Il podcast settimanale di Daniele Federico per chi vuole aggiornarsi sulle crisi ambientali in corso: clima, biodiversità e oceani. Parlerò di economia, politica, società . La crisi ambientale riguarda con forza crescente tutti questi aspetti della società . Ma non è facile "tenere botta" con le notizie sullo stato di salute dei nostri ecosistemi. Da una vita mi occupo di comunicazione, dal 2019 di comunicazione ambientale. Sono consulente di Regione Lombardia e Contratti di Fiume. Da luglio 2022 questo podcast viene realizzato con il supporto di Ci sarà un bel clima. "Il cambiamento climatico è la storia più importante del nostro tempo e dobbiamo trattarla così - ciascun giorno" - Covering Climate Now Contatti daniele.federico [at] gmail.com
"La nostra fine, la vostra fame"Questo uno degli slogan di protesta degli agricoltori in Francia. Ma i trattori stanno attraversando le autostrade dalle campagne, dirette alle capitali e a Bruxelles. Hanno mille storie, motivazioni e tendenze politiche ma c'è una cosa che li unisce: i piccoli contadini e gli allevatori si sentono inascoltati e la loro pazienza è terminata.In questa puntata/intervista ne parlo con Giacomo Zattini.Fra le ragioni principali:Tagli ai sussidi e nuove tasse: I governi europei stanno tagliando i sussidi all'agricoltura e aumentando le tasse per gli agricoltori.Transizione ecologica: Il Green Deal europeo impone nuove regole ambientali per l'agricoltura, che aumentano i costi per gli agricoltori.Competizione sleale: Gli agricoltori europei si sentono svantaggiati rispetto ai concorrenti stranieri che non hanno le stesse regole ambientali e di sicurezza.Speculazione finanziaria: I prezzi dei prodotti agricoli sono soggetti a speculazioni finanziarie.Editing: Umberto TerruscoColonna sonora: JazzahrImmagine copertina: Julia Koblitz Fonti:https://www.editorialedomani.it/politica/italia/vessati-e-inascoltati-le-ragioni-sacrosante-degli-agricoltori-q7q0i28w https://www.lanotiziagiornale.it/salvini-molla-la-ruspa-e-sale-sul-trattore/https://open.spotify.com/episode/3jbO2b0ASaumbw6YUz2nmfGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Perché il Ministero dei trasporti fa una Direttiva con l'intenzione di bloccare le città che vogliono limitare la velocità dei veicoli?È vero che così tutti arriviamo più tardi al lavoro?È vero che ci saranno più incidenti per distrazione?È vero che proprio tutte le strade avranno questo limite?La risposta breve è no a tutte queste domande ma se vuoi saperne di più e imparare a rispondere a chi la pensa così ascolta questo episodio!Questa è la prima puntata della III stagione di Che clima fa. Io sono Daniele Federico.Inizio con un esperimento: parlerò di una sola notizia a puntata e la cadenza non sarà più strettamente settimanale. Le associazioni che si occupano di Mobilità, all'interno de “Gli stati generali dell'azione per il clima” condannano fermamente la direttiva del Ministero dei Trasporti e chiedono un ripensamento immediato per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini nelle città italiane. https://unbelclima.it/2024/01/26/citta30-direttiva-pericolosa/La Direttiva: https://www.asaps.it/downloads/files/DIRETTIVA-MINISTRO-SALVINI-LIMITI-VELOCITA-23_01-PULITA.pdf Incidenti stradali 2022 - Istat:https://www.istat.it/it/files//2023/07/REPORT_INCIDENTI_STRADALI_2022_IT.pdf L'approfondimento di FIAB: https://fiabitalia.it/direttiva-citta-30-una-proposta-inapplicabile-in-contrasto-con-il-codice-della-strada-e-le-indicazioni-dellue/ Gli Stati generale dell'azione per il clima aderiscono alla campagna #Love30 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità https://www.who.int/news/item/22-03-2021-campaign-launched-to-make-30-km-h-streets-the-norm-for-cities-worldwide Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9R
In questa puntata si discute dell'accordo della COP28, noto come Global Stocktake (https://unfccc.int/sites/default/files/resource/cma2023_L17_adv.pdf), che coinvolge 197 paesi impegnati a transitare dall'uso dei combustibili fossili. La differenza tra "transitioning away from fossil fuel" e "Phase out" risiede nella forza di indicare una fine: il primo è più mitigato, il secondo definitivo. L'accordo menziona l'uso dei combustibili di transizione, come il gas, sollevando dibattiti.La COP28, appena conclusasi a Dubai si riassume così: in pratica l'accordo firmato rimanda tutta la responsabilità del problema climatico ai singoli stati che si ritrovano un accordo da interpretare. E qui sta il problema di fondo. In questa intervista con Sofia Farina, tornata dagli Emirati Arabi, con una serie di racconti interessanti di una persona che non era al centro dei negoziati, infatti lei non è giornalista o una negoziatrice ma una osservatrice, e proprio per questo ci offre una visione che non troviamo sugli articoli che girano per la maggiore.L'episodio di oggi di Che clima fa chiude il 2023 e la seconda stagione, mi prenderò circa tre settimane per riposarmi dal podcast e anche per scrivere. Daniele Federico, Che clima fa - ogni settimana gli approfondimenti delle notizie da conoscere se hai a cuore un pianeta abitabile.Mercoledì mattina i delegati hanno raggiunto un accordo denominato Global Stocktake. Con questo 197 paesi del mondo si impegnano a iniziare a fare la transizione dall'uso dei combustibili fossili per i sistemi energetici. In inglese c'è scritto “transitioning away from fossil fuel” ma erano circa 120 paesi volevano che ci fosse scritto “Phase out” fossil fuel, poi hanno trovato cambiato con “transitioning away from fossil” fuel. Inoltre Sofia ci parla degli incontri con i rappresentanti di alcune delle isole più colpite dalla crisi climatica e dell'incontro e discussione con l'Avvocato dell'Atomo, delle meraviglie del padiglione energia, degli scienziati che manifestavano vestiti da Dugongo. E di quando hanno staccato il wifi ai manifestanti che pacificamente chiedevano azioni più ambiziose.Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Fine della seconda stagione di Che clima fa, ci sentiamo nel 2024 con la terza stagione del podcast Che clima fa. Grazie di cuore da Daniele Federico!
La “COP of action” ha debuttato il primo giorno portando a casa l'accordo Loss & Damage, siamo tutti contenti? Non proprio, se siamo in grado di leggere quali sono stati i ragionamenti che hanno portato il Presidente di COP28 Al Jaber e il gruppo decisionale degli Emirati ha volere questo accordo subito e a convincere un po' di paesi dell'annesso 1, fra cui l'Italia a saltare sul carro dei vincitori. Il Presidente Meloni, visto che che la hanno appellata con il pronome maschile e a lei va bene così, ha annunciato addirittura 100 milioni dei nostri soldi da destinare al fondo salva-stati-sommersi. Sono tanti, sono pochi? Sono molto meno della piazza affari a base di fossili che gli Emirati preparano per il futuro.Parliamo anche dell'accordo sui sistemi alimentari, un accordo che lascia tanto amaro in bocca e infine grande rivelazione di Al Jaber che si lascia sfuggire la sua vera natura di “negazionista di fatto” qual è.Nonostante tutti questi bocconi amari crediamo che la COP ci debba essere e che sbaglia chiunque dica trattarsi di un carrozzone inutile. Le fonti principali di questa puntatahttps://www.desmog.com/2023/11/30/cop28-al-jaber-climate-action-big-oil-loophole-language-greenwashing/https://www.youtube.com/watch?v=Sg_E__bHrVI https://climate-reporting.org/cop28-president-oil-climate/Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Quest'anno la COP28 è forse una delle edizioni più criticate di sempre. Il numero di partecipanti fra delegati, osservatori e giornalisti è raddoppiato dall'anno scorso. Dal 30 novembre al 12 dicembre le attenzioni del mondo si sposteranno su quello che dovrebbere essere l'appuntamento annuale più importante per affrontare l'apocalisse che ci stiamo creando.Con Sofia Farina, fisica dell'atmosfera, attivista e divulgatrice scientifica seguiremo le fasi di questa Conferenza delle parti a Dubai riflettendo sui molti temi, come sempre, con uno sguardo pragmatico e smaliziato. Sofia è presidente di Protect Our Winters Italy: https://protectourwinters.org/Fa parte anche di uno dei tavoli a Gli stati generali dell'azione per il clima: https://unbelclima.itCLASP è la NGO che mi ha coinvolto nelle sue ricerche di monitoraggio degli inquinanti indoor: https://www.clasp.ngo/Il sensore per la qualità dell'aria che sto utilizzando è questo: https://getuhoo.com/Alcune fonti per approfondire e verificare le cose dette in questa puntata: https://climatepositions.com/climate-debt-the-united-arab-emirates-ranks-4th-climate-destruction-branded-by-sports-soon-with-nuclear-power/ https://www.theguardian.com/environment/2023/nov/15/cop28-host-uae-oil-plans-datahttps://edition.cnn.com/2023/11/22/climate/uae-cop28-adnoc-fossil-fuels-expansion-climate-intl/index.htmlhttps://climate.copernicus.eu/global-temperature-exceeds-2degc-above-pre-industrial-average-17-novemberGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Le puntate di Che clima fa sulle COP precedenti.COP26https://open.spotify.com/episode/2zMqJlpVKmk6rDoIrYJa7vhttps://open.spotify.com/episode/7paSVQPMCjW60SZj6kroiQhttps://open.spotify.com/episode/2ZlMP0TKOYnHG5FYrrF9unhttps://open.spotify.com/episode/1GTwJTWEKqPxoD51bNk5FJCOP27https://open.spotify.com/episode/4SRoGEJbw9yVfkpN74BXD4
COVER - Gli operai di Campi Bisenzio sono pronti a costruire pannelli e cargo bike.Da due anni, la fabbrica di componentistica per auto GKN, vicino Firenze è in presidio permanente. Si tratta della più lunga occupazione della storia italiana. I lavoratori si stanno ri strutturando per passare a produzioni green per salvare l'economia e il lavoro.MAL CLIMA - L'Amazzonia è in crisi e rischia di portarsi dietro il pianeta.La recente siccità dell'Amazzonia è talmente grave che mai si erano visti simili situazioni come le morie degli animali, la crisi dell'acqua, delle coltivazioni, dei trasporti e della produzione di energia da idroelettrico: più di mezzo milione di persone sono in crisi umanitaria. Un ricercatore climatologo crede che il tipping-point potrebbe essere superato con 50 anni di anticipo sulle previsioni.Per partecipare e per informarsi sull'azionariato popolare di GKN di Campo Bisenzio https://insorgiamo.org/ Per partecipare ai tavoli e ai gruppi di lavoro de Gli stati generali dell'azione per il clima scrivi a: daniele@unbelclima.itSai che puoiCiclabileumanaAriannaCensiGKNAmazzoniaDeforestazioneSofia Farinadaniele@unbelclima.it Gli stati generali
L'appello per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza di ClimateNetwork: https://climatenetwork.org/2023/10/20/climate-action-network-calls-for-a-ceasefire-now/https://press.un.org/en/2016/sc12657.doc.htmCOVER - Elezioni in Svizzera sono l'esempio delle destre che avanzano https://www.politico.eu/article/switzerland-anti-immigrant-party-projected-make-record-showing-election/ In ottobre si sono tenute le elezioni in Svizzera e, indovinate un po'? Ha vinto le estrema destra. Sta drammaticamente avvenendo ovunque. Quindi è importante fare alcune considerazioni.MALCLIMA - Il ghiaccio Antartide continuerà a sciogliersi ma noi lo sapevamo giàhttps://www.editorialedomani.it/ambiente/ormai-e-tardi-la-fusione-del-ghiaccio-dellantartide-occidentale-e-inevitabile-fa9518t1Ebbene sì, è uscita questo studio pubblicato su Nature Climate Change, suggerisce che il collasso della calotta glaciale dell'Antartide occidentale rappresenta un preoccupante punto di svolta climatica, con il potenziale di innalzare il livello globale del mare fino a 5,3 metri.ITALIA - Un Decreto Aria di nome ma non di fattoLa brughiera è un tipo di terreno poco fertile e poco presente in italia me ricco di biodiversità e di specie protette dalle direttive europee: falene, libellule, ninfee. Su quella di Malpensa si vuole costruire un pezzo di aeroporto.Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
