Podcasts about Ero

  • 438PODCASTS
  • 778EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Sep 29, 2025LATEST
Ero

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Ero

Latest podcast episodes about Ero

Grandes Reportajes de RFI
Cazarrecompensas y redadas: La sombra de la deportación se cierne sobre los latinos de Washington

Grandes Reportajes de RFI

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 12:26


En las calles de Washington, el miedo se ha convertido en el compañero diario de miles de inmigrantes. Las operaciones de ICE, Servicio de Control de Inmigración y Aduana de Estados Unidos, se han intensificado desde que Donald Trump decidiera el 11 de agosto el envío de militares para “combatir la delincuencia”. Desde entonces, las redadas se han vuelto una rutina que paraliza barrios enteros y en particular a la comunidad latina. Detrás de cada puerta cerrada y cada mirada esquiva, se esconden historias de miedo e incertidumbre. Pero la comunidad inmigrante de la capital de Estados Unidos intenta resistir y crecen las voces que se alzan en busca de justicia y dignidad. “Yo no he trabajado durante toda una semana porque tres veces me los encontré. Siempre uso carro, pero como están agarrando en carro y no respetan, estoy yéndo ahora en bicicleta. El sábado, iba caminando en mi ruta de siempre y se me metió un (coche) de Texas y después se me metió Migración. Iban despacito, despacito. Tuve que dar vuelta para que no me agarraran porque yo sabía que me esperaban más adelante, en la misma calle”, dice una habitante de Washington  durante una marcha de miles de personas contra la presencia de los militares. Es inmigrante desde hace 26 años en Estados Unidos y prefiere presentarse con el nombre falso de Laura para proteger su identidad. Su colega que tenía dos trabajos para poder subsistir no contó con la misma suerte. “Cuando llegamos en el turno de la mañana dijeron que ya una persona no estaba con nosotros, porque lo había agarrado Migración en la mañana, comprando pancito y café para ir a su trabajo. No le dieron oportunidad de corte ni nada”, nos cuenta. La militarización de Washington está rompiendo el tejido social  Como Laura, muchos migrantes han dejado de ir a trabajar, no van a misa, piden su mercado a domicilio y dejaron de llevar sus hijos al colegio entre otras actividades diarias. La militarización de Washington bajo el argumento de la inseguridad está rompiendo el tejido social. Laura, cuando se atreve a salir de su casa, no sabe si va a regresar y con lágrimas describe cómo sus hijos, ciudadanos estadounidenses, le están escribiendo mensajes constantemente para confirmar si regresó. “Siempre chequeando: ‘mami ¿llegaste a la casa?, mami ¿llegaste al trabajo?, mami ¿estás bien? Así son esos mensajes día y noche para saber. Y si no contesto, es lo más triste. Yo siempre les digo a mis hijos que si no contesto pues…. Ahora están cazando a la gente por el mero hecho de ser hispanos. En mi trabajo ya llegó dos veces Migración también. Han agarrado mucha gente. Rompen ventanas, no respetan ni los carros ni nada, sólo los sacan, los jalonean y se los llevan” explica Laura. Desde que Trump decretó el estado de emergencia por inseguridad el 11 de agosto pasado, cerca de 2.200 miembros de la guardia nacional y 500 agentes federales de ICE, FBI, HSI, ERO y la DEA están patrullando, haciendo retenes, redadas y deteniendo arbitrariamente a supuestos criminales. Es un despliegue militar que seguirá al menos hasta noviembre y que cuesta más de 1 millón de dólares al día. Cazarrecompensas al servicio de la deportación de Trump Laura cuenta que, además, hay vigilantes a sueldo, cazarrecompensas que reciben hasta 1.500 dólares por inmigrante entregado a las autoridades. “1.500 por hacer eso … Yo miré a uno que tenía un sombrero, se puso lentes negros, camisa negra y pantalón bombacho, cuando baja otro se me queda mirando con su sombrero y lentes oscuros y encapuchado y se fueron caminado a un restaurante latino. Yo no entiendo porque no quieren a la gente latina y van a buscar restaurantes latinos a comer”, nos explica. Aunque es difícil identificarlos, los cazarrecompensas tienen características comunes. Entre ellas que no visten nada oficial, se tapan sus rostros, rara vez muestran su identificación, no presentan órdenes de arresto, perfilan racialmente a los latinos, están fuertemente armados y no tienen órdenes judiciales para entrar a las casas o hacer interrogatorios. Para Elian Contreras, mexicano americano presente en la marcha por la liberación de Washington, están pasando muchas cosas graves y la gente no se entera. “Nosotros vivimos en un complejo de apartamentos en Maryland. Hace unas semanas entraron como a las tres o cuatro de la mañana, quebraron ventanas, en todos los apartamentos de al lado le pusieron cinta adhesiva Tape negro a todas las puertas. Entraron, agarraron una familia entera, ya la deportaron y todo. ¿Para qué necesitaban poner cinta adhesiva Tape negro en todas las puertas? ¿Están ocultando algo, están escondiendo algo que nosotros no queremos saber?”, se pregunta Contreras. 1.000 dólares por inmigrante indocumentado entregado La figura de cazarrecompensas no es nueva en Estados Unidos. Durante el despliegue de la Guardia Nacional en Los Ángeles, ciudadanos denunciaron su presencia y en el estado de Misuri, hay un proyecto de ley para recompensar con 1.000 dólares al que entregue a un inmigrante indocumentado. Para Julian Contreras, hermano de Elian, también ciudadano estadounidense de padres mexicanos, sus encuentros con esta policía secreta han sido desafortunados. “Les grité y les pregunté qué estaban haciendo aquí, que tengan vergüenza por vender a la gente, y sólo me miran así, ríen y mandan a los perros de la policía de DC a intimidarme para exigirme y picarme, para que yo me enoje, los toque y me arresten. Pero no me voy a dejar. Son pandilleros, solo por un dinero es suficiente para vender la gente. Como en la Biblia, cuando Judas vendió a Jesús por 20 monedas”, afirma Julian Contreras. El Departamento de Seguridad Nacional afirma que las acusaciones de que “ICE usa contratistas privados o cazadores de recompensas para realizar arrestos son falsas". Lo que sí ofrece públicamente a los nuevos agentes que se incorporan es 50.000 dólares como bono de ingreso, 60 dólares de condonación de deuda estudiantil y 10.000 dólares de bono anual a todos los empleados. Según ellos, la cifra de solicitudes ya supera las 100.000 tras las campañas de publicidad masiva en televisión y otros medios. “La gente que llevaba dos años sin salir a cenar ahora está saliendo y los restaurantes en los últimos dos días han estado más ocupados que nunca”, repite Donald Trump sobre los supuestos efectos positivos en seguridad que ha tenido su orden de militarizar la ciudad. Sin embargo, dueños de restaurantes cuentan otras versiones muy diferentes. Los restaurantes se vacían porque los clientes tienen miedo de salir  Al norte de Washington, en el barrio Latino, los restaurantes están cada vez más vacíos y muchas personas llevan semanas encerradas en sus casas evitando ser detenidos y deportados. “Hay personas que nos han llamado que quieren que les vayamos a traer su comida porque no han salido durante un mes. Hay una señora que conocí hoy día que le vino un derrame facial del nervio porque le dijeron que estaba migración en su edificio”, explica la propietaria de un restaurante en el barrio de Columbia Heights que prefirió guardar el anonimato por seguridad. La militarización de la ciudad y las detenciones arbitrarias a los migrantes ha generado un daño económico muy profundo del que demorará años en recuperarse. “Conforme empezaron las redadas migratorias, la gente empezó a tener más miedo y de ahí cayó el 30% de ventas hasta, ahorita no se ha recompuesto. Estamos peor que en pandemia. En pandemia, por lo menos la gente sale a comprar, pero ahorita el miedo se apoderó de todos los inmigrantes. Y la verdad es que los inmigrantes son los que alzan la economía, son los que compran”, explica. Al haber menos consumo, esta emprendedora necesita menos gente en su restaurante y se ve obligada a rebajar la cantidad de horas que le ofrece a sus trabajadores. “La economía está mal, la gente no tiene trabajo, no tiene cómo solventar sus gastos. ¿Cuántas horas les pueden dar a un latino? ¿30, 28 horas (semanales)? Antes hacían 30 en un turno y 30 se iban a buscar otro lado, pero ya no hay trabajo, ¡no hay!”, se lamenta. Según ella, también hay migrantes con papeles y otros ciudadanos que se aprovechan de la situación y del miedo de los indocumentados para arañarles cualquier dólar. “Lo que están haciendo es cobrar dinero para ir a traer a tu hijo a la escuela. ‘Ok, yo tengo papeles, yo puedo recoger tu niño, me pagas algo'. Es lo que están haciendo las mamás, por no salir a recoger a sus hijos a la escuela o llevarlos, porque a veces los de Migración están por la escuela, así que pagan a estas personas 20 ó 25 dólares, dependiendo del niño”, afirma. Baja a la mitad la asistencia a las misas por miedo a ser detenidos  Del total de las 2.120 personas que han detenido hasta el momento, la mitad son hispanos, según el Departamento de Justicia. Un perfilamiento que se traslada hasta en la salida de las iglesias, donde los curas han registrado al menos 8 detenciones y una reducción del 50% en la asistencia a sus misas. Sin embargo, prefirieron no hablar con los medios. Para Keya Chaterjee, directora ejecutiva de la organización ‘Free DC', callar es la peor opción ante la dictadura. “Hay personas que están aterrorizadas, que no están saliendo de sus casas y limitando sus actividades, pero no podemos dejarnos intimidar de cara a esta realidad porque los dictadores prosperan en una atmósfera de miedo y caos. Eso es lo que están tratando de incitar”, denuncia. Según Chaterjee, la militarización y la campaña de intimidación por parte de una policía secreta hace parte de una estrategia a largo plazo para no ceder el poder y acabar con la democracia. “Todos los días hay un escalamiento. Empezamos con militares que estaban sin armas, después tenían pistolas, ahora tienen rifles semiautomáticos. Todos los días ha habido un escalamiento y ahora, Stephen Miller (subdirector de políticas y asesor de seguridad nacional de Trump), el nacionalista blanco y racista en la Casa Blanca, dice que quiere mantener a DC ocupada por los militares hasta finales del 2026. ¿Y usted sabe que hay detrás de esto, cierto? La gente no se olvida de la historia y entiende que los dictadores quieren crear un estilo de ley marcial en la capital del país para suprimir a la oposición y prevenir la transferencia del poder”, explica Keya Chaterjee.  La organización Free DC recomienda cinco pasos contra la represión y el miedo. Primero, no obedecer por adelantado sin que haya justa causa para cualquier interrogatorio. Segundo apropiarse del espacio público que los agentes encubiertos no conocen tanto, tercero, mostrar solidaridad; cuarto, organizarse para saber los derechos de las personas y quinto mantenerse activo y alegre. Según ella, a pesar de la represión, mucha gente en la ciudad ha optado por una posición desafiante. "La gente está desafiando al ICE" “Las personas en DC no están tolerando esto y está desafiando al poder. Por ejemplo, cuando ICE hace retenes ilegales, tenemos a gente que se anticipa y desvía el tráfico para evitar el retén. Cuando vienen a nuestros barrios salimos a perseguirlos hasta que se vayan si somos más y todos están grabando en video a la policía y gritándoles las ilegalidades que están cometiendo”, asegura. Bajo el pretexto de la lucha contra la inseguridad y la creciente polarización, el inmigrante latino se convierte en para rayo y responsable de los problemas estructurales de Estados Unidos, un país hecho por migrantes. Sin embargo, para los hermanos Contreras, al final, no pueden arrestar a todos los migrantes. “Nos pueden arrestar a uno, pero no nos pueden arrestar a 11 millones. Los hispanos son los que trabajan más fuerte, el que limpia tus baños, el que trae tu comida, el que le sirve a tu niño, pero cuando no hay inmigrantes, esta economía se va a bajar”, dice Contreras. Para muchos, Trump quiere dar un ejemplo con los inmigrantes hispanos de lo que les pasaría a los que decidan revelarse contra de sus decisiones. Entre el miedo y el silencio, el migrante pierde sus libertades básicas de movimiento, de expresión, religiosas, económicas y de consumo. Libertades por las que tanto arriesga y que vino a buscar a un país que ya no las ofrece.

il posto delle parole
Donato Pirovano "Dante e il mare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 28:36


