltatori a conoscersi e mettersi in contatto, scaricatela per rimanere in contatto con noi e i nostri partner: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 La storia di San Paolo in italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.online/storiadisanpaolo *********Matteo, natural de Cesena (Emilia Romagna) e apaixonado pelo Brasil, chega ao Rio de Janeiro a trabalho para uma grande multinacional italiana.Ele se apaixona pelo estilo de vida carioca, mas retorna à Itália para mudar de carreira. O Brasil o chama novamente, desta vez para São Paulo. Matteo retorna e se apaixona mais uma vez. Desta vez, porém, além da música popular brasileira, há a cidade dos negócios a ser descoberta, e Matteo, um profissional de networking e gerente de vendas, não pode perder essa oportunidade.Hoje, Matteo trabalha para uma grande multinacional americana em São Paulo, mas carrega orgulhosamente seu coração italiano!Neste episódio, Matteo compartilhou sua história e, falando em networking, apresentamos o BizzyNow, a startup italiana de networking que ajudará nossos ouvintes a se conhecerem e se conectarem.Baixe o aplicativo para ficar em contato conosco e com nossos parceiros: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 La storia di San Paolo in italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.online/storiadisanpaolo L'ITALIA è QUI!Quer participar do Podcast, realizar um evento corporativo, propor uma parceria ou apenas trocar uma ideia? A Buongiorno San Paolo é feita de encontros e estamos prontos para o próximo !Preencha o formulário ou entre em contato pelos nossos canais. Vamos adorar saber como podemos colaborar: https://buongiornosanpaolo.com.br/ 

News dal pianeta Terra
La prima causa di morte in Italia tra i giovani

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 10:23


Ieri è stata la giornata mondiale per le vittime della violenza stradale, prima causa di morte in Italia per gli under30. Oltre 3000 persone uccise nel nostro paese, a fronte di un obiettivo di dimezzarle entro il 2030. Dove si pedala e si cammina di più, però, le morti calano molto. A Belèm, fuori da Cop30, questo sabato si è tenuta una grande manifestazione popolare con decine di migliaia di persone da tutto il mondo. Ci racconta tutto Lorenzo Tecleme, inviato in Brasile per Valori.it, e delle aspettative che ci saranno sul negoziato. Nel Regno Unito, è il partito laburista a stringere molto le regole per i richiedenti asilo, quadruplicando la permanenza necessaria per lo status da rifugiato, che nemmeno sarà più definitivo. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Dashboard della Mappa degli incidenti ciclisti in Italia dal 2014 al 2023. Puntata speciale Il cinema salverà il mondo? Con Marina Pierri e Mercedes Fernandez 

SOMMA Insight
Mercado aguarda Payroll de setembro na quinta. Novos termo comerciais entre Brasil e EUA podem ser definidos nesta semana. Expectativas de inflação expressam melhora adicional.

SOMMA Insight

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 8:36


Mercado aguarda Payroll de setembro na quinta. Novos termo comerciais entre Brasil e EUA podem ser definidos nesta semana. Expectativas de inflação expressam melhora adicional.

Le notizie della illy
Rassegna stampa 15 novembre 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 12:19


A Belém, in Brasile e nel bel mezzo della foresta Amazzonica, è cominciata la Conferenza delle parti, la grande riunione in cui quasi duecento Paesi del mondo discutono come frenare il cambiamento climatico. In questa puntata parleremo anche di Alberto Trentini che da un anno esatto è in carcere a Caracas, in Venezuela, pur senza aver fatto niente di male. Il Wall Street Journal ha raccontato che un'azienda americana sta cercando di modificare il Dna di un bambino prima ancora che cresca nella pancia della mamma (una pratica vietata e pericolosa) mentre un gruppo di scienziati del Cile ha studiato il comportamento del cervello dei tifosi di calcio. In Inghilterra alcuni veterinari hanno inventato un modo per curare la giraffa Mahiri che aveva sempre il raffreddore

Renascença - Ensaio Geral
“Complexo Brasil” e o novo Agualusa

Renascença - Ensaio Geral

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 22:47


Com a ajuda do ChapGPT e dentro de uma máquina de ressonância magnética, surgiram as primeiras linhas do novo livro de José Eduardo Agualusa. Neste Ensaio Geral, entrevistamos o escritor angolano. Vamos também conhecer a exposição “Complexo Brasil”, na Gulbenkian, e a retrospetiva de Pedro Casqueiro, no MAAT. Damos ainda os parabéns ao Teatro Experimental de Cascais, que completa 60 anos, e ouvimos “Mikado”, o novo disco de Inês Sousa, e as sugestões semanais de Guilherme d'Oliveira Martins, do Centro Nacional de Cultura (CNC).

Italian Podcast
News In Slow Italian #670- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 11:19


Iniziamo la puntata di oggi occupandoci di attualità. La prima notizia riguarda la conferenza sul clima COP30, che si sta svolgendo in Brasile. La seconda notizia parla di un allarme lanciato dal Presidente eletto dell'American Society of International Law, secondo il quale le guerre in Ucraina e a Gaza, insieme alle minacce di Donald Trump, rischiano di provocare il "collasso totale" del sistema giudiziario internazionale. La nostra rubrica scientifica è dedicata agli standard globali sull'etica delle neurotecnologie adottati dall'UNESCO la scorsa settimana. E per finire, concluderemo la prima parte con l'appello di Paul McCartney affinché la conferenza COP30 adotti un menù vegetariano.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Quanto. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a una notizia attuale: la crisi che sta mettendo in ginocchio la coltivazione delle nocciole italiane. Un ingrediente fondamentale in molte produzioni dolciarie - di cui siamo golosi - come il gelato, i gianduiotti e la Nutella. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Andarci con i piedi di piombo. Il dialogo in cui la utilizzeremo prende spunto dalla recente presentazione, in un'aula del Senato, di un libro dedicato alla cosiddetta "macchina di Majorana": un dispositivo misterioso, a cui da anni vengono attribuiti poteri straordinari, al centro di teorie complottistiche e fantasiose. Un evento che ha fatto discutere, soprattutto per la sede istituzionale in cui si è svolto. - La Conferenza sul clima COP30 fatica a decollare per l'assenza dei maggiori responsabili dell'inquinamento - Un'accademica invita gli Stati a unirsi in difesa dell'ordine internazionale - L'UNESCO vuole regolamentare l'etica delle neurotecnologie - Paul McCartney invita la conferenza COP30 ad adottare un menù vegetariano - La crisi della nocciola - Dal mistero alla politica: la macchina di Majorana approda al Senato

Hoje no TecMundo Podcast
OPERA dá SPOTIFY DE GRAÇA! STARLINK da AMAZON chega ao BRASIL e MICROSOFT TEAMS vai BLOQUEAR PRINTS!