ExxonMobil, il gigante petrolifero, è ora il principale estrattore di fracking negli USA. Nato dalla Standard Oil, acquisì Mobil nel 1999. L'acquisto di Pioneer lo consolida come leader nel Permian Basin. I democratici vedono queste fusioni come minacce alla democrazia e all'ambiente. Investigazioni indipendenti hanno dimostrato che le compagnie petrolifere hanno diffuso disinformazione sul cambiamento climatico. Exxon ha ostacolato accordi ambientali, ma sotto Rex Tillerson ha riconosciuto l'impatto umano. Trump lo scelse come Segretario di Stato e ritirò gli USA dall'Accordo di Parigi. Dopo la pandemia, le compagnie petrolifere vedono profitti crescenti, spingendole ad aumentare l'esplorazione e la vendita di idrocarburi.https://www.nytimes.com/2023/10/18/opinion/exxon-pioneer-climate-change.htmlChris McFarlane, consulente globale per l'ambiente presso Starbucks, ha sottolineato l'importanza di motivare cambiamenti di comportamento su larga scala, non solo tra gli appassionati del settore. Starbucks ha sperimentato dei contenitori di vuoto a rendere per i suoi celebri caffé. Com'è andata? Quali sono gli insegnamenti?https://www.renewablematter.eu/articoli/article/cosa-ha-imparato-starbucks-sperimentando-le-tazze-riutilizzabili Dal prossimo anno, inizieranno lavori di riqualificazione della grande piazza e snodo del traffico milanese Piazzale Loreto. Questo modello prevede miglioramenti alla circolazione e spazi pedonali in cambio dello sfruttamento commerciale dell'area, portando a una gentrificazione della città. Sebbene la mobilità migliori leggermente, non si prevede una rivoluzione. I dati del progetto indicano una riduzione della superficie dedicata alle auto dal 41% al 31%, ma solo un modesto calo del 5% dei veicoli in entrata. Questo suggerisce una visione a lungo termine che non mira a ridurre significativamente le auto. Tuttavia, durante i lavori, si consentirà il passaggio delle biciclette. Il cambiamento potrebbe suscitare lamentele, ma alcuni potrebbero sperimentare la bicicletta come alternativa ai mezzi tradizionali.https://www.linkiesta.it/2023/10/piazzale-loreto-milano-riqualificazione-progetto-cantieri-fine-lavori-ciclabili-auto/Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER - Uno studio di metà settembre, pubblicato su Science, rivela che la biosfera è in uno stato pericoloso. Dei 9 aspetti che la rendono vitale, 6 sono già superati, anche l'acidificazione degli oceani è prossima al punto critico. La CO2 atmosferica è a 428 ppm, oltre il limite di sicurezza di 350 ppm. La biodiversità declina rapidamente. Nonostante la calma apparente di ottobre, siamo in una situazione gravissima.https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.adh2458?fbclid=IwAR2X8qiHTuGy-XdjdhJ1626zfCLaIMf519LvvxPVW9EpmPUnYuhyedBqtaYCITTÀ - A Stoccolma fra un anno e mezzo c'è il divieto per auto a benzina e diesel. Di Andrea Cavalleroni. Dal 2025, Stoccolma vietará auto a benzina e diesel in parte del centro. Il vice-sindaco Stromgren sottolinea l'urgenza per la salute pubblica, citando danni polmonari e decessi prematuri. Milano è tra le città più inquinate d'Europa, con migliaia di morti evitabili legate all'inquinamento, principalmente dai motori diesel. In contrasto, Stoccolma, con aria di migliore qualità, registra poche vittime.Post di Andrea su LinkedIn: confronto inquinamento dell'aria Milano e Stoccolmahttps://www.linkedin.com/posts/andreacavalleroni_benzina-diesel-diesel-activity-7118163985706737664-T6FEI dati sull'inquinamento di 1.000 città in Europa:https://isglobalranking.org/ ITALIA - Gianluca Grimalda, sociologo al Kiel Institute, ha viaggiato in Papua Guinea senza prendere un aereo, impiegando 45 giorni. Il suo gesto ha attirato l'attenzione mediatica, ma gli ha causato la perdita del lavoro. Grimalda sostiene che i comunicatori del cambiamento climatico sono più credibili se vivono in modo sostenibile. Perché si è arrivati a questa situazione?https://www.theguardian.com/commentisfree/2023/oct/12/fly-climate-breakdown-germany-climate-change-papua-new-guineahttps://link.springer.com/article/10.1007/s10584-019-02463-0Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
il controverso progetto della pista di bob a Cortina d'Ampezzo. Da una parte, si celebra il modello Milano e l'unità attraverso lo sport. Dall'altra, emergono proteste, non sostenibilità ambientale, disaccordi finanziari e dubbi sulla sua reale utilità.Quali sono le principali controversie e opposizioni che circondano la realizzazione di questa pista? Quali sono gli impatti ambientali previsti e quali alternative sono state considerate? Cosa rappresenta questa situazione in termini di governance e decisioni politiche?Camilla Bianchi, Assessora con delega alla Transizione ecologica, all'Ambiente e al Verde del Comune di Brescia risponde all'interno del Festival Scienza in Paese in una serata organizzata dall'associazione Chirone (https://www.provincia.brescia.it/cittadino/turismo-e-cultura/evento/scienza-paese).Fonti e link citati in puntata:Video Promo Milano-Cortina 2026 https://www.youtube.com/watch?v=M6tqrmIfREs Infrastrutture di montagna nel nord Italia: https://www.facebook.com/luca.rota1/posts/pfbid051QgK4Ench2h4i9R162vacQen7BdBF4w2Gq3M1JQ6aVAFAhFX3vwRBhUtHPy89oil realizzata dal fotografo Alessandro GhezzerL'evento di BiciClima.org: https://www.facebook.com/events/1019049636085449?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER - il videvo molto molto responsabile in cui Apple spiega i suoi sforzi per diventare un'azienda 100% sostenibile MALCLIMA: la catastrofe biblica in Libia. Sappiamo tutti cosa è accaduto ma io rimetto insieme i pezzattini perché secondo me abbbiamo già dimenticato questo fatto e non va bene.Italia: back to Nuclear power. Abbiamo un piano per tornare all'energia nucleare, siamo pronti?Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
“Gli stati generali dell'azione per il clima” è l'iniziativa dell'associazione “Ci sarà un bel clima” per raccogliere, coordinare e rafforzare le voci dell'attivismo climatico italiano.In questa puntata ne ho parlato con Riccardo, Clara, Gabriele, Adele e Michele. Se vuoi saperne di più ascolta l'episodio, se vuoi leggerne e iscriverti vai qui: https://unbelclima.it/stati-generali-dellazione-climatica/ Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Ricorda di rispondere a BiciClima.org ***questa è l'ultima puntata prima della pausa estiva. Che clima fa podcast torna ad Agosto***
Rispondi al sondaggio >> www.BiciClima.orgPartecipa agli Stati Generale dell'Azione per il Clima >> https://unbelclima.it/2023/06/29/stati-generali-clima/Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854COVER - Il marchio di abbigliamento Patagonia sembra fare tutto nel modo giusto: per i suoi dipendenti, per le persone che producono i vestiti e per l'ambiente. L'immagine dell'azienda - dicono che il loro scopo è salvare il nostro pianeta - è molto diversa dai marchi di moda veloce come asos, Primark e Nike. Ma i vestiti di Patagonia sono fabbricati esattamente nelle stesse fabbriche e nelle stesse condizioni deplorevoli.MALCLIMA - La nube di fumo causata dagli incendi in Canada ha coperto l'intero territorio del Portogallo. Secondo l'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera (IPMA), la nube di fumo influenzerà il paese fino a giovedì e si intensificherà nelle Azzorre e a Madeira. Tuttavia, l'aria rimane di ottima qualità senza rischi per la popolazione.ITALIA: I PFAS, sostanze chimiche nocive e persistenti, sono stati rilevati nelle acque lombarde destinate al consumo umano. Tra il 2018 e il 2022, quasi il 19% dei campioni analizzati risultava positivo. La provincia di Lodi è la più colpita, seguita da Bergamo e Como. Greenpeace ha sollevato l'allarme, mentre il senatore Andrea Crisanti ha presentato un'interrogazione urgente per vietare queste sostanze chimiche.Alcune delle fonti di questa puntata: https://www.wired.it/article/pfas-mappa-luoghi-inquinati-italia/https://www.epa.gov/pfas/pfas-explainedhttps://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=115046https://www.ftm.eu/articles/sustainable-clothing-brand-patagonia-uses-same-suppliers-fast-fashion-brands-do-workers-exploited?share=jD3fpYLdcHdcckWz60dI14c2mNcis5h8Ka7F5mR5WIQKCSS3qjHud1Hf5PnMQ2I%3D
COVER - In Svizzera, un referendum ha stabilito che lo stato si impegnerà a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Al contrario, l'Europa e altri paesi hanno dichiarato obiettivi simili in tempi diversi. La volontà popolare fa la differenza. Inoltre, si è tenuto un importante incontro a Bohn, in Germania, riguardante i cambiamenti climatici, con la partecipazione di Cina e paesi del sud che cercano sostegno finanziario prima di impegnarsi nella mitigazione. Infine, 50 leader mondiali si sono riuniti a Parigi per discutere di un nuovo patto finanziario globale, con l'obiettivo di ridurre il debito dei paesi più poveri, sostenere il loro sviluppo e favorire una transizione verso energie pulite.https://www.bbc.com/news/world-europe-65946888?utm_source=archives.internationalintrigue.iohttps://www.corriere.it/opinioni/23_giugno_21/clima-partita-parigi-finanza-globale-02982ade-1016-11ee-bc1e-12c4aba14b7e.shtmlMALCLIMA - Stato del clima in Europa nel 2022 Il rapporto sullo Stato del clima in Europa nel 2022 conferma che è stato uno degli anni più caldi di sempre, in particolare per l'Italia. L'ondata di calore marina nelle acque dell'oceano Atlantico settentrionale potrebbe influenzare la stagione degli uragani.https://ilmondo-rivista.it/2022-in-europa-23-gradi-in-piu-sopra-la-media/ ITALIA - Il nostro paese contro l'Europa per il ripristino della biodiversità. L'81% degli habitat del nostro continente è in cattivo o pessimo stato e solo il 15% è in buone condizioni. Per questo la Commissione europea ha proposto una legge per il ripristino degli ecosistemi, ma la questione divide l'Ue. Ecco cosa prevede il testo, chi sono i favorevoli e i contrarihttps://www.startmag.it/energia/perche-litalia-e-contro-la-legge-europea-per-il-ripristino-degli-ecosistemi/VAI QUI E RISPONDI IN 5 MINUTI >> www.BiciClima.orgGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
RISPONDI AL SONDAGGIO>> www.biciclima.orgLa associazioni di BiciClima.org - https://youtu.be/i-_Zcqvki5wIl sondaggio della ciclabilità in Francia. Intervista a Thibault Quéré (FUB) - https://youtu.be/G-GH30Z88P4Oggi abbiamo una puntata speciale, vi farò ascoltare l'audio della presentazione di BiciClima.org ai giornalisti. Ascolterete alcuni interventi, soprattutto quelli di Anna Gerometta e di Marco Mazzei, li troverete interessanti se avete a cuore un pianeta ciclabileEravamo presso il Lato B, il 13 giugno."Subito questo sondaggio mi è sembrato come quacosa di mancante. Credo che sia un progetto che può fare emergere quello che non si vede. Ad esempio in questi giorni, mentre mi muovo per la città, mi sto accorgendo che ci sono una quantità di ciclisti incredibile, il numero di chi si sposta in bici è esploso! E se solo noi riuscissimo a far fare il questionario a un decimo di queste decine di miglaia di persone da noi e in altre città ,avremmo una grandissima testimonianza del fatto che le persone vogliono città diverse e meno inquinate. E non c'è un mezzo migliore della bici per risolvere il problema.Fondamentale rendere chi amministra una città più consapevole e informato di quelle che sono le criticità e le potenzialità di miglioramento. Perché il fatto di vedere in anno in anno ciò che pensano i cittaidini credo sia una molla importante per favorire le amministrazioni." - Anna Gerometta, Cittadini per l'Aria Onlus"Ci troviamo in una situazione paradossala di totale carenza di dati sui veicoli non motorizzati. Sappiamo tutto di veicoli a motore: quanti sono, chi guida, che motorizzazione hanno, quanto pesano. Però quando passiamo alle biciclette non sappiamo assolutamente nulla. Se oggi qualcuno provasse a rispondere alla domanda: "Quante biciclette ci sono nella mia città?" Boh?Abbiamo tante iniziative di monitoriaggio, tentativi di analizzare cosa pensano le persone . Molti nascono in ambienti universitari, spesso prodotto di una tesi, si fa circolare un link, però finita la tesi, finisce il monitoraggio. Dall'altro lato ci sono indagini più strutturate che perà tendono ad essere molto vicine alle amministrazioni, non perché sia male, ma perdi quella capacità di incidere portando anche dei dati scomodi, che servono. Spero davvero che questo progetto continuerà per due o tre edizioni." - Marco Mazzei, consigliere del Comune di Milano
