Podcasts about potreste

  • 36PODCASTS
  • 44EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about potreste

Latest podcast episodes about potreste

Millevoci
La luce attraverso l'obiettivo

Millevoci

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 26:44


Partiamo da uno scatto: un uomo, di spalle. Con le mani si tiene alle sbarre, guarda fuori da una finestra. Lui è nell'ombra. Davanti a sé, il cortile. Illuminato. Potreste averlo visto in rete, sui giornali o per le strade di Milano. È diventato il simbolo della mostra Ri-scatti: per me si va tra la perduta gente del 2022, che voleva portare la vita carceraria fuori “senza filtri”.Adriano Alia è il fotografo che l'ha scattata nel suo periodo di reclusione, per spaccio, nel carcere di Bollate. Ora ha scontato la pena di 4 anni, è libero ed è un fotografo di successo. La sua carriera sta andando molto di corsa: foto a vip, copertine, fashion week e ora design week. Ci racconta il suo ri-scatto, che parte proprio da quella passione nata dietro le sbarre. 

Veramente
L'internazionale razzista

Veramente

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 19:48


Potreste aver fatto caso negli ultimi tempi alla presenza sui social di contenuti - anche in lingua italiana - su presunte discriminazioni su base razziale nei confronti di persone bianche. Non sono casi isolati: analizzeremo la strategia di disinformazione che si cela dietro questi messaggi, per finire con il racconto della strumentalizzazione sui social del caso di Cinzia Dal Pino, la donna di Viareggio accusata di aver investito a morte Nourdine Naziki e che per questo è diventata un'eroina delle frange più xenofobe della Rete.Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utiliUn network internazionale di estrema destra vuole convincerci che “l'uomo bianco” è vittima di un complotto giudiziario nel Regno Unito - Facta.newsCos'è la teoria della “grande sostituzione” e com'è arrivata nel dibattito politico italiano - Facta.newsLe bufale razziste sui migranti haitiani hanno scatenato un'ondata di violenza reale - Facta.newsCinzia Dal Pino è diventata l'eroina di xenofobi e giustizieri fai da te - Facta.newsGattini per Donald Trump - Veramente CREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha 

Spirito e Vita
Riscoprire la Grazia di Dio

Spirito e Vita

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 9:53


Grazia non è certo una parola nuova, e questo potrebbe rappresentare un ostacolo. Quando utilizziamo una parola in uso da molto tempo e che viene menzionata di frequente, le persone tendono a sbadigliare. La parola grazia è talmente comune da non sembrare per nulla rilevante.So bene che molti di voi hanno ascoltato innumerevoli sermoni sulla grazia. Potreste aver persino letto degli ottimi libri sull'argomento, eppure la mia preghiera è che analizziate questa parola di nuovo, come se fosse la prima volta.Scopri il libro La grazia è più grande: https://www.adimedia.it/digital/prodotto/grazia-piu-grande/

Il Volo del Mattino
Su cosa potreste dare consigli

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Mar 13, 2024 3:50


Giovanni Certomà
MARATONA DI VALENCIA: SOFIA YAREMCHUK AL PRIMATO ITALIANO; NEKA CRIPPA QUARTO TEMPO ALL TIME IN ITALIA; IMMENSO KENENISA BEKELE

Giovanni Certomà

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 21:25


L'edizione di questo anno della Maratona di Valencia possiamo definirla, per molti versi, storica. L'atleta del Gruppo Sportivo Esercito, Sofia Yaremchuck stabilisce il nuovo primato italiano, 2h23'16''. L'altro portacolari azzurro dell'Esercito, allenato da Piero Incalza, Neka Crippa corre il quarto tempo all time in Italia, 2h07'35''. E anche Giovanni Grano migliora il suo personale, correndo in 2h13'18''. E poi l'immenso Kenenisa Bekele che, correndo una seconda parte di gara più veloce e in rimonta, si piazza al quarto posto, correndo a 41 anni, in 2h04'19''. Insieme all'amico Alberto Stretti, che ringrazio di cuore, e che era a Valencia, vi raccontiamo cosa è stata questa Valencia Marathon.Potreste ascoltare Sofia Yaremchuck, il Ten. Colonnello Fabio Martelli (Comandante del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, coach di Sofia e Presidente del Comitato ragionale Fidal Lazio), Guglielmo Formichella (Fisioterapista sportivo, esperto dei muscoli respiratori e componente dello staff di S. Yaremchuck), Giovanni Grano.   Classifica Maschile Classifica Femminile *credit ph: Federico Mantovani Giovannicertoma.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giovanni-certom/message

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Vishing, Fate Attenzione: Vi Chiama La Banca Ma E' Una Truffa!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 3:08


Vishing, Fate Attenzione: Vi Chiama La Banca Ma E' Una Truffa!Attenzione al vishing. Potreste ricevere una telefonata dalla vostra banca ma è una trappola! Tra tante truffe vocali, questa è la peggiore.#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #vishing #banca #truffa #attenzione #chiama

Cose Molto Umane
1267 - Perché il cibo dell'aereo fa spesso schifo

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 8:03


Prova Air Up! Vai su it.air-up.com e usa il codice sconto MOLTOUMANEUP Da sempre i pasti mangiati durante il volo non godono di un'ottima fama, ma le compagnie aeree potrebbero avere meno responsabilità di quello che credete. Anzi. Potreste averne di più voi. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.

Le interviste di Radio Number One
Samuele Briatore: «Il Galateo vieta di portare il vino a casa delle persone»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 6:45


Samuele Briatore, presidente dell'Accademia Italiana Galateo è stato ospite nel Buena Onda di venerdì 8 settembre per metterci tutti in riga! Tanti gli errori che svolgiamo, se si tratta di adempiere alle buone maniere. «Non ci si presenta con un mazzo di fiori, va inviato il giorno prima» ha detto Briatore a Laura Basile e Giangiacomo Secchi. Poi un consiglio agli ospiti a cena: «Mai andare a casa di persone con il vino, a meno che non siano bollicine. Potreste mettere in difficoltà chi, per esempio, cucina del pesce». Infine una stoccata nei confronti di un gesto tipicamente italiano: «Il brindisi va fatto se c'è un'occasione speciale da festeggiare, non in una qualunque cena tra amici». Se dunque pensavamo di fare la cosa giusta, Samuele ha subito fatto vacillare le nostre certezze!

Arancione Podcast
S02EP01-Bitcoiner, potreste essere Multipotenziali-Multipotenzialità e Bitcoin con Mir

Arancione Podcast

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 98:40


L'arancionePodcast torna dopo una pausa estiva tutt'altro che meritata :( In questa puntata assieme a Mir parleremo di multipotenzialità, cos'è e come si collega perfettamente a BTC. Contatti di MIR https://twitter.com/mir_btc https://www.instagram.com/mirserena/ https://www.instagram.com/mir_bitcoin/

Vas Quas Giochi Di Ruolo
THE VERTIGO: il nuovo powered by Cthulhu's Abyss ispirato a I Delitti del Barlume e Only murders in the buildings! E con sapore di Green Oaks e Brindlewood Bae.

Vas Quas Giochi Di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 7:28


THE VERTIGO Benvenuti a The Vertigo, un gioco di ruolo powered by Cthulhu's Abyss, che vi porterà nelle altezze vertiginose e nei misteri insondabili del gigantesco grattacielo chiamato The Vertigo.Alzandosi come un colosso di vetro e acciaio tra le nebbie di San Francisco, The Vertigo non è solo un grattacielo. È un mondo a sé, un'enclave verticale che offre ai suoi residenti tutte le comodità della vita moderna senza dover mai mettere piede fuori dalla porta. Al suo interno, troverete ristoranti gourmet, boutique di lusso, una palestra ultra-moderna, un centro benessere all'avanguardia, giardini interni lussureggianti e, ovviamente, appartamenti incredibilmente opulenti. Ma oltre al suo sfarzo, The Vertigo nasconde una serie di segreti più oscuri. Scomparsa misteriosa di residenti, omicidi non risolti, pettegolezzi e intrighi, ombre striscianti nelle profondità dei suoi corridoi silenziosi... Questi sono i misteri che vi aspettano in "The Vertigo: Grey Mysteries". Ogni giocatore interpreta un anziano residente di The Vertigo. Potreste essere un ricco investitore con troppe connessioni e troppi nemici, un artista bohémien rimasto negli anni dei fiori in cerca di ispirazione, un investigatore privato in pensione costretto a tornare in azione, o un pensionato che ha visto troppo. Anche se il mondo può prendervi in giro per le vostre teorie cospirative e le vostre indagini, siete determinati a scoprire la verità che si nasconde dietro i misteri di The Vertigo. Le risate e gli sguardi di compassione non vi dissuadono; anzi, vi danno più determinazione. Siete pronti ad indagare e a confrontarvi con gli oscuri misteri che risiedono qui. Il grattacielo vi attende. Riuscirete a svelare i segreti di The Vertigo, o la verità rimarrà confinata nelle sue ombre? Solo il tempo, e la vostra perseveranza, potranno dirlo.Sono rimasto folgorato da questa idea, perché unisce un poco il fascino del gioco di ruolo Brindlewood Bay con il feeling di Green Oaks per certi aspetti. Ma principalmente dal telefilm "i delitti del barlume o Only Murders in the building come fiction" e la semplicità che contraddistingue i powered by Cthulhu's Abyss. Attenzione questo gioco è distante dalle due fonti di ispirazioni principali per appunto il feeling, entrambi alla fine finiscono per parlare di paranormale e di anziani che investigano (GO anche in chiave comica).In questo caso, parliamo di inquilini anziani del The Vertigo, e si risolveranno misteri che al 90% vi sveleranno grandi equivoci o magari situazioni imbarazzanti che un inquilino teneva nascosto. E solo un 10% si rivelerà un vero crimine, a esempio la nonnina che conservava in frigo il cadavere del marito per percepire la sua pensione... È sicuramente in chiave comica, ma vi ricorderà i delitti del barlume o only murders in the buildings principalmente che sono poi le vere ispirazioni di questo gioco.Nei prossimi giorni lo rilascerò a 9.90 euro su Amazon (e stesso prezzo in digitale), ho cercato di poter mantenere questo prezzo per questo nuovo powered by Cthulhu's Abyss che adoro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vasquas/message

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Parole più Comuni del RAP Italiano: tra slang e anglicismi

