Podcasts about Pulcini

  • 48PODCASTS
  • 69EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Pulcini

Latest podcast episodes about Pulcini

Capriole di Parole
Puntata 196 - Pasquetta!

Capriole di Parole

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 26:00


Bentornati Coniglietti e Pulcini dai mille coloriQuanto tempo che non ci sentiamo… come dite? Da ieri?In effetti questa è la seconda puntata di PASQUA anzi, di PASQUETTA!Oggi vi propongo una storia molto particolare e anche un po' lunghetta.Quindi non perdiamo altro tempo e andiamo subito a cominciareBuon ascoltoCon le voci de La compagnia dei Clementini con: 'La Pasqua delle tartarughe' di SilviaProgetto grafico di SAS

Capriole di Parole
Puntata 195 - Pasqua e...

Capriole di Parole

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 18:51


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fiamme e fumo nel rimorchio, strage di pulcini: in salvo l'autista

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 1:11


Triste episodio nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 24 marzo, quando poco prima delle 17, i Vigili del Fuoco sono intervenuti lungo la Superstrada Pedemontana Veneta, tra gli svincoli di Bassano Ovest e Bassano Est, in direzione Treviso, per l'incendio di un autoarticolato che trasportava pulcini: purtroppo, tutti i 92mila animali a bordo hanno trovato la morte.

Wash Talk: The Carwash Podcast
Episode 228: EverWash's growth and acquisition of Coinless with Scott Caplan and Max Pulcini

Wash Talk: The Carwash Podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 17:21


Host Rich DiPaolo talks with Max Pulcini and Scott Caplan from EverWash to discuss the evolving landscape of carwash memberships and the company's acquisition of Coinless in 2024. Pulcini and Caplan share insights on how carwash memberships have evolved over the past decade, highlighting the growing role of technology and consumer preferences in shaping membership. They also dive into effective marketing strategies, discussing the messages and platforms that resonate most with today's carwash customers. The conversation shifts to EverWash's acquisition of Coinless. Caplan details how the deal came together and why Coinless was a strategic fit for EverWash. Listen to how this acquisition strengthens the company's market position, ensuring a seamless transition for Coinless customers while unlocking new growth opportunities. Is there real potential to add a substantial membership program at self-serve and IBA locations? Hear Caplan's reaction to this question and more thoughts on these formats. Looking ahead, Caplan and Pulcini touch on EverWash's future plans, including new capabilities and service expansions to further enhance its offerings. Tune in to learn  more about the future of carwash memberships and EverWash's vision for continued innovation and industry leadership.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Bonanni:"Non credo che il problema di Bove si quello che si giochi troppo" Ivo Pulcini:" In Italia ci sono leggi diverse Bove non può essere trattato come Eriksen:" Di Benedet

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 27:12


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Bonanni:"Non credo che il problema di Bove si quello che si giochi troppo" Ivo Pulcini:" In Italia ci sono leggi diverse Bove non può essere trattato come Eriksen:" Di Benedetto" Dg Ferrari ha comunicato che Bove ha convinto i suoi a giocare in Coppa Italia:"

No Snooze Podcast
Epi. 195 - Elivate Your Health ft Melissa Pulcini

No Snooze Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 79:43


Dave sits down with Melissa Pulcini who is the owner of Elivate Med Spa in Greenwich, CT. She has been practicing medicine for over 20 years, is a is a certified nutrition specialist and a current professor of anatomy at Sacred Heart University. They discuss anti aging, how to improve your overall health, business lessons and so much more!

Success Through Failure with Jim Harshaw Jr | Goal Setting, Habits, Mindset and Motivation for  Sports, Business and Life

#460 Coaching For Successful People: Dave Pulcini on Going from Good to Great ----- Action Plan: https://jimharshawjr.com/ACTION Free Clarity Call: https://jimharshawjr.com/APPLY   Why go it alone when even top performers like Dave Pulcini hire a coach?   Ever wondered why even the most successful individuals seek out coaching?  In this episode of the "Success for the Athletic-Minded Man" podcast, I sit down with Dave Pulcini— a longtime Pathfinder (or what we call the clients of my coaching program, Reveal Your Path), a Financial Advisor, and the Managing Partner at SixPoint Financial Partners.  This episode gives you a firsthand look at the Reveal Your Path frameworks and strategies that have propelled him to new heights— both financially and personally. This is a masterclass in goal setting, accountability, and building a community that elevates you. Dave's analogies between athletic discipline and business success will inspire you to reevaluate your own routines and habits.  From a successful athlete in high school and college to a thriving professional, Dave is the perfect example of what it means to harness your athletic drive for clarity, focus, and consistency in both business and life. Whether it's setting micro-goals for personal growth or leveraging the power of a supportive network, Dave's story is a powerful reminder that there's always another gear to shift into.  Don't miss this deep dive into the playbook of a true Pathfinder. Tune in now! If you don't have time to listen to the entire episode or if you hear something that you like but don't have time to write it down, be sure to grab your free copy of the Action Plan from this episode— as well as get access to action plans from EVERY episode— at http://www.JimHarshawJr.com/Action.    

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Otto pulcini di germano reale in pericolo. Salvati dai pompieri insieme alla “chioccia”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 1:22


Wash Talk: The Carwash Podcast
Episode 158: Talkin' membership trends with Max Pulcini

Wash Talk: The Carwash Podcast

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 20:07


Host Rich DiPaolo is joined by Max Pulcini, director of marketing and communications for EverWash, to discuss important information to track when it comes to carwash membership.

FuturAgri
FuturAgri #SIMA2022 | FERMALAB avec Gaëlle Pulcini

FuturAgri

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 16:52


Découvrez à l'occasion des 100 ans du Salon International du Machinisme Agricole (SIMA) quelques pépites de La ferme digitale ! Dans cet épisode : - Gaëlle Pulcini, CEO de Fermalab. Bonne écoute !

No Está Dada
Mateo Pulcini "desde casa": el bombardero de Río Cuarto que sorprendió en el LAAC

No Está Dada

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 31:07


Un swing parecido al de Rahm, una personalidad cordobesa desfachatada. Llegó al LAAC de manera sorpresiva, practicamente a último momento. En el ambiente del golf argentino no era muy conocido porque comenzó a jugar nacionales a los 17; claramente los ojos no estaban sobre él...pero, a fuerza de bombas y birdies las cámaras empezaron a filmarlo el día sábado en el torneo más importante de la región. Gran chico, con el que tenemos el gusto de conversar hace varios años, desde que estaba tomando vuelo en su universidad. Nos alegra mirar para atrás y ver todo el camino recorrido, sentirnos parte de su proceso, visibilizarlo. Son historias de pibes comunes, que a base de talento y trabajo construyen carreras muy interesantes para su futuro. No se pierdan esta charla, que contiene hacia el final el Ping Pong NED...y una sorpresa grande sobre el futuro del bombardero de Río Cuarto. Vamos Pulsera! Te seguiremos como siempre en cada paso que des.

Sorgenfreie Schwangerschaft - Kugelzeit Coaching
103 I Stillmythen: wahr oder falsch? - Interview mit Nathalie Pulcini (Stillberaterin)