COVER - Gli aerei usano diversi carburanti: kerosene, e-fuel sintetizzato dalla cattura di CO2 (in fase sperimentale), energia elettrica e bio-carburanti. Alcuni bio-carburanti includono grasso animale, che viene utilizzato anche in saponi, cosmetici e carburanti. L'uso di scarti animali per biodiesel è aumentato, creando domanda di grasso di origine animale e riducendo la disponibilità di altre industrie. Dal tentativo di risolvere un problema ambientale il rischio è di aprirne di nuovi. Da una indagine di Transport&Environment.MALCLIMA - Il cambiamento climatico è diventato un problema evidente nel 2023, con alluvioni in Europa e inquinamento atmosferico a New York a causa di incendi boschivi devastanti in Canada. La situazione richiama l'attenzione sull'urgenza di affrontare la crisi climatica. Forse dobbiamo iniziare a parlare di "pirocene" ci racconta Luigi Torreggiani.ITALIA - La COP15 di Parigi ha introdotto il concetto di "finanza climatica", investimenti finanziari per l'adattamento al cambiamento climatico. Tuttavia, un'indagine rivela che molti progetti etichettati come "climatici" finanziano attività non rilevanti per la crisi climatica. La doppia contabilità e l'inappropriatezza dei finanziamenti sono problemi diffusi.Prossimo Festival ad Agrate Brianza: https://www.facebook.com/events/822712839634148/?ref=newsfeedSEGUI LA DIRETTA DELLA CONFERENZA STAMPA DI BiciClima.org : https://fb.me/e/3AJBrXQOHLe fonti di questa puntata:https://www.transportenvironment.org/wp-content/uploads/2023/05/202304_Animal_fats_briefing_TE.pdfhttps://www.renewablematter.eu/Finanza-climatica-serve-aumentare-la-trasparenza-dopo-la-figuraccia-VenchiGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Un sondaggio di KPMG in UK ha trovato che una persona su cinque rifiuta un'offerta di lavoro perché non in linea con i propri valori ecologici. Il fenomeno del Climate Quitting cresce. https://www.linkiesta.it/2023/05/climate-quitting-licenziamenti-ambiente/ COVER: VERRA è la più grande organizzazione no-profit che certifica i carbon credit per le aziende che vogliono ridurre la propria impronta di CO2. Un'inchiesta del Die Zeit, con The Guardian e assieme al consorzio investigativo SourceMaterial ha trovato che questi certificati sono carta straccia nella stragrande maggioranza dei casi. https://www.internazionale.it/magazine/tin-fischer/2023/01/26/la-truffa-delle-emissioni ITALIA: CIRF è il centro italiano per la riqualificazione fluviale. Le opere “strutturali”, cioé gli argini in cemento non possono assicurare la sicurezza nel futuro del nostro territorio. L'approccio infrastrutturale ed “emergenziale” portato avanti dal Governo, e ribadito anche dal Ministro Pichetto Fratin, va nella direzione sbagliata, spingendo ancora di più verso l'artificializzazione del territorio e dei corsi d'acqua.https://www.cirf.org/it/alluvioni-per-ridurre-gli-effetti-non-servono-piu-opere-ma-una-revisione-epocale-della-gestione-dei-fiumi-e-del-territorio%ef%bf%bc/TECH: AI e Climate Change. Rispondi al sondaggio: www.biciclima.org
Questo martedì sono a RomaTre, insieme a eNostra per parlare a una platea di 200 studneti di terza medie e primo superiore. Ho scelto di parlare loro di eco ansia. Sono convinto che è nostro dovere afforntare questo tema. Sarò in grado di farlo nel modo corretto?Poi il 2 giugno, alle 15 organizzo e modero una tavola sulla mobilità sostenibile al KlimatFest, se ci sei passa. L'11 giugno io e Gabriele Ruffato saremo ad Agrate Brianza per Ci sarà un bel clima a moderare un panel sull'attivismo ambientale, al festival della sostenibilità.Ma la cosa più bella e importante è BiciClima.org. Rémi Jaboeuf e io cii siamo davvero dati da fare a parlare con associazioni, professori, professionisti, amministratori e abbiamo superato il primo migliaio di sondaggi compilati. Io sono stato a parlarne in radio popolare, prossima tappa sarà il lancio stampa a metà giugno.COVER - Limite 1.5 in 4 annihttps://www.ilpost.it/2023/05/17/1-5-limite-riscaldamento-globale-2027/MALCLIMA - La recente alluvione in Emilia RomagnaMALCLIMA MONDOhttps://www.bloomberg.com/news/articles/2023-05-18/vietnam-s-biggest-city-tries-to-save-power-as-heat-hits-grid?utm_source=archives.internationalintrigue.io&utm_medium=newsletter&utm_campaign=industrial-espionage-against-appleProssimo Festival di Agrate Brianza - https://www.mbnews.it/2023/05/agrate-brianza-prosssimo-festival-evento-ambiente-sostenibilita/amp/Rispondi al sondaggio su www.BiciClima.orgwww.checlimafa.it
COVER - La COP degli inquinanti chimicihttps://www.renewablematter.eu/articoli/article/COP-sulle-sostanze-chimiche-rifiuti-tossici-Ginevra-convezione-di-BasileaDi recente si è svolta la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti tossici.Si è svolta negli ultimi 12 giorni a Ginevra ed è molto importante, qui si parla di inquinamento nel senso più ovvio del termine: industrie chimiche, i nostri rifiuti, quelli dell'agricoltura e allevamenti. Sono tre le convenzioni che hanno esaminato. 160 paesi 1500 partecipantiLa convenzione di Stoccolma per eliminare i PCB. La convenzione di Basilea del 1992, per la gestione dei rifiuti di plastica e di quelli elettronici. Intanto alla COP sono le regioni nordafricane a richiamare l'attenzione sullo scarico illegale di rifiuti e sostanze tossiche. Sotto questo punto di vista la Convenzione di Basilea prevede l'obbligo di re-importazione immediata di quei rifiuti sono stati esportati senza consenso.La Convenzione di Rotterdam del 2004.ITALIA - Eni, ci vediamo in tribunalehttps://amp.theguardian.com/environment/2023/may/09/italian-oil-firm-eni-lawsuit-alleging-early-knowledge-climate-crisis https://www.recommon.org/causa-civile-contro-eni-presentata-da-greenpeace-italia-recommon-e-dodici-cittadine-e-cittadini/L'azienda petrolifera italiana Eni è stata citata in giudizio per il primo processo climatico del Paese, con Greenpeace Italia, il gruppo di difesa italiano ReCommon e 12 cittadini che accusano l'azienda di aver utilizzato il "lobbing e il greenwashing" per promuovere maggiori combustibili fossili, nonostante fosse a conoscenza dei rischi del proprio prodotto sin dal 1970. Le due organizzazioni ambientaliste intendono ottenere una riduzione delle emissioni di carbonio del 45% entro il 2030, costringendo Eni e i a seguire l'esempio della campagna contro la compagnia anglo-olandese Royal Dutch Shell nei Paesi Bassi. La denuncia si basa in parte su uno studio commissionato da Eni tra il 1969 e il 1970 dal proprio centro di ricerca Isvet. Secondo le accuse, il rapporto faceva chiaramente capire che l'aumento dell'uso di combustibili fossili avrebbe potuto portare a una crisi climatica in poche decadi. L'udienza dovrebbe iniziare a novembre.Dopo i pentiti di mafia abbiamo i pentiti del climahttps://www.businessinsider.com/millionaire-selling-addictive-private-jet-because-of-climate-change-2023-5Un aereo privato Cessna 650, 830 km/h di velocità di crociera, progettato per trasportare fino a sette passeggeri è appena stato messo in vendita.Ma il suo proprietario non è in bolletta, anzi è sempre molto ricco. Non ha neppure deciso di comprarsi un nuovo jet privato. Invece Stephen Prince, sessantenne, ha dichiarato:"Mi sono reso conto che ogni volta che salivo sul mio aereo immettevo nell'atmosfera una quantità di carbonio dieci volte superiore a quella che avrei immesso se avessi preso un volo commerciale in prima classe, e in effetti è inaccettabile, è incredibilmente egoista".www.checlimafa.itRISPONDI AL SONDAGGIO >> www.biciclima.org
Hathaim Al Ghais, Segretario Generale dell'OPEC, ha recentemente avvertito l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) che non dovrebbe scoraggiare gli investimenti nell'industria petrolifera, affermando che è vitale per la crescita economica. Come se il macellaio ti dicesse di continuare a consumare carne 3 volte al giorni. Questo forse sembra contraddire l'impegno di mantenere le emissioni al di sotto dell'aumento di 1,5°C e il consenso scientifico sull'impatto negativo delle emissioni di CO2 sul clima. Nel frattempo, l'IEA ha prodotto un rapporto che descrive le azioni necessarie che i governi devono intraprendere per rimanere entro l'aumento di 1,5°C e l'impatto sulla creazione di lavoro. Il rapporto evidenzia l'importanza di investire in batterie avanzate, idrogeno e tecnologie di cattura della CO2. L'IEA suggerisce inoltre di porre fine agli investimenti nei combustibili fossili per raggiungere gli obiettivi climatici a partire da questo anno.Fonti di questa puntata:https://www.reuters.com/business/energy/opec-sec-gen-iea-should-be-very-careful-about-undermining-key-oil-investments-2023-04-27/https://www.theguardian.com/environment/2021/may/18/no-new-investment-in-fossil-fuels-demands-top-energy-economisthttps://atalayar.com/en/content/opec-calls-increased-investment-oil-industryLe cause dell'alluvione in Emilia Romagna:https://bologna.repubblica.it/cronaca/2023/05/04/news/rottura_argini_stefano_orlandini_esperto_alluvione_emiliaromagna-398619850/https://www.ilpost.it/2023/05/04/alluvione-emilia-romagna-siccitaRimuovere la CO2 dagli oceani:https://scitechdaily.com/mit-breakthrough-how-to-efficiently-remove-carbon-dioxide-from-the-ocean/
Purtroppo le cose peggiorano prima di migliorare. In questa puntata accenno a uno degli effetti imprevisti e molto preoccupanti che neppure gli oceanografi riescono a spiegarsi. L'aumento troppo repentino delle temperature delle acque. Poi andiamo in Est Africa martoriata da quelle stesse temperature che continuano a crescere e che rendono intere porzioni del continente non più abitabili. Il pezzo principale è dedicato a un reportage di IRPI Media sulle attività di ENI a Zubair, in Iraq dove vediamo tutto: la nostra presenza diretta di Italiani sfruttatori, il deperimento drammatico delle condizioni di vita delle persone che vivono lì da sempre, e non è un eufemismo visto che parliamo del luogo dove sarebbe nata la civiltà umana, la Mesopotamia.Le fonti di questa puntata:La carestia causata dal cambiamento climatico in est Africa: https://www.washingtonpost.com/climate-environment/2023/04/27/climate-change-drought-east-africa/ Iraq senz'acqua: il costo del petrolio che arriva fino in Italia: https://irpimedia.irpi.eu/iraq-petrolio-eni-mancanza-acqua/"I danni del bitcoin" - Internazionale 1508Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854www.checlimafa.itRISPONDI AL SONDAGGIO: www.biciclima.org