Hoje no TecMundo Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 11:41


As principais notícias de tecnologia do dia: Brasil terá internet via satélite da Amazon e rival da Starlink! Microsoft Teams vai bloquear quem fizer prints das reuniões? Opera dá Spotify Premium por até 3 meses para usuários; saiba como liberar. Novo golpe usa sistema oficial do Facebook para roubar senhas. Justiça suspende decreto de falência da Oi e empresa volta à recuperação judicial e ChatGPT lança conversa em grupo para até 20 pessoas usarem a IA juntas!

Conteúdo Brasil
EUA querem acelerar entendimento comercial com o Brasil e admitem reduzir tarifas diz Itamaraty

Conteúdo Brasil

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:07


O post EUA querem acelerar entendimento comercial com o Brasil e admitem reduzir tarifas diz Itamaraty apareceu primeiro em Conteúdo Brasil 2025.

Conteúdo Brasil
EUA querem acelerar entendimento comercial com o Brasil e admitem reduzir tarifas diz Itamaraty

Conteúdo Brasil

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:22


O post EUA querem acelerar entendimento comercial com o Brasil e admitem reduzir tarifas diz Itamaraty apareceu primeiro em Conteúdo Brasil 2025.

News dal pianeta Terra
Le (estreme) destre europee affossano il clima

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 11:18


Al Parlamento europeo i popolari di destra si sono uniti all'estrema destra per affossare le normative Crsd e Csddd che chiedevano maggiori standard ambientali e sociali alle aziende europee. Nel frattempo, anche paesi molto diversi come Haiti e Islanda rischiano il collasso per le conseguenze della crisi climatica. Da Cop30 però, ci racconta Caterina Sarfatti - global leader di azione climatica inclusiva per C40, le città mostrano che è realmente possibile ridurre le emissioni in maniera equa.L'iniziativa dei cittadini europei My voice my choice per un aborto sicuro e legale in tutta Europa è stata recepita e sostenuta anche dal Parlamento europeo, che nello stesso giorno ha concesso il voto per delega anche alle parlamentari in maternità. Anche il Parlamento italiano ha proposto di aggiornare e allargare la definizione di consenso "libero e attuale" nel codice penale.Arriva la stagione della riproduzione dei coralli in Australia, nella Grande barriera corallina: grazie a nuove tecniche di sostegno alla riproduzione, è possibile far ricreare fino al 56% in più di coralli degradati.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.

Radio Bullets
13 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 18:52


Donne e uomini palestinesi vittime di violenze sessuali e torture nelle carceri israeliane, Israele sotto accusa ONUTrump chiede la grazie per NetanyahuEpstein e Trump, nuove email riaccendono il casoGrecia, naufragio a sud di Gavdos: tre morti e oltre cinquanta sopravvissutiFrancia, l'Assemblea Nazionale sospende la riforma delle pensioni di Macron. Oggi la commemorazione per i dieci anni dall'attacco terroristico del BataclanBrasile, tensioni alla COP30 di Belém: indigeni bloccati fuori dalla Green ZoneSudan, lo stupro è un'arma di guerra deliberata: i racconti delle donne sopravvissute al massacro di Al-FashirRyanair dice addio alle carte d'imbarco stampate — e quasi 2.000 passeggeri non lo sapevano

Io Non Mi Rassegno
Verso un accordo ambizioso sul clima? Ecco cosa trapela da Belém - 13/11/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 24:43


Ieri sera dalla COP30 di Belém è fuoriuscita una indiscrezione che parla di un accordo fra Brasile e Cina e di una roadmap per l'uscita dai combustibili fossili. Possibile? E la Cina ha davvero raggiunto il picco delle sue emissioni di CO₂? Intanto fuori dai palazzi, tra proteste, testimonianze e dibattiti sul debito climatico, cresce la pressione dei movimenti. Parliamo anche dei nuovi dati sulle rinnovabili, di centrali a osmosi e di un referendum sull'acqua pubblica a Empoli.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - Notizie trapelate da Cop3000:17:54 - Due notizie importanti sulle rinnovabili00:22:59 - Un referendum a Empoli sull'acqua pubblica non ha superato il quorumFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/accordo-ambizioso-belem/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

News dal pianeta Terra
Le proteste indigene irrompono alla Cop 

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 11:41


Ieri alla Cop30 di Belèm sono tornate le proteste della società civile, dopo 3 anni di stati che reprimevano ogni libertà di espressione, in particolare della numerosa società indigena brasiliana – tra cui oltre 200 navi della flotilla che è scesa lungo il Rio delle Amazzoni. Ce lo racconta Giacomo Talignani, giornalista in diretta da Belém, insieme ai suoni, alle voci e al caos che le proteste hanno portato nei negoziati.Dopo oltre un mese dal cosiddetto cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas, i negoziati per la seconda fase sono bloccati – ma l'esercito israeliano ha intanto uccio più di 250 palestinesi e feriti oltre 600. In più, c'è stato il primo voto a favore della leggere per inserire la pena di morte per i palestinesi condannati per terrorismo.L'Agenzia internazionale dell'energia ha rilasciato il World energy outlook: entro il 2030 potrebbe esserci il picco di consumo di petrolio e carbone, ma le pressioni degli Stati Uniti hanno influenzato anche questo dibattito.Rassegna stampa: È passato un mese dal cessate il fuoco a Gaza. E Israele lo ha violato almeno 282 volte, Luigi Mastrodonato 

Ottocento oscuro
Mercante di carni

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 11:51


Brasile, 1864. Un giovane uomo di soli 26 anni, José Ramos, vive con la sua amante e un amico tedesco, che fa il macellaio. I tre nascondono un segreto destinato a venire presto a galla...Come sempre, una storia vera che si rivela più terrificante di un horror da antologia.Buon ascolto.