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 12:38


Questo video tratterà di RAP! In particolare, vedremo tutte le parole più comuni che fanno parte del “vocabolario specializzato” del rap italiano. Spero che rimaniate a guardare il video anche se non siete grandi appassionati del rap! Perché si impara sempre qualcosa! Potreste sempre vantarvi un po' con i più giovani che conoscete: nipoti, fratellini, sorelline, cuginetti e così via! Il "Vocabolario Specializzato" del RAP Italiano! Ecco, quindi, una breve lista degli slang più utilizzati dai più noti rapper italiani: Marracash, Massimo Pericolo, Sfera Ebbasta, Salmo, Ghali, Anna... (per citarne solo alcuni) - 4L Derivazione dell'inglese “for life” è un termine atto a designare qualcosa che, per l'appunto, durerà per sempre, per la vita. 4L, per tutta la vita 4L Okay Ehi, ehi (Sick Luke, Sick Luke) Cucino pezzi, chiudo le tapparelle (Pezzi) (4L, Dark Polo Gang) - Bando Celebre brano di Anna, sta ad indicare normalmente un quartiere periferico o una casa abbandonata in cui si è soliti riunirsi ma anche un luogo in cui ci si droga o si spaccia. Ci beccavamo nel bando, sopra il Booster Anna fattura e no, non parlo di buste Mando tutto io, svuota il freezer C'ho il passaggio assicurato sopra questo diesel (Bando, Anna) - Bufu Acronimo dell'espressione angloamericana “by us fuck u”, è un termine introdotto e coniato dalla DPG (Dark Polo Gang). Di solito viene rivolto agli hater come contro-attacco col significato spicciolo “per quanto ci riguarda, vaffanculo”. Il termine però viene anche utilizzato come insulto generico il cui significato è ‘nullafacente', ‘stupido', ‘idiota', ‘ridicolo'. Curiosità: il termine "Bufu" è entrato ufficialmente nella Treccani, enciclopedia italiana. Questo è un gioco, non mi serve Questi rappers sono bufu mostragli l'inferno Sono il re del rione, pensano che scherzo A palle potrebbe farglielo vedere (Piccoli brividi, Dark Polo Gang) - Eskere Nulla in più se non l'italianizzazione dell'americano “esketit”, un'abbreviazione usata al posto di “let's get it”.  In italiano, quindi, significa qualcosa come “facciamolo/prendiamocelo” in riferimento a quella che potrebbe essere una scalata verso il potere, i soldi, il successo, la fama. Contando soldi su una spiaggia in camicia Side e Tony veniamo dalla cucina (trap, trap) Bling, bling, il mio orologio non fa tic-tac (Eskere) (Tic Tac, Dark Polo Gang) - Ollare Italianizzazione dell'inglese “whole lotta gang shit”. È un verbo che indica un'azione criminosa compiuta dalla propria gang. Ollare, ollare, ollare, ollare Sto studiando medicina (gang) La mia tipa conta i soldi (ollare gang) Dice che sono 4L (4L) (4L, FSK Satellite) - Fareshi Italianizzazione dell'inglese “Fuck that shit”. È entrata nel contesto rap italiano grazie ai trapper Ski e Wok che l'hanno importata facendo riferimento al modo in cui viene pronunciata. Ha il significato di “al diavolo questo schifo / vai a quel paese”. Faccio triplicare i conti Fareshì se non parli di soldi (cash) Fareshì se non mi parli di soldi (cash) (Fareshi, Ski & Wok) - Flexare Un verbo con più significati, a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Può significare spendere, possedere, ostentare, esibire e deriva dall'inglese “to flex” che fa riferimento, infatti, alla flessione del muscolo quando viene messo in mostra. Prendo la tua tipa e ci flexo (flexo) Prendo il mio catchet e poi lo spendo (spendo) Cucino in mano come un drago (Flex, Dark Polo Gang) - Bro, Fra Sinonimi, più o meno colloquiali, utilizzati come abbreviativi slang di “fratello”. Il termine non designa quasi mai un legame di sangue, ma bensì una persona vicina, un amico ma anche un partner, un socio all'interno di una trattativa. Gli sguardi, degli altri che male possono farmi Se c'è un bro, bro, bro, bro

Lo Psiconauta
Ep. #401 - COCAINA, come fare per smettere e tornare a vivere....

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Oct 2, 2022 12:29


Come fare a smettere con la cocaina e tornare a fare una vita sana e normale? Ve lo spiega uno psichiatra....Eh si, perchè ultimamente sul web, alla luce delle dimensioni del problema, si stanno facendo strata una marea di FuffaGuru e di "esperti" che suggeriscono metodi e strategie assolutamente bislacche ed inadeguate solo per potervi vendere corsi, incontri, giornate e convegni.Statene alla larga! Potreste solo ottenere insuccessi, frustrazioni e rimandare pericolosamente in avanti il momento in cui farete la cosa giusta....In questo video vi spiego in maniera chiara, gratuita e comprensibile a tutti come fare a smettere con la cocaina, utilizzando percorsi e strumenti basati sulle migliori evidenze cliniche e scientifiche.Psicoterapia, Counseling, Psicofarmaci e Lifestyle Medicine ("Lifestyle Psychiatry") sono gli ingredienti di questa miscela.#cocaina #dipendenza Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 201 Meditazione di tonglen

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Mar 4, 2022 30:14


Il tonglen è una meditazione tipica della tradizione del buddhismo tibetano che si basa e sviluppa la gentilezza amorevole e la compassione. Letteralmente vuol dire "dare e prendere" . Nella pratica, aiutati dal respiro, si riconosce la sofferenza di una situazione , che sia degli altri o anche nostra, inspirandola e portandola al nostro interno. Si potrà così riconoscere che quella situazione, quella sofferenza non è limitata alle persone per cui stiamo praticando o a noi stessi, ma è una sofferenza universale. A quel punto potremo trasformare la sofferenza ed espirarla sotto forma di calma, serenità, fiducia, senso di adeguatezza o sollievo, estendendola all'oggetto della nostra meditazione e a tutti gli esseri. É una pratica potentissima, sebbene non semplice, che ci forma all'altruismo. La si può praticare come pratica formale o ogni qualvolta osserviamo una sofferenza, impegnandoci a trasformarla nella pace. Come dice la Venerabile Pema Chödrön, di cui di seguito leggiamo le istruzioni per la meditazione: La pratica di Tonglen comincia a dissolvere l'illusione che ognuno di noi sia solo con questa sofferenza personale che nessun altro può capire.Pema Chödrön Il tonglen insegnato da Pema Chödrön ll tonglen ribalta la logica abituale di evitare la sofferenza e cercare il piacere. Nel processo, ci liberiamo di modelli antichissimi di egoismo. Iniziamo a provare amore per noi stessi e per gli altri; iniziamo a prenderci cura di noi stessi e degli altri. Il tonglen risveglia la nostra compassione e ci propone una visuale molto più ampia della realtà. Per provare compassione per gli altri, dobbiamo provare compassione per noi stessi. In particolare, prestare attenzione alle persone paurose, arrabbiate, gelose, sopraffatte da dipendenze di ogni genere, arroganti, orgogliose, avare, egoiste, meschine, quello che volete – provare compassione e preoccuparsi per queste persone significa non scappare via dal dolore di ritrovare queste caratteristiche dentro di noi. Di fatto, può cambiare tutto il nostro atteggiamento nei confronti del dolore. Anziché evitarlo e nasconderci, potremmo aprire i cuori e permetterci di sentire quel dolore, sentirlo come qualcosa che ci addolcisce e ci purifica e ci rende molto più amorevoli e gentili. La pratica del tonglen è un metodo per collegarci con la sofferenza – la nostra e quella che è attorno a noi, ovunque andiamo. È un metodo per superare la nostra paura di soffrire e per sciogliere la durezza dei nostri cuori. Principalmente è un metodo per risvegliare la compassione insita in tutti noi, non importa quanto crudeli o freddi potremmo sembrare. Iniziamo a praticare prendendo su di noi la sofferenza di una persona che sappiamo stare male e vorremmo aiutare. Per esempio, se siamo a conoscenza di un bambino che soffre, inspiriamo con il desiderio di portargli via tutto il dolore e la paura. Poi, quando espiriamo, inviamo felicità, gioia o qualunque cosa potrebbe portargli sollievo. Questa è l'essenza della pratica: inspirare il dolore degli altri in modo che possano stare bene e avere più spazio per rilassarsi e aprirsi – espirare, inviando loro quiete o quello che sentiamo potrebbe portare loro sollievo e felicità. Spesso, tuttavia, non riusciamo a esercitare questa pratica perché ci ritroviamo faccia a faccia con la nostra paura, la resistenza o la rabbia, o con quello che, in quel momento, è il nostro dolore personale. A quel punto possiamo cambiare obiettivo e iniziare a praticare il tonglen per quel che stiamo provando noi e per milioni di altre persone come noi che proprio in questo momento stanno provando la stessa difficoltà e la stessa infelicità. Forse siamo in grado di dare un nome al nostro dolore. Lo riconosciamo chiaramente come terrore o disgusto o rabbia o desiderio di vendetta. Quindi inspiriamo per tutte le persone in preda alla stessa emozione ed espiriamo sollievo o quel che apre lo spazio per noi stessi e per le innumerevoli altre persone. Forse non riusciamo a dare un nome a quel che stiamo provando. Ma riusciamo a sentirlo – un nodo allo stomaco, un buio pesante, quello che è. Entriamo semplicemente in contatto con quel che stiamo provando e inspiriamo, lo prendiamo dentro, per tutti noi – e mandiamo fuori sollievo per tutti noi. La gente dice spesso che questa pratica è contro natura rispetto a come di solito ci teniamo insieme. Esatto, questa pratica va davvero contro natura rispetto a volere le cose come piacciono a noi, a volere che tutto si risolva bene per noi, indipendentemente da quel che succede agli altri. La pratica fa crollare il muro che abbiamo costruito attorno ai nostri cuori. Fa crollare gli strati di autodifesa che abbiamo cercato di creare così accanitamente. Nel linguaggio buddhista, si direbbe che dissolve l'attaccamento e l'aderenza dell'io. Il tonglen ribalta la logica abituale di evitare la sofferenza e cercare il piacere. Nel processo, ci liberiamo di modelli antichissimi di egoismo. Iniziamo a provare amore per noi stessi e per gli altri; iniziamo a prenderci cura di noi stessi e degli altri. Il tonglen risveglia la nostra compassione e ci propone una visuale molto più ampia della realtà. Ci introduce alla spaziosità illimitata di shunyata. Praticando, iniziamo a entrare in contatto con la dimensione aperta del nostro essere. All'inizio questo ci permette di provare che le cose non sono poi così gravi e neanche così solide come sembravano prima. Il tonglen può essere praticato per i malati, per chi sta morendo o è morto, per chiunque sta soffrendo. Può essere praticato come meditazione formale o direttamente sul posto in qualsiasi momento. Stiamo camminando tranquillamente e vediamo qualcuno che soffre – possiamo iniziare su due piedi a inspirare il dolore di quella persona e a espirare sollievo. Oppure, allo stesso modo, vediamo qualcuno che soffre e distogliamo lo sguardo. Il dolore porta in superficie la nostra paura o rabbia; porta in superficie resistenza e confusione. Così su due piedi possiamo praticare il tonglen per tutti quelli come noi, tutti quelli che vorrebbero essere compassionevoli e invece hanno paura – che vorrebbero essere coraggiosi e invece sono codardi. Piuttosto che colpevolizzarci, possiamo usare il nostro blocco come punto di partenza per capire le difficoltà della gente in tutto il mondo. Inspirate per tutti noi ed espirate per tutti noi. Usate quel che sembra un veleno come medicina. Usiamo la nostra sofferenza personale come via verso la compassione per tutti gli esseri. Quando voi praticate il tonglen su due piedi, limitatevi a inspirare ed espirare, prendendo dentro dolore e mandando fuori spaziosità e sollievo. Quando praticate il tonglen come meditazione formale, tenete presenti le quattro fasi: Primo, fate riposare brevemente la mente, per un secondo o due, in uno stato di apertura o di immobilità. Questa fase viene tradizionalmente chiamata “gettare lo sguardo sulla bodhicitta assoluta”, oppure “aprirsi improvvisamente alla spaziosità e alla chiarezza di base”.Secondo, lavorate con la consistenza. Inspirate una sensazione di caldo, scuro e pesante – un senso di claustrofobia – ed espirate una sensazione di fresco, chiaro e leggero – un senso di freschezza. Inspirate completamente, attraverso tutti i pori del corpo, ed espirate, irradiate, completamente, attraverso tutti i pori del corpo. Fatelo finché vi sentite sincronizzati con le vostre inspirazioni ed espirazioni.Terzo, lavorate con una situazione personale – qualsiasi situazione dolorosa che vi è nota. Tradizionalmente si inizia praticando il tonglen per qualcuno che ci sta a cuore e che vogliamo aiutare. Tuttavia, se come ho detto prima vi sentite bloccati, potete fare la pratica per il dolore che state provando e contemporaneamente per tutti quelli come voi che provano quel tipo di sofferenza. Per esempio, se vi sentite inadeguati, inspirate quella sensazione per voi stessi e tutti gli altri nella stessa situazione, ed espirate fiducia e adeguatezza o sollievo nella forma che più vi piace. Infine, ampliate questo prendere dentro e mandare fuori. Se state praticando il tonglen per qualcuno a cui volete bene, estendetelo a tutti coloro che sono nella stessa situazione del vostro amico. Se state praticando il tonglen per qualcuno che vedete in televisione o per strada, fatelo per tutti gli altri nella stessa situazione. Che sia più grande di quanto basterebbe per una persona sola. Se state praticando il tonglen per tutti quelli che provano rabbia o paura o comunque la stessa sensazione in cui siete intrappolati voi, magari è grande a sufficienza. Ma potreste andare oltre, in tutti questi casi. Potreste praticare il tonglen per coloro che considerate vostri nemici – quelli che fanno del male a voi o agli altri. Praticate il tonglen anche per loro, pensandoli come persone confuse e bloccate esattamente come il vostro amico o voi stessi. Inspirate il loro dolore e inviate loro sollievo. Il tonglen può ampliarsi all'infinito. Man mano che praticate, col tempo la vostra compassione si espanderà naturalmente, insieme alla consapevolezza che le cose non sono così solide come pensavate. Procedendo nella pratica, gradualmente, con i vostri ritmi, sarete sorpresi di trovarvi sempre più capaci di essere lì per gli altri anche in quelle che prima sembravano situazioni impossibili. Tratto da "Se il mondo ti crolla addosso", di Pema Chödrön, edizioni Feltrinelli Referenze Meditazione di tonglen registrata nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno 4 marzo 2022. Foto di copertina di Ester Marie Doysabas.