COVER - possono le città diventare carbon neutral al 2030?L'Europa sta cercando di fare in modo che 100 città europee diventino carbon neutral per il 2030, fra 7 anni. Nel mondo le città producono il 70% delle emissioni e poi le città sono le più ricche quindi se non iniziano loro chi dovrebbe farlo? Come si dice sempre in questi casi: le tecnologie esistono si tratta soltanto della volontà. Ed è quella che manca perché in una città come Berlino, esclusa dalle 100, hanno fatto un referendum e non abbastanza persone hanno votato. Si potranno avere aria pulita, case sane e piacevole da vivere, diete più sane.MALCLIMA - El nino, La nina e la sfiga Più o meno 100 anni fa, c'era una volta un pescatore che in certi periodi non pescava quasi niente. Il mare diventava proprio caldo, la superficie dell'acuqa appariva oleosa e nel fondo si vedevano arrivare dei nuvoloni neri. Lui lo chiamo El Niño de Navidad, Il bambino del Natale. I meteorologi nel tempo studiarono questo fenomeno dandogli lo stesso nome e spiegandolo: è una cosa che riguarda tutto l'oceano pacifico, nome scientifico ENSO, El Niño-Southern Oscillation. E sono delle grandi correnti che spingono l'acqua in una direzione dell'oceano per determinati mesi dell'anno.Poi c'è un fenomeno opposto chiamato La Nina. Sono cicli atmosferici. Sono importantissimi perché hanno effetti su raccolti, salute umana e disponibilità di acqua. Si alternano, di solito durano ciascuno dai 3 ai 7 anni.La notizia è che nel 2023 La Nina sta terminando un ciclo strano che è durato 3 anni. Quindi i meteorologi del mondo dicono: Attenzione, attenzione! Durante la nina le temperature tendono ad essere più fresche... Quindi ci aspetta ancora più caldo di prima? È una possibilità. ITALIA - Salvini propone di alzare il limite velocità autostrade a 150kmhIl Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha proposto questa cosa di aumentare la velocità. Fabrizio Fasanella, giornalista ambientale per Linkiesta, racconta uno dei suoi ultimi articoli dal titolo: Il pericoloso messaggio dietro la proposta di Salvini sui limiti in autostradaFonti:https://www.dw.com/en/cities-net-zero-2030-target/a-65200619 https://netzerocities.eu/#:~:text=INTRODUCING%20NETZEROCITIES&text=NetZeroCities%20helps%20Europe%20in%20its,services%20tailored%20to%20their%20needshttps://www.lastampa.it/cronaca/2023/04/20/news/copernicus_emergenza_clima_caldo_siccita_record_estate_2023-12763869/ https://theconversation.com/la-nina-is-finishing-an-extremely-unusual-three-year-cycle-heres-how-it-affected-weather-around-the-world-196561https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo--la-nina--egrave--agli-sgoccioli--el-nino-dopo-l-estate--i-possibili-effetti-680692https://www.linkiesta.it/2023/04/limite-velocita-150-autostrada-salvini-rischi-ambiente-incidenti/Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854www.checlimafa.it
Franciscus Cornelis Gerardus Maria "Frans" Timmermans, è il vicepresidente della Commissione Europea, fra le altre cose è stato Commissario Europeo per il clima. Nella notizia cover riporto i tratta saliente del suo discorso al Forum sul futuro dell'agricoltura del 2023.Per notizia sull'Italia ho deciso, anch'io, di parlare di Jj4, l'orso incriminato di aver ucciso un runner di ritorno a casa. Ho ripreso alcuni pezzi che ho letto e ascoltato e finisco con la citazione di un bel post su Facebook pubblicato da Sara Segantin, esperta di comunicazione scientifica.Infine mi sono imbattuto in una recensione di un fumetto francese che l'anno scorso ha venduto più di qualsiasi altro libro, si chiama "Il mondo senza fine" e parla di cambiamento climatico in un modo diverso e particolarmente efficace.Note a fine episodio per chi vive a Milano: lunedì 17 c'è una grande manifestazione, di fronte a Palazzo Marino per chiedere:rete di ciclabili vere;una “domenica a piedi” al mese;piano operativo per fare di Milano una città a 30 km/h dal 1 gennaio 2024 e rispetto delle regole di sosta e del trafficoChe clima faLa sigla è “Shake it” di JahzzarFonti e riferimenti di questa puntata:“Il mondo senza fine” - Oblomov Edizioni in un'edizione brossurata di grande formato, con 200 pagine a colori per il prezzo di 24 euro.https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/SPEECH_23_2018 https://www.rainews.it/tgr/trento/video/2023/04/da-masun-e-kirka-cosa-prevedeva-life-ursus-e-cosa--successo-dopo-b06aa5bd-ac2e-4ef5-a8b7-3746baebf5cb.htmlhttps://corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/23_aprile_11/trentino-life-ursus-un-clamoroso-errore-06a408cc-fb87-473d-85b1-997e25879xlk.shtmlhttps://www.facebook.com/sara.yesnit?locale=it_ITGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Immagine copertina: Marc-Olivier Jodoin La voce dello spot pubblicitario di ImmagineTrovi Che clima fa suLinkedIn, WA e trovi me su TikTok
Perché Germania e Italia si sono opposte allo stop delle vendite di tutte le auto a motore endotermico che l'Europa ha di recente votato? Quali sono le differenze fra e-fuel o carburanti sintetici e biocarburanti? Quanto c'entrano gli interessi delle industrie, oppure sono frutto di manovre politiche alla ricerca di consenso?In questa puntata ne parlo con Andrea Cavalleroni, esperto di economia circolare, molto attivo a Genova, la sua città con Cittadini Sostenibili e amico di Ci sarà un bel clima.Dopo aver ascoltato questa puntata avrai le idee più chiare su cosa noi Europei stiamo decidendo riguardo alla cosiddetta Direttiva Auto Green (EU 2035 petrol and diesel car ban)Fonti di questo podcast:https://www.instagram.com/p/CqlXE_jt2c-/?igshid=YmMyMTA2M2Y=https://www.youtube.com/watch?v=Akm7ik-H_7Uhttps://www.transportenvironment.org/wp-content/uploads/2021/11/2021_12_TE_e-fuels_cars_pollution.pdfItalia avanti su biofuel, ma pochi per l'auto - Sotto la Lente - ANSA.itTrovi Che clima fa podcast su:Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER un nuovo studio conferma che siamo ancora in tempo a salvare il clima terrestre prima che inizi a far fuori i milanesiI trucchi per convincere ogni negazionista climaticoLa rubrica: l'eco-cattolicoITALIA: aziende che vende insalata lavata accusata di greenwashing. ATTENZIONE: questa puntata è frutto della straordinaria collaborazione fra una intelligenza artificiale (fake) e una stupità umana (io).Buon pesce d'aprile (sostenibile)!
Di sicuro sul tuo telefonino c'è l'app del meteo. Magari più di una. E di sicuro si tratta di una delle app che consulti di più. Eppure di recente hai smesso di guardarla, perché tanto… è sempre bel tempo. Quel tipo di meteo che facciamo sempre più fatica a chiamare bello. In fondo sappiamo che nasconde altri sconvolgimenti che capiteranno in modo repentino.E allora, forse più che chiederci che tempo fa al mattino, dovremmo chiederci Che clima fa. Da qui agli anni a venire. In questo podcast ogni settimana ascolterai l'analisi sulle notizie più importanti su clima, biodiversità e inquinamento.Io sono Daniele Federico, ci sentiamo ovunque tu ascolti i podcast. Che clima fa.Se vuoi ricevere la notifica settimanale su WA delle nuove puntate e NIENT'altro - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Trovi me anche su TikTok
I criteri ESG (Ambiente, Sociale e Governance) sono diventati una parte fondamentale del mondo finanziario e la loro influenza cresce di mese in mese, diventando un problema significativo per conservatori negli Stati Uniti.Se non hai già ascoltato la puntata 39, fallo, è importante per capire questa: https://open.spotify.com/episode/5WKIaAqAE8fIU7REilPZloCosa accade se piccoli produttori di petrolio non riescono ad accedere al credito dalle banche poiché stanno adottando i criteri ESG? Oltre un terzo degli investimenti è gestito guidato da questi principi, con BlackRock di Larry Fink che ha annunciato l'intenzione di adottare il quadro. Aziende come Apple, Nike e Walmart stanno tutte investendo in sostenibilità ambientale e garanzia di diritti sociali e civili. Il conflitto tra i sostenitori dell'ESG e gli oppositori sta diventando una lotta di potere tra grandi gruppi economici e i repubblicano hanno da tempo lanciato la loro controffensiva. Proprio questa ha portato Biden ad usare uno dei suoi poteri speciali di presidente. L'ESG è visto come un modo per garantire la stabilità finanziaria a lungo termine, la sostenibilità e la giustizia sociale.Anche in questa puntata vi faccio ascoltare l'ultima, nuova contro-pubblicità e nell'ultima parte dell'episodio ho qualcosa di completamente nuovo per le vostre orecchie. Fatemi sapere cosa pensate!Le fonti di questa puntata:https://www.nytimes.com/2023/03/13/podcasts/the-daily/esg-republicans-biden-veto-investing.html?showTranscript=1https://www.ft.com/content/ec02fd5d-e8bd-45bd-b015-a5799ae820cfhttps://www.wsj.com/podcasts/the-journal/conservatives-come-for-esg/903928cc-e9dd-4ce5-be51-5f571fb248fahttps://theconversation.com/how-a-sustainability-index-can-keep-exxon-but-drop-tesla-and-3-ways-to-fix-esg-ratings-to-meet-investors-expectations-183705https://www.propublica.org/article/dark-money-leonard-leo-barre-seidGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Le acque internazionali ad oggi sono una terra di nessuno. Ti vai lì e fai quel che cavolo ti pare. Quindi il fatto che i paesi dell'ONU siano arrivati a un accordo che segna la strada per l'istituizione di aree protette in alto mare è una notizia molto, molto importante e positiva. Da non confondere però con l'idea che i problemi degli oceani siano risolti, anzi. In questo episodio spiego alcuni dei più interessanti punti del lungo e complesso accordo chiamato "High Seas Waters Treaty"Parlo anche del nuovo reato che il governo italiano ha istituito per seguire i cosiddetti "scafisti" anche in acque internazionali.Per la notizia tech parlo dell'Ocean Clean-up Project. Chiedendomi se davvero è così bello e figo come lo si pubblicizza.Fonti di questa puntata:https://www.youtube.com/watch?v=BQauwZ9b9xs https://www.carbonbrief.org/qa-what-does-the-high-seas-treaty-mean-for-climate-change-and-biodiversityhttps://www.un.org/bbnj/sites/www.un.org.bbnj/files/draft_agreement_advanced_unedited_for_posting_v1.pdfhttps://twitter.com/nowthisnews/status/1629617989741084674https://www.euromediaresearch.it/euroweek-news-n-359-del-08-03-2023/ https://www.ilpost.it/2023/03/06/scafisti-migranti/https://www.un.org/bbnj/sites/www.un.org.bbnj/files/draft_agreement_advanced_unedited_for_posting_v1.pdf Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
RISPONDI AL SONDAGGIO: https://www.biciclima.org/ Accogliere la generazione distribuita e integrare la produzione di energia da fonti rinnovabili sono due tra le grandi sfide che la transizione energetica sta ponendo alla rete e alla sua infrastruttura, in vista dei macro-obiettivi nazionali ed europei da raggiungere entro il 2030 e 2050.In questo contesto di trasformazione del sistema elettrico si inquadrano le Comunità Energetiche Rinnovabili, che si inseriscono tra quelle forme di “prosumerismo” basate sull'autoconsumo diretto a offrire vantaggi economici, sociali e ambientali a chi ne fa parte. Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono, infatti, soggetti giuridici che prevedono la partecipazione aperta e volontaria dei loro membri (cittadini privati, attività commerciali, enti pubblici locali o piccole e medie imprese), situati nelle vicinanze di impianti di produzione che, ai fini dell'energia condivisa, risultano nella disponibilità e sotto il controllo della comunità energetica. Da oggi le aree convenzionali afferenti alle cabine primarie, in cui poter creare le CER ai fini della valorizzazione dell'autoconsumo, saranno individuabili sul territorio, in autonomia da parte di chi è intenzionato a farne parte, grazie a una mappa resa disponibile da tutti i distributori di energia elettrica.La puntata di questa settimana è una chiacchierata con Giovanni Montagnani, dottorato in elettronica nucleare, vice presidente di CS1BC. Abbiamo parlato delle comunità energetiche. Lui ha una casa con pannelli fotovoltaici e auto elettrica quindi conosce l'argomento come utilizzatore, come ingegnere elettronico e come attivista ambientale.Come sempre le mie erano le domande di chi è curioso dell'argomento, ne ha sentito parlare ma non riesce a trovare le risposte ai passaggi fondamentali:La CER è un'associazione? Un'azienda ? Come si configura? Chiunque può farne parte, anche chi non produce solare? Le batterie da casa sono uno spreco di elettricità inutile?FONTI e LINK utili:La mappa delle aree geografiche convenzionali di appartenenza delle comunità energetiche https://www.e-distribuzione.it/archivio-news/2023/02/cer--le-mappe-per-identificare-le-aree-convenzionali-di-apparten.htmlGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9R LinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Dopo il deragliamento del treno merci negli USA resta la preoccupazione per l'incendio “controllato” in cui sono stati rilasciati in atmosfera, su terreni, fiumi e falde acquifere diversi composti petrolchimici. Ma cosa ci dice questa storia della nostra dipendenza dai fossili? E delle aziende e della politica che sulle spalle delle comunità tagliano le spese e le norme sulla sicurezza mentre aumentano la produzione della plastica?In questa puntata parliamo del deragliamento del treno merci gestito dalla Norfolk Southern, di un altro disastro dell'industria chimica accaduto in Italia negli anni ‘80 e che ha dato la