BFF1: il Podcast sulla Formula 1
S02 E20: GP del Brasile - La Samba di Lando

BFF1: il Podcast sulla Formula 1

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 45:00


Questo weekend a Interlagos non ci ha lasciato respirare: Lando Norris si porta a casa una vittoria da samba, Max Verstappen ci regala una rimonta stile Houdini dalla pit-lane al podio, e il padrone di casa Gabriel Bortoleto vive un gran premio amarissimo con un finale da dimenticare.Ma non è tutto: nel paddock il gossip vola più veloce delle monoposto — tra Toto Wolff, Red Bull e Ferrari c'è abbastanza drama per alimentare un'intera stagione di “Drive to Survive”.E per chiudere in bellezza… abbiamo anche un annuncio molto interessante che non vediamo l'ora di condividere con voi.Pronti? Si parte per il Brasile: samba, magie e un po' di caos. Sempre BFF1 style.

Reportagem
Artistas e galerias do Brasil e da América Latina se reúnem em feira de arte em Paris

Reportagem

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 6:00


Artistas de toda a América Latina se reúnem neste fim de semana em Paris para a Mira, uma feira de arte que promove a visibilidade da região a partir de esculturas, fotografias, arte têxtil, instalações e performances, entre outras representações. O evento acontece até o dia 16 de novembro na Maison de l'Amérique Latine, no 7º distrito da capital francesa, e, este ano, foca especialmente em artistas e galeristas brasileiros por conta da temporada do Brasil na França. Tatiana Ávila, da RFI em Paris Para a sua segunda edição, a Mira Latino Art Fair ocupa os quatro andares da Maison de l'Amérique Latine, reunindo 30 galerias, seis a mais do que no ano passado, quando o evento estreou, no mesmo endereço. Para este ano, a Mira aproveita a realização do Paris Photo – evento dedicado à fotografia, que acontece também neste mês de novembro – para agitar a cena artística e cultural da capital francesa com uma presença mais ativa de colecionadores internacionais. Estão reunidas não apenas galerias da América Latina, mas também de diversos países da Europa, especialmente da França. O processo de seleção e cenografia foi meticuloso, mas teve o objetivo também de destacar a diversidade das práticas artísticas e a vitalidade do cenário artístico latino-americano para atrair não apenas compradores, especialistas e profissionais da arte. O público em geral também é muito bem-vindo, como conta a curadora do Programa Público, Noelia Portela. “A programação para o público existe exatamente para convidar as pessoas que talvez não conheçam (o evento), mas que amam a arte e tudo o que se passa em torno. Então essa programação vem para dar esse espaço. Nós temos também atividades no fim de semana dedicadas às crianças e famílias, com uma instituição que vem do Chile, a Nube Lab, que tem um projeto pedagógico com duas artistas, Paula de Solminihac e Elena Loson”, explicou. Mais performances e fotografias Os organizadores explicam que esta edição da Mira foi pensada para promover trocas, interações, “encontros verdadeiros”. Por isso, existe um foco maior nas performances artísticas e não apenas na exposição das obras. Noelia Portela conta que o objetivo foi fazer algo mais descontraído. “No ano passado nós tínhamos muita ambição, e a gente fez um grande programa com muitos diálogos e algumas intervenções de artistas. Esse ano colocamos o foco nas performances. Então, as pessoas virão à Maison de l'Amérique Latine exatamente para ver os artistas já consagrados, que trabalham na performance e que, normalmente, no contexto das feiras de arte, acaba ficando um pouco de fora”, disse, citando Maria Konder e Vanessa da Silva, artistas brasileiras que apresentam a performance Corpomuta.   A Mira também dedica um olhar especial para a fotografia. Ana Stewart, galerista, artista e fotógrafa, uma das fundadoras da galeria Da Gávea, conta que trouxe para Paris obras dela e de mais seis artistas. Segundo ela, foram escolhidas as obras mais clássicas, representadas por um pouco mais de 30 fotos. “Escolhemos o que explica, o que conta, como é o conjunto das nossas obras. É uma galeria só de fotografia e a gente trouxe o que mais representa o nosso estilo”, disse. Como artista, Ana Stewart falou sobre a sua série de fotos que ilustra meninas e mulheres da Zona Norte do Rio de Janeiro, e que também terá alguns exemplares expostos na feira. Ela conta que a série Meninas do Rio é um trabalho em constante evolução ao longo dos anos.   “Eu as fotografo de 10 em 10 anos e estou na terceira rodada. Então, eu acho que é um momento oportuno para mostrar essa série aqui porque justamente estamos chegando ao que eram antes dípticos (na arte, trabalho dividido em duas partes), agora são trípticos (trabalho dividido em três partes) e eu acho um trabalho muito forte, muito impactante”, contou. Arte para se aproximar do Brasil Aos 27 anos, o brasileiro Alexandre Nitzsche Cysne é o artista mais jovem a expor na Mira este ano. Laureado com diversos prêmios e morando em Paris há três anos, ele produz suas obras a partir de objetos e materiais encontrados pelas ruas da capital francesa. “Eu trabalho diretamente em diálogo com a rua e com os limites do mundo concreto, com o que é possível", conta o artista. "Não me vejo como uma pessoa técnica. Acho que existe esse lugar do improviso, que acessa o imaginário coletivo, como acredito, de certa forma, que o que eu faço pode ser feito por qualquer pessoa", aponta. "Eu já fazia um trabalho muito similar no Brasil, de coleta, de arquivagem, até o momento em que os objetos são manipulados a partir dos restos, mas o que foi mais interessante é que quando eu me mudei para cá, eu não sabia falar francês, e era muito difícil eu me comunicar", relembra o jovem.  Eu acabei usando, como matéria para o meu trabalho, os motivos pelos quais eu sentia falta do meu próprio país. Eu acho que são certas especificidades, que são próprias de uma cidade, como ela funciona quando nós falamos de design de objetos, como as faixas de pedestre do Brasil são diferentes das daqui", detalha o brasileiro. "Então eu vou usar esse material, que é um indício de uma saudade que eu tenho, e identificar esses elos que acabam fragmentando um pouco a forma como eu me sinto aqui", concluiu o artista.  A Mira Latino Art Fair fica em cartaz até o dia 16 de novembro. A programação completa está disponível no site: www.mira-artfair.com