Sorgenfreie Schwangerschaft - Kugelzeit Coaching

Play Episode Listen Later Jan 22, 2023


Damit dich Ratschläge von anderen nicht mehr verwirren, oder du auf Grund von Fehlinformationen oder zu großer Unwissenheit vom Thema Stillen gestresst bist - noch bevor dein Baby auf der Welt ist , schauen wir uns heute mehrere Stillmythen an und nehmen sie etwas auseinander. Wir sprechen unter anderem darüber, wieso stillen heutzutage vllt doch nicht mehr so intuitiv klappt, wie es von der Natur angedacht ist. Wir reden über Lebensmittel und ob sie sich aufs Stillen auswirken oder nicht, wir reden über das Einschlafstillen und Langzeitstillen. Übers Verwöhnen, über Bindung und über ganz viel mehr. Wenn du mehr über Nathalie und ihre Arbeit wissen möchtest, schau gerne mal bei ihrem Instagramkanal oder auf ihrer Homepage vorbei und lass gerne ein bisschen Liebe da. Ich wünsche dir ganz viel Freude beim Hören und Umsetzen.  In diesem Sinne: auf ein schönes Bauchgefühl. Ich glaub an dich und du solltest es auch tun! Deine Jill ********* Du möchtest mich exklusiv als Coach an deiner Seite haben? Dann schreib mir gerne eine Mail an coaching@jillbaier.de und ich freue mich dich in einem kostenlosen und unverbindlichen Telefonat kennenzulernen. Wenn dich die Umstands- und Tragejacken von Mamalila interessieren und du 10 % auf das gesamte Sortiment bekommen möchtest, gib beim Kauf gerne den Code "kugelzeitxmamalila" ein! Ich wünsche dir und deinem Partner jetzt schon ganz viel Freude mit diesen wundervollen Jacken! Meinen Online Kurs findest du hier: „die schönste Wartezeit“. Er dient dir als Ort, an dem du flexible und zu jeder Zeit, und trotzdem nicht alleine an deinem Mindset arbeitest, um deine Sorgen und Ängste zu verstehen und sie zu lösen. Mein erstes Buch "Kugelrund und glücklich" ist endlich erhältlich und ich freue mich so sehr, diese News endlich mit dir teilen zu können. Denn in diesem Buch steckt viel Energie und Liebe von mir und ich hoffe, dass es dir genauso gefällt und hilft wie der Podcast! Folge mir gerne auch bei Instagram - und bekomme mehrmals wöchentlich inspirierende kleine Übungen, die dich im Alltag begleiten, um deine Resilienz zu stärken. Bei allem was wir tun, unterstütze wir dich dabei mit mehr Leichtigkeit, Vertrauen und Zuversicht durch deine Schwangerschaft und das erste Babyjahr zu gehen!

Ten Junk Miles
MTN 186 - Brad Pulcini

Ten Junk Miles

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 25:28


Meet nation Member Brad Pulcini #RunTJM

Poco Super Molto Eroi
Ep.8 il Sorriso dei Pulcini

Poco Super Molto Eroi

Play Episode Listen Later Aug 14, 2022 28:37


Dall'amicizia tra Sofia e Luz nasce un asilo a dimensione di casa sul modello tedesco della tagesmutter. Track: Flow Author: Babi Prete IG: babip82 FB: https://www.facebook.com/pretebabi SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/2XQhm7miVD7ktfZHj2sgYo?si=NA5DG0oVTweLg7LEJf2sTQ&utm_source=copy-link

Dad Devotionals: Advice for Christian Fathers, Husbands and Men of Faith
122 - Paschal Sermon of St. John Chrysostom Recited By Father Ted Pulcini [REPLAY]

Dad Devotionals: Advice for Christian Fathers, Husbands and Men of Faith

Play Episode Listen Later Apr 23, 2022 5:12


Father Ted Pulcini recites the great Paschal Sermon of St. John Chrysostom for us here on Holy Pascha. For the full text of the sermon, please visit https://www.oca.org/fs/sermons/the-paschal-sermon. JOIN DEVOTED DADS Text Dave: 717-913-5671 Join The Network: https://daddevotionals.com/devoteddads FOLLOW DAD DEVOTIONALS Web: https://www.DadDevotionals.com Shop: https://daddevotionals.com/shop/ RESOURCES Heroic Leadership Course: https://daddevotionals.com/leader Fuel Your Financial Future at https://RunTheMoney.com Episode #23 with Father Ted - On Acquiring An Inner Stillness & The Martyrdom Of Parenthood --- Send in a voice message: https://anchor.fm/david-domzalski/message Support this podcast: https://anchor.fm/david-domzalski/support

Top Advisor Marketing Podcast
How To Integrate Different Media Into a Powerful Marketing Machine With David Pulcini Jr. (Ep. 355)

Top Advisor Marketing Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2022 34:20


Podcasts, emails, videos, blogs, white papers… They may not be that effective as standalone media. But if you can integrate them to run smoothly like cogs in a machine, you'll realize their true marketing prowess!

Top Advisor Marketing Podcast
How To Integrate Different Media Into a Powerful Marketing Machine With David Pulcini Jr. (Ep. 355)

Top Advisor Marketing Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2022 34:20


Podcasts, emails, videos, blogs, white papers… They may not be that effective as standalone media. But if you can integrate them to run smoothly like cogs in a machine, you'll realize their true marketing prowess!

AJN The American Journal of Nursing - Behind the Article
Betty Rambur and Joyce Pulcini, authors of “Understanding the Language of Health Reform”

AJN The American Journal of Nursing - Behind the Article

Play Episode Listen Later Dec 22, 2021 23:04


AJN editor-in-chief Shawn Kennedy speaks with Betty Rambur and Joyce Pulcini about their article, which defines key terms, such as public option, single payer, and universal health care; outlines health care–related elements of the American Rescue Plan Act; and offers suggestions to support nursing advocacy.

BASTA BUGIE - Cristianesimo
I significati di ogni statuina del presepe

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 9:18


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6844I SIGNIFICATI DI OGNI STATUINA DEL PRESEPE di Fabio Piemonte«La grotta, la caverna, 'porte' d'accesso nel cuore della terra, da sempre sono simbolo dell'utero materno, in un rinvio significativo tra la fecondità della terra e la fecondità umana. La grotta, nel presepe, indica la più grande fecondità che la nostra terra abbia mai avuto: Gesù Cristo». Prende le mosse dall'importanza di custodire tale ambientazione Il vero presepe. Tutte le statuine raccontate una per una (Il Timone 2021, pp. 132) di Luisella Scrosati e con le illustrazioni di Marina Lonati Colombo. Nel volume viene esplicitata la ragione storica, spirituale e teologica sottesa alla presenza di ogni personaggio, elemento naturale e artefatto che popola il presepe, dall'acqua al fuoco, dai diversi animali alle figure degli attori e spettatori del Natale del Signore, allo scopo di apprendere l'arte presepiale attraverso l'unico sguardo possibile, quello di chi riconosce che Dio si è fatto Bambino.Di qui, se l'acqua è figura della salvezza cui attingere e della sorgente che sgorga da sotto la soglia del Tempio, secondo la visione di Ezechiele (cf. Ez 47,1-12), allora «porre un ruscello nel presepe, meglio se sgorga dalla 'roccia' della grotta, è un gesto semplice, che vale però tutta una professione di fede e indirizza il nostro desiderio verso quella Sorgente che sola è in grado di dare vita». Allo stesso modo il fuoco posto vicino al Bambinello richiama il roveto che arde senza consumarsi, così come «la natura divina (il fuoco) arde nella natura umana, senza però distruggerla»; è il fuoco della Misericordia divina che purifica e scongiura il fuoco divoratore dell'Inferno.C'è poi un pozzo, «un canale di comunicazione tra le viscere della terra e il cielo, una realtà che congiunge il basso e l'alto e unisce tre elementi della creazione: l'acqua, la terra, l'aria», presso il quale nella Bibbia si stringono amicizie e si sugellano fidanzamenti e matrimoni. Dunque «il pozzo indica innanzitutto Gesù stesso, che nella natura umana e divina unifica e collega in Sé Cielo, terra e inferi: disceso dal Cielo, venuto sulla terra, sprofondato negli inferi e di nuovo asceso alla destra del Padre». Allo stesso modo il ponticello allude a Cristo quale 'pontefice' tra Dio e gli uomini.IL CASTELLO DI ERODE, LE PECORELLE, IL FALEGNAME E LA LAVANDAIASegno invece di potere e prepotenza è il castello di Erode che però «non è in grado di sconvolgere l'armonia del presepe», in quanto «il male ha sempre la pretesa di fare e brigare, perturbare e distruggere; eppure non riesce in nessun modo a stravolgere i piani di Dio».Relativamente agli animali che non possono mancare nel presepe, le pecorelle sono il segno degli uomini vicini e lontani che il Buon Pastore desidera radunare in un unico gregge. La capra come l'agnello alludono al sacrificio di Cristo; il cane rimanda ai sacerdoti e a quanti hanno il compito di custodire il gregge dei fedeli dai predatori; il gallo preannuncia con il suo canto lo spuntare della Luce vera; la chioccia coi suoi pulcini «manifesta la premura materna di Dio, la sua disponibilità a dare la vita per i suoi figli».Per quanto concerne i mestieri rappresentati, «il falegname intento a spaccare un ceppo, il panettiere che sforna una pagnotta fragrante, il ciambellaio che mostra a tutti le sue delizie, il maniscalco che ferra il suo cavallo, la massaia che porta in grembo un cesto di uova o la lavandaia che pulisce con la lisciva gli indumenti formano come un coro di fatica e realizzazione intorno al Dio fatto uomo. È da Lui che essi traggono forza e maestria; è per Lui che si affaccendano; ed è ancora da Lui che il loro lavoro viene benedetto». Infatti, come osserva ancora in proposito acutamente la Scrosati, «ogni colpo d'accetta o di martello, ogni panno lavato, ogni pane sfornato proclamano la benevolenza di Dio verso le sue creature e riconoscono in Lui, nella sua gloria, il fine di ogni cosa».Nel presepe c'è spazio ancora per Meraviglia, il pastore che nel Bambino di Betlemme contempla il mistero del Dio fatto uomo al quale offre in dono nient'altro che sé stesso; per Benino, il pastore che è figura dei grandi 'sognatori' biblici, il quale accoglie nel sonno la rivelazione divina, «abbandonando la dimensione della vigilanza, del calcolo, del ragionamento logico e della previsione». Ma nel presepe si ritrovano anche figure potenzialmente ingannevoli, quali l'oste che, attraverso «la promessa di una falsa consolazione ed una ingannevole felicità», rischia di far perdere la strada a chi sta andando ad adorare il Bambino. Allo stesso modo agisce la prostituta, simbolo di tutto ciò che seduce il cuore dell'uomo fino all'idolatria, allontanandolo dall'amore per Dio.LA MANGIATOIA, LA CORONA D'AVVENTO E L'ALBERO DI NATALELa mangiatoia nella quale è adagiato il piccolo Gesù a Betlemme ("città del pane" in ebraico e "città della carne" in arabo) aiuta a far memoria del fatto che «il pane non diventa tale se prima i chicchi di grano non vengono frantumati, impastati e cotti nel forno. C'è dunque un processo di morte che dà la vita. Il Bambino nella mangiatoia di Betlemme richiama così l'offerta sacrificale della propria carne». Il bue e l'asinello alludono rispettivamente ai giudei e ai pagani, ossia all'universalismo della salvezza per tutti i popoli, laddove gli angeli rimandano alla riconciliazione operata da Cristo che rende nuovamente gli uomini concittadini degli spiriti celesti.E nella grotta, rigorosamente a mezzanotte durante la vigilia di Natale, viene adagiato il Bambino tra Maria e Giuseppe, in un silenzio che rievoca quello della notte dei primogeniti d'Egitto. Nell'evento che divide la storia umana in prima e dopo la nascita di Cristo, il segno di contraddizione che si fa carne invita ciascuno a decidere se «riconoscere e amare Dio in questo Bambino per la vita, o ignorarlo e rifiutarlo per la morte».Il volume della Scrosati riporta infine le benedizioni dell'Epifania e si sofferma anche sul significato spirituale profondo della corona d'Avvento e dell'albero di Natale, la cui tradizione affonda le radici nell'opera di evangelizzazione di san Bonifacio. Nel 724 l'apostolo della Germania riesce infatti a soppiantare il culto pagano, sostituendo «all'idolatria della superba grandezza della quercia l'umile maestà del giovane abete» e ai sacrifici umani offerte di amore e di bontà significate dalle candele poste sui suoi rami dal capo del villaggio di Geismar. Così «il nostro albero è pieno di luci, frutti e decorazioni perché ha riconosciuto la venuta del Re che è anche il Signore della vita».

