Podcasts about dulcis

  • 48PODCASTS
  • 90EPISODES
  • 46mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 23, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dulcis

Latest podcast episodes about dulcis

The Teachable Heart
Dulcis Gallio

The Teachable Heart

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 3:20


God is sovereign and can use the civic leaders of our day, even secular ones, to achieve His purposes.

STUPEFATTI
#183 - Siamo fatti così

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 31:50


Buon venerdì Stupefan, l'ultimo prima della pausa agostana!Chi ci segue da un po', però, lo sa che non vi lasciamo neanche durante le ferie: vi conviene attivare le notifiche perché abbiamo in serbo sorprese per voi, ma proprio perché sorprese, saranno inaspettate! Prima di lasciarvi godere il caldo, però abbiamo ancora qualcosina di cui parlare. Il nostro caro "Spruzzolo", lo spry alla ketamina usato per la depressione farmaco resistente, fa il boom di vendite nel settore farmaceutico, superando il miliardo di dollari di vendite in un anno. Non è l'unica news che ci arriva dal campo della ricerca scientifica, perché un nuovo trial mattissimo ha scansionato i cervelli di 7 individui, adulti e sani, prima, durante e dopo l'assunzione di una massiccia dose di psilocibina. Dulcis in fundo, vi faremo ridere, ma anche riflettere sulle implicazioni ornitologiche della narco deforestazione. What? Cliccate play! Note dell'episodio:  - Spruzzolo scala le vendite: https://shorturl.at/w41DW - La ricerca psilocibinica su Nature: https://shorturl.at/TlbSr - L'abstract della ricerca: https://shorturl.at/Fd3AU - Gli uccelli in pericolo (su Nature Sustainability): https://doi.org/10.1038/s41893-024-01365-z - L'articolo di ADUC: https://droghe.aduc.it/articolo/strategie+antidroga+america+centrale+stanno_37887.php Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Backdoor podcast
Adidas Eurocamp (day 3): dulcis in fundo

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 16:24


Possiamo dire senza timore di smentita che è stato un Adidas Eurocamp con i fiocchi, abbiamo potuto apprezzare giovani di grande valore, intervistarli (presto su Backdoor tantissimi contenuti esclusivi) e anche raccontarvi tutto quello che è successo dietro le quinte con il nostro classico diario di bordo arrivato all'atto finale.Cosa sarà successo in questo ultimo atto del nostro podcast:Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

#PodClássica
Como é ser mãe de alunos do programa Dulcis Via?

#PodClássica

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 2:10


Confira a experiência da @carolinandias e das suas filhas! Já imaginou se você pudesse receber professores em casa para ensinar seus filhos todas as matérias? Com o Dulcis Via você pode. Dulcis Via é o nosso programa completo com aulas ao vivo de todas as matérias para crianças e adolescentes dos 6 aos 17 anos. Saiba mais nos stories de hoje (que depois ficarão salvos nos destaques)! (FALE COM A GENTE - https://linklist.bio/academiadulcisdomus)

Peregrino
Jesu dulcis memoria Himno del nombre de Jesús San Bernardo de Claraval

Peregrino

Play Episode Listen Later Jan 4, 2024 18:04


Obiettivo salute in tavola
Le virtù del pranzo della domenica

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023


A Obiettivo Salute in tavola prepariamo il classico pranzo della domenica che deve essere gustoso senza dimenticare di essere anche salutare. Un esperto un piatto il tutto condito dalle indicazioni di Andrea Ribaldone, cuoco stellato del ristorante Lino di Pavia.Con la dottoressa Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione, iniziamo dall’antipasto. Su cosa puntare allora per avere gusto e salute? La parola all’esperta Per il piatto forte della domenica, il primo, arriva la dottoressa Lucilla Titta, nutrizionista e ricercatrice all'Istituto Europeo di Oncologia a Milano e autrice “La dieta del maschio” edito da Rizzoli. Omega3, Zinco, Selenio, Acido Folico e Vitamina C sono i 5 micronutrienti essenziali alla base del piatto scelto, un primo dedicato in modo particolare agli uomini, proprio in occasione di Movember, il mese dedicato alla prevenzione maschile Dall'antipasto al dolce senza dimenticare il secondo piatto. Occasione per introdurre le proteine. Come e in che quantità? Ne parliamo con la prof.ssa Debora Rasio, medico nutrizionista, oncologa, ricercatrice all'Università La Sapienza di Roma.Dulcis in fundo chiudiamo con il dolce. Su cosa puntare e perché? I consigli della dr.ssa Evelina Flachi, medico e specialista in scienze dell'alimentazione autrice di "La dieta del 5. Ritrova la linea in cinque settimane" ed "Le 10 mosse antietà. Come aggiungere più anni alla vita e più vita agli anni" entrambi scritti per Cairo

Latin in Layman’s - A Rhetoric Revolution
Latin Grammar Mini-Series | Lesson 16 - Third-Declension Adjectives

Latin in Layman’s - A Rhetoric Revolution

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023 20:43


My links: My patreon: ⁠patreon.com/user?u=103280827⁠ TikTok: ⁠https://www.tiktok.com/@mrconnerly?is_from_webapp=1&sender_device=pc⁠ Email: ⁠rhetoricrevolution@gmail.com⁠ Instagram: https://www.instagram.com/connerlyliam/ Podcast | Latin in Layman's - A Rhetoric Revolution https://open.spotify.com/show/0EjiYFx1K4lwfykjf5jApM?si=b871da6367d74d92 There are two important rules to remember here:  (1) Third-declension adjectives are i-stem. That means their ablative singulars will end –i, their genitive plurals will end -ium, and neuter nominative and accusative plurals will end -ia.  (2) Third-declension adjectives can be one-, two-, or three-termination.  Just like some Latin nouns, some Latin adjectives are third-declension. That is, they have third-declension endings: *, -is, -i, -em, -e, and so on. But unlike third-declension nouns, third-declension adjectives are all i-stem. They have a genitive plural ending -ium, a neuter nominative and accusative plural ending -ia, and an ablative singular ending in all genders, -i.  Here's an example of a third-declension adjective: brevis, breve, meaning “short.”          M/F I-Stem               Neuter I-Stem brevis breves breve brevia brevis brevium    → brevis       brevium brevi brevibus brevi brevibus brevem breves/-is breve brevia breve brevibus brevi brevibus Some third declension adjectives have two nominative singular forms, for instance, fortis, forte. Fortis is the masculine and feminine form; forte is the neuter. This is called a two-termination adjective.   Other third-declension adjectives, especially those which have -r at the end of their base, have three nominative singular forms, such as acer, acris, acre. These are called three-termination adjectives.  For any adjectives which are two- or three-termination, all you do is drop the –is from the nominative singular feminine form and you have the base.  Take, for example, the two-termination adjective fortis, forte. Fortis is the nominative singular feminine form; drop the –is and you can see that the base is fort-.  For a three-termination adjective, do the same. So, for acer, acris, acre: the nominative singular feminine form is acris; drop the –is, and you can see that the base is acr-.  For one-termination adjectives, as we just noted, the genitive singular is required. So, for instance, the base of potens is potent-, which you get when you drop the –is ending from the genitive singular form.  Let's do an exercise where you get to practice matching third-declension adjectives with first/second-declension nouns, or nouns of any declension as a matter of fact. First, we'll determine the declension of the noun;  Secondly, its number, gender, and case;  Thirdly, what is the correct third-declension ending for that same number, gender, and case, then add that ending on to the base dulc- to create the proper form of dulcis that would agree with that particular noun.  Let's start simple: puella.  What declension is it? First, of course!  And what is its case, number and gender? Nominative singular feminine.  So now let's look on the chart. What's the nominative singular feminine ending in third declension? It's -is. So the proper form of dulcis that agrees with puella is dulcis. Dulcis puella, or puella dulcis ─ in either case, “sweet girl.”  Next word: corpus.  What declension and gender is it? Be careful! Not all -us forms are second declension masculine nominative singular. In case you missed it, that was a hint. It's third declension neuter. So what does that make its case and number? It's nominative singular, and because it's neuter, it's also accusative singular.  So what is the nominative or accusative singular ending in third-declension? Look on the chart. Hello, it's right there! Yes! It's -e. So what would be the proper form of dulcis? That's right, dulce. Corpus dulce, “sweet body.” 

#PodClássica
Homeschooling com Tutores Online - Entrevista com Flávia, mãe Dulcis Via

#PodClássica

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 62:40


Entrevista com Flávia, mãe de dois alunos Dulcis Via.

Dilly Dong
Ep 91 - Qui si fa l'Europa (ft. Give the ball to Bobby)

Dilly Dong

Play Episode Listen Later May 16, 2023 71:30


Analizziamo la 3 giorni europea che vedrà le italiane protagoniste come non accadeva da tempo: la similitudine negli approcci di Juventus e Roma e le sfide che le attendono, i rischi calcolati dalla Fiorentina e lo spettacolo garantito dell'Ethiad dove il City è chiamato alla prova di maturità. Dulcis in fundo, un focus sulle chiavi tattiche del derby (con arbitro francese).In voce Andrea Giachi, Stefano De Caro e Federico Castiglioni.Dal min. 2:00, Juventus e Roma. Dal min. 25:00, Fiorentina. Dal min. 35:00, City-Real. Dal min.49:00 Inter-Milan.Dilly Dong è il podcast di approfondimento calcistico di Sportellate. Give the Ball to Bobby è il podcast dedicato alla Premier League. Tutti gli episodi sono su Spotify e Spreaker.

[Podfic-TTS] Wolfstar Podfics Composed by BurningAurora
Every Man Makes A God Of His Own Desires (Dulcis Puer Meus) by greenvlvetcouch

[Podfic-TTS] Wolfstar Podfics Composed by BurningAurora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 122:12


Podfic Text-to-Speech (TTS) reading of Every Man Makes A God Of His Own Desires (Dulcis Puer Meus) by greenvlvetcouch Cover Art by Dara Please, please, heed all the tags on AO3. This fic is not for everyone and is tagged DEAD DOVE for a reason. Summary “Some say you're to blame for the barren land.” “Is that so?”“And the sickness that spread last spring.”“What a shame.”“Some even say when you come to town, that's when the fowls die—and the ground you walk on takes twice as long to grow come summer.” Remus met Sirius's eye. “They say the night your mother birthed you, when they woke the next morning, a two-headed calf had been born as well."—17th century, wolfstar. Creatorsgreenvlvetcouch | Tumblr | AO3Dara (Cover Art) | Instagram | Tumblr | AO3 | Twitter | LinkTreeBurningAurora | Tumblr | AO3

LockUp
Con Leo Turrini parliamo di Ferrari e del GP del Bahrain

LockUp

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 43:33


Primo vero episodio della seconda stagione e iniziamo col botto: con noi al microfono il maestro Leo Turrini, che ringraziamo immensamente per la sua disponibilità. Nel corso di questa bellissima chiacchierata ci sentirete parlare di Ferrari e delle sue disavventure ma anche di Alonso, Mercedes e chiaramente RedBull. Naturalmente ci sentirete dire la nostra anche su temi di attualità con le ultime novità societarie e la rivoluzione francese in atto a Maranello. Dulcis in fundo, il maestro Turrini in persona assegnerà i nostri premi: il Fernando Alonso, il premio zizzania e il premio El Plan. Fateci sapere cosa ne pensate e restate sintonizzati perché quest'anno ne sentirete delle belle. E ricordate le stelline, altrimenti Fernando non viene a trovarci. Noi siamo @protofra e @herbertvongallo e questo è LockUp, un podcast sulla Formula 1 nato per intervistare Fernando Alonso. P.s. scusate per qualche problemino audio ma Zoom ha deciso di sabotarci - probabilmente è il nostro primo hater.

#PodClássica
Lançamento Dulcis Via 2023

#PodClássica

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 146:29


Lançamento Dulcis Via 2023 by Barbara Lores

Flavour
Flavour: Restaurant Twenty-Two and Steak & Honour

Flavour

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 56:03


Restaurant News. Celebrating Restaurant Twenty-Two's top award; the changes underway at Steak & Honour's shop in Wheeler Street; how the new Market House is getting on and what events it has lined up. Also, a visit to Dulcis and How Do We Feed the World: a talk coming up in Cambridge next week. There's also a huge helping of Cambridge food and drink news and a roundup of job vacancies.