Il lupo sul sentiero
Relazioni e dipendenze

Il lupo sul sentiero

Play Episode Listen Later Feb 10, 2022 21:28


In questo episodio , come sempre guidata da riflessioni che arrivano da osservazioni sui cani, ci spingeremo ancora più a fondo nelle relazioni, andando ad analizzare che tipo di meccanismo (anche fisiologico) sta dietro alle relazioni di dipendenzaSaranno proprio i cani ad aiutarci a comprendere meglio questa dinamica, attraverso il confronto con il gioco più gettonato da tutti i proprietari di cani: quello del lancio della pallina..Potreste rimanere sconvolti da ciò che sentirete, perché potrebbe cadere una delle più radicate certezze che avete sul mondo dei cani e sul modo di farli giocare !Allo stesso tempo, l'intento è di stimolare riflessioni su se stessi e sulle relazioni umane.## IL NUOVO CANALE TELEGRAM!!!!! ##https://web.telegram.org/z/#-1714076426Per lasciare una recensione: https://podcasts.apple.com/it/podcast/il-lupo-sul-sentiero/id1601602187### ISCRIVITI ###Su Spreaker : https://www.spreaker.com/show/il-lupo-sul-sentieroSu Spotify: https://open.spotify.com/show/4chbGpiDapXeCk1orPWrmFPuoi scrivermi anche qui : luposulsentiero@gmail.com --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/luposulsentiero/message

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come INIZIARE una CONVERSAZIONE in italiano: 67 domande utili e interessanti!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Dec 13, 2021 18:54


Studiare una lingua e metterla in pratica sono due cose completamente diverse, sono certa che voi lo sappiate bene. Questo significa che parlare con i madrelingua e avere una “reale” conversazione, potrebbe essere difficile per vari motivi: la pressione, le aspettative, la timidezza, l'ansia da prestazione... E poi, possiamo confessarcelo, la pandemia ha peggiorato la situazione... Quindi, rimbocchiamoci le maniche e pensiamo un po' a come scuoterci di dosso la ruggine da “assenza di vita sociale”… In questo video ho deciso di raccogliere alcune domande utili, originali e interessanti per rompere il ghiaccio e iniziare una conversazione in Italia! Insomma, per evitare quelle domande un po' scontate e banali, della serie “Come va?”, che portano a risposte brevi… e poi il nulla! Il tutto seguito da momenti di imbarazzante silenzio! No no no no! Frasi per rompere il ghiaccio e conversare in italiano Per facilitare la comprensione, ho diviso le frasi in base all'argomento o al luogo di utilizzo. Cominciamo! In viaggio Se siete in viaggio in Italia e volete cominciare una conversazione con una persona del posto, potreste chiedere Ci sono delle chicche nascoste da vedere qui intorno? Cosa mi consigli di fare? Cosa c'è in zona che non posso assolutamente perdermi? C'è qualche storia o leggenda locale da conoscere su questi posti? Dopo aver raggiunto una certa confidenza, potreste anche fare domande leggermente più personali come… Cosa ti piace di più della tua città? Da quanto tempo vivi qui? Altrimenti, parlare di cibo è sempre la soluzione migliore! Conosci qualche posto buono in cui mangiare? Qual è il tuo ristorante preferito in città? Quali sono i piatti tipici qui? Voglio provare la cucina locale! C'è una bevanda del posto che vale la pena di provare? Cercate sempre di fare domande che non prevedano solo una risposta “sì” / ”no”, cercate di invitare l'altra persona a una conversazione attiva. In alternativa, se volete solo parlare di viaggio, potreste chiedere: Stai pianificando un viaggio? / Dove vorresti viaggiare prossimamente? (Se vi rispondono di no, cambiate argomento con uno dei prossimi che vedremo!) (Se sapete che la persona ha fatto un viaggio di recente, perché magari ve ne ha parlato o avete visto le sue foto su instagram) Raccontami del tuo viaggio in …. ! Ne vale la pena? Merita? Me lo consiglieresti? Sto pensando di andare a/in… Ci sei stato/a? Sei mai stato/a in un altro continente? Hai qualche consiglio per il jet lag? Oppure, più in generale… Preferisci viaggi in auto o con i mezzi pubblici? Preferisci un viaggio rilassante o sei più amante dell'avventura? A lavoro Magari avete trovato lavoro in Italia e volete cominciare delle conversazioni con i vostri nuovi colleghi. Potreste chiedere cose come… Da quanto tempo lavori qui? Come sei finito/a a fare questo lavoro? Come ti trovi a lavorare qui? Hai sempre fatto questo lavoro? Sono tutte frasi utili per rompere il ghiaccio in nuove situazioni lavorative, che spronano a condividere aneddoti su di sé e portano avanti la conversazione. Ma ce ne sono di altre forse ancora più interessanti, che vi permettono di ricevere risposte diverse dal solito e di condividere storie divertenti, anche vostre. Magari non usatele proprio appena incontrate i colleghi, ma conservatevele per i successivi incontri.  Qual è la richiesta più assurda che ti ha fatto un datore di lavoro? Qual è stato il tuo peggior lavoro? Qual è stato il migliore/peggiore consiglio per la tua carriera che tu abbia mai ricevuto? Se avessi la garanzia di successo, quale lavoro faresti? Hai mai avuto un collega veramente fastidioso? Cosa ne pensi del lavoro da remoto? Vorresti alternare i giorni di lavoro in persona e quelli di lavoro da remoto? (Una domanda molto attuale in questo periodo!) (Poi,

Vas Quas Giochi Di Ruolo
2 Chiacchiere con giovanni, nel video potreste vedere fisicamente i vari manuali! Ma vale la pena anche ascoltare se siete curios*

Vas Quas Giochi Di Ruolo

Play Episode Listen Later Oct 29, 2021 77:35


2 Chiacchiere con giovanni, nel video potreste vedere fisicamente i vari manuali! Ma vale la pena anche ascoltare se siete curios* Vi mostro Son Of The Gods e REVENGE - YouTube --- Send in a voice message: https://anchor.fm/vasquas/message

I 10 che
Episodio 10: I 10 libri di Rory Gilmore che vorremmo leggere

I 10 che

Play Episode Listen Later Oct 4, 2021 50:09


Arriva l'autunno ed è tempo di serate trascorse a casa, magari con un te ed una serie tv. E perché non (ri)vedere “Gilmore Girls”?! Potreste scoprire che tornare a Stars Hollow non è solo poter prendere un caffè da Luke, fare una chiacchierata con Miss Patty o perdere la pazienza con Kirk, ma è anche un buon modo per rimpinguare e rimpinzare le vostre wishlist librose grazie agli oltre 400 libri di Rory, citati nelle 7 storiche stagioni (ehm 8, scusate). In questo episodio vi parliamo di:

RUN IS IT
10 | Come ho superato l'anemia estiva

RUN IS IT

Play Episode Listen Later Jul 30, 2021 17:05


Nella decima puntata di Run Is It vi spiego come mi son trovato in mezzo ad una leggera anemia da carenza di ferro e di vitamina B12, e quale integrazione mi ha permesso di uscirne alla svelta. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-10/ Se avete le mie stesse sensazioni (gambe stanche e sempre doloranti, fiato corto, umore basso, stanchezza diffusa per tutta la giornata con crolli nel pomeriggio, e benessere solo nei momenti di massima intensità agonistica), vi consiglio di chiedere una prescrizione per le analisi del sangue specifiche per la corsa. Potreste avere livelli non adeguati di ferro, di vitamina B12, o di entrambi, o peggio ancora qualche traccia di sovra-allenamento. Le cause e il percorso per arrivare a questi risultati possono essere diversi, ma, per fortuna, e al netto di ragioni più complesse, basta un po' di integrazione per tornare in vita.Nel mio caso, dopo tre settimane di fatica e studio, e senza riuscire a risolvere con il riposo, ho fatto ancora le analisi del sangue e ho iniziato un'integrazione con Ferro Complex (bustine da 80 mg), Folina (acido folico), e Benexol (vitamine B1, B6, B12). La sensazione di rinascita è stata immediata. Prendo il ferro ogni giorno e alterno Benexol + Folina alla solita spirulina (3000 mg). Adesso riesco a spingere senza bruciori alle gambe, ho l'umore alto, non devo riposare il pomeriggio, e sono tornato a godermi la Roma deserta delle 6 del mattino di fine luglio. Vi sembra poco?Nella seconda parte del podcast vi ho parlato degli esercizi di pilates che ho iniziato a seguire. Li trovate nel canale YouTube "I Love Pilates Arete" di Silvia Colombara.

RADIOIMMAGINARIA
#Cremona Ma quanto costa Hogwarts!

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Jun 30, 2021 30:01


PodcastRadioimmaginaria CremonaRaga, volete fare colpo al primo appuntamento? Potreste proporre al vostro partner di fare un giretto ad Hogwarts, ma forse spenderete troppo. Potreste recitare qualche verso dantesco mentre fluttuate in una navicella spaziale, ma viritrovereste soli in un attimo. Se volete sapere davvero come prepararvi, premete play!