Io Non Mi Rassegno
Notizie dagli (altri) animali - Io Non Mi Rassegno #432

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Dec 20, 2021 14:04


Oggi parliamo di animali - o per meglio dire, di altre specie animali, visto che anche noi lo siamo - con un po' di notizie che arrivano dall'Italia e dal mondo. Dal divieto nel nostro paese di uccidere i pulcini maschi a partire dal 2027, a quello introdotto in Francia di vendere cani e gatti nei negozi, fino alle ondate di adozioni e successivi abbandoni dell'ultimo anno e mezzo.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/notizie-dagli-altri-animali/Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

RadioVeg.it Podcast
NOTIZIARIO VEG 17/12/2021

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 21:35


40 milioni di Pulcini maschi uccisi ogni anno in Italia. Qualcosa, probabilmente, dovrebbe cambiare dal 2027 Secondo focolaio di coronavirus in un allevamento di visoni in provincia di Padova: abbattuti 3000 animali La Corrida ha i giorni contati in Messico? Sembra proprio che su questa antica e crudele tradizione stia per arrivare la parola fine. Avvistato in Cile un raro esemplare di gatto delle ande, una delle specie feline a maggiior rischio estinzione del sud america Chi ben comincia è a metà dell'opera. Anche per il 2022 torna Veganuary, nella sua terza edizione per vivere un mese di gennaio scegliendo solo alimenti vegetali Una vita non si compra, una vita non si regala. Made in Bunny propone una campagna di affissioni natalizie per le strade di Roma.

Behind the Screens
Episode 15 - Scott Pulcini

Behind the Screens

Play Episode Listen Later Oct 22, 2021 34:52


Ian is joined by order flow trader Scott Pulcini. Scott discusses his experience leading up to trading 10% of the daily E-Mini S&P volume, his two big blow up days, and the role negative reinforcement can play. Scott also digs in to his use of Order Flow, and how ultimately order flow tools helped him get back in to trading.

Rochester Business Connections
Dear Rochester, Retire Well w/ David Pulcini of Six Point Financial

Rochester Business Connections

Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 50:55


Episode Seventy-Six of Rochester Business Connections w/ David Pulcini of "Dear Rochester, Retire Well" podcast. Dave is also the Managing Partner of Six Point Financial Partners Keep In Touch With David: https://www.linkedin.com/in/davidpulcinisixpointfp/ https://sixpointfp.com/podcast - Watch the full episode: https://youtu.be/uK7aOK1a6x4 – Check out the Rochester Business Connections website: https://www.rochesternypodcast.com Listen on… Spotify: https://open.spotify.com/show/6GIUXbsHXx0OSgPFED1sg8?si=2eOy5F8sQLm6JR2vHOUuIw Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/rochester-business-connections/id1537115928 – Follow me… Facebook https://www.facebook.com/balbertmarketing Instagram: https://www.instagram.com/realbenalbert Linkedin: https://www.linkedin.com/in/ben-albert-a74737106/ – RBC is made possible by https://www.balbertmarketing.com

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
LESSICO per parlare degli ANIMALI in italiano: mammiferi, uccelli, pesci…