TERRAESCRIBIENTE
T125 - ASTORATH: Ángel de la Misericordia - Audio 3/3 - Personajes Warhammer 40k

TERRAESCRIBIENTE

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 119:59


Bienvenidos a otro Podcast sobre novelas de Warhammer 40k en TERRAESCRIBIENTE. Una Novela de los Angeles Sangrientos. ASTORATH: Ángel de la Misericordia Capitulos 11 al 15. Tras la Devastación de Baal, la llamada de la Ira Negra atrae a Astorath, Redentor de los Perdidos, al planeta Dulcis. Allí encuentra un Capítulo sucesor al borde de la destrucción, y una revelación que sacudirá a todos los hijos de Sanguinius hasta la médula. Descubre uno de los personajes más fascinantes de los Ángeles Sangrientos, el guerrero encargado de la sombría tarea de acabar con la amenaza de la Rabia Negra dondequiera que se presente. LA HISTORIA Tras la Devastación de Baal y la llegada de la Cruzada Indomitus del Primarca Roboute Guilliman, el Comandante Dante de los Ángeles Sangrientos ha sido nombrado Lord Regente de todo Imperium Nihilus. Trabajando con los capítulos sucesores de los Ángeles Sangrientos, Dante ordena que el área alrededor de Red Scar sea explorada en preparación para la reconquista. El barrido de los Red Wings los ha llevado al fétido mundo de Dulcis, peligrosamente cerca del mismísimo Cicatrix Maledictum. Diezmado por los tiránidos durante la guerra por Baal y apenas reforzado por los Marines Espaciales Primaris, el Capítulo los Ala Rojas no está en posición de lidiar con los eventos que se desarrollan allí. Un extraño fenómeno psíquico y un letal enemigo xenos amenazan la gran esperanza de todos los Capítulos de la Sangre: que la falla en la semilla genética de Sanguinius finalmente haya sido domesticada. Atraído por la rabia negra a Dulcis, Astorath el sombrío, Lord Alto Capellán y Redentor de los perdidos, viene a ayudar a los Alas Rojas. Pero lo que descubrirá allí, sacudirá los Capítulos de los Angeles Sangrientos hasta la médula. Escrito por Guy Haley. Por favor sigue las redes y grupos: Twitter: https://twitter.com/TerraEscriba Discord: https://discord.gg/9QMkYuUk También subscríbete a TERRAESCRIBIENTE en IVOOX, ITUNES Y SPOTIFY! Dale me gusta a cada Podcast y coméntalos! Ayuda mucho! Gracias!

TERRAESCRIBIENTE
T125 - ASTORATH: Ángel de la Misericordia - Audio 2/3 - Personajes Warhammer 40k

TERRAESCRIBIENTE

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 101:58


Bienvenidos a otro Podcast sobre novelas de Warhammer 40k en TERRAESCRIBIENTE. Una Novela de los Angeles Sangrientos. ASTORATH: Ángel de la Misericordia Capitulos 6 al 10. Tras la Devastación de Baal, la llamada de la Ira Negra atrae a Astorath, Redentor de los Perdidos, al planeta Dulcis. Allí encuentra un Capítulo sucesor al borde de la destrucción, y una revelación que sacudirá a todos los hijos de Sanguinius hasta la médula. Descubre uno de los personajes más fascinantes de los Ángeles Sangrientos, el guerrero encargado de la sombría tarea de acabar con la amenaza de la Rabia Negra dondequiera que se presente. LA HISTORIA Tras la Devastación de Baal y la llegada de la Cruzada Indomitus del Primarca Roboute Guilliman, el Comandante Dante de los Ángeles Sangrientos ha sido nombrado Lord Regente de todo Imperium Nihilus. Trabajando con los capítulos sucesores de los Ángeles Sangrientos, Dante ordena que el área alrededor de Red Scar sea explorada en preparación para la reconquista. El barrido de los Red Wings los ha llevado al fétido mundo de Dulcis, peligrosamente cerca del mismísimo Cicatrix Maledictum. Diezmado por los tiránidos durante la guerra por Baal y apenas reforzado por los Marines Espaciales Primaris, el Capítulo los Ala Rojas no está en posición de lidiar con los eventos que se desarrollan allí. Un extraño fenómeno psíquico y un letal enemigo xenos amenazan la gran esperanza de todos los Capítulos de la Sangre: que la falla en la semilla genética de Sanguinius finalmente haya sido domesticada. Atraído por la rabia negra a Dulcis, Astorath el sombrío, Lord Alto Capellán y Redentor de los perdidos, viene a ayudar a los Alas Rojas. Pero lo que descubrirá allí, sacudirá los Capítulos de los Angeles Sangrientos hasta la médula. Escrito por Guy Haley. Por favor sigue las redes y grupos: Twitter: https://twitter.com/TerraEscriba Discord: https://discord.gg/9QMkYuUk También subscríbete a TERRAESCRIBIENTE en IVOOX, ITUNES Y SPOTIFY! Dale me gusta a cada Podcast y coméntalos! Ayuda mucho! Gracias!

TERRAESCRIBIENTE
T125 - ASTORATH: Ángel de la Misericordia - Audio 1/3 - Personajes Warhammer 40k

TERRAESCRIBIENTE

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 132:51


Bienvenidos a otro Podcast sobre novelas de Warhammer 40k en TERRAESCRIBIENTE. Una Novela de los Angeles Sangrientos. ASTORATH: Ángel de la Misericordia Capitulos 1 al 5. Tras la Devastación de Baal, la llamada de la Ira Negra atrae a Astorath, Redentor de los Perdidos, al planeta Dulcis. Allí encuentra un Capítulo sucesor al borde de la destrucción, y una revelación que sacudirá a todos los hijos de Sanguinius hasta la médula. Descubre uno de los personajes más fascinantes de los Ángeles Sangrientos, el guerrero encargado de la sombría tarea de acabar con la amenaza de la Rabia Negra dondequiera que se presente. LA HISTORIA Tras la Devastación de Baal y la llegada de la Cruzada Indomitus del Primarca Roboute Guilliman, el Comandante Dante de los Ángeles Sangrientos ha sido nombrado Lord Regente de todo Imperium Nihilus. Trabajando con los capítulos sucesores de los Ángeles Sangrientos, Dante ordena que el área alrededor de Red Scar sea explorada en preparación para la reconquista. El barrido de los Red Wings los ha llevado al fétido mundo de Dulcis, peligrosamente cerca del mismísimo Cicatrix Maledictum. Diezmado por los tiránidos durante la guerra por Baal y apenas reforzado por los Marines Espaciales Primaris, el Capítulo los Ala Rojas no está en posición de lidiar con los eventos que se desarrollan allí. Un extraño fenómeno psíquico y un letal enemigo xenos amenazan la gran esperanza de todos los Capítulos de la Sangre: que la falla en la semilla genética de Sanguinius finalmente haya sido domesticada. Atraído por la rabia negra a Dulcis, Astorath el sombrío, Lord Alto Capellán y Redentor de los perdidos, viene a ayudar a los Alas Rojas. Pero lo que descubrirá allí, sacudirá los Capítulos de los Angeles Sangrientos hasta la médula. Escrito por Guy Haley. Por favor sigue las redes y grupos: Twitter: https://twitter.com/TerraEscriba Discord: https://discord.gg/9QMkYuUk También subscríbete a TERRAESCRIBIENTE en IVOOX, ITUNES Y SPOTIFY! Dale me gusta a cada Podcast y coméntalos! Ayuda mucho! Gracias!

On The Scent
Episode 58 -Scented Story Time Part 2: Olfactory Agony Aunts

On The Scent

Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 57:15


We regularly get sent the most incredible & emotionally revealing messages from you, our lovely listeners, and sharing them in our first ‘scented stories' episode (number 56) provoked a huge outpouring of support and admiration. Well, grab the tissues again because we've got more for you, plus of course our perfume prescriptions for your fragrance dilemmas!Here are the fragrances we mention…Nicola's perfumed pairing: @sergeslutens Fleur d'Oranger + @matierepremiereparfums Neroli Oranger@kingdomscotland Portal£25 per Sample Set (4 x 2ml)www.kingdomscotland.com@ateliercologne Atelier Cologne Lemon Island@profumumroma Dulcis in Fundo@jeroboamperfumes Insulo@shayandbluelondon Blood Oranges@erisparfums Green Spell@czechandspeake Villa Ausonia(PS: We think Ana meant Serges Lutens Fleurs D'Oranger as Histoire D'Orangers is a L'Artisan Parfumeur fragrance)@arquiste Architect's ClubEtat Libre d'Orange Fils de Dieu du riz et des agrumes@jovoyparis Fire At Will - samples available in U.K. @jovoymayfair & online: jovoyparis.uk@tothefairestlondon Cécile@guerlains Shalimar Philtre & Shalimar Soufflé

STUPEFATTI
#98 - Giorni legali

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Jul 1, 2022 42:11


Buon venerdì Stupefan! Le ultime due settimane sono state cariche di eventi, emozioni ed esperienze che non vedevamo l'ora di raccontarvi. Ma prima una notiziona: la Camera dei Deputati ha iniziato a discutere della proposta di legge Magi-Licatini: tre ore di dibattito durante le quali finalmente abbiamo visto un deciso miglioramento della parte a favore, in difesa della proposta, in contrapposizione agli interventi contrari, ormai sempre più spudorati nel motivare il proibizionismo con fake news e teorie confutate da decenni. Per fortuna c'è meglio legale che giovedì 23 giugno ci ha regalato “un giorno legale”. C'eravate? Non è stato bellissimo? Non c'eravate? Ve lo raccontiamo noi!Dulcis in fundo, non poteva mancare a parte dell'episodio dedicata all'Atlas Festival: tanto il turno come volontari in chill out, in supporto degli eroi del Cantiere istituito da ITARDD, quanto il momento di festa sono stati un'esperienza indimenticabile. Ve la raccontiamo, vi basta cliccare play!Note dell'episodio: - La diretta della discussione parlamentare: https://bit.ly/3y8S8SX- Un giorno legale, i video di alcuni dei palchi: https://bit.ly/3AmM3F9- Cos'è l'Atlas Festival: https://atlas-festival.org/it/- Le fake news della destra su cannabis: https://bit.ly/3ugNzVw - Il sito di Radio Nolo: https://radionolo.it- La playlist Spotify di Stupefatti: https://spoti.fi/3vh3D8ZEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast!

DOI - Denominazione di Origine Inventata
Decima puntata - Dolci, caffè e ammazzacaffè

DOI - Denominazione di Origine Inventata

Play Episode Listen Later May 19, 2022 22:47


Dulcis in fundo il tiramisù, prototipo delle ricette italiane. L'importanza delle mamme, delle casalinghe, del “Carosello” nella costruzione della nostra cucina. E poi: il gelato, la torta di compleanno. Il caffè, che in principio si diffuse come farmaco. E il brandy, preso come esempio per riassumere vita, morte e miracoli di distillati e amari.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Real America - La Vera America Senza Filtri
Corte Suprema e Aborto: l'America torna indietro di 50 anni.