Donato Pirovano"Dante e il mare"Donzelli Editorewww.donzelli.itNel viaggio oltremondano raccontato nella Commedia, Dante rasenta una volta sola il mare: sono le acque oceaniche che bagnano l'isola del purgatorio nell'emisfero australe, che il poeta vede dopo essere uscito dall'inferno. In quelle stesse acque, all'inizio della creazione è precipitato Lucifero, e lì è naufragata la nave di Ulisse, dopo che l'eroe greco aveva convinto i suoi compagni a lanciarsi oltre le Colonne d'Ercole. Il Mar Mediterraneo è invece presente nei racconti di personaggi incontrati lungo il cammino, da Francesca a Folchetto di Marsiglia, da Pier da Medicina a Sapia. Il mare nostrum si intravede anche nei miti che interagiscono con la poesia dantesca: Glauco, la Sirena, Ero e Leandro, gli Argonauti. Tuttavia, è nel tessuto metaforico che il mare fa sentire maggiormente il rumore dei suoi flutti, a partire dalla similitudine con cui si apre il poema, quella di un naufrago che scruta le acque alle quali è sopravvissuto, fino all'immagine del canto finale del Paradiso, in cui Nettuno guarda meravigliato l'ombra di Argo, la prima nave che ha solcato il suo regno. C'è poi una metafora antica che Dante rende sua e rinnova, quella della poesia come navigazione, che apre mirabilmente le ultime due cantiche e innerva l'intera struttura del poema. Quello del mare è un tema ricorrente nella Commedia, ma è presente in quasi tutte le opere di Dante; dato curioso, visto che molto probabilmente egli non ebbe mai occasione di solcarlo. Si tratta di un argomento sterminato, ricco di sfaccettature, oltre che di implicazioni letterarie e filosofiche, spesso toccato dalla critica, ma fino a oggi mai affrontato compiutamente in una monografia. Il libro di Pirovano colma questa lacuna offrendo un'analisi completa della presenza del mare, fisico e metaforico, nel corpus dantesco.Donato Pirovano è professore ordinario di filologia e critica dantesca all'Università di Milano. Socio dell'Accademia delle scienze di Torino, ha tenuto pubbliche letture dantesche presso varie istituzioni culturali e università in Italia e all'estero. Nel 2015 ha curato una nuova edizione criticamente rivista e commentata della Vita nuova. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato Amore e colpa. Dante e Francesca (2021) e La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l'iconografia della Carità (2023). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Emergency Medical Minute
Episode 975: Nursemaid's Elbow

Emergency Medical Minute

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 3:45


Contributor: Aaron Lessen, MD Educational Pearls: What is a Nursemaid's Elbow? A condition in which an elbow gets partially pulled out of place (a radial head subluxation) Usually happens in kids under 5 because the ligaments around their elbow are still loose. A common situation is when an adult pulls a child up by the hand or swings them by the arms. The sudden tug causes the radius to slip out of its normal spot at the elbow joint. How are they identified? These don't normally need an xray The child will often hold their arm close to their side and refuse to use it There's usually no swelling or obvious deformity. Treatment? Reduce the radial head subluxation. There are two possible techniques: Flexion and supination. Start with the arm extended and pronated. Then supinate the forearm. Then bend the elbow up all the way. Hyper-pronation. One hand stabilizes just above the child's elbow, the other holds the wrist. Start with the arm extended. Hyperpronate the forearm. Listen/feel for a click The child is normally back to normal quickly, if not get the xray Which is better? Hyperpronation (Aksel, 2025) 10% first attempt failure rate Flexion-pronation has a 25% first attempt failure rate References Aksel G, Küka B, İslam MM, Demirkapı F, Öztürk İ, İşlek OM, Ademoğlu E, Eroğlu SE, Satıcı MO, Özdemir S. Comparison of supination/flexion maneuver to hyperpronation maneuver in the reduction of radial head subluxations: A randomized clinical trial. Am J Emerg Med. 2025 Feb;88:29-33. doi: 10.1016/j.ajem.2024.11.026. Epub 2024 Nov 18. PMID: 39579408. Ulici A, Herdea A, Carp M, Nahoi CA, Tevanov I. Nursemaid's Elbow - Supination-flexion Technique Versus Hyperpronation/forced Pronation: Randomized Clinical Study. Indian J Orthop. 2019 Jan-Feb;53(1):117-121. doi: 10.4103/ortho.IJOrtho_442_17. PMID: 30905991; PMCID: PMC6394198. Summarized by Jeffrey Olson, MS4 | Edited by Jeffrey Olson and Jorge Chalit, OMS4 Donate: https://emergencymedicalminute.org/donate/

il posto delle parole
Antonio Veneziani "Il tempio dell'anima"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 25:11


Antonio Veneziani"Il tempio dell'anima"Il Simbolo EdizioniPubblichiamo la recensione di Giorgio Ghiotti, pubblicata su VallecchiPoesia.https://vallecchipoesia.it/content/antonio-veneziani-il-tempio-dellanima-il-simbolo-2025E' una nostizia da festeggiare ogni volta che esce un nuovo libro di un vero poeta, specialmente quando, come nel caso di Antonio Veneziani, sono passati anni dal suo ultimo lavoro. L'autore del memorabile esordio Brown Sugar del '79 ha affidato alle lodevoli edizioni Il Simbolo di Maurizio Gregorini il suo ritorno in volume con Il tempio dell'anima. Ritorno importante, atteso, per chi nel tempo ha seguito di Veneziani il percorso, fatto di fedeltà alla sua ispirazione, di coerenza e – tratto sempre più raro oggi – di assoluta libertà, difesa e pretesa anche a scapito di facili posizionamenti. Se nelle raccolte precedenti il poeta ci aveva abituati a scene di sollecito amore, di notturni incontri e esperienze del corpo, sempre restituendo nei suoi versi una città fantasmatica e miserabile non estranea a ingenti dosi di tenerezza e commozione, ne Il tempio dell'anima qualcosa è mutato. Verrebbe da dire che, smessi in parte i panni del flaneur urbano dedito alla perlustrazione di lungoteveri e interni domestici carichi di segreti (splendido esempio ne sono due raccolte precedenti: Tatuaggio profondo e Canzonette stradaiole), Antonio Veneziani recupera qui un paesaggio interiore mai pacificato – impossibile per chi, come lui, vive il mondo in percentuali altissime: “sono fuori posto, fuori luogo. / È pericoloso vivere” –, ma certamente accolto e compreso in un ragionare che non è mai stato tanto cristallino, serenamente inquieto, quasi direi metafisico. Veneziani non ha paura di parlare dalla vecchiaia, come chi ancora si indigna e s'innamora, magari di un gattino “sgarrupato” salvato dalla tempesta (“Troverò una tasca, / la inventerò se occorre”), ma forse per la prima volta si intrattiene a pensare anche ai cieli, a una divinità che, pur nella non consona e addomesticata forma delle religioni, sappia farsi – come scritto con ottima intuizione da Gregorini nella nota introduttiva – culla di un infinito cui la parola e quella poetica ancor di più anela. Poesie di grande temperatura emotiva si susseguono lungo le pagine, così che ogni testo, ricomposto all'interno del disegno d'insieme, vada a comporre una tessitura di irresistibile fascino, in grado di restituire non soltanto la storia di una poesia (e quella di Veneziani è una tra le migliori che abbiamo, suo merito e nostra fortuna), ma la storia di un'anima. Anima, ben inteso, che sa farsi biografia, anima mai slegata dalla materia reale della vita. Un'anima, quella di Veneziani, celeste e terrestre insieme. C'è una sapienza in questa raccolta che non appartiene a saggi e antichi dei; è la sapienza dei balocchi, degli autodidatti della vita, dei poeti. Antonio Veneziani non rivela dall'alto per meravigliare i lettori, ma prova meraviglia nel rivelarsi. Non consiglia, non indica, si tiene ben lontano da una poesia di precetto, perché si sente lui per primo in continuo rodaggio (e qui penso a Caproni che s'ammoniva: “resta ancora tutto da dimostrare”). Così le tre sezioni centrali dell'opera (Barbaglio di amor senile, Frammenti di diario e La storia si ripete) possono leggersi davvero come un consuntivo appassionato senza mai alcuna sbavatura di un'intera vita: Grazie della premura, grazie dei consigli.Ma voi, voi non siete nel vortice chemi attraversa, né dentro i tagliche mi procuro per tangere il sanguedel mio declino. Credetemi è raccapricciante,e c'è di più, scrivo preghiere nelle pietree poi, nell'opacità della notte, le buttonel fiume.  O ancora: La mia vitaè presto raccontata:anni vissuti a zonzo, droghe smodate,labbra troppo altere per divine invocazioni.Perso in meandri etilicivolevo assoggettare il cielo.Imbecille cancellavo calendariper depistare la morte. Orariottoso scanso i vecchi selciati.  Merito di questo lavoro editoriale, l'aver posto ad apertura e chiusura del libro il recupero di lavori oramai introvabili dell'autore: dalle poesie di A Gerusalemme e Talismani al poemetto Shalom, in cui si fanno i conti, senza che mai tornino appieno e sempre in affanno com'è giusto di un'anima in cammino, con le proprie radici ebraiche. Lo stile di Antonio Veneziani è unico nel panorama contemporaneo, irretisce e libera, apre ferite e le rimargina ma mai del tutto. C'è nella sua poesia, ancora una volta, un senso di insofferenza e di pietas, una postura etica e civile mai di posa, innata nell'occhio che, osservando e registrando il mondo da una posizione liminare, riattiva e colma un ripostiglio segreto che è in ciascuno di noi, facendoci ricordare la nostra riposta e forse dimenticata riserva di umanità. Di questo noi suoi affezionati lettori gli saremo grati a lungo. Mi si permetta di spendere ancora qualche riga per rimarcare il lavoro dell'editore Il Simbolo, che a poco più di un anno dalla sua nascita tanto sta facendo nella cura attenta e rigorosa delle sue uscite, tra le quali spicca un prezioso e imprescindibile volume delle poesie di Elsa De Giorgi (L'eternità nel gelo dell'alba). Una casa editrice che intenda primariamente il lavoro editoriale come lavoro culturale non è poca cosa, oggi. Nel cuore di Roma, là dove un'altra benemerita casa editrice, Empirìa, è andata dagli anni Ottanta promuovendo una vera cultura poetica (e tanto questa nuova esperienza ricorda, per valore, quella di via Baccina), Il Simbolo è una piccola roccaforte di bellezza, a partire dall'eleganza delle copertine, e di coraggio.   Antonio Veneziani, Maria Concetta Borgese"Piedi nudi e parole crude"Edizioni MedartLa parola è quella di Antonio Veneziani, poeta vibrante capace di trasformare in poesia ogni pensiero, ogni piccola azione, meditazione, ricordo.Parte dalla parola, ma si trasforma in danza e in musica e in un significato che amplia il respiro della poesia e diventa un'unica zolla; una terra splendente e feconda.“Ballerina, sii gentile, svelaci i segreti del ruscello;mostra, insieme all'erba alta, i muscoli della brezza.Vorrei andarmene ma mani di seta mi trattengono.Ero ladro e assassino, un tempo, ora son sasso.”Dialoga con la danzatrice, il poeta. Dialoga sapendo di trovare risposte. Anche lontane e indecifrabili, ma tènere e capaci di tenere a bada l'inquietudine.Scritte per Maria Concetta Borgese, che le coreografa e le interpreta, queste poesie aiutano il percorso di noi umani. Lo aiutano mostrandoci fili di invisibile, fiducia e generosità dimenticate.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Most Notorious! A True Crime History Podcast
405: A History of Eugenics in America w/ Mark A. Torres

Most Notorious! A True Crime History Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 66:50


In the early twentieth century, eugenics captivated scientists and the public alike, giving researchers license to exploit the infirm, the mentally ill, prisoners, Native communities and many others considered "defective" or "feebleminded" under the guise of genetics. At its center stood the Eugenics Record Office in Cold Spring Harbor, directed by Charles Davenport from 1910 to 1939. From this Long Island building emerged policies of forced sterilization and ideas that would later influence Nazi ideology. My guest is Mark A. Torres, author of Long Island and the Legacy of Eugenics: Staton of Intolerance. He gives a brief history of the ERO and its aim to guide human reproduction according to eugenic ideals. pictured: Charles Davenport More about the author at his website: http://www.marktorresauthor.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Mike Hosking Breakfast
Ruth Shinoda: Education Review Office Deputy CEO on professional development for teachers

The Mike Hosking Breakfast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 2:09 Transcription Available


There's optimism over the future of professional development training for teachers. A new report from the Education Review Office has found half of teachers don't know how to use what they've learned in their classroom. It highlights training as one of the biggest drivers of success. Deputy chief executive Ruth Shinoda told Mike Hosking new development for English in primary schools this year is doing the things shown to work. She says three quarters of teachers are using what they learnt in that development every day. LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.