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 5, 2021 12:50


Li amiamo tanto (o almeno, la maggior parte di loro!), ma spesso non sappiamo come si chiamino in una lingua straniera… Stiamo parlando degli ANIMALI! Non temete! In questo articolo, vedremo come si chiamano tutti gli ANIMALI in italiano. Pronti?    Categorie degli animali in italiano Cominciamo subito perché sono davvero tantissime parole! Prendete carta e penna, vi serviranno! Suddivideremo gli animali in categorie, per una maggiore chiarezza.   MAMMIFERI: da piccoli si nutrono del latte prodotto dal seno della madre.   UCCELLI:  il più delle volte, hanno il corpo coperto di penne, un becco e due ali per volare.   RETTILI: generalmente non hanno zampe ma strisciano.   INSETTI: sono generalmente molto piccoli e possono volare.   ANFIBI: possono respirare sia dentro che fuori l'acqua.   PESCI: vivono in acqua.   MAMMIFERI Mammiferi che possiamo adottare come animali da compagnia o che troviamo nelle fattorie: Il gatto Il cane Il cavallo L'asino Il coniglio Il maiale - la femmina del maiale, invece, è la scrofa La capra La mucca - il maschio è il toro (il bue, invece, è un maschio castrato) La pecora - il maschio è il montone   Mammiferi selvatici, che possiamo trovare in località boschive: Il lupo La volpe Il cervo Il daino Lo scoiattolo La marmotta La renna La scimmia Lo scimpanzé L'orso Il panda Il cinghiale L'alce L'antilope La puzzola Il topo - il ratto Lo stambecco Il riccio La lepre La talpa   Mammiferi che si trovano in luoghi aridi, con temperature calde, o nella Savana: La tigre Il leone Il leopardo La giraffa Il lama L'elefante La zebra Il canguro Il koala Il rinoceronte L'ippopotamo Il cammello   Mammiferi  marini, si trovano nei mari o negli oceani: La balena Il delfino La foca Il leone marino L'orca   L'unico mammifero che vola: Il pipistrello   UCCELLI Gli uccelli più comuni, alcuni li possiamo avvistare anche in città Il passero La rondine La gazza L'usignolo Il merlo Il corvo Il pappagallo Il piccione Il canarino Il picchio Il tucano   Uccelli che vivono in prossimità di uno stagno: L'oca Il cigno L'anatra La papera   Uccelli rapaci, sono in grado di cacciare altri piccoli animali : Il gufo La civetta L'aquila Il falco   Uccelli marini: Il gabbiano Il pinguino L'albatro   Uccelli trampolieri, che possiedono gambe molto lunghe: La cicogna La gru Il fenicottero   Uccelli che possiamo trovare in una fattoria, che non sanno volare bene: Il fagiano Il tacchino Lo struzzo Il pavone Il gallo   POLLO vs GALLO vs GALLINA Voglio qui aprire una piccola parentesi a proposito di POLLO vs GALLO vs GALLINA, che spesso crea confusione tanto agli italiani quanto agli stranieri. C'è una differenza? E se sì, quale? Dunque, il GALLO è il maschio adulto, mentre la GALLINA è la femmina adulta, allevata soprattutto per la produzione di uova. Il POLLO, invece, è una gallina ancora giovane, da cui si ricava la carne che conosciamo. I piccoli della specie, invece, si chiamano i PULCINI. Detto questo, secondo voi, qual è nato prima, l'uovo o la gallina??? Prima di continuare con la lettura, scrivetelo nei commenti!   RETTILI Alcuni li possiamo trovare anche in città, mentre altri vivono in zone paludose: La lucertola Il geco Il serpente La tartaruga Il coccodrillo   INSETTI Li troviamo sicuramente sui fiori, nell'erba alta e in generale sulle piante. Può succedere, però, di imbattersi in alcuni di loro anche in casa: L'ape La vespa La mosca La zanzara La formica La libellula La cavalletta Il grillo Il ragno La lumaca La coccinella La farfalla Lo scarafaggio La cicala La lucciola Lo scarabeo Lo scorpione

Chablaisiens - Le Podcast
EP#35 Antoine Pulcini - Promus : le turfu de la bouffe

Chablaisiens - Le Podcast

Play Episode Listen Later Jun 1, 2021 52:44


 De l'espoir, de la détermination et des convictions. Antoine Pulcini est un entrepreneur bien décidé à révolutionner notre alimentation. "Je suis dans le Chablais depuis plus de 10 ans. À la base, je suis Savoyard." Depuis tout petit, Antoine Pulcini a l'envie d'entreprendre, de découvrir, de créer et de laisser courir sa curiosité. Le jeune garçon naît dans une famille, très engagée et très active. Il grandit avec cette "bougeotte familiale" et n'arrêtera jamais d'essayer de nouvelles choses. Toujours tenter quitte à échouer : c'est ainsi qu'Antoine Pulcini sera dans la vie. Il partira de son village natal de Bozel, pour faire des études d'ingénieur en mécanique. "A la fin de mon cursus d'ingénieur, j'effectue un stage au sein de l'usine d'Evian. C'est comme ça que j'atterris dans le Chablais." Après plusieurs années passées chez Evian, Antoine Pulcini décide d'entreprendre pour de bon. Cette  expérience qu'il acquiert au sein de l'usine de la marque d'eau  minérale, lui apportera de nombreuses compétences et connaissances, qui  vont lui servir après son départ. Débute alors une véritable aventure. Avec Charles Raymond, son collègue chez Evian, il décide de s'attaquer au problème logistique lié à l'alimentation en circuit-court. Le  binôme, très complémentaire, va envisager différentes solutions,  changer plusieurs fois de modèle économique, faire des choix radicaux... Antoine Pulcini nous raconte ses débuts en tant que chef d'entreprise : il était seul dans sa chambre face à son ordi, ils sont aujourd'hui une dizaine de salariés basé à Thonon et Nantes. Promus, c'est un projet avec une très grande ambition, un projet qui fédère, un projet qui enthousiasme... Découvrez un épisode sans bullshit : que des apprentissages et de l'inspiration. Bonne écoute. Notes de l'épisode :  Promus  Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

República de Ideias
#054 Entrevista com Elena Pulcini - Paixões empáticas para um mundo vulnerável

República de Ideias

Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 23:48


Em homenagem, trazemos hoje no Fios do Tempo, na forma de texto e áudio-leitura, a entrevista da socióloga e filósofa italiana Elena Pulcini, que nos deixou no mês de março de 2021, vitimada pela Covid-19. Esta linda entrevista foi feita por escrito para o dossiê “A pandemia em um mundo complexo e global | pós-colonialidade e solidariedade em perspectivas” (vol. 10, n. 2 (2020), da Revista REALIS, organizado por Paulo Henrique Martins, Amurábi Oliveira, Silvia Cataldi e André Magnelli. A leitura das respostas de Pulcini foi feita, com beleza, pela livre-pesquisadora do ateliê de Humanidades, Lizete Valle. Desejo uma excelente leitura, ou escuta. A. M. Fios do Tempo, 28 de abril de 2021

Uomini e Profeti - Radio3
Ricordo di Elena Pulcini; "La vera essenza del Sufismo" con Felice Cimatti

Uomini e Profeti - Radio3

Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 45:00


Ricordo di Elena Pulcini; "La vera essenza del Sufismo" con Felice Cimatti, Adriana Cavarero, Alberto Ventura

ricordo essenza pulcini adriana cavarero felice cimatti
Contact
Jennifer Pulcini

Contact

Play Episode Listen Later Jun 20, 2020 52:28


Jennifer joins the show to talk about her knowledge of the Spiritual world that is all around us.

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Martedì

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2020


Ospite della puntata, Alberto Buiatti coach delle dinamiche infantili e allenatore di calcio Primi calci e Pulcini della Forum Julii. Ci parla delle attività motorie svolte dai suoi ragazzi nel lockdown e le sue esperienze calcistiche... Friuli in Gol da 14 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Terzo tempo - Radio Bianconera
“Terzo tempo” con Spadavecchia (studio) e Schiffo (skype): Ospiti: avv. Guglielmo Stendardo, avv. Michela Montanari, dottor Ivo Pulcini. avv. Massimo Durante, Ivan Cardia, Giovanni Albanese dalla Continassa. Ciccio Mariello: finale ’73. Top skills:

Terzo tempo - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 19, 2020 102:45


“Terzo tempo” con Spadavecchia (studio) e Schiffo (skype): Ospiti: avv. Guglielmo Stendardo, avv. Michela Montanari, dottor Ivo Pulcini. avv. Massimo Durante, Ivan Cardia, Giovanni Albanese dalla Continassa. Ciccio Mariello: finale ’73. Top skills: la rovesciata.

Radio Big World
#55 Mia nonna, i suoi pulcini e l'Aviaria dei polli

Radio Big World

Play Episode Listen Later Apr 17, 2020 33:01


#55 Mia nonna, i suoi pulcini e l'Aviaria dei polli by Radio Big World

Dad Devotionals: Advice for Christian Fathers, Husbands and Men of Faith
23 - Father Ted Pulcini On Acquiring An Inner Stillness & The Martyrdom Of Parenthood | Plus: "Washing Of The Feet" from St. John's Gospel

Dad Devotionals: Advice for Christian Fathers, Husbands and Men of Faith

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 31:00


Father Ted Pulcini joins Dave to discuss what he's up to after retiring from the priesthood in August 2019. He touches on how Orthodox Christians can acquire an inner stillness and why our current circumstances are an opportunity for us to obtain spiritual goodness. Also, he talks about how we as parents are actually martyrs and need to avoid anger and other passions to stay that way. Dave also reads about Jesus's washing of the apostles' feet from the Gospel of St. John. See https://www.oca.org/readings. Lenten Prayer of St. Ephrem: https://www.oca.org/orthodoxy/prayers/lenten-prayer-of-st.-ephrem Resources: Father Ted's 3-part lecture series, Breaking the Twin Shackles: Overcoming Anger and Despair in the Spiritual Struggle, can be found at https://patristicnectar.org/bookstore_200106_5 and also listen to Episode 22 with Dr. Philip Mamalakis at https://daviddomzalski.com/Mamalakis. Got a question? Send Dave a message at https://anchor.fm/david-domzalski/message or email Dave at DadDevotionals@gmail.com. Also, follow Dad Devotionals on Facebook and subscribe to our channel on YouTube. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/david-domzalski/message Support this podcast: https://anchor.fm/david-domzalski/support