Real America - La Vera America Senza Filtri

Play Episode Play 15 sec Highlight Listen Later May 6, 2022 39:51


Dopo la decisione della Corte Suprema americana che, dalla fuga di notizie clamorosa trapelata in settimana con tutta probabilità cancellerà con una sentenza 50 anni di precedente giuridico e progresso eliminando il diritto all'aborto, i diritti delle donne negli Stati Uniti sono ad un bivio: oggi parliamo di quali sono le conseguenze giuridiche, legislative e pratiche della sentenza della Corte.  Se volete saperne di più ascoltate al link qui sotto la nostra puntata precedente sull'aborto dove parliamo delle differenze tra l'Italia e l'America

Wannabes
Dulcis in fundo

Wannabes

Play Episode Listen Later Mar 10, 2022 32:03


What do portaloos, béchamel sauce and sparks cards have in common? listen to the experts cleverly linking them up

MOTTO Podcast
Venice Connection, Nelle mani giuste

MOTTO Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2022 18:23


Sempre da Piazza San Marco, Elena e Roberto questa volta intervistano Flavio Mammoleto. La sua professione è quella dell'air stylist, con la quale ha avuto modo di acconciare diverse dive della moda e dello spettacolo. Ma, come si fa a diventare un artigiano dei capelli? Flavio ci racconterà la sua storia mentre attorno a lui sentirete i suoni e le persone che affollano Venezia in uno splendido pomeriggio. Si parlerà anche di inclusione, tema a cui Flavio è molto legato e sperimenta nelle sue collaborazioni. Dulcis in fundo, Roberto racconta il suo passato di barbiere…

Radio Catalunya Italia
Ep.188 Dones

Radio Catalunya Italia

Play Episode Listen Later Mar 8, 2022 71:43


Ep.188 Dones Elvira Altés Carla Simon Franca Masu Donne con lo zaino Lilith ensemble A.M.Villalonga Laura Albéniz Beatriu de Dia Fabienne TessartEp.188 Dimarts 8 de març a les 9 del vespre el programa presentat per Laia De Luca i Rafel Hidalgo. Encetem el programa amb un anònim del segle XIV o XV (G.Judal); “Dones a les ones” (D.Obregon i Elvira Altés); Carla Simon (Rossella Selmini); Franca Masu pastissera amb “Dulcis”; “Donne con lo zaino” blog e libro (Patrizia D'Antonio e Raffaella Gambardella); Lilith ensemble (C.Daurù i Cèlia Tort); Anna Maria Villalonga; Laura Albéniz (Vibrant, B.Pérez); la trobairitz occitana Beatriu de Dia (M.Baeta); el rebost del català (G.Judal); Fabienne Tessart i el seu violí (C.Pagès); la selecció musical d'en Toni Orpinell amb Marga Rotger, Maria del Mar Bonet, Marina Rossell i Gemma Huguet.Ep.188 Martedì 8/03 ore 21 il programma presentato da Laia De Luca e Rafel Hidalgo. Oggi iniziamo con un poemetto anonimo sulla guerra; “Donne in radio”; Carla Simon (Rossella Selmini); Franca Masu pasticcera con il libro “Dulcis”; “Donne con lo zaino” blog e libro di Patrizia D'Antonio e Raffaella Gambardella; Lilith ensemble; Anna Maria Villalonga; Laura Albéniz; la trobairitz occitana Contessa de Day; la dispensa del catalano; Fabienne Tessart e il suo violino; la selezione musicale curata da Toni Orpinell.

Copertina
Episodio 58

Copertina

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 32:56


In questa puntata andiamo a conoscere una bella realtà che unisce libri e territorio con il libraio Marco Tosi della libreria Spalavera di Pallanza (Verbania). Nelle stanze dedicate al mondo della traduzione troviamo invece Francesca Pellas, che ci consiglia uno dei libri che ha tradotto. Dulcis in fundo, un suggerimento di lettura dalla scrittrice Giuliana Altamura.Libri consigliati:NIENTE DI VERO di Veronica Raimo, EinaudiZIA DOT di Riccardo D'Aquila, FandangoLE STAGIONI di Mario Rigoni Stern, EinaudiLEZIONI AMERICANE di Italo Calvino, MondadoriUNA GRANDE, GLORIOSA SFORTUNA di Josh Ritter, NN editoreNEL MONDO A VENIRE di Ben Lerner, Sellerio

J-TACTICS's show
J-TACTICS - Due figli di... (S04 E17)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 11, 2022 109:40


ll titolo della diciassettesima puntata della quarta stagione di J-TACTICS, trae spunto da​ "Due figli di..." (Dirty Rotten Scoundrels) che è un film del 1988 diretto da Frank Oz.Interpretato da Michael Caine e Steve Martin.Il film è il remake del film: I due seduttori, con Marlon Brando e David Niven.Freddy Benson, piccolo truffatore che vive imbrogliando donne credulone, arriva a Beaumont-sur-Mer in Costa Azzurra.Lawrence Jamison, un altro truffatore che prende di mira solo donne ricche e che opera anche lui nella stessa cittadina, non vede di buon occhio l'arrivo del concorrente.Per sbarazzarsi di Freddy, Lawrence decide di insegnargli i "rudimenti del mestiere" lanciandogli una scommessa: il primo che riuscirà a estorcere cinquantamila dollari a Janet, una donna appena arrivata, potrà restare mentre il perdente dovrà lasciare la città.I due tuttavia non sanno che la donna è una famosa truffatrice nota come "lo sciacallo" la quale riuscirà a mettere nel sacco i due truffatori.Alla fine del film Janet torna in città con un gruppo di ricchi turisti chiedendo a Freddy e Lawrence di aiutarla nel suo piano truffaldino.Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare la scoppiettante sessione invernale di calciomercato della Juventus, condotta con audacia, maestria e una buona dose di spregiudicatezza dal duo Cherubini-Arrivabene.I "Due figli di....in bianconero", per una Juve, da urlo, non solo Vlahovic e Zakaria, ma anche cessioni eccellenti, colpi e affari soffiati.La vecchia signora è tornata regina del mercato.Proprio come i due protagonisti della pellicola da cui trae spunto l'odierna puntata di J-TACTICS, Maurizio Arrivabene fu a suo modo "truffaldino" nei confronti dei tifosi e dei giornalisti che gli chiedevano conto di un possibile potenziamento della deficitaria rosa bianconera."Dobbiamo chiudere questo semestre e guardare bene i conti, poi si faranno le riflessioni necessarie. A metà gennaio faremo i piani, non sarà un mercato di gennaio né interessante né impegnativo".Così aveva parlato Maurizio Arrivabene poco più di un mese fa.Prima di tutto, Arrivabene e Cherubini hanno piazzato il colpo grosso: Dusan Vlahovic.Costato tanto pur in scadenza del suo contratto con la Fiorentina, ma che rappresenta il meglio del futuro nel suo ruolo.Un classe 2000 secondo forse, a livello internazionale solo ad Erling Haaland.Una trattativa chiusa in poche ore, un'operazione portata a termine con scaltrezza da grande società, un atto di forza del duo dirigenziale.Ma non soddisfatta di questo colpo la dirigenza juventina ha proseguito a colmare le lacune della rosa.Et voilà ecco un centrocampista.Forte fisicamente come piace ad Allegri, giovane e in rampa di lancio in base ai nuovi parametri societari, così come piace ad Arrivabene.Denis Zakaria, classe 1996 in scadenza con il Borussia Moenchengladbach a giugno.Costo del cartellino: 7 milioni e 3 al giocatore, un altro blitz pur di strapparlo in anticipo alla concorrenza. Dulcis in fundo un altro colpo, chiuso in serata, concluso ora per poi avere il giocatore effettivamente a giugno.Così la Juve ha strappato Federico Gatti al Torino, costo dell'operazione: 10 milioni di euro, tra parte fissa (8 milioni) e bonus (2 milioni), versati al Frosinone.Affare che sembrava praticamente concluso dai granata, un'altro atto di forza.Capitolo cessioni, altro capolavoro economico, finanziario e tecnico della dirigenza, Dejan Kulusevski e Rodrigo Bentancur che volano in terra d'Albione.Una sessantina di milioni complessivi pagati dal Tottenham, degli ex Conte-Paratici, che compensano gran parte della cifra versata per acquistare Vlahovic.Inizialmente aspramente criticati, i due dirigenti della Juventus si sono presi la loro rivincita.In estate i due infatti, furono oggetto di feroci critiche da parte di molti tifosi bianconeri, i quali imputavano ad entrambi una gestione fallimentare della sessione estiva di calciomercato: l'affare Ronaldo, sostituito da Kean, e soprattutto non essere stati in grado di migliorare il centrocampo nonostante l'acquisto di Manuel Locatelli, protagonista di una trattativa lunga come una telenovela brasiliana.Cinque mesi dopo però, ecco che l'opinione di gran parte della tifoseria juventina appare profondamente cambiata per ovvie ragioni.In soli 7 giorni dalla fine della finestra invernale di mercato la coppia Cherubini-Arrivabene, agendo furbescamente, sul solco dei protagonisti del film e in anticipo, è riuscita nell'intento di bruciare sul tempo le molte squadre che sarebbero state disposte ad andare all-in sui vari Vlahovic, Zakaria e Gatti evitando così dannose aste al rialzo e scongiurando la possibilità di perdere gli obiettivi di mercato prefissati, il giocatore serbo su tutti oggetto degli appetiti delle squadre di mezza Europa.L'opera di Maurizio e del "Cobra" tuttavia non finisce qui, perché adesso bisognerà risolvere la spinosa questione legata al rinnovo di Dybala.Al di là di tutto non riconoscere i meriti ed il buon lavoro svolto nel rafforzamento della rosa, dai due dirigenti, sarebbe quantomeno malafede.Il loro dovere è stato compiuto, così come la loro personale rivincita professionale è stata ottenuta.Cherubini-Arrivabene, si sono davvero dimostrati "Due figli di..."Sarà nostro gradito ospite l'amico Giuseppe Simone membro di JuveATreStelle.it e gobbo vero.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! ​ ​Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/

DOI - Denominazione di Origine Inventata
Decima puntata – Dolci, caffè e ammazzacaffè

DOI - Denominazione di Origine Inventata

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 22:46


Dulcis in fundo il tiramisù, prototipo delle ricette italiane. L'importanza delle mamme, delle casalinghe, del “Carosello” nella costruzione della nostra cucina. E poi: il gelato, la torta di compleanno. Il caffè, che in principio si diffuse come farmaco. E il brandy, preso come esempio per riassumere vita, morte e miracoli di distillati e amari.

RADIO NOSTRA
17^ -NOTA SULLE NOTE- La Musica Antica -

RADIO NOSTRA

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 63:01


È il momento di “Note sulle note”, diciassettesima puntata del programma musicale settimanale, nel quale annoto per voi piccoli appunti prima di lasciarvi ai brani scelti, che di puntata in puntata andiamo a conoscere. Questa puntata tratterà la musica antica: si intende un genere di musica colta composta in Europa tra il Medioevo ed il Rinascimento. Con questo termine viene intesa anche la musica del 1700 e della prima metà dell'800. Insomma avete capito come copra un arco di secoli non ben definito, sciorinando comunque una produzione molto vasta ed eterogenea; si è inteso questo nome a partire della seconda metà dell'800. La musica antica si distingue da quella classica perché la sua esecuzione si basa sull'impiego di strumenti musicali storici e su di una ricerca musicologica che attinge direttamente da fonti originali. Il primo centro di insegnamento e ricerca consacrato alla musica antica fu la “Schola Cantorum Basilensis”, nel 1933, fondata da Paul Sacher e dal violinista August Wenzinger, mentre nel 1946 fu fondata in Inghilterra la “Galpin Society”, dedicata allo studio degli strumenti antichi. Se siete appassionati, cultori, interessati allo studio di questo genere musicale e volete affinarvi nella musica antica, non dovete andare lontano: il Conservatorio “Benedetto Marcello” è fra quelli italiani con il maggior numero di discipline afferenti a questo genere, con discipline come il Clavicembalo (che come cattedra iniziò già nel 1954), la Viola da Gamba, il Liuto, il Flauto Dolce Barocco, il Violino Barocco, il Canto Rinascimentale e Barocco. Abbiamo eccellenti docenti di questa musica colta, che vi guideranno sapientemente nel vostro percorso. Ascolteremo per clavicembalo la sonata in re minore di Domenico Scarlatti, eseguita da Scott Ross. Poi, di Carlos De Seixas: la Toccata in sol minore eseguita da Gianandrea Pauletta. Passiamo al liuto barocco; di Leopold Weiss: Fuga, suonata da Yair Avidor. Sempre di Weiss ecco la Sonata in la maggiore: Ciaccona, eseguita da Nigel North. Siamo arrivati alla Viola da gamba con Marin Marais - Le Grand Ballet, suonata da Flore Seube ed Emmanuel Rousson al clavicembalo. Sempre di Marin Marais ascolteremo: Rondeau Le Bijou, suonata da Lina Manrique (viola da gamba) e Francesco Corti al cembalo. Per gli appassionati di Flauto Barocco ascolteremo di Joan Sebastian Bach - The Allemande from the Partita in la minore; al flauto Kate Clarc. Di seguito Hotteterre: Suite Pour la Flute; al flauto barocco Laura Rònai, alla viola e al clavicembalo: Eduardo Antonello. Passiamo al Violino Barocco: di Joan Sebastian Bach: Allemanda, dalla Partita in re minore per violino solo, suonata da Attilio Motzo. Dulcis in fundo, il Canto rinascimentale barocco del 1400: ascolteremo Quam Pulchra Es. Infine, di Pierluigi Palestrina: 8 madrigali spirituali a 5 voci (le Vergini di Petrarca - parte prima). Buon ascolto da Lorella Turchetto Michieli. --- Support this podcast: https://anchor.fm/radio-nostra/support

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD
Ep. 140 - Oggi concludiamo in biondezza con Barbie 2022

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD

Play Episode Listen Later Dec 31, 2021 4:38


Dulcis in fundo: l'ultimo ospite femminile di questo esperimento natalizio è l'icona della biondezza modiale! BARBIE 2022, edizione limitatissima... soprattutto negli spostamenti e nella vita mondana! ⛔