spinta alla famosa Direttiva Seveso.Infine risponderemo alla domanda: ma le bio-plastiche sono davvero innocue per l'ambiente? La risposta la sospettate, ma ora potete ascoltarla nei dettagli da conoscere.NOTEAutore: Daniele FedericoRevisione testi: Damiano AlivertiVoce del messaggio finto-promozionale: Vito TurilliClimate strike ride + Aperitivo per un bel clima Milano, 3 marzo 2023 (info evento >>> https://unbelclima.it/)LE FONTI E I LINK DI QUESTO EPISODIOhttps://twitter.com/_Brick_Block_/status/1625885647574650887https://www.youtube.com/watch?v=hmoVxWlyklw&t=422shttp://edition.cnn.com/2023/02/21/business/norfolk-southern-ceo-response/index.htmlhttps://www.politico.com/newsletters/power-switch/2023/02/17/bidens-climate-team-faces-its-ohio-rail-test-00082767https://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Sevesohttps://www.editorialedomani.it/ambiente/le-bioplastiche-sono-davvero-non-inquinanti-q1jpzqcdhttps://news.climate.columbia.edu/2017/12/13/the-truth-about-bioplastics/Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER: le grandi compagnie petrolifere come BP, Shell, ExxonMobil ed Equinor hanno registrato profitti record negli ultimi mesi nonostante pochi anni fa avessero fatto annunci di impegni a ridurre le estrazioni e investire in progetti verdi. Ciò è stato possibile grazie all'aumento dei prezzi del petrolio e del gas a causa della guerra e dell'aumento della domanda dopo la pandemia. Tuttavia, questi profitti non sono stati investiti nella transizione energetica e l'aumento dei prezzi ha generato ingiustizie e disuguaglianze fra i consumatori. Inoltre, queste aziende riescono spesso a dedurre dalle tasse i costi dello spegnimento di pozzi di estrazione o altri costi di compensazione e perdite di progetti di anni precedenti, finendo a volte per ricevere denaro dal governo.Nel secondo approfondimento farò il punto su ciò che sta avvenendo al movimento ambientalista globale raccontando del recente annuncio di XR "We quit".Infine parliamo di un altro metodo di lotta alle aziende petrolifere, le class action intentate contro le big oil company.La fonti di questa puntata:https://www.bbc.com/news/business-64583982https://www.bbc.com/news/business-63084691https://extinctionrebellion.uk/2022/12/31/we-quit/https://www.dentons.com/en/insights/articles/2022/september/6/litigating-climate-change-in-italy-itaGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854www.checlimafa.it
La Commissione industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo ha votato la bozza per la Direttiva EPBD (case green). Manca un altro step, poi dovrà essere recepita dagli stati. Il nostro governo si è opposto in blocco.In questa puntata sfatiamo alcuni falsi miti che stanno girando su molti giornali e nelle dichiarazioni dei politici assieme a Riccardo Antoniol, del collettivo di Ci sarà un bel clima.I soldi che spendiamo in bollette del gas per riscaldare case colabrodo sono perduti, come un affitto. Cosa accadrà al prezzo del gas nei prossimi anni e decenni? I soldi spesi in ristrutturazioni energetiche si ripagano nel tempo e aumentano il valore della propria casa.L'enorme crescita in volume del PIL italiano registrata dall'ISTAT durante il governo Draghi nel 2021 (+7,7% in Lombardia, la più alta per regione nel Paese) è in larga parte dovuta all'incentivo Superbonus, ovvero alle ristrutturazioni energetiche degli edifici. Il settore edile nazionale è infatti cresciuto del 22,8% nelle regioni del Nord-Ovest e del 25,9% nel Mezzogiorno.Riccardo ci spiega se sia vero che il patrimonio immobiliare del nostro Paese è troppo vecchio, inadatto a questa direttiva. Ma la verità che il nostro paese si trova proprio nel mezzo di tale classifica, mentre altri paesi come Belgio, Danimarca e Francia possiedono in media edifici molto più vecchi. “Due terzi degli edifici italiani dovrebbero cosí essere sottoposti al rinnovamento”Questa è una fake news bella e buona, falsa e sensazionalistica. Le principali fonti di informazione italiane hanno più volte citato il “60-75%” come l'ammontare di edifici da ristrutturare, in virtù del loro attuale status di classi energetiche inferiori E, F e G rispetto agli standard continentali. Tuttavia, ciòche non hanno notato è che la nuova direttiva riclassifica le classi energetiche per ciascun paese e in base alla distribuzione dello patrimonio edilizio nazionale. Sulla base della proposta dellaCommissione europea, si stima che il 25-30% del patrimonio edilizio di ciascun Paese sarebbe copertodalla direttivaFonti della puntata: https://eeb.org/wp-content/uploads/2023/01/EPBD-debunking-for-Italian-media_IT.pdfhttps://twitter.com/CiaranCuffe/status/1615451652160380937https://www.coolproducts.eu/Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Il 1 Febbraio una donna di 38 anni, in bici, è stata travolta in centro a Milano da un tir che, svoltando, non l'aveva vista. A Milano, in media 2 bici al giorno finisco sotto un'auto. Il clima è conflittuale. I ciclisti vedono il disinteresse nelle forze dell'ordine che quasi mai fanno rispettare le norme a protezione degli utenti più deboli della strada. Questo contrasta con l'immagine di tragedie troppo frequenti che aumentano lo stress di pedoni, ciclisti e chi si muovo in monopattino. Si aggiunge che le corsie ciclabili sono quasi mai protette e si estendono per brevi tratti Inoltre.Milano ha adottato la Vision Zero europea, che mira a ridurre a zero le vittime sulle strade entro il 2050, ma il decreto che nella città di Milano limiterà, forse la velocità a 30 km/h dal 2024 è ancora incerto e potrebbe richiedere adeguamenti per rispettare le esigenze di chi vuole poter correre in moto o in auto. Eppure, le città che hanno adottato questa misura hanno già ridotto di oltre la metà la mortalità e i feriti.L'incidente di Veronica non è stato generato da un accesso di velocità ma da una guida disattenta, ma sarebbe accaduto in una città 30? Dove di stanno adottando regole più rigide e una cultura diversa? A meno di 100 km da Milano, in Svizzera, i bambini delle scuole imparano gli angoli ciechi attraverso esperienze pratiche con biciclette e tir reali. Questo è probabilmente l'origine della caduta di Veronica, che potrebbe essere avvenuta a causa dell'angolo cieco del guidatore del tir.La morale è che è ora di cambiare la cultura conflittuale e di adottare regole più rigide e pratiche di educazione per prevenire gli incidenti e proteggere i ciclisti a Milano e nel resto d'Italia.Fonti della puntata:https://twitter.com/stefanoa99/status/1621491612361658375 https://www.youtube.com/watch?v=B4otcbcOSBU https://denver.streetsblog.org/2015/07/22/when-denver-added-bike-lanes-to-larimer-street-retail-sales-skyrocketed/https://www.youtube.com/watch?v=YJl4jPyFW0cGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854www.checlimafa.it
COVER - Nel 2019, due ricercatori di Harvard studiano vecchi documenti di Exxon sull'impatto delle emissioni di CO2 sul clima. Scoprono un grafico risalente al 1977 che prevede l'aumento delle temperature globali e corrisponde con incredibile precisione ai dati reali raccolti negli anni successivi. I ricercatori verificano e scoprono che la scienza dietro il grafico è solida. Nonostante quegli studi da lei stessa prodotti, Exxon nei decenni ha utilizzato una strategia simile a quella delle compagnie di sigarette "Tobacco Industry Playbook", che metteva in dubbio il legame fra fumo e malattie. Oggi, diverse associazioni e comunità hanno citato in giudizio le compagnie petrolifere per il loro impatto sul clima e questa analisi appena pubblicata impedirà a Exxon di difendersi contro le accuse di aver consapevolmente causato buona parte del cambiamento climatico.ITALIA - La presidente Meloni con i ministri Tajani e Piantedosi, sono volati in Libia per un accordo ENI-NOC da 8 miliardi di investimenti. Chiamato "Patto per il Mediterraneo", ha lo scopo di diversificare le fonti di gas e stabilizzare i flussi migratori. Ma la cosiddetta "Guardia Costiera" libica, a cui sono state donate 5 motovedette, ha commesso diverse violazioni dei diritti umani. Soltanto 3 giorni prima, come rivela un video, è stata minacciosa e incredibilmente aggressiva verso una nave di MSF che soccorreva migranti in difficoltà. Il video è stato pubblicato da Il Fatto Quotidiano.AL GORE A DAVOS - "Ma non stiamo vincendo! La crisi sta peggiorando più velocemente di quanto non stiamo implementando le soluzioni. Le emissioni sono ancora in aumento. Quando porteremo giù queste emissioni? Continuiamo a buttare 162 milioni di tonnellate di CO2 ogni singolo giorno e la quantità accumulata sta ora intrappolando tanto calore extra quanto sarebbe stato rilasciato da 600.000 bombe atomiche di classe Hiroshima, ogni singolo giorno! Questo è ciò che sta bollendo gli oceani, che crea questi fiumi atmosferici e le bombe d'acqua, risucchia l'umidità dalla terra e crea la siccità, scioglie i ghiacci e alza il livello del mare. E causa queste ondate di rifugiati climatici che si prevede raggiungeranno 1 miliardo in questo secolo.Guardate la xenofobia e le tendenze politiche autoritarie! Si sono sviluppate con soltanto pochi milioni di rifugiati. Cosa succederà con un miliardo? Perderemmo la nostra capacità di autogoverno in questo mondo. Dobbiamo agire ora, prima che sia troppo tardi.Abbiamo sentito parlare di divisioni in questa conferenza tra Nord e Sud e tra Est e Ovest, ma c'è un'altra divisione che sta diventando sempre più evidente tra coloro che sono abbastanza vecchi da avere potere e i giovani di questo mondo. Greta Thunberg è stata appena arrestata in Germania! E sono d'accordo con i suoi sforzi per fermare una miniera di carbone! I giovani in tutto il mondo stanno guardando ciò che stiamo facendo, guardano la Banca Mondiale e dicono: "Hey, avete un negazionista del clima alla guida della Banca Mondiale, quindi vi sorprende che stia completamente fallendo il suo compito?" Il Segretario Generale dice che tutti sanno che la Banca Mondiale sta fallendo in modo grave. Ora abbiamo il processo COP. Cosa dico a questi giovani attivisti che io formo in tutto il mondo quando vengono da me e mi dicono:"Sei d'accordo con l'insediamento dell'amministratore delegato di una delle più grandi compagnie petrolifere al mondo come presidente del COP? È davvero accettabile?"Non è questione di essere una brava persona ne di essere intelligenti ma l'apparenza di un conflitto di interessi mina la fiducia in un momento in cui gli attivisti per il clima, e parlo anche per loro qui sul palco, hanno concluso che le persone in posizione di autorità non stanno facendo il loro lavoro. Dobbiamo riformare queste istituzioni internazionali in modo che le persone di questo mondo, e inclusi i giovani di questo mondo, possano dire che siamo ora in grado di governare il nostro destino. Smetteremo di usare il cielo come una fogna a cielo aperto? Salviamo il futuro e diamo speranza.Possiamo farlo e ricordiamo che la volontà politica è una risorsa rinnovabile."FONTI:https://www.scientificamerican.com/article/exxons-own-models-predicted-global-warming-it-ignored-them/https://www.cnbc.com/2023/01/12/exxon-predicted-global-warming-with-remarkable-accuracy-study.htmlhttps://twitter.com/AndrewDessler/status/1128318113085366272/photo/1https://www.cbc.ca/radio/quirks/jan-14-exxon-s-excellent-climate-science-dolphins-drowned-out-by-noise-supersonic-but-boomless-and-more-1.6711740https://www.adnkronos.com/meloni-sabato-in-missione-in-libia-verso-firma-accordo-eni-noc_7yMWl9bVsxgSL3tU3eXqRohttps://www.rainews.it/maratona/2023/01/giorga-meloni-a-tripoli-sul-tavolo-la-questione-energia-e-il-nodo-migranti-e01c92dd-7d53-4ac0-b1d0-6c09299576bf.htmlhttps://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/25/migranti-geo-barents-intercetta-barca-in-difficolta-e-la-guardia-costiera-libica-minaccia-allontanatevi-o-esposti-al-fuoco-il-video-di-msf/6949605/Al Gore on World Economic Forum 2023 about fossil fuel industry and arresting Greta Thunberg in Germany on VimeoGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854www.checlimafa.it