Vino al Vino 50 anni dopo
S1 Extra 05 | Giampiero Pulcini: Abruzzo sincerissimo (completo)

Vino al Vino 50 anni dopo

Play Episode Listen Later Apr 1, 2020 19:44


Penna sensibile e ispirata, cresciuto nella cantera di Porthos, con tante esperienze e collaborazioni, tra cui ci piace ricordare i contributi per il blog dell'Accademia degli Alterati (capitanato da Fabio Rizzari con molti altri amici) oppure il lavoro quasi da “direttore artistico” per gli incontri di Divinarte Mentana: parliamo dell'amico Giampiero Pulcini.Profondo conoscitore del vino abruzzese anche per ragioni familiari, siamo orgogliosi di averlo avuto con noi a chiacchierare di Trebbiano e Montepulciano, dei suoi Cerasuolo preferiti e di vignaioli speciali come Emidio Pepe. E ancor di più siamo felici di aver toccato con mano una volta di più la dimensione umana ed emotiva che ne alimenta il percorso di bevitore e divulgatore, chirurgicamente restituita nel suo primo libro: “Il vino sincerissimo” (Tre Bit Edizione, 2019, con la “non-prefazione” di Luca Santini).La quinta puntata della prima stagione di “Vino al Vino 50 anni” dopo contiene solo alcuni estratti di un racconto totalizzante che merita di essere ascoltato e condiviso in versione integrale.Tipicamente presentaVino al vino – 50 anni dopoUn podcast di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco S1 Extra 05Giampiero Pulcini: Abruzzo sincerissimo (completo)www.tipicamente.itCreditiBrani musicali (in ordine di scaletta)Creative Commons license (CC BY 3.0)Back to the woods – Jason Shaw – AudionautiX (audionautix.com)Zest (ft. Urmymuse) - Basematic– ccMixter (dig.ccmixter.org)Illuminate you (acoustic) – Weary Eyes - Icons8 (icons8.com)Embrace - Sappheiros - promoted by BreakingCopyright - Audiograb (audiograb.com)

Dancing Day Time con Mauro Vay
Nipote chiede soldi in prestito allo zio e poi gli ruba 35 pulcini

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Feb 21, 2020 1:27


Dancing Day Time con Mauro Vay
Nipote chiede soldi in prestito allo zio e poi gli ruba 35 pulcini

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Feb 21, 2020 1:27


DDT in pillole
Nipote chiede soldi in prestito allo zio e poi gli ruba 35 pulcini

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Feb 21, 2020 1:27


Scene by Scene with Josh & Dean
AS Bonus: Live Event with Springer Berman, Pulcini, Friedlander, and Leib

Scene by Scene with Josh & Dean

Play Episode Listen Later Feb 15, 2020 58:42


A special live event held at New York City’s famed Society of Illustrators! After a screening of the film, Josh & Dean sat down with American Splendor writer/directors Shari Springer Berman and Robert Pulcini (via Skype), actor Judah Friedlander, and animator Gary Leib. Behind-the-scenes stories of the making of the film, the animation, influences from the comics, and much more, including questions from the audience. Watch the accompanying video slideshow of comics sources for scenes in the film: https://youtu.be/MQSbPxTNpgE Shout-outs to producer Ted Hope, Society of Illustrators director Anelle Miller, Fairway supermarkets, Art Spiegelman, R. Crumb, the 1970s film Don't Look Now, Elizabeth Brundage’s All Things Cease to Appear, ”Ain't It Peculiar," Chocolate Genius (Mark Anthony Thompson; Tessa Thompson's dad), John Kuramoto, Curt Swan, Hergé, Eli Ganias, and Eytan Mirsky. --- This episode is sponsored by · The Colin and Samir Podcast: The Colin and Samir Podcast hosted by LA - based friends and filmmakers Colin and Samir takes a look into what it’s like to make creativity your career. https://open.spotify.com/show/5QaSbbv2eD4SFrlFR6IyY7?si=Dj3roVoJTZmOime94xhjng --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scenebyscene/message Support this podcast: https://anchor.fm/scenebyscene/support

Palcoscenico. La magia del Teatro
Simone Pulcini e Italo Amerighi al microfono di Sheyla Bobba per raccontare di Vita da Cani, L'Ultima Scommessa

Palcoscenico. La magia del Teatro

Play Episode Listen Later Feb 13, 2020 18:04


In prima nazionale assoluta al Teatro Lo Spazio, via Locri 42 dal 18 febbraio al 1 marzo. Uno spaccato di vita e vite, una fotografia sulla problematica della #ludopatia. Partecipa alla diretta! Il primo che scrive IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 vince DUE BIGLIETTI per lo spettacolo!

The Arena
Ancestry.Com and the Ancestors of the Lord - Fr. Ted Pulcini

The Arena

Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 15:02 Transcription Available


Learn more about Patristic Nectar Publications.

lord ancestors ancestry pulcini fr ted patristic nectar publications
Arena
Ancestry.Com and the Ancestors of the Lord - Fr. Ted Pulcini

Arena

Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 15:02 Transcription Available


Commento al Vangelo di don Nicola
Benedetto chi viene nel nome del Signore (Lc 13,31-35)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Oct 31, 2019 3:30


Dal Vangelo secondo LucaIn quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a dirgli: «Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere». Egli rispose loro: «Andate a dire a quella volpe: “Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno la mia opera è compiuta. Però è necessario che oggi, domani e il giorno seguente io prosegua nel cammino, perché non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme”.Gerusalemme, Gerusalemme, tu che uccidi i profeti e lapidi quelli che sono stati mandati a te: quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come una chioccia i suoi pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto! Ecco, la vostra casa è abbandonata a voi! Vi dico infatti che non mi vedrete, finché verrà il tempo in cui direte: “Benedetto colui che viene nel nome del Signore!”».INSTAGRAM https://www.instagram.com/nicoladon/FACEBOOK: https://www.facebook.com/nicolasalsa/YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCjFaPuCe1M_ju0hdCstulAw

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Elena Pulcini | Vulnerabilità | festivalfilosofia 2019

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Play Episode Listen Later Sep 15, 2019 54:17


Quale rapporto tra cura e giustizia? Il nesso vulnerabilità-responsabilità porta, in particolare, a un ripensamento della questione del femminile. Elena Pulcini Vulnerabilità Una risorsa per il soggetto responsabile? festivalfilosofia 2019 | persona Domenica 15 settembre 2019 Carpi

Motorsport101
Episode #202: Drink The Rich

Motorsport101

Play Episode Listen Later Jul 21, 2019 100:40


The first part of what was a double recording, with FIVE different M101 hosts over two shows! In this first part, Dre, RJ and Cam Buckley review Formula 1 at Silverstone and World Superbikes at Laguna Seca! Here's a full setlist, including a special, already out of date report on Rich Energy's collapse: MOTORSPORT 101 SPECIAL REPORT: RENEWABLE, SUSTAINABLE RICH ENERGY FORMULA 1 BRITISH GRAND PRIX - It Came Home! Hamilton becomes Silverstone’s winningest Driver - Verstappen/Leclerc II was awesome - BOT loses chance at victory due to ill-timed SC intervention - VET’s crash into VER caps off a sub-par British weekend - GAS shows improved form, finishes P4 ahead of VER - SAI holds off RIC for P6 and “F1.5” Top honours, NOR strategy compromised by SC - Adding insult to injury, Both Haas cars retire after L1 collision WSBK LAGUNA SECA ROUND - Rea takes 8th, 9th wins of season (Race 1 & Superpole) - Bautista goes 17th, DNF, DNF as he loses more points - Davies returns to form for first win of 2019 in race 2! - Two more podiums for Toprak Razgatioglu! FORMULA 2 AND 3 - F2 feature: Ghiotto holds off rookie polesitter Zhou for first feature victory - F2 sprint: Local favorite Aitken wins the sprint - Sean Gelael withdraws after penalty for practice crash with Deletraz - F3: Hitech GP sweeps the weekend; Vips wins Race 1, Pulcini wins Race 2 THE REST OF THE NEWS - Marco Melandri retiring from racing at year's end - B. Binder moving up to Tech3 MotoGP in 2020 - Refuelling on the docket as a quick-fix for F1 in 2021? - SMP Racing quits LMP1 class in WEC - SFormula: Palou takes Grand Slam first victory in rainy Fuji round; O’Ward finishes 14th on debut Enjoy Part 2 later this week!