Radio Sircus
Radio Sircus Ciao 2021

Radio Sircus

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 99:54


Ultimo episodio del 2021 per Radio Sircus, di (e con) Maurizio Mottola, alla voce e alla regia. Un lungo podcast con il “feto” di Battiato, la ristampa di “Sex O' Clock” di Anita Lane, i pioneristici album di Squirel Bait e Bastro, la riscoperta del gioiellino shoegaze di Revolver, una novità in uscita da Lost Map Records e il progetto musicale di Matteo Uggeri e Dominic Appleton. Dulcis in fundo, le interviste a Francesco Giannico e Pierpaolo Lamanna (Il Testamento degli Arcadi) e un clamoroso caso giudiziario degli anni '70. CIAO 2021!La playlist di questo episodio:1. Anita Lane - Bella Ciao (Sex O' Clock)2. Squirel Bait - Kyd Dynamite (Skag Heaven)3. Bastro – Guapo (Diablo Guapo)4. Revolver – Cradle Snatch (Cold Water Flat)5. Herbert Powell – Velcro Dinner (Here In My Scheme, Here It Ends)6. Starlight Assembly – Cold Sun (Starlight And Still Air)7. ? - Innocenza Esperienza (Canti d'Innocenza, Canti d'Esperienza)8. Francesco Giannico – Ergosphere (Misplaced) + intervista9. Il Testamento Degli Arcadi – La Missione Dei Dariani (Il Testamento Degli Arcadi) + intervista Pierpaolo Lamanna aka Victor Bergman

#PodClássica
Tudo O Que Você Precisa Saber Sobre A Prática Da Narração - Academia Dulcis Domus

#PodClássica

Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 10:21


Confira neste podcast as dicas da Professora Mariana Maxnuk sobre a prática da Narração. Saiba mais sobre Artes da Linguagem Aulas de Artes da Linguagem ao vivo para crianças a partir de 8 anos que desejam aprimorar seus conhecimentos na Língua Portuguesa e Literatura ou precisam de reforço escolar. https://www.educacaoclassica.com/artesdalinguagem

Bangerang!
Ep. 42 - Bangerang al Vetriolo

Bangerang!

Play Episode Listen Later Dec 13, 2021 51:53


Puntatona! (Come sempre ). Oggi sul menu' c'e' un mega angolo della casalinga dove Giuseppe abbatte cose mentre Michele cucina il Ramen. A seguire, antipasti news con Halo Infinite, Lies of P ed un Smsh Bros pero' con Bugs Bunny ed un impietoso Naruto vs. Fortnite. Passiamo poi ai main *arguments* con Black Widow, No time to Die e Knives Out. Dulcis in fundu (come direbbe Michele) una bella critica sull'ultima espansione di MTG: Innistrad Crimson Vow. Tutto questo e tanto altro solo su Bangerang!

#PodClássica
O Programa Dulcis Via vai utilizar a BNCC?

#PodClássica

Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 4:38


O Programa Dulcis Via vai utilizar a BNCC? by Barbara Lores

#PodClássica
[Dulcis Via] Depoimento de Franciele Tiborski Lise

#PodClássica

Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 1:20


Ouça o depoimento de Franciele Tiborski Lise, mãe da pequena Laura de 6 anos. Ela fala de nosso novo projeto Dulcis Via. Saiba mais - https://www.educacaoclassica.com/dulcisvia

Chant School
Jesu Dulcis Memoria: Hymn for the Feast of the Holy Name of Jesus (with more than 50 verses!)

Chant School

Play Episode Listen Later Oct 24, 2021 10:25


Learn to sing Jesu Dulcis Memoria (Chant link: https://tinyurl.com/jesudulcis). A hymn used in the liturgy of the hours on the Feast of the Holy Name of Jesus, attributed to St. Bernard of Clairvaux, with 53 verses! Thankfully the melody repeats...Link to lyrics and translation: https://tinyurl.com/JesuDulcisLyrics

Piccioni al tavolo 2
70 - Sabbia e genitali

Piccioni al tavolo 2

Play Episode Listen Later Oct 11, 2021 59:59


In questa puntata un fantastico viaggio attraverso i genitali che... no aspettate è venuta male... Insomma Alberto ci parla della sere Netflix "Sex Education" (01:00). A seguire un bel tuffo nella sabbia con una chiacchierata meta-cinematografica sul recente film "Dune" (18:30). Dulcis in fundo Alberto ci racconta della serie di Amazon Prime "Dinner Club" (da lui definita operazione "acchiappa boomer") (46:10).

J-TACTICS's show
J-TACTICS - Toro scatenato (S04 E05)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 7, 2021 119:23


ll titolo della quinta puntata della quarta stagione di J-TACTICS, trae spunto da “Toro scatenato” (Raging Bull), che è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese.È fra le opere più importanti nate dalla collaborazione tra il regista Scorsese e l'attore Robert De Niro.Ispirato dall'autobiografia del pugile Jake LaMotta.De Niro interpreta il ruolo del pugile peso medio italo-americano, dal carattere brusco e paranoico, che, cresciuto nel Bronx, si allena tenacemente per raggiungere i vertici del pugilato.In un camerino, l'ex pugile La Motta prepara il suo numero comico in un locale ripensando al suo passato sul ring.Cresciuto in una famiglia italo-americana, aveva conquistato la cintura di campione del mondo dei pesi medi nel 1949, difendendola per due anni e perdendola contro il suo eterno rivale Sugar Ray Robinson.A La Motta, soprannominato “il toro del Bronx” per la furia dei suoi colpi e per la capacità di incassatore, tornano alla mente i combattimenti principali e momenti di vita quotidiana con il fratello e manager Joey, i rapporti con le due mogli e pure la contiguità con la malavita.Fin dalla magnetica sequenza iniziale sul ring, sulle note della Cavalleria rusticana di Mascagni, appare palese che il protagonista non combatte solo contro i rivali, ma anche contro sé stesso e ciò che lo circonda.Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare il match andato in scena nel pomeriggio di domenica allo stadio Olimpico di Torino.Il derby della Mole, semplicemente Torino-Juventus.Partita ricca di significato, non solo in quanto stracittadina del capoluogo sabaudo, ma anche e soprattutto perché da decenni le due compagini torinesi non si affrontavano appaiate in classifica.Anomalia, se così la vogliamo definire, figlia del pessimo e stentato avvio di stagione dei bianconeri di Max Allegri.Il “Toro scatenato” che ha deciso il match è stato Manuel Locatelli con un gol all '86 che corona una prestazione monstre, l'ennesima in questo periodo d'oro per il centrocampista juventino.Seconda rete di fila per il regista bianconero, dopo la rete con la Samp è arrivato infatti il turno del Torino.Per Manuel Locatelli, due marcature nelle ultime due gare di campionato, come mai gli era successo in serie A.“E' un'emozione fantastica, c'è un gruppo incredibile, sono stato accolto benissimo, siamo un gruppo di amici. Ci sono tanti campioni nello spogliatoio, ma sono tutti ragazzi umili“. Ecco spiegato in poche parole il pensiero del giovane centrocampista, e nel contempo un modo di condividere meriti e gloria con il resto della squadra.Un approccio da “uno per tutti, tutti per uno” che mister Allegri, altro “Toro scatenato” tenta di inculcare fin dall'inizio della stagione ai suoi uomini.Per gli amanti delle statistiche, sono sette presenze e due gol, uno score di tutto rispetto per un esordiente in bianconero, centrocampista a cui è stato affidato il compito non semplice di dirigere l'orchestra, partendo da dietro.Locatelli tuttavia non si limita al compitino.La sua utilità e duttilità si manifesta nella doppia fase, difensiva come uomo di rottura delle trame avversarie, ed offensiva non disdegnando le occasioni per avanzare e inserirsi in zona tiro, proprio com'è accaduto nella sfida contro i granata di Juric.Perché nel suo background tecnico non c'è solo il lancio in profondità ma anche la botta secca, proprio quella che l'ha reso match winner al suo primo derby della Mole.Per la precisione, al tiro si era già presentato in due occasioni, uno score arricchito anche da 41 passaggi e 10 palloni recuperati, meglio di ogni altro suo compagno di squadra.Altro dato statistico: il suo gol, all'86', è stato il primo segnato dalla Juve nell'ultimo quarto d'ora.Chiaro segno di una Juve che nelle ultime settimane appare essere molto più concentrata o, come si suol dire, sul pezzo praticamente per l'intera durata della partita, una rarità negli ultimi due anni in casa bianconera, sia sotto la guida di Sarri, che sotto quella di Pirlo.Anche in tale caso i numeri come sempre non mentono.Quarta vittoria di fila per la Juve, nonché primo clean sheet in campionato dopo 20 gare consecutive con la rete bucata.Un Locatelli ambizioso e voglioso di emergere spinto da un sacro fuoco proprio come il Jake del capolavoro di Scorsese, il suo pensiero infatti va già oltre la vittoria nel derby: “In classifica dovevamo fare un altro passo avanti, quindi va bene così. Ora c'è la sosta, dobbiamo recuperare energie e poi torneremo con ancora più fame“.Le parole eloquenti di Manuel.Sempre più forte il legame ed il feeling con mister Allegri, proprio come Jake con suo fratello-manager:“Il mister pretende tanto, io sto cercando di migliorarmi, oggi mi sono buttato in avanti perché c'era spazio e loro giocavano a uomo, Chiesa mi ha dato una grande palla“.Dulcis in fundo non manca poi un pensiero al miele per la sua famiglia, juventina da sempre come lui: “Dedica e maglia sono sempre per loro, da mio padre a mio zio a Thessa, sono loro il mio segreto“.Insomma la vecchia signora pare finalmente aver trovato il “Toro scatenato” capace di dar vita al reparto maggiormente sotto accusa negli ultimi anni.Manuel Locatelli che come Jake La Motta della pellicola da cui trae spunto l'odierna puntata di J-TACTICS, cerca di conquistare con la tenacia e la caparbietà di chi ha fatto la gavetta, un posto tra i grandi alla corte di madama.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! ​​ ​ ​ ​ ​ ​Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/

La bufala in tavola
Questo o quello: cosa portare in tavola per il nostro benessere?

La bufala in tavola

Play Episode Listen Later Sep 26, 2021


Meglio la pasta o il riso? La verdura cotta o cruda? Cosa portiamo in tavola per un piatto gustoso e salutare? Ne parliamo alla tavola della bufala in tavola con il dr. Attilio Speciani, allergologo e immunologo a Milano La puntata prosegue con la prof.ssa Stefania Piloni, ginecologa e docente di fitoterapia all’Università Statale di Milano per parlare del cibo che cura Dulcis in fundo con Alessandro Servida, pasticcere, facciamo insieme il dolce della domenica

#PodClássica
Apresentação Turma Online História e Geografia | Academia Dulcis Domus

#PodClássica

Play Episode Listen Later Aug 26, 2021 82:38


Apresentação da Turma Online de História e Geografia com a Diretora Acadêmica Barbara Lores e a Professora Laura Pavret | Academia Dulcis Domus

Due Draghi al Microfono
States of the Dragons II

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Jul 26, 2021 53:01


Giada e Emilio chiudono la stagione del podcast rispondendo alle domande dei fan. Poi presentano la programmazione estiva. Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/ La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ Il fumetto è disegnato dal meraviglio artista della cover di questo episodio Francesco Mazziotta @instaframm_ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Due Draghi al Microfono
Come scrivere un libro con Stef Kiryan

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Jul 12, 2021 44:01


Stef Kiryan si unisce a Giada e Emilio per parlare di Dark Fantasy e come scrivere il libro della propria campagna. Trovate Stef qui @stef_kiryan o su ogni piattaforma di podcast come L'Antro del Dungeon Master Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ Il fumetto è disegnato dal meraviglio artista della cover di questo episodio Francesco Mazziotta @instaframm_ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Due Draghi al Microfono
I Dungeons possono essere interessanti?