COVER - La battaglia di Lützerathin Germania, c'è Tagebau Garzweiler, una miniera di carbone-lignite, 35 kmq. Per allargare le operazioni di estrazione hanno dovuto cacciare con la forza gli abitanti e radere al suolo il paese di Lützerath. Per cui circa 700 eco attivisti si sono recati sul posto per impedire al colosso energetico dietro a questo progetto, la RWE di continuare il suo sporco lavoro. Diventa un fatto internazionaleFonti: https://edition.cnn.com/2023/01/14/europe/lutzerath-germany-coal-protests-climate-intl/index.html https://balkangreenenergynews.com/wind-farm-in-germany-is-being-dismantled-to-expand-coal-mine/https://twitter.com/SpeakSarahSpeak/status/1614940791108927495 https://www.facebook.com/Recommon/posts/pfbid02dVo3ke3LU7DYbvxQw3GBtGe6GmygyVS99LfoLxmBg1wWvrv9WbZGmvBYm15v2s6zl https://www.washingtonpost.com/world/2023/01/17/germany-coal-village-mud/MALCLIMA - Il deep sea mining potrebbe peggiorare la crisi climaticaL'industria mineraria si sta preparando da anni a scavare i fondali marini più profondi per estrarre metalli e terre rare, elementi chimici che servono per le nuove tecnologie incluse quelle della transizione ecologica. Una delle domande che voi climatini e climatine vi starete facendo é ci servono davvero anche i metalli delle pepite sui fondali a migliaia metri di profondità? Secondo molti no. Ma no secondo gli attivisti, Greta, Greenpeace, bensì secondo BMW, Volvo, Volkswagen, Renault, e pure Rivian!https://foreignpolicy.com/2022/06/26/deep-sea-mining-climate-change-energy-environment/ https://www.youtube.com/watch?v=bihz2ojwXTYTECH/CURIOSITA' - Giacimento terre rare in Svezia. Evvai! In Europa stiamo apposto!Una recente scoperta importantissima di un grande giacimento di terre rare a Kiruna, nord della Svezia. Il governo dice che sarà una svolta e che aiuterà ad essere più indipendenti dalla Cina da cui arriva più del 90% di questi materiali all'europa.Beh, intanto di terre rare e metalli ce ne sono tanti, è da vedere quali abbaimo in Svezia e cmq quel giacimento non sarà produttivo prima di 10 anni. Ora per chiudere in breve che sta accadendo nel mondo:Ad oggi, le maggiori riserve mondiali di metalli rari sono stimate in Cina, Russia, Brasile e Australia. Gli stati uniti hanno una sola miniera nel deserto del Mojave che produce il 15%, non malaccio. Però, però, però gli USA mandano queste sostanze estratte alla Cina per raffinarli.https://www.instagram.com/explore/locations/215068840/kiruna/ https://www.politico.com/news/magazine/2022/12/14/rare-earth-mines-00071102Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854E poi c'è il sito: www.checlimafa.it
COVER - L'Europa si prepare a tassare le importazioni inquinantiITALIA - Il governo sfodera le leggi antimafia contro gli ambientalistiTECH/CURIOSITA' - ChatGPT consuma un fantastilione di elettricitàwww.checlimafa.itGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
In questa puntata ho preso i cinque episodi più ascoltati e condivisi e ne ho estratto le parti più interessanti. Se li ascoltati o se te li sei persi non ha importanza, questa puntata ti piacerà. Anche perché all'inizio condenso una serie di regole psicologiche che ci possono aiutare e diventare la migliore versione di noi stessi.Le puntate più ascoltate nel 2022 sono state:48 - Pagati per non tagliare alberihttps://open.spotify.com/episode/2YlkvaDoAphhayMiOhXW9L 54: Un'Italia che usa solo rinnovabili è teoricamente possibile?https://open.spotify.com/episode/2xlJAdsf8AJrOoErY4d9Ke43. L'ambiente nei programmi dei partitihttps://open.spotify.com/episode/4PuPFeJq8JFppYk1HQcWIu45. Ma i mezzi a nove euro in Germania sono stati una cosa positiva o no?https://open.spotify.com/episode/72JFlzbJj81HetBYqhKVnV39. Le bugie della finanza sostenibilehttps://open.spotify.com/episode/5WKIaAqAE8fIU7REilPZloGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Sono le 3 del mattino del 19 dicembre 2022 e il ministro cinese dell'ambiente sbatte il martelletto per ufficializzare l'accordo con cui 196 paesi di tutta la terra tentano di fermare la perdita di biodiversità. Siamo a Montreal in Canada e dopo gli applausi e le urla di giubilo viene fuori che alcuni paesi non sono d'accordo. Si sa, gli ultimi momenti di questi accordi internazionali sono i più complicati e il ministro cinese Huang Runqiu non vuole fare brutta figura. Allora prima dice che il pacchetto verrà approvato un pezzo alla volta, poi tutto assieme e nel farlo non dà il tempo ai delegati di leggere la versione finale. Intanto la ministra del Congo muove un'obiezione ma non usa le parole formali e perciò non viene considerata obiezione ma semplice commento. Termina così la COP15.Questo piccolo caso è restato piccolo perché poi Cina e Congo hanno fatto la pace. Ma dimostra come le COP siano un lungo processo, estremamente complesso, in cui le cose non sono mai bianche o nere. Questa settimana ho intervistato Gabriele Ruffato, fotografo, naturalista, guardia caccia e parte del collettivo Ci sarà un bel clima. Abbiamo parlato del sottile file che lega gli accordi volontari di quasi 200 paesi al mondo e della necessità che questo filo continui nei confini di ogni singolo paese che dovrà ratificare e trasformare in leggi nazionali gli impegni presi di fronte all'ONU.Che clima fa è il podcast di Daniele Federico.L'intervistato è Gabriele Ruffato.La sigla è “Shake it” di JahzzarLa voce dello spot pubblicitario è del piccolo-grande Gioele!Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Intervista con Michele Argenta, di "Ci sarà un bel clima"Parliamo dell'ultimo report di CarbonBrief che ci spiega quanti Gt di CO2 possiamo ancora emettere prima di arrivare a 1.5°C.La risposta a questa domanda è complessa, e infatti gli scienziati da tempo fanno le loro analisi per misurare in peso, i Gt la specie umana emetterà ancora prima di raggiungere estreme conseguenze. Partiamo dall'inizio, dal concetto base per capire il discorsoIl carbon budget sono come le calorie: se vogliamo dimagrire è importante capire quante calorie assumiamo con i cibi e quante ne bruciamo, dobbiamo creare un deficit. Anche il pianeta ha la capacità di metabolizzare la CO2, ma gliene diamo troppissima! Quindi sta diventando grasso e malata. Ma cosa ha detto questo report pubblicato da Carbon Brief? Questo budget è stato stimato, a inizio 2020 dall'IPCC, in circa 500GtonCO2. Se togliamo i 3 anni da questa pubblicazione (2020, 2021 e 2022), a gennaio ci rimarranno circa 380 GtonCO2, che al ritmo odierno esauriremo questo budget in circa 9 anni. Gli autori dell'articolo si spingono oltre e considerano all'interno del calcolo anche il metodo di calcolo aggiornato dal WG1 (agosto 2021) e gli effetti che le emissioni non prodotte dalla CO2 hanno sul carbon budget (ad esempio il riscaldamento dovuto al decremento delle particelle di aerosol in aria risultante dalla dimunizione dell'uso di fossili).Cerchiamo di farla breve, il risultato di questo budget si contrarrebbe fino a 260GtonCO2 e alle emissioni attuali lo esauriremo in circa 6 anni e mezzo.Photo copertina di Chris LeBoutillier La sigla è “Shake it” di JahzzarGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER - Le isole Barbados hanno trovato il modo per far pagare i paesi ricchihttps://www.propublica.org/article/mia-mottley-barbados-imf-climate-changehttps://www.youtube.com/watch?v=5J0egwAfO0w https://www.nytimes.com/2022/11/09/climate/imf-world-bank-climate-cop27.htmlPer una settimana l'ufficio di Christine Lagarde, quando era la direttrice del FMI, aveva gentilmente respinto la richiesta di un call one2one con Mia Mottley, Ma alla fine concede una telefonata a Mia Motley, la Prima Ministra donna delle Isole Barbados. Che sono le isole più a est dei caraibi.Mia Motley è una donna di 55 anni, nata in una famiglia dell'elite locale, ha studiato all'estero alla London School of Economics diventando avvocato. Se guardate i suoi video online e il modo in cui parla è quel tipo di persona che ispira gli altri, con una ottima proprietà di linguaggio e chiarezza in ciò che dice. Nella telefonata con la Lagarde va dritta al punto: le Barbados non c'hanno na lira! Il paese è talmente messo male che chiede prestiti per ripagare gli interessi sui vecchi prestiti, quindi senza investimenti per le infrastrutture. Presto il paese avrebbe dovuto dichiarare banca rotta e iniziare una lotta contro banche e creditori che avrebbero imposto austerity a gogo.La Mottley però alla fine aggiunge che esiste un'altra via al destino ma che aveva bisogno dell'appoggio di Christine.Pubblicità - Pianeta MalatoITALIA - Non è un paese per le bicicletteLo so che non faccio altro che parlare di biciclette, ma ci tengo e in questo pezzo faccio il punto del perché. Così lo potete usare come argomento di conversazione adesso, a Natale.In Italia sono tre i blocchi alla ciclabilità: questo governo, la cultura dell'auto e i giornalisti che continuano a difendere le quattro ruote. Fa il punto un articolo su Linkiesta.https://www.linkiesta.it/2022/12/governo-piste-ciclabili-automobili/ Un paio di settimane fa, a Milano, un 14enne è stato ucciso dal traffico milanese. Percorrendo una strada (via Tito Livio) senza ciclabili e senza semafori, barriere o segnalazioni per evitare attraversamenti pericolosi in mezzo ai binari. È finito sotto il tram. Pensate a quanto dolore si porta dietro la morte ingiusta di un quattordicenne: la famiglia, gli amici, la scuola, i gruppi che frequentava. E il guidatore del tram? Che colpa ha lui? Di guidare in una delle città peggiori, di uno dei paesi peggiori per la mobilità in Europa?Pochi giorni prima un campione del ciclismo italiano, Davide Rebellin è stato ammazzato da un tir che poi è fuggito o non se ne accorto, boh una storiaccia degna del nostro paese.Un altro caso degli stessi giorni? Manuel Lorenzo Ntube, quindici anni, ucciso da un SUV a Ferrara, una delle città più ciclabili d'Italia. TECH - Perché dobbiamo scordarci l'auto a idrogenohttps://balleverdi.wordpress.com/2022/12/05/il-futuro-dei-combustibili-e-lidrogeno/ Secondo appuntamento della rubrica Balle Verdi! In cui Giovanni Montagnani sdogana alcune delle bufale o misconception della transizione energetica.Faccio soltanto un preambolo e poi gli do la parola.CONCLUSIONICi sarà un bel climaLa sigla è “Shake it” di JahzzarLe voci dello spot pubblicitario sono di Mr G, Elisa e di Deborah UgoliniImmagine: Mia Mottley, Prima Ministra delle Isole BarbadosGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