Starting Grid – meinsportpodcast.de
Exkursion: Crashes and Tea

Starting Grid – meinsportpodcast.de

Play Episode Listen Later Jul 16, 2019 33:04


ExpressVPN ist Sponsor dieser Folge. Wenn du also wie ich auf kein Rennen der Saison 2022 verzichten möchtest, dann hol dir jetzt ExpressVPN. Als Hörer:in meines Podcasts bekommst du auf dein Jahresabo noch 3 Monate kostenlos oben drauf. Gehe dazu einfach auf expressvpn.com/STARTINGGRID. Nicht nur in der Formel 1 war an diesem Wochenende eine Menge los, auch andere Formel-Rennserien hatten wichtige Rennen. Die Formel E feierte in New York City, USA, ihren Saisonabschluss, während die Formel 2 und 3 im Rahmen der Königsklasse in Silverstone am Start waren. Crashgate 2.0 in NYC? Kevin Scheuren und Norman Fischer haben die Rennen gesehen und sprechen über Titel, Tränen und Temperamente. Jean-Eric Vergne ist der alte und neue Formel E-Meister. Diesen Titel konnte er sich diesmal aber nicht ohne handfesten Skandal sichern. Er wollte, dass sein Teamkollege André Lotterer sein Auto so abstellt, dass es eine Safety Car-Phase gibt. Nicht die feine, englische Art, aber wirklich unerlaubt? Das erste der beiden Rennen erinnerte an "Demolition Derby" auf der PlayStation mit einem geschichtsträchtigen Überholmanöver von Jerome D'Ambrosio. Wie war die Formel E-Saison 2019 insgesamt? Wie haben sich die deutschen Fahrer geschlagen? Kleiner Rückblick inklusive. Endet der Meister nicht in der Formel 1? In den Nachwuchsserien der Formel 1 ging es am Wochenende auch hoch her. Die Formel 3 startete mit einem hervorragenden Sieg von Jüri Vips, der die Prema-Jungs ordentlich auf Distanz halten konnte. Pulcini sicherte sich im zweiten Rennen den Sieg, aber der wurde ihm nicht geschenkt. Sowieso waren beide Formel 3-Rennen sehr spannend und haben einige Geschichten geboten. Ebenso die Formel 2, wo Nick de Vries unbedingt den Titel will und sich die Punkte erhamstert. Die Rennen gewinnen nämlich andere, namentlich Luca Ghiotto und Jack Aitken. Wie hat sich Mick Schumacher geschlagen und was macht unser Freund Ragunathan? Das Formel-Roundup für euch, euer Feedback für uns. Sagt uns, was ihr von diesem Format haltet. Gerne auf unserer Facebook-Seite oder in unserer Facebook-Gruppe. Schreibt uns in der @StartingGrid-Telegram-Gruppe oder nutzt den Hashtag #StartingGridMSP bei Twitter. Wir sind auch per Mail für euch da unter kevin.scheuren@meinsportpodcast.de oder ihr verfasst eine Rezension auf iTunes. Vielen Dank! Jetzt aber viel Spaß mit dieser Ausgabe von Starting Grid. Keep Racing! Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen? Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich. Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten.

Starting Grid – meinsportpodcast.de
Exkursion: Crashes and Tea

Starting Grid – meinsportpodcast.de

Play Episode Listen Later Jul 16, 2019 33:04


+++WERBUNG+++ F1 22 ist das offizielle Videospiel zur FIA Formel 1 Weltmeisterschaft von Codemasters und EA Sports. So nah warst du noch nie dran! Noch immersivere Spielmodi, Kompatibilität mit Virtual Reality und dem neuen Modus F1 Life - mehr Formel 1 geht nicht. F1 22 ist ab dem 01.07. erhältlich für PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One und PC über Origin und Steam. Mehr Infos: F1 22. Starting Grid empfiehlt: ExpressVPN. Wenn du auf kein Rennen der Saison 2022 verzichten möchtest, dann hol dir jetzt ExpressVPN. Als Hörer:in meines Podcasts bekommst du auf dein Jahresabo noch 3 Monate kostenlos oben drauf. Gehe dazu einfach auf expressvpn.com/STARTINGGRID. +++ENDE DER WERBUNG+++ Nicht nur in der Formel 1 war an diesem Wochenende eine Menge los, auch andere Formel-Rennserien hatten wichtige Rennen. Die Formel E feierte in New York City, USA, ihren Saisonabschluss, während die Formel 2 und 3 im Rahmen der Königsklasse in Silverstone am Start waren. Crashgate 2.0 in NYC? Kevin Scheuren und Norman Fischer haben die Rennen gesehen und sprechen über Titel, Tränen und Temperamente. Jean-Eric Vergne ist der alte und neue Formel E-Meister. Diesen Titel konnte er sich diesmal aber nicht ohne handfesten Skandal sichern. Er wollte, dass sein Teamkollege André Lotterer sein Auto so abstellt, dass es eine Safety Car-Phase gibt. Nicht die feine, englische Art, aber wirklich unerlaubt? Das erste der beiden Rennen erinnerte an "Demolition Derby" auf der PlayStation mit einem geschichtsträchtigen Überholmanöver von Jerome D'Ambrosio. Wie war die Formel E-Saison 2019 insgesamt? Wie haben sich die deutschen Fahrer geschlagen? Kleiner Rückblick inklusive. Endet der Meister nicht in der Formel 1? In den Nachwuchsserien der Formel 1 ging es am Wochenende auch hoch her. Die Formel 3 startete mit einem hervorragenden Sieg von Jüri Vips, der die Prema-Jungs ordentlich auf Distanz halten konnte. Pulcini sicherte sich im zweiten Rennen den Sieg, aber der wurde ihm nicht geschenkt. Sowieso waren beide Formel 3-Rennen sehr spannend und haben einige Geschichten geboten. Ebenso die Formel 2, wo Nick de Vries unbedingt den Titel will und sich die Punkte erhamstert. Die Rennen gewinnen nämlich andere, namentlich Luca Ghiotto und Jack Aitken. Wie hat sich Mick Schumacher geschlagen und was macht unser Freund Ragunathan? Das Formel-Roundup für euch, euer Feedback für uns. Sagt uns, was ihr von diesem Format haltet. Gerne auf unserer Facebook-Seite oder in unserer Facebook-Gruppe. Schreibt uns in der @StartingGrid-Telegram-Gruppe oder nutzt den Hashtag #StartingGridMSP bei Twitter. Wir sind auch per Mail für euch da unter kevin.scheuren@meinsportpodcast.de oder ihr verfasst eine Rezension auf iTunes. Vielen Dank! Jetzt aber viel Spaß mit dieser Ausgabe von Starting Grid. Keep Racing! Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen? Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich. Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten.