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
I 5 sassi per distruggere il potere di satana

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 15:15


Il quarantesimo anniversario delle apparizioni di Medjugorje: i 5 sassi che la Madonna ci ha consegnato per poter distruggere il potere del diavolo mai come in questi tempi scatenato. Ora santa di Giovedì 24 Giugno 2021, solennità di san Giovanni Battista e 40^ anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje ALCUNI MESSAGGI DELLA MADONNA SUI “CINQUE SASSI”L'EucaristiaMessaggio del 13 gennaio 1984La Messa è la forma più alta di preghiera. Non riuscirete mai a capirne la grandezza. Perciò siate umili e rispettosi durante la celebrazione e preparatevi a essa con molta cura. Vi raccomando di partecipare tutti i giorni alla MessaMessaggio del 15 ottobre 1983 Voi non partecipate alla Messa come dovreste. Se sapeste quale grazia e quale dono ricevete nell'Eucaristia, vi preparereste ogni giorno per almeno un'oraMessaggio del 6 Novembre 1986Io vi sono più vicina durante la Messa che durante l'apparizione. Molti pellegrini vorrebbero essere presenti nella stanzetta delle apparizioni e perciò si accalcano attorno alla canonica. Quando si spingeranno davanti al tabernacolo come ora fanno davanti alla canonica, avranno capito tutto, avranno capito la presenza di Gesù, perché fare la comunione è più che essere veggenteIl RosarioMessaggio del 14 agosto 1984"Vorrei che la gente in questi giorni pregasse con me. E che preghi il più possibile! Che inoltre digiuni il mercoledì e il venerdì; che ogni giorno reciti almeno il Rosario: i misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi” Messaggio del 8 agosto 1985Adesso satana vuole agire di più, dato che voi siete a conoscenza della sua attività. Cari figli, rivestitevi dell'armatura contro satana e vincetelo con il Rosario in mano Messaggio del 1 agosto 1990Aumentate quindi le vostre preghiere perché ne avete particolarmente bisogno in questi ultimi tempi. La migliore arma da impiegare contro Satana è il RosarioMessaggio del 25 gennaio 1991Dio mi ha mandato tra voi per aiutarvi. Se volete, afferrate il Rosario; già solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita La BibbiaMessaggio del 13 luglio 1981 (Messaggio straordinario)La Madonna dice piangendo:Avete dimenticato la Bibbia.Messaggio del 13 dicembre 1983 (Messaggio dato al gruppo di preghiera)Spegnete i televisori e le radio, e seguite il programma di Dio: meditazione, preghiera, lettura dei Vangeli. Preparatevi con fede al Natale! Allora comprenderete ciò che è l'amore, e la vostra vita sarà colma di gioia. Messaggio del 18 ottobre 1984Cari figli, oggi vi invito a leggere ogni giorno la Bibbia nelle vostre case: collocatela in un luogo ben visibile, in modo che sempre vi stimoli a leggerla e a pregare. Grazie per aver risposto alla mia chiamata! La ConfessioneMessaggio del 2 agosto 1981Su richiesta dei veggenti, la Madonna concede che tutti i presenti all'apparizione possano toccarle il vestito, il quale alla fine rimane imbrattato: Coloro che hanno sporcato il mio vestito sono quelli che non sono in grazia di Dio. Confessatevi frequentemente. Non lasciate che nella vostra anima rimanga a lungo anche soltanto un piccolo peccato. Confessatevi e riparate i vostri peccati. Messaggio del 6 agosto 1982 (Messaggio straordinario)Bisogna esortare la gente a confessarsi ogni mese, soprattutto il primo venerdì o il primo sabato del mese. Fate ciò che vi dico! La confessione mensile sarà una medicina per la Chiesa d'Occidente. Se i fedeli si confesseranno una volta al mese, presto intere regioni potranno essere guarite. Messaggio del 28 settembre 1984A chi vuol fare un cammino spirituale profondo io consiglio di purificarsi confessandosi una volta alla settimana. Confessatevi anche dei più piccoli peccati, perché quando andrete all'incontro con Dio soffrirete di aver dentro di voi anche una minima mancanza. Il DigiunoMessaggio del 14 aprile 1982 (Messaggio straordinario)Dovete sapere che Satana esiste. Egli un giorno si è presentato davanti al trono di Dio e ha chiesto il permesso di tentare la Chiesa per un certo periodo con l'intenzione di distruggerla. Dio ha permesso a Satana di mettere la Chiesa alla prova per un secolo ma ha aggiunto: Non la distruggerai! Questo secolo in cui vivete è sotto il potere di Satana ma, quando saranno realizzati i segreti che vi sono stati affidati, il suo potere verrà distrutto. Già ora egli comincia a perdere il suo potere e perciò è diventato ancora più aggressivo: distrugge i matrimoni, solleva discordie anche tra le anime consacrate, causa ossessioni, provoca omicidi. Proteggetevi dunque con il digiuno e la preghiera, soprattutto con la preghiera comunitaria. Portate addosso oggetti benedetti e poneteli anche nelle vostre case. E riprendete l'uso dell'acqua benedetta! Messaggio del 21 luglio 1982 (Messaggio straordinario)Cari figli! Vi invito a pregare e a digiunare per la pace nel mondo. Voi avete dimenticato che con la preghiera e il digiuno si possono allontanare anche le guerre e persino sospendere le leggi naturali. Il digiuno migliore è quello a pane e acqua. Tutti, eccetto gli ammalati, devono digiunare. L'elemosina e le opere di carità non possono sostituire il digiuno. Messaggio del 8 dicembre 1981Oltre che al cibo, sarebbe bene rinunciare alla televisione, perché dopo aver guardato i programmi televisivi, siete distratti e non riuscite a pregare. Potreste rinunciare anche all'alcool, alle sigarette e ad altri piaceri. Sapete da voi stessi ciò che dovreste fare.

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
Imparare a vivere davanti a Dio solo

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei

Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 14:33


Meditazione Ora Santa di Giovedì 17 Giugno 2021, sul quarto capitolo della seconda lettera di San Paolo ai Corinzi:Fratelli, ognuno ci consideri come ministri di Cristo e amministratori dei misteri di Dio. Ora, quanto si richiede negli amministratori è che ognuno risulti fedele. A me però, poco importa di venir giudicato da voi o da un consesso umano; anzi, io neppure giudico me stesso, perché anche se non sono consapevole di colpa alcuna non per questo sono giustificato. Il mio giudice è il Signore! Non vogliate perciò giudicare nulla prima del tempo, finché venga il Signore. Egli metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni dei cuori; allora ciascuno avrà la sua lode da Dio. Queste cose, fratelli, le ho applicate a modo di esempio a me e ad Apollo per vostro profitto perché impariate nelle nostre persone a stare a ciò che è scritto e non vi gonfiate d`orgoglio a favore di uno contro un altro. Chi dunque ti ha dato questo privilegio? Che cosa mai possiedi che tu non abbia ricevuto? E se l`hai ricevuto, perché te ne vanti come non l`avessi ricevuto? Già siete sazi, già siete diventati ricchi; senza di noi già siete diventati re. Magari foste diventati re! Così anche noi potremmo regnare con voi. Ritengo infatti che Dio abbia messo noi, gli apostoli, all`ultimo posto, come condannati a morte, poiché siamo diventati spettacolo al mondo, agli angeli e agli uomini. Noi stolti a causa di Cristo, voi sapienti in Cristo; noi deboli, voi forti; voi onorati, noi disprezzati. Fino a questo momento soffriamo la fame, la sete, la nudità, veniamo schiaffeggiati, andiamo vagando di luogo in luogo, ci affatichiamo lavorando con le nostre mani. Insultati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; calunniati, confortiamo; siamo diventati come la spazzatura del mondo, il rifiuto di tutti, fino ad oggi. Non per farvi vergognare vi scrivo queste cose, ma per ammonirvi, come figli miei carissimi. Potreste infatti avere anche diecimila pedagoghi in Cristo, ma non certo molti padri, perché sono io che vi ho generato in Cristo Gesù, mediante il vangelo. Vi esorto dunque, fatevi miei imitatori!

Friday I'm in Love
Outsiders - Grande musica che potreste non aver mai sentito

Friday I'm in Love

Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 130:22


Da Fred Neil a Micah P Hinson, da Terry Reid a Graham Parker, da Warren Zevon a Ed Harcourt. Una playlist ragionata con artisti (questi e altri) rimasti all'ombra del grande successo, ma che vale la pena di scoprire. A cura di Lorenzo Mei

Lo Studio
13. Vendita etica | I principi per vendere i tuoi prodotti o servizi

Lo Studio

Play Episode Listen Later Apr 7, 2021 36:24


Pensateci: che offriate un prodotto o un servizio state vendendo qualcosa. Potreste non sentirvi a proprio agio nel ruolo di "venditori", lo sappiamo, ma forse è il momento di cominciare a capire le regole di questa negoziazione e, magari, farle proprie. Abbiamo chiesto a Alice Alessandri e Alberto Aleo dello studio di consulenza Passodue di spiegarci il metodo della vendita etica che hanno codificato e a cui hanno dedicato un libro.

Interlinea - Radio Statale
Herman Melville

Interlinea - Radio Statale

Play Episode Listen Later Mar 29, 2021 27:50


Il 4 agosto dell 1847, Herman Melville sposò Elizabeth Shaw, dalla quale ebbe due figli maschi e due figlie femmine. Ebbene, noi di interlinea non siamo del tutto convinti della sua eterosessualità, e credo che non lo sareste nemmeno voi, cari ascoltatori, se deste una letta a quello che il nostro autore scriveva in proposito del suo caro -fin troppo caro- amico Hawthorne. Potreste ancora essere un poco titubanti di fronte alla recensione che Melville fece di un libro del suo amato (perché questo è quello che era!!!), in cui disse che "Hawthorne ha buttato i suoi semi dentro la mia anima, che si espandono sempre di più, più io lo contemplo", ma credo che mettereste da parte ogni dubbio leggendo quello che gli scrisse dopo la sua recensione di Moby Dick: “Che diritto hai tu di bere dalla caraffa della mia vita? Quando la porto alle mie labbra, vedo, che appartengono a te, non a me stesso.” Insomma, noi speriamo che queste frasi vi abbiano già sufficientemente convinto, ma se così non fosse siete obbligati ad ascoltare la nostra puntata sull'autore, in cui potrete scoprire assieme a noi anche tante altre curiosità sulla sua vita e sulle sue opere.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Smettila di Dire Sempre: “SONO OCCUPATO” – Impara Tutte le Alternative Migliori!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jan 21, 2021 13:04