Early Edition with Kate Hawkesby
Ryan Bridge: Something needs to be done about NCEA

Early Edition with Kate Hawkesby

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 2:15 Transcription Available


If we could mark NCEA level One... would it even get an achieved. let alone a merit or excellence? We heard at the weekend about an ERO report. Basically, said the whole system is too flexible. Kids are scooping up credits from all corners of the classroom. It's too broad and flexible, they reckon. As a result, students aren't being properly taught core subjects. The government's looking it. But there was a number in this report which should jump out at all parents and teachers. 22%. In 2024, just 22% of NCEA results came from external assessment. Which means exams. The bulk of credits come from internal assessments - stuff like essays. This means kids can use AI and all sorts to do the work for them. One in four don't bother sitting the exams because they've already got enough internal credits. I went through the NCEA system and this happened to me too - but I would never dream of skipping an exam and missing out on credits. Clearly, something has to be done. What hope do we give students if they're not being taught the basics and not being assessed properly? Until something's done, bad headlines and reports like this one will just keep undermining the qualification so many young people rely on to get through their working lives. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - Predator, killer dei killer ( Dan Trachtenberg 2025)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 17:29


Tre epoche diverse, tre diversi eroi che dovranno cimentarsi con altrettanti cacciatori alieni, in cerca di trofei.Ma le strade delle cosiddette "prede" si incroceranno per quella che sarà forse la sfida finale.Ero scettico circa questo nuovo capitolo, pergiunta d'animazione, della saga di Predator, soprattutto dopo il deludente Prey. Ma grazie anche al consiglio di Giacomo, mi sono ricreduto piacevolmente su tutta la linea.Questa pellicola non soltanto mi ha divertito, ma è anche egregiamente realizzata, dal punto di vista registico, dello splatter, delle scene di lotta e anche di una storia veramente ben scritta, che lascia entusiasmo nell'adrenalinico finale.Per quando mi riguarda, credevo che i cacciatori alieni rasta avessero già raccontato tutto ciò che era di interessante e invece attendo con ansia il seguito di questa nuova avventura di lotta e onore.

Impara il francese con LinguaBoost
Lezione 22: Dove sei stato ieri?

Impara il francese con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 8:55


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Dove sei stato ieri? / Sono andato a una festa. / Ero al cinema insieme ad un amico. / Ho incontrato degli amici. / Ho incontrato degli amici al bar. / Ero in campagna.

Impara l'inglese con LinguaBoost
Lezione 22: Dove sei stato ieri?

Impara l'inglese con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 8:29


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Dove sei stato ieri? / Sono andato a una festa. / Ero al cinema insieme ad un amico. / Ho incontrato degli amici. / Ho incontrato degli amici al bar. / Ero in campagna.

Impara lo spagnolo con LinguaBoost
Lezione 22: Dove sei stato ieri?

Impara lo spagnolo con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 8:49


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Dove sei stato ieri? / Sono andato a una festa. / Ero al cinema insieme ad un amico. / Ho incontrato degli amici. / Ho incontrato degli amici al bar. / Ero in campagna.

Network Marketing Manager
Network Marketing nel 2030: 5 CAMBIAMENTI Che Stanno Arrivando

Network Marketing Manager

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 11:51


***Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast ***Come evolverà il network marketing nei prossimi anni? Forse ti stai già rendendo conto che il network marketing sta cambiando velocemente. E chi non si aggiorna oggi... sarà fuori dai giochi domani.” In questo video ti mostro i 5 cambiamenti più importanti che riscriveranno le regole del gioco. Iniziamo dopo la sigla. Ciao! È da più di 10 anni che mi occupo di divulgazione e condivido strategie su come crescere nel campo del network marketing. Già nel 2014 affermavo apertamente che il network marketing non era più quello di una volta. Ero reduce da due anni in cui avevo gestito la mia attività in modo completamente diverso rispetto alla maggior parte dei miei colleghi. Quando mi sono trasferito in Bulgaria nel 2011, ho avuto un momento di panico. Mi sono chiesto… “Come continuo ora, se tutti i miei contatti sono in Italia?” Ma quella domanda mi ha portato a una scoperta che mi ha cambiato la vita. Scoprii che, grazie a Facebook, Skype, YouTube e altri strumenti digitali, non solo avrei potuto continuare a operare, ma avevo messo le mani su qualcosa che stava per rivoluzionare tutto e che, in pochi anni, mi avrebbe permesso di raggiungere guadagni passivi e una vera libertà finanziaria. Ora può sembrare scontato usare il digitale per fare network marketing, ma nel 2011 era una rivoluzione. Per fartela breve… I tempi della lista nomi, delle telefonate a freddo e degli incontri infiniti al bar con persone non in target stavano rapidamente scomparendo, e io avevo avuto la fortuna di intuire tutto questo in largo anticipo. Ma ora… i cambiamenti sono finiti? Certo che no. L'unica costante è il cambiamento. E resistergli è come voler fermare il vento con le mani. Allora la domanda più corretta è: Come evolverà il network marketing nel 2030? Perché, come sempre, chi anticipa il cambiamento ha più tempo per adattarsi e quindi non lo subisce… lo domina. E in questo breve video voglio condividere con te quelli che, secondo me, saranno i 5 cambiamenti principali che, se capiti e anticipati, possono darti un importante vantaggio.

FastForward: per un'Internet Migliore
Internet è Morta, Viva Internet!

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later May 26, 2025 24:52


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 55 - 26 Maggio 2025Di cosa parliamo* I rilasci in USA hanno rotto* Il FURTO* La disintermediazione di tutto* Il grande reset di Internet* Il futuro delle aziende* Il futuro delle persone* Il Google I/O e il nuovo mondo in cui vivremo* SalutiPremessa: la scorsa edizione della FastLetter, Il Collasso di Internet, era solo una anticipazione di quello che avremmo visto durante il Google I/O.Chi mi segue da molto non è sorpreso di nulla. Cito la Liquidità di Google, il crollo del traffico per le informazioni, il calo dell'awareness che avverrà, il mondo API First o MCP First, gli acquisti diretti dove ad un certo punto non ci sarà più nessuno in mezzo tra l'utente e l'azienda se non Google o altri, la realtà aumentata. La salute, l'ambiente.All'evento di Google abbiamo visto veramente tutto ciò che in questi anni abbiamo trattato sia qui che nei vari nostri eventi con i nostri speaker.Parlando invece solo di Gemini lo abbiamo visto crescere sia in potenza che in espansione dell'ecosistema Google. Ricordo che all'inizio mi si diceva che ero una sorta di pazzo a pensare che Google avrebbe ripreso OpenAI. Bah, non so dove avete vissuto negli ultimi 20 anni.O cosa guardate.Certo, OpenAI non starà lì a guardare, ma come oramai è chiaro a tutti, sta succedendo ciò che vi ho mostrato nel framework della Search Journey Umana che è arrivato il momento di aggiornare e tenerci un corso su YouTube. Ovvero che più entriamo nei nuovi mondi, più la leadership diventa frammentata. Anthropic ha appena rilasciato Claude 4 che spacca.Ma l'ecosistema di Google fa paura a tutti, perché quello che può fare Google con tutto ciò che noi usiamo, non può farlo nessuno. Quello che stiamo vivendo in questo periodo è un cambiamento profondo di come abbiamo conosciuto Internet fino ad ora. È un grande reset. Prima però, mancano pochi giorni al WMF. So che incontrerò molti di voi e devo dirvi che non vedo l'ora di scambiare 4 chiacchiere. Io sarò sempre in giro!Controllate che ci sono vari tipi di biglietti, ovviamente per chi viene anche per la formazione il Full Ticket è quello giusto: https://www.wemakefuture.it/È arrivato il momendo di addentrarci in queste novità, però dobbiamo farlo con la consapevolezza che hanno molto di positivo e io sono entusiasta dell'AI e dell'innovazione, ma ci sono una serie di punti negativi che vorrei trattare prima. Perché è importante vedere tutta la torta.I RILASCI IN USA HANNO ROTTONon lo leggerete da nessuna parte. C'è un sentiment molto negativo che sta crescendo da parte di tutto il Digital nei confronti di Google al di fuori dagli Stati Uniti.Lasciamo da parte la politica, è un sentiment dovuto al continuo rilascio di applicazioni solo per quel mercato.Lo conosco molto bene perché su YouTube è più evidente e impattante. Ho montato un casino 2 anni durante un loro meeting perché con queste cose favoreggiano i Creator USA ma dicono di essere una community globale.Oggi su YouTube molte cose vengono lanciate in USA e poi anche in Korea o Brasile o India. Cosa che Google sta tentando di fare, ma non ci riesce.Durante la live c'erano ad un certo punto 75.000 spettatori in contemporanea con 22.000 mi piace. A me le dinamiche umane fanno troppo impazzire, sono lì a guardare come ci comportiamo per comprendere chi siamo.È un numero molto elevato. Giustificato comunque, in linea con i grandi annunci positivi.Ad un certo punto nel giro di 5 minuti i mi piace sono scesi a 13.000. Un botto, una roba mai vista. Sapete cosa era successo?Sunder Pichai ha detto che AI Mode sarà rilasciato per tutti solo in USA.Booooooomm!Gli USA hanno rotto. Ero in chat con Gianluca Fiorelli (lo avete letto vero il suo articolo su AI Mode?) che mi ha detto: che occhio! Potrebbe sembrare un dettaglio e sono sicuro che tanti pensano che sia ovvio, ma vi posso assicurare che un calo del genere non ha niente di ovvio.È un sentiment molto forte. Segno che c'è oramai una community globale che si sente esclusa. Si parla molto di inclusione, superficialmente per mettersi delle piccole bandierine sul petto la facciamo. Ma praticamente, nella sostanza, siamo lontani anni luce.Queste aziende sono degli scrigni bellissimi all'esterno, ma vuoti dentro. Il problema è quando lo sono anche molte delle persone che ci lavorano.IL FURTOSta avvenendo il più grande furto di conoscenza all'Umanità. Mi ricordo che due anni fa, all'AI Festival e poi al WMF, Sergio Barile (Professore Economia e Gestione delle Imprese presso Università di Roma “La Sapienza”) fece un intervento dal titolo: “La redistribuzione della ricchezza nell'era dell'intelligenza artificiale. Quale futuro?”.Questo nuovo mondo sta sfruttando la conoscenza del mondo di prima senza alcuna preoccupazione, distruggendo modelli di business molto importanti.Non parliamo di uno o due settori, parliamo di centinaia.Con l'attivazione di AI Overviews e ancora di più con AI Mode (della quale presto avremo i dati nella Search Console di Google per tracciare il traffico) Google si erge a editore. Già lo faceva prima, ma ora la scala è troppo grande.L'uso di un “motore di ricerca” in quel modo lo trasforma in un produttore di contenuti. Di contenuti ovviamente ai quali riconosce un link. Vorrei però farvi riflettere. Mettere un link ad una fonte, nell'Internet di ieri aveva un valore. E inoltre, era solo un pezzo di contenuto, con link alla fonte. Oggi si usa tutto quel contenuto e quello di altri.Non è più solo un pezzo di contenuto e un link alla fonte. Che vale sempre meno. C'è da rivedere il sistema perché si sta spostando anche la parte economica, Google usa i contenuti di tutta l'Umanità per fare molto di più di quello che faceva ieri.A breve avremo la pubblicità dentro AI Overviews e AI Mode.Che paradosso: rubando contenuti e utenti, ci guadagneranno di più. Da chi? Dalle aziende che hanno prodotto i contenuti e non hanno più visibilità; quindi la compreranno.LA DISINTERMEDIAZIONE DI TUTTOCredo che sia il punto focale.Non parliamo solo dell'editoria. Non parliamo solo dell'e-commerce. Non parliamo solo delle agenzie pubblicitarie. Vogliono disintermediare tutto.La mission di Google è stata sempre organizzare le informazioni del mondo.Ora si è aggiunta un piccola postilla, che vi dico io, perché lì non c'è.Diventare l'unico soggetto in campo tra le persone e le informazioni. Ridurre il più possibile la visibilità di chi sta in mezzo. Tagliare più pezzi possibile della catena.Perché per l'utente è tutto più facile.Ecco, voglio farvi focalizzare una cosa.Se è bene per l'utente, non è detto che sia un bene per la persona.Non è uno questione linguistica. L'utente è colui o colei che usufruisce di un bene o servizio. La persona beh…non c'è bisogno vero?Ma di sicuro, ciò che è un bene per l'utente mi fa davvero troppo strano che coincida così spesso con un bene per Google e sempre un male per altre aziende.Stiamo entrando nell'era agentica. È tutto un agente. Che sia in ricerca o in assistenza, Google diventerà per noi tutto.IL GRANDE RESET DI INTERNETNon siamo più in grado di fermarci per protestare. Siamo troppi in questo mondo, siamo frammentati. Non possiamo permettercelo.Raga, davvero.Quando Google decise di fare il rollback della funzionalità di Chrome per guadagnarci di più e far pagare alle aziende questo costo ingiusto, perché non ci siamo organizzati per spegnere Google ADS per una settimana?Sta avvenendo un grande reset. Il Collasso di Internet è l'inizio di un nuovo mondo.Le aziende che sono leader hanno visto l'opportunità economica di spremere tutte le altre che sono sotto, prenderne il valore e concretizzarlo tutto per loro.Si sta creando un nuovo mondo Economico per Internet.Per certi versi Internet tornerà alle origini. Faremo un balzo indietro nel tempo per alcune cose.La questione per noi è una: bisogna che ci togliamo rapidamente dai nostri modelli di pensiero quella Internet per iniziare a ragionare il prima possibile della nuova Internet.Niente piagnistei. È un mondo molto crudo che se ne frega.Dobbiamo cambiare rapidamente.La produzione di un contenuto non può più essere come prima. Non si può affrontare il futuro facendo quello che facevamo in passato. È già cambiato tutto. Se continuiamo a fare come abbiamo sempre fatto, almeno dovremmo avere l'onestà intellettuale di dire che avremo numeri diversi e inferiori a prima.IL FUTURO DELLE AZIENDECosa cambia? Cosa dobbiamo fare?Ci sono un paio di cose importanti. Certo bisogna essere presenti, non ci piove. Bisogna sicuramente avere visibilità e fare SEO.Ma le cose che ha scritto John Mueller nel post Top ways to ensure your content performs well in Google's AI experiences, sono così da più 10 anni:* Focus on unique, valuable content for people* Provide a great page experience* Ensure we can access your content...e via dicendo.E sono quelle che vede un uomo che lavora per Google la cui visione è limitata. Limitata alle SERP ovviamente. È un grande John, ma giustamente risponde al contesto.Infatti la cosa più importante da fare è studiare il modo più forte che abbiamo per offrire un grande servizio, fidelizzare la persona. Sì, la persona, non solo l'utente.Fare in modo che quando quei pochi utenti arriveranno ai vostri contenuti tramite un sistema di AI, gli viene la voglia n