EDITORIALE: il governo ha azzerato i fondi per la ciclabilità dalla Legge di BilancioCOVER: Le sanzioni contro la Russia colpiscono i lavoratori della SiciliaPUBBLICITÀ: JacDriveITALIA: Perché a Ischia è venuta giù la montagnaCURIOSITÀ: Esiste un movimento volontario per l'estinzione umanaLe fonti di questa puntata:https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/La-sanzione-secondaria-7becbb8b-a6b4-47f1-96bf-48245372874f.html https://www.exportplanning.com/it/magazine/article/2020/07/15/sanzioni-secondarie-un-ostacolo-occulto-allaccessibilita-dei-mercati-il-caso-iran/https://www.ilpost.it/2022/11/28/abusivismo-edilizio-ischia/ https://www.nytimes.com/2022/11/23/climate/voluntary-human-extinction.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=Rm1QojjwGdoLe voci nello spot sono di mia moglie Maryam Karimi e mia!Ci sarà un bel clima è un podcast di Daniele FedericoLa sigla è “Shake it” di JahzzarTrovi Che clima fa suGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER - COP27 Il riassunto dei riassunti dell'ultima conferenza sul climahttps://www.wired.it/article/lula-cop27-brasile-amazzonia-2025/ https://www.independent.co.uk/climate-change/news/india-china-cop27-loss-and-damage-b2222062.html https://theconversation.com/cop27-how-the-fossil-fuel-lobby-crowded-out-calls-for-climate-justice-195041 È vero che avete già letto tanti articoli, con il risultato di non aver capito se quest'ultima COP sia stata utile oppure no. Cerco quindi di rispondere a questa domanda attraverso l'analisi di alcuni sotto-temi:Il luogoGli assentiZero mitigazioneLoss and DamageLulaIl contornoMALCLIMA/ITALIA/TECH - il Mose salva Veneziahttps://www.facebook.com/profile.php?id=100050959124274 Il Mose è un'opera ingegneristica, una specie di diga di ferro che si alza a comando per impedira alle maree troppo alte di allagare la città lagunare che tutto il mondo ci invidia: 78 paratoie incernierate nei cassoni di alloggiamento posati sul fondo delle tre bocche di porto, separando mare e laguna per un certo lasso di tempo e, per quel tempo, proteggendo Venezia. Il Mose è stato super criticato da sempre, ovviamente. Ci sono voluti quasi 30 anni per vederlo funzionare, in questi decenni ovviamente millemila casi di corruzione, soldi rubati, una enormità di soldi. E poi i problemi tecnici, non tutti sono d'accordo con quest'approccio: sabbia, ruggine, oscillazioni e tenuta da verificare nel tempo delle paratoie ecc.Cosa protegge il Mose?L'ecosistema di Venezia, la laguna, un'area umida, e sappiamo quanto siano importanti le aree umide, con l'acqua che si innalza e abbassa due volte al giorno. Blocchi questo “respiro” naturale, più lo fai più l'ecosistema ne risente. Poi ci sono le attività del porto, il Mose oltre a impedire all'acqua di entrare, impedisce anche a commercio, turismo, pesca, industria che si bloccano. Poi c'è l'aspetto più preoccupante.Ringrazio Damiano, GabrieleLa sigla è “Shake it” di JahzzarIo sono Giorgia remix https://www.youtube.com/watch?v=fhwUMDX4K8oLa voce dello spot pubblicitario di Gabriele Ruffato di CS1BCImmagine di UNClimateChangeGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER - una Italia solo rinnovabile è possibile?https://facta.news/storie/2022/03/11/e-possibile-arrivare-al-tutto-rinnovabile-cinque-domande-e-risposte/ Le energie rinnovabili sono la fonte energetica più economica in assoluto secondo OurWorldinData https://ourworldindata.org/cheap-renewables-growth [musica elettronica che simula i calcoli dei computer e frasi che si intervallano] e lo dice anche l'IEA https://www.carbonbrief.org/solar-is-now-cheapest-electricity-in-history-confirms-iea/ .E anche in questo caso l'Italia era partita a razzo per finire in fondo alle classifiche, infatti fra il 2011 e il 2014 eravamo leader mondiali di capacità rinnovabile installata, poi abbiamo smesso di installare pannelli e pale eoliche. C'è stato anche un momento in cui eravamo leader mondiale dell'energia nucleare, pensate un po'.ITALIA - Pichetto Fratin a Ecomondo parla del nostro futuro energeticohttps://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/11/11/news/ecomondo_pichetto_fratin-374060136/ https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/11/09/news/quanto_gas_ce_davvero_in_italia_e_nei_suoi_mari-373579251/ https://www.youtube.com/watch?v=Q_LBKrFLGYw Il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica ha espresso degli annunci sulla sicurezza energetica, appunto ad Ecomondo, un evento di rilevanza europea sulla transizione ecologica:Secondo Fratin è fondamentale sfruttare il gas italiano per sostenere l'economia italiana. È vero ciò che il ministro dice? Facciamo un rapido calcoloTECH/CURIOSITA' - Siamo 8 miliardi: troppi per il pianeta? https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/nov/15/population-8-billion-climatehttps://www.ipcc.ch/report/ar6/wg3/downloads/report/IPCC_AR6_WGIII_Full_Report.pdf (pg 316)Bam! Fanno la COP27 in una nota meta turistica e intanto il mondo supera gli 8 miliardi di esseri umani. Il problema che tutti si pongono alla COP è: ce la farà Coca Cola a produrre bottigliette per tutti e per tutte? Si stava meglio quando si stava peggio. Pensate; soltanto 50 anni fa eravamo 4 miliardi. Ma non preoccupatevi gli esperti dicono che arrivati a 10 miliardi non cresceremo più.Ora i motivi per cui la popolazione mondiale non crescerà più li salto. Mi interessa rispondere a ma tanto siamo troppi, siamo destinati a morire. Ma mori te!Brevemente potrei dire che non è vero. Però si tratta di un “no” condizionale e probabilmente impossibile nella realtà degli umani. Vediamo.Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Photo: Karsten Wurt - Unsplash
Nell'editoriale riprendo la vicenda di Abd el-Fattah, ma anche di Giulio Regeni, Patrick Zaki e dei circa 60mila prigionieri politici delle carceri egiziane, nello stato dove in questi giorni i leader mondiali si riuniscono per parlare delle sorti del nostro pianeta, per la COP27.COVER - è su uno studio di dieci anni sulla finanza climatica portato avanti da Climate Policy Initiative che ci fa capire nel dettaglio l'impegno economico di stati ed aziende globali in adattamento e mitigazione del cambiamento climatico. https://www.climatepolicyinitiative.org/publication/global-landscape-of-climate-finance-a-decade-of-data/ ITALIA - uno dei maggiori problemi del nostro paese è il basso tasso culturale. Spesso di parla di analfabetismo funzionale. Ed è la ragione principale del livello del dibattito su molti temi sociali. Fondazione Barilla ha pubblicato alcuni video sul tema degli insetti nell'alimentazione umana e il risultato non è stato dei migliori. Analizzo gli errori comunicativi del loro video principale riprendendo una notizia letta su Wired: https://www.wired.it/article/barilla-insetti-pasta-video/?utm_source=substack&utm_medium=emailTECH - BalleVerdi è il nuovo blog e la nuova rubrica di questo podcast a cura di Giovanni Montagnani. Ogni volta smonterà una bufala che circola nel mondo green. Iniziamo con l'assunto secondo cui i pannelli solari prodotti in Cina inquinerebbero più delle altre fonti energetiche da noi usate.https://balleverdi.wordpress.com/2022/11/08/il-fotovoltaico-cinese-e-inquinante/ Gruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Ricorda di mettere le stelline se ascolti su Spotify oppure su Apple Podcast
Piccola premessa: l'introduzione di questo episodio è dedicata ad Abd el-Fattah, dissidente e prigioniero in Egitto. Sta facendo uno sciopero della fame e della sete estremi proprio in concomitanza con la COP27 che io ho deciso di non seguire perché non ho intenzione di dare spazio e visibilità a un evento ipocrita e inutile dei leader mondiali.In questa puntata parlo della vittoria di Lula come presidente del Brasile: chi è Lula, le prospettive per la foresta amazzonica.https://www.euronews.com/green/2022/10/31/brazil-lula-pledges-to-end-deforestation-in-the-amazon-after-election-victory CarbonBrief spiega cosa accadrà alla foresta Amazzonica adesso che Bolsonaro non è più presidente (sono buone notizie) https://www.carbonbrief.org/analysis-bolsonaro-election-loss-could-cut-brazilian-amazon-deforestation-by-89/Il parco auto in Italia e in Europa aumenta, o forse no. ISPRA ci ha fatto un convegno, Repubblica ha ripreso la notizia ma un po' troppo di fretta:https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/10/27/news/mobilita_sostenibile_auto_italia-371922959/ https://www.acea.auto/pc-registrations/passenger-car-registrations-9-9-nine-months-into-2022-9-6-in-september/ Eucheria Nawichi è la donna che vuole ripulire il Delta del Niger con le piante:https://www.bbc.com/news/science-environment-63416721 Guarda il discorso di ringraziamento dal minuto 6 https://www.youtube.com/watch?v=IA26olWSIq4https://www.youtube.com/watch?v=Xz546LweW1o LE FONTI E I LINK DI QUESTO EPISODIOGruppo WA per ricevere SOLO le notifiche delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Photo: Maksym Diachenko
Siamo alla puntata 51, detta anche prima puntata della seconda stagione di Che clima fa. Se hai ascoltato tutti gli episodi precedenti scrivimelo che ti vengo a trovare.Io sono sempre Daniele Federico e questo è sempre il podcast di Che clima fa, ogni settimana 3 notizie da conoscere se hai a cuore un pianeta abitabile.INDICEOggi vi parlo degli attivisti di Just Stop Oil e di Ultima Generazione che stanno facendo di tutto per essere notati attirando più critiche che favori. Per Malclima fermiamoci un attimo sul caldo e la mancanza di pioggia, ma non vi sembra di vivere in una strana realtà? Per l'Italia inquadriamo il neo-ministro dell'ambiente: chi è? Che farà?LE FONTI DI QUESTA PUNTATA:https://www.ilpost.it/flashes/attivisti-clima-pure-patate-monet/https://www.ilpost.it/flashes/attivisti-just-stop-oil-ragazza-orecchino-di-perla/https://www.ultima-generazione.com/perche-agli-uffizi-22-luglio-2022 https://www.facebook.com/nicola.dallolio/posts/pfbid0DPkRDAwDp7BXGnvjT7x5vpiJbMaGw9Je2HVTCwWqjqfbsRhhK6zKvYT6x7tZZG6ulhttps://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/istituzioni/2022/10/22/governo-pichetto-su-energia-percorso-nel-solco-di-draghi_ea42de29-adba-47fd-bd49-a77fecfac667.html https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/cambiare-ministro-transizione-ecologicahttps://www.editorialedomani.it/politica/italia/lunica-sicurezza-che-il-ministro-dellambiente-pichetto-fratin-offre-e-la-difesa-delle-aziende-dy2zudhi?fbclid=IwAR3d-NG2uueTuJir1TLD-YKB36M9Y3LGAnPIQY3W0aDGCeVNPdBSbCmbp9gRINGRAZIAMENTIUn ringraziamento speciale a Damiano Aliverti e suo papà Francesco, Michele Argenta per la revisione dei testiChe clima fa è orgogliosamente partner di Ci sarà un bel climaLa sigla è “Shake it” di JahzzarLa voce dello spot pubblicitario di Vito TurilliChe clima fa si può leggere suLinkedIn - https://www.linkedin.com/company/19026854 TikTok - (cerca il mio nome)C'è un grupp WA per chi preferisce lì la notifica delle nuove puntate - https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9R
Puntata speciale.Per celebrare un anno di questo podcast vi faccio ascoltare un audiodocumentario che ho realizzato nel 2020. È la storia di alcune delle persone che subirono la furia della tempesta Vaia. Un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano (in particolare l'area montana delle Dolomiti e delle Prealpi Venete) dal 26 al 30 ottobre 2018. Sono stato a Sappada, Rocca Pietore e Passo Rolle dove ho incontrato abitanti, sindaco, vigili del fuoco, radiocronisti che mi hanno raccontato la loro esperienza.Che lo vogliamo o no, presto o tardi, ci troveremo a fronteggiare il collasso ecologico. Non ci è dato di sapere quando e non ci è permesso di sfuggirvi. Forse, rimandarlo. Quello che possiamo fare, però, è capire l'epoca in cui viviamo e prendere posizione. Magari iniziando col chiederci chi siano i maggiori responsabili di una delle più grosse crisi esistenziali che l'umanità si sia mai trovata a fronteggiare.Ci sono momenti nella vita che segnano un prima e un dopo. E allore perché non imbracciare il cambiamento e decidere noi che il momento è adesso!Che clima fa torna la prossima settimana con la seconda stagione. Per ricevere le notifiche delle nuove puntate su WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RPagina su LinkedIn - https://www.linkedin.com/company/19026854 TikTok - (cerca Daniele Federico)Se vuoi aiutarmi metti le stelline su Spotify e/o Apple Podcast :)