Oh, no non posso fare il video ora sono occupata… Sto scherzando, sto scherzando! Sono qui, ma in questo video voglio parlarvi proprio dell'espressione “SONO OCCUPATO/A”, che viene usata e spesso abusata da chi impara l'italiano come seconda lingua, ma che in molti casi risulta un po' scortese oppure non suona affatto naturale e, se usata in alcuni contesti, rivela subito che l'italiano non è la vostra lingua madre. Vi insegnerò quindi tutti i modi più naturali, meno banali e sicuramente più originali per dire che “siete occupati” quando qualcuno vi propone di fare qualcosa. Prima che sopraggiunga un impegno improvviso, iniziamo!         Tutti i Modi per Dire "SONO OCCUPATO" in italiano Quante volte è capitato che qualche amico ci proponesse di fare qualcosa e di essere costretti a rifiutare perché avevamo troppe cose da fare? (O magari volevamo finire di guardare l'ultima stagione della nostra serie preferita, ma è la stessa cosa). Oppure che il nostro capo ci chiedesse un piccolo favore, o di lavorare qualche ora in più, di fare qualche straordinario, ma proprio non sapevamo come dirgli che non avevamo alcuna voglia di farlo? Beh, sappiate che per dire di no ad una proposta ci sono tantissimi modi diversi, alcuni più formali ed altri più informali. L'importante è scegliere sempre il modo più opportuno per non risultare scortesi o sgarbati.   UN CLASSICO INTRAMONTABILE 1. Il modo più semplice per rifiutare una proposta è dicendo: “Mi dispiace, ma non posso.” O “Mi dispiace, ma non mi è possibile" Queste potete dirle sia in situazioni formali, sia nella quotidianità. In pratica è già sottinteso che avete altro da fare, e non c'è bisogno di specificarlo. Potreste anche utilizzare queste frasi quando il motivo per cui non potete fare qualcosa non è che non avete tempo, ma piuttosto è una motivazione specifica per cui proprio, quella cosa, non la potete fare. Ad esempio, se qualcuno vi chiede di rivelare un segreto importantissimo che riguarda il vostro capo, potete sicuramente dire “mi dispiace ma non posso”, e le ragioni sarebbero ovvie per chiunque.   ESAGERATO MA EFFICACE 2. Altre espressioni che i parlanti nativi di italiano usano spesso sono: “Sono super impegnato/a.” O “sono straimpegnato/a” In questo caso si tratta di qualcosa che non diremmo in situazioni formali, ma solo in quelle più colloquiali, ad esempio ad un amico o a un parente. “Super” e “stra”, infatti, sono utilizzate soprattutto nella vita di tutti i giorni al posto di “molto”. In queste frasi è già racchiuso tutto il motivo per cui non potete accettare la proposta: avete tantissime faccende da sbrigare e non riuscite proprio a trovare tempo per quella cosa. Un'alternativa simile (ma più diffusa nella zona di Roma che in altre zone italiane) è “Sto impicciato/a”. Gli “impicci”, infatti, non sono altro che degli impegni, delle cose da fare.   IL TEMPO STRINGE 3. La terza alternativa è: “Mi dispiace, ma non ho proprio tempo”. Espressione sia formale che informale, si può usare pressoché in tutte le situazioni. Il significato veicolato da questa espressione è che avete talmente tante cose da fare che non vi resta neanche un minuto libero da dedicare a quello che vi stanno proponendo. Un'espressione simile, sempre in riferimento all'assenza di tempo, è “Sono mortificato/a, ma proprio non ce la faccio”. “Farcela”, infatti, in questo caso indica “avere il tempo di fare qualcosa”.   UN'AGENDA MOLTO PIENA 4. Un quarto modo per dire che siete impegnati è: “Ho un sacco di cose da fare” oppure “ho una montagna/una marea di cose da fare” o ancora “Sono sommerso/a di cose da fare” Il significato è più o meno sempre lo stesso, e può riferirsi a faccende lavorative come anche a faccende domestiche o di svago. Insomma, anche in questo caso le vostre giornate sono così piene che non riuscite proprio a liberarvi.   UN BRUTTO MOMENTO 5. Altre espressioni molto usate, simili alle precedenti, sono: “Mi dispiace,

Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere
Frasi per i 50 anni & per augurare tanti auguri

Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere

Play Episode Listen Later Nov 27, 2020


Se fino a circa trent’anni fa i 50 anni erano l’inizio della vecchiaia, oggi sono il tempo della ritrovata giovinezza, ovvero gli anni della piena maturità in cui si ha voglia di ritornare ragazzi e godersi la vita. Le frasi per i 50 anni che vi proponiamo sono molto diverse fra di loro e vi stupiranno. Una tappa importante da vivere. È a 50 anni che si raggiunge il massimo della carriera lavorativa e la pienezza della vita. Vale la pena festeggiare questi anni nel migliore dei modi, circondati dagli affetti più cari e con auguri speciali. Noi ti proponiamo una raccolta di aforismi e frasi che celebrano proprio i 50 anni con tutte le loro peculiarità. Non solo frasi serie ma anche ironiche, pungenti e mai scontate. Per festeggiare come si deve i 50 anni circondatevi degli amici più cari e condividete con loro questo momento così importante. Leggete le frasi che vi proponiamo legate proprio al raggiungimento di questo traguardo che non è un arrivo ma bensì un punto di partenza per fare cose grandiose. Poeti, letterati ma anche artisti hanno dedicato ai 50 anni frasi importanti, a volte dissacratorie e divertenti ma comunque utili per capire punti di vista totalmente diversi su questa età. A 50 anni s’arriva a metà della vita e si inizia ad avere una migliore consapevolezza di sé. Si prendono le cose con un briciolo di filosofia in più e si tende a mettere da parte tutto ciò che non conta davvero nella propria vita. È il momento di fare bilanci ma anche di intraprendere nuovi progetti e nuove strade. A questa età non son pochi i letterati che hanno scritto i loro lori migliori e di maggior successo. È una tappa importante della propria vita ma più che un punto d’arrivo è il momento giusto per un nuovo inizio per una vita vissuta in maniera più piena. Curiosi di leggere le più belle frasi che siano mai state scritte e dedicate ai 50 anni? A seguire troverete interessanti aforismi che sicuramente vi piaceranno. Potete adoperarli per scriverli sui biglietti di auguri dei vostri amici che stanno per compiere questa età oppure semplicemente leggerli per il piacere di farlo e scoprire i pensieri di autori celebri che hanno dato una definizione a questo momento. Chi prima di voi è passato da questa tappa della vita ha molto da raccontarvi e lo fa anche attraverso aforismi e frasi che vi mostrano differenti prospettive. Potreste scoprire visioni sulla questione opposte alle vostre ed è sempre bello scoprire ciò che ancora magari non si era affatto pensato.

SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds
S02E03 - Le nuove serie di novembre e quelle che potreste aver perso a ottobre

SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds

Play Episode Listen Later Nov 2, 2020 38:04


La produzione televisiva continua a essere azzoppata dal Covid, ma qualche titolo interessante si intravede. E poi due sorprese impreviste di ottobre, tra rivoluzionari e barbari

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sulla prima lettura di Sabato 5 Settembre 2020 (1 Cor 4, 6-15)

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Sep 4, 2020 6:44


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi +Fratelli, imparate [da me e da Apollo] a stare a ciò che è scritto, e non vi gonfiate d'orgoglio favorendo uno a scapito di un altro. Chi dunque ti dà questo privilegio? Che cosa possiedi che tu non l'abbia ricevuto? E se l'hai ricevuto, perché te ne vanti come se non l'avessi ricevuto?Voi siete già sazi, siete già diventati ricchi; senza di noi, siete già diventati re. Magari foste diventati re! Così anche noi potremmo regnare con voi. Ritengo infatti che Dio abbia messo noi, gli apostoli, all'ultimo posto, come condannati a morte, poiché siamo dati in spettacolo al mondo, agli angeli e agli uomini.Noi stolti a causa di Cristo, voi sapienti in Cristo; noi deboli, voi forti; voi onorati, noi disprezzati. Fino a questo momento soffriamo la fame, la sete, la nudità, veniamo percossi, andiamo vagando di luogo in luogo, ci affatichiamo lavorando con le nostre mani. Insultati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; calunniati, confortiamo; siamo diventati come la spazzatura del mondo, il rifiuto di tutti, fino ad oggi.Non per farvi vergognare vi scrivo queste cose, ma per ammonirvi, come figli miei carissimi. Potreste infatti avere anche diecimila pedagoghi in Cristo, ma non certo molti padri: sono io che vi ho generato in Cristo Gesù mediante il Vangelo.Parola di Dio.Parola del Signore.

Screentellers - Film & Serie Tv
Dea ex Machina - Claire Underwood

Screentellers - Film & Serie Tv

Play Episode Listen Later Aug 9, 2020 4:17


Potreste anche esservi dimenticati di Frank Underwood, o meglio di Kevin Spacey, per mille e più motivi...ma volete veramente venirci a raccontare che non vi ricordate di Claire? L'iconica leader dal marmoreo caschetto biondo che ha stretto ben saldo lo scettro del potere a stelle e strisce? Tzè, Trump può solo accompagnare...A cura di Federica FilippinMusiche: Jungle wobbles da archive.org

Screentellers - Film & Serie Tv
Apéro - Unforgettable

Screentellers - Film & Serie Tv

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 7:34


Pensate di non potervi dimenticare (quasi) nulla.Potreste servire la legge, come Carrie in Unforgettable.Che poi questa serie è così indimenticabile (una volta che la conoscete, certo) da essere stata cancellata due volte.A cura di Alessia Santostefano

Adelio Debenedetti's podcast
Aemilia Scauri parte 3

Adelio Debenedetti's podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2020 13:46


Continua il viaggio sulla Aemilia Scauri. In compagnia di Roberta e Francesca conosciamo altri angoli della via consolare romana più importante sul nostro territorio. Ascoltate le narrazioni delle nostre guide. Potreste organizzare una visita a Derthona o Acqui Statielle

continua ascoltate potreste aemilia turismosostenibile
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Overtraining: cos'è, come riconoscere e come evitare il sovrallenamento