Radio Bullets
12 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 22:19


Gaza: Oltre sei mila casi di amputazione. Unicef accusa Israele di bloccare un milione di siringhe necessarie per le vaccinazioni.Brasile: I manifestanti indigeni assaltano la sede della COP30, si scontrano con le guardie, chiedono terra e azioni.Turchia: Oltre duemila anni di carcere chiesti per il sindaco di Istanbul.Sudan: Un gruppo per i diritti umani sudanese accusa RSF di aver trasferito centinaia di prigionieri nelle prigioni di Nyala.Iraq: Alta affluenza alle urne: il paese cerca stabilità dopo vent'anni di guerra.Siria: Rubate statue romane dal Museo Nazionale di Damasco Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Giappone, una donna al potere rompe un tabù lungo due secoli: ma il volto del cambiamento è conservatore

Notícias Agrícolas - Podcasts
Mesmo com corte de tarifas nos EUA, China segue comprando soja do Brasil e deve importar só 5 mi t dos americanos, aponta Cogo

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 23:30


Cogo destaca que a China segue bem abastecida até a chegada da nova safra brasileira no início de 2026. thumb: China mantém foco na soja do Brasil

Programa del Motor: AutoFM
Charlamos con Bruno del Pino, Piloto F3 y repaso al fin de semana de motorsport | AutoFM Motorsport

Programa del Motor: AutoFM

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 137:22


Esta noche en AutoFM Motorsport, Álex Moya, Rubén Gómez Y Mario González estarán presentes en una nueva tertulia repleta de actualidad, análisis y mucha pasión por el motor. Nos visita Bruno del Pino, piloto de Fórmula 3 y una de las jóvenes promesas de nuestro país. Comentaremos cómo ha ido su temporada debut en F3 y cómo prepara la próxima temporada. En la sección de noticias, comentaremos: - CAIO COLLET PILOTARÁ EL COMBITRANS AMAZONIA CHEVROLET Nº4 INDYCAR ´26 - REESTRUCTURACIÓN EN ASTON MARTIN - JARI MATTI LATVALA CAMPEÓN EUROPEO DE RALLYES HISTÓRICOS - KIMI ANTONELLI BATE EL RÉCORD DE LEWIS HAMILTON DE PUNTOS EN TEMPORADA ROOKIE -MAVERICK VIÑALES Y JORGE MARTIN CORRERÁN EN VALENCIA - YA HEMOS PODIDO VER EL NUEVO FORMULA E GEN4 - AUTOFM PARTICIPARÁ EN EL RALLY DE MADRID HISTÓRICO También hablaremos sobre la renovación de Franco Colapinto con Alpine y debatiremos si merecía más el asiento Jack Doohan o él. Repasaremos también lo más destacado del fin de semana internacional con el GP de Portugal de MotoGP y la carrera final del WEC en Bahrein. No faltarán La Pregunta de Coronas de Laurel de Alberto Ruíz y el bloque Motordeportivo, con el WRC Más apretado que nunca y la Fórmula 4 Brasileña. Cerraremos el programa repasando los horarios más importantes de la próxima semana. Recuerda: todos los martes a las 22:00, en directo en Twitch y YouTube con AutoFM Motorsport.

Radar Agro
COP30: Cooperação entre Brasil e Alemanha que cultiva inovação | Fala Carlão

Radar Agro

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 4:58


Fala Carlão conversa com Alexander Borges Rose, diretor do Diálogo Agro Político Brasil-Alemanha, direto da COP30 em Belém (PA). Na conversa, Alexander explicou o papel do Diálogo Agro Político, uma iniciativa que promove o intercâmbio técnico e político entre os dois países. O projeto busca fortalecer parcerias, compartilhar experiências e criar soluções conjuntas para os desafios da agricultura sustentável. Ele destacou como essa cooperação internacional é essencial para unir conhecimento, inovação e políticas públicas que impulsionam o desenvolvimento do agro com responsabilidade ambiental e visão global. Fala aí, Alexander!Apoio Institucional:AbisoloANDAVFAESP/SENARPatrocínio:Publique AgroAgênciaAgroRevenda

Governo do Estado de São Paulo
Por que essa PPP é considerada um marco para o Brasil e um exemplo de inovação em infraestrutura?

Governo do Estado de São Paulo

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 0:55


Edgard Benozatti - Diretor-Presidente na Companhia Paulista de Parcerias (CPP)

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Gli italiani e i farmaci: cresce la spesa complessiva

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


A Roma in fiamme un edificio occupato. Ci aggiorna Lorenzo Nicolini, giornalista di RomaToday. Andiamo poi in Brasile, da dove Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, ci aggiorna su che giornata sarà per la Cop30. Ieri il report dell'Aifa sul consumo di farmaci in Italia: aumentata la spesa complessiva e in meno di dieci anni è raddoppiato il consumo di psicofarmaci fra bambini e adolescenti. Ci spiega meglio Marzio Bartoloni, de Il Sole 24 Ore.

Notícias Agrícolas - Podcasts
Plantio da soja atinge 61% no Brasil e chegada das chuvas traz alívio ao campo

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 9:19


Em Mato Grosso, além da necessidade de replantio em alguns talhões, há registro de abortamento de flores e vagens em lavouras isoladas.

Nessun luogo è lontano
Brasile, al via la COP30

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


I danni causati dall'uomo all'ambiente saranno discussi in Amazzonia, dove la sopravvivenza degli indigeni è messa a dura prova. "Perché - come ha detto il presidente Lula Da Silva - in molti parlano di Amazzonia ma in pochi la conoscono davvero". Parliamo dei temi della COP30 con Mario Magarò, giornalista freelance esperto di America Latina, e con Andrea Ghianda, analista di Ecco, think tank italiano che si occupa di clima e tematiche ambientali.Indossato l'abito formale, Ahmed al Sharaa è pronto per incontrare Donald Trump. Si tratta di un incontro importante per il presidente siriano, che di fatto rappresenta uno degli ultimi passaggi della normalizzazione del nuovo governo e del suo leader a livello internazionale. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per Ispi.