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Jun 27, 2021 46:27


Nel primo segmento Giada ed Emilio parlano di come rendere più interessanti i dungeons. Nel secondo creano un nemico che potete giocare nelle vostre campagne...Se inventate delle statistiche.  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ Il fumetto è disegnato dal meraviglio artista della cover di questo episodio Francesco Mazziotta @instaframm_ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

LennyCast
LennyCast S02E14 Reloded & Re-Edited

LennyCast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 96:28


Benvenuti nella nuova puntata di Lenny Cast (Dopo un disgudio avuto con la precedente pubblicazione di questo episodio, eccolo di nuovo on line. Chiediamo scusa per il disguido) Una puntata che, approfittando del assenza della Dottoressa Famiglietti, mi permette di riprendere il discorso interrotto nella scorsa stagione. Come è successo che io sia approdato a RKC Radio Krishna Cetrale, e come abbia incontrato e conosciuto il Movimento internazionale per la coscienza di Krishna? Un racconto che vede per la prima volta la pubblicazione di materiale inedito risalente al 1986 e 1988. Quale influenza ha avuto il movimento Hare Krishna nella cultura pop dal anno della sua nascita in occidente fino ad oggi? Andremo ad ascoltare il Radio Dramma “ la Bhagavad Gita cosi com'è”, scoprendo un nuovo capitolo, Diamo anche il benvenuto a Pietro, la prima voce maschile che si unisce al cast del programma con il suo nuovo spazio, questa è una della novità di questo episodio. Viviana Gabrini al interno del suo Bazar ospita la collega scrittrice e regista Novella Limite, con la quale chiacchiererà del suo progetto “ Storie oltre il cancello” un reading incentrato sul ex manicomio di Voghera. In questo episodio, in oltre, Rabah Shakti ci introdurrà alla scoperta dei Fiori di Bach. Dulcis in fundo Annalisa ci prederà per mano, al interno dei suoi cammini musicali e ci porterà alla scoperta dei “nati sotto il segno dei pesci. Buon Ascolto

Due Draghi al Microfono
Spotlight e Magia Realistica

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Jun 14, 2021 39:48


Avete l'impressione che non tutti abbiano lo stesso spazio al tavolo? Che non tutti i personaggi riescano a brillare? Giade e Emilio ne parlano in questo episodio prendendo in prestito dalla loro esperienza e da alcune tecniche di improvvisazione. Poi si concentrano sulla magia e come rendere la magia di D&D realistica...perché attualmente non ha molto senso.  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ Il fumetto è disegnato dal meraviglio artista della cover di questo episodio Francesco Mazziotta @instaframm_ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

LennyCast
LennyCast S02E21

LennyCast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2021 70:04


Benvenuti nella puntata 21 della seconda stagione di Lenny Cast. In questo episodio ascolteremo il nostro Radio Dramma “la Bhagavad Ghita cosi com'è”  andando alla scoperta del ottavo capitolo. La Sciamana con gli anfibi nel suo spazio risponderà a diverse domande arrivategli, portandoci alla scoperta (tra l'altro) della portentosa Propolis Pietro il librivoro ci parlerà di Charles Baudelaire grazie alla sua lettura del libro di Giuseppe Montesano “Baudelaier è vivo” Dulcis in fundo  la Dottoressa (Psicologa e Psicoterapeuta) Maria Pina Famiglietti risponderà ad un domanda che è arrivata nella pagina facebook del programma. La scrittrice Viviana Gabrini  ha dato alle stampe il suo nuovo libro “Trenta Racconti Indecenti & una Storia D'amore” edito da Prospero editore. https://www.prosperoeditore.com/libri/trenta-racconti-indecenti-e-una-storia-d-amore_viviana_gabrini Purtroppo Viviana a causa di  un piccolo problema personale non potrà essere presente in questo episodio, ma ci tene a farvi sapere che nella prossima puntata ci parlerà di questa suona nuova avventura letteraria. Infine torniamo a ringraziare per la sua amichevole generosità l'artista Alessandro “Ottodix” Zannier per averci concesso di inserire il suo brano “Fiore Del Male” al interno di questo episodio. Brano uscito nel 2008 contenuto in un EP che potete ascoltare su Spotify al seguente indirizzo https://open.spotify.com/album/19OpYLM6LOUXpvjZtHjmhT?highlight=spotify:track:12S6aPUQGijzszhDIMWTdk Vi ricordiamo che il programma è raggiungibile alla pagina facebook https://www.facebook.com/lennypodcast/ potete interagire con tutto il cast porre le vostre domande e commentare tutti gli episodi Buon Ascolto

Copertina
Episodio 47

Copertina

Play Episode Listen Later Jun 2, 2021 32:53


di Matteo B. Bianchi | In questa puntata Matteo consiglia solo libri di scrittrici donne. Quali? Ascoltate per scoprirlo. Troverete anche Andrea Musati, libraio di Pisogne, sulla sponda bresciana del Lago d'Iseo e la traduttrice Anna Nadotti, di cui magari avrete inconsapevolmente apprezzato il lavoro leggendo qualche classico tradotto in italiano di Virginia Woolf. Dulcis in fundo, ci ha mandato il suo consiglio di lettura Francesco Bianconi, scrittore nonché voce inconfondibile dei Baustelle.

Motorite - Motrosport e Motori
La Verzegnis insieme a Federico Liber

Motorite - Motrosport e Motori

Play Episode Listen Later Jun 1, 2021 38:39


Emanuele e Nicola sviscerano un weekend pieno di novità e sorprese. Con Federico Liber al telefono analizzeremo la bellissima 51° Verzegnis, per poi analizzare la vittoria di Merli nei confronti di Faggioli in Repubblica Ceca. Dulcis in fundo rally nonostante i problemi tecnici a fine puntata, Motorite non si ferma mai, dritti fino a fine PS. Ogni Lunedi alle 19:30 Live su Motorite puntata del 01/06/2021

Due Draghi al Microfono
Villaggi e Allineamenti sensati in D&D

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later May 31, 2021 40:16


Sì, è risaputo che gli allineamenti della quinta edizione facciano schifo e il fatto che siano facoltativi non cambia nulla. Giada e Emilio li rielaborano usando la psicologia dello sviluppo di Kholberg, ma prima come si crea un villaggio originale? Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/  Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ Cover art by: Francesco Mazziotta --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Due Draghi al Microfono
Costruiamo una religione per D&D

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later May 17, 2021 44:31


Giada ed Emilio parlano di come superare il blocco dello scrittore per poi passare a come fare una religione realistica nella vostra campagna. Una puntata per DM quindi, ma non solo... Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/   Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

La Finanza in Soldoni
2021-16 - MPS i costi aggiuntivi del salvataggio

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later May 10, 2021 3:04


¬Sui giornali leggiamo di manovre complicate, cavalieri bianchi e tesoretti fiscali e per i lettori che non dispongono di adeguate competenze tecniche non è facile farsi un'idea. Inoltre, la stampa si concentra troppo spesso sulla cronaca delle ultime oscillazioni di borsa, delle indiscrezioni che si inseguono e si susseguono come segreti di pulcinella. Ogni tanto giova allora fare un riepilogo. Il governo si appresta a varare una agevolazione fiscale per aziende che fanno operazioni di fusioni e acquisizioni. In particolare se il soggetto acquisito ha realizzato molte perdite negli anni passati, in caso di fusione, la nuova società potrà beneficiale di crediti fiscali in proporzione all'attivo di bilancio del soggetto acquisito. Questa misura, che potrebbe favorire diverse aggregazioni, in particolare nel settore bancario, è stata concepita per convincere Unicredit a rilevare la quota del Monte di Paschi di Siena che attualmente è detenuta dal tesoro. Questa quota è il risultato del salvataggio dell'istituto senese da parte del governo realizzato alcuni anni fa. Un salvataggio costato sul momento oltre 5 miliardi ai quali andranno aggiunti altri 2.5-3 miliardi di aumento di capitale necessari per rendere l'istituto vendibile, circa 3 miliardi derivanti dall'agevolazione fiscale e uno scudo contro cause passive del valore di circa 10 miliardi. Quindi dietro l'apparente complicazione di complesse operazioni societarie e normative fiscali la desolante verità è fatta di una banca con 5 secoli di storia che è stata portata sull'orlo del fallimento da una gestione politicizzata, che ha distrutto valore per gli azionisti e per il territorio dove si trova la sede dell'istituto. A questo va aggiunto un salvataggio farraginoso sul quale le autorità europee hanno chiuso entrambi gli occhi che costa miliardi dei contribuenti. Dulcis in fundo, la sistemazione di questa partita ha comportato l'ingerenza sul piano industriale di un istituto privato, Unicredit, che dopo un faticoso processo di risanamento guidato dall'ex amministratore delegato J P Mustier si accingeva a guardare in tutt'altra direzione rispetto all'ennesimo salvataggio di MPS. Poi la rotta è cambiata, un ex ministro del tesoro si è insediato come presidente e un banchiere esperto di fusioni e acquisizioni è arrivato per negoziare le condizioni con il governo in modo da tutelare al meglio gli azionisti. Come andrà a finire lo scopriremo nei prossimi mesi, per ora sappiamo che una gran quantità di valore è stato distrutto per rimediare ai danni della scellerata gestione politica e che il conto è ancora aperto. Acquista il libro "La Finanza in Soldoni" su Amazonhttps://www.amazon.it/dp/B08QDT1W1LSeguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.spreaker.com/show/entering-italian-npl-markethttps://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/https://twitter.com/MassimoFamularohttps://www.facebook.com/FamularoMassimoSe ti piacciono i miei contenuti puoi offrirmi un caffè via Ko-FIhttps://ko-fi.com/T6T41NDC5oppure sostenermi con Patreon (da 2€ al mese)https://www.patreon.com/MassimoFamularo

Due Draghi al Microfono
Game design di un dilemma morale

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later May 3, 2021 41:02


In questo episodio un ascoltatore chiede ai Due Draghi cosa ne pensano delle campagne multitavolo, poi, nel secondo segmento, parlano di come mettere alle strette i giocatori con un dilemma morale.  Se siete curiosi questo è Codex Venator http://www.codexvenator.it/  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/   Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Piccioni al tavolo 2
50 - That escalated quickly

Piccioni al tavolo 2

Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 55:46


In questa puntata partiamo con i nostri piccioni che commentano il trailer del sequel di "Space Jam" (01:30). A seguire un paio parole (conclusive) in merito ad uno dei film più atteso dai nostri piccioni ovvero "Godzilla VS Kong" (12:20). Michele si diletta in confronti cinematografici partendo da "Jumanji", l'originale del 1995 ed il remake/sequel del 2017 (25:30), e successivamente "Elegia Americana" a paragone con "Nomadland" (37:30). Dulcis in fundo Alby ci parla del film di Boris (50:00)... e qui ci starebbe qualche citazione simpatica da Boris ma la descrizione la sta scrivendo Andrea che non ha mai visto Boris. Sorry :)

Due Draghi al Microfono
Non proprio Harry Potter. Kids on Brooms

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 47:49


In questo episodio speciale Giada ed Emilio vi parlano di Kids on Brooms: il gioco di ruolo che vi permette di essere maghetti e streghette proprio come il famoso franchise che tutti conoscete! Un grazie speciale a Need Games! per averci mandato Kids on Brooms da provare. Se vi piace il gioco potete trovarlo qui https://www.needgames.it/prodotto/kids-on-brooms/  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/   Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Motorite - Motrosport e Motori
Perchè Sanremo è Sanremo

Motorite - Motrosport e Motori

Play Episode Listen Later Apr 13, 2021 51:18


68° Rally di Sanremo protagonista di puntata con ospite Alessandro Bugelli che spiegherà anche il motivo del rinvio della Coppa della Consuma. Dulcis in fundo torna in onda "Dedo" di N5 Italia con importanti aggiornamenti e novità sulla categoria e il nuovo trofeo N5 con un importante montepremi. Ogni Lunedi alle 19:30 Live su Motorite puntata del 12/04/2021

Due Draghi al Microfono
Worldbuilding Plus: Scarsità e Risorse

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 40:34


Come non far scoprire la trama ai propri giocatori prima del tempo? I Due Draghi tentano di rassicurarvi sull'argomento nel primo segmento per poi passare a un po' di worldbuilding: come si costruisce un mondo attorno alla scarsità e il monopolio di una risorsa?  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!).  Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/   Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.wixsite.com/nondiredraghi/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Due Draghi al Microfono
Volete Giocare Horror? Dread

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Mar 22, 2021 34:38


Uuuuuh nell'episodio di oggi i Due Draghi recensiscono Dread, un gioco rpg horror che hanno provato qualche tempo fa. Nel primo segmento però parlano di cosa succede quando i giocatori si affidano troppo agli NPC (personaggi non giocanti) e danno qualche semplice soluzione.  Se siete curiosi di provare Dread sulla vostra pelle questo dovrebbe essere il sito ufficiale: https://dreadthegame.wordpress.com/about-dread-the-game/  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/   Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.wixsite.com/nondiredraghi/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Due Draghi al Microfono
Donne nei Giochi di Ruolo