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Jun 1, 2020 10:50


Qualche settimana fa un’ascoltatrice, Anna, mi ha scritto su Telegram, chiedendomi di spiegare ed approfondire l’argomento overtraining, anche detto più semplicemente sovrallenamento.Le ho dato una risposta veloce, ma avevo promesso di andare più in profondità in una puntata specifica, ed eccoci qua.Se anche voi volete farmi delle domande o suggerirmi degli argomenti, scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani.Prima di partire con l’argomento, ci tengo a sottolineare che non sono un allenatore e quanto dirò sarà più che altro frutto della mia esperienza personale, non perché mi sia mai capitato, ma più per quello che mi è stato raccontato, e di ciò che ho trovato su internet.Parlare del sovrallenamento è importante, specialmente ora che siamo quasi tutti stati fermi a lungo per il Covid19, dove il fisico è rimasto fermo per molte settimane, ma a far da contraltare c’è la voglia matta di spaccare il mondo e di far girare le gambe.Siamo perciò in un momento dove il sovrallenamento potrebbe verificarsi con più facilità.Che cos’è l’overtrainingIl sovrallenamento è una condizione fisica, comportamentale ed emotiva che si verifica quando il volume, l'intensità e la frequenza dell'attività di una persona eccedono la sua capacità di recupero.In parole più semplici, si va in sovrallenamento quando l’attività fisica praticata è talmente intensa (sia in termini qualitativi che quantitativi) che il corpo non è in grado, nel periodo di recupero, di smaltire la fatica accumulata.E’ comunque, soprattutto nel mondo di noi amatori, una sindrome piuttosto rara da riscontrare.Tuttavia, il sovrallenamento colpisce principalmente gli atleti che praticano sport di resistenza, come nel nostro caso la maratona o una ultra. Perciò è bene parlarne e stare attenti.La causa principale è spesso l’eccessivo numero di allenamenti e la loro elevata intensità, spesso accompagnata da troppe gare ravvicinate nel tempo.Ci sono però a volte delle concause, come poche ore di sonno, alimentazione ed integrazione errata, problemi di salute e psicologici non per forza correlati al mondo dello sport. Ad esempio, in famiglia, al lavoro e così via.Come riconoscerloNon è facilissimo capire quando si è in overtraining. Ed è bene fare una distinzione tra il più semplice affaticamento ed il sovrallenamento, perché è facile confonderli.Fondamentalmente, l’affaticamento è un primo segnale di allarme per un possibile overtraining.Semplificando, la regola è: in presenza di uno o pochi sintomi, che vedremo tra poco, si parla di affaticamento. Quando invece i sintomi iniziano a superare i 4 o 5, si va verso il sovrallenamento.Quindi, quando iniziate ad essere affaticati, potrebbero essere sufficienti un paio di giorni di riposo assoluto ed un breve periodo di scarico per non peggiorare la situazione.Diffidate sempre delle tabelle di allenamento che non prevedono alcun periodo di scarico.I sintomi di questa sindrome sono numerosi.Performance che non crescono più o che, peggio, calano. E questo, quando non si riconosce l’overtraining porta ad un ancor maggiore carico di allenamento, facendo entrare la persona in un circolo vizioso. Infatti, ci si allena sempre di più, ma i risultati continuano a calare.Gli altri sintomi sono aumento del battito cardiaco, perdita eccessiva di peso, insonnia e relativo aumento della necessità di dormire, problemi immunitari, disturbi intestinali, suscettibilità o depressione ed ovviamente stanchezza cronica, con dolori muscolari e pesantezza alle gambe.Il problema è che spesso quando ci si rende conto di avere un po’ di questi sintomi è troppo tardi. Nel senso che si stanno già riscontrando questi problemi e l’overtraining è in atto.I riposi sono fondamentali proprio per prevenire il sovrallenamento.Potreste non riscontrare tutti questi sintomi insieme, ma già riconoscendone 4 o 5 i segnali iniziano ad andare in quella direzione. Il mio consiglio è quello di prendersi una pausa completa di 10/15 giorni e successivamente riconsiderare l’intero piano di allenamenti settimanali, inserendo un maggior numero di riposi. La bella notizia è che, se ci si è fermati in tempo, consentendo al corpo di rigenerarsi spesso quando si riprenderà a correre si andrà più forte di quando ci si è fermati!Se, anche con uno stop, le cose non dovessero migliorare, credo che sia il caso di farsi visitare da un dottore.E’ necessario anche dire che quando si hanno questi sintomi, anche le possibilità di subire un infortunio aumentano.Come evitarloL’overtraining si può prevenire. E riuscire a farlo è importante perché non sempre è facile risolvere il problema una volta che questi si è presentato.La prima cosa da fare, ed anche la più semplice e logica, è quella di tarare bene gli allenamenti da svolgere in base al vostro livello, senza mai eccedere né in quantità, né in qualità, inserendo degli importanti giorni di recupero e dei periodi di scarico.E’ importante anche riposare bene. Quindi, dormire almeno 7-8 ore al giorno e, possibilmente con la maggior qualità del sonno possibile.Anche la nutrizione ricopre un ruolo fondamentale per i runner: tutti dovrebbero seguire un regime alimentare equilibrato, specialmente quando si sottopone il corpo ad una preparazione, come potrebbe essere quella per una maratona.Anche l’eventuale assunzione di integratori deve essere ben studiata: non deve essere eccessiva, nè tantomeno lasciata al caso ed alle sensazioni.In generale, tutte le tabelle di allenamento e preparazione dovrebbero avere dei periodi di scarico. Solitamente, si inserisce una settimana di scarico al mese ed un mese meno impegnativo ogni 3-4.Concedere al proprio organismo un periodo di rigenerazione è assolutamente fondamentale per chiunque, a prescindere dal livello di performance che si stanno cercando.Anche durante l’anno o una stagione, è necessario prevedere dei periodi di riposo, anche assoluto, nel quale staccare completamente la spina dalla corsa.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

I Podcast di SupportoMarketing.it
Non aprire! Potreste scottarvi

I Podcast di SupportoMarketing.it

Play Episode Listen Later Apr 17, 2020 23:44


Un attimo di pura follia, vissuta una notte a testimonianza dei tempi e dei posteri. E' difficile da dire e da capire

I Podcast di SupportoMarketing.it
Non aprire! Potreste scottarvi

I Podcast di SupportoMarketing.it

Play Episode Listen Later Apr 17, 2020 23:44


Un attimo di pura follia, vissuta una notte a testimonianza dei tempi e dei posteri. E' difficile da dire e da capire

Milan che fatica!
MCF! 017 - Bologna vs Milan

Milan che fatica!

Play Episode Listen Later Dec 13, 2019 55:18


Puntata poco lineare, ma che vi colpirà dritta al cuore con (in ordine sparso) Gattuso, Scooby Doo e il gol di Muntari. Per essere apprezzata completamente dovrete aver visto "Ricomincio da capo" con Bill Murray e Andie Macdowell, quindi prendetevi qualche oretta di tempo, sedetevi sul divano più comodo che avete, avvolgetevi in una calda coperta di lana e magari sorseggiate un buon whisky. Solo così l'esperienza può dirsi completa. Potreste anche sentir parlare di Bologna-Milan, volevamo avvisarvi per non avere rimorsi di coscienza.

The Wedding Show
38_Abito da Sposa cercasi

The Wedding Show

Play Episode Listen Later Nov 19, 2019 12:08


Come affrontare la ricerca dell'abito da sposa?Gli approcci possono essere due: o molto preparate, dopo aver guardato migliaia di siti specializzati e riviste, o avendo solo una vaga idea di cosa cercare o di cosa si desideri.In entrambi i casi i miei consigli sono questi:1. Provare ogni genere di abito, se non altro per levarsi lo sfizio! Potreste confermare la vostra idea o smentirla categoricamente, come capitò a me!2. Diffidare degli atelier che spingono per vendere, per far versare subito la caparra paventando la possibilità di non trovare più l'abito. Siate fataliste: se l'abito non ci sarà più, allora vuol dire che non era il vostro abito 3. Non portare troppe persone alle prove. Selezionate con cura una o due persone davvero sincere che sappiano consigliarvi, ma anche accettare il vostro parere senza imporsi4. Focalizzarsi inizialmente solo sull'abito, senza farsi distrarre dagli accessori. Per quelli c'è tempo!Per quanto riguarda la scelta dell'abito più adatto al proprio fisico, vi rimando ad un video che ho pubblicato tempo fa sul Vlog: http://matrimoniconlaccento.it/come-scegliere-abito-da-sposa-giusto/Seguimi anche sui miei canali social:Facebook https://www.facebook.com/robertapataneweddings/Instagram https://www.instagram.com/robertapatanewp/Pinterest https://www.pinterest.it/robertapatane/

Radio evangélica del Reino
Dio Stesso, l’Unico V La santità di Dio II Parte 4

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 25, 2019 36:04


E. Come Satana usa le tendenze sociali per corrompere l’uomo Le tendenze sociali sono un fenomeno nuovo? (No.) Allora quando sono iniziate? Si potrebbe dire che siano nate quando Satana ha cominciato a corrompere gli uomini? (Sì.) Che cosa comprendono? (Lo stile di abbigliamento e il make-up.) Si tratta di qualcosa con cui le persone entrano spesso in contatto. Lo stile di abbigliamento, la moda e le tendenze sono un piccolo aspetto della questione. C’è qualcos’altro? Contano anche i detti popolari di cui le persone parlano spesso? E gli stili di vita che esse desiderano? E le stelle della musica, le celebrità, le riviste e i romanzi che esse amano? (Sì.) Secondo voi, quale aspetto di queste tendenze può corrompere l’uomo? Quale di queste tendenze è la più allettante per voi? Alcuni dicono: “Alla nostra età – quaranta, cinquanta, sessanta, settanta o ottant’anni – non possiamo adattarci a queste tendenze, che ormai non attirano più la nostra attenzione”. È corretto? (No.) Altri dicono: “Non seguiamo le celebrità; è una cosa da adolescenti e da ventenni. Non ci vestiamo nemmeno secondo la moda, lo fa soltanto chi tiene alla propria immagine”. Allora quale di queste cose può corrompervi? (I detti popolari.) Davvero? Eccone uno, provate a vedere se sia in grado di corrompere gli uomini: “I soldi fanno girare il mondo”. È una tendenza? Non è una cosa ben peggiore rispetto alle tendenze della moda e della gastronomia che avete menzionato? (Sì.) “I soldi fanno girare il mondo” è la filosofia di Satana e prevale in ogni società umana. Potreste dire che è una tendenza perché è stata inculcata a tutti e ormai è impressa nel loro cuore. Le persone sono passate dal non accettare questo detto al farci così tanto l’abitudine che, quando sono entrate in contatto con la vita reale, a poco a poco l’hanno approvato tacitamente, ne hanno riconosciuta l’esistenza e infine gli hanno dato il loro benestare. È così? (Sì.) Questo processo non è la corruzione dell’uomo da parte di Satana?

Radio evangélica del Reino
Dio Stesso, l’Unico IV La santità di Dio I Parte 3

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 25, 2019 39:20


Ora che abbiamo finito di parlare di Satana, torniamo a parlare del nostro Dio. Durante il piano di gestione divino di seimila anni, molto poco del discorso diretto di Dio è riportato nella Bibbia, e quel che è stato scritto è molto semplice. Cominciamo quindi dall’inizio. Dio crea l’uomo, da allora dirige sempre la vita degli uomini. Sia nell’elargire benedizioni all’umanità che nel darle le leggi e i Suoi comandamenti o nello stabilire i vari precetti per la vita, sapete quale sia l’obiettivo perseguito da Dio nel fare tali cose? In primo luogo, potete affermare con certezza che tutto ciò che Dio compie è per il bene dell’umanità? (Sì.) Potreste pensare che questa frase sia relativamente generica e vana ma, nello specifico, tutto ciò che Dio fa è condurre e guidare l’uomo verso una vita normale. Sia che l’uomo si attenga ai Suoi precetti o si attenga alle Sue leggi, lo scopo di Dio, per lui, è che non adori Satana e non ne sia danneggiato; questo è della massima importanza ed è ciò che è stato fatto sin dall’inizio. In principio, quando l’uomo non comprende la volontà divina, Egli sceglie alcune semplici leggi e precetti e stabilisce disposizioni che coprano ogni aspetto immaginabile. Sono disposizioni molto semplici, ma in esse risiede la volontà di Dio. Dio stima, ha molta cura e ama teneramente il genere umano. Non è proprio così? (Sì.) Possiamo quindi dire che il Suo cuore sia santo? Che sia puro? (Sì.) Dio ha secondi fini? (No.) Dunque, il Suo scopo è buono e giusto? (Sì.) È buono. Non importa quali disposizioni Dio abbia stabilito, il loro effetto nel corso dell’opera divina è utile per l’uomo, e lo guida. Vi sono quindi pensieri egoistici nella mente divina? Dio ha ulteriori scopi in cui l’uomo è coinvolto, o vuole usarlo in qualche modo? Niente affatto. Dio fa come dice, e lo pensa anche nel Suo cuore. Non vi è nessun fine incerto, nessun pensiero egoistico. Egli non fa nulla per Sé Stesso, ma assolutamente tutto per l’uomo, senza scopi personali. Anche se ha progetti e propositi per l’uomo, non fa nulla per Sé. Tutto ciò che Egli compie, lo fa esclusivamente per l’umanità, per proteggerla, per mantenerla sulla retta via. Questo cuore non è quindi prezioso? (Sì.)