Rame
Episodio 104: Più guadagnavo, più mi sentivo infelice

Rame

Play Episode Listen Later May 20, 2025 14:45


Marco Fogliata ha 33 anni e viene da Pumenengo, un piccolo centro di circa duemila abitanti in provincia di Bergamo. Da tre anni ha scelto di vivere su quattro ruote, trasformando un van nella sua casa e la sua passione per la fotografia in una professione che può fare in maniera itinerante. Mamma insegnante e papà commerciante, la sua è una famiglia economicamente solida. I soldi, nella narrazione familiare, sono la chiave che apre ogni possibilità di essere felici: «Il concetto di vita era questo: fai i soldi, e con i soldi potrai avere tutto quello che desideri — un buon lavoro, una famiglia, una casa. Ma, spoiler: io tutta questa felicità in casa non l'ho mai vista, nonostante ci fossero le disponibilità economiche».Negli anni dell'adolescenza, Marco cambia spesso direzione. Si iscrive a ragioneria, poi prova con l'istituto per geometri. Percorsi iniziati ma mai conclusi. Lui vuole solo una cosa: indipendenza, e la vuole presto. Così, a 18 anni inizia a lavorare e non smette più. Prima come cameriere, poi in fabbrica, dove firma un contratto a tempo indeterminato e la promessa di una vita stabile. È in quel periodo che, insieme alla sua compagna, fa il grande passo e acquista casa. Ma è proprio mentre tutto sembra andare secondo i piani che Marco inizia a sentirsi stretto in quella vita. «Ero grato di avere una casa mia, una macchina, ma allo stesso tempo facevo un tipo di lavoro in cui, man mano che aumentava la retribuzione, cresceva anche lo sconforto. Col passare degli anni ho iniziato a chiedermi: “Ma io sono felice facendo questa cosa per 8-10 ore al giorno?”».Nel frattempo, quasi per caso, durante un viaggio alle Hawaii, Marco scopre la fotografia e ci si appassiona subito. Riesce a costruirsi un buon giro di clienti e inizia a maturare un'idea che fino a poco prima sembrava impensabile: lasciare il posto fisso per dedicarsi completamente alla fotografia freelance. Ma non è solo una questione di lavoro: il desiderio di allontanarsi dalla realtà del piccolo paese si fa sempre più forte. Così, insieme alla compagna acquista un van e pianifica di trasferirsi in Spagna. Ma siamo nel 2020, e la pandemia stravolge ogni piano. Il progetto si blocca ancora prima di cominciare. E anche la loro relazione arriva a un bivio: decidono di separarsi e insieme scelgono che sarà lei a tenere la casa. Da allora, Marco vive nel suo van, sempre in movimento. Lavora come fotografo freelance e costruisce la sua quotidianità in sintonia con la natura. Nel suo stile di vita oggi non ci sono rinunce. Ma un semplice adattarsi ai bisogni attuali. «Ho imparato ad avere un tenore di vita basso. Al momento non ho famiglia e non sento vincoli. Quando ci sarà, ci saranno sicuramente spese in più da sostenere, e io mi muoverò in base a queste».

Le interviste di Radio Number One
Mahmood: «Da piccolo amavo creare mondi nella mia testa»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 20, 2025 5:38


Nel corso del programma Donne al Volante di martedì 20 maggio è stato ospite Mahmood, tra le varie cose vincitore del Festival di Sanremo nel 2019 con Soldi e nel 2022 con Brividi insieme a Blanco. L'artista è carico per l'appuntamento dell'Unipol Forum di Assago di domenica 25 maggio, uno show che si preannuncia pirotenico, come sempre accade per i suoi concerti dal vivo: «In questo periodo sto ritrovando le energie, sarà un tour esplosivo. Mi piace pensare che nel mondo musicale e artistico alla fine non sia tutto troppo cambiato rispetto a prima, sono cambiate le situazioni ma bisogna oggi arrangiarsi come serviva farlo ieri: cerco di trovare i miei tempi e i miei spazi - racconta l'artista a Lilly e Katia, che poi si sono focalizzate sulla copertina di Sottomarini, l'ultimo singolo, in cui si vede Alessandro da piccolo -. Ero un bambino solitario, mi piaceva creare mondi vari nella mia testa, ero molto fantasioso e anche un po' distratto». 

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

E' arrivata la fumata bianca! E non solo, è arrivato anche un gabbiano! Ma questa puntata la dedichiamo anche ad una piccola regione italiana, bagnata da ben due mari diversi. E poi...CIBO! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Arriva il nuovo Papa! Leone IV. Ma come è andata? Sicuramente è stato tutto molto rapido rispetto agli ultimi. Con Raffaele seguiamo i passi del conclave, e anche un particolare inaspettato. Andiamo poi in giro per l'Italia! Questa volta andiamo in Basilicata, regione molto piccola del sud. Una delle sue particolarità? E' bagnata da DUE mari! Mar Tirreno e Mar Ionio. Film consigliato a proposito della Basilicata? "Basilicata coast to coast" - https://en.wikipedia.org/wiki/BasilicataCoastto_Coast Abbiamo parlato di uno dei monumenti famosi della Basilicata bagnata dal Mar Tirreno, ovvero del Cristo di Maratea. https://en.wikipedia.org/wiki/Cristo_Redentore Maratea https://en.wikipedia.org/wiki/Maratea E poi CIBO! Questa volta parliamo di una ricetta che Matteo e tutti gli studenti della scula di Joy Of Languages hanno preparato per la festa per l'inizio dei corsi. Ma la ricetta? Ingredienti per 4 persone, per due persone divider per due tutti I pesi Ingredienti Puttanesca Pomodori pelati 800 g Acciughe sott'olio 25 g - Per Versione vegana si possono omettere le alici Capperi sotto sale 10 g Prezzemolo 1 mazzetto Olive di Gaeta 100 g denocciolate - Olive nere/verdi piccole Aglio 2 spicchi Peperoncino secco 2 - solo se piace piccante Olio extravergine d'oliva 30 g Sale fino q.b. Passaggi per il sugo Mettere un po' di olio in padella e aggiungere lo spicchio d'aglio, le acciughe appena l'aglio sfriggeaggiungere olive, capperi e poi pomodori aggiungre pepperoncino Togliere aglio far cuocere tutto per almeno 20 minuti aggiungere alla fine il prezzemolo, poi condire la pasta! Trascrizione Raffaele: [0:23] Ero indeciso Matteo se dirlo, se non dirlo, ho detto "forse lo dice Matteo, forse lo dico io"... Matteo: [0:29] Eh, anche io ho pensato "non lo so, lo diciamo, non lo diciamo", poi ho iniziato a pensare anche a una battuta. Però no, ho detto "vabbè, lasciamo andare così". Raffaele: [0:39] Abbiamo pensato troppo. Matteo: [0:43] Buongiorno. Raffaele: [0:44] Buongiorno a te Matteo, com'è andato questo fantastico weekend? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

RNZ: Checkpoint
Govt increases funding to tackle serious truancy

RNZ: Checkpoint

Play Episode Listen Later May 14, 2025 3:33


In a pre-Budget announcement, associate education minister David Seymour said he wants to overhaul and improve the attendance services charged with getting chronically absent kids back to class. He unveiled a 140 million dollar package to get attendance numbers up over the next four years. The move follows a critical ERO report last year that said the services were under-funded and ineffective. Education correspondent John Gerritsen reports.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Il verbo INGANNARE in Italiano: Tutte le Alternative!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later May 7, 2025 11:37


Il verbo INGANNARE si usa spesso in italiano e può voler dire tante cose diverse. In questo articolo vedremo insieme tutti i suoi significati e come si usa. Verbo INGANNARE: Significati, Usi e Alternative Valide “Ingannare” significa: Far credere una cosa per un'altra, approfittando della buona fede altrui, per ottenerne benefici. Trarre in errore con malizia o con frode, spesso per il proprio vantaggio. In questo articolo vi darò tutte le ALTERNATIVE a questo verbo, così che possiate sostituirlo con quella più opportuna in base al contesto e non essere ripetitivi! 1. RAGGIRARE, CIRCUIRE "Raggirare" e "circuire" significano ingannare qualcuno con astuzia, spesso per ottenere qualcosa in modo illecito. Esempi: Il tizio non capiva che lei lo stava raggirando per sottrargli il borsellino. Se ti lasci circuire così facilmente dalle belle parole, non andrai molto lontano perché tutti ti prenderanno in giro. 2. TRUFFARE, FRODARE Privare con l'inganno qualcuno di qualcosa. Esempi: Luca è stato truffato da un suo carissimo amico e ha dovuto vendere la sua attività. Le fatture di quella società erano gonfiate per frodare il fisco. 3. ILLUDERE Ingannare qualcuno facendo credere quello che non è o suscitando false speranze. Esempio: Lo aveva illuso dicendo di amarlo, ma all'improvviso è scomparsa nel nulla e lui non ha più avuto sue notizie. Adesso è completamente distrutto! 4. ABBINDOLARE Ingannare qualcuno con l'uso di menzogne o trucchi, facendolo credere a qualcosa che non è vero. Esempio: Non mi lascio mai abbindolare dagli operatori telefonici che offrono promozioni fin troppo convenienti. 5. IRRETIRE Indurre con l'inganno o con lusinghe in uno stato di soggezione. Esempio: Non farti mai irretire da riti magici che promettono miracoli! 6. ADESCARE Sedurre, attrarre con lusinghe o promesse ingannevoli. Esempio: Il giornalista è riuscito ad adescare una vicina di casa della vittima e si è fatto raccontare dettagli che nemmeno la polizia sapeva. 7. TRADIRE Ingannare la buona fede di qualcuno venendo meno all'amicizia, all'affetto, mancando alla parola data o a un dovere. Esempio: Ha tradito la sua famiglia pur di raggiungere il suo obiettivo, cioè diventare Presidente del Consiglio. Chissà se se ne pente o se invece ne va fiero. 8. GABBARE Prendere in giro. Esempio: Puoi inventare tutte le migliori scuse, ma non riuscirai mai a gabbare quel poliziotto: ne sa una più del diavolo! Questo verbo, però, è una variante molto usata in Toscana. Lo sapevi? Se vuoi scoprire altre espressioni regionali, leggi l'articolo dedicato a questo argomento. 9. FUORVIARE Mettere su una falsa pista, una falsa strada. Esempio: Le tue parole mi hanno completamente fuorviata! Ero convinta che tenessi alla nostra amicizia più che a qualsiasi altra cosa, ma adesso è evidente che mi sbagliavo… Sei semplicemente un'approfittatrice! 10. IMBROGLIARE Ingannare o truffare qualcuno. Esempio: Non comprare più in quel negozio: il proprietario è famoso per imbrogliare i clienti sul peso dei prodotti! 11. FREGARE Ingannare o truffare qualcuno, spesso in modo sleale. Esempio: Ci siamo fatti fregare dalla commessa! Quello stesso vestito costa la metà in qualsiasi altro negozio! 12. ELUDERE Evitare qualcosa, come una regola o un obbligo, con astuzia o inganno. Esempio: Dopo essere riusciti a eludere le telecamere di sorveglianza, i ladri hanno rubato tre quadri dal museo. Tutti si chiedono ancora come sia stato possibile. 13. COGLIERE DI SORPRESA, SPIAZZARE Ingannare con l'effetto sorpresa. Esempio: Ha vinto il torneo spiazzando gli avversari con una mossa improvvisa che non aveva mai fatto prima. “INGANNARE” ha anche degli usi alternativi: ...