Il Mondo
L'assurdo compenso di Elon Musk. L'Amazzonia devastata accoglie la conferenza sul clima.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 23:06


Il 6 novembre gli azionisti della Tesla hanno approvato il nuovo piano di retribuzione del fondatore e amministratore delegato Elon Musk, che sarà pagato con un pacchetto azionario dal valore potenziale di circa mille miliardi di dollari, il più alto mai registrato nella storia. Con Roberta Carlini, economista.La scelta di Belém come sede della trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul climaè stata fortemente voluta dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva per rilanciare la centralità del Brasile nella lotta alla crisi climatica. Con Emanuela Evangelista, biologa e attivista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Un passo verso l'antidoto universale”, The Economisthttps://www.internazionale.it/magazine/2025/11/06/un-passo-verso-l-antidoto-universaleLibro • Stephen King, Hänsel e Gretel, illustrazioni di Maurice Sendak (Adelphi)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Inizia in Brasile la Cop 30

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


La COP30, ha preso il via oggi e proseguirà fino al 21 novembre. Questa edizione, ospitata dal Brasile nella città di Belém, celebra due importanti anniversari: i vent'anni dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e i dieci anni dall'adozione dell'Accordo di Parigi. Facciamo il punto insieme a Paolo Della Ventura, coordinatore Clima e Advocacy di Italian Climate Network.Ryanair introdurrà presto una novità attesa da tempo: dal 12 novembre, la compagnia aerea low-cost renderà più rigide le regole per la presentazione della carta d'imbarco. Sarà obbligatorio effettuare il check-in online e, chi si presenterà ai controlli di sicurezza o al gate senza la documentazione digitale o cartacea richiesta, dovrà pagare una multa. Federconsumatori fa notare che questa nuove disposizioni possono creare importanti discriminazioni e disagi per i passeggeri, specialmente quelli che hanno meno dimestichezza con gli strumenti digitali. Sentiamo il parere Giovanna Capuzzo, vice presidente Federconsumatori.

The Essential
Terrorismo a 10 anni dal Bataclan, Cop 30 e Trump contro obesi e diabetici

The Essential

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:43


Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠https://shor.by/hxHk Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠info@newmediacademy.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Nel The Essential di lunedì 10 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 a dieci anni dall'attentato del Bataclan a Parigi l'unico membro del kommando in vita è coinvolto in una nuova indagine per terrorismo; 05:02 l'inizio della Cop 30 in Brasile; 07:20 gli USA rifiuteranno le domande di visto di obesi e diabeti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Cade il Napoli, Inter e Roma per la vetta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025


Nelle prime sfide di questa undicesima giornata di campionato non sono certamente mancate le sorprese, con le frenate di Juventus e Milan e la caduta del Napoli. Noi facciamo il punto sulla Serie A con Giuseppe Pastore.Più nel dettaglio, Max Gallo ci porta a Bologna per analizzare la partita degli uomini di Conte, sconfitti nettamente per 2-0.Apriamo poi la pagina motori. Carlo Pernat ci racconta la vittoria di Bezzecchi in MotoGP nella gara corsa in Portogallo, mentre Umberto Zapelloni ci dice cosa aspettarci dal Gran Premio di Formula 1 che partirà tra pochi minuti in Brasile. Dando anche uno sguardo alla vittoria della Ferrari nell'Endurance.Torniamo al calcio e alle due deluse del sabato di Serie A: con Mario Ielpo parliamo del pari del Milan a Parma, con Guido Vaciago ci occupiamo dello 0-0 tra Juve e Toro nel derby della Mole.Con Paolo Tomaselli invece andiamo a San Siro per vivere il pre-partita di un interessante Inter-Lazio in programma alle 20,45. In chiusura, celebriamo insieme a Giacomo Bagnasco l'impresa dell'Italrugby, capace di battere l'Australia per 26-19 nel test match giocato ieri a Udine.

O Antagonista
Os 7 carros mais caros do Brasil e Plataforma de dinheiro? | Café Antagonista #113

O Antagonista

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 12:07


Hoje você vai ver a reprise do episódio sobre os carros mais caros no Brasil e a plataforma que paga por suas fotos, tudo nessa edição de Café Antagonista #113 apresentado por José Inácio Pilar!Café Antagonista 2025 é o seu ponto de encontro semanal para ficar bem informado.     Apresentado por José Inácio Pilar, o programa vai ao ar todos os sábados, às 10h e 16h, trazendo uma análise inteligente dos principais acontecimentos do Brasil e do mundo.     Com um jornalismo independente e sem amarras, debate política, economia, notícias e bastidores exclusivos com um olhar crítico e direto. Inscreva-se no canal para não perder nenhuma edição do Café Antagonista 2025!                                                                                                                                                          #caféantagonista   Apoie o jornalismo Vigilante: 10% de desconto para audiência do Café Antagonista⁠ ⁠  https://bit.ly/oa-cafe10    Siga O Antagonista no X:  https://x.com/o_antagonista   Acompanhe O Antagonista no canal do WhatsApp. Boletins diários, conteúdos exclusivos em vídeo e muito mais.  https://whatsapp.com/channel/0029Va2SurQHLHQbI5yJN344  Leia mais em www.oantagonista.com.br | www.crusoe.com.br 

Si può fare
Ripensare la plastica

Si può fare

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025


La plastica è ovunque: nelle nostre case, nei prodotti che usiamo ogni giorno, ma anche negli oceani e negli ecosistemi. Oggi però la sfida è capire come produrla, usarla e riciclarla in modo diverso: parliamo anche quindi delle bioplastiche. Tra innovazione e nuovi materiali che promettono di ridurre l'impatto ambientale senza rinunciare alla funzionalità.Gli ospiti di oggi:Andrea Campelli - Direttore delle Relazioni esterne e della Comunicazione di CoreplaMarco Versari - Presidente di BiorepackDavide Chiaroni - Insegna Strategie di Marketing e Modelli di Economia Circolare presso il Politecnico di MilanoBiagio Santorelli - Comandante Nucleo Carabinieri NAS BariLancio evento del sabato:Parliamo dell'inizio della Cop30 a Belem, in Brasile, con Eleonora Cogo, responsabile del cluster finanza di ECCO, il think thank italiano per il clima.Storie dal Sociale21 Grammi

Notizie a colazione
Ven 7 nov | Clima, scuole a Gaza, centenari

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:50


Oggi parliamo di cambiamenti climatici perché la settimana prossima in Brasile si aprirà la trentesima conferenza sul clima. Poi torniamo a Gaza e infine parliamo di centenari. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Resumão Diário
Como será o 2º dia da Cúpula dos Líderes da COP30; China suspende proibição de importações relacionada à gripe aviária no Brasil e mais

Resumão Diário

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 5:16


2º dia da Cúpula dos Líderes deve discutir transição energética e os 10 anos do Acordo de Paris. STF começa a julgar nesta sexta recursos de Bolsonaro e mais seis réus. China suspende proibição de importações relacionada à gripe aviária no Brasil. Shutdown: cancelamento de voos pode provocar dia de caos nos EUA nesta sexta-feira. Ciclone extratropical deve causar tempestades fortes e granizo em várias regiões de SP.