NOIS3 about Design
S1E5 - Andrea Baku Marchesini - La privacy è una questione privata?

NOIS3 about Design

Play Episode Listen Later Aug 8, 2019 35:09


Potreste provare a seguirlo sui Social Network. Fallireste.L'ospite di questa puntata non possiede account di Social Network, propriamente detti. Andrea Marchesini, anche detto Baku, lavora come Senior Platform Engineer a Mozilla, quella di Firefox. È team leader su progetti che hanno al centro la Privacy delle persone, oltreché - disclaimer - socio di NOIS3. Il suo ruolo ci ha convinto a farci una chiacchierata per condividere delle considerazioni sulla Privacy, dopo uno scambio veloce a proposito del Podcast. Il suo punto di vista è che la Privacy è come il Nord... Non ne esiste una sola, ne esistono tre.L'episodio l'abbiamo registrato qualche settimana fa, dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, l'avevamo calendarizzato in questi giorni e – serendipity o no – nel frattempo Netflix ha fatto uscire il documentario The Great Hack. Insomma, che siate designer, decisori o semplicemente persone che utilizzano, anche sporadicamente, servizi digitali, probabilmente dovreste sentirlo questo episodio. Non sembra, ma "... per quanto vi sentiate assolti, siete per sempre coinvolti." --- Send in a voice message: https://anchor.fm/nois3/message

Pillole di Business
Pensi davvero con la tua testa?

Pillole di Business

Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 4:37


Pensi davvero con la tua testa?Fin da piccolo sono sempre stato curioso, ho sempre voluto toccare con mano il perché delle cose.Se i miei genitori mi dicevano: "attento che se cadi ti fai male", per esserne sicuro dovevo cadere e farmi male.A volte però succedeva che cadevo e non mi facevo nulla.. quindi quello che miei genitori dicevano non era vero?Ovviamente no, ma ho iniziato a filtrare tutte le informazioni dubbie, delle quali non ero certo, cercando di provarle sulla mia pelle.Con il tempo, diventando un appassionato di formazione e seguendo tantissimi formatori mi sono reso conto di una cosa.Ci sono formatori che spiegano il perché, altri che "danno ordini": Fai così perché funziona; Fai così perché... e via con la spiegazione.I primi, fanno come i miei genitori: "Se cadi ti fai male".I secondi al contrario: "Dovete stare attenti, perché se cadete potete farvi male. A volte può andarvi bene e non succedere nulla, altre volte no. Potreste cadere battendo il ginocchio, in questo modo.... oppure cadere su fianco, sul gomito, che avrebbe queste conseguenze... Provate, fate finta ci inciampare e battete delicatamente il ginocchio a terra... visto? Questo è quello......ecc.. ecc..".Questi ultimi sono quelli che mi hanno permesso davvero di crescere, che mi hanno fatto capire il perché delle cose!Voglio farti un esempio.Immagina di uscire di casa e di dover fare 2 km di strada tutta dritta, senza semafori, deviazioni o traffico, per raggiungere il tuo posto di lavoro.Una mattina una persona ti dice: "non devi passare da lì, fai il giro largo che ci metti di meno". E se ne va senza spiegazioni.Come reagiresti?Tu sai che è impossibile metterci di meno facendo un percorso diverso, quindi prendi la macchina, solitamente vai a piedi ma oggi è troppo freddo, e decidi di fare la solita strada.Arrivato a metà vedi che ci sono dei lavori in corso e la strada è chiusa. Devi tornare indietro e fare il giro largo.Quella persona aveva ragione. Ma se ti avesse detto:"Fai il giro largo, hanno iniziato dei lavori e la strada è chiusa" le cose sarebbero state ben diverse.Avresti chiesto: "È chiusa anche ai pedoni? Solitamente vado a piedi... Oggi volevo prendere la macchina perché è freddo.. ma se è chiusa vado a piedi."Sapere il perché delle cose è quello che ci permette di prendere decisioni migliori, di usare la nostra testa e agire di conseguenza.Questo esempio è molto stupido e banale, ma la stessa logica viene applicata a tutti gli aspetti della nostra vita.Dalla vita privata, al business, al marketing, a tutto.Nelle mie pillole raramente scrivo qualcosa senza darti un perché, o meglio, una spiegazione del perché, non sarei coerente con me stesso, al contrario nemmeno io mi ascolterei.Per questo ti invito sempre a ragionare con la tua testa e trarre le tue conclusioni.Se io ti dico di fare il giro largo perché hanno cambiato il senso di marcia sfrutterai l'informazione a tuo vantaggio.Sai benissimo che puoi continuare ad andare a piedi facendo lo stesso percorso o fare il giro largo quando userai la macchina.Ma per farlo devi sapere il perché ti ho consigliato qualcosa.Nessuno ha le tue conoscenze, tutte le informazioni che ricevi vengono rielaborate dal tuo cervello in base a quello che sai, ottenendo un risultato.E quel risultato è diverso per ognuno di noi.Per questo ti invito a pensare sempre con la tua testa, assimila tutte le informazioni ed elaborale con le tue conoscenze, raramente esistono verità assolute!Trova il perché delle cose e diventerai padrone della tua vita!A domaniP.s. molti si complimentano con me perché sono chiaro nelle esposizioni dei concetti, ma credo che la verità sia tutta qui: spiego sempre il perché delle cose.Non è importante imparare un concetto a memoria, devi capire il significato per poter sfruttare quell'informazione al meglio!In questo modo sarai in grado di applicarla da solo sapendo quello che stai facendo, e non eseguendo un semplice ordine completamente a caso!Massimo MartininiP.s. se non sei ancora iscritto alle mie pillole via mail, fallo gratuitamente cliccando qui: https://goo.gl/yHE1oy...e ricorda di iscriverti al mio canale YouTube: https://goo.gl/J61QTy

Capitani Coraggiosi Radio's show
Capitani Coraggiosi 20/02/2017: Sotto il segno di Zorro!

Capitani Coraggiosi Radio's show

Play Episode Listen Later Feb 20, 2017 120:58


Potreste pensare che il nostro scopo sia quello di dimostrare lo spirito avventuroso, coraggioso che ci anima in difesa dei deboli e dei bisognosi.Niente di tutto questo: di Zorro ci affascina solo il segno e la lettera.E allora, in difesa dell'ultima, negletta lettera dell'alfabeto che a destra non ha più alcun segno con cui entrare in relazione insorgiamo uniti!Avete mai ascoltato una trasmissione dedicata alla Z?Beh, ci volevamo noi per realizzarla.

zorro sotto niente avete segno potreste capitani coraggiosi
Capitani Coraggiosi Radio's show
Capitani Coraggiosi 20/02/2017: Sotto il segno di Zorro!

Capitani Coraggiosi Radio's show

Play Episode Listen Later Feb 20, 2017 120:58


Potreste pensare che il nostro scopo sia quello di dimostrare lo spirito avventuroso, coraggioso che ci anima in difesa dei deboli e dei bisognosi.Niente di tutto questo: di Zorro ci affascina solo il segno e la lettera.E allora, in difesa dell'ultima, negletta lettera dell'alfabeto che a destra non ha più alcun segno con cui entrare in relazione insorgiamo uniti!Avete mai ascoltato una trasmissione dedicata alla Z?Beh, ci volevamo noi per realizzarla.

zorro sotto niente avete segno potreste capitani coraggiosi
Le storie di Siamo in Onda
Audioracconto: Dove l’erba non tremava

Le storie di Siamo in Onda

Play Episode Listen Later Aug 8, 2011 2:46


Alzate lo suardo oltre la siepe di casa vostra. Potreste scorgere un simpatico vecchietto intento in virtuose operazioni di giardinaggio. Quell’anziano signore è il signor Franco, il protagonista della storia che vi stiamo per raccontare. Questo racconto è un omaggio a Tim Burton e al capolavoro “Edward mani di forbice”.Scritto da Federico Di LevaVoce narrante di Rossana Girotto

Radio Arlecchino: Italian Grammar and Culture Podcast
Episode 21: Lost in the Woulds - The Conditional Mood

Radio Arlecchino: Italian Grammar and Culture Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2009 23:14