Utility Safety Podcast by Incident Prevention Magazine
Built In, Not Bolted On with Doug Hill, CUSP - Why Safety Programs Succeed or Fail David McPeak, CUSP

Utility Safety Podcast by Incident Prevention Magazine

Play Episode Listen Later May 1, 2025 32:11


In this episode of Built In, Not Bolted On, host Doug Hill sits down with safety leader and educator David McPeak to explore the real keys to successful Human and Organizational Performance (HOP). Through storytelling, relatable analogies, and a few laughs, they break down the power of caring leadership, building a just culture, the dangers of overcomplicating safety systems, and the importance of embedding safety into the DNA of an organization. From tools like “E + R = O” to the “village-by-village” model of influence, this episode provides a practical, people-first look at how to make safety initiatives stick—for good.  

Millevoci
“Ero un bullo” 

Millevoci

Play Episode Listen Later May 1, 2025 26:27


La storia di Daniel racconta in un libro il fenomeno del bullismoLa storia di Daniel è una storia di bullismo da manuale: il padre violento, la madre iperprotettiva, lui che schiaccia gli altri a scuola, poi arrivano le rapine e infine il carcere. La storia di Daniel Zaccaro è però prima di tutto una storia vera, raccontata nel libro Ero un bullo scritto da Andrea Franzoso, che è passato a trovarci.

Creating Confidence with Heather Monahan
Confidence Classic: How to Persevere, Dream Bigger, and Win at Life with Justin Prince Entrepreneur, International Speaker, & Author

Creating Confidence with Heather Monahan

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 55:20


You are the ONE your family legacy has been waiting for! In this special replay, I'm joined by entrepreneur, speaker, and best-selling author Justin Prince to talk about how perseverance, faith, identity, and vision all work together to shape your unforgettable life. He shares how he went from flipping pizzas and selling Bible videos to building five multimillion-dollar businesses and impacting millions. We also talk about how to unlock and achieve our greatest potential. Remember, YOU were made for more!  In This Episode You Will Learn Why your STRUGGLE is just as valuable as your dream. The difference between being motivated by fear vs. stepping into purpose. How to show up with energy even when you don't “feel” ready. The “E + R = O” formula to shift your mindset in hard moments. What to do when your dream feels too fragile to share. How to make decisions that shift the trajectory of your entire family legacy. Resources + Links Sign up for a one-dollar-per-month trial period at shopify.com/monahan Download the CFO's Guide to AI and Machine Learning at NetSuite.com/MONAHAN. Want to do more and spend less like Uber, 8x8, and Databricks Mosaic? Take a free test drive of OCI at oracle.com/MONAHAN. Get 10% off your first Mitopure order at timeline.com/CONFIDENCE. Get 15% off your first order when you use code CONFIDENCE15 at checkout at jennikayne.com. Call my digital clone at 201-897-2553!  Visit heathermonahan.com Sign up for my mailing list: heathermonahan.com/mailing-list/  Overcome Your Villains is Available NOW! Order here: https://overcomeyourvillains.com  If you haven't yet, get my first book Confidence Creator Follow Heather on Instagram & LinkedIn Justin on: Website: iamjustinprince.com Instagram: @iamjustinprince

SoulTalk with Kute Blackson
394: Jack Canfield on The Real Secret to Success (That No One's Teaching You)

SoulTalk with Kute Blackson

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 67:59


" When you get rejected, it just means the person who will say yes, isn't at that address.” What if the secret to success isn't about chasing achievement, but remembering who you truly are? In this deeply personal and soul-stirring episode of SoulTalk, I sit down with legendary author, teacher, and transformational pioneer Jack Canfield. Best known as the co-creator of Chicken Soup for the Soul, Jack pulls back the curtain on his 50-year journey of inspiring millions and reveals why he's stepping away from the stage at the height of his legacy. You'll hear the wild story of how Kute, then a persistent 18-year-old with a dream, showed up unannounced at Jack's office, and how that moment sparked a full-circle friendship decades in the making. From healing childhood wounds to breaking free from the need for external validation, Jack shares raw insights about purpose, power, and what it really takes to live a fulfilled life. This is more than a conversation about success, it's a roadmap to reclaiming your worth, reprogramming your beliefs, and creating a life that reflects your soul's calling. Tune in and learn how to release the past, embody your purpose, and finally give yourself permission to be free.   Timestamps:  (00:03:00) - What inspired Jack's 50-year career in personal development. (00:07:00) - Why Jack is choosing to retire now. (00:10:00) - Discovering purpose and redefining success. (00:14:30) - E+R=O: Taking 100% responsibility for your life. (00:18:45) - Healing childhood trauma and finding meaning in adversity. (00:24:00) - How limiting beliefs form and how to reprogram them. (00:30:00) - Powerful process to identify and release subconscious blocks. (00:38:00) - Visualization, affirmations, and belief as success accelerators. (00:44:00)- The neuroscience of belief and programming the mind. (00:50:00) - Overcoming procrastination and building momentum. (00:55:00) - Jack's personal goals and future vision. (00:58:00) - Final Breakthrough to Success event: what to expect. Some Questions I Ask: ·     What has kept Jack Canfield inspired for over five decades? ·     Why do people procrastinate even when they know what to do? ·     How can you reprogram your beliefs at a subconscious level? ·     Is it really possible to forgive the unforgivable? ·     How do you move from survival to significance—and beyond it? ·     What's the real meaning of success, and how do you know when? In This Episode You Will Learn:  ·     How to uncover your true purpose and align your vision with your soul ·     A powerful formula (E + R = O) that will shift your results instantly ·     How to heal and reframe childhood trauma into personal power ·     Techniques to eliminate limiting beliefs and self-sabotage ·     How to build unshakeable self-worth and confidence  ·     The truth about procrastination—and how to move through it ·     Jack's visualization practice that helped him earn millions   Links JACK CANFIELD'S URL: http://www.jackcanfield.com Visit the site to enter their name and email to download his free two-part video training series and learn the "ultimate secrets to happiness and fulfillment. JACK'S FINAL EVENT JUNE 26-28:  Jack's Breakthrough to sucess event Get in Touch: Email me at kuteblackson@kuteblackson.com Visit my website: www.kuteblackson.com        

The Mike Hosking Breakfast
Erica Stanford: Education Minister on the standardisation of sex education in schools

The Mike Hosking Breakfast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 4:33 Transcription Available


The Education Minister wants to be the one taking the heat over sex education, not schools. The new draft curriculum is out for the first round of public consultation before it's written up later this year. It proposes children from Year Four learning about consent and gender stereotypes, while high schoolers learn about menstrual cycles and STIs. Erica Stanford told Mike Hosking currently, it's up to principals to go out to their community and specify what's taught. She says ERO reports found that to be very divisive, and sometimes schools and principles faced a lot of aggression from their communities over the content they taught. LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.

The Hard 90 Podcast With Zach Sorensen

In his book titled “Above the Line,” Urban Meyer uses a formula to discuss this topic. He says that E + R = O. The event that takes place, plus the way you respond to that event, equals the outcome. You can't control the event that is taking place, but you can always control the way you respond to it.

Solo Documental
Jesús, el gran desconocido (La Otra Realidad)

Solo Documental

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 74:42


El debate analiza la figura de JESÚS desde la perspectiva histórica, social y filosófica, dejando el enfoque religioso a un lado. “Jesús es ya un personaje universal, un arquetipo; pero fue un hombre, una persona de la que ignoramos casi todo”, asegura JIMÉNEZ DEL OSO en la introducción. En primer lugar, se emite un documental. A continuación, se emite el debate con los siguientes invitados: ANTONIO PIÑERO (catedrático de Filología Neotestamentaria), SALVADOR FREIXEDO (exjesuita y escritor) y JORGE MANUEL RODRÍGUEZ (vicepresidente del Centro Español de Sindonología). También participa el periodista ANDRÉS ABERASTURI. Según Freixedo, “el cristianismo es un budismo occidentalizado y Cristo era un personaje que trajo el budismo acá, el primitivo cristianismo”. Sin embargo, Piñero difiere: “No es correcto, desde el punto de vista histórico, decir que Jesús trajo el budismo a Palestina; eso es desconocer cuál es el ambiente de Palestina en el siglo I (…) Jesús se encuadra muchísimo mejor como un rabino galileo con todas las connotaciones que tiene un rabino galileo del momento”. Los invitados discuten cuestiones relacionadas con la historicidad de Jesús, con la posibilidad de que hubiese viajado a la India, explican qué es la gnosis, hablan de la familia de Jesús, de la virginidad de María, del nacimiento y muerte de Jesús, de la expansión del Cristianismo, etc.

The Secret Teachings
BEST OF TST: Secret Chiefs (2/15/24)

The Secret Teachings

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 120:01


BEST OF TST: The Kansas City Chiefs victory parade turned deadly and injurious to dozens of people on Valentine's Day, marking not only a shocking tragedy but a truly bloody Valentine. Strangely enough, the odd series of number patterns that appeared during Super Bowl weekend, were also present in reports of the shooting. Headline after headline reported different totals of victims - those injured, those killed, children, those being treated at hospitals - all in a manner where the numbers added to 22 and 25, the score of the big game, or to 13 or 33. These numbers appear in the inconsistent reports about the parade shooting: NBC News reported at 9:44am Thursday 15th, 23 injured and 2 taken into custody = 25. At 10:17am Yahoo reported 22 injured and 3 taken into custody = 25. An early article reported before arrests were announced that 22 were injured. The 3 arrested were out of a group of 10 questioned = 13, and 10-3 was the Halftime score of the Super Bowl. Such number synchronicity may not be a conspiracy, but instead a result of some influential force acting behind the scenes of human affairs - what Helena Blavatsky called the Secret Chiefs. The word ‘Chief' is also used in the ancient Jewish text called Talmud, where such a titled referred to anyone who stood against Israel, particularly the goyim, and how they should be killed. Tract 57a of the Talmud says their “ashes are gathered” and scattered, another odd link to Ash Wednesday.Maybe Joe Buck of ESPN, veteran play-by-play voice for "Monday Night Football," was on to something when he said this of the Super Bowl: "There's going to be some story. There's going to be something that happens because it's Vegas, and it won't stay in Vegas. It's going to be a big something that happens. I don't know what it is. I have no idea. I just think that is going to be a mess in my mind." Statement made by the KC Chiefs - calling the shooting “senseless violence” - and the KC Police Chief - “people who came to this celebration should expect a safe environment” - suggest we dismiss the motivations behind these events and further live in a fantasy where no violence ever occurs: remember when a homemade gun as used to kill former Japanese Prime Minister Shinzo Abe? The shootings took place in front of 800 officers, too, and it took a few bystanders to tackle a shooter despite laws against such gun violence. California's governor immediately vomited: “We need to pass a Constitutional Amendment to prevent gun violence nationwide.” The irony here is that the 2nd Amendment gave those bystanders the right to tackle one of the shooters. It's not the first shooting at a championship parade either, as others occurred in the wake of NBA and MLB celebrations as well. If violence of this sort of is planned by those other than ‘crazies', it would make far more sense to carry it out in the parade rather than the event itself since doing so would be too costly for the leagues, advertisers, etc. On our Super Bowl show, we discussed the ER in “super” and the “o” in Bowl and Champions being a different font than the rest of the letters. In Hebrew the strange E was two of the letters BET adding to 22, while the strange R was comprised of VAV and QOPH for a total 25. This was the score of the game. ERO is also the name of the god of love and passion we call cupid, who carries a bow and arrow (ero) - pronunciation reminds us of Arrowhead Stadium and the KC Chiefs logo. ERO is the quintessential Secret Chief, influencing our love from behind the scenes. Oddly, Valentine's Day was only 3 days after the Super Bowl. While 22 means ‘balance', the number 25 signifies a romantic passion associated directly with Valentine's Day and cupid or ERO.-FREE ARCHIVE (w. ads)SUBSCRIPTION ARCHIVEX / TWITTER FACEBOOKWEBSITEPAYPALCashApp: $rdgable EMAIL: rdgable@yahoo.com / TSTRadio@protonmail.comBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/tst-radio--5328407/support.