Stock Pickers
#307 VAI FALTAR ENERGIA NO BRASIL E A ENEVA PODE GANHAR DINHEIRO COM ISSO

Stock Pickers

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 62:42


No episódio 307 do Stock Pickers, Lucas Collazo recebe os irmãos e sócios Gustavo Heilberg, CEO da Hix Capital, e Rodrigo Heilberg, CIO e Portfolio Manager Equities da Hix Capital, para uma conversa sobre matriz energética em meio à era das IAs, cases de sucesso dentro do portfólio da marca, o momento atual do mercado financeiro no Brasil e no mundo e quais são os principais alvos deles quando o assunto é investimento. Entenda tudo sobre a indústria energética no Brasil e as melhores oportunidades.

Corriere Daily
L'arresto di Almastri. Il trionfo di Mamdani. La Cop30 di Belém

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 23:05


Fiorenza Sarzanini parla del provvedimento emesso a Tripoli contro il generale accusato di torture contro i migranti, che era stato fermato in Italia su mandato della Cpi e poi rilasciato. Marilisa Palumbo racconta chi è il nuovo sindaco democratico e musulmano di New York, la cui vittoria ha fatto innervosire Trump. Sara Gandolfi presenta la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, anticipata in Brasile dal vertice dei capi di Stato e di governo.I link di corriere.it:Almasri è stato arrestato a Tripoli: «Torturò dei detenuti, uno di loro fino a farlo morire». Schlein e Conte: «Meloni chieda scusa agli italiani»L'onda di Mamdani, il risveglio di Obama (e il fattore che spaventa davvero Trump): i 3 messaggi del voto a New YorkCop30 in Brasile: il mondo volta le spalle al clima

Cuando los elefantes sueñan con la música
Cuando los elefantes sueñan con la música - Las voces brasileñas de Camille Bertault - 05/11/25

Cuando los elefantes sueñan con la música

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 58:47


La francesa Camille Bertault acaba de publicar 'Voz e vocês', un disco con canciones de Jobim, Djavan o Nelson Cavaquinho como 'Choro do Portina' -grabada con el bandolinista Hamilton de Holanda-, 'Folhas secas' -con el Trio Corrente-, 'Dúvida cruel' -con Chico César-, 'Cheio de dedos' -con la guitarra de Guinga-, 'Chovendo na roseira' -con el piano de Salomão Soares- o 'Nuvem negra' -con la voz y el acordeón de Mestrinho-. De 'Living being IV. Time reflections', cuarto disco de la serie iniciada hace diez años por el acordeonista francés Vincent Peirani, 'Le cabinet des énigmes', 'Physical attraction' y 'Better days'. El brasileño Arhur de Faria y el uruguayo Pedro Longes en 'Passada' y 'Quando o samba acabou' de su disco 'Canciones con drama'. Y la despedida con Lô Borges y su 'Sonho real'.Escuchar audio

SBS Portuguese - SBS em Português
Apresentando A Virada Verde: Brasil e Austrália Juntos pelo Clima

SBS Portuguese - SBS em Português

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 2:46


À medida que o mundo volta seus olhos para a COP30 na Amazônia, e a Austrália apresenta sua candidatura para sediar a COP 31, a nova série de podcasts da SBS em Português 'A Virada Verde' reúne cientistas, líderes, artistas, pesquisadores e inovadores do Brasil e da Austrália que estão mudando – na prática e de virada – o futuro do nosso planeta.

Hora América
Hora América - La Amazonia brasileña se prepara para liderar la COP30 - 05/11/25

Hora América

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 30:05


Empezamos el repaso a la actualidad en Brasil, donde el Gobierno de Lula de Silva se prepara para convertirse en un líder ambiental, pero también recordamos que es una potencia petrolera. Una paradoja para Brasil que acoge la 30 conferencia climática de la ONU, COP30, en la Amazonia, en Belém. Comenzará el lunes, pero este jueves se celebra una cumbre de líderes previa. Después, hablamos de otras noticas de Perú, México, y Estados Unidos.Y, a continuación, conocemos a la banda española Nito Serrano y Lapurasangre que estará de gira por España hasta octubre de 2026. Su repertorio fusiona el folclore americano con un sonido innovador que respeta la tradición, pero también la desafía. Una oportunidad de acercarse a los sonidos latinoamericanos con esta banda española.Escuchar audio

Radio Bullets
5 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:43


Stati Uniti: Mandani eletto sindaco di New York.A Gaza si continua a morire, arrestata l'ex procuratrice militare israeliana per aver diffuso immagini di una prigione.Sudan, la guerra che non si ferma.Filippine devastate dal tifone Kalmaegi.Belgio, droni paralizzano gli aeroporti di Bruxelles e Liegi.Corea del Nord, addio a Kim Yong-nam.Iran libera due cittadini francesi dopo tre anni di prigioniaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: L'America che Trump teme: New York elegge il suo primo sindaco socialista

Esteri
Esteri di martedì 04/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 28:44


1) Israele, la diffusione del video delle torture nel carcere di Sde Teiman non è il problema. Gli abusi e l'impunità lo sono. (Daniel Solomon - physicians for human rights) 2) New York al voto. Trump minaccia gli elettori che devono scegliere il prossimo sindaco della città, in un'elezione che potrebbe rimodellare il partito democratico. (Roberto Festa) 3) E' morto Dick Cheney. Il potente vice presidente americano artefice della guerra al terrore che plasmò gli stati uniti contemporanei. (Martino Mazzonis) 4) Francia, la battaglia contro il fast fashion è persa prima ancora di iniziare. A Parigi apre il primo negozio fisico di Shein, il colosso cinese noto per il pesante impatto ambientale e le vergognose condizioni dei lavoratori. (Francesco Girgini) 5) Spagna, la riconciliazione con il Messico passa dall'arte e dalla cultura. Madrid non ha ancora chiesto scusa per il periodo coloniale ma con una mostra e l'assegnazione del premio Cervantes prova a ricucire lo strappo. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: la flotilla dei popoli indigeni partita dal messico in viaggio verso il Brasile. (Alice Franchi) 7) Rubrica Sportiva. Il ritiro di Bopanna, il grande veterano del tennis mondiale. (Luca Parena)

il posto delle parole
Francesca Gastone "Scrittori in Città"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 17:01