asset title: Episode 21: Lost in the Woulds - The Conditional Mood filename: ra_21.mp3 track number: 21/22 time: 23:14 size: 21.79 MB bitrate: 128 kbps You can't keep a good Dottore down! Not only has his Futurometer been refurbished and re-installed, our learned friend has now provided Radio Arlecchino with another amazing device: the Conditionator 9000. Of course you would love to know how it works, and we would like to tell you, but if we did, we would have to... Well, anyway, it does work, we think, but you needn't take our word for it. Have your copy of the pdf with its transcript and notes handy and fire up your mp3 player of choice as you dare to get Lost in the Woulds...Dialog: ItalianBalla-Balanzonela Signora Balanzone: Gentili ascoltatori, vorrei comunicarvi che il sogno di ballare la square dance con la necessaria disinvoltura è ora realizzabile! Potreste andare in Texas come abbiamo fatto io e il Dottor Balanzone ma -- beati voi! -- questo non sarà più necessario per superare le difficoltà di questa danza straordinaria! Non preferireste allenarvi nella privacy delle vostre case? Adesso potete farlo! Grazie ai nuovi podcast della Balla-Balanzone, qualsiasi persona sarà in grado di esplorare i movimenti ritmici del Far West! Il dottore ed io condivideremo con voi tutti i segreti della Square Dance nei nostri podcast. Non ci fareste l'onore di fare i primi passi con noi...? Scoprirete tutti i segreti della Square Dance con i nostri podcast Balla-Balanzone!Il Condizionatore 9000Dottor Balanzone: Il Condizionatore 9000! Tutto quello che il Futurometro fa per il futuro, il Condizionatore 9000 lo fa per il condizionale. Ecco il dispositivo che svela tutti i misteri di questo modo verbale!Antonella: Ce lo farebbe vedere, Dottore?Dottor Balanzone: Ecce Conditionator!Antonella: È veramente una visione mozzafiato!Dottor Balanzone: Lo so, modestia a parte, è proprio bello!Antonella: No, no, dottore! Dico sul serio! Mi ha tolto il respiro! Dottor Balanzone: Mio dio! Mi perdoni! Ecco, lo metto nello stato neutrale.Antonella: Grazie! Grazie, Dottore! Prima di tutto, Dottore, ci spiegherebbe, che cos'è in realtà il condizionale?Dottor Balanzone: Ve lo spiegherei volentieri, ma... perché lo dovrei fare io quando abbiamo davanti a noi il miracoloso Condizionatore 9000? Chi altro potrebbe spiegarvelo meglio?Antonella: Non saprei...Dottor Balanzone: Appunto! Accendiamo il Condizionatore! Ma prima, onde evitare che i codici segreti per la messa in moto siano nuovamente intercettati, dovremo adottare speciali misure di sicurezza. Lei, signorina, dovrà chiudere gli occhi e tapparsi le orecchie; il radiotrasmettitore dovrà interrompere momentaneamente il servizio mentre io eseguo --Ecco! Tutto sistemato! Le spiegazioni saranno in inglese e gli esempi in italiano...[ . . . ]Condizionatore: Dottore, vuole continuare con le forme del condizionale o preferirebbe esaminare le sue varie funzioni?Dottor Balanzone: Prima di tutto, le forme. Poi potremo elencare le funzioni: nunc coniugatio...[ . . . ]Condizionatore: Per questo sarebbe un'ottima idea consultare il Futurometro, nella puntata 19 di Radio Arlecchino:[ . . . ]Il condizionale presente -- Prima coniugazione (-are): fischiarefischiereifischierestifischierebbefischieremmofischierestefischierebberoIl condizionale presente -- Seconda coniugazione (-ere): spremere spremereispremerestispremerebbespremeremmospremerestespremerebberoIl condizionale presente -- Terza coniugazione (-ire): tossiretossireitossirestitossirebbetossiremmotossirestetossirebberoIl condizionale passato -- verbo transitivo: portareavrei portato avresti portatoavrebbe portatoavremmo portatoavreste portatoavrebbero portatoIl condizionale passato -- verbo intransitivo: partiresarei partito/asaresti partito/asarebbe partito/asaremmo partiti/esareste partiti/esarebbero partiti/eDottore, vorrebbe continuare adesso con le funzioni del modo condizionale?Dottore Balanzone: Grazie, sì, vorrei, anzi, vorremmo, continuare ora ad esaminare le funzioni![ . . . ]Informazioni non confermateCondizionatore: Il ministro annuncerebbe la nomina di un nuovo sottosegretario di stato.Il ladro sarebbe entrato dalla finestra del salotto mentre i padroni di casa dormivano.Opinione personalePenso che tu debba chiedere la ricetta a Pulcinella.Dovresti chiedere la ricetta a Pulcinella.Avremmo dovuto evacuare lo studio prima che Pulcinella cominciasse a preparare la frittata.L'esortazioneColombina, dovresti fare pace con Arlecchina.Fareste meglio a non tossire durante il monologo di Pantalone.Un'azione posteriore ad una passataHa detto che avrebbe preso l'autobus numero 64 e che ci avrebbe incontrato davanti all'obelisco a mezzogiorno.Arlecchino ci ha promesso che il facchino avrebbe portato i nostri bagagli alla stazione e che sarebbe arrivato a prenderli prima del pranzo.Un'indicazione utileDottore, vorrebbe sentire più coniugazioni nel modo condizionale o preferirebbe ascoltare altri esempi sull'uso? Potremmo anche suggerire alcune indicazioni utili agli studenti.Dottor Balanzone: le indicazioni utili sarebbero molto gradite![ . . . ]Condizionatore: Andremmo al cinema stasera ma abbiamo già visto quel film.Quando avevo dodici anni, andavamo al cinema ogni sabato pomeriggio.Dottore, vorrebbe continuare o gradirebbe una pausa? Dottor Balanzone: Io potrei continuare fino a tarda notte quando si tratta di modi e tempi verbali, ma una pausa sarebbe davvero gradita!Condizionatore: Adesso effettueremo l'autodesattivazione.Il telegiornale continua...il telegiornalista: ...e hanno portato la maggior parte degli animali al rifugio della Società Protezione Animali.la telegiornalista: Alcuni spettatori avrebbero portato via delle galline nonché numerose mucche.il telegiornalista: Il capocomico della troupe, il signor Pantalone de' Bisognosi, ha detto che avrebbe cercato di recuperare tutto il pollame ma che non sarebbe stato pratico ricercare il bestiame disperso per la città.la telegiornalista: Il signor Bisognosi, in una conferenza stampa, ha fatto la seguente dichiarazione:Pantalone: La mia intenzione è di rettificare quanto possibile le conseguenze negative di questa deplorevole situazione. Ma vorrei che tutti sapessero che senza le omissioni e la totale mancanza di responsabilità di un nostro futuro ex-collega, un certo Pulcinella, questa catastrofe non sarebbe mai avvenuta!il telegiornalista: Nella stessa conferenza stampa, un'attrice della troupe, la signorina Colombina, ha aggiuntoColombina: Non so dove ti sei nascosto, Pulcinella, ma ti giuro, se avrai la faccia tosta di rimettere piede sul palcoscenico io... ti... non... senti, non so che cosa farei, ma sarebbe disastroso -- per te!la telegiornalista: Un portavoce del Teatro Pazzimpalco, scena del caotico scandalo zoologico, ha parlato con un nostro corrispondente:Portavoce del Teatro: Non ne so niente di quel Pulcinella, ma vi posso dire... Non avevo mai visto una cosa simile! Chi avrebbe potuto immaginarlo? Nessuno mi aveva detto che nello spettacolo avrebbero recitato delle galline. Mucche? Cani? Gatti? Chi poteva prevedere che avrebbero invaso ogni angolo del teatro? Dietro le quinte, sul palcoscenico, fra le poltrone in platea... Quando ho sentito il barrito di quel pachiderma che entrava in scena, mi è venuta la pelle d'oca. Oh! Vorrei ben sperare che non ci fossero anche delle oche, ma insomma!il telegiornalista: Non siamo riusciti a contattare il signor Pulcinella, il cui mancato arrivo avrebbe inasprito la confusione al Teatro Pazzimpalco, nè sappiamo con certezza il numero di feriti, sia umani che animali.la telegiornalista: State ascoltando il notiziario di Radio Arlecchino.Dialog: English'Balla-Balanzone'Mrs Balanzone: Dear listeners, I would like to let you know that dream of dancing the square dance with the necessary aplomb is now within reach! You could go to Texas as Doctor Balanzone and I did but -- lucky you! -- this will no longer be necessary for overcoming the difficulties of this extraordinary dance! Wouldn't you prefer to train in the privacy of your home? Now you can do it! Thanks to the new Balla-Balanzone podcast, anybody will be up to exploring the rhythmic motions of the Far West! The doctor and I will share with you the all the secrets of the square dance in our podcast. Wouldn't you do us the honor of taking your first steps with us? You'll discover all the secrets of the Square Dance with our Balla-Balanzone podcasts!The Conditionator 9000Dottor Balanzone: The Conditionator 9000! Everything the Futurometer does for the future, the Conditionator 9000 does for the conditional. Behold the device that reveals all the mysteries of this verbal mood!Antonella: Would you show it to us, Dottore?Dottor Balanzone: Ecce Conditionator!Antonella: It's truly a breathtaking sight!Dottor Balanzone: I know, if I do say so myself, it's quite beautiful.Antonella: No, no, dottore! I'm serious! It's taken my breath away!Dottor Balanzone: My heavens! Forgive me! Here, I'll put it in neutral.Antonella: Thank you! Thank you, Dottore! First of all, Dottore, would you explain to us, what is the conditional, really?Dottor Balanzone: I would gladly explain it to you, but... why should I do so when we have before us the miraculous Conditionator 9000? Who else could explain it to you better?Antonella: I wouldn't know...Dottor Balanzone: Precisely! Let's activate the Conditionator! But first, to avoid that the secret codes for setting it in motion be intercepted again, we must adopt special security measures. You, miss, will have to close your eyes and cover your ears; the radio transmitter will have to interrupt service for a moment while I perform --There! Everything ready! The explanations will be in English and the examples in Italian...[ . . . ]Conditionator: Dottore, do you want to continue with the forms of the conditional or would you prefer to examine its various functions?Dottor Balanzone: First of all, the forms. Then we will be able to list the functions. Nunc coniugatio...[ . . . ]Conditionator: For this it would be an excellent idea to consult the Futurometer, in Episode 19 of Radio Arlecchino.[ . . . ]The present conditional -- First conjugation (-are): fischiare (to whistle)I would whistleyou would whistlehe, she, it would whistlewe would whistleyou would whistlethey would whistleThe present conditional -- Second conjugation (-ere): spremere (to squeeze)I would squeezeyou would squeezehe, she, it would squeezewe would squeezeyou would squeezethey would squeezeThe present conditional -- Third conjugation (-ire): tossire (to cough)I would coughyou would coughhe, she, it would coughwe would coughyou would coughthey would coughThe past conditional -- Transitive verb: portare (to take, to carry)I would have carriedyou would have carriedhe, she, it would have carriedwe would have carriedyou would have carriedthey would have carriedThe past conditional -- Intransitive verb: partire (to depart)I would have departedyou would have departedhe, she, it would have departedwe would have departedyou would have departedthey would have departed Dottore, would you like to continue now with the functions of the conditional mood?Dottor Balanzone: Thank you, yes, I would, rather, we would like to continue now to examine the functions![ . . . ]Unconfirmed informationCondizionator: The minister is expected to announce the nomination of a new undersecretary of state.The thief allegedly entered through the living-room window while the homeowners were sleeping.Personal opinionI think you must ask Pulcinella for the recipe.You should ask Pulcinella for the recipe.ExhortationColombina, you ought to make up with Arlecchina.You'd better not cough during Pantalone's monologue.An action subsequent to a past actionHe said he would take the number 64 bus and that he would meet us in front of the obelisk at noon.Arlecchino promised us that the porter would take our bags to the station and that he would arrive to pick them up before lunch.A helpful tipDottore, would you like to hear more conjugations of the conditional mood or would you prefer to listen to other examples of its use? We could also suggest some helpful tips to the students.Dottor Balanzone: The useful tips would be most appreciated![ . . . ]Conditionator: We would go to the movies tonight if we had not already seen that movie.When I was twelve years old, we would go to the movies every Saturday afternoon.Dottore, would you like to continue or would you enjoy a break?Dottor Balanzone: I could go on until late at night when it's a matter of verbal moods and tenses, but a break would be quite welcome!Conditionator: We will now perform self-deactivation.The news broadcast continues...Anchorman: ...and they took most of the animals to the shelter of the Society for the Protection of Animals.Anchorwoman: Some of the audience members allegedly left with some of the chickens as well as numerous cows.Anchorman: The head of the troupe, Mr Pantalone de' Bisognosi, said that he would try to recover all of the fowl but that it would not be practical to search for the cattle dispersed throughout the city.Anchorwoman: Mr Bisognosi, in a press conference, made the following statement:Pantalone: My intention is to rectify, as much as possible, the negative consequences of this deplorable situation. But I would like for everyone to know that without the negligence and complete lack of responsibility of a future ex-colleague of ours, a certain Pulcinella, this catastrophe would never have taken place!Anchorman: In the same press conference, an actress in the troupe, Miss Colombina, added:Colombina: I don't know where you've hidden, Pulcinella, but I swear to you, if you have the gall to set foot on the stage again, I... listen, I don't know what I'll do but it will be disastrous -- for you!Anchorwoman: A spokesperson for the Pazzimpalco Theatre, scene of the chaotic zoological scandal, spoke with one of our correspondents.Theatre Spokesperson: I don't know anything about this Pulcinella, but I can tell you... I had never seen anything like it! Who could have imagined it? Nobody had told me that animals would perform in the show. Cows? Dogs? Cats? Who could foresee that they would invade every corner of the theatre? Backstage, onstage, among the seats in the house... When I heard the trumpeting of that pachyderm going onstage, I got goosebumps. Oh! I would certainly hope that there weren't any geese as well, but after all!Anchorman: We haven't been able to contact Mr Pulcinella, whose failure to arrive allegedly set off the confusion at the Pazzimpalco Theatre, nor do we know for certain the number of wounded, human or animal.Anchorwoman: You're listening to Radio Arlecchino News.