PDPW Podcasts
276: Event + Response = Outcome

PDPW Podcasts

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025


E+R=O means ​Event + Response = Outcome. There are many different types of mindsets a person can choose. Servant leadership trainer Tom Thibodeau explains the difference between a growth mindset and a fixed mindset by using the E+R=O method.   

servant tom thibodeau ero event response outcome
Rame
Episodio 94: Ho riprogrammato i miei pensieri per imparare a dare importanza ai soldi

Rame

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 13:49


Clara Tourres ha 33 anni ed è nata e cresciuta in Francia, in una famiglia di origine spagnola. Da sette anni vive a Napoli, dove lavora come giurista in un'azienda. Fin da quando è adolescente, impara che i soldi si guadagnano con il sacrificio, e così, appena 16enne, inizia a lavorare e non smette più: fa la babysitter, l'hostess, la barista. Mette assieme 1000 euro al mese e nel frattempo, studia Legge. Da sacrificio, i soldi iniziano a significare possibilità, e Clara matura un'importante fiducia sulla sua possibilità di guadagnare e stare al mondo.  All'ultimo anno di università, parte per l'Erasmus a Roma. E qui ha una sorta di epifania circa il luogo in cui vivere: dopo la laurea, infatti, le piacerebbe restare in Italia. Tuttavia, le difficoltà italiane nell'inserimento lavorativo, la costringono a ritornare in Francia, a Parigi, dove  inizia a lavorare come giornalista. Un volta terminato il contratto a tempo determinato, gliene propongono uno a tempo indeterminato. Ma nel frattempo, una sua amica francese che lavora a Napoli, le offre il suo posto in un'associazione che opera nel terzo settore. Lei accetta senza pensarci troppo. Lì guadagna 715 euro al mese e pensa di non aver bisogno di molto di più: «Ero convinta che non avevo bisogno di soldi perché ero una persona che viveva di esperienze, non di cose fisiche». Tre anni dopo, però, Clara la pensa molto diversamente. Si è ormai resa conto che in quell'associazione non avrebbe avuto un aumento ed è andata a lavorare in un'altra, più piccola, dove le cose vanno ancora peggio e per sette mesi non riceve stipendio. Ad aiutarla nel navigare questi mesi difficili c'è il gruzzoletto che aveva messo da parte negli anni. Ma c'è anche un percorso di yoga e meditazione, che sarà fondamentale nella sua storia, perché la aiuterà a darsi il giusto valore.  E infatti, a gennaio 2020, con la pandemia alle porte, Clara riceve un'offerta di lavoro da un'azienda come giurista. E, complice il lavoro fatto sui suoi pensieri, fa una cosa totalmente inaspettata: affronta la sua prima richiesta di aumento salariale. Dai 1.250 euro che le offrono, Clara riesce ad arrivare a 1.600. Arrivata a questo punto del suo percorso, si rende conto di quanto il suo “disinteresse” per i soldi l'avesse portata a doversene preoccupare ancora di più. «Non è detto che, semplicemente perché stai facendo, ce la farai per forza, perché ci sono circostanze esterne che possono essere molto sfidanti e difficili».

The NEXT Academy
The Goods: E+R=O

The NEXT Academy

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 3:42


The Goods is a new series that delivers wisdom for personal and professional growth. In today's episode, James looks at Tim and Brian Kight's E+R=O formula for success. This episode will help you understand the power of responding to events in a controlled, deliberate way. Enjoy Episode 1 of The Goods. #BeNEXT

Sexe Oral
Le sexe de Jean-Thomas Jobin

Sexe Oral

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 85:42


Les propos exprimés dans ce podcast relèvent d'expériences et d'opinions personnelles dans un but de divertissement et ne substituent pas les conseils d'un.e sexologue ou autre professionnel de la santé. Cette semaine sur le podcast, on reçoit l'humoriste et partenaire de Big Brother de Lysandre, Jean-Thomas Jobin. Il est venu nous parler de sa vie sexuelle. Pour suivre Jean-Thomas: https://www.instagram.com/jean_thomas_jobin/ Le podcast est présenté par Éros et Compagnie Utiliser le code promo : SexeOral pour 15% de rabais https://www.erosetcompagnie.com/ Les jouets dont les filles parlent: https://www.erosetcompagnie.com/page/podcast Le podcast est présenté par Oxio. Pour plus d'informations: https://oxio.ca/ Code promo pour essayer Oxio gratuitement pendant un mois: SEXEORAL ---- Pour collaborations: partenariats@studiosf.ca Pour toutes questions: sexeoral@studiosf.ca Pour suivre les filles sur Patreon: https://www.patreon.com/sexeoralpodcast Pour contacter les filles directement, écrivez-nous sur Instagram: https://www.instagram.com/sexeoral.podcast/

Rio Grande Guardian's Podcast
Brian Godinez speaks at Commercial & Investment Tour event

Rio Grande Guardian's Podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 4:10


RIO GRANDE CITY, Texas – The Rio Grande Valley Partnership held its latest Commercial & Investment Tour in Rio Grande City. It was hosted by the Rio Grande City Economic Development Corporation. One of the sponsors was McAllen-based ERO Architects. The CEO of ERO, Brian Godinez spoke about the work of ERO, plus a new company he has co-launched, South Texas Facility Partnership. Here is an audio recording of his presentation.Go to www.riograndeguardian.com to read the latest border news stories and watch the latest news videos.

il posto delle parole
Silvano Fuso "Pinocchio e la scienza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 22:51


Silvano Fuso"Pinocchio e la scienza"Come difendersi da false credenze e bufale scientifichePrefazione di Tullio ReggeEdizioni Dedalowww.edizionidedalo.itÈ vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Vi sono prove dell'esistenza dello Yeti e degli alieni? Atlantide è mai esistita? È vero che lo sbarco sulla Luna e l'attentato dell'11 settembre furono una messa in scena degli americani? Il codice da Vinci svela davvero verità nascoste? Le medicine alternative sono efficaci? L'elettrosmog, gli OGM e il nucleare sono davvero pericolosi? Fusione fredda e idrogeno risolveranno davvero i nostri problemi energetici? Queste sono solo alcune delle numerose domande alle quali il libro cerca di rispondere. Analizzando, alla luce delle conoscenze scientifiche, molte delle informazioni che riceviamo quotidianamente, questo libro è un utile strumento per non rinunciare a sviluppare una propria capacità di pensiero critico. Il messaggio forte che emerge da queste pagine rappresenta un'irrinunciabile arma di difesa intellettuale contro le bufale scientifiche: non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità e del senso critico.Prefazione di Tullio ReggeAnni or sono imperava nei salotti torinesi il leggendario Mago Rol con le sue popolari esibizioni di riti magici. Tra i suoi fan si annoveravano registi del cinema, artisti e personaggi di alto calibro. Come esponente del mondo scientifico ero bersaglio predestinato e infatti mi invitò a casa sua per farmi assistere ai suoi «esperimenti». Per mia fortuna avevo appena letto un articolo su «Le Scienze» in cui si dettagliavano gli «outs» o «forzature», strumento base nei giochi di carte. La forzatura è in effetti una finta scelta che nasconde quella occulta del mago. Ero quindi all'erta, accettai l'invito e mi trovai seduto attorno a un tavolo con altri ospiti sotto lo sguardo magnetico del Mago. Rol tirò fuori da un cassetto un mazzo di carte, lo passò agli ospiti, ingiunse loro di rimescolarlo al suono di una favolosa loquela. Alla fine il mazzo fu diviso in due e il Mago chiese all'ultimo ospite di scegliere uno dei due mazzi. Appena fu effettuata la scelta il Mago disse «allora lo scartiamo». Poteva anche dire «allora lo teniamo ». Lui sapeva ovviamente, da indizi solo a lui visibili, da quale parte stava la carta prescelta: il mazzo era ovviamente truccato e la scelta operata dall'ospite era fittizia. Alla fine saltò fuori la carta prescelta. Feci notare al mago che doveva dire prima se intendeva scegliere o scartare il mazzo prescelto. Subito cominciò a lamentarsi di un'«aura negativa» emanata dal sottoscritto. Mi diverte l'arte dei grandi illusionisti e li ammiro purché si dichiarino tali e non tentino di prendere in giro dei poveracci. L'uso fraudolento dell'arte magica, ampiamente documentato nel libro di Silvano Fuso, è purtroppo diffusamente impiegato per ingannare la povera gente. Occorre anche prestare attenzione ai cosiddetti miracoli religiosi di cui si occupa in dettaglio lo stesso Fuso e che appartengono alla storia di tutte le religioni. Abbiamo il dovere morale di dire pane al pane e di mettere in guardia gli sprovveduti. In questo compito è essenziale e benvenuta l'opera degli esperti. Al di là del mondo magico e religioso, tante altre false credenze circolano nella nostra società: leggende, complotti inesistenti, terapie miracolistiche, rischi immaginari, mode insensate e tecnologie illusorie. Elemento comune di tutte queste false credenze è una profonda ignoranza in fatto di scienza e una preoccupante e ingiustificata diffidenza nei confronti di essa. Il libro di Silvano Fuso cerca di fare chiarezza su tutto ciò. Vorrei che esso ricevesse la dovuta attenzione soprattutto tra i giovani e, perché no, anche nelle scuole. I miei auguri a Fuso.Silvano FusoDocente di chimica, autore di numerosi libri di successo, collaboratore di diverse testate giornalistiche (da La Repubblica a Le Scienze) e trasmissioni televisive e radiofoniche, membro del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), Silvano Fuso è uno dei più noti divulgatori scientifici italiani. A lui è stato intitolato l'asteroide 2006 TF7, in orbita tra Marte e Giove.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

El VBar
Facundo Agüero se sincera sobre el rendimiento de Santa Fe en cuadrangulares: esto dijo

El VBar

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 9:31


Real Estate Investing With Jay Conner, The Private Money Authority
From Adversity to Triumph: The Power of Private Money and Resilience in Real Estate Jay Conner & Randy Dyck