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 49:13


In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Giada ci parla della sua esperienza come giocatrice e i due Draghi rispondono ad esperienze degli ascoltatori e delle ascoltatrici. Ci sono ancora differenze di genere in D&D?  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/  La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.wixsite.com/nondiredraghi/ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

LennyCast
LennyCast S02E14

LennyCast

Play Episode Listen Later Feb 25, 2021 81:12


Benvenuti nella nuova puntata di Lenny Cast Una puntata che, approfittando del assenza della Dottoressa Famiglietti, mi permette di riprendere il discorso interrotto nella scorsa stagione. Come è successo che io sia approdato a RKC Radio Krishna Cetrale, e come abbia incontrato e conosciuto il Movimento internazionale per la coscienza di Krishna? Un racconto che vede per la prima volta la pubblicazione di materiale inedito risalente al 1986 e 1988. Quale influenza ha avuto il movimento Hare Krishna nella cultura pop dal anno della sua nascita in occidente fino ad oggi? Andremo ad ascoltare il Radio Dramma “ la Bhagavad Gita cosi com'è”, scoprendo un nuovo capitolo, Diamo anche il benvenuto a Pietro, la prima voce maschile che si unisce al cast del programma con il suo nuovo spazio, questa è una della novità di questo episodio. Viviana Gabrini al interno del suo Bazar ospita la collega scrittrice e regista Novella Limite, con la quale chiacchiererà del suo progetto “ Storie oltre il cancello” un reading incentrato sul ex manicomio di Voghera. In questo episodio, in oltre, Rabah Shakti ci introdurrà alla scoperta dei Fiori di Bach. Dulcis in fundo Annalisa ci prederà per mano, al interno dei suoi cammini musicali e ci porterà alla scoperta dei “nati sotto il segno dei pesci. Buon Ascolto

Due Draghi al Microfono
Trucchi Narrativi per Cambiare Allineamento

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Feb 22, 2021 36:36


Siete stufi di fare il paladino buono del gruppo o la ladra cinica e edgy? Giada e Emilio parlano di alcuni semplici trucchi per cambiare allineamento, mentre nel secondo segmento Emilio dà qualche dritta su come creare i famigerati incontri di D&D.  Anche in questa stagione l'indovinello finale è sponsorizzato da Owlwood Gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/  La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/  Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.wixsite.com/nondiredraghi/ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

Due Draghi al Microfono
Classi e Sottoclassi Casalinghe

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Feb 8, 2021 44:21


In questo episodio Giada e Emilio parlano di homebrew e di come fanno per sistemare classi e sottoclassi che non apprezzano. Nel secondo segmento invece fanno una prova di un nuovo formato: la creazione di un personaggio in diretta.  Anche in questa stagione l'indovinello finale sarà sponsorizzato da Owlwood gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/ La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.wixsite.com/nondiredraghi/ Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

LennyCast
LennyCast S02E12

LennyCast

Play Episode Listen Later Feb 6, 2021 104:12


Benvenuti in questo nuovo episodio di Lenny Cast, il 40 podcast dalla nascita di questo programma, quindi il benvenuti a tutti ve lo diamo con grande entusiasmo. Una puntata che ha un filo conduttore, visto che siamo alle soglie di San Valentino, perché non parlare d' amore? Ed è quello che accadrà in tutti i blocchi del programma, ogni una dal suo personale punto di vista. Come è stato preannunciato in un post della pagina Facebook https://www.facebook.com/lennypodcast/che vi invitiamo a seguire, da questo episodio al cast del programma si aggiunge la bravissima Annalisa con i suoi “ Cammini Musicali ” Un viaggio alla scoperta di luoghi ed artisti. Secondo appuntamento con il Radio Dramma “La Bhagavad gita Cosi Com'è” in questa puntata ascolteremo il secondo capitolo. Chi collegheremo con la scrittrice Viviana Gabrini, che nel suo bazar ci racconterà tra miti e leggende la nascita della festa degli innamorati. La nostra Rabah Shakti ossia la Sciamana con gli anfibi, ci guiderà in una meditazione… Dulcis in fundo ci collegheremo anche con la Psicologa e Psicoterapeuta Maria Pina Famiglietti ed anche con lei affronteremo il tema Amore. Lenny cast con queste quattro voci ha fatto Poker D'assi, quattro Donne che nella loro unicità sono gli ingredienti di un programma da ascoltare fino al ultimo secondo. Che dire d'altro? Buon ascolto.

Due Draghi al Microfono
Sessualità Al Tavolo e Outline di un'Avventura

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 36:53


Vi siete mai sentiti imbarazzati per dover ruolare un orientamento sessuale diverso dal vostro? O in generale per le scene romantiche o erotiche nel vostro GDR? Emilio e Giada ne parlano un pochino nel primo segmento per poi dare delle dritte su come scrivere un'avventura nel secondo segmento. Anche in questa stagione l'indovinello finale sarà sponsorizzato da Owlwood gaming che ci hanno offerto tanti gustosi premi (dal primo al quinto posto!). Date un'occhiata al loro sito, qui: https://www.owlwoodgaming.it/ La novità di questa stagione invece sono le musiche del nostro podcast. Infatti la colonna sonora che sentite non è una musica presa a caso da internet ma è stata composta ad hoc per noi da Supernova Collective e, dobbiamo proprio dirlo, sono favolose. Seguiteli su Instagram https://www.instagram.com/supernova_collective/ Dulcis in fundus, abbiamo iniziato a fare un fumetto delle nostre avventure di D&D. Se avete ascoltato la prima stagione sapete che giochiamo una campagna da tre anni ed è quella campagna che ci ha spinto a fare il podcast. Potete leggere il fumetto qui https://nondiredraghi.wixsite.com/nondiredraghi/ L'articolo di Playboy https://www.playboy.com/read/the-sexual-revolution-of-dungeons-dragons Articoli su come scrivere un'avventura https://www.dndbeyond.com/tag/lets-design-an-adventure Link Affiliati Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versato direttamente a Giada senza che voi spendiate un solo euro di più! https://www.amazon.it/shop/giadadiruolo Potete anche comprare qualcosa cercandolo dalla barra di ricerca. Tutti i prodotti comprati dopo aver cliccato sul link avranno lo stesso trattamento. Social Da ultimo, se volete partecipare alla discussione questo è il link di Discord -> https://discord.gg/J5J9j6tMjA --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/duedraghialmicrofono/message

LennyCast
LennyCast S02E06 (The Lockdown Edition)

LennyCast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2020 114:37


Benvenuti nella sesta puntata della seconda stagione di Lenny Cast Una bella puntata corposa, realizzata dato il confinamento che stiamo vivendo, di prenderci tutto il tempo per poter sviscerare con calma gli argomenti che ci stanno a cuore. Cosi come nella vita, un imprevisto ha portato a sconvolgere la scaletta del programma, ma nonostante tutto siamo riusciti a portare a termine questa lunga puntata, che come sottotitolo appunto porta “the Lockdown Edition”.Quindi siccome esiste una legge matematica che enuncia “ invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambia” questo è quello che accade in questo episodio. La scrittrice Viviana Gabrini ci pare le porte del suo Bazar regalandoci uno dei suo bellissimi racconti brevi. Poi prendendo spunto da un post pubblicato nella pagina FaceBook del programma parleremo di Meditazione. Dulcis in fundo arriva la Dottoressa Maria Pina Famiglietti che al interno del suo Cyber Caffè risponderà a due domante arrivate via mail da due nostre ascoltatrici. Vi invito a seguire la pagina facebook del programma, nella quale potete trovare tutti i nostri contatti, potete commentare ogni singolo episodio e farci sapere cosa vi piace, e cosa meno, perché ogni critica costruttiva ci spinge a migliorare il programma stesso. https://www.facebook.com/lennypodcast

Notomie
Dulcis in fundo

Notomie

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 3:14


Il piede

L'italiano vero
33 – Il latino vero con Michela parte 3

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Aug 1, 2020 26:57


Ciao Italiani Veri, Rieccoci amici con il terzo episodio del latino vero! In studio Max, Michela e la piccolina

PaperPlayer biorxiv neuroscience
Photoperiod-Induced Neurotransmitter Switching in the Circadian Pacemaker Regulates Hypothalamic Dopamine Expression

PaperPlayer biorxiv neuroscience

Play Episode Listen Later Jun 17, 2020


Link to bioRxiv paper: http://biorxiv.org/cgi/content/short/2020.06.16.155440v1?rss=1 Authors: Porcu, A., Booreddy, S., Welsh, D. K., Dulcis, D. Abstract: Light, circadian clocks, and rhythmic behaviors interact closely to produce a temporal order that is essential for the survival of most living organisms. In mammals, the principal circadian pacemaker in the brain is the suprachiasmatic nucleus (SCN), which receives direct retinal input and synchronizes itself and other brain regions to the external light-dark cycle. Altered day length (photoperiod) and disrupted circadian rhythms are associated with impaired memory and mood in both humans and animal models. Prior work demonstrated that altering photoperiod can change neurotransmitter (NT) expression in the periventricular nucleus (PeVN) of the hypothalamus in adult rat brain. Here we show that neuromedin S- (NMS-) and vasoactive intestinal polypeptide- (VIP-) expressing neurons in the SCN also display photoperiod-induced neurotransmitter switching. Such photoperiod-dependent NT plasticity is retained in Bmal1-KO mice, indicating that NT plasticity in the SCN does not require a functional circadian clock. Utilizing a conditional viral DO-DIO vector as an historical marker of NT expression in the SCN, we further reveal that short-day photoperiod induces a cluster of non-NMS-expressing neurons to undergo NT switching and acquire the NMS phenotype. Selective chemogenetic activation of NMS neurons, but not VIP neurons, during the dark phase induces a significant delay in the timing of locomotor activity onset and is sufficient to increase the number of dopaminergic neurons in the PeVN. Our findings provide novel insights into molecular adaptations of the SCN neuronal network in response to altered photoperiod that affect neuronal circuit function in the hypothalamus and lead to changes in circadian behavior. Copy rights belong to original authors. Visit the link for more info

La Bussola - Tra viaggio e fotografia
21 - Toscana, l'abbazia di San Galgano e la Spada nella Roccia

La Bussola - Tra viaggio e fotografia

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 24:17


La Bussola 21 - In questa puntata racconto dell'abbazia di San Galgano, un luogo fuori dal mondo e dal tempo a pochi km da Siena. E poi ancora dell'Eremo di Montesiepi, una cappella dove è custodita la Spada nella Roccia. Dulcis in fundo, un accenno al mio Trip Italy (il giro dell'Italia in motocicletta) e poi ancora una celebrazione d'amore.. per la Toscana e per mia moglie Vanessa. Buon ascolto!Sito: www.cinquephoto.comWhatsapp: 335-7303446IG: @CinquephotoFacebook: @Cinquephoto

Hymns of the Christian Church by Various
16 – Jesu, Dulcis Memoria

Hymns of the Christian Church by Various

Play Episode Listen Later May 22, 2020 1:27


More great books at LoyalBooks.com

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 101 - LA MANDORLA ED I SUOI SEGRETI - Conosciamo i pregi delle mandorle