Francesca Gastone"Scrittori in Città"www.scrittorincitta.itFrancesca Gastone, firma il manifesto di Scrittori in Città 2025.Il tema conduttore della prossima edizione è CERCHI. Voce del verbo cercare, ossia lasciarci ispirare da un invito e da un desiderio. Cosa cerchi? Cosa cerchi in profondità? Cosa cerchi in superficie? Anche le tecnologie sembrano rispondere alla stessa domanda: cerchi? Forse… la quadratura del cerchio. Ma CERCHI è anche un sostantivo al plurale. Quelli raccontano la perfezione delle cose, oppure quelli delle biciclette o i cerchi olimpici e i cerchi alla testa di chi si fa tante domande. Ma anche i pianeti. A scrittorincittà si formeranno soprattutto cerchi di persone, perché abbiamo bisogno di ritrovarci. Stare in cerchio è un modo di vivere la comunità. Se quest'anno cerchi scrittorincittà, troverai un cerchio. Siamo nati per quello.Francesca Gastone è architetto e illustratrice. Appassionata da sempre a tutte le forme d'arte, nella sua formazione ha rivestito un ruolo determinante la fotografia, al punto da allestire in cantina un laboratorio di sviluppo in bianco e nero. Il Politecnico di Milano le ha poi fornito un metodo progettuale che da lì in poi riverserà in ogni aspetto della sua vita. Dopo le prime collaborazioni con studi d'architettura italiani, si è trasferita a San Paolo, in Brasile, e successivamente a Hong Kong dove ha continuato la sua attività di architetto, muovendo i primi passi amatoriali nel mondo dell'illustrazione. Queste due città hanno costituito bagagli differenti, ma fondamentali, da custodire e da cui continuamente attingere.Tornata a Milano decide di conseguire un master in illustrazione editoriale e, da quel momento, inizia collaborazioni con importanti case editrici, testate giornalistiche, agenzie ed aziende private. Ogni progetto è affrontato con un approccio “architettonico”, come se gli elementi preesistenti (la pagina stessa, le suggestioni dettate dal tema) già determinassero una selezione specifica di elementi che divengono materiale di progetto. Ogni lavoro si costruisce su un'architettura che struttura lo spazio, e sulla presenza umana. Quest'ultima, il suo modo di abitare lo spazio e le azioni rappresentate, veicolano il messaggio da trasmettere. Il collage è la tecnica che predilige proprio perché permette la coesistenza di elementi sia analogici che fotografici. La fotografia si fa mezzo e strumento e rappresenta il collegamento con la sfera del reale, imprescindibile, per poi contraddirla con metafore ed elementi che ne permettono la totale astrazione. Attualmente si divide tra il suo studio Atelier Fyumi, situato nel mezzo del parco del Ticino - in stretto contatto con una sfera più naturale, personale e introspettiva - e lo spazio condiviso Bota Fogo, nel quartiere Isola di Milano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

La finanza amichevole
BRICS: nuovo ordine finanziario? Il sistema di pagamento in yuan potrebbe diffondersi

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 10:03


Negli ultimi anni, il gruppo dei BRICS, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, ha avviato un processo sempre più deciso di affrancamento dal dominio del dollaro statunitense nel commercio e nella finanza internazionale. "Abbiamo raggiunto un livello dove dovremmo essere ancor più ambiziosi. Dovremmo concentrarci su meccanismi e risultati più tangibili, rendendo BRICS una piattaforma d'impatto." Narendra Modi Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scenari
Tecnologia e calcio - con l'arbitro Nicola Rizzoli | 74

Scenari

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 28:18


La tecnologia è entrata a far parte di quasi ogni aspetto della nostra vita, anche dello sport. Ne è un esempio il calcio, tra VAR, REF CAM e chip nel pallone. In questo scenario, quale ruolo è rimasto all'occhio umano? E quali sono le innovazioni che stanno per arrivare? In questo episodio, Alberto Mattiello ne parla con l'arbitro Nicola Rizzoli, che nel 2014 ha diretto la finale dei mondiali in Brasile.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Articoli Determinativi: Guida Completa all’Uso (e Non Uso)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 26:56


Quante volte ti sei chiesto: "Ma qui devo mettere l'articolo o no?" Se stai imparando l'italiano, sicuramente tantissime volte! L'articolo determinativo è una delle cose più difficili da padroneggiare per gli stranieri (anche i più avanzati). Con questa guida completa imparerai finalmente quando usare (e quando NON usare) gli articoli determinativi in italiano, scoprendo tutte le regole fondamentali, le eccezioni e i casi particolari. Quando usare e quando NON usare l'articolo determinativo Quando USARE l'Articolo Determinativo 1. Con i Nomi Già Menzionati o Conosciuti Quando parliamo di qualcosa che è già stato introdotto nella conversazione o che è conosciuto dal contesto, usiamo sempre l'articolo determinativo. Questo indica che ci stiamo riferendo a qualcosa di specifico e identificabile. Esempio: Ho comprato due macchine nuove l'anno scorso. Oggi ho visto le macchine e sono molto belle. In questo caso, "le macchine" sono quelle specifiche di cui abbiamo già parlato, non macchine generiche. 2. Con i Nomi Specifici (Spesso con un Qualificatore) Quando ci riferiamo a qualcosa di specifico e non generico, l'articolo è necessario. Spesso questa specificità è indicata da un aggettivo qualificativo, da una frase relativa o da un complemento che identifica precisamente l'oggetto di cui parliamo. Esempi: Non mettere il telefono sul tavolo rotto. (Non un tavolo qualsiasi, ma quello rotto specifico) Vado alla scuola di mia figlia. (Una scuola specifica, non una scuola qualunque) Sono nel treno delle 12. (Il treno specifico che parte alle 12) 3. Con i Superlativi Gli aggettivi e gli avverbi al superlativo richiedono sempre l'articolo determinativo. Il superlativo, per sua natura, indica qualcosa di unico nel suo genere o che raggiunge il massimo o il minimo grado di una qualità, quindi richiede specificazione. Esempi: Ieri abbiamo passato il momento più bello. Torno il più velocemente possibile. Questa è la situazione più difficile che abbiamo affrontato. Marco è il ragazzo più intelligente della classe. 4. Con "Solo/Unico" Quando usiamo frasi con "solo" o "unico", l'articolo è obbligatorio. Questi termini indicano esclusività e unicità, quindi richiedono specificazione attraverso l'articolo. Esempi: Mia zia è la sola persona di cui mi fido. Questa è l'unica ciotola che hai? Qual è l'unica soluzione efficace per parlare italiano come un madrelingua? Sei l'unico amico che mi ha aiutato in quel momento difficile. 5. Con i Nomi di Paesi e Regioni I nomi di Paesi e regioni richiedono sempre l'articolo determinativo quando usati da soli. Esempi: L'Italia è un Paese bellissimo. Voglio visitare il Brasile. La Sardegna ha delle spiagge spettacolari. I Paesi Bassi sono famosi per i tulipani. ATTENZIONE: Con la preposizione IN, non si deve usare l'articolo. L'unica eccezione (che invece richiede l'articolo) sono i nomi di Paesi plurali. L'anno prossimo vado in Giappone. Quando verrete in Puglia? Sei mai stato negli Stati Uniti? Mi trasferirei volentieri nelle Filippine. 6. Con i Nomi di Paesi che Includono "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato" Quando il nome di un Paese include termini come "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato", l'articolo determinativo è sempre necessario. Esempi: Vive nella Repubblica Dominicana. Andiamo nel Regno Unito ogni estate. La Repubblica Ceca è un Paese molto interessante. Gli Stati Uniti d'America sono un Paese molto vasto. 7. Con i Numeri Ordinali Usati Come Qualificatori I numeri ordinali (primo, secondo, terzo, ecc.) quando sono usati come aggettivi qualificativi richiedono sempre l'articolo determinativo. Esempi: Questa è la seconda volta che ti chiamo. Tu sei il quinto dottore con cui parlo di questo problema. Il primo giorno di scuola è sempre emozionante.