Real Estate Investing With Jay Conner, The Private Money Authority

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 49:00


***Guest AppearanceCredits to:https://www.youtube.com/@Randy_Dyck  "The Secrets of Private Money with Jay Conner: A Real Estate Investor's Journey"https://www.youtube.com/watch?v=k3uM93KSb1g In a recent episode of the Raising Private Money podcast, Jay Conner and Randy Dyck dive into the profound and transformative journey of leveraging private money in real estate investing. This discussion lights up key strategies and valuable life lessons drawn from years of real estate experience and personal growth. This blog post will outline the podcast's rich content, providing an extensive overview for those eager to succeed in real estate investing.David's Resilience: Embracing the E+R=O FormulaLearning from Hardship: The Foundation of ResilienceDavid's story begins with a challenging upbringing in Kentucky, losing his father at a tender age. This early adversity seemed to predetermine a life of struggle for David. However, a transformative lesson came when he learned about the E+R=O formula, which stands for Event + Response = Outcome. This revelation helped David realize that while he couldn't control the events in his life, he had complete control over his responses. This lesson of owning one's response to life's events underpins the greater discussion of resilience in real estate, as echoed by Jay Conner and Randy Dyck.Jay Conner's Journey: From Bank Reliance to Private MoneyPivoting in Crisis: Facing the 2008 Market CollapseJay Conner faced a significant turning point during the 2008 financial crisis when traditional bank financing dried up. This unexpected challenge could have derailed his real estate business. Instead, Jay turned to private money—a strategy that fundamentally altered the trajectory of his success. Unlike conventional loans, private money involves borrowing from individuals with available capital under terms set by the borrower. This strategy not only revitalized Jay's business but tripled its size, illustrating the power of resilience and adaptability.The Importance of a Supportive CommunitySurrounding Yourself with Positive InfluencesJay Conner emphasizes the notion that one's "vibration" or energy is significantly influenced by the people around them. This idea aligns with Jim Rohn's wisdom that individuals are the average of the five people they spend the most time with. By building a network of positive, like-minded individuals, investors can maintain high energy and motivation, which is crucial in navigating the ups and downs of real estate.Trust, Vulnerability, and Resilience in Real EstateBuilding the Foundations of SuccessRandy Dyck introduces a powerful analogy of trust and resilience in real estate, likening them to a house's structural components. Trust forms the foundation, hope, and vulnerability of the walls, and the resilience of the roof. Jay Conner agrees with this analogy, adding that spiritual trust also plays a pivotal role. For real estate investors, establishing a strong foundation of trust can protect against inevitable market volatility and ensure long-term success.Strategy and Mindset: Key Ingredients to Real Estate SuccessMaximizing Returns in Property InvestmentJay Conner's real estate strategy involves precise calculations to determine the worth of an investment. Using private money, he typically offers up to 50% of a property's after-repaired value (ARV), which allows for purchasing and rehabbing properties without tapping into personal finances. For instance, for a property with an ARV of $200,000, Jay might offer $100,000 and borrow up to $150,000. This approach ensures that funds are available for unexpected expenses and repairs, emphasizin

Heather du Plessis-Allan Drive
The Huddle: Should we expect a capital gains tax?

Heather du Plessis-Allan Drive

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 9:43 Transcription Available


Tonight on The Huddle, Jordan Williams from the Taxpayers' Union and former Labour Chief of Staff Mike Munro joined in on a discussion about the following issues of the day - and more! Former National MP Nikki Kaye died aged 44 after a lengthy battle with cancer. People from all sides of the political spectrum came together to pay tribute to her - what made her so special? What will we remember about her? Does NCEA need to go? An ERO review revealed NCEA level one needs an overhaul - or to be scrapped altogether. Do we need a new national qualification? Labour's going to decide what sort of tax scheme they'll progress this weekend - do we see a capital gains tax coming? LISTEN ABOVESee omnystudio.com/listener for privacy information.

The Mike Hosking Breakfast
Ruth Shinoda: Education Review Office Deputy CEO on the number of schools dropping NCEA Level 1

The Mike Hosking Breakfast

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 2:54 Transcription Available


More schools are dropping NCEA Level 1. An Education Review Office review has found it's not a fair or reliable measure of knowledge and skills, and needs substantial change. Less than three-quarters of schools plan to offer NCEA Level 1 next year. ERO's Ruth Shinoda told Mike Hosking that in more affluent communities, it's less than half. She says three quarters of school leaders say the credits students receive don't reflect an equal amount of work or degree of difficulty. LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.

RNZ: Checkpoint
Seymour warns teachers about maintaining political neturality

RNZ: Checkpoint

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 6:47


The minister in charge of curbing truancy is concerned students are "missing out on valuable learning time" by joining a march to parliament in protest at his controverisal Treaty Principles Bill. Hīkoi mō te Tiriti set off from Cape Reinga on Monday and moved through Auckland today, with thousands marching over the Harbour Bridge and onto Bastion point. Along the way hundreds of school aged children have joined the march, some in their uniforms, during school hours. Several schools are marking it as a 'justifed absence' and say students are being educated in voicing their opinions. Last month it was revealed a staggering 80,000 students were MIA for more than three weeks of term two this year, with ERO saying it's a crisis. Today, Associate Education Minister David Seymour has also warned teachers about maintaining political neutrality. President of the Secondary Principals Association Vaughan Couillault spoke to Lisa Owen.

The Mike Hosking Breakfast
Ruth Shinoda: Education Review Office Deputy CEO on the chronic absence crisis in schools

The Mike Hosking Breakfast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 5:34 Transcription Available


The Education Review Office says there's a chronic absence crisis. This Term 2, one in ten students were chronically absent. Chronic absence has doubled in secondary schools since 2015, and almost tripling in primary schools. By age 20, chronically absent students can cost the state three times more than a student who went to school. ERO Ruth Shinoda told Mike Hosking the education they're missing out on damages their life chances. She says less than half get NCEA level two, and by age 25 almost half are receiving a benefit rather than working. Shinoda told Hosking the contributing factors are long-standing. She says half of schools don't refer to attendance services because they're often not effective as they're overwhelmed, with some having 500 students to one worker. LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.

RNZ: Morning Report
Primary students facing mental health challenges: Research

RNZ: Morning Report

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 2:55


New research from the Education Review Office has found that primary school students are facing more mental health challenges which are getting in the way of learning. ERO's Education Evaluation Centre head Ruth Shinoda spoke to Corin Dann.

Real Estate Investing With Jay Conner, The Private Money Authority
Creating Win-Win Scenarios in Real Estate with Jay Conner and Chaz Wolfe

Real Estate Investing With Jay Conner, The Private Money Authority

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 55:51


*** Guest AppearanceCredits to:https://www.youtube.com/@gatheringthekings "Private Money Tips in 2024: Secret Framework"https://www.youtube.com/watch?v=CLUARp0bf6Q  In a recent episode of the Raising Private Money podcast, Chaz Wolfe and Jay Conner delve into the world of private lending, offering invaluable advice for real estate entrepreneurs on how to navigate financing without traditional banks. This conversation highlights essential principles, from developing the right mindset to leveraging networks such as Business Networking International (BNI), which can transform the way you approach your real estate ventures. Here's a comprehensive look at the key insights from this enlightening episode.The Formula for Success: E + R = OJay Conner introduces a powerful concept that challenges conventional thinking: E + R = O (event + response = outcome). This principle dictates that while events in our lives are often outside our control, our responses to those events are key to shaping our outcomes. Jay recounts a personal story where his funding line was abruptly cut off by the bank during the 2009 financial crisis. Instead of succumbing to despair, he chose to seek alternative funding solutions. This proactive response led him to discover private money and self-directed IRAs, which played a pivotal role in his continued success in real estate.Mastering the Mindset of Abundance and ServiceOne of the major takeaways from the episode is the importance of adopting an abundance mindset and focusing on service. Chaz Wolfe applauds Jay Conner's emphasis on these aspects, noting how they can transform the approach to private lending and real estate. Jay underscores that having an abundance mindset—believing there's plenty of money for good deals—can significantly impact how one interacts with potential lenders. He stresses serving others, reassuring lenders about the safety and high returns on their investments. Unpacking the Three Tips for Private Money SuccessJay Conner outlines three fundamental tips for utilizing private money effectively:1. Serve and Secure the Right Mindset: Approach private money with a mindset of service, not desperation. Educate lenders about the benefits and security of their investment without pitching specific deals upfront.2. Establish Control and Make Your Own Rules: Unlike traditional mortgage applications with stringent requirements, private lending allows you to set the terms and create win-win scenarios.3. Recognize the Benefits of Private Money: Understand that private money offers limitless availability, no credit checks, quick closings, and fewer fees compared to hard money options.Leveraging Networks for Private LendingNetworking is a crucial element in private lending. Jay Conner highlights the role of Business Networking International (BNI) and self-directed IRA companies in expanding one's network of potential lenders. By engaging in these networks, real estate entrepreneurs can present their investment opportunities to individuals already familiar with and confident in the program.Chaz Wolfe reinforces this idea, noting how BNI's structured framework facilitates meaningful connections which can lead to securing private funds.The Art of Making a Good OfferJay Conner also discusses the importance of making a compelling offer to mitigate risks and close deals quickly. He introduces a formula for determining the maximum allowable offer, which ensures offers are both attractive to sellers and secure for investors.He emphasizes the urgency in real estate deals, suggesting that “time kills deals.” Therefore, presenting a strong

95bFM
Low speaking skills in five year-olds w/ Professional Research Fellow at The University of Auckland, Samantha Marsh

95bFM

Play Episode Listen Later Aug 27, 2024


A recent report from the education review office (ERO) and the New Zealand Medical Journal (NZMJ) has found that early childhood teachers are seeing more children than ever with poor language skills. This, in part due to Covid-19 and increasingly prevalent screen and device usage. Low language and speaking skills can have further implications down the line as children become older, this is quite jarring as New Zealand is a first world country with high access to healthcare and childcare. Sasha spoke to professional research fellow in the department of General Practice and Primary Care, Samantha Marsh, about the implications of early childhood screen use and impacts of Covid-19 on children.

The Mike Hosking Breakfast
Ruth Shinoda: Head of ERO's Education Evaluation Centre on the number of children starting school without knowing how to read or write

The Mike Hosking Breakfast

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 2:53


There are calls for less screen time and more conversations with children before they begin school.  The Education Review Office research reveals too many children are starting school without knowing how to read and write.  More than two-thirds of parents report their child had language difficulties before they started school last year.  Head of ERO's Education Evaluation Centre Ruth Shinoda told Mike Hosking that parents need to limit device use to boost learning.  She says language is developed by talking to children, and they need to know words before learning to read and write them at school.  LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sales Leadership Podcast
Episode 287: Tim Kight of Focus 3 — Elite Leaders Have Elite Leadership Systems

Sales Leadership Podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 62:49


In memory of the late Tim Kight, who passed away in May after a courageous battle with cancer, we are honored to re-release our all-time favorite episode featuring him. Tim Kight was the founder of Focus 3 and a renowned leadership consultant with decades of experience helping organizations build positive cultures and improve performance. He worked with numerous companies and sports teams, sharing his expertise in performance coaching and leadership training. Tim was widely respected for his E+R=O (Event + Response = Outcome) philosophy, which has guided countless individuals and teams to achieve elite performance. In this episode, Tim joins Rob to discuss how you can help your team achieve meaningful standards and set new goals. He explains what sets elite performers apart from the average and emphasizes that leadership is a journey of continuous improvement. With his powerful E+R=O framework, Tim shows us how to orient toward the outcomes we desire and become elite in the process. If you listened to this one when it was first released, do yourself a favor and give it a second take. And if you missed this one or are newer to the show, you're in for a real treat. For video excerpts of this and other episodes of the Sales Leadership Podcast, check out Sales Leadership United Here (https://www.salesleadershipunited.com).

leadership focus sales leadership ero elite leaders rob jeppsen sales leadership podcast
The_C.O.W.S.
The C. O. W. S. w/ Ikpanwosa Ero: International Albinism Awareness Day #AlbinismAffairs

The_C.O.W.S.