Vino sul Divano
S1E5 con Giampiero Pulcini

Vino sul Divano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2018 38:33


DDMfotografia
#3 Uova e pulcini

DDMfotografia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2018 6:45


Dove cerco il mio stile.Per vedere le foto di cui parlo andate qui: https://flic.kr/s/aHsmfAg1HsInstagram:https://www.instagram.com/ddmfotografia/Musiche BENSOUND.COM===Contatti===Telegram contatto diretto con me:https://t.me/danieledimauroCanale Telegram per essere informati sulle mie attività:https://t.me/ddmfotografiaPer vedere le mie foto:https://www.instagram.com/ddmfotografia/Se vuoi aiutarmi con una recensione:https://itunes.apple.com/it/podcast/ddmfotografia/id1412369026?mt=2

Ragù di Scienza
Ragù di Scienza 6 – T-rex rumorosi a basso costo e microsatelliti nel DNA

Ragù di Scienza

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 50:49


Il sesto episodio di Ragù di Scienza è dedicato al becero tecno-ottimismo esponenziale, anche per compensare gli ultimi due episodi vagamente depressi di fila. Con *leggermente* meno tangenti insensate del solito, tra le altre cose in questo episodio si parla di: -Genoma da mille dollaros -Lampi gamma, lampi gamma ovunque -ELT, VLT e nomi intelligenti dati a telescopi da astronomi molto intelligenti. -Sequencing. In. SPAAAAACE. -Sequenziamento de novo e de vecio -Adrian si entusiasma per i microsatelliti sbagliati -Microarray e lab-on-chip -Elisa si entusiasma per gli Array sbagliati -SKA e il lato positivo di tanti rilevatori in paesi emergenti -Pulcini di T.rex! Mammuth domestici! -SKA, Event Horizon, e sfere stroboscopiche -Montagne di dati, rumore di fondo, cose che smettono di essere interessanti perché travolti da troppe cose buone Insomma, il solito pentolone di cose sulla carta interessanti spiegate in maniera improvvisata. Come piace a voi (?). Potete lasciarci qualsiasi commento/consiglio/recensione/insulto/ricette-per-il-ragù seguendoci sulla pagina Facebook, qui nei commenti o negli altri innumerevoli posti dove ci troviamo. Se ci seguite tramite Itunes, lasciateci una recensione sullo store per gli altri utenti della Mela. Se volete spargere questo podcast come fosse DNA codificante per #qualchegioia, la nostra fitness ne guadagnerebbe e ne saremmo contenti.

Stewardship Spotlight
Dr. Celine Pulcini

Stewardship Spotlight

Play Episode Listen Later Aug 12, 2017


Listen to Celine Pulcini, MD, PhD, describe the necessary funding and human resources needed for supporting antibiotic stewardship teams.

Stewardship Spotlight
Dr. Celine Pulcini

Stewardship Spotlight

Play Episode Listen Later Aug 2, 2017


Listen to Celine Pulcini, MD, PhD, describe the necessary funding and human resources needed for supporting antibiotic stewardship teams.

Memos
Corruzione: l'evoluzione della specie e il caso Consip

Memos

Play Episode Listen Later Mar 7, 2017 28:46


Il giudice e l'imprenditore. Gaspare Sturzo e Alfredo Romeo. Sono due dei protagonisti, su fronti opposti, dell'inchiesta Consip delle procure di Napoli e Roma. L'ipotesi di reato principale è la corruzione negli appalti pubblici della centrale degli acquisti per la pubblica amministrazione. Gaspare Sturzo è il gip del Tribunale di Roma che ha scritto l'ordinanza di convalida dell'arresto di Alfredo Romeo. Il Romeo, invece, è l'imprenditore napoletano accusato di aver corrotto il dirigente Consip Marco Gasparri per essere favorito nell'aggiudicazione degli appalti. ..Da alcuni stralci dell'ordinanza di Sturzo e dalla memoria difensiva di Romeo emerge un quadro della particolare della corruzione di oggi. Il gip Gaspare Sturzo – in un passaggio delle 60 pagine dell'ordinanza – ha scritto che l'imprenditore Alfredo Romeo «giustifica l'infiltrazione criminale in Consip come legittima difesa criminale rispetto alle condotte di altri (imprenditori e politici, ndr) volte alla sua esclusione». Secondo questa ricostruzione Alfredo Romeo avrebbe tentato di infiltrarsi alla Consip (secondo l'accusa commettendo il reato di corruzione) per ottenere appalti. Un'infiltrazione criminale che sarebbe stata rivendicata dall'imprenditore napoletano come una “legittima difesa” rispetto ai tentativi di escluderlo dagli appalti. Gaspare Sturzo, il giudice, e Alfredo Romeo, l'imprenditore, ieri si sono incontrati nel carcere di Regina Coeli per l'interrogatorio. Silenzio dell'imprenditore. Romeo ha parlato attraverso un documento dei suoi legali: “altro che privilegiato – sostiene l'impenditore – in Consip ero emarginato. Sono stato fregato più volte”. Sembra di essere ritornati al concetto di “dazione ambientale”, coniato da Antonio di Pietro all'inizio degli anni ‘90, prima che scoppiasse Mani Pulite. Dazione ambientale e legittima difesa criminale, dunque. Quali differenze ci sono tra la corruzione dell'inizio degli anni ‘90 e quella di oggi? ..Da questo interrogativo comincia la puntata di oggi di Memos. Ospite Elena Pulcini, dell'Università di Firenze dove insegna filosofia sociale. Pulcini è studiosa di antropologia politica. L'altro ospite è Alberto Vannucci che insegna scienza politica all'Università di Pisa. Tra i suoi filoni principali di ricerca ci sono le organizzazioni criminali e la corruzione politico-amministrativa. Vannucci dal 2010 coordina il Master universitario in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione”.

Memos
Corruzione: l’evoluzione della specie e il caso Consip

Memos

Play Episode Listen Later Mar 6, 2017 28:47


Il giudice e l’imprenditore. Gaspare Sturzo e Alfredo Romeo. Sono due dei protagonisti, su fronti opposti, dell’inchiesta Consip delle procure di Napoli e Roma. L’ipotesi di reato principale è la corruzione negli appalti pubblici della centrale degli acquisti per la pubblica amministrazione. Gaspare Sturzo è il gip del Tribunale di Roma che ha scritto l’ordinanza di convalida dell’arresto di Alfredo Romeo. Il Romeo, invece, è l’imprenditore napoletano accusato di aver corrotto il dirigente Consip Marco Gasparri per essere favorito nell’aggiudicazione degli appalti. ..Da alcuni stralci dell’ordinanza di Sturzo e dalla memoria difensiva di Romeo emerge un quadro della particolare della corruzione di oggi. Il gip Gaspare Sturzo – in un passaggio delle 60 pagine dell’ordinanza – ha scritto che l’imprenditore Alfredo Romeo «giustifica l’infiltrazione criminale in Consip come legittima difesa criminale rispetto alle condotte di altri (imprenditori e politici, ndr) volte alla sua esclusione». Secondo questa ricostruzione Alfredo Romeo avrebbe tentato di infiltrarsi alla Consip (secondo l’accusa commettendo il reato di corruzione) per ottenere appalti. Un’infiltrazione criminale che sarebbe stata rivendicata dall’imprenditore napoletano come una “legittima difesa” rispetto ai tentativi di escluderlo dagli appalti. Gaspare Sturzo, il giudice, e Alfredo Romeo, l’imprenditore, ieri si sono incontrati nel carcere di Regina Coeli per l’interrogatorio. Silenzio dell’imprenditore. Romeo ha parlato attraverso un documento dei suoi legali: “altro che privilegiato – sostiene l’impenditore – in Consip ero emarginato. Sono stato fregato più volte”. Sembra di essere ritornati al concetto di “dazione ambientale”, coniato da Antonio di Pietro all’inizio degli anni ‘90, prima che scoppiasse Mani Pulite. Dazione ambientale e legittima difesa criminale, dunque. Quali differenze ci sono tra la corruzione dell’inizio degli anni ‘90 e quella di oggi? ..Da questo interrogativo comincia la puntata di oggi di Memos. Ospite Elena Pulcini, dell’Università di Firenze dove insegna filosofia sociale. Pulcini è studiosa di antropologia politica. L’altro ospite è Alberto Vannucci che insegna scienza politica all’Università di Pisa. Tra i suoi filoni principali di ricerca ci sono le organizzazioni criminali e la corruzione politico-amministrativa. Vannucci dal 2010 coordina il Master universitario in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione”.