COVER TECH - L'aviazione sostenibile, ha le ali cortehttps://www.transportenvironment.org/discover/the-good-bad-and-the-ugly-of-saf-mandates/ https://www.youtube.com/watch?v=ldhilLgVML0https://www.youtube.com/watch?v=ldhilLgVML0 https://www.reuters.com/business/energy/us-outlines-roadmap-boost-sustainable-aviation-fuel-use-2022-09-23/ https://twitter.com/shannonosaka/status/1579462740128989186 https://www.businesstraveller.com/business-travel/2021/05/20/air-france-klm-carries-out-its-first-long-haul-flight-powered-by-sustainable-aviation-fuel-saf/ https://www.internazionale.it/notizie/2022/08/27/carburante-aerei-verde Un boeing 747 brucia 1 litro di kerosene ogni quattro secondi. Per andare negli stati uniti fanno fanno… 150mila litri! È bene avere un'idea di quanti mila litri vengono bruciati dai bestioni del cielo per portarci avanti e dietro fra vacanze, famiglie spaiate, luoghi magici, convegni e ovviamente lavoro. E nonostante qualche giornalista se ne sia uscito con l'espressione Generazione Greta, e nonostante gli svedesi si siano inventati una parola speciale flygskam cioè vergogna di volare, la verità è che questo settore continua a crescere. Qui, solo la tecnologia ci può aiutare ad abbassare le emissioni. In questa puntata capiamo a che punto è.MALCLIMA - Babcock ranch la cittadina che se ne infischia degli uraganihttps://twitter.com/BillWeirCNN/status/1578413749509103617 https://www.youtube.com/watch?v=dHC9OIsuXDY [musica americana, blues, chitarrahttps://www.youtube.com/watch?v=ef5ZahyPhec 4:00]Siamo nel 2005 Syd Kitson ex giocatore di football americano si ritira dai giochi. È in pensione un po' va in paranoia perché ha smesso di fare sport a livello professionisticoPerò, è ancora giovane tutto sommato e ha i soldi! Una condizione che tutti vorrebbero, lui che fa?Investe nel mattone!Vuole fare una cosa nuova, siamo nel 2005: creare da zero la prima cittadina americana completamente a energia solare. E lo ha fatto.Si chiama Babcock Ranch a guardarla è esattamente tutte le altre cittadine americane fatte di villette con il proprio giardino, la differenza è che è i tetti sono tappezzati di pannelli elettrici e vicino c'è un campo ricoperto da pannelli fotovoltaici (150MgW). L'area è stata costruita vicino al mare ma a 10 metri di altezza e seguendo le norme per la gestione delle acque e la prevenzione dalle innondazioni.ITALIA - Come funziona la ‘ndrangheta nel settore boschivohttps://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/05/rifiuti-bruciati-con-la-legna-alberi-tagliati-per-prendere-piu-incentivi-legami-con-i-clan-cosa-ce-dietro-il-sequestro-della-centrale-a-biomasse-di-cutro-crotone/6827961/https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/economia/2019/05/02/centrale-a-biomasse-di-cutro-i-lavoratori-in-agitazione-futuro-incerto-6d4ca176-3e8e-4857-ba04-31af0536b72c/https://www.corrieredellacalabria.it/2022/10/03/la-filiera-criminale-del-legno-il-clan-di-mesoraca-controlla-tutto-e-grande-aracri-ha-creato-la-centrale-di-cutro/ Quando i mafiosi smerciano droghe, armi e rachet si capisce cosa fanno, ma quando fanno affare con il green? Di preciso com'è che guadagnano? L'ecomafia, che fa? Non ve lo dico, anzi non lo so, perché oggi vi dico cosa fa l'eco'ndrangheta.[musica del sud]In provincia di Crotone c'è una centrale elettrica a biomasse. In pratica brucia il legno per fare elettricità. I carabinieri di Crotone, i Ros e il Nipaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) di Cosenz hanno arrestato 31 persone per associazione per delinquere di stampo mafioso, e il sequestro dell'impianto a biomasse di Cutro, insieme ad altre sette imprese boschive della provincia di Crotone e quattro della provincia di Caserta. L'accusa è di aver tagliato più alberi dalle foreste della Sila di quelli autorizzati (perché le biomasse sono una risorsa rinnovabile se e solo se tagliamo alberi in modo limitato e gestito), e poi di aver mischiato copertoni e rifiuti alla legna, anzi al cippato poi bruciato nell'impianto di Cutro. [mmmhh senti che bell'aria al sud!] Si stima un danno allo Stato (cioè ai pagatori di bollette) di 13 milioni. Questi si intascavano i sussidi per impianti a biomasse, e poi facevano l'impianto a copertoni.Immagine: DALL-E "Aircraft with very short wings taking off on a cloudy day"WhatsApp Group: https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
COVER - I carbon offset sono vaccate?https://www.youtube.com/watch?v=56SMghp1pIshttps://ncx.com/learning-hub/sorry-john-oliver-fans-you-cant-enroll-your-lawn-for-carbon-credits/?utm_campaign=2022_press_JohnOliver&utm_content=221072999&utm_medium=social&utm_source=linkedin&hss_channel=lcp-1045548 https://open.spotify.com/episode/0MJJKMXQr9AAyUX00CBNQh?si=WF7X1YvDSGGNGzF-F1F1Yg&utm_source=copy-link https://carbonsink.it https://www.ener2crowd.com https://netzeroclimate.org/ Governi, aziende, ma anche io e te siccome non riusciamo a ridurre dall'oggi al domani le nostre emissioni possiamo recuperare acquistando o meglio finanziando progetti che risucchiano o evitano le emissioni da un'altra parte. Tanto l'atmosfera della terra è una, giusto? Stanno arrivando fiumi e fiumi di soldi di aziende che tentano di convincere noi consumatrici e consumatori e anche i propri lavoratori che non stanno recando danno a madre terra. [uccellini che cinguettano] Il Wall Street Journal calcola che questo mercato è quadruplicato l'anno scorso, nel 2021.Addizionalità (additionality): già lo spiegato. Cioé non devo dare i soldi a una centrale eolica che era già in via di costruzione. Se no non sto cambiando niente.Permanenza, detto anche Inversione (in inglese Reversal): devo avere la garanzia che quel carbonio sequestrato non fugga via in atmosfera pochi anni dopo, tipo le foreste che bruciano. È un rischio troppo grande, che facciamo se succede? Ridiamo un buono sconto indietro?Tracciamento e trasparenza. Questo non devo spiegarvelo. E neppure dirvi che è il più difficile da mettere in pratica. Blockchain???La soluzione è un'altra (cut your own emission first): significa che noi umani dobbiamo smettere di emettere. Punto. Sennò mentre certe aziende ricche e potenti comprano un po' di creditucci altri dovranno inventarsi i modi di ripulire, modi imperfetti tipo piantare alberelli a casaccio. Il colonialismo delle compensazioni Offset colonialism: ci sono zone dove i contadini abbattono alberi e ne piantano di nuovi per aderire a questi finanziamenti. Altre zone dove poveri villaggi vengono cacciati dalle loro terre perché lì ci sono progetti di rimboschimento pagati dai nostri sensi di colpa. Questa roba qui è un'altra faccia del colonialismo.MALCLIMA - floridaUn po' di titoli flash sull'avanzata del cambiamento climatico, tanto per capire in che mondo stiamo entrando.Thailandia: le autorità di Bangkok hanno chiesto ai lavoratori che possono di fare lavoro da remoto, da casa, perché le strade sono ancora un casino di acqua e sono previste pesanti pioggie.Iraq: nella riserva di Sawa, le gazzelle muoiono di fame. La siccità ha ucciso in un mese il 40% della popolazione dell'area protetta. In poco più di 30 giorni, la popolazione è passata da 148 a 87 esemplariAustralia: siamo ad ottobre eppure già Sidney registra l'anno più piovoso di sempreITALIA - Le assemblee cittadine uniscono cittadinanza e politica. Ci provano. il Comune sta sorteggiando e chiamando 90 persone residenti per formare un'assemblea permanente sul clima di Milano. Si riunirà ogni due mesi, guidata da facilitatori, con esperti e tecnici del Comune di Milano per il supporto tecnico-scientifico. Lavoreranno in piccoli gruppi per confrontarsi ed esprimere raccomandazioni e suggerimenti in merito alla realizzazione concreta delle diverse Azioni previste nel Piano Aria e Clima (#PAC), lo strumento di cui Milano si è dotata per guidare il raggiungimento degli importanti obiettivi ambientali che si è posta.TECH/CURIOSITA' - Forse riusciremo a volare senza inquinarehttps://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-kit-fotovoltaico-per-la-propria-auto-per-ricaricarla-anche-senza-corrente-fino-a-4-km-al-giorno_110448.htmlA settembre l'amministrazione Biden ha firmato un piano per produrre entro il 2050 il 100% di carburanti sostenibili per l'aviazione. Dall'altra parte del mondo, la compagnia di volo di bandiera koreana inizierà ad usare dal 2026 il SAF di ShellDa un'altra parte, in Sud Africa, il governo ha deciso di investirci di brutto: hanno la materia prima, le biomasse, possono farne un vantaggio per il turismo e possono prepararsi alle limitazioni che l'Europa vuole includere verso le importazioni.TECH/CURIOSITA' - Forse riusciremo a volare senza inquinarehttps://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-kit-fotovoltaico-per-la-propria-auto-per-ricaricarla-anche-senza-corrente-fino-a-4-km-al-giorno_110448.htmlWhatsApp Group: https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854
Questa puntata andrà in onda in versione ridottissima perché... sono positivo al covid e mi devo riposare un po'.Nonostante ciò voglio segnalarvi tre notizie che se seguite l'ambiente devono interessarvi, sono tutte importantissime.COVERFra il 25 - 26 settembre. Hanno fatto saltare i due condoti di gas Nord Stream I e II. Il 2 vi ricordo che non è mai partito, ma era talmente pronto che lo avevano anche già riempito. Adesso si vede sul mare del nord, che sembra un indromassaggio, me è gas metano che esce dai tubi e sale dal fondo del mare.Ovviamente secondo noi è stata la Russia e secondo i russi siamo stati noi, c'hanno le prove, l'ha detto il capo del servizio di intelligence estero di Mosca. Io mi chiedo se mai sapremo la verità.Vi starete chiedendo: Perché non possono chiuderlo? Come quando si rompe una tubatura in bagno, non ci sono dei rubinetti a monte? Se ho ben capito lo fanno, tipo per fare le riparazioni, ma nel sistema ci sono cmq quantità mastodontiche di metano che dobbiamo aspettare che esca.È possibile ripararlo? Quanto tempo, quanto costa, chi potrebbe farlo? CLIMAFlorida. Vi leggo le parole scritte da Giovanni Montagnani, Ci Sarà un bel clima:“Sto guardando le immagini di cos'è successo nella contea di Lee in Florida a causa dell'impatto della tempesta tropicale Ian.Si parla di centinaia di morti e di danni miliardari, del fuggi fuggi delle compagnie assicurative. Gli aiuti federali arriveranno, ma è evidente che non è una soluzione: abbiamo appena iniziato a pagare il conto di 30 anni di inazione climatica e di blah blah blah. A +1.2°C, in uno stato tra i più ricchi al mondo, il prezzo è già ora non sostenibile. Figuriamoci cosa potrà essere per una economia emergente, a +1.5 °C. Il pensiero mi mette i brividi.Vedere il commentatore della Fox parlare per ore del disastro in corso, senza mai nominare il clima, mi ha profondamente scoraggiato.Vorrei essere propositivo, ripetere per la centesima volta che le soluzioni per tamponare esistono, e quelle per curare possono arrivare. Ma vi confesso che questa sera sento tutto un po' lontano e impossibile. Nonostante ora sarebbe così facile, se non altro, riconoscere che c'è un grosso problema da risolvere.”Sull'Italia fossi in voi mi informerei su Milano. E voi direte: e che rottura sembra che se uno non è di Milano non esista! Il fatto è che Milano può essere l'apripista di processi analoghi nelle altre città d'Italia.L'Area B è la più grande ztl d'Italia, dal rpimo ottobre dovrebbe essere chiusa al traffico di diesel euro 4 e 5 e benzina euro 2. Sono un bel po' di auto. La regione ovviamente è contraria, ha introdotto Move-In una device, una scatola elettronica che gli automobilisti possono installare sul proprio veicolo. il veicolo non sarà più soggetto ai blocchi orari e giornalieri vigenti, ma sarà invece monitorato attraverso il conteggio totale dei km percorsi in qualsiasi fascia oraria e dentro un tetto massimo di km/anno.Per es un diesel euro 3 0 4 potrà farsi circa 10mila km all'anno.Un caso di: fatta la legge, la regione leghista trova l'inganno. Comunque questi sono talmente indecenti che l'azienda che fa i device non è riusctia a muoversi per tempo perché doveva aspettare che la regione attivasse il tutto. Ora tantissimi automobilisti si trovano senza la scatola del move-in e sono inferociti. Sala si ritrova tutti contro, persino il sindacato dei poliziotti vogliono fare uno sciopero perché non si sentono adeguati a fronteggiare la rabbia degli automobilisti.Io, se mi sento meglio, lunedì mattina andrò in giro per la città.
Questa settimana un episodio un po' diverso. Saltiamo per una volta le quattro notizie e vi faccio un mini-audio-reportage.In questa puntata vi faccio ascoltare la chiacchierata che ho avuto sul treno fra Milano e Brescia con Ferdinando Cotugno, Caterina Orsenigo e Clara Pogliani. Eravamo diretti alla manifestazione dei Fridays for Future per il Global Strike for Climate che si sarebbe tenuta a Brescia quella stessa mattina. Così ho chiesto loro se pensassero se le manifestazioni sul clima siano in una fase calante e perché. Se altri tipi di protesta possano essere più efficaci e, infine, cosa possiamo fare per unificare il fronte dell'ambientalismo che invece litiga ogni anno di più.WhatsApp Group: https://chat.whatsapp.com/Fa6acDr4ddcFOWj5FShv9RLinkedIn Page: https://www.linkedin.com/company/19026854Foto: Gabriele RuffatoCi sarà un bel clima:https://unbelclima.it/https://www.facebook.com/CS1BC.social