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 6:46


#healthmefood #alimentazione #mandorle ******************************************************************** SOCIAL E WEBSITE: website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78 ******************************************************************* PODCAST Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272 Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2 Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4 Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk ******************************************************************* Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link): PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1 GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ****************************************************************** La frutta secca mi piace tantissimo e credo di avere dedicato poco spazio a questa favolosa raccolta di alimenti. I semi oleosi e le noci, sono secondo me una cosa meravigliosa, un paniere diversificato, come si dice in economia, di numerosi alimenti, ognuno con benefici simili ed allo stesso tempo completamente diversi. Oggi, sempre ricordandoti di stare in casa al sicuro, volevo parlarti delle mandorle, che io adoro, soprattutto perché' da noi al sud Italia, è prassi da decenni, in estate avere granite, gelati, latte, torte e tantissimi altri deliziose preparazioni a base di mandorle. Ho dei ricordi indelebili di quando ero bambino. Si andava al bar in estate, e mentre gli adulti si rinfrescavano con una birra gelata sotto all'ombrellone del baretto, noi bambini andavamo a bere il latte di mandorla. Non quello confezionato. Non mi ricordo neanche se esistesse all'epoca. Ma fatto a mano dai baristi. Con mandorle tritate e zucchero. Ne usciva una pasta molto compatta che poi veniva sciolta in acqua. Non salutare per carità. Ci saranno state due betoniere di zucchero per ogni bicchiere, ma ai bambini molte cose sono permesse. In inverno invece si andava di amaretti o di torte alle mandorle. Insomma, da bambini mi abbuffavo di zucchero. Tutto però partiva da questo favoloso frutto. La mandorla si trova prevalentemente dolce, ma esistono anche alberi di mandorle amare. Le mandorle non sono altro che i semi commestibili dell'albero del Mandorlo. In Italia, soprattutto nel bacino mediterraneo, abbiamo una profonda cultura e tradizione gastronomica di questo alimento. Tanto che il ministero delle politiche agricole lo ha inserito nei prodotti agroalimentari nazionali, essendo la mandorla riconosciuta come prodotti tipico di Sicilia, Calabria (ole'), e Sardegna. Le mandorle vengono raccolte dall'albero del Mandorlo. Quando l'albero e' in fiore, e' uno stupendo bouquet di fiori bianchi o rosati, che e' spettacolare vedere. Il frutto e' contenuto all'interno di un guscio legnoso, a sua volta contenuto in un mallo verde che vanno a identificare la drupa verde. Praticamente e' una matrioska, contando che anche una leggera pellicina marrone ricopre la bianchissima mandorla. L'Iran e' la patria storica del Mandorlo, ma al giorno d'oggi la produzione totale mondiale e' per quasi il 60% fatta negli stati uniti d'america con una produzione del frutto a guscio di 1 milione ed 872 mila di tonnellate annue prodotte. L'Italia, pur con la sua grande tradizione locale, e' il sesto produttore mondiale con quasi 80 mila tonnellate annue prodotte. Al di la delle varie cultivar, quelle piu' utilizzate sono la prunus dulcis, nella sua variabile Dulcis, la classica che mangiamo o che troviamo utilizzata per quasi tutte le preparazioni ed una sua variabile invece che ha contenuto di acido cianidrico, e che per cui risulta amara. Questa ultima non viene utilizzata, in quanto parzialmente velenosa, anche se in piccolissime quantita, viene usata in pasticceria, soprattutto nella produzione di amaretti, ai quali va a donare quel gusto misto di dolce acidulo. La mandorla, come accennavo prima, ha numerosi utilizzi che vediamo a breve, assieme ai valori nutrizionali. ****************************************************************** LINK E STUDI CONSULTATI: http://www.almonds.com/sites/default/files/content/attachments/almond_objective_report_2017_presentation.pdf http://www.theplantlist.org/tpl1.1/record/rjp-375 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5048189/ http://www.food-info.net/uk/intol/almond.htm ****************************************************************** Foto di PIRO4D da Pixabay

Mangia come parli
Mangia come parli del giorno 18/01/2020: La Sicilia

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Jan 18, 2020


Dalla terra ferma raggiungiamo la prima delle due grandi isole italiane, la Sicilia. Partiamo con un grande giornalista di fama internazionale, ma sempre legato ai prodotti, alle tradizioni e ai piatti della sua terra. Con noi il direttore Gianni Riotta. Con Martina Liverani, direttrice della Rivista Dispensa, parliamo di cous-cous, un prodotto che spesso associamo alla zona del Maghreb, ma che in realtà è molto diffuso nella Sicilia occidentale. Mai sentito parlare del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo? Per la prima volta Treccani accoglie la cultura delle Indicazioni Geografiche e dei prodotti tipici italiani all’interno del corpus delle sue opere con la pubblicazione della decima edizione dell’Atlante Qualivita, il primo e unico volume a livello europeo dedicato alle produzioni certificate. E' una delle notizie dal mondo food del nostro Spazio News che approfondiamo con Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita. Da Licata, un gigante della cucina siciliana a Mangia come parli: Pino Cuttaia, chef del ristorante "La Madia" ci racconta i suoi progetti e i suoi piatti simbolo, primo tra tutti il suo Uovo di Seppia. Dulcis in fundo, il signor Pistacchio di Bronte, protagonista dell'ultima ricetta di oggi dello chef e prodotto trainante del settore dolciario siciliano come conferma Nino Marino, fondatore di Antichi Sapori dell'Etna, azienda produttrice di dolci e lavorati a base di pistacchio, con i marchi Pistì e Vincente Delicacies. Il menù siculo dello chef: Olive infornate, origano e polvere di cacao Bucatini, marsala, pane e pepe Pasta spezzata, spaghetti di tonno e mandorle di Noto Gelato di pistacchio, pesto di finocchio e agrumi

Mangia come parli
Mangia come parli del giorno 18/01/2020: La Sicilia

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Jan 18, 2020


Dalla terra ferma raggiungiamo la prima delle due grandi isole italiane, la Sicilia. Partiamo con un grande giornalista di fama internazionale, ma sempre legato ai prodotti, alle tradizioni e ai piatti della sua terra. Con noi il direttore Gianni Riotta. Con Martina Liverani, direttrice della Rivista Dispensa, parliamo di cous-cous, un prodotto che spesso associamo alla zona del Maghreb, ma che in realtà è molto diffuso nella Sicilia occidentale. Mai sentito parlare del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo? Per la prima volta Treccani accoglie la cultura delle Indicazioni Geografiche e dei prodotti tipici italiani all’interno del corpus delle sue opere con la pubblicazione della decima edizione dell’Atlante Qualivita, il primo e unico volume a livello europeo dedicato alle produzioni certificate. E' una delle notizie dal mondo food del nostro Spazio News che approfondiamo con Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita. Da Licata, un gigante della cucina siciliana a Mangia come parli: Pino Cuttaia, chef del ristorante "La Madia" ci racconta i suoi progetti e i suoi piatti simbolo, primo tra tutti il suo Uovo di Seppia. Dulcis in fundo, il signor Pistacchio di Bronte, protagonista dell'ultima ricetta di oggi dello chef e prodotto trainante del settore dolciario siciliano come conferma Nino Marino, fondatore di Antichi Sapori dell'Etna, azienda produttrice di dolci e lavorati a base di pistacchio, con i marchi Pistì e Vincente Delicacies. Il menù siculo dello chef: Olive infornate, origano e polvere di cacao Bucatini, marsala, pane e pepe Pasta spezzata, spaghetti di tonno e mandorle di Noto Gelato di pistacchio, pesto di finocchio e agrumi

Mangia come parli
Mangia come parli del giorno 18/01/2020: La Sicilia

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Jan 18, 2020


Dalla terra ferma raggiungiamo la prima delle due grandi isole italiane, la Sicilia. Partiamo con un grande giornalista di fama internazionale, ma sempre legato ai prodotti, alle tradizioni e ai piatti della sua terra. Con noi il direttore Gianni Riotta. Con Martina Liverani, direttrice della Rivista Dispensa, parliamo di cous-cous, un prodotto che spesso associamo alla zona del Maghreb, ma che in realtà è molto diffuso nella Sicilia occidentale. Mai sentito parlare del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo? Per la prima volta Treccani accoglie la cultura delle Indicazioni Geografiche e dei prodotti tipici italiani all’interno del corpus delle sue opere con la pubblicazione della decima edizione dell’Atlante Qualivita, il primo e unico volume a livello europeo dedicato alle produzioni certificate. E' una delle notizie dal mondo food del nostro Spazio News che approfondiamo con Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita. Da Licata, un gigante della cucina siciliana a Mangia come parli: Pino Cuttaia, chef del ristorante "La Madia" ci racconta i suoi progetti e i suoi piatti simbolo, primo tra tutti il suo Uovo di Seppia. Dulcis in fundo, il signor Pistacchio di Bronte, protagonista dell'ultima ricetta di oggi dello chef e prodotto trainante del settore dolciario siciliano come conferma Nino Marino, fondatore di Antichi Sapori dell'Etna, azienda produttrice di dolci e lavorati a base di pistacchio, con i marchi Pistì e Vincente Delicacies. Il menù siculo dello chef: Olive infornate, origano e polvere di cacao Bucatini, marsala, pane e pepe Pasta spezzata, spaghetti di tonno e mandorle di Noto Gelato di pistacchio, pesto di finocchio e agrumi

Mangia come parli
Mangia come parli del giorno 18/01/2020: La Sicilia

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Jan 18, 2020


Dalla terra ferma raggiungiamo la prima delle due grandi isole italiane, la Sicilia. Partiamo con un grande giornalista di fama internazionale, ma sempre legato ai prodotti, alle tradizioni e ai piatti della sua terra. Con noi il direttore Gianni Riotta. Con Martina Liverani, direttrice della Rivista Dispensa, parliamo di cous-cous, un prodotto che spesso associamo alla zona del Maghreb, ma che in realtà è molto diffuso nella Sicilia occidentale. Mai sentito parlare del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo? Per la prima volta Treccani accoglie la cultura delle Indicazioni Geografiche e dei prodotti tipici italiani all’interno del corpus delle sue opere con la pubblicazione della decima edizione dell’Atlante Qualivita, il primo e unico volume a livello europeo dedicato alle produzioni certificate. E' una delle notizie dal mondo food del nostro Spazio News che approfondiamo con Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita. Da Licata, un gigante della cucina siciliana a Mangia come parli: Pino Cuttaia, chef del ristorante "La Madia" ci racconta i suoi progetti e i suoi piatti simbolo, primo tra tutti il suo Uovo di Seppia. Dulcis in fundo, il signor Pistacchio di Bronte, protagonista dell'ultima ricetta di oggi dello chef e prodotto trainante del settore dolciario siciliano come conferma Nino Marino, fondatore di Antichi Sapori dell'Etna, azienda produttrice di dolci e lavorati a base di pistacchio, con i marchi Pistì e Vincente Delicacies. Il menù siculo dello chef: Olive infornate, origano e polvere di cacao Bucatini, marsala, pane e pepe Pasta spezzata, spaghetti di tonno e mandorle di Noto Gelato di pistacchio, pesto di finocchio e agrumi

Mangia come parli
Mangia come parli del giorno 30/11/2019: L'Abruzzo

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Nov 30, 2019


Pierluigi Pardo e lo chef Davide Oldani restano in Centro Italia, in quella terra splendida e forte che è l'Abruzzo. Iniziamo a parlare di cibo con un gigante di questa regione. Signore e Signori, dal salotto di Porta a Porta alla cucina di Mangia come parli Bruno Vespa ci parla del suo amore per i maccheroni alla chitarra con sugo di castrato.Con noi la frizzante Camilla Rocca, giornalista di "So Wine, So Food" grande appassionata di cibo ed esperta di nuove tendenze in ambito enogastronomico. Non sapete quale vino abbinare alle pietanze del vostro menù? Da oggi c'è una app che può aiutare ristoratori e consumatori. Si chiama "Combivino" ed è un'idea di due giovani imprenditori romani. Ci spiega come funziona Federica Zevi la sommelier "regista" di questo progetto.Ci spostiamo di poco sul confine con il Lazio, ad Amatrice per andare a conoscere la signora Luana Pica e la sua specialità, gli gnocchi ricci, un'antica ricetta che ha resistito al tempo e al dolore del terremoto.Arriva anche oggi il momento degli ascoltatori, con la rubrica #SOSOldani. Dulcis in fundo, la guest star della cucina abruzzese. È con noi Niko Romito, anima del ristorante tre Stelle Michelin “Reale” di Castel di Sangro e di molto altro. Partiamo dalla sua Bomba, un dolce di famiglia che lo chef ha valorizzato con una ricerca sulle tecniche di impasto, lievitazione, frittura e farcitura. Il menù abruzzese dello Chef: Zucca, cacio, alici e uovo Maccheroni alla chitarra e speghetti al tonno Rosticini laccati, purea di marroni e ceci Panrozzo abruzzese, controguerra passito bianco

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Chiacchierata Destrutturata. L'ingrediente di Gianluca

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Aug 20, 2019 31:39


Dulcis in fundo, nel giorno del piu' imbarazzante e vergognoso dibattito parlamentare sulla fiducia al governo.

Doctor Who Target Book Club Podcast
Ep 43: THE DOMINATORS

Doctor Who Target Book Club Podcast

Play Episode Listen Later Dec 9, 2018 61:36


Just how dull can a kiss get? If it’s on the planet Dulcis, pretty damn dull – and even a bit of domination can’t spice things up. Come join Tony Whitt, Alyson Fitch-Safreed, and Dalton Hughes as they discuss the sadomasochistic stylings of Ian Marter in his novelization of THE DOMINATORS by Norman Ashby (spoiler alert: not a real person). Plus we welcome our new Patron, Jay Berry! If you’d like to hear more of this sort of quality content, please come visit our Patreon page! It's at https://www.patreon.com/DWTargetBC. If you decide to support us in our ongoing effort to discuss all of the DOCTOR WHO novelizations, you'll be able to choose a gift, whether it be a shout-out by our panel, a card signed by all of us, or a BBC Book of your choosing! Contributing at any level gets you our extras! Visit the site for more details! We now have a book discussion group of our very own on Goodreads! It can be found at https://tinyurl.com/y7kmaspr. If you want to have your question, discussion, or review of a given book read aloud by us, simply join the group, post your response to the group by the given deadline, and we will see it! If you really like us or feel the exact opposite, feel free to comment on our Facebook page or our Subreddit, follow us on Twitter (we’re @DWTARGETBC), or subscribe to us via the podcast provider of your choice (we can be found on iTunes, Soundcloud, Stitcher, and TuneIn, amongst many others)! Videos to accompany our first ten episodes can still be found on YouTube! You can also email us at DWTARGETBC@gmail.com. Facebook: https://www.facebook.com/DoctorWhoTargetBookClubPodcast/ Reddit: https://www.reddit.com/r/DWTargetBC/ iTunes: https://itunes.apple.com/us/podcast/doctor-who-target-book-club-podcast/id1195364046?mt=2 SoundCloud: https://soundcloud.com/doctorwhotargetbookclubpodcast Stitcher: http://www.stitcher.com/podcast/doctor-who-target-book-club-podcast TuneIn: http://tunein.com/radio/Doctor-Who-Target-Book-Club-Podcast-p957128/ Twitter: https://twitter.com/DWTARGETBC Goodreads: https://www.goodreads.com/group/show/710804-doctor-who-target-book-club-podcast

Trinity Episcopal Anthems, Concord, MA

http://media.trinityconcord.org/Anthems/JesuDulcisMemoria16Sep2018.mp3http://media.trinityconcord.org/Anthems/JesuDulcisMemoria16Sep2018.mp300:01:31noTrinity Episcopal Church, Concord, MA

Du gustis is megl che One 1^ Stagione
23.01.2016. (18) Du gustis dulcis in fundo

Du gustis is megl che One 1^ Stagione

Play Episode Listen Later Jan 23, 2016 113:27


Du gustis is megl che One 1^ Stagione
23.01.2016. (18) Du gustis dulcis in fundo

Du gustis is megl che One 1^ Stagione

Play Episode Listen Later Jan 23, 2016 113:27


RADIOIMMAGINARIA
Music and News

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later May 13, 2014 40:05


-Malcolm Young: Si ritira dagli Ac/Dc. -Musica nella tecnologia: La Biro che diventa una chitarra e suona, una band che suona con i tablet! Esistono! -Servizio da Tommy! -Expo di Milano. Dulcis in fundo (Non so bene il latino, correggetemi! ) -Rubrica di Peppo con Super aiuto di Jack!

EasyApple
#151: LaTeX e Luca non vanno d'accordo

EasyApple

Play Episode Listen Later Jan 17, 2014 38:16


Dopo aver rotto un microfono, Luca e Federico spiegano come risolvere alcuni problemi legati all'automazione tramite Keyboard Maestro, per poi tornare sui temi universitari con TexPad e Notability. Dulcis in fundo, il gran ritorno di Castro.

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 11/12/2013 REITZ INCERTI COURMAYEUR MEREGHETTI

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Dec 12, 2013 44:02


Che anno cinematografico sarebbe senza una nuova edizione de Il Mereghetti? L'autore del dizionario più celebre del cinema mondiale sarà oggi ai nostri microfoni per sottoporsi ad una accurata analisi cinefila nostra e dei nostri radioascoltatori assetati di giudizi e stellette. Dal Courmayeur Noir in Festival Steve Della Casa porterà in dote Stefano Incerti, in concorso con il lungometraggio intitolato Neve. Dulcis in fundo, Edgar Reitz. L'autore di Heimat con noi per una intervista esclusiva! In conduzione Steve Della Casa e Dario Zonta.

Pausa Caffè
#19: La rana e lo scorpione

Pausa Caffè

Play Episode Listen Later Mar 17, 2013 56:44


Riprendendo la puntata 116 di EasyApple, Fabrizio, Diego e Federico discutono di cacciaviti, martelli, iA Writer, Instapaper e su come questi vadano usati. Dulcis in fundo: la rana e lo...

Ruote in Pista TV
RiP 2183 2012-07-28 Parte 1

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Jul 28, 2012 14:17


Formula 1: Specchio delle mie brame chi è il pilota più bravo del reame? Fernando Alonso, naturalmente, ai vertici della classifica mondiale dopo le prime dieci gare della stagione. A prescindere. E la macchina più competitiva? La risposta in questo caso è più complessa: Ferrari, Red Bull, McLaren, capaci di performance equivalenti, hanno buone chances per fare proprio il campionato del mondo costruttori. Ultima puntata stagionale di Ruote in Pista prima delle vacanze, dedicata alle prove stradali, alla presentazione di nuovi modelli, agli eventi nel mondo automotive. Alla ribalta vetture “alto di gamma” come Lamborghini Gallardo, BMW Serie 6 Gran Coupé, Mercedes GLK e Peugeot 3008 Hybrid4. Dulcis in fundo: in anteprima un assaggio della Ferrari F12berlinetta nelle pillole di Autolink. Una chicca appena sfornata, con la quale auguriamo buone vacanze a tutti coloro che ci seguono. E per concludere, le pillole di Autolink. - Inaugurato nuovo impianto Lamborghini - MINI RUSHOUR Magione - Audi Q5 ed SQ5 - Nuovo Korando e Actyon Sports - Ferrari F12berlinetta - anteprima

Ruote in Pista TV
RiP 2183 2012-07-28 Parte 2

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Jul 28, 2012 14:59


Formula 1: Specchio delle mie brame chi è il pilota più bravo del reame? Fernando Alonso, naturalmente, ai vertici della classifica mondiale dopo le prime dieci gare della stagione. A prescindere. E la macchina più competitiva? La risposta in questo caso è più complessa: Ferrari, Red Bull, McLaren, capaci di performance equivalenti, hanno buone chances per fare proprio il campionato del mondo costruttori. Ultima puntata stagionale di Ruote in Pista prima delle vacanze, dedicata alle prove stradali, alla presentazione di nuovi modelli, agli eventi nel mondo automotive. Alla ribalta vetture “alto di gamma” come Lamborghini Gallardo, BMW Serie 6 Gran Coupé, Mercedes GLK e Peugeot 3008 Hybrid4. Dulcis in fundo: in anteprima un assaggio della Ferrari F12berlinetta nelle pillole di Autolink. Una chicca appena sfornata, con la quale auguriamo buone vacanze a tutti coloro che ci seguono. E per concludere, le pillole di Autolink. - Inaugurato nuovo impianto Lamborghini - MINI RUSHOUR Magione - Audi Q5 ed SQ5 - Nuovo Korando e Actyon Sports - Ferrari F12berlinetta - anteprima

Ruote in Pista TV
RiP 2169 2012-04-21 Parte 1

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 21, 2012 14:25


Ferrari California - Icona di bellezza e di tecnologia: propulsore di 4,3 litri V8 a iniezione diretta, 490 CV (30 in più della precedente versione). Telaio in alluminio firmato Scaglietti più leggero di 30 kg. Dulcis in fundo, prestazioni da paura: da 0 a 100 km in 3 secondi e 8. In pista, naturalmente. Citroën C1 Deejay - Presentata a Milano la nuova versione della piccola francese: una compagna di vita generosa, di tendenza, disponibile. Ideale per uscire anche la sera con gli amici. Beve davvero poco… Formula 1 - Miracolo a Shanghai. Nico Rosberg, figlio d’arte, entra nella leggenda con la sua prima vittoria in Formula 1 riportando sul gradino più alto del podio la Mercedes, a digiuno dai tempi di Juan Manuel Fangio. Correva l’anno 1955. Nei servizi che seguono, il neolaureato pilota, ex cathedra, ci invita ad esplorare i segreti della postura e dell’ergonomia all’interno della sua monoposto. Formula 1 - Ed ora tutti in Bahrain, a rivedere le stelle? La Mercedes ci spera, ma sono almeno due i team con il telescopio in mano: McLaren Mercedes e la stessa Red Bull con un Mark Webber dimostratosi più grintoso del compagno Vettel campione del mondo in carica. Nell’attesa ripassiamo la geometria della pista. E per concludere, le news di Autolink: - Peugeot RCZ Cup - Mercedes SL 65 AMG - Fiat 500 L - Audi A3 terza generazione

Ruote in Pista TV
RiP 2169 2012-04-21 Parte 2

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 21, 2012 14:05


Ferrari California - Icona di bellezza e di tecnologia: propulsore di 4,3 litri V8 a iniezione diretta, 490 CV (30 in più della precedente versione). Telaio in alluminio firmato Scaglietti più leggero di 30 kg. Dulcis in fundo, prestazioni da paura: da 0 a 100 km in 3 secondi e 8. In pista, naturalmente. Citroën C1 Deejay - Presentata a Milano la nuova versione della piccola francese: una compagna di vita generosa, di tendenza, disponibile. Ideale per uscire anche la sera con gli amici. Beve davvero poco… Formula 1 - Miracolo a Shanghai. Nico Rosberg, figlio d’arte, entra nella leggenda con la sua prima vittoria in Formula 1 riportando sul gradino più alto del podio la Mercedes, a digiuno dai tempi di Juan Manuel Fangio. Correva l’anno 1955. Nei servizi che seguono, il neolaureato pilota, ex cathedra, ci invita ad esplorare i segreti della postura e dell’ergonomia all’interno della sua monoposto. Formula 1 - Ed ora tutti in Bahrain, a rivedere le stelle? La Mercedes ci spera, ma sono almeno due i team con il telescopio in mano: McLaren Mercedes e la stessa Red Bull con un Mark Webber dimostratosi più grintoso del compagno Vettel campione del mondo in carica. Nell’attesa ripassiamo la geometria della pista. E per concludere, le news di Autolink: - Peugeot RCZ Cup - Mercedes SL 65 AMG - Fiat 500 L - Audi A3 terza generazione

Ruote in Pista TV
RiP 2169 Ferrari California 2012

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 21, 2012 4:25


Ferrari California - Icona di bellezza e di tecnologia: propulsore di 4,3 litri V8 a iniezione diretta, 490 CV (30 in più della precedente versione). Telaio in alluminio firmato Scaglietti più leggero di 30 kg. Dulcis in fundo, prestazioni da paura: da 0 a 100 km in 3 secondi e 8. In pista, naturalmente.

Classic Poetry Aloud
484. Gravis Dulcis Immutabilis by James Elroy Flecker

Classic Poetry Aloud

Play Episode Listen Later Jun 15, 2009 1:05


JE Flecker read by Classic Poetry Aloud: http://www.classicpoetryaloud.com/ Giving voice to the poetry of the past. --------------------------------------- Gravis Dulcis Immutabilis by James Elroy Flecker (1884 – 1915) Come, let me kiss your wistful face Where Sorrow curves her bow of pain, And live sweet days and bitter days With you, or wanting you again. I dread your perishable gold: Come near me now; the years are few. Alas, when you and I are old I shall not want to look at you: And yet come in. I shall not dare To gaze upon your countenance, But I shall huddle in my chair, Turn to the fire my fireless glance, And listen, while that slow and grave Immutable sweet voice of yours Rises and falls, as falls a wave In summer on forgotten shores. First aired: 9 April 2008 For hundreds more poetry readings, visit the Classic Poetry Aloud index. Reading © Classic Poetry Aloud 2009

Classic Poetry Aloud
Gravis Dulcis Immutabilis by James Elroy Flecker

Classic Poetry Aloud

Play Episode Listen Later Apr 10, 2008 1:05


Flecker read by Classic Poetry Aloud: http://www.classicpoetryaloud.com/ Giving voice to the poetry of the past. --------------------------------------------- Gravis Dulcis Immutabilis by James Elroy Flecker (1884 – 1915) Come, let me kiss your wistful face Where Sorrow curves her bow of pain, And live sweet days and bitter days With you, or wanting you again. I dread your perishable gold: Come near me now; the years are few. Alas, when you and I are old I shall not want to look at you: And yet come in. I shall not dare To gaze upon your countenance, But I shall huddle in my chair, Turn to the fire my fireless glance, And listen, while that slow and grave Immutable sweet voice of yours Rises and falls, as falls a wave In summer on forgotten shores.