Memos
Corruzione: l’evoluzione della specie e il caso Consip

Memos

Play Episode Listen Later Mar 6, 2017 28:47


Il giudice e l’imprenditore. Gaspare Sturzo e Alfredo Romeo. Sono due dei protagonisti, su fronti opposti, dell’inchiesta Consip delle procure di Napoli e Roma. L’ipotesi di reato principale è la corruzione negli appalti pubblici della centrale degli acquisti per la pubblica amministrazione. Gaspare Sturzo è il gip del Tribunale di Roma che ha scritto l’ordinanza di convalida dell’arresto di Alfredo Romeo. Il Romeo, invece, è l’imprenditore napoletano accusato di aver corrotto il dirigente Consip Marco Gasparri per essere favorito nell’aggiudicazione degli appalti. ..Da alcuni stralci dell’ordinanza di Sturzo e dalla memoria difensiva di Romeo emerge un quadro della particolare della corruzione di oggi. Il gip Gaspare Sturzo – in un passaggio delle 60 pagine dell’ordinanza – ha scritto che l’imprenditore Alfredo Romeo «giustifica l’infiltrazione criminale in Consip come legittima difesa criminale rispetto alle condotte di altri (imprenditori e politici, ndr) volte alla sua esclusione». Secondo questa ricostruzione Alfredo Romeo avrebbe tentato di infiltrarsi alla Consip (secondo l’accusa commettendo il reato di corruzione) per ottenere appalti. Un’infiltrazione criminale che sarebbe stata rivendicata dall’imprenditore napoletano come una “legittima difesa” rispetto ai tentativi di escluderlo dagli appalti. Gaspare Sturzo, il giudice, e Alfredo Romeo, l’imprenditore, ieri si sono incontrati nel carcere di Regina Coeli per l’interrogatorio. Silenzio dell’imprenditore. Romeo ha parlato attraverso un documento dei suoi legali: “altro che privilegiato – sostiene l’impenditore – in Consip ero emarginato. Sono stato fregato più volte”. Sembra di essere ritornati al concetto di “dazione ambientale”, coniato da Antonio di Pietro all’inizio degli anni ‘90, prima che scoppiasse Mani Pulite. Dazione ambientale e legittima difesa criminale, dunque. Quali differenze ci sono tra la corruzione dell’inizio degli anni ‘90 e quella di oggi? ..Da questo interrogativo comincia la puntata di oggi di Memos. Ospite Elena Pulcini, dell’Università di Firenze dove insegna filosofia sociale. Pulcini è studiosa di antropologia politica. L’altro ospite è Alberto Vannucci che insegna scienza politica all’Università di Pisa. Tra i suoi filoni principali di ricerca ci sono le organizzazioni criminali e la corruzione politico-amministrativa. Vannucci dal 2010 coordina il Master universitario in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione”.

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Elena Pulcini | Invidia | festivalfilosofia 2016

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Play Episode Listen Later Sep 17, 2016 38:08


In questa lezione viene discussa nelle sue implicazioni una passione “democratica” e ambivalente, fondata su una malintesa forma di comparazione e competizione: l'invidia. Elena Pulcini Invidia Una passione democratica festivalfilosofia 2016 | agonismo Sabato 17 Settembre 2016 Carpi

Le oche
Le oche di ven 06/03/15

Le oche

Play Episode Listen Later Mar 5, 2015 27:13


E' arrivata della posta dalla Nuova Zelanda. Ci scrive infatti Giulio Valentino Dalla Riva, iscritto al comitato scientifico, che ci propone l'argomento e ci scrive un'introduzione. Il mese scorso, Giorgio Vallortigara e Rosa Rugani, hanno pubblicato un articolo sulle capacità cognitive numeriche dei pulcini, di cui i media hanno parlato molto, e l'altro sulle stesse capacità delle rane che, però, sono state discriminate dai giornalisti. Un'ingiustizia alla quale vogliamo rimediare.

Le oche
Le oche di ven 06/03

Le oche

Play Episode Listen Later Mar 5, 2015 27:13


E' arrivata della posta dalla Nuova Zelanda. Ci scrive infatti Giulio Valentino Dalla Riva, iscritto al comitato scientifico, che ci propone l'argomento e ci scrive un'introduzione. Il mese scorso, Giorgio Vallortigara e Rosa Rugani, hanno pubblicato un articolo sulle capacità cognitive numeriche dei pulcini, di cui i media hanno parlato molto, e l'altro sulle stesse capacità delle rane che, però, sono state discriminate dai giornalisti. Un'ingiustizia alla quale vogliamo rimediare.

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo venerdì 27/02/2015

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 27, 2015 28:11


Dove si parla del presidio a Passirano per ricordare il massacro dei Pulcini, della ripresa delle escursioni del Progetto LIFE TIB, della consegna dela squadra salvanimali donata all'ENPA da Pizzardi editore, della nuova legge Regione Lombardia, con WALTER CAPORALE, presidente di Animalisti Italiani Onlus, della Giornata per salvare le Scimmie del Centro ENEA/CNR di Casaccia di Cesana e scopriamo che Walter avrebbe voluto essere un Elefante

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo giovedì 26/02/2015

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 26, 2015 26:55


Dove si parla di cuccioli Balenottera, di massacri di Pulcini, con FEDERICA PIRRONE, ricercatore, docente di Etologia al Dipartimento Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell'Università Statale di Milano, di Cani dentro e ...fuori, il progetto che coinvolge il Carcere di Bolllate e scopriamo che Federica avrebbe voluto essere un gatto

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 27/02

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 26, 2015 28:11


Dove si parla del presidio a Passirano per ricordare il massacro dei Pulcini, della ripresa delle escursioni del Progetto LIFE TIB, della consegna dela squadra salvanimali donata all'ENPA da Pizzardi editore, della nuova legge Regione Lombardia, con WALTER CAPORALE, presidente di Animalisti Italiani Onlus, della Giornata per salvare le Scimmie del Centro ENEA/CNR di Casaccia di Cesana e scopriamo che Walter avrebbe voluto essere un Elefante

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 27/02

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 26, 2015 28:11


Dove si parla del presidio a Passirano per ricordare il massacro dei Pulcini, della ripresa delle escursioni del Progetto LIFE TIB, della consegna dela squadra salvanimali donata all'ENPA da Pizzardi editore, della nuova legge Regione Lombardia, con WALTER CAPORALE, presidente di Animalisti Italiani Onlus, della Giornata per salvare le Scimmie del Centro ENEA/CNR di Casaccia di Cesana e scopriamo che Walter avrebbe voluto essere un Elefante

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 26/02

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 25, 2015 26:55


Dove si parla di cuccioli Balenottera, di massacri di Pulcini, con FEDERICA PIRRONE, ricercatore, docente di Etologia al Dipartimento Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell'Università Statale di Milano, di Cani dentro e ...fuori, il progetto che coinvolge il Carcere di Bolllate e scopriamo che Federica avrebbe voluto essere un gatto

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 26/02

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 25, 2015 26:55


Dove si parla di cuccioli Balenottera, di massacri di Pulcini, con FEDERICA PIRRONE, ricercatore, docente di Etologia al Dipartimento Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell'Università Statale di Milano, di Cani dentro e ...fuori, il progetto che coinvolge il Carcere di Bolllate e scopriamo che Federica avrebbe voluto essere un gatto

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Elena Pulcini | Prendersi cura: per amore o per dovere? | festivalfilosofia 2013

Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Play Episode Listen Later Sep 14, 2013 36:54


La categoria di cura, maturata all'interno del pensiero femminista, viene riletta da Elena Pulcini in termini di manifestazione concreta e simbolica dell'essere-con-l'altro, costeggiando la tematica del dono ed estendendosi dalla sfera privata a quella pubblica e politica. Elena Pulcini Prendersi cura: per amore o per dovere? festivalfilosofia 2013 | amare Sabato 14 Settembre 2013 Carpi

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze
Elena Pulcini | Perché si dona: altruismo o passione? | Dialoghi di Pistoia 2012

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Play Episode Listen Later May 25, 2012 51:24


Quali sono le motivazioni del dono? Per lo più esso viene spiegato attraverso l’altruismo e contrapposto alle motivazioni interessate e utilitaristiche dell’individualismo. Si afferma così una contrapposizione tra un atteggiamento egoistico che afferma la priorità dell’Io e un atteggiamento altruistico che afferma la priorità dell’altro. Elena Pulcini propone invece di leggere il dono come manifestazione concreta e simbolica dell’essere con l’altro. Il dono presuppone un soggetto che riconosce il proprio debito verso l’altro: un soggetto consapevole della propria vulnerabilità e dipendenza e di conseguenza animato da un desiderio di legame e di reciproca appartenenza. Chi dona, in altri termini, è capace non solo di riconoscere, ma anche di valorizzare lo stato di debito, perché è motivato da una passione per l’altro che lo spinge a un ampliamento e a un arricchimento del Sé. 

Post-Movie
IFFBoston #1 - Q&A with Actor Kevin Kline

Post-Movie

Play Episode Listen Later Apr 22, 2010 28:43


Q&A recorded opening night of the Independent Film Festival following the screening the Kevin Kline and director Robert Pulcini's movie, The Exra Man.