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024


The Context of White Supremacy welcomes Ikpanwosa Ero live from Canada. Born in Nigeria, is classified as a black female with the condition of albinism. This genetic mutation results in melanin deficiency and phenotypical characteristics often associated with people classified as White - pale skin and hair. Ero is an attorney by training and the first United Nations Independent Expert on the enjoyment of human rights by persons with albinism. Gus was literally front row to hear her speak earlier this year at the University of Washington. She detailed the importance of words and even shared an anecdote about her being accused of wielding “white privilege” because of her melanin deficiency. International Albinism Awareness Day was just last month, so we'll ask how she advocated on that day. We'll also inquire about her definition of Racism and if she's noted White people's fascination with albino tigers, albino porcupines, albino skunks and all the mutant critters of the world. Lots of sad illustrations of why Neely Fuller Jr. suggests #NoNameCalling #InternationalAlbinismAwarenessDay #TheCOWS15Years INVEST in The COWS – http://paypal.me/TheCOWS Cash App: https://cash.app/$TheCOWS CALL IN NUMBER: 605.313.5164 CODE: 564943#

Low Vision Moments
International Albinism Awareness Day Special

Low Vision Moments

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 121:09


In this very special extended live episode, we celebrate the 10th International Albinism Awareness Day, established by the United Nations.Dave Brown, of AMI-tv's NOW with Dave Brown, comes all the way to Halifax to co-host.Jennie and Dave connect with prominent guests from the albinism community, joining from all over the world.They compare experiences, discuss important advocacy work, and shine a light - but not too bright - on guests' talents.Prepare for some laughs, poignant moments, and even some music with Outtacontroller, the band behind our theme song performing live in studio.HighlightsOuttacontroller – Low Vision Moments Theme Song (00:00)International Albinism Awareness Day Introduction (00:40)Cassandra Mendez & Casey Greer of “Rare with Flair” (05:59)What is Albinism? (12:45)Hermansky-Pudlak Syndrome (HPS) (13:31)Kristina Venning-Rose – Co-Chair, Albinism Fellowship UK (16:50)Albinism Fellowship UK (20:38)The Importance of Community (23:27)Getting Involved – Group Discussion (25:24)Outtacontroller - “Too Soon” (36:04)I.K. Ero - Director, Human Rights Advocacy at Under the Same Sun (39:24)Under the Same Sun (41:47)WHO Essential Medicines List Sunscreen Petition (43:41)Xueli Abbing - Founder of Open Eyes Foundation, UN Goodwill Ambassador & International Model (47:43)Open Eyes Foundation (50:41)Power of Representation (51:59)Institutional Change – Group Discussion (55:21)Outtacontroller - “Cheap Leather Jacket” (1:06:35)Jennifer Renee - Inclusive Beauty Influencer, Performing & Visual Artist (1:08:40)Danielle Moulds - Accessibility Consultant, Content Creator, Gamer & Streamer (1:19:37)Music Video - “Pure” by RobenX (1:26:51)RobenX – Musician, Advocate & 2024 UN Champion for International Albinism Awareness Day (1:32:38)Albinism in Arts & Entertainment – Group Discussion (1:40:10)Dave Brown - The Importance of Platform (1:53:51)Jennie Bovard - Closing Remarks (1:55:40)Outtacontroller – “Come Alive” (1:58:16)Set and Hosts Description:Jennie and Dave appear on a set, both seated in oversized red armchairs on an area rug. A TV monitor is on the left and displays guests during interviews & group discussions. The backdrop is a screen with various slow-moving drone videos of Nova Scotia landscapes. Jennie wears an oversized floral pattern blazer, jeans, and sneakers. Dave wears a dark blue blazer, jeans, and sneakers.Co-Host Info:Dave Brown - Host of NOW with Dave Brown on AMI tv, co-host. Find NOW with Dave Brown on YouTubeGuest Info:Cassandra Mendez - Rare With Flair Podcast, Accessibility Specialist, from Ohio, USA.Find Cassandra Mendez on LinkedInCasey Greer - Rare With Flair Podcast, NOAH, Descriptive Video works, from Tennessee, USA.NOAH (National Organization for Albinism and Hypopigmentation)  WebsiteRare with Flair Podcast - Website / InstagramKristina Venning-Rose – Co-Chair Albinism Fellowship UK, from London, UK.Albinism Fellowship UK WebsiteIkponwosa (I.K) Ero - Director, Human Rights Advocacy at Under the Same Sun, Former United Nations Independent Expert to the Human Rights Council, British Columbia.Under the Same Sun WebsiteFind I.K. Ero on LinkedInSign the WHO Petition to re-add sunscreen to list of Essential MedicinesXueli Abbing -  International model, UN Goodwill ambassador, founder of Open Eyes Foundation, from Netherlands.Find Xueli Abbing on LinkedInOpen Eyes Foundation WebsiteBBC Profile of XueliFollow Xueli on InstagramRobin Spinks - Head of Inclusive Design at RNIB, dad, and adventurer.Find Robin Spinks on LinkedInFollow Robin on InstagramJennifer Renee - Inclusive beauty influencer, performing and visual artist, former jump rope coach, from New York, USA.Follow Jennifer Renee on Instagram, YouTube & TikTokDanielle Moulds - accessibility consultant, content creator, prolific gamer & streamer, from Mississippi, USA.Albinism Up Close Website Follow Danielle on Instagram, YouTube  & LinkedIn RobenX - UN 2024 Champion for International Albinism Awareness Day, Musician and Advocate from Tennessee, USA, RobenX Website Find RobenX on YouTubeOuttacontroller - Band behind the podcast theme song, playing live in this episode, based in Halifax, Nova Scotia.Find Music from Outtacontroller on BandcampFollow Outtacontroller on Instagram   Host description: Jennie is a woman with shoulder-length white-blonde hair, strong glasses with purple rims. She has very pale skin and wears light makeup. Her facial expressions are animated and she often speaks with her hands. She wears a small pink stud nose jewellery. The background includes two large bookcases, full of a variety of books, DVDs, toys, and nicknacks. About Low Vision Moments:Part story time, part comedy, part awareness driven, Jennie Bovard presents funny experiences that happen when you are blind or partially sighted. Jennie Bovard is a running, beer-drinking, thirtysomething with albinism. She loves trying all the things, making people laugh, and volunteering to create accessible sport and recreation opportunities in her community. Jennie, who has lived with partial sight all her life, has a diploma in film and TV production. Jennie lives in Halifax. About AMIAMI is a not-for-profit media company that entertains, informs and empowers Canadians who are blind or partially sighted. Operating three broadcast services, AMI-tv and AMI-audio in English and AMI-télé in French, AMI's vision is to establish and support a voice for Canadians with disabilities, representing their interests, concerns and values through inclusion, representation, accessible media, reflection, representation and portrayal. Learn more at AMI.caConnect on Twitter @AccessibleMediaOn Instagram @accessiblemediaincOn Facebook at @AccessibleMediaIncEmail feedback@ami.ca

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Questa settimana con Matteo e Raffaele parliamo di elezioni, ma da un punto di vista un po' diverso. E poi il mistero delle montagne russe! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What's it Like to Study in Bologna? The Oldest University in the Western World! - https://www.youtube.com/watch?v=IMXELWKk5lw Espressione della settimana: "Vincere a mani basse" - Questo modo di dire viene dall'ippica, quando un cavallo vince con il fantino con le mani in posizione normale (quindi basse) vuole dire che ha vinto senza sforzo. Elezioni! Come sono andate? Mah... diciamo che il dato che fa preoccupare è l'affluenza, almeno in Italia. E poi alcune curiosità, non su chi vota questa volta, ma su chi fa votare! Gli scrutatori! E poi passiamo allo sport! C'è un italiano sul tetto del mondo del tennis! Chi è? Ne abbiamo già parlato in una puntata passata, è Jannik Sinner. https://it.wikipedia.org/wiki/Jannik_Sinner Intanto a Roma c'è l'europeo dell'atletica leggera e l'Italia procede molto bene con tanti ori! Lo sapevi? Perchè uno dei divertimenti più "grandi" e presenti nei parchi divertimento si chiama "montagna russa" e invece lo stesso parco divertimento spesso si chiama "luna park" perché? Oggi Raffaele svelerà tantissimi segreti e curiosità del mondo dei luna park! I parchi divertimento più grandi in Italia: Gardaland Park Leolandia Mirabilandia Zoomarine Movieland Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno. Raffaele: [0:25] Non ci sono. Matteo: [0:27] No! Buongiorno... Raffaele: [0:30] Buongiorno a te. Scherzo, ci sono. Ero andato un attimo a votare e sono tornato. Matteo: [0:37] Hai fatto prestissimo, però è un po' tardi. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Up-Level Your Life with Mindy
Mastering Influence and Crafting Your Legacy with Corey Poirier

Up-Level Your Life with Mindy

Play Episode Listen Later Apr 30, 2024 43:02 Transcription Available


Unlock the power of communication and influence with insights from Corey Poirier, a visionary keynote speaker and founder of Blu Talks. Join us as Corey unpacks the tools and strategies for experts to magnify their messages, climb the visibility ladder, and secure their place as thought leaders. Our enriching discourse spans Corey's treasure trove of wisdom from interviews with over 4,000 influencers to the transformative narratives in his latest book, "The Enlightened Passenger." In this book, Corey shares a tapestry of tales from his personal encounters with over 7,500 luminaries, seamlessly stitched into the chronicles of two plane passengers. Our musings glide through synchronicity and growth, celebrating the narrative's potency as a vessel of learning, enriched by the sagacity of icons like Lisa Nichols. This episode doesn't just recount inspirational tales; it beckons you to absorb the generosity encoded within and apply it to your life's canvas.Prepare to sculpt your existence with purpose, drawing from the wellspring of knowledge offered by Robin Sharma and Jack Canfield. Robin's blueprint for life, reverse engineered for meaningful living, and Jack's 'hour of power' routine promise to replenish your mental, physical, and spiritual reserves. We dissect the 'E + R = O' formula, a reminder of our sovereign power to craft our destinies through response. Plus, you'll be guided through shaping your personal mission statement—a compass in the chaos, exemplified by stories of real people who've embraced this tool to phenomenal effect. Tune in, and let's etch a mission statement that resonates with the core of who you are and the legacy you aspire to leave.To pre-order Corey's book "The Enlightened Passenger" visit: https://thepassioncure.lpages.co/enlightenedpassenger/To learn more about Mindy CLICK HERE

Cocktails and Cliterature - A Romance Novel Podcast
From Hot Licks to Lip Bites with Xio Axelrod

Cocktails and Cliterature - A Romance Novel Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 53:13


Get ready to mix a batch of spicy banter with a splash of scandal on this episode of "Cocktails & Cliterature." Sip along with your saucy host Constance and special guest, the ravishing romance writer Xio Axelrod. Dive into the steamy depths of Xio's latest sizzler, "Girls with Bad Reputations," and peel back the layers on what makes her passionate characters strike a chord in the symphony of seduction.Strap in for a wild ride as we talk love, lust, and the bad-ass beats of an all-female rock band. This conversation is guaranteed to get your pulses racing and your e-readers steaming.Can't get enough? Hit pause on the foreplay and take immediate action. Subscribe, download, rate, and leave a luscious review for more "Cocktails & Cliterature" escapades. And if your bookshelf is begging for some Xio Axelrod magic, click this affiliate link to purchase your next page-burning obsession, and support the show. Keep the heat high and the stories hotter with us. Cheers to your next fictional fling!Support the showThanks for tuning in to Cocktails and Cliterature! If you enjoyed our interview make sure to subscribe on Spotify or Apple Podcasts for more captivating author discussions and steamy romance novel insights. Follow us on social media (@cocktailsandcliterature) to stay updated on all our episodes and exclusive content. Cheers to embracing pleasure and unleashing your inner vixen!

The_C.O.W.S.
The C. O. W. S. Ikponwosa Ero Explains Albinism at The University of Washington #AlbinismAffairs #WhiteNigger

The_C.O.W.S.

Play Episode Listen Later Feb 8, 2024


Ikponwosa Ero visits the University of Washington to discuss: “Human Rights in Practice: An overview of the journey to protect people with albinism in Africa and globally” Ero was born in Nigeria and migrated to Canada in her teens. She's classified as a non-white female with albinism - a genetic defect which manifests as a person lacking melanin, skin pigmentation. "Ms. Ero is a lawyer by training and the first United Nations Independent Expert on the enjoyment of human rights by persons with albinism. Her experiences and impact span across multiple continents over more than a decade of policy research and advocacy, having worked with several government agencies and organizations to further the rights of persons with albinism, and being a leader in more than twenty international human rights resolutions at both the United Nations and the African Union." Dr. Frances Cress Welsing often discuss the significance of albinism in relation to her theory of White Genetic Annihilation. She theorized that individuals classified as White are also melanin deficient, and their lack of pigmentation partly motivates their mistreatment of dark skinned people - especially those classified as black. Gus and C.O.W.S. listeners were able to ask a number of questions. Ms. Ero explained the "intrigue" or thrill associated with publicizing how dark skinned Africans abuse and sometimes butcher African people with albinism. We also discussed an alleged "white privilege" that she receives as a result of looking phenotypically similar to people classified as White. Ms. Ero acknowledged their may be some true to this statement. There was a substantial informal discussion following the main event, and Gus was able to ask even more questions. During this time, Ms. Ero explained that when she moved to Canada in her teens, an "Indian" person called her a "White nigger." For Gus, this further solidified that she could not be accepted as White, and reminds us that #BlackGetBack Even for the pale black people with albinism. #AlbinismAffairs #TheCOWS15Years INVEST in The COWS – http://paypal.me/TheCOWS Cash App: https://cash.app/$TheCOWS CALL IN NUMBER: 605.313.5164 CODE: 564943#