Estadão Notícias
Start #401 com Daniel Gonzales: IA mapeia Brasil e identifica áreas sujeitas a desastres

Estadão Notícias

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 23:55


No Start Eldorado desta semana, destaque para uma iniciativa inovadora que une tecnologia e preservação ambiental. O apresentador Daniel Gonzales conversa com Marcos Rosa coordenador técnico do MapBiomas, que em parceria com o Google Cloud e a Fundação Grupo Boticário, lança na COP30 a plataforma NaturezON, que usa dados e imagens de satélite monitorados por uma IA de alto desempenho, para mapear áreas vulneráveis a eventos climáticos e cenários de vulnerabilidade. O sistema tem o objetivo de antever desastres naturais e monitorar mudanças, desmatamento, pontos de risco, etc, fortalecendo a proteção de biomas e a proteção das comunidades vulneráveis, ajudando a detectar crimes ambientais e ocupações ilegais. Assim, a NaturezaON gera uma enorme quantidade de dados para apoiar o planejamento de projetos e a tomada de ações preventivas de governos e autoridades, causando impacto positivo na gestão de desastres naturais e impulsionando o futuro da sustentabilidade no País. O Start vai ao ar às 21h, todas as quartas-feiras, na Rádio Eldorado FM 107,3 (para toda Grande SP), site, apps, canais digitais e assistentes de voz.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La strage nelle favelas di Rio

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 6:36


Oggi parliamo della violenta repressione contro il nacrotraffico in Brasile, poi di come si stanno muovendo i paesi europei rispetto all'abolizione del cambio d'ora e infine della crescita di attacchi da parte degli orsi nei confronti dell'uomo in Giappone Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Il Sudan si sta disintegrando. Una sanguinosa operazione della polizia a Rio De Janeiro.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:40


Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido, o Rsf, hanno annunciato di aver preso il controllo di Al Fashir, in Sudan, l'ultima grande città della regione occidentale del Darfur che era ancora controllata dall'esercito. Con Sara Creta, giornalista e autrice di documentari.È di almeno 124 morti il bilancio della vasta operazione contro il narcotraffico condotta il 28 ottobre nella periferia nord di Rio de Janeiro, in Brasile. Con Alberto Riva, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Live: Israel Gaza - Middle east live multicameras - Licensed live cameras stream #1495 sul canale DD Cyprus1 one clickhttps://www.youtube.com/live/Zav8JmJcFD0?si=hw-_r052fbyPqrE5Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Canaltech Podcast
Nintendo revela planos para o Brasil e aposta em jogos em português

Canaltech Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:20


Durante a Brasil Game Show, a Nintendo mostrou que está cada vez mais próxima do público brasileiro. Em entrevista exclusiva ao Podcast Canaltech, Pilar Pueblita, gerente de relações públicas da Nintendo para a América Latina, falou sobre a nova fase da marca no país, que inclui jogos dublados em português, novos bundles do Switch e até uma turnê por cidades brasileiras. A executiva também contou bastidores divertidos sobre o carinho pelo Brasil, sua paixão por pão de queijo e o que anda jogando no tempo livre. Você também vai conferir: Apple acusa Oppo de usar tecnologia roubada do Apple Watch; Apple vai retirar todos os botões físicos do iPhone, diz informante; OpenAI conclui reestruturação para se tornar uma empresa com fins lucrativos; WhatsApp deixará enviar mensagens para outros apps; Uber volta atrás e libera carro "proibido" na categoria Black. Este podcast foi roteirizado por Fernada Santos e apresentado por Marcelo Fischer e contou com reportagens de Vinícius Moschen, João Melo, Bruno De Blasi e Danielle Cassita, sob coordenação de Anaísa Catucci. A trilha sonora é de Guilherme Zomer, a edição de Jully Cruz e a arte da capa é de Erick Teixeira.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Podcast 45 Minutos
DEBATE: A PERIGOSA “CAÇA AOS INFILTRADOS” NOS ESTÁDIOS DO BRASIL E GUERRA DE MERCADO NO NORDESTE

Podcast 45 Minutos

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 74:46


Mais um conteúdo do NE45 Minutos no ar! Desta vez nos debruçamos sobre as cenas vistas no último final de semana no jogo entre Fortaleza x Flamengo, onde circularam nas redes sociais diversos vídeos de torcedores do Leão do Pici “caçando” infiltrados na área da torcida mandante no Castelão. Qual a forma correta